PDA

View Full Version : Fatidica scelta del notebook giusto


Spun
09-10-2013, 08:58
Salve a tutti sono nuovo,solo ieri sera ho scoperto questo fantastico forum,l'ho trovato per caso considerando che è "quasi un anno" che sono alla ricerca di un buon notebook.vorrei farvi i miei complimenti a tutto lo staff che mantengono in vita un forum di questo livello :)
ieri ho letto più Thread in questa sezione ma non riesco a trovare ciò che fa per me quindi chiedo gentilmente un vostro prezioso aiuso nella ricerca di un buon notebook che rientra nella fascia di qualità prezzo.
purtroppo ho un sony vaio nuovo vpcsb1x9e acquistato in rete a un buon prezzo che preferisco vendere all'istante
W7 P
con i5 2410m
amh hd6470
4gb ram
dispaly 13,3" hd lcd wxga 1366*768 opaco
HD 500 5400 rpm

purtroppo il problema è che non sopporto gli schermi opachi,fanno perdere di qualità ai colori rendendoli poco nitidi e brillantezza zero,mi ha sempre dato fastidio alla vista in caso di alzare la luminosità e ho provato a tarare lo schermo ma ho dovuto abbassare il contrasto e il display è tutto aperto,dimenticavo lo uso sulla base per farlo areare e sta inclinato verso il basso.
girando per i centricommerciali ho potuto notare che preferisco gli LCD a Led
ma mi ha colpito gli ultrabook da 13 acer FHD e credo sia un display lcd a IPS con un costo esagerato circa 1400 :eek:
ma visto che il notebook lo uso per lavoro su semplici grafici 2D pacchetto office e molta navigazione e sopratutto lettura visto che sto quasi tutto il giorno davanti al notebook ora non so se il Full HD puo rivelarsi stancante per gli occhi in ambito lavorativo.
Sono orientato su un 15" o 17" (se proprio devo) con discrete caratteristiche che fanno al caso mio
ma l'importante è che abbia un ottimo display in modo da vedere bene senza che la vista mi si affatichi o che mi facciano male gli occhi.
avevo puntato al lenovo x220 con IPS ma è un 12,5" nuovo ha un costo eccessivo e mi sto chiedendo se mi tocca spendere così tanto per avere un classico pc per l'uso che ne devo fare.
sono attratto anche dai processori a basso voltaggio visto che non necessito di elevate prestazioni e credo che un i5-3337u vada più che bene poi se può andar bene anche un i3 ben venga basta che poi non mi si rallenta visto che le varie piattaforme dei grafici richiedono minimo 1,5Ghz di processore,con un buon vecchio intel pentium 4 a 3Ghz tra piattaforma attiva e chrome aperto si nota la pesantezza.
per il budget se serve spendere 1000€ ok ma basta di aver un valido pc che mi duri anche nel tempo.
tipo il monitor dell'apple mi piace ma non voglio prendere un mac è una spesa abnorme e inutile.
lettore dvd assolutamente necessario
scheda dedicata per me è solo un consumo in più.
batteria nella norma ovvero il mio vaio dura circa 4,5 ore in stamina
le connettività è inutile che ve le elenco quasi tutti i notebook le hanno quelle necessarie
altoparlanti non mi interessa
il peso non è importante basta che non faccia 4kg ^^"
desingn accettabile
assistenza affidabile :)
avevo preso in considerazione il dell inspiron ma le recensioni mi hanno allontanato,per il lenovo non saprei su quale sia valido,acer lasciamo stare per via dell'assistenza,asus aveevo visto quelli in offerta con i7uvl ma tuttto quel potenziale e spendere 800€ ne vale la pena?
il sony a mio parere si fa pagare fin troppo e non soddisfa per niente.
spero di avervi dato tutte le giuste informazioni e di non esseremi dilungato inutilmente.
lascio a voi i pareri e consigli.
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi darete,sempre se ne vogliate :)

marklevinson76
09-10-2013, 10:03
http://www.softprice.it/91289-n550jv-n550jv-cm159h
ciao,questo a livello hardware è sicuramente eccessivo date le tue esigenze,ma almeno hai la garanzia di avere un ottimo schermo.
volendo spendere meno nn si trova nulla cn schermo full hd,in media i vari notebook sulla fascia di prezzo sotto i 900euro pare si siano fossilizzati sulla risoluzione 768p..

Spun
09-10-2013, 11:54
http://www.softprice.it/91289-n550jv-n550jv-cm159h
ciao,questo a livello hardware è sicuramente eccessivo date le tue esigenze,ma almeno hai la garanzia di avere un ottimo schermo.
volendo spendere meno nn si trova nulla cn schermo full hd,in media i vari notebook sulla fascia di prezzo sotto i 900euro pare si siano fossilizzati sulla risoluzione 768p..

Grazie moltissime x il consiglio ma mi chiedevo se il full hd fosse una risoluzione troppo alta per leggere e lavorare sui grafici.al di la di questo che tipo di monitor lcd monta questo asus da te consigliato?
Ne ho trovato uno in offerta con full hd a 800 € da unieuro ma credo abbia solo 4gb di ram cose che a me andrebbe bene lo stesso.
Inoltre su questo tipo di asus ce differenza di display LCD a parte che ha la ridoluxoonr standard di 1366*768? Asus s56CB XX173H
Purtroppo nessun rivenditore ha saputo darmi ulteriori spiegazioni sulle differenze dei display ma si basano solo sulla risoluzione :(
Grazie in anticipo te ne sono grato :)

marklevinson76
09-10-2013, 12:04
stando alle specifiche monta uno schermo lucido
https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274596
per maggiori info sulla qualità dello schermo puoi chiedere sul post dedicato in questa stessa sezione

marklevinson76
09-10-2013, 12:08
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3467
qui costa anche meno

Spun
09-10-2013, 19:39
stando alle specifiche monta uno schermo lucido
https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274596
per maggiori info sulla qualità dello schermo puoi chiedere sul post dedicato in questa stessa sezione

ti ringrazio molte x i tuoi aiuti :)
prima di passare all'acquisto vorrei prima poterlo provare in qualche negozio,ammesso che lo trovi da qualche parte :(
sembra un ottimo pc,molto bello esteticamente e come dici te fin troppo eccessivo per le caratteristiche ma in quel caso li andrebbe sfruttato ;)
al limite mi porto i grafici e i vari documenti da leggere e provo su qualche asus da schermo 15 in full hd ips
sperando non avere affaticamenti con la vista cose che mi lascia molto perplesso.
in tal caso di andare su uno schermo con una risoluzione 1366*768 o qualcosa superiore,cosa potresti consigliare?
mi dicono molti che il lenovo utilizza ottimi LCD rispettto ai samsung asus hp e acer,ora non saprei.
Ps:ieri mattina stavo per acquistare questo:
asus s56cb-xx173h a 800€
ma poi ho laciato stare :)

marklevinson76
09-10-2013, 21:55
hai fatto bene a nn prendere quell asus,nn per il prodotto,in se è buono,più che altro per il prezzo dato che online lo si trova a 699..
i lenovo sn ottimi notebook ma per trovarne uno cn schermo full hd vai oltre i 1200euro,io ti consiglio di restare su asus in questo caso,dato che la tua priorità è lo schermo,poi cm hai detto il resto dell hardware una volta che ce l hai lo frutti a dovere..
i vari possessori dell N55 sn tutti soddisfatti dell acquisto,nel forum sn in diversi ad averlo preso

Spun
10-10-2013, 11:11
hai fatto bene a nn prendere quell asus,nn per il prodotto,in se è buono,più che altro per il prezzo dato che online lo si trova a 699..
i lenovo sn ottimi notebook ma per trovarne uno cn schermo full hd vai oltre i 1200euro,io ti consiglio di restare su asus in questo caso,dato che la tua priorità è lo schermo,poi cm hai detto il resto dell hardware una volta che ce l hai lo frutti a dovere..
i vari possessori dell N55 sn tutti soddisfatti dell acquisto,nel forum sn in diversi ad averlo preso

Scusami se insisto e ribadisco ma spulciando per la rete sui full hd per i notebook 15" dicono che è sconsigliato in ambito lavorativo e lettura,che può anche stancare se non rovinare la vista considerando che una risoluzione troppo alta tende a rimpicciolire i caratteri affaticandone la vista.
io ho visto solo l'ultrabook acer con schermo ips in full hd da 13 e devo dire che i colori brillantezza nitidezza e definizione erano molto sodisfacenti,ma non avevo con me i miei grafici e vari documenti,i colori mi hanno colpito molto nonostante avesso uno schermo lucido era molto più riposante rispetto all'ultrabook serie 9 samsung con ips a schermo opaco con risoluzione a 1600.
a priori lo schermo opaco non mi è mai piaciuto,lo ritrovo stancante ma sopratutto fa perdere la vivacità e la brillantezza dei colori ma piu che altro su questo sony vaio ho la luminosità poco piu della metà altrimenti mi fanno male gli occhi e ora come ora su questo display sony i bianchi non sono bianchi e i neri non capisco di che razza sono e nella lettura mi sforzo parecchio,nel complesso per un valore di 890€ di questo sony per me non ne vale neanche 300,ovviamente questo è un mio parere personale.apprezzavo piu il galaxy s4 per navigare su internet,anche per usi intensivi dopo 10ore di fila,non mi ha recato nessun affaticamento della vista o fastidi agli occhi ma in compenso una resa fantastica che rimpiango :(
ho un forte dubbio sui pareri del full hd perchè non voglio ritrovarmi a spendere molti soldi per un qualcosa di inutile per me :(
forse sono solo paranoie inutili,ma questa volta voglio decidere con calma gli acquisti.
intanto davvero ti ringrazio di cuore per la pazienza e la disponibilità che hai avuto nei miei confronti :)

Spun
10-10-2013, 11:34
inoltre per quanto riguarda rumorosità e riscaldamento come sta messo il pc da te consigliato?
non vorrei che avendo quel tipo di processore molto prestazionale facilmente mi si surriscaldi ritrovandomi le ventole spesso attive con il classico ronzio fastidioso.

marklevinson76
10-10-2013, 12:00
si,i caratteri se lasci le impostazioni di default risultano piccoli,ma basta aumentare la percentuale e portarla da 100 a 125% ed hai risolto il problema..se per alcuni programmi alcune barre nn vengono visualizzate a dovere basta diminuire la risoluzione,beh in poche parole nn hai problemi a gestire la cosa...di base avrai un ottimo schermo dove all occorrenza lo potrai adattare semmai servisse,diversamente cn uno schermo a 768p potrai anche nn avere di questi problemi ma avrai una scarsa visione ed affaticamento della vista al quale nn potrai porvi rimedio..

Spun
10-10-2013, 12:47
si,i caratteri se lasci le impostazioni di default risultano piccoli,ma basta aumentare la percentuale e portarla da 100 a 125% ed hai risolto il problema..se per alcuni programmi alcune barre nn vengono visualizzate a dovere basta diminuire la risoluzione,beh in poche parole nn hai problemi a gestire la cosa...di base avrai un ottimo schermo dove all occorrenza lo potrai adattare semmai servisse,diversamente cn uno schermo a 768p potrai anche nn avere di questi problemi ma avrai una scarsa visione ed affaticamento della vista al quale nn potrai porvi rimedio..

perfetto allora mi hai convinto sul full hd :)
ho visionato il Thread di "i consigli del Grigio87"
indicano che l'asus n550jv-cm159h ha il monito lcd ips
purtroppo andando in giro a vedere le specifiche vedo che ha un LCD con retroilluminazione a Led in TFT.
dici che se trovo un notebook con monitor full hd IPS non è meglio del full hd in TFT?
oppure sono lievi differenze?

marklevinson76
10-10-2013, 23:24
cn il pannello ips hai angoli di visione migliori,cmq valli a cercare anche dal vivo per renderti conto di cm si vedono..

Spun
11-10-2013, 11:10
cn il pannello ips hai angoli di visione migliori,cmq valli a cercare anche dal vivo per renderti conto di cm si vedono..

basta che vado a provare un qualsiasi asus versione N550 oppure ce differenza con il display dell'n550jv da te consigliato?
dalle parti mie c'è:
N550GIEM194H
N550GIEM150H
inoltre devo chiederti un ulteriore parere,ho trovato un dell studio rededition con full hd ips da 15,6"
intel p8600
ATI HD4250 / 4500
ssd 120Gb
6Gb ram ddr800
circa 450€
dici che ne vale la pena prenderlo?
oppure è un modello da evitare per via del prezzo eccessivo e prendere un asus nuovo?
ma è mai possibile che monta un IPS?
l'unica cosa che li manca è il touch che sarebbe esseziale in caso di zoom istantaaneo tipo come per i smartphone touch.
OPPURE
puntare a un acer in germania Acer Aspire V5-573G-74508G50aii a un prezzo di 800 circa
ma poi vado sul sicuro?
so solo che vedo tanti notebook ma al finale non valgono per quello che costano e passa la voglia di acqquistare :(

marklevinson76
11-10-2013, 11:35
visto l hardware il DELL mi pare piuttosto datato,che monti un pannello IPS mi pare strano,la sigla per intero?

Spun
11-10-2013, 11:46
visto l hardware il DELL mi pare piuttosto datato,che monti un pannello IPS mi pare strano,la sigla per intero?

mi ha soolo detto che l'ha preso in una fiera expo della Dell nel 2011 cose che mi sembra strano
Dell Studio 1550 RedEdition
so solo questo purtroppo :(

il venditore mi ha posto questo link per far riferimento alle carattteristiche del modello

http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1555-Notebook.17767.0.html

ma non parla di IPS

per quanto riguarda gli altri modelli cosa ne pensi?
l'acer in germania descrive il venditore che è FHD IPS.
dopo se mi riesci mi faccio una scappata da Marcopo per osservare gli asus ma prima chiamo per sapere se sono FHD.

marklevinson76
11-10-2013, 11:52
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html
questo pare confermato abbia un pannello ips

marklevinson76
11-10-2013, 11:58
mi ha soolo detto che l'ha preso in una fiera expo della Dell nel 2011 cose che mi sembra strano
Dell Studio 1550 RedEdition
so solo questo purtroppo :(

il venditore mi ha posto questo link per far riferimento alle carattteristiche del modello

http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Studio-1555-Notebook.17767.0.html

ma non parla di IPS

per quanto riguarda gli altri modelli cosa ne pensi?
l'acer in germania descrive il venditore che è FHD IPS.
dopo se mi riesci mi faccio una scappata da Marcopo per osservare gli asus ma prima chiamo per sapere se sono FHD.
il DELL da specifiche lette sul link nn è nemmeno full hd,il prezzo proposto in questo caso mi pare davvero un pò eccessivo..
l asus che ti ho linkato sembra ottimo dalle recensioni,unico problema pare nn reperibile in italia,probabile si trovi in qualche store estero,ma almeno hai la certezza di avere un pannello full hd ips

Spun
11-10-2013, 12:04
il DELL da specifiche lette sul link nn è nemmeno full hd,il prezzo proposto in questo caso mi pare davvero un pò eccessivo..
l asus che ti ho linkato sembra ottimo dalle recensioni,unico problema pare nn reperibile in italia,probabile si trovi in qualche store estero,ma almeno hai la certezza di avere un pannello full hd ips

dalle parti miei lo riescono a ordinarlo ma viene circa 1180 ma non è IPS ma è un normale TFT
al limite vedo quali notebook offrono uno schermo full hd ips da 15" ammesso che lo trovi anche a spendere 1200€ ma è difficile trovarlo perchè non tutti specificano il tipo di display.
oppure potrei optare per quel acer in germania con display FHD IPS per 800€
cosa ne pensi?
mi sembra strano che sia IPS perchè in giro non riesco a trovare le caratteristiche,neanche nell'intero forum :(

Spun
11-10-2013, 12:23
il DELL da specifiche lette sul link nn è nemmeno full hd,il prezzo proposto in questo caso mi pare davvero un pò eccessivo..
l asus che ti ho linkato sembra ottimo dalle recensioni,unico problema pare nn reperibile in italia,probabile si trovi in qualche store estero,ma almeno hai la certezza di avere un pannello full hd ips

intervengo ulteriormente per farti vedere questo link recente

http://www.itespresso.it/asus-serie-n-chance-i-notebook-multimediali-86579.html

in effetti l'asus per la serie N550 ha il FHD IPS
ma non capisco perchè in tutte le sschede tecniche del N%%=JV-CM159H ha un display in TFT
assurdo non me ne capacito,altrimenti gli avrei spesi quei soldi,ma per un display in TFT resto e spendere 1200 mi lascia un amaro in bocca considerando che tutto quel potenziale sareebbe "sprecato"

Spun
11-10-2013, 18:28
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html
questo pare confermato abbia un pannello ips

Perfetto mi sono informato al meglio e sono tutti con schermo IPS solo che ho visto due varianti in tft e led ma il grado di angolazione è sempre ampio.
scusami per tutte le innumerevoli domande ma non ero sicuro :)
ora vedo di puntare al modello con retroilluminazione a led lucido touch che se non erro dovrebbe essere il cm159p mentre il cm159h è in tft :)
vedo anche dove conviene comprarlo e sopratutto da quale negoziante è affidabile.

marklevinson76
11-10-2013, 21:41
quello che ti ho linkato io è ips ed opaco,(ma nn sembra reperibile qua in italia) hai chiesto maggiori info sul post dedicato all N55 in questa stessa sezione?

Spun
11-10-2013, 22:45
quello che ti ho linkato io è ips ed opaco,(ma nn sembra reperibile qua in italia) hai chiesto maggiori info sul post dedicato all N55 in questa stessa sezione?

Comunque si ho provato a chiedere anche li ma con pochi risultati e sto leggendo tutto il thread dall'inizio.
si quello che mi hai linkato è opaco IPS,quello da te consigliato ovvero il N550JV-CM159H è con sistema operativo w8 home con schermo lucido touch ed è sempre IPS :)
quindi tutti i modelli sono IPS con un grado di angolazione di circa 170°
ho chiesto sia ad Asus Italia,sia ho visto i loro siti e tutti i modelli serie N sono IPS.
invece con le varianti cm159p cambia il sistema operativo w8professional con 8Gb di ram mentre la variante cm160p sempre con sistema operativo w8p con 16Gb di ram
a livello di Hard disk vedo sempre il 750gb a 7200rpm.
quindi il display dovrebbe essere come quello montato sullo zenbook.
domani corro dal media mondo anche se è distante 70km
fatto sta lo prendo lucido per 2 motivi,l'opaco mi affatica troppo la vista e il piu delle volte mi bruciano gli occhi e fa perdere brillantezza e nitidezza,l'ho confermato anche in un lenovo x220 con ips opaco,secondo è che il touch sul w8 mi garba visto che detesto parecchio w8,con il touch per me è molto intuitivo spece per alcune funzioni.
l'unica cosa che non capisco è perchè nelle schede tecniche che mettono sulla baia i notebook hanno tutti i display con tecnologia a matrice attiva in TFT.
per me ce un errore.

Spun
12-10-2013, 01:52
Giusto adesso ho finito di leggere tutto il thread,ancora più convinto della scelta :)
Grazie infinite per il consiglio e attenziione che mi hai dato :)
spero di riuscire domani per andare a vedere e provare di persona entrambi le varianti per rendermi conto ancor di più della scelta fatta,come minimo lo prendo di persona e non online.ti aggiornerò sens'altro ^^

marklevinson76
12-10-2013, 09:43
si,vederlo dal vivo vista la spesa è la scelta migliore,almeno sei sicuro.
facci poi sapere che scelta hai fatto;)

Spun
12-10-2013, 23:02
si,vederlo dal vivo vista la spesa è la scelta migliore,almeno sei sicuro.
facci poi sapere che scelta hai fatto;)

eccomi di rientro,sono stato nella regione campania inziando da benevento fino a nola girandomi 7/8 negozi (non farò i nomi)
senza dilungarmi mi ha colpito lo yoga per essere un 13 a 1600*900 con IPS schermo lucido,forse aveva un'ottima resa visto che era nello scaffale in modo da non essere turbato dalle luci circostanti.
poi lo zenbook ips fhd opaco che dire colori molto saturi sul naturale,molto riposante e mi son meravigliato,ma non ho provato ad aumentare l'illuminazione,non ci ho pensato perchè puntavo a trovare l'n550 da testare.
poi trovo l'n56 opaco,niente male anch'esso.al fine trovo
l'n550jv-cm149h
ha 1Tb di hard disk 5400rpm 16Gbram lettore BR schermo lucido touch
w8 normale
beh cerano troppe luci che riflettevano sullo schermo,per quante ce n'erano si rifletteva la mia immagine come uno specchio ^^" ma cercando di vedere il video di presentazione del notebook i colori sono molto brillanti,molto definiti,molto nitidi nonostante tutta quella luce fastidiosa,insomma i colori sono caldi rispetto a uno schermo opaco,cioè rimani meravigliato.visto che non ero soddisfatto vado dentro al centrocommerciale ma nulla,vado all'apple store per osservare i vari mac e giocherellarci un po per rendermi un po conto della qualità del monitor.poi ribecco becco sempre l'n550jv-cm149h
lì riesco a vederlo bene,ho provato anche la luminosità al massimo e vederlo molto da vicino,sono stato quasi 20 minuti cercando di vedere se in qualche modo poteva infastidirmi la vista,ma era più un piacere che un affaticamento nonostante le scritte erano piccole ma sono molto definite,ho provato sia da 1mt che da vicino a 15cm,assurdo è ammaliante e se lo fissavo e poi distoglievo lo sguardo velocemente,non mi lascia quei bagliori che mi fa il sony.
guarda sono veramente soddisfatto perchè non è affatto fastidioso anzi è un piacere,in bianchi non infastidiscono e non tendono al seppia come descrive un utente del thread dedicato all'n550 (visto che lui ce l'ha opaco) e i neri sono effettivamente neri ma sopratutto ho provato a spostarmi entrambi i lati ho inclinato lo schermo e per me ha un enorme grado di angolazione di visuale è un IPS :)
sicuramente non capisco un accidente di display ma i miei occhi hanno gioito nel fissarlo,nessun brucciore cose che il sony me lo fa ssubito dopo 10min max 15 per poi attenuare la luminosità *_*
sinceramente voglio provare anche quello opaco,perchè al m....mondo li aveva entrambi i modelli ma ancora nella scatola,erano arrivati questa mattina.esteticamente è ben realizzato,me lo facevo più spesso.forse mi darai del pazzo ma non ho voluto affrettare l'acqquisto :)
per i prezzi erano il
cn150h (opaco) 999€
cm149h (lucido touch) 1299€
mi dispiace ma 1299€ non ce li voglio spendere perchè in altri negozi lo trovo di meno ovvero per la variante cm159h lo stesso per la cm159p e per la 160p che ha ben 16Gb di ram e tutti e 3 lucidi.forse punto alla variante con w8 professional.
dimenticavo,per il touch può essere utile in alcuni casi ma in un notebook purtroppo devo dire che è insensato ed è un po fastidioso da usarlo,capisco uno yoga o un taichi.
non so come hai fatto ad azzeccarci ma complimenti per il consiglio che mi hai dato :)

marklevinson76
12-10-2013, 23:15
quello che maggiormente ti interessava è il display,ora se il tuo occhio ti indirizza da una parte seguilo,nn è questione di intenditore o meno ma di occhio.

Spun
12-10-2013, 23:46
quello che maggiormente ti interessava è il display,ora se il tuo occhio ti indirizza da una parte seguilo,nn è questione di intenditore o meno ma di occhio.

questa volta si,valuterò al meglio quale delle due varianti scegliere,se non mi appaga l'antiriflesso passo al lucido senza esitare.
una curiosità ma è fondamentale w8 pro?

marklevinson76
12-10-2013, 23:51
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/buy?ocid=GA8_O_WOL_Hero_ShopHP_FPP_Null
fondamentale no,ha solo delle funzioni in più che possono o no servire.
nel link le puoi vedere anche te

Spun
13-10-2013, 14:14
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/buy?ocid=GA8_O_WOL_Hero_ShopHP_FPP_Null
fondamentale no,ha solo delle funzioni in più che possono o no servire.
nel link le puoi vedere anche te

xfetto do subito un occhiata :)

Spun
13-10-2013, 14:20
credo che per qualcosina in più opto per la wersione w8 pro

Spun
14-10-2013, 09:29
si,vederlo dal vivo vista la spesa è la scelta migliore,almeno sei sicuro.
facci poi sapere che scelta hai fatto;)

sulla scelta,forse prenderò l'opaco per via dei riflessi che si riscontra un effetto specchio la quale turba molto e spendere una cifra del genere non è invitante la cosa anche se il lucido aimè mi piace :(
ascolta sai percaso com'è consigliata la prima ricarica per la batteria e per l'utilizzo in casa conviene lasciarla inserita con l'alimentatore sempre collegato alla rete elettrica?

marklevinson76
14-10-2013, 13:49
lasciala pure collegata,oramai hanno tutti un software dedicato per la gestione della batteria,si carica fino ad un certo punto e poi rimane collegata ma nn in carica,sul mio sony ho l opzione di tenerla al 50 o all 80%..sull asus avrai qualche cosa di simile..
per lo schermo cm detto più volte è una questione di occhio e gusto personale

Spun
15-10-2013, 18:17
lasciala pure collegata,oramai hanno tutti un software dedicato per la gestione della batteria,si carica fino ad un certo punto e poi rimane collegata ma nn in carica,sul mio sony ho l opzione di tenerla al 50 o all 80%..sull asus avrai qualche cosa di simile..
per lo schermo cm detto più volte è una questione di occhio e gusto personale

ciao marklevinson,quindi anche se la lascio collegata non vado a deteriorare la durata della batteria?
attualmente a vaio la carico,una volta caricata scollego l'alimentatore fino a quando la batteria non ssi scarica ccirca al 25% per poi ricaricarla al 90%
ancora tutt'ora mi dura come se fosse nuova ovvero quasi 5ore in stamina.
per lo schermo vorrei fare attenzione solo perchè al centrocommerciale ho riscontrato un effetto specchio esagerato che mi ha lasciato perplesso.sto chiedendo a più persone possibili.in giro ho trovato anche un utente che sull'n56 prendendolo opaco ha riscontrato affaticamenti alla vista visto che proveniva da schermi lucidi,insomma stesso mio difetto.
forse punto al lucido e taglio la testa al toro....sicuramente mi vedrai un eterno indeciso,ma dopo l'errore con il vaio preferirei evitare lo stesso errore :(

marklevinson76
15-10-2013, 19:35
Ciao,la spesa è importante,quindi prenditi il tempo che ti serve e quante più informazioni possibili per fare la scelta migliore per te;)
per la batteria sul mio sony la lascio sempre collegata,oramai ha 3 anni e va ancora benone,idem sull HP serie G della mia compagna.
io l ho sempre scaricata quasi tutta prima di ricaricarla e mi sn sempre trovato bene,ma qualcuno dice che sia meglio nn farlo...ognuno pare abbia la sua ricetta per le batterie..

Spun
20-10-2013, 12:16
Ciao,la spesa è importante,quindi prenditi il tempo che ti serve e quante più informazioni possibili per fare la scelta migliore per te;)
per la batteria sul mio sony la lascio sempre collegata,oramai ha 3 anni e va ancora benone,idem sull HP serie G della mia compagna.
io l ho sempre scaricata quasi tutta prima di ricaricarla e mi sn sempre trovato bene,ma qualcuno dice che sia meglio nn farlo...ognuno pare abbia la sua ricetta per le batterie..

Ciao Marklevinson, eccomi di nuovo qui.ascolta ma volendo andare sul lenovo quale modello consiglieresti?
Quali sono i modelli che montano display di qualità?
Visto che al di sotto della cifra dell'asus non ce un notebook che abbia ddisplay e hardware superiore, avevo pensato di puntare ai nuovi lenovo thinkpad che hanno display con risoluzione superiore all FHD con ips.
Se proprio devo fare una certa spesa meglio farla bene anche se per il mio utilizzo mi sembra sprecato e per curiosità ho chiesto nella sezione di portatili da 500 € se cera c'era entro quel prezzo se non meno un notebook superiore al mio vaio che lo supera in display ma dicono che quel vaio ha un buon display. Sarà ma per me è al quanto scadente e credo che anche un lenovo serie E lo supera.

marklevinson76
20-10-2013, 18:08
dai un occhiata ai sony multiflip
http://www.flvto.com/
la risoluzione dello schermo opzionale arriva a 2880x1620,lo schermo anche se nn specificato dovrebbe essere ips,e cmq di ottima qualità..
l unica cosa da verificare è se hanno risolto il problema che hanno cn altri modelli riguardo al scheda wi-fi ballerina,sn modelli piuttosto recenti quindi nn ci sn molte info online a riguardo.
lenovo è un ottimo marchio e lavora bene,riguardo ai thinkpad così cm hai fatto cn l asus cercali dal vivo e verifica di persona,l asus ha un ottimo display,ma se nn ti sei convinto è inutile che io o chiunque altro ti indirizzi da una parte se poi il tuo occhio ti porta altrove

Spun
20-10-2013, 21:31
dai un occhiata ai sony multiflip
http://www.flvto.com/
la risoluzione dello schermo opzionale arriva a 2880x1620,lo schermo anche se nn specificato dovrebbe essere ips,e cmq di ottima qualità..
l unica cosa da verificare è se hanno risolto il problema che hanno cn altri modelli riguardo al scheda wi-fi ballerina,sn modelli piuttosto recenti quindi nn ci sn molte info online a riguardo.
lenovo è un ottimo marchio e lavora bene,riguardo ai thinkpad così cm hai fatto cn l asus cercali dal vivo e verifica di persona,l asus ha un ottimo display,ma se nn ti sei convinto è inutile che io o chiunque altro ti indirizzi da una parte se poi il tuo occhio ti porta altrove

No no sono convinto dell'asus ma mi riferivo se conveniva aspettare questi lenovo, prova a dare un occhiata :)
http://hardware.hdblog.it/2013/09/12/lenovo-annuncia-sette-notebook-della-linea-thinkpad/

marklevinson76
20-10-2013, 23:44
notevoli questi lenovo,se nn hai urgenza aspetta l uscita e rispettive recensione

Spun
21-10-2013, 07:54
notevoli questi lenovo,se nn hai urgenza aspetta l uscita e rispettive recensione

vedendo i prezzi e configurazioni sembrano ottimi notebook con prestazioni superiori,l'unica cosa che mi fa dubbitare è la loro data di uscita,non vorrei che fanno come per lo zenbook che doveva avere una risoluzione superiore al FHD alla fine si è presentato con un pannello IPS in FHD.
i prezzi sembrano molto abbordabili.

NickNaylor
21-10-2013, 18:08
Scusami se insisto e ribadisco ma spulciando per la rete sui full hd per i notebook 15" dicono che è sconsigliato in ambito lavorativo e lettura,che può anche stancare se non rovinare la vista considerando che una risoluzione troppo alta tende a rimpicciolire i caratteri affaticandone la vista.
io ho visto solo l'ultrabook acer con schermo ips in full hd da 13 e devo dire che i colori brillantezza nitidezza e definizione erano molto sodisfacenti,ma non avevo con me i miei grafici e vari documenti,i colori mi hanno colpito molto nonostante avesso uno schermo lucido era molto più riposante rispetto all'ultrabook serie 9 samsung con ips a schermo opaco con risoluzione a 1600.
a priori lo schermo opaco non mi è mai piaciuto,lo ritrovo stancante ma sopratutto fa perdere la vivacità e la brillantezza dei colori ma piu che altro su questo sony vaio ho la luminosità poco piu della metà altrimenti mi fanno male gli occhi e ora come ora su questo display sony i bianchi non sono bianchi e i neri non capisco di che razza sono e nella lettura mi sforzo parecchio,nel complesso per un valore di 890€ di questo sony per me non ne vale neanche 300,ovviamente questo è un mio parere personale.apprezzavo piu il galaxy s4 per navigare su internet,anche per usi intensivi dopo 10ore di fila,non mi ha recato nessun affaticamento della vista o fastidi agli occhi ma in compenso una resa fantastica che rimpiango :(
ho un forte dubbio sui pareri del full hd perchè non voglio ritrovarmi a spendere molti soldi per un qualcosa di inutile per me :(
forse sono solo paranoie inutili,ma questa volta voglio decidere con calma gli acquisti.
intanto davvero ti ringrazio di cuore per la pazienza e la disponibilità che hai avuto nei miei confronti :)

lavoro spesso su un monitor 15.4 full hd da 3 anni ( quando sono fuori sede, in casa ne ho uno da 24) e ti posso garantire che é una boiata quella che i monitor full hd fanno male o non servono. sono molto più rilassanti per la definizione dello schermo, in ambito lavorativo si ha un ampia area di lavoro e come dicevano altri basta settare i caratteri al 125% per andare benissimo. io lo consiglio vivamente. inoltre se l'uso che si fa del terminale é con software di grafica si hanno notevoli vantaggi dal punto di vista produttivo. per me questa menata del 1368 x 768 è assurda oggi.

per me anche il "full hd" é stata una sciagura, anni fa si avevano monitor con molta più risoluzione di oggi prima che il brand prendesse piede. il mio primo monitor a crt aveva una risoluzione di 2560 x 2048 su un 20" , poi sono arrivati i 1920 x 1200 e dopo ancora il 1080. per avere un monitor decente oggi bisogna sganciare un pacco di soldi assurdo... si sono messi d'accordo su questo settore, la prova é lampante nel mercato mobile.

Spun
22-10-2013, 08:15
lavoro spesso su un monitor 15.4 full hd da 3 anni ( quando sono fuori sede, in casa ne ho uno da 24) e ti posso garantire che é una boiata quella che i monitor full hd fanno male o non servono. sono molto più rilassanti per la definizione dello schermo, in ambito lavorativo si ha un ampia area di lavoro e come dicevano altri basta settare i caratteri al 125% per andare benissimo. io lo consiglio vivamente. inoltre se l'uso che si fa del terminale é con software di grafica si hanno notevoli vantaggi dal punto di vista produttivo. per me questa menata del 1368 x 768 è assurda oggi.

per me anche il "full hd" é stata una sciagura, anni fa si avevano monitor con molta più risoluzione di oggi prima che il brand prendesse piede. il mio primo monitor a crt aveva una risoluzione di 2560 x 2048 su un 20" , poi sono arrivati i 1920 x 1200 e dopo ancora il 1080. per avere un monitor decente oggi bisogna sganciare un pacco di soldi assurdo... si sono messi d'accordo su questo settore, la prova é lampante nel mercato mobile.

Ciao Nick,grazie moltissime per il tuo intervento,confermi quanto ho testato e non può che farmi piacere :)
quindi se si sale ancor più di risoluzione dovrebbe risultare ancora meglio o mi sbaglio?
fatto sta provando a leggere con un FHD da 15" e mettendomi a distanza ho notato nessun affaticamento se non un piacere e un rilassamento per gli occhi sopratutto sul monitor lucido del suddetto notebook citato di cui l'utente Marklevison gentilmente mi ha consigliato.
purtroppo se ci riflettiamo bene è così e il mercato se ne esce con qualche "novità" per farci sborsare un botto di soldi.
se posso,quale notebook hai provato in cui ti sei trovato bene per il display?
grazie anticipatamente per la risposta.

Spun
22-10-2013, 11:47
Ciao Marklevinson
puoi darmi un parere tra l'Asus n550jv con questo Dell

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/fs

grazie in anticipo

marklevinson76
22-10-2013, 13:59
ciao sul nuovo DELL nn ci sn molte informazioni mentre sull asus qua sul forum abbiamo molti pareri positivi,quindi tra i due io rimarrei su quest ultimo

Spun
26-10-2013, 19:20
ascolta,provando a vedere sul sito della sony mi sono configurato questo pc:

Sony Vaio Fit-E
Intel® CoreTM i7-4500U, 1,8 GHz con 4 MB Smart Cache
Windows 8
Nero
Senza schermo tattile
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
39,5cm LED, 1920x1080
Masterizzatore DVD
Tastiera standard
1 Adattatore c.a.
Slot per scheda memoria SD x 1
Bluetooth® 4.0
Italiano (QWERTY)
Fotocamera HD incorporata
Tecnologia NFC integrata
2 anni di garanzia
2x USB 3.0
Wireless LAN (IEEE 802.11bgn)
Uscita HDMI

per un prezzo di 760€
ora mi chiedo,il display è valido?
che differenze ci sono con gli altri modelli a parte la grandezza?
ho visto che la serie fit flip ha la tecnologia triluminos,ma è così notevole la differenza con gli altri display che usa la sony?
ho visto che l'ssd non si poteva scegliere e non ha la tastiera retroilluminata.
ho provato a fare qualche ricerca ma non trovo nulla sui display sony :(

Spun
26-10-2013, 19:38
alla fine come display preferisco prenderlo con l'antiriflesso.

marklevinson76
26-10-2013, 19:57
i display full hd della sony solitamente sn buono,almeno sul mio è ottimo,il triluminos è un bel passo avanti

Spun
26-10-2013, 20:05
i display full hd della sony solitamente sn buono,almeno sul mio è ottimo,il triluminos è un bel passo avanti

per la serie Fit-E è un prodotto base dico bene?
per il multi flip ne vale la pena spendere più di 1000€ per avere lo schermo superiore al FHD?
ho letto la recensione con i3 ed è al quanto penoso sotto ogni punto di vista di utilizzo.
non appena vendo il sony passo all'acquisto ma cerco sempre di informarmi più che posso :)

Spun
26-10-2013, 20:08
scusami ancora,invece tra la serie Fit-E e la serie Fit ci sono molte differenze che tu sappia?

marklevinson76
26-10-2013, 20:10
dato che hai come priorità lo schermo secondo me si,ne vale la pena,per l3 penoso nn direi,tutto sta all utilizzo che uno ne deve fare

marklevinson76
26-10-2013, 20:12
cmq si la serie FIT E è la base,anche i materiali usati nn sn dei migliori a detta di molti,della parte relativa all audio ne parlano piuttosto bene e lo schermo cm già detto è buono

marklevinson76
26-10-2013, 20:18
Processore: Intel® CoreTM i5-4200U 1,6 GHz
Sistema operativo: Windows 8
Capienza: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
Schede Grafiche: Intel® HD Graphics 4400
Schermo tattile: 39,5cm LED, 2880x1620
Penna digitale: Senza penna digitale
Microsoft® Office 2013: Office 365 Home Premium Trial
Software di Sicurezza McAfee: Senza protezione
Adobe® Creation: Senza Adobe Creation
Adobe® Lightroom®: Senza Adobe Lightroom 5
Software creativo Sony: Imagination Studio Suite 4
Include inoltre
Batteria: Batteria fino a 5,5 ore
Slot per scheda SD: Slot per scheda memoria SD x 1
Tecnologia NFC: Tecnologia NFC integrata
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Wireless LAN: Wireless LAN (IEEE 802.11bgn)
Bluetooth®: Bluetooth® 4.0
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Garanzia: 2 anni di garanzia
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Porte USB: 3x USB 3.0
Sicurezza avanzata: PTT
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
il tutto a 1179euro,questo sarebbe la serie multi flip da 15"

Spun
26-10-2013, 20:22
dato che hai come priorità lo schermo secondo me si,ne vale la pena,per l3 penoso nn direi,tutto sta all utilizzo che uno ne deve fare

si per me è il fattore fondamentale lo schermo.
quindi come dici che mi conviene configurarmi il fit-multi-flip?
mi interessa l'utilizzo in particolar modo sulle piattaforme di grafici in 2D che richiedono minimo un processore da 1,5Ghz con 1Ghz di ram
navigazione su internet
pacchetto office
lettura e scrittura
giochi non mi interessano dato che ho la console
al limite vedrei qualche film se non i divx
giustamente non vorrei che lasciando la piattaforma e volendo fare altri lavori mi si vada a impallare :(
questo sony che ho attualmente per me a livello hardware va benissimo,forse con un SSD diventerebbe una scheggia ma non mi lamento proprio,poi per l'audio uso le casse wifi della jbl quindi per l'audio non mi interessa come si sentono gli altoparlanti del notebook.
per il resto di programmi pesanti non ne utilizzo al limite photoshop
ma sopratutto il pc sta acceso molto tempo,per questo preferisco un buon processore che non mi crea problemi di surriscaldamenti e proprio per questo motivo che puntavo agli UVL poi se è un concetto sbagliato te ne sarei grato se mi correggessi :)

Spun
26-10-2013, 20:26
poi credo che se il monitor è valido,anche se lo prendessi opaco non mi dovrebbe dar problemi alla vista come affaticamento o bruciore agli occhi,o mi sbaglio?
ma non so se per il multi flip sia possibile prendere il monitor con antiriflesso,non sono molto chiari nel sito della sony.

Spun
26-10-2013, 20:28
Processore: Intel® CoreTM i5-4200U 1,6 GHz
Sistema operativo: Windows 8
Capienza: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 8 GB 1600 MT/s DDR3L-SDRAM
Schede Grafiche: Intel® HD Graphics 4400
Schermo tattile: 39,5cm LED, 2880x1620
Penna digitale: Senza penna digitale
Microsoft® Office 2013: Office 365 Home Premium Trial
Software di Sicurezza McAfee: Senza protezione
Adobe® Creation: Senza Adobe Creation
Adobe® Lightroom®: Senza Adobe Lightroom 5
Software creativo Sony: Imagination Studio Suite 4
Include inoltre
Batteria: Batteria fino a 5,5 ore
Slot per scheda SD: Slot per scheda memoria SD x 1
Tecnologia NFC: Tecnologia NFC integrata
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Wireless LAN: Wireless LAN (IEEE 802.11bgn)
Bluetooth®: Bluetooth® 4.0
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Garanzia: 2 anni di garanzia
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Porte USB: 3x USB 3.0
Sicurezza avanzata: PTT
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
il tutto a 1179euro,questo sarebbe la serie multi flip da 15"


scusami non avevo visto
Grazie mille per la disponibilità :)
in questo caso dici che ne vale la pena rispetto all'asus spendere un tot di più?

marklevinson76
26-10-2013, 20:31
tieni presente che l I5 ha anche il turbo che all occorrenza ne fa aumentare il clock portandolo se nn ricordo male a 2.6mhz.
per le specifiche dello schermo prova a fare una telefonata al commerciale sony e vedi che ti dicono,riguardo al montare L SSD si,ti prende il volo il pc,il salto è piuttosto notevole

Spun
26-10-2013, 20:39
tieni presente che l I5 ha anche il turbo che all occorrenza ne fa aumentare il clock portandolo se nn ricordo male a 2.6mhz.
per le specifiche dello schermo prova a fare una telefonata al commerciale sony e vedi che ti dicono,riguardo al montare L SSD si,ti prende il volo il pc,il salto è piuttosto notevole

notevole la differenza,al mio i5-2410m è un 2,3Ghz con turbo arriva a 2,9Ghz
dici che si sentirà la differenza tra i 2 processori?
cosa andrei a guadagnare?

per l'ssd è una spesa che potrei fare in futuro...per il display se dici che ne vale la pena prendere il flip rispetto all'asus o al nuovo dell,in questo caso sono più che giustificate le 180€ in più anche se non credo siano solo 180€ in piu rispetto asus e dell.

marklevinson76
27-10-2013, 09:22
il tuo attuale I5 raggiunge un punteggio un pelo più alto,ma la differenza è davvero minima,per la differenza di prezzo data la qualità dello schermo secondo me sn giustificati gli euro in più.
ripeto,date le tue priorità,sony sembra essere quella che ti offre quello che cerchi

Spun
27-10-2013, 15:35
il tuo attuale I5 raggiunge un punteggio un pelo più alto,ma la differenza è davvero minima,per la differenza di prezzo data la qualità dello schermo secondo me sn giustificati gli euro in più.
ripeto,date le tue priorità,sony sembra essere quella che ti offre quello che cerchi

si si ma ciò che intendevo,avrei notevoli migliorie con questi nuovi processori in fattore di risparmio e minor riscaldamento del notebook rispetto a uno di seconda generazione?

stavo vedendo per la serie Fit e leggendo sul ddisplay in pratica è un IPS e ha un angolo di 180° solo in orizontale mentre in verticale basta un po per cambiare modo di vedere e io proprio quello volevo evitare :(
quindi in questo caso non sarebbe un puro IPS quello della serie Fit?
io credo che di questi problemi nella serie Fit multi flip non dovrebbero esserci,almeno spero :(
in caso non dovessero esserci il display opaco,c'è in giro qualche notebook con risoluzione UHD se non QHD+?

Spun
27-10-2013, 15:36
ti posto il link della recensione della serie Fit

http://www.dday.it/redazione/10054/Test-Vaio-FIT-15-stile-di-ogni-giorno.html

Spun
04-11-2013, 13:53
Ciao Marklevinson,eccomi di ritorno dopo una rivisionata ai vari notebook e con grande soddisfazione riesco a provare l'asus n550 sia lucido che opaco nello stesso tempo,ho provato un sony vaio svt touch da 15 lucido in FHD ho riprovato sempre un asus n56,un sony vaio duo da 11 e un samsung np730u3e sempre nello stesso posto e ora posso dire la mia,tra gli asus n550 il lucido ha quel brillante in più ma non è piu di tanto convincente,a priori preferirei l'opaco visto che con tutti gli schermi lucidi ha quell'effetto specchio a differenza del macbook air.
il sony vaio svt è nettamente superiore rispetto all'asus,ovviamente parlando di schermo lucido,ma ha molta più definizione nei colori.
meglio ancora è risultato il sony vaio duo 11 che ha un ips fhd ma non è triluminos cose che il 13" ha il triluminos.
ancor meglio è risultato il samsung np730u3e
che con i suoi 350nit di luminosità e schermo antiriflesso mi ha colpito molto più di tutti,colori davvero brillanti e saturi,in estetica molto gradevole l'ho travoto un notebook ottimo sotto molti punti di vista,manca di unità ottica ma ha un 256gb di ssd 6gb di ram un i7-3517u credo che aveva un scheda video AMD Radeon HD 8570M (ora non so se è buona o meno) come prezzo molto abbordabile stiamo sui 1000€
estetica decisamente fantastico,ma quello schermo mi ha colpito più di tutti anche più dello zenbook.
ora chiedo un consiglio se esiste lo stesso notebook ma da 15 con lo stesso display?
grazie ancora per la dovuta pazienza che hai posto per me :)

marklevinson76
04-11-2013, 14:07
ciao cm prezzo quel 13"dato che lo hai trovato in un negozio fisico direi che è buono,online dando un occhiata al volo i prezzi variano da 900 a 1300euro,quindi a 1000 direi appunto che è buono..
anche trovando qualcosa è meglio che lo visioni dal vivo,l unico che mi sentirei di consigliarti ad occhi chiusi è il sony cn schermo triluminos,le altre case che eventualmente potresti trovare cn schermi buoni hanno anche un hardware di conseguenza,e quello lo paghi,dato che nn sei in cerca di performance particolari ma di un ottimo schermo la sony credo sia la scelta migliori,almeno lo configuri per le tue esigenze

Spun
04-11-2013, 14:53
ciao cm prezzo quel 13"dato che lo hai trovato in un negozio fisico direi che è buono,online dando un occhiata al volo i prezzi variano da 900 a 1300euro,quindi a 1000 direi appunto che è buono..
anche trovando qualcosa è meglio che lo visioni dal vivo,l unico che mi sentirei di consigliarti ad occhi chiusi è il sony cn schermo triluminos,le altre case che eventualmente potresti trovare cn schermi buoni hanno anche un hardware di conseguenza,e quello lo paghi,dato che nn sei in cerca di performance particolari ma di un ottimo schermo la sony credo sia la scelta migliori,almeno lo configuri per le tue esigenze

l'unica pecca del samsung che ha è per via del suo display da 13,poi credo che il suo processore anche se sia di terza generazione a basso voltaggio credo sia valido,quindi volevo vedere se c'era un 15" con tale qualità di schermo e sennò mi metto l'anima in pace e prendo questo samsung,sperando che sia un valido notebook sia a livello qualitativo di hardware e materiale per la costruzione e sia per la resistenza e affidabilità.
per il vaio non metto in dubbio il suo display,ma senza averlo provato il
fit-multi-flip con schermo lucido ho alcuni dubbi,la cosa fastidiosa dei display lucidi che basta una fonte di luce e sfondo nero per avere un effetto specchio cose che non capissco che al mac air ne è privo di questo difetto :(

marklevinson76
04-11-2013, 17:31
samsung da 15 cn uno schermo full hd costano un botto,il processore che monta il 13"che hai visto è molto valido,la grafica nn è delle migliori ma accettabile,nn è certo il genere di notebook fatto per giocare,se come dimensioni può starti bene dato che lo schermo ti piace prendi quello,altrimenti aspetta di avere l occasione di verificare dal vivo cm sn gli scherrmi del vaio multi flip

Spun
16-11-2013, 18:33
samsung da 15 cn uno schermo full hd costano un botto,il processore che monta il 13"che hai visto è molto valido,la grafica nn è delle migliori ma accettabile,nn è certo il genere di notebook fatto per giocare,se come dimensioni può starti bene dato che lo schermo ti piace prendi quello,altrimenti aspetta di avere l occasione di verificare dal vivo cm sn gli scherrmi del vaio multi flip

Ciao Marklevinson,
purtroppo ancora non trovo in giro un sony vaio multi flip e per di più contattando l'assistenza sony non mi hanno saputo dare molti info riguardo al vaio multi flip.
per quel samsung da 13 hanno solo quello in esposizione e spendere 1000€ per un prodotto in esposizione non mi piace proprio la cosa :(
hai idea qualche altro modello che potrei trovare in giro che sia valido di display con un ottima luminosità e contrasto?

marklevinson76
16-11-2013, 21:39
SANTECH X85
- CPU: Intel Core i5-4200M 2.50 GHz (DC, 3MB, T..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS-NO GLARE
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)
- € 1.074,00
http://www.santech.eu/notebook/x85-series
forse la santech fa al caso tuo,contattali e di sicuro almeno loro ti daranno tutte le info che cerchi riguardo allo schermo.

Spun
16-11-2013, 21:55
SANTECH X85
- CPU: Intel Core i5-4200M 2.50 GHz (DC, 3MB, T..
- RAM: 4 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS-NO GLARE
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 750M 2,0 GB GDDR3 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- 3G/HSPA+: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, 100 Tasti ad Is..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)
- € 1.074,00
http://www.santech.eu/notebook/x85-series
forse la santech fa al caso tuo,contattali e di sicuro almeno loro ti daranno tutte le info che cerchi riguardo allo schermo.

Grazie tantissime per la ricerca,mi informerò e proverò a chiamarli.
ma prima sai dirmi cosa ne pensi del samsung np900x4c-a01it?
è del 2012,sai qualcosa in merito?

Spun
16-11-2013, 22:47
è quello nel mercatino ;)

X3n0
16-11-2013, 23:27
Grazie tantissime per la ricerca,mi informerò e proverò a chiamarli.
ma prima sai dirmi cosa ne pensi del samsung np900x4c-a01it?
è del 2012,sai qualcosa in merito?

da quello che leggo lo schermo è opaco...

è un bel pc, l'unica pecca è che ha scheda video integrata e, sopratutto, ivy bridge e non haswell...

può valere la pena se lo paghi una cifra decente...

Spun
16-11-2013, 23:37
da quello che leggo lo schermo è opaco...

è un bel pc, l'unica pecca è che ha scheda video integrata e, sopratutto, ivy bridge e non haswell...

può valere la pena se lo paghi una cifra decente...

Guarda ho provato la serie 7 np730 ultrabook da 13" con FHD ips e devo dire che mi ha colpito molto più dell'asus n550 sia lucido che opaco,gli avevo messi a confronto tutti e 3 i notebbok nello stesso negozio.
ora non saprei se l'np900 avendo una risoluzione inferiore ovvero 1600*900 sia inferiore alla serie 7 in termini di qualità del display,inoltre non so neanche se è un IPS :(
da notare che la serie 7 ha una luminosità pari a 350nit contro i 400nit della serie 9
quanto potrebbe valere usato la serie np900 nel mercatino?

marklevinson76
17-11-2013, 09:18
http://www.notebookcheck.it/Samsung-900X4C-A01IT.77751.0.html
se è questo quello del mercatino la recensione è più che buona

Spun
17-11-2013, 13:38
http://www.notebookcheck.it/Samsung-900X4C-A01IT.77751.0.html
se è questo quello del mercatino la recensione è più che buona

si a differenza che quello nel mercatino ha un i7-3537u 256gb di ssd e 8gb di ram
non è Full hd.
Questa mattina sono andato a mettere a confronto un np730 citato che è Fhd con processore i7-3537u con scheda video amd a confronto l'np900x3c con i5-di seconda generazione senza scheda video con risoluzione 1600*900 e più o meno stiamo li in qualità di display,era leggermente migliore la serie 7 anche se a parer mio bisognava prendere un serie 9 con la stessa generazione di processore e scheda video.

marklevinson76
17-11-2013, 13:53
dipende a quanto lo vende potrebbe essere una buona scelta

Spun
17-11-2013, 13:57
dipende a quanto lo vende potrebbe essere una buona scelta

sui 700 potrebbe andare?
anche se mi sembra un po altino per un notebook usato.

X3n0
17-11-2013, 14:01
sui 700 potrebbe andare?
anche se mi sembra un po altino per un notebook usato.

700 mi sembra buono se non ha troppo tempo di vita (max 1 anno) ed è tenuto bene.

marklevinson76
17-11-2013, 14:05
quando è uscito il costo credo si aggirasse sui 1500euro,ora è difficile fare valutazioni su un prodotto che nn hai modo di poter visionare,se ha meno di due anni ed è in ottime condizioni e senza graffi allo schermo il prezzo nn è malvagio.

Spun
17-11-2013, 14:22
Vi ringrazio entrambi per gli interventi e gli aiuti che mi state dando ma sopratutto a Marklevinson che ha del fegato per sopportarmi :)
Si dovrebbe avere un anno con garanzia estesa ad altri 2.
stavo visionando il link per le comparazioni con lo zenbook
provate anche voi a dare un occhiata :)
per quanto riguarda il processore a detta di Marklevinson dovrebbe essere valido,basta che non riscalda il pc e anche se non ha scheda video no problem :)

http://mobtechwatch.blogspot.it/2012/06/battle-of-screens-samsung-series-9.html

apro parentesi ed esco fuori OT
per quanto riguarda la serietà del venditore,posso far riferimento a qualcosa?
chiusa parentesi

grazie ancora...

marklevinson76
17-11-2013, 14:37
quell I7 è più che valido,nn avrai alcun problema a livello prestazionale
http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i7-3537U-Notebook-Processor.90303.0.html
valuta tu stesso scorrendo in fondo alla pagina il confronto cn altri processori a pieno voltaggio.

Spun
17-11-2013, 14:48
Perfetto,vedrò di trattare per il notebook in questione :)
spero solo che l'utente sia serio.

Spun
17-11-2013, 18:08
Niente da fare,mi ha saltato e lo ha gia venduto pazienza...non capisco come si facciano qui le trattative ma non fa nulla,vedrò altro :)

X3n0
17-11-2013, 20:14
Eh dai succede! :-)

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Spun
18-11-2013, 08:34
Eh dai succede! :-)

in questi casi ci vuole pazienza :)
stavo valutando anche la serie 7 np730u3e ma vedo che il Full hd o la risoluzione 1600*900 su un notebook da 13" non risulti in alcuni casi fastidiosa,o forse è una mia impressione errata?
mentre per la serie 9 avevano tutti i processori i5 di seconda generazione con un hardware molto limitato a prezzi da 700€ mi sembravano un po costosi per le caratteristiche che avevano per di più erano da 13...

Spun
18-11-2013, 21:00
Scusate ma tra samsung serie 7 np730 e serie 9 np900
al di là delle caratteristiche hardware,che differenza notiamo?
ovvero utilizza diversa materiali di costruzione?
il pannello è diverso visto che la serie 9 è poco più luminoso rispetto alla serie 7?
sento in giro che per la serie 9 non è possibile upgradare la ram e sopratutto ram e ssd sono saldate sulla scheda madre.
potete darmi maggiori info in più?
visto che la serie 9 dovrebbe essere il modello di punta,nel display noto un miglioramento nella serie 7,sarà forse il Fhd rispetto alla 1600*900
che fa la differenza?
scusate ancora per le miriade di domande :(

marklevinson76
18-11-2013, 22:18
io al tuo posto taglierei la testa al toro,cm si usa dire,e andrei su santech..

Spun
19-11-2013, 10:04
io al tuo posto taglierei la testa al toro,cm si usa dire,e andrei su santech..

come mai sei cosi sicuro del Santech?
purtroppo solo in questo forum ne sento parlare per la prima volta.mi puoi dare info migliori al riguardo?

marklevinson76
19-11-2013, 10:24
perchè sono in molti qua sul forum ad aver acquistato da loro e tutti ne parlano molto bene,sia per l assistenza che per il prodotto in generale,è l unica azienda che offre 3 anni di garanzia,in più essendo un assemblato nn hai gli stessi limiti nell upgrade che hai cn gli altri notebook commerciali..
chiama direttamente loro,da quanto ho sentito sn molto disponibili a fornire tutte le informazioni che vuoi sui loro prodotti,almeno avrai info specifiche su materiali usati ed in particolare sullo schermo a cui tieni tanto

Spun
19-11-2013, 20:59
ho chiesto un po in giro sul santech ma il display mi dicono che è paragonabile all'hp.
volendo optare per questo Sony Vaio S15 SVS1512V1E che ho trovato nel mercatino?
essendo un'ips dovrebbe essere valido come qualità,poi per il resto dell'hardware mi va più che bene e vedo che ha il tasto stamina quindi lo terrei sempre disatttivato come faccio con il mio.
altrimenti stavo valutando di scendere a compromessi tra il
samsung np730u3e con i7-3537 8gb ram 256Gb ssd
oppure sony vaio pro 13
escluto il fit-multi flip solo perchè ha lo schermo lucido

in alternativa dovrebbe esserci il lenovo che ha una luminosità pari a 400nit come il samsung serie 9,ma con i lenovo non tanto sono pratico so solo che sono buone macchine solide con ottimi display.

marklevinson76
19-11-2013, 22:05
ma il notebook lo usi molto all esterno?lo chiedo perchè una luminosità così elevata ti può essere utile solo in quel caso,diversamente in casa nn ne sentiresti la necessità.il samsung è un buon prodotto ma costa oltre i mille euro da quello che ho visto online,il sony serie S è ottimo,bisogna poi vedere a quanto lo hai trovato,se ti fa risparmiare potrebbe essere una buona soluzione.

Spun
20-11-2013, 08:13
ma il notebook lo usi molto all esterno?lo chiedo perchè una luminosità così elevata ti può essere utile solo in quel caso,diversamente in casa nn ne sentiresti la necessità.il samsung è un buon prodotto ma costa oltre i mille euro da quello che ho visto online,il sony serie S è ottimo,bisogna poi vedere a quanto lo hai trovato,se ti fa risparmiare potrebbe essere una buona soluzione.

il più del tempo lo uso in casa,a volte mi sposto.
come luminosità mi sono orientato sulla samsung,andrebbe bene anche la luminosità della serie 7 a 350nit,che a parer mio il display colpisce molto con colori molto saturi senza nessuna enfatizzazione o risaltazione dei colori...
si quel sony è nel mercatino ha un anno di vita e chiede 700€ se abbassa di prezzo il pensierino lo farei.
per il lenovo mi andrebbe bene uno con un ottima qualità del display ma non spiegano molto nel sito a parte di specificare i vari pannelli,poi se usano gli stessi pannelli ips su tutte le serie allora benvenga,l'uno vale l'altro.

Spun
21-11-2013, 18:39
Ciao Marklevinson,girando un po nella rete mi sono documentato sulla serie 7 samsung,prova a dargli un occhiata se ti va

http://www.notebookcheck.it/Recensione-Ultrabook-Samsung-Series-7-Ultra-730U3E-S04DE.92150.0.html

non mi sembra affatto malvaggio,tra l'altro è assemblato abbastanza bene,se non erro solo un banco da 2gb di ram è saldata sulla scheda madre,o mi sbaglio?
al di la della grandezza dello schermo,ne vale la pena prenderlo oppure meglio il sony citato prima quello nel mercatino?
sul sony in questione non sono riuscito a trovare granchè e il venditore sembra sparito dopo averli chiesto delle foto dettagliate :(
anche se è un 13" il samsung da come ho capito e ho potuto constatare,con la risoluzione Fhd si avrà un'ampia visuale,quindi fattore dimensione non dovrebbe creare il problema.........ameno spero :confused:
se poi sarò costretto ad ingrandire il tutto per vedere meglio,come non detto ^^"

marklevinson76
21-11-2013, 22:09
ciao la recensione è più che buona,se il 13"cm dimensioni ti sta bene procedi cn l acquisto,i materiali così cm lo schermo sn senza dubbio ottimi,ora nn so a quanto lo hai trovato ma costa parecchio quel notebook.

Spun
21-11-2013, 22:25
ciao la recensione è più che buona,se il 13"cm dimensioni ti sta bene procedi cn l acquisto,i materiali così cm lo schermo sn senza dubbio ottimi,ora nn so a quanto lo hai trovato ma costa parecchio quel notebook.

il samsung in esposizione al centrocommerciale con configurazione i7 intorno ai 1000€
se non riesco a trovare un 15" che mi soddisfi con lo schermo,preferisco avere un 13 con uno schermo che mi soddisfi,poi non credo che quel samsung mi durerà per poco tempo,a parte che il pc lo tengo accesso per molte ore al giorno,applicazioni pesanti non ne uso e tanto meno i giochi,poi lo uso maggiormente sulla basetta il pc per tenerlo il più arieggiato possibile.

marklevinson76
21-11-2013, 22:46
il prezzo nn è affatto male e l hardware è ottimo

Spun
22-11-2013, 11:44
mi sono sentito con Sony e con Dell
per il multi flip sarà disponibile dalla settimana prossima e avrà anche un display antiriflesso.

Mi sono sentito con quelli della Dell per il nuovo inspiron 7000 che aimè non mi hanno saputo aiutare visto che non ero loro cliente,la macchina mi sembra al quanto valida solida e robusta ma per alcuni versi non saprei.

per il Sony con triluminos è come dici tu,è di poco superiore al samsung serie 7 che ho provato.
quindi questo mi fa essere propenso molto al multi flip...considerando il costo al quanto elevato credi che il suo assemblaggio sia fatto ad hoc oppure è come dei tanti ultrabook?
almeno avendo un 15" è un'altra storia in fattore di visibilità sopratutto in ambito multimediale :)

marklevinson76
22-11-2013, 11:56
se hanno lo schermo opaco vai sul sony,così lo configuri secondo le tue esigenze.

marklevinson76
22-11-2013, 11:57
il 13"a meno di nn avere esigenze di ultra potabilità per lavorarci nn è che sia il massimo.

Spun
22-11-2013, 12:15
avevo chiesto per un 15" con triluminos antiriflesso e mi hanno detto che il fit-multi flip sarà con tale trattamento.
mi sono sentito con un untente che ha il sony vaio pro per garantirmi il suo ips se l'angolo della visuale è valida anche in verticale.
la serie Fit in Fhd dichiarano che è IPS ma l'angolo in verticale è pietoso.

si ora non mi rimane che attendere per il multi flip che lo scelgo da 15"
per il fattore risoluzione mi consigli l'UHD oppure rimanere in FHD?

marklevinson76
22-11-2013, 22:33
io prenderei l ultra HD,maggiore è il dettaglio minore è il lavoro dell occhio

Spun
24-11-2013, 11:20
Eccomi di nuovo qui ad assillarvi con i miei dubbi e incertezze,ma ci tenevo ad aggiornare le nuove valutazioni.
Non essendo convinto sono andato alla ricerca del sony vaio pro e nello stesso negozio ho potuto mettere a confronto:
sony vaio pro 13
samsung serie 9 Fhd
Asus N550JC-CM149H (lucido)
Mac Air 13
Mac Pro 13-15
Mac Pro 15 retina
Spendendoci circa 1ora e mezza parto con il dire che il sony vaio mi ha lasciato un po deluso dal display,mi sarei aspettato molto di più,cose che il samsung mi è piaciuto molto di più senza nessuna esitazione.
Per l'asus purtroppo trova il suo tempo ma lo escludo a priori,mentre rivedendo con attenzione il mac air mi è piaciuto molto ed essendo un 13" mi ha dato una buona impressione per la visuale ma ancor di più il pro 15 retina,a qualità di display si nota eccome la differenza,tra i due preferisco l'air per design e il retina per il display,ma stavo valutando se veramente vale la pena spendere uno sproposito per un retina.

marklevinson76
24-11-2013, 14:01
oramai con tutti i notebook che hai visionato credo che nessuno meglio di te possa darti indicazioni su cosa acquistare.;)

Spun
24-11-2013, 14:26
decisamente :)
però parlando con il rivenditore apple store,devo ammettere che tecnicamente era al quanto preparato,quando gli ho chiesto quale mi conveniva prendere,subito haa voluto sapere il tipo di utilizzo ed esigenze,dandogli la risposta mi ha detto che va bene anche il mac air per le mie esigenze....solo per questo stavo valutando ^^
comunque grazie tantissime per tutti gli aiuti che mi avete dato,ritornerò appena possibile su queste righe per aggiornare la scelta e l'acquisto che effettuerò :)

Spun
24-11-2013, 16:17
Scusami ancora ma ora vorrei porti un'altra domanda,leggendo questo link :

http://www.theapplelounge.com/hardware/mac-book-pro/macbook-pro-retina-ghosting-display-lg-tribunale-apple/

ora come ora ne vale la pena spendere tutti quei soldi per ritrovarsi una sorpresina non da poco?

che amara tristezza :(

marklevinson76
24-11-2013, 20:34
che la apple comincia a perdere colpi è risaputo,maggiori sono le vendite e maggiore è la possibilità di avere dei prodotti non adeguati agli standard..
sono molti i produttori in discesa in questi ultimi anni,resta però il fatto che la apple pur non mantenendo gli stessi standard di un tempo ha però mantenuto o meglio aumentato i prezzi..almeno io ti consiglio di mettere da parte la apple e aspettare i nuovi sony multi-flip,attendi l uscita ed eventuali recensioni.
o altrimenti dato che lo schermo ti piace punta su samsung

Spun
24-11-2013, 22:15
Caspita,ero l'unico che credeva che l'apple era una delle poche a non giocare scherzi?
:(
a questo punto non mi conviene prendere il nuovo mac air con i5 haswell e 8gb di ram e con lo sconto starei a 1115?
ora non so se sui mac air ci siano problemi simili,so solo che il confronto con il modello 2012 è tutta un'altra macchina...
per il sony vedo un display un po spento,mi sarei aspettato qualcosa di più coinvolgente e per il prezzo che lo andrò a pagare mi viene automatico farmi due conticini :(
per di più è un modello del tutto nuovo,quindi bisogna aspettare per forza qualche prova adhoc.
quasi quasi valuto il serie 7 e vedo il da farsi,almeno per quanto ne parlano è uscito bene.

marklevinson76
25-11-2013, 09:03
per il display del sony hai verificato in negozio cm era regolato lo schermo?.
a riguardo ho letto solo ottime recensioni sullo schermo,più che altro le lamentele sono sul wifi ballerino e sulla tastiera cedevole.

marklevinson76
25-11-2013, 09:05
come ti ho già detto se lo schermo del samsung ti piace punta su quello.
dai piglia sto samsung e poi facci una bella recensione;)

Spun
25-11-2013, 12:49
per il display del sony hai verificato in negozio cm era regolato lo schermo?.
a riguardo ho letto solo ottime recensioni sullo schermo,più che altro le lamentele sono sul wifi ballerino e sulla tastiera cedevole.

Non per qualcosa ma insieme a me anche un'altra persona ha provato e valutato gli stessi pc e anche a lei il display del sony non l'ha entusiasmata più di tanto a differenza di apple e samsung,la qualità costruttiva anche ha lasciato addesiderare.
Se ti riferisci alla luminosità,si era al max a differenza dei concorrenti risultava un po spento.
Non lo so ma stavo valutando per il retina da 15" che anche se dovesse aver problemi,credo che l'assistenza apple sia di tutto rispetto...uno ce l'hanno in vendita nel mercatino nuovo ancora blisterato a 1650 con un anno di garanzia,prendendolo al negozio ne avrei due anni con lo sconto a 1900€
e in più all'apple store hai la possibilita del reso gratuito in 15gg di tempo o cambiarlo con altri dispositivi....inizia a essere una bella spesa ma le migliorie ci sono nel nuovo retina....tu cosa pensi in merito? :)

marklevinson76
26-11-2013, 12:09
tutti questi soldi su apple almeno io non li spenderei,aspetta gennaio o febbraio e vedi le nuovi uscite lenovo

marklevinson76
26-11-2013, 12:17
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-S531-Ultrabook.101772.0.html
http://www.monclick.it/schede/lenovo/20B3001VIX/thinkpad-s540.htm
http://www.softprice.it/91156-thinkpad-s531-20b0004kix
dai un occhiata a questi,sul modello più recente di lenovo non ci sono ancora recensioni

Spun
26-11-2013, 16:29
Avevo optato per il mac da usarlo come pc principale e corredarlo di 16gb di ram e processore da 2, 3ghz i7 e metterli anche windowd almeno credo che mi durerebbe per moltissimo tempo almeno 7 o 8 anni se non di più. Come materiale credo che apple sia buono e per l'uso che ne farei dovrebbe andare più che bene.forse è un idea sbagliata?
Oppure ci sarebbe quel sony svs15 in Fhd IPS ma stiamo sui 700 € e dovrei mettere un ssd e un banco da 4gb di ram, ne vale la pena?
Oppure a 1000 € il samsung da 15 serie 9.
Appena vado a casa li guardo con calma.

Spun
26-11-2013, 17:47
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-S531-Ultrabook.101772.0.html
http://www.monclick.it/schede/lenovo/20B3001VIX/thinkpad-s540.htm
http://www.softprice.it/91156-thinkpad-s531-20b0004kix
dai un occhiata a questi,sul modello più recente di lenovo non ci sono ancora recensioni

Ho appena guardato i due lenovo,niente male dalle caratteristiche :)
dici di puntare a uno di questi modelli e lasciar stare il mac pro retina 15?
l'ho trovato in altri negozi spece a roma da 2029 dell'apple store a 1739€
ovviamente modello base,poi non so se sia Early o Late che tra l'altro ancora non capisco le due differenze.

marklevinson76
26-11-2013, 19:07
io posso dirti quello che farei io,ma se a te piace tanto il mac a prescindere dall uso che ne farai non sta a me indirizzarti in un senso o nell altro..
se ti trovi bene cn lo schermo prendi il mac.

Spun
26-11-2013, 22:57
più che mi piace tanto il mac è il display che attira moltissimo,ma sto valutando attentamente perchè non vorrei che fosse uno specchietto per le allodole...ora come ora è come dici tu è solo questione di fare la scelta giusta,ma avevo pensato al mac visto che avendo un ottimo display e un hardware pensato per il suo sistema,credo che durerà per un bel po di tempo come pc.
gia ho visto il nuovo samsung ativ book 9 plus con risoluzione da 3200*1800 su un 13" a 1900$ (ora non so quanto costerà in italia) e credo sia il prezzo base...quindi di pc con alte risoluzioni ne usciranno e i prezzi non scherzeranno affatto e sopratutto avranno hardware limitati spece su degli ultrabook...
visto che il mio sony l'ho venduto dovrò fare una scelta...
intanto grazie di cuore di tutte le delucidazioni e sopratutto per la pazienza che hai avuto :)

Spun
03-12-2013, 20:27
Ciao Marklevinson,ritorno su queste righe per dirti che alla fine ho preso il Mac retina 15 modello base,l'ho rivisto più volte e provato e mi ha colpito più di tutti.Ho effettuato l'acquisto online almeno avrò la possibilità di darlo indietro se proprio non fa al caso mio........Spero di aver trovato il notebook giusto anche per gli altri aspetti...... :)

marklevinson76
04-12-2013, 14:22
ciao quello che conta è che tu sia soddisfatto dello schermo,facci sapere quando arriva;)

Spun
04-12-2013, 20:32
ciao quello che conta è che tu sia soddisfatto dello schermo,facci sapere quando arriva;)

beh quello è il minimo dopo tutto il tempo perso tra consigli seccature verso di te e svariate prove :)
guarda non me lo sarei mai aspetatto di arrivare a spendere tale cifra per un notebook tra l'altro per un Mac cose che non ho mai accettato e non mi era sfiorato mai il pensiero di averlo...ma al finale cambiare non fa mai male,così scoprirò di persona di che pasta è fatto :)
comunque domani mi dovrebbe arrivare,l'acquisto l'ho voluto fare sullo store online per la posibilità del reso entro i 14gg e riavere tutta la somma versata senza perdere nulla,poi per l'assistenza mi sembrano molto affidabili a parte dell'accoglienza che danno,credimi su questo ti invogliano l'acquisto e poi un trattamento del genere non è da tutti e per me è fondamentale almeno se proprio non va con il Mac ritornerò qui a frantumarti con le mie domande :p
Intanto grazie tantissime :)

Spun
06-12-2013, 13:16
Eccomi finalmente è arrivato il notebook....che dire,lo sto provando giusto ora ma non capisco perché imageshack non mi carica la foto :(
è ancora da scoprire ma così malvagio non lo è,per ora mi garba sopratutto lo schermo e la tastiera e poi è così silenzioso :eek:
non ci sono abituato.
sembra intuitivo OS X :)
però mi sta piacendo :D

marklevinson76
06-12-2013, 14:36
con quello che costa è il minimo,cmq sn contento per te se hai trovato il notebook giusto;)

Spun
06-12-2013, 19:54
con quello che costa è il minimo,cmq sn contento per te se hai trovato il notebook giusto;)

Ti ringrazio :)
credimi è un'altra cosa leggere e stare davanti al pc e il 15" è più che azzeccata come grandezza per non parlare della definizione complessiva e per di più i bianchi luminosi non sono così irritanti per gli occhi insomma ha un'ottima resa,la tastiera è fenomenale,il touchpad è uno dei migliori mai provato fino ad ora,il pc è sempre fresco,
una cosa che mi rende perplesso e optare alla scelta del 16Gb di ram è il fatto che durante l'aggiornamento del sistema operativo,la piattaforma Java risponde con un ritardo allucinante la quale risulta inutilizzabile,forse è solo questione che per via dell'aggiornamento va a sfruttare tutte le risorse hardware?
ad esempio,ora come ora vedo le emoticon bloccarsi e ancora non finisce l'aggiornamento.Dopo per sicurezza farò un test hardware,di certo non aspetto i 14gg per poi preoccuparmi.
Cmq il pc era arrivato ieri a casa di mia zia e solo oggi mi hanno avvisato,consegna rapidissima :)

Spun
06-12-2013, 22:49
Mi correggo,la piattaforma rallenta parecchio anche dopo aver aggiornato il sistema,è inutilizzabile.Parlando con l'assistente della piattaforma suppone che sia un problema correlato tra Mac e Java.
Non ho più idea in merito a cosa c'è che non va.
Eppure ho installato l'ultima versione di Java,non capisco cosa sia.

marklevinson76
07-12-2013, 15:25
ciao se non hai già risolto posta il problema nella sezione dedicata agli apple,la di sicuro sapranno aiutarti

Spun
07-12-2013, 21:35
ciao se non hai già risolto posta il problema nella sezione dedicata agli apple,la di sicuro sapranno aiutarti

Si ho già postato anche li ma purtroppo ancora nulla :(
mi preoccupa o forse sarà solo qualcosa con java che ho trascurato.
Grazie ancora per l'intervento.
In tal caso contatterò l'assistenza Apple visto che oltre a quello che ho fatto non riesco a fare.

Spun
16-12-2013, 18:16
Ciao Marklevinson,dopo più di una settimana di utilizzo intensivo del pc posso trarre la mia conclusione ed esprimere i miei pareri.
Inizio con il dire che ho provato a installare windows7 per il problema Java,ma dato che windows non si adatta alla risoluzione del retina,l'ho subito tolto e riprovando Java,la piattaforma funzionava perfettamente.
Usandolo tutto il giorno,posso dire con certezza che lo schermo è perfetto sia in grandezza ma sopratutto nella resa,la vista molto riposata e gli occhi non ho accennato un minimo di fastidio,aver preso il retina è stata la scelta perfetta in quanto sui grafici e sulle foto con lo zoom mi permette di vedere bene nel dettaglio,la resa dei colori è al quanto perfetta i bianchi non sono affatto fastidiosi,nel complesso è un ottimo display era proprio ciò che mi serviva ma più che altro è soddisfacente nonostante la spesa è appagante.
Per la tastiera è al quanto perfetta per scriverci,mi piace moltissimo il feedback dei tasti,niente a che vedere con altri notebook che ho provato.
Per il touchpad è qualcosa di superiore a qualsiasi altro touchpad,non si avverte neanche l'assenza del mouse,comodissimo nell'uso quotidiano e lavorativo.
Lo chassis in alluminio mantiene molto fresco il pc,nonostante lo utilizzo tutta la giornata,ottima produzione e assemblaggio ma per non parlare dell'assistenza Apple è un qualcosa di unico,niente a che vedere con le altre case produttrici.
Per quanto riguarda OSX mai provato in vita mia e quelle poche volte che l'ho visto non mi era mai piaciuto e non ho mai apprezzato Apple per la sua politica e costi eccessivi,ma ora come ora mi ci trovo benissimo e per lavorare è ottimo,un sistema ben fatto sotto ogni punto di vista,per me è un altro mondo,niente a che vedere con windows,facilita il tutto ed è molto intuitivo,piacevole da utilizzarlo sotto ogni punto di vista.
Per la durata della batteria,a carica completa con uso normale si aggira intorno alle 8ore se non di più...Nel complesso posso dire per la prima volta di aver avuto tra le mani il primo pc che mi ha veramente soddisfatto sotto ogni punto di vista,mi dispiace dirlo ma se avessi preso il sony con risoluzione UHD me ne sarei pentito per via di windows che non si riesce ad adattare alle alte risoluzioni,so benissimo che puoi modificare il tutto tramite i Dpi ma non sempre va bene ed è snervante,non oso immaginare per le risoluzioni in QHD,già nel samsung la nuova serie 9 dicono che è fastidioso.
Ora ho tempo fino al 7 gennaio per valutare se restituirlo o farmelo sostituire per prendere il modello performante,ma con il modello base è assolutamente perfetto e non credo di darlo indietro,è vero costa parecchio ma almeno si ha un prodotto valido con un'assistenza efficiente e sopratutto senza grattacapi :)
ti ringrazio di nuovo per l'aiuto e la pazienza che hai avuto :)

marklevinson76
16-12-2013, 19:26
figurati,quello che conta è che sei soddisfatto;)