PDA

View Full Version : Size video registrato dal DDT


venac
24-09-2013, 06:47
Una curiosità di cui non so darmi una spiegazione.
Ho registrato per due volte dal digitale terrestre uno stesso film trasmesso prima da Italia1 e tempo dopo da Iris.
Entrambi i video sono identici cambia solo la grandezza, il primo 2,40Gb (video 2,23Gb-audio 119Mb), il secondo 1,82Gb (video 1,70Gb-audio 79,4Mb).
Messi a confronto questi due video in riproduzione sembrano qualitativamente identici, anche con il ferma immagine (stesso frame).
Ma allora perché hanno diversa grandezza, dove sta la differenza, eppure tolta la differenza audio ci sono quasi 600Mb di differenza video.
Per maggiori chiarimenti allego i files di Mediainfo relativi ai due video.

General
Complete name : D:\ITALIA1.mpg
Format : MPEG-PS
File size : 2.40 GiB
Duration : 1h 26mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 3 955 Kbps

Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Custom
Format settings, GOP : Variable
Duration : 1h 26mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 3 684 Kbps
Maximum bit rate : 15.0 Mbps
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.363
Stream size : 2.23 GiB (93%)

Audio
ID : 192 (0xC0)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 1h 26mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 119 MiB (5%)



General
Complete name : D:\IRIS.mpg
Format : MPEG-PS
File size : 1.82 GiB
Duration : 1h 26mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 3 001 Kbps

Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Custom
Format settings, GOP : Variable
Duration : 1h 26mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 2 813 Kbps
Maximum bit rate : 15.0 Mbps
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.277
Stream size : 1.70 GiB (94%)

Audio
ID : 192 (0xC0)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 1h 26mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 79.4 MiB (4%)

sexmachine
24-09-2013, 09:28
Una curiosità di cui non so darmi una spiegazione.
Ho registrato per due volte dal digitale terrestre uno stesso film trasmesso prima da Italia1 e tempo dopo da Iris.
Entrambi i video sono identici cambia solo la grandezza, il primo 2,40Gb (video 2,23Gb-audio 119Mb), il secondo 1,82Gb (video 1,70Gb-audio 79,4Mb).
Messi a confronto questi due video in riproduzione sembrano qualitativamente identici, anche con il ferma immagine (stesso frame).
Ma allora perché hanno diversa grandezza, dove sta la differenza, eppure tolta la differenza audio ci sono quasi 600Mb di differenza video.
Per maggiori chiarimenti allego i files di Mediainfo relativi ai due video.

General
Complete name : D:\ITALIA1.mpg
Format : MPEG-PS
File size : 2.40 GiB
Duration : 1h 26mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 3 955 Kbps

Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Custom
Format settings, GOP : Variable
Duration : 1h 26mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 3 684 Kbps
Maximum bit rate : 15.0 Mbps
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.363
Stream size : 2.23 GiB (93%)

Audio
ID : 192 (0xC0)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 1h 26mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 119 MiB (5%)



General
Complete name : D:\IRIS.mpg
Format : MPEG-PS
File size : 1.82 GiB
Duration : 1h 26mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 3 001 Kbps

Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Format profile : Main@Main
Format settings, BVOP : Yes
Format settings, Matrix : Custom
Format settings, GOP : Variable
Duration : 1h 26mn
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 2 813 Kbps
Maximum bit rate : 15.0 Mbps
Width : 704 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.277
Stream size : 1.70 GiB (94%)

Audio
ID : 192 (0xC0)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Duration : 1h 26mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 79.4 MiB (4%)

ciao quello che influisce nel file è la risoluzione e il bit rate di compressione, che nel tuo caso è quello che cambia e quindi è giusto che il risultato finale sia diverso

superexpert
24-09-2013, 09:31
E' successo anche a me, non sono sicuro al 100% ma la butto lì: dato che dal digitale terrestre viene registrato il flusso di dati così com'è, senza compressione, e ogni programma (anche di una stessa emittente) ha un bitrate (cioè una qualità) diverso dall'altro, non tutti i programmi registrati "pesano" allo stesso modo, perciò il file video che ne verrà fuori sarà più o meno pesante a seconda del bitrate. Immagino che tu abbia fatto partire la regsistrazione PRIMA che iniziasse il film, ossia quando c'era ancora il programma precedente, che ovviamente è quello che ha determinato il bitrate e quindi lo spazio occupato dall'intera registrazione. Nel primo caso magari c'era un programma con bitrate più elevato e nel secondo uno con birate minore.

venac
24-09-2013, 10:27
A parte che la risoluzione è la stessa, OK per il bitrate che essendo maggiore nel primo video determina una grandezza maggiore rispetto al secondo video.
Ma il primo video avendo un peso maggiore del secondo di circa 600MB non dovrebbe avere di conseguenza una qualità maggiore? Io non la noto.
Tuttavia ciò mi porta a dedurre che qualsiasi video oltre un certo valore di bitrate non migliora qualitativamente, per cui il secondo video ha la stessa qualità del primo perchè oltre la soglia di 2813kbps non migliora.
Cosa ne pensate?

superexpert
24-09-2013, 11:12
A parte che la risoluzione è la stessa, OK per il bitrate che essendo maggiore nel primo video determina una grandezza maggiore rispetto al secondo video.
Ma il primo video avendo un peso maggiore del secondo di circa 600MB non dovrebbe avere di conseguenza una qualità maggiore?

No perché probabilmente i 2 video hanno qualità identica e anche bitrate identico: la differenza rivelata da mediainfo è solo colpa del programma TV precedente, che ha determinato il bitrate dell'intera registrazione (sempre dando per scontato che tu abbia fatto partire la registrazione un po' prima dell'inizo del film, altrimenti tutto quello che ho detto non vale più)

mrwinch
24-09-2013, 11:35
I due video hanno bitrate diverso ergo diversa dimensione finale del file: attenzione che si tratta comunque di un buon bitrate per cui non è detto che sia facilmente visibile la differenza

venac
24-09-2013, 15:46
Ho l'abitudine di impostare la registrazione 10 minuti prima e 10 minuti dopo rispetto all'orario di inizio e termine del film, poi queste parti in eccesso vengono tagliate insieme a quelle della pubblicità, alla fine rimane il film pulito di tutto.
Quindi tu dici che il fatto che la registrazione inizi prima e termina dopo rispetto alla durata del film possa influire sul bitrate?

superexpert
24-09-2013, 16:45
Il fatto che termini dopo sicuramente non influisce, ma che inizi prima penso di si

mrwinch
24-09-2013, 16:56
Mediainfo restituisce il bitrate medio a meno che il file non sia a bitrate costante:
bisogna capire se nei tuoi spezzoni c'è dentro la pubblicità oppure li hai già tagliati.
Se la pubblicità è ancora dentro, di sicuro il risultato è un poco falsato: di quanto è difficile da dire perchè non sappiamo che bitrate abbia la pubblicità. Se li hai modificati, il programma usato potrebbe averci messo qualcosa del suo e quindi il valore potrebbe essere altrettanto modificato.