View Full Version : Macbook per photoshop
Ciao a tutti!
Il mio vecchio macbook pro è morto e devo sostituirlo. Desidero un pc con cui lavorare con photoshop per i prossimi 5 anni e che rimanga acceso da mattina a sera. Preferisco un 13" per la portabilità e il prezzo, tanto poi lo collegherei a un monitor professionale.
Sarebbe meglio un air con la ram portata a 8gb, un 13 retina o un 13pro classico?
Scheda video, processore e sistema di aereazione saranno all'altezza?
Grazie
Ciao a tutti!
Il mio vecchio macbook pro è morto e devo sostituirlo. Desidero un pc con cui lavorare con photoshop per i prossimi 5 anni e che rimanga acceso da mattina a sera. Preferisco un 13" per la portabilità e il prezzo, tanto poi lo collegherei a un monitor professionale.
Sarebbe meglio un air con la ram portata a 8gb, un 13 retina o un 13pro classico?
Scheda video, processore e sistema di aereazione saranno all'altezza?
Grazie
io ho l air 2013 con 8gb di ram...ho fatto un 'elaborazione veloce di due foto in jpg 16mpx con photoshop cc tanto per provare...se la cava bene, non ho notato rallentamenti. la ventola rimane al minimo e le temperature intono ai 60°
io ho l air 2013 con 8gb di ram...ho fatto un 'elaborazione veloce di due foto in jpg 16mpx con photoshop cc tanto per provare...se la cava bene, non ho notato rallentamenti. la ventola rimane al minimo e le temperature intono ai 60°
Beh, con un jpg è il minimo. Io dovrei lavorare su file raw di almeno 30/40MB
*sasha ITALIA*
02-10-2013, 20:08
io ho l air 2013 con 8gb di ram...ho fatto un 'elaborazione veloce di due foto in jpg 16mpx con photoshop cc tanto per provare...se la cava bene, non ho notato rallentamenti. la ventola rimane al minimo e le temperature intono ai 60°
perfino un iPad non avrebbe fatto una piega :asd:
Io per passione faccio Photoshop di auto a risoluzioni di circa 6000x4000 pixel, con più di 100 layer e più di 300 mb di peso.
Beh... direi che in quel caso 16 GB di RAM sono d'obbigo.. ma dipende sempre cosa devi fare!
perfino un iPad non avrebbe fatto una piega :asd:
Io per passione faccio Photoshop di auto a risoluzioni di circa 6000x4000 pixel, con più di 100 layer e più di 300 mb di peso.
Beh... direi che in quel caso 16 GB di RAM sono d'obbigo.. ma dipende sempre cosa devi fare!
A 300mb non arrivo, ma a 100 raramente può capitare...
*sasha ITALIA*
02-10-2013, 20:38
ma che risoluzioni maneggi? Ps non è così esoso se non usi layer su layer
ma che risoluzioni maneggi? Ps non è così esoso se non usi layer su layer
Devo lavorare i file raw di una Canon 6D su un monitor professionale da 24". Qualche multiesposizione da fondere in ps, panoramiche di 5,6 scatti e un po' di livelli nei casi più rari, ma di solito mi fermo a Lightroom.
*sasha ITALIA*
03-10-2013, 08:28
Devo lavorare i file raw di una Canon 6D su un monitor professionale da 24". Qualche multiesposizione da fondere in ps, panoramiche di 5,6 scatti e un po' di livelli nei casi più rari, ma di solito mi fermo a Lightroom.
Con un computer moderno non avrai senz'altro problemi. Sono cose che faccio regolarmente sul mio iMac Core 2 Duo...
Ho creato panorami (attenzione ti sconsiglio di usare Photoshop, vai di Autopano Giga http://www.kolor.com/image-stitching-software-autopano-giga.html) unendo anche 60file RAW... chiaro, il Mac sudava nella creazione ed era intoccabile anche per 1 ora, ma ce l'ho fatta.
Qui puoi vedere alcuni miei lavori: http://www.flickr.com/photos/alessandromasera/sets/72157606710619080/
Questo ad esempio
http://farm4.staticflickr.com/3409/3603307461_eab872728d_b.jpg
29.195 x 5.869 px;
80,2 Mb JPEG 8bit di risultato
Con un computer moderno non avrai senz'altro problemi. Sono cose che faccio regolarmente sul mio iMac Core 2 Duo...
Ho creato panorami (attenzione ti sconsiglio di usare Photoshop, vai di Autopano Giga http://www.kolor.com/image-stitching-software-autopano-giga.html) unendo anche 60file RAW... chiaro, il Mac sudava nella creazione ed era intoccabile anche per 1 ora, ma ce l'ho fatta.
Qui puoi vedere alcuni miei lavori: http://www.flickr.com/photos/alessandromasera/sets/72157606710619080/
Questo ad esempio
http://farm4.staticflickr.com/3409/3603307461_eab872728d_b.jpg
29.195 x 5.869 px;
80,2 Mb JPEG 8bit di risultato
Bella! Uso anche io Autopano.
Anche il mio macbook 2007 lavorava i raw senza patemi, anche se lentamente. Però quello che vorrei evitare è avere un pc che scalda e lavora sempre al massimo, perché non vorrei accorciargli troppo la vita, oltre ad avere un minimo di confort mentre lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.