PDA

View Full Version : Consiglio acquisto HDD


PaEMa
19-09-2013, 15:22
Salve a tutti,
Credo che il mio HDD, un Seagate ST350063DAS da 500 gb, mi stia iniziando a fare le bizze, ultimamente ho riscontrato varie schermate blu improvvise (con win 7 64 bit sono una rarità di solito...), BF3 mi crasha dopo nemmeno mezz'ora di gioco (e sono costretto a resettare il PC, dubito siano le temperature di processore o scheda video...) e ha sempre fatto dei rumori strani (tipo dei "tic", nei momenti di massimo utilizzo), ma era già usato (comprato quasi 2 anni fa da un amico a 20€), quindi penso sia il momento di cambiarlo (anche perchè è rumoroso ed è lentissimo). Ho già fatto un bel backup dei dati importanti, comunque (per sicurezza).

Quindi vi chiedo: qual è secondo voi il migliore in rapporto qualità/prezzo? max 60-70€, senza puntare al top (preferibilmente da 1 tb, che ultimamente mi stanno diventando stretti 500 gb), ma che mi garantisca la sicurezza di non ritrovarmi dati danneggiati in futuro :D
Inoltre ci sono differenze concrete tra 32 e 64 mb di cache?

Grazie mille in anticipo :D

PaEMa
20-09-2013, 18:28
Nessuno?

barklay
20-09-2013, 20:57
Senza fare troppo autoerotismo mentale, puoi tranquillamente scegliere tra:
Seagate - ST1000DM003
Western Digital - WD10EZEX
Il Seagate ha prestazioni un pelino migliori del WD, entrambi hanno una cache di 64MB e costano entrambi intorno ai 53€.
L'affidabilita' di un HD non e' una scienza esatta ma piu' realisticamente parlando, quando purtroppo si incappa in questi problemi, viene semplicemente lasciata alla bonta' del servizio garanzia/post-vendita del produttore che, nel caso di WD, ritengo un pelino superiore. Personalmente raccomando sempre backup o immagine del disco/partizione, periodicamente.
La cache non fa altro che supportare l'HD nei momenti in cui sono richiesti alti flussi di dati tra l'HD e le periferiche ad esso connesse, questo detto grossolanamente, mentre più nel dettaglio e in sintesi, in base all'analisi dell'utilizzo del disco, vengono precaricati dalla cache i dati che andranno ad essere richiesti, ma diciamo che tu non avvertiresti nessuna differenza tra 32 o 64 MB.

PaEMa
21-09-2013, 14:52
Senza fare troppo autoerotismo mentale, puoi tranquillamente scegliere tra:
Seagate - ST1000DM003
Western Digital - WD10EZEX
Il Seagate ha prestazioni un pelino migliori del WD, entrambi hanno una cache di 64MB e costano entrambi intorno ai 53€.
L'affidabilita' di un HD non e' una scienza esatta ma piu' realisticamente parlando, quando purtroppo si incappa in questi problemi, viene semplicemente lasciata alla bonta' del servizio garanzia/post-vendita del produttore che, nel caso di WD, ritengo un pelino superiore. Personalmente raccomando sempre backup o immagine del disco/partizione, periodicamente.
La cache non fa altro che supportare l'HD nei momenti in cui sono richiesti alti flussi di dati tra l'HD e le periferiche ad esso connesse, questo detto grossolanamente, mentre più nel dettaglio e in sintesi, in base all'analisi dell'utilizzo del disco, vengono precaricati dalla cache i dati che andranno ad essere richiesti, ma diciamo che tu non avvertiresti nessuna differenza tra 32 o 64 MB.

Già ordinato il Toshiba DT01ACA100, che era stato consigliato su un altro thread in questa sezione...
ha 32mb di cache... ma quindi da come dici non ci saranno grosse differenze... spero almeno sia silenzioso e veloce...

barklay
22-09-2013, 12:33
ha 32mb di cache... ma quindi da come dici non ci saranno grosse differenze... spero almeno sia silenzioso e veloce...
Come già detto, non te ne accorgeresti, la rumorosità è la stessa del Seagate tranne che in idle, 1 db di più (poca cosa) e riguardo le prestazioni credo stia dietro a quelli che ti ho proposto, soprattutto al Seagate.

PaEMa
22-09-2013, 22:58
Come già detto, non te ne accorgeresti, la rumorosità è la stessa del Seagate tranne che in idle, 1 db di più (poca cosa) e riguardo le prestazioni credo stia dietro a quelli che ti ho proposto, soprattutto al Seagate.

Annullato l'ordine e ordinato il Seagate a 2 euro in meno rispetto al toshiba :D
Grazie mille per i consigli barklay!