View Full Version : Niente Half-Life 3: Valve smette di sviluppare videogiochi?
Redazione di Hardware Upg
30-09-2013, 15:04
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3779/niente-half-life-3-valve-smette-di-sviluppare-videogiochi_index.html
Dopo la serie di annunci della scorsa settimana, Valve ha confermato, qualora ce ne fosse bisogno, di essere focalizzata principalmente sull'universo Steam. Chi si aspettava un annuncio inerente il mondo dei videogiochi, e la stessa tradizione Valve, è rimasto fortemente deluso.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
grey.fox
30-09-2013, 15:38
Delusione assoluta :(
Paganetor
30-09-2013, 15:41
bah... come GTA 5 insegna, se fai le cose fatte bene ci guadagni centinaia di milioni (mi pare abbiano già passato il miliardo di dollari). Quindi può darsi che non vogliano esporsi troppo con i costi di sviluppo, rinunciando così al conseguente potenziale guadagno.
perché in fondo l'hype che c'è attorno a HL3 è (era?) parecchio, avrebbero potuto sfruttarlo per bene...
paolo.guidx
30-09-2013, 15:45
"Certo Half-Life 3 non sarebbe un videogioco semplice da sviluppare, anche perché le aspettative dei fan sono altissime. Inoltre, oggi il mercato dei giochi è drasticamente cambiato rispetto a una volta. Produrre un gioco complesso come questo senza avere alle spalle il sostegno dei produttori di console, come Microsoft e Sony, è incredibilmente difficile. Produrre in maniera indipendente Half-Life 3, insomma, rischia di diventare impossibile."
Non sapevo che Steam fosse una rimessa.....:eek:
Povero Gabe, sarà dimagrito un paio di etti.....:asd: gli manca i soldi per pagare i programmatori....:asd:
......
.....
......
Ma per favore. I giochi come HL3 vendono anche se sono programmati dai peggio idioti.
bah... come GTA 5 insegna, se fai le cose fatte bene ci guadagni centinaia di milioni (mi pare abbiano già passato il miliardo di dollari). Quindi può darsi che non vogliano esporsi troppo con i costi di sviluppo, rinunciando così al conseguente potenziale guadagno.
perché in fondo l'hype che c'è attorno a HL3 è (era?) parecchio, avrebbero potuto sfruttarlo per bene...
Oppure ci sono aspettative così elevate che basterebbe un mezzo passo falso per ritrovarsi schiere di PC gamer inferociti sotto la sede, armati di forconi, tastiere e mouse.
Ondata negativa che rischia di riversarsi anche su steam, vedo già internet piena di thread "Boycott steam!", "Steam è il male", "Valve si è venduta per steam e non pensa più ai giochi!".
Direi che da rischiare ne hanno: tra l'uovo oggi (Steam) e la gallina domani (HL3) in quel della Valve hanno scelto la prima soluzione.
Hulk9103
30-09-2013, 15:51
Tutto il web videogiocatore gira intorno ad un gioco (HL3), questa per me è una delusione, possibile non esista altro?
Vedo il vuoto più totale...... :cry: :cry:
Donbabbeo
30-09-2013, 15:52
Oppure ci sono aspettative così elevate che basterebbe un mezzo passo falso per ritrovarsi schiere di PC gamer inferociti sotto la sede, armati di forconi, tastiere e mouse.
Ondata negativa che rischia di riversarsi anche su steam, vedo già internet piena di thread "Boycott steam!", "Steam è il male", "Valve si è venduta per steam e non pensa più ai giochi!".
Direi che da rischiare ne hanno: tra l'uovo oggi (Steam) e la gallina domani (HL3) in quel della Valve hanno scelto la prima soluzione.
Non posso che quotare.
PhoEniX-VooDoo
30-09-2013, 15:53
non fare HL3 per paura di fallire è come dire che HL1 e 2 sono usciti bene per caso..
mah!
paolo.guidx
30-09-2013, 15:56
non fare HL3 per paura di fallire è come dire che HL1 e 2 sono usciti bene per caso..
mah!
:O
PsychoWood
30-09-2013, 15:56
Se mettessero il finanziamento su kickstarter credo che batterebbero ogni record...
paolo.guidx
30-09-2013, 16:00
Oppure ci sono aspettative così elevate che basterebbe un mezzo passo falso per ritrovarsi schiere di PC gamer inferociti sotto la sede, armati di forconi, tastiere e mouse.
Ondata negativa che rischia di riversarsi anche su steam, vedo già internet piena di thread "Boycott steam!", "Steam è il male", "Valve si è venduta per steam e non pensa più ai giochi!".
Direi che da rischiare ne hanno: tra l'uovo oggi (Steam) e la gallina domani (HL3) in quel della Valve hanno scelto la prima soluzione.
Il contrario di quanto fa EA con origin, che sforna sequel in quantità (magari rovinando frinchise storici).....:asd:
peonesnet
30-09-2013, 16:02
"tra l'uovo oggi (Steam) e la gallina domani (HL3) in quel della Valve hanno scelto la prima soluzione"
veramente e' l'esatto contrario: un gioco tripla A dopo gli eventuali anni per svilupparlo realizza la quasi totalita' delle sue vendite nelle prime 1-2 settimane. dopodiche' e' cibo per le svendite natalizie. una piattaforma come Steam invece ti assicura un business a tempo indeterminato.
mi sembra evidente da anni che la Valve non sia piu' principalmente una software house di giochi ma un publisher digitale. non hanno nemmeno mai aggiornato il loro source engine. se escludiamo portal, left4dead e team fortress non hanno mai prodotto nuove IP, e anche queste alla fine vivono di rendita di half life
Axios2006
30-09-2013, 16:08
Per me si è creato un hype tale che qualsiasi HL3 realizzassero non sarebbe mai all'altezza delle aspettative. Solo solo per questione psicologica. Oramai è come HL3 dovesse essere il "Videogioco Definitivo", concetto impossibile per la sua natura stessa.
D'altronde tra Steam, Dota, Tf2, L4D2, Portal 1 & 2... soldi ne hanno a palate e sicuri.
Sulla Steam Machine sono favorevole. Ci vedo buone potenzialità, solo solo per il parco giochi presente. Avere un OS minimale che fa girare giochi da pc sul Tv con un pad apposito mi intriga.
Se mettessero il finanziamento su kickstarter credo che batterebbero ogni record...
Oddio, semmai ci sarebbe la gente che griderebbe allo scandalo. Ma come, una compagnia con un sacco di soldi come Valve, che fa un kickstarter per finanziarsi? :fagiano:
Potrebbero invece fare un metodo diverso: nei saldi estivi annunciano che, per ogni transazione fatta durante i saldi, il 15% del ricavo andrà a finanziare Half-Life 3.
Alla fine dei saldi, avranno un budget di 100 milioni di dollari minimo :asd:
VirtualFlyer
30-09-2013, 17:01
Bah, a un certo punto il gioco è bello finchè dura "relativamente" poco. Ora ogni volta ci si aspetta hl3 ed è sempre una delusione e soprattutto valve fa di tutto per alimentare l'hype. Secondo me a un certo punto diventa più che altro snervante...
Non condivido per nulla l'articolo.
Quello che è stato presentato non esclude nulla, Valve come SH sta avendo un successo clamoroso con DOTA 2, l'ultimo titolo sviluppato, Portal 2 è stato anch'esso un successo, credo che non lascerà la serie HL morire, anche solo per il potenziale economico che rappresenta.
Quello presentato, Steam OS, Steam Machine e Steam controller potrebbero semplicemente essere la base proprio per il lancio di un esclusiva del genere, la trovo una logica conseguenza.
E' triste constatare che anche valve alla fine pensa solo ai soldi. Se si gioca ad Half life (il primo o il secondo non ha importanza), si vede che valve ci ha messo grande passione nello svilupparlo, nel proporre qualcosa che stupisse, di diverso dal solito. Certo l'intento era anche quello puramente remunerativo, ma non erano cose fatte per far solo quello e basta.
Questo cambio di tendenza da parte di valve, testimonia solo che valve tiene più al vil denaro, che non ad un seguito di half life 2 che riesca a stupire, come facevano un tempo. Io onestamente sono deluso... Fare un'altra console era l'ultima cosa che chiedevo a valve. Ma il mondo gira cosi... Molyneux non fa giochi decenti da una vita, Carmack abbandona Id software, Warren spector è l'ombra di se stesso, Gabe Newell si da alle scatolette... Nel contempo nefandezze come cod e bf fanno successo, riproponendo ogni anno la solita merda, che la maggior parte della gente mangia di buon gusto.
E' triste constatare che anche valve alla fine pensa solo ai soldi. Se si gioca ad Half life (il primo o il secondo non ha importanza), si vede che valve ci ha messo grande passione nello svilupparlo, nel proporre qualcosa che stupisse, di diverso dal solito.
in effetti.. un tempo vedevo anch'io una grande passione, oggi vedo un grande marketing.. :(
in effetti.. un tempo vedevo anch'io una grande passione, oggi vedo un grande marketing.. :(
Questo perchè il mercato è cresciuto enormemente e, di conseguenza, gli investimenti.
Ergo ad oggi comandano i Publishers (che sono coloro che ci mettono i soldoni) che hanno come unico obiettivo rientrare dei soldi investiti e guadagnare il più possibile, non c'è spazio per quella passione di una volta nei grandi nomi e nei titoli AAA.
Questo approccio non è morto, anzi è più vivo che mai, ma sta negli indie e nei progetti kickstarter.
Comuqnue occhio a farsi prendere dalla nostalgia, i seguiti di seguiti esistono dai tempi dei tempi, al di la dei sempiterni FIFA XX mi ricordo questi discorsi anche per i primi 4/5 capitoli di tomb raider.
P.S. da qualche parte ho un vecchissimo TGM con uno speciale E3 in cui HL era a malapena annunciato e veniva bollato come l'ennismo clone di Quake 2, pezzi grossi della fiera nel campo FPS erano Prey e, mi pare, Duke Forever (forse pure Daikatana). Curioso vedere come sono andate le cose.
Questo perchè il mercato è cresciuto enormemente e, di conseguenza, gli investimenti.
Ergo ad oggi comandano i Publishers (che sono coloro che ci mettono i soldoni) che hanno come unico obiettivo rientrare dei soldi investiti e guadagnare il più possibile, non c'è spazio per quella passione di una volta nei grandi nomi e nei titoli AAA.
Questo approccio non è morto, anzi è più vivo che mai, ma sta negli indie e nei progetti kickstarter.
Comuqnue occhio a farsi prendere dalla nostalgia, i seguiti di seguiti esistono dai tempi dei tempi, al di la dei sempiterni FIFA XX mi ricordo questi discorsi anche per i primi 4/5 capitoli di tomb raider.
P.S. da qualche parte ho un vecchissimo TGM con uno speciale E3 in cui HL era a malapena annunciato e veniva bollato come l'ennismo clone di Quake 2, pezzi grossi della fiera nel campo FPS erano Prey e, mi pare, Duke Forever (forse pure Daikatana). Curioso vedere come sono andate le cose.
Ce l'ho anche io, l'ennesimo titolo insipido col Quake 2 engine... ricordo perfettamente.
Ma chi era il redattore?
eh prima di GMC prendevo anch'io TGM :'-) comunque hai ragione nickmot, mi sono lasciato andare ma il primo HL sopratutto ha segnato la mia "maturità" videoulica.. per il resto del discorso è vero ma mi mette troppa tristezza.. sempre soldi soldi soldi..
dobermann77
30-09-2013, 18:22
Dunque,
che Half Life 3 ci sarà è ovvio, è solo questione di tempo,
perché il marchio vale ancora parecchio.
Comunque è vero, potrebbe non essere Valve a svilupparlo,
magari cederà la licenza ad altri.
Dunque,
che Half Life 3 ci sarà è ovvio, è solo questione di tempo,
perché il marchio vale ancora parecchio.
Comunque è vero, potrebbe non essere Valve a svilupparlo,
magari cederà la licenza ad altri.
che comunque mettendosi già avanti a questo punto sarà un gioco al 99% sotto le aspettative o deludente per i fan della serie.. cosa ci scommetti che ci sarà almeno un DLC, o i soliti trofei, script a tutto spiano ecc.. è tutto deriva dal solito discorso di seguire le esigenze del mercato.
che comunque mettendosi già avanti a questo punto sarà un gioco al 99% sotto le aspettative o deludente per i fan della serie.. cosa ci scommetti che ci sarà almeno un DLC, o i soliti trofei, script a tutto spiano ecc.. è tutto deriva dal solito discorso di seguire le esigenze del mercato.
Il nuovo Half-Life 3 of Duty. :asd:
Ve lo immaginate?
Abbiamo recensito il gioco, la campagna dura 3 ore ma molto intense, 2 ore sono di cutscene in cui esplode tutto e il vostro alter ego salta a destra e a manca. L'ora rimanente è fatta di QTE.
Si scopre che in realtà i combine sono russi/cinesi/terroristi generici del medio oriente. Sono già previsti mille mila DLC, prenotate la versione special extra deluxe per avere la crowbar d'oro e un mostro extra. Comprate poi il season pass per altri strabilianti DLC: mezz'ora aggiuntiva di gioco con 12 finali alternativi di colore diverso, fucile a pompe e tantissime altre novità a soli 100 euro.
Tutto questo con il meraviglioso next gen Source 1.1 con features come:
1) Texture
2) Ombre
3) DX 7.1
4) Grafica 3D
Ecc ecc....
Ok mi fermo, scusate... :asd:
devilred
30-09-2013, 18:49
ma dai!!! qui c'e' ancora gente che aspetta HL3??? auguri!! io ci ho messo una pietra sopra gia' da parecchio.
ma dai!!! qui c'e' ancora gente che aspetta HL3??? auguri!! io ci ho messo una pietra sopra gia' da parecchio.
Non è vero, se così fosse stato non avresti scritto qui. In realtà hai tentato di dimenticarlo ma ogni tanto il tarlo torna a farsi sentire. :D
Di che mi sbaglio. :D
Toh (http://multiplayer.it/notizie/123809-half-life-3-pitchford-vorrei-vedere-le-risorse-di-valve-spese-su-half-life-3-non-sullhardware.html), neanchè a farlo apposta. :asd:
VirtualFlyer
30-09-2013, 19:16
Il nuovo Half-Life 3 of Duty. :asd:
Ve lo immaginate?
Abbiamo recensito il gioco, la campagna dura 3 ore ma molto intense, 2 ore sono di cutscene in cui esplode tutto e il vostro alter ego salta a destra e a manca. L'ora rimanente è fatta di QTE.
Si scopre che in realtà i combine sono russi/cinesi/terroristi generici del medio oriente. Sono già previsti mille mila DLC, prenotate la versione special extra deluxe per avere la crowbar d'oro e un mostro extra. Comprate poi il season pass per altri strabilianti DLC: mezz'ora aggiuntiva di gioco con 12 finali alternativi di colore diverso, fucile a pompe e tantissime altre novità a soli 100 euro.
Tutto questo con il meraviglioso next gen Source 1.1 con features come:
1) Texture
2) Ombre
3) DX 7.1
4) Grafica 3D
Ecc ecc....
Ok mi fermo, scusate... :asd:
I combine russi cinesi o terroristi mi hanno steso!!
VirtualFlyer
30-09-2013, 19:21
Ma a un certo punto secondo me diventa controproducente. Voglio dire, hl2 è stato rilasciato a novembre 2004. Mettiamo che abbia preso le persone che all'epoca avevano dai 15 anni in su. L'anno prossimo tutte queste persone avranno dai 25 anni in su. Molti probabilmente avranno smesso di giocare.
Io non sono in quella fascia e ho scoperto hl2 solo pochi anni fa e vorrei tanto quanto un hl3, però secondo me se continui a tirare in là con gli anni perdi del pubblico.
Intendo, c'è più probabilità che un ragazzo di 10-15 anni di media cultura informatica/videoludica scelga uno sconosciuto hl3 o cod 200?
Dopo 10 anni è normale che parte dei giocatori non abbiano idea di cosa sia hl2. E tutti gli amanti di hl2 pian piano che passano gli anni smettono di giocare.
Certo chi aveva 25 anni all'epoca mi può dire ne ho 35 e gioco ancora o chi ne aveva 35 dirmi ne ho 45 e gioco ancora. Ma chi ne aveva 45 all'epoca? o 55 se vogliamo esagerare?
Enrico picchi
30-09-2013, 19:32
valve e gabe newell ti auguro che un negro te lo faccia sentire e salire fino in bocca latro che steam controller che imbarazza anche nell aspetto . delusione assoluta rammarico:(
Enrico picchi
30-09-2013, 19:33
valve e gabe newell ti auguro che un negro te lo faccia sentire e salire fino in bocca latro che steam controller che imbarazza anche nell aspetto . delusione assoluta rammarico:(
paolo.guidx
30-09-2013, 19:42
valve e gabe newell ti auguro che un negro te lo faccia sentire e salire fino in bocca latro che steam controller che imbarazza anche nell aspetto . delusione assoluta rammarico:(
valve e gabe newell ti auguro che un negro te lo faccia sentire e salire fino in bocca latro che steam controller che imbarazza anche nell aspetto . delusione assoluta rammarico:(
Azz, sei proprio risentito nei loro confronti, addirittura un doppio post......:asd:
Ma a un certo punto secondo me diventa controproducente. Voglio dire, hl2 è stato rilasciato a novembre 2004. Mettiamo che abbia preso le persone che all'epoca avevano dai 15 anni in su. L'anno prossimo tutte queste persone avranno dai 25 anni in su. Molti probabilmente avranno smesso di giocare.
Io non sono in quella fascia e ho scoperto hl2 solo pochi anni fa e vorrei tanto quanto un hl3, però secondo me se continui a tirare in là con gli anni perdi del pubblico.
Intendo, c'è più probabilità che un ragazzo di 10-15 anni di media cultura informatica/videoludica scelga uno sconosciuto hl3 o cod 200?
Dopo 10 anni è normale che parte dei giocatori non abbiano idea di cosa sia hl2. E tutti gli amanti di hl2 pian piano che passano gli anni smettono di giocare.
Certo chi aveva 25 anni all'epoca mi può dire ne ho 35 e gioco ancora o chi ne aveva 35 dirmi ne ho 45 e gioco ancora. Ma chi ne aveva 45 all'epoca? o 55 se vogliamo esagerare?
L'età media del video giocatore è di 30 anni(ci sono una vagonata di ricerche in merito) quindi mi sa che devi rivedere le tue stime :p
VirtualFlyer
30-09-2013, 19:48
L'età media del video giocatore è di 30 anni(ci sono una vagonata di ricerche in merito) quindi mi sa che devi rivedere le tue stime :p
Me l'aspettavo! :D
Bè però continuando, mettiamo pure che si smetta di giocare a 70 anni, adesso i 61-70 dell'epoca non giocano più.
Comunque io sono abbastanza convinto che almeno da noi tanti 30enni e più visto che è una media, giochino diversamente dai 10-20enni
Toh (http://multiplayer.it/notizie/123809-half-life-3-pitchford-vorrei-vedere-le-risorse-di-valve-spese-su-half-life-3-non-sullhardware.html), neanchè a farlo apposta. :asd:
Il buon Randy :) Almeno lui sembra che ancora ci metta passione in quello che fa, e non mi stupisco che anche lui preferiva vedere annunciato HL3, che non la Steam machine.
devilred
30-09-2013, 20:11
Non è vero, se così fosse stato non avresti scritto qui. In realtà hai tentato di dimenticarlo ma ogni tanto il tarlo torna a farsi sentire. :D
Di che mi sbaglio. :D
ehehehehhe!!!!! sono incazzato come una bestia, mortacci loro.
PaulGuru
30-09-2013, 20:11
valve e gabe newell ti auguro che un negro te lo faccia sentire e salire fino in bocca altro che steam controller che imbarazza anche nell aspetto . delusione assoluta rammarico:(
Quoto fino in fondo !!!
Si dovrebbero vergognare, il paddino l'han tirato fuori assieme al loro OS Linux epic fail e Half Life addirittura manco lo sviluppano.
Hulk9103
30-09-2013, 20:15
Quoto fino in fondo !!!
Si dovrebbero vergognare, il paddino l'han tirato fuori assieme al loro OS Linux epic fail e Half Life addirittura manco lo sviluppano.
Ma che commento vuoto. Perchè non vai tu in Valve a sviluppare HL3 eh?? O meglio ancora apri una software house e inizia a scriverlo te....
Ma da quanto in qua un'azienda privata non può fare quello che gli pare e decidere il suo futuro?? Roba da matti.......
E mi esprimo di nuovo: preferisco aggeggi tecnologici innovativi rispetto uno stupido gioco, e sicuro questi annunci sono solo l'inizio di qualcosa...
Donbabbeo
30-09-2013, 20:20
Innanzitutto questo erano annunci relativi alla livingroom, Source 2 o HL3 non facevano comunque parte dell'annuncio.
Questa settimana se ben ricordo dovrebbero dare qualche informazione in più su tempistiche e hardware, prima dell'uscita ci sarà un Source 2 e magari un HL3.
E mi esprimo di nuovo: preferisco aggeggi tecnologici innovativi rispetto uno stupido gioco, e sicuro questi annunci sono solo l'inizio di qualcosa...
Uno stupido gioco? Io a te proprio non ti capisco quando te ne esci con queste sparate senza senso. Senza software di valore gli aggeggi tecnologici innovativi che tanto vai sbandierando diventano inutili. Vedi wii-mote e kinect, "grandi" aggeggi tecnologici innovativi, senza software decente che ne sfrutti le potenzialità (ammesso che abbiano potenzialità), a parte quei giochini del cavolo.
Kharonte85
30-09-2013, 20:54
Gli episodi aggiuntivi di HL 2 in effetti erano già una presa per i fondelli.
Non ha senso il comportamento di Valve, o meglio ha $en$o $e $i guarda al fatto che vivono di rendita con $team.
PaulGuru
30-09-2013, 21:17
Uno stupido gioco? Io a te proprio non ti capisco quando te ne esci con queste sparate senza senso. Senza software di valore gli aggeggi tecnologici innovativi che tanto vai sbandierando diventano inutili. Vedi wii-mote e kinect, "grandi" aggeggi tecnologici innovativi, senza software decente che ne sfrutti le potenzialità (ammesso che abbiano potenzialità), a parte quei giochini del cavolo.Quoto in pieno.
@Hulk - Una software house di videogiochi che non sforna videogiochi, normalissimo vero ?
HL un giochino stupido ? Ma quanti anni hai ? Mi sai che sei troppo giovane te, senza contare che non è uno dei tanti titoli, ma è IL TITOLO di Valve, roba da poco no ?
Persino Blizzard si è degnata nonostante gli incassi con WoW di tirar fuori Starcraft II.
Donbabbeo
30-09-2013, 22:56
Quoto in pieno.
@Hulk - Una software house di videogiochi che non sforna videogiochi, normalissimo vero ?
HL un giochino stupido ? Ma quanti anni hai ? Mi sai che sei troppo giovane te, senza contare che non è uno dei tanti titoli, ma è IL TITOLO di Valve, roba da poco no ?
Persino Blizzard si è degnata nonostante gli incassi con WoW di tirar fuori Starcraft II.
Valve non è più solo una software house, mettetevelo in testa.
Non è più il 2004, la sua fonte di reddito maggiore ora è Steam e non ha la minima intenzione di rilasciare HL3 o quello che sarà finché non arriverà il momento giusto, cioè quando vorrà spingere gli utenti verso la sua piattaforma, come fece al tempo con HL2.
Ma poi sentite così tanto il bisogno di avere un nuovo HL con tutti i giochi che ci stanno in giro?
TigerTank
30-09-2013, 23:08
Ma poi sentite così tanto il bisogno di avere un nuovo HL con tutti i giochi che ci stanno in giro?
Non è questione di quantità...ma il fatto che vista la celebrità del gioco e che l'episodio 2 in quanto a cose lasciate in sospeso è pure peggio della serie Lost...direi che l'episodio 3 sarebbe stato un giusto capitolo conclusivo per milioni di fans...
PaulGuru
01-10-2013, 00:27
Valve non è più solo una software house, mettetevelo in testa.
Non è più il 2004, la sua fonte di reddito maggiore ora è Steam e non ha la minima intenzione di rilasciare HL3 o quello che sarà finché non arriverà il momento giusto, cioè quando vorrà spingere gli utenti verso la sua piattaforma, come fece al tempo con HL2.
Ma poi sentite così tanto il bisogno di avere un nuovo HL con tutti i giochi che ci stanno in giro?
Si chiamano sempre software house perchè di software stiamo parlando.
Ora vive di rendita con Steam certo e nessuno afferma che c'è bisogno di HL, così come Blizzard vive di solo WoW e non aveva bisogno di Starcraft.
beh passare da essere una delle più importanti a produttore di cazzatine arm con distro linux rimaneggiata beh passi avanti... sisi
Hulk9103
01-10-2013, 00:36
Uno stupido gioco? Io a te proprio non ti capisco quando te ne esci con queste sparate senza senso. Senza software di valore gli aggeggi tecnologici innovativi che tanto vai sbandierando diventano inutili. Vedi wii-mote e kinect, "grandi" aggeggi tecnologici innovativi, senza software decente che ne sfrutti le potenzialità (ammesso che abbiano potenzialità), a parte quei giochini del cavolo.
Massi dio mio sembra che vivete per aspettare HL3. Alcune persone si farebbero IBERNARE per vivere più a lungo per aspettare sto caspita di gioco, ma secondo te è normale?? Ragazzi stiamo parlando di un GIOCO, G I O C O, insomma facciamo i seri.
Ci sono tantissimi titoli di valore e all'altezza di ogni aspettativa vedi Bioshock Infinite, Tomb raider, la saga di Batman ecc ecc Ma giocatevi questi ebbasta con hl3.
I software vengono progettati sulla tecnologia che c'è, se non c'è tecnologia i software non vengono sviluppati perchè sarebbero sviluppati SUL NULLA. Pensa solo un attimo al progresso delle vga e cpu, probabilmente se fossero fermi al 2000 oggi non avremo determinate cose, non credi?
Dai è semplicemente ridicolo che ogni cavolata che Valve e il Sig. Gabe dicono bisogna tirare in causa HL, videogame ecc ecc ma che tristezza, non esiste altro???
Hulk9103
01-10-2013, 00:39
Quoto in pieno.
@Hulk - Una software house di videogiochi che non sforna videogiochi, normalissimo vero ?
HL un giochino stupido ? Ma quanti anni hai ? Mi sai che sei troppo giovane te, senza contare che non è uno dei tanti titoli, ma è IL TITOLO di Valve, roba da poco no ?
Persino Blizzard si è degnata nonostante gli incassi con WoW di tirar fuori Starcraft II.
E' il primo fps che ho giocato ed è un giocone ma di sicuro non baso tutta la mia passione videoludica aspettare un titolo, se permetti.
E in ogni caso torna alla realtà, è un GIOCO, ben distante da qualunque cosa che sia anche minimamente reale.
Se sei intrappolato in un qualche varco ti consiglio di uscirne e tornare sul pianeta Terra magari, perchè no, con una copia di HL3....... :sofico:
EDIT: in questo caso essere giovane è una fortuna, forse riuscirò a vederlo alla faccia tua :)
PaulGuru
01-10-2013, 00:49
E' il primo fps che ho giocato ed è un giocone ma di sicuro non baso tutta la mia passione videoludica aspettare un titolo, se permetti.
E in ogni torna alla realtà, è un GIOCO, ben distante da qualunque cosa che sia anche minimamente reale.
Se sei intrappolato in un qualche varco ti consiglio di uscirne e tornare sul pianeta Terra magari, perchè no, con una copia di HL3....... :sofico:
EDIT: in questo caso essere giovane è una fortuna, forse riuscirò a vederlo alla faccia tua :)
Infatti quì nessuno si scandalizza perchè non uscirà HL3, il motivo è perchè è che è Valve ad aver scelto di non farlo.
Definire HL3 solo un gioco per me va bene, ma poi non venite solo da me a fare il caxxiatone quando fino ad ora me l'ha fatto i consolari per il motivo opposto, ovvero che sceglievano la console in base anche ad un singolo titolo di esclusiva. :rolleyes:
Anzi a questo punto smettiamo tutti di giocare e basta e ci mettiamo l'anima in pace.
Meglio un grande, bello, magnifico PAD !
Un P-A-D ! Che non eguaglierà mai mouse e tastiera nè un volante ma ...... vuoi mettere ? Altro che HL3 !!!
E in ogni torna alla realtà
E' di senso compiuto ?
Voi non capite...
HL3 è già qui...
non è un caso che i giocatori siano sospesi in un limbo...
...e che la storia sia stata lasciata a metà...
Hulk9103
01-10-2013, 01:06
Infatti quì nessuno si scandalizza perchè non uscirà HL3, il motivo è perchè è che è Valve ad aver scelto di non farlo.
Definire HL3 solo un gioco per me va bene, ma poi non venite solo da me a fare il caxxiatone quando fino ad ora me l'ha fatto i consolari per il motivo opposto, ovvero che sceglievano la console in base anche ad un singolo titolo di esclusiva. :rolleyes:
Anzi a questo punto smettiamo tutti di giocare e basta, tanto 1 gioco in meno ...... poi un altro e un altro ancora .... tanto sono solo GIOCHI, GI-O-CHI. Vero ? ;)
Meglio un grande, bello, magnifico PAD ! Un P-A-D ! che non sostituirà mai mouse e tastiera nè un volante ma ...... we vuoi mettere ?
Si quindi siete scandalizzati perchè Valve ha scelto di non farlo uscire, non noto una gran differenza di significato tra le due cose, il finale è sempre che non uscirà dunque si è scandalizzati.
HL3 potrebbe essere anche un vaccata colossale, è uscito? possiamo giudicarlo, vederlo, giocarlo?? Insomma definire un titolo in un determinato modo prima ancora che venga addirittura annunciato, bhe insomma è fuori di testa dai :D
Dico che ci sono UN SACCO di titoli non validi ma validissimi, basta un attimo spaziare ed aver voglia di provare cose nuove rispetto la saga di HL.
Conosco parecchia gente fissata con quelle 2-3 saghe e 1-2 modalità di gioco e non riescono ad andare oltre, però non significa che l'industria videoludica produca solo escrementi, anzi mi ripeto che ci sono MOLTISSIMI titoli validi che possono tranquillamente sostituire HL3 dato che di fatto nulla si sa.
Poi non vedo nulla di male se uno si compra una console per giocarsi aimhè un'esclusiva che attira, come tutte le cose poi: c'è chi preferisci il pad, chi mouse e tastiera e perchè no potrebbe esistere chi gioca agli fps con un volante :sofico:
Io se devo scegliere un gioco o un futuro di tecnologie (quindi possibili innovazioni) scelgo senza pensarci un secondo la seconda opzione. :)
E' di senso compiuto ?
La parola mancante è CASO, pardon mi è sfuggita :D
valve e gabe newell ti auguro che un negro te lo faccia sentire e salire fino in bocca latro che steam controller che imbarazza anche nell aspetto . delusione assoluta rammarico:(
va be
addio
Quoto fino in fondo !!!
Si dovrebbero vergognare, il paddino l'han tirato fuori assieme al loro OS Linux epic fail e Half Life addirittura manco lo sviluppano.
quoti il messaggio quoti la sanzione
14g
lucreghert
01-10-2013, 08:26
Sarebbe sufficiente dare in mano tutto a John Lasseter (regista e sceneggiatore di Toy Story) per avere un gioco e un'esperienza senza precedenti.
Pensateci:alla fine i primi 2 episodi sembrano dei film,chi meglio di lui potrebbe raccontare un terzo capitolo?
slide1965
01-10-2013, 09:11
Oooooo là, queste si che sono belle notizie.
:eek:
Raghnar-The coWolf-
01-10-2013, 09:34
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1000416_485237711557499_1952444117_n.png
Coincidenze?!?2?1! Io non credo..................
ehehehehhe!!!!! sono incazzato come una bestia, mortacci loro.
Vedi, lo sapevo. :D
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1000416_485237711557499_1952444117_n.png
Coincidenze?!?2?1! Io non credo..................
Ma c'è una pagina col 3 evidenziato, o è stato fatto apposta per sottolineare il 3 novembre?
secondo me invece uscirà, anzi ne sono convinto, in primis perchè gli utenti lo richiedono a gran voce, e secondo me questa è tutta una operazione pubblicitaria, dai si accettano scommesse, se esce mi pagate una amd r9 XD
Massi dio mio sembra che vivete per aspettare HL3. Alcune persone si farebbero IBERNARE per vivere più a lungo per aspettare sto caspita di gioco, ma secondo te è normale?? Ragazzi stiamo parlando di un GIOCO, G I O C O, insomma facciamo i seri.
Ci sono tantissimi titoli di valore e all'altezza di ogni aspettativa vedi Bioshock Infinite, Tomb raider, la saga di Batman ecc ecc Ma giocatevi questi ebbasta con hl3.
I software vengono progettati sulla tecnologia che c'è, se non c'è tecnologia i software non vengono sviluppati perchè sarebbero sviluppati SUL NULLA. Pensa solo un attimo al progresso delle vga e cpu, probabilmente se fossero fermi al 2000 oggi non avremo determinate cose, non credi?
Dai è semplicemente ridicolo che ogni cavolata che Valve e il Sig. Gabe dicono bisogna tirare in causa HL, videogame ecc ecc ma che tristezza, non esiste altro???
Ma chi ha detto che la tecnologia deve rimanere ferma? Mi metti in bocca parole che non ho detto? Ho detto che se la tecnologia "innovativa" serve solo per far girare giochini del cavolo, allora questa è inutile visto che manca del software decente da sfruttare.
L'attesa e le speranze su Half life 3 sono anche semplicemente dettate dal fatto che oggi giorno la qualità media degli fps è calata drasticamente. Citi Bioshock infinite, ma ci sono tantissimi motivi per cui quel gioco è nettamente inferiore al suo predecessore (e non azzardo nemmeno il paragone con System shock 2, perchè infinite ne uscirebbe con le ossa rotte). Non capisco questa tendenza nell'accontentarsi di meno, quando in passato si è fatto di più. La gente aspetta HL3 nella speranza di qualcosa di meglio. Se per te è solo uno stupido gioco, sono affari tuoi. Magari sarai felice di usare lo steam pad per l'ennesimo bf o per l'ennesimo cod o per qualche altro clone dei 2. Io onestamente no.
Si quindi siete scandalizzati perchè Valve ha scelto di non farlo uscire, non noto una gran differenza di significato tra le due cose, il finale è sempre che non uscirà dunque si è scandalizzati.
HL3 potrebbe essere anche un vaccata colossale, è uscito? possiamo giudicarlo, vederlo, giocarlo?? Insomma definire un titolo in un determinato modo prima ancora che venga addirittura annunciato, bhe insomma è fuori di testa dai :D
Dico che ci sono UN SACCO di titoli non validi ma validissimi, basta un attimo spaziare ed aver voglia di provare cose nuove rispetto la saga di HL.
Conosco parecchia gente fissata con quelle 2-3 saghe e 1-2 modalità di gioco e non riescono ad andare oltre, però non significa che l'industria videoludica produca solo escrementi, anzi mi ripeto che ci sono MOLTISSIMI titoli validi che possono tranquillamente sostituire HL3 dato che di fatto nulla si sa.
Poi non vedo nulla di male se uno si compra una console per giocarsi aimhè un'esclusiva che attira, come tutte le cose poi: c'è chi preferisci il pad, chi mouse e tastiera e perchè no potrebbe esistere chi gioca agli fps con un volante :sofico:
Io se devo scegliere un gioco o un futuro di tecnologie (quindi possibili innovazioni) scelgo senza pensarci un secondo la seconda opzione. :
Anche la steam machine, steamOs e lo steam pad potrebbero essere delle vaccate colossali sai? Non capisco perchè sei prevenuto nei confronti di Half life 3 e reputi invece eccezionali le steam machine ed il resto, visto che di entrambi non abbiamo ancora visto nulla.
Mi fai poi un'elenco dei MOLTISSIMI fsp usciti di recente (facciamo ultimi 4 anni) o annunciati che potrebbero sostituire half life 3? Sono curioso di sentire i nomi di questi grandi fps...
Sappi comunque che le possibili innovazioni hardware in ambito videoludico passano comunque sempre dai videogiochi (a meno che non compri una console o un pc o altro hardware innovativo solo per ammirarlo esteticamente e bearti delle sue funzioni senza giocare). Tral'altro un gioco può essere innovativo, senza passare da hardware innovativo, mentre il contrario non è vero, visto che l'hardware innovativo (kinect, wii-mote o altre panzanate) ha sempre bisogno di software decente per esserre sfruttato a dovere.
Nel valutare la questione Half life 3 (definito da te uno stupido gioco, e mi chiedo cosa ci stai a commentare qua se definisci in questo modo la saga di half life), dimentichi di considerare alcuni "piccoli" dettagli... Non stiamo parlando di una saga di fps qualunque, non stiamo parlando di uno dei tanti cod... Qui parliamo di quello che in molti hanno definito come la saga di fps migliore mai creata.
Non solo, dimentichi anche un "piccolo" dettaglio, forse per te insignificante... La saga di half life è stata lasciata incompleta, senza nessuna spiegazione. Quando hanno pianificato gli episode, hanno pianificato una trilogia e ciò significa che già avevano in mente come andare avanti con la storia e come realizzare ogni episodio (almeno io non annuncerei mai una trilogia che non so nemmeno come portare avanti). In virtù di questo è normale che la gente voglia veder continuato quanto lasciato in sospeso e non è un capriccio di chi pretende un nuovo capitolo di una saga che si potrebbe considerare conclusa con il capitolo precedente, perchè qui mancano dei pezzi belli grossi. E come se senza nessun motivo, il signore degli anelli si fermasse alle "2 torri", senza più continuare.
Valve poi mi sembra veramente irriconoscente, ed ha trattato il suo titolo di punta in modo indegno. Se valve si è fatta un nome lo deve ad Half life ed a chi ha amato quella saga, perchè altrimenti col cacchio sarebbe riuscita a creare qualcosa come steam o le steam machine.
A me onestamente che la gente voglia una continuazione di questa saga mi sembra più che lecito, poi se a te non sta bene sono fatti tuoi, ma non puoi definire half life 3 "uno stupido gioco".
jotaro75
01-10-2013, 11:32
Ma per favore. I giochi come HL3 vendono anche se sono programmati dai peggio idioti.
vi prego non diciamo queste cose...ma già fanno questo ragionamento i publisher...se cominciamo a farlo anche noi siamo a posto...sicuramente venderebbe tanto anche se programmato male...ma poi non lamentiamoci con thread lunghi migliaia di pagine di quanto il gioco in questione faccia schifo(andate a leggervi il thread di simcity,total rome warII, COH2...devo fare altri nomi di brand mandati a quel paese pur di vendere?)
Secondo me invece il ragionamento di Valve è quanto meno sincero, piuttosto che fare un prodotto che pur vendendo rovinerebbe il brand...evitiamo di farlo
vi prego non diciamo queste cose...ma già fanno questo ragionamento i publisher...se cominciamo a farlo anche noi siamo a posto...sicuramente venderebbe tanto anche se programmato male...ma poi non lamentiamoci con thread lunghi migliaia di pagine di quanto il gioco in questione faccia schifo(andate a leggervi il thread di simcity,total rome warII, COH2...devo fare altri nomi di brand mandati a quel paese pur di vendere?)
Secondo me invece il ragionamento di Valve è quanto meno sincero, piuttosto che fare un prodotto che pur vendendo rovinerebbe il brand...evitiamo di farlo
Hai dimenticato il RE di tutto questo, l'esponente per eccellenza della sindrome del terzo capitolo: Diablo III!
vi prego non diciamo queste cose...ma già fanno questo ragionamento i publisher...se cominciamo a farlo anche noi siamo a posto...sicuramente venderebbe tanto anche se programmato male...ma poi non lamentiamoci con thread lunghi migliaia di pagine di quanto il gioco in questione faccia schifo(andate a leggervi il thread di simcity,total rome warII, COH2...devo fare altri nomi di brand mandati a quel paese pur di vendere?)
Secondo me invece il ragionamento di Valve è quanto meno sincero, piuttosto che fare un prodotto che pur vendendo rovinerebbe il brand...evitiamo di farlo
Si ok, ma allora dovrebbero dirlo chiaro e tondo, non postare immagini dubbie, dichiarazioni ambigue, si fa e non si fa.
vi prego non diciamo queste cose...ma già fanno questo ragionamento i publisher...se cominciamo a farlo anche noi siamo a posto...sicuramente venderebbe tanto anche se programmato male...ma poi non lamentiamoci con thread lunghi migliaia di pagine di quanto il gioco in questione faccia schifo(andate a leggervi il thread di simcity,total rome warII, COH2...devo fare altri nomi di brand mandati a quel paese pur di vendere?)
Secondo me invece il ragionamento di Valve è quanto meno sincero, piuttosto che fare un prodotto che pur vendendo rovinerebbe il brand...evitiamo di farlo
Concordo con la prima parte. Riguardo quella in neretto, non è assolutamente detto che rovinerebbe il brand.
Poi mi chiedo questi di valve arrivati alla fine di ep2 cosa avranno fatto? La pianificazione iniziale prevedeva 3 episodi come ho già detto, dunque è impensabile che valve avesse piani solo per i primi 2 mentre il terzo era non pianificato e non almeno in parte realizzato. Forse il problema a questo punto è più dettato dal fatto che molti che erano all'opera sull'ep3 si spostarono (o furono spostati) verso altri progetti considerati più facili e con i quali si poteva realizzare più facili guadagni con sforzi minori.
Insomma se valve aveva pianificato di continuarlo, ma allo stato attuale è tutto fermo, potrebbe significare che in pochi hanno voglia di farlo (gli manca la passione di un tempo). Secondo me non è questione di pensate tipo "rovinerebbe il brand non lo facciamo", perchè altrimenti non si sarebbero presi nemmeno la briga di continuare half life con i 2 episode, ma secondo me manca la voglia e le parole della tizia ex dipendente di valve sembrano proprio testimoniare questo, se si legge tra le righe.
niente da rimpiangere, mi sono consolato con Dishonored che richiama tantissimo Half life(notate la resa dell'acqua ed alcune texture sembrano esser prese direttamente da HL).
niente da rimpiangere, mi sono consolato con Dishonored che richiama tantissimo Half life(notate la resa dell'acqua ed alcune texture sembrano esser prese direttamente da HL).
Che non ci sia niente di male non mi trovi d'accordo, ma disonhored è uno dei più bei titoli a cui ho mai giocato ed effettivamente alcune cose ricordano Hl.
Hulk9103
01-10-2013, 14:49
Che non ci sia niente di male non mi trovi d'accordo, ma disonhored è uno dei più bei titoli a cui ho mai giocato ed effettivamente alcune cose ricordano Hl.
Una tra tante..... il personaggio che noi guidiamo è MUTO.... :confused:
niente da rimpiangere, mi sono consolato con Dishonored che richiama tantissimo Half life(notate la resa dell'acqua ed alcune texture sembrano esser prese direttamente da HL).
Che non ci sia niente di male non mi trovi d'accordo, ma disonhored è uno dei più bei titoli a cui ho mai giocato ed effettivamente alcune cose ricordano Hl.
Una tra tante..... il personaggio che noi guidiamo è MUTO.... :confused:
Dishonored richiama half life 2 solo (in parte) nello stile adottato nella rappresentazione di Dunwall e di alcuni suoi elementi, che non a caso sono stati realizzati dallo stesso che ha concepito City 17. Ma le analogie (mutismo a parte) si fermano qua, perchè Dishonored è più ispirato a Thief e Bioshock per quel che riguarda il gameplay, che non ad Half life (saga).
Insomma, se c'è un altro franchise che per popolarità può competere con Grand Theft Auto, a mio modo di vedere, è proprio quello di Half-Life.
bastava farsi un giro su google per capire quanto distante dalla realtà è questa frase.
che il franchise più venduto della storia dei videogiochi sia mario mi sembra una nozione di cultura generale, più che da appassionato di videogames.
ma tralasciamo questo, tra le vendite del franchise di gta e quelle del franchise half life proprio c'è un'abisso con di tutto e di più tra loro... ma siamo su due ordini di grandezza che paragonarli sembra proprio ridicolo eh...
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_best-selling_video_game_franchises
Una tra tante..... il personaggio che noi guidiamo è MUTO.... :confused:
Perchè i camminatori... ma l'atmosfera di Hl2 è veramente, veramente lontana.
strange_loop
01-10-2013, 17:46
Valve vuole realizzare il gioco perfetto. Forse un giorno avremo Half-Life 3, ma sarà tra parecchi anni.
Valve vuole realizzare il gioco perfetto. Forse un giorno avremo Half-Life 3, ma sarà tra parecchi anni.
Si nel duemilamai. :D
Vorrei porre un paio di domande ai più riflessivi (prego di astenersi gli spiritosi):
- Se ipoteticamente foste stati a capo di Valve sin dagli albori e, nonostante conoscendone l'importanza e il successo futuro di entrambi, vi foste ritrovati a dover scegliere UNICAMENTE tra Steam e il proseguo della serie da HL2 in poi (senza garantirne però la qualità) cosa avreste scelto?.
- Al contrario, da videogiocatori, a posteriori quale delle 2 opzioni avreste voluto che scegliessero per voi?.
- Nell'ipotetico annuncio di Gabe Newell in cui demandasse a voi utenti la scelta tra la chiusura di Steam in cambio di un nuovo capitolo di HL o l'annuncio della tacita fine dello sviluppo della serie ma la continuità della piattaforma di vendita, voi, cosa scegliereste?.
- Da videogiocatori PC cosa ha rappresentato e rappresenta tutt'ora Steam?. In tutti questi anni ne siete rimasti soddisfatti o no?. Tutti i progetti annunciati li vedete più come un'opportunità e una scelta in più senza stravolgimenti di sorta, oppure come un ostacolo o un pericolo?.
Magari non uscendo il terzo capitolo il gioco non verrà rovinato. Mettiamola così.
II ARROWS
01-10-2013, 19:51
- Nell'ipotetico annuncio di Gabe Newell in cui demandasse a voi utenti la scelta tra la chiusura di Steam in cambio di un nuovo capitolo di HL o l'annuncio della tacita fine dello sviluppo della serie ma la continuità della piattaforma di vendita, voi, cosa scegliereste?Praticamente stai ipotizzando la fine della distruzione del mercato PC e allo stesso tempo lo sviluppo di una grande serie?
Chi sano di mente non vorrebbe questa opzione?
2 piccioni con una fava!
Giochi a prezzi normali e più soldi nelle casse degli sviluppatori... soprattutto indie. Magari riprende piede l'uso di sistemi di chat vocale decenti.
Hulk9103
01-10-2013, 20:34
Vorrei porre un paio di domande ai più riflessivi (prego di astenersi gli spiritosi):
- Se ipoteticamente foste stati a capo di Valve sin dagli albori e, nonostante conoscendone l'importanza e il successo futuro di entrambi, vi foste ritrovati a dover scegliere UNICAMENTE tra Steam e il proseguo della serie da HL2 in poi (senza garantirne però la qualità) cosa avreste scelto?.
- Al contrario, da videogiocatori, a posteriori quale delle 2 opzioni avreste voluto che scegliessero per voi?.
- Nell'ipotetico annuncio di Gabe Newell in cui demandasse a voi utenti la scelta tra la chiusura di Steam in cambio di un nuovo capitolo di HL o l'annuncio della tacita fine dello sviluppo della serie ma la continuità della piattaforma di vendita, voi, cosa scegliereste?.
- Da videogiocatori PC cosa ha rappresentato e rappresenta tutt'ora Steam?. In tutti questi anni ne siete rimasti soddisfatti o no?. Tutti i progetti annunciati li vedete più come un'opportunità e una scelta in più senza stravolgimenti di sorta, oppure come un ostacolo o un pericolo?.
1) Bhe come ogni titolare di un'azienda con un minimo di responsabilità avrei optato per Steam che sicuramente è un progetto a lunghissimo termine ed ormai praticamente insostituibile. Credo sia meglio assicurarsi un futuro duraturo per l'azienda e per i dipendenti, cosa che un singolo titolo qualunque esso sia non può dare, almeno che non venga prodotto su cadenza annuale vedi cod, bf, ac...
2) Domanda difficile. Steam offre un servizio duraturo, semplice e funzionale dove posso raccogliere tutti i miei giochi e usarli quando e dove più mi è comodo, certo, mi manca il collezionare scatole di videogame ma le offerte presenti su Steam e sui siti di digital delivery non sono minimamente paragonabili al collezionismo. In ogni caso senza il digital delivery o troviamo un'alternativa valida a Steam dove attivare le key (che ancora stento a vedere nonostante nascono piattaforme ogni 2 giorni) oppure prepariamoci a pagare ogni titolo almeno il triplo di quanto lo paghiamo ora grazie agli sconti. Da videogiocatore se dovessi scegliere una o l'altra opterei ancora per Steam a scapito di HL3, preferisco poter comprare più e più giochi (validi o meno) che averne solo 1.
3) Ovviamente per come ho risposto sopra voterei l'abbandono del progetto HL.
4) Bhe hanno fatto grandi cose sia per i videogiocatori che per le software house come il progetto greenlight o l'introduzione di giochi ancora in alpha permettendo così anche ad aziende neonate e/o non famose di introdursi in un mercato videoludico in maniera semplice e con un pubblico di oltre 50mln di persone, insomma sono numeroni è inutile negarlo e questo è offerto solo ed esclusivamente da steam. Per me offre un servizio interno alla sua piattaforma di crowdfounding e per me è una cosa sensazionale. Anche il workshop dei vari giochi con la community di videogamer che crea oggetti e poi li vendi guadagnando il 15% o il 20% di ogni vendita è una cosa sensazionale, ok puoi dirmi ma il 15% è poco, eh ma chi ti offre la possibilità di affacciarti a milioni e milioni di utenti disposti ad acquistare un tuo item e farti guadagnare?? (vedi dota 2, csgo in futuro...). Poi ovviamente alcune cose non mi piacciono particolarmente come il calmbio $ € o l'assistenza a volte un po scadente, ma non si può essere perfetti giusto? Questo è per quanto riguarda Steam. Io sono soddisfattissimo di Steam.
Gli annunci e i progetti futuri secondo me promettono bene però ancora è tutto molto vago e teorico per dare un giudizio sereno e concreto, bisognerà aspettare l'uscita. Si stanno spianando la strada verso altre direzioni quali l'intrattenimento con musica e film come annunciato, la possibilità di eliminare windows e introdurre uno SteamOS gratis e fare un centro multimediale di svago a tutto tondo: videogame, musica, film, web. Sono un pò scettico seppur con buone speranze, aspetto di capire meglio cos'hanno intenzione di fare e di proporci.
Link (http://multiplayer.it/notizie/123864-half-life-3-valve-ha-depositato-il-trademark-su-half-life-3-in-europa.html)
:eek:
Hulk9103
01-10-2013, 20:39
Praticamente stai ipotizzando la fine della distruzione del mercato PC e allo stesso tempo lo sviluppo di una grande serie?
Chi sano di mente non vorrebbe questa opzione?
2 piccioni con una fava!
Giochi a prezzi normali e più soldi nelle casse degli sviluppatori... soprattutto indie. Magari riprende piede l'uso di sistemi di chat vocale decenti.
Non ho capito la prima frase, distruzione de che?
Guarda che senza Steam alcuni indie manco sarebbero nati e/o venduti. Anzi vengono svenduti nei vari Humble bundle e compagnia bella e questo fa capire molte cose.
roccia1234
01-10-2013, 21:05
Link (http://multiplayer.it/notizie/123864-half-life-3-valve-ha-depositato-il-trademark-su-half-life-3-in-europa.html)
:eek:
Pffff... La solita fuffa...
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=688589
sperom..
EDIT: che poi non sarebbe tanto azzardata una cosa del genere:
http://i.imgur.com/tqzG6Vn.jpg
(presa sempre da neogaf..)
II ARROWS
01-10-2013, 21:24
Non ho capito la prima frase, distruzione de che?
Guarda che senza Steam alcuni indie manco sarebbero nati e/o venduti. Anzi vengono svenduti nei vari Humble bundle e compagnia bella e questo fa capire molte cose.Per cortesia, a te cosa fa capire?
A me fa capire che da steam non guadagnano un *****, visto che un sacco di soldi vanno nelle tasche di Valve.
Hai presente cosa devono fare gli indie per entrare a farsi derubare da gabe? Gli indie meritevoli hanno guadagnato perché sono stati dei bei giochi, un minimo pubblicizzati e nella maggior parte dei casi sono venduti attraverso il loro sito. Solo DOPO andavano su steam.
Mentre Microsoft forniva un sistema unificato di comunicazione e di gestione multigiocatore, di elevata qualità, tutti i "giocatori" PC boicottavano in funzione di un pessimo servizio buggato e scadente. Mentre le console superavano i PC in quanto a organizzazione online, gabe distruggeva il mercato PC.
Prova a vedere GameFly, ma solo a titolo di esempio, quanto costano i giochi rispetto a steam. Si tratta anche di un paio di decine di € per le nuove uscite.
Il fatto che tu sia felice da farti inculare da quel ciccione con 3 facce, voltagabbana, infimo e meschino, non significa che tutti i giocatori dovrebbero farlo. Come consumatori dovrebbero far valere i propri diritti, invece di chinarsi e porre l'altra guancia.
Sono quelli come te che hanno costretto molti produttori, specialmente indie, a dare un sacco di soldi a quel tipo perché "se non è su steam non lo prendo", senza guardare le altre bancarelle che vendono la stessa roba a prezzi più bassi.
1) Bhe come ogni titolare di un'azienda con un minimo di responsabilità avrei optato per Steam che sicuramente è un progetto a lunghissimo termine ed ormai praticamente insostituibile. Credo sia meglio assicurarsi un futuro duraturo per l'azienda e per i dipendenti, cosa che un singolo titolo qualunque esso sia non può dare, almeno che non venga prodotto su cadenza annuale vedi cod, bf, ac...
2) Domanda difficile. Steam offre un servizio duraturo, semplice e funzionale dove posso raccogliere tutti i miei giochi e usarli quando e dove più mi è comodo, certo, mi manca il collezionare scatole di videogame ma le offerte presenti su Steam e sui siti di digital delivery non sono minimamente paragonabili al collezionismo. In ogni caso senza il digital delivery o troviamo un'alternativa valida a Steam dove attivare le key (che ancora stento a vedere nonostante nascono piattaforme ogni 2 giorni) oppure prepariamoci a pagare ogni titolo almeno il triplo di quanto lo paghiamo ora grazie agli sconti. Da videogiocatore se dovessi scegliere una o l'altra opterei ancora per Steam a scapito di HL3, preferisco poter comprare più e più giochi (validi o meno) che averne solo 1.
3) Ovviamente per come ho risposto sopra voterei l'abbandono del progetto HL.
4) Bhe hanno fatto grandi cose sia per i videogiocatori che per le software house come il progetto greenlight o l'introduzione di giochi ancora in alpha permettendo così anche ad aziende neonate e/o non famose di introdursi in un mercato videoludico in maniera semplice e con un pubblico di oltre 50mln di persone, insomma sono numeroni è inutile negarlo e questo è offerto solo ed esclusivamente da steam. Per me offre un servizio interno alla sua piattaforma di crowdfounding e per me è una cosa sensazionale. Anche il workshop dei vari giochi con la community di videogamer che crea oggetti e poi li vendi guadagnando il 15% o il 20% di ogni vendita è una cosa sensazionale, ok puoi dirmi ma il 15% è poco, eh ma chi ti offre la possibilità di affacciarti a milioni e milioni di utenti disposti ad acquistare un tuo item e farti guadagnare?? (vedi dota 2, csgo in futuro...). Poi ovviamente alcune cose non mi piacciono particolarmente come il calmbio $ € o l'assistenza a volte un po scadente, ma non si può essere perfetti giusto? Questo è per quanto riguarda Steam. Io sono soddisfattissimo di Steam.
Gli annunci e i progetti futuri secondo me promettono bene però ancora è tutto molto vago e teorico per dare un giudizio sereno e concreto, bisognerà aspettare l'uscita. Si stanno spianando la strada verso altre direzioni quali l'intrattenimento con musica e film come annunciato, la possibilità di eliminare windows e introdurre uno SteamOS gratis e fare un centro multimediale di svago a tutto tondo: videogame, musica, film, web. Sono un pò scettico seppur con buone speranze, aspetto di capire meglio cos'hanno intenzione di fare e di proporci.
Bene, per coerenza ritengo che tu nello sciagurato caso esca quello stupido gioco che prende il nome di Half life 3, non lo dovrai prendere visti i discorsi che stai facendo.
Aspetto comunque ancora risposta, al mio post di qualche pagina fa...
Per cortesia, a te cosa fa capire?
A me fa capire che da steam non guadagnano un *****, visto che un sacco di soldi vanno nelle tasche di Valve.
Steam ha sempre chiesto una trattenuta del 15% sulla vendita di ogni titolo indie. Esattamente com'è sempre successo su PSN e Xbox Live. Piuttosto chi è che ha sempre chiesto soldi "finora" per pubblicare sui propri servizi update e patch? (ti do un suggerimento: Steam no).
Hai presente cosa devono fare gli indie per entrare a farsi derubare da gabe? Gli indie meritevoli hanno guadagnato perché sono stati dei bei giochi, un minimo pubblicizzati e nella maggior parte dei casi sono venduti attraverso il loro sito. Solo DOPO andavano su steam.Non è vero:
Sia il sito che il client utilizzano le stesse medesime pagine d'accesso nonché librerie d'acquisto, oltreché medesima segnalazione delle offerte. Il sistema di "visibilità", "suggerimenti" e barra "cerca" dei giochi permette la piena visibilità dei titoli sia in base alle scelte personali che al tipo di gioco, anche se questi non menzionati sulla pagina principale(e poi che cavolo, se uno ha Steam ha anche un PC e internet e a meno di problemi cerebro-cognitivi s'informa). Inoltre non c'è obbligo o clausola vessatoria nel costringere a pubblicare esclusivamente su Steam. Sia sviluppatori Indie che Pubblisher sono liberi nell'accettare di stipulare contratti d'esclusiva come di vendere su altri canali DD.
Mentre Microsoft forniva un sistema unificato di comunicazione e di gestione multigiocatore, di elevata qualità, tutti i "giocatori" PC boicottavano in funzione di un pessimo servizio buggato e scadente. Mentre le console superavano i PC in quanto a organizzazione online, gabe distruggeva il mercato PC.Si e magari ci stiamo sognando le milioni di persone soddisfatte del loro servizio immagino. Comunque questo che dici non spiegherebbe come mai questi cattivoni e birbanti stanno avendo uno spaventoso successo tra gli sviluppatori con il servizio Greenlight. Cos'è? Gabe Newell minaccia forse gli sviluppatori INDIPENDENTI a pubblicare ANCHE su Steam con un panino?.
Prova a vedere GameFly, ma solo a titolo di esempio, quanto costano i giochi rispetto a steam. Si tratta anche di un paio di decine di € per le nuove uscite.
Gamefly è Inglese e ha i prezzi inglesi, se vendesse in Italia venderebbe con i prezzi correnti italiani esattamente come fa Steam Italia, Gamestop Italia, Mediaworld Italia, Euronics Italia ecc. ecc. (non hai pensato a confrontare i prezzi anche su Steam UK?)
Se vuoi contatto il dipartimento Marketing di AMD Italia e ti faccio fare una spiegazione in powerpoint più esaustiva.
Il fatto che tu sia felice da farti inculare da quel ciccione con 3 facce, voltagabbana, infimo e meschino, non significa che tutti i giocatori dovrebbero farlo. Come consumatori dovrebbero far valere i propri diritti, invece di chinarsi e porre l'altra guancia.
siii certo e poi che altro? gli puzza l'alito, ha l'unghia incarnita e i peli sulla schiena? ma i consumatori amano certe figure così "cool", dovresti saperlo.
Sono quelli come te che hanno costretto molti produttori, specialmente indie, a dare un sacco di soldi a quel tipo perché "se non è su steam non lo prendo", senza guardare le altre bancarelle che vendono la stessa roba a prezzi più bassi.
Heh! beh! ceerto, Indiegogo, Kickstarter, Desura & Co. e a che cavolo servono? a niente giusto? muoiono di fame? ma che importa tanto c'è nostra signora Microsoft o no a proteggerci?
Guarda aspettavamo proprio te per aprirci gli occhi e ricondurci sul sentiero della retta via. Tanti saluti e grazie ancora.
A quanto pare la storia del Trademark registrato non sembra una balla
http://tmview.europa.eu/tmview/basicSearch.html?ST13=EM500000012180394
Hulk9103
02-10-2013, 00:09
Bene, per coerenza ritengo che tu nello sciagurato caso esca quello stupido gioco che prende il nome di Half life 3, non lo dovrai prendere visti i discorsi che stai facendo.
Aspetto comunque ancora risposta, al mio post di qualche pagina fa...
Mi sembra inutile rispondere ad un crociata pro HL3 ad ogni costo. L'ho chiamato stupido gioco perchè si fa passare come unica cosa possibile inimmaginabile associabile ad ogni passo o parola che esce da casa Valve e (imho) questa cosa fa diventare un capolavoro una cosa stupida, si stupida, come quando i bambini aspettano il ciuccio e te glielo togli e il malcapitato si sbatte perchè lo vuole. Valve è in possesso del ciuccio e il malcapitati sono i videogiocatori che darebbero l'anima per sto ciuccio.
1) Non se ne può più che ogni cosa fa la povera Valve bisogna tirare in causa HL3, ebbasta, uscirà quando sarà pronto.
2) Ho detto stupido anche per mettere un po di zizzagna e vedere cosa suscitava ad altra gente.
3) Se lo annunciano io sarò il primo a preordinarlo (cosa rara), però non è che ogni post di Valve sono li pronto a dire ma sto HL3 dov'è? ma quello dov'è? ma l'altro dov'è? Valve è n'azienda privata e può fare ciò che vuole, quindi se oggi annuncia SteamOS non vedo per quale arcano motivo devo tirare in causa HL3.
boooo
[...cut...]
Nulla da aggiungere, quoto tutto :)
II ARROWS
02-10-2013, 00:11
Ma che cavolo di risposta è? :mbe:
Perché dico una cosa e rispondi di cose che non ho minimamente accennato? :mbe:
A quanto pare la storia del Trademark registrato non sembra una balla
http://tmview.europa.eu/tmview/basicSearch.html?ST13=EM500000012180394
CVD
Donbabbeo
02-10-2013, 09:58
Per cortesia, a te cosa fa capire?
A me fa capire che da steam non guadagnano un *****, visto che un sacco di soldi vanno nelle tasche di Valve.
Falso, Steam trattiene la stessa percentuale di qualsiasi altro store digitale (@Pack8: credo sia il 30%, non il 15%).
L'unica mosca bianca è l'Humble Store (e quando possibile acquisto sempre lì) perché oltre a fornire la chiave Steam del gioco quando disponibile, ha una trattenuta di circa il 5%.
Per il resto non capisco cosa tu voglia dire con questo pistolotto rancoroso, mi pare un chiaro intento provocatorio e poco altro.
Mi sembra inutile rispondere ad un crociata pro HL3 ad ogni costo. L'ho chiamato stupido gioco perchè si fa passare come unica cosa possibile inimmaginabile associabile ad ogni passo o parola che esce da casa Valve e (imho) questa cosa fa diventare un capolavoro una cosa stupida, si stupida, come quando i bambini aspettano il ciuccio e te glielo togli e il malcapitato si sbatte perchè lo vuole. Valve è in possesso del ciuccio e il malcapitati sono i videogiocatori che darebbero l'anima per sto ciuccio.
1) Non se ne può più che ogni cosa fa la povera Valve bisogna tirare in causa HL3, ebbasta, uscirà quando sarà pronto.
2) Ho detto stupido anche per mettere un po di zizzagna e vedere cosa suscitava ad altra gente.
3) Se lo annunciano io sarò il primo a preordinarlo (cosa rara), però non è che ogni post di Valve sono li pronto a dire ma sto HL3 dov'è? ma quello dov'è? ma l'altro dov'è? Valve è n'azienda privata e può fare ciò che vuole, quindi se oggi annuncia SteamOS non vedo per quale arcano motivo devo tirare in causa HL3.
boooo
Ma l'articolo di questo parla, non parla di steamOs, steam machine ed altre robe (le accenna appena). Parla di Half life 3 e pone l'accento sui possibili motivi del suo ritardo/non annuncio, in favore di altro. Di cosa vuoi parlare? Vuoi lodare valve perchè non ci ha fatto sapere più nulla del suo destino, lasciando la saga incompleta? No perchè è proprio questo che stai facendo.
Poi per quel che mi riguarda, non sono di certo uno che si svena aspettando half life 3. Lo aspetto certo, ma arriverà quando arriverà, perchè fin'ora non abbiamo nulla, cosi come per le steam machine.
Ti ripeto comunque che anche le steam machine e tutto il resto, potrebbero essere delle stronzate galattiche, quindi su che basi stai decretando che sono meglio? Su un "valore innovativo" che ancora non possiamo conoscere? Potrei benissimo dire delle steam machine che sono degli "stupidi aggeggi di cui non si sentiva il bisogno", tanto per fare il parallelo con la tua definizione di half life 3 :asd: Che poi non è nemmeno quello che penso esattamente delle steam machine :asd:
Vabbè credo che è meglio finirla qui con questa stupida discussione. Quando si guarda solo una faccia della medaglia rifiutandosi di vedere l'altra, le valutazioni sono volutamente "faziose" e non oggettive.
II ARROWS
02-10-2013, 10:11
Fonti che tutti gli altri applichino la stessa tassa di steam?
E anche il 30% di steam non è ufficiale.
Inoltre, lui non stava parlando del 15% di trattenuta di steam, ma del guadagno dell'utente che vende gli oggetti nel mercato dei DLC... :rolleyes:
Un'altra cosa ridicola, sbagliata. Ma loro hanno visto la luce con l'open source e il software libero, guadagnare da oggetti virtuali creati da altri giocatori e pagati con soldi veri è perfettamente in linea con quella filosofia! :rolleyes:
E se sapessi qualcosa degli Humble Bundle, sapresti che puoi scegliere quanto dare al sito, in beneficienza e ai produttori. :rolleyes:
Falso, Steam trattiene la stessa percentuale di qualsiasi altro store digitale (@Pack8: credo sia il 30%, non il 15%)...
Booh! Noch l'autore di Maincraft dice che trattiene il 15% esattamente come MS.
IMHO se vero forse varrà solo per i giochi indie e non per i Tripla A (il che non sarebbe da escludere per via del prezzo maggiore). Ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Donbabbeo
02-10-2013, 11:49
E se sapessi qualcosa degli Humble Bundle, sapresti che puoi scegliere quanto dare al sito, in beneficienza e ai produttori. :rolleyes:
Visto che fai tanto il saputello io stavo parlando di Humble Store, non Humble Bundle e facendo un acquisto dallo store non è possibile scegliere alcuna percentuale. Sono i bundle che essendo offerte speciali (teoricamente per beneficenza) lasciano libertà di scelta :rolleyes:
PS: sostenere che Steam stia distruggendo il mercato PC e che in sua assenza avremmo prezzi più bassi è un'assurdità.
II ARROWS
02-10-2013, 12:17
PS: sostenere che Steam stia distruggendo il mercato PC e che in sua assenza avremmo prezzi più bassi è un'assurdità.È già così, guarda gli altri negozi come ho suggerito e noterai.
Ma è sempre stato così, anche all'inizio con i prezzi più alti rispetto ai negozi fisisic.
Hulk9103
02-10-2013, 12:54
È già così, guarda gli altri negozi come ho suggerito e noterai.
Ma è sempre stato così, anche all'inizio con i prezzi più alti rispetto ai negozi fisisic.
Guarda che è stata Valve con Steam a far nascere il digital delivery nell'ambito gaming, molti siti online che oggi sono famosissimi tra noi player devono dire grazie a Valve se oggi vendono e guadagnano barche di soldi a livello MONDIALE.
Se non ci fosse stata una piattaforma in grado di raggiungere utenze spaventose e di unire tutto in una sola cosa tranquillo che il digital non avrebbe MAI preso piede poichè ogni siti avrebbe dovuto creare la proprio piattaforma, è roba da matti. Basti notare Origin, esiste e continuerà ad esistere solo ed esclusivamente per Battlefield e quei 2-3 titoli.
Quindi ancora senza Steam, negozi come Gamefly avrebbero continuato a vendere SOLO copie fisiche negli U.S. anzichè in tutto il mondo.
Concludendo: se non c'era Steam noi eravamo probabilmente ancora dietro alle scatole di videogame, pagare spese di spedizioni ovviamente con prezzo ITALIANO.
Puoi scordarti bellamente di prendere un titolo AAA dopo 5 mesi a 5-10 euro...
Il mercato pc, se proprio vogliamo dirlo è distrutto dal mercato console che non permettono un'avanzata tecnologica come invece dovrebbe essere.
PS: guarda che un negozio online è comunque un negozio fisico, non è che esiste solo nel campo etereo.
Donbabbeo
02-10-2013, 15:23
È già così, guarda gli altri negozi come ho suggerito e noterai.
Ma è sempre stato così, anche all'inizio con i prezzi più alti rispetto ai negozi fisisic.
Quali altri negozi stanno morendo?
Io vedo al contrario un proliferare di store e pacchi offerta, se stesse ammazzando così tanto il mercato come dici questi distributori digitali dovrebbero chiudere tutti no?
Gli store che chiudono sono quelli che meno si sono adeguati al DD, coloro che l'hanno abbracciato, Steam o non Steam, fanno soldi a badilate.
http://images.eurogamer.net/2013/articles/1/6/2/0/9/0/4/138070360451.jpg
Altri segni di Half-Life 3...
Certo che pensavo che questo articolo è stato "quasi" smentito nei fatti nel giro di pochissimi giorni...
stelestele
05-10-2013, 12:31
Valve è una delle pochissime aziende con le sPALLE grosse in grado anche solo di concepire una ribellione al monopolio microsoft nei SO e all'oligopolio nelle console=gaming da salotto.
Lo fà con proposte aperte alla comunità e spirito opensource di servizio anche come reazione alla strozzatura di win8. Steam come piattaformadi digital delivery su pc era legata a doppio filo con win e ne subiva più di tutti le prepotenze che limitano libertà di tutti! Chapeau a Valve.
Con l'operazione 'leaving room' Valve ha METAlavorato per lavorare meglio lei,per far lavorare meglio tutti gli sviluppatori e per migliorare notevolmente l'esperienza di gioco (e forse non solo)di tutti. SE la portata della mossa non è stata pienamente compresa dal grande pubblico adesso è quasi normale.
Half Life è lì che non scappa e dopo aver gettato le basi con un ambiente sano la pianta può crescere bella e rigogliosa come non mai... magari non in mezzo al deserto ma in un ecosistema libero e sano dove può stere in compagni di molte altre!
per farla breve, traduco quello che pensa valve facendo un piccolo riassunto:
al giorno d'oggi produrre giochi complessi va contro gli interessi dell'azienda,
infatti si guadagna molto di più sviluppando una str*nzata che piace alla gente (costa poco la realizzazione e incassa tanto)
piuttosto che un gioco dove lo sviluppo costa tantissimo e poi viene comprato da pochi
meglio investire su farmville2 :D
pierluigip
25-11-2013, 12:57
http://www.everyeye.it/public/immagini/25112013/r_Half-Life-3_notizia-2.jpg
http://www.everyeye.it/pc/notizia/half-life-3-svelato-sul-prossimo-numero-di-pc-gamer_176573
roccia1234
25-11-2013, 13:07
Se ciao...
Sarà il solito mirror climbing che farebbe impallidire perfino Do Nascimento e Wanna Marchi.
Se ciao...
Sarà il solito mirror climbing che farebbe impallidire perfino Do Nascimento e Wanna Marchi.
Saranno le solite due immagini semi sbiadite, magari artwork che fanno cenno a un imprecisato lavoro svolto in un imprecisato periodo per imprecisati motivi.
O magari fanno vedere qualche modello 3D o comunque immagini che non provano un'emerita mazza sul gioco, sicuramente qualcosa avranno fatto su questo gioco, il vedere qualche bozza non vuol dire che esca.
NighTGhosT
25-11-2013, 16:54
Sta a vedere che adesso il posto di Duke Nukem Forever [TBA] lo prende Half Life 3.......:asd:
roccia1234
25-11-2013, 17:03
Sta a vedere che adesso il posto di Duke Nukem Forever [TBA] lo prende Half Life 3.......:asd:
L'ha già preso ad honorem, dai :asd:
pierluigip
25-11-2013, 17:04
forse sara' il trampolino di lancio per steamOS chissa'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.