View Full Version : AIDA64 (ex-Everest) [Thread ufficiale]
In questo thread ufficiale potrete trovare informazioni utili riguardo la suite di diagnostica, controllo e gestione di rete AIDA64. Nel caso incontraste problemi o vi sorgano dubbi, potrete porre domande riguardo AIDA64 direttamente al team di supporto, il quale seguirà costantemente questo thread. Il team sarà inoltre lieto di rispondere anche a richieste relative a certe funzioni o a qualsiasi curiosità inerente la famiglia di prodotti AIDA64.
Edizioni
Al momento, AIDA64 è disponibile in 4 principali edizioni:
1) AIDA64 Extreme (http://www.aida64.it/prodotti/aida64-extreme) è un software di analisi, diagnostica e benchmark per utenti privati. Questa edizione può essere installata ed utilizzata su un massimo di 3 computer.
2) AIDA64 Engineer (http://www.aida64.it/prodotti/aida64-engineer) è la versione professionale di Extreme, con funzioni avanzate aggiunte, destinata ai tecnici IT e agli amministratori di sistema.
3) AIDA64 Network Audit (http://www.aida64.it/prodotti/aida64-network-audit) è una soluzione dedicata al inventariamento, il quale permette agli amministratori di sistema sia di effettuare un inventario dettagliato della flotta di PC aziendali in maniera del tutto automatica, sia di tenere traccia di eventuali modifiche software ed hardware.
4) AIDA64 Business (http://www.aida64.it/prodotti/aida64-business) è la versione più completa, o la versione “tutto incluso” della famiglia di prodotti, in quanto offre tutte le funzionalità presenti nelle altre versioni, incluso il monitoraggio hardware e la suite di benchmark. Feature per l'utenza professionale includono la possibilità di compiere, gestire e analizzare l'inventario hardware e software delle reti di computer aziendali, la diagnosi di sistema locale e remota, il monitoraggio della rete, il controllo remoto.
Le principali differenze tra le varie versioni sono osservabili grazie a questa tabella (http://www.aida64.it/prodotti/confronta-edizioni).
Nei primi del 2015, è stata rilasciata anche un'app gratuita per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.finalwire.aida64), per iOS (https://itunes.apple.com/app/apple-store/id979579523), per Windows Phone (http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/aida64/d9e5cf21-15f6-4426-bd3e-2b297cb2e1c7), per Tizen e per Sailfish OS.
Nomi modificati ed EVEREST
AIDA64 è in sviluppo da quasi 20 anni, durante i quali ha cambiato diverse volte il nome: tra gli altri, è stata nominata AIDA, AIDA32 ed EVEREST. Molti utenti non ne sono a conoscenza, ma AIDA64 è il successore diretto di EVEREST (http://www.aida64.it/lavalys-everest). L'ultima versione con il nome “EVEREST” è stata pubblicata nel 2010 (Everest v5.50), e da allora le nuove versioni sono state rese disponibili con il nome di AIDA64. Un'altra cosa che potrebbe generare confusione è il fatto che quando la suite cambiò nome il numero della versione fu azzerato. E' per questo che la prima release di AIDA64, resa disponibile nell'ottobre del 2010, è stata la 1.00, sebbene fosse successiva ad Everest 5.50.
Versione più recente
Attualmente, l'ultima versione stabile di AIDA64 è la 5.90 (Pubblicata il 28/03/2017).
Prova gratuita
AIDA64 Extreme ed Engineer sono shareware, utilizzabili per un periodo di prova di 30 giorni. La versione di prova offre funzionalità limitate (non mostra alcuni valori in determinati benchmark integrati, e cela alcune informazioni nelle pagine di informazione). Concluso il periodo di prova di 30 giorni, il prodotto smetterà di funzionare e sarà necessario acquistare una licenza per continuare ad utilizzarlo, potendo usufruire però, da quel momento, delle piene potenzialità di AIDA64.
Per testare AIDA64 Network Audit o AIDA64 Business si deve fare richiesta di una licenza di prova (http://www.aida64.it/prova). Questa licenza gratuita permetterà di usufruire di tutte le funzionalità di AIDA64 per un periodo di 30 giorni.
Links
Sito ufficiale italiano (http://www.aida64.it)
Sito ufficiale inglese (http://www.aida64.com)
Download delle ultime versioni stabili e beta (http://www.aida64.it/scarica)
Download delle versioni precedenti (http://www.aida64.com/archives)
Altre risorse:
FAQ (da leggere prima di postare domande!) (http://www.aida64.it/assistenza/faq)
Blog ufficiale italiano (http://blog.aida64.it)
Controlla lo stato del tuo hardware con AIDA64! (Guida all'utilizzo di display esterni) (http://www.aida64.it/notizie/controlla-lo-stato-del-tuo-hardware-con-aida64)
Guida a creare un SensorPanel in AIDA64 Extreme (http://blog.aida64.it/2015/01/08/come-creare-e-personalizzare-il-sensorpanel-di-aida64/)
Guida all'utilizzo di RemoteSensor (http://blog.aida64.it/2015/01/14/monitora-lhardware-del-tuo-pc-dallo-smartphone-o-dal-tablet/)
http://www.aida64.it/web/uploads/altalanos_kepek/sensorpanel_en.png
AIDA64 Extreme: Manuale utente (http://www.aida64.it/downloads/AIDA64XE_manuale.pdf) (in inglese), Guida all'installazione (http://www.aida64.it/downloads/AIDA64XE_guida.pdf) (inglese)
AIDA64 Engineer: Manuale utente (http://www.aida64.it/downloads/AIDA64EE_manuale.pdf) (in inglese), Guida all'installazione (http://www.aida64.it/downloads/AIDA64EE_guida.pdf) (inglese)
AIDA64 Network Audit: Manuale utente (http://www.aida64.it/downloads/AIDA64NA_manuale.pdf) (in inglese), Guida all'installazione (http://www.aida64.it/downloads/AIDA64NA_guida.pdf) (inglese)
AIDA64 Business: Manuale utente (http://www.aida64.it/downloads/AIDA64BE_manuale.pdf) (in inglese), Guida all'installazione (http://www.aida64.it/downloads/AIDA64BE_guida.pdf) (inglese)
Cosa si può fare con AIDA64 Business? (http://www.aida64.it/notizie/cosa-si-puo-fare-con-aida64-business-edition)
AIDA64 Italia su Facebook (https://www.facebook.com/AIDA64Italia) e Twitter (https://twitter.com/AIDA64_IT)
Forum ufficiale inglese (http://forums.aida64.com/)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Dimonios
11-10-2013, 13:10
Ne approfitto subito. Ho scaricato AIDA64 e vorrei utilizzarlo su Windows 8.1 ma quando lo faccio partire mi da un errore, dicendo che è incompatibile. Questo però non mi capita con Windows 7. Anche se lo faccio partire con privilegi di amministratore mi da lo stesso problema. Come mai? :confused:
Ciao! Suppongo che non usi la versione stabile più recente, che attualmente è la v3.20. Per far girare AIDA64 sotto Windows 8.1 (o Windows Server 2012 R2), si deve aggiornarlo a questa versione, che è la prima che supporta le ultime edizioni di Windows.
Comunque, AIDA64 supporta l'aggiornamento automatico che può essere attivato nel menu File / Impostazioni / Generale nella sezione NetUpdate. Per utenti domestici, che possiedono una licenza, è consigliato sfruttare questa opzione perché così possiamo assicurare costantemente a loro il supporto hardware più recente e il database hardware più ampio.
Dimonios
11-10-2013, 17:55
Già, era la 3.00. :doh:
Grazie.
Certo che Windows 8.1 ce ne sta mettendo del suo, anche altri programmi che utilizzavo devo riscaricarli o patcharli. :muro:
Un aggiornamento importante: AIDA64 v4.00 è arrivata con un'offerta professionale completamente rinnovata e un set di benchmark GPGPU. Le principali modifiche sono le seguenti:
Un nuovo prodotto professionale, AIDA64 Network Audit, è stato introdotto per soddisfare le aziende alla ricerca di una soluzione dedicata all'inventariamento del parco macchine;
Le due versioni professionali attualmente commercializzate sono state rinominate ed aggiornate con l'introduzione di nuove funzioni. AIDA64 Engineer (in precedenza Extreme Engineer) adesso include un maggior numero di strumenti professionali, in grado di elargire informazioni più dettagliate riguardo l'hardware, mentre AIDA64 Business (in precedenza Business Edition) è divenuta la versione più completa, o la versione “tutto incluso” della famiglia di prodotti, in quanto offre tutte le funzionalità presenti nelle altre versioni, incluso il monitoraggio hardware e la suite di benchmark.
L'edizione dedicata agli utenti domestici, AIDA64 Extreme Edition, è stato anch'esso rinominato: adesso è AIDA64 Extreme.
AIDA64 v4.00 introduce un set di benchmark GPGPU in OpenCL, ottimizzati per il multi-thread, con i quali gli utenti potranno testare le prestazioni delle moderne GPU ed APU.
Trovate maggiori dettagli nel comunicato stampa (http://www.aida64.it/notizie/aida64-v400-giunge-con-unofferta-professionale-completamente-rinnovata).
Una nuova versione di AIDA64 è stata rilasciata oggi. Oltre ai consueti miglioramenti (fix dei bug e aggiornamenti minori), la v4.30 introduce le seguenti novità:
Il benchmark Hash SHA-1 è stato aggiunto alla suite di benchmark OpenCL GPGPU: gli utenti adesso possono verificare quanto potenti siano la propria GPU e la propria CPU nell'utilizzo di una delle più sfruttate funzioni di hashing;
Supporto completo per i prossimi Microsoft Windows 8.1 Update 1 e Windows Server 2012 R2 Update 1;
Supporto agli ultimi componenti hardware.
Ulteriori info nel comunicato stampa (http://www.aida64.it/notizie/aida64-v430-arriva-con-il-pieno-supporto-al-prossimo-update-1-di-windows-81).
nardustyle
28-05-2014, 09:15
Devo dire che avevo sempre snobbato questo programma preferendo alternative free (preferisco non piratare)
utilizzando la prova ho scoperto quanto immenso sia...:eek:
il sensor panel è addirittura meglio di rainmeter per cui mi ero scritto un'interfaccia apposita del mio pc :cool:
non serve più il thermal radar ne cpu e gpuz :D
ora la domanda è fanno offerte speciali ogni tanto ??? si può prendere da qualche sito esterno magari scontato ??? :D :D :D
Sono contento che ti piace il SensorPanel. ;)
Sì, ogni tanto lanciamo offerte speciali per AIDA64 Extreme, però attualmente non ci sono promozioni (neanche sui siti esteri). Ma cmq se sei studente puoi acquistarlo con uno sconto del 50%.
Visto che ci siamo, ecco il SensorPanel che ho creato per il mio PC datato (è una versione personalizzata di un sp che ho scaricato dal forum inglese (http://forums.aida64.com/topic/667-share-your-sensorpanel/page-5).) Hai già fatto il tuo?
http://www.aida64.it/downloads/sensorpanel_athlon.PNG
Se voleste sperimentare: bestspmod.sensorpanel (http://www.aida64.it/downloads/bestspmod.sensorpanel)
nardustyle
05-06-2014, 19:07
per ora sono arrivato a questo :D
ma devo mettere un'altro po' di cose
http://i.imgur.com/rLknpQX.png
:ave: non è male. sono curioso di vedere la versione "finale"
Satellite86
10-06-2014, 18:53
:ave: non è male. sono curioso di vedere la versione "finale"
C'è la possibilità di visualizzare gli FPS nei giochi/applicazioni?
Se si come si attiva?
C'è la possibilità di visualizzare gli FPS nei giochi/applicazioni?
Se si come si attiva?
No, AIDA64 non può visualizzare gli fps.
FYI, abbiamo rilasciato una nuova beta (http://www.aida64.it/scarica) (4.50.3034) che estende il supporto ad altri numerosi schermi LCD esterni. Grazie al supporto potrete visualizzare le temperature, la velocità delle ventole e molto altro su questi display, direttamente da AIDA64. La lista degli LCD attualmente supportati include:
tastiere gaming di Logitech con LCD (G15, G19, G19s)
tastiere Razer con Switchblade (DeathStalker Ultimate)
lo schermo LCD del Mad Catz Strike 7
Alphacool
SDC Megtron
Abacom LCD a caratteri
e generalmente i display LCD a caratteri gestiti tramite il protocollo LCD2USB
http://www.aida64.it/downloads/lcd-support.PNG
quanto costa questo sw?
permette di mantenere visualizzate in modo discreto le temperature?
nardustyle
09-07-2014, 08:53
quanto costa questo sw?
permette di mantenere visualizzate in modo discreto le temperature?
discrete ?? no è il migliore in assoluto :D
costa 15 euro se sei o lo fai prendere da uno studente ;)
discrete ?? no è il migliore in assoluto :D
costa 10 euro se sei o lo fai prendere da uno studente ;)
mmmmmm.....a 40 anni....
AIDA64 Extreme, l'edizione destinata agli utenti domestici, costa 29,90 euro (14,95 euro per studenti) con 1 anno di manutenzione.
Per tua informazione: durante il periodo di manutenzione riceverai tutti gli aggiornamenti e il supporto tecnico gratuitamente. Di solito 5-6 aggiornamenti stabili (con nuove funzionalità) sono rilasciati all'anno, mentre nuove versioni beta escono ogni settimana per assicurare costantemente ai nostri utenti il supporto ai hardware più recente.
Dopo la scadenza del periodo di manutenzione è necessario rinnovare la licenza per continuare ad utilizzare tali benefici. Tuttavia, l'ultima versione del software rimarrà pienamente funzionante anche dopo la scadenza del periodo di manutenzione, ma non saranno forniti ulteriori aggiornamenti.
Ulteriori info: AIDA64 Extreme (http://www.aida64.it/prodotti/aida64-extreme)
nardustyle
09-07-2014, 09:56
mmmmmm.....a 40 anni....
difatti "se lo fai prendere ad uno studente" non è "prendilo come studente"
;)
A me serviva monitorare solo le temperature e le ventole perchè per il resto uso altro ed ho fatto questo :
http://s13.imagestime.com/out.php/i961190_Immagine1.jpg
Una tastiera Razer DeathStalker Ultimate...
http://www.aida64.it/downloads/razer-lcd-website.jpg
e un LCD alfanumerico Abacom che mostrano i dati forniti da AIDA64.
http://www.aida64.it/downloads/abacom-lcd.jpg
La nuova versione stabile (http://www.aida64.it/notizie/finalwire-rilascia-aida64-v460) di AIDA64 (v4.60) supporta i seguenti display esterni LCD e VFD:
tastiere gaming di Logitech con LCD (G15, G19, G19s)
tastiere e notebook Razer con Switchblade
lo schermo LCD del Mad Catz Strike 7
Abacom (ExpertProfi)
AlphaCool
Digital Devices
Matrix Orbital LK, Matrix Orbital GLK, Matrix Orbital GX
nMedia Pro-LCD
Pertelian X2040
SDC Megtron
SoundGraph iMon VFD
VL System LIS, VL System LIS 2
e generalmente i display LCD a caratteri gestiti tramite il protocollo LCD2USB
nardustyle
19-08-2014, 21:01
ecco com'e venuto alla fine
http://i.imgur.com/EWhBbNj.jpg
:ave: è venuto abbastanza bene :)
Due commenti:
1) Se volessi creare un effetto trasparente (come questo (http://s14.directupload.net/images/140627/u823qlgd.jpg), per esempio), prova questo trucchetto: si può ritagliare una sezione dall'immagine che si utilizza come sfondo per il desktop e inserirla poi come sfondo del SensorPanel. Poi devi posizionare il SensorPanel esattamente nella medesima posizione in cui precedentemente è stata ritagliata l'immagine.
2) Se non sei soddisfatto dei colori dei Gauge di base, e se non sei spaventato all'idea di utilizzare Photoshop o un altro programma di fotoritocco, puoi creare ed aggiungere Gauge completamente personalizzati. Per fare questo però devi disegnare tutti e 15 i possibili indicatori di stato e aggiungerli uno alla volta ad AIDA64. Poi devi selezionare “Custom” nel menù “Type”, quindi cliccare sul menù a tendina “States” (Si può scaricare la versione base degli stati dei Gauge di AIDA64 da qui (http://users.aida64.com/gauge_state_images.zip). Puoi tranquillamente modificarli a tuo piacimento.).
Dei custom gauge:http://www.aida64.it/web/uploads/altalanos_kepek/custom-gauges.png
etiernal
19-08-2014, 23:29
Ma hai per caso qualche theme per il logitech g19? E' da tanto che lo cerco, e poi la versione trial è proprio ridotta. Manco le temp. della gpu mi fa vedere...
Ah e un altra cosa. Hai parlato di amministrazione dei pc nelle aziende.
Io ho un internet point a cosa potebbe servirmi?
Non ci sono temi default per lo schermo della G19: devi creare il layout e devi personalizzarlo te. Ma googlando (esempio “g19 aida64 template”) puoi trovare alcuni sfondi pronti che puoi usare come base. Un esempio (uno strato trasparente per 4 core):
http://www.abload.de/img/everest3c4l0x.png
Amministrazione: dipende da cosa vuoi fare. Con AIDA64 Business, per esempio, puoi monitorare “lo stato di salute” di tutti i PC da remoto, puoi inventariare i computer, puoi ricevere notifiche in tempo reale se un componente hardware o un software è stato installato/disinstallato/modificato, o se sono accorsi dei problemi, e puoi anche prendere il pieno controllo dei PC da remoto.
etiernal
20-08-2014, 11:09
Interessante, il controllo remoto. C'è qualche possibilità di provare?
Certo. Si deve richiedere una licenza di prova qua: http://www.aida64.it/prova
Questa licenza ti permetterà di usufruire delle piene funzionalità di AIDA64 Business per 30 giorni. E comunque con questa versione di prova potrai visualizzare tutte le informazioni, senza limitazioni, sul LCD della G19.
etiernal
20-08-2014, 15:40
Ed è possibile vedere quante richieste di stampa vengono mandate? E cose così? Sapere quali sono i download recenti guardando i log? E in tempo reale?
No, queste cose non si possono monitorare con AIDA64.
Il software supporta, tra gli altri, i seguenti tipi di allarme:
http://www.aida64.it/web/uploads/altalanos_kepek/gestione_modifiche_sm.png
C'è la possibilità di visualizzare gli FPS nei giochi/applicazioni?
Se si come si attiva?
Se installi Fraps sarà possibile visualizzare gli fps sul SensorPanel di AIDA64, o sui display esterni LCD e VFD supportati da AIDA64. Basta aggiungere un “Sensor item”, e poi selezionare “Fraps” dalla lista.
http://www.aida64.it/downloads/fraps-insensorp.png
angelica69
05-09-2014, 18:31
Volevo chiedervi se potevo allegare il report della rete del mio portatile e se soprattutto potevate aiutarmi a capire i debug che sono tanti.
Volevo chiedervi se potevo allegare il report della rete del mio portatile e se soprattutto potevate aiutarmi a capire i debug che sono tanti.
Ma hai dei problemi con il tuo portatile? Perché il fatto che alcune informazioni di debug sono incluse nei report non lo significa per niente. Queste informazioni sono importanti per gli sviluppatori: per esempio possono aiutarli ad identificare componenti hardware non rilevati da AIDA64. Se ti danno fastidio, puoi disabilitarle in ogni momento in Impostazioni / Report / Includi informazioni di debug.
Se cmq hai problemi con il tuo notebook, mandarci una breve descrizione del problema con il report in allegato all'indirizzo info@aida64.it
Una nuova versione stabile (4.70) è stata rilasciata oggi. Oltre agli usuali fix dei bug e ai vari miglioramenti, l'aggiornamento giunge con il supporto al recente Windows 10 Technical Preview e ad un grande numero di schermi esterni. Quest'ultima caratteristica permette agli utenti di monitorare lo stato del proprio PC anche nel caso si utilizzino applicazioni a schermo intero.
Ulteriori info nel comunicato stampa (http://www.aida64.it/notizie/aida64-v470-e-disponibile).
Con AIDA64 Web Server, disponibile nell'ultima beta (http://www.aida64.it/scarica), adesso potete monitorare da remoto il proprio PC utilizzando un altro computer o un dispositivo mobile, attraverso il browser web. Fateci sapere se funziona con i vostri dispositivi mobili!
http://www.aida64.it/web/uploads/altalanos_kepek/aida64it-web-server-v2.jpg
Dettagli qua: http://www.aida64.it/notizie/monitora-lhardware-del-tuo-pc-dallo-smartphone-o-dal-tablet
Paolosnz
07-12-2014, 23:41
Se installi Fraps sarà possibile visualizzare gli fps sul SensorPanel di AIDA64, o sui display esterni LCD e VFD supportati da AIDA64. Basta aggiungere un “Sensor item”, e poi selezionare “Fraps” dalla lista.
http://www.aida64.it/downloads/fraps-insensorp.png
ciao scusa, ma il plugin fraps dove si trova?
Ciao, non hai bisogno di un plugin. Basta avviare FRAPS, e apparirà tra i sensori disponibili.
Paolosnz
09-12-2014, 19:46
Ciao, non hai bisogno di un plugin. Basta avviare FRAPS, e apparirà tra i sensori disponibili.
grazie, avevo capito che fraps fosse un plugin :P
altra cosa, ho provato un sensor pannel dove c'è voce power.... ma non trovo il sensore, dovrebbe misurare la quantità di watt erogati dall'alimentatore?
Di solito si tratta del consumo della CPU. Ci sono alcuni alimentatori high-end, come la linea Gigabyte Odin, in grado di misurare il proprio consumo in tempo reale, ma questi sono rari.
Cmq, puoi controllare le voci disponibili sul tuo PC nella pagina Computer / Sensore:
http://www.aida64.it/downloads/potenza-sm.png
Paolosnz
10-12-2014, 18:42
Di solito si tratta del consumo della CPU. Ci sono alcuni alimentatori high-end, come la linea Gigabyte Odin, in grado di misurare il proprio consumo in tempo reale, ma questi sono rari.
Cmq, puoi controllare le voci disponibili sul tuo PC nella pagina Computer / Sensore:
http://www.aida64.it/downloads/potenza-sm.png
ancora grazie :)
Extrema Ratio
22-12-2014, 12:57
Vorrei gentilmente avere un paio di informazioni:
Utilizzo una vecchia versione (3.2) con la quale ho programmato il display della tastiera G19, se aggiorno il sw ad una versione più recente devo riprogrammarla di nuovo?
La licenza acquistata quanto dura?
Ciao,
Se aggiorni il software dal menù principale ? / Verifica disponibilità di aggiornamenti, AIDA64 manterrà tutte le impostazioni, incluso il display della G19. (Se il periodo di manutenzione della tua licenza è già scaduta, devi prima rinnovare la licenza e inserire il nuovo codice seriale per poter eseguire l'update.) Ma puoi anche eseguire un backup del tuo layout andando in File / Impostazioni / LCD / Elementi LCD / Esporta.
Si comprano le licenze di AIDA64 con anni di supporto (1, 2 o 3). Durante questo periodo hai diritto di scaricare gli aggiornamenti del software (le nuove versioni) e ricevere supporto tecnico. Dopo la scadenza del periodo di manutenzione sarà necessario allungare il periodo di manutenzione per continuare ad utilizzare tali benefici. Tuttavia, l'ultima versione del prodotto rimarrà pienamente funzionante anche dopo la scadenza del periodo di manutenzione, ma non saranno forniti ulteriori aggiornamenti.
Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori informazioni.
killeragosta90
25-12-2014, 11:34
Ottimo programma, non c'è che dire! Lo uso da molto tempo praticamente per tutto! Lo utilizzo per individuare velocemente il nome dei dispositivi quando faccio nuove installazioni del OS, lo uso per monitorare temperature e consumi dei vari componenti, velocità ventole e rpm della pompa dell'impiantino a liquido (bisogna sempre monitorare, le anomalie sono sempre dietro l'angolo!), talvolta lo uso pure come stress test....mi ci son sempre trovato bene e l'ultima versione non fa eccezzione, complimenti! Tra l'altro offrite pure un ottimo supporto...
Oggi abbiamo buone notizie per voi: è uscita la versione 5.20 di AIDA64 per PC e l'app per Android ora parla italiano! :) Maggiori info a riguardo nel comunicato stampa (http://www.aida64.it/notizie/rilasciate-le-nuove-versioni-di-aida64-per-pc-e-terminali-android).
Uso la versione extreme 5.20.3400 e volevo sapere come togliere i banner pubblicitari. Ho attivato il programma con un key diverse volte. Cliccando su ok all'immissione del serial è andato a buon fine, ma i banner appaiono nuovamente, siamo arrivati a ben 3 banner invece di 1
Uso la versione extreme 5.20.3400 e volevo sapere come togliere i banner pubblicitari. Ho attivato il programma con un key diverse volte. Cliccando su ok all'immissione del serial è andato a buon fine, ma i banner appaiono nuovamente, siamo arrivati a ben 3 banner invece di 1
Come regola generale, gli utenti che usano una copia di AIDA64 attivata con un codice seriale autentico (cioè acquistato) non vedono nessun banner. Se i banner appaiono, nonostante abbia comprato una licenza, ti prego di mandarmi la tua product key in un messaggio privato.
Come regola generale, gli utenti che usano una copia di AIDA64 attivata con un codice seriale autentico (cioè acquistato) non vedono nessun banner. Se i banner appaiono, nonostante abbia comprato una licenza, ti prego di mandarmi la tua product key in un messaggio privato.Avevo inserito erroneamente il seriale, ora è ok
alfa1975
14-05-2015, 14:01
ho appena scaricato dal sito
http://www.aida64.it/scarica
aida64extreme520
estratto in una cartella il contenuto doppio clic su aida64 applicazione
cliccato esegui tutto morto l'installazione non parte nemmeno la versione portable che ho provato a scaricare non è partita,
uso W8.1 succede solo a me???
grazie
ciao, hai scaricato la versione portatile (zip), e hai cercato di avviare l'eseguibile (aida64.exe)? cosa succede precisamente? viene visualizzato un messaggio di errore or qualcosa del genere?
alfa1975
14-05-2015, 14:31
ho fatto diverse prova sempre lo stesso risultato
ho appena riscaricato l'eseguibile il primo link della pagina
http://www.aida64.it/scarica
scaricato l'eseguibile clicco esce la scritta esegui
non succede altro, fatto la prova anche esegui come amministratore
stessa cosa, ho provato anche l'ipotesi esgui come amministratore antivirus disattivato nessuna risposta
grazie
Strano... Abbiamo provato a riprodurre il problema, ma da noi funziona bene.
Cmq anche il nostro primo sospettato era l'antivirus. Posso chiedere quale antivirus usi?
alfa1975
14-05-2015, 15:49
avg internet security 2015
beh era stato anche il mio perciò avevo provato a disattivarlo ma niente da fare altre idee???
altri software tipo Speccy cpu-z girano :(
però non è il solo aida a non funzionare mi sono appena accorto che altri programmi fanno la stessa cosa ma non tutti.
E' possibile che il tuo PC sia infettato da malware… Vedi per esempio questo thread (http://www.tomshw.it/forum/sicurezza/384284-file-exe-dinstallazione-non-eseguibili.html).
alfa1975
18-05-2015, 08:10
grazie il problema era proprio quello.
Ragazzi, abbiamo messo in palio 5 licenze di AIDA64 Extreme (http://blog.aida64.it/2015/05/22/concorso-20-anniversario-aida64-vinci-una-licenza/) per celebrare questo mese il 20° anniversario di AIDA64.
nardustyle
31-05-2015, 13:39
Grazie partecipato ... speriamo .... anche perche ormai devo rinnovarla ... sarebbe un bel regalo ... sempre i migliori
Una nuova versione stabile (5.70) di AIDA64 è stata rilasciata oggi: l'aggiornamento giunge con una nuova suite di benchmark multi-threaded dedicata al ray tracing e con il supporto alle API Vulkan.
Troverete maggiori info nel comunicato stampa (http://www.aida64.it/notizie/aida64-570-giunge-con-un-nuovo-benchmark).
=3dS= Mayo
05-07-2018, 15:15
attualmente ho AIDA 64 connesso con un vecchio cellulare Samsung S3 Mini ma vorrei passare ad uno schemo da 7 o 8 pollici ma temo di comprare un monitor che non funzioni bene con AIDA, o che sia troppo complicato da installare.. avete qualche suggerimento??
Grazie
qualsiasi tablet android da 7 o 8 pollici dovrebbe funzionare bene con aida64, usando sia remotesensor, sia odospace.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.