View Full Version : Driver GeForce 327.23 WHQL per le schede video NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
20-09-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/driver-geforce-32723-whql-per-le-schede-video-nvidia_48783.html
NVIDIA aggiorna i propri driver per schede video della famiglia GeForce introducendo la release 327.23 dotata di certificazione WHQL: migliori prestazioni con vari titoli 3D e supporto a display 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
dobermann77
20-09-2013, 08:43
A me i 32x.xx continuano a dare problemi,
avevo gioito troppo presto l'ultima volta...
Per me tutto liscio anche con questi (cfg. in firma).
Supporto SLI per Rome 2 no eh?
PaulGuru
20-09-2013, 09:32
A me i 32x.xx continuano a dare problemi,
avevo gioito troppo presto l'ultima volta...
Ve lo dissi tempo fa che il problema non era il driver, non è possibile aver quel tipo di problema con tutte le versioni da oltre 6 mesi mentre io e tutti gli altri filiamo lisci lisci come l'olio.
Comunque sia quando fino a ieri si parlava del diavolo, oggi son spuntate le corna, finalmente un driver WHQL by Nvidia.
dobermann77
20-09-2013, 09:33
Ve lo dissi tempo fa che il problema non era il driver, non è possibile aver quel tipo di problema con tutte le versioni da oltre 6 mesi mentre io e tutti gli altri filiamo lisci lisci come l'olio.
LOL che ragionamento è?
Certo che è il driver, infatti rimettendo il 314.22 tutto funziona perfettamente.
Come ben sai, lo stesso problema è capitato a un macello di gente.
Semplicemente, non hanno risolto.
https://forums.geforce.com/default/topic/546165/geforce-drivers/geforce-r320-xx-r326-xx-display-driver-stability-feedback-thread-/
Some users are reporting stability issues after upgrading their drivers to display driver branches R319_00 and above (i.e. R320.18, R320.49, R326.19, etc.).
E` il branch 32x che evidentemente ha problemi, dato che il branch 31x (314.22 e versioni precedenti) non presenta alcun problema.
Ovviamente anche in questo caso, la solita ondata di bestemmie :asd:
https://forums.geforce.com/default/topic/610394/geforce-drivers/official-nvidia-327-23-whql-display-driver-feedback-thread-released-9-19-13-/
PaulGuru
20-09-2013, 10:12
LOL che ragionamento è?
Certo che è il driver, infatti rimettendo il 314.22 tutto funziona perfettamente.
Come ben sai, lo stesso problema è capitato a un macello di gente.
Semplicemente, non hanno risolto.
Ma non si può tirare avanti per così tanto tempo dai, a questo punto c'è qualcosa che proprio non va a livello di funzionamento.
Avrai un conflitto che sia di tipo hardware o software non si può risolvere evidentemente.
dobermann77
20-09-2013, 10:19
Ma non si può tirare avanti per così tanto tempo dai, a questo punto c'è qualcosa che proprio non va a livello di funzionamento.
Avrai un conflitto che sia di tipo hardware o software non si può risolvere evidentemente.
Infatti è una vergogna che non abbiano risolto.
Se il conflitto l'ho io, ce l'ha anche un macello di gente come puoi vedere sui forum, e tieni bene a mente che il 314.22 non si pianta MAI,
quindi è un conflitto che si manifesta a partire dai driver successivi :-)
Vediamo di fare meno ragionamenti insensati.
Il mio sospetto recente è che gli ultimi driver OVERCLOCCHINO le schede.
Dove posso leggere la frequenza della GPU?
Ora sono via, ma lunedi' voglio fare un controllo.
PaulGuru
20-09-2013, 10:26
Infatti è una vergogna che non abbiano risolto.
Se il conflitto l'ho io, ce l'ha anche un macello di gente come puoi vedere sui forum, e tieni bene a mente che il 314.22 non si pianta MAI,
quindi è un conflitto che si manifesta a partire dai driver successivi :-)
Vediamo di fare meno ragionamenti insensati.
Il mio sospetto recente è che gli ultimi driver OVERCLOCCHINO le schede.
Dove posso leggere la frequenza della GPU?
Ora sono via, ma lunedi' voglio fare un controllo.
scusa un attimo ma se il problema è così grave come dici tu allora cosa stai aspettando a cambiare scheda ? Ma soprattutto come mai molti non lamentano affatto il problema ?
Ci sono particolari modelli di schede con cui si presenta il problema ?
SchedaVideo
20-09-2013, 10:43
Solitamente quando ci sono questi problemi di incompatibilità di driver nuovi basta fare un bel format al PC e tutto si risolve in meglio. Per lo meno a me quando ho avuto problemi marcati di stabilità, alla fine era da attribuire a un problema racchiuso nel PC mai nei driver, ovviamente si parla di problemi di vecchia data, molto probabilmente ci sono delle chiavi nel registro o da qualche altra parte che non sono state ripulite a modo e il driver da problemi. La cosa migliore in questi casi è una ripulita, so che da fastidio dover formattare per certe cose, ma se si vuole avere un sistema stabile in molti casi è l'unica strada da percorrere. Specialmente quando si parla di una architettura così sensibile, complessa dei driver sui giochi. Il lavoro che ci sta alla base mentre noi inconsapevoli giochiamo è a dir poco sbalorditivo, basta un niente che la GPU o quant'altro inizia a impazzire e ecco i primi problemi di stabilità, driver che smettono di funzionare o il gioco che da errore sull'eseguibile. Se poi ci mettiamo pure che si ha anche una VGA vecchiotta e già di per se fa una certa fatica, basta un nulla a creare problemi.
dobermann77
20-09-2013, 10:47
Ci sono particolari modelli di schede con cui si presenta il problema ?
E' quello che vorrei capire.
Perche' dovrei cambiare scheda se funziona benissimo, come provano i driver 314.22? LOL
PaulGuru
20-09-2013, 11:00
Solitamente quando ci sono questi problemi di incompatibilità di driver nuovi basta fare un bel format al PC e tutto si risolve in meglio. Per lo meno a me quando ho avuto problemi marcati di stabilità, alla fine era da attribuire a un problema racchiuso nel PC mai nei driver, ovviamente si parla di problemi di vecchia data, molto probabilmente ci sono delle chiavi nel registro o da qualche altra parte che non sono state ripulite a modo e il driver da problemi. La cosa migliore in questi casi è una ripulita, so che da fastidio dover formattare per certe cose, ma se si vuole avere un sistema stabile in molti casi è l'unica strada da percorrere. Specialmente quando si parla di una architettura così sensibile, complessa dei driver sui giochi. Il lavoro che ci sta alla base mentre noi inconsapevoli giochiamo è a dir poco sbalorditivo, basta un niente che la GPU o quant'altro inizia a impazzire e ecco i primi problemi di stabilità, driver che smettono di funzionare o il gioco che da errore sull'eseguibile. Se poi ci mettiamo pure che si ha anche una VGA vecchiotta e già di per se fa una certa fatica, basta un nulla a creare problemi.infatti il formatt non si sa come ma per molti sembra una chimera, e non lo capisco sinceramente, io formatto ogni volta che mi va tranquillamente anche per il solo gusto di farlo, a rimettere il tutto ci metto si e no 1 ora e mezza ( compreso tempo di installazione Windows e formattazione rapida dal disco Win ).
Gylgalad
20-09-2013, 11:14
Supporto SLI per Rome 2 no eh?
proprio non ci siamo eh
avevo detto che avrebbero rilasciato i driver e questa adesso è una presa per il :ciapet:
MuadDibb
20-09-2013, 11:15
Un'ora e mezza per far tutto??
Perdonami... per installare Windows e Driver forse (molto forse!)
E poi?? I programmi vari??
Diciamo 3-4 ore!!
SchedaVideo
20-09-2013, 11:35
Un'ora e mezza per far tutto??
Perdonami... per installare Windows e Driver forse (molto forse!)
E poi?? I programmi vari??
Diciamo 3-4 ore!!
Beh sinceramente è una cosa molto personale, dipende da quanti programmi si ha, genericamente nei nostri PC che sono ormai veloci con qualche raid zero a mettere un sistema operativo ci metti 10 15 minuti poi il resto si fa da sé piano piano però mediamente un'oretta è un sistema ormai abbastanza stabile e installato. Comunque ripeto è una cosa molto soggettiva… ma per chi come noi il gioco è una fra le cose più importanti se si notano certi problemi marcati anche una formattazione la si può fare.
PaulGuru
20-09-2013, 12:15
Un'ora e mezza per far tutto??
Perdonami... per installare Windows e Driver forse (molto forse!)
E poi?? I programmi vari??
Diciamo 3-4 ore!!
Windows 8 su un SSD si installa alla velocità della luce, tempo di farti un cafferino, e si avvia altrettanto velocemente anche quando necessita di riavvii, i programmi dipende quali usi, se usi tante grosse suite magari con tanto di crackaggio allora forse, altrimenti ci metti un niente, poi ovvio che se hai un drive lento, usi un Win precedente e per giunta fai largo uso di supporti ottici ci metti molto molto di più.
SchedaVideo
20-09-2013, 12:39
Windows 8 su un SSD si installa alla velocità della luce, tempo di farti un cafferino, e si avvia altrettanto velocemente anche quando necessita di riavvii, i programmi dipende quali usi, se usi tante grosse suite magari con tanto di crackaggio allora forse, altrimenti ci metti un niente, poi ovvio che se hai un drive lento, usi un Win precedente e per giunta fai largo uso di supporti ottici ci metti molto molto di più.
Be sai che io sinceramente ho provato W8 e non lo ritengo cosi più veloce del 7.... ce anche da dire che l'8 l'ho sempre installato da una USB e non da DVD ma w8 non è che sia un fulmine cosi come lo descrivono... Anche come sistema operativo è ancora parecchio parecchi acerbo troppo per i miei gusti, ritengo molto più stabile w7
PaulGuru
20-09-2013, 12:57
Be sai che io sinceramente ho provato W8 e non lo ritengo cosi più veloce del 7.... ce anche da dire che l'8 l'ho sempre installato da una USB e non da DVD ma w8 non è che sia un fulmine cosi come lo descrivono... Anche come sistema operativo è ancora parecchio parecchi acerbo troppo per i miei gusti, ritengo molto più stabile w7
Forse perchè non hai un hardware predisposto a Win8, al momento solo Haswell dispone delle feature per 8.
Red Baron 80
20-09-2013, 13:01
Speravo anche io in un profilo per SLi su Rome2. Più che altro per migliorarne l'aspetto implementando le features che c'erano su SH2.
Per il resto non capisco che problemi hanno questi drivers.
E' chiaro che sia un problema HW o, se SW, di chiave non ripulite a dovere.
Però sarebbe strana la seconda ipotesi visto che i drivers fanno pulizia da soli..
io sto ancora ai 314.22
in un modo o nell'altro non ho aggiornato
ma a sto punto rimango con questi drivers :O
devo dire che nvidia sta creando un caos con sti driver, mi ricorda amd un paio di anni fa..cmq ormai io sto con i 314.qualcosa ufficiali tanto non cambia nulla in meglio, butto soltanto un occhio per vedere se ce qualche indizio nei driver che porta a gta 5 pc :D
crash di Windows (installazione pulita, c'è solo Chrome e Office ... ) all'avvio su HP DV-2125EL con G 105M
... rimetto i driver originali del 2010, quelli non hanno mai dato problemi...
stupida nvidia e i loro driver fatti per distruggere le GPU per vendere le nuove... e chi le compra più?? xD
sweetlou
20-09-2013, 16:37
stupida nvidia e i loro driver fatti per distruggere le GPU per vendere le nuove... e chi le compra più?? xD
Sul forum segnalano problemi anche con le Titan che anticaglia non sono ;)
Ghostfox
20-09-2013, 16:45
I problemi fra i 314 e i 32X sono esclusivamente di registro.. e ve lo dico perchè ne ho risolti vari di casi simili, quindi dire che i 32x sono fuffa è sbagliato.
Prendetevi il banale Driver Sweeper da Guru3D e pulite tutto, ma tutto seguendo la piccola guida, che ai pro non servirà, ma che a quelli meno attenti potrà fornire la soluzione al problema.. rimuovete i 314 e dopo lo sweeper installate tranquillamente ogni versione della serie 32X, fine della storia.
Ghostfox
20-09-2013, 16:48
fuuuuuuuuuu crash di Windows (installazione pulita, c'è solo Chrome e Office ... ) all'avvio su HP DV-2125EL con G 105M
... rimetto i driver originali del 2010, quelli non hanno mai dato problemi...
stupida nvidia e i loro driver fatti per distruggere le GPU per vendere le nuove... e chi le compra più?? xD
intanto dovresti prima verificare compatibilità fra il driver, la tua M mobile ed il driver del chipset del notebook, dato che non è cosa nuova quella che descrivi con notebook, netbook, e roba mobile.. ricordati che il 90% dei problemi del pc è dato dall'utente che c'e davanti, non dal pc... :rolleyes:
Red Baron 80
20-09-2013, 17:16
intanto dovresti prima verificare compatibilità fra il driver, la tua M mobile ed il driver del chipset del notebook, dato che non è cosa nuova quella che descrivi con notebook, netbook, e roba mobile.. ricordati che il 90% dei problemi del pc è dato dall'utente che c'e davanti, non dal pc... :rolleyes:
Quoto. In pratica lo stesso problema che, ad esempio, sto vedendo con chi gioca a Rome II. Sui forum tutti a dare addosso alla CA perché il gioco non gli va quando è palese che la gente è davvero incapace di risolvere un problema semplice.
Questo è fare un esempio. Io non ho alcun problema né con i drivers né con il gioco. Basta essere attenti e saper usare il PC. E poi basta chiedere tranquillamente aiuto. ;)
I problemi fra i 314 e i 32X sono esclusivamente di registro.. e ve lo dico perchè ne ho risolti vari di casi simili, quindi dire che i 32x sono fuffa è sbagliato.
Prendetevi il banale Driver Sweeper da Guru3D e pulite tutto, ma tutto seguendo la piccola guida, che ai pro non servirà, ma che a quelli meno attenti potrà fornire la soluzione al problema.. rimuovete i 314 e dopo lo sweeper installate tranquillamente ogni versione della serie 32X, fine della storia.
Che poi non sono già i drivers a pulire quelli vecchi e mettere i nuovi? Io ho sempre lasciato fare all'utility del package dei drivers.
Cmq ci sono tante piccole utility per dare una pulitina.:)
SchedaVideo
20-09-2013, 17:43
Io li ho appena installati e devo dire che con splinter Cell girano favolosamente, anche se non capisco, anche precedentemente con i vecchi lo SLI funzionava con splinter Cell, perché dicono che solo adesso hanno aggiunto il profilo SLI? Per profilo intendono nella lista GAME? Già prima guardando i dati di consumo su evga precision lo SLI sembrava funzionare, comunque adesso a migliorato e non di poco, la fluidità.
PaulGuru
20-09-2013, 18:30
Io non utilizzo da un pezzo le utility di pulizia, ogni forceware ha il suo tool di rimozione del precedente e funziona alla grandissima.
...io avevo selezionato "installazione pulita" che rimuove tutte i "residui" della versione precedente prima di installare la nuova... credetemi, sono uno che sa quello che dice, e gli "aggiornamenti" dei driver portano problemi troppo spesso da poter dire che sono errori casuali...
e se anche poi formattando e installado i driver su windows prima di qualsiasi altra cosa funzionassero correttamente, l'errore rimarrebbe comunque loro, che non sono stati capaci di creare una setup che eliminasse vecchi file/voci di registro che possono creare problemi... o forse non hanno sbagliato ma è proprio quello che vogliono...
intanto dovresti prima verificare compatibilità fra il driver, la tua M mobile ed il driver del chipset del notebook, dato che non è cosa nuova quella che descrivi con notebook, netbook, e roba mobile.. ricordati che il 90% dei problemi del pc è dato dall'utente che c'e davanti, non dal pc... :rolleyes:
....il driver era compatibilissimo, in teoria... in pratica ti rende il sistema inservibile...
poi il modello lo sai, DV6-2125EL, recupera la scheda tecnica e proponi tu un download di driver, vediamo se non è lo stesso che ho scaricato io sta mattina...
fra l'altro l'ultima versione presente sul sito HP Support, 28X.XX, ti da schermo nero all'avvio, e non sono stato il solo a constatarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085391
... al che questa "frequenza elevata" di "sbagli" di certo non mi ispira simpatia per la Nvidia... per non parlare delle GPU(sempre nvidia) che si "dissaldano" dai DV6000...
poi ognuno è libero di pensarla come vuole :) (è evidente che non nascondo di simpatizzare un pò in più per AMD dopo le cose che mi sono capitate...)
Quoto. In pratica lo stesso problema che, ad esempio, sto vedendo con chi gioca a Rome II. Sui forum tutti a dare addosso alla CA perché il gioco non gli va quando è palese che la gente è davvero incapace di risolvere un problema semplice.
Questo è fare un esempio. Io non ho alcun problema né con i drivers né con il gioco. Basta essere attenti e saper usare il PC. E poi basta chiedere tranquillamente aiuto. ;)
Che poi non sono già i drivers a pulire quelli vecchi e mettere i nuovi? Io ho sempre lasciato fare all'utility del package dei drivers.
Cmq ci sono tante piccole utility per dare una pulitina.:)
a me non interessa nessun gioco, mi interessa che Windows si avvii xD
...il problema l'ho risolto subito rimettendo i driver originali...
...PC era pulitissimo, praticamente formattato l'ultima volta quando ho montato il Crucial M4, ovviemente, driver, antivirus e browser e usato piuttosto raramente per non dire quasi mai... l'opzione "installazione pulita" l'avevo selezionata... usare programmi di terze parti per provare a risolvere problemi che non devono esistere non mi sembra una buona idea (poi per chi deve tirare fuori fino all'ultima goccia dal suo sistema per giocherellare al massimo sull'ultimo graficone allora può anche farsi tutto lo sbatti di ripulire...per me non ne vale la pena...)
Red Baron 80
20-09-2013, 19:06
a me non interessa nessun gioco, mi interessa che Windows si avvii xD
...il problema l'ho risolto subito rimettendo i driver originali...
...PC era pulitissimo, praticamente formattato l'ultima volta quando ho montato il Crucial M4, ovviemente, driver, antivirus e browser e usato piuttosto raramente per non dire quasi mai... l'opzione "installazione pulita" l'avevo selezionata... usare programmi di terze parti per provare a risolvere problemi che non devono esistere non mi sembra una buona idea (poi per chi deve tirare fuori fino all'ultima goccia dal suo sistema per giocherellare al massimo sull'ultimo graficone allora può anche farsi tutto lo sbatti di ripulire...per me non ne vale la pena...)
Non è questione di giocone o non giocone. Il fatto sta nel fatto che evidentemente è il tuo portatile che ha qualche problema di compatibilità con questi drivers. Inoltre sono diversi quelli mobile da quelli per schede video dedicate.
Dovresti provare ad installare quelli di Windows update e vedere che succede.
Che VGA monti?
Io non utilizzo da un pezzo le utility di pulizia, ogni forceware ha il suo tool di rimozione del precedente e funziona alla grandissima.
Concordo. Fanno un bel lavoro.:)
....il driver era compatibilissimo, in teoria... in pratica ti rende il sistema inservibile...
poi il modello lo sai, DV6-2125EL, recupera la scheda tecnica e proponi tu un download di driver, vediamo se non è lo stesso che ho scaricato io sta mattina...
fra l'altro l'ultima versione presente sul sito HP Support, 28X.XX, ti da schermo nero all'avvio, e non sono stato il solo a constatarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085391
... al che questa "frequenza elevata" di "sbagli" di certo non mi ispira simpatia per la Nvidia... per non parlare delle GPU(sempre nvidia) che si "dissaldano" dai DV6000...
poi ognuno è libero di pensarla come vuole :) (è evidente che non nascondo di simpatizzare un pò in più per AMD dopo le cose che mi sono capitate...)
Simpatizzare per AMD non certo può derivare da un problema che stai avendo e che tocca vedere se è effettivamente dei drivers.
Non è che la SW house sbaglia volutamente. Il driver può funzionare per il possessore di un certo HW e non per un altro. Non penso che tutti quelli che hanno il tuo stesso notebook hanno lo stesso problema.
installati, tutto ok come sempre.
PaulGuru
20-09-2013, 19:38
....il driver era compatibilissimo, in teoria... in pratica ti rende il sistema inservibile...
poi il modello lo sai, DV6-2125EL, recupera la scheda tecnica e proponi tu un download di driver, vediamo se non è lo stesso che ho scaricato io sta mattina...
fra l'altro l'ultima versione presente sul sito HP Support, 28X.XX, ti da schermo nero all'avvio, e non sono stato il solo a constatarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085391
... al che questa "frequenza elevata" di "sbagli" di certo non mi ispira simpatia per la Nvidia... per non parlare delle GPU(sempre nvidia) che si "dissaldano" dai DV6000...
poi ognuno è libero di pensarla come vuole :) (è evidente che non nascondo di simpatizzare un pò in più per AMD dopo le cose che mi sono capitate...)
Devi andare nel sito nvidia per vedere nella lista se c'è il tuo preciso modello non nel sito HP. Una roba del 2010 poi sinceramente mi stupirei se fosse ancora supportato.
Cambia portatile va.
Non è questione di giocone o non giocone(io semplicemente dico che per un utilizzo senza graficoni aggiornare i driver è solo una perdita di tempo che crea dei problemi che altrimenti non esisterebbero, questo è il risultato della mia esperieza, poi ognuno ha la sua...) Il fatto sta nel fatto che evidentemente è il tuo portatile che ha qualche problema di compatibilità con questi drivers. Inoltre sono diversi quelli mobile da quelli per schede video dedicate.
Dovresti provare ad installare quelli di Windows update(ahhahaha qui mi faccio grasse risate, wuauclt.exe di solito i problemi li crea non li risolve... per esempio tra gli update che nascosi tempo fa proponeva il famoso 28x.xx che provoca lo schermo nero all'avvio giusto per dirne una...) e vedere che succede.
Che VGA monti? con questa è la decima volta che lo ripeto, in più il notebook è in firma, DV6-2125el con su una G 105M
Concordo. Fanno un bel lavoro.:)
Simpatizzare per AMD non certo può derivare da un problema che stai avendo e che tocca vedere se è effettivamente dei drivers.(al 99% si, visto che rimettendo i vecchi funziona tutto come sempre)
Non è che la SW house sbaglia volutamente. Il driver può funzionare per il possessore di un certo HW e non per un altro. Non penso che tutti quelli che hanno il tuo stesso notebook hanno lo stesso problema.(seconde me la maggior parte di questa gente non sa nemmeno cosa sia un driver xD [non è un portatile da fanatico, lo uso per lavoro e basta] )
"The message you have entered is too short. Please lengthen your message to at least 1 characters." sure -.-
Devi andare nel sito nvidia (è quello che ho fatto caro, ritrovandomi con un pacchetto driver da 300mb che come risultato crea solo problemi xD) per vedere nella lista se c'è il tuo preciso modello non nel sito HP. Una roba del 2010 poi sinceramente mi stupirei se fosse ancora supportato.
Cambia portatile va.
ok, regalami 1000€ :D
(che è poi è prioprio quello che vogliono, farvi spendere altri soldi, e ci cadono come polli...)
1000 volte meglio tenersi i driver vecchi xD
PaulGuru
20-09-2013, 23:26
ok, regalami 1000€ :D
(che è poi è prioprio quello che vogliono, farvi spendere altri soldi, e ci cadono come polli...)
1000 volte meglio tenersi i driver vecchi xD
Il mio notebook è del 2009 e non è supportato da parecchio tempo, sinceramente non so come il tuo faccia ad essere supportato.
E' ovvio che ci sia un minimo di pressione per l'aggiornamento, se fosse per gli utonti vivremmo ancora all'età della pietra.
Comunque questi driver sono più indirizzati ai componenti desktop, quindi VGA discrete possibilmente dell'ultima serie e non ad un portatile per giunta vecchio e obsoleto, cosa ci fai con gli ultimi driver su un portatile datato ? Di certo non giocare e se lo fai ti basta sapere che non è concepito a tal fine quindi guarda bene se è perfettamente compatibile dal sito Nvidia e se lo è può anche darsi che è il tuo disco ad essere incasinato.
Il mio notebook è del 2009 e non è supportato da parecchio tempo, sinceramente non so come il tuo faccia ad essere supportato.
E' ovvio che ci sia un minimo di pressione per l'aggiornamento, se fosse per gli utonti vivremmo ancora all'età della pietra.
Comunque questi driver sono più indirizzati ai componenti desktop, quindi VGA discrete possibilmente dell'ultima serie e non ad un portatile per giunta vecchio e obsoleto.
bhe c'è parecchia gente che conosco che va avanti con macchine del 2005 con Win XP e Pentium 4, quindi io direi che il mio notebook non è proprio da buttare, anzi a me, come design, piace di più di tutti quelli in commecio ora, per non dire che all'epoca lo pagai un botto, in più col Crucial M4 è velocissimo...
alla fine ho risolto mettendo i 311, non danno problemi e sono socuramente più aggiornati dei 186 che c'erano xD
per curiosità, che notebook hai?
PaulGuru
20-09-2013, 23:39
bhe c'è parecchia gente che conosco che va avanti con macchine del 2005 con Win XP e Pentium 4, quindi io direi che il mio notebook non è proprio da buttare, anzi a me, come design, piace di più di tutti quelli in commecio ora, per non dire che all'epoca lo pagai un botto, in più col Crucial M4 è velocissimo...
alla fine ho risolto mettendo i 311, non danno problemi e sono socuramente più aggiornati dei 186 che c'erano xD
E ti sembra una situazione normale ? A questo punto cosa lo usi a fare il notebook o il PC ? Ci sono smartphone più potenti.
Hai messo i 311 e non dan problemi ? vuoi vedere che sono gli ultimi a supportarlo ? Molto Molto Probabile.
E ti sembra una situazione normale ? A questo punto cosa lo usi a fare il notebook o il PC ? Ci sono smartphone più potenti.
Hai messo i 311 e non dan problemi ? vuoi vedere che sono gli ultimi a supportarlo ? Molto Molto Probabile.
ahahah, gli smartphone... premesso che per me non posso mai rimpiazzare un PC con una bella tastiera fisica e il vecchio "topo con la coda", in gran parte sono una trovata commerciale, ...si, van forte con i giochini e tutto, anche io ne ho uno, ma di certo non mi sostituisce il PC
(che poi la gloria degli smartphone è in parte dovuta al fatto che hanno partato sistemi su base UNIX letteralmente in mano a persone che neache sanno cosa sia un sistema operativo... )
ti sbagli, "ufficialmente" i nuovi supportano anche schede belle datate, guarda(clicca su "Prodotti supportati"): http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-327.23-whql-driver-it.html
anzi vi risparmio la fatica di cliccare:
Questo driver si installa sulle seguenti GPU (le poche eccezioni sono annotate in fondo alla pagina):
GeForce 700M series:
GTX 780M, GTX 775M, GTX 770M, GTX 765M, GTX 760M, GT 755M, GT 750M, GT 745M, GT 740M, GT 735M, GT 730M, GT 720M, 710M
GeForce 600M series:
GeForce GTX 680MX, GeForce GTX 680M, GeForce GTX 675M, GeForce GTX 670MX, GeForce GTX 670M, GeForce GTX 660M, GeForce GT 650M, GeForce GT 640M LE, GeForce GT 640M, GeForce GT 635M, GeForce GT 630M, GeForce GT 620M, GeForce 610M
GeForce 500M series:
GeForce GTX 580M, GeForce GTX 570M, GeForce GTX 560M, GeForce GT 555M, GeForce GT 550M, GeForce GT 540M, GeForce GT 525M, GeForce GT 520M, GeForce GT 520MX
GeForce 400M series:
GTX 485M, GTX 480M, GTX 470M, GTX 460M , GT 445M, GT 435M, GT 425M, GT 420M, GT 415M, 410M
GeForce 300M series:
GTS 360M, GTS 350M, GT 335M, GT 330M, GT 325M, GT 320M, 320M, 315M, 310M, 305M
GeForce 200M series:
GT 230M, GT 240M, G210M, GTX 285M, GTX 280M, GTS 250M, GTX 260M, GT 220M, G210M, G205M
GeForce 100M series:
G 110M, GT 130M, GTS 160M, G 105M(la mia, sulla quale da il problema del crash all'avvio, per chi non avesse seguito la discussione....), G 103M, G 102M, GT 120M
GeForce 9M series:
9400M G, 9650M GS, 9200M GS, 9500M GS, 9400M GS, 9800M GS, 9300M GS, 9800M GT, 9100M G, 9800M GTS, 9500M G, 9700M GT, 9600M GS, 9650M GT, 9400M, 9300M G, 9800M GTX, 9600M GT, 9700M GTS
GeForce 8M series:
8800M GTS, 8600M GT, 8400M GT, 8800M GTX, 8800M GS, 8600M GS, 8700M GT, 8400M GS, 8400M G, 8200M G, 8200M
Quadro FX Notebook series:
5010M, 5000M, 4000M, 3000M, 2000M, 1000M, FX 3800M, FX 3700M, FX 360M, FX 1600M, FX 380M, FX 370M, FX 3600M, FX 2800M, FX 2700M, FX 880M, FX 770M, FX 570M, FX 1800M, FX 1700M
Quadro NVS Notebook series:
NVS 5400M, NVS 5200M, NVS 5100M, NVS 4200M, NVS 3100M, NVS 2100M, NVS 150M, NVS 160M, NVS 140M, NVS 320M, NVS 130M, NVS 135M
Eccezioni:
i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release.
I seguenti notebook Sony VAIO sono supportati: Sony VAIO Serie F con NVIDIA GeForce 310M, GeForce GT 330M, GeForce GT 425M, GeForce GT 520M oppure GeForce GT 540M. Altri notebook Sony VAIO non sono ancora supportati (contattare Sony per il supporto dei driver in questi casi).
I notebook Fujitsu non sono supportati da questa release (i notebook Fujitsu Siemens sono supportati).
(la più vecchia è del 2007, che è più o meno l'epoca del "grande salto generazionale" (si diffonde Vista[anche se dava tanti problemi] con le DX10 ecc)
ancora non mi hai detto che PC hai...
Red Baron 80
21-09-2013, 00:10
bhe c'è parecchia gente che conosco che va avanti con macchine del 2005 con Win XP e Pentium 4, quindi io direi che il mio notebook non è proprio da buttare, anzi a me, come design, piace di più di tutti quelli in commecio ora, per non dire che all'epoca lo pagai un botto, in più col Crucial M4 è velocissimo...
alla fine ho risolto mettendo i 311, non danno problemi e sono socuramente più aggiornati dei 186 che c'erano xD
per curiosità, che notebook hai?
E ti sembra normale che ci sia gente va ancora avanti con XP e P4?
Sono queste persone che fanno si che si arranchi nell'andare avanti nel comparto SW. La retrocompatibilità è una delle cose più odiose. Sarebbe il caso di costringere abbandonando chi non aggiorna. E non parlo di spendere 1000€ di PC ogni anno.
E ti sembra normale che ci sia gente va ancora avanti con XP e P4?
Sono queste persone che fanno si che si arranchi nell'andare avanti nel comparto SW. La retrocompatibilità è una delle cose più odiose. Sarebbe il caso di costringere abbandonando chi non aggiorna. E non parlo di spendere 1000€ di PC ogni anno.
il supporto microsoft per XP finisce l'8 aprile 2014, quindi un altro pò di pazienza e sarai accontentato :D
...ma ancora non mi hai detto che computer hai...:mc:
Red Baron 80
21-09-2013, 00:18
il supporto microsoft per XP finisce l'8 aprile 2014, quindi un altro pò di pazienza e sarai accontentato :D
...ma ancora non mi hai detto che computer hai...:mc:
Ho sia un portatile che un desktop.
Il notebook ha una 520M e non ho mai avuto problemi di drivers.
Ho sia un portatile che un desktop.
Il notebook ha una 520M e non ho mai avuto problemi di drivers.
neache con gli ultimi?
Red Baron 80
21-09-2013, 01:03
neache con gli ultimi?
Nessun problema. Te lo posso assicurare.
lucamariagr
21-09-2013, 08:02
Io ho rimontato i 311 in quanto la serie 32x mi hanno dato molti problemi.
Il pc un pc con i7 16gb ram win7 64 gti560ti ssd vertex4 si continuava a bloccare (frezzarsi? dico giusto) su qualsiasi prog si utilizzava da word Excel pdf nei giochi ecc. e dovevo riavviare spegnendo di brutto il pc.
l'installazione a retro è stata preceduta da pulizia con driverfusion ed ora il pc è nuovamente stabile ...
Ciao
Luca
:)
PaulGuru
21-09-2013, 09:44
E ti sembra normale che ci sia gente va ancora avanti con XP e P4?
Sono queste persone che fanno si che si arranchi nell'andare avanti nel comparto SW. La retrocompatibilità è una delle cose più odiose. Sarebbe il caso di costringere abbandonando chi non aggiorna. E non parlo di spendere 1000€ di PC ogni anno.Quoto, la causa dell'impedimento allo sviluppo è la gente di quel tipo, senza contare che forse è il suo sistema ad essere incasinato.
A certe persone non dovrebbe nemmeno essere concesso di usarlo più, oltre una certa età stop totale col supporto e basta.
@Belsi come vedi solo tu hai problemi e installazione pulita significa solamente che resetta tutte le impostazioni a default, mentre il tool di rimozione funziona solo se non c'erano problemi prima.
Inoltre io ho un DV6000 che ho visto solo ora accusi che si dissaldano le GPU, così come tutti quelli che lavorano nel mio ufficio, bè il mio dura dal 2009 con la 7400GO e va da favola da sempre e lo stesso vale per gli altri, poi mi spieghi come fa a "dissaldarsi" un chip visto che non c'è silicone.
Quindi la caratteristica che per te fa un PC rispetto a tablet e smartphone a parte la mobilità è il mouse e tastiera ? :doh: Se ti turba sto problema anche su tablet e Smartphone puoi collegarci mouse, tastiera ( che su molti modelli c'è già in versione rimovibile ) e monitor.
Quoto, la causa dell'impedimento allo sviluppo è la gente di quel tipo, senza contare che forse è il suo sistema ad essere incasinato.
A certe persone non dovrebbe nemmeno essere concesso di usarlo più, oltre una certa età stop totale col supporto e basta.
@Belsi come vedi solo tu hai problemi e installazione pulita significa solamente che resetta tutte le impostazioni a default, mentre il tool di rimozione funziona solo se non c'erano problemi prima.
Inoltre io ho un DV6000 che ho visto solo ora accusi che si dissaldano le GPU, così come tutti quelli che lavorano nel mio ufficio, bè il mio dura dal 2009 con la 7400GO e va da favola da sempre e lo stesso vale per gli altri, poi mi spieghi come fa a "dissaldarsi" un chip visto che non c'è silicone.
Quindi la caratteristica che per te fa un PC rispetto a tablet e smartphone a parte la mobilità è il mouse e tastiera ? :doh: Se ti turba sto problema anche su tablet e Smartphone puoi collegarci mouse, tastiera ( che su molti modelli c'è già in versione rimovibile ) e monitor.
Io dico che gli smartphone in in gran parte una trovata commerciale di successo, ti risulta percaso che nelle aziende i PC siano stati sostituiti da gli smartphone?
Certo possono sostituire il PC per un ragazzino di 10anni, che magari si dirverte anche di più con tutti i giochi ecc...
Io mi riferivo al fatto che il touch screen non sarà mai allo stesso livello di produttività delle tastiere fisiche...
Come dicevo in precedenza: la gloria degli smartphone è in gran parte dovuta al fatto che hanno portato sistemi su base UNIX letteralmente in mano a persone che neache sanno cosa sia un sistema operativo...
La cosa di collegare la tastiera al tablet mi sembra la più idiota che ci sia...
a sto punto comprerei un notebook...
Per quanto riguarda i DV6000 il problema della GPU non me lo sono inventato io...http://en.wikipedia.org/wiki/HP_Pavilion_(computer)#Overheating_issue
Per il fatto che dici di possederne uno ancora funzionante puoi ritenerti fortutato, si vede che non l'hai mai usato per applicazioni più pesanti di NotePad :sofico:
Per quanto riguarda il discorso dei driver nvidia, che per me è risolto in partenza, basta non montare i 32X.XX, come vedi, invece, io non solo l'unico ad avere problemi...
A me i 32x.xx continuano a dare problemi,
avevo gioito troppo presto l'ultima volta...
io sto ancora ai 314.22
in un modo o nell'altro non ho aggiornato
ma a sto punto rimango con questi drivers :O
devo dire che nvidia sta creando un caos con sti driver, mi ricorda amd un paio di anni fa..cmq ormai io sto con i 314.qualcosa ufficiali tanto non cambia nulla in meglio, butto soltanto un occhio per vedere se ce qualche indizio nei driver che porta a gta 5 pc :D
Sul forum segnalano problemi anche con le Titan che anticaglia non sono ;)
Io ho rimontato i 311 in quanto la serie 32x mi hanno dato molti problemi.
Il pc un pc con i7 16gb ram win7 64 gti560ti ssd vertex4 si continuava a bloccare (frezzarsi? dico giusto) su qualsiasi prog si utilizzava da word Excel pdf nei giochi ecc. e dovevo riavviare spegnendo di brutto il pc.
l'installazione a retro è stata preceduta da pulizia con driverfusion ed ora il pc è nuovamente stabile ...
Ciao
Luca
:)
Quindi non so perchè ti ostini a dire che sarei l'unico ad aver riscontrato problemi quando non è assolutamente vero...:rolleyes:
Poi basta cercare su Google "nvidia driver update black screen" ...
Comunque a questo punto abbandono la discussione visto che non ha più senso continuare a ciarlare, il mio verdetto è che il problema con i driver nvidia c'è, la soluzione? Dont fix what's working, se i driver che avete non danno problemi perchè crearveli "aggiornandoli"? Questo è il mio consiglio.
PaulGuru
21-09-2013, 12:21
Io dico che gli smartphone in in gran parte una trovata commerciale di successo, ti risulta percaso che nelle aziende i PC siano stati sostituiti da gli smartphone?
Certo possono sostituire il PC per un ragazzino di 10anni, che magari si dirverte anche di più con tutti i giochi ecc...
Io mi riferivo al fatto che il touch screen non sarà mai allo stesso livello di produttività delle tastiere fisiche...
Come dicevo in precedenza: la gloria degli smartphone è in gran parte dovuta al fatto che hanno portato sistemi su base UNIX letteralmente in mano a persone che neache sanno cosa sia un sistema operativo...
La cosa di collegare la tastiera al tablet mi sembra la più idiota che ci sia...
a sto punto comprerei un notebook...
Per quanto riguarda i DV6000 il problema della GPU non me lo sono inventato io...http://en.wikipedia.org/wiki/HP_Pavilion_(computer)#Overheating_issue
Per il fatto che dici di possederne uno ancora funzionante puoi ritenerti fortutato, si vede che non l'hai mai usato per applicazioni più pesanti di NotePad :sofico:
Per quanto riguarda il discorso dei driver nvidia, che per me è risolto in partenza, basta non montare i 32X.XX, come vedi, invece, io non solo l'unico ad avere problemi...
Quindi non so perchè ti ostini a dire che sarei l'unico ad aver riscontrato problemi quando non è assolutamente vero...:rolleyes:
Poi basta cercare su Google "nvidia driver update black screen" ...
Comunque a questo punto abbandono la discussione visto che non ha più senso continuare a ciarlare, il mio verdetto è che il problema con i driver nvidia c'è, la soluzione? Dont fix what's working, se i driver che avete non danno problemi perchè crearveli "aggiornandoli"? Questo è il mio consiglio. [ OT ]
Prima di tutto il discorso è OT e secondo il tablet non è per i giochini ( visto che ci girano solo le cavolate ) e non ci sono Unix ( semmai Android e MacOs ) ma ci sono anche i tabletPC con Win8 e i discorsi che hai fatto non stanno in piedi, se ci sono tablet più potenti del tuo la tua tesi sull'impossibilità di fare certe applicazioni decade automaticamente, la tua logica è valida solo se tieni un prodotto degno di tal nome.
Parli di grandi applicazioni pesanti ma che cosa speri di fare con una macchina vecchia ?
Attaccare la tastiera al tablet è da idioti ? :
http://imageshack.us/a/img202/8492/6d2k.jpg
Io col DV6000 scarico con uTorrent, faccio conversioni ed editing video e gioco a Warcraft III da anni e non sono solo io ad averlo, come ti ho già detto tutto il mio ufficio ne è fornito e nessuno ha mai avuto problemi se non al masterizzatore o le casse consumate.
Quei link che posti sono probabilmente di qualche problemuccio emarginato.
[ /OT ]
Poi basta cercare su Google "nvidia driver update black screen" ...
Comunque a questo punto abbandono la discussione visto che non ha più senso continuare a ciarlare, il mio verdetto è che il problema con i driver nvidia c'è, la soluzione? Dont fix what's working, se i driver che avete non danno problemi perchè crearveli "aggiornandoli"? Questo è il mio consiglio.
Se scrivi una frase del genere su google ti dà un sacco di risultati perchè è una frase generica che può avere infinite cause e per di più presente da quando è nato il PC.
Solo perchè vedi un sacco di gente che ha problemi non vuol dire che sia un gran numero, anche se ne vedi qualche centinaio devi comunque diluirlo su milioni che ce l'hanno e di cui non hai avuto notizie perchè stan bene.
Perchè aggiornare i driver ? Perchè sono fatti per giocare e aggiungono supporto ai nuovi titoli e ottimizzano le nuove architetture, quindi è inutile che aggiorni tu, non anche gli altri, come ti è stato detto è più una prerogativa per VGA discrete da desktop.
Red Baron 80
21-09-2013, 13:42
Quoto, la causa dell'impedimento allo sviluppo è la gente di quel tipo, senza contare che forse è il suo sistema ad essere incasinato.
A certe persone non dovrebbe nemmeno essere concesso di usarlo più, oltre una certa età stop totale col supporto e basta.
@Belsi come vedi solo tu hai problemi e installazione pulita significa solamente che resetta tutte le impostazioni a default, mentre il tool di rimozione funziona solo se non c'erano problemi prima.
Inoltre io ho un DV6000 che ho visto solo ora accusi che si dissaldano le GPU, così come tutti quelli che lavorano nel mio ufficio, bè il mio dura dal 2009 con la 7400GO e va da favola da sempre e lo stesso vale per gli altri, poi mi spieghi come fa a "dissaldarsi" un chip visto che non c'è silicone.
Quindi la caratteristica che per te fa un PC rispetto a tablet e smartphone a parte la mobilità è il mouse e tastiera ? :doh: Se ti turba sto problema anche su tablet e Smartphone puoi collegarci mouse, tastiera ( che su molti modelli c'è già in versione rimovibile ) e monitor.
un esempio è stato proprio Rome II castrato per farlo girare su Pc vecchi. Motivo per cui hanno tagliato tante features che erano presenti in ShogunII. Il problema é saper scegliere l'hardware e saperlo usare cosa che molti suppongono con presunzione di saper fare ed invece non è cosi.
Ci sono anche incompatibilità dovute addirittura agli alimentatori. Queste possono uscire fuori all'improvviso anche quando si installa sw che tende a fare qualcosa in più che prima non veniva fatto. I drivers più si va avanti più cercano di sfruttare l'hw al meglio. Secondo me rimane un problema Hw che va risolto. Per il resto ti quoto.
Ghostfox
22-09-2013, 09:37
....il driver era compatibilissimo, in teoria... in pratica ti rende il sistema inservibile...
poi il modello lo sai, DV6-2125EL, recupera la scheda tecnica e proponi tu un download di driver, vediamo se non è lo stesso che ho scaricato io sta mattina...
fra l'altro l'ultima versione presente sul sito HP Support, 28X.XX, ti da schermo nero all'avvio, e non sono stato il solo a constatarlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085391
... al che questa "frequenza elevata" di "sbagli" di certo non mi ispira simpatia per la Nvidia... per non parlare delle GPU(sempre nvidia) che si "dissaldano" dai DV6000...
poi ognuno è libero di pensarla come vuole :) (è evidente che non nascondo di simpatizzare un pò in più per AMD dopo le cose che mi sono capitate...)
Ti rispondo dicendoti che ti stai basando sul problema senza capirne la reale situazione: molti notebook che preparo per gaming, li preparo addirittura senza il driver del chipset mobo, perchè proprio con quel driver va in ciccia tutto.. se poi mi parli di simpatizzare per verde o per rosso in base a questo, beh dovresti sapere che possiedo un asus con una ATi/AMD impossibile da installare su windows 8 se non con procedure allucinanti e notevoli problemi prestazionali per i famosi driver vecchiamente chiamati "mobility" che in pratica sono prestazionalmente un aborto informatico. Ti aggiungo che come marca poi HP è probabilmente una delle peggiori in fatto di assembling hardware.. in assistenza ho avuto mille casi di mobo HP bruciate per problemi di errato assemblaggio o mancate protezioni in colla siliconica per tenere i core fermi durante le vibrazioni.. alcuni casi addirittura li ho riparati scoprendo con occhi sgranati la fuori uscita degli integrati dai core... insomma rilegare tutto a "nvidia fa pena", per gli argomenti portati, è un modo totalmente "infantile" di vedere un problema legato all'informatica, che è una scienza, ma non sempre una logica. (e chi lavora nell'informatica sa benissimo cosa intendo) :rolleyes:
quello che poi denota forse la tua poca pratica nel campo è copiare-incollare la lista dei prodotti supportati dal fornitore dei driver che NON significa affatto essere OK sulla tua config..
un driver supportato è una cosa, un driver compatibile con il tuo sistema è tutto un altro pianeta.
Certo che è da sempre che i notebook hanno problemi generici con i driver GPU, non è nata oggi.. quindi mi chiedo cosa tu possa voler pretendere da un notebook pensando che aggiornando un driver ti cambi la reale situazione prestazionale dello stesso..
Il driver nasce supportando la G105M, ma ribadisco, e se fosse il driver Inf del chipset intel utility a mandarti in "vacca" la cosa? daresti colpa a intel ?
Qui non è questione di dare colpa a chi o cosa, se vuoi risolvere il problema, ti fai un Acronis della partizione C come immagine in modo che tu possa ripristinarla completamente, poi rimuovi intel e nvidia e provi ad installare gli ultimi intel pulendo il registro e i driver nvidia ultimi che supportano la tua NBgpu..
se hai problemi, ripristini l'immagine del disco C e provi pulendo il registro installando solo i driver nvidia.. in 2 mosse capisci dove sta il problema e fai una bella pulizia di tutto.
Per chi invece descrive la corretta pulizia dei driver tramite l'utility creata da Nvidia nelle release, fa male a fidarsi.
provate a far girare lo sweeper e vi accorgerete che alcuni INF rimangono invariati sul sitema, l'utility nvidia in realtà ne aggiorna la release senza rimuoverli completamente.
saluti.
ThePunisher
22-09-2013, 13:08
Grossi problemi di tearing con questi driver e 3D Vision, non importa con che settaggio di V-SYNC, risolti tornando ai 320.49.
A questo proposito segnalo anche che il driver controller 3D Vision di questi driver WHQL :rolleyes: è rimasto quello dei 326.01 (no ma gg NVIDIA), come potete verificare da SISTEMA o dall'UNINSTALL MANAGER, mentre tutto il resto è aggiornato.
Penso che questa sia la causa del problema.
PaulGuru
22-09-2013, 15:38
installati, girano benissimo
0 problemi !
ThePunisher
22-09-2013, 16:00
installati, girano benissimo
0 problemi !
Hai installato anche il Driver controller 3D Vision? Puoi verificare quello che ho postato?
dobermann77
22-09-2013, 16:52
LOL. Come temevo, usciti i WHQL, Windows Update vuole infilarmeli a tutti i costi al posto dei 314.22.
Ho accettato l'aggiornamento... e crashano.
Gylgalad
22-09-2013, 19:38
zero problemi anch'io comunque
PaulGuru
22-09-2013, 20:29
Hai installato anche il Driver controller 3D Vision? Puoi verificare quello che ho postato?
non avendo l'hardware apposito non installo il driver 3D Vision nè quelli degli occhialini ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.