View Full Version : Regolazioni Elsa Ecomo 521 ???????
superguzz
20-05-2002, 19:37
C'è qualche buon samaritano che posterebbe le regolazioni che ha sul suo Elsa Ecomo 521??
Che contrasto e luminosità usate?
Che temp colore?
Che risoluzione?
Che cavo?
Che valori per Moirè, fuoco, linearità, convergenza??
TUTTO, INSOMMA.
Io l'ho acquistato da 10 gg circa ma non credo di essere riuscito a regolarlo benissimo, almeno coì avrei dei termini di paragone.
Grazie 1000 a tutti.
Bye;)
Mi sa che ogni esemplare fa storia a se. Scaricati le utility nokia e magari anche il test Elsa e taralo con quelli. Non ti so dare i link, ma se fai una ricerca li trovi (se no rompi le p....e a Ghiri che sicuramente ha tutto da qualche parte e ogni giorno fa i test per vedere se la geometria è perfetta :p )
Originariamente inviato da Minax79
[B] (se no rompi le p....e a Ghiri che sicuramente ha tutto da qualche parte e ogni giorno fa i test per vedere se la geometria è perfetta :p )
:D:D:D
superguzz
21-05-2002, 20:16
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Minax79
(se no rompi le p....e a Ghiri che sicuramente ha tutto da qualche parte e ogni giorno fa i test per vedere se la geometria è perfetta )
Dai Ghiri, almeno tu mandami 'sti dati...sono un po' disperato.
secondo te è normale che viaggi con la lumin a 30 e il contrasto a 75?? Io non sono riuscito a trovare di meglio........
E che temp colore usi?? 9300, 6500, 7500 ??
ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
help..pleseeeeeeeeeeeee
SG
Superguzz, guarda che Minax sta scherzando! :D
Diciamo che io sono quello (insieme a Dado73) che ho dato il "LA" per l'acquisto dell'Elsa 521, ma devo ammetere sinceramnete che non ne capisco granché di settaggi: quando l'acquistai, a occhio :eek: sistemai un po' la geometria che ho perfezionato successivamente col Nokia Monitor test (lo trovi dappertutto, anche su HWfiles) e non ho più toccato niente! :)
Comunque, ripeterò fino all'ossessione che essendo la vista uno dei sensi più soggettivi che ci siano, non è detto che ciò che va bene per me vada bene per te.
Detto questo, bontà tua, ecco come lo "vedo" io:
temperatura colore: 9300 k (R, G, B = 50)
contrasto: 57
luminosità: 32
cancellaz. moire: 0
messa a fuoco: fh = 24 fv = 66
convergenza: 50, 50
purità: tutto a 50
parallelo: 42 rotazione: 39
Bilanc. Pin. = 44
Linearità = 53
Distosione angoli: 42, 42
Regolazione Pin./trapez. = 42, 44
Posizione: 48, 48
Dimensioni: orizzontale = 65 verticale = 44
Il mio codice fiscale è... Uh! :eek: mi ero fatto prendere la mano...
:D:D:D
superguzz
22-05-2002, 09:27
Grazie Ghiri,
non finirò mai di ringraziarti.
Continuerò nelle regolazioni anche confrontandomi con i valori che hai impostato tu.
Il mio maggiore proeblema è che il video è sempre troppo luminoso, mi bruciano gli occhi dopo 10 minuti, con un contrasto pari a 70-80 circa, imposto la lumin a 0 ed ancora è troppo abbagliante, ma se abbasso il contrasto poi si sgrana tutto......e mi ribruciano gli occhi.
che abbia ricevuto un monitor che emmette raggi gamma.........
ti devo poi dire che al lavoro adopero tutto il giorno un Sony GDM 200 PST da 17 di 2-3 anni, regolato a lum 30 e contrasto 80 e non soffro di alcun problema alla vista...
Continuo con le regolazioni e poi, prima lo mando al centro assistenza e se il problema persiste lo vendo (sacrilegio diranno i più).
thx
bye
Ciao, anch'io possiedo un bell'ecomo 521, e in parte riscontro il problema che lamenti tu, ovvero la vista mi si affatica, anche se rispetto al mio vecchio vobis 1795P l'elsa dovrebbe essere molto meglio. I miei settaggi sono simili a quelli di ghiri, il problema più grosso è che non riesco ad eliminare una certa sfocatura in basso a estra che è un po' fastidiosa.
Cmq. per il problema dell'affaticamento hai provato ad abbassare un po' la frequenza di refresh? (lo so, sembra assurdo, tant'è...)
Le mie impostazioni di contrasto / lum sono 90 /35,
mentre le impostazioni di focus sono 66 / 25.
Ah, a che serve la "Purezza"?
ciao!
Dimenticavo, temperatura colore 6600 - 9300 è bello ma sembra di fare la lampada...:cool:
Beh, il fattore "abbagliamento" secondo me dipende da 2 cose in particolar modo:
1) L'ambiente in cui è posto il monitor
2) La temperatura del colore
Riguardo all'ambiente, penso sia consigliabile porre una luce soffusa sopra o dietro il monitor (tipo il "Salvalavista" Beghelli, che usa lo stesso principio): ciò dovrebbe evitare un troppo elevato contrasto con lo schermo del monitor.
Inoltre, io mi muoverei con la temperatura del colore.
Insisto inoltre nel consigliare caldamente di consultare la guida presente sul cd-rom dell'Elsa, che reputo fatta benissimo! ;)
intendi dire quella specie di manuale in HTML?
Cmq. appena arrivo a casa controllo!
A proposito, tu sei riuscito ad ottenere un fuoco ottimale? ( a 1024 oppure a 1158 di risoluzione).
Byz, ellerix
Bah, sinceramente non sono di tante pretese: io ho solo aggiustato un po' la geometria, lasciando il resto come mi è arrivato; comunque io lo tengo a 1024 x 768 100hz e mi pare tutto OK! :)
superguzz
22-05-2002, 20:33
Grazie Ghiri ed Ellerix.
Ora proverò a smanettare come dite voi, già ho piazzato la lampada da tavolo a sparare il fascio di luce sopra il 19'', ho pure abbassato la temp colore (beato te Ghiri che sopporti 9300k, gran bella visione ma duro 5 min senza lacrimare...ed al lavoro ho 9300k....dannazione!!!!).
Avete poi visto nel menù le voci relative al sincronismo (verde vs separato)?
E la voce Livello video in (se metto 0,7v abbaglia, se scelgo 1,0v il video diventa meno luminoso)?:eek:
Che cavo avete (non noto gran differenza tra il BNC del mio vecchio glorioso Philips 17A e il D-sub)!!:eek:
Riguardo poi alla mancanza di fuoco nell'angolo in basso a dx mi sembra dai vari post del forum che sia un difetto comune lamentato da quasi tutti = errore progettuale e/o costruttivo dell'intera serie 521??:eek: :eek: :eek:
Thx a tutti.
Bye.
:D :D :D
Come avevo segnalato alcuni giorni fa, anch'io riscontro un'eccessiva luminosità (anche impostandone il valore a 0).
Più che un fatto di affaticamento visivo (comunque presente, ma non immaginavo dipendesse dalla luminosità) mi dà fastidio il fatto che, ad esempio con schermate DOS a schermo intero, non sia possibile far sì che il nero dell'immagine sia nero come quello della cornice (non so come si chiama quella parte nera esterna all'area di visualizzazione).
Succede solo in alcuni esemplari (tra cui il mio) oppure è un fastidio soggettivo? Ghiri, potresti dirmi come si comporta il tuo, con la luminosità a 32 e a 0?
E' assolutamente l'unico difetto perchè per il resto il mio esemplare mi sembra ottimo anche come messa a fuoco negli angoli...
Ciao.
P.S.: Il problema della luminosità non potrebbe dipendere anche dalla scheda video? Nel caso, la mia è una Matrox.
)Mi state facendo sentire "diverso" :(
io tengo luminosità a 77 e contrasto a 93 ... dite che rischio di abbronzarmi? (eppure non mi affatico la vista ... sarà perchè mi sono temprato con 6 anni davanti ad un 14'' Daewoo a 60Hz :D )
Mandrake80
22-05-2002, 22:19
oltre alla regolazione brightness & contrast avete provato a regolare anche la gamma? e la temperatura colore? avete lanciato il nokia monitor test? in ultimo, ma non meno importante: la stanza in cui siete gode di una illuminazione sufficiente?
ciao! ;)
ps - x superguzz: hai la signature un'anticchia irregolare imho :D
superguzz
23-05-2002, 08:53
Originariamente inviato da Mandrake80
[B]
ps - x superguzz: hai la signature un'anticchia irregolare imho :D
cado dalle nuvole....che vol dì imho ????
PS Gome si regola la gamma? con un profilo .icm in gestione colori? intendi questo??
bye.thx.
IMHO vuol dire "In my humbly opinion" -> "a mio modesto parere".
In effetti la tua signature è irregolare. Deve essere di massimo 3 righe a risoluzione 800x600 (inoltre mettendo tutto maiuscolo non è neanche granchè leggibile ad essere onesti).
Mandrake80
23-05-2002, 09:26
infatti :D sembra un esteso e mastodontico numero di serie o qualcosa del genere ;)
se vuoi una signature "allegra" puoi usare i caratteri colorati (Adric, che ha scritto pure in diversi post sull'Elsa in particolare o sui monitor in generale, mi pare ne avesse una in technicolor :p )
per "imho" = in my humble opinion (a mio modesto parere, secondo me, etc.) - è una di quei tanti acronimi e modi di dire che vedi sulla rete e che prima o poi, volenti o nolenti ti accorgerai di iniziarli ad usare anche se li detesti nel caso fossi, come me, un purista della lingua :o :p
per il gamma: usa altri programmi di regolazione dei profili icm (es. quello di photoshop). Alcuni driver di alcune sk video prevedono la regolazione del gamma e dell'intensità del colore (ad esempio la mia Matrox lo permette e se non ricordo male anche nelle Ati tra le impostazioni del monitor prevedono una cosa simile; mio fratello usava un programma chiamato "Colorific" per la sua Creative Banshee)
ciao
Per minax 79: io con i tuoi settaggi mi ci giocherei kle retine, ma cmq. dipende molto dalla luminosità che hai nella stanza, se hai molta luce è normale tenere il parametro della luminosità abbastanza alto.
Per quanto riguarda il gamma non credo che possa influire molto su messa a fuoco o affaticamento, e cmq. si ottengono risultati simili modificando la temperatura colore.
ciao,
ellerix
superguzz
23-05-2002, 13:12
Ok, thx per le indicazioni sulla signature....avete fatto bene a dirmelo, non me ne accorto; stasera provvederò al change, ora sono al lavoro...se mi pescano son cavoli.....
Per quanto riguarda la Gamma anche i drivers della mia Geffo3 per mettono la sua regolazione, smanetterò.
Proverò poi anche con il sw incluso in Photoshop che voi nominate.
Mi permetto di richiedere dei pareri su:
1- Differenza pratica (cioè: vedete differenze o no?) tra BNC e D-Sub?
2- Il livello in input (0.7v vs 1.0v) qualcuno sa che è??
THX
BYE
il livello d'ingresso della tensione dovrebbe essere il voltaggio che la scheda video da in output. Se poni la regolazione a 1v il monitor pensa che la scheda video spari un volt e attenua il segnale; ma se la scheda video lavora invece a 0.7V il risultato è un'immagine moltio "attenuata".
ciao
Mandrake80
23-05-2002, 18:51
Originariamente inviato da ellerix
[B]il livello d'ingresso della tensione dovrebbe essere il voltaggio che la scheda video da in output. Se poni la regolazione a 1v il monitor pensa che la scheda video spari un volt e attenua il segnale; ma se la scheda video lavora invece a 0.7V il risultato è un'immagine moltio "attenuata".
come faccio a conoscere questo valore? :confused:
ho una G400 MAX AGP 4x - che voltaggio devo usare?
e soprattutto: è pericoloso smanettare con questo parametro? :eek:
ciao ;)
JENA PLISSKEN
23-05-2002, 23:11
Ehi......ank'io ho l' ELSONE!!!!!!!!!!! E mi trovo benissimo......lumin 40 contrasto 100!!!!!!!!! Cioè come mi è arrivato!!! Di sfocature io nn ne vedo in basso a dx, ma al lato sin.................ma solo quando installo un drv nuovo........poi aggiusto la Purezza e nn si vede + nulla fino al new driver!!! nel complesso.....UN GRANDE ACQUISTO!!!!!!!! Sono contentissimo!!!!!! ora sto @ 1024x768x100hz. Ci sto d' avanti x ore e nn avverto la min stankezza!!! BOOOOOOOOOOH!!
:cool: :cool:
Ehi......ank'io ho l' ELSONE!!!!!!!!!!! E mi trovo benissimo......lumin 40 contrasto 100!!!!!!!!! Cioè come mi è arrivato!!! Di sfocature io nn ne vedo in basso a dx, ma al lato sin.................ma solo quando installo un drv nuovo........poi aggiusto la Purezza e nn si vede + nulla fino al new driver!!! nel complesso.....UN GRANDE ACQUISTO!!!!!!!! Sono contentissimo!!!!!! ora sto @ 1024x768x100hz. Ci sto d' avanti x ore e nn avverto la min stankezza!!! BOOOOOOOOOOH!!
Ma hai una paresi sul punto esclamativo?!? :D :eek: :confused:
superguzz
24-05-2002, 10:01
azz.......ma tutti lo usano a risoluzioni "basse"...forse che i probl visivi siano pure dati dal fatto che mi ostino a volerlo tenere a 1280x1024 a 85??
In effetti ho dovuto impostare i caratteri grandi per essere un po' comodo....
PS Ho provato l'Adobe Gamma ma col wizard ottengo risultati peggiori, a mio parere, di quanto abbia con una regolazione ad okkio.
Cmq i drivers della sk video hanno la regolaz gamma, consiglio di provare da lì..
bye.
Per la cronaca lo uso a 1600x1200@87Hz ... non mi pare una risoluzione bassissima ;)
superguzz
24-05-2002, 14:26
come fai ad impostarlo a 87??
a me appare max 85, qualche suggerimento??
thx.bye
Mandrake80
24-05-2002, 23:22
L'HO RITIRATO OGGI :)
FANTASTICO :eek:
byez :cool:
JENA PLISSKEN
25-05-2002, 00:05
M!!A !!!!N!OO CO!!ME TI! S!!ALTA I!N MENT!!E D!I DIRE!! UNA!!!!!!!!!!!!!!!!! CO!!SA SIMI!!!LE????????????????????
:D :D :D
"QUANDO CE VO'...........................CE VO"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!THE END !
superguzz
26-05-2002, 08:55
Spostando leggermente il tema vi chiedo:
Secondo voi il Salvavista Beghelli computer potrebbe aiutare?
O è una bufala?
Qualcuno lo usa? Se si come si trova??
THX.bye
SG
Io uso una lampada che fondamentalmente fa lo stesso effetto del "salvalacosaditurnobeghelli", praticamente dietro il monitor ho una lampada da puntata verso l'alto e leggermente contro il muro (bianco) e l'accendo per creare una luce soffusa dietro il monitor. Così è decisamente più rilassante per gli occhi.
Originariamente inviato da Mandrake80
se vuoi una signature "allegra" puoi usare i caratteri colorati (Adric, che ha scritto pure in diversi post sull'Elsa in particolare o sui monitor in generale, mi pare ne avesse una in technicolor :p )
Non sbagli, anzi direi una signature a 4 bit :D :D
per "imho" = in my humble opinion (a mio modesto parere, secondo me, etc.) - è una di quei tanti acronimi e modi di dire che vedi sulla rete e che prima o poi, volenti o nolenti ti accorgerai di iniziarli ad usare anche se li detesti nel caso fossi, come me, un purista della lingua :o :p
Io li detesto gli acronimi esteri: spesso lo stesso può designare 2-3-4 cose completamente diverse tra loro anche a seconda delle differenti nazioni e ingenerare equivoci. Esempi: proprio la variante di IMHO, IMO (In My Opinion) più frequentemente indica International Money Order, cioè Vaglia Postali Internazionali :o
Oppure ECU (European Currency Unit) che in francese invece significa scudo....
Per tutti: non ho l'Elsa comunque in genere i Diamondtron sono monitor che 'sparano' parecchio. Non esagerate con temperature di colore tipo 9300 K° (specialmente di sera) e valori massimi di contrasto e luminosità. Un po' di buon senso: un consiglio forse banale ma non troppo può essere quello di non usare sfondi bianchi con i browser e i programmi di videoscrittura ;)
Mandrake80
27-05-2002, 08:23
Originariamente inviato da Adric
[B]
Per tutti: non ho l'Elsa comunque in genere i Diamondtron sono monitor che 'sparano' parecchio. Non esagerate con temperature di colore tipo 9300 K° (specialmente di sera) e valori massimi di contrasto e luminosità. Un po' di buon senso: un consiglio forse banale ma non troppo può essere quello di non usare sfondi bianchi con i browser e i programmi di videoscrittura ;)
uhm anch'io ho sempre detestato il bianco!!! :D
(ho visto il link a quella pagina "attivista" :p che hai in signature, approvo!) - ma per quanto riguarda i colori di word, c'è un sistema per cambiare il bianco di sfondo? confused non so io opterei per attenuarlo in grigio...
a me l'Elsone non da' molto fastidio; la sera la stanza è illuminata bene, magari proverò anche a mettere una lampada più vicino alla scrivania, dietro il monitor, puntata verso l'alto, per vedere che effetto fa, come ha fatto Minax79 ;)
per ora utilizzo questi settaggi concernenti la luminosità:
Luminosità = 15
Contrasto = 75
Temp. col. = 9300k
devo ancora provare colorific, magari farò delle variazioni
per il momento non mi stanco, e l'altra sera l'ho utilizzato per 4 ore di fila!!! :eek:
ciao
superguzz
27-05-2002, 08:55
Finalmente trovo Mandrake 80 che usa le mie stesse regolazioni lum/contr, pensavo di essere l'unico sensibile alla luce, tutti usano regolazioni da lampada abbronzante....
Un grazie poi ad Adric per i sugg sullo sfondo...li seguiro'.
Mi associo a Mandrake80, ci sono modi per variare lo sfondo stesso in Word e IE??
Grazie
bye
Mandrake80
27-05-2002, 08:58
stanchezza a parte (che con quei settaggi non avverto ;) )
mettendo contrasto e luminosità a valori troppo alti si contribuisce a "falsare" i colori, oltretutto
cmq ho visto che anche 8900-9000k di temp. col. non sono male, ma x ora rimango a 9300 :)
ciao
Mandrake80
27-05-2002, 09:02
ah per quanto riguarda la risoluzione e il refresh invece
sto a 1024x768@100hz :cool: mi piace "stare largo"
non so... potrei anche usare 1152x864, ma sto bene così :)
cmq ho un paio di CAD che sarebbe meglio usare necessariamente a 1280...
Adric che tu sappia "switchare" (tanto per tirar fuori un neologismo fresco fresco :p ) frequentemente da una risoluzione/refresh ad un altra, può contribuire al logoramento del monitor? :confused:
ciao
Originariamente inviato da Mandrake80
ma per quanto riguarda i colori di word, c'è un sistema per cambiare il bianco di sfondo? confused non so io opterei per attenuarlo in grigio...
OT: ABORRRRRRRRRRO (detto alla Mughini) Microsoft Word :o
1) è pericoloso per la sicurezza, grazie alle macro (stesso discorso per Microsoft Excel) dei file .DOC che possono contenere virus;
2) è pericoloso per la privacy: provate a scrivere qualcosa di "strano" poi salvate e infine lo cancellate definitivamente dal testo. Il testo che avete cancellato sarà leggibile se aprite quel file in formato Word con un qualsiasi editor esadecimale (e non con il programma o un visualizzatore esterno come Quick View Plus);
3) crea dei file troppo grossi, e salva di default in formato .DOC (vedi punto 1): meglio salvare in altri formati non proprietari e sicuri come RTF, che non possono contenere virus;
4) Ci sono vari formati di Word in base alle varie versioni, non sempre pienamente compatibili tra loro;
5) Costa un botto di soldi;
6) E' Microsoft..... ed io evito come la peste i programmi della Suite Office, Outlook ,Frontpage e MSN Messenger.
FINE OT
Non usando Word non so come cambiarne il colore dello sfondo: Con Internet Explorer c'è un apposito pannello per i colori e con Opera la cosa è ancora più immediata cliccando sul Tasto 'Utente' :) Quando possibile su tutti i programmi imposto degli sfondi grigi, desktop incluso.
Adric che tu sappia "switchare" (tanto per tirar fuori un neologismo fresco fresco ) frequentemente da una risoluzione/refresh ad un altra, può contribuire al logoramento del monitor?
Non saprei. In altri thread alcuni degli utenti più tecnici sostengono che valori di luminosità e contrasto elevati fanno durare meno il monitor. Poi ci sarebbe il discorso sul numero di accensioni e smagnetizzazioni - degauss -
(che mi piacerebbe qualcuno approfondisse) nonchè quello già effettuato sui refresh elevati che consumerebbero prima la parte elettronica del monitor (e qui ci sono due correnti di pensiero, come noto..).
Mandrake80
27-05-2002, 16:11
Originariamente inviato da Adric
[B]
OT: ABORRRRRRRRRRO (detto alla Mughini) Microsoft Word :o
1) è pericoloso per la sicurezza, grazie alle macro (stesso discorso per Microsoft Excel) dei file .DOC che possono contenere virus;
ti consiglio ABWord allora :cool:
è un clone (identico :eek: ) di Word :D giunto da poco alla 1.0
cmq per il discorso macrovirus ho le mie precauzioni ;)
[B]
2) è pericoloso per la privacy: provate a scrivere qualcosa di "strano" poi salvate e infine lo cancellate definitivamente dal testo. Il testo che avete cancellato sarà leggibile se aprite quel file in formato Word con un qualsiasi editor esadecimale (e non con il programma o un visualizzatore esterno come Quick View Plus);
questo non è sempre vero
anch'io appresi la notizia e mi divertii ad aprire vecchi file o a fare prove "al volo", ma non trovai nulla di tutto ciò! :confused:
[B]
3) crea dei file troppo grossi, e salva di default in formato .DOC (vedi punto 1): meglio salvare in altri formati non proprietari e sicuri come RTF, che non possono contenere virus;
beh agli utenti più esperti o avveduti non è un grosso problema utilizzare l'RTF ;)
[B]
4) Ci sono vari formati di Word in base alle varie versioni, non sempre pienamente compatibili tra loro;
non saprei... per ora uso il 2000 su XP e funge benissimo
francamente dal 98 in poi non ho visto migliorie significanti... non riesco a capire cosa si possa realmente "migliorare" in un programma di videoscrittura tra l'altro! :confused:
[B]
6) E' Microsoft..... ed io evito come la peste i programmi della Suite Office, Outlook ,Frontpage e MSN Messenger.
su questo ti do' ragione! della suite Office uso solo Word e raramente Excel; Outlook 20**, Frontpage e Messenger anch'io li odio a morte! :mad:
[B]
Non saprei. In altri thread alcuni degli utenti più tecnici sostengono che valori di luminosità e contrasto elevati fanno durare meno il monitor. Poi ci sarebbe il discorso sul numero di accensioni e smagnetizzazioni - degauss -
(che mi piacerebbe qualcuno approfondisse) nonchè quello già effettuato sui refresh elevati che consumerebbero prima la parte elettronica del monitor (e qui ci sono due correnti di pensiero, come noto..).
secondo te
Contrasto = 75
Luminosità = 15
Colore = 9300k
e risoluzione = 1024x768@100hz
monitor acceso anche molte ore (molte delle quali però anche in stand by), degauss effettuato solo all'accensione
è ok per stare sul sicuro? :)
ciao
OT: Suite per ufficio e programmi di videoscrittura alternativi a Microsoft Office e Word non mancano certo, ma la maggioranza degli utenti ciò lo ignora...Vedrò di provare anche ABWord :)
beh agli utenti più esperti o avveduti non è un grosso problema utilizzare l'RTF ;)
Certo, ma la maggioranza non è avveduta... :rolleyes:
non riesco a capire cosa si possa realmente "migliorare" in un programma di videoscrittura tra l'altro! :confused:Condivido e (correzione dei bug a parte, di cui peraltro spesso ne vengono introdotti di nuovi nelle nuove release)estenderei questo concetto anche ai fogli elettronici....
Outlook 20**, Frontpage e Messenger anch'io li odio a morte! :mad:
I tre client di posta elettronica più usati (Outlook, Eudora, Netscape Mail) sono anche i 3 pachidermi più insicuri, succhiaram e succhiarisorse di sistema. Molto meglio programmi più leggeri, sicuri e immediati come Calypso, The Bat, AK-Mail, Becky o il gratuito FoxMail.
FINE OT
Contrasto = 75
Luminosità = 15
Colore = 9300k
e risoluzione = 1024x768@100hz
monitor acceso anche molte ore (molte delle quali però anche in stand by), degauss effettuato solo all'accensione
è ok per stare sul sicuro? :)
Premesso che non ho nè l'Elsa nè un Diamondtron, io alzerei
la luminosità e abbasserei la temperatura di colore a 6500 K°. A me 9300 K° hanno dato fastidio agli occhi su tutti i monitor che ho provato. Non so se ci sia una correlazione tra temperatura di colore e durata del monitor. Comunque i valori dipendono anche dal nostro gusto, dal nostro grado visivo e dall'illuminazione del nostro ambiente: troppe variabili per dettare delle regole fisse, anche nell'ambito dello stesso monitor.
Mandrake80
27-05-2002, 18:27
Originariamente inviato da Adric
[B]Premesso che non ho nè l'Elsa nè un Diamondtron,
tu hai visto senz'altro più monitor di me :) ma ti consiglio proprio di vedere l'Elsa (non necessariamente questo modello) ;)
a proposito che lavoro/studi fai? se posso chiedere...
Originariamente inviato da Adric
[B] o alzerei
la luminosità e abbasserei la temperatura di colore a 6500 K°. A me 9300 K° hanno dato fastidio agli occhi su tutti i monitor che ho provato.
naah a me non danno fastidio
ho provato a impostare abbassando come hai detto tu temp. col. e alzando il brightness e giocando un po' sul contrasto, ma non solo ottengo un colore che mi piace meno (ricordo cmq che devo ancora passare il tutto tramite colorific) ma direi che "stanca" uguale imho, quindi... ;)
Originariamente inviato da Adric
[B]Non so se ci sia una correlazione tra temperatura di colore e durata del monitor. Comunque i valori dipendono anche dal nostro gusto, dal nostro grado visivo e dall'illuminazione del nostro ambiente: troppe variabili per dettare delle regole fisse, anche nell'ambito dello stesso monitor.
giustissimo :cool:
superguzz
28-05-2002, 19:43
Io provo a comperarmi il "cosacavolosalvasta'voltaBeghelli" per i monitor da pc....poi si vedrà.
grazie a tutti.
bye
SG
superguzz
12-06-2002, 13:48
Mi è arrivato il salvavista pc della Beghelli.
Il mio era solo un pallido tentativo di migliorare la situazione, non avevo molta fiducia neppure io nello scatolotto della Beghelli..
Devo però ammettere che è fatto proprio bene e funziona, diffonde una luce più forte ai lati del pc ed una di minore intensità, radente alla superficie del video.
Di sera, se questa è la sola illuminazione preesente nella stanza, si vede alla grande, da proprio un senso di sollievo alla vista, di giorno ho visto che il caso migliore, per evitare riflessi di alre fonti luminose, è quello di usare il pc in penombra.
Consigliatissma.
bye;) ;) ;)
Grazie delle info, superguzz! ;)
Per curiosità, quanto il "salvalavista"?
Tnx!! :)
superguzz
13-06-2002, 18:52
Lo trovi anche in rete a 190.000 L circa.
http://www.tecnoimel.it/it/catalogue/prodotti.asp?id_cat=1
Io l'ho acquistato tramite e-b*y a 60 Euro.
Bye.
SG:D
Roberto Ghesini
13-06-2002, 20:58
ahhhhhh finalmente dopo quasi un mese mi è arrivato un altro elsa, questa volta perfetto :) ho settato 25 lum e 90 contrasto oltre a 9300°
superguzz
14-06-2002, 07:52
Durante l'attesa ti hanno dato un monitor sostitutivo?
Ciò che mi frena dall'inviare il mio Elsa 521 in assistenza per l'evidente sfocatura in basso a dx è il fatto di rimanere senza monitor un po'.
Che consigli mi dai?
thx, bye.
SG
Roberto Ghesini
14-06-2002, 18:15
avendo reso i monitor entro la prima settimana è stata la frael a farsi cura ditutto, si erano offerti di prestarmi un 15 pollici ma avevo un simile monitor di scorta.
Purtroppo confermo prob per assistenza elsa ma per 3 anni siamo a posto la frael o li fa riparare o se irreparabili li sostituirà con prodotti di simile livello.
Temo che ci convenga davvero augurarci che i nostri elsa non facciano scherzi.
PS mi sa che appena finiti i 3 anni di garanzia lo vendo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.