PDA

View Full Version : Rotazione nave Concordia


FuzzyL
16-09-2013, 16:49
Come saprete è in corso da stamattina il raddrizzamento della Concordia, una colossale opera di ingegneria.

Poco fa hanno fatto una conferenza stampa in Italiano e dicono che per ora va tutto bene. Ci vorrà però un po' più tempo del previsto. Verso mezzanotte dovrebbero cominciare a pompare acqua nei cassoni in modo da usarli come contrappeso. Nessuno sversamento di liquidi di alcun tipo avvistato. Atteso un po' di vento ma nulla di preoccupante.

Duncan
17-09-2013, 09:02
Operazione conclusa, veramente dei grandi

momo-racing
17-09-2013, 13:08
io l'avrei bonificata e lasciata lì per i turisti. La notizia ha fatto il giro del mondo sai quanta gente passando da quelle parti si sarebbe fatta una deviazione al giglio per vedersi il relitto della concordia. Basta vedere il turismo che aveva scatenato cogne solo per vedere una normalissima villetta.

gd350turbo
17-09-2013, 13:23
Drizzarla, non la vedo come una cosa difficile...
Difficile secondo me è riuscire a farla galleggiare per poterla portare via

Duncan
17-09-2013, 13:26
E' l'opposto farla tornare a galleggiare è assai più semplice basta chiudere le falle mettergli i cassoni dal lato di dritta e togliere l'acqua, la rotazione invece è stata un opera di ingegneria incredibile

Giuss
18-09-2013, 16:54
Però fino a ora hanno lavorato sul lato sinistro che grazie alla inclinazione era facilmente accessibile e fuori dall'acqua. Ora dovranno lavorare e mettere i cassoni sul lato destro che oltre ad essere danneggiato è anche sott'acqua.

Penso che il lavoro è ancora tanto e anche molto complesso, e ci vorrà parecchio tempo.

Duncan
18-09-2013, 17:28
certo, ma dopo aver fatto una piattaforma immersa, trivellato ecc, poi micoperi è leader nelle operazioni subacquee off-shore

Raghnar-The coWolf-
20-09-2013, 13:57
Ma perche' non potevano usare polimeri espansi come in altri casi simili?

roccia1234
20-09-2013, 16:08
io l'avrei bonificata e lasciata lì per i turisti. La notizia ha fatto il giro del mondo sai quanta gente passando da quelle parti si sarebbe fatta una deviazione al giglio per vedersi il relitto della concordia. Basta vedere il turismo che aveva scatenato cogne solo per vedere una normalissima villetta.

E rovinare un paradiso naturale come pochi? :doh:

Dai su, quell'ammasso di ferraglia NON può rimanere lì, per nessun motivo.

Duncan
20-09-2013, 16:11
Infatti, speriamo che riescano a risistemare il fondale, il Giglio ha dei fondali meravigliosi.

*sasha ITALIA*
21-09-2013, 16:45
anche perchè aldilà dell'inquinamento il relitto non resiste in eterno..

questa è la SS America, incagliatasi a Fuerteventura nel 1994 e spezzatasi per una tempesta...

http://www.explorermagazin.de/amstar/amaut01.jpg

http://www.explorermagazin.de/fuer04/fu0481.jpg

http://www.explorermagazin.de/amstar/amaut03.jpg

il troncone di poppa è scomparso poco a poco mentre quello di prua ha cominciato a collassare e scomparire nel 2005

http://www.explorermagazin.de/fuer04/fu0484G.jpg

http://www.explorermagazin.de/amstar/amaut11.jpg

http://www.explorermagazin.de/amstar/amaut22.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a0/Shiptriplet2wiki.jpg

niente dura in eterno. Senza contare che il Giglio è sito in un parco naturale, che all'interno ci sono ancora due corpi e la nave è piena zeppa di effetti personali, olii...

maso87
21-09-2013, 17:21
c'è qualche sito/forum per approfondire a livello tecnico ?

*sasha ITALIA*
21-09-2013, 18:03
http://www.theparbucklingproject.com/

san80d
22-09-2013, 22:05
Penso che il lavoro è ancora tanto e anche molto complesso, e ci vorrà parecchio tempo.

infatti prima della prossima primavera non si muoverà

san80d
22-09-2013, 22:06
E rovinare un paradiso naturale come pochi? :doh:

Dai su, quell'ammasso di ferraglia NON può rimanere lì, per nessun motivo.

concordo

Giuss
23-09-2013, 10:32
infatti prima della prossima primavera non si muoverà

Si, lo sapevo già. Spero che riusciranno a rispettare i tempi stabiliti.

san80d
23-09-2013, 10:34
Si, lo sapevo già. Spero che riusciranno a rispettare i tempi stabiliti.

speriamo, dipenderà anche dalle condizioni meteo visto che ci sarà di mezzo l'inverno

maso87
23-09-2013, 20:14
Non ho capito se la nave è stata tirata solo dalla parte dei cassoni, dall'alto, oppure anche dal basso, la parte dx.

san80d
23-09-2013, 20:19
Non ho capito se la nave è stata tirata solo dalla parte dei cassoni, dall'alto, oppure anche dal basso, la parte dx.

che io sappia solo dal lato dei cassoni

FuzzyL
14-07-2014, 13:55
Iniziata oggi la fase di rigalleggiamento in vista dell'inizio del trasporto verso Genova previsto per la settimana prossima. Ricalcolato il costo complessivo dell'intera operazione di recupero e bonifica, salito ora a circa 1,5 miliardi di euro :rolleyes: