View Full Version : ssh da windows
axxapatanao
19-09-2013, 13:30
Ciao a tutti,
vorrei capire come a lanciare comandi in remoto da un win 2008 r2 verso un altro win 2008 r2.
Ho installato openssh per utilizzare il comando
ssh utente@ip comandoDaLanciareInRemoto
ma mi appare un errore di connessione sulla porta 22
A questo punto ho pensato fosse il firewall ma è completamente disabilitato.
Il comando
telnet ip 22
mi dice che non posso connettermi su quella porta.
Ora le domande sono 2:
1) sto sbagliando modo per lanciare un comando remoto da una macchina win ad un'altra? In tal caso come posso fare?
2) c'è qualcos'altro che blocca la porta e in questo caso come posso abilitarla?
Grazie mille
Andrea
Proverai con putty non con telnet.
Fai un portscan e guarda se c'è qualcosa on ascolto,
Poi prova a connetterti con putty e vedi che succede nei log.
Poi non ho idea di come vada per i patch dei comandi con win, ma immagino un path assoluto potrebbero essere un ragionevole inizio.
axxapatanao
19-09-2013, 16:36
Proverai con putty non con telnet.
Fai un portscan e guarda se c'è qualcosa on ascolto,
Poi prova a connetterti con putty e vedi che succede nei log.
Poi non ho idea di come vada per i patch dei comandi con win, ma immagino un path assoluto potrebbero essere un ragionevole inizio.
putty è un programma per accedere ad una macchina linux, io non devo accedere alla macchina e devo farlo in una windows. Quel che devo fare è lanciare un comando. Giusto per capirci devo far si che una macchina invii un comando di reboot su un altra ad esempio.
Per semplificare il test voglio provare a lanciare il comando "dir" che quindi non necessita di path assoluto.
Ci tengo a precisare che il lancio del comando remoto tramite due macchine linux lo so fare tranquillamente. Devo riuscire a farlo con due macchine windows adesso.
HoFattoSoloCosi
19-09-2013, 16:39
Di default -almeno su Win 7- la porta relativa alla comunicazione via telnet è disabilitata. Prova a dare un'occhiata a QUESTA (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc732046(v=ws.10).aspx) pagina (valida anche per Win 2008) e vedere se riesci ad abilitarla.
Io per connettermi in remoto da Win 7 ho ricevuto lo stesso errore ed ho scoperto che veniva disabilitata la porta all'avvio.
c'è qualcos'altro che blocca la porta e in questo caso come posso abilitarla?
Prova a vedere il link sopra. Da Win 7 c'è un metodo semplicissimo ma non so se la stessa procedura che ho utilizzato vale anche per Win 2008.
putty è un programma per accedere ad una macchina linux, io non devo accedere alla macchina e devo farlo in una windows.
Putty e' un client ssh: il post si intitola ssh da windows
e c'e' chi usa ssh con windows (unix tool for windows o Cygwin).
...e non capisco perche' voglia fare un telnet sulla porta 22: al massimo ti prendi un prompt con la versione di ssh e un protocol mismatch.
Mi sembra di capire che a te serva qualcosa tipo:
- http://superuser.com/questions/87863/reboot-server-running-xp-via-ssh
malatodihardware
22-09-2013, 11:07
Scusa ma se vuoi solo fare un reboot di un'altra macchina basta il cmd senza nessun pacchetto aggiuntivo nè SSH\Telnet:
net use \\<ipmacchina> /user:<Administrator> <password>
shutdown /r /f /t 0 /m \\<ServerName> /c "<Descrizione_Motivo>"
EDIT: Non avevo visto l'ultimo link, praticamente è la stessa cosa..
axxapatanao
23-09-2013, 08:17
Grazie a tutti per le risposte. Cerco di essere dettagliato al massimo.
Ho un prodotto su cui devo inserire uno script che poi viene lanciato ogni tot di tempo. Questo script deve essere un comando remoto da lanciare su un'altra macchina(comando che può essere un riavvio piuttosto che un backup ecc).
Ecco il perché non posso usare un ulteriore prodotto come putty per lanciare i comandi.
Questo tipo di "giro" in linux lo si fa tranquillamente con il comando ssh e per evitare la richiesta di password per l'accesso remoto alle macchine basta fare un trust tra le due macchine condividendo le key.
Ora devo replicare il comando su macchine win 2008 r2 ma non ne vengo fuori :confused:
Grazie
malatodihardware
23-09-2013, 12:13
Da remoto puoi eseguire anche script in cmd o powershell, praticamente sono gli omologhi dell'ssh di Linux..
Inviato dal mio MB525
axxapatanao
23-09-2013, 13:04
Da remoto puoi eseguire anche script in cmd o powershell, praticamente sono gli omologhi dell'ssh di Linux..
Inviato dal mio MB525
il comando ssh non è presente di default. Ho installato OpenSSH ma ho il problema che dicevo all'inizio.
Ora devo replicare il comando su macchine win 2008 r2 ma non ne vengo fuori :confused:
Be' comincia chiedendo nel forum di windows.
Good luck.
dovresti risolvere con psexec delle sysinternals utilities ;-)
malatodihardware
23-09-2013, 18:22
Esatto, per PowerShell invece devi eseguire sul server remoto il comando
Enable-PSRemoting -Force
quindi dal server a cui sei collegato apri powershell e, con il comando
Enter-PSSession -ComputerName <COMPUTER> -Credential <USER>
è come se fossi in SSH (ovviamente i comandi Powershell sono diversi)
axxapatanao
24-09-2013, 10:07
dovresti risolvere con psexec delle sysinternals utilities ;-)
Ho provato il comando
psexec \\192.168.101.9 -u Administrator -p password dir
ma ottengo il seguente errore
PsExec v1.98 - Execute processes remotely
Copyright (C) 2001-2010 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com
PsExec could not start dir on 192.168.101.
The system cannot find the file specified.
Per quanto riguarda powershell non posso aprirla con il prodotto su cui devo inserire lo script.
Posso usare solo script che girano in cmd
i comandi devono essere per forza "inline", o puoi mettere gli script in qualche bat sul server?
Psexec l'ho usato pochissimo, ma così a naso dovresti specificargli come minimo l'oggetto, sennò dir non sa cosa listare.... eventualmente prova ad accederci via netbios (\\nomemacchina\c$\ecc )
axxapatanao
25-09-2013, 09:11
i comandi devono essere per forza "inline", o puoi mettere gli script in qualche bat sul server?
Psexec l'ho usato pochissimo, ma così a naso dovresti specificargli come minimo l'oggetto, sennò dir non sa cosa listare.... eventualmente prova ad accederci via netbios (\\nomemacchina\c$\ecc )
Posso usare solo singoli comandi oppure, più indicato, script bat.
axxapatanao
25-09-2013, 15:47
Problema risolto.
Ecco un esempio usando psexec
C:\Users\Administrator\Desktop\PSTools\psexec \\ipMacchina /accepteula -s -i -u dominio\username -p password C:\Users\Administrator\Desktop\script.bat
Cosi facendo lancio il comando uno script remoto il cui contenuto può essere un qualsiasi comando.
Far attenzione che i path all'interno del file script.bat devono essere assoluti.
Grazie a tutti per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.