PDA

View Full Version : info su asus x750jb


Alexand83
30-09-2013, 17:07
Salve, vorrei sapere se con questo computer posso inserire in'altro HD in questo caso una SSD da 250 e se fosse SATA 3 o meno in giro ho letto che è SATA 1 ma mo pare mooltro strano,grazie!

marklevinson76
30-09-2013, 17:49
si è sata 3,per il secondo slot in teoria dovrebbe esserci essendo un 17"ma online nn si trovano conferme a riguardo

Alexand83
30-09-2013, 17:58
E perchè sumolte parti trovo spesso che sia sata 1,5gb??? cioè come fanno a fare un errore cosi grave? Mah cmq grazie.

marklevinson76
30-09-2013, 19:04
ti riporto una parte di una discussione in cui l utente "Zanardi86"spiega in modo chiaro la questione sata3

"Le porte Sata sono comandate dal chipset Intel Serie 8, in particolare HM86 che supporta al massimo 6 porte SATA di cui al massimo 4 SATA 3. Ciò significa che è sata 3. I chipset supportano almeno la 2 a partire dal 2006 se non prima. Credo che sia stata adottata un'unica denominazione SATA senza specificare la versione.
Una peculiarità del chipset serie 8 è la fine del supporto al vecchio pci ormai in totale disuso, perciò non troverete più periferiche, seppur integrate sulla mb, che comunicano con quel bus, ma solo pci express o usb con qualche microconnettore interno."
__________________

marklevinson76
30-09-2013, 19:05
il chipset di quell asus è appunto un intel serie 8

Alexand83
30-09-2013, 19:13
Grazie, purtroppo è difficilissimo capire se è dual hd o meno, a occhio mi sembra di no... questo computer purtroppo non c elha ancora nessuno e quindi nessuno mi risponde, neanche un video ho trovato, speriamo di capire se è dual o meno.

marklevinson76
30-09-2013, 19:15
è una tera,quindi sarà uno...di solito ne mettono due quando superano il tera,ho visto modelli da 1.5tera ed infatti ne avevano due da 750gb.

Alexand83
30-09-2013, 22:26
purtroppo mi sa che hai ragione sto notebook che devo comprà me sta a fa impazzi...

marklevinson76
30-09-2013, 23:57
forse mi sn espresso male,volevo dire che avendo l har disk da un tera è probabile che abbia un secondo slot per hard drive libero

Alexand83
01-10-2013, 00:06
ah ok, cmq chiedo direttamente alla asus se c'avesse doppio hd, ce metto un hd e l'ssd e sto apposto e per il prezzo che ha è ottimo.....

marklevinson76
01-10-2013, 00:22
è un buon notebvook ad un ottimo prezzo

Alexand83
01-10-2013, 09:50
Ho inviato email ad asus ma ancora mi deve rispondere.... cmq un negozio mi ha mandato descrizione piu dettagliata, e le cose che mi so saltate all'occhio è che è lucido e non opaco il monitor, che è sata 1,5... (che ne so forse l'hanno castrato?? bohh), se è cosi lo evito, e che mi sa che non è dual hd...

Alexand83
01-10-2013, 16:00
Asus mi ha rimandato ad ASUSWORLD per il sata ma li c'è SCRITTO SATA E STOP e non c'è scritto se 1 2 o 3 e se è dual o meno, insomma manco asus sa ??? come devo fa boooooooh


CMQ sempre piu possibile che sia sata 1.

marklevinson76
01-10-2013, 16:30
che è sata 3 è cosa certa,per lo slot nn posso darti certezze,è un 17 quindi in teoria dovrebbe avere un secondo slot libero.
potresti provare a dare un occhiata in qualche centro commerciale della tua zona e vedere se hanno qualche informazione a riguardo,magari ti va di c...o e trovi un commesso esperto;)

Pervenio
01-10-2013, 19:20
purtroppo mi sa che hai ragione sto notebook che devo comprà me sta a fa impazzi...

Posso chiederti se hai già girato per vedere se c'è qualche buona offerta per questo notebook?

Alexand83
01-10-2013, 19:28
Posso chiederti se hai già girato per vedere se c'è qualche buona offerta per questo notebook?

Costa sui 790 euro puoi trovare facilmente con google le varie offerte

Da come ho capito, non èil controller sata 3,ma l'hd sata 1 che è diverso....

E non è HD dual, e non ha bluetooth(se puo interessarti) per il resto va anche bene... se non sei interessato tantissimo a giocare.

marklevinson76
01-10-2013, 19:50
http://newnotebookspecifications.com/asus-x750jb-db71-multimedia-laptop-premium-design-review.html
questo è lo stesso modello ma per l estero,infatti la parte finale della sigla è diversa ma la scossa è uguale,monta fino a due tera di hard disk,quindi è obbligato ad avere un secondo slot
il chipset montato è un intel HM86,quindi è per forza compatibile cn il sata 3.

Nicker565
01-10-2013, 19:57
Anche io sono interessato all'acquisto di questo Asus. Su internet si trova intorno ai 790€ spedito. Prezzo veramente buono secondo me.

Per me dovrebbe avere il secondo slot hdd. Infatti qui c'è scritto "Dual HDD Support(Optional)", quindi ci dovrebbe essere il secondo slot hdd, però la scritta optional mi insospettisce perché negli altri Asus 17" comprare solo "dual hdd" senza la scritta optional...:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/X750JB/#specifications

Non vorrei che in alcune versioni del X750JB non ci sia la predisposizione per il 2° hard drive...:boh:

marklevinson76
01-10-2013, 20:00
cn optional credo intendano il secondo hard disk e nn lo slot

Nicker565
01-10-2013, 20:09
cn optional credo intendano il secondo hard disk e nn lo slot
può essere. Per me anche c'è sto benedetto secondo slot:D
Però tanto per dire, per l'Asus K75VJ c'è scritto chiaramente "Dual HDD Support" senza la scritta "optional", e anche sul K75VJ viene montato solo un hd da 1 tera, quindi non saprei...:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/K75VJ/#specifications

marklevinson76
01-10-2013, 20:13
può essere. Per me anche c'è sto benedetto secondo slot:D
Però tanto per dire, per l'Asus K75VJ c'è scritto chiaramente "Dual HDD Support" senza la scritta "optional", e anche sul K75VJ viene montato solo un hd da 1 tera, quindi non saprei...:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/K75VJ/#specifications
si ho visto,quindi secondo me nn ci sn problemi per l ssd e anche per il supporto sata 3

Nicker565
01-10-2013, 20:23
si ho visto,quindi secondo me nn ci sn problemi per l ssd e anche per il supporto sata 3
Credo anche io. Per me è un ottimo prodotto.

Altrimenti spendendo un po' di meno anche il Notebook Acer V3-771G-73638G75MAII non è male, e su questo ho la certezza della presenza del doppio slot hdd:D

Alexand83
01-10-2013, 21:41
Si ma possibile che nessuno al mondo ha questo notebook. all'asus neanche sanno se è dual hd o meno.... se non lo sanno loro....se è dual lo compro subito.

Pervenio
01-10-2013, 23:33
... se non sei interessato tantissimo a giocare.

Cmq ha una 740m (128bit) che con uno schermo a 1600x900 non è malaccio.

Ho provato a cercare altri 17 pollici con la 740m non fullhd intorno agli 800 euro ma non ce ne sono. Tu hai fatto una ricerca in questo senso?

Alexand83
01-10-2013, 23:40
Ho ricercato mezzo mondo e ho deciso che o compro questo o n750 perchè mi rompo le scatole :D N750 sicuro ha dual hd.

Però vorrei risparmiare sti 300 euro in piu anche perchè in futuro vorrei mettere l'ssd aggiuntiva.

Alexand83
01-10-2013, 23:41
di 17pollici questo è il migliore per il prezzo.

Alexand83
02-10-2013, 12:31
Mi hanno risposto che è sata 3, ma proprio non sanno che pesci prendere se è dual hd o meno... mi hanno detto guardi che non puo sostituire l'hd perde la garanzia io ho risposto, voglio sape se è dual hd o meno stop.

Nicker565
02-10-2013, 19:04
Mi hanno risposto che è sata 3, ma proprio non sanno che pesci prendere se è dual hd o meno... mi hanno detto guardi che non puo sostituire l'hd perde la garanzia io ho risposto, voglio sape se è dual hd o meno stop.
Per me ha il doppio slot Hard disk.
Guarda anche qui:http://www.asuspalermo.it/X750JB
C'è scritto chiaramente Dual Hdd Support. E poi dico una cavolata o praticamente tutti gli asus 17 pollici hanno il secondo slot per hard disk?

Infine come è già stato detto, all'estero viene venduto l'Asus X750JB-DB71 (http://www.amazon.com/ASUS-X750JB-DB71-17-3-Inch-Laptop-Dark/dp/B00DXFF6QC), che dovrebbe avere esattamente la stessa scocca dell'Asus X750JB-TY002H di cui stiamo parlando, ma che però ha 2 hd da 1TB, quindi direi che si può stare tranquilli...

marklevinson76
02-10-2013, 19:32
andate giù di asus,dai che nell attesa di decidere che fare poi finisce cm altre offerte,e cioè che sparisce e nn si trova più.

Alexand83
02-10-2013, 20:44
Nicker li dice che è dual hd, perchè ti fa vedere l'elenco di tutti i tipi di x750 che ci sono in giro...non so se il nostro quindi è dual o meno :D

Adesso davo un'occhio a questo modello:

Acer Aspire V3 772G-747a16112TMakk che ha una cpu leggermente inferiore ma il resto è migliore e in piu una ssd da 128gb a 1000 euro.... invece l'altro si trova ad 800 senza SSD

Questo ha anche una scheda grafica migliore. Bluetooth in piu... 16gb di ram invece di 8

Schermo lucido se non erro è ma credo anche l'asus x750...

Non so.... boh diciamo che con l'acer spenderei 1000 e mi fermo li
Mentre con l'x750 bisogna inserirci vicino una ssd (SE possibile)

Ho molti dubbi boooooooh :D

Nicker565
02-10-2013, 21:07
Nicker li dice che è dual hd, perchè ti fa vedere l'elenco di tutti i tipi di x750 che ci sono in giro...non so se il nostro quindi è dual o meno :D

Adesso davo un'occhio a questo modello:

Acer Aspire V3 772G-747a16112TMakk che ha una cpu leggermente inferiore ma il resto è migliore e in piu una ssd da 128gb a 1000 euro.... invece l'altro si trova ad 800 senza SSD

Questo ha anche una scheda grafica migliore. Bluetooth in piu... 16gb di ram invece di 8

Schermo lucido se non erro è ma credo anche l'asus x750...

Non so.... boh diciamo che con l'acer spenderei 1000 e mi fermo li
Mentre con l'x750 bisogna inserirci vicino una ssd (SE possibile)

Ho molti dubbi boooooooh :D
I dubbi ce li ho pure io però quest' Asus mi sembra aver un buon rapporto qualità prezzo. Come finitura e materiali dei 2 modelli, l'Asus mi sembra nettamente migliore... con l'Acer spendi di più ma hai 16 di Ram e scheda video migliore, poi dipende dalle tue esigenze, spendendo di più avrai sempre di più...

Alexand83
02-10-2013, 21:43
Beh ma io calcolo che spendo un 50 100 in piu perchè la ssd non la dovrei comprare..........invece con il 750 si...

Sicuramente l'asus esteticamente è anche piu bello, io sto pensando anche a sto punto al n750... insoma dai 800 ai 1100 haahah c'è un mondo

Alexand83
03-10-2013, 11:33
L'asus mi ha appena confermato che l'x750jb è sprovvisto di slot hd aggiuntivo.... direi che ce dobbiamo fidare.........boh

Cmq adesso cosa mi consigliate l'acer o l'asus n750??

Nicker565
03-10-2013, 12:13
L'asus mi ha appena confermato che l'x750jb è sprovvisto di slot hd aggiuntivo.... direi che ce dobbiamo fidare.........boh

Cmq adesso cosa mi consigliate l'acer o l'asus n750??
Mi pare molto molto strano, come fanno alcuni modelli di x750jb ad avere il doppio hard disk ed altri a non avere neanche lo slot aggiuntivo? ci sta che alcuni modelli montino 1 un solo hd, ma lo slot libero non deve comunque rimanere per tutti i x750jb? però se dicono così, sarà vero:boh:...
Scusa tu gli hai chiesto proprio del modello TY002H, giusto?

Alexand83
03-10-2013, 12:39
Si, proprio quello pure a me sembra strano sinceramente, BISOGNEREBBE per avere sicurezza al 100% che qualcuno lo comprasse o l'avesse già comprato e ci riporta qui il tutto.

Nicker565
03-10-2013, 13:07
Si, proprio quello pure a me sembra strano sinceramente, BISOGNEREBBE per avere sicurezza al 100% che qualcuno lo comprasse o l'avesse già comprato e ci riporta qui il tutto.
Infatti! Vai su il 3d "I consigli del Grigio87", lì c'è un utente che l'ha acquistato, e ancora doveva controllare se c'era o meno questo doppio slot, gli ho mandato un messaggio privato, sentilo anche tu se vuoi.... Aspettiamo la conferma ufficiale:D

Alexand83
03-10-2013, 13:28
ho visto ma l'utente non scrive da un pò... quindi chissà quando risponderà :D Al limite si puo comprare il k750jv o come si chiama che dovrebbe avè sicuramente il dual, con cpu inferiore ma di una sciocchezza....modello ovviamente piiu vecchio x 870 euro.

Alexand83
03-10-2013, 18:44
guarda questo modello: http://www.cyberport.de/asus-x750-f750jb-ty010d-multimedia-notebook-mit-core-i7-haswell-1C28-1NK_1688.html

è tedesco 779 euro

e c'è questo; http://www.cyberport.de/asus-x750jb-ty038h-1C27-3KN_1688.html l'asus che c'è in italia però altro modello dove dice chiaramente che cha uno slot hd libero....

BAH

Alexand83
03-10-2013, 19:45
hanno anche il modello che ci interessa a noi in quel sito tedesco e dicono che è possibile inserire un secondo hd...............mo a chi devo credere?

http://www.cyberport.de/asus-x750jb-ty002h-1C27-3K2_1688.html

Nicker565
03-10-2013, 20:23
guarda questo modello: http://www.cyberport.de/asus-x750-f750jb-ty010d-multimedia-notebook-mit-core-i7-haswell-1C28-1NK_1688.html

è tedesco 779 euro

e c'è questo; http://www.cyberport.de/asus-x750jb-ty038h-1C27-3KN_1688.html l'asus che c'è in italia però altro modello dove dice chiaramente che cha uno slot hd libero....

BAH
beh allora su quel sito viene venduto anche lo stesso che c'è in Italia, e indovina cosa c'è scritto :http://www.cyberport.de/asus-x750jb-ty002h-1C27-3K2_1688.html ..."Slot für Festplatte frei" :D

Alexand83
03-10-2013, 20:32
beh allora su quel sito viene venduto anche lo stesso che c'è in Italia, e indovina cosa c'è scritto :http://www.cyberport.de/asus-x750jb-ty002h-1C27-3K2_1688.html ..."Slot für Festplatte frei" :D

Appunto lo so.......non capisco proprio questi della asus come lavorano...in ITALIA.. se fosse vero..... indago ancora....

Pervenio
04-10-2013, 10:11
quindi se sostituico l'hd con un ssd lo posso fare? Invalido subito la garanzia? e se in caso di rma rimonto al volo l'hd togliendo l'ssd se ne accorgono?

Alexand83
04-10-2013, 12:39
Pervenio ti devi comprare anche tu l'x750jv ty002h? Non abbiamo capito ancora se c'è o meno un secondo slot, in modo da aggiungere un'altro hd, senza rimuovere il precedente, altrimenti si devi rimuovere l'hd di ora per inserire la ssd, Asus dice che dovresti farti fare la procedura di inserimento ssd da un asusworld della tua zona, ma credo che non ci so problemi se lo fai da sola e quando devi portarlo in rma, lo riporti alla situazione di prima.

Dicci se lo compri.

Pervenio
04-10-2013, 13:22
si lo voglio prendere ma non prima di fine novembre

Nicker565
06-10-2013, 16:31
http://notebookplanet.blogspot.it/2013/06/asus-x750jb-specs.html Anche qui c'è scritto che il notebook x750jb è "dual hdd support". Non so se il modello ty002h, venduto in Italia, lo sia ma penso proprio di si.

Alexand83
06-10-2013, 20:33
Si ma qua ci vuole la certezza, l'utente che lha comprato è sparito, credo che o qualcuno rischia, o non lo sapremo mai :D

Nicker565
07-10-2013, 00:19
Si ma qua ci vuole la certezza, l'utente che lha comprato è sparito, credo che o qualcuno rischia, o non lo sapremo mai :D
no, l'utente che l'ha comprato non è sparito... mi ha risposto molto gentilmente ma purtroppo neanche lui è in grado di chiarire il nostro dubbio, in quanto non intende aprire il notebook, ed è l'unico modo per scoprire se è dual hdd o no...
Però mi ha confermato che secondo lui si tratta di un ottimo notebook, potente, veloce, ma anche leggero e ben fatto, era molto soddisfatto...

Alexand83
07-10-2013, 14:25
Ah ok... cmq se lo compro io ti dirò....lacosa che mi blocca anche è che è lucido....e in estate anche dentro casa, per gli occhi non è ottimale

Nicker565
07-10-2013, 19:09
Ah ok... cmq se lo compro io ti dirò....lacosa che mi blocca anche è che è lucido....e in estate anche dentro casa, per gli occhi non è ottimale
Io sto pensando di comprarlo anche senza avere la certezza del doppio slot... Se non dovessi comprarlo mi sa che mi orienterò verso qualche 15". Deciderò a breve...
Riguardo ai monitor non sono un esperto però quello opaco non sarebbe male, ... per avere un portatile simile a questo, rimanendo in Asus anche 15", ma con uno schermo opaco, si salirebbe parecchio di prezzo, giusto?? Anche i Samsung li montano spesso questi schermi opachi però boh...

Alexand83
07-10-2013, 22:23
Allora ti dico...sui 800 euro, puoi comprati un 15 pollici, MSI tedesco...fhd etc etc... ese non erro alcuni hanno lo slot per msata... l'unica cosa è la tastiera e hai 1 anno di garanzia internazionale.

Nicker565
07-10-2013, 23:32
Allora ti dico...sui 800 euro, puoi comprati un 15 pollici, MSI tedesco...fhd etc etc... ese non erro alcuni hanno lo slot per msata... l'unica cosa è la tastiera e hai 1 anno di garanzia internazionale.
Sono delle belle bestiole! Un po' troppo orientati per il gaming per le mie esigenze, però saranno ottimi sicuramente... Per la tastiera in tedesco si può impostare in italiano e poi mettere gli adesivi. Per la garanzia boh, alla fine un anno ce l'hai sempre...

Alexand83
08-10-2013, 00:40
Si lo so, io cmq sono interessato al 17 pollici... perchè mi serve proprio per desktp replacment....

Indi x cui o vado di asus x750 o n750 da li non mi muovo.

Nicker565
08-10-2013, 16:24
Si lo so, io cmq sono interessato al 17 pollici... perchè mi serve proprio per desktp replacment....

Indi x cui o vado di asus x750 o n750 da li non mi muovo.
Alex ho mandato una mail ad asustore.it per sapere se l'Asus X750JB TY002H disponesse di questo benedetto 2° slot libero per hard disk, e mi hanno risposto così:
questo modello dispone di uno slot supplementare per HDD, ma l’installazione deve essere fatta da centro autorizzato in quanto l’apertura potrebbe comportare la decadenza della garanzia se non effettuata appunto da tecnici autorizzati.
Al di là del discorso sulla garanzia, finalmente mi hanno confermato che questo 2° slot c'è!

Però sinceramente in questo ultimi giorni io mi sto orientando di più verso l'Asus N56VV-S4009H, che è un 15" e che mi costerebbe anche di più, però avrei lo schermo opaco fullHD, scheda gt750m, hd da 7200rpm... poi magari in un secondo momento aggiungerò un sdd rinunciando al lettore dvd-bluray, che comunque posso sempre inserire in un case esterno... Ci devo pensare...

Alexand83
08-10-2013, 20:22
io ho tagliato la testa al toro, ho preso l'n750 trovato a 1000 euro. cho bluetooth in piu, ram in piu, 2 hd cmq già vaa a 7200, e altre cose, e dovrebbe essere anche antiriflesso.....rimango cosi per ora con gli hd, poi se è il caso tolgo un hd e ne metto un'altro.

Alexand83
08-10-2013, 23:21
Io terrei anche gli occhi puntati fossi in te sul 15 r SE che dell il 10 metterà in offerta.... è un ottimo prodotto!!!

Nicker565
09-10-2013, 19:58
Alla fine ho preso l'Asus n56vv-s4009h con una gran bella offerta a 820€ spedizione compresa che non potevo rifiutare... Per l'ssd lo posso sempre aggiungere in un secondo momento rinunciando al lettore dvd...
In conclusione nessuno dei due ha preso l'x750jb:D

marklevinson76
09-10-2013, 22:31
ottime scelte per entrambi,attendiamo recensione;)

Alexand83
09-10-2013, 23:03
appena lo avrò recensirò!!!!Sicuramente.

..:Alien:..
11-10-2013, 10:28
Vi posso confermare che anch'io ero interessato al X750JB e anche se nessuno era sicuro del 2° slot la settimana scorsa l'ho ordinato comunque.
Arrivato ieri e purtroppo mi sono trovato davanti un bellissimo pc ma senza gli sportellini sotto per il cambio dell'hd e della ram.
Visto che l'ho acquistato e volevo rimontare il mio ex SSD 840 PRO, ho dovuto aprirlo (e vi dico che è un pò critica essendo tutto ad incastro) e sostituirlo.
Da una prima sbirciatina non avevo visto il secondo slot che è ben nascosto sotto la scheda madre. Vi dico già, se volete aggiungere un secondo disco dovete necessariamente smontare anche la scheda madre!!

marklevinson76
11-10-2013, 12:03
Vi posso confermare che anch'io ero interessato al X750JB e anche se nessuno era sicuro del 2° slot la settimana scorsa l'ho ordinato comunque.
Arrivato ieri e purtroppo mi sono trovato davanti un bellissimo pc ma senza gli sportellini sotto per il cambio dell'hd e della ram.
Visto che l'ho acquistato e volevo rimontare il mio ex SSD 840 PRO, ho dovuto aprirlo (e vi dico che è un pò critica essendo tutto ad incastro) e sostituirlo.
Da una prima sbirciatina non avevo visto il secondo slot che è ben nascosto sotto la scheda madre. Vi dico già, se volete aggiungere un secondo disco dovete necessariamente smontare anche la scheda madre!!
quindi c è il secondo slot,ma è un bel problema raggiungerlo?

..:Alien:..
11-10-2013, 15:29
quindi c è il secondo slot,ma è un bel problema raggiungerlo?

Esatto ti confermo.
Come detto sopra devi smontare tutta la parte superiore del portatile che è ad incastro e poi devi smontare l'hdd e la scheda madre.

Alexand83
11-10-2013, 15:55
Strana questa posizione del secondo slot......non capisco il motivo.....speriamo che nel n750 sia diverso, cmq sia a quel prezzo (peraltroin rete si trova anche a 720 euro) è davvero un ottimo pc.....

Ormai sono passato al 750, ma credo di consigliare questo pc asus, perchè come prestazione e prezzo è tra i migliori se non il migliore...

Come ti trovi Allen??

Wolf73
11-10-2013, 17:38
L'asus x750jb è sicuramente tra i migliori in base al prezzo e alle prestazioni, sono soddisfatto, confermo il secondo slot che è visibile anche da bios e la brutta posizione però sotto la scheda madre, io per ora non me la sono sentita di smontare la mainboard, ho sostituito l'hard disk con un ssd samsung 256, mi sono accontentato di meno spazio ma non c'è paragone, diventa un altro computer, una scheggia, se c'è un neo in questo notebook è proprio il disco meccanico. Vi consiglio di usare una carta di credito o qualcosa di simile per aprirlo da sopra, anche perchè a sforzarlo con un cacciavite rischiate di rovinare la parte tra l'alluminio e la plastica, io ho usato una vecchia tessera di un solarium, in pratica la infilate e seguite tutta la linea senza preoccuparvi se sentite degli scatti, è normale non si sta rompendo nulla, dimenticavo... prima dovete svitate tutte le viti nella parte posteriore, attenzione a quando sollevate la parte sopra, ci sono varie piattine collegate e rischiate di strapparle, io ho preferito lavorarci senza scollegarle, con un cacciavite piccolo e corto a stella, tenendo su il coperchio in modo da non tendere troppo i fili, il primo hard disk è accessibilissimo, è sulla parte destra del portatile, l'unica cosa è che dovete scollare la piattina di collegamento porte usb scheda madre, è incollata all'hard disk! quelli dell'asus, almeno con questo modello, ce l'hanno messa tutta per complicare le cose :D inserite il nuovo hard disk ed il gioco è fatto, fate tutto con calma, alla fine non è così difficile, io per ora l'hard disk che c'era all'interno, l'ho messo in un case esterno, e lo uso come unità di archiviazione, anche qui c'è un problemino però, avendo una partione efi non si riesce a formattare con partition magic o con il gestione disco di windows, ma è di semplice soluzione se seguite questa guida:"www.italiasw.com/tip-eliminare-una-partizione-gpt". In conclusione, smontarlo non è difficile, solo un po' più complicato di altri, fate le cose con cautela, prendendovi tutto il tempo e non ci dovrebbero essere problemi.
Bene, vi ho dato anche il mio contributo e spero che vi sia stato di una qualche utilità, adesso magari attendo qualche intrepido che si prenda il rischio di smontare la scheda madre, io per ora ho preferito limitarmi alla sostituzione del disco.

Alexand83
11-10-2013, 17:43
Sono stato 3 settimane con sto topic aperto, e quando uscite?? Dopo che ho comprato un'altro notebook, hahaahah VI POSSINOOOOOOO


Cmq a parte l'hd come vi trovate col computer?? Riscalda, non riscalda, lo schermo com'è etc etc.... cosi chi lo vuole comprare sa cosa aspettarsi.

Alexand83
11-10-2013, 17:56
Doppio post.

Wolf73
11-10-2013, 18:13
Scalda pochissimo, anzi il poggiapolsi è persino ghiacciato, con dei giochi diventa appena tiepido in alto a sinistra dov'è alloggiata la scheda grafica, ma ancora non ho provato ad usarlo in maniera intensiva, lo schermo è lucido, forse un po' troppo luminoso, ma va a gusti ed è comunque regolabile, l'angolo di visuale è abbastanza buono, ma non sarebbe stato comunque un problema, io preferisco stare dritto davanti allo schermo nell'uso ahahaha, il materiale di costruzione è ottimo, da idea di robustezza, interamente di alluminio sopra, anche i tasti sono buoni, avrei preferito le porte usb nella parte alta del notebook, per una questione di minore intralcio, dato che uso il mouse al posto del touchpad, altro neo delle porte usb che sono ravvicinate, ad esempio la mia chiavetta internet occupando troppo spazio, se inserita, non mi permette di usare la seconda porta usb da quel lato per altro. Tolto questo e soprattutto per il prezzo e la qualità che offre, ho fatto un buon acquisto.

Alexand83
11-10-2013, 20:35
Assolutamente ottimo acquisto si.... infatti in attimi di lucidità, mi pento quasi di aver comprato l'n750 lol. Però lo schermo antiriflesso, a me che passo molto tempo al pc, mi permette di far riposare gli occhi.

marx.deg
11-10-2013, 22:43
Ragazzi sarei anch'io interessato all'acquisto di questo pc proprio per il suo rapporto/qualità prezzo ma non so come mai non trovo nessuna recensione o commenti sul web, perciò ne approfitto e chiedo a voi :D
Il Display ha una risoluzione 1600 x 900 che mi pare un pò bassa per un 17" voi come vi trovate? È ugualmente nitido?

..:Alien:..
14-10-2013, 11:23
Io vi posso dire che mi trovo benissimo. Sono contento dell'acquisto e sicuramente potrei consigliarlo. Per quanto riguarda la risoluzione del display a mio parere non è affatto male. Si vede in modo molto nitido e la luminosità dello schermo aiuta. Non è un Full HD ma non rimpiango la risoluzione leggermente più bassa. Confermo il fatto che le porte USB sono in basso e potrebbero essere d'intralcio soprattutto nella parte dx se si usa un mouse. Per il fattore temperatura (io non gioco mai) è spettacolare in quanto la ventola la senti partire si e no ogni tanto perchè scalda poco e vi garantisco che avendo installato l'ssd sembra che il pc non sia neppure acceso. Per quanto riguarda invece la scheda madre è un pò più complesso lo smontaggio perchè quando pensi di aver tolte tutte le viti a vista c'è ne sono altre 2 nascoste sotto "nastro nero" di protezione sopra tutta la mainboard. Io l'ho smontata per sostituire anche la scheda wireless con una intel 6235 dual stream. Concludendo ora sono super soddisfatto dell'acquisto.

Wolf32
29-10-2013, 18:08
Preso da poco anche io questo fantastico PC, devo dire che per ora è assolutamente fantastico. Vi posso dare un pò di informazioni utili sulla mia esperienza che magari sono già state dette nelle pagine antecedenti, ma che possono essere utili a tutti.

0) Asus con questo laptop ha deciso di complicare la vita agli smanettoni, ma nulla ci fermerà.
1)Novità 1: il bios lavora di default in completa modalità UEFI, appena sostituite l'hard drive di fabbrica con un altro non riuscirete più a bootare. Io ho preferito tornare al vecchio tipo di boot "Legacy". Per fare questo bisogna abilitare il lancio del "CSM" (Compatibility Support Module) nel bios e disabilitare il "Secure Boot".
2)Novità 2: non c'è più il minimo slot di ispezione per sostituzioni rapide e upgrade facili. Asus da questo punto di vista si è avvicinata (molto da lontano si intenda), ad una politica molto restrittiva.
3)Novità 3: le DDR3 (questa novità in realtà è dovuta alla nuova architettura, ma la novità viene presentata in maniera distorta da ASUS) diventano DDR3L, ovvero operanti ad un voltaggio di 1.35v rispetto agli 1.5v delle DDR3 normali.
Sul sito delle specifiche ASUS ufficiali viene vietato tassativamente di utilizzare DDR3 diverse dalle DDR3L per un eventuale upgrade.

Non mi son perso d'animo come molti altri di cui ho letto sopra:
-per sostituire l'hard disk primario è necessario svitare tutte le viti sul retro (12 viti), sollevare il vassoio bianco della tastiera che è ad incastro (attenzione ad utilizzare solo utensili plastici per non graffiare). Attenzione a estrarre delicatamente i tre cavi che collegano questo vassoio alla mobo, non tirate verso l'alto il vassoio senza averli prima staccati. Per sostituire solo il primo HD basta togliere il cavo che collega la mobo alle USB 2.0 sulla destra e procedere al normale svitamento delle staffe e all'estrazione. Durante l'estrazione dovete esercitare una leggera pressione verso il basso sull'HD per via di un rialzo di gomma sotto lo stesso che lo tiene in posizione.
-per sostituire le RAM ed inserire l'HD nello slot vuoto sottostante inizia il casino più totale. Va staccata la batteria, va staccato quello che credo siano altoparlanti, vanno staccati tutti i cavi dalla mobo, vanno svitate tutte le viti in vista sulla mobo, ve ne è una nascosta sotto un adesivo nero all'altezza del lettore di SD card, è necessario svitare anche quella che tiene la ventola principale in alto a sinistra attaccata al case. Notate che in seguito la mobo di sfilerà verso destra in alto. Io ho evitato di staccare il display facendomi aiutare ed inserendo quello che dovevo. Per le staffe dell'HD secondario ne ho usata una da quello primario, cercando in futuro di rimediarne una nuova.

Per quanto riguarda le RAM sto ora usando 16GB Kingston normali DDR3 ad 1.5v.. Ed il sistema non da il minimo ma minimo problema. Quindi le DDR3L almeno così sembrano retrocompatibili su questo notebook.

Notate inoltre che il lettore DVD è slim, non si trova facilmente un adattatore per sostituirlo con un HD.

Prendete ovviamente quanto ho scritto AS IT IS, non mi assumo responsabilità, può essere stata solo fortuna :-)

Wolf32
02-11-2013, 13:11
Vi allego un pò di foto che spero vi aiutino nella sostituzione dell'HD primario:
http://i43.tinypic.com/ndkfms.jpg
http://i42.tinypic.com/2801mhh.jpg
http://i41.tinypic.com/2zr1454.jpg

simon87d
09-11-2013, 20:08
salve a tutti, io da pochi giorni ho acquistato l'x750jb e volevo sottoporvi alcune questioni.
I possessori hanno riscontrato un click meccanico di sottofondo ogni 15 - 30 secondi?
E' un rumore simile al click del mouse ma più basso, udibile solo in perfetto silenzio, infatti spesso mi trovo a tenere musica per non sentirlo, ma quando devo studiare non è il massimo. Non è il lettore dvd e non penso sia il processore in quanto fa un suono diverso ed ancora più basso solo se spremuto. Potrebbe essere una ventola con un difetto, che quando si attiva emette questo fastidioso click??
Seconda questione: non trovate che l'angolo di visuale sia veramente troppo stretto? sul nero addirittura è una fascia centrale nello schermo, al margine superiore ed inferiore si è già fuori range, per non parlare di appena ci si alza un po' rispetto al monitor: diventa praticamente bianco.
Sono rimasto veramente stupito in negativo, soprattutto paragonandolo al display dei portatili di amici, magari vecchi di un paio d'anni e notevolmente modesti come prestazioni già per l'epoca, ma con un angolo di visuale nettamente migliore!
Grazie

aiv007
29-11-2013, 00:31
Ragazzi un mio amico l'ha appena preso ed ha me tocca configurarglielo, solo che è la mia prima volta con win8 (e la mia prima impressione su questo s.o. non è certo entusiastica :muro: ).
Come mai nello store non trovo l'aggiornamento ad 8.1?

Saurias
29-11-2013, 08:38
Ragazzi un mio amico l'ha appena preso ed ha me tocca configurarglielo, solo che è la mia prima volta con win8 (e la mia prima impressione su questo s.o. non è certo entusiastica :muro: ).
Come mai nello store non trovo l'aggiornamento ad 8.1?

Devi prima aggiornare Windows 8 tramite Windows update. Poi ti compare l'8.1 nello store

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

aiv007
29-11-2013, 10:35
Devi prima aggiornare Windows 8 tramite Windows update. Poi ti compare l'8.1 nello store

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Grazie stasera provo, e che non mi ritrovo proprio con la nuova interfaccia :doh:
Speriamo di farci il callo, tanto prima o poi mi tocca anche a me

gero2001
02-12-2013, 17:08
Scusate, sto' per acquistare un nuovo notebook e tra le varie opzioni c'è proprio l'ASUS x750JB...sul quale però vorrei subito installare una SSD da 256Gb come disco primario ed usare l'Hard disk attualmente presente come secondario. Fare questa operazione di mano propria farebbe cadere ogni garanzia giusto?..ma se la facessi fare in un centro ASUS?...una domanda sullo schermo:non ho mai avuto un notebook con schermo lucido e non so' se stanca la vista più di uno opaco o meno. Credo che utilizzandolo all'aperto o in una stanza molto luminosa lo schermo opaco sia meglio ma in casa la differenza non dovrebbe esser sostanziale, no?

giannidp69
08-12-2013, 20:35
salve a tutti, io da pochi giorni ho acquistato l'x750jb e volevo sottoporvi alcune questioni.
I possessori hanno riscontrato un click meccanico di sottofondo ogni 15 - 30 secondi?
E' un rumore simile al click del mouse ma più basso, udibile solo in perfetto silenzio, infatti spesso mi trovo a tenere musica per non sentirlo, ma quando devo studiare non è il massimo. Non è il lettore dvd e non penso sia il processore in quanto fa un suono diverso ed ancora più basso solo se spremuto. Potrebbe essere una ventola con un difetto, che quando si attiva emette questo fastidioso click??
Seconda questione: non trovate che l'angolo di visuale sia veramente troppo stretto? sul nero addirittura è una fascia centrale nello schermo, al margine superiore ed inferiore si è già fuori range, per non parlare di appena ci si alza un po' rispetto al monitor: diventa praticamente bianco.
Sono rimasto veramente stupito in negativo, soprattutto paragonandolo al display dei portatili di amici, magari vecchi di un paio d'anni e notevolmente modesti come prestazioni già per l'epoca, ma con un angolo di visuale nettamente migliore!
Grazie

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma mi sono iscritto per dare un mio parere su questo PC che posseggo da un mese, ma che sto già mandando in riparazione in quanto riscontro anche io la scarsissima qualità delle immagine visualizzate sul monito e concordo pienamente con quanto detto da simon87d: lo schermo risulta troppo luminoso, scarsissimo angolo di visuale e bassa definizione (a volte le scritte ad esempio di un pagina web non sono ben definite ed alcuni caratteri risultano più sbiaditi di altri). Monitor veramente pessimo. Spero sia un problema hardware che mi riparino in garanzia, se no, addio Asus, non acquisterò mai più i loro prodotti perché una qualità così scarsa non ,e la aspetto da un grande marchio come Asus. Ho già descritto il problema sulla pagina ufficiale Asus Italia su Facebook e si sono affrettati a rispondermi di inviargli il pc per un controllo. Vedremo come va a finire...... comunque invito tutti quelli che riscontrano lo stesso problema a scrivere su Facebook dando visibilità globale del problema. Più siamo e più Asus sarà "costretta" a darci seguito per non giocarsi la credibilità su FB. Io il pc l'ho pagato 800 € e quindi deve funzionare come Dio comanda!!! Schermo a parte per il resto va bene, ma guardare uno schermo che sembra abbia costantemente la nebbia davanti, non è piacevole per gli occhi. Scusate lo sfogo. Ciao a tutti.

Luru
27-12-2013, 13:20
DOMANDA: non è che al secondo alloggiamento dell'HDD si acceda con la rimozione della tastiera del notebook?

Lollauser
08-01-2014, 12:19
Avevo quasi deciso per questo portatile, visti i precedenti giudizi e l'ottimo rapporto prezzo/dotazione...però questi ultimi giudizi sulla qualità del monitor mi hanno un attimo frenato, considerando che ci devo lavorare anche 6-7 ore certi giorni :eek:
Anche perchè per stare sugli 800 euro è comprensibile che asus abbia risparmiato da qualche parte, e quella parte potrebbe essere il monitor..

Qualche altro possessore conferma o smentisce la bassa qualità dell'immagine?

gero2001
08-01-2014, 16:23
...anche a me interessa la qualità del video, non nella definizione ma nella qualità della visualizzazione di file di testo e di disegni. Vorrei evitare di passare parecchie ore davanti ad un video pessimo...

Medioman92
19-02-2014, 11:26
ciao a tutti,
mi accodo anche io a questa discussione in quanto interessato all'acquisto di questo portatile.

l'unico dubbio è circa l'aggiunta di un disco SSD.

Se smonto il notebook ipotizzando di fare un lavoro a regola d'arte e preciso...in un centro assistenza sono in grado di rilevare lo smontaggio ?
Per capirci meglio...ci sono viti da rimuovere che si trovano sotto a qualche etichetta ?

Grazie in anticipo a chiunque volesse aiutarmi

nikmarnik
24-02-2014, 08:30
buongiorno a tutti, sto valutando pure io l' acquisto di questo notebook. qualcuno che l' ha acquistato mi può dire se dispone della tastiera retroilluminata ? grazie

Alexand3r
15-03-2014, 09:47
Buondì a tutti!
Ho acquistato questo portatile...e sto cercando il manual service per capire come smontarlo e come metterci le mani senza fare danni dato che voglio aggiungere un SSD appena mi arriva!!!:D
qualcuno ce l'ha o sa dove trovarlo??non riesco a trovarlo!!!

Alexand3r
19-03-2014, 21:25
E' arrivato!!!
Qualcuno sa spiegarmi cosa sono quelle 2 mini partizioni da 100 e 900 MB dell'hard disk?

A me mi interessa mantenere solo la recovery partition ( che immagino sia quella da 20GB) in modo che possa avere la possibilità di ripristinare W8 così come comprato.

Poi devo ancora capire come funziona e si setta il fast boot del bios....serve a qualcosa?velocizzare il boot?

Lele88ita
23-06-2014, 16:24
Ciao a tutti.
Riprendo questa vecchia discussione perché ho comprato questo notebook, l'ho aperto, ho messo un ssd e ci ho copiato tutto l' OS con AOMEI partition assistant. Però non riesco a far partire il pc da quel disco. Come posso fare?

Fabioz05
24-06-2014, 15:20
Salve, anche io sono nella stessa situazione di lele88ita; non riesco a far partire il pc dall'SSD clonata. Mettendo entrambi i dischi, sia HDD che SSD negli appositi slot, il pc parte solo dall'HDD originario. In più nel bios non mi permette di scegliere l'ordine di boot, come devo fare? Vorrei tenere l'HDD come disco secondario e l'SSD come primario con sistema operativo, come faccio?

alonenero
24-06-2014, 17:26
fate un'installazione pulita su SSD che risolvete tutti i problemi (e ne evitate altri quali disallineamento e diversa impostazione di windows che si setta riconoscendo la presenza dell'ssd ) !

Lele88ita
24-06-2014, 18:14
Il problema è che non ho il disco di installazione. Perché era precaricato. Non che non sia capace di trovare vie alternative, ma averlo originale è meglio.

Quello che vorrei capire è perché non riesco a farglielo riconoscere dal bios. Non lo vede proprio.

alonenero
24-06-2014, 19:00
Il problema è che non ho il disco di installazione. Perché era precaricato. Non che non sia capace di trovare vie alternative, ma averlo originale è meglio.

Quello che vorrei capire è perché non riesco a farglielo riconoscere dal bios. Non lo vede proprio.

quando installi da disco di win8/8.1 il serial viene prelevato automaticamente perchè criptato nel bios .. quindi avrai la tua copia registrata originale !

Zetino74
24-05-2015, 10:25
Qualcuno che ha questo portatile, ha provato a mettere Windows 10?
Problemi con drivers o simili? :D