View Full Version : Consiglio: lenovo o asus?
Mifrughinelfrigo
12-09-2013, 11:51
Sono indeciso tra l'acquisto di questi due computer!
A questo giro vorrei puntare qualcosa sulla rumorosità anche a scapito della prestazione.
non userei il pc per giocare o fare rendering!
lo userei per andare su internet, skype e lo terrei accesso 24 ore al giorno per un progetto al quale sto partecipando. Quindi vorrei che fosse silenzioso e che la ventola non si accendesse troppo spesso (anche perchè la maggior parte del tempo sarebbe acceso ma non in uso).
posto i llink dei due pc:
- Lenovo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22862386&langId=-1&category_rn=1504)
- Asus (http://www.saturnonlineshop.it/saturn/notebook/noname-p-654778--4)
Grazie a tutti inanticipo
Sono indeciso tra l'acquisto di questi due computer!
A questo giro vorrei puntare qualcosa sulla rumorosità anche a scapito della prestazione.
non userei il pc per giocare o fare rendering!
lo userei per andare su internet, skype e lo terrei accesso 24 ore al giorno per un progetto al quale sto partecipando. Quindi vorrei che fosse silenzioso e che la ventola non si accendesse troppo spesso (anche perchè la maggior parte del tempo sarebbe acceso ma non in uso).
posto i llink dei due pc:
- Lenovo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22862386&langId=-1&category_rn=1504)
- Asus (http://www.saturnonlineshop.it/saturn/notebook/noname-p-654778--4)
Grazie a tutti inanticipo
Ciao, io ho quel modello di Asus e per quanto a silenziosità è fenomenale. In IDLE praticamente non si sente (lo tengo anche sollevato ma solo per comodità) mentre quando si accende la ventola è abbastanza fastidioso se non si ha nessuna fonte audio nel frattempo. La ventola a me si accende solo quando si attiva la scheda video dedicata 740m quindi in teoria per internet,skype,programmi base non si dovrebbe accendere. Inoltre il processore ultra low voltage montato sull'Asus è stato progettato per diminuire il voltaggio, quindi i consumi e le temperature.
Non conosco il Lenovo quindi non ti sò dire niente in questo caso!
Mifrughinelfrigo
12-09-2013, 12:27
sul sito della asus, ma anche in giro su internet non trovo la versione serie A, ma solo la serie S anche se a dire il vero mi sembrano identici e con stesse caratteristiche!
Sai per caso quali sono le differenze tra serie A56 e serie S56 (la serie S mi sembra un pochino più costosa)
unico problema è che l'asus lo pagherei 180 euro in più! :cry:
sul sito della asus, ma anche in giro su internet non trovo la versione serie A, ma solo la serie S anche se a dire il vero mi sembrano identici e con stesse caratteristiche!
Sai per caso quali sono le differenze tra serie A56 e serie S56 (la serie S mi sembra un pochino più costosa)
unico problema è che l'asus lo pagherei 180 euro in più! :cry:
Purtroppo non so che differenze ci siano, a prima vista credo solo Ram e HD. Inoltre esiste anche la serie K56 ma credo che corrisponda alla A56 italiana in quanto il mio A56 con CPU-Z e altri programmi, risulta K56.
Ho trovato due review su internet con una tabella riguardante il rumore emesso. L'asus è di poco più silenzioso a riposo mentre in load la differenza è più consistente. Ti riscrivo i dati qui:
Lenovo
Idle 31.0 / 33.0 / 33.6 dB(A)
HDD 31.0 dB(A)
DVD 42.4 / 47.6 dB(A)
Load 36.9 / 43.6 dB(A)
Asus
Idle 30 / 30.6 / 31 dB(A)
HDD 31.4 dB(A)
DVD 36.3 / dB(A)
Load 37.1 / 39.8 dB(A)
Il primo valore è il valore minimo, il secondo il massimo e il terzo è preso a 15cm di distanza dal pc. Per DVD e Load il secondo valore non c'è e dal primo si passa subito al terzo.
Mifrughinelfrigo
12-09-2013, 14:19
Grazie mille.
secondo te 200 euro in più vale la pena spenderceli o la differenza di rumorosità è minima?
Grazie mille.
secondo te 200 euro in più vale la pena spenderceli o la differenza di rumorosità è minima?
Credo che la differenza sia minima o comunque da non giustificare i 200 euro. Inoltre se non ti interessa la performance pura, RAM e Hard Disk sono a favore del Lenovo. Per qualità costruttiva e temperature non ti sò aiutare ma in teoria non dovrebbero esserci problemi perchè ho sentito sempre parlare bene dei Lenovo.
Mifrughinelfrigo
12-09-2013, 14:52
grazie. sei stato molto gentile
marklevinson76
12-09-2013, 19:33
per l uso che ne vuoi fare il lenovo va più che bene,provata la versione cn I7,la ventola nn si sente nemmeno è davvero molto silenzioso nell uso quotidiano
Mifrughinelfrigo
13-09-2013, 07:45
per l uso che ne vuoi fare il lenovo va più che bene,provata la versione cn I7,la ventola nn si sente nemmeno è davvero molto silenzioso nell uso quotidiano
ho preso l'asus alla fine. il lenovo era bollente...tutti i notebook erano stati accesi la mattina alla stessa ora. asus era quasi freddo, il lenovo bolliva. l'i7 andava meglio ma caldo anche lui!
autista2
13-09-2013, 07:55
ho preso l'asus alla fine. il lenovo era bollente...tutti i notebook erano stati accesi la mattina alla stessa ora. asus era quasi freddo, il lenovo bolliva, per meno l'i5 a 524 euro. l'i7 andava meglio ma caldo anche lui!
quale configurazione hai preso? quello del link iniziale?
ho preso l'asus alla fine. il lenovo era bollente...tutti i notebook erano stati accesi la mattina alla stessa ora. asus era quasi freddo, il lenovo bolliva, per meno l'i5 a 524 euro. l'i7 andava meglio ma caldo anche lui!
il problema delle temperature del Lenovo è ormai famoso e risolvibile aggiornando il firmware del bios e quello della batteria.
gianluca84
13-09-2013, 09:37
ma è anche vero che l'asus che ha preso monta processori undervolted, quidi scaldano meno
ma è anche vero che l'asus che ha preso monta processori undervolted, quidi scaldano meno
Quoto per un portatile che per definizione deve essere "portatile" i migliori processori sono quelli che finiscono in U , con TDP di 17 watt , riscaldano e consumano pochissimo :) .
marklevinson76
13-09-2013, 13:45
sul lenovo da me provato nn ho mai riscontrato nessun problema cn le temp,chi ha avuto problemi cn le temperature ha risolto cm già stato detto sia poco sopra che nel post dedicato cn gli aggiornamenti del bios...
cmq sia ottima scelta anche l asus,il prezzo a cui è venduto è buono;)
Mifrughinelfrigo
13-09-2013, 23:04
alla fine ho preso l'asus a56cb
un'odissea.
preso ieri, sono andato a cambiarlo perchè non si apriva il dvd...e sul bianco c'erano strani effetti ottici.
Me l'hanno cambiato senza fare storie. adesso il dvd si apre, gli strani effetti ottici sono spariti...però cigola la barra spaziatrice. fastidiosissimo!
come posso risolvere? o meglio si può risolvere?
Il lenovo mi piace molto, ma ho necessità di avere il pc a basse temperature perchè lo terrò acceso mesi interi senza spegnerlo mai, quindi sono andato sull'asus!
Piu lo userai meno cigolerà . ( strano cmq ) .
gianluca84
14-09-2013, 17:36
alla fine ho preso l'asus a56cb
un'odissea.
preso ieri, sono andato a cambiarlo perchè non si apriva il dvd...e sul bianco c'erano strani effetti ottici.
Me l'hanno cambiato senza fare storie. adesso il dvd si apre, gli strani effetti ottici sono spariti...però cigola la barra spaziatrice. fastidiosissimo!
come posso risolvere? o meglio si può risolvere?
Il lenovo mi piace molto, ma ho necessità di avere il pc a basse temperature perchè lo terrò acceso mesi interi senza spegnerlo mai, quindi sono andato sull'asus!
compra un notebook cooler così abbassi ancor di più le temperature.
facci una mini recensione, audio, schermo, scossa in alluminio è solida
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.