View Full Version : Lenovo y510p
Unnatural
06-09-2014, 20:58
Non so se il fattore di forma è compatibile, sembrerebbe che si possano installare solo quelli da 42mm :muro:
alonenero
06-09-2014, 22:32
Non so se il fattore di forma è compatibile, sembrerebbe che si possano installare solo quelli da 42mm :muro:
mmm paranoia .. puoi postare una foto quando ti capita di aprirlo?
comunque se ne parla qui di questo notebook e della m.2 se ti interessa (https://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-V-Z-and-P-series/Question-about-M-2-NGFF-on-Y510P/td-p/1569666)
Unnatural
06-09-2014, 23:21
Ormai ho già smontato e rimontato SSD e caddy, comunque esattamente come questa foto trovata in rete (sempre sul forum lenovo): link (http://forums.lenovo.com/t5/image/serverpage/image-id/27667i8050910673098D04/image-size/medium?v=mpbl-1&px=-1)
La distanza tra lo slot e la vite è di 42mm, proprio come l'SSD "MyDigital" che consigliano anche nella discussione che hai linkato. Boh, per ora mi sa che resto così, se poi brand un po' più affermati lanciano qualche modello con questo FF ci butto un pensierino :stordita:
alonenero
07-09-2014, 00:27
Ormai ho già smontato e rimontato SSD e caddy, comunque esattamente come questa foto trovata in rete (sempre sul forum lenovo): link (http://forums.lenovo.com/t5/image/serverpage/image-id/27667i8050910673098D04/image-size/medium?v=mpbl-1&px=-1)
La distanza tra lo slot e la vite è di 42mm, proprio come l'SSD "MyDigital" che consigliano anche nella discussione che hai linkato. Boh, per ora mi sa che resto così, se poi brand un po' più affermati lanciano qualche modello con questo FF ci butto un pensierino :stordita:
in effetti per quanto costano ancora con questo form factor conviene puntare sui 2,5" più blasonati a prezzi simili e con doppio della capacità.
Per montare il caddy hai dovuto smontare i supporti dal lettore ottico?
Unnatural
07-09-2014, 09:36
Sì, ho svitato la cornice in plastica nera con i due 'becchi' e l'ho messa nel caddy, fortunatamente i fori per le viti sono evidentemente standard.
Il problema è (come sempre) il frontalino del masterizzatore, che non è saldissimo :muro:
alonenero
07-09-2014, 10:09
Sì, ho svitato la cornice in plastica nera con i due 'becchi' e l'ho messa nel caddy, fortunatamente i fori per le viti sono evidentemente standard.
Il problema è (come sempre) il frontalino del masterizzatore, che non è saldissimo :muro:
non è che per caso hai cercato prima un ultrabay (quindi a cassettino) con il caddy già inserito ?
In italia sembrano rari questi accessori.
uno tipo questo ma magari completo (http://www.ebay.com/itm/2nd-HDD-SSD-hard-drive-caddy-For-Lenovo-IdeaPad-Y500-Y500N-Y510P-/221476253625) per poter agilmente switchare tra 2° Hard disk e dvd sarebbe il massimo ..senza svitare nulla
Unnatural
07-09-2014, 10:49
No perchè ho usato un caddy che avevo già da prima per un altro portatile.
Il masterizzatore non è un problema, visto che le rare volte che ne avrò bisogno ne ho uno USB.
Però su quello che hai linkato ci faccio un pensierino, può sempre fare comodo! :sofico:
nessuno ha provato assisetenza in caso di guasti ? come va ?
play1702
08-09-2014, 15:39
Ragazzi sono molto preoccupato.
La qualità della webcam a voi come risulta?
La mia ha una qualità oscena! Altrochè fullhd o scheda grafica supersonica.
L'immagine è piena di pixel non a fuoco sfarfallanti!
Come mai? Ci sono dei driver da aggiornare per caso?
Al vostro primo avvio, senza aggiornare nulla, avevate lo stesso problema?
Ho letto di questo problema, ma è comune a tutti?
Anch'io sto pensando di acquistare questo notebook e sto soppesando ogni particolare.
Un particolare di cui non è stato discusso nelle ultime pagine: il disco a 5400 piuttosto che a 7200 rpm in termini pratici si nota molto?
Grazie
alonenero
08-09-2014, 16:15
Ho letto di questo problema, ma è comune a tutti?
Anch'io sto pensando di acquistare questo notebook e sto soppesando ogni particolare.
Un particolare di cui non è stato discusso nelle ultime pagine: il disco a 5400 piuttosto che a 7200 rpm in termini pratici si nota molto?
Grazie
beh la webcam è una hd .. sicuramente migliore di quelle di molti note compreso il mio in firma . Con la banda italiana avere più risoluzione e poi non riuscire a videochiamare lo trovo ridicolo :D
per l'hard disk :essendo ibrido sicuramente colma il divario in parte rispetto ad un 7200rpm .. comunque un upgrade ad SSD è consigliato sempre in qualsiasi notebook
qualcuno lo ha acquistato recentemente? Perchè sugli 800 euro lo trovo soltanto in store poco affidabili; poi ne esiste una versione con fullhd cod. 59414919 e una senza fullhd con cod. 59394083
qualcuno lo ha acquistato recentemente? Perchè sugli 800 euro lo trovo soltanto in store poco affidabili; poi ne esiste una versione con fullhd cod. 59414919 e una senza fullhd con cod. 59394083
Su uni€ è a 799, al momento non disponibile. Tienilo d'occhio ;)
Su uni€ è a 799, al momento non disponibile. Tienilo d'occhio ;)
speriamo mettano il compra online; la settimana scorsa era disponibile solamente lo scegli e ritira ma nella mia zona non c'è nessun negozio che fa questo servizio :mad:
alonenero
09-09-2014, 15:59
in effetti pare che si stia diffondendo questo modello senza full hd allo stesso prezzo del precedente..
Da medias**r.it a 830 circa + sped è disponibile il modello full hd .. accettano anche contrassegno e paypal oltre bonifico e carta di credito .. non ci penserei due volte al posto tuo a prendere questo.. se stanno distribuendo il modello hd allo stesso prezzo del full hd presto quest'ultimo o sarà non disponibile o salirà di prezzo
però si arriva quasi a 850; mesi fa qualcuno lo ha preso già ad 800
play1702
10-09-2014, 13:56
Confusione totale: ho trovato finora 6 versioni differenti che spaziano dal processore i5-4200M al i7-4702MQ, da HD 500GB ibrido al SSD256GB, 8/12/16 GB di Ram , scheda video da Intel Graphics 4600 a GF GT755M .... ma forse sono le indicazioni dei venditori che tirano a casaccio..... :confused:
Qualcuno riesce a fare chiarezza anche con qualche link?
Grazie
play1702
10-09-2014, 13:56
...
Unnatural
26-09-2014, 23:08
Ho fatto con successo la procedura di mod del BIOS descritta sul forum di techinferno (link (http://forum.techinferno.com/lenovo-ibm/4668-lenovo-y410p-y510p-unlocked-bios-wlan-whitelist-mod-vbios-mod.html)) che sblocca la whitelist delle schede wifi (ci ho installato una Intel Wireless-AC 7260 con BT) oltre a parecchie funzioni del BIOS.
Se interessa sono disposto a scrivere due righe o a farne una vera e propria traduzione, ma non so bene come comportarmi con la "licenza" della guida. Se un mod (del forum, non del BIOS :D ) mi da lumi mi metto all'opera ;)
Su questo notebook si potrebbe cambiare la VGA se la compro all'estero?
puoi solo aggiungere la medesima vga gt 755 ma non cambiare.
alonenero
29-09-2014, 12:41
Su questo notebook si potrebbe cambiare la VGA se la compro all'estero?
togliendo il cassettino del masterizzatore (tramite apposito tasto posto sotto) puoi aggiungere una seconda scheda video per farla andare il SLI , ma dovresti prendere anche alimentatore nuovo per alimentarle entrambe..
Non so se la spesa vale la candela .. certo due gt755m in SLI vanno quasi quanto una gtx860m , ma tanto valeva prendere direttamente un note con quella scheda video (che riscalda molto meno di due 755m) .
play1702
02-11-2014, 19:12
Alla fine ho acquistato il modello sn. 59414919 con schermo 1920x1080, i7-4700MQ, 12GB Ram, GeForce GT755M, HD ibrido 1TB SATA3+8GB SSD.:D
Ho notato (aprendolo) che esiste uno slot libero per l'installazione di un SSD di tipo SATA M.2 da 42mm ed ho pensato di poter fare prossimamente un upgrade per velocizzare ancora di più il notebook dato che ha un HD a soli 5400rpm.
Vorrei orientarmi su una grandezza di 256GB per riversarci il S.O. e tutti i programmi, lasciando l'HD esistente come storage dati.
Chiedo se qualcuno abbia già eseguito questo upgrade, a quale tipo di SSD si sia affidato e soprattutto la spesa che vorrei contenere intorno alle 100 euro.:sofico:
Inoltre la possibilità di riversare i dati nel nuovo SSD senza reinstallare il S.O.
Grazie
:D :D :D
Unnatural
08-11-2014, 00:31
Io ho provato un ADATA SP900 da 256, ma - almeno con la mia macchina - non c'è stato niente da fare. Ho letto un po' in giro, ad alcuni non ha dato problemi, ad altri ha fatto come per me, a meno, se non ricordo male, di impostare come IDE, cosa che mi sembrava inutile fare. Per la cronaca, l'ssd l'ho riciclato sul nuovo desktop e pare non avere problemi.
Tornando al Lenovo, vincendo la mia diffidenza ho preso il "MydigitalSSD" da 128 (prezzo sotto i 100 €) , diffusissimo tra i possessori del nostro laptop, e fila tutto liscio. Purtroppo, per limiti dei chip che usano, non sono al momento disponibili tagli più grandi.
Nessun problema per migrare il vecchio S.O., ci sono solo alcuni accorgimenti per cui ti rimando al thread sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)
play1702
08-11-2014, 01:46
Io ho provato un ADATA SP900 da 256]
Ma hai provato la versione M.2 nello slot vuoto o la versione SATA al posto dell'HD originale?
Io in effetti avevo trovato questo (http://it.adata.com/index.php?action=product_gallery&cid=3&piid=291&lan=it#2) modello con taglio 256 GB ad un prezzo di 122 euro circa e stavo per prenderlo...
Unnatural
08-11-2014, 11:11
Ma hai provato la versione M.2 nello slot vuoto o la versione SATA al posto dell'HD originale?
Io in effetti avevo trovato questo (http://it.adata.com/index.php?action=product_gallery&cid=3&piid=291&lan=it#2) modello con taglio 256 GB ad un prezzo di 122 euro circa e stavo per prenderlo...
Si si, proprio quella versione M.2.
play1702
08-11-2014, 11:22
Si si, proprio quella versione M.2.
:doh: acc... allora mi fermo e aspetto altre valutazioni a meno che il MydigitalSSD esca a breve con taglio da 256GB... visto che non ho fretta e ritengo questo uno storage minimo decente per il S.O. e i programmi, inclusi quelli di foto-video editing e qualche games...;)
.:Onizuka:.
13-11-2014, 14:05
dove si trovano le 755m ultrabay?
Alhazred
02-12-2014, 20:08
Avete idea se sia possibile cambiare il logo "Lenovo" che appare durante il boot?
Ho provato a guardare nel bios se ci fosse l'opzione "Quiet boot" o simile in modo da riabilitare il logo standard di Windows, ma non c'è.
Ho anche provato ad usare 8oot logo changer, ma non ha avuto effetto.
alex.sera
03-12-2014, 07:36
dove si trovano le 755m ultrabay?
interesserebbe anche a me sapere dove si può trovare la scheda video
oltretutto leggevo che bisogna cambiare anche l'alimentatore con uno da 170w
quello di serie e da 133w
ma la seconda scheda video funzionera solo con corrente secondo voi?
Alhazred
05-12-2014, 11:31
Ho preso un SSD M.2 2242 per il notebook, ma per fissarlo mi serve una vite piccolina che non ho e con l'SSD non la forniscono.
Dove posso rimediarne una? Cosa devo cercare?
Alhazred
06-12-2014, 10:33
Io ho provato un ADATA SP900 da 256, ma - almeno con la mia macchina - non c'è stato niente da fare...
Io ho preso questo (http://www.transcend-info.com/Products/No-642) Transcend da 256GB e funziona.
Viene riconosciuto, posso leggerci e scriverci, ma quando provo ad installarci Windows, sia 7 che 8, mi dice che Windows non è in grado di installare il sistema operativo su quel drive (errore 0x8030024) leggendo in giro dovrebbe dipendere dalla presenza dell'altro HDD, viene riconosciuto il suo boot loader ed inibisce l'installazione di Windows su altri drive.
Clonando l'HDD sull'SSD con EaseUS Todo Backup riesco ad avviare dall'SSD, ma poi per questioni di diritti sulle cartelle mi vengono fuori degli errori, per esempio non posso avviare Photoshop, Office ed altri però si.
Non essendo uno smanettone ho deciso di non ammattirmi troppo dietro a questa cosa.
Se interessa ho messo in vendita l'SSD qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687347).
.:Onizuka:.
23-12-2014, 15:14
volevo comprare questo SSD
http://www.amazon.it/gp/product/B00E3W1726/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=1B6HR4F4J0RTKSBMAACF&pf_rd_t=101&pf_rd_p=451015207&pf_rd_i=426865031
posso montarlo al posto dell'HDD samsung ibrido ? o nello ultrabay?
mi serve un hdd canddy, o posso usare quello del lettore dvd ?
alex.sera
23-12-2014, 16:34
ciao
io ho comprato e montato lo stesso identico SSD e l'ho sostituito all'originale da 1TB nella confezione o dal sito samsung c'è il programma per clonare l'hd originale e cosi appena sostituito ti ritrovi con tutto già bello ed installato
il risultato è che in meno di 10 secondi sei con win 8.1 operativo ed è una bomba tutto il comportamento generale :)
ti consiglio di sostituirlo all'originale perché se non erro il connettore è sata 3 invece quello del dvd è sata 2 ma di quest'ultima cosa non ne sono sicuro al 100%
ciao
vale46pc
24-12-2014, 10:00
ottimo ma 250gb al posto di 1 tb, non e' un po pochino ?
ma meglio gli SSD evo o quelli pro , diffrenze ?
ma meglio appena comperato non instllare window e fare subito la
clonazione o prima installare tutto sul hdd originale epoi clonare ?
ciaooo
alex.sera
24-12-2014, 11:24
meglio gli evo per velocità di scrittura e lettura cmq se vai sul sito samsung ci sono tutti i dettagli
per quanto riguarda la capacità per me non è mai stato un problema perché tutto quello che non è programmi lo metto su un hd esterno tipo foto musica ecc. , potresti mettere quello da 1TB nell'ultrabay.
Io personalmente però preferisco avere il dvd.
vale46pc
26-12-2014, 12:53
grazie, meglio evo o gli evo pro ? ciaoo
ma come si fa la clonazione sul SSD ?
alex.sera
26-12-2014, 13:29
per la clonazione c'è il programma samsung all'interno o scaricabile dal sito
il migliore tra i due non so qual'è vedi anche quello sul sito :D
Buon Natale
vale46pc
27-12-2014, 15:45
grazie e auguri anche a te.... semplice da usare il programma ?
alex.sera
27-12-2014, 17:27
l'ho usato 6 mesi fa cmq da quel che ricordo molto semplice
.:Onizuka:.
02-01-2015, 11:18
quale hdd caddy avete preso per sostituire il dvd con un altro hdd ?
vale46pc
22-02-2015, 19:55
raga un lenovo con queste caratteritche :
1) cpu non serie U ma HQ meglio i7
2) gpu 840 o 860
3) tastiera retroilluminata
4) ma il masterizzatore non lo mettono piu ?
c'e qualcosa di valido, se si che modello ?
rossoludo89
09-06-2015, 09:57
Qualcuno ha riscontrato flessioni nella tastiera?
La mia sembra fatta di cartone :mad:
Tenderloin
10-06-2015, 23:57
quale hdd caddy avete preso per sostituire il dvd con un altro hdd ?
non so se ti interessa ancora, comunque io ho preso un Hitachi HGST 1TB 2.5 Inch SATA3 7200rpm HTS721010A9E630
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.