PDA

View Full Version : Freeze del PC casuali e misteriosi! Aiutatemi mi perseguitano da settimane!


V3rsus
02-10-2013, 22:24
Ciao ragazzi,
Iniziamo, il mio PC è questo:
CPU: Intel Core i5 2500k 3,30 GHZ
RAM: Corsair 8gb (2*4gb) DDR3 1600mhz
HDD: Seagate barracuda 1TB 7200RPM
Scheda Madre: Asus p8h67-m
GPU: Gigabyte GTX560 ti 1GB
Alimentatore: Cooler Master GX650W
Case: LC Power Aequitas 2099 Midi

Allora questo computer ha 1 anno e 3 mesi di vita, comprati i pezzi in un negozio vicino casa mia e assemblato da loro ed è sempre andato a meraviglia..purtroppo per il negozio che ora ha fallito e se dovrei avrei problema sui pezzi non so su chi avvalermi..
Andiamo al dunque, per inizio settembre il computer ha cominciato ad avere dei freeze (per es. blocco mouse e relativa schermata, oppure mouse controllabile ma schermata tutta bloccata con successivo blocco del mouse dopo qualche secondo) in ore casuali..
Ho provato a dare un occhiata alle temperature pensando che la CPU raggiungesse temperature alte ed ecco i risultati di vari software:
http://i39.tinypic.com/mjy6nr.jpg
Task Manager: Utilizza solo l'1% di CPU quindi le temperature segnate sono quelle quando non si apre nulla
""BIOS"": Avviando il PC e andando nel BIOS la temperatura della CPU è tra i 43 e 50°
SpeedFan: E' l'unico a portarmi problemi di temperatura solo riguardante la CPU, che sale da 85 a 92° quando non si fa niente mentre quando la CPU lavora (per es. estrazione di un file win rar) segnala l'opposto e arriva a 45/50°, mentre la temperature dei Core credo sia giusta
CPUID HWMonitor: La temperatura dei Core è ancora stabile e adeguata
Core Temp: La temperature dei Core è sempre adeguata e giusta come gli altri software
Everest: Ancora la temperature dei Core è sempre uguale e non varia
Speccy: La temperature della CPU qui è a 45° e non 89° come SpeedFan..

Da questi risultati si è dedotto che la temperature per ogni Core è giusta ed esatta, mentre quella della CPU totale SpeedFan porta 89° mentre Speccy 45°, quindi credo sia il sensore rotto a portarmi questa temperature perchè le ventole girano regolamente a 1400/1700 RPM quindi è praticamente impossibile che la CPU sia a 90° e ancora il pc intatto per molte ore..

Ho provato a formattare e a rimettere la pasta termica, ma niente, i freeze si ripetono e le temperature sempre queste..
Poi è capitato che per qualche giorno non l'ha fatto e poi è ritornato a farlo..e varia tra 1 a 2 volte al giorno, in orari casuali, a volte all'avvio del pc a volte dopo 10/15 ore acceso il pc..

Leggendo qualche guida ho visto che un utente aveva risolto abbassando la RAM nel BIOS da Auto(1300mhz) a 1033 oppure 800mhz..però non ho risolto proprio nulla e non so per quale motivo dopo essersi bloccato dopo aver modificato la frequenza della ram, prima 1033 e poi 800, all'avvio mi è comparso un errore: "Overclocking failed! Please enter Setup to re-configure your system!" e quindi ho rimesso stasera l'opzione Auto come impostata da default però ragazzi non so proprio cosa siano questi freeze..

Ditemi quale prova potrei fare per escludere pezzo per pezzo e trovare una soluzione!
Grazie in anticipo!

HoFattoSoloCosi
02-10-2013, 22:31
In genere con i freeze casuali il primo "indiziato" è la RAM.

Testa un banco alla volta, con MemTest+ e ogni test fallo girare senza interruzioni per almeno 3/4 volte, poi puoi passare al successivo. Il primo che ti segnala dei problemi contrassegnalo perché probabilmente sarà da cambiare.


Poi, altro indiziato, prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

V3rsus
02-10-2013, 22:55
Grazie per aver risposto, domani verso l'1 comincio col test della RAM, ma Memtest+ bisogna masterizzarlo su cd e farlo partire all'avvio prima di Windows ??

HoFattoSoloCosi
02-10-2013, 23:21
ma Memtest+ bisogna masterizzarlo su cd e farlo partire all'avvio prima di Windows ??

Si. Oppure usi una pennetta USB ;)

V3rsus
03-10-2013, 14:12
Ragazzi ho scaricato Memtest+ 5.0.1 usb installer, solo che eseguendo tutta la procedura, quindi formattandolo in fat32 e trasferendo tutti i file, all'avvio quando lo imposto come prima priorità di boot, non parte proprio nulla..Perchè?

HoFattoSoloCosi
03-10-2013, 14:22
Prova con il CD intanto, da meno problemi e non dovrebbe avere problemi a partire ;)

V3rsus
03-10-2013, 14:33
Va bene, più tardi posto tutti gli screen sia di CrystalDiskInfo, HDTune e Memtest+! A dopo, grazie

V3rsus
03-10-2013, 18:04
Ragazzi ecco gli screen dei test dell'Hard Disk con HDTune e CrystalDiskInfo!
http://i40.tinypic.com/15q25jk.jpg
http://i39.tinypic.com/o05ppw.jpg
http://i41.tinypic.com/ae1dow.jpg

Adesso faccio il test della RAM con Memtest+ su CD..
Fatemi sapere per l'hard disk, grazie

HoFattoSoloCosi
03-10-2013, 19:43
Il disco sembra in perfetta salute, oltretutto è piuttosto recente, solo 4000 ore che sono poche per un disco..vediamo cosa dice la RAM.

V3rsus
03-10-2013, 22:47
Ecco qui, Memtest+ da CD:
1 RAM fatti 4 passaggi 0 errori
http://i44.tinypic.com/b8www2.jpg
2 RAM fatti 2 passaggi 0 errori
http://i41.tinypic.com/2woykvt.jpg

1) Anche la ram va bene?
2) Un mio amico mi ha detto di provare a togliere la batteria piccola dalla scheda madre così da fare un reset al BIOS ed eliminando qualche impostazione errata..sarà veramente utile?
3) Non vorrei che le ram fossero montate negli slot diversi o avanzati..Sapete dirmi che differenza c'è tra gli slot blu dove sono montate le ram e gli slot neri? (PS: la scheda madre supporta max 32gb DDR3)
http://i40.tinypic.com/290y26p.jpg

Grazie ancora!!

HoFattoSoloCosi
03-10-2013, 23:02
I banchi RAM sembrano a posto.

I colori degli attacchi servono ad indicare dove montare le RAM perché lavorino in Dual Channel, quindi se ne hai due o le monti entrambe sugli slot BLU o entrambe sugli slot NERI ;)

Il consiglio del tuo amico è corretto, prova a resettare tutto ai valori di fabbrica.

Se anche questo non dovesse risolvere, prova invece di usare le RAM sui due attacchi BLU, ad usarli sui due attacchi NERI, perché visto che il banco in se sembra a posto, il problema potrebbe essere nel collegamento con la scheda madre.

udria
04-10-2013, 08:10
Escludendo problemi software (s.o. o virus), rimangono quelli hw o di bios.

Hai già testato RAM, CPU e HDD, quindi direi che rimane da aggiornare il BIOS all'ultima versione (questo è ciò che farei al tuo posto) :read:

Ciao :)

EDIT: azz mi dimenticavo dell'alimentatore, varrebbe la pena controllare bene i voltaggi (+5V, +12V etc) dal bios!

V3rsus
04-10-2013, 10:49
A dire la verità la CPU non l'ho controllata..solamente le sue temperature insieme i core..
Cmq riguardo all'aggiornare il BIOS non so farlo e non voglio avere rischi di blocco pc se succede qualcosa..magari posso provare a togliere e rimettere la batteria. .
Per l'alimentatore dove posso controllare? E cosa devo controllare?

HoFattoSoloCosi
04-10-2013, 10:59
Per l'alimentatore dove posso controllare? E cosa devo controllare?

Entra nel BIOS, nella pagina principale o in quella di stato ci sono le tensioni da controllare..se fai una foto facciamo prima.

Se lo vuoi controllare da Windows puoi usare OCCT, anche se non sempre è così affidabile quanto il BIOS.

udria
04-10-2013, 11:17
Installa l'ottima utility della ASUS "AI Suite II" per controllare i parametri di alimentazione. Ciao.
Per quanto riguarda l'aggiornamento BIOS, lo so che può fare paura ma spesso "risolve". Oltretutto è stato recentemente aggiornato (magari tienilo come ultima carta):

Version 3804
Description P8H67-M BIOS 3804
1.Improve system stability.
2.Enhance compatibility with some PCIE device.

Ecco nel frattempo mi è venuto in mente un altro parametro da controllare...disattiva il risparmio enrgetico da win! :)

udria
04-10-2013, 11:20
Entra nel BIOS, nella pagina principale o in quella di stato ci sono le tensioni da controllare..se fai una foto facciamo prima.

Se lo vuoi controllare da Windows puoi usare OCCT, anche se non sempre è così affidabile quanto il BIOS.

Esatto, controlla soprattutto le tensioni e facci sapere di eventuali oscillazioni (brutto segno).

V3rsus
04-10-2013, 21:55
Ok ragazzi, ecco le due schermate dei voltaggi in schermata semplice e avanzata!
http://i40.tinypic.com/2livfy8.jpg
http://i40.tinypic.com/j7vp88.jpg

HoFattoSoloCosi
04-10-2013, 22:26
L'alimentatore pare a posto http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

V3rsus
05-10-2013, 12:38
Quindi cosa mi rimane da fare? Resettare bios dalla batteria? Una deframmentazione?
PS: Ieri il pc non si è bloccato ed è stato aperto dalle 7.30 alle 23.45..Vediamo oggi!

HoFattoSoloCosi
05-10-2013, 14:14
Come dicevo -se non hai già provato- io sposterei tutte le RAM sugli attacchi NERI, per vedere se è un problema limitato a quelli BLU.

Per il reset della memoria CMOS io ti consiglio di farlo a priori, non succede nulla di male a togliere la batteria per qualche minuto. Se quando la rimonti il problema rimane semplicemente è colpa di qualcosa d'altro ma non causa altri problemi.

V3rsus
17-10-2013, 17:11
Ragazzi scusate il ritardo ma ho avuto problemi! Problema risolto..non c'entrava nulla l'hardware ma era un programmino nuovo che avevo iniziato da poco a usare e non pensavo fosse quello il problema! Grazie a tutti!

HoFattoSoloCosi
17-10-2013, 18:11
Interessante..tutto 'sto casino per niente :D


Se è possibile, potresti dirci che programmino era? Potrebbe essere utile ad altri.

Kendhaal
18-10-2013, 11:28
si anche perche tempo fa ebbi anche io un problema analogo che poi è sparito da solo...probabile che cancellai lo stesso programma a sto punto...

V3rsus
23-10-2013, 21:28
Thread Manager per fare guadagno passivo dando il 10% della propria CPU ad un'azienda..che però ad altri miei amici non ha dato nessun tipo di problema..
Grazie lo stesso mi servirà un futuro tutti questi controlli :) Potete chiudere!

ThePan
24-10-2013, 10:35
Guadagno passivo? quanto guadagno? mai sentita sta cosa...