PDA

View Full Version : iOS 7: tasso d'adozione superiore ad Android 4.3 già dopo poche ore dal rilascio ufficiale


Redazione di Hardware Upg
19-09-2013, 11:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-7-tasso-d-adozione-superiore-ad-android-43-gia-dopo-poche-ore-dal-rilascio-ufficiale_48760.html

iOS 7, rilasciato nel corso della serata di ieri, ha superato l'ultima versione di Android in relazione alla percentuale di adozione da parte degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

ironman72
19-09-2013, 11:26
Ma che conclusioni sono? Normale che sia cosi android 4.3 per ora e' solo per i nexus, che sono una piccola parte dei terminali android.
Dobbiamo far apparire apple sempre la piu' brava???

franzing
19-09-2013, 11:27
Ma che notizia è senza offesa :asd:

Xfree
19-09-2013, 11:31
Ma giusto per flammare un po'. Notizia senza senso.

Sasuke87
19-09-2013, 11:38
Notizia veramente assurda.
Io ho un Galaxy S3 e l'aggiornamento 4.3 deve ancora uscire per il mio terminale... Lo farei immediatamente se possibile!

frankie
19-09-2013, 11:38
Se vogliamo dire che è stato scaricato da molti ok, altrimenti rischia di essere solo flame.

Se compariamo le % di ios7 con JB4.3 solo sui nexus allora ha senso, altrimenti è solo chiacchere e distintivo, chiacchere e distintivo... (cit.)

Myloch
19-09-2013, 11:42
questo sito è sempre più palesemente e pacchianamente simpatizzante Apple. Ma vadavialcù...

Duncan
19-09-2013, 11:44
Giratela come volete, ma questa notizia dimostra solo che su iOS c'è molta meno frammentazione e chi può passa appena possibile all'ultima versione, mentre su android gli utenti che non acquistano Nexus per scelta od impossibilità (il nexus 4 per esempio qui in italia praticamente non si è visto) rimangono in balia dei tempi dei produttori che preferiscono aggiornare velocimente solo gli ultimi dispositivi, mentre i più vecchi (l'S3 ha poco più di un anno) attendono.

citty75
19-09-2013, 11:45
Ma che conclusioni sono? Normale che sia cosi android 4.3 per ora e' solo per i nexus, che sono una piccola parte dei terminali android.
Dobbiamo far apparire apple sempre la piu' brava???

Beh forse il punto della notizia è proprio quello: solo una piccola parte di Android può avere la 4.3. Aggiungerei anche la 4.2.
Non è questione di chi è più bravo, è un dato di fatto che Google dovrebbe cercare di sistemare, a mio avviso.
Poi per carità, sul Nexus 7 ho installato la 4.2 e poi la 4.3 e devo ancora capire cosa sia cambiato...:D

Atom73
19-09-2013, 11:46
peccato che sono pieno di amici su skype e facebook che "bestemmiano" per problemi o perchè odiano la nuova interfaccia grafica

Duncan
19-09-2013, 11:46
Il bello è che su una testata come questa ci sono molti lettori smaliziati che sanno leggere oltre l'articolo e capiscono la fregatura, immaginatevi in quanti contesti vengono date notizie con un taglio editoriale ideato appositamente per veicolare un messaggio falso e non ce ne accorgiamo perché non particolarmente competenti in materia...

Quale sarebbe il messaggio falso? 4.3 è rilasciato, se poi i produttori impiegano tempo a rilasciarlo per i propri dispositivi, rilasciandolo spesso solo per i più recenti dove è la falsa notizia?

Kouta
19-09-2013, 11:48
Giratela come volete, ma questa notizia dimostra solo che su iOS c'è molta meno frammentazione e chi può passa appena possibile all'ultima versione, mentre su android gli utenti che non acquistano Nexus per scelta od impossibilità (il nexus 4 per esempio qui in italia praticamente non si è visto) rimangono in balia dei tempi dei produttori che preferiscono aggiornare velocimente solo gli ultimi dispositivi, mentre i più vecchi (l'S3 ha poco più di un anno) attendono.

ma proprio per come funziona ios, per accedere alle app dello store devi avere l'ultima versione, su android puoi anche avere ancora la 2.1 o la 4.3 e sotto questo e altri punti di vista non cambia nulla.

san80d
19-09-2013, 11:50
non la vedo come una notizia così criticabile, ogni volta che esce un nuovo o.s. (che sia apple o android poco cambia) viene fatto questo confronto, e' un puro e semplice confronto statistico... nulla di più

Duncan
19-09-2013, 11:50
ma proprio per come funziona ios, per accedere alle app dello store devi avere l'ultima versione, su android puoi anche avere ancora la 2.1 o la 4.3 e sotto questo e altri punti di vista non cambia nulla.

Proprio ieri l'altro Apple ha abilitato l'opzione per scaricare una versione precedente della App se si ha un dispositivo non aggiornato.

Nenco
19-09-2013, 11:56
Ma che conclusioni sono? Normale che sia cosi android 4.3 per ora e' solo per i nexus, che sono una piccola parte dei terminali android.
Dobbiamo far apparire apple sempre la piu' brava???

Ma che notizia è senza offesa :asd:

Ma giusto per flammare un po'. Notizia senza senso.

Notizia veramente assurda.
Io ho un Galaxy S3 e l'aggiornamento 4.3 deve ancora uscire per il mio terminale... Lo farei immediatamente se possibile!

Ragazzi, a parte i flame che può scatenare, la notizia è molto interessante per chi deve o vuole sviluppare app, un dato del genere farà riflettere molti programmatori che si domandano su quale piattaforma sviluppare

Duncan
19-09-2013, 11:58
Concordo, sviluppare su Android è complicato anche per via della frammentazione della piattaforma.

san80d
19-09-2013, 12:02
Ragazzi, a parte i flame che può scatenare, la notizia è molto interessante per chi deve o vuole sviluppare app, un dato del genere farà riflettere molti programmatori che si domandano su quale piattaforma sviluppare

penso che un programmatore sappia già quale sia la piattaforma migliore sulla quale lavorare, a prescindere da questa statistica... che comunque anch'io reputo interessante

zokyworld
19-09-2013, 12:03
peccato che apple non ti faccia tornare indietro!!! se no vorrei vedere... ho installato ios 7 prima che uscisse ufficialmente su itunes... per vederlo provarlo... per fortuna non era uscito ancora ufficialmente... morale sono riuscito a tornare alla ios 6.1.3!!!

san80d
19-09-2013, 12:04
peccato che apple non ti faccia tornare indietro!!! se no vorrei vedere... ho installato ios 7 prima che uscisse ufficialmente su itunes... per vederlo provarlo... per fortuna non era uscito ancora ufficialmente... morale sono riuscito a tornare alla ios 6.1.3!!!

su che iphone?

Althotas
19-09-2013, 12:12
Così come è stato impostato l'articolo, il confronto è assolutamente errato. Ci sono centinaia di modelli di smartphone android in uso sul mercato, mentre i dispositivi di apple li conti sulle dita di una mano e la politica commerciale è molto diversa. Sono veramente stupito dal leggere un articolo come questo.

zokyworld
19-09-2013, 12:13
ipohone 4, ma da adesso in poi, ora che è uscito ufficialmente, non è piu cosi facile tornare indietro... devevi salvare gli ssh e altri certificati di ios 6 e con vari programmi si dovrebbe riuscire ma a dirti la verità non ho mai provato e fatto e se non li si ha salvati prima di aggiornare è impossibile tornare indietro.

franzing
19-09-2013, 12:41
e' un puro e semplice confronto statistico... nulla di più

E' un confronto statistico che non ha senso, il punto è quello, visto che i terminali apple sono appunto solo di apple e prodotti e supportati direttamente da apple, mentre i terminali android di più produttori e con una varietà di modelli con prestazioni e capacità diverse, e quelli supportati direttamente da google sono solo i nexus

Seph|rotH
19-09-2013, 12:42
Mi sembra veramente (e lo dico da iPhone user) una non-notizia, l'aggiornamento è disponibile per 3 modelli (non in croce, proprio 3 in tutto), la maggior parte degli utenti sa che è uscita una nuova versione perchè la cosa è pubblicizzata praticamente ovunque, e quindi hanno aggiornato o aggiorneranno a breve.

Il confronto con Android, distribuito in maniera diversa su un gozzilione di terminali diversi, non ha assolutamente senso, se posto nei termini in cui lo pone l'articolo.

PhoEniX-VooDoo
19-09-2013, 12:48
Così come è stato impostato l'articolo, il confronto è assolutamente errato. Ci sono centinaia di modelli di smartphone android in uso sul mercato, mentre i dispositivi di apple li conti sulle dita di una mano e la politica commerciale è molto diversa. Sono veramente stupito dal leggere un articolo come questo.

o leggi poche news su hwupgrade oppure ti è sfuggito l'autore visto che da quando lui ed il suo compare sono arrivati il livello è questo (a volte anche più basso).

aspettarsi dei ragionamenti dietro alle notizie è oramai irragionevole :O

san80d
19-09-2013, 12:51
o leggi poche news su hwupgrade oppure ti è sfuggito l'autore visto che da quando lui ed il suo compare sono arrivati il livello è questo (a volte anche più basso).

aspettarsi dei ragionamenti dietro alle notizie è oramai irragionevole :O

sempre ad avercela con nino grasso :D

PhoEniX-VooDoo
19-09-2013, 12:57
non ce l'ho con lui/loro come persona (ci mancherebbe) ma come "giornalista" poiché fatti alla mano i due hanno sputtanato la serietà di una testata che seguo da sempre e sinceramente la cosa mi infastidisce.

che poi a chi ne dovrebbe essere il diretto responsabile la cosa vada bene è tanto sconcertante quanto rispettabile (sono scelte)..

recoil
19-09-2013, 12:59
l'unico confronto sensato tra le due piattaforme si può fare prendendo tutte le release del sistema operativo, non l'ultima che magari è supportata da pochi terminali o non è ancora uscito l'aggiornamento per altri

la cosa per gli sviluppatori è molto interessante perché Apple con iOS7 e già in precedenza con il 6 ha cambiato molto SDK e la retro compatibilità è sempre una seccatura

se sai che il 90% dei tuoi potenziali clienti ha l'ultima versione (e soprattutto il 90% ha la stessa versione) sei uno sviluppatore felice, questo è un dato di fatto
in certi casi te ne puoi anche fregare di quel 10% che si terrà la versione vecchia della tua app oppure non la avrà del tutto se questo significa perdere tempo nello sviluppo

la frammentazione di Android se devo dire la verità da più fastidio (parlo per la nostra esperienza ovviamente) per quanto riguarda i dispositivi, ovvero sapere che ci sono diverse risoluzioni sui tablet in commercio e anche sugli smartphone e questo quando si disegna la UI è una rottura di palle non indifferente

Eress
19-09-2013, 13:02
Non ho aggiornato e non aggiornerò. Sembra invece già pronto il JB per la 6.1.3 :asd:

AlexSwitch
19-09-2013, 13:08
Giratela come volete, ma questa notizia dimostra solo che su iOS c'è molta meno frammentazione e chi può passa appena possibile all'ultima versione, mentre su android gli utenti che non acquistano Nexus per scelta od impossibilità (il nexus 4 per esempio qui in italia praticamente non si è visto) rimangono in balia dei tempi dei produttori che preferiscono aggiornare velocimente solo gli ultimi dispositivi, mentre i più vecchi (l'S3 ha poco più di un anno) attendono.

Quoto e aggiungo: a proposito degli " utenti smaliziati " che sanno leggere oltre le parole dell'articolo!!

Dave83
19-09-2013, 13:12
Wow che notizia, chi l'avrebbe mai detto :asd:

Duncan
19-09-2013, 13:12
Mi sembra veramente (e lo dico da iPhone user) una non-notizia, l'aggiornamento è disponibile per 3 modelli (non in croce, proprio 3 in tutto), la maggior parte degli utenti sa che è uscita una nuova versione perchè la cosa è pubblicizzata praticamente ovunque, e quindi hanno aggiornato o aggiorneranno a breve.

Il confronto con Android, distribuito in maniera diversa su un gozzilione di terminali diversi, non ha assolutamente senso, se posto nei termini in cui lo pone l'articolo.

3 modelli che vuol dire tutti i dispositivi venduti negli ultimi 3 anni, più gli iPad ed iPad.

I sorgenti della 4.3 son liberamente scaricabili da chiunque, i produttore inoltre credo possano accedere a delle preview che Google mette a disposizione, ma ancora in quanti hanno rilasciato aggiornamenti alla 4.3 uscita a metà luglio (2 mesi)? Ed alla 4.2.2 uscita a febbraio (S3 ed HTC One X non mi pare l'abbiano ancora ricevuta)?

Su questo piano, secondo me, il confronto è ancora impari

Dave83
19-09-2013, 13:16
Quale sarebbe il messaggio falso? 4.3 è rilasciato, se poi i produttori impiegano tempo a rilasciarlo per i propri dispositivi, rilasciandolo spesso solo per i più recenti dove è la falsa notizia?

Il messaggio falso è paragonarlo con l'ecosistema Apple, paragonare iOS con Android è un pochino fuori luogo.
iOS non viene installato su terminali non Apple, se proprio si voleva fare un paragone dovevano farlo con i Nexus.
Google non può costringere i produttori ad aggiornare, se lo fa vorrebbe dire addio alle personalizzazioni e alla filosofia di Android, non è fattibile.

Erden
19-09-2013, 13:17
Notizia assolutamente senza senso. Se si vuole fare un paragone lo si può fare solo con il tasso di adozione del 4.3 su terminali Nexus. Altrimenti si potrebbe pubblicare la notizia che il tasso di adozione di IOS7 su terminali Nokia, Samsung e HTC è al momento pari a ZERO e che questo (cito) "rappresenta forse il vero tallone d'Achille della piattaforma di Cupertino"......

Duncan
19-09-2013, 13:21
Il messaggio falso è paragonarlo con l'ecosistema Apple, paragonare iOS con Android è un pochino fuori luogo.
iOS non viene installato su terminali non Apple, se proprio si voleva fare un paragone dovevano farlo con i Nexus.
Google non può costringere i produttori ad aggiornare, se lo fa vorrebbe dire addio alle personalizzazioni e alla filosofia di Android, non è fattibile.

Android è Google che ha scelto di distribuirlo così, e le stetistiche le faccio su Android, non su una fatta dei dispositivi che lo usano.

solidsnake87
19-09-2013, 13:22
Non è un confronto alla pari... dovete confrontarlo con Android 4.4 Kitkat... fate un sondaggio per capire quanti Kitkat ci sono in giro e vedete chi la spunta... :P
ma dai!!! ammiro il forum di questo sito ma la redazione è davvero caduta in basso...

Dave83
19-09-2013, 13:24
3 modelli che vuol dire tutti i dispositivi venduti negli ultimi 3 anni, più gli iPad ed iPad.

I sorgenti della 4.3 son liberamente scaricabili da chiunque, i produttore inoltre credo possano accedere a delle preview che Google mette a disposizione, ma ancora in quanti hanno rilasciato aggiornamenti alla 4.3 uscita a metà luglio (2 mesi)? Ed alla 4.2.2 uscita a febbraio (S3 ed HTC One X non mi pare l'abbiano ancora ricevuta)?

Su questo piano, secondo me, il confronto è ancora impari

Sì peccato che ogni produttore ha tipo 50 modelli che partono da quello economico da 70€ a quello da 600 e ogni terminale ha la sua personalizzazione che deve essere adattata al nuovo SO.
Io produttore ho ben poco interesse a sbattermi ad aggiornare un dispositivo di fascia bassa, magari con un SO più pesante del precedente.

Duncan
19-09-2013, 13:27
Sì peccato che ogni produttore ha tipo 50 modelli che partono da quello economico da 70€ a quello da 600 e ogni terminale ha la sua personalizzazione che deve essere adattata al nuovo SO.
Io produttore ho ben poco interesse a sbattermi ad aggiornare un dispositivo di fascia bassa, magari con un SO più pesante del precedente.

E questo ad un utente che ha speso 400 € e più per prendere un terminale cosa gli interessa, visto che gli esempi che ho fatto sono di terminali su quella fascia di prezzo?

Poi anche sui terminali più economici, se li vendi non è che poi puoi abbandonarne il supporto dopo 6 mesi...

Poi per te è sbatterisi, per me è un suo dovere visto che l'utente gli ha dato i sui soldi

key2710
19-09-2013, 13:27
Concordo con chi dice che se si voglia fare un paragone significativo questo andrebbe fatto tra terminali iPhone e terminali Nexus per via del medesimo sistema immediato d'aggiornamento.

Poi si può discutere quanto si vuole, la frammentazione del mondo android, alimentata anche dal business core diverso dei partecipanti (google per un verso e apple per un altro guadagnano quando aggiornano, i produttori guadagnano quando NON aggiornano) genera queste anomalie e su questo tutti d'accordo.

Se vuoi un terminale aggiornato SEMPRE (nei limiti), lo sai, o iPhone o Nexus. Quindi se si sa... che senso ha questo confronto? O.o A questo punto piuttosto che impiantare un paragone sottolinea semplicemente che tot milioni di unità sono state aggiornate oggi mentre la struttura di android tiene ancora al palo tot milioni di altre unità.

Dave83
19-09-2013, 13:28
Android è Google che ha scelto di distribuirlo così, e le stetistiche le faccio su Android, non su una fatta dei dispositivi che lo usano.

Sì ma puoi capire come sia impossibile controllare gli aggiornamenti su centinaia di modelli come fa Apple, non penso ci voglia un genio per capirlo.

Sono due SO completamente diversi, uno sviluppato da Apple e concepito solo per dispositivi Apple, l'altro sviluppato da Android e disponibile per chiunque lo voglia.

È un po' come paragonare il tasso di adozione tra MAC e PC Windows, chissà come mai questa statistica non l'ho mai vista in giro (o almeno non qui).

lockheed
19-09-2013, 13:30
Sì peccato che ogni produttore ha tipo 50 modelli che partono da quello economico da 70€ a quello da 600 e ogni terminale ha la sua personalizzazione che deve essere adattata al nuovo SO.
Io produttore ho ben poco interesse a sbattermi ad aggiornare un dispositivo di fascia bassa, magari con un SO più pesante del precedente.

Ma dai?
Allora sono sempre più convinto di aver fato bene a prendermi un'unico terminale che riceve nello stesso identico momento l'aggiornamento come tutti gli altri prodotti e che lo supportano(dall'IPAD mini al 4S).
In casa ho anche un S3 mini e un Galaxy tab Samsung...Voglio vedere quando riceverò l'aggiornamento a Android 4.3 per entrambi e sopratutto:se lo riceverò nel medesimo instante in cui viene rilasciato.
Nessuno obbliga nessuna a produrre 300 terminali tutti simili frammentando di fatto il mercato....

key2710
19-09-2013, 13:30
Ad ogni modo da FanDroid concordo comunque sul fatto che la gestione degli aggiornamenti sia un lato oscuro, lato dove Apple la spunta alla grande... e ripeto... li ci stà dietro la lobby dei produttori che guadagnano quando NON si aggiorna.

Chi vuole un Android perché vuole un Android e perché è un FanDroid... DEVE (imperativo) prendere un Nexus. Il resto è da dare agli ibridi.

Dave83
19-09-2013, 13:31
E questo ad un utente che ha speso 400 € e più per prendere un terminale cosa gli interessa, visto che gli esempi che ho fatto sono di terminali su quella fascia di prezzo?

Poi anche sui terminali più economici, se li vendi non è che poi puoi abbandonarne il supporto dopo 6 mesi...

Poi per te è sbatterisi, per me è un suo dovere visto che l'utente gli ha dato i sui soldi

Sì e no, perché se io vendo uno smartphone da 70€ è molto probabile che non abbia le specifiche per poter montare l'ultima versione di Android, quindi io produttore rilascio solo aggiornamenti minori ma non passo alla versione successiva per un problema di compatibilità.

Dave83
19-09-2013, 13:32
Ma dai?
Allora sono sempre più convinto di aver fato bene a prendermi un'unico terminale che riceve nello stesso identico momento l'aggiornamento come tutti gli altri prodotti e che lo supportano(dall'IPAD mini al 4S).
In casa ho anche un S3 mini e un Galaxy tab Samsung...Voglio vedere quando riceverò l'aggiornamento a Android 4.3 per entrambi e sopratutto:se lo riceverò nel medesimo instante in cui viene rilasciato.

Se il tuo problema principale sono gli aggiornamenti, sì, hai fatto bene.
O vai su Apple o sui Nexus, di certo non compri un terminale prodotto da tizio con software di caio.

key2710
19-09-2013, 13:38
Sì e no, perché se io vendo uno smartphone da 70€ è molto probabile che non abbia le specifiche per poter montare l'ultima versione di Android, quindi io produttore rilascio solo aggiornamenti minori ma non passo alla versione successiva per un problema di compatibilità.

Dave, non sono d'accordo. Sappiamo che con Cyanogen è possibile installare fork delle ultime ROM anche su terminali con hardware minimali.

Io ho una 4.2 su un HTC Desire... fa oscurare il cuore per quanto va lento certi momenti... ma funziona. E se tu vedessi le specifiche dell'HTC Desire, ci sono terminali ad oggi da 100 euro che lo bruciano alla grande.

La verità è che i produttori, non sono intenzionati ad investire nello sviluppo per i prodotti di fascia bassa. Non conviene loro sotto nessun punto di vista. Spenderebbero solo risorse (sviluppo) per fornire qualcosa ad un utenza che non paga, che potrebbe lamentarsi di un minimo di rallentamento e che probabilmente così NON passerebbe a modelli nuovi.

L'ecosistema dei produttori è diverso da quello di Apple. Apple con gli aggiornamenti guadagna perché fidelizza. Samsung aggiornando spende e non è detto che guadagni perché se domani passo a LG ho solo portato spese.

Nel sistema Android l'unica azienda che ha veramente interesse economico a fidelizzare è Google... tant'è...

Di Samsung bisognerebbe solo diffidare. Un azienda che spende parecchio in marketing sui nuovi modelli e trascura i prodotti di fascia bassa per scarso tornaconto è da tenere alla lontana. Per me solo Nexus.

AlexSwitch
19-09-2013, 13:46
Sì ma puoi capire come sia impossibile controllare gli aggiornamenti su centinaia di modelli come fa Apple, non penso ci voglia un genio per capirlo.

Sono due SO completamente diversi, uno sviluppato da Apple e concepito solo per dispositivi Apple, l'altro sviluppato da Android e disponibile per chiunque lo voglia.

È un po' come paragonare il tasso di adozione tra MAC e PC Windows, chissà come mai questa statistica non l'ho mai vista in giro (o almeno non qui).

Ed infatti la critica non è nei confronti di Google, ma nei confronti di chi l'ha voluto, installato su terminali di fascia alta e poi non lo cura più...
Inoltre questa statistica dimostra che se la clientela, in generale, viene ben seguita e supportata, si prenderà la briga di tenere il suo terminale aggiornato... Una manna per gli sviluppatori!!

Tanto per ritornare sul fatto di saper leggere per bene un articolo... :rolleyes:

Duncan
19-09-2013, 13:51
Sì ma puoi capire come sia impossibile controllare gli aggiornamenti su centinaia di modelli come fa Apple, non penso ci voglia un genio per capirlo.

Sono due SO completamente diversi, uno sviluppato da Apple e concepito solo per dispositivi Apple, l'altro sviluppato da Android e disponibile per chiunque lo voglia.

È un po' come paragonare il tasso di adozione tra MAC e PC Windows, chissà come mai questa statistica non l'ho mai vista in giro (o almeno non qui).

Non mi pare, volendo è possibile avere tassi di aggiornamento maggiore se solo i produttori investissero quel che serve, ma preferiscono od intascarsi i soldi, od investire sul nuovo prodotto, l'unico fregato è l'acquirente.

Sì e no, perché se io vendo uno smartphone da 70€ è molto probabile che non abbia le specifiche per poter montare l'ultima versione di Android, quindi io produttore rilascio solo aggiornamenti minori ma non passo alla versione successiva per un problema di compatibilità.

Quoteo key2710

Dave, non sono d'accordo. Sappiamo che con Cyanogen è possibile installare fork delle ultime ROM anche su terminali con hardware minimali.

Io ho una 4.2 su un HTC Desire... fa oscurare il cuore per quanto va lento certi momenti... ma funziona. E se tu vedessi le specifiche dell'HTC Desire, ci sono terminali ad oggi da 100 euro che lo bruciano alla grande.

La verità è che i produttori, non sono intenzionati ad investire nello sviluppo per i prodotti di fascia bassa. Non conviene loro sotto nessun punto di vista. Spenderebbero solo risorse (sviluppo) per fornire qualcosa ad un utenza che non paga, che potrebbe lamentarsi di un minimo di rallentamento e che probabilmente così NON passerebbe a modelli nuovi.

L'ecosistema dei produttori è diverso da quello di Apple. Apple con gli aggiornamenti guadagna perché fidelizza. Samsung aggiornando spende e non è detto che guadagni perché se domani passo a LG ho solo portato spese.

Nel sistema Android l'unica azienda che ha veramente interesse economico a fidelizzare è Google... tant'è...

Di Samsung bisognerebbe solo diffidare. Un azienda che spende parecchio in marketing sui nuovi modelli e trascura i prodotti di fascia bassa per scarso tornaconto è da tenere alla lontana. Per me solo Nexus.

Verp pero i vari produttori spendono una frazione di quanto spende apple in sviluppo visto che il 95% del sistema viene fornito da Goggle, a loro rimane solo farsi le implementazioni custom.

Red Baron 80
19-09-2013, 13:52
Giusto che dice che questa notizia mette in risalto la frammentazione dei terminali Android. Infatti è impensabile che spesso bisogna aspettare tempo per avere il nuovo S.O. solo perché magari il proprio produttore (Samsung, HTC, ecc) devono metterci su le loro fregnacce e modificarlo.
Io non sono un simpatizzante Apple. Ho visto IOS7 ed è davvero migliore rispetto ai precedenti (non parlo solo dell'aspetto grafico). Sono passato ad un Windows Phone proprio perché non credo nella politica di Apple (prezzi dei telefoni, pad ecc troppo alti) né in questa frammentazione di android.
Fatto sta che dovrebbe esserci una maggiore unificazione dei terminali android.

key2710
19-09-2013, 13:55
Verp pero i vari produttori spendono una frazione di quanto spende apple in sviluppo visto che il 95% del sistema viene fornito da Goggle, a loro rimane solo farsi le implementazioni custom.

Se io produttore guadagno solo dalla vendita, chi mi ci porta a spendere (anche cifre irrisorie) per far si che tu ritardi il tuo futuro acquisto? Ci perdo due volte! La prima nella spesa dello sviluppo e la seconda nell'allungamento del ciclo di vita del tuo terminale di fascia bassa ... e allora dove sono costretto (fascia alta) ti seguo ... dove posso fare il finto tonto ti ignoro.


Io non sono un simpatizzante Apple. Ho visto IOS7 ed è davvero migliore rispetto ai precedenti (non parlo solo dell'aspetto grafico). Sono passato ad un Windows Phone proprio perché non credo nella politica di Apple (prezzi dei telefoni, pad ecc troppo alti) né in questa frammentazione di android.
Fatto sta che dovrebbe esserci una maggiore unificazione dei terminali android.

Sembrerò noioso... ma la risposta resta "Nexus". Chi ha deciso di volere un android ed ha cognizione di causa (quindi non parlo dell'utilizzatore occasionale o disinformato) deve puntare a Nexus... un po come "Chi vuole un iPhone" ... "Compra un iPhone"!

Duncan
19-09-2013, 14:01
Vi rendete conto che a rispondere sempre e solo Nexus state chiedendo di avere un sistema chiuso come iOS, Windows Phone e BB?

SilverLian
19-09-2013, 14:04
Vi rendete conto che a rispondere sempre e solo Nexus state chiedendo di avere un sistema chiuso come iOS, Windows Phone e BB?

a dire il vero le rom AOSP (escluse le gapps) sono open e moddabilissime...cosa che non si può dire delle varie skin applicate dai produttori ;)

Quello che vorremmo è che appena uscisse un aggiornamento i produttori rilasciassero una versione del sistema operativo senza skin, in modo che l' utente scelga...e ancora meglio sarebbe poter avere le varie skin come addon da aggiungere in seguito

Dave83
19-09-2013, 14:06
Dave, non sono d'accordo. Sappiamo che con Cyanogen è possibile installare fork delle ultime ROM anche su terminali con hardware minimali.

Io ho una 4.2 su un HTC Desire... fa oscurare il cuore per quanto va lento certi momenti... ma funziona. E se tu vedessi le specifiche dell'HTC Desire, ci sono terminali ad oggi da 100 euro che lo bruciano alla grande.

La verità è che i produttori, non sono intenzionati ad investire nello sviluppo per i prodotti di fascia bassa. Non conviene loro sotto nessun punto di vista. Spenderebbero solo risorse (sviluppo) per fornire qualcosa ad un utenza che non paga, che potrebbe lamentarsi di un minimo di rallentamento e che probabilmente così NON passerebbe a modelli nuovi.

L'ecosistema dei produttori è diverso da quello di Apple. Apple con gli aggiornamenti guadagna perché fidelizza. Samsung aggiornando spende e non è detto che guadagni perché se domani passo a LG ho solo portato spese.

Nel sistema Android l'unica azienda che ha veramente interesse economico a fidelizzare è Google... tant'è...

Di Samsung bisognerebbe solo diffidare. Un azienda che spende parecchio in marketing sui nuovi modelli e trascura i prodotti di fascia bassa per scarso tornaconto è da tenere alla lontana. Per me solo Nexus.

Sì peccato che spesso le personalizzazioni sono più pesanti della Cyano.
Comunque concordo che è anche e soprattutto un fatto di spesa. Io produttore non ho nessun interessa a spendere chissà quanto in sviluppo per portare l'ultima versione di Android su un terminale da 50€, ma mi sembra anche normale, e non è Samsung, sono tutti i produttori a ragionare così.

Se si vuole che Android venga rilasciato su tutti i terminali c'è un solo modo per farlo, eliminare le personalizzazioni.

Comunque tu stesso dici che la Cyano sul tuo HTC Desire va lenta, io produttore non aggiorno se la nuova versione peggiora l'usabilità del mio terminale rispetto a quella precedente.

Vi rendete conto che a rispondere sempre e solo Nexus state chiedendo di avere un sistema chiuso come iOS, Windows Phone e BB?
:mbe:
Ma che dici?

key2710
19-09-2013, 14:09
Vi rendete conto che a rispondere sempre e solo Nexus state chiedendo di avere un sistema chiuso come iOS, Windows Phone e BB?

Mmmm... anche no? Mi pare che all'atto pratico non cambi proprio nulla. Nexus o non Nexus, sorgente libero, personalizzabile sia da aziende che da indipendenti, nessuna restrizione ai limiti dell'incredibile, nessun passaggio forzato da software terzi, nessuno standard proprietario... no, direi proprio che Nexus o non Nexus non mi pare proprio che ci siano i termini delle stesse chiusure di Apple... o mi è sfuggito qualcosa:confused:

Chi vuole "uno smartophone" può scegliere fra tanti.
Chi vuole "un Windows Phone", compra (in linea di massima) un Nokia.
Chi vuole "un iPhone", compra un iPhone.
Chi vuole "un Android", compra un Nexus.

Duncan
19-09-2013, 14:11
a dire il vero le rom AOSP (escluse le gapps) sono open e moddabilissime...cosa che non si può dire delle varie skin applicate dai produttori ;)

Quello che vorremmo è che appena uscisse un aggiornamento i produttori rilasciassero una versione del sistema operativo senza skin, in modo che l' utente scelga...e ancora meglio sarebbe poter avere le varie skin come addon da aggiungere in seguito


E perchè dovrebbero è una delle leve che usano per differenziare i prodotti, per esempio mi piace molto l'HTC One anche per la Sense (va beh che non comprerei mai Samsung neanche sotto tortura, son ragioni mie ataviche...)

Sì peccato che spesso le personalizzazioni sono più pesanti della Cyano.
Comunque concordo che è anche e soprattutto un fatto di spesa. Io produttore non ho nessun interessa a spendere chissà quanto in sviluppo per portare l'ultima versione di Android su un terminale da 50€, ma mi sembra anche normale, e non è Samsung, sono tutti i produttori a ragionare così.

Se si vuole che Android venga rilasciato su tutti i terminali c'è un solo modo per farlo, eliminare le personalizzazioni.


:mbe:
Ma che dici?


Quello che ho scritto, se dite tutto l'unica soluzione è comprare Nexus, significa comprare un terminale prodotto da/per Google i cui aggiornamenti son controllati da Goolgle, come nei sistemi chiusi che ho elencato.

rollo82
19-09-2013, 14:15
appena dopo la rotazione, costa crociere è la società col maggior numero di navi ruotate al mondo.

key2710
19-09-2013, 14:16
Sì peccato che spesso le personalizzazioni sono più pesanti della Cyano.
Comunque concordo che è anche e soprattutto un fatto di spesa. Io produttore non ho nessun interessa a spendere chissà quanto in sviluppo per portare l'ultima versione di Android su un terminale da 50€, ma mi sembra anche normale, e non è Samsung, sono tutti i produttori a ragionare così.

Se si vuole che Android venga rilasciato su tutti i terminali c'è un solo modo per farlo, eliminare le personalizzazioni.

Comunque tu stesso dici che la Cyano sul tuo HTC Desire va lenta, io produttore non aggiorno se la nuova versione peggiora l'usabilità del mio terminale rispetto a quella precedente.
Ma che dici?

Guarda, credimi, sono d'accordissimo con te. Ho citato Samsung non per colpire Samsung ma solo perché in questo momento è il maggior rappresentante Android. La regola vale per tutti i produttori.

Però quello che "chiedi" non può avvenire. Android è libero e resta libero... ed è il suo bene. Una forzatura come l'eliminazione delle personalizzazioni sarebbe una manovra di marketing "sbagliata". I produttori ci lucrano su questa storia e il loro supporto potrebbe diminuire... quindi... anche su questo punto sono d'accordo con te ma non è una strada percorribile. La risposta resta sempre Nexus. ;)

Il mio paragone in merito all'HTC Desire va "letto bene". Io ho una 4.2 su un processore single core snapdragon da 1ghz, 400 mega di ram e ben 148 mega di storage su dispositivo (ho dovuto fare i salti mortali). Quindi che a me giri male ci stà tutto... le specifiche della fascia bassa ad oggi sono migliori delle mie. Intendevo solo dire che non è una strada così "impraticabile".

key2710
19-09-2013, 14:17
Quello che ho scritto, se dite tutto l'unica soluzione è comprare Nexus, significa comprare un terminale prodotto da/per Google i cui aggiornamenti son controllati da Goolgle, come nei sistemi chiusi che ho elencato.

Mi spieghi la tua definizione di "Sistema chiuso"?

Dave83
19-09-2013, 14:21
Quello che ho scritto, se dite tutto l'unica soluzione è comprare Nexus, significa comprare un terminale prodotto da/per Google i cui aggiornamenti son controllati da Goolgle, come nei sistemi chiusi che ho elencato.

Io non ti seguo, per te avere aggiornamenti controllati da Google è sinonimo di sistema chiuso!?

Se si vuole un sistema aggiornato è ovvio che si deve ricorrere a un terminale prodotto e sviluppato solo da un'azienda, è impensabile pretendere aggiornamenti da un azienda su un software sviluppato da un'altra su tutti i terminali (e tra l'altro, ogni terminale ha una personalizzazione e hw diverso dall'altro).

Itacla
19-09-2013, 14:25
Ma non ho capito di che vi lamentate... è un trend che Android ha già intrapreso.

Non sono mica usciti per niente gli ultimi Galaxy S4 GE o HTC One GE ecc ecc..

Chi vuole uno smartphone aggiornato tra i Nexus e i Google Edition oggi ha ampia scelta.
Chi vuole le personalizzazioni dei produttori deve essere cosciente che gli aggiornamenti arriveranno dopo.

Duncan
19-09-2013, 14:25
Mi spieghi la tua definizione di "Sistema chiuso"?

Io non ti seguo, per te avere aggiornamenti controllati da Google è sinonimo di sistema chiuso!?

Se si vuole un sistema aggiornato è ovvio che si deve ricorrere a un terminale prodotto e sviluppato solo da un'azienda, è impensabile pretendere aggiornamenti da un azienda su un software sviluppato da un'altra su tutti i terminali (e tra l'altro, ogni terminale ha una personalizzazione e hw diverso dall'altro).

Certo, perchè fino a che Google rilascerà i sorgenti chiunque potrà farsi il suo terminale personalizzandolo come preferisce, per avere un sistema controllato devi prima di tutto non distribuire i sorgeti e non permetterne comunque l'uso a terzi.

A quel punto non puoi più usare API non documentate, rootare il dispositivo ecc, a quel punto sarà un sistema chiuso.

Dave83
19-09-2013, 14:27
Guarda, credimi, sono d'accordissimo con te. Ho citato Samsung non per colpire Samsung ma solo perché in questo momento è il maggior rappresentante Android. La regola vale per tutti i produttori.

Però quello che "chiedi" non può avvenire. Android è libero e resta libero... ed è il suo bene. Una forzatura come l'eliminazione delle personalizzazioni sarebbe una manovra di marketing "sbagliata". I produttori ci lucrano su questa storia e il loro supporto potrebbe diminuire... quindi... anche su questo punto sono d'accordo con te ma non è una strada percorribile. La risposta resta sempre Nexus. ;)

Il mio paragone in merito all'HTC Desire va "letto bene". Io ho una 4.2 su un processore single core snapdragon da 1ghz, 400 mega di ram e ben 148 mega di storage su dispositivo (ho dovuto fare i salti mortali). Quindi che a me giri male ci stà tutto... le specifiche della fascia bassa ad oggi sono migliori delle mie. Intendevo solo dire che non è una strada così "impraticabile".

Ma infatti pure io sono d'accordo che l'eliminazione delle personalizzazioni non sia una strada percorribile, l'ho detto apposta per far capire che quello che si chiede è come pretendere che un'automobile concepita per la strada possa spiccare il volo o navigare in mare.

ps: la fascia bassa di oggi avrà anche un hw paragonabile a quello del tuo desire, ma quella di ieri non credo, per questo dico che pretendere aggiornamenti su terminali da 70€ è un po' eccessivo, considerando che fanno già fatica a far girare il sistema originale.

Gurzo2007
19-09-2013, 14:28
certi commenti sono proprio da sbellicarsi LOL

la statistica lascia il tempo che trova ma soprattutto bello avere su ogni dispositivo l'ultimo os...peccato avere il dispositivo più lento, non poer avere tutte le novità introdotto ecc...

che dite? che è come i dispositivi android che rimangono al palo? ah beh

Dave83
19-09-2013, 14:29
Certo, perchè fino a che Google rilascerà i sorgenti chiunque potrà farsi il suo terminale personalizzandolo come preferisce, per avere un sistema controllato devi prima di tutto non distribuire i sorgeti e non permetterne comunque l'uso a terzi.

A quel punto non puoi più usare API non documentate, rootare il dispositivo ecc, a quel punto sarà un sistema chiuso.

A quel punto non sarà più Android e soprattutto, se neanche i produttori potranno personalizzarlo, non avranno più nessun interessa a usarlo sui loro terminali, a parte il parco app e servizi messo su da Google.

key2710
19-09-2013, 14:29
Certo, perchè fino a che Google rilascerà i sorgenti chiunque potrà farsi il suo terminale personalizzandolo come preferisce, per avere un sistema controllato devi prima di tutto non distribuire i sorgeti e non permetterne comunque l'uso a terzi.

A quel punto non puoi più usare API non documentate, rootare il dispositivo ecc, a quel punto sarà un sistema chiuso.

Google non chiuderà mai i sorgenti. Il suo business non è la vendità del dispositivo ma l'utilizzo del servizio. UNICAMENTE l'utilizzo del servizio.

Il business di Google e quello dei produttori si "incontrano parzialmente", i produttori grazie a google possono limitarsi a produrre senza porsi troppi problemi software, ma il business dei produttori si basa sulla vendita.

Si aiutano fra di loro ma mangiano da piatti diversi, e per Google chiudere i sorgenti significherebbe ridurre drasticamente la dimensione della cucina.

Il business di Apple si basa sulla vendita ed è normale che sia TOTALMENTE diverso. Lei ha interesse a tenere i sorgenti chiusi.

Concordi o c'è qualcosa che non condividi?

Duncan
19-09-2013, 14:30
Aggiungo solo una cosa, il problema della frammentazione è dovuto anche al fatto che i vari produttori patchano da cani il Kernel di Linux ed è quindi necessario molto lavoro quando viene lanciata una nuova versione di Android che richiede un nuovo kernel ad esempio, invatto Torvalds recentemente ne ha sparate di grosse contro i produttori perchè il ramo ARM del Kernel è diventato immanutenibile per come ogni produttore pensa a fare solo le sue path e workaround... o pensate veramente che per portare una nuova versione di un sistema basato su VM (dalvick) in cui l'unica modifica importante da versione a versione è il kernel su cui gira impiegano così tanto perchè è devono riscrivire tutto da zero? La realtà è che implementano da cani o in modo protettivo per evitare che le proprie ottimmizzazioni ed implementazioni sia usabili dai concorrenti in modo semplice

Duncan
19-09-2013, 14:33
Google non chiuderà mai i sorgenti. Il suo business non è la vendità del dispositivo ma l'utilizzo del servizio. UNICAMENTE l'utilizzo del servizio.

Il business di Google e quello dei produttori si "incontrano parzialmente", i produttori grazie a google possono limitarsi a produrre senza porsi troppi problemi software, ma il business dei produttori si basa sulla vendita.

Si aiutano fra di loro ma mangiano da piatti diversi, e per Google chiudere i sorgenti significherebbe ridurre drasticamente la dimensione della cucina.

Il business di Apple si basa sulla vendita ed è normale che sia TOTALMENTE diverso. Lei ha interesse a tenere i sorgenti chiusi.

Concordi o c'è qualcosa che non condividi?

Concordo, a parte che Apple fornisce anche servizi, non guadagna solo dalla vendita.

Duncan
19-09-2013, 14:35
certi commenti sono proprio da sbellicarsi LOL

la statistica lascia il tempo che trova ma soprattutto bello avere su ogni dispositivo l'ultimo os...peccato avere il dispositivo più lento, non poer avere tutte le novità introdotto ecc...

che dite? che è come i dispositivi android che rimangono al palo? ah beh

L'importante è non avere meno funzionalità di quelle che si avevano quando lo si è acquistato, ma in genere se ne ha sempre qualcuna in più...

fgpx78
19-09-2013, 14:42
Dovrebbero semmai comparare iOS7 ad Android 4.x...che statistiche sono???

Duncan
19-09-2013, 14:56
Android 4.x se ho fatto bene i conti dalla solita fonte sta quasi al 70%

Io attualmente ha passato il 30% in meno di 24 ore

AlexSwitch
19-09-2013, 15:22
Google non chiuderà mai i sorgenti. Il suo business non è la vendità del dispositivo ma l'utilizzo del servizio. UNICAMENTE l'utilizzo del servizio.

Il business di Google e quello dei produttori si "incontrano parzialmente", i produttori grazie a google possono limitarsi a produrre senza porsi troppi problemi software, ma il business dei produttori si basa sulla vendita.

Si aiutano fra di loro ma mangiano da piatti diversi, e per Google chiudere i sorgenti significherebbe ridurre drasticamente la dimensione della cucina.

Il business di Apple si basa sulla vendita ed è normale che sia TOTALMENTE diverso. Lei ha interesse a tenere i sorgenti chiusi.

Concordi o c'è qualcosa che non condividi?

Fino a quando a Google andrà bene questo tipo di business per gli smartphone... Android è di Google ed è suo esclusivo diritto poter cambiare la licenza di utilizzo di questo... Altrimenti perchè Samsung si sta lasciando una via di fuga aperta con Tizen?

Duncan
19-09-2013, 15:25
Infatti personalizzare l'interfaccia a Samsung serve al 99% anche per quello, cambio sistema, ma non l'interfaccia e l'utente non si accorge che gli hann cambiato sotto il SO, tanto gran parte degli utenti non sanno neanche che differenza c'è tra un telefono ed uno smartphone

Kouta
19-09-2013, 15:29
Aggiungo solo una cosa, il problema della frammentazione è dovuto anche al fatto che i vari produttori patchano da cani il Kernel di Linux ed è quindi necessario molto lavoro quando viene lanciata una nuova versione di Android che richiede un nuovo kernel ad esempio, invatto Torvalds recentemente ne ha sparate di grosse contro i produttori perchè il ramo ARM del Kernel è diventato immanutenibile per come ogni produttore pensa a fare solo le sue path e workaround... o pensate veramente che per portare una nuova versione di un sistema basato su VM (dalvick) in cui l'unica modifica importante da versione a versione è il kernel su cui gira impiegano così tanto perchè è devono riscrivire tutto da zero? La realtà è che implementano da cani o in modo protettivo per evitare che le proprie ottimmizzazioni ed implementazioni sia usabili dai concorrenti in modo semplice
infatti samsung rende disponibili i sorgenti delle rom :doh:

Uno dei grandi problemi ad aggiornare è che non tutto il software è fatto dal produttore, ma ci sono anche i driver dei fornitori dei vari chip (es qualcomm), che devono essere adattati o riscritti per il nuovo so, e non sempre i fornitori sono disposti a rilasciarli.

Inoltre c'è bisogno di tutta una serie di test per controllare che tutto funzioni a dovere, dato che si tratterebbe di rom ufficiali. Apple ha pochi terminali, mentre i produttori ne hanno varie decine, e devono comunque aspettare che google rilasci le versioni finali per poterci cominciare a lavorare seriamente sopra.

Duncan
19-09-2013, 15:37
La fai troppo complicata, concordo sui test, ma l'ultima versione del kernel che sarà usata è disponibile molto prima, senza contare che è tutto open e diponibile, non viene sviluppato nulla in segreto...


Comuqnque sencondo la solita fonte iOS7 è già quasi al 33%, ma per 9to5mac dai dati di accesso al loro sito riportano un 80% di dispositivi iOS7


P.s.: giusto ultimo dato, ieri dopo l'uscita dell'aggiornamento la rete internet Europea ha lavorato al 112% oltre il normale utilizzo... impressionante :O

ironman72
19-09-2013, 15:39
Per me rimane un articolo senza senso..
Confronto avulso, avrebbe avuto senso una stima ios7 vs android 4.4.2
Dato che 4.3 ufficialmente e' solo per "4 gatti" con il nexus.
naturalmente senza offesa per i gatti.

Duncan
19-09-2013, 15:41
Forse intendevi 4.2.2 perchè Kit kat esce ad ottobre pare... :D

ironman72
19-09-2013, 15:45
Forse intendevi 4.2.2 perchè Kit kat esce ad ottobre pare... :D

Sicuro 4.2.2 mi e' scappato un 4 eheheh!!:D

Duncan
19-09-2013, 15:54
sta a poco più del 6%

NighTGhosT
19-09-2013, 15:57
Ma e' uscito ufficialmente? Della serie....se attacco il mio 5 al pc, iTunes mi segnala l'uscita della nuova release?

Perche' mi sembra che l'altroieri quando l'ho attaccato non abbia detto una mazzas.....:asd:

T2OJAN
19-09-2013, 16:01
Bel pro flame di articolo... Forse la comparazione va fatta tra iProdotti vs nexus prodotti... O esistono miliardi di cell ios non apple come per android??? Bah ci son cascato anche a sto giro.

LucaLindholm
19-09-2013, 18:58
È un po' come paragonare il tasso di adozione tra MAC e PC Windows, chissà come mai questa statistica non l'ho mai vista in giro (o almeno non qui).

Lo so che è da non crederci, ma lo fanno ai Keynote Apple, quando fanno vedere che nell'ultimo anno il tasso di adozione dei Mac è del 10/20 %, mentre i PC crescono solo dell'1 %, e il peggio è che i lobotomizzati Apple gli applaudono pure!

DjLode
19-09-2013, 19:01
Ma e' uscito ufficialmente? Della serie....se attacco il mio 5 al pc, iTunes mi segnala l'uscita della nuova release?

Perche' mi sembra che l'altroieri quando l'ho attaccato non abbia detto una mazzas.....:asd:

L'altro ieri non è ieri.

Dave83
19-09-2013, 21:55
Lo so che è da non crederci, ma lo fanno ai Keynote Apple, quando fanno vedere che nell'ultimo anno il tasso di adozione dei Mac è del 10/20 %, mentre i PC crescono solo dell'1 %, e il peggio è che i lobotomizzati Apple gli applaudono pure!

Penso che quello sia il market share o la diffusione dei SO, no?

san80d
19-09-2013, 21:56
Penso che quello sia il market share o la diffusione dei SO, no?

penso ci si riferisca alla crescita in percentuale anno su anno

Dave83
19-09-2013, 22:23
Sì infatti, intendevo la crescita di quei valori

ironman72
21-09-2013, 09:11
Articolo e conclusioni e commenti fuorvianti.
"iOS 7, rilasciato nel corso della serata di ieri, ha superato l'ultima versione di Android in relazione alla percentuale di adozione da parte degli utenti"
Perché non scrivete che ha superato andorid 4.4 kitkat ( che deve ancora uscire..)??
Un confronto sensato (e non di parte) sarebbe stato confrontare ios7 con android 4.2.2, disponibile per una gran parte dei terminali android e non con la 4.3 disponibile solo per la serie nexus.
imho.
Pe rla cronaca Gs2 Gs4 ip5 in casa..

Duncan
21-09-2013, 14:15
Secondo la solita fonte Android 4.2.2 è al 6.18% laversione più diffusa è la 4.1.2 con il 26.25%

Al momento iOS6 e 7 sono praticamente al solito livello da ore a circa il 47%

robertogl
21-09-2013, 17:35
Un confronto sensato (e non di parte) sarebbe stato confrontare ios7 con android 4.2.2, disponibile per una gran parte dei terminali android e non con la 4.3 disponibile solo per la serie nexus.


Eh, insomma :asd:
Android 4.2.2 lo trovi su S4, HTC One, Moto X in USA, sui Nexus e su qualche tablet, pochissima roba contro la 4.1.2 che è già molto più diffusa :asd:

FirePrince
21-09-2013, 18:41
Non capisco le critiche all'articolo. Ciò che viene detto è perfettamente sensato, oltre che vero. Uno dei principali problemi di Android è esattamente la frammentazione (sia di versioni che di dispositivi). Che questa abbia delle ragioni alle spalle (es. il fatto che molti produttori installano Android sui loro device) non cambia certo la realtà dei fatti. È ovvio che uno che vive in campagna, lontano da industrie, ha i polmoni più puliti di uno che abita vicino un grande asse viario, ma ciò non rende i polmoni di quest'ultimo meno inquinati.

Althotas
21-09-2013, 19:27
Non capisco le critiche all'articolo. Ciò che viene detto è perfettamente sensato, oltre che vero. Uno dei principali problemi di Android è esattamente la frammentazione (sia di versioni che di dispositivi). Che questa abbia delle ragioni alle spalle (es. il fatto che molti produttori installano Android sui loro device) non cambia certo la realtà dei fatti. È ovvio che uno che vive in campagna, lontano da industrie, ha i polmoni più puliti di uno che abita vicino un grande asse viario, ma ciò non rende i polmoni di quest'ultimo meno inquinati.
Le critiche all'articolo ci stanno tutte, perchè un confronto del genere è privo di senso per i motivi che sono già stati ampiamente spiegati. Come del resto è vero anche quello che affermi tu, ma stiamo parlando di una cosa diversa.

La situazione di Android è simile, per certi versi, a quella di windows nei pc desktop: in un vecchio pc quasi mai si poteva montare con successo una nuova versione di windows, causa requisiti hardware insufficienti o problemi al supporto di periferiche, etc. Non entro nei dettagli perchè non è il caso.

Certo, l'approccio "globale" scelto inizialmente da Google per android ha causato nel tempo la situazione che conosciamo, e che non è la migliore per i motivi che anche in questo caso sono stati indicati. Ma forse Google, che ormai si è sicuramente accorta che, visto anche il notevole successo (forse in parte inaspettato) di android ottenuto negli ultimi 2 anni, intende metterci una pezza a partire dalla versione 5, la quale, a quanto si era letto, sarà la prima ad entrare nel ciclo della ottimizzazione dell'OS, privilegiando questo aspetto all'aggiunta di nuove funzionalità.

robertogl
21-09-2013, 19:29
Certo, l'approccio "globale" scelto inizialmente da Google per android ha causato nel tempo la situazione che conosciamo, e che non è la migliore per i motivi che anche in questo caso sono stati indicati. Ma forse Google, che ormai si è sicuramente accorta che, visto anche il notevole successo (forse in parte inaspettato) di android ottenuto negli ultimi 2 anni, intende metterci una pezza a partire dalla versione 5, la quale, a quanto si era letto, sarà la prima ad entrare nel ciclo della ottimizzazione dell'OS, privilegiando questo aspetto all'aggiunta di nuove funzionalità.

Sì, peccato che non ha voglia di far uscire questa versione 5 :asd: È dal 2011 che girano versioni 4.x, ma nemmeno quest'anno vedremo la 5 :stordita: