View Full Version : montagne e dintorni
purtroppo c'era la luna
http://img594.imageshack.us/img594/7609/yrvy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/yrvy.jpg/)
Lagazuoi
qui invece c'era il sole :)
http://img23.imageshack.us/img23/7458/t5t7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/t5t7.jpg/)
Laghetto e Valparola dal passo
foto con dimensioni come da regole di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento
>bYeZ<
Acc. Scusa Freeman, dopo tanto che non postavo ero convinto che andassero a 900. Rimedio entro 3 ore e chiedo scusa.
Inviato dal mio LG-P760 usando Tapatalk 4
ok, capito, facevo meglio a non postare alcuna immagine.
DarthFeder
28-09-2013, 19:52
Il Lagazuoi! Un paesaggio familiare! :) belle foto! Per avere un cielo così blu hai usato un polarizzatore o ti sei affidato al solo ritocco con Photoshop e simili?
complimenti soprattutto per la seconda paesaggio meraviglioso..
Il Lagazuoi! Un paesaggio familiare! :) belle foto! Per avere un cielo così blu hai usato un polarizzatore o ti sei affidato al solo ritocco con Photoshop e simili?
per la seconda solo polarizzatore. La luce era veramente splendida quel pomeriggio. Quella del Lagazuoi è stata scattata alle 21 circa, 12 minuti di esposizione in un solo scatto, ma la luna piena ha fatto si che la montagna risultasse illuminata a giorno.
complimenti soprattutto per la seconda paesaggio meraviglioso..
grazie, troppo gentile :)
60elode, non sono esperto di fotografia, ma vorrei capire un concetto, hai detto che per la prima foto hai utilizzato un'esposizione di 12 minuti.
Vuol dire che lo scatto è durato 12 minuti prima che il diaframma si chiudesse ed elaborasse la foto?
SuperMariano81
04-10-2013, 09:52
60elode, non sono esperto di fotografia, ma vorrei capire un concetto, hai detto che per la prima foto hai utilizzato un'esposizione di 12 minuti.
Vuol dire che lo scatto è durato 12 minuti prima che il diaframma si chiudesse ed elaborasse la foto?
il diaframma di chiude quando il nostro amico ha premuto il tasto di scatto, il diaframma non elabora nulla, sono le tendine che si chiudono dopo 12 minuti.
Preferisco la prima e la presenza della luna per me è un plus visto che ti ha aiutato ad illuminare a scena, la seconda la vedo un po' troppo vuota....
Preferisco la prima e la presenza della luna per me è un plus visto che ti ha aiutato ad illuminare a scena, la seconda la vedo un po' troppo vuota....
ero partito per fare lo startrail sulle cinque torri, ma la luna era proprio li dietro, così mi sono girato di 180 gradi e ho inquadrato il lagazuoi. Con la poca esperienza di foto notturne che ho non mi aspettavo un risultato così "diurno", ad ogni modo cercherò di tornare in loco e fare qualcosa di diverso.
in effetti la seconda è un po' "ampia", mi piaceva il cielo, e volevo includere il laghetto nello scatto.
Grazie per il commento
PhoEniX-VooDoo
13-10-2013, 17:25
incredibile il blu del cielo nella prima :eek:
complimenti
nuova foto, dal passo Giau verso Cortina d'Ampezzo, sullo sfondo Pomagagnon e Cristallo
http://img820.imageshack.us/img820/5758/etww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/etww.jpg/)
Parere puramente personale:
La foto rappresenta uno scenario piacevole. Ora, non capisco bene l'inclinazione del terreno e se hai dovuto scattare così perche altrimenti non si sarebbe visto, però io avrei dato più spazio al cielo e meno al terreno, però mi pare di capire che se facevi in questo modo, le montagne in lontananza (quelle verdi) non si sarebbero più viste.
Bel paesaggio comunque... ;)
Parere puramente personale:
La foto rappresenta uno scenario piacevole. Ora, non capisco bene l'inclinazione del terreno e se hai dovuto scattare così perche altrimenti non si sarebbe visto, però io avrei dato più spazio al cielo e meno al terreno, però mi pare di capire che se facevi in questo modo, le montagne in lontananza (quelle verdi) non si sarebbero più viste.
Bel paesaggio comunque... ;)
la scelta è quella di dare profondità all'immagine cercando di includere più campo possibile. In cielo, sopra quelle nuvolette non c'era altro di interessante, così ho preferito dare importanza al prato facendo "partire" la foto esattamente da dove ero posizionato per lo scatto. Per fare questo spesso scatto con la macchina molto vicina al terreno, in modo da includere il prato, o il selciato, o comunque il terreno vicino a me. Serve anche a dare una prospettiva diversa alla foto, invece del solito punto di vista ad altezza occhi.
serbring
27-10-2013, 15:05
Complimenti davvero per le foto. Mi intrometto, giusto perchè si parla di foto di montagna per avere dei consigli su una foto che ho fatto. [cut]
Mi intrometto, giusto perchè si parla di foto di montagna per avere dei consigli su una foto che ho fatto.
Non ci si può intromettere in questo modo, la sezione non tratta foto "sbagliate" ecc senza contare il discorso delle dimensioni ammesse per postarle..leggilo il regolamento di sezione, fa solo bene
>bYeZ<
le Cinque Torri sotto la prima neve
http://img801.imageshack.us/img801/7201/7b46.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/7b46.jpg/)
SuperMariano81
19-11-2013, 07:27
un po' piattina.....
eppure ci sono tre piani ben distinti, l'albero a sinistra, il crinale alberato a destra e le cinque torri al () centro.
Mah forse non hai tutti i torti, ma dopo tanti "appostamenti" questa è la foto diurna delle 5 torri meno banale tra tutte quelle che ho fatto. (senza dover intervenire pesantemente in PP) Non sono ancora salito in quota (rif. Scoiattoli - 5 torri), magari ne usciranno cose più interessanti.
in realtà l'ho postata (anche) per rimettere in gioco il post, l'ultimo intervento di Freeman l'aveva un po' "congelato" :D :D :D
erika simo
03-12-2013, 17:46
La prima mi piace moltissimo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.