View Full Version : Quale di questi Asus?
rinbaubau
20-09-2013, 17:02
Asus:
s56cb i7
a56cb i7
oppure s550cb i5 più recente e con touch screen (l'i7 di questo modello costa molo di più rispetto ai fratelli più vecchi)
Inopltre qulacuno dice che la 740m che monta l' s550cb potrebbe essere a 64 bit e non a 128 bit, qualcuno ne sa qualcosa? :confused:
edit: sembra che la differenza tra A56 ed S 56 è che nel secondo abbiamo la ssd in cache di 24 gb ed in più 8 gb di ram a parità di processore ed in più è una versione non retail per centri commerciali quindi con componenti meno scadenti.
Ma rimane ancora la questione del più recente s550cb anch'esso con ssd in cache ma con il dubbio della sua 740m che potrebbe essere a 64 bit, se cosi fosse non avrei dubbi, mi fionderei sul s56cb con i7 che sta su 700 euro contro i 780 del suo fratellino con l'inutile schermo touch. L' a56 l'ho quasi escluso dalla lista ormai.
Ciao..scusa scusa se ti sporco il trhead,ma leggendo nel forum sei quello che più di tutti può consigliarmi visto che anche io cerco un notebook per giocare a poker e grindare :) volevo chiederti essendo ignorante in materia..allora una CPU ulv rispetto alle normali è uno svantaggio o un vantaggio per noi che apriamo tanti tavoli con HM e qualche volta mi capita anche tante schede internet aperte :) ??? cioè e meglio prendere una CPU ulv o normale?? meglio un i5 o i7 e quanti GHz???
E poi se volessi in un secondo momento collegare un monitor esterno cosa mi interessa guardare in un pc la scheda video o cosa ??
Grazie :)
rinbaubau
22-09-2013, 15:42
Ciao! No figurati, anzi, almeno qualcuno mi risponde :P, credo che siano importanti sia la CPU che la GPU: Per quanto riguarda i processori io ho lo stesso dilemma, infatti nel thread di Orsogrigio ho appena chiesto se è meglio un i7 ulv oppure un i5 normale, dato che ora sono indeciso tra Asus s56cb con i7 ulv oppure asus x550vb con i5 normale che però si trova solo in Germania e quindi con tastiera tedesca e costa anche meno, entrambi montano una 740m che come GPU credo sia il top su questa fascia di prezzo.
Anche io utilizzo secondo monitor quindi la GPU è importante sopratutto se si vuole multitablare parecchio. ;)
Spero che qualcuno più esperto di noi ci dia delle dritte.
Grazie per la risposta :) sto girando tanti forum e non riesco a trovare nessuno con le mie stesse esigenze e che mi dia delle buone dritte,finalmente l'ho trovato :)
io volevo prendere questo
Toshiba Satellite L850-1PD
Intel Core i7-3630QM (2,40 GHz con turbo boost fino a 3,40 GHz,4 Core,6 MB)
Ram 4 GB ddr3 1600 MHz (espandibile fino a 16 GB)
Hard disk 500 Gb (5400 rpm)
Scheda grafica : Intel HD Graphics 4000 + AMD Radeon HD 7670M (2 GB di Ram dedicati)
Windows 8
Display 15,6" 1366x768
Prezzo= 580 euro
Però se mi dici che la GPU è importante questa non mi sembra delle migliori..e poi vedendo un video ha la tastiera che quando scrivi sembra spezzarsi,per questo ho desistito dall'acqusto..
Tu consigli questi ASUS ??
rinbaubau
22-09-2013, 20:05
Io dopo varie ricerche sono più orientato verso gli Asus, anche e questo Toshiba ha un super processore, e poi preferisco la 740m come scheda video.
Anche perché in passato avevo un Asus e mi è durato anni.
Per questo per me è importante sapere s l i7 ulv dell' Asus rispetto all' i5 non ulv dell' Asus x550 è paragonabile come potenza. Essendo ulv scalda e consuma meno ma mi piacerebbe sapere in che misura perde potenza rispetto all' i5.
Per questo sono ancora inceto tra Asus s56cb e x550.
I toshiba non mi piacciono molto anche come materiali, a livello di design e materiali preferisco gli Asus più sottili e con il loro alluminio spazzolato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.