PDA

View Full Version : Cinebench 15


Pagine : [1] 2

dobermann77
01-10-2013, 06:28
In attesa di un thread ufficiale...

Tutti a scaricare!
http://www.maxon.net/products/cinebench/

Io faccio 679 con un I7 3770, 3.41 GHz

Pat77
01-10-2013, 09:46
Peccato non sia compatibile con Linux ma solo OSx se no provavo ;)

vincenzo2008
01-10-2013, 09:56
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii , non vedevo l'ora di provare un cinebench nuovo :D

animeserie
01-10-2013, 10:04
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii , non vedevo l'ora di provare un cinebench nuovo :D

E provalo allora !! :D :D
Dai iniziate, tra poco arrivo io con il TURBO MISSILE C2d E7500 :D

animeserie
01-10-2013, 10:14
non va, gira solo su OS 64 Bit.
No comment.

Pat77
01-10-2013, 11:01
non va, gira solo su OS 64 Bit.
No comment.

Interessante.

devil_mcry
01-10-2013, 11:05
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131001138062132123738.png (http://www.xtremeshack.com/image/202379.html)

4770k 4.4ghz cn uncore a 4200

l'entry del 4770k è sbagliata

animeserie
01-10-2013, 11:09
Bella Devil.
ma non riesci a salire ancora, oltre i 4.4 ? :(

vincenzo2008
01-10-2013, 11:34
http://i.imgur.com/iSbyb97.jpg

niente male direi , sembra sfruttare meglio il cmt , prima il rapporto era 4.90 ,

animeserie
01-10-2013, 11:43
ottimo infatti vincè!

sdjhgafkqwihaskldds
01-10-2013, 12:18
Evviva!!!! un nuovo giochetto!!! :D

il mio vecchio "Phenom"



http://img849.imageshack.us/img849/7916/w0fn.th.png (http://img849.imageshack.us/img849/7916/w0fn.png)

Pat77
01-10-2013, 12:32
Cavolo nell'ST il Phenom è ancora davanti a FX, ottimo procio.

Strato1541
01-10-2013, 12:40
Giretto veloce....
http://img560.imageshack.us/img560/1989/3v8n.jpg

Ciao a tutti!

devil_mcry
01-10-2013, 12:41
Bella Devil.
ma non riesci a salire ancora, oltre i 4.4 ? :(

Si fino a 4500 l'ho testato con prime95, oltre vuole troppo vcore e non sono nemmeno sicuro salga

devil_mcry
01-10-2013, 12:43
Giretto veloce....
http://img560.imageshack.us/img560/1989/3v8n.jpg

Ciao a tutti!

non è che per caso hai voglia di fare una prova a 44x? voglio vedere da sandy quanto guadagna haswell, purtroppo però il 2600k non lo ho più

in ogni caso, non bastano 700mhz per recuperare la differenza di ipc, probabilmente a sandy servono altri 200mhz per arrivare a fare 900pti, quasi il 20% in più

Strato1541
01-10-2013, 13:07
non è che per caso hai voglia di fare una prova a 44x? voglio vedere da sandy quanto guadagna haswell, purtroppo però il 2600k non lo ho più

in ogni caso, non bastano 700mhz per recuperare la differenza di ipc, probabilmente a sandy servono altri 200mhz per arrivare a fare 900pti, quasi il 20% in più

Ecco accontentato
http://img34.imageshack.us/img34/1268/m0k3.jpg

Mah forse 750-800 bastano , il problema è l'instabilità del sistema oltre i 5100, motivo per cui i punteggi diventano un po ballerini oltre...Infatti in altre prove sempre a 5100 ho ottenuto 880 e 882 pti..Ma non ho avuto tempo di approfondire oltre..
Penso che più o meno ci vogliono 800 mhz, in sigle core già ci siamo..Comunque il salto generazionale si fa sentire, di certo non nell'uso comune, ma nei test si nota cosa che con ivy non era percepibile.Resto soddisfatto del poco calore prodotto dalla cpu..Con ivy o haswell è impossibile ottener tali risultati in termini di calore prodotto, penso volutamente da intel..

devil_mcry
01-10-2013, 13:12
Ecco accontentato
http://img34.imageshack.us/img34/1268/m0k3.jpg

Mah forse 750-800 bastano , il problema è l'instabilità del sistema oltre i 5100, motivo per cui i punteggi diventano un po ballerini oltre...Infatti in altre prove sempre a 5100 ho ottenuto 880 e 882 pti..Ma non ho avuto tempo di approfondire oltre..
Penso che più o meno ci vogliono 800 mhz, in sigle core già ci siamo..Comunque il saldo generazionale si fa sentire, di certo non nell'uso comune, ma nei test si nota cosa che con ivy non era percepibile.Resto soddisfatto del poco calore prodotto dalla cpu..Con ivy o haswell è impossibile ottener tali risultati in termini di calore prodotto, penso volutamente da intel..

grazie mille sei stato gentilissimo

conti alla mano, c'è effettivamente un +20% (19% circa per la precisione) di differenza, direi che probabilmente bastano 750mhz sicuramente non più di 800 sopratutto se dici che arrivavi già oltre i 880pti

si sandy scalda meno di haswell in ogni caso, non so bene rispetto ad ivy (haswell ha la sfiga dei VRM on board che lo uccidono termicamente)

io sn passato da un 2600k e in effetti il guadagno c'è stato, avrei però gradito di più avere un guadagno anche in termini di mhz, alla fine per le temp non voglio tenerlo a 4500

Strato1541
01-10-2013, 13:18
grazie mille sei stato gentilissimo

conti alla mano, c'è effettivamente un +20% (19% circa per la precisione) di differenza, direi che probabilmente bastano 750mhz sicuramente non più di 800 sopratutto se dici che arrivavi già oltre i 880pti

si sandy scalda meno di haswell in ogni caso, non so bene rispetto ad ivy (haswell ha la sfiga dei VRM on board che lo uccidono termicamente)

io sn passato da un 2600k e in effetti il guadagno c'è stato, avrei però gradito di più avere un guadagno anche in termini di mhz, alla fine per le temp non voglio tenerlo a 4500

Io ho provato un 3570k e come temperature era devastante....
He infatti il problema di haswell(se così si può definire, riguarda solo chi pratica oc, per tutti gli altri non cambia nulla) è proprio la difficoltà a salire di frequenza, però a parte questo è un'ottima cpu, la migliore per il mainstream attuale!
Alla prossima! :)

LurenZ87
01-10-2013, 13:36
Questo è il mio risultato con un A10-5800K@4,5ghz :)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7335_cinebench-15.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7335_cinebench-15.jpg)

:)

vincenzo2008
01-10-2013, 13:37
Cavolo nell'ST il Phenom è ancora davanti a FX, ottimo procio.

di poco con questo cinebench, con soli 200 mhz in più ho pareggiato , un fx però arriva fino a 4.6 / 4.8 ghz

vincenzo2008
01-10-2013, 13:37
Questo è il mio risultato con un A10-5800K@4,5ghz :)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7335_cinebench-15.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7335_cinebench-15.jpg)

:)

vorrei vedere in single core;)

animeserie
01-10-2013, 13:43
Stasera provo anche il mio ivy, per vedere dove si piazza in percentuale rispetto sandy ed haswell. Essendo liscio naturalmente non potro andare oltre 4.1giggi :)

nV 25
01-10-2013, 13:57
i7 2600 default

http://s23.postimg.org/jirqivw87/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/jirqivw87/)

LurenZ87
01-10-2013, 13:57
vorrei vedere in single core;)

ecco a te :)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7336_cinebench-15-1-core.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7336_cinebench-15-1-core.jpg)

;)

vincenzo2008
01-10-2013, 13:59
ecco a te :)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7336_cinebench-15-1-core.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7336_cinebench-15-1-core.jpg)

;)

ma strano a 4.2 faccio praticamente quanto te, cioè 101 punti:stordita:

devil_mcry
01-10-2013, 14:08
ma strano a 4.2 faccio praticamente quanto te, cioè 101 punti:stordita:

Non ha la L3 il 5800k, ha ancora meno IPC per quanto si possa faticare a crederlo, per quello il tuo fa più o meno uguale con meno clock

devil_mcry
01-10-2013, 14:18
la cache L3 fa la differenza... non ho lo screen, ma con athlon II x4 630 (2.8ghz) faccio 260... non ho provato ST, ma sarà sui 65 contando MP sui 3.95...
e se tanto mi da tanto, facendo una proporzione:
65p/2.8ghz x 4ghz= 93 punti quando un phenom II x4 fa 1.04 a 4 ghz, circa il +10% sul k10, mentre il + 7% su piledriver in ST tra il 6300 e 5800k ...fate lo stesso punteggio ma differenza di 300mhz, 4.5/4.2 = 1.07 (+7%)



perche? è normale, infatti nei giochi si nota quando hai una cpu senza o con l3...

ps. a questo punto mi viene da pensare che questo cinebench 15 sfrutti meglio la cache l3 rispetto al vecchio 11.5, prima differenza in cache l3 quasi non si notavano, ora toccano il 7/10% a pari clock...

Lo so ma la credenza popolare vuole che la L3 non serva a niente o solo nei giochi, peccato che non è così... cmq l'11.5 era troppo vecchio era ora che lo aggiornassero secondo me ormai sfruttava male le cpu nuove

animeserie
01-10-2013, 14:19
Raga, metteceli tutti i risultati, sia ST che MT.
un bench non si va solo per vedere "chi lo tiene più lungo" ma anche per vedere un pò come si comportano le cpu, per cercare di migliorare il proprio sistema etc.
;)

LurenZ87
01-10-2013, 14:24
ma strano a 4.2 faccio praticamente quanto te, cioè 101 punti:stordita:

Non ha la L3 il 5800k, ha ancora meno IPC per quanto si possa faticare a crederlo, per quello il tuo fa più o meno uguale con meno clock

esatto :)

Raga, metteceli tutti i risultati, sia ST che MT.
un bench non si va solo per vedere "chi lo tiene più lungo" ma anche per vedere un pò come si comportano le cpu, per cercare di migliorare il proprio sistema etc.
;)

ecco quà, almeno sono tutti felici e contenti :D

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7337_cinebench-15.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7337_cinebench-15.jpg)

°Phenom°
01-10-2013, 14:36
Ecco il mio con tutti i test svolti:

http://img708.imageshack.us/img708/2364/zfj2.png

animeserie
01-10-2013, 14:40
Comunque il Thuban è ancora una gran bella cpu.

devil_mcry
01-10-2013, 14:43
Ecco il mio con tutti i test svolti:

http://img708.imageshack.us/img708/2364/zfj2.png

c'è poco da fare, ancora oggi gli FX 6*** impallidiscono davanti a thuban

A parità di clock fai il 28% in più, probabilmente a 4200 ce la fa appena un fx8000 a starti dietro

inoltre, nemmeno in OC massimo i 6300 raggiungono le tue prestazioni

°Phenom°
01-10-2013, 14:51
Sarebbe interessante vedere un fx 6300 in oc più elevato, a parità di frequenza è più avvantaggiato il phenom, visto la sua struttura ed il maggiore ipc :)

Pat77
01-10-2013, 15:27
Il migliore AMD è stato l'Athlon X2 non diciamo corbellerie ;)
Sempre detto che Thuban fosse migliore di FX, ulteriore conferma.

devil_mcry
01-10-2013, 15:32
secondo me è la migliore di AMD nella sua storia, anche meglio degli FX k8


peccato che l'errore che è stato fatto sin dall'inizio è stato quello di paragonare i thuban con gli FX8*** o addirittura gli FX6*** sul piano dei core e non del costo/prestazioni finale o dimensioni die...
FX6*** vanno meno, ma costano la metà dei thuban a listino e FX8*** vanno di più ma costano meno...
il paragone da fare era ed è quello di paragonare i core con i moduli, questo a prescindere da ipc frequenza ecc...
addirittura un FX6 va di più di un phenom II x4, e siamo a 6int+3fpu vs 4int+4fpu, altro che un phenom II x3, cosi come gli FX4 vanno molto di più dei phenom II x2...
sarebbe bello vedere un 6 moduli come massacrerebbe un thuban :asd:

peccato che a 4200 il phenom sarebbe tirato per il collo con OC di 900mhz, mentre 8350 è appena in OC di 200mhz...

Peccato che AMD stessa vendeva (e vende) gli FX8000 come octacore

AMD FX 8-Core Processor Black Edition
Experience the world’s first native 8-core desktop processor.
Immerse yourself in the most advanced 3D games.
Achieve extreme mega-tasking with ease.

Inoltre, li è una discussione molto sottile perchè il calcolo dei core storicamente si fa sulle unità INT, le cpu non devono per forza avere FPU per funzionare (le cpu ARM ad esempio non la avevano di base fino a poco tempo fa). In ogni caso cambia poco, ormai i thuban sono introvabili e quanto costano oggi gli FX ha poco peso, ma quando li vendevano convenivano agli FX6000 di brutto, considera che al lancio il 6100 costava più del 1100t e gli 8150 ancora di più

dopo 2 generazioni il thuban copre ancora quasi tutta l'offerta di AMD stessa prestazionalmente parlando, dato che un fx6300 rimane più lento in ogni caso di quella cpu e dati alla mano (da quel che ho visto all'estero), la differenza tra il punteggio di quel thuban e un fx8350 a 4.8ghz è poi poca

http://cdn.overclock.net/0/0f/900x900px-LL-0f9b97e3_cb.PNG

(non so se si vede, forse devi essere registrato cmq fa 766pti a 4800mhz con ram a 1866)

Nforce Ultra
01-10-2013, 15:33
Il mio risultato con FX-8320 4.5 Ghz e ram 8 GB DDR3 1886 CL10:

http://img407.imageshack.us/img407/6641/71ns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/71ns.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

animeserie
01-10-2013, 15:40
Peccato che AMD stessa vendeva (e vende) gli FX8000 come octacore


Oddio, se ti sente qualcuno... :rolleyes: :fagiano:



Il mio risultato con FX-8320 4.5 Ghz e ram 8 GB DDR3 1886 CL10:

http://img407.imageshack.us/img407/6641/71ns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/71ns.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Compà, gran risultato !!

animeserie
01-10-2013, 15:41
Fx8320 di nforce ultra:
"4 core 8 threads"........ così disse Maxxon

Pat77
01-10-2013, 15:44
Nforce Ultra veramente ottimo, 108 a 4.5 ghz, quindi vuol dire che sui 4.6 ghz pareggi il single di Thuban a 4.2, 400 mhz di differenza, quant'era nel cinebench precedente?

°Phenom°
01-10-2013, 15:45
Già, buon risultato ;)

devil_mcry
01-10-2013, 15:49
Fx8320 di nforce ultra:
"4 core 8 threads"........ così disse Maxxon

si lo diceva anche la vecchia 11.5

cmq lol hanno da prendersela con AMD, fermo restando che l'FPU non è l'elemento discriminante per contare i core (se ne era già parlato a lungo, contano i cluster INT) ed effettivamente all'interno di un modulo ci sono 2 FPU da 128bit che possono eseguire calcoli a 256bit in AVX quindi... in ogni caso non sono 4 core

Nforce Ultra
01-10-2013, 15:57
@animeserie

grazie compare :D

@pat77
anche col precedente più o meno con 500 mhz si pareggia in single, poi dipende anche dall'applicazione.

devil_mcry
01-10-2013, 16:02
anche, almeno quello l'ho avuto, avrei preso anche il thuban, ma all'ultimo ho optato per il 955 per "braccine corte" :D

PC OEM p6310lt(hp): athlon II x4 630 (2.8ghz) MT 260, ST 66, MP 3.92 ... giusto per confermare quanto dicevo prima...
http://s19.postimg.org/aqcmiyrnn/cinebench_15_pc_lavoro.jpg


ma lascia perdere il marketing dai, ognuno tira l'acqua al proprio mulino, AMD deve vendere... però se vai a vedere in modo tecnico come è fatta l'architettura salta fuori ciò che veramente sono...

il prezzo di un prodotto non più in vendita lo confronti col listino e il listino del thuban 1090t era 290$... il 6100/6300 160$

certo appena usciti gli FX 6100 non convenivano affatto , meglio il thuban certamente cosi come ancora il 955... ma già con il 6300 non è più cosi...

appunto, ma se lo guardi dentro non puoi paragonare un fx6000 con un deneb x4, perchè è cmq di più. la prova?

piledriver fx8 ha 4 unità FPU a 256bit (in avx) che diventano 8 da 128bit e 8 core int
deneb (thuban) ha 6 fpu da 128bit e 6 core int

piledriver fx6 ha 6 core int, 3 fpu a 256bit che diventano 6 a 128bit

il cinebench non usa le AVX... inoltre sbagli ancora. AMD prima del lancio degli FX ha tagliato (dopo già altri tagli) i prezzi dei thuban, a febbraio 2011 il prezzo di listino del 1090t era di 205 dollari, nemmeno il 1100t costava cosi tanto, ma 239 dollari

il prezzo di lancio del fx6100 era di 188 dollari, e non andava come un 6300...

Pat77
01-10-2013, 16:06
appunto, ma se lo guardi dentro non puoi paragonare un fx6000 con un deneb x4, perchè è cmq di più. la prova?

piledriver fx8 ha 4 unità FPU a 256bit (in avx) che diventano 8 da 128bit e 8 core int
deneb (thuban) ha 6 fpu da 128bit e 6 core int

piledriver fx6 ha 6 core int, 3 fpu a 256bit che diventano 6 a 128bit

il cinebench non usa le AVX...

Ma le fpu non restano sempre 4? Come fanno a moltiplicarsi?

animeserie
01-10-2013, 16:06
devilmcry i7-4770k@4.4Ghz 900
strato 1541 i7-2600k@5.1ghz 876
strato 1541 i7-2600k@4.4ghz 759
nforceUltra Fx-8320@4.5 723
doberman77 i7-3770 3.4Ghz 679
Phenom 1090T@4.2 645
nv25 i7-2600@def 620
vincenzo2008 Fx6300@4.2 510
kuru Phenom@4.0 400
Lurenz87 A10-5800k@4.5 341
gridracedriver Aht2x4-630@2.8 260


Si lo so, non è un grafico e fa pure pietà.... ma intanto beccatevelo :stordita: :Prrr:

animeserie
01-10-2013, 16:07
Ma le fpu non restano sempre 4? Come fanno a moltiplicarsi?

come quando il vino buono, passando il tempo, diventa più bono.. non lo sapevi ?

devil_mcry
01-10-2013, 16:09
Ma le fpu non restano sempre 4? Come fanno a moltiplicarsi?

ogni modulo ha 2fpu da 128bit che vengono usate insieme per avere una lunghezza di 256bit, servono per le AVX

se vedi sullo schema logico della cpu, lo scheduler è uno solo, ma le 2 FPU da 128bit sono parellele

e ancora tanto per dimostrare che non dico cazzate

The beauty of the Flex FP is that it is a single 256-bit FPU that is shared by two integer cores. With each cycle, either core can operate on 256 bits of parallel data via two 128-bit instructions or one 256-bit instruction, or each of the integer cores can execute 128-bit commands simultaneously.
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20101026234515_AMD_Calls_New_FPU_Flex_FP_Defends_Dual_FMAC_Approach.html


quindi non so se c'è più falso nella dichiarazione di AMD che li vende come 8 core o di alcuni che li danno come quad core e li paragonano all'HT di Intel.

PS io non ho niente in contrario con la nomenclatura 4moduli/8thread sia ben chiaro, ma non sono 4 core, ma di fatto 8. Dire in ogni caso 4 moduli fa riferimento alla scalabilità dell'architettura più che al numero di core

°Phenom°
01-10-2013, 16:10
animeserie sono a 4.2ghz non 4.1ghz, comunque bel "grafico", meglio di nulla ahahah :D

carlottoIIx6
01-10-2013, 16:14
Questo è il mio risultato con un A10-5800K@4,5ghz :)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7335_cinebench-15.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7335_cinebench-15.jpg)

:)

hai usato open gl?
con un apu non usare open gl è un cimine :D

animeserie
01-10-2013, 16:20
animeserie sono a 4.2ghz non 4.1ghz, comunque bel "grafico", meglio di nulla ahahah :D

Azz,,,,, aggiornato :D

°Phenom°
01-10-2013, 16:22
hai usato open gl?
con un apu non usare open gl è un cimine :D

C'è proprio il test specifico open gl

carlottoIIx6
01-10-2013, 16:25
Giretto veloce....
http://img560.imageshack.us/img560/1989/3v8n.jpg

Ciao a tutti!

il fatto di usare open gl implica qualcosa con il dato del processore?

carlottoIIx6
01-10-2013, 16:25
C'è proprio il test specifico open gl

quindi non conta nulla sul dato del processore....

devil_mcry
01-10-2013, 16:30
quindi non conta nulla sul dato del processore....

no. in opengl fa il calcolo per l'animazione di un video, come se fosse un techdemo di un gioco dove conta gli fps

il rendering della cpu è a parte ed è su una immagine statica

era cosi anche prima

°Phenom°
01-10-2013, 16:30
quindi non conta nulla sul dato del processore....

Nono, sono due test completamente apparte, il test cpu sfrutta per il rendering SOLO la cpu e si suddivide appunto in mt e st.

Pat77
01-10-2013, 16:39
ogni modulo ha 2fpu da 128bit che vengono usate insieme per avere una lunghezza di 256bit, servono per le AVX

se vedi sullo schema logico della cpu, lo scheduler è uno solo, ma le 2 FPU da 128bit sono parellele

e ancora tanto per dimostrare che non dico cazzate


http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20101026234515_AMD_Calls_New_FPU_Flex_FP_Defends_Dual_FMAC_Approach.html


quindi non so se c'è più falso nella dichiarazione di AMD che li vende come 8 core o di alcuni che li danno come quad core e li paragonano all'HT di Intel.

PS io non ho niente in contrario con la nomenclatura 4moduli/8thread sia ben chiaro, ma non sono 4 core, ma di fatto 8. Dire in ogni caso 4 moduli fa riferimento alla scalabilità dell'architettura più che al numero di core

Io ho capito che l'fpu e una e può eseguire 1 istruzione a 256 o 2 a 128 bit, ma se fossero 2 le fpu non ha senso la dicitura modulo, sarebbero core tradizionali.

Mister D
01-10-2013, 16:48
Io ho capito che l'fpu e una e può eseguire 1 istruzione a 256 o 2 a 128 bit, ma se fossero 2 le fpu non ha senso la dicitura modulo, sarebbero core tradizionali.

Ciao Pat,
hai capito bene e infatti basta tradurre quello postato da devil:
The beauty of the Flex FP is that it is a single 256-bit FPU that is shared by two integer cores.
Il bello della Flex FP è che è una singola FPU a 256 bit condivisa dai due core interi (o meglio dalle due unità intere).
Devil penso volesse dire "che possono essere utilizzate a 128 bit" scrivendo "che diventano 8 da 128bit" e quindi ogni core del modulo può usarle contemporaneamente per processare un'istruzione in virgola mobile da 128 bit.
Riassumendo l'unità è solo una a modulo ma avendo una lunghezza da 256 bit (per la AVX) hanno fatto in modo che i due core integer la possano usare o in condivisione o da soli contemporaneamente. Così dovrebbe essere corretto;)

devil_mcry
01-10-2013, 16:49
Io ho capito che l'fpu e una e può eseguire 1 istruzione a 256 o 2 a 128 bit, ma se fossero 2 le fpu non ha senso la dicitura modulo, sarebbero core tradizionali.

Non è divisibile in due parti, il modulo identifica l'elemento base di queste cpu

Tu puoi avere una cpu con un modulo, di meno non funzionerebbe... alcune parti sono condivise come le scheduler FPU, il buffer etc

ma in ogni caso quello che è importante è che le due FPU possono processare in parallelo i dati per i due core int interni

devil_mcry
01-10-2013, 16:58
Ciao Pat,
hai capito bene e infatti basta tradurre quello postato da devil:
The beauty of the Flex FP is that it is a single 256-bit FPU that is shared by two integer cores.
Il bello della Flex FP è che è una singola FPU a 256 bit condivisa dai due core interi (o meglio dalle due unità intere).
Devil penso volesse dire "che possono essere utilizzate a 128 bit" scrivendo "che diventano 8 da 128bit" e quindi ogni core del modulo può usarle contemporaneamente per processare un'istruzione in virgola mobile da 128 bit.
Riassumendo l'unità è solo una a modulo ma avendo una lunghezza da 256 bit (per la AVX) hanno fatto in modo che i due core integer la possano usare o in condivisione o da soli contemporaneamente. Così dovrebbe essere corretto;)

più o meno, "also features two 128-bit FMA-capable FPUs which can be combined into one 256-bit FPU" da WiKi, diciamo che è il contrario, le FPU sono 2 e vengono combinate in 1 per le AVX. Però lo scheduler e buffer sono condivisi tra i due core, inoltre se si dividessero le 2 fpu non ci sarebbe più il supporto per delle AVX.

Inoltre anche il front end mi pare sia condiviso a memoria (e guardando cosi velocemente direi di si)

vincenzo2008
01-10-2013, 17:07
Ecco il mio con tutti i test svolti:

http://img708.imageshack.us/img708/2364/zfj2.png

proverò a 4.6 vediamo se ti raggiungo :D

nardustyle
01-10-2013, 17:10
intanto cominciamo con il 3930K intel versione xeon cioè l' E5-1650

901 PUNTI

http://img513.imageshack.us/img513/5461/ri8f.png

MICA MALE PER UN PROCIO STOCK :D :D :D

ora proviamo con l'FX ;)

devil_mcry
01-10-2013, 17:20
intanto cominciamo con il 3930K intel versione xeon cioè l' E5-1650

901 PUNTI

http://img513.imageshack.us/img513/5461/ri8f.png

MICA MALE PER UN PROCIO STOCK :D :D :D

ora proviamo con l'FX ;)

ok che il tuo è stock, ma mi sono gasato XD il mio 4770k a 4.4ghz va come quello in MT e fa 178 in ST XD

elijahk
01-10-2013, 17:40
Il mio vecchio 955 sembra un po' sottotono...

http://i-o.mooo.com/dl/20131001cine15.jpg

nardustyle
01-10-2013, 17:52
ok che il tuo è stock, ma mi sono gasato XD il mio 4770k a 4.4ghz va come quello in MT e fa 178 in ST XD

purtroppo il mio è fermo a 3.2ghz :cry: :cry: :cry: :cry:

1.2ghz per recuperare 2core/4thread ;)

LurenZ87
01-10-2013, 18:04
hai usato open gl?
con un apu non usare open gl è un cimine :D

No, perché andrei ad utilizzare la parte della gpu integrata :), comunque se vuoi posso farti un test ;).

Piccolo OT: Comunque sia queste apu sono molto sottovalutate, per dirti riesco a tenerla a 4,5Ghz sul core a 1,475v e 1086Mhz sulla gpu con un semplice H50, il tutto si traduce a 60fps più o meno fissi (nelle scene concitate scende) a 2560x1440 con dettagli al massimo (tranne l'aa) a Left 4 Dead 2 :D :D :D.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

animeserie
01-10-2013, 18:16
nardustyle, io aspetto il risultato dell'8350 ;)
Magari sia a def che occato se puoi

animeserie
01-10-2013, 18:37
mi piacerebbe vedere anche il 4670k di ludus.. mo lo contatto in mp

nardustyle
01-10-2013, 18:45
8350 4.7ghz - 752

8350 5.0ghz - 793

http://img41.imageshack.us/img41/3940/dtlq.jpg

Nforce Ultra
01-10-2013, 18:49
@Nardustyle
in single quanto fai?

PhysX
01-10-2013, 18:56
A8-3870K 3Ghz - 301 punti

http://imageshack.us/a/img14/6775/s3yz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/s3yz.jpg/)

A8-3870K 3.6Ghz - 366 punti

http://imageshack.us/a/img17/6223/iyns.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/iyns.jpg/)

non se la cava male il vecchio llano, occato a 3.6ghz va qualcosa piu di un 5800K a 4.5ghz, magari riesce anche a stare al passo col 6800K

Grizlod®
01-10-2013, 18:57
Io ho capito che l'fpu e una e può eseguire 1 istruzione a 256 o 2 a 128 bit, ma se fossero 2 le fpu non ha senso la dicitura modulo, sarebbero core tradizionali.

Quì viene ben spiegato il funzionamento:
http://community.amd.com/community/amd-blogs/business/blog/2010/10/25/the-new-flex-fp

nardustyle
01-10-2013, 19:01
single core 5.0ghz

http://img202.imageshack.us/img202/7619/b9wg.jpg

LurenZ87
01-10-2013, 19:01
A8-3870K 3Ghz - 301 punti

http://imageshack.us/a/img14/6775/s3yz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/s3yz.jpg/)

A8-3870K 3.6Ghz - 366 punti

http://imageshack.us/a/img17/6223/iyns.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/iyns.jpg/)

UUUU un'altra "apetta" :sofico: :sofico: :sofico:

tralasciando il punteggio totale (spettacolare, io devo sparare 1Ghz in più per cercare di pareggiare :fagiano: ) è strano vedere che sul singolo core fai meno di me :stordita:

°Phenom°
01-10-2013, 19:05
Conta che con la tua apu c'è il fattore cmt che ti penalizza in mt rispetto alla sua :O

animeserie
01-10-2013, 19:21
8350 4.7ghz - 752

8350 5.0ghz - 793

http://img41.imageshack.us/img41/3940/dtlq.jpg

Bellissima Nardus ! Va come un treno !! :D
Volevo chiederti una grossa cortesia: un test a default se possibile.
Grazie ;)

Gioman
01-10-2013, 20:12
481 con un thuban a default (3,2 Ghz)
90 single core

digieffe
01-10-2013, 20:40
perché non si raccolgono i risultati da mettere in prima pagina?

isomen
01-10-2013, 20:52
Anche io ho sempre sostenuto (da possessore di entrambi) che core to core l'architettura stars aveva ancora qualcosa in più di quella BD... ma in ST il mio 6300 sembra reggere il confronto:

http://img841.imageshack.us/img841/4504/3x9y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/3x9y.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) ciauz

Gioman
01-10-2013, 20:57
Thuban a 4GHz
CPU 595
CPU (single core) 102

megthebest
01-10-2013, 20:59
@ isomen : regge il confronto.. ma non con il 4670k:
http://imageshack.com/scaled/800x600/809/o4xk.jpg (http://imageshack.com/i/mho4xkj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://www.xtremeshack.com/photos/20131001138065469295085.jpg
cmq pensavo scaldasse/stressasse di più la cpu.. "solo" 85°C massimi....... Ah... ce l'ho scoperchiatooooooooooooooo :asd:

megthebest
01-10-2013, 21:53
85 °C scoperchiato in cinebench_15?... mamma mia :eek: ... ma ti fidi? :ciapet:
scusa in linx o cose simili arrivi a temperatura fusione? :Prrr:

adesso faccio il test con la mia firma, anche se è tra le più vecchie e lente :sob:

ma hai visto voltaggio e frequenza??
http://www.xtremeshack.com/photos/20131001138065469295085.jpg
ovviamente in daily, con linx avx2, lo tengo a 4,4Ghz 1,25V.. ed è una meraviglia:D

animeserie
01-10-2013, 22:09
il mio in firma provato a 4.1ghz
(750pt)


http://img809.imageshack.us/img809/6875/7u4s.png

isomen
01-10-2013, 22:30
@ isomen : regge il confronto.. ma non con il 4670k:
http://imageshack.com/scaled/800x600/809/o4xk.jpg (http://imageshack.com/i/mho4xkj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
http://www.xtremeshack.com/photos/20131001138065469295085.jpg
cmq pensavo scaldasse/stressasse di più la cpu.. "solo" 85°C massimi....... Ah... ce l'ho scoperchiatooooooooooooooo :asd:

Considerando che il 4670K costa il doppio... direi di si :D

;) ciauz

animeserie
01-10-2013, 22:32
@ isomen : regge il confronto.. ma non con il 4670k:


Penso si riferisse a Thuban vs PD

megthebest
01-10-2013, 22:42
non in effetti non avevo visto che era a 4.75 gigi con 1.48v :sofico:

comunque il mio bolide!!!


una metà giusta giusta del mio:D

scherzi a parte.. pensavo spremesse di più la cpu.. non so se utilizzi o meno estensioni particolari delle cpu.. ma scalda veramente poco se comparato a linx avx e avx2 ...

isomen
01-10-2013, 22:51
Penso si riferisse a Thuban vs PD

Si, io mi riferivo all'st del thuban... argomentato prima.

;) ciauz

Pat77
01-10-2013, 23:06
Quì viene ben spiegato il funzionamento:
http://community.amd.com/community/amd-blogs/business/blog/2010/10/25/the-new-flex-fp

Esattamente quello che pensavo:

"The beauty of the Flex FP is that it is a single 256-bit FPU that is shared by two integer cores"

1 fpu condivisa da 2 Int, che poi e' la base del modulo.

devil_mcry
02-10-2013, 07:24
Esattamente quello che pensavo:

"The beauty of the Flex FP is that it is a single 256-bit FPU that is shared by two integer cores"

1 fpu condivisa da 2 Int, che poi e' la base del modulo.

Core 1 Core 2
2x128b AVX or 2x128b un-recompiled SSE No FP command
No FP command 2x128b AVX or 2x128b un-recompiled SSE
128-bit FP command 128-bit FP command
No FP command No FP command

si legge male in ogni caso è la tabella a metà pagina. Sostanzialmente in condizioni "cinebench" (no AVX) il conteggio delle FPU è uguale a quello dei core INT

Altra cosa, se guardi il loro schema logico hanno chiaramente indicato 2 FPU FMAC da 128bit : http://images.anandtech.com/doci/5831/Screen%20Shot%202012-05-14%20at%2010.38.35%20PM.png
e non una da 256, è quel pezzo nell'insieme che risulta da 256bit (AMD non ha mai avuto FPU da 256bit, STAR le aveva da 128 e in Pile le ritrovi nella Flex FPU)

devil_mcry
02-10-2013, 07:34
Anche io ho sempre sostenuto (da possessore di entrambi) che core to core l'architettura stars aveva ancora qualcosa in più di quella BD... ma in ST il mio 6300 sembra reggere il confronto:

http://img841.imageshack.us/img841/4504/3x9y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/3x9y.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;) ciauz

però con un bel po' di spinta in più :P

ma qualcuno con nehalem non c'è? voglio vedere una cosa

digieffe
02-10-2013, 09:20
Core 1 Core 2
2x128b AVX or 2x128b un-recompiled SSE No FP command
No FP command 2x128b AVX or 2x128b un-recompiled SSE
128-bit FP command 128-bit FP command
No FP command No FP command

si legge male in ogni caso è la tabella a metà pagina. Sostanzialmente in condizioni "cinebench" (no AVX) il conteggio delle FPU è uguale a quello dei core INT

Altra cosa, se guardi il loro schema logico hanno chiaramente indicato 2 FPU FMAC da 128bit : http://images.anandtech.com/doci/5831/Screen%20Shot%202012-05-14%20at%2010.38.35%20PM.png
e non una da 256, è quel pezzo nell'insieme che risulta da 256bit (AMD non ha mai avuto FPU da 256bit, STAR le aveva da 128 e in Pile le ritrovi nella Flex FPU)

Non sono d'accordo, nella tua logica, lo schema della tua cpu (haswell) avrebbe 2 o 3 (non ricordo a memoria) porte avx da 256 cadauna...

per me quelle sono solo pipeline di esecuzione come ce ne sono 4 a core (2 aglu + 2 alu) a core, stessa cosa per la Fpu, se poi fossero 2 fpu a rigor di logica dovrebbe stracciare la concorrenza... sono solo 4 (2 mmx + 2 fpu) pipeline condivise...

Ps: non ho sottomano uno schema di haswell ma sarà sicuramente sui siti noti (Anand...)


Edit: ho trovato uno schema http://www.realworldtech.com/wp-content/uploads/2012/10/haswell-3.png?820040

devil_mcry
02-10-2013, 09:34
Non sono d'accordo, nella tua logica, lo schema della tua cpu (haswell) avrebbe 2 o 3 (non ricordo a memoria) porte avx da 256 cadauna...

per me quelle sono solo pipeline di esecuzione come ce ne sono 4 a core (2 aglu + 2 alu) a core, stessa cosa per la Fpu, se poi fossero 2 fpu a rigor di logica dovrebbe stracciare la concorrenza... sono solo 4 (2 mmx + 2 fpu) pipeline condivise...

Ps: non ho sottomano uno schema di haswell ma sarà sicuramente sui siti noti (Anand...)

non può stracciare la concorrenza, INTEL ha FPU da 256bit per core e non ha front end condiviso, inoltre leggi sotto


in ogni caso:

and also features two 128-bit FMA-capable FPUs which can be combined into one 256-bit FPU.
http://en.wikipedia.org/wiki/Bulldozer_(microarchitecture)

in risposta al tuo dubbio
You can see the dual integer MMX and 128-bit FMAC units in the diagram above. In a sort of quasi-SMT arrangement, the FPU can track two hardware threads, one for each "parent" core on the module... Bulldozer's 128-bit FMAC units will work together on 256-bit vectors, effectively producing a single 256-bit vector operation per cycle. Intel's Sandy Bridge, due early in 2011, will have two 256-bit vector units capable of producing a 256-bit multiply and a 256-bit add in a single cycle, double Bulldozer's AVX peak.
http://techreport.com/review/19514/amd-bulldozer-architecture-revealed/2
e anche qui lo dice, http://www.anandtech.com/show/6355/intels-haswell-architecture/8 (sono diverse ma sempre 2)

Flex FP" FPU consisting of two 128-bit FMAC units that share with its own schedule. The approach is different from a hypothetical 256-bit FPU with appropriate data paths that would be underutilized oftern. Moreover, unified scheduler for both FP and integer execution units would also be less efficient, according to AMD.
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20101026234515_AMD_Calls_New_FPU_Flex_FP_Defends_Dual_FMAC_Approach.html

Two almost-individual blocks of integer processing units share a common floating point unit with two 128-bit FMACs.
http://www.techpowerup.com/129392/amd-details-bulldozer-processor-architecture.html

non è questione di essere d'accordo o meno, e che ci siano 2 FPU x modulo da 128bit non lo dico io

digieffe
02-10-2013, 10:08
non può stracciare la concorrenza, INTEL ha FPU da 256bit per core e non ha front end condiviso, inoltre leggi sotto

in ogni caso:

http://en.wikipedia.org/wiki/Bulldozer_(microarchitecture)

in risposta al tuo dubbio

http://techreport.com/review/19514/amd-bulldozer-architecture-revealed/2

http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20101026234515_AMD_Calls_New_FPU_Flex_FP_Defends_Dual_FMAC_Approach.html

http://www.techpowerup.com/129392/amd-details-bulldozer-processor-architecture.html

quanto da te quotato:
Bulldozer's 128-bit FMAC units will work together on 256-bit vectors, effectively producing a single 256-bit vector operation per cycle. Intel's Sandy Bridge, due early in 2011, will have two 256-bit vector units capable of producing a 256-bit multiply and a 256-bit add in a single cycle, double Bulldozer's AVX peak.

non è questione di essere d'accordo o meno, e che ci siano 2 FPU x modulo da 128bit non lo dico io
mi sembra una solo una questione di definizione, le fonti riportate (che poi sono anche le mie) sono testate giornalistiche non siti specializzati, possono dare le definizioni che vogliono, finché non si conosce come sono realmente strutturate all'interno non si potrà affermare nulla di certo

nulla per nulla, questo è lo schema haswell: http://www.realworldtech.com/wp-content/uploads/2012/10/haswell-3.png?820040


Non voglio assolutamente accendere flames ma ti faccio notare che la fpu di bd va 1,5x quella di phenom, sarebbero stati così furbi da ridurre la potenza della singola fpu a 0.75 cadauna??? e poi si combinano tra di loro per eleborare 256 bit... 2 fpu separate??? hmmm...

insomma le 2/3 o anche 6 di intel (in grado di servire cmq 2 thread) sono 1 Fpu le 2 di amd sono 2 fpu???


ripeto è solo una questione di definizione :)

PhysX
02-10-2013, 10:31
no in effetti non avevo visto che era a 4.75 gigi con 1.48v :sofico:

comunque il mio bolide!!!
http://s19.postimg.org/svu6argjj/cinebench_15_pc_casa.jpg (http://postimg.org/image/svu6argjj/)
PII955BE(C3)@3.5(1.31v)-2.4(1.21v)

ps. ma avete notato che ora come punteggio hanno lo stesso del ROG bench in multitask? mi ricordo che facevo 355 ;)

il 3870K a 3.5ghz fa 358 punti:

http://imageshack.us/a/img6/596/k2hp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/k2hp.jpg/)

mi sembra strano, a parita di architettura e frequenza come mai i 6mb di cache L3 del phenom non si fanno sentire?

devil_mcry
02-10-2013, 10:41
quanto da te quotato:
Bulldozer's 128-bit FMAC units will work together on 256-bit vectors, effectively producing a single 256-bit vector operation per cycle. Intel's Sandy Bridge, due early in 2011, will have two 256-bit vector units capable of producing a 256-bit multiply and a 256-bit add in a single cycle, double Bulldozer's AVX peak.


mi sembra una solo una questione di definizione, le fonti riportate (che poi sono anche le mie) sono testate giornalistiche non siti specializzati, possono dare le definizioni che vogliono, finché non si conosce come sono realmente strutturate all'interno non si potrà affermare nulla di certo

nulla per nulla, questo è lo schema haswell: http://www.realworldtech.com/wp-content/uploads/2012/10/haswell-3.png?820040


Non voglio assolutamente accendere flames ma ti faccio notare che la fpu di bd va 1,5x quella di phenom, sarebbero stati così furbi da ridurre la potenza della singola fpu a 0.75 cadauna??? e poi si combinano tra di loro per eleborare 256 bit... 2 fpu separate??? hmmm...

insomma le 2/3 o anche 6 di intel (in grado di servire cmq 2 thread) sono 1 Fpu le 2 di amd sono 2 fpu???


ripeto è solo una questione di definizione :)

Tu confondi secondo me due cose, innanzi tutto l'efficienza della FPU non puoi paragonarla tra STAR e BD, in quanto comunque lo scheduler FPU è condiviso come il buffer. Va da se che non può andare uguale anche se le FPU fossero uguali

Inoltre la differenza abissale è che in INTEL quelle due FPU non fanno la stessa cosa, le unità sulla porta 0 e 1 sono diverse e lo vedi meglio sullo schema di anand. Se guardi l'architettura da cui Haswell deriva, SB e IB, lo si vede benissimo poi che erano due parti complementari non uguali, in HASWELL sono diventate delle FMA ma solo in FMul è doppia, la porta 0 non è un adder FP

PD invece ha due unità simmetriche condivisibili su 2 core, se fossero come quelle Intel mancherebbe qualcosa ad uno dei 2 cluster INT

Inoltre il parallelo l'hai tirato fuori tu con intel, io parlavo di AMD VS AMD, STAR ha una di quelle FMAC per core (da li è fartito il discorso, thuban vs fx 6300)

Cmq tranquillo nessun flame :) anzi

.338 lapua magnum
02-10-2013, 10:53
Non voglio assolutamente accendere flames ma ti faccio notare che la fpu di bd va 1,5x quella di phenom, sarebbero stati così furbi da ridurre la potenza della singola fpu a 0.75 cadauna??? e poi si combinano tra di loro per eleborare 256 bit... 2 fpu separate??? hmmm...
ripeto è solo una questione di definizione :)
se amd e anandtech ( che reputo decisamente affidabile vista la loro capacità tecnica) scrivono che nel modulo c'è una fpu, si presume che sia così (lo schema a blocchi è chiaro).
http://www.anandtech.com/show/4955/the-bulldozer-review-amd-fx8150-tested/2
poi si entra nel tecnicismo e li mi perdo :D
il ragionamento direi che ha senso ;)

@animeserie
bella anime, vedi come tira sto i7, sempre detto, gran bel procio!

animeserie
02-10-2013, 11:05
@animeserie
bella anime, vedi come tira sto i7, sempre detto, gran bel procio!


Grazie !
Ma tu il test non lo fai ? se riesci a farlo a 4.2 sarebbe ottimo per valutare coem va rispetto al 6300 PD di Vincenzo. Mi interessa vedere la differenza. :)

PhysX
02-10-2013, 11:08
io mi ricordavo che llano k10 avesse circa +5/7% di IPC rispetto deneb k10...
per cui il gap della cache si annullerebbe... e poi credo di avere piccoli problemi con NB della cpu, l'ho sempre pensato anche perchè quando facevo test di OC oltre i 2.4ghz di NB mi crashava windows, anche se in realtà si può arrivare fino a 2.8ghz con i deneb C3...

ah non lo sapevo, pensavo avessero lo stesso ipc, quindi si spiega la somiglianza

infatti guardando anche gli altri a parita di frequenza si nota che llano e deneb ottengono circa lo stesso punteggio

Nones
02-10-2013, 11:21
Ma si...proviamolo!


http://t.imgbox.com/acgIiwtG.jpg (http://imgbox.com/acgIiwtG)

:)

devil_mcry
02-10-2013, 11:22
doppio

devil_mcry
02-10-2013, 11:23
ah non lo sapevo, pensavo avessero lo stesso ipc, quindi si spiega la somiglianza

infatti guardando anche gli altri a parita di frequenza si nota che llano e deneb ottengono circa lo stesso punteggio

ha più IPC si, ma deneb ha la L3, Llano no, il maggior IPC compensa l'assenza della L3

sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2013, 12:11
Per i puristi degli Athlon e Phenom, ho fatto due test con e senza L3 per vedere quanto incide nel punteggio:


http://imageshack.us/a/img801/562/w9fi.png

http://imageshack.us/a/img9/4103/vunj.png

animeserie
02-10-2013, 12:15
Cribbio, da 249 a 288 è un bel pò

.338 lapua magnum
02-10-2013, 13:13
Grazie !
Ma tu il test non lo fai ? se riesci a farlo a 4.2 sarebbe ottimo per valutare coem va rispetto al 6300 PD di Vincenzo. Mi interessa vedere la differenza. :)
certo, appena mi libero faccio il test e posto il tutto ;)

sdjhgafkqwihaskldds
02-10-2013, 13:28
grazie :)
immagino che tutti gli altri parametri come mobo ram e NB siano identici giusto?


in effetti +15% mi sembra fin troppo :sofico: , ma tant'è...

sì è tutto identico, ho sbloccato la L3 da Bios, cmq anche con cinebench 11.5 si ha un incremento di queste proporzioni.

°Phenom°
02-10-2013, 14:34
Quoto, Llano ha un incremento di ipc rispetto Deneb/Thuban di circa un 7%, dove meno, dove più, in base all'applicazione che viene usata, quindi annulla il gap della L3 come era stato già detto.

RedPrimula
02-10-2013, 14:42
Ecchime:
http://i.imgur.com/ZDKSEES.png

A 4.2ghz in linea con un 3770 liscio.

PS: ma un bel grafico organizzato in prima pagina no?

digieffe
02-10-2013, 15:06
Ecchime:
http://i.imgur.com/ZDKSEES.png

A 4.2ghz in linea con un 3770 liscio.

PS: ma un bel grafico organizzato in prima pagina no?

è stato postato un 8350 a default?

perché se con il turbo andasse a ~4.1 sarebbe anch'esso in linea col 3770 liscio.

animeserie
02-10-2013, 15:23
è stato postato un 8350 a default?

perché se con il turbo andasse a ~4.1 sarebbe anch'esso in linea col 3770 liscio.

E quindi ?
Sentiamo.

FroZen
02-10-2013, 15:40
Usti, la L3 su stars dà una bel boost......comunque per aumentare ulteriormente lo score agratisse basta fargli vedere l'FX come un Intel :D

isomen
02-10-2013, 17:41
però con un bel po' di spinta in più :P

ma qualcuno con nehalem non c'è? voglio vedere una cosa

Si, ma mentre un thuban a 4,2/4,3 ad aria é al limite gli FX arrivano oltre senza problemi... in daily lo tengo a 4,6 ed ha passato tutta l'estate senza battere ciglio, poi se intendi confrontarli a parità di frequenza un thuban é vicino all'8 core e quindi superiore al 6300... ed in mt si vede.

;) ciauz

isomen
02-10-2013, 17:53
Usti, la L3 su stars dà una bel boost......comunque per aumentare ulteriormente lo score agratisse basta fargli vedere l'FX come un Intel :D

Spiegheresti anche come si fa :confused:
così vediamo la differenza-

;) ciauz

digieffe
02-10-2013, 17:59
E quindi ?
Sentiamo.

dato che è scalare al 100%, a 4ghz (8350 def) dovrebbe fare 635 o 640 punti o al più 650 punti con turbo all_core sempre attivo 4.1ghz, ma in cinebench non può esserci turbo costante su tutti i core... quindi un pelo meno del 3770

e quindi, se fosse come scrive gridracedriver, va bene.
Iio pensavo fosse molto dietro rispetto al 3770.


Ps: da come mi hai posto la domanda sembra che ti abbia offeso :D, (come gli italo-americani mafiosi "what if"), scherzo :).

Phlmos
02-10-2013, 18:11
Ecco il mio piccolo FX 4100 @ 4.3 ghz.

Non ho visto altri FX 4*** per comparare :eek:

Sembrerebbe bassino ma boh :mbe:

http://img19.imageshack.us/img19/8544/kvt3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/kvt3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

digieffe
02-10-2013, 18:24
Ecco il mio piccolo FX 4100 @ 4.3 ghz.

Non ho visto altri FX 4*** per comparare :eek:

Sembrerebbe bassino ma boh :mbe:

http://img19.imageshack.us/img19/8544/kvt3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/kvt3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


più che altro è basso l'mp ratio, dovrebbe essere ~3.33 (5.0 fx 6 e 6,66 fx 8)

isomen
02-10-2013, 18:27
più che altro è basso l'mp ratio, dovrebbe essere ~3.33 (5.0 fx 6 e 6,66 fx 8)

Può essere per la ram in single channell :confused:

;) ciauz

animeserie
02-10-2013, 18:33
Ecco il mio piccolo FX 4100 @ 4.3 ghz.

Non ho visto altri FX 4*** per comparare :eek:

Sembrerebbe bassino ma boh :mbe:

http://img19.imageshack.us/img19/8544/kvt3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/kvt3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



in ST stai alla pari con il 955x4@3.5 di gridracedriver.
in MP scali di meno, e ci può stà, però io darei ascolto ad isomen, bisognerebbe vedere se le ram in single channel possano aver influito.
Non hai modo di provare dei banchi Dual ?
Ciao ;)

devil_mcry
02-10-2013, 18:39
Si, ma mentre un thuban a 4,2/4,3 ad aria é al limite gli FX arrivano oltre senza problemi... in daily lo tengo a 4,6 ed ha passato tutta l'estate senza battere ciglio, poi se intendi confrontarli a parità di frequenza un thuban é vicino all'8 core e quindi superiore al 6300... ed in mt si vede.

;) ciauz

vero, però tu quei risultati li hai presi a 4820mhz... alla fine non cambia molto anche se tu in percentuali perdi poco meno

Phlmos
02-10-2013, 18:45
Al momento no.
Comprare ram adesso non è molto sensato.. aspettano che calino un pò un altro banco da 4gb .

Driver etc.. non conta giusto?

Grizlod®
02-10-2013, 18:48
Ecco il mio piccolo FX 4100 @ 4.3 ghz.

Non ho visto altri FX 4*** per comparare :eek:

Sembrerebbe bassino ma boh :mbe:

Sul 2° PC ho un FX4170...appena ho tempo faccio il test e posto i risultati, ma secondo me, la mancanza del II° modulo RAM, influisce sul punteggio...ed anche la frequenza del CPU/NB.

NeverKnowsBest
02-10-2013, 19:30
Ecco il mio piccolo FX 4100 @ 4.3 ghz.

Non ho visto altri FX 4*** per comparare :eek:

Sembrerebbe bassino ma boh :mbe:

http://img19.imageshack.us/img19/8544/kvt3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/kvt3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E' strano perchè con il mio (core 2 quad q8200, fine 2008) ho fatto 293 punti, ed è cloccato a 2,94ghz, non credo sia possibile in condizioni normali un punteggio simile con il tuo FX.

Phlmos
02-10-2013, 20:08
Non so che condizioni anormali ci possano essere :mbe:
Le temp che arrivano a 64 Gradi Dissy Stock ?
Altro voci da guardare ?
Win 7 64 bit è abbastanza pulito credo.

animeserie
02-10-2013, 20:14
@Phlmos:
hai provato a chiudere antivirus vari, client torrent, il browser e magari qualche processo che non serve ? :)

DanieleRC5
02-10-2013, 20:21
Ecco qualche test con il 9590 a default e con overclock a 5000:


http://www.nexthardware.com/forum/gallery/images/79/medium/1_Cinebench_15_-_731_-_Default.jpg (http://www.nexthardware.com/forum/gallery/index.php?n=18363)



http://www.nexthardware.com/forum/gallery/images/79/medium/2_Cinebench_15_-_810_-_5000mhz.jpg (http://www.nexthardware.com/forum/gallery/index.php?n=18364)

isomen
02-10-2013, 20:21
vero, però tu quei risultati li hai presi a 4820mhz... alla fine non cambia molto anche se tu in percentuali perdi poco meno

Devil, se si testa in oc si cerca il massimo e se una cpu arriva ad una frequenza più alta... bontà sua, concordo che la differenza é minima e... per questo vishera ha recuperato, zambezi come ipc éra abbastanza sotto a thuban.

Mi sembra che phenom i 4,2ghz li tenga anche in daily e io a 4,6 (frequenza daily) in ST faccio il suo identico punteggio (vado a memoria), 111:

http://img18.imageshack.us/img18/3041/3i20.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/3i20.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per dire che almeno il pareggio dell'ipc stars/buldozer c'é stato... senza contare che con carichi pesanti l'FX prende il volo.

PS
peccato che l'architettura BD perda ancora molto nella condivisione

;) ciauz

Grizlod®
02-10-2013, 21:04
@ Phlmos: l'ho provato in OC come sta ora... non ho voglia di underclockare, ma IMO, anche solo prendendo come riferimento l' MP Ratio, sta a significare che dual channel e CPU/NB (soprattutto su Bulldozer, forse meno su Piledriver), contano...naturalmente IMO.

http://img689.imageshack.us/img689/9034/2ps9.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/2ps9.jpg/)

P.S. il formato d'immagine è un po strano, in quanto l'ho collegato ad un televisore Sony e per ora mi sta comodo così...

vincenzo2008
02-10-2013, 21:16
Devil, se si testa in oc si cerca il massimo e se una cpu arriva ad una frequenza più alta... bontà sua, concordo che la differenza é minima e... per questo vishera ha recuperato, zambezi come ipc éra abbastanza sotto a thuban.

Mi sembra che phenom i 4,2ghz li tenga anche in daily e io a 4,6 (frequenza daily) in ST faccio il suo identico punteggio (vado a memoria), 111:

http://img18.imageshack.us/img18/3041/3i20.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/3i20.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per dire che almeno il pareggio dell'ipc stars/buldozer c'é stato... senza contare che con carichi pesanti l'FX prende il volo.

PS
peccato che l'architettura BD perda ancora molto nella condivisione

;) ciauz

ecco il mio a 4600 con nb a 2000

http://i.imgur.com/fIAaeBK.jpg

animeserie
02-10-2013, 21:21
Ottimi i punteggi del 9590 ! Tra l'altro ho notato che fa qualcosa meno del 4.7Ghz di Nardus.. ma qualcosa in più a 5ghz (sempre confrontato con Nardus).
Alla grande.

Phlmos
02-10-2013, 21:38
Allora ho pulito un pò e faccio 300 Punti @4.3 Ghz


Appena avrò due banchi di ram riprovo il tutto... magari in dual channel cambia qualcosa :D

NeverKnowsBest
02-10-2013, 21:44
Migliorato di 2 punti :D
http://i40.tinypic.com/ohtusi.jpg

Phlmos
02-10-2013, 21:47
La frequenza del NB sulle ram non me la fà cambiare.
Rimane fissa a 2000 Mhz anche settando 2200 da Bios per provate.
HT Link regge bene a 2400 Invece.

Grizlod®
02-10-2013, 21:55
Ricordo che l'avevi detto in altro thread...mah, puo darsi che quando avrai installato il secondo modulo ed abilitato così il dual channel, permetta di alzarlo.

La sto "sparando" èh :D
Non lo so...dico così...

animeserie
02-10-2013, 21:56
Migliorato di 2 punti :D
http://i40.tinypic.com/ohtusi.jpg

"Two is meglio che One" :D

DanieleRC5
02-10-2013, 23:06
Ottimi i punteggi del 9590 ! Tra l'altro ho notato che fa qualcosa meno del 4.7Ghz di Nardus.. ma qualcosa in più a 5ghz (sempre confrontato con Nardus).
Alla grande.

Come accennato nell'altro thread il valore a default e' stato ottenuo alla prima run senza assegnare al processo priorita' superiore alla norma mentre per i 5 ghz il punteggio e' della seconda o terza run con priorita' "tempo reale".

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

carlottoIIx6
02-10-2013, 23:15
Ecco qualche test con il 9590 a default e con overclock a 5000:


http://www.nexthardware.com/forum/gallery/images/79/medium/1_Cinebench_15_-_731_-_Default.jpg (http://www.nexthardware.com/forum/gallery/index.php?n=18363)



http://www.nexthardware.com/forum/gallery/images/79/medium/2_Cinebench_15_-_810_-_5000mhz.jpg (http://www.nexthardware.com/forum/gallery/index.php?n=18364)

sono sicuro che puoi fare di meglio amico ;) 5GHz sono pochi ;)

Sgogetal4
03-10-2013, 10:35
Mi aggiungo anch'io:

http://img33.imageshack.us/img33/2589/i9u.bmp (http://imageshack.us/photo/my-images/33/i9u.bmp/)

sdjhgafkqwihaskldds
03-10-2013, 11:01
va beh dai, diamogli una spolverata

http://s19.postimg.org/55mtmh5kv/cinebench_15_pc_casa_OC.jpg (http://postimg.org/image/55mtmh5kv/)

phII 955be @4.0/2.4 ghz (1.50/1.30v)
MT 402... ST 105... MP 3,85... OGL 82,46
ho guadagnato pure 5 fps all'opengl, che missile, adesso si che viaggia!!!

come mai dice PCIE 8x?
riesci a spolverarlo un po' di più? :D

http://img716.imageshack.us/img716/111/ud4e.th.png (http://img716.imageshack.us/img716/111/ud4e.png)

Mathias 3930k!
03-10-2013, 13:03
Salve a tutti ragazzi...sono nuovo del forum quindi perdo la mia illibatezza con questo post :ciapet: :ciapet:
ovviamente non possono mancare vivi complimenti al forum ed al sito che é tra i must!!!
che ne dite del mio mostricciattolo??? :read: :read:

http://imageshack.com/a/img15/9814/v86r.png (http://imageshack.com/i/0fv86rp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Mathias 3930k!
03-10-2013, 13:16
ciao e ben venuto :)

...siccome sei nuovo, sei perdonato ma...

edita la firma è irregolare, deve avere al massimo 3 righe... puoi mettere la config tipo come ho fatto io o altri in linea...
le immagini devono essere se non sbaglio al max 800x600 o comunque entro la formattazione della pagina... nel regolamento c'è scritta la dimensione... senno tienila cosi in originale ma posta la thumbnail (miniatura da forum tipo come ho fatto io)

per il resto, la cpu vola :sofico:

ok ora mi ci metto...il regolamento l'avevo letto circa 2 settimane fa poi non ho piú seguito il forum a causa di sto benedetto lavoro che vacilla:mc: e me ne sono dimenticato!!!
ad ogni modo come faccio a postare la thumbnail? non l'ho mai fatto:doh:
comunque grazie dei consigli e del complimento!!! ho impiegato 5mesi a costruirmi il pc e ne sono sempre piú soddisfatto!!!

Mathias 3930k!
03-10-2013, 13:29
nel sito dove le metto io ci sono vari codici quando vuoi inserire una foto e in una c'è proprio scritto "anteprima da forum" e copio url nel post, negli altri non saprei :D
cavoli io ho solo i link in html, diretto e da forum; peró funzia sempre a dimensione reale e in html devo ancora provarlo...mmh m'inventeró qualcosa!

dany0wnz
03-10-2013, 13:53
Salve a tutti :D
Il mio risultato con cpu a @4,40ghz
http://imageshack.us/scaled/large/29/oa5.png

devil_mcry
03-10-2013, 14:00
beh scarso non è... cmq interessante, da SB ad HASWELL a parità di clock c'è cira un 20%

mentre vai come un FX8 a circa 4.75GHz

dany0wnz
03-10-2013, 14:10
beh scarso non è... cmq interessante, da SB ad HASWELL a parità di clock c'è cira un 20%

mentre vai come un FX8 a circa 4.75GHz

vabbè, non male considerando che è una cpu "vecchia" di 2 generazioni... :)

marchigiano
03-10-2013, 14:24
http://i39.tinypic.com/2vijsb6.png

urca che lentezza... :asd:

marchigiano
03-10-2013, 14:40
ma qualcuno con nehalem non c'è? voglio vedere una cosa

te lo fo appena ho tempo

Quoto, Llano ha un incremento di ipc rispetto Deneb/Thuban di circa un 7%, dove meno, dove più, in base all'applicazione che viene usata, quindi annulla il gap della L3 come era stato già detto.

che fa rimpangere ancora di più non aver visto fin da subito un FX base stars su FM1

devil_mcry
03-10-2013, 14:44
te lo fo appena ho tempo



che fa rimpangere ancora di più non aver visto fin da subito un FX base stars su FM1

no, potevano semplicente fare thuban cn le migliorie di Liano e L3 e andavano poco meno di SB invece ...

animeserie
03-10-2013, 14:57
Si ma anche così un 8350 è stratosferico:
si overclocca a bestia e pure facilmente, e ha prestazioni vicine ad un i7 in MT (seppur costringendo ad un clock molto maggiore), costando poco più della metà.

marchigiano
03-10-2013, 14:58
no, potevano semplicente fare thuban cn le migliorie di Liano e L3 e andavano poco meno di SB invece ...

si si, quello che intendevo io: quella base, ma chiamarlo FX lo stesso :sofico:

devil_mcry
03-10-2013, 15:03
Si ma anche così un 8350 è stratosferico:
si overclocca a bestia e pure facilmente, e ha prestazioni vicine ad un i7 in MT (seppur costringendo ad un clock molto maggiore), costando poco più della metà.

si un i7 2600k con 300mhz in più... si overclocca tanto proprio per le pipeline più lunghe si prendono facilmente freq superiori

ma siamo sempre li, un 8350 medio non si overclocca tanto più di un 2600k

animeserie
03-10-2013, 15:34
si un i7 2600k con 300mhz in più... si overclocca tanto proprio per le pipeline più lunghe si prendono facilmente freq superiori

ma siamo sempre li, un 8350 medio non si overclocca tanto più di un 2600k


Più che altro andrebbero valutati/verificati/calcolati i reali consumi di un 8350 a 5 Ghz.
Insomma, 5 ghz son sempre 5 ghz..
Però voglio dire, per 170 euro tanto di cappello :)
P.S. io naturalmente non cito la piattaforma a livello di chipset/etc. ma solo la cpu che costo/prestazioni è eccezionale IMHO.

devil_mcry
03-10-2013, 15:47
Più che altro andrebbero valutati/verificati/calcolati i reali consumi di un 8350 a 5 Ghz.
Insomma, 5 ghz son sempre 5 ghz..
Però voglio dire, per 170 euro tanto di cappello :)
P.S. io naturalmente non cito la piattaforma a livello di chipset/etc. ma solo la cpu che costo/prestazioni è eccezionale IMHO.

Beh i consumi li avevano misurati mi pare, ma comunque tralasciando il contorno, secondo me avrebbe avuto molto più seguito un thuban migliorato

Alla fine, Llano aveva dimostrato che star poteva andare più veloce, se avessero fatto un X6 derivato da thuban con le modifiche di Llano sarebbe andato da subito come un 2600k e sopratutto non male così in ST.

Non si se ricordi, ma complessivamente thuban a parità di clock andava un pelo più di nehalem, roba di 100-150mhz. Ok, l'IPC era comunque più basso ma la situazione era diversa

Il nuovo x6 sarebbe andato poco meno di un 2600k a parità di clock, e da li avrebbero potuto affinare l'architettura portandosi verso IVy


È questa non é una congettura buttata per aria perché con Llano hanno dimostrato che é così, un +6-7% da propus potevano bastare a mantenersi vicino a sandy con 2 anni di anticipo

animeserie
03-10-2013, 15:51
Beh i consumi li avevano misurati mi pare, ma comunque tralasciando il contorno, secondo me avrebbe avuto molto più seguito un thuban migliorato

Alla fine, Llano aveva dimostrato che star poteva andare più veloce, se avessero fatto un X6 derivato da thuban con le modifiche di Llano sarebbe andato da subito come un 2600k e sopratutto non male così in ST.

Non si se ricordi, ma complessivamente thuban a parità di clock andava un pelo più di nehalem, roba di 100-150mhz. Ok, l'IPC era comunque più basso ma la situazione era diversa

Il nuovo x6 sarebbe andato poco meno di un 2600k a parità di clock, e da li avrebbero potuto affinare l'architettura portandosi verso IVy


È questa non é una congettura buttata per aria perché con Llano hanno dimostrato che é così


Io la penso esattamente come te.
Certo è che se AMD avesse fatto BD/PD come base di "lancio e studio" per una nuova archittettura supersonca (in futuro) allora ben venga, altrimenti..:)

ciciolo1974
03-10-2013, 16:09
Ecco un nehalem 920 stock

http://s7.postimg.org/8yd16j82f/Cinbench_I7_920_R15_ST.jpg (http://postimg.org/image/8yd16j82f/)

digieffe
03-10-2013, 16:13
http://i42.tinypic.com/6e182e.png

Phenom II P820, 3 core @1Ghz, non fate caso a quanto riportato da cinebench ho impostato a mano con k10 stat 1 ghz sui 3 core.

Ho lanciato il test ~5 volte in single ed altrettando in multicore, ottengo sempre i due risultati delle immagini.

qualcuno riesce a spiegare il coefficiente > 3x ???

Nforce Ultra
03-10-2013, 16:24
Coi 32 nm su llano hanno avuto problemi a raggiungere alte frequenze, non sono riusciti neanche ad eguagliare i Phenom II sui 40 nm probabilmente è stato anche per questo che hanno cambiato l'architettura.

p.s. Nehalem andava a parità di clock di più di un Thuban, quest'ultimo andava uguale a un Core-duo

devil_mcry
03-10-2013, 16:25
http://i42.tinypic.com/6e182e.png

Phenom II P820, 3 core @1Ghz, non fate caso a quanto riportato da cinebench ho impostato a mano con k10 stat 1 ghz sui 3 core.

Ho lanciato il test ~5 volte in single ed altrettando in multicore, ottengo sempre i due risultati delle immagini.

qualcuno riesce a spiegare il coefficiente > 3x ???

A volte capita

Considera che ci sono arrotondamenti, magari era 77.4 e 25.6 e ti esce 77 e 26

digieffe
03-10-2013, 16:44
A volte capita

Considera che ci sono arrotondamenti, magari era 77.4 e 25.6 e ti esce 77 e 26

ok, però nel calcolo cb tiene in considerazione i decimali in quanto:
77/25 = 3.08 != 3.03
77/26 = 2.96 != 3.02

dato che con il valore oscilla tra 25 e 26 mentre il coefficiente oscilla tra 3.02 e 3.03 potrei dedurne che il valore del single sia approx. 25.5 arrotondato in alto o in basso.

prendendo 76.5 (valore più basso poi arrotondato a 77) / 25.5 = 3.00 scala stranamente in modo perfetto... mmm

FroZen
03-10-2013, 16:48
Coi 32 nm su llano hanno avuto problemi a raggiungere alte frequenze, non sono riusciti neanche ad eguagliare i Phenom II sui 40 nm probabilmente è stato anche per questo che hanno cambiato l'architettura.

L'architettura di BD era da 5 anni 5 allo studio/progettazione......prima o poi dovevano farlo uscire e fra lacune della architettura in sè, silicio pessimo e software Intel-based-single si è sputtanato subito................è un'architettura server, con tutti i pregi e difetti..........il thuban che avete in mente voi sarebbe stato comunque insufficiente e figlio di un'architettura vecchia da tutti al tempo criticata, indipendentemente dal fatto che sia tutt'ora un'ottima cpu (sopprattutto se presa usata a 90 eurini come la mia :O ) e sul miglior silicio a 45nm esistente al tempo.

E cambiare una cpu se non mi da lameno il 50% di prestazioni all around non ha senso per me (vedasi le tre generazioni di i7 per un +20% medio clock to clock.....e li devi pure scoperchiare se vuoi un oc decente.....).

Kaveri e Steamroller metteranno le cose a posto comunque :read: si spera per il mercato :stordita:

Xusertek
03-10-2013, 18:56
Evvai!!! ma guarda te.... arrivo dal lavoro e..... trovo il giochino nuovo
yeah!!

Gioman
03-10-2013, 20:07
Ragazzi ho notato un fatto strano, se faccio il test cpu mi appare l'utilizzo dei singoli core tutto al 100% mentre se faccio il test single core appaiono sempre tutti i core con percentuali variabili

isomen
03-10-2013, 20:12
Ragazzi ho notato un fatto strano, se faccio il test cpu mi appare l'utilizzo dei singoli core tutto al 100% mentre se faccio il test single core appaiono sempre tutti i core con percentuali variabili

Perchè nel test single il processo passa da un core all'altro, dai la priorità ad un solo core e lo vedrai andare al 100%

;) ciauz

digieffe
03-10-2013, 22:17
è il saltello dei thread imposto da M$ per non rovinare troppo 1 core solo :rolleyes: ... di conseguenza avendo Intel una cache L3 inclusiva è favorita rispetto AMD che mantiene una cache L3 esclusiva nella gestione Single Thread, come se non bastasse già avere un IPC inferiore...
non so perche AMD abbia fatto queste scelta all'epoca :confused:
qualcuno lo sa???

AMD ha avuto cache più grandi e più lente di Intel. Rendendo le cache esclusive, di fatto, come quantità può contare sulla somma delle stesse.

quando si dice FX 8*** 8mb di cache è una baggianata, sono 8 di l3 + 8 di l2 (che è anche più veloce)

megthebest
03-10-2013, 23:15
altri 12 punti in più:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131004138083777427209.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/202809.html)

marchigiano
04-10-2013, 00:36
qualcuno riesce a spiegare il coefficiente > 3x ???

77/26 fa 2,96 :asd:

marchigiano
04-10-2013, 23:09
http://i41.tinypic.com/2m4odah.png

.338 lapua magnum
05-10-2013, 09:10
http://i.imgur.com/EX6V6ve.png

@anime a 4,2 come avevi chiesto :)

ciao.

ci vuole una classifica, cosi è dannatamente dispersivo consultare i risultati.............

devil_mcry
05-10-2013, 09:48
Coi 32 nm su llano hanno avuto problemi a raggiungere alte frequenze, non sono riusciti neanche ad eguagliare i Phenom II sui 40 nm probabilmente è stato anche per questo che hanno cambiato l'architettura.

p.s. Nehalem andava a parità di clock di più di un Thuban, quest'ultimo andava uguale a un Core-duo

Il problema di Llano con le frequenze poteva essere legato anche alla GPU che integrava, l'architettura era derivata da star ma non c'era solo quello
È da vedere se era quella la causa

Per nehalem se le leggi bene non ho detto che thuban aveva più ipc (infatti ho detto che in single core sarebbe andato meno) ma avendo 2 core in più andava come un i7 se tu guardi i bench sul cinebench tra un x6 e un i7 nehalem a parità di clock l'x6 spuntava qualche punto in più

Poi le prestazioni assolute rimanevano in mano a Intel ok, anche perché alla fine nehalem raggiungeva i 4500 se lo tenevi a bada come temp mentre lx6 al max si fermava sui 4200-4300 stabili pero cmq il discorso è quello

Ludus
05-10-2013, 11:32
4670k @4.7ghz config daily e @4.9ghz

http://i.imgur.com/dnkfjlO.png

http://i.imgur.com/Fkdzapl.png

walter.caorle
05-10-2013, 11:41
Ma si...facciamoci un giro...


http://img11.imageshack.us/img11/2677/8l8b.jpg

animeserie
05-10-2013, 11:49
@walter.caorle:
è la cpu in firma a 4.2 ghz ?

@ludus: ottimo, vedo che gli i5 son vicini agli i7 in questo test, evidentemente l'HT offre pochino in CB15.

walter.caorle
05-10-2013, 12:00
@animeserie: no, sto a 4.3 e timings più rilassati...

http://img809.imageshack.us/img809/1559/bc56.jpg

marchigiano
05-10-2013, 13:22
http://i.imgur.com/EX6V6ve.png

@anime a 4,2 come avevi chiesto :)

ciao.

ci vuole una classifica, cosi è dannatamente dispersivo consultare i risultati.............

voglio provare a batterti... :D hai margine per salire te? io max 50-100mhz...

marchigiano
05-10-2013, 13:23
@ludus: ottimo, vedo che gli i5 son vicini agli i7 in questo test, evidentemente l'HT offre pochino in CB15.

ci vedi male anime :p :D :D :D :D

isomen
05-10-2013, 14:16
voglio provare a batterti... :D hai margine per salire te? io max 50-100mhz...

Buona fortuna :asd:

;) ciauz

marchigiano
05-10-2013, 14:39
che ti ridi, pensi che non posso farcela? :sofico: :sofico: :sofico:

isomen
05-10-2013, 15:19
che ti ridi, pensi che non posso farcela? :sofico: :sofico: :sofico:

No, penso solo che un 6100 i 4,2ghz li fa abbastanza bene... e dovrebbe avere ancora un margine di almeno 400mhz.

Se vuoi puoi provare a misurarti anche con il 6300... che tanto andava meno di un i3 (parole tue) :sbonk:

;) ciauz

.338 lapua magnum
05-10-2013, 16:46
voglio provare a batterti... :D hai margine per salire te? io max 50-100mhz...
non ho mai spinto al limite per vedere dove arriva dopotutto non è una gara;) (mi interessa di più essere RS), ma la saber sono sicuro che non farà una piega.
con gli fx basta che boota, tanto con cine frullano le fpu e richiede meno vcore degli int.

isomen
05-10-2013, 18:03
Con marchigiano é sempre una gara... però é simpatico :sofico:

;) ciauz

Phlmos
05-10-2013, 19:13
Quindi per ora il mio FX 4.3 Ghz è il più "basso".

Ma vorrei comprarmi ste ram per vedere se questo dual channel influisce cosi tanto o meno

(faccio 296 punti FX 4.3Ghz HT 2000 Nb 2000 4Gb Single 1600 mhz 9-9-9-24)

Phlmos
05-10-2013, 19:28
(piccolo OT)
Se ordino questa 39€
Corsair CMZ4GX3M1A1600C9 Vengeance
Va in Dual Channel con l'altro modulo da 4Gb Kingstone?

Gioman
05-10-2013, 19:50
Per fare il dual channel hai bisogno di 2 moduli uguali.
Addirittura qualcuno sostiene che i kit di 2 moduli siano composti da moduli selezionati

animeserie
05-10-2013, 20:13
(piccolo OT)
Se ordino questa 39€
Corsair CMZ4GX3M1A1600C9 Vengeance
Va in Dual Channel con l'altro modulo da 4Gb Kingstone?

na parola... :)
Difficile.
Io una volta presi due kinston uguali da 1 Gb ciascuna DDr2, però in tempi diversi.
Nonostante il codice prodotto fosse lo stesso, un modulo montava chip Elpida, l'altro modulo di altra marca. E niente DC :(

°Phenom°
05-10-2013, 20:23
Quoto, prendi gli stessi identici banchi di ram oppure sostituisci il tuo con un kit dual channel.

megthebest
05-10-2013, 20:42
4670k @4.7ghz config daily e @4.9ghz




va beh... tu non faii testo.. hai una cpu super

@ludus: ottimo, vedo che gli i5 son vicini agli i7 in questo test, evidentemente l'HT offre pochino in CB15.
non credo proprio.. serve cmq una cpu super e super cloccata.. la sua è dopata.. e pure da paura!!
è la prima cpu che vedo a 4900Mhz con cache 4600Mhz stabile a 1,42V (pur se è scoperchiata.. è sempre super sculata:D :D :D :D )

ciao

devil_mcry
05-10-2013, 20:50
@walter.caorle:
è la cpu in firma a 4.2 ghz ?

@ludus: ottimo, vedo che gli i5 son vicini agli i7 in questo test, evidentemente l'HT offre pochino in CB15.

insomma... lui è a 4900/4600 e fa 750 punti, il mio i7 a 4400/4200 ne fa 900

a 4900 mal contato un i7 dovrebbe superare i 1000 punti, senza considerare l'influenza della cache che al cinebench conta. se non è il +50% è un +40% tutto...

ufomito
05-10-2013, 21:40
i7 920 207x21

http://imageshack.us/a/img32/8189/egrh.png

isomen
05-10-2013, 23:13
(piccolo OT)
Se ordino questa 39€
Corsair CMZ4GX3M1A1600C9 Vengeance
Va in Dual Channel con l'altro modulo da 4Gb Kingstone?

Può darsi di si... ma é probabile di no, ti servono 2 banchi uguali come chip, timings, frequenza e voltaggio... considera che anche ram uguale come marca e codice può montare chip diversi.

;) ciauz

marchigiano
06-10-2013, 10:35
Può darsi di si... ma é probabile di no, ti servono 2 banchi uguali come chip, timings, frequenza e voltaggio... considera che anche ram uguale come marca e codice può montare chip diversi.


non so se per amd è uguale ma su intel puoi mettere un banco 2gb 1066 con un banco 8gb 1866 e andare comunque in dual channel (ovviamente limitato a 2+2gb e i restanti 6 in single e tutto a 1066)

No, penso solo che un 6100 i 4,2ghz li fa abbastanza bene... e dovrebbe avere ancora un margine di almeno 400mhz.


ha tutto quel margine il 6100? :eek: :eek:


Se vuoi puoi provare a misurarti anche con il 6300... che tanto andava meno di un i3 (parole tue) :sbonk:


va di meno ma ovvimante non in questo tipo di test... non fare finta di non capire :D :D

animeserie
06-10-2013, 10:45
va beh... tu non faii testo.. hai una cpu super

non credo proprio.. serve cmq una cpu super e super cloccata.. la sua è dopata.. e pure da paura!!
è la prima cpu che vedo a 4900Mhz con cache 4600Mhz stabile a 1,42V (pur se è scoperchiata.. è sempre super sculata:D :D :D :D )

ciao


Concordo. La cpu di Ludus è Stra-Dopata. Me la ricordo bene nel Thread RogBench :D

isomen
06-10-2013, 11:11
non so se per amd è uguale ma su intel puoi mettere un banco 2gb 1066 con un banco 8gb 1866 e andare comunque in dual channel (ovviamente limitato a 2+2gb e i restanti 6 in single e tutto a 1066)

No, a volte il dual channell si attiva anche con banchi diversi pure su amd... ma nn é certo la regola

ha tutto quel margine il 6100? :eek: :eek:

nn con il dissi stock, ma con un buon dissipatore ad aria dovrebbe arrivarci stabilmente senza grossi problemi

va di meno ma ovvimante non in questo tipo di test... non fare finta di non capire :D :D

:confused:

;) ciauz

Phlmos
06-10-2013, 11:22
Che dite rischio prendendo una ram da 4Gb o aspetto che si abbassino di nuovi i prezzi e prendo 2x4 in kit?

Cmq sono arrivato a 300 punti installando win8 :D

devil_mcry
06-10-2013, 11:33
Che dite rischio prendendo una ram da 4Gb o aspetto che si abbassino di nuovi i prezzi e prendo 2x4 in kit?

Cmq sono arrivato a 300 punti installando win8 :D

Ma perchè sono aumentate? cmq prendi un kit da 8gb

isomen
06-10-2013, 11:36
Che dite rischio prendendo una ram da 4Gb o aspetto che si abbassino di nuovi i prezzi e prendo 2x4 in kit?

Cmq sono arrivato a 300 punti installando win8 :D

Sicuramente prendendo un'altra ram da 4gb nn hai la certezza che ti vadano in dual e potresti avere anche problemi di stabilità in oc, per questo esistono i kit.

PS
si trovano kit g.skill 8gb 1600/1866 a meno di 70€

;) ciauz

marchigiano
06-10-2013, 12:39
No, a volte il dual channell si attiva anche con banchi diversi pure su amd... ma nn é certo la regola

su amd ho sempre avuto banchi identici non ti so dire... ma mi sembra strana tutta questa rigidità, almeno a frequenze e timings diversi dovrebbe accettarli

isomen
06-10-2013, 12:57
su amd ho sempre avuto banchi identici non ti so dire... ma mi sembra strana tutta questa rigidità, almeno a frequenze e timings diversi dovrebbe accettarli

Che io sappia su qualsiasi piattaforma montando banchi con frequenze e timings diversi sei obbligato alla frequenza più bassa e ai timings più alti, impostazioni diverse sono da considerarsi overclock e nn dico che la ram nn si può overclockare... ma solo che sull'overclock nn c'é garanzia.

PS
su amd ci sono mobo che digeriscono di tutto e altre più schizzinose, sulla GD65 anche 2 banchi di kingston 1333mhz e 2 di vengeance 1600mhz identici ma nn acquistati in kit mi vanno in single, mentre le corsair (le kingston nn ce l'ho provate) su saber e ud3 vanno in dual

;) ciauz

devil_mcry
06-10-2013, 13:43
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20131006138106250587618.png (http://www.xtremeshack.com/image/203008.html)

ho fatto questo grafico partendo dai dati di questo thread. ho il file d calc se interessa a qualcuno comunque osa ho fatto

ho preso le varie entry di quelle cpu dal thread è ho diviso il punteggio per il clock espresso in centiania di mhz (esempio, 4400=44x, 4250 =42,5x)

dove c'erano 2 entry ho preso il punteggio più alto così ottenuto, dove c'erano 3 entry il valore di mezzo

ho poi messo un vettore di moltiplicatori e generato il grafico

3 osservazioni che ho notato:
-in MT il Phenom 2 X6 va ancora un pelino di più di un 4670k e penso sia un gran risultato
-in MT un i7 920 va un pelino di più di un FX83x0
-l'i5 750 è meno veloce di un fx6300 ma più veloce di un fx6100

L'analisi quì sopra è riferita all'IPC, perchè ovviamente un thuban non raggiunge le frequenze di un 4670k, idem il 920 e 750 nei confronti degli fx

isomen
06-10-2013, 14:10
Interessante, anche se sostanzialmente fine a se stesso.

;) ciauz

devil_mcry
06-10-2013, 14:13
beh il bench è fine a se stesso XD cmq per le cpu che più o meno possono raggiungere le stesse frequenze ha più senso, i 45nm comunque non raggiungono frequenze alte

però non mi ero reso conto che il 4670 come ipc complessivo era ancora sotto al p2 x6

Ludus
06-10-2013, 14:41
l'ipc lo devi calcolare sul singolo core, così come lo calcoli è distorto dal numero di core che la cpu ha.

devil_mcry
06-10-2013, 14:47
l'ipc lo devi calcolare sul singolo core, così come lo calcoli è distorto dal numero di core che la cpu ha.

non è distorto, rappresenta le prestazioni della cpu nel suo insieme

questo bench è altamente parallelizzato, una cpu a basso IPC con tanti core va più veloce di una cpu con tanto IPC e pochi core (nelle dovute proporzioni)

diciamo che è sbagliato chiamarlo IPC ma il senso è quello

il bench in single core lascia abbastanza il tempo che trova

marchigiano
06-10-2013, 15:17
non è distorto, rappresenta le prestazioni della cpu nel suo insieme

a dire il vero tutte le definizioni che si trovano in rete dicono ipc dell'intero processore, siamo solo noi che guardiamo il singolo core

isomen
06-10-2013, 15:26
beh il bench è fine a se stesso XD cmq per le cpu che più o meno possono raggiungere le stesse frequenze ha più senso, i 45nm comunque non raggiungono frequenze alte

però non mi ero reso conto che il 4670 come ipc complessivo era ancora sotto al p2 x6

Infatti ti ho detto che hai fatto una cosa interessante, ma oltre al fatto che nn tutte raggiungono le stesse frequenze... nn può tenere conto che in alcuni casi il bench é fatto a frequenza più che sostenibile in daily mentre in altri no e questo credo cambi un po' il risultato di quello che é il reale utilizzo.

;) ciauz

devil_mcry
06-10-2013, 15:35
Infatti ti ho detto che hai fatto una cosa interessante, ma oltre al fatto che nn tutte raggiungono le stesse frequenze... nn può tenere conto che in alcuni casi il bench é fatto a frequenza più che sostenibile in daily mentre in altri no e questo credo cambi un po' il risultato di quello che é il reale utilizzo.

;) ciauz

No, cioè i bench che ho preso sono i bench a frequenze da d.u. e solo le cpu vere, ad esempio i p2 x4 non contemplano le cpu sbloccate per andare sicuri

ad esempio il coefficiente che è uscito da ludus a 4900/4600 è più alto di quello che ho preso proprio perchè so che non regge in d.u.

mentre ho preso per buono il 4700 perchè so che gli passa tutto a quella frequenza, c'era anche un altro bench a 4700

c'è solo il 955 a 4200 che credo sia impossibile da tenere in d.u. ma mi sembra che ho preso il valore a 3500mhz che era cmq più alto, in ogni caso è l'unico bench

poi rimane il discorso delle frequenze che è vero, un thuban non andrà mai veloce come un 4670k anche se l'IPC è maggiore, idem per un i7 920 nei confronti degli fx83x0

però ad esempio avrei pensato che come IPC gli fx fossero sopra a nehalem

isomen
06-10-2013, 16:05
No, cioè i bench che ho preso sono i bench a frequenze da d.u. e solo le cpu vere, ad esempio i p2 x4 non contemplano le cpu sbloccate per andare sicuri

ad esempio il coefficiente che è uscito da ludus a 4900/4600 è più alto di quello che ho preso proprio perchè so che non regge in d.u.

mentre ho preso per buone le frequenze che reggono i 4670

c'è solo il 955 a 4200 che credo sia impossibile da tenere in d.u. ma mi sembra che ho preso il valore a 3500mhz che era cmq più alto, in ogni caso è l'unico bench

poi rimane il discorso delle frequenze che è vero, un thuban non andrà mai veloce come un 4670k anche se l'IPC è maggiore, idem per un i7 920 nei confronti degli fx83x0

però ad esempio avrei pensato che come IPC gli fx fossero sopra a nehalem

Per dirne uno...
il 6100 a 4,2 nn é certo "tirato" mentre il 750 a 4ghz si... e il 920 a 4,3 ancora di più.

;) ciauz

marchigiano
06-10-2013, 16:11
qualcuno si offra volontario per mantenere la classifica del thread ufficiale :sofico: :sofico:

°Phenom°
06-10-2013, 16:34
qualcuno si offra volontario per mantenere la classifica del thread ufficiale :sofico: :sofico:

Andrebbe aperto un nuovo thread, o tenuto aggiornato questo in prima pagina dall'autore

devil_mcry
06-10-2013, 17:28
Per dirne uno...
il 6100 a 4,2 nn é certo "tirato" mentre il 750 a 4ghz si... e il 920 a 4,3 ancora di più.

;) ciauz

un 750 a 4ghz non è tirato, e a dirla tutta nehalem c'era chi lo teneva a 4500 sotto liquido ovviamente. inoltre io non ho preso il bench a 4300 del 920 ma uno a 4100 e quello stock

tieni inoltre presente che io avevo nehalem (860) e lo tenevo a 4ghz d.u., ma ero ben sotto i limiti sia come vcore che come temp

sbaglio o il 4770k è quello che scala meglio le prestazioni con l'aumentare della frequenza? mentre il 4670k come gli altri... mi vien da dire che il motivo sia nella miglior gestione dell'HT?

come ben sapete IPC = Instructions Per Cycle ed in effetti non c'è un diretto riferimento al singolo core... il problema dove sta? sta nel trovare situazioni come questa dove la cpu viene caricata al 100%, e allora a contare è IPC globale della CPU oltre alla frequenza di funzionamento...
però la dove ti ritrovi situazioni in cui la cpu viene caricata al 50%, penso ai giochi e a max 4 core o thread, viene fuori IPC per core o per 4 core...
ma c'è un ma...
AMD con i moduli e la condivisione di alcune parti interne ha introdotto un ulteriore variabile, ovvero quella che 4m/4c sono meglio di 2m/4c in quanto è come se diventasse un quad-core reale e l'IPC totale dei 4 moduli aumenta del 20%, perchè non si hanno più parti condivise all'interno del modulo...
tempo fa ISOMEN aveva fatto prove proprio su cinebench a riguardo, disabilitando un core a modulo del suo FX-8(4m/4c), ed infatti aveva un risultato del +20% in confronto al FX-4(2m/4c) a parità di frequenza ovviamente...

No guarda che la scalarità non la puoi valutare dal mio grafico. Per analizzare la scalarità devi fare bench ad ogni frequenza. Il grafico ha valore solo perchè in quel range di frequenze i processori sono tutti lineari (stando alle review in giro)

quel grafico da una previsione di quanto le cpu farebbero alle determinate frequenze

isomen
06-10-2013, 20:47
sbaglio o il 4770k è quello che scala meglio le prestazioni con l'aumentare della frequenza? mentre il 4670k come gli altri... mi vien da dire che il motivo sia nella miglior gestione dell'HT?

come ben sapete IPC = Instructions Per Cycle ed in effetti non c'è un diretto riferimento al singolo core... il problema dove sta? sta nel trovare situazioni come questa dove la cpu viene caricata al 100%, e allora a contare è IPC globale della CPU oltre alla frequenza di funzionamento...
però la dove ti ritrovi situazioni in cui la cpu viene caricata al 50%, penso ai giochi e a max 4 core o thread, viene fuori IPC per core o per 4 core...
ma c'è un ma...
AMD con i moduli e la condivisione di alcune parti interne ha introdotto un ulteriore variabile, ovvero quella che 4m/4c sono meglio di 2m/4c in quanto è come se diventasse un quad-core reale e l'IPC totale dei 4 moduli aumenta del 20%, perchè non si hanno più parti condivise all'interno del modulo...
tempo fa ISOMEN aveva fatto prove proprio su cinebench a riguardo, disabilitando un core a modulo del suo FX-8(4m/4c), ed infatti aveva un risultato del +20% in confronto al FX-4(2m/4c) a parità di frequenza ovviamente...

si, ma per rifarlo adesso con CB 15 dovrei rimontare l'8350 sulla UD3... la saber r1 nn supporta la disabilitazione di un core a modulo

un 750 a 4ghz non è tirato, e a dirla tutta nehalem c'era chi lo teneva a 4500 sotto liquido ovviamente. inoltre io non ho preso il bench a 4300 del 920 ma uno a 4100 e quello stock

tieni inoltre presente che io avevo nehalem (860) e lo tenevo a 4ghz d.u., ma ero ben sotto i limiti sia come vcore che come temp

ricordo solo 2 bench del 920... uno a default e uno dove lo screen riporta 4,14 ma l'autore (ufomito) riporta 207x21 = 4347

;) ciauz

devil_mcry
06-10-2013, 21:22
si, ma per rifarlo adesso con CB 15 dovrei rimontare l'8350 sulla UD3... la saber r1 nn supporta la disabilitazione di un core a modulo



ricordo solo 2 bench del 920... uno a default e uno dove lo screen riporta 4,14 ma l'autore (ufomito) riporta 207x21 = 4347

;) ciauz

EDIT
ho guardato e nel grafico ho preso il valore stock di 16.2406 mentre per l'fx83x0 ci sono 3 entry di cui 2 hanno un valore inferiore a 16 e uno pari a 16,1483. Gli altri due erano rispettivamente 15,82 e 15,97, ho preso 15,97 a 4700mhz che dovrebbe essere il punteggio del 9590 stock di qualche pagina fa

°Phenom°
06-10-2013, 21:37
Cinebench non riporta il valore corretto se la frequenza viene variata dai programmi/tool su windows, ad esempio io stavo a 4.1, poi ho dato uno step in più per i 4.2 direttamente da windows, ma su cinebench risulta comunque 4.1ghz, quindi ha ragione iso per quanto riguarda l'i7 920.

devil_mcry
06-10-2013, 21:44
Cinebench non riporta il valore corretto se la frequenza viene variata dai programmi/tool su windows, ad esempio io stavo a 4.1, poi ho dato uno step in più per i 4.2 direttamente da windows, ma su cinebench risulta comunque 4.1ghz, quindi ha ragione iso per quanto riguarda l'i7 920.

cambia poco, ho guardato e io avevo preso l'entry del 920 stock quindi il risultato è cmq corretto
inoltre non centra nulla quanto dici tu, a quanto pare anche sul 920 seppur non previsto di default si poteva forzare il moltiplicatore a 21x in OC per quello non legge la frequenza giusta

isomen
06-10-2013, 22:26
EDIT
ho guardato e nel grafico ho preso il valore stock di 16.2406 mentre per l'fx83x0 ci sono 3 entry di cui 2 hanno un valore inferiore a 16 e uno pari a 16,1483. Gli altri due erano rispettivamente 15,82 e 15,97, ho preso 15,97 a 4700mhz che dovrebbe essere il punteggio del 9590 stock di qualche pagina fa

Prendendo il risultato del 920 overclockato verrebbe 686/43,4=15,8064 che posizionandolo leggermente sotto gli 83x0 fa capire l'inattendibilità della misurazione... anche se l'idea sembrava buona e sono sicuro che l'hai fatto con le migliori intenzioni.

;) ciauz

animeserie
06-10-2013, 23:06
insomma... lui è a 4900/4600 e fa 750 punti, il mio i7 a 4400/4200 ne fa 900


Ho fatto un test volante a 4250 (grazie al blck), 792 punti con il mio in firma.

devil_mcry
07-10-2013, 08:36
Prendendo il risultato del 920 overclockato verrebbe 686/43,4=15,8064 che posizionandolo leggermente sotto gli 83x0 fa capire l'inattendibilità della misurazione... anche se l'idea sembrava buona e sono sicuro che l'hai fatto con le migliori intenzioni.

;) ciauz

Però quello stock fa 16.24, ho guardato e avevo preso quello

isomen
07-10-2013, 16:45
Però quello stock fa 16.24, ho guardato e avevo preso quello

Niente da obiettare sui tuoi calcoli.... però i risultati sono poco attendibili, forse manca la linearità, per il 920 (prendo questo come esempio perchè ho fatto i calcoli solo su questo) il risultato é che aumentando la frequenza sale il punteggio del test ma cala l'ipc.

;) ciauz

ReverendoMr.Manson
07-10-2013, 22:04
Haswell i5 4430 a default (3 Ghz) con HD 4600 :sofico:

http://www.webalice.it/waitec/Cinebench.jpg

LurenZ87
07-10-2013, 22:31
posto anche i risultati della mia 7660D a def ed in oc :)

Default (800Mhz)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7344_open-gl-default.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7344_open-gl-default.jpg)

Overclock (1086Mhz)

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7345_open-gl-1086mhz.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i7345_open-gl-1086mhz.jpg)

:D

okorop
07-10-2013, 22:55
Ecco un cinebench a 4 GHz c voltaggi tutti undervoltati o stock :D

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7353_capture.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7353_capture.png.html)

devil_mcry
08-10-2013, 08:35
Niente da obiettare sui tuoi calcoli.... però i risultati sono poco attendibili, forse manca la linearità, per il 920 (prendo questo come esempio perchè ho fatto i calcoli solo su questo) il risultato é che aumentando la frequenza sale il punteggio del test ma cala l'ipc.

;) ciauz

Sisi ho capito il punto, però potrebbe anche essere dovuto all'instabilità della cpu

nehalem raggiungeva i 4500 (io il mio 860 lo tenevo RS a 4000 ma avevo ancora 0.1v di margine sulle specifiche intel quindi probabilmente sarebbe arrivata minimo a 4200-4300) ma cmq a liquido e ovviamente non tutte le CPU (ma questo è normale, è pur sempre un 45nm)

sarebbe da vedere se è davvero RS in ogni caso ulteriori bench potrebbero rendere meglio l'idea della pendenza

isomen
08-10-2013, 09:22
Sisi ho capito il punto, però potrebbe anche essere dovuto all'instabilità della cpu

nehalem raggiungeva i 4500 (io il mio 860 lo tenevo RS a 4000 ma avevo ancora 0.1v di margine sulle specifiche intel quindi probabilmente sarebbe arrivata minimo a 4200-4300) ma cmq a liquido e ovviamente non tutte le CPU (ma questo è normale, è pur sempre un 45nm)

sarebbe da vedere se è davvero RS in ogni caso ulteriori bench potrebbero rendere meglio l'idea della pendenza

Ho fatto i calcoli con il mio 6300 e da 4,6 a 4,8 scende da 12,12 a 12,09 ed é stabile ad entrambe le frequenze, credo che all'aumentare del punteggio nel test dovrebbe corrispondere un aumento dell'ipc... sicuramente altri bench potrebbero rendere meglio l'idea e forse dare anche risultati diversi.

;) ciauz

devil_mcry
08-10-2013, 09:29
Ho fatto i calcoli con il mio 6300 e da 4,6 a 4,8 scende da 12,12 a 12,09 ed é stabile ad entrambe le frequenze, credo che all'aumentare del punteggio nel test dovrebbe corrispondere un aumento dell'ipc... sicuramente altri bench potrebbero rendere meglio l'idea e forse dare anche risultati diversi.

;) ciauz

mmm però da 12.12 a 12.09 a 4700 (ma vale anche per 4600 e 4800) da una fluttuazione di 1-2 punti, alla fine a me facendo più loop alla stessa frequenza una volta fa 900 una volta 903 quindi direi che ti rimane lineare se ci pensi è nella tolleranza del bench stesso

isomen
08-10-2013, 10:22
mmm però da 12.12 a 12.09 a 4700 (ma vale anche per 4600 e 4800) da una fluttuazione di 1-2 punti, alla fine a me facendo più loop alla stessa frequenza una volta fa 900 una volta 903 quindi direi che ti rimane lineare se ci pensi è nella tolleranza del bench stesso

Il punto é proprio quello, il punteggio del bench é lineare, passo da 560 a 583... ma il risultato del tuo calcolo no e in base a quale frequenza prendi come riferimento cambia tutto... per questo dico che nn é attendibile, nn perchè hai sbagliato qualcosa te ma c'é un'incoerenza nel calcolo.

;) ciauz

devil_mcry
08-10-2013, 10:31
Ok ho capito il tuo punto di vista ora. Sicuramente non è sbagliato, avendo più entry quel problema che dici tu dovrebbe ridursi cmq è sicuramente un problema

RedPrimula
08-10-2013, 10:31
Ecco un cinebench a 4 GHz c voltaggi tutti undervoltati o stock :D

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7353_capture.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7353_capture.png.html)

Sei in linea. Se può esserti utile a 4.2 dovresti fare attorno ai 670. Quando ho fatto il test la prima volta mi ha totalizzato 668. Poi l'ho rifatto a pc appena acceso ed è arrivato a 673.

okorop
08-10-2013, 21:13
Sei in linea. Se può esserti utile a 4.2 dovresti fare attorno ai 670. Quando ho fatto il test la prima volta mi ha totalizzato 668. Poi l'ho rifatto a pc appena acceso ed è arrivato a 673.

chiami il benchmark e il benchmark arriva

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7354_cattura.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7354_cattura.png.html)

fai conto che ho le ram lente, sto aspettando le 1866 MHz cas 9 ho su delle 1600 MHz cas9.....poi alzando la frequenza del memory controller si guadagna un casino, ma per toccare i voltaggi aspetto il dissi custom

RedPrimula
09-10-2013, 12:42
chiami il benchmark e il benchmark arriva

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7354_cattura.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7354_cattura.png.html)

fai conto che ho le ram lente, sto aspettando le 1866 MHz cas 9 ho su delle 1600 MHz cas9.....poi alzando la frequenza del memory controller si guadagna un casino, ma per toccare i voltaggi aspetto il dissi custom

Ottimo sei in linea col mio punteggio infatti ;)

okorop
09-10-2013, 14:15
4.5 GHz :fagiano:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7360_cattura.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7360_cattura.png.html)

Facili facili senza overvoltare :asd: :asd:

megthebest
09-10-2013, 14:17
4.5 GHz :fagiano:

Facili facili senza overvoltare :asd: :asd:
stesso score del mio 4670k a 4,7Ghz:)

Nforce Ultra
09-10-2013, 14:21
4.5 GHz :fagiano:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7360_cattura.png (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7360_cattura.png.html)

Facili facili senza overvoltare :asd: :asd:

Ma se fai partire uno stress test tipo Intel Burn Test o OCCT sei stabile con il vcore def (1.3V?) a 4.5 GHz?

okorop
09-10-2013, 14:24
Ma se fai partire uno stress test tipo Intel Burn Test o OCCT sei stabile con il vcore def (1.3V?) a 4.5 GHz?

gli stress test sono inutili in quanto non si replicheranno mai le condizioni di stress a cui sottopongono il pc...ho usato hyper pi 32 mb 8 core durata 26 minuti ed è andato a buon fine ;)

Nforce Ultra
09-10-2013, 14:26
Ah ok per quello sei stabile con un vcore così basso mi sembrava strano

okorop
09-10-2013, 14:27
Ah ok per quello sei stabile con un vcore così basso mi sembrava strano

comunque sono a 1.4v di default va a 1.38 circa, praticamente ho overvoltato di pochissimo 0.62 non a 1.3, c'è il risparmio energetico attivo probabilmente ;)

tu quanti volt hai dato? considera che a 4.2 ghz stavo a 1.3v

Nforce Ultra
09-10-2013, 14:29
A me da come vcore def 1.285 per quello quando ho visto la frequenza mi è sembrato strano ho pensato che cpu :ciapet:
Anche io per i 4.5 sono più o meno sui 1.4V

okorop
09-10-2013, 14:30
A me da come vcore def 1.285 per quello quando ho visto la frequenza mi è sembrato strano ho pensato che cpu :ciapet:
Anche io per i 4.5 sono più o meno sui 1.4V

a ecco.... a me avevan sparato il vcore default dunque....io lo tengo così e bon :D

Nforce Ultra
09-10-2013, 14:32
a ecco.... a me avevan sparato il vcore default dunque....io lo tengo così e bon :D

E' un ottimo risultato per il D.U va più che bene :)

nano_Sardo
09-10-2013, 15:29
Ecco il mio test con il PC in firma :)

http://img822.imageshack.us/img822/9164/wfxe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/wfxe.png/)

Matrice85
10-10-2013, 17:11
http://img401.imageshack.us/img401/6449/u3ld.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/u3ld.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

animeserie
10-10-2013, 22:02
Matrice85, interessante.
Il tuo FX4100 fa 308 punti con memorie dual channel..
un altro utente (Phlmos) con la stessa cpu e stesso clock ma ram Single channel totalizza 300 esatti.
Interessante il confronto.

animeserie
10-10-2013, 22:21
in pratica non cambia una mazza :D +3%

Già... :stordita:

RedPrimula
10-10-2013, 22:33
Matrice85, interessante.
Il tuo FX4100 fa 308 punti con memorie dual channel..
un altro utente (Phlmos) con la stessa cpu e stesso clock ma ram Single channel totalizza 300 esatti.
Interessante il confronto.

Son la stessa persona :friend:

animeserie
11-10-2013, 08:27
Son la stessa persona :friend:

E mica si può....

Matrice85
11-10-2013, 08:44
Nonuso più quel nome utente. Uso questo da ora in poi.

Cmq ho Alzato HT Link a 2600 e NB a 2400 e ho fatto 313p (da 308 p).

Adesso aspetto un Dissy non stock e provo a prendere i 4.5 Ghz in su.. vedremo.

animeserie
11-10-2013, 08:50
Comunque, per la cronaca, l'i3-3220 con ram 1333 fa 300 punti..

Matrice85
11-10-2013, 08:56
Quindi ho superato un i3 :sofico: .

Cmq sia, il Limite di OC su HT Link e NB link?

animeserie
11-10-2013, 09:45
Quindi ho superato un i3

sarà il 2%, trascurabile all'atto pratico
E comunque, non lo considererei un buon risultato in quanto :
- Hai avuto bisogno di 1 Ghz in più e del doppio dei core per pareggiarlo (efficienza scadente)
- va molto meno in ST (tanto che vi piaccia o no la maggior parte del software è ST)
- consuma il triplo di un Ivy bridge.
-la piattaforma Am3+ non è neanche lontanamente paragonabile ad una LGA 1150/1155
Just my 2 cents. :)

El Korki
11-10-2013, 10:40
nei prossimi giorni faccio un po' di prove con vecchiume 1156 intel (i5 655k, i5 750, i7 875k), così vediamo per bene l'evoluzione dell'ipc :)

°Phenom°
11-10-2013, 10:43
Quindi ho superato un i3 :sofico: .

Cmq sia, il Limite di OC su HT Link e NB link?

Ma scusa come fai ad avere 6gb di ram in duel channel? :stordita:

Matrice85
11-10-2013, 10:56
Perchè mi hanno regalto un Banco da 2GB e io ne ho uno da 4.
4 + 2 = 6 :fagiano: (invece di 4+4 :oink: ) Gratis non si butta nulla :D

animeserie
11-10-2013, 10:57
Perchè mi hanno regalto un Banco da 2GB e io ne ho uno da 4.
4 + 2 = 6 :fagiano: (invece di 4+4 :oink: ) Gratis non si butta nulla :D

Ma quindi il Dual Channel è attivo ?

RedPrimula
11-10-2013, 11:04
Perchè mi hanno regalto un Banco da 2GB e io ne ho uno da 4.
4 + 2 = 6 :fagiano: (invece di 4+4 :oink: ) Gratis non si butta nulla :D

A sto punto, solo per gaming, 6 bastano e avanzano per ora. Ma sono della stessa marca o completamente diverse e con timing e frequenze identiche?

°Phenom°
11-10-2013, 11:48
Mmm appunto, non credo sia una buona cosa mettere 2 banchi di ram di quantità diverse e magari anche di marca a timing :stordita: