View Full Version : Distro per netbook
Mattyfog
05-10-2013, 18:04
Carissimi, negli anni passati ho solo avuto modo di avvicinarmi al mondo linux senza però entrarvi per davvero. Ora avrei un netbook asus eepc 1201 che pensavo di riportare in vita con linux. Xp risulta lento, forse sarebbe anche da reinstallare, ma perchè prima non vedere cosa offre l'esteso panorama linux? Il netbook monta un processore intel atom z520 da 1,33ghz e 1 gb di ram.
In sostanza, qual'è la versione più leggera e veloce di linux? Se non mangiasse troppa batteria sarebbe meglio anche se capisco che qualunque distro dovrà spremere al massimo le risorse limitate del pc :) L'unica cosa che dovrei fare con questa distro sarebbe aprire un browser e un editor di testo.
Grazie infinite!
EDIT: continuando la mia ricerca sono incappato in puppy linux e arch. Cosa dite?
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema#Computer_meno_potenti
Questa domanda e' stata fatta, ricevendo risposta, 100000000000000000000000000000000000000 volte in questo forum...
Dho! Ma dove sono finite le vecchie discussioni? Ci sono solo 2 pagine...
Nono con un cerca le discussioni saltano fuori, sono appunto archiviate :)
Mattyfog
06-10-2013, 10:12
Si si ho letto molto di questo lubuntu ma la questione è: con una distro piuttosto che l'altra posso sempre comunque installare ogni software linux o no? Perchè io sonon convinto di si ma la realtà è che non lo so.
Credo proverò sia lubuntu, che arch, che puppy, voglio un pc più veloce possibile ma con sopra la suite office.
la base del sistema e' la stessa...
la diversita' (di pesantezza) la fa l'ambiente grafico
kde, gnome, xfce, lxde, fluxbox... (in ordine decrescente)
in ogni linux puoi installare libreoffice
p.s.
arch e' un po piu' complicato installarlo
Mattyfog
06-10-2013, 10:39
Capito! Ma dopo l'installazione arch e puppy risultano molto scomodi da usare? Segundo i wiki penso di poter installare arch ma non vorrei poi dover ricorrere ai wiki ogni volta che vorrò fare qualcosa :) Ciè, chiaramente un po' si, ma spero non sempre!
ogni distribuzione ha i comandi per gestire il software
archlinux: pacman
ubuntu/debian: apt-get ecc
fedora: yum
ecc
p.s.
non ho mai provato puppy
p.s.
il bello delle live e' che puoi provarle prima di installarle
Con un atom z520 da 1,33ghz e 1 gb di ram piuttosto che diverse distro io mi metterei a testare software alternativi.
Partendo come base lubuntu per office guarderei la suite koffice, o come applicativi abiword, mupdf per i pdf, opera come browser con molte cose disabilita, guardare i video di youtube com mplayer.
Piuttosto che arch magari prova a vedere se sei capace di installare il kernel di liquorix su quel netbook:
- https://launchpad.net/~mati75/+archive/lubuntu/+build/4305653
prova puppylinux, se ci trovi i soft che ti servono sarà velocissimo !
CielitoLindux
07-10-2013, 08:39
Prova Manjaro con un De leggero. E' una derivata arch (quindi molto leggera) è live (quindi puoi provartela prima di installarla) e non ha bisogno di smanettamenti per farla funzionare. una volta installata è pronta, compreso yaourt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.