View Full Version : Lenovo y510p
Gentleman
27-09-2013, 11:49
Ormai dovremmo esserci. A breve dovrebbe uscire questo portatile anche in Italia (fine settembre o inizio di ottobre). A detta di molte recensioni, dovrebbe esser il miglior portatile in circolazione sulla fascia dei 1000€
Raccogliamo qua tutte le eventuali informazioni
marklevinson76
27-09-2013, 12:03
era ora,ne ho sentito parlare molto bene,in partizolare sul rapporto prezzo/prestazioni
Gentleman
28-09-2013, 19:46
up
luigi.2013
28-09-2013, 20:33
Quali caratteristiche dovrebbe avere? E + o - a quanto viene venduto all'estero?
Gentleman
28-09-2013, 20:40
http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/y-series/y510p/
luigi.2013
28-09-2013, 22:05
http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/y-series/y510p/
Grazie. Una domanda, ma la GT 750M è da 2GB o da 4GB e poi ci sono GT 750M DDR3 e GT 750M DDR5?
Gentleman
28-09-2013, 22:15
è da 2gb, ddr5, che è cmq migliore della ddr3 da 4gb
In più le versioni più costose del y510p hanno La tecnologia NVIDIA SLI che consente l'aggiunta di una seconda scheda da installare nel comparto UltraBay, per ottenere una frequenza di aggiornamento fino a 1,6 volte superiore.
Questo comparto ultrabay è una cosa molto interessante, e ne devo ancora capire bene il funzionamento. Puoi vedere di cosa si tratta a questo link, al minuto 3 e 38
http://www.youtube.com/watch?v=yE3Te5vRqrU
marklevinson76
28-09-2013, 23:56
è da 2gb, ddr5, che è cmq migliore della ddr3 da 4gb
In più le versioni più costose del y510p hanno La tecnologia NVIDIA SLI che consente l'aggiunta di una seconda scheda da installare nel comparto UltraBay, per ottenere una frequenza di aggiornamento fino a 1,6 volte superiore.
Questo comparto ultrabay è una cosa molto interessante, e ne devo ancora capire bene il funzionamento. Puoi vedere di cosa si tratta a questo link, al minuto 3 e 38
http://www.youtube.com/watch?v=yE3Te5vRqrU
interessante cm video,mi pare di capire che la grafica si inserisce al posto del lettore dvd tramite una sorta di caddy
luigi.2013
29-09-2013, 01:29
è da 2gb, ddr5, che è cmq migliore della ddr3 da 4gb
In più le versioni più costose del y510p hanno La tecnologia NVIDIA SLI che consente l'aggiunta di una seconda scheda da installare nel comparto UltraBay, per ottenere una frequenza di aggiornamento fino a 1,6 volte superiore.
Questo comparto ultrabay è una cosa molto interessante, e ne devo ancora capire bene il funzionamento. Puoi vedere di cosa si tratta a questo link, al minuto 3 e 38
http://www.youtube.com/watch?v=yE3Te5vRqrU
Le info della GT 750M DDR3/DDR5 dove le hai prese? Secondo me sarebbe stato meglio se al posto dello SLI di GT avessero messo una GTX (non sono un fan dello SLI), anche se è interessante l' Ultrabay.
Gentleman
29-09-2013, 17:07
sul sito dei 2 produttori :)
Secondo me sarebbe stato meglio se al posto dello SLI di GT avessero messo una GTX
Sono d'accordo. Poi dipenderà molto dal prezzo all'uscita, che imho sarà elevato per la versione SLI.
Sembra che le prestazioni saranno solo leggermente superiori alla GTX765M, per non parlare del surriscaldamento e dei consumi.
Ora, se dovesse costare 1000€ la versione SLI sarebbe da prendere ad occhi chiusi, ma se come probabile costerà almeno 1200/1300 € tanto varrà prendere un Clevo con GTX765M (1200€) o qualcosa con la GTX770M.
Gentleman
29-09-2013, 23:45
Ora, se dovesse costare 1000€ la versione SLI sarebbe da prendere ad occhi chiusi, ma se come probabile costerà almeno 1200/1300 € tanto varrà prendere un Clevo con GTX765M (1200€) o qualcosa con la GTX770M.
piccola parentesi.. sai dirmi qualcosa di più sui clevo? Sono buoni?
Sabato scorso sono passato da mediaworld per chiedere informazioni riguardo questo pc, ma non ne sapevano niente. Ormai siamo al 14 ottobre, possibile che ci sia così scarsa informazione nonostante Lenovo continui a confermarne l'uscita entro fine mese? :confused:
Persino sulla pagina di Facebook di Lenovo Italia non sanno rispondere...già in Germania è uscito, ed il prezzo varia tra gli 850 e i 1000 circa....mi sta venendo il dubbio non lo vogliano fare uscire in italia:(
Persino sulla pagina di Facebook di Lenovo Italia non sanno rispondere...già in Germania è uscito, ed il prezzo varia tra gli 850 e i 1000 circa....mi sta venendo il dubbio non lo vogliano fare uscire in italia:(
Comuque Lenovo è un'ottima marca, ma a livello di comunicazione, chiarezza sui modelli...ha veramente delle grosse lacune. Anche il loro sito non è completo, i modelli non sono presenti in tutte le versioni, mancano molti dettagli tecnici...ma come si fa?! (e lo dico da possessore di un Lenovo)
Speriamo cambino politica in questo senso e migliorino.
LePreziosecom
14-10-2013, 23:09
up
alonenero
14-10-2013, 23:35
sulle amazzoni tedesche danno come spedito in 4-6 settimane questo modello molto interessante a 999 euro:
Lenovo IdeaPad Y510p 39,6 cm (15,6 pollici) per Notebook (Intel Core i7 4700, 16 GB di RAM, SSD da 256GB, DOS) nero
non ci sono informazioni certe sulla presenza di serie dello sli pero' ... ma quell'ssd da 256 gb fa presupporre moltissimi modelli diversi..anche il freedos
testo preso con traduzione automatica dal tedesco
Descrizione del prodotto
Lenovo Y510p - la macchina multimediale e di gioco Clicca qui per visualizzare a schermo intero
Lenovo Y510p - la macchina multimediale e di gioco
Il laptop IdeaPad Lenovo Y510p è un potente multimedia e gaming machine con i processori Intel della quarta generazione. Lo slot Ultrabay flessibile permette, senza molto armeggiare per installare una seconda scheda grafica Dual, spazio su disco o di un dispositivo di raffreddamento di aria supplementare in pochissimo tempo. Sviluppato dal rinomato produttore di altoparlanti altoparlanti JBL con Digital Sound Enhancement Dolby Home Theater V4 lasciare che il Y510p non solo guardare bene, ma anche grande suono. Se si desidera utilizzare il notebook per il gaming serio e può fare senza compromettere la multimedialità, quindi il Y510p IdeaPad è il portatile ideale per voi.
Semplicemente estendendo il Ultrabay dispositivo hardware
Albero inserimento flessibile UltraBay
Di solito è molto difficile e costoso, una nachtäglich notebook ancora aggiornare quando i bisogni richiedono più linea qualche volta. Secondo il Y510p IdeaPad. Perché con il dispositivo Ultrabay diverse estensioni possono essere installate in poco tempo, senza cacciavite o dover aprire la custodia.
Nell'Ultrabay dispositivo di alloro seguenti estensioni possono essere installate. (Opzioni non sono inclusi)
Unità ottica
Seconda scheda grafica con tecnologia SLI
Addizionale secondo disco rigido
Ulteriori cooler ventilazione
Processori Intel Core, la quarta generazione (Haswell)
Potenti processori Intel, la quarta generazione, inclusi i potenti processori Core i5 o i7 accelerare dover prendere la Y510p per le massime prestazioni senza compromessi. Rispetto alla precedente versione risultato significativamente più lunga durata della batteria e il nuovo core grafico integrato è rispetto al turno precedente due volte più veloce.
Alta definizione grafica NVIDIA con HDMI
Grazie alle potenti schede grafiche NVIDIA avete l'esperienza ottimale con giochi DirectX 11 e può godere nei tuoi video e film migliore 1080p di qualità. Collegare il built-in porta HDMI Y510p utilizzando un grande schermo TV, proiettore o monitor esterno e godere i tuoi film e video preferiti con gli amici.
JBL altoparlanti stereo
Gli altoparlanti stereo, progettato dal rinomato produttore JBL Lenovo beneficio dalla tecnologia speciale altoparlante e alti cristallini e incisivi, in quanto normalmente non si aspetta da piccoli altoparlanti integrati. Gli altoparlanti Lenovo convincono con una risposta di frequenza ottimizzata, ammortizzatori in gomma speciale eliminano le vibrazioni indesiderate a frequenze basse e quindi migliorare in modo significativo l'impressione complessiva del suono.
L'IdeaPad Y510p è dotato di una connessione digitale S / PDIF, è possibile trasferire il suono al vostro home audio sistema digitale e senza perdita di dati.
Dolby Home Theater V4
Con Dolby Home Theater v4 appartengono a tutte le limitazioni tipiche del suono passato del computer del passato: suono metallico, a basso rumore, distorsione e vibrazione. Con il miglioramento del suono digitale di Dolby Home Theater v4 esperienza piena, rotonda e il suono sonoro sul notebook. Quindi, fare film e giochi solo più divertente!
Retroilluminato AccuType tastiera
La tastiera AccuType del Y510p IdeaPad convinto dai pulsanti arrotondati con un elevato comfort di digitazione e sottile retroilluminazione dei tasti per rendere l'utilizzo anche in condizioni di luce sfavorevoli. I tasti arrotondati ergonomici e forma aerodinamica rendono il rubinetto barra spaziatrice più veloce, più confortevole e aiuta a evitare errori di battitura. Il design della tastiera è particolarmente buono e sottolinea il design complessivo del credito Y510p.
Touchpad intelligente
È costituito da un unico touchpad intelligente rende particolarmente piacevole per un servizio del Y510p. Con i gesti multi-dita in grado di gestire molti compiti. Facendo ruotare un'immagine con due dita fino al gesto asciugandosi con tre dita per scorrere.
Lenovo Energy Management - Clever!
La radio si collega il notebook al televisore
Collegare il notebook in modalità wireless tramite la tecnologia Intel Wireless Display (WiDi) a un televisore e godere i tuoi contenuti multimediali su grande schermo. Full HD con immagini nitide e audio impressionante. (Richiede un display compatibile WiDi o un adattatore acquistabile separatamente)
Con WiDi i contenuti rapidamente e facilmente dal vostro disco rigido o la rete domestica al più grande schermo a casa - al televisore.
Lenovo Energy Management
Lenovo Energy utenti di gestione possono utilizzare il notebook in diversi profili di risparmio energetico e di questo pezzo interamente sulle loro esigenze individuali. Il profilo di protezione della batteria e l'indicatore di carica della batteria possono estendere la durata della batteria. Lenovo Energy Management analizza il consumo energetico attuale e suggerisce che i profili di risparmio energetico, di ottimizzare il tempo di esecuzione migliore.
Always-On USB 3.0 per connessioni più veloci
USB 3.0 può essere utilizzato con i dispositivi esterni USB 3.0 compatibili, come hard disk esterni, fino a 10 volte più veloce trasferimento dei dati rispetto a USB 2.0 raggiungere. Anche grandi quantità di dati vengono trasferiti confortevole, come video ad alta risoluzione o foto o vaste collezioni di musica. Da sempre-sulla tecnologia, è possibile caricare dispositivi esterni (ad esempio lettori MP3 o smartphone), anche se il notebook è spento la porta USB.
OneKey Recovery Backup
L'applicazione di recupero OneKey vi aiuterà facilmente e rapidamente per proteggere i propri dati e che solo la semplice pressione di un pulsante di ripristino in caso. OneKey Recovery fornisce anche il sistema importante ripristinare i file se sono danneggiati.
Windows 8 con Lenovo Enhanced Experience 8
Quando il sistema operativo Windows 8, le funzionalità touch e applicazioni piastrelle sono il fuoco. Specificamente per Windows 8 Lenovo ha le migliori caratteristiche hardware e software sono combinati, in modo da poter sfruttare al meglio Windows 8.
Collegati - Il negozio online di Lenovo nuvola in grado di memorizzare fino a 5 GB di dati e accedervi ovunque e in qualsiasi momento.
Scoprire - Scopri le applicazioni esclusive Lenovo. Lenovo Companion imparerete come ottenere il massimo dal vostro notebook e supporto tecnico Lenovo e monitorare le prestazioni e la sicurezza del vostro sistema.
Funzionamento - Touchpad intelligente ottimizzato per la nuova interfaccia di Windows 8 per un facile scorrimento, zoom e rotazione.
Gentleman
14-10-2013, 23:47
256gb ssd? mi sembra strano.. io sapevo che la versione più costosa prevedeva un ssd da 24gb
alonenero
15-10-2013, 09:55
256gb ssd? mi sembra strano.. io sapevo che la versione più costosa prevedeva un ssd da 24gb
magari sono modelli prodotti solo per le amazzoni .. di certo è uno shop abbastanza serio
Sempre sulla loro pagina Facebook, Lenovo ha confermato l'uscita del portatile per la seconda metà di novembre.. Continuano a rinviare :doh:
alonenero
16-10-2013, 11:25
Sempre sulla loro pagina Facebook, Lenovo ha confermato l'uscita del portatile per la seconda metà di novembre.. Continuano a rinviare :doh:
infatti non ha molto senso.. magari rimanderanno anche a metà novembre e lo faranno uscire per natale ..
a questo punto per chi vuole conviene prenderlo dalla germania!
Il fatto che esca in italia garantirà supporto assistenza nei centri italiani .. l'unico neo è la tastiera.. ma considerando che al 99% in germania costa meno di quanto costerà in italia (come sempre) magari converrà pure cambiargli la tastiera successivamente ...
infatti non ha molto senso.. magari rimanderanno anche a metà novembre e lo faranno uscire per natale ..
a questo punto per chi vuole conviene prenderlo dalla germania!
Il fatto che esca in italia garantirà supporto assistenza nei centri italiani .. l'unico neo è la tastiera.. ma considerando che al 99% in germania costa meno di quanto costerà in italia (come sempre) magari converrà pure cambiargli la tastiera successivamente ...
Va be, al limite c'è chi attacca degli adesivi e cambia le impostazioni, cosi diventa come quella ita...ma lo volevo prendere dall'italia...non mi convibce prenderlo in germania per vari motivi, tra i quali la garanzia, di un solo anno, e la rivendibilità del prodotto...molti, leggendo modello tedesco desistono dall' acquisto... ci penso un po:muro:
infatti non ha molto senso.. magari rimanderanno anche a metà novembre e lo faranno uscire per natale ..
a questo punto per chi vuole conviene prenderlo dalla germania!
Il fatto che esca in italia garantirà supporto assistenza nei centri italiani .. l'unico neo è la tastiera.. ma considerando che al 99% in germania costa meno di quanto costerà in italia (come sempre) magari converrà pure cambiargli la tastiera successivamente ...
Infatti, a questo punto non mi stupirei se decidessero di rinviare ulteriormente a Natale.. :rolleyes:
leadermar
18-10-2013, 11:30
la garanzia è europea quindi di 2 anni ;)
lucapugge
18-10-2013, 17:07
Ero parzialmente interessato anch'io a questo notebook, che però non mi "basta" per quel che ho da fare.. Però ho letto che scalda come un forno....
Gentleman
18-10-2013, 18:33
scalda se lo usi in SLI
Sono passato poco fa da Mediaworld di Casamassima e mi hanno riferito di non saperne niente riguardo l'uscita.. :stordita:
alonenero
23-10-2013, 00:21
su cyberport (shop tedesco rivenditore ufficiale) hanno messo i nuovi modelli con 755m (penso uguali a quelli distribuiti in italia) anche con i5 (prezzo ottimo) disponibili da metà novembre in pre-ordine.. i7 dai primi di dicembre.. penso che usciranno anche qui in quel periodo.
ma con la 755 si potrà usare la tecnologia SLI?
carlosuper57
23-10-2013, 17:44
sottoscritto alla grande! io VOGLIO questo portatile :) se c'è qualche temerario che manda a prendere in germania ci faccia sapere
rinbaubau
24-10-2013, 01:07
In effetti è una bella bestia di notebook, peccato esca a fine novembre in Italia, non potendo aspettare ho preso l'Asus N550JV, l'unico paragonabile a quel prezzo, una bella sfida tra i 2! :sofico:
carlosuper57
25-10-2013, 16:51
piccola dritta: avevo chiesto un preventivo ad un negozio per questo pc. oggi mi chiamano per dirmi che arriverà in Italia tra fine Novembre\inizi Dicembre. Presso per la versione con i7, 8Gb ram, 1tb hd + 24gb ssd, credo FullHD (purtroppo il tipo non era ferratissimo in materia quindi sulle specifiche non garantisco)... prezzo 1800€. Se ordinato adesso direttamente dagli USA, 1600€.
Io ho un'amica in Germania che mi farebbe il favore di spedirmmelo e con circa 950€ penso lo prendo cosi
alonenero
25-10-2013, 17:05
piccola dritta: avevo chiesto un preventivo ad un negozio per questo pc. oggi mi chiamano per dirmi che arriverà in Italia tra fine Novembre\inizi Dicembre. Presso per la versione con i7, 8Gb ram, 1tb hd + 24gb ssd, credo FullHD (purtroppo il tipo non era ferratissimo in materia quindi sulle specifiche non garantisco)... prezzo 1800€. Se ordinato adesso direttamente dagli USA, 1600€.
Io ho un'amica in Germania che mi farebbe il favore di spedirmmelo e con circa 950€ penso lo prendo cosi
ahaaha ma ci han messo un bel rincaro??
comunque tutti i display sono full hd !
se controllate su idealo.de (ricerca tedesca) troverete molti siti su cui e' possibile prenderlo in pre-ordine (tra cui anche le amazzoni ) e anche nei rivenditori lenovo partner (come cyberport.de) !
Tutti hanno circa la stessa data di arrivo intorno a metà novembre..penso che per quella data sarà disponibile un po dovunque
carlosuper57
25-10-2013, 18:55
comunque tutti i display sono full hd !
occhio sul portale Lenovo USA ci sono anche modelli 1366x768 pixel e su uno shop tedesco ci sono ulteriori versioni. È bene mandare qualche email per le specifiche (matte vs glossy ad esempio) o farsi dare il codice esatto. ho visto inserzioni con i5 (non previste in USA) e ho visto elementi contraddittori in alcune inserzioni tra descrizione sommaria e scheda tecnica. Per non parlare del modello con 755m invece di 750m
Ragazzi una domanda per voi che ve ne intendete sicuramente più di me: come si comporta questo PC nell'uso del CAD, soprattutto rispetto per esempio all'ASUS N56 o all'N550? (Tenendo conto che sarei intenzionato ad aggiungere comunque, per qualunque dei due, un SSD da 256 gb). Quali sono le differenze principali tra i portatili che ho citato?
Chiedo in questa discussione perchè credo che un confronto tra l'Y510p e i due ASUS (che rientrano all'incirca nella stessa fascia di prezzo) possa essere utile anche ad altri.
alonenero
29-10-2013, 21:54
Ragazzi una domanda per voi che ve ne intendete sicuramente più di me: come si comporta questo PC nell'uso del CAD, soprattutto rispetto per esempio all'ASUS N56 o all'N550? (Tenendo conto che sarei intenzionato ad aggiungere comunque, per qualunque dei due, un SSD da 256 gb). Quali sono le differenze principali tra i portatili che ho citato?
Chiedo in questa discussione perchè credo che un confronto tra l'Y510p e i due ASUS (che rientrano all'incirca nella stessa fascia di prezzo) possa essere utile anche ad altri.
unica differenza sta nella ram ddr5 del lenovo , poi rispetto al n550 ha cache ssd (contro l'hard disk lumaca del n550). Se puoi aspettare te lo consiglio . inoltre l'ultrabay permette di montare 2° vga in sli
unica differenza sta nella ram ddr5 del lenovo , poi rispetto al n550 ha cache ssd (contro l'hard disk lumaca del n550). Se puoi aspettare te lo consiglio . inoltre l'ultrabay permette di montare 2° vga in sli
Come scheda grafica invece?
Come scheda grafica invece?
Infatti lui parlava proprio della scheda grafica...quella del lenovo ha una memoria gddr5 sicuramente molto piu veloce di quelle dell'asus ddr3... in piu nel lenovo, c'è la possibilita di inserire un'altra scheda grafica in sli, cioe insieme a quella che gia c'è...naturalmente sempre un'altra gt 750m...dal canto mio non metterei mai un'altra scheda video in un notebook...secondo me si sviluppa troppo calore...poi non so....prima vorrei vedere qualche recensione:D
Infatti lui parlava proprio della scheda grafica...quella del lenovo ha una memoria gddr5 sicuramente molto piu veloce di quelle dell'asus ddr3... in piu nel lenovo, c'è la possibilita di inserire un'altra scheda grafica in sli, cioe insieme a quella che gia c'è...naturalmente sempre un'altra gt 750m...dal canto mio non metterei mai un'altra scheda video in un notebook...secondo me si sviluppa troppo calore...poi non so....prima vorrei vedere qualche recensione:D
Ah ok, pensavo si riferisse alla RAM.. chiedo scusa :asd:
vorrei ordinare questo portatile dalla teteschia ma ho un dubbio...
A cosa serve 8 GB mSATA SSD Booster?
Nel caso sostituissi l'hdd con un ssd potrei/dovrei rimuovere gli 8 gb?:mc:
alonenero
04-11-2013, 19:33
vorrei ordinare questo portatile dalla teteschia ma ho un dubbio...
A cosa serve 8 GB mSATA SSD Booster?
Nel caso sostituissi l'hdd con un ssd potrei/dovrei rimuovere gli 8 gb?:mc:
quegli 8gb servono per velocizzare il Sistema operativo in quanto vengono usati come cache per i dati più utilizzati.
Leggendo in giro si può trovare qualche info sul form factor dell'ssd (mini )incluso , che non è il tipico msata , ma un nuovo form factor NGFF chiamato anche M.2 (http://en.wikipedia.org/wiki/Next_Generation_Form_Factor) . Magari in un futuro prossimo si potranno trovare questi mini ssd a prezzi ragionevoli!Nel tuo caso : potresti rimuovere gli 8gb ma tanto vale tenerli !
grazie sei stato chiarissimo!
ma questi mini ssd che prestazioni hanno rispetto ad es. un samsung 840 evo?
Ho letto che sostanzialmente l'NGFF è solo più piccolo dell'msata, non più performante, e non vorrei che fossero delle ciofeche rispetto agli ssd standard da 2.5".
Perché a questo punto non sarebbe deleterio per le prestazioni globali caricare su una memoria cache 'lenta' i dati più usati invece che caricarli direttamente dall'840 evo?:confused:
Se invece fossero prestazionalmente paragonabili a quelli da 2.5" acquistarne uno da 120Gb (quando usciranno) per SO e programmi vari senza rinunciare all'hdd meccanico nè al lettore dvd sarebbe una pacchia!
alonenero
04-11-2013, 22:50
grazie sei stato chiarissimo!
ma questi mini ssd che prestazioni hanno rispetto ad es. un samsung 840 evo?
Ho letto che sostanzialmente l'NGFF è solo più piccolo dell'msata, non più performante, e non vorrei che fossero delle ciofeche rispetto agli ssd standard da 2.5".
Perché a questo punto non sarebbe deleterio per le prestazioni globali caricare su una memoria cache 'lenta' i dati più usati invece che caricarli direttamente dall'840 evo?:confused:
Se invece fossero prestazionalmente paragonabili a quelli da 2.5" acquistarne uno da 120Gb (quando usciranno) per SO e programmi vari senza rinunciare all'hdd meccanico nè al lettore dvd sarebbe una pacchia!
sicuramente saranno più veloci di un hard disk meccanico .. gli msata della crucial(m4) sono in prestazioni paragonabili al taglio da 2,5" .
Quelli montati sull' y510p di tipo m.2 non so di che tipo siano (quindi difficile fare previsioni) ma sicuramente saranno l'interfaccia del futuro viste le dimensioni davvero ridotte .. cito un pezzo di un articolo sulla serie plextor
Utilizzando l'interfaccia PCIe, il Plextor M.2 è in grado di superare il collo di bottiglia rappresentato dalle porte SATA e permette di raggiungere prestazioni decisamente superiori rispetto alle controparti SATA III.
Interessante... Allora conviene aspettare che questa nuova interfaccia si diffonda, nel frattempo credo che sostituirò lo scandaloso 5400rpm con uno scorpio black già in mio possesso sperando che gli 8Gb di cache diano un contributo concreto!
Grazie ancora per le info :)
UPDATE
ho visto ora che a seconda del modello esistono vari supporti di archiviazione per questo notebook:
1TB SATA2 + 24GB m.2 SSD (questo supporta la nuova interfaccia di cui stavamo perlando)
1TB + 8GB SSD SSH (questo dovrebbe avere un unico HDD ibrido da 2.5", quindi magari non ha neppure l'attacco m.2)
se trovo altre informazioni aggiorno
alonenero
05-11-2013, 11:20
in seguito a problemi con uno shop online di una nota catena , anche io ho deciso di attendere un po per l'uscita italiana del 510p .. semplicemente per vedere se si puo' trovare a meno di 1k euro qui (con tastiera italiana).
lo slot M.2 con interfaccia nuova dovrebbe vedere i primi componenti acquistabili a breve (previsti ultimo quadrimestre 2013)
Anch'io avevo ordinato online un asus N56VV ma ho poi disdetto perché lo shop era in super ritardo con la spedizione e nel frattempo avevo adocchiato il 510p con specifiche decisamente migliori!
Non credo aspetterò i modelli italiani perché sono sicuro che non scenderanno sotto 1k molto presto, mentre dalla germania mi attira molto questo a 899+sped:
i7-4700MQ processor (up to 3.4GHz) Quad-Core
39.6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matte)
8 GB RAM
1TB + 8GB SSD SSH lo sostituirò subito
DVD burner
NVIDIA GeForce GT 755m graphics (2048 MB)
HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
DOS
battery life up to 5 h, 2.7 kg
pazienza per la tastiera comprerò degli adesivi così come fatto da altri qui sul forum, inoltre essendo venduto senza OS posso mettere win7 senza aver sprecato soldi per win8!
Per il discorso m.2 ho letto su un forum usa che alcuni modelli venduti senza ssd m.2 non avevano neppure il connettore m.2 per poterne collegare uno acquistato separatamente, mentre altri si! E suggerivano anche un produttore (MyDigitalSSD 128GB M.2 NGFF SSD su google) con spedizione in tutto il mondo che ha già in vendita ssd m.2 che possono essere usati come boot seguendo questa miniguida:
In your BIOS, under Boot, change Boot Mode to Legacy Support, and change the Boot Priority to Legacy First, then exit saving changes and go back into the BIOS. Now under the Boot menu you should have a boot order on the bottom of that boot window.
Nel caso il mio modello non avesse il connettore m.2 credo che aquisterò un 840 evo da 250 gb e rivenderò l'hhd ibrido, mentre nel caso contrario valuterò un eventuale acquisto di un ssd m.2 che tra l'altro in base a questi articoli hanno prestazioni davvero notevoli!
Samusng (http://www.ramcity.com.au/view/Samsung-XP941-M-2-PCIe-SS)
SanDisk (http://www.tomshardware.com/reviews/a110-m.2-ssd,3594.html)
rinbaubau
05-11-2013, 12:59
Stesse specifiche del mio Asus N550JV, però se dovessi tornare indietro prenderei L'MSI ge60 sempre dalla Germania, che alo stesso prezzo monta una GTX765M decisamente migliore della GT750/755M. Infatti ho intenzione di rivendere l'ASUS per prendermi l'MSI, il Lenovo è praticamente uguale all'ASUS.
Stesse specifiche del mio Asus N550JV, però se dovessi tornare indietro prenderei L'MSI ge60 sempre dalla Germania, che alo stesso prezzo monta una GTX765M decisamente migliore della GT750/755M. Infatti ho intenzione di rivendere l'ASUS per prendermi l'MSI, il Lenovo è praticamente uguale all'ASUS.
non proprio uguali, a prima vista la 750m dell'asus monta ddr3 mentre quella del lenovo ddr5 che dovrebbe farla andare decisamente meglio
alonenero
05-11-2013, 14:10
Stesse specifiche del mio Asus N550JV, però se dovessi tornare indietro prenderei L'MSI ge60 sempre dalla Germania, che alo stesso prezzo monta una GTX765M decisamente migliore della GT750/755M. Infatti ho intenzione di rivendere l'ASUS per prendermi l'MSI, il Lenovo è praticamente uguale all'ASUS.
non sono proprio uguali .. a parte la differenza del tipo di memoria che come detto è ddr5 , nel lenovo è possibile inserire tramite ultrabay una seconda vga per farla andare in SLI con prestazioni nettamente superiori all'asus..
Di certo l'MSI è nativamente più performante a livello grafico , ma non dimentichiamo l'assistenza lenovo usufruibile anche in italia.
Anch'io avevo ordinato online un asus N56VV ma ho poi disdetto perché lo shop era in super ritardo con la spedizione e nel frattempo avevo adocchiato il 510p con specifiche decisamente migliori!
Non credo aspetterò i modelli italiani perché sono sicuro che non scenderanno sotto 1k molto presto, mentre dalla germania mi attira molto questo a 899+sped:
i7-4700MQ processor (up to 3.4GHz) Quad-Core
39.6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matte)
8 GB RAM
1TB + 8GB SSD SSH lo sostituirò subito
DVD burner
NVIDIA GeForce GT 755m graphics (2048 MB)
HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
DOS
battery life up to 5 h, 2.7 kg
pazienza per la tastiera comprerò degli adesivi così come fatto da altri qui sul forum, inoltre essendo venduto senza OS posso mettere win7 senza aver sprecato soldi per win8!
Per il discorso m.2 ho letto su un forum usa che alcuni modelli venduti senza ssd m.2 non avevano neppure il connettore m.2 per poterne collegare uno acquistato separatamente, mentre altri si! E suggerivano anche un produttore (MyDigitalSSD 128GB M.2 NGFF SSD su google) con spedizione in tutto il mondo che ha già in vendita ssd m.2 che possono essere usati come boot seguendo questa miniguida:
Nel caso il mio modello non avesse il connettore m.2 credo che aquisterò un 840 evo da 250 gb e rivenderò l'hhd ibrido, mentre nel caso contrario valuterò un eventuale acquisto di un ssd m.2 che tra l'altro in base a questi articoli hanno prestazioni davvero notevoli!
Samusng (http://www.ramcity.com.au/view/Samsung-XP941-M-2-PCIe-SS)
SanDisk (http://www.tomshardware.com/reviews/a110-m.2-ssd,3594.html)
grazie per le info.. il note al prezzo " germanico " senza SO è imbattibile.. probabilmente nei modelli senza ssd M.2 manca pure l'attacco (sarebbe inutile metterlo) , e forse anche questo ne determina un costo inferiore.
per l'hard disk : ieri ho visto su forum USA che è possibile montare i caddy per y500 al posto del masterizzatore atti ad ospitare 2° hard disk.
puoi sempre montare un ssd da 128 gb e l'originale lo usi solo per salvataggio dati ! Informati prima di venderlo , perchè nel caso di RMA magari vogliono anche l'hard disk originale
si ma con la 755 puoi dire addio allo SLI
alonenero
05-11-2013, 15:25
si ma con la 755 puoi dire addio allo SLI
in alcuni paesi c'è chi ha già il lenovo con lo sli di 755m (che comunque non farei mai visto il calore generato da due vga .. )
non sono proprio uguali .. a parte la differenza del tipo di memoria che come detto è ddr5 , nel lenovo è possibile inserire tramite ultrabay una seconda vga per farla andare in SLI con prestazioni nettamente superiori all'asus..
Di certo l'MSI è nativamente più performante a livello grafico , ma non dimentichiamo l'assistenza lenovo usufruibile anche in italia.
grazie per le info.. il note al prezzo " germanico " senza SO è imbattibile.. probabilmente nei modelli senza ssd M.2 manca pure l'attacco (sarebbe inutile metterlo) , e forse anche questo ne determina un costo inferiore.
per l'hard disk : ieri ho visto su forum USA che è possibile montare i caddy per y500 al posto del masterizzatore atti ad ospitare 2° hard disk.
puoi sempre montare un ssd da 128 gb e l'originale lo usi solo per salvataggio dati ! Informati prima di venderlo , perchè nel caso di RMA magari vogliono anche l'hard disk originale
anche msi ha deciso di tornare in italia con i suoi notebook, quindi presto anche la garanzia della msi si può usare anche in italia:-)
alonenero
05-11-2013, 16:44
anche msi ha deciso di tornare in italia con i suoi notebook, quindi presto anche la garanzia della msi si può usare anche in italia:-)
ah .. buono a sapersi.. comunque dell' msi (che ha hardware di tutto rispetto) non mi piace lo stile troppo gamers della cover del note .
Dell'y510 p parlano molto bene del display e della tastiera !
ho letto da conferme sulla pagina lenovo italia(spero che non rimandino ancora)
Lenovo Y510p sarà presto disponibile anche in Italia, indicativamente dopo la metà di novembre. A presto!
aspettiamo e speriamo,visto che sono circa le date previste anche in germania!
grazie per le info.. il note al prezzo " germanico " senza SO è imbattibile.. probabilmente nei modelli senza ssd M.2 manca pure l'attacco (sarebbe inutile metterlo) , e forse anche questo ne determina un costo inferiore.
per l'hard disk : ieri ho visto su forum USA che è possibile montare i caddy per y500 al posto del masterizzatore atti ad ospitare 2° hard disk.
puoi sempre montare un ssd da 128 gb e l'originale lo usi solo per salvataggio dati ! Informati prima di venderlo , perchè nel caso di RMA magari vogliono anche l'hard disk originale
hai ragione meglio chiedere all'assistenza lenovo prima di vendere l'HDD, non vorrei brutte sorprese :D
alonenero
05-11-2013, 17:54
hai ragione meglio chiedere all'assistenza lenovo prima di vendere l'HDD, non vorrei brutte sorprese :D
al massimo compri un caddy usb e lo usi come disco esterno .. servono sempre..
PS: in italia a quanto pare non è prevista l'uscita del modello sli
rinbaubau
05-11-2013, 23:09
in alcuni paesi c'è chi ha già il lenovo con lo sli di 755m (che comunque non farei mai visto il calore generato da due vga .. )
Appunto, per questo dicevo di andare su MSI GE60 con GTX765M, cavolo l'avessi scoperto prima, lo avrei preso sicuramente al posto dell'Asus :muro:
al massimo compri un caddy usb e lo usi come disco esterno .. servono sempre..
vero, ma ho già un mypassport da 1tb che non riempirò mai e poi vendendo il 5400rpm del lenovo ammortizzo l'acquisto dell'ssd!
Leggevo in giro (forum lenovo canada-usa) che se dovessi mandare in garanzia il note per problemi non legati all'HDD non dovrebbero fare storie, c'è chi diceva addirittura che quando manda in garanzia rimuove l'HDD per proteggere la sua privacy...
Ma lenovo italia ha una mail?? :confused:
Trovo solo numeri di tel ma preferisco avere la risposta per iscritto!
Segnalo dall'amazzone tedesca:
IdeaPad Y510P 59396852 prezzo 999 Euro
Display : 39.6 cm (15.6 "), matt
Resolution : 1920 x 1080 pixels, Full HD, 16:9
Processor : Intel ® Core ™ i7 processor 4700MQ
Graphics : NVIDIA GeForce GT 750M, 2048 MB GDDR5 VRAM
Memory : 16 GB DDR3L, 1600 MHz
SSD : 256 GB Solid State Drive
DVD SuperMulti burner (DL DVD ± RW / CD ± RW)
Sound : Stereo speakers 2x 1.5W "JBL" branding speakers with chamber
Webcam : HD Webcam
Network : WLAN2230 BGN, Bluetooth 4.0, Gigabit-LAN
Ports : 2x USB 3.0, 1 x USB 2.0, HDMI, RJ-45
Card Reader : 6in1 (SD, SDHC, SDXC, MMC, MS, MS-Pro)
Operating System : FreeDOS
Dimensions : 387 x 259 x 36 mm
Weight : 2700 g
Battery : Lithium-ion, 6 cells
Feature : keyboard with switchable backlight
purtroppo non spediscono in italia, ma per i fortunati che conoscono qualcuno lì e se lo possono far spedire mi sembra un ottimo prezzo!
Segnalo dall'amazzone tedesca:
IdeaPad Y510P 59396852 prezzo 999 Euro
Display : 39.6 cm (15.6 "), matt
Resolution : 1920 x 1080 pixels, Full HD, 16:9
Processor : Intel ® Core ™ i7 processor 4700MQ
Graphics : NVIDIA GeForce GT 750M, 2048 MB GDDR5 VRAM
Memory : 16 GB DDR3L, 1600 MHz
SSD : 256 GB Solid State Drive
DVD SuperMulti burner (DL DVD ± RW / CD ± RW)
Sound : Stereo speakers 2x 1.5W "JBL" branding speakers with chamber
Webcam : HD Webcam
Network : WLAN2230 BGN, Bluetooth 4.0, Gigabit-LAN
Ports : 2x USB 3.0, 1 x USB 2.0, HDMI, RJ-45
Card Reader : 6in1 (SD, SDHC, SDXC, MMC, MS, MS-Pro)
Operating System : FreeDOS
Dimensions : 387 x 259 x 36 mm
Weight : 2700 g
Battery : Lithium-ion, 6 cells
Feature : keyboard with switchable backlight
purtroppo non spediscono in italia, ma per i fortunati che conoscono qualcuno lì e se lo possono far spedire mi sembra un ottimo prezzo!
Sarebbe davvero un bell'affare, peccato non spediscano in Italia..e dubito che in Italia arrivi con questa configurazione :rolleyes:
alonenero
09-11-2013, 15:48
come mai non spediscono in italia?
hai provato comunque a fare l'ordine ?
nella pagina delle amazzoni tedesche da disponibile selezionando cpu 4700mq e poi ram la versione con sli di 755m a 1099 euro versione DOS , con ssd da 256 gb =_=
Lo da attualmente disponibile .
EDIT: anche la versione con i5 e sli di 755m !
ho provato a metterlo nel carrello e prosegue ..
Si ho provato ma al momento della scelta dell'indirizzo mi da errore e avvisa che non è possibile la spedizione :(
Qualche settimana fa avevo contattato il sevizio clienti per un problema simile, riporto la risposta:
Unfortunately, due to outstanding copyright issues, we are currently unable to deliver the products from our "Elektronik & Foto" and "Computer & Zubehör" store to delivery addresses outside Germany.
come mai non spediscono in italia?
hai provato comunque a fare l'ordine ?
nella pagina delle amazzoni tedesche da disponibile selezionando cpu 4700mq e poi ram la versione con sli di 755m a 1099 euro versione DOS , con ssd da 256 gb =_=
Lo da attualmente disponibile .
EDIT: anche la versione con i5 e sli di 755m !
ho provato a metterlo nel carrello e prosegue ..
Tienici aggiornati.. :sperem:
EDIT: Pare che iD.Are abbia già smontato ogni speranza :asd:
alonenero
09-11-2013, 17:23
Si ho provato ma al momento della scelta dell'indirizzo mi da errore e avvisa che non è possibile la spedizione :(
Qualche settimana fa avevo contattato il sevizio clienti per un problema simile, riporto la risposta:
che storie.. si potrebbe provare con siti di forward tipo mailboxde che danno gratuitamente un indirizzo tedesco e che poi spediscono il pacco sotto pagamento spese spedizione.. ma non so se sia fattibile comunque!
Oppure non resta che aspettare che i magazzini di altri eshop come cyberport vengano riempiti .. di certo difficile trovare quella configurazione con ssd a quel prezzo. Le date di approvvigionamento sugli store tedeschi vanno dalla prox settimana fino a metà dicembre..
Ci sarebbe anche da valutare nel momento in cui esca in italia il costo della tastiera con layout ita , perchè se modesto converrebbe sempre acquistare dalla germania che sembra mantenere prezzi del 20% più bassi (colpa forse anche delle imposte dovute in italia: iva, tassa siae su hard disk e altre assurde imposte)!
EDIT: Altre info dalla pagina facebook lenovo
"Y510 sarà disponibile in Italia a partire da fine novembre.
Sarà disponibile con i7 – 12G di ram a partir 999€ di prezzo suggerito
Ci sarà anche una versione con i7, 16G di ram e screen 15,6’’ Full HD a 1199 di prezzo suggerito"
la versione da 999 senza full HD ?
vediamo di trovare questa tastiera :D
Carlitos1
10-11-2013, 11:44
Non ho idea di quanto potrebbe costare la tastiera aggiuntiva italiana, ma devo dire che verificando il layout non è traumatica la differenza, a parte i caratteri accentati, ovviamente usandola in tedesco...
riguardo amazon.de, lo stesso modello è presente in un altro e-commerce tedesco a 50 euro in più, ma non ancora disponibile.
si potrebbe provare con siti di forward tipo mailboxde che danno gratuitamente un indirizzo tedesco e che poi spediscono il pacco sotto pagamento spese spedizione.. ma non so se sia fattibile comunque!
Non conoscevo questo servizio! A una prima occhiata sembrerebbe sia fattibile sia relativamente affidabile (leggendo di chi si è fatto spedire il nexus 4 senza problemi), contando un pacco di 5kg di peso dovrebbe venire 999+3.9+28.8=1031.7 con pacco assicurato per 1000 euro e giacenza gratuita nel loro magazzino per 60gg... Sempre se ho capito bene!
Non sarebbe male... Devo dormirci su :ronf:
matteventu
10-11-2013, 16:24
Sarebbe davvero un bell'affare, peccato non spediscano in Italia..e dubito che in Italia arrivi con questa configurazione :rolleyes:
Ma si dai secondo me arriva quella configurazione :)
...al modico prezzo di 1599€ :D
Ma si dai secondo me arriva quella configurazione :)
...al modico prezzo di 1599€ :D
Esatto, nel migliore dei casi :asd:
alonenero
10-11-2013, 16:57
su cyber e' previsto per il 21 questo modello ad un prezzo eccezionale
€ 899, 00
Incl. IVA
Spese di spedizione:Spedizione Gratuita
Consegna approssimativo. dal 21/11/13
Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3.4GHz) Quad-Core
39,6 cm (15 ") Full HD 16:09 Display a LED (opaca), webcam
8 GB di RAM, 1TB + SSD da 8GB SSH, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 755m grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
DOS, la durata della batteria fino a 5 ore, 2,7 kg
rispetto al modello italiano sarà sicuramente più conveniente , anche perchè in versione dos si possono usare licenze WIN alternative (ne ho un paio di win8 con MSDN ) .
volendo si può mettere un ssd a parte (anche se il disco ibrido non farà poi cosi' schifo) e 8 gb ram aggiuntivi restando comunque sotto i 1100 euro..
.:Onizuka:.
10-11-2013, 17:44
che sito è cyber ? :x
alonenero
10-11-2013, 17:55
che sito è cyber ? :x
un sito tedesco .. cyberport
su cyber e' previsto per il 21 questo modello ad un prezzo eccezionale
€ 899, 00
Incl. IVA
Spese di spedizione:Spedizione Gratuita
Consegna approssimativo. dal 21/11/13
Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3.4GHz) Quad-Core
39,6 cm (15 ") Full HD 16:09 Display a LED (opaca), webcam
8 GB di RAM, 1TB + SSD da 8GB SSH, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 755m grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
DOS, la durata della batteria fino a 5 ore, 2,7 kg
rispetto al modello italiano sarà sicuramente più conveniente , anche perchè in versione dos si possono usare licenze WIN alternative (ne ho un paio di win8 con MSDN ) .
volendo si può mettere un ssd a parte (anche se il disco ibrido non farà poi cosi' schifo) e 8 gb ram aggiuntivi restando comunque sotto i 1100 euro..
Si è un bel pc ad un buon prezzo, l'avevo adocchiato anch'io ma poi ho visto quello dall'amazzone che secondo me ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore!
Dal "portocibernetico" la spedizione gratis vale solo per la germania, per l'italia costa 24,99 euro. Per quanto riguarda l'HDD per me quello di fabbrica è veramente pessimo rispetto al resto dell'hardware e rischia di far scadere moltissimo la fluidità d'uso, 5400rpm sono troppo pochi in un portatile di questa fascia e gli 8gb di SSD non penso migliorino molto la situazione
alonenero
11-11-2013, 09:51
Si è un bel pc ad un buon prezzo, l'avevo adocchiato anch'io ma poi ho visto quello dall'amazzone che secondo me ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore!
Dal "portocibernetico" la spedizione gratis vale solo per la germania, per l'italia costa 24,99 euro. Per quanto riguarda l'HDD per me quello di fabbrica è veramente pessimo rispetto al resto dell'hardware e rischia di far scadere moltissimo la fluidità d'uso, 5400rpm sono troppo pochi in un portatile di questa fascia e gli 8gb di SSD non penso migliorino molto la situazione
ovviamente poi andrebbe messo un SSD ... almeno per SO e programmi .. c'e' da capire se questi senza SSD M.2 hanno comunque la porta libera o se manca del tutto!
.:Onizuka:.
13-11-2013, 19:44
ma qualcuno l'ha già comprato sullo shop tedesco ?
Carlitos1
14-11-2013, 10:36
ma qualcuno l'ha già comprato sullo shop tedesco ?
per ora l'unico disponibile mi pare sia questo: Lenovo IdeaPad Y510P 59.375.337 - 4700MQ i7 8GB GT750M da 1 TB + 24GB SSD SLI
a € 1099
Sono appena tornato da MediaMondo per chiedere informazioni riguardo questo portatile e mi è stato detto che il pc è in ordinazione.. Non sono riuscito a leggere bene quale configurazione fosse, ho visto solo la RAM da 12 Gb e il prezzo di 999 euro..
alonenero
18-11-2013, 13:49
Sono appena tornato da MediaMondo per chiedere informazioni riguardo questo portatile e mi è stato detto che il pc è in ordinazione.. Non sono riuscito a leggere bene quale configurazione fosse, ho visto solo la RAM da 12 Gb e il prezzo di 999 euro..
speriamo sia anche full HD e con SSD cache (anche se piccolo assicurerebbe la porta M.2)
alonenero
22-11-2013, 12:00
dalla pagina fb di lenovo
Queste le configurazioni disponibili:
15.6" - i7 4700 - 12G - 1TB + 8GB SSD - NVGF 755 2GB - W8 (prezzo suggerito 999 euro)
e
15.6" FHD - i7 4700 - 16G - 1TB + 8GB SSD - NVGF 755 2GB - W8 (prezzo suggerito 1.199 euro). A presto!
questo mi fa pensare che nel modello da 999 non ci sarà il dispaly full hd ! Cosa assurda visto che in germania i modelli sono full hd e costano pure meno !
dalla pagina fb di lenovo
questo mi fa pensare che nel modello da 999 non ci sarà il dispaly full hd ! Cosa assurda visto che in germania i modelli sono full hd e costano pure meno !
È strano anche il fatto che la versione da 1199 non abbia l'SSD da 24Gb.. Come al solito noi in Italia siamo sempre un caso a parte :rolleyes:
alonenero
22-11-2013, 20:12
È strano anche il fatto che la versione da 1199 non abbia l'SSD da 24Gb.. Come al solito noi in Italia siamo sempre un caso a parte :rolleyes:
infatti aspetto qualche altro giorno e in caso prendo quello a 879 + sped dalla germania (dos,full hd ed ssd 8 .. mi interessa ci sia la porta per upgrade futuro).
Prendo win italiano direttamente... resta rispetto a quello da 1199 budget per upgradare ram ed ssd)
infatti aspetto qualche altro giorno e in caso prendo quello a 879 + sped dalla germania (dos,full hd ed ssd 8 .. mi interessa ci sia la porta per upgrade futuro).
Prendo win italiano direttamente... resta rispetto a quello da 1199 budget per upgradare ram ed ssd)
un mio amico ha ordinato a 879€ l'IdeaPad Y510P 59400123 dal portocibernetico il 20/11 quando la disponibilità era fissata al 21/11 ma l'hanno avvisato via mail che avrebbe subito dei ritardi... se avete pazienza quando arriverà vi farò sapere perché mi ha chiesto se gli posso sostituire l'HDD con un SSD quindi avrò modo di visionare l'hardware ;)
Cmq la Lenovo stà rimandando non solo in italia, deve avere qualche problema con gli approvvigionamenti o avrà qualche strana politica di marketing natalizia...
.:Onizuka:.
23-11-2013, 10:07
quello con la 750m? perchè quello con la 755m costa 779?
si con la 750, non gli interessa il gaming e preferiva 4 gb di ram in più.
inoltre il modello da 779€ risultava disponibile da dicembre ed in alcuni siti nelle specifiche mettevano i5 invece che i7 quindi per non rischiare...
.:Onizuka:.
23-11-2013, 10:55
e sono tutte GDDR5? il mio budget è di 900 euro, e l'indecisione è tra questo e il N550 (per gaming), quindi credo rimarro' comunque su questo :)
alonenero
23-11-2013, 11:06
un mio amico ha ordinato a 879€ l'IdeaPad Y510P 59400123 dal portocibernetico il 20/11 quando la disponibilità era fissata al 21/11 ma l'hanno avvisato via mail che avrebbe subito dei ritardi... se avete pazienza quando arriverà vi farò sapere perché mi ha chiesto se gli posso sostituire l'HDD con un SSD quindi avrò modo di visionare l'hardware ;)
Cmq la Lenovo stà rimandando non solo in italia, deve avere qualche problema con gli approvvigionamenti o avrà qualche strana politica di marketing natalizia...
ottimo .. facci sapere.. anche io ho notato che non è disponibile da nessuna parte.
Tutti lo vogliono ma nessuno lo vende :D .
mi interessa sapere se monta la porta M.2 , e se puoi facci una bella foto della tastiera.
Tutti lo vogliono ma nessuno lo vende
questa frase riassume benissimo la situazione... Purtroppo stamattina il mio amico ha ricevuto un'altra mail dove dicevano che la data di consegna slittava ancora a: unknown :doh:
ha annullato l'ordine...
questa frase riassume benissimo la situazione... Purtroppo stamattina il mio amico ha ricevuto un'altra mail dove dicevano che la data di consegna slittava ancora a: unknown :doh:
ha annullato l'ordine...
La situazione sta diventando ridicola.. :rolleyes:
Comunque, sulla pagina facebook di Lenovo, alcuni hanno accennato ad un blocco del TurboBoost del processore.. Ne sapete qualcosa?
alonenero
25-11-2013, 12:11
questa frase riassume benissimo la situazione... Purtroppo stamattina il mio amico ha ricevuto un'altra mail dove dicevano che la data di consegna slittava ancora a: unknown :doh:
ha annullato l'ordine...
ho visto che su alcuni siti e' disponibile , ma sconoscendo la lingua germanica non so orientarmi bene tra spedizioni all'estero etc etc..
su questa pagina (http://www.idealo.de/preisvergleich/MainSearchProductCategory.html?q=y510+p) del comparatore tedesco è riassunta la situazione con varietà di prezzi e modelli.
In particolare per il modello : Lenovo IdeaPad Y510P (59.375.355) (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3982963_-ideapad-y510p-59375355-lenovo.html) sembra disponibile in molti shop .. alcuni con pochi altri con molti feedback.
essendo la versione con WIN8 e Risoluzione: 1920 x 1080 sicuramente è già più conveniente del modello italiano che forse non avrà full HD.
anche se vanno valutati tutti i costi aggiuntivi:
in un sito chiedono 30 euro di sped + costi in base al metodo di pagamento..
.:Onizuka:.
27-11-2013, 20:03
su facebook Lenovo Italia ha detto che non avranno l'ultrabay...
alonenero
27-11-2013, 20:33
su facebook Lenovo Italia ha detto che non avranno l'ultrabay...
l'ulltrabay è il cassettino estraibile che permette di sostituire lettore ottico con altri componenti. Fa parte del modello non penso che per quello italiano monteranno un cassetto dvd rom non estraibile. E' probabile che non ci sarà il modello con sli di vga, visto che il top di gamma a singola nvidia costa già un bel po rispetto al modello tedesco con sli (piuttosto è disponibile su cyberporta a 1049 euri + sped .. prezzo eccezionale rispetto ai consigliati italiani!).
Quindi a mio avviso non saranno distribuite in italia le parti intercambiabili (che si possono comunque trovare online)
mi puoi mandare un link dove comprare l'ultrabay? (non perchè ce l'ho, ma per il futuro)
alonenero
27-11-2013, 21:25
mi puoi mandare un link dove comprare l'ultrabay? (non perchè ce l'ho, ma per il futuro)
basta che cerchi y500 ultrabay sulla baya
Ragazzi, date un'occhiata al "compra online" di media world... È disponibile il modello da 999 euro, che però non ha il full HD :rolleyes:
alonenero
29-11-2013, 08:41
Ragazzi, date un'occhiata al "compra online" di media world... È disponibile il modello da 999 euro, che però non ha il full HD :rolleyes:
ovviamente in italia devono fare questi magheggi : il full hd l'avrà la versione da 1199€ .
Piuttosto che spendere 999 in italia a questo punto conviene davvero prendere il modello tedesco , spendendo meno si ha di più..non faranno uscire la versione sli perchè dovrebbero prezzarla 1499 .. e a quel punto nessuno la comprerebbe !
ovviamente in italia devono fare questi magheggi : il full hd l'avrà la versione da 1199€ .
Piuttosto che spendere 999 in italia a questo punto conviene davvero prendere il modello tedesco , spendendo meno si ha di più..non faranno uscire la versione sli perchè dovrebbero prezzarla 1499 .. e a quel punto nessuno la comprerebbe !
Ammesso che arrivi entro un paio d'anni il modello da 1199 :asd:
marklevinson76
29-11-2013, 14:14
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25981640&langId=-1&category_rn=1504
all MW è arrivato ma non ha il display FULL HD
preferisco vivamente la versione sull'amazzone tedesca con i5 4200M, che non ha problemi di throttle e turbo boost bloccato, nvidia in sli, 8 gb di ram...allo stesso prezzo di mw, e con schermo full hd...
non fosse per la tastiera!!!
marklevinson76
29-11-2013, 15:05
preferisco vivamente la versione sull'amazzone tedesca con i5 4200M, che non ha problemi di throttle e turbo boost bloccato, nvidia in sli, 8 gb di ram...allo stesso prezzo di mw, e con schermo full hd...
non fosse per la tastiera!!!
che vuoi che ti dica,lo sappiamo oramai tutti che all estero si trovano prodotti migliori a prezzi più bassi,quanto meno dopo mesi che se ne parlava è arrivato anche da noi.
alonenero
29-11-2013, 16:34
come prestazioni è paragonabile allo n56vv senza full HD .. che costa 300 euro in meno (con cui si può aumentare ram , mettere ssd + caddy , prendere borsa o zaino , mouse , base raffreddante e restare comunque sotto i 999) .
Visto che a meno di 999 si trova in germania modello full HD con 8gb ram single vga potevano proporlo pure da noi
Che tristezza...
Vabbè vediamo il bicchiere mezzo pieno, con lo schermo 1366x768 si potrà giocare ai giochi next gen utilizzando la risoluzione nativa del display :D
preferisco vivamente la versione sull'amazzone tedesca con i5 4200M, che non ha problemi di throttle e turbo boost bloccato, nvidia in sli, 8 gb di ram...allo stesso prezzo di mw, e con schermo full hd...
non fosse per la tastiera!!!
Si è capito quali versioni hanno questi problemi a cui fai riferimento?
marklevinson76
29-11-2013, 18:59
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Y510p-Notebook.97470.0.html
qui una recensione,in generale ne parlano bene per l ottimo rapporto prezzo\prestazioni,ma nei commenti in fondo alla pagina ci si lamenta dei problemi dovuti alla scheda wireless
alonenero
29-11-2013, 20:41
Si è capito quali versioni hanno questi problemi a cui fai riferimento?
probabilmente nella versione i7 + sli di nvidia è disattivato il turbo boost per evitare temperature pericolose !
Non penso che nei modelli vga singola il turbo sia disabilitato e non riattivabile , ma in ogni caso si verifica quando si usano più core contemporaneamente al massimo(leggere in basso)
COmunque rispetto a 999 euri del modello italiano si puo' prendere dalla germania il modello sli full HD a 1049 + sped ..
PS: cito un pezzo di notebookcheck riguardo il turbo (in inglese)
Turbo Boost
Turbo Boost allows for automatic overclocking so the cores run faster than their base operating frequency. In ideal conditions, this increase is more than 1 GHz - but unfortunately, the IdeaPad Y510p suffers from a less-than-perfect implementation of the technology. As long as only one core is under load, everything is fine: 3.3 GHz are close to the upper Turbo Boost limit. When more than one core is tasked or the GPU is stressed, the clock speed drops to only 2.4 GHz. While this technically cannot be called throttling, it is still rather disappointing.
Some of the older Clevo barebones (for example the Schenker XMG A502) had a similar problem. The lack of Turbo Boost becomes noticeable during CPU-intensive games and benchmark tests. During daily use, this loss of performance might not be apparent - the Core i7-4700MQ is sufficiently powerful even without the Turbo - but some users will not consider the IdeaPad Y510p at all for the above
.:Onizuka:.
29-11-2013, 20:59
Ma quindi non c'è modo di prenderlo dalla Germania con tastiera italiana..?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
probabilmente nella versione i7 + sli di nvidia è disattivato il turbo boost per evitare temperature pericolose !
Non penso che nei modelli vga singola il turbo sia disabilitato e non riattivabile , ma in ogni caso si verifica quando si usano più core contemporaneamente al massimo(leggere in basso)
COmunque rispetto a 999 euri del modello italiano si puo' prendere dalla germania il modello sli full HD a 1049 + sped ..
PS: cito un pezzo di notebookcheck riguardo il turbo (in inglese)
Ti ringrazio del chiarimento, preciso come sempre ;)
Ma quindi non c'è modo di prenderlo dalla Germania con tastiera italiana..?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
io forse lo prendo...ma risolso con degli adesivi :D
.:Onizuka:.
30-11-2013, 11:28
Quale modello ? Io credo aspetterò sia disponibile quello da 879 su cyber
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
alonenero
30-11-2013, 11:32
Quale modello ? Io credo aspetterò sia disponibile quello da 879 su cyber
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
anche io adocchiavo quello. Ma quelli senza SSD cache a parte (non ssdh di 8gb inglobata nel disco meccanico) non hanno la porta M.2 per i mini ssd di nuova generazione.. potrebbe essere una limitazione..
si può comprare sul sito di m3d1a w0r7d a 999, ma è la versione base
lenovo y510p
Intel Core i7 4700QM (2.40/3.40GHz, 6MB L3) IV gen
HD 1TB + 8GB SSD - RAM 12GB - Display 15,6" wide (no fd, no touch)
Wi-Fi 802.11b/g/n - Dolby Home Theater v4 - Windows 8 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 755M 2GB dedicata
secondo voi si può ordinare la seconda scheda grafica per avere la configurazione sli?
quella installata è la gt755, mentre la configurazione sli è con la gt750 quindi non credo... :cry:
.:Onizuka:.
30-11-2013, 14:42
anche io adocchiavo quello. Ma quelli senza SSD cache a parte (non ssdh di 8gb inglobata nel disco meccanico) non hanno la porta M.2 per i mini ssd di nuova generazione.. potrebbe essere una limitazione..
quelli sull'amazzone allo stesso prezzo come stanno messi ?
Quale modello ? Io credo aspetterò sia disponibile quello da 879 su cyber
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
qst (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400122-leistungsstarkes-gaming-notebook-1C31-2GG_1688.html):D a cui aggiungerò Ram e SSD 840 pro :D
.:Onizuka:.
30-11-2013, 15:45
qst (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400122-leistungsstarkes-gaming-notebook-1C31-2GG_1688.html):D a cui aggiungerò Ram e SSD 840 pro :D
e monta una 755m.. gddr5?
la ram fino a quanto è espandibile? cioè ha quella da 4gb (che credo si possa cambiare con una da 8..?) e un altro posto libero ?
e l'hard disk già presente finirebbe nell'ultrabay?
dati i 100 euro in meno in effetti un pensierino lo faccio anchio :)
e monta una 755m.. gddr5?
la ram fino a quanto è espandibile? cioè ha quella da 4gb (che credo si possa cambiare con una da 8..?) e un altro posto libero ?
e l'hard disk già presente finirebbe nell'ultrabay?
dati i 100 euro in meno in effetti un pensierino lo faccio anchio :)
1)nn so se è ddr5, ma nn ci devo giocare XD
2)a quella aggiungo un banco da 8gb per arrivare 12gb :D
3)l'hd o va nell'ultrabay o diventa esterno :D
.:Onizuka:.
30-11-2013, 16:54
1)nn so se è ddr5, ma nn ci devo giocare XD
2)a quella aggiungo un banco da 8gb per arrivare 12gb :D
3)l'hd o va nell'ultrabay o diventa esterno :D
lo da pure disponibile tra 5 giorni... potremmo essere in due :P
PS: ma si perde la garanzia aggiungendo RAM?
quando mai si è perso la garanzia aggiungendo ram su un pc modulare? mica è un assemblato tutto in uno :D
Domanda tecnica, dato che non mi è mai capitato di farlo:
per la tastiera, se non voglio sostituirla, posso spostare i due tasti Z e Y manualmente, e quello è semplice...
Per tutti i caratteri "speciali", che ci sono solo nella tastiera tedesca come faccio?
Ho sentito vociferare la parola etichette...ma dove si trovano? non vanno poi a coprire la retroilluminazione su tali tasti?
In offerta a 899€ sul sito mediaworld...a questo prezzo è molto interessante.
In offerta a 899€ sul sito mediaworld...a questo prezzo è molto interessante.
fosse fullHD si
alonenero
02-12-2013, 20:42
fosse fullHD si
quoto ..
allo stesso prezzo o poco meno si prende il full HD dalla germania (con 4g ram in meno..) ma che si possono aggiungere comunque in seguito .
Comunque per il mercato italiano ovviamente è un ottimo prezzo notando pure che è arrivato da pochi giorni .
Se qualcuno lo compra può scrivere le impressioni soprattutto sul display??
rinbaubau
03-12-2013, 00:21
In offerta a 899€ sul sito mediaworld...a questo prezzo è molto interessante.
Si ma soo per il 2 dicembre, sconto del 10% su tutti device portatili.
Sicuro non sia FHD?
ciao a tutti! sono capitata in questo forum dei saggi perché alla spasmodica ricerca di notizie sul migliore acquisto, da parte di una che, diciamocelo, non ne capisce un fico secco! Avrei necessità di un notebook per grafica 3d, non particolarmente spinta al momento. Ma si spera in futuro. Dopo meticolose ricerche la scelta si è ristretta tra Asus n550 e il Lenovo y510 su quella fascia di prezzo, anche se rimane la tentazione di azzardare un Santech perché nel tempo lo posso modificare a seconda delle esigenze. Sono andata a vedere il Lenovo appena arrivato ma ho grossi dubbi: i materiali seppur supertecnologici, danno sensazione di unto e lasciano tutte le ditate. Vorrei un ssd, nel caso potrei sostituire l'Hdd? voi cosa consigliereste di acquistare? la scheda del lenovo mi pare superiore all Asus...ma lo schermo inferiore. help!:muro:
Grazie a tutti...super saggi!
alonenero
03-12-2013, 15:33
per l'unto .. basta pulirlo quotidianamente :D
il lenovo sulla carta è migliore dell'asus per prestazioni grafiche (memoria vga più veloce). Il modello uscito in italia non ha display full hd .. ne dovrebbe uscire un altro che lo monta a 1199 euri di listino!
Anche l'asus non è male.
Se puoi alzare il budget e prendere un santech sicuramente prenderai una macchina ottima con un'assistenza invidiabile.
Se ti serve grafica professionale puoi valutare anche le quadro (che alcuni modelli santech permettono di scegliere).. ma il prezzo si impenna.
Salve,
secondo voi è meglio prendere un Asus N550JV-CM150H o l'Ideapad y510p con queste caratteristiche:
Intel Core i7 4700QM (2.40/3.40GHz, 6MB L3) IV gen
HD 1TB + 8GB SSD - RAM 12GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Dolby Home Theater v4 - Windows 8 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 755M 2GB dedicata.
Grazie :)
alonenero
03-12-2013, 23:34
Salve,
secondo voi è meglio prendere un Asus N550JV-CM150H o l'Ideapad y510p con queste caratteristiche:
Intel Core i7 4700QM (2.40/3.40GHz, 6MB L3) IV gen
HD 1TB + 8GB SSD - RAM 12GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Dolby Home Theater v4 - Windows 8 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 755M 2GB dedicata.
Grazie :)
questo lenovo appena uscito in italia monta pannello NON FULL HD (almeno da scheda tecnica di mediamondo). Solo per questo particolare io andrei su asus (che per altro monta ottimo pannello IPS).
Oppure aspetta l'uscita del modello di y510p con full HD (già presente nel mercato tedesco )
per l'unto .. basta pulirlo quotidianamente :D
ogni minuto...da quello che ho visto:D
il lenovo sulla carta è migliore dell'asus per prestazioni grafiche (memoria vga più veloce). Il modello uscito in italia non ha display full hd .. ne dovrebbe uscire un altro che lo monta a 1199 euri di listino!
Anche l'asus non è male.
il fatto è che avrei urgenza. Posso sostituire l'hard disk per montare un ssd anche sul lenovo? alla fine però mi verrebbe una spesa vicina al santech
Se puoi alzare il budget e prendere un santech sicuramente prenderai una macchina ottima con un'assistenza invidiabile.
Se ti serve grafica professionale puoi valutare anche le quadro (che alcuni modelli santech permettono di scegliere).. ma il prezzo si impenna.
per ora non mi è necessaria così prestante, e oltre al prezzo troppo alto aumenta il peso che per me incide non poco.
lo schermo FHd è molto più 7ndicato!?
grazie
alonenero
04-12-2013, 16:36
per ora non mi è necessaria così prestante, e oltre al prezzo troppo alto aumenta il peso che per me incide non poco.
lo schermo FHd è molto più 7ndicato!?
grazie
per fare grafica è sicuramente consigliabile un full hd per maggior definizione dei dettagli e miglior resa cromatica.
l'n550 secondo me sarebbe una buona scelta
per fare grafica è sicuramente consigliabile un full hd per maggior definizione dei dettagli e miglior resa cromatica.
l'n550 secondo me sarebbe una buona scelta
grazie! credo che mi indirizzerò su quello:D
toro1811
05-12-2013, 19:42
Novità su quando esce?
Dicevano a fine novembre.
Tra un po' è Natale e neanche l'ombra
Se non si sa nulla entro la settimana prossima passo all'ASUS
alonenero
05-12-2013, 21:43
Novità su quando esce?
Dicevano a fine novembre.
Tra un po' è Natale e neanche l'ombra
Se non si sa nulla entro la settimana prossima passo all'ASUS
da media"mondo" è uscito un modello : 12gb ram , 755m ma display NON full HD a 999 (giorno 1 dicembre era in promo a 899).
il full HD non si sa .. ma visto il prezzo consigliato di 1199 non penso sia la migliore scelta !
Con quella cifra io andrei su santech direttamente !
toro1811
06-12-2013, 06:47
Scusa l'ignoranza ma non conosco Santech
Che modello mi suggeriresti con le stesse caretteristiche del Y510P (Processore, 16GB Ram, 2GB Video DDR5, etc...)
Grazie
Si trova online un confronto tra la scheda video dell'y510p e dell'Asus n550? Cioè che differenza di prestazioni c'è tra i due nel gaming all'atto pratico?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
.:Onizuka:.
06-12-2013, 10:51
su cyberport li danno disponibili in 2-4 giorni!
su cyberport li danno disponibili in 2-4 giorni!
stavo controllando anche io, però sarà che su ste cose sono paranoico, ma finchè non leggo in magazzino nn ordino...
Ho provato a fare l'ordine su computeruniverse e alla fine da 750 si arriva a 790 aggiungendo il 3% di tasse in +, e la spedizione, mentre su cyberport non viene fatto l'adeguamento della VAT all'iva. Vi risulta anche a voi?
.:Onizuka:.
06-12-2013, 12:04
alla fine io sto per ordinare quello da 879 euro.... con quello da 779 aggiungendo RAM e mettendo l'SSD sforerei il budget di 900 euro :/
stavo controllando anche io, però sarà che su ste cose sono paranoico, ma finchè non leggo in magazzino nn ordino...
Ho provato a fare l'ordine su computeruniverse e alla fine da 750 si arriva a 790 aggiungendo il 3% di tasse in +, e la spedizione, mentre su cyberport non viene fatto l'adeguamento della VAT all'iva. Vi risulta anche a voi?
quello su cyber da 879 mi viene a costare 903 euro
anke a me farebbe gola un i7, però c'è sto problema del throttle che non mi convince, quindi opterei più per un i5
.:Onizuka:.
06-12-2013, 12:48
anke a me farebbe gola un i7, però c'è sto problema del throttle che non mi convince, quindi opterei più per un i5
Non sono molto informato.. Puoi dirmi cos'è il throttle..? Lo fa l'i7?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
da quanto ho capito hanno maldimensionato il sistema di raffreddamento del notebook.
Questo comporta che con l'i7, quando le temperature salgono (e con un i7 salgono sicuramente) , il processore attiva il throttling, ovvero riduce automaticamente il clock per evitare danni all'hw.
Quindi se l'i7 in questione potrebbe arrivare "fino a" 3.4 ghz (con turbo boost) in realtà non ci arriva mai....anzi a quanto pare la lenovo lo ha proprio bloccato, impostando una certa soglia di throttling.
Considerando che a livello di giochi un i5 basta e avanza, anzi su alcuni forum dicono che abbia le stesse prestazioni dell'i7 in questione, io punterei sull' i5, dato che scalda meno e consuma meno, oltre che a costare meno.
Se qualcuno ha info più precise su questo problema ci informi, io avevo letto qua e la sui vari forum americani...
Cmq se cerchi "lenovo y510p throttling problem" o "turbo boost" dovresti trovare dei thread in giro per il web.
alonenero
06-12-2013, 13:43
Scusa l'ignoranza ma non conosco Santech
Che modello mi suggeriresti con le stesse caretteristiche del Y510P (Processore, 16GB Ram, 2GB Video DDR5, etc...)
Grazie
I santech puoi configurarli in base alle tue esigenze ed il budget . I pro sono 3 anni di garanzia e assistenza ottima )a detta di tutti sul forum),componenti di qualità e per alcuni modelli possibilità di aggiornare sistema cambiando anche la scheda video ( che nel 99% degli altri notebook è saldata sulla MB).
da quanto ho capito hanno maldimensionato il sistema di raffreddamento del notebook.
Questo comporta che con l'i7, quando le temperature salgono (e con un i7 salgono sicuramente) , il processore attiva il throttling, ovvero riduce automaticamente il clock per evitare danni all'hw.
Quindi se l'i7 in questione potrebbe arrivare "fino a" 3.4 ghz (con turbo boost) in realtà non ci arriva mai....anzi a quanto pare la lenovo lo ha proprio bloccato, impostando una certa soglia di throttling.
Considerando che a livello di giochi un i5 basta e avanza, anzi su alcuni forum dicono che abbia le stesse prestazioni dell'i7 in questione, io punterei sull' i5, dato che scalda meno e consuma meno, oltre che a costare meno.
Se qualcuno ha info più precise su questo problema ci informi, io avevo letto qua e la sui vari forum americani...
Cmq se cerchi "lenovo y510p throttling problem" o "turbo boost" dovresti trovare dei thread in giro per il web.
avevo letto che il turbo bloccato (leggermente diverso dal throttiling) si ha in situazioni in cui si usano più core. In single core il turbo dovrebbe funzionare!
Comunque da quel che ho capito è un " problema " dei modelli con sli , non so se nei modelli a singola vga sia presente . Su notebook check (come avevo riportato qualche post addietro sostengono che le differenze di prestazioni sono marginali vista la potenza base del processore che all'utente medio basta e avanza) . Personalmente nel mio i5 asus (e anche gli altri utenti del forum con i7) tengo sempre disattivato il turbo perchè appunto questo "overclock" fa alzare le temperature con un leggero incremento di prestazioni marginale.
alla fine io sto per ordinare quello da 879 euro.... con quello da 779 aggiungendo RAM e mettendo l'SSD sforerei il budget di 900 euro :/
quello su cyber da 879 mi viene a costare 903 euro
Direi ottima scelta. I modelli attualmente disponibili hanno solo Hard disk ibrido (cache ssd integrata). I modelli con mini SSD sembrano introvabili .. Questi ultimi in aggiunta hanno (come avevamo visto pagine fa) un connettore M.2 per la nuova generazione di mini SSD con attacco derivato dal PCIexpress che supera (e di molto) le soglie del SATA3 . In vista di un upgrade futuro sarebbe da preferire .. anche se ancora questa tecnologia è agli inizi !
Però scusa, se la seconda vga in sli ha un suo sistema di raffreddamento a parte, il problema deve essere lo stesso anche con una sola gpu, dato che gli heatpipe della gpu e cpu vanno a convogliarsi sulla stessa unica ventola.
.:Onizuka:.
06-12-2013, 13:53
Direi ottima scelta. I modelli attualmente disponibili hanno solo Hard disk ibrido (cache ssd integrata). I modelli con mini SSD sembrano introvabili .. Questi ultimi in aggiunta hanno (come avevamo visto pagine fa) un connettore M.2 per la nuova generazione di mini SSD con attacco derivato dal PCIexpress che supera (e di molto) le soglie del SATA3 . In vista di un upgrade futuro sarebbe da preferire .. anche se ancora questa tecnologia è agli inizi !
Hai deciso anche tu cosa fare ?
alonenero
06-12-2013, 14:57
Però scusa, se la seconda vga in sli ha un suo sistema di raffreddamento a parte, il problema deve essere lo stesso anche con una sola gpu, dato che gli heatpipe della gpu e cpu vanno a convogliarsi sulla stessa unica ventola.
in effetti leggendo sembra che sia proprio una protezione su tutti i dispositivi . Come detto il problema sorge quando si hanno applicazioni multicore stressanti .
Problema imputabile agli haswell che a quanto pare riscaldano di più rispetto agli ivy a parità di carico .
se sui 2.4 Ghz si lavora costantemente in multicore senza throttling non penso che sia comunque problematico se le temperature sono sotto controllo.
E' pur sempre un note..
Prendo l'esempio del mio modello in firma che soffre di throttling (dicono su notebookcheck) , ma a me in uso normale o giocando non hai mai dato problemi .. poi se metto su due programmi di bench spinti sicuramente si nota il calo di frequenza.
@ Onizuka: Io intanto aspetto visto che l'urgenza non c'è più .. anche dopo natale
.:Onizuka:.
06-12-2013, 19:05
Ma questo problema succede solo se si attiva il turbo boost? Senza di questo , l'i7 non sarebbe cmq parecchio più performante dell' i5-4200M ? (Che se non ho capito male e' dual core)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
alonenero
07-12-2013, 14:24
Ma questo problema succede solo se si attiva il turbo boost? Senza di questo , l'i7 non sarebbe cmq parecchio più performante dell' i5-4200M ? (Che se non ho capito male e' dual core)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
l'i5 è un dual core .. l'i7 quad core.
Il turbo boost non si può attivare : sull'i7 funziona se si sta usando un solo core... per applicazione multicore il turbo viene disattivato dal sistema.
C'è da vedere se i concorrenti di questo note soffrano di throttling o no usandoli in turbo ..
Non so se prendere la versione da 999 con schermo 1366x768 o aspettare la versione da 1080p? La differenza é notevole o trascurabile?
Ho mandato un'email al servizio clienti di media world per chiedere informazioni e mi hanno detto che, al momento, non hanno notizie della configurazione da 1199 euro e che quindi almeno per il prossimo mese quella da 999 rimarrà l'unica configurazione possibile.
Sembra che la Lenovo stia facendo di tutto per perdere clienti :doh:
alonenero
08-12-2013, 11:40
Non so se prendere la versione da 999 con schermo 1366x768 o aspettare la versione da 1080p? La differenza é notevole o trascurabile?
se hai mai visto un display full HD di buona qualità capirai che la differenza c'è !
Con questo prezzo si prende l'asus n550 con 16gb ram e display full hd.. mi sa che l'y510p a quel prezzo non conviene proprio !
Conviene prenderlo dalla germania con display full HD !
.:Onizuka:.
08-12-2013, 12:42
Ho ordinato quello da cyber... Dovrebbe arrivare a loro il 13. Quando mi arriva vi faccio sapere :)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
se hai mai visto un display full HD di buona qualità capirai che la differenza c'è !
Con questo prezzo si prende l'asus n550 con 16gb ram e display full hd.. mi sa che l'y510p a quel prezzo non conviene proprio !
Conviene prenderlo dalla germania con display full HD !
Hai perfettamente ragione ho confrontatato unportatile da 15 pollici con risoluzione 1366x768, con uno da 17' in fullHD e la differneza si nota anche su uno schermo piú grande!
Comunque non sono troppo interessato al display ma piú alle caratteristiche di potenza e cosí dopo molte indecisioni l' ho preso! Da M...wolrd a 999 dovrebbe arrivarmi oggi da Bartolini, lo provo e se non ne fossi convinto applico il diritto di recesso. A quel prezzo ci sono pochi pc che permettanomdi giocare anche agli ultimi giochi... Io principalmente lo utilizzeró per codifiche video, videogame di ultima generazione ( sperando che le giri bene), e qualche navigazione internet;
Spero solo che il display pur essendo un 1366x768 abbia una discreta luminositá e un discreto angolo di visuale.
Incrocio le dita.
Hai perfettamente ragione ho confrontatato unportatile da 15 pollici con risoluzione 1366x768, con uno da 17' in fullHD e la differneza si nota anche su uno schermo piú grande!
Comunque non sono troppo interessato al display ma piú alle caratteristiche di potenza e cosí dopo molte indecisioni l' ho preso! Da M...wolrd a 999 dovrebbe arrivarmi oggi da Bartolini, lo provo e se non ne fossi convinto applico il diritto di recesso. A quel prezzo ci sono pochi pc che permettanomdi giocare anche agli ultimi giochi... Io principalmente lo utilizzeró per codifiche video, videogame di ultima generazione ( sperando che le giri bene), e qualche navigazione internet;
Spero solo che il display pur essendo un 1366x768 abbia una discreta luminositá e un discreto angolo di visuale.
Incrocio le dita.
Ti rispondo io, proprio ieri l'ho visto al mw e l'ho criticato parecchio proprio al causa del display. È pessimo è lo stesso che montano i pc da 299€. Il gaming con quel angolo infimo di visuale è parecchio limitato. È una ciofeca a confronto del n550 cm149h che ho preso un mese fa. Full hd IPS IN VETRO TOUCHSCREEN. È un altro pianeta. E poi un altro elemento negativo di questo lenovo è la tanta plasticaccia ovunque e poi soprattutto la temperatura. L'ho toccato tra il touchpad e la barra spaziatrice.. Era caldo e il pc era in idle senza fare nulla!! Non oso immaginare in full load... Si squaglia da solo... Figurati con uno sli.. Ti incendia la scrivania. W l'aluminio e vetro.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
è da 2gb, ddr5, che è cmq migliore della ddr3 da 4gb
In più le versioni più costose del y510p hanno La tecnologia NVIDIA SLI che consente l'aggiunta di una seconda scheda da installare nel comparto UltraBay, per ottenere una frequenza di aggiornamento fino a 1,6 volte superiore.
Questo comparto ultrabay è una cosa molto interessante, e ne devo ancora capire bene il funzionamento. Puoi vedere di cosa si tratta a questo link, al minuto 3 e 38
http://www.youtube.com/watch?v=yE3Te5vRqrU
Fai 2 fps in più in Full hd. E poi 2gb video si saturano subito a questa risoluzione. Il limite è il bus a 128bit per questo non cambia quasi nulla tra le 2 memorie. Saturi la ddr3 ma la ddr5 non la usi proprio. Anche perché un vero notebook da gaming ha diplay full hd IPS AD ALTO ANGOLO DI VISIONE.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ti rispondo io, proprio ieri l'ho visto al mw e l'ho criticato parecchio proprio al causa del display. È pessimo è lo stesso che montano i pc da 299€. Il gaming con quel angolo infimo di visuale è parecchio limitato. È una ciofeca a confronto del n550 cm149h che ho preso un mese fa. Full hd IPS IN VETRO TOUCHSCREEN. È un altro pianeta. E poi un altro elemento negativo di questo lenovo è la tanta plasticaccia ovunque e poi soprattutto la temperatura. L'ho toccato tra il touchpad e la barra spaziatrice.. Era caldo e il pc era in idle senza fare nulla!! Non oso immaginare in full load... Si squaglia da solo... Figurati con uno sli.. Ti incendia la scrivania. W l'aluminio e vetro.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
L'asus ha la tastiera illuminata? Potrei farci un pensierino...
Carlitos1
09-12-2013, 20:36
Ti rispondo io, proprio ieri l'ho visto al mw e l'ho criticato parecchio proprio al causa del display. È pessimo è lo stesso che montano i pc da 299€. Il gaming con quel angolo infimo di visuale è parecchio limitato. È una ciofeca a confronto del n550 cm149h che ho preso un mese fa. Full hd IPS IN VETRO TOUCHSCREEN. È un altro pianeta. E poi un altro elemento negativo di questo lenovo è la tanta plasticaccia ovunque e poi soprattutto la temperatura. L'ho toccato tra il touchpad e la barra spaziatrice.. Era caldo e il pc era in idle senza fare nulla!! Non oso immaginare in full load... Si squaglia da solo... Figurati con uno sli.. Ti incendia la scrivania. W l'aluminio e vetro.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Boh chissà cosa ho visto io allora... :D
a me il monitor è sembrato superiore alla media dei monitor di pari risoluzione, anche se ovviamente bisognerebbe fare dei test...
no so da quanto tempo era accesso ovviamente, ma era freddo in ogni sua parte e lateralmente non usciva nemmeno aria calda, invece un hp accanto sembrava una stufa...
farei in ogni caso molta fatica a comprare a 999 Euro questo modello con i prezzi tedeschi ed il monitor fhd...
la plastica credo sia presente solo nella parte inferiore del nb il resto è alluminio direi, la tastiera mi è sembrata molto buona senza nessuna flessione coem quella ad es. dello z500, con buona retroilluminazione.
Boh chissà cosa ho visto io allora... :D
a me il monitor è sembrato superiore alla media dei monitor di pari risoluzione, anche se ovviamente bisognerebbe fare dei test...
no so da quanto tempo era accesso ovviamente, ma era freddo in ogni sua parte e lateralmente non usciva nemmeno aria calda, invece un hp accanto sembrava una stufa...
farei in ogni caso molta fatica a comprare a 999 Euro questo modello con i prezzi tedeschi ed il monitor fhd...
la plastica credo sia presente solo nella parte inferiore del nb il resto è alluminio direi, la tastiera mi è sembrata molto buona senza nessuna flessione coem quella ad es. dello z500, con buona retroilluminazione.
Quindi secondo te il display era più che sufficente? Mi consigli di prendere la versione fullHd ma dovrebbe costare molto di piú.... Almeno200 euro.
alonenero
09-12-2013, 23:29
Quindi secondo te il display era più che sufficente? Mi consigli di prendere la versione fullHd ma dovrebbe costare molto di piú.... Almeno200 euro.
se non vuoi prenderlo dalla germania io ti direi di non prenderlo: per 1000 euro c'e' di meglio! Considera che solo il display full HD da un valore aggiunto di almeno 100 euro.
con quel budget attualmente il migliore a mio avviso è
ASUS N550JV-CN163H
con schermo IPS opaco ,16 gb ram e i7-4700HQ, 750GB a 7200rpm nVidia 750m
Io ho detto che era caldo.. Senza dubbi ci sono notebook più stufa.. Ma conoscendo la cpu e la gpu.. Direi che in full load sono forni. Sul mio pc che ho costantemente in full load faccio i 70 gradi Di 750m e 83 di i7 e scalda solo l'alluminio sopra i tasti da f3 a f12 ma in full load. In idle 30 gradi entrambi e puoi tenerci cubetti di ghiaccio su tutto il pc. L'alluminio è una goduria. La 755 immagino che essendo una 750 OC faccia ancor di più calore. Figurati se ne metti 2...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Carlitos1
10-12-2013, 09:42
Io ho detto che era caldo.. Senza dubbi ci sono notebook più stufa.. Ma conoscendo la cpu e la gpu.. Direi che in full load sono forni. Sul mio pc che ho costantemente in full load faccio i 70 gradi Di 750m e 83 di i7 e scalda solo l'alluminio sopra i tasti da f3 a f12 ma in full load. In idle 30 gradi entrambi e puoi tenerci cubetti di ghiaccio su tutto il pc. L'alluminio è una goduria. La 755 immagino che essendo una 750 OC faccia ancor di più calore. Figurati se ne metti 2...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Già questo è un altro discorso... ma se quindi è o dovrebbe essere nella media, per quel che riguarda le temperature, dei nb con simili componenti, non credo che bisogna lamentarsi... al massimo tenerlo in considerazione...
Carlitos1
10-12-2013, 09:49
Quindi secondo te il display era più che sufficente? Mi consigli di prendere la versione fullHd ma dovrebbe costare molto di piú.... Almeno200 euro.
Per me si. ma considera che era pure bloccato... se prendi quello tedesco non ti costa di più...
dipende da che uso ne farai, se prevelantemente per giocare credo che in fhd non ci giocherai su molti giochi e per molto tempo, e se devi sempre scalare la risoluzione credo non valga la pena il fhd, in tutti gli altri cosi invece lo consiglio.
Considera pure, ma questo è da verificare, che il fhd è un ips
Arrivato! Oggi pom lo apro e vedo se mi piace oppure no, altrimenti diritto di recesso. Unica perplessitá é il display, altrimenti per il resto non mi crea problemi. Per i modelli tedeschi non ho intensione di acquistarli per via del layout e la garanzia che dovrebbe essere di un solo anno e inoltre non saprei come muovermi per avvalermene.
Inoltre voglio controllare anche se ha il bluetooth, dalla scheda tecnica di m..world dovrebbe essere assente ma in tutti gli altri siti ho visto tutti modelli in possesso.
dipende da che uso ne farai, se prevelantemente per giocare credo che in fhd non ci giocherai su molti giochi e per molto tempo, e se devi sempre scalare la risoluzione credo non valga la pena
Questo concetto lo straquoto. Se si parla di gaming il fullhd è per GPU come GTX770M, 8970M, GTX780M & simili. Upscaling/downscaling sono da evitare nei videogiochi, per questo moltissimi notebook (molto più potenti di questi) vengono venduti con display 1600x900, che è forse la risoluzione ottimale (sempre ambito nb).
Poi ovviamente è chiaro che non usiamo il nb solo per giocare, quindi sicuramente il full hd in generale è la scelta migliore. :)
Lo schermo é come i display da 1366x768 niente di eclatante e angoli di visuale pessimi.
Tastiera ottima sia in utilizzo che in soliditá, esteticamnete bella, come il notebook. I materiali mi sembrano molto buoni.
alonenero
10-12-2013, 17:36
Lo schermo é come i display da 1366x768 niente di eclatante e angoli di visuale pessimi.
grazie per la segnalazione .. come si aspettava .. solito monitor che si trova sui note da 300-600 euro.
se hai tempo puoi vedere con aida64 che modello di pannello monta precisamente?
Tastiera ottima sia in utilizzo che in soliditá, esteticamnete bella, come il notebook. I materiali mi sembrano molto buoni.
la tastiera dovrebbe essere uno dei punti di forza di questo lenovo..ne parlano tutti bene.
Il poggiapolsi è alluminio? e l'esterno superiore (dietro il display)??
Che hai deciso? lo tieni?
grazie per la segnalazione .. come si aspettava .. solito monitor che si trova sui note da 300-600 euro.
se hai tempo puoi vedere con aida64 che modello di pannello monta precisamente?
la tastiera dovrebbe essere uno dei punti di forza di questo lenovo..ne parlano tutti bene.
Il poggiapolsi è alluminio? e l'esterno superiore (dietro il display)??
Che hai deciso? lo tieni?
a me sembra alluminio sia il poggiapolsi che la parte superiore, la qualità costruttiva mi sembra abbastanza buona.
...penso di tenerlo.
Nell' insieme sono soddisfatto.
Lo schermo é come i display da 1366x768 niente di eclatante e angoli di visuale pessimi.
Come da annunciazione...
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
toro1811
11-12-2013, 09:14
Ma notizie sull'uscita della versione full HD?
Quasi quasi non aspetto e passo all'ASUS N550.
Che ne dite?
Ma notizie sull'uscita della versione full HD?
Quasi quasi non aspetto e passo all'ASUS N550.
Che ne dite?
Aspetta, cerca su trovaprezzi Asus n56 JR, ha i7 4770, la GTX 760m e pannello fullhd, prezzo 950...è uscito da pochissimo
Ma notizie sull'uscita della versione full HD?
Quasi quasi non aspetto e passo all'ASUS N550.
Che ne dite?
Il fatto è che sono notebook molto molto simili (nelle versioni fullhd e senza SLI).
C'è gente che avrebbe potuto prendere l'N550 a settembre e a distanza di 4 mesi sta aspettando ancora il lenovo, che avrà praticamente le stesse prestazioni in tutto...e intanto sono passati altri 4 mesi...ovviamente la colpa non è di chi aspetta, ma della Lenovo che ha un sistema di comunicazione pessimo.
La soluzione sarebbe prenderlo in Germania, però tanti (compreso me) non valutano con entusiasmo questa ipotesi.
Io fossi in te prenderei l'N550...fra poco usciranno altre novità e rinizierà l'attesa verso nuovi modelli più performanti, e sarai nuovamente davanti ad un bivio :doh:
Aspetta, cerca su trovaprezzi Asus n56 JR, ha i7 4770, la GTX 760m e pannello fullhd, prezzo 950...è uscito da pochissimo
L'n56 non ha lo schermo opaco. Per qualcuno è un minus non da poco.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
L'n56 non ha lo schermo opaco. Per qualcuno è un minus non da poco.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
penso proprio che non sai di cosa parli:D
ho avuto asus n76, ed ho tuttora un asus n56vv acquistato 20 giorni fa, entrambi schermo opaco...lo schermo lucido asus li monta solo sui n550 con schermo touch, dato che tutti gli schermi touch sono lucidi...
quindi deduco che questo nuovo asus, n56JR, abbia un rapporto qualità/prezzo migliori di quasi tutti gli altri pc in commercio...sicuramente migliore di questo lenovo, sempre che le caratteristiche dell'asus vengano confermate
... Audio molto buono, corposo e con un po' di bassi. Accensione sistema operativo in 16 sec. Unico lato negativo il display. Per il resto ottimo.
alonenero
11-12-2013, 16:47
Aspetta, cerca su trovaprezzi Asus n56 JR, ha i7 4770, la GTX 760m e pannello fullhd, prezzo 950...è uscito da pochissimo
grazie per la segnalazione :effettivamente monta hardware da paura a meno di 1000 euro !!
Messo in osservazione anche lui: sulla carta è meglio del lenovo e si trova pure a meno!
PS: forse ha anche porta M-sata , e comunque dalle foto essendo basato sull'n56 ha comunque i cassettini per l'upgrade a vista (a differenza dell'n550)
effettivamente monta hardware da paura a meno di 1000 euro !!
Messo in osservazione anche lui!
PS:Questo asus forse ha anche porta M-sata , e comunque dalle foto essendo basato sull'n56 ha comunque i cassettini per l'upgrade a vista (a differenza dell'n550)
Effettivamente quando ho sentito questa notizia sono rimasto stupito...forse mai visto un notebook con una nVidia GTX mobile, abbinata ad un i7 a meno di 1000 euro...asus si è svegliata:-)
toro1811
12-12-2013, 10:55
Aspetta, cerca su trovaprezzi Asus n56 JR, ha i7 4770, la GTX 760m e pannello fullhd, prezzo 950...è uscito da pochissimo
Grazie per la segnalazione
... Audio molto buono, corposo e con un po' di bassi. Accensione sistema operativo in 16 sec. Unico lato negativo il display. Per il resto ottimo.
PErchè negativo? Non è fullHD o cosa?
L'n56 non ha lo schermo opaco. Per qualcuno è un minus non da poco.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Perchè dovrebbe esserlo???
Comunque, se qualcuno può suggeririmi, non lo prenderei per giocare ma per lavorare foto RAW che pesano anche 80MB ciascuna
Attendo feedback. grazie
Grazie per la segnalazione
PErchè negativo? Non è fullHD
Oltre a non essere fullHD ha degli angoli di visuale molto limitati, come i portatili da prezzo basso. La luminositá invece è molto buona.
alonenero
13-12-2013, 11:53
Oltre a non essere fullHD ha degli angoli di visuale molto limitati, come i portatili da prezzo basso. La luminositá invece è molto buona.
il modello da te postato ha comunque buoni feedback su amazzoni mondiale : certo è pur sempre un HD , la differenza con il full HD è enorme per resa !
Dovrebbe essere opaco , giusto?
.:Onizuka:.
13-12-2013, 11:58
Io alla fine continuo con l'ordine da cyber.. Se mai uscirà vi dirò le mie impressioni haha
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
il modello da te postato ha comunque buoni feedback su amazzoni mondiale : certo è pur sempre un HD , la differenza con il full HD è enorme per resa !
Dovrebbe essere opaco , giusto?
Si opaco
xxxFranzxxx
14-12-2013, 12:00
Salve ragazzi, mi confermate che non c'è proprio possibilità di prenderlo dalla Germania ma con tastiera italiana?
Salve ragazzi, mi confermate che non c'è proprio possibilità di prenderlo dalla Germania ma con tastiera italiana?
Si, confermato.
Comunque tieni d'occhio l'asus N56 JR, dovrebbe essere il best buy di questo periodo.
xxxFranzxxx
14-12-2013, 15:58
Si, confermato.
Comunque tieni d'occhio l'asus N56 JR, dovrebbe essere il best buy di questo periodo.
Lo sto tenendo d'occhio ma mi preoccupa il processore saldato sulla scheda madre e la mancanza di SSD!
Che ne pensi?
sono anche io un possessore di questo notebook,acquistato da mediaworld.
Peccato per lo schermo,come gia detto in questa versione italiana non è fullhd;c'è però da dire che è opaco e la luminosità è molto buona.
La tastiera è fantastica,l'audio qualcosa di sublime e il materiale in generale di assoluto livello (chi dice che è plasticaccia??)
ho giocato per un'ora a bioshock infinite e non scalda moltissimo,c'è però da dire che per utilizzarlo al massimo sei costretto ad attaccarlo all'alimentatore,la batteria in dotazione purtroppo non tiene la scheda video ed abbassa tutti i settaggi.Che altro posso dirvi?se avete la possibilità di attaccarlo al televisore con presa hdmi,è come avere una ps4 o una xbox one...la grafica è piu o meno quella ;)
poi certo,con 999 euro ti compri entrambe le console...ma chi compra questo portatile non lo utilizza solo per giocare (scontato)
xxxFranzxxx
15-12-2013, 11:01
sono anche io un possessore di questo notebook,acquistato da mediaworld.
Peccato per lo schermo,come gia detto in questa versione italiana non è fullhd;c'è però da dire che è opaco e la luminosità è molto buona.
La tastiera è fantastica,l'audio qualcosa di sublime e il materiale in generale di assoluto livello (chi dice che è plasticaccia??)
ho giocato per un'ora a bioshock infinite e non scalda moltissimo,c'è però da dire che per utilizzarlo al massimo sei costretto ad attaccarlo all'alimentatore,la batteria in dotazione purtroppo non tiene la scheda video ed abbassa tutti i settaggi.Che altro posso dirvi?se avete la possibilità di attaccarlo al televisore con presa hdmi,è come avere una ps4 o una xbox one...la grafica è piu o meno quella ;)
poi certo,con 999 euro ti compri entrambe le console...ma chi compra questo portatile non lo utilizza solo per giocare (scontato)
Purtroppo però non c'è paragone con quello tedesco perchè quest'ultimo monta 16GB di RAM, il display FULL HD e 256GB di SSD sempre a 999€!!!
Bubusettete94
15-12-2013, 12:54
Ma riguardo la tastiera, non basterebbe cambiare il layout di alcune lettere, in particolare quelle accentate?
Purtroppo però non c'è paragone con quello tedesco perchè quest'ultimo monta 16GB di RAM, il display FULL HD e 256GB di SSD sempre a 999€!!!
Non dimentichiamoci che in Italia i prezzi generalmente sono più alti,e tra un prodotto tedesco con tastiera tedesca e garanzia europea è sempre preferibile un prodotto con tastiera italiana e soprattutto garanzia italiana (con sostituzione o riparazione).
La ram a 16 giga non la reputo una grande aggiunta...credo possa fare la differenza solo con programmi di grafica (Photoshop o autocad),ma non con i giochi e l'utilizzo quotidiano.Personalmente rimpiango solo di non avere un disco solido di 256GB,per lo schermo quando possibile utilizzo monitor esterni o la tv entrambi full HD.
sunmoonking
15-12-2013, 14:22
penso proprio che non sai di cosa parli:D
ho avuto asus n76, ed ho tuttora un asus n56vv acquistato 20 giorni fa, entrambi schermo opaco...lo schermo lucido asus li monta solo sui n550 con schermo touch, dato che tutti gli schermi touch sono lucidi...
quindi deduco che questo nuovo asus, n56JR, abbia un rapporto qualità/prezzo migliori di quasi tutti gli altri pc in commercio...sicuramente migliore di questo lenovo, sempre che le caratteristiche dell'asus vengano confermate
Lo si trova già a 860€... sperando che questo abbassamento repentino non sia dovuto a qualche problema insito.... :mc:
Come rapporto qualità/prezzo credo sia migliore l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK a 970€
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz cache da 6 MB)
GeForce GTX 760M 2Gb GDDR5
Ram 16GB DDR3
HD 1TB 5400rpm + 120GB mSSD + un ulteriore slot vuoto per un altro hdd/ssd
xxxFranzxxx
15-12-2013, 15:36
Lo si trova già a 860€... sperando che questo abbassamento repentino non sia dovuto a qualche problema insito.... :mc:
Come rapporto qualità/prezzo credo sia migliore l'Acer Aspire V3-772G-747A161.12TMAKK a 970€
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4702MQ (@2.2GHz - 3.2GHz cache da 6 MB)
GeForce GTX 760M 2Gb GDDR5
Ram 16GB DDR3
HD 1TB 5400rpm + 120GB mSSD + un ulteriore slot vuoto per un altro hdd/ssd
Il problema dei notebook ACER è che dopo un po' si surriscaldano troppo facilmente e in generale i materiali costruttivi non sono dei migliori.
Non so, però, se tutto ciò vale anche per il portatile da te indicato.
Su Amazon.it è possibile prenotare questi due modelli, anche se purtroppo le informazioni non sono molte e neppure chiare:
LINK 1 (http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI36Q/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1387130699&sr=8-2&keywords=y510p)
LINK 2 (http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI35M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387130699&sr=8-1&keywords=y510p)
marklevinson76
15-12-2013, 18:46
Il problema dei notebook ACER è che dopo un po' si surriscaldano troppo facilmente e in generale i materiali costruttivi non sono dei migliori.
Non so, però, se tutto ciò vale anche per il portatile da te indicato.
su quel notebook acer le recensioni sn buone
marklevinson76
15-12-2013, 18:49
Su Amazon.it è possibile prenotare questi due modelli, anche se purtroppo le informazioni non sono molte e neppure chiare:
LINK 1 (http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI36Q/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1387130699&sr=8-2&keywords=y510p)
LINK 2 (http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI35M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387130699&sr=8-1&keywords=y510p)
googlando il seriale mi porta qui,da specifiche sembra molto interessante
http://skinflint.co.uk/eu/lenovo-ideapad-y510p-59396853-a1008229.html
sunmoonking
15-12-2013, 22:58
su quel notebook acer le recensioni sn buone
confermo, da quello che ho letto sembra che con le temperature abbiano risolto alla grande, anche grazie all'i7-4702MQ che ha un vattaggio minore del 4700 (tra l'altro di listino il 4702 pare sia anche più costoso del più veloce 4700 probabilmente per le ottimizzazioni di temperatura e consumi)...
xxxFranzxxx
15-12-2013, 23:19
Su Amazon.it è possibile prenotare questi due modelli, anche se purtroppo le informazioni non sono molte e neppure chiare:
LINK 1 (http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI36Q/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1387130699&sr=8-2&keywords=y510p)
LINK 2 (http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI35M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387130699&sr=8-1&keywords=y510p)
Sull'amazzone italiano non ci son scritte le specifiche complete.
Al contrario l'amazzone tedesco specifica tutto nel dettaglio.
Ecco qui:
LINK 1 (http://www.amazon.de/Lenovo-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI36Q/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1387130699&sr=8-2&keywords=y510p)
LINK 2 (http://www.amazon.de/Lenovo-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI35M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387130699&sr=8-1&keywords=y510p)
Purtroppo però a me interessa questo qui: LINK 3 (http://www.amazon.de/Lenovo-IdeaPad-ANTI-GLARE-Notebook-GeForce/dp/B00FBGI34I/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1386195955&sr=1-1&keywords=notebook+ssd+i7)
Quest'ultimo sfortunatamente non è disponibile in Italia e non si sa se e quando tornerà ad esserlo.
.:Onizuka:.
19-12-2013, 13:39
Mi è' appena arrivato , voi vi dico le impressioni :)
xxxFranzxxx
19-12-2013, 13:53
Mi è' appena arrivato , voi vi dico le impressioni :)
Con quali caratteristiche hardware?
E da dove l'hai comprato/ordinato?
.:Onizuka:.
19-12-2013, 14:01
Con quali caratteristiche hardware?
E da dove l'hai comprato/ordinato?
L'ho preso dal sito tedesco cyber... quello da 879 euroo
e se Windows 8 ha ragione, ha la gt755m invece della 750m..
o.O
xxxFranzxxx
19-12-2013, 14:05
L'ho preso dal sito tedesco cyber... quello da 879 euroo
e se Windows 8 ha ragione, ha la gt755m invece della 750m..
o.O
Ma infatti ha la 755m! Mica se lo inventa Windows xD
.:Onizuka:.
19-12-2013, 14:06
Ma infatti ha la 755m! Mica se lo inventa Windows xD
è che in teoria dalle specifiche del sito doveva avere la 750m :P
ma l'autonomia per navigare/streaming/visione di film in quanto tempo è stimata? le fa 3-4 ore usando solo la scheda video integrata?
da mw ho visto uno con ssd da 256. ha un secondo slot per hd o devo farmi bastare quello?
(nel caso, dovrei vivere con un hd esterno attaccato)
jimnic88
28-12-2013, 00:03
Novità riguardo al y510p? Sempre a 999,00 da mondiomedia?!? Naturalmente parlo esclusivamente di negozi italiani.
Comunque leggendo tutta la discussione, sembra che gli 8 GB mini SSD non siano affatto male anche rispetto a un SSD, o sbaglio?
La mia indecisione è con l'Asus n56jr che è veramente un ottimo notebook, solo che manca dell'SSD che invece nel nostro caro lenovo già c'è!
Una soluzione sarebbe l'Asus n551, che però è introvabile in Italia!
Mi iscrivo anchio alla discussione...
Ma infatti ha la 755m! Mica se lo inventa Windows xD
è che in teoria dalle specifiche del sito doveva avere la 750m :P
La 755m migliora di poco rispetto alla 750m, si può dire che sono quasi equivalenti...
Comunque io stò seguendo questo (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400122-leistungsstarkes-gaming-notebook-1C31-2GG_1688.html) a €779,00 che per il mio budget ci può stare, avrei voluto stare sui 650 ma non prenderei nulla di decente, e le caratteristiche sono ok.
Intel® Core™ i7-4700MQ Prozessor (bis 3,4 GHz), Quad-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt|opaco), Webcam
4 GB RAM, 1 TB Festplatte, DVD Brenner
NVIDIA GeForce GT 755M Grafik (2048 MB GDDR5), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT 4.0
DOS , Akkulaufzeit bis 5 h, 2,7 kg
Tra pagamento Paypal e spedizione in Italia costa in tutto €800,99.
Direi che è un ottimo prezzo...
Inoltre vorrei chiedere una cosa e cito:
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® e supporto per doppia scheda grafica
Fornito di serie con scheda grafica fino a NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB. La tecnologia NVIDIA® SLI (disponibile separatamente) consente l'aggiunta di una seconda scheda da installare nel comparto UltraBay, per ottenere una frequenza di aggiornamento fino a 1,6 volte superiore.
Sito Lenovo (http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/y-series/y510p/#caratteristiche)
In teoria con questo portatile potrei mettere una gt755m o una gt750m col caddy al posto del DVD e fare lo SLI?
xxxFranzxxx
28-12-2013, 15:46
ma l'autonomia per navigare/streaming/visione di film in quanto tempo è stimata? le fa 3-4 ore usando solo la scheda video integrata?
da mw ho visto uno con ssd da 256. ha un secondo slot per hd o devo farmi bastare quello?
(nel caso, dovrei vivere con un hd esterno attaccato)
Sei certo di averlo visto con 256GB di SSD?
Mi diresti precisamente dove?
Comunque grazie all'UltraBay puoi inserire un altro HD, un lettore DVD, una scheda video...ciò che ti pare insomma!
alonenero
28-12-2013, 18:01
Novità riguardo al y510p? Sempre a 999,00 da mondiomedia?!? Naturalmente parlo esclusivamente di negozi italiani.
Comunque leggendo tutta la discussione, sembra che gli 8 GB mini SSD non siano affatto male anche rispetto a un SSD, o sbaglio?
La mia indecisione è con l'Asus n56jr che è veramente un ottimo notebook, solo che manca dell'SSD che invece nel nostro caro lenovo già c'è!
Una soluzione sarebbe l'Asus n551, che però è introvabile in Italia!
queli 8gb dovrebbero essere cache ssd integrata nel disco meccanico .. ben diversa da un ssd puro (con porta M.2) disponibile su alcuni modelli tedeschi!
toro1811
02-01-2014, 13:41
Ma qualcuno che ha notizie di questo Lenovo??
Ormai sembra diventato una leggenda metropolitana
http://www.volantinorapido.it/media/djcatalog2/images/lenovo-sleekbook-sp510p-kobo_l.png
Ragazzi forse, e dico forse, dal volantino non si capisce dalla sigla, dovrebbe essere in offerta da M@rcop£o a 799€
Sei certo di averlo visto con 256GB di SSD?
Mi diresti precisamente dove?
Comunque grazie all'UltraBay puoi inserire un altro HD, un lettore DVD, una scheda video...ciò che ti pare insomma!
una V E R G O G N A.
si, ero certo, infatti ho fotografato l'etichetta con i dettagli esposta da mw, se mi dite che posso, vi dico anche dove.
smanettando col pc, ho visto che le specifiche effettive erano differenti. mi hanno detto che "non è la prima volta" e allora ho ottenuto un congruo sconto, visto che l'hd, alla fine, era un normale hd da 1tb, ma solo dopo averli minacciati di truffa.
vergogna, vergogna, vergogna. comunque, me lo sto godendo. gran notebook, ma io non ho mai avuto pc che non fossero di fascia iper-bassa, quindi prendete con le molle il mio entusiasmo.
la batteria, usandolo per cazzeggio, supera tranquillamente le 3 ore
edit: ma come faccio a inserire una seconda scheda video per utilizzarla in sli?
dove la posso reperire?
che modelli posso cercare? solo la 755m?
se stacco il modulo cd, la scheda come la inserisco?
http://www.amazon.it/gp/product/B00FBGI34I/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=01SPKERZ894M8KX0NJYK&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015007&pf_rd_i=426865031
Disponibile sull'amazzone a 986€ versione full hd, ma altro non è riportato. ;)
alonenero
03-01-2014, 00:38
http://www.amazon.it/gp/product/B00FBGI34I/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=01SPKERZ894M8KX0NJYK&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015007&pf_rd_i=426865031
Disponibile sull'amazzone a 986€ versione full hd, ma altro non è riportato. ;)
grazie per la segnalazione :
Marca Lenovo
Modello 59396852
Nome modello Ideapad Y510P
Peso articolo 2,7 Kg
Dimensioni prodotto 57,8 x 33,4 x 7,6 cm
Numero modello articolo 59396852
Numero articolo 0888228369433
Dimensioni RAM 16 GB
Capacità di memoria 256 GB
Marchio processore Intel
Numero processori 4
Numero modello processore I7-4700MQ
Dimensioni memoria scheda grafica 2048 MB
Dimensioni schermo 15.6 pollici
Formato immagine 16:9
Le pile/batterie sono incluse? Sì
Pile/batterie richieste Sì
Fattore di forma Portable
Supporta tecnologia Bluetooth Sì
sembra proprio la versione con ssd vista in amazzone tedesca!
PS : dovrebbe avere dos .. ma il prezzo è davvero ottimo ..
grazie per la segnalazione :
sembra proprio la versione con ssd vista in amazzone tedesca!
PS : dovrebbe avere dos .. ma il prezzo è davvero ottimo ..
Ho contattato Am@zon per le specifiche, aspetto la risposta.
Sono indeciso anche tra questo, l'Asus N56Jr, oppure un Santech da configurarmi.....
:)
http://www.volantinorapido.it/media/djcatalog2/images/lenovo-sleekbook-sp510p-kobo_l.png
Ragazzi forse, e dico forse, dal volantino non si capisce dalla sigla, dovrebbe essere in offerta da M@rcop£o a 799€
Scheda video 720.
Non è questo modello.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
toro1811
03-01-2014, 10:22
Non vorrei fosse come quello da Med..wor non full HD
Speriamo ti rispondano
toro1811
03-01-2014, 10:23
Quello buono dovrebbe essere questo
http://www.amazon.it/Lenovo-59396854-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI35M/ref=pd_sim_sbs_ce_3
E costa, giustamente, parecchio di più
Quello buono dovrebbe essere questo
http://www.amazon.it/Lenovo-59396854-Ideapad-Y510P-Notebook/dp/B00FBGI35M/ref=pd_sim_sbs_ce_3
E costa, giustamente, parecchio di più
È il modello con la doppia GT 750M SLI?
Comunque primo non è disponibile e secondo dalla Germania lo vendono spedito a 1080 euro con disponibilità immediata... e sito affidabilissimo!
toro1811
03-01-2014, 11:42
peccato che quello tedesco abbia la tastiera in tedesco
Ti riferisci a questo?
http://www.amazon.de/dp/B00FBGI35M?m=A3JWKAKR8XB7XF&tag=idealocom&ascsubtag=Sr47NmxT_N0glR9yp-ss_g
Si può richiedere la tastiera in inglese o al massimo scambiare i tasti, accentati apparte...
Il sito è questo: Lenovo IdeaPad Y510P 59400120 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120-gaming-notebook-mit-sli-2x-gt755-grafik-full-hd-1C31-2GX_1688.html) la cui unica differenza è l'hdd 1TB + 8GB SSD SSH rispetto all'SSD...
Costo 1073 euro compresa spedizione in Italia con DHL...
http://www.volantinorapido.it/media/djcatalog2/images/lenovo-sleekbook-sp510p-kobo_l.png
Ragazzi forse, e dico forse, dal volantino non si capisce dalla sigla, dovrebbe essere in offerta da M@rcop£o a 799€
questa versione ha il procio i7 4500U e scheda video 720M
toro1811
03-01-2014, 13:37
Si può richiedere la tastiera in inglese o al massimo scambiare i tasti, accentati apparte...
Il sito è questo: Lenovo IdeaPad Y510P 59400120 (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400120-gaming-notebook-mit-sli-2x-gt755-grafik-full-hd-1C31-2GX_1688.html) la cui unica differenza è l'hdd 1TB + 8GB SSD SSH rispetto all'SSD...
Costo 1073 euro compresa spedizione in Italia con DHL...
Ma questo ha 8GB di Ram e non 16
Ma questo ha 8GB di Ram e non 16
E infatti costa anche 100 euro in meno :mbe:
alonenero
03-01-2014, 14:42
Ho contattato Am@zon per le specifiche, aspetto la risposta.
Sono indeciso anche tra questo, l'Asus N56Jr, oppure un Santech da configurarmi.....
:)
se cerchi il seriale online troverai diverse schede tecniche tedesche ! Mi preoccupa solo che il layout tastiera al 90% sara' tedesco perchè quel modello ufficialmente non e' distribuito in italia (a detta della lenovo).
Il fatto che non abbia SO per alcuni è un vantaggio ma per altri una rottura perche' devono prendere licenza comunque a parte e installare da zero!
i vantaggi dell'asus n56jr sono indubbiamente la vga migliore e il prezzo inferiore che puo' tradursi in acquisto di un ssd a parte !
toro1811
03-01-2014, 20:55
se cerchi il seriale online troverai diverse schede tecniche tedesche ! Mi preoccupa solo che il layout tastiera al 90% sara' tedesco perchè quel modello ufficialmente non e' distribuito in italia (a detta della lenovo).
Il fatto che non abbia SO per alcuni è un vantaggio ma per altri una rottura perche' devono prendere licenza comunque a parte e installare da zero!
i vantaggi dell'asus n56jr sono indubbiamente la vga migliore e il prezzo inferiore che puo' tradursi in acquisto di un ssd a parte !
Non capisco i vantaggi del'lN56J
Non ha SSD e non ha 8GB di RAM oltre che la vga è peggiore e non upgradabile
Il vantaggio che l'ASUS c'è il LENOVO no
Vira sull'Asus n56JR
i7 4700HQ (saldata sulla mobo, diffetto o meno?)
GTX 760m (migliore della 750/755m)
In Italia, garanzia Italia e tastiera italiana a circa 900 euro...
toro1811
04-01-2014, 07:30
Si quello che dici è vero
Ma non ha SSD e i 16GB o RAM.
Si quello che dici è vero
Ma non ha SSD e i 16GB o RAM.
Vero anche se in futuro upgradabili.....
;)
xxxFranzxxx
04-01-2014, 13:46
Non ci resta che virare tutti sull'Asus?
Proprio non c'è possibilità che esca il Lenovo tedesco in Italia con tastiera italiana?
alonenero
04-01-2014, 15:54
Si quello che dici è vero
Ma non ha SSD e i 16GB o RAM.
questa versione amazon costa 100 euri in più dell'n56jr .. ha in piu' 8gb ram (60 euri circa) , 256 gb ssd (non identificato .. penso un samsung 840 liscio .. 150 euri circa) ..
quindi 210 euri in piu' circa di componenti , ma manca un hard disk da storage (60 euri circa ) .. e probabilmente manca il SO (100 euri circa) (se il codice equivale alla controparte tedesca.. quindi a conti fatti conviene prendere un asus con la gtx , montargli anche un 128gb ssd + caddy e la ram se davvero serve !
xxxFranzxxx
05-01-2014, 17:11
questa versione amazon costa 100 euri in più dell'n56jr .. ha in piu' 8gb ram (60 euri circa) , 256 gb ssd (non identificato .. penso un samsung 840 liscio .. 150 euri circa) ..
quindi 210 euri in piu' circa di componenti , ma manca un hard disk da storage (60 euri circa ) .. e probabilmente manca il SO (100 euri circa) (se il codice equivale alla controparte tedesca.. quindi a conti fatti conviene prendere un asus con la gtx , montargli anche un 128gb ssd + caddy e la ram se davvero serve !
Son d'accordo con te, ma, personalmente, non voglio acquistare un notebook e aprirlo dopo nemmeno un giorno dall'acquisto; è questo che mi frena.. :boh:
Per chi volesse....sono usciti i thinkpad W540 :-) prezzi a partire da 1200 euro....con i5 e quadro k1100
toro1811
05-01-2014, 22:11
Ma costano una tombola...........
alonenero
06-01-2014, 01:58
Son d'accordo con te, ma, personalmente, non voglio acquistare un notebook e aprirlo dopo nemmeno un giorno dall'acquisto; è questo che mi frena.. :boh:
l'upgrade puo' essere fatto tranquillamente anche dopo un mese dopo aver verificato che l'hardware funziona bene .. inoltre togliendo una mascherina si ha accesso immediato ai componenti in questione che appunto son progettati per questa operazione ..
LePreziosecom
08-01-2014, 13:50
Avete visto l'articolo dal ces del lenovo Y50? è il successore del notebook in oggetto?
Magari troppo presto per dare giudizi, ma sembra molto interessante (si parla di uscita in maggio però)
per chi ama i videogame,il lenovo y510p è quanto di meglio ci sia sotto i 1000 euro,e non dimentichiamo che se inseriamo nella porta ultrabay la nvidia gt 755 sli (che presto venderanno sul loro sito) si superano tranquillamente le console next gen
alonenero
09-01-2014, 21:26
per chi ama i videogame,il lenovo y510p è quanto di meglio ci sia sotto i 1000 euro,e non dimentichiamo che se inseriamo nella porta ultrabay la nvidia gt 755 sli (che presto venderanno sul loro sito) si superano tranquillamente le console next gen
e si superano abbondantemente i 1000 euro :D
secondo me attualmente il migliore è l'asus n56jr
l'asus non è upgradabile, però. e io aspetto la seconda 755 da comprare tra circa un anno. con la configurazione con 2 schede video, non ci sarebbe gara.
questo lenovo mi sta impressionando. spero solo che la batteria tenga per un po'. alla fine, per queste prestazioni, quasi 4 ore di autonomia sono più che dignitose (vengo da un vecchio portatile che dopo un mese dall'acquisto teneva quasi 10 minuti senza elettricità).
e anche come materiali mi piace molto. ripeto, non sono un palato fine, ma è tutto molto bello per ora.
l'asus non è upgradabile, però. e io aspetto la seconda 755 da comprare tra circa un anno. con la configurazione con 2 schede video, non ci sarebbe gara.
questo lenovo mi sta impressionando. spero solo che la batteria tenga per un po'. alla fine, per queste prestazioni, quasi 4 ore di autonomia sono più che dignitose (vengo da un vecchio portatile che dopo un mese dall'acquisto teneva quasi 10 minuti senza elettricità).
e anche come materiali mi piace molto. ripeto, non sono un palato fine, ma è tutto molto bello per ora.
il problema che questa configurazione in italia non si trova, ed a meno di 1000€ c'è la versione con schermo non HD, mentre asus si trova anche a meno di 900€
anche se come linea questa mi piace molto di più l'asus non mi attira per nulla.
In Germania il Y510p con la seconda 755m è venduto a 1050€ :read: alla fin fine è meglio prenderlo già così... In Italia costerà di più sia il notebook che la seconda vga in ultrabay...
Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)ed from iPhone 5S
ma quanto potrebbe costare la seconda vga in italia?
comunque, non dico che l'asus sia migliore o peggiore, dico che in entrambi i casi si caschi in piedi. certo, forse il display del lenovo è penalizzante, ma non ho mai avuto un monitor fhd, quindi non so fino a che punto lo sia.
alonenero
10-01-2014, 12:32
ma quanto potrebbe costare la seconda vga in italia?
comunque, non dico che l'asus sia migliore o peggiore, dico che in entrambi i casi si caschi in piedi. certo, forse il display del lenovo è penalizzante, ma non ho mai avuto un monitor fhd, quindi non so fino a che punto lo sia.
non penso metteranno mai la config con 2 vga in italia .. prenderla singolarmente all'estero è la scelta migliore !
Una domanda : che alimentatore hai? perchè magari per lo sli potrebbe servirne uno con più potenza (= incremento costi)
PS: per il full HD .. la differenza è notevole rispetto ad un 1366 .. soprattutto per operazioni grafica .. alla fine se ti serve solo per giocare un 1366 va bene !
non penso metteranno mai la config con 2 vga in italia .. prenderla singolarmente all'estero è la scelta migliore !
Una domanda : che alimentatore hai? perchè magari per lo sli potrebbe servirne uno con più potenza (= incremento costi)
PS: per il full HD .. la differenza è notevole rispetto ad un 1366 .. soprattutto per operazioni grafica .. alla fine se ti serve solo per giocare un 1366 va bene !
ma altra differenza è l'angolo di visuale, la versione con lo schermo HD è molto migliore da quel punto di vista.
non penso metteranno mai la config con 2 vga in italia .. prenderla singolarmente all'estero è la scelta migliore !
Una domanda : che alimentatore hai? perchè magari per lo sli potrebbe servirne uno con più potenza (= incremento costi)
PS: per il full HD .. la differenza è notevole rispetto ad un 1366 .. soprattutto per operazioni grafica .. alla fine se ti serve solo per giocare un 1366 va bene !
si, infatti chiedevo quanto potrebbe costare da comprare a parte in italia. e all'estero? ho l'alimentatore di serie che fornisce lenovo col notebook (che, appunto, ho già)... non basterà?
alonenero
10-01-2014, 15:10
si, infatti chiedevo quanto potrebbe costare da comprare a parte in italia. e all'estero? ho l'alimentatore di serie che fornisce lenovo col notebook (che, appunto, ho già)... non basterà?
se ci divi quanti Watt è possiamo farci un'idea se basterà o meno .. come prezzo non penso meno di 150 euro!
Salve
hanno messo in vendita sull'amazzone italiano il modello con 256 ssd già
segnalato precedentemente ma è di importazione tedesca ? qualcuno conosce altri particolari ? Cmq ecco il link
[URL="http://www.amazon.it/gp/product/B00FBGI35M/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0C879Y2YDZ63PQZ5W3KE&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031"]
salve,
anch'io devo acquistare un notebook e mi aveva colpito qsuesto lenovo y510p, ma in rete se ne trovano diverse versioni e non ci capisco niente..
Volevo chiedervi
1-nelle caratteristiche vi è scritto disco fisso da 1 tb + unità ssd da 16/24 gb ecc .. questo significa che il disco fisso è uno solo e ha una specie di partizione interna in stato solido da poter utilizzare??
2-per aggiungere una scheda video aggiuntiva questa deve avere le stesse caratteristiche di quella già montata sul notebook o può essere diversa come potenza ecc
3- se non sbaglio lo schermo non è full hd
grazie
salve,
anch'io devo acquistare un notebook e mi aveva colpito qsuesto lenovo y510p, ma in rete se ne trovano diverse versioni e non ci capisco niente..
Volevo chiedervi
1-nelle caratteristiche vi è scritto disco fisso da 1 tb + unità ssd da 16/24 gb ecc .. questo significa che il disco fisso è uno solo e ha una specie di partizione interna in stato solido da poter utilizzare??
2-per aggiungere una scheda video aggiuntiva questa deve avere le stesse caratteristiche di quella già montata sul notebook o può essere diversa come potenza ecc
3- se non sbaglio lo schermo non è full hd
grazie
la versione attualmente venduta in italia non ha lo schermo hd, per il resto non saprei di preciso, sicuramente se vuoi le 2 schede video credo che debba essere la stessa.
palleggiatore
15-01-2014, 21:31
Salve
hanno messo in vendita sull'amazzone italiano il modello con 256 ssd già
segnalato precedentemente ma è di importazione tedesca ? qualcuno conosce altri particolari ? Cmq ecco il link
[URL="http://www.amazon.it/gp/product/B00FBGI35M/ref=s9_simh_gw_p23_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0C879Y2YDZ63PQZ5W3KE&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031"]
da quel che ne so io, i prodotti importati dalla germania e venduti da amazon.it, specificano questo dettaglio nel titolo dell'inserzione. mi è capitato di notarlo
scusate mma ho visto che si parlava anche dell'asus N56JR-S4023H ..ho visto che ha 8gb di ram, è possibile aggiungere sucessivamente quante ram ? (intendo quando sarà necessario un'aggiornamento del computer) qual'è la portata massima supportata??..
inoltre supporta (volendo) i nuovi hd ssd?? .. e per la scheda grafica, che limitazioni ci sono se un domani volessi sostituirla con una più potente??
grazie
kvellsfanger
17-01-2014, 17:12
Salve a tutti!
Ho comprato questo lenovo modello 59396852 da amazon di importazione tedesca, senza preinstallato Windows 8 (che ho comprato a parte)
Mentre sceglievo la partizione in cui installarlo, non mi lasciava scegliere quella da 1tb e per sbaglio l'ho eliminata.
Ora ho installato Windows 8 sulla partizione ssd da 256gb ma una volta entrato nel SO non riesco a visualizzare in nessun modo il mio hd da 1TB. In più non vedo nemmeno la scheda grafica nvdia ma solo intel di base.
Sono abbastanza nel panico perché non so come risolvere :muro:
Nella gestione delle periferiche compare il simbolo giallo vicino a:
-controller del bus di gestione di sistema
-controller PCI simple communications
-dispositivo sconosciuto (penso sia il mio hd)
-scheda video di base Microsoft
Come avete notato non sono molto ferrato nelle questioni tecniche PC.
Per favore datemi qualche dritta:mc:
Salve a tutti!
Ho comprato questo lenovo modello 59396852 da amazon di importazione tedesca, senza preinstallato Windows 8 (che ho comprato a parte)
Mentre sceglievo la partizione in cui installarlo, non mi lasciava scegliere quella da 1tb e per sbaglio l'ho eliminata.
Ora ho installato Windows 8 sulla partizione ssd da 256gb ma una volta entrato nel SO non riesco a visualizzare in nessun modo il mio hd da 1TB. In più non vedo nemmeno la scheda grafica nvdia ma solo intel di base.
Sono abbastanza nel panico perché non so come risolvere :muro:
Nella gestione delle periferiche compare il simbolo giallo vicino a:
-controller del bus di gestione di sistema
-controller PCI simple communications
-dispositivo sconosciuto (penso sia il mio hd)
-scheda video di base Microsoft
Come avete notato non sono molto ferrato nelle questioni tecniche PC.
Per favore datemi qualche dritta:mc:
Scusami ma hai acquistato dalla amazzone italiano ? la tastiera com'è ? puoi segnalare il link ?
Per quanto riguarda il tuo problema non conosco win 8 e non saprei come aiutarti come suggerimento magari potresti passare a win 7
Salve a tutti!
Ho comprato questo lenovo modello 59396852 da amazon di importazione tedesca, senza preinstallato Windows 8 (che ho comprato a parte)
Mentre sceglievo la partizione in cui installarlo, non mi lasciava scegliere quella da 1tb e per sbaglio l'ho eliminata.
Ora ho installato Windows 8 sulla partizione ssd da 256gb ma una volta entrato nel SO non riesco a visualizzare in nessun modo il mio hd da 1TB. In più non vedo nemmeno la scheda grafica nvdia ma solo intel di base.
Sono abbastanza nel panico perché non so come risolvere :muro:
Nella gestione delle periferiche compare il simbolo giallo vicino a:
-controller del bus di gestione di sistema
-controller PCI simple communications
-dispositivo sconosciuto (penso sia il mio hd)
-scheda video di base Microsoft
Come avete notato non sono molto ferrato nelle questioni tecniche PC.
Per favore datemi qualche dritta:mc:
Iniziamo col dire che hai fatto bene ad installare il SO sull'SSD, naturalmente, e che la partizione da 1TB non l'hai eliminata ma semplicemente non è formattata :read: di conseguenza non ti appare...
Per formattarla e farla riapparire devi andare qui: Pannello di controllo (visualizzazione Categoria) -> Sistema & sicurezza -> nella "scheda" Strumenti di amministrazione c'è una voce chiamata: Crea e formatta le partizioni del disco rigido.
Clicca su quella voce e ti aprirà la Gestione Disco, qui vedi tutti i dischi collegati al Pc e le loro partizioni... basta che porti il mouse su quella da 1TB e ci clicchi col tasto destro per aprire il menù contestuale e premi su Formatta.
A questo punto si apre una finestra, imposta NTFS e formattazione veloce (se vuoi la completa spunta) e avrai finalmente il disco da 1TB pronto.
Per il resto sono driver che non riconosce ma penso basti andare sul sito della Lenovo per scaricarli: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?selector=expand
scusate mma ho visto che si parlava anche dell'asus N56JR-S4023H ..ho visto che ha 8gb di ram, è possibile aggiungere sucessivamente quante ram ? (intendo quando sarà necessario un'aggiornamento del computer) qual'è la portata massima supportata??..
inoltre supporta (volendo) i nuovi hd ssd?? .. e per la scheda grafica, che limitazioni ci sono se un domani volessi sostituirla con una più potente??
grazie
scusate di questo N56JR-S4023H che mi dite??
ho trovato pure questo asus GT750jx - CV200H costa di più ma secondo voi puo' essere una buona alternativa al lenovo??
anche di quest'ultimo supporta l' ssd ?? e la modalità sid ??
grazie
kvellsfanger
18-01-2014, 18:40
Iniziamo col dire che hai fatto bene ad installare il SO sull'SSD, naturalmente, e che la partizione da 1TB non l'hai eliminata ma semplicemente non è formattata :read: di conseguenza non ti appare...
Per formattarla e farla riapparire devi andare qui: Pannello di controllo (visualizzazione Categoria) -> Sistema & sicurezza -> nella "scheda" Strumenti di amministrazione c'è una voce chiamata: Crea e formatta le partizioni del disco rigido.
Clicca su quella voce e ti aprirà la Gestione Disco, qui vedi tutti i dischi collegati al Pc e le loro partizioni... basta che porti il mouse su quella da 1TB e ci clicchi col tasto destro per aprire il menù contestuale e premi su Formatta.
A questo punto si apre una finestra, imposta NTFS e formattazione veloce (se vuoi la completa spunta) e avrai finalmente il disco da 1TB pronto.
Per il resto sono driver che non riconosce ma penso basti andare sul sito della Lenovo per scaricarli: http://support.lenovo.com/en_US/downloads/default.page?selector=expand
Grazie mille per la risposta! Avevo provato a fare come mi hai detto tu ma non sono riuscito a trovarlo! Mi è venuto quindi un dubbio: magari l' HD non c'è. Ho provato ad aprire il pc e nel vano dove ci dovrebbe essere l' HD (in basso a sinistra) c'è invece l' SSD da 256 GB. L' unica cosa che mi fa pensare è che al momento dell' installazione di Windows io vedevo la partizione di !TB che accidentalmente ho cancellato. Come è possibile?? Può essere che l'HD sia da qualche altra parte? Posso comprarne uno SATA a parte? Il mio dubbio sarebbe poi dove attaccarlo però
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.