PDA

View Full Version : Problema ASUS V1JP


stefano192
05-10-2013, 20:45
Ciao ragazzi, è da 1 mese o 2 che il portatile (un asus v1jp) ad ogni avvio si spegne almeno 1 volta. Solitamente accade dopo l'accesso a windows, tempo 30 secondi o a volte anche 3 4 minuti di utilizzo e si sente un beep e si spegne improvvisamente il pc. All'inizio capitava ogni tanto, ultimamente sempre più spesso, e negli ultimi giorni a volte si spegne anche per 2 o 3 volte. Oggi alla quinta volta di accendi e spegni ho deciso di sostituire la RAM con quelle vecchie che avevo in giro. Il problema non è stato risolto. Ho sostituito l'hdd sempre con uno che avevo qua in casa, e manco partiva più. Schermo nero, solo le lucine accese, nessun rumore, nessun bios o logo dell'ASUS a schermo. Abbiam provato a rimettere l'hdd che c'era prima, non è cambiato nulla. Fatto partire senza HDD, nulla. Dopo a caso è partito ma si è spento prima dell'accesso a windows. Riprovato ad accenderlo, e sta volta s'è avviato. Per ora non ci penso neanche a spegnerlo, ho iniziato a fare i backup dei dati importanti. Ora vorrei capire se è un problema risolvibile oppure no :( Idee?

tallines
05-10-2013, 22:05
Può essere un pò.......di tutto ;)

Adesso che lo hai acceso guarda nel visualizzatore eventi se ti dice per caso........qualcosa

Digita eventvwr da Start/Cerca (hai W 7 ?) e vai in Registri di windows, in Applicazione e in Sistema alle voci Errore .

Se per caso riuscissi scrivi degli errori più frequenti :

- Id evento
- Origine
- Descrizone (alla voce generale la trovi)

La ventola gira ? Gira bene, lenta........magari hai un pò di polvere che ti fa tirare questi numeri, dovresti provare un pò a pulire l'interno del portatile .

Può essere scheda video, alimentatore, condensatori fallati.....o la stessa scheda madre che sta partendo.......oppure puoi provare a togliere la batteria bottone .

Dopo 5 minuti la rimetti, in questo modo si resetta il Bios .

Quanto tempo ha l'Asus ?

Prova ad andare anche in gestione dispositivi se ti dice qualcosa .

Forse è ripartito tutto perchè hai tolto la ram .

Se puoi, o se vuoi, o se torna a spegnersi con questo beep, togli la ram, la pulisci con un pennellino, pulisci gli alloggiamenti (slot) e poi la posizioni cambiando posizione della ram negli slot .

stefano192
06-10-2013, 01:54
Può essere un pò.......di tutto ;)

Adesso che lo hai acceso guarda nel visualizzatore eventi se ti dice per caso........qualcosa

Digita eventvwr da Start/Cerca (hai W 7 ?) e vai in Registri di windows, in Applicazione e in Sistema alle voci Errore .

Se per caso riuscissi scrivi degli errori più frequenti :

- Id evento
- Origine
- Descrizone (alla voce generale la trovi)

La ventola gira ? Gira bene, lenta........magari hai un pò di polvere che ti fa tirare questi numeri, dovresti provare un pò a pulire l'interno del portatile .

Può essere scheda video, alimentatore, condensatori fallati.....o la stessa scheda madre che sta partendo.......oppure puoi provare a togliere la batteria bottone .

Dopo 5 minuti la rimetti, in questo modo si resetta il Bios .

Quanto tempo ha l'Asus ?

Prova ad andare anche in gestione dispositivi se ti dice qualcosa .

Forse è ripartito tutto perchè hai tolto la ram .

Se puoi, o se vuoi, o se torna a spegnersi con questo beep, togli la ram, la pulisci con un pennellino, pulisci gli alloggiamenti (slot) e poi la posizioni cambiando posizione della ram negli slot .

Allora la ventola mi pare che giri bene, non è da tanto che l'ho pulito un attimo e anche oggi avendolo aperto non mi è sembrato fosse sporco. Ho letto della batteria bottone, ma non è possibile fare un reset del bios in un altro modo, tipo direttamente da bios? Perchè sinceramente credo che per trovarla devo smontare tutta la scocca dato che sotto gli sportellini non c'è. Il computer ha circa 6/7 anni, non ricordo bene ma dovrebbe essere dicembre 2006 o 2007.

Domani provo a vedere invece per la parte software che mi hai detto di controllare :) intanto grazie per la risposta

tallines
06-10-2013, 16:07
A Ho letto della batteria bottone, ma non è possibile fare un reset del bios in un altro modo, tipo direttamente da bios? Perchè sinceramente credo che per trovarla devo smontare tutta la scocca dato che sotto gli sportellini non c'è.

Si si può resettare il Bios anche andando dentro il Bios stesso >


http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-resettare-il-bios-25677.html

stefano192
13-10-2013, 12:47
Si si può resettare il Bios anche andando dentro il Bios stesso >


http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-resettare-il-bios-25677.html

Ciao, nel registro errori ho trovato spesso questo errore critico:

Non è riuscito a caricare il driver hwinterface.sys

tallines
13-10-2013, 13:27
Ciao, nel registro errori ho trovato spesso questo errore critico:

Non è riuscito a caricare il driver hwinterface.sys

E' un driver di windows 7 in C/Windows/System32 .

Gli spegnimenti continuano ?

Non vorrei che fosse la scheda madre.......

Se per ipotesi vai in provvisoria il computer si spegne ugualmente ?

stefano192
13-10-2013, 16:18
E' un driver di windows 7 in C/Windows/System32 .

Gli spegnimenti continuano ?

Non vorrei che fosse la scheda madre.......

Se per ipotesi vai in provvisoria il computer si spegne ugualmente ?

Ciao, scusa se non mi son fatto sentire per un po' :D comunque ieri ad esempio ho cambiato hdd, usando linux e non ha dato alcun tipo di problema. Rimesso quello vecchio con windows e s'è acceso. Oggi ha rifatto lo stesso problema e l'ho avviato in modalità provvisoria. Tutte le volte che l'ho avviato così non ha dato problemi, ho cercato ancora un po' negli errori/eventi di windows ed ho trovato quell'errore critico riguardante quel driver. L'ho rinominato, riavviato il pc e non è successo nessun riavvio a caso. Ho cmq copiato la stessa dll dal computer fisso al portatile e per ora sembra andare, sto a vedere un paio di giorni se non da problemi, speriamo sia risolto :cry:

tallines
14-10-2013, 11:52
ho cercato ancora un po' negli errori/eventi di windows ed ho trovato quell'errore critico riguardante quel driver. L'ho rinominato, riavviato il pc e non è successo nessun riavvio a caso. Ho cmq copiato la stessa dll dal computer fisso al portatile e per ora sembra andare, sto a vedere un paio di giorni se non da problemi, speriamo sia risolto :cry:

Quindi non occorre piangere ;)

Al limite se hai il cd d'installazione di Xp o il dvd d' installazione di W 7 (non ho capito che SO hai ;) ) puoi fare un sfc /scannow inserendo il cd/dvd nel lettore e da il comando da Start/Esegui o da Start/Cerca, al limite se si ripriesenta .

Ma se il problema era il driver hwinterface.sys magari corrotto e l'hai sostituito con uno integro dovresti aver risolto ;)

stefano192
15-10-2013, 22:29
Quindi non occorre piangere ;)

Al limite se hai il cd d'installazione di Xp o il dvd d' installazione di W 7 (non ho capito che SO hai ;) ) puoi fare un sfc /scannow inserendo il cd/dvd nel lettore e da il comando da Start/Esegui o da Start/Cerca, al limite se si ripriesenta .

Ma se il problema era il driver hwinterface.sys magari corrotto e l'hai sostituito con uno integro dovresti aver risolto ;)

nada, il problema non è stato risolto :\ tra gli eventi però quell'errore è sparito, ma si spegne cmq .-. come se si togliesse l'alimentazione di netto

tallines
15-10-2013, 22:46
nada, il problema non è stato risolto :\ tra gli eventi però quell'errore è sparito, ma si spegne cmq .-. come se si togliesse l'alimentazione di netto

Quindi il problema permane.....

Con linux hai detto che non hai avuto problemi e neanche in modalità provvisoria .

Dopo quanto si spegne il pc in modalità normale ? A caso o dopo tot ore ?

Prova ad andare in Configurazione di sistema digitando msconfig da Start/Cerca o da Esegui (Win + R ), alla voce Avviso togli tutti is egni di spunta anche all'antivirus, alla voce Servizi, metti il segno di spunta alal voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft" e disattiva tutti gli altri .

Riavvia il pc vedi come si comporta .

A meno che non sia l' hd, però se andando in provvisoria non ti ha dato problemi.......

Prova HD Tune e Crystal Disk Info per vedere cosa dice sulle temperature ambedue freeware .

Se devi postare delle immagini puoi farlo anche usando Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)