Redazione di Hardware Upg
25-09-2013, 12:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/accelerazione-via-gpu-computing-anche-per-applicazioni-java_48846.html
In concomitanza con la conferenza Oracle JavaOne IBM dimostra come sia possibile accelerare le elaborazioni Java in modo sostenuto attraverso la potenza di calcolo delle GPU; per il momento tutto grazie a CUDA e alle architetture NVIDIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
tylerdurden83
25-09-2013, 12:30
"Eseguendo tradizionali Array Java si ottengono..."
Casomai ordinando, gli array non si ESEGUONO...
polkaris
25-09-2013, 13:15
"l'accelerazione delle operazioni via GPU verrà estesa anche alla piattaforma Java nel prossimo futuro." significa che alcuni metodi Java saranno eseguiti sulla GPU o che è in programma una versione di CUDA disegnata per Java, qualcosa tipo "CUDA J" in alternativa a CUDA C?
ma perchè ausare Cuda e non librerie più "open" come OpenCL?
coschizza
25-09-2013, 13:41
ma perchè ausare Cuda e non librerie più "open" come OpenCL?
perche è piu facile è veloce fare una versione cuda che è anche ben supportata e spinta da nvidia. Mentre la versione opencl renderebbe il tutto piu interoperabile ma con molto piu lavoro quindi si fara se il mercato lo chiede.
Inoltre nell'ambito professionara il cuda è infinitamente piu utilizzato e diffuso dell'opencl come linguaggio quindi era prevedibile che un azienda enterprise come oracle punti sul leadere di mercato per un suo software di punta.
E quando pensi che Òracol possa farne UNA di giusta con la tecnologia CAFEBABE prima di rovinarla definitivamente, ecco che ti si appoggiano a una tecnologia proprietaria come quella della casa verde.
polkaris
25-09-2013, 14:38
Resta comunque il fatto che le applicazioni scientifiche in Java siano più lente di quelle scritte in C++ ... questo fa si che chi scrive programmi scientifici sia costretto a usare il C++ piuttosto che Java... Non so se il fatto di avere nel Java metodi alto livello performanti può cambiare le cose...
Quanto a openGL, direi che ormai lo standard di fatto per il GPU programming è CUDA...può non piacere, ma è così.
polkaris
25-09-2013, 14:38
Resta comunque il fatto che le applicazioni scientifiche in Java siano più lente di quelle scritte in C++ ... questo fa si che chi scrive programmi scientifici sia costretto a usare il C++ piuttosto che Java... Non so se il fatto di avere nel Java metodi alto livello performanti può cambiare le cose...
Quanto a openGL, direi che ormai lo standard di fatto per il GPU programming è CUDA...può non piacere, ma è così.
L'articolo riporta che CUDA è stato utilizzato per la dimostrazione, ma questo non significa che Oracle intenda basare il tutto esclusivamente su CUDA.
Sinceramente dubito che intendano tagliare fuori la maggior parte dell'utenza che utilizza schede Intel e AMD.
mauromol
25-09-2013, 16:49
In realtà gli sforzi principali di OpenJDK con il progetto Sumatra (su cui ci stanno lavorando Oracle, AMD e altri) sono rivolti a OpenCL:
http://www.infoq.com/news/2013/09/java-hsail
http://openjdk.java.net/projects/sumatra/
In questo caso, sarebbe la VM a decidere automaticamente se usare la CPU o la GPU a seconda del lavoro da fare e nel momento in cui vengono utilizzate specifiche API introdotte con Java 8 per la parallelizzazione dell'elaborazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.