View Full Version : connessione rete xp e win7
salve
io vorrei fare una connessione tramite switch di rete da pc win7 (principale) e xp sp3 (muletto)
il muletto vorrei lasciarlo accanto allo switch di rete con il solo cavo di rete connesso e comandare il tutto dal pc principale quando ne ho bisogno.
si può?
trottolino1970
09-10-2013, 09:44
salve
io vorrei fare una connessione tramite switch di rete da pc win7 (principale) e xp sp3 (muletto)
il muletto vorrei lasciarlo accanto allo switch di rete con il solo cavo di rete connesso e comandare il tutto dal pc principale quando ne ho bisogno.
si può?
certo che puoi, colleghi tutto allo switch oppure uno ethernet e l'altro wifi o entrambi wifi. Sul pc che vuoi comandare puoi installare o desktop remoto oppure teamviewer, in ogni caso il router verifica che siete all'interno della stessa lan e non vi fa fare il giro da internet ;)
ma cè da fare qualche impostazione oppure attacco il pc alla rete stacco monitr e tastiera e funziona?
trottolino1970
09-10-2013, 10:31
ma cè da fare qualche impostazione oppure attacco il pc alla rete stacco monitr e tastiera e funziona?
meglio se usi ip statici almeno non esci pazzo ;)
Dumah Brazorf
09-10-2013, 10:35
Nel bios se presente deve essere impostato a None l'Halt on. Di solito è impostato per fermarsi al boot se manca tastiera o video.
Naturalmente dovrai prima aver impostato e provato sul pc la condivisione dei file ed il desktop remoto/vnc.
ok adesso provo e vediamo che succede... come si impostano gli ip statici? non vado a combinare qualcosa che non mi fa andare piu internet se cambio gli ip?
giventofly
09-10-2013, 11:48
per gli ip hai due soluzioni:
- imposti una reservation sul router che fornisce il DHCP
- imposti manualmente gli ip sui due PC.
se vuoi impostare manualmente gli IP puoi fare così:
-colleghi i due pc e ti assicuri che navighino in internet
-vai sul prompt dos dei due pc e digiti: ipconfig /all
-ti segni IP, Subnet mask, gateway e DNS che il DHCP gli ha passato
-vai nelle proprietà di rete della scheda di rete, disabiliti l'ottenimento dell'indirizzo automatico per la scheda IPV4 e gli metti manualmente i valori trovati in precedenza con il comando
trottolino1970
09-10-2013, 12:26
per gli ip hai due soluzioni:
- imposti una reservation sul router che fornisce il DHCP
- imposti manualmente gli ip sui due PC.
se vuoi impostare manualmente gli IP puoi fare così:
-colleghi i due pc e ti assicuri che navighino in internet
-vai sul prompt dos dei due pc e digiti: ipconfig /all
-ti segni IP, Subnet mask, gateway e DNS che il DHCP gli ha passato
-vai nelle proprietà di rete della scheda di rete, disabiliti l'ottenimento dell'indirizzo automatico per la scheda IPV4 e gli metti manualmente i valori trovati in precedenza con il comando
così se collega un terzo pc e gli assegna uno degli ip che lui ha messo a mano nelle impostazioni, non naviga e poveretto uscirà pazzo.
Prima di mettere gli ip a mano sui pc, controlla il range del dhcp e trova due ip liberi all'infuori di esso ;)
così se collega un terzo pc e gli assegna uno degli ip che lui ha messo a mano nelle impostazioni, non naviga e poveretto uscirà pazzo.
Prima di mettere gli ip a mano sui pc, controlla il range del dhcp e trova due ip liberi all'infuori di esso ;)
e come si fa?... non ci capisco nulla :D
in ogni caso ho collegato i 2 pc al router e navigano perfettamente... sono connessi tutti e 2 attraverso 2 cavi lan direttamente collegati allo switch posteriore del router. navigano perfettamente
trottolino1970
09-10-2013, 13:10
e come si fa?... non ci capisco nulla :D
in ogni caso ho collegato i 2 pc al router e navigano perfettamente... sono connessi tutti e 2 attraverso 2 cavi lan direttamente collegati allo switch posteriore del router. navigano perfettamente
ok, adesso entra nella configurazione del router e vai nelle impostazioni della lan o server dhcp e leggi da che ip parte e fino a che ip arriva
tu intendi che devo mettere nel browser 192.168 ecc.. ?
mi puoi spiegare la procedura in generale che poi provo a farla da solo perche ora sono al lavoro e non posso esser dettagliato fino a sta sera..
vi ringrazio per l'aiuto!! grandissimi!
trottolino1970
09-10-2013, 13:31
tu intendi che devo mettere nel browser 192.168 ecc.. ?
verifica che gateway ti aseegna, quello è il tuo router.
Se mi dici marca e modello del router ti aiuto passo passo
giventofly
09-10-2013, 13:44
un dchp server prima di rilasciare un ip effettua una scansione di rete in droadcast per verificare gli ip assegnati quindi comunque non verrebbe rilasciato un indirizzo ip già occupato.
comunque io avevo consigliato di effettuare una reservation proprio sul routerino
trottolino1970
09-10-2013, 13:45
un dchp server prima di rilasciare un ip effettua una scansione di rete in droadcast per verificare gli ip assegnati quindi comunque non verrebbe rilasciato un indirizzo ip già occupato.
comunque io avevo consigliato di effettuare una reservation proprio sul routerino
se il router è buono fa quello che dici tu, qui non sappiamo che router abbiamo a disposizione per cui prevenire è meglio che curare ;)
giventofly
09-10-2013, 13:53
apputno meglio una reservation
allora il router è nuovo di zecca :)
l'ho appena preso è un TP-LINK TD-W8951ND 150M Router WIRELESS ADSL2+ / 4 LAN
trottolino1970
09-10-2013, 13:54
apputno meglio una reservation
meglio a manina fidati
dopo aver letto il modello del router meglio a manina ;)
meglio a manina fidati
dopo aver letto il modello del router meglio a manina ;)
cavoli è cosi complesso/scarso:cry: :cry:
e io che pensavo di avere un gioiello!:muro:
http://www.tp-link.it/article/?faqid=489
è questo il procedimento da seguire?
trottolino1970
09-10-2013, 14:07
http://www.tp-link.it/article/?faqid=489
è questo il procedimento da seguire?
esattamente si , buona fortuna ;)
esattamente si , buona fortuna ;)
mhhh questo augurio mi fa intendere che è più complicato di ciò che sembra??
una volta finito il "procedimento" cosa devo usare per visualizzare l'altro pc su seven?
trottolino1970
09-10-2013, 14:20
mhhh questo augurio mi fa intendere che è più complicato di ciò che sembra??
una volta finito il "procedimento" cosa devo usare per visualizzare l'altro pc su seven?
non è complicato è semplicemente che sui tp-link questa opzione mi ha creato problemi ecco perchè consigliavo l'input a manina degli ip
e come faccio a fare come dici tu?
trottolino1970
09-10-2013, 14:25
e come faccio a fare come dici tu?
verifica il range del dhcp ed ai pc fissi metti due ip furoi da quel range.
Di default i tp-link partono da .100 a .199 , per cui il .2 ed .3 li puoi usare in tutta traquillità.
;)
spero di fare tutto bene.. ma una volta impostati gli ip... si connettono automaticamente? come faccio a comandare l'altro?
trottolino1970
09-10-2013, 15:29
spero di fare tutto bene.. ma una volta impostati gli ip... si connettono automaticamente? come faccio a comandare l'altro?
allo stesso modo come facevi prima senza alcu problema / modifica
come facevo prima? io non l'ho mai fatto...
credo si debba aprire una finestra dalla rete in cui si vede il desktop dell'altro pc no?
trottolino1970
09-10-2013, 15:42
come facevo prima? io non l'ho mai fatto...
credo si debba aprire una finestra dalla rete in cui si vede il desktop dell'altro pc no?
verifica se ci sta installato desktop remoto sul pc che deve comandare, in caso di risposta affermativa aprilo metti ip del secondo pc e prova :)
io ho semplicemente visto l'ip del pc da comadare l'ho messo nel remote desktop del pc comandante messo la pass.. e il gioco è fatto... però mi chiedo perche volevate farmi seguire quel procedimento? cosa cambia?
un altra domandina... per trasferire i file da un pc all'altro si può tramite remote desktop?
trottolino1970
10-10-2013, 10:00
io ho semplicemente visto l'ip del pc da comadare l'ho messo nel remote desktop del pc comandante messo la pass.. e il gioco è fatto... però mi chiedo perche volevate farmi seguire quel procedimento? cosa cambia?
un altra domandina... per trasferire i file da un pc all'altro si può tramite remote desktop?
tramite desktop remoto non puoi trasferire file. Sarebbe interessante che installassi un server ftp sul pc che comandi da remoto ;)
Dumah Brazorf
10-10-2013, 10:30
Supponendo che tu voglia usare il pc come serverino l'ip fisso è obbligatorio.
Pensa a tutti i programmi/servizi che necessitano dell'apertura di una porta sul router (http,mulo,torrent,ftp,desktop remoto... da remoto...).
Per il trasferimento file a meno che ti serva anche fuori casa sarà sufficiente la condivisione file e cartelle di win. Sul pc client connetti l'unità di rete.
quindi devo seguire la procedura per avere un ip fisso?
il server ftp è facile da configuare ho letto di FILEZILLA e si dice sia molto facile e gratuito.
ma il passaggio di file da un pc all'altro avviene attraverso intenet? o tramite router? è veloce?
perche io se è semplice e veloce lo farei per comodità ma se è un casino gli infilo una chiavetta usb e amen
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.