View Full Version : Le mie impressioni dopo 4 mesi di Android
*sasha ITALIA*
12-09-2013, 10:59
Ora che è passato un pò di tempo cerco di buttare giù le mie impressioni nel caso qualcuno fosse interessato ad effettuare il passaggio o abbia idea di tornare alla mela..
La mia conclusione è che occorrerebbe un ecosistema "via di mezzo" tra le due soluzioni.
iOs è più semplice, immediato e hai la sensazione di avere tra le mani una vera integrazione hw/sw.
Android consente più libertà, più personalizzazione e funzioni ma lascia la sensazione di "sporco", di poco integrato con l'hardware con una miriade di personalizzazioni superflue dei produttori.
Vado per punti che mi riesce più facile
Pro di Android
- personalizzazione totale: puoi cambiare le app di base, cambiare il launcher, la schermata di blocco, aggiungere widget, chiamate dirette, cambiare animazioni, icone.. tutto
- il sistema è quasi totalmente aperto, puoi caricare file con un semplice drag & drop senza bisogno di programmi, aggiungere funzioni all'OS e tanto altro
- utilizza cavi usb e non connettori proprietari; alcuni telefoni possono espandere la propria memoria
- c'è un'ampia scelta di telefoni a disposizione per tutte le tasche e tutte le esigenze.
- store pieno zeppo di app, per tutti i gusti
- ha un vero e proprio multitasking
Contro di Android
- è decisamente incasinato. Devi stare attento al multitasking in quanto è un attimo riempire la RAM. E' pieno di personalizzazioni dei produttori che spesso aggiungono confusione aggiungendo store proprietari, programmi proprietari (tipo il lettore musicale) e tante altre cose. Non è immediato come iPhone, non hai la stessa veloce combinazione di tasti per effettuare le operazioni
- non c'è una direzione comune di Google in merito alla personalizzazione. Ad esempio ho scoperto sulla mia pelle che la scheda SD può contenere solamente file multimediali come foto e video, si possono spostare poche app e molto spesso anche se indichi come destinazione l'SD i vari programmi (come la camera samsung) decidono di salvare comunque sulla memoria interna.
- Non c'è un vero e proprio servizio di backup. Android effettua il backup dei contatti, Chrome dei preferiti e altro ancora ma il tutto non è totale così come sui dispositivi iOs.
- Lo store è pieno di app ma poco ordinato e molte di scarsa qualità: la qualità generale delle app è sensibilmente inferiore rispetto alle controparti iOS, probabilmente per via del fatto che devono essere adattate per nmila schermi diversi
- Gli aggiornamenti vengono rilasciati solo dopo mesi dai rispettivi produttori e molto spesso vengono abbandonati i modelli dopo pochi mesi dal lancio
- non esiste un sistema come Game Center
Pro di iOS
- migliaia di app di qualità, ben ordinate e catalogate
- sistema operativo ottimamente integrato con l'HW
- aggiornamenti disponibili per anni
- semplicità estrema di utilizzo
- completa integrazione delle app con il sistema, non si accavallano le app tra di loro e la loro gestione avviene dalle impostazioni generali del sistema
- compatibilità perfetta senza sorprese con tantissimi accessori e sistemi audio/video
Contro di iOS
- sistema estremamente chiuso. Non è possibile sostituire le app di default, non è possibile condividere file con app al di fuori di quelle selezionate da Apple
- nessuna personalizzazione estetica
- impossibilità di aggiungere memoria o cambiare la batteria
- scarsa possibilità di controllo del proprio dispositivo dal punto di vista del consumo energetico e di altre features
- impossibilità di avere un file manager nativo
- multitasking efficiente ma non reale
Insomma tirando le somme.. se volete più libertà, smanettamento ed altro comprate un Android, se volete semplicità, efficienza e un servizio clienti "certo" Apple.. personalmente mi sto guardando intorno, non mi trovo benissimo ma sono molto indeciso
Se mi viene in mente altro aggiorno!
che telefono hai?
credo ci sia una discreta differenza tra un samsung o HTC e il nexus che ti da l'Android "puro"
sarebbe interessante anche l'esperienza di qualcuno che è passato a WP
*sasha ITALIA*
12-09-2013, 11:25
che telefono hai?
credo ci sia una discreta differenza tra un samsung o HTC e il nexus che ti da l'Android "puro"
sarebbe interessante anche l'esperienza di qualcuno che è passato a WP
Samsung Galaxy S4... il problema è proprio questo, ognuno aggiunge features a suo modo, deteriorando l'esperienza di utilizzo e occupando risorse. Ho provato il Nexus 7, lì il problema è l'opposto; il sistema operativo è veramente basico da sembrare scarno.
momo-racing
12-09-2013, 11:44
Ora che è passato un pò di tempo cerco di buttare giù le mie impressioni nel caso qualcuno fosse interessato ad effettuare il passaggio o abbia idea di tornare alla mela..
La mia conclusione è che occorrerebbe un ecosistema "via di mezzo" tra le due soluzioni.
iOs è più semplice, immediato e hai la sensazione di avere tra le mani una vera integrazione hw/sw.
Android consente più libertà, più personalizzazione e funzioni ma lascia la sensazione di "sporco", di poco integrato con l'hardware con una miriade di personalizzazioni superflue dei produttori.
molte delle osservazioni che fai probabilmente dipendono dal modello di telefono che hai testato. Mi permetto infatti di precisare dicendo ceh
Vado per punti che mi riesce più facile
Pro di Android
- personalizzazione totale: puoi cambiare le app di base, cambiare il launcher, la schermata di blocco, aggiungere widget, chiamate dirette, cambiare animazioni, icone.. tutto
- il sistema è quasi totalmente aperto, puoi caricare file con un semplice drag & drop senza bisogno di programmi, aggiungere funzioni all'OS e tanto altro
- utilizza cavi usb e non connettori proprietari; alcuni telefoni possono espandere la propria memoria
esiste poi la possibilità comodissima installando le dovute applicazioni di utilizzare programmi come airdroid, che permettono di collegare il telefono al pc tramite un semplice codice QR che viene utilizzato come password, oppure semplicemente collegando il telefono alla rete e trasferendo file tramite cartelle condivise, rendendo di fatto inutile la connesione via cavo.
La maggior parte dei telefoni possono espandere la propria memoria tramite schede microsd. Quasi solo certi top di gamma e i nexus lo impediscono, per poter vendere i telefoni a "tagli di memoria" come con l'iphone.
- c'è un'ampia scelta di telefoni a disposizione per tutte le tasche e tutte le esigenze.
- store pieno zeppo di app, per tutti i gusti
- ha un vero e proprio multitasking
Contro di Android
- è decisamente incasinato. Devi stare attento al multitasking in quanto è un attimo riempire la RAM. E' pieno di personalizzazioni dei produttori che spesso aggiungono confusione aggiungendo store proprietari, programmi proprietari (tipo il lettore musicale) e tante altre cose. Non è immediato come iPhone, non hai la stessa veloce combinazione di tasti per effettuare le operazioni
discorso ram vero se il telefono è dotato di 512mb di ram o meno ( e non nego che ce ne sono ancora tanti specie di fascia medio/bassa, il mio ha 512mb di ram e devo rinunciare ad alcune app che vorrei installare per non riempire la ram ). Il sistema è comunque disegnato per sfruttarla il più possibile e chiudere le app non necessarie alla bisogna, infatti anche i task manager che killano le app non servono di fatto a nulla perchè le app si riaprono subito se trovano ram libera non utilizzata. Sopra i 512mb di ram comunque riempirla in modo da rallentare il telefono è impresa assai ardua.
- non c'è una direzione comune di Google in merito alla personalizzazione. Ad esempio ho scoperto sulla mia pelle che la scheda SD può contenere solamente file multimediali come foto e video, si possono spostare poche app e molto spesso anche se indichi come destinazione l'SD i vari programmi (come la camera samsung) decidono di salvare comunque sulla memoria interna.
questa della scheda SD è una cosa probabilmente del tuo telefono. Io sulla Sd del mio posso metterci qualsiasi tipo di file senza problemi e spostare tutte le app che voglio per liberare memoria interna ( anche se le app spesso non vengono completamente spostate ma una piccola parte rimane comunque sulla memoria interna )
- Non c'è un vero e proprio servizio di backup. Android effettua il backup dei contatti, Chrome dei preferiti e altro ancora ma il tutto non è totale così come sui dispositivi iOs.
C'è un opzione di android ( che non ho mai provato ) che permette di sincronizzare le tue app al tuo contatto mail. Se per esempio compri un altro telefono nel momento in cui inserisci il tuo contatto dovrebbe reinstallarti tutte le applicazioni sincronizzate ( ma senza relativi dati credo ). Oppure come fanno quasi tutti scarichi Titanium Backup e hai quello che cerchi, un backup totale del telefono, si salva ogni singola impostazione e ogni singola applicazione con relativi dati.
- Lo store è pieno di app ma poco ordinato e molte di scarsa qualità: la qualità generale delle app è sensibilmente inferiore rispetto alle controparti iOS, probabilmente per via del fatto che devono essere adattate per nmila schermi diversi
- Gli aggiornamenti vengono rilasciati solo dopo mesi dai rispettivi produttori e molto spesso vengono abbandonati i modelli dopo pochi mesi dal lancio
la politica degli aggiornamenti purtroppo è lasciata ai produttori che spesso seguono uno o massimo due aggiornamenti per poter rendere poi obsoleto un modello ancora pienamente funzionante e spingerti a comprarne uno nuovo. Brutta cosa. Per avere una politica di aggiornamenti in stile iphone devi prendere la serie nexus e ti garantisco che in quel caso l'esperienza è pressochè identica: versione liscia senza customizzazioni strambe di android e aggiornamenti scaricati e installati appena mamma google li sforna.
Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 12:09
Non ho capito quale sarebbe il problema se si riempe la RAM...
Comunque per quanto mi riguarda da quando ho scoperto macro, programmazione e automazione da android non so se potrei mai spostarmi su un sistema chiuso come iOS.
Altro che siri, praticamente il mio Android e' un robot... Quando sono in ufficio attivo in automatico certe impostazioni (vibrazione...etc..) e certe applicazioni, quando sono a casa attivo in automatico altre (come il telecomando con cui posso comandare il PC a distanza, quindi musica e film), quando sono in macchina attivo in automatico altre impostazioni ancora (lettura sms e nome del chiamante, vivavoce in ogni chiamata...etc...).
Provate Atooma (o ancora meglio shellscriptate se avete il dispositivo rootato) e iOS sembrera' una gabbia...
PS: le applicazioni le puoi sincronizzare fra i telefoni. sia dal sito Play store, che dal telefono stesso.
Io fare una menzione a parte per la tastiera.
Soprattutto per chi come me viene da Android la tastiera di IOS è un trauma incurabile.
Non mi venite a dire che usate i comandi vocali perché non ho voglia di sembrare un pazzo che detta gli sms o le mail al cellulare ad alta voce in mezzo ai colleghi o a sconosciuti ed ai quali non voglio certo raccontare i fatti miei.
Samsung Galaxy S4... il problema è proprio questo, ognuno aggiunge features a suo modo, deteriorando l'esperienza di utilizzo e occupando risorse. Ho provato il Nexus 7, lì il problema è l'opposto; il sistema operativo è veramente basico da sembrare scarno.
Io me ne sto accorgendo col mio S3. Da un mese circa non so bene per quale motivo è tutto rallentato, 5 secondi per aprire la rubrica, altrettanti per aprire i messaggi... Fare una telefonata e tornare alla home spesso è più un trauma che una delle funzioni più semplici.
La TouchWiz ha la nomea di essere orrenda confronto ad altre personalizzazioni, sembra sia vero :)
Per il resto alcune applicazioni (anche famose) sono fatte male (oppure hanno dei problemi sul mio telefono), mentre la contro parte su iOS funziona decisamente meglio.
Boh, sono tentato di provare a mettere qualche rom con Android "puro" ma non ho neanche voglia di perdere tempo :)
Rimpiango comunque il backup da iTunes, decisamente troppo comodo...
*sasha ITALIA*
12-09-2013, 16:31
Io me ne sto accorgendo col mio S3. Da un mese circa non so bene per quale motivo è tutto rallentato, 5 secondi per aprire la rubrica, altrettanti per aprire i messaggi... Fare una telefonata e tornare alla home spesso è più un trauma che una delle funzioni più semplici.
La TouchWiz ha la nomea di essere orrenda confronto ad altre personalizzazioni, sembra sia vero :)
Per il resto alcune applicazioni (anche famose) sono fatte male (oppure hanno dei problemi sul mio telefono), mentre la contro parte su iOS funziona decisamente meglio.
Boh, sono tentato di provare a mettere qualche rom con Android "puro" ma non ho neanche voglia di perdere tempo :)
Rimpiango comunque il backup da iTunes, decisamente troppo comodo...
ma usi veramente la touchwiz?!?!?! Installa subito Nova Launcher!!!
Comunque confermo, per l'HW che ha anche l'S4 è lento. Aprire un'app, tornare indietro e altro impiega diverso tempo, inaccettabile imho
ma usi veramente la touchwiz?!?!?! Installa subito Nova Launcher!!!
Mi sono abituato ad usarla da subito, appena preso... Ora ho installato Nova, proviamolo :)
shoxblackify
12-09-2013, 19:04
Cmq ... sommando i pro x contro /2 = a me Andorid non piace !!! :D ;)
Sono piuttosto d'accordo con tutta l'analisi di sasha :D
osservazioni sparse :
io su S3 non ho problemi di ram e se è poca libera, non me ne accorgo
anche io tra i pro di android metto assolutamente la possibilità di cambiare tastiera, swiftkey è fenomenale !
è vero che non c'è game center, ma si inizia a vedere con il game services
gli aggiornamenti per i top di gamma come S3-S4 sono per minimo 2 anni, non è così tragica
secondo me comunque è presto per tirare le somme su un S4, da quello che ho letto il firmware deve ancora essere ottimizzato per bene, personalmente su S3 i primi mesi ero un pò deluso ma è migliorato parecchio e ora sono pienamente soddisfatto, l'affidabilità del sistema è paragonabile a quella che avevo su ip4, mentre all'inizio ho avuto blocchi vari, jelly bean secondo me è un SO maturo e riuscito :D
insomma, quasi tutti i problemi di ios vengono risolti con un jailbreak ;)
quello che a me infstidisce é che su ios c'e' si un supporto software per anni ma con un peggioramento progressivo delle prestazioni senza possibilità di tornare indietro (almeno teoricamente)
giuseppe39
14-09-2013, 16:36
Ora che è passato un pò di tempo cerco di buttare giù le mie impressioni nel caso qualcuno fosse interessato ad effettuare il passaggio o abbia idea di tornare alla mela..
La mia conclusione è che occorrerebbe un ecosistema "via di mezzo" tra le due soluzioni.
iOs è più semplice, immediato e hai la sensazione di avere tra le mani una vera integrazione hw/sw.
Android consente più libertà, più personalizzazione e funzioni ma lascia la sensazione di "sporco", di poco integrato con l'hardware con una miriade di personalizzazioni superflue dei produttori.
Vado per punti che mi riesce più facile
Pro di Android
- personalizzazione totale: puoi cambiare le app di base, cambiare il launcher, la schermata di blocco, aggiungere widget, chiamate dirette, cambiare animazioni, icone.. tutto
- il sistema è quasi totalmente aperto, puoi caricare file con un semplice drag & drop senza bisogno di programmi, aggiungere funzioni all'OS e tanto altro
- utilizza cavi usb e non connettori proprietari; alcuni telefoni possono espandere la propria memoria
- c'è un'ampia scelta di telefoni a disposizione per tutte le tasche e tutte le esigenze.
- store pieno zeppo di app, per tutti i gusti
- ha un vero e proprio multitasking
Contro di Android
- è decisamente incasinato. Devi stare attento al multitasking in quanto è un attimo riempire la RAM. E' pieno di personalizzazioni dei produttori che spesso aggiungono confusione aggiungendo store proprietari, programmi proprietari (tipo il lettore musicale) e tante altre cose. Non è immediato come iPhone, non hai la stessa veloce combinazione di tasti per effettuare le operazioni
Non aggiungono "confusione", aggiungo applicazioni più o meno utili che uno è libero di usare o no.
La RAM non si "incasina", viene riempita dal sistema per garantire la massima velocità di avvio, quando ne serve di più per un'applicazione più pesante, la svuota automaticamente per tornare a riempirla quando l'ultima applicazione viene chiusa.
E' un sistema completamente auto-sufficiente.
In ogni caso, per svuotarla chiudendo le app rimaste in background basta una pressione del tasto centrale e un tap sull'icona del cestino: rapido ed efficacie.
- non c'è una direzione comune di Google in merito alla personalizzazione. Ad esempio ho scoperto sulla mia pelle che la scheda SD può contenere solamente file multimediali come foto e video, si possono spostare poche app e molto spesso anche se indichi come destinazione l'SD i vari programmi (come la camera samsung) decidono di salvare comunque sulla memoria interna.
Per spostare app di sistema sulla microSD ci sono applicazioni apposite che creano una partizione della microSD ingannando il sistema e facendogli credere che sia una partizione interna.
Alcune di queste richiedono i permessi di root, ma funzionano benissimo.
Basta volerlo fare.
- Non c'è un vero e proprio servizio di backup. Android effettua il backup dei contatti, Chrome dei preferiti e altro ancora ma il tutto non è totale così come sui dispositivi iOs.
Con Titanium Backup e permessi di root puoi effettuare un backup completo del sistema e dei dati sulla microSD o sul cloud che ti permette di ripristinare il telefono nell'esatta maniera in cui lo hai lasciato.
Il backup su microSD è molto più comodo quando devi ripristinare il telefono lontano da una connessione wi-fi: non devi dipendere dalla rete.
Comodissimo e pratico.
- Lo store è pieno di app ma poco ordinato e molte di scarsa qualità: la qualità generale delle app è sensibilmente inferiore rispetto alle controparti iOS, probabilmente per via del fatto che devono essere adattate per nmila schermi diversi
Il PlayStore è ordinatissimo, non meno dell'AppStore.
Diviso per categorie, presenta in comode liste preordinate le applicazioni gratuite o a pagamento più scaricate, quelle nuove gratuite e quelle nuove a pagamento, quelle di tendenza e sulla home page le ultime pubblicate o scelte dalla redazione e consigliate da Google in base alle tue preferenze.
Tutte con sistema di voto e recensioni.
Più di così non vedo cosa pretendere.
- Gli aggiornamenti vengono rilasciati solo dopo mesi dai rispettivi produttori e molto spesso vengono abbandonati i modelli dopo pochi mesi dal lancio
La maggior parte dei top gamma garantiscono aggiornamenti per 18 mesi, alcuni soltanto un aggiornamento nel primo anno, IOS ne garantisce di più è vero, ma va anche detto che già dal secondo aggiornamento di sistema l'Iphone di turno spesso diventa piuttosto pesante e sensibilmente meno performante.
La Samsung è uno dei produttori che garantisce più aggiornamenti in assoluto e spesso a pochi mesi di distanza.
Io piuttosto che peggiorare le prestazioni di un telefono che va a meraviglia, rinuncio volentieri all'aggiornamento.
Se un telefono funziona bene e ha tutto ciò di cui ho bisogno, non smette di funzionare solo perchè Google o Apple condiscono l'ultimo firmware con qualche inutile novità.
Se poi ci si cimenta nell'installazione di ROM cucinate, ce ne sono per tutti i gusti e le necessità, alcune molto più performanti delle stock personalizzate.
Una volta scaduta la garanzia ci si può sbizzarrire garantendo al telefono una vita media ben al di là di qualsiasi previsione.
Basti pensare al Galaxy S2, tutt'oggi velocissimo e stabile capace di competere con gli ultimi modelli.
- non esiste un sistema come Game Center
No, ma esiste il Play Games che si appoggia a Google Plus e ci si avvicina parecchio. Molte novità saranno implementate a breve. E' un servizio nato da pochi mesi in piena fase di sviluppo.
Pro di iOS
- compatibilità perfetta senza sorprese con tantissimi accessori e sistemi audio/video
La maggior parte dei top gamma Android sono compatibili con quasi tutte le periferiche esistenti sul mercato, originali o di terze parti, per tutte le tasche e le esigenze, senza connettori proprietari o standard non condivisi.
Insomma tirando le somme.. se volete più libertà, smanettamento ed altro comprate un Android, se volete semplicità, efficienza e un servizio clienti "certo" Apple.. personalmente mi sto guardando intorno, non mi trovo benissimo ma sono molto indeciso
Se mi viene in mente altro aggiorno!
Vedi sopra.
Rikkardino
14-09-2013, 17:36
leggendovi, avendo avuto anchio android (nexus 7) come breve parentesi x curiosita' personale, per quanto apprezzi e condivida x lo piu' tutta l'analisi di sasha, vorrei concentrarmi su una sola, enorme, insormontabile, differenza.
prendo ad esempio una frase di qui sopra: "Per spostare app di sistema sulla microSD ci sono applicazioni apposite che creano una partizione della microSD ingannando il sistema e facendogli credere che sia una partizione interna.
Alcune di queste richiedono i permessi di root, ma funzionano benissimo.
Basta volerlo fare."
questa frase, a me, e a tutti gli utenti iOs fa letteralmente RABBRIVIDIRE
ed è la vera differenza tra l'utente android e l'utente iOs
faccio notare che un tempo mi divertivo moltissimo a ingannare i sistemi a tweakkare il registro di windows per avere mezzo fps in piu' in quake 3 ecc ecc... oggigiorno, questo non mi va più, lo trovo inammissibile, soprattutto su un cellulare, per cui ben venga la pappa pronta di apple.
mi rendo conto che il discorso funziona pure al contrario... uno smanettone con la voglia di smanettare inorridirebbe all'assenza di un file manager.
de gustibus... ma la vera differenza, il nocciolo della questione, è questo!
giuseppe39
14-09-2013, 17:59
leggendovi, avendo avuto anchio android (nexus 7) come breve parentesi x curiosita' personale, per quanto apprezzi e condivida x lo piu' tutta l'analisi di sasha, vorrei concentrarmi su una sola, enorme, insormontabile, differenza.
prendo ad esempio una frase di qui sopra:
questa frase, a me, e a tutti gli utenti iOs fa letteralmente RABBRIVIDIRE
ed è la vera differenza tra l'utente android e l'utente iOs
faccio notare che un tempo mi divertivo moltissimo a ingannare i sistemi a tweakkare il registro di windows per avere mezzo fps in piu' in quake 3 ecc ecc... oggigiorno, questo non mi va più, lo trovo inammissibile, soprattutto su un cellulare, per cui ben venga la pappa pronta di apple.
mi rendo conto che il discorso funziona pure al contrario... uno smanettone con la voglia di smanettare inorridirebbe all'assenza di un file manager.
de gustibus... ma la vera differenza, il nocciolo della questione, è questo!
Bè ma quello è solo un modo alternativo per aumentare la memoria interna in caso di necessità.
Non è un obbligo.
Per il backup automatico di dati e impostazioni, anche senza scomodare Applicazioni di Terze parti o permessi di root, si può effettuare anche attraverso l'account Google.
Basta impostarlo.
Sul Galaxy ad esempio, nel menù principale c'è la voce Backup e Ripristino:
-Esegui backup di dati applicazioni, password Wi-Fi e altre impostazioni nei server Google;
-Ripristino automatico di impostazioni e dati se un'applicazione viene reinstallata;
Su Account Google possiamo sincronizzare automaticamente:
Agenda;
Album web Picasa;
Backup automatico;
Dati applicazioni;
Dettagli persone;
Google Foto;
Google Play Music (mp3 acquistati e playlist salvate);
Google Plus;
Preferiti Internet;
Rubrica;
Basta spuntare le relative voci e non si deve pensare a nient'altro.
In caso di ripristino del telefono, entro pochi minuti, ci si ritrova tutto come lasciato.
Solo che in questo caso si è dipendenti da una rete Wi-Fi.
Con Titanium Backup si può scegliere anche o soltanto la microSD.
Dov'è l'orrore di dover installare una semplice applicazione di Backup dal Play Store, spuntare due voci ed eseguirla?
E' a prova di tonto!
Il root, qualora lo si volesse fare, è un'operazione semplicissima che non richiede conoscenze hacker o linguaggi di programmazione: si installa una piccola applicazione sul pc, si collega il telefono, si spuntano anche li 2 voci e si preme avvio.
Niente di più complicato di quello che abbiamo sempre fatto tutti con Windows, anzi, molto più semplice.
Ed è un'operazione reversibile che in caso di ricorso all'assistenza non invalida la garanzia.
Poi ovviamente non è un obbligo, è solo un'opportunità in più.
E' e rimane una scelta (o se preferite, un vantaggio aggiuntivo per l'utente), punto.
A me dei prodotti IOS fa inorridire la totale chiusura e mancanza di libertà che obbliga l'utente ad eseguire il Jailbreak con decadenza della tanto osannata garanzia e assistenza.
Con Android, anche senza scomodare ROM cucinate o permessi di root, ci sono tanti modi semplici per ottenere quello che si desidera.
E più semplice di mettere una spunta su un servizio di Backup presente a chiare lettere nel menù principale non so cosa ci possa essere.
Basta solo darsi il tempo di abituarsi ad un sistema leggermente diverso da IOS, che per le operazioni di base è quasi identico.
Io uso entrambi e non ho mai avuto difficoltà con nessuno dei due.
Solo tante incazzature con i limiti assurdi di IOS.
Quello sì.
Mi è sembrato di tornare indietro di 10 anni la prima volta che ho attivato un prodotto Apple.
Va bene la semplicità, ma quando è eccessiva e ottusa, diventa un difetto, non un pregio.
Non mi ritengo tanto stupido da non poter andare al di là di un automatismo o di un menu a tendina, ecchecavolo.
Un'altro pro degli android non nexus, è la possibilità di usarli come usb host.
Io in vacanza li uso per salvare le foto direttamente dalla memory card della reflex, mentre esistono già delle applicazioni (gratis) che funzionano bene (anche se perfettibili) che permettono di pilotare le reflex in live view, visualizzando l'immagine ripresa sullo schermo da oltre 4", settando al volo ogni parametro.
Per me questa è una grande funzionalità.
Su IP si può utilizzare la connessione WiFi, funzionalità ancora rara sulle reflex.
A me dei prodotti IOS fa inorridire la totale chiusura e mancanza di libertà che obbliga l'utente ad eseguire il Jailbreak con decadenza della tanto osannata garanzia e assistenza
io sono abbastanza contrario all'idea di jailbreak, secondo me se un utente si sente limitato da iOS deve rivolgersi altrove e prendere Android dove ha tutta la libertà che desidera
personalmente non ho mai trovato iOS limitante per le mie esigenze su smartphone e tablet, il giorno in cui mi sentirò limitato per qualcosa di importante comprerò un prodotto della concorrenza senza tanti problemi
domthewizard
16-09-2013, 10:06
che telefono hai?
credo ci sia una discreta differenza tra un samsung o HTC e il nexus che ti da l'Android "puro"
sarebbe interessante anche l'esperienza di qualcuno che è passato a WP
io sono passato a wp più di due anni fa, ormai non ne posso più fare a meno :sofico:
wp8 è la via di mezzo che l'autore del thread si auspicava: non ha connettori proprietari, non deve passare per forza tramite dei software per il trasferimento dei files, supporta il drag and drop, alcuni hanno anche lo slot per microsd (tipo il mio ativ s), il market è fornito anche se non fornitissimo come quello di android o ios (meglio a mio parere, si evitano un sacco di app inutili), è ha tutti i pregi di ios quali la ram sempre libera, la reattività ecc.ecc.
per chi come me non è smanettone ma cerca un telefono che può fare tutto senza impuntarsi ogni due per tre è perfetto :D
io sono passato a wp più di due anni fa, ormai non ne posso più fare a meno :sofico:
wp8 è la via di mezzo che l'autore del thread si auspicava: non ha connettori proprietari, non deve passare per forza tramite dei software per il trasferimento dei files, supporta il drag and drop, alcuni hanno anche lo slot per microsd (tipo il mio ativ s), il market è fornito anche se non fornitissimo come quello di android o ios (meglio a mio parere, si evitano un sacco di app inutili), è ha tutti i pregi di ios quali la ram sempre libera, la reattività ecc.ecc.
per chi come me non è smanettone ma cerca un telefono che può fare tutto senza impuntarsi ogni due per tre è perfetto :D
WP mi attirava moltissimo e quando mi chiedono consigli per gli acquisti suggerisco sempre i lumia tanto il market non fornito non è un problema per il grosso degli utenti, una volta che c'è whatsapp e qualche giochino sono a posto quasi tutti
sono stato tentato di prendere un 925 fino all'ultimo quando ho preso iphone 5
il "problema" per me è che sono sviluppatore iOS, se mi presento in ufficio con un WP iniziano ad allarmarsi e comunque ho bisogno di usare il sistema per cui sviluppo nella vita di tutti i giorni, perché vedo pregi e difetti delle altre app e mi faccio un'idea precisa di cosa serve a chi usa un telefono come il mio
inoltre c'è il discorso ecosistema che per un utente Apple significa grande comodità
capisci che mio padre abbastanza digiuno di tecnologia ora con iMac, iPad e iPhone (ovviamente si becca i miei "scarti" :asd: ) va alla grande, si trova tutte le sue foto nel photostream, mette un contatto sul mac e lo vede sul telefono ecc.
questo per l'utente (o chiamatelo pure utonto) è una manna, anche se ci sono le limitazioni
lui stesso mi chiedeva come mai doveva sempre usare iTunes e un po' gli dava fastidio la cosa, ma ora che l'ho abituato a ragionare per app (le foto le metti in iPhoto e non nelle cartelle su file system e così via) si trova meglio, anche se ogni tanto va ancora in crisi su iPad perché non capisce dove è salvato il file, poi lo ritrova sul Mac e si tranquillizza :D
domthewizard
16-09-2013, 10:37
WP mi attirava moltissimo e quando mi chiedono consigli per gli acquisti suggerisco sempre i lumia tanto il market non fornito non è un problema per il grosso degli utenti, una volta che c'è whatsapp e qualche giochino sono a posto quasi tutti
sono stato tentato di prendere un 925 fino all'ultimo quando ho preso iphone 5
il "problema" per me è che sono sviluppatore iOS, se mi presento in ufficio con un WP iniziano ad allarmarsi e comunque ho bisogno di usare il sistema per cui sviluppo nella vita di tutti i giorni, perché vedo pregi e difetti delle altre app e mi faccio un'idea precisa di cosa serve a chi usa un telefono come il mio
inoltre c'è il discorso ecosistema che per un utente Apple significa grande comodità
capisci che mio padre abbastanza digiuno di tecnologia ora con iMac, iPad e iPhone (ovviamente si becca i miei "scarti" :asd: ) va alla grande, si trova tutte le sue foto nel photostream, mette un contatto sul mac e lo vede sul telefono ecc.
questo per l'utente (o chiamatelo pure utonto) è una manna, anche se ci sono le limitazioni
lui stesso mi chiedeva come mai doveva sempre usare iTunes e un po' gli dava fastidio la cosa, ma ora che l'ho abituato a ragionare per app (le foto le metti in iPhoto e non nelle cartelle su file system e così via) si trova meglio, anche se ogni tanto va ancora in crisi su iPad perché non capisce dove è salvato il file, poi lo ritrova sul Mac e si tranquillizza :D
si io facevo un discorso generale, è normale che poi ognuno usa quello con cui si trova meglio ;)
per quanto mi riguarda l'ecosistema wp è forse anche meglio di ios perchè non c'è bisogno di mettere tutto nelle cartelle, basta fare il drag&drop che poi il sistema capisce da solo cosa c'è ne telefono e lo smista; anche per il cloud la situazione è uguale ad ios, solo che invece di icloud c'è skydrive :sofico: basta avere la sincronizzazione attiva e mettere le cose che interessano su skydrive, che siano foto, video o documenti non importa :read:
si io facevo un discorso generale, è normale che poi ognuno usa quello con cui si trova meglio ;)
per quanto mi riguarda l'ecosistema wp è forse anche meglio di ios perchè non c'è bisogno di mettere tutto nelle cartelle, basta fare il drag&drop che poi il sistema capisce da solo cosa c'è ne telefono e lo smista; anche per il cloud la situazione è uguale ad ios, solo che invece di icloud c'è skydrive :sofico: basta avere la sincronizzazione attiva e mettere le cose che interessano su skydrive, che siano foto, video o documenti non importa :read:
infatti WP può avere successo se punta molto sull'ecosistema windows visto che la gente sul portatile o fisso di casa si ritrova un SO Microsoft, anche se non necessariamente l'ultima versione
Simonex84
17-09-2013, 08:38
Secondo me la più grande mancanza di iOS è un repository comune per ti file, per esempio se carico un PDF in PDF Expert e poi per esempio volessi aprirlo con iBook non posso devo copiare il file in iBook, quando questo discorso lo applichi ad un film Mkv da 4 gb diventa un po' complica....
Per il resto io ho sempre avuto iPhone, dal 3GS in poi, la mia ragazza android, almeno una volta a settimana andava in crisi perché non riusciva a fare qualcosa o smetteva di funzionare qualcos'altro, da quando gli ho regalato l'iPhone 4S ha smesso di farmi domande!!
Per l'utonto medio o per lo smanettone ormai cresciuto e che non ha più ne voglia ne tempo di sbatterai iOS è l'ideale.
Poi c'è il valore aggiunti dell'ecosistema Apple come vedete dalla mia signa mi sono convertito totalmente alla mela e sto benissimo, ho anche abbandonato l'esigenza di avere le foto e gli mp3 su filesystem e butto tutto su iTunes e iPhoto :D
*sasha ITALIA*
26-09-2013, 10:11
aggiornamento del 26/9
torno ad iPhone. :muro:
aggiornamento del 26/9
torno ad iPhone. :muro:
Che è successo? :)
megamitch
26-09-2013, 13:11
aggiornamento del 26/9
torno ad iPhone. :muro:
se hai un S4 come dici torni indietro solo per moda, non è credibile che il terminale non sia all'altezza.
Simonex84
26-09-2013, 13:15
se hai un S4 come dici torni indietro solo per moda, non è credibile che il terminale non sia all'altezza.
Forse era stufo di usare uno zaino per portarlo in giro :D
Forse era stufo di usare uno zaino per portarlo in giro :D
:D
*sasha ITALIA*
26-09-2013, 17:00
se hai un S4 come dici torni indietro solo per moda, non è credibile che il terminale non sia all'altezza.
Dipende cosa si vuole; in primis S4 è troppo grosso ed è scomodo da impugnare. In secondo luogo non è fluido come un iPhone o un Windows Phone, è pieno zeppo di software orrendo (si esteticamente) ed inutile di Samsung.. le foto con la luce le fa benissimo, col buio sono inguardabili. Il suono in cuffia è notevolmente peggiore che su iPhone (pure il volume). Il GPS prende male, quando vado a correre ci mette un'eternità per trovare il segnale. Le applicazioni su Play Store sono tante ma non così curate come le controparti iOS, lo store è incasinato e pieno di immondizia mentre App Store è un gioiello. Mi sono rotto le balle di scan di antivirus, segnali che la RAM è piena, che devo pulire la cache e altre amenità complicate di Android.
iPhone è più bello, fluido, veloce, ha un miglior supporto nel tempo, le API sono migliori e si riflettono sulle applicazioni, ma soprattutto è più semplice ed immediato da usare. Non sto dicendo che Android non sia buono, dico solo che dopo diversi mesi voglio tornare indietro.
megamitch
26-09-2013, 21:45
Dipende cosa si vuole; in primis S4 è troppo grosso ed è scomodo da impugnare. In secondo luogo non è fluido come un iPhone o un Windows Phone, è pieno zeppo di software orrendo (si esteticamente) ed inutile di Samsung.. le foto con la luce le fa benissimo, col buio sono inguardabili. Il suono in cuffia è notevolmente peggiore che su iPhone (pure il volume). Il GPS prende male, quando vado a correre ci mette un'eternità per trovare il segnale. Le applicazioni su Play Store sono tante ma non così curate come le controparti iOS, lo store è incasinato e pieno di immondizia mentre App Store è un gioiello. Mi sono rotto le balle di scan di antivirus, segnali che la RAM è piena, che devo pulire la cache e altre amenità complicate di Android.
iPhone è più bello, fluido, veloce, ha un miglior supporto nel tempo, le API sono migliori e si riflettono sulle applicazioni, ma soprattutto è più semplice ed immediato da usare. Non sto dicendo che Android non sia buono, dico solo che dopo diversi mesi voglio tornare indietro.
Il fatto che sia grosso lo si vede anche prima di acquistarlo, ergo non può essere un difetto del terminale.
Per il resto, ritengo che le tue considerazioni soggettive non trovino alcun riscontro nella realtà dei fatti. Avrai le tue preferenze legittime, ma le tue considerazioni sul terminale Samsung sono troppo estreme per non essere viziate da un qualche "pregiudizio"
Simonex84
26-09-2013, 21:55
Il fatto che sia grosso lo si vede anche prima di acquistarlo, ergo non può essere un difetto del terminale.
Per il resto, ritengo che le tue considerazioni soggettive non trovino alcun riscontro nella realtà dei fatti. Avrai le tue preferenze legittime, ma le tue considerazioni sul terminale Samsung sono troppo estreme per non essere viziate da un qualche "pregiudizio"
pregiudizio o no l'app store di Google non è neanche minimamente paragonabile a quello di Apple, a Cupertino saranno anche dei dittatori maniaci dell'ordine ma non c'è tutto il porcaio che invece si trova a casa Google.
Che poi solo per il fatto che si debba usare un antivirus per un cellulare rasenta il ridicolo...
*sasha ITALIA*
27-09-2013, 07:31
Il fatto che sia grosso lo si vede anche prima di acquistarlo, ergo non può essere un difetto del terminale.
Per il resto, ritengo che le tue considerazioni soggettive non trovino alcun riscontro nella realtà dei fatti. Avrai le tue preferenze legittime, ma le tue considerazioni sul terminale Samsung sono troppo estreme per non essere viziate da un qualche "pregiudizio"
le cose con l'S4 le fai ma imho dipende come le fai e nel complesso è molto più semplice e pulita l'esperienza iOS.
gd350turbo
27-09-2013, 08:18
- il sistema è quasi totalmente aperto, puoi caricare file con un semplice drag & drop senza bisogno di programmi, aggiungere funzioni all'OS e tanto altro
Toglierei il quasi...
Ci sono varie rom che si possono installare ufficiali/modificate o se si possiedono le conoscenze necessarie, si possono modificare in proprio...
I telefoni noti non escono con il root di serie, il mio Jiayu G3S, lo ha già appena acceso, compreso l'engineer menù
- è decisamente incasinato. Devi stare attento al multitasking in quanto è un attimo riempire la RAM. E' pieno di personalizzazioni dei produttori che spesso aggiungono confusione aggiungendo store proprietari, programmi proprietari (tipo il lettore musicale) e tante altre cose. Non è immediato come iPhone, non hai la stessa veloce combinazione di tasti per effettuare le operazioni
Più che incasinato, direi che se fai come la mia compagna e rispettiva figlia che caricano quasi tutto quello che vedono sul playstore, dopo un pò devi fare un hardware reset !
- Non c'è un vero e proprio servizio di backup. Android effettua il backup dei contatti, Chrome dei preferiti e altro ancora ma il tutto non è totale così come sui dispositivi iOs.
Cè il fantastico titanium backup, vuole il root, ma fa cose impensabili !
- Gli aggiornamenti vengono rilasciati solo dopo mesi dai rispettivi produttori e molto spesso vengono abbandonati i modelli dopo pochi mesi dal lancio
Ma come detto sopra ci sono tanti sviluppatori indipendenti che producono ottime rom...
Insomma tirando le somme.. se volete più libertà, smanettamento ed altro comprate un Android, se volete semplicità, efficienza e un servizio clienti "certo" Apple.. personalmente mi sto guardando intorno, non mi trovo benissimo ma sono molto indeciso
D'accordo su questo, essendo smanettone di natura, non potrei sopportare la chiusura di apple,se non per pochi minuti.
Radagast82
27-09-2013, 11:46
ma quale antivirus per android?? ma scherzate? sono con android da 5 anni, dai tempi del htc dream, ora con samsung s3, mai nessun virus o altro.
mah, continuo a pensare che per alcuni utenti* l'iphone sia l'ideale, non è una questione di sbattimenti o altro (io con il mio s3 non ho fatto nessuno sbattimento eppure mi va benissimo), è proprio una questione di natura, devono essere guidati da qualcuno che gli dice cosa fare e come farlo, che si bevono tutte le cose che vengono dette dalla concorrenza etc.
ho anche un ipad, sinceramente me ne libererò molto presto.
è anche vero, testato personalmente, che quando si tratta di android è molto meglio un dispositivo pure google che personalizzato. la differenza tra il mio nexus 7 2nd gen e il samsung è abissale, applicazioni samsung duplicate rispetto a quelle di google, play store di samsung assolutamente inutile, funzioni del piffero mai utilizzate.
*non mi riferisco nè a utenti specifici di questo forum nè ho intenzione di denigrare l'utente apple, in quanto in parte lo sono anche io. ma se leggo le notizie di quelli che immergono l'iphone nell'acqua o che guidano fino alla pista di rullaggio di un aeroporto, scusate, ma io ste cose non le ho mai sentite da nessuna altra parte, e non è che il navigatore di gmaps sia perfetto eh, o lo è il tom tom...
scusate, ma io ste cose non le ho mai sentite da nessuna altra parte, e non è che il navigatore di gmaps sia perfetto eh, o lo è il tom tom...
Ma per favore... tempo fa una macchina seguendo le indicazioni del navigatore è finita nel fosso. Hanno beccato una macchina in senso contrario e lui ha dato la colpa al navigatore. Una coppia di stranieri qualche anno fa è finita in comune a Carpi (chiedendo dove era il mare) invece che a Capri, sempre seguendo il navigatore...
Così come il mondo è pieno di gente che crede alle cose che legge su internet...
Raghnar-The coWolf-
27-09-2013, 12:32
Dipende cosa si vuole; in primis S4 è troppo grosso ed è scomodo da impugnare. In secondo luogo non è fluido come un iPhone o un Windows Phone, è pieno zeppo di software orrendo (si esteticamente) ed inutile di Samsung.. le foto con la luce le fa benissimo, col buio sono inguardabili. Il suono in cuffia è notevolmente peggiore che su iPhone (pure il volume). Il GPS prende male, quando vado a correre ci mette un'eternità per trovare il segnale. Le applicazioni su Play Store sono tante ma non così curate come le controparti iOS, lo store è incasinato e pieno di immondizia mentre App Store è un gioiello. Mi sono rotto le balle di scan di antivirus, segnali che la RAM è piena, che devo pulire la cache e altre amenità complicate di Android.
iPhone è più bello, fluido, veloce, ha un miglior supporto nel tempo, le API sono migliori e si riflettono sulle applicazioni, ma soprattutto è più semplice ed immediato da usare. Non sto dicendo che Android non sia buono, dico solo che dopo diversi mesi voglio tornare indietro.
Non ho mai avuto nulla di cio' che dici.
- RAM piena mai capitato con l'S3, dato che con 2GB neanche se usi tutte le applicazioni che ho lo saturo... :P e anche se fosse Android dovrebbe gestirla da sola sospendendo o chiudendo le applicazioni che non usi da piu' tempo. L'avviso mi giunge nuovo infatti, mai avuto un avviso del genere neanche quando avevo il DHD che dall'alto dei suoi 450 mega di RAM con Gingerbread "finiva" la RAM ad ogni applicazione aperta, ma, come anche per iOS, questo non e' mai stato un problema (se non quando, per ovvi motivi, chiedevo di usare applicazioni che chiedono piu' RAM di quella presente - OS e quindi l'app va in un comprensibile segfault, cosi' come in ogni OS dell'universo). Cache da pulire, idem. In generale, ma specialmente con iOS7, il multitasking funziona in modo simile e le applicazioni si possono chiudere (o lasciare aperte e lasciare che l'OS decida come gestirle) in modo simile in entrambi i sistemi.
- Fluidita': touch wiz non e' che non sia fluida, e' solo lenta e non e' fatta per seguire il dito. Sono le animazioni che sono fatte cosi'. Fanno un po' schifo, concordo. Se questo e' il problema prima di buttare *** euro, prova NovaLauncher gratis (o compralo per 3 euro) e decidi. Il vantaggio di Android e' che puo' essere appunto personalizzato e non devi sottostare al regime di dubbio gusto di Jony.
- GPS: il mio prende anche negli edifici a momenti. Niente a che vedere con iP4. Devi avere pero' l'accortezza di tenere attivato il Wifi pero' che e' un grosso aiuto. E poi di non pretendere l'impossibile (tipo connettersi mentre si va a a 50km/h e' difficile per ogni terminale)
- Suono in cuffia francamente non ho mai avuto cuffie che mi permettessero di discernere i terminali, una volta equalizzati. E a casa ho delle Schenneiser HD25. Sopra di quelle non ho mai provato. Potrebbe darsi che il tuo orecchio sia piu' fine del mio e le cuffie di qualita' migliore, oppure solo che l'equalizzazione non ti soddisfa e forse dovresti cambiarla. Il decibellaggio su S3 e' piu' che sufficiente, e su iPhone fin troppo libero: troppi decibel fanno male.
- Leggo che usi un Antivirus. Come mai? Usavi Antivirus anche su iPhone? Se no, come puoi pretendere che due terminali con gradi di protezione diversi e i cui OS sono invasi in modo diverso abbiano le stesse proprieta'? Un antivirus fa un double-check di molte operazioni del telefono, deve aggiornare frequentemente protocolli e definizioni, occupa un quantitativo notevole di RAM per tenere tali protocolli e definizioni attivi e non compressi per non pesare ulteriormente sulla CPU... etc... Insomma e' come se caricassi il telefono di un rompipalle extra. Inoltre non e' che e' proprio l'antivirus a mandarti in paranoia con RAM e Cache ed altri avvisi che in realta' sarebbero del tutto innoqui?
Ma per favore... tempo fa una macchina seguendo le indicazioni del navigatore è finita nel fosso. Hanno beccato una macchina in senso contrario e lui ha dato la colpa al navigatore. Una coppia di stranieri qualche anno fa è finita in comune a Carpi (chiedendo dove era il mare) invece che a Capri, sempre seguendo il navigatore...
Così come il mondo è pieno di gente che crede alle cose che legge su internet...
Cosa c'entra la coppia che e' finita a Carpi anziche' a Capri sulla qualita' del navigatore...
Anche quella dei sensi unici succede spesso (anche perche' poi in realta' e' facile "dare la colpa" :asd: ), se uno non aggiorna il terminale non e' che sia colpa del navigatore...
Che poi altri navigatori abbiano errori, ponti dove non esistono o segna come strade delle mulattiere e' pacifico, e' la natura stocastica delle mappe. Che Maps non abbia la qualita' del tom tom e neanche di gmaps e' altrettanto pacifico.
Cosa c'entra la coppia che e' finita a Carpi anziche' a Capri sulla qualita' del navigatore...
C'entra... se accendi il navigatore e spegni il cervello...
Così come quelli che sono finiti in pista di atterraggio, ignorando bellamente quintalate di cartelli di divieto.
Simonex84
27-09-2013, 15:26
Io di solito per capire se un terminale è semplice da usare uso mio cugino di 5 anni, se dopo 30 secondi sta giocando a Angry Birds allora è un terminale semplice da usare, se invece inizia a sbatterlo sul tavolo vuol dire che è poco intuitivo, per ora solo l'iPhone ha superato questo test :D
Visto che la vita è già abbastanza complicata di suo io sono più per la semplicità, i tempi in cui moddavo la scheda madre per alzare voltaggio e clock della CPU sono finiti, adesso voglio la pappa già bella e pronta e in questo iOS è anni luce avanti!
Visto che la vita è già abbastanza complicata di suo io sono più per la semplicità, i tempi in cui moddavo la scheda madre per alzare voltaggio e clock della CPU sono finiti, adesso voglio la pappa già bella e pronta e in questo iOS è anni luce avanti!
Quoto! Io con l'informatica (in generale) ci litigo tutti i giorni... capirai se devo litigarci anche a casa!
megamitch
27-09-2013, 16:11
Io di solito per capire se un terminale è semplice da usare uso mio cugino di 5 anni, se dopo 30 secondi sta giocando a Angry Birds allora è un terminale semplice da usare, se invece inizia a sbatterlo sul tavolo vuol dire che è poco intuitivo, per ora solo l'iPhone ha superato questo test :D
Visto che la vita è già abbastanza complicata di suo io sono più per la semplicità, i tempi in cui moddavo la scheda madre per alzare voltaggio e clock della CPU sono finiti, adesso voglio la pappa già bella e pronta e in questo iOS è anni luce avanti!
onestamente, schiacciare una icona è uguale su tutti i sistemi....
io che posseggo sia un cellulare android che un ipad proprio non riesco a capire perchè si sostiene che ios sia più semplice. a me sembra semplicemente.. diverso dall'altro ma analogo.
Esistono studi particolari che dimostrano una maggiore ergonomia di iOS? Se si, se qualcuno conosce dei link? sarei curioso di leggere qualcosa in merito.
*sasha ITALIA*
27-09-2013, 16:54
onestamente, schiacciare una icona è uguale su tutti i sistemi....
io che posseggo sia un cellulare android che un ipad proprio non riesco a capire perchè si sostiene che ios sia più semplice. a me sembra semplicemente.. diverso dall'altro ma analogo.
Esistono studi particolari che dimostrano una maggiore ergonomia di iOS? Se si, se qualcuno conosce dei link? sarei curioso di leggere qualcosa in merito.
la semplicità di iOS è tale che anche i bambini riescono ad usarlo.
In primis c'è praticamente un solo tasto fisico: un click e torno indietro, doppio click ed entri nel task manager, click prolungato avvii Siri e via dicendo.
Su Android hai 3 tasti (fisici o no), impostazioni diverse dei tasti a seconda del produttore hardware.
Riassumo brevemente la gestione su iOS
- ogni programma ha un'icona, che al massimo si sposta in cartelle o che al massimo si cancellano tenendo premuta l'icona
- le impostazioni del telefono e di altri elementi chiave (mail, backup, calendario..) sono tutte sotto l'icona impostazioni
- imposti le notifiche
- imposti il backup e la sincronizzazione
- fai doppio click per richiamare il multitasking, selezioni le app aperte o le chiudi con uno swipe.
stop.
Su Android invece ti trovi
- le icone sulle schermate non sono le app bensì collegamenti alle app e può creare casino imho
- la disinstallazione delle app è più complessa rispetto a iOS a meno che non si usi un launcher tipo touchwiz (il che comporta comunque un procedimento meno veloce)
- il task manager a differenza di iOS è suddiviso tra app aperte/gestione risorse e relativi sottomenu che possono comunque creare confusione nell'utente medio
- dal blocco schermo non puoi selezionare la camera o vedere bene le notifiche in arrivo con pop up a meno di non installare varie utility che possono dare problemi e non possono comunque bypassare la protezione del dispositivo come la camera su iOS
- le notifiche delle app non appaiono con il numerino sulle icone delle app stesse tranne che per le app di base se previsto dal costruttore (tipo con la touchwich su messaggi ma non su whatsapp)
- le impostazioni sono settabili sia via l'icona impostazioni sia richiamando il tasto ad app aperta: le voci cambiano e spesso occorre provare a vedere dove guardare.
Sono tante piccole cose a creare dualismi, imperfezioni, dubbi, confusione. Faccio un esempio pratico.
Ricevo messaggi su WhatsApp ed ho il cellulare su un tavolo.
Su iPhone così come su Android ho il blocco schermo dopo tot secondi.
Su iPhone:
-ricevo il messaggio, lo schermo si accende e mi mostra la preview così da vedere chi è, cosa vuole e se è importante rispondere. Faccio lo swype, inserisco il codice e mi si apre Whatsapp nella giusta conversazione per rispondere.
Risultato 1 swype e il codice da digitare, totale 2 passaggi
Su Android:
- ricevo il messaggio, lo schermo rimane nero e lampeggia il led di status. Non riesco a vedere chi mi ha scritto o cosa vuole. Devo svegliare il cell premendo il tasto principale, inserire il codice (o il segno di blocco) abbassare la tendina delle notifiche, tappare la notifica di whatsapp.
Risultato: tap del tasto principale, il codice da digitare, swype del menu e tap della notifica, totale 4 passaggi.
Questo è solo un banale esempio.
Simonex84
27-09-2013, 17:10
Io per esempio su android non ho ancora capito come fare a dirgli di non usare il push per le mail ma di fare un controllo ogni 30 minuti, non c'è verso di fargli installare le app sulla scheda sd aggiuntiva, ma quindi a cosa serve sta scheda?? Continua a segnalarmi aggiornamenti disponibili ma visto che la memoria del tel è finita e sulla scheda non posso metterci le app non posso neanche aggiornare
Sto parlando dell'ex androide della mia ragazza, da quando è passata al 4S non mi ha più chiesto una volta di dargli un'occhiata perché qualcosa non funzionava.
gd350turbo
27-09-2013, 19:56
Io per esempio su android non ho ancora capito come fare a dirgli di non usare il push per le mail ma di fare un controllo ogni 30 minuti, non c'è verso di fargli installare le app sulla scheda sd aggiuntiva, ma quindi a cosa serve sta scheda?? Continua a segnalarmi aggiornamenti disponibili ma visto che la memoria del tel è finita e sulla scheda non posso metterci le app non posso neanche aggiornare
Da me ci vanno regolarmente !
App, foto, video, backuo e programmi scaricati
Sto parlando dell'ex androide della mia ragazza, da quando è passata al 4S non mi ha più chiesto una volta di dargli un'occhiata perché qualcosa non funzionava.
Anche la figlia della mia compagnia, ogni tanto mi chiede di sistemarli il telefono...
Ma perchè passa le giornate sul playstore a scaricare tutto lo scaricabile...
Sul applestore, penso che la cosa sia diversa !
DarthFeder
27-09-2013, 20:00
Io personalmente trovo Android ideale per i tablet, iOS ideale per i telefoni.
Su tablet svolgo le attività più disparate, che vanno dal visionare e modificare progetti con un piccolo software CAD a scrivere appunti a guardare film e navigare, uno strumento che va a sostituzione al portatile quando sono fuori dall'ufficio o semplicemente quando sono sdraiato a letto. Per queste operazioni trovo molto comodo Android (debitamente personalizzato), per via della maggior flessibilità e del supporto a praticamente qualsiasi tipo di file. iPad è un ottimo tablet ma più per fruire di contenuti multimediali (film, musica, giochi) che per un vero e proprio notebook-replacement, è troppo chiuso e permette di maneggiare poco i files e le applicazioni. Android su tablet si comporta in modo più simile ad un sistema operativo desktop, mentre iOS resta la versione 10" di un sistema per cellulare, con i suoi pro e i suoi contro.
Su cellulare invece amo la semplicità disarmante di iOS. Nel mio telefono, un iPhone 4S da 64GB, faccio un uso frequente praticamente sempre delle stesse 10-15 app, e basta. Posta exchange, sms, WhatsApp, chiamate, feed rss, musica, calendario, note sincronizzate su iCloud, promemoria, un po' di navigazione web, navigatore satellitare in Italia, qualche giochino tappabuchi. La cosa che apprezzo di più di iOS, per assurdo, è proprio il suo essere chiuso e blindato. È talmente elementare che non serve praticamente configurare nulla, e funziona sempre. Non si pianta, non crasha, non ho mai dovuto forzare un riavvio, la ricezione è sempre ottima, l'audio in telefonata è ottimo, il server exchange e le notifiche push funzionano a meraviglia, la batteria dura tranquillamente fino a sera, il gps prende il segnale velocemente, l'App Store è curato, si ha la certezza assoluta che una volta tirato fuori dalla scatola e registrato a proprio nome funzionerà sempre e richiederà il minimo sindacale di manutenzione.
Fa tutto quello che vorrei che un telefono facesse in modo semplice, rapido e anche bello da vedere. Android di contro richiede troppe attenzioni, troppa manutenzione, troppe accortezze per essere operativo al 100% (rootare il telefono, installare n programmi che sopperiscono alle mancanze di base del sistema, sbarazzarsi della GUI personalizzata del produttore, sbarazzarsi delle app stock inutili, installare la CWM, cercarsi magari addirittura una custom rom e avere il tempo e la pazienza di testarla accuratamente...una custom rom e CWM su un telefono aziendale che non deve tradirmi mai?! Ma scherziamo?!?). iPhone come si accende resta: non si potranno installare i mille temi e launcher di Android ma garantisce un telefono completo e pronto all'uso immediatamente.
Almeno, queste sono le conclusioni alle quali sono giunto dopo aver provato Android, WP, BB e iOS.
Ribadisco che sono le MIE impressioni e le MIE conclusioni personali, non voglio convincere nessuno, ognuno poi la pensa come crede e si organizza come si trova meglio :)
*sasha ITALIA*
28-09-2013, 07:30
Io per esempio su android non ho ancora capito come fare a dirgli di non usare il push per le mail ma di fare un controllo ogni 30 minuti, non c'è verso di fargli installare le app sulla scheda sd aggiuntiva, ma quindi a cosa serve sta scheda?? Continua a segnalarmi aggiornamenti disponibili ma visto che la memoria del tel è finita e sulla scheda non posso metterci le app non posso neanche aggiornare
Sto parlando dell'ex androide della mia ragazza, da quando è passata al 4S non mi ha più chiesto una volta di dargli un'occhiata perché qualcosa non funzionava.
Di base Android non consente lo spostamento di app sull'SD. Queste sono rogne che scopri solo successivamente. Su alcuni Galaxy c'era (ed è tornata) l'opzione di spostare alcune app sulla memoria esterna, ma non si può fare con tutto. Le app più importanti necessitano (probabilmente per ragioni di sicurezza) di rimanere sulla memoria interna.
Ci sono alcune utility come App2Sd che consentono dopo il root di spostare qualunque cosa sulla memoria esterna ma ahimè è più facile a dirsi che a farsi, ad esempio non con l'S4 non ci sono riuscito in quanto Samsung formatta la memoria esterna facendo credere al sistema che sia una partizione primaria virtuale interna.. insomma, volendo puoi fare tutto ma che sbattimento..
Raghnar-The coWolf-
28-09-2013, 07:33
L
-ricevo il messaggio, lo schermo si accende e mi mostra la preview così da vedere chi è, cosa vuole e se è importante rispondere. Faccio lo swype, inserisco il codice e mi si apre Whatsapp nella giusta conversazione per rispondere.
Risultato 1 swype e il codice da digitare, totale 2 passaggi
Su Android:
- ricevo il messaggio, lo schermo rimane nero e lampeggia il led di status. Non riesco a vedere chi mi ha scritto o cosa vuole. Devo svegliare il cell premendo il tasto principale, inserire il codice (o il segno di blocco) abbassare la tendina delle notifiche, tappare la notifica di whatsapp.
Risultato: tap del tasto principale, il codice da digitare, swype del menu e tap della notifica, totale 4 passaggi.
Questo è solo un banale esempio.
Guarda che puoi impostare la preview dei messaggi anche su Android esattamente come in iOS... -.-
(È su winphone che nn credo al momento si possa)
Impostazioni -> notifiche -> notifiche a comparsa.
Puoi impostare sì/no/solo con schermo acceso/solo con schermo spento.
Ma tu il telefono Android l hai usato con um po' di criterio? O.o
sent from mobile
DarthFeder
28-09-2013, 07:42
L
Guarda che puoi impostare la preview dei messaggi anche su Android esattamente come in iOS... -.-
(È su winphone che nn credo al momento si possa)
Impostazioni -> notifiche -> notifiche a comparsa.
Puoi impostare sì/no/solo con schermo acceso/solo con schermo spento.
Ma tu il telefono Android l hai usato con um po' di criterio? O.o
sent from mobile
Con WP se è sul tavolo come iOS e Android suona, si vende lo schermo e mostra il banner di notifica con anteprima in alto.
Se è in tasca e suona ed io controllo solo dopo mezz'ora chi era quando lo tiro fuori dalla tasca lo schermo si accende automaticamente per farmi leggere la notifica, mentre su iPhone e Android devo essere io ad accendere lo schermo... Però poi per rispondere al messaggio o alla chiamata bisogna sbloccare lo schermo ed entrare "manualmente" nell'app, cliccando sul banner non succede niente (o almeno, così era su wp7)
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
*sasha ITALIA*
28-09-2013, 07:47
L
Guarda che puoi impostare la preview dei messaggi anche su Android esattamente come in iOS... -.-
(È su winphone che nn credo al momento si possa)
Impostazioni -> notifiche -> notifiche a comparsa.
Puoi impostare sì/no/solo con schermo acceso/solo con schermo spento.
Ma tu il telefono Android l hai usato con um po' di criterio? O.o
sent from mobile
praticamente tu dici di controllare nelle impostazioni di ogni singola app? ah beh *****, user friendly al massimo! :O
Raghnar-The coWolf-
28-09-2013, 09:27
praticamente tu dici di controllare nelle impostazioni di ogni singola app? ah beh *****, user friendly al massimo! :O
Scusa se vuoi che funzioni in un certo modo e non è l impostazione di base dell' app lo devi fare con tutto. Cosa c'entra l'OS?! -.-
Magari l'hai fatto anche con iOs e non ti ricordi... -.-
Se no è una scelta dei programmatori.
Con WP se è sul tavolo come iOS e Android suona, si vende lo schermo e mostra il banner di notifica con anteprima in alto.
Se è in tasca e suona ed io controllo solo dopo mezz'ora chi era quando lo tiro fuori dalla tasca lo schermo si accende automaticamente per farmi leggere la notifica, mentre su iPhone e Android devo essere io ad accendere lo schermo... Però poi per rispondere al messaggio o alla chiamata bisogna sbloccare lo schermo ed entrare "manualmente" nell'app, cliccando sul banner non succede niente (o almeno, così era su wp7)
Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.
No nn hai colto.
Con iPhone vedi la notifica e leggi il mex. Con WinPhone 8 puoi? Con il 7 no...
Con Android proprio puoi anche rispondere senza sbloccare il telefonolo (probabilmente per questo non e' abilitato di default). Alla faccia del risparmio di passaggi e delle "piccole cose"
sent from mobile
Buongiorno, in questi giorni sto compinedo il percorso inverso al tuo.
Dopo tre anni di ios (dal 2010 con IP4 e dal 2012 con IP5) ed una breve parentesi con WP8 (con un Lumia 520 che, onestamente, per il rapporto qualità/prezzo è un ottimo terminale/os), sono da un paio di giorni approdato ad Android per la prima volta, complice un sottocosto di una grossa catena (ho preso un LG Optimus G) ed un martellamento pluriennale di un amico che mi spingeva a provarlo (vero moli ? :asd: ).
Non che iOs funzionasse male, ero però stufo, in pratica, di avere sotto il naso sempre lo stesso cellulare da tre anni a questa parte. Al momento non ho ancora un opinione definita su Android, sono nella fase dello "spiazzamento", nel senso che ogni cosa è personalizzabile e modificabile e per chi proviene da iphone è qualcosa di sbalorditivo :p
Come cellulare non sento al momento mancanze rispetto al precedente, forse un pelo meno di reattività nell'apertura/chiusura delle app, ma roba da niente.
Apprezzo anche il fatto di avere uno schermo più grande anche se questa non è una limitazione dell'os ma una scelta di Apple (che credo dovrà rivedere al prossimo rilascio).
Vediamo come proseguirà l'esperienza :)
Android di contro richiede troppe attenzioni, troppa manutenzione, troppe accortezze per essere operativo al 100% (rootare il telefono, installare n programmi che sopperiscono alle mancanze di base del sistema, sbarazzarsi della GUI personalizzata del produttore, sbarazzarsi delle app stock inutili, installare la CWM, cercarsi magari addirittura una custom rom e avere il tempo e la pazienza di testarla accuratamente...una custom rom e CWM su un telefono aziendale che non deve tradirmi mai?!
E come diavolo si fa?????????
E come diavolo si fa?????????
passo principale e' il root del terminale
Raghnar-The coWolf-
12-10-2013, 12:24
Non è vero, basta installare un cosiddetto "launcher", che e' una app come tante altre. ce ne sono molti in giro con diverse caratteristiche.
Io mi trovo MOLTO bene con Nova launcher impostato su velocità massima.
sent from mobile
Non è vero, basta installare un cosiddetto "launcher", che e' una app come tante altre. ce ne sono molti in giro con diverse caratteristiche.
Io mi trovo MOLTO bene con Nova launcher impostato su velocità massima.
si certo, anch'io ho nova, io mi riferivo a tutto il resto che veniva elencato nel post
Vi chiedo un aiuto: c'ho una scimmia da paura ma.... non trovo una guida facile e in italiano per installare cyanomodgen 10.1 su Galaxy Wonder GT-i8150
:D
thanks
moli89.bg
13-10-2013, 12:37
...un martellamento pluriennale di un amico che mi spingeva a provarlo (vero moli ? :asd: ).
:fiufiu:
*sasha ITALIA*
14-10-2013, 07:44
Non è vero, basta installare un cosiddetto "launcher", che e' una app come tante altre. ce ne sono molti in giro con diverse caratteristiche.
Io mi trovo MOLTO bene con Nova launcher impostato su velocità massima.
sent from mobile
il launcher sostituisce l'originale e qualcosa fa, ma menu, impostazioni, stile ed altro rimane del produttore.
Venerdì ho smanato un pò e ho fatto il root, installato CyanogenMod 10.2 e devo dire che adesso è tutt'altro telefono. Certo, operazione da smanettoni avanzati, non da utente medio..
gd350turbo
14-10-2013, 08:06
il launcher sostituisce l'originale e qualcosa fa, ma menu, impostazioni, stile ed altro rimane del produttore.
Venerdì ho smanato un pò e ho fatto il root, installato CyanogenMod 10.2 e devo dire che adesso è tutt'altro telefono. Certo, operazione da smanettoni avanzati, non da utente medio..
Come già dissi, android è adatto a chi piace smanettare con il telefono, il mio jiayu g3 è gia rootato di serie, una fatica in meno !
Se si possiedono le opportune capacità, con android ti puoi fare il TUO telefono, cosa non da poco !
il launcher sostituisce l'originale e qualcosa fa, ma menu, impostazioni, stile ed altro rimane del produttore.
non proprio, almeno lo stile cambia
Io li ho entrambi, un nexus 7 e l'IP5, poi il GS2 di mia morosa che praticamente uso io.
Che dire ... trovo belli entrambi:
1) è bello smanettare con il N7, rootarlo e modificarlo nel profondo. Però d'altro canto settarlo per ogni cosa diventa stressante ... per non parlare del launcher. Poi non capisco perché siano venduti dei giochi tipo Magic the Gathering (7€...) che in fase di lancio si pianta almeno 2 volte prima di essere eseguito. Ma fare un sistema più stabile no?
2) E' bello avere un IP5 che non ha bisogno di nulla e funziona da dio in qualsiasi momento, che è di serie molto semplice da usare e ti da già tutto a disposizione senza dover settare il launcher. chiaramente questo comporta una rigidità che non a tutti piace, ed i prezzi delle APP sono mediamente più cari.
3) E' bello poter caricare ogni cazzata su android
4) E' bello potersi fidare ciecamente di IP5, su cui è praticamente impossibile far danni.
5) Trovo molto da nerd e oltremodo cervellotico il funzionamento del pulsante menù contestuale e del tasto back. Spiegarne l'utilità ad un neofita è un'impresa.
6) Trovo paricolarmente scomoda la tastiera di IOS
Capisco perfettamente le critiche di Sasha ... quello che davvero mi sconvolge sono le risposte piccate di chi si sente toccato sul personale.
Ma siete seri? Ma vi paga qualcuno? bhà ...
passo principale e' il root del terminale
Sarebbe???? :sofico: :sofico: :sofico:
Qualche info? Cosa fa? Benefici?
:fagiano: :help:
Grazie x le info
*sasha ITALIA*
14-10-2013, 14:16
non proprio, almeno lo stile cambia
cambiano la lockscreen e la home, ma il tema nei menu, nelle impostazioni, ecc ecc rimane identico.
Sarebbe???? :sofico: :sofico: :sofico:
Qualche info? Cosa fa? Benefici?
:fagiano: :help:
Grazie x le info
è come il jailbreak di Apple, in pratica hai tutti i privilegi di sistema; puoi vedere tutti i file nascosti e sostituirli, installare app più "invasive", cambiare ROM, kernel, ecc ecc.. c'è un mondo sterminato online
...c'è un mondo sterminato online
già, di fatto ti fai un terminale tutto tuo
devil_mcry
14-10-2013, 17:55
questa della scheda SD è una cosa probabilmente del tuo telefono. Io sulla Sd del mio posso metterci qualsiasi tipo di file senza problemi e spostare tutte le app che voglio per liberare memoria interna ( anche se le app spesso non vengono completamente spostate ma una piccola parte rimane comunque sulla memoria interna )
non è vero
per come è fatto l'os e l'sdk non puoi muovere app sulla SD se
-hanno widget integrati
-eseguono dei servizi
per bypassare questo problema l'unico modo di farlo è di montare l'SD come estensione della flash, ma serve un kernel moddato con init.d, lo script e ovviamente l'SD formattata in ext...
cambiano la lockscreen e la home, ma il tema nei menu, nelle impostazioni, ecc ecc rimane identico.
è come il jailbreak di Apple, in pratica hai tutti i privilegi di sistema; puoi vedere tutti i file nascosti e sostituirli, installare app più "invasive", cambiare ROM, kernel, ecc ecc.. c'è un mondo sterminato online
già, di fatto ti fai un terminale tutto tuo
Di fatto io vorrei solo dare una svegliata al mio Galaxy Wonder GT-i8150.... ho letto che c'è modo di installare un qualcosa per renderlo molto più veloce, che gestisce al meglio la sua poca RAM.
Avevo letto di Cyanogenmode che installa Android 4.2.2 ma ho letto che mangia viva la già non super batteria, alcuni invece mi hanno consigliato una tal ROM che però non trovo, non so installare e non ne conosco i pro e i contro... :mc:
Raghnar-The coWolf-
15-10-2013, 09:19
non proprio, almeno lo stile cambia
Lo stile compreso le cose di cui molti si lamentano, come la "poca fluidità e rapidita" che evidentemente è solo lentezza delle animazioni.
sent from mobile
praticamente tu dici di controllare nelle impostazioni di ogni singola app? ah beh *****, user friendly al massimo! :O
Come in un pc, non mi sembra nulla di scandaloso, una volta che si sa che le app hanno le loro impostazioni le setti, attivando l'anteprima di whatsapp, non devi neanche sbloccare il terminale, scrivi direttamente, zero passaggi...
Come già dissi, android è adatto a chi piace smanettare con il telefono, il mio jiayu g3 è gia rootato di serie, una fatica in meno !
Se si possiedono le opportune capacità, con android ti puoi fare il TUO telefono, cosa non da poco !
non concordo, io uso stock il mio S3, con il solo Nova Launcher e idem la mia compagna il suo Note
Aggiornamento: ho venduto l'iphone 5 :eek:
Con questo optimus G faccio le cose che facevo con ios ed ho uno schermo più grande (ma non troppo da essere scomodo da gestire), mi prendo una pausa da iphone fino al 6, poi si vedrà.
hellkitchen
27-10-2013, 20:47
Ho avuto un note 2 per 4 mesi ma poi sono tornato ad iOs.. Android offre di più ma alla fine mi trovo meglio con iOS.
Oddio manco da qualche tempo e trovo Sasha che é passato ad android :doh:
Scherzi a parte, thread interessante, peccato che quando lo si apre insorgono ondate di "fandroidiani" a venirci a dire che si può ovviare a questo e quello basta installare questa e quella applicazione, rom cucinata o quant'altro :stordita:
Provocazioni a parte, io sono senza dubbio un grande amante dei prodotti apple, da ben prima dell'iPhone (utente Mac dal 1989 eh), ma sono soprattutto un amante della tecnologia, quindi un utilizzatore di android da ben prima della maggior parte dei suoi fan qui.
Ho iniziato da un terminale con android 1.5, poi 1.6, poi il 2.1, 2.2 , 2.3 ed infine 4.0, 4.1 e 4.2, cambiando svariate marche tra cui Acer, Htc, Samsung ed Lg.
Ad oggi in casa mia ci sono un Galaxy S3 ed un S3 Mini, oltre ad un tablet Lenovo.
Beh, per me come esperienza "globale" (quindi non giudicando la singola funzionalità) resta una spanna abbondante al di sotto di iOS, e non lo vorrei mai sul mio cellulare "principale", più o meno per tutte le motivazioni elencate da Sasha nel post di apertura.
Per inciso ho voluto esplorare anche il mondo WP, dopo aver visto il BadaOs con un terminale Samsung Wave, prendendo un Lumia 800 ed infine un Lumia 620.
Beh WP 8 resta un sistema operativo acerbo per molte cose, mi ricorda le prime versioni di iOS, diciamo fino ad iOS 5, ma il feeling per me é già superiore ad Android.
My two cents
Oh Max buonasera! :)
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Oh Max buonasera! :)
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
A te ! :D
Raghnar-The coWolf-
09-11-2013, 09:40
Il fatto è che non è che devi "ovviare", semplicemente se vuoi un terminale che si comporti come vuoi tu e non come vuole il produttore devi modificare qualche impostazione, cosa che su android puoi fare e su iOS a volte no.
È ovvio che dopo anni che usi iOS e l'hai vissuto in molte sue forme hai una esperienza utente formata (vedasi notifiche whatsapp). Lo stesso vale per il viceversa!
Ma lamentarsi che le notifiche whatsapp non ti arrivano sulla lock screen solo perché devi cambiare una impostazione è ridicolo. -.-
Poi di "androidfan" ne ho visti ben pochi in questo thread.
sent from mobile
Il fatto è che non è che devi "ovviare", semplicemente se vuoi un terminale che si comporti come vuoi tu e non come vuole il produttore devi modificare qualche impostazione, cosa che su android puoi fare e su iOS a volte no.
È ovvio che dopo anni che usi iOS e l'hai vissuto in molte sue forme hai una esperienza utente formata (vedasi notifiche whatsapp). Lo stesso vale per il viceversa!
Ma lamentarsi che le notifiche whatsapp non ti arrivano sulla lock screen solo perché devi cambiare una impostazione è ridicolo. -.-
Poi di "androidfan" ne ho visti ben pochi in questo thread.
sent from mobile
Intanto ti é sfuggito il fatto che uso android dalla 1.5, quindi lo conosco moooolto bene, quindi non é questione di abitudine ad uno oppure all'altro ....
E non é vero che android lo puoi personalizzare come vuoi, é un falso mito. Si, lo smanettone può fare quel che vuole montando rom personalizzate, ma per l'utente medio non é così affatto e si becca l'interfaccia utente decisa dalla Casa e gran parte del "trashware" che la Casa decide di installarci sopra, personalizzando fino ad un certo punto.
Con gli anni anche Apple ha iniziato a permettere un certo livello di personalizzazione, che per lo smanettone magari non é sufficiente ma per l'utente medio di cui parlavo sopra va più che bene.
Ma intanto il fatto che usare un htc o un Samsung può risultare in un esperienza del tutto diversa pur avendo lo stesso identico s.o. é uno dei motivi per cui considero la frammentazione di Android davvero fastidiosa.
Alla fine é sempre questione di gusti personali, e nei forum high tech come questo capisco che Android possa attirare, ma alla fine io vedo che mia moglie bestemmia in cirillico per togliere una homepage vuota dal suo Android mentre usa senza problemi il mio iPhone .... peccato che lei l'iPhone non l'abbia MAI posseduto mentre utilizza Android da almeno 3 anni ...
Leggermente diverso il discorso per la versione "**** e cruda" di android proposta sui terminali Nexus. Quella mi piace già di più .... ma a quel punto la trovo quasi "spartana"
PS: assurdo il forum mi censura n u d a manco fosse una parolaccia :D
Raghnar-The coWolf-
09-11-2013, 19:29
Guarda che a installare nova launcher e da un lato a uniformare l'interfaccia utente su tutte le marche, dall'altro permettere personalizzazioni, ci vuole un click e nessunissima competenza, non servono rom.
Per chi si pone il problema la soluzione è a portata di click (e di idiota), in caso contrario o sta bene come è o cerca un pretesto per confermare le sue preferenze e antipatie.
Che tu trovi iOS piu' bello e tua moglie più ergonomico, è buon per te, altra gente trova il contrario.
Ma l'ergonomia non la si può imputare ad una impostazione arbitraria di applicazione che è tranquillamente selezionabile secondo preferenza, così come la fluidità non può essere scambiata per la velocità di default (modificabile) delle animazioni.
sent from mobile
Nessuno ha parlato di più bello o più ergonomico ... Ho solo detto che mia moglie (caso tipico di utente medio senza velleità da nerd tecnologico) riesce ad usare il mio iPhone pur non avendone mai usato uno.
Usa anche altrettanto bene il suo Galaxy S3 Mini, ma a volte si incarta su alcune impostazioni ed il passaggio dal precedente Lg al Samsung, pur avendo tecnicamente più o meno lo stesso s.o. é stato non privo di difficoltà.
E se ora vado di la e le dico "ma c'è Nova Launcher no !?" semplicemente mi guarda come se avessi parlato in rumeno :D :D :D
Al maggior parte dell'utenza cambia sfondi, suonerie, screensaver ed aggiunge qualche widget, ma non si mette a ridisegnarsi l'interfaccia utente da sola ....
Sono certo che tu l'abbia fatto e con grande soddisfazione, ma francamente non so neppure io se ne avrei voglia.
megamitch
09-11-2013, 20:01
Ho un galaxy s2 e un ipad 4 e Mi sembrano buoni tutti e due, ciascuno ha i suoi punti di forza e di debolezza.
Onestamente io se devo scegliere faccio soprattutto una questione di prezzo.
Entrambi presi in abbonamento con operatore, ho preso il dispositivo che volta per volta mi costava meno, o mi dava di più allo stesso prezzo.
Ciao a todos
Raghnar-The coWolf-
10-11-2013, 14:16
E se ora vado di la e le dico "ma c'è Nova Launcher no !?" semplicemente mi guarda come se avessi parlato in rumeno :D :D :D
Se non sa cercare e scaricarsi una applicazione forse non ha molto di cui apprezzare le differenze fra un OS e l'altro, inoltre non ha bisogno di un S3 e tantomeno di un ancora più costoso iPhone spendendo cifre molto alte per farne un uso da feature phone con browser.
Al maggior parte dell'utenza cambia sfondi, suonerie, screensaver ed aggiunge qualche widget, ma non si mette a ridisegnarsi l'interfaccia utente da sola ....
Sono certo che tu l'abbia fatto e con grande soddisfazione, ma francamente non so neppure io se ne avrei voglia.
Nella tua grande esperienza di utente Android puoi provare a installare questa singola applicazione con un paio di click anziché sostenere che è al di là della portata dell'utente medio?
Se non sa cercare e scaricarsi una applicazione forse non ha molto di cui apprezzare le differenze fra un OS e l'altro, inoltre non ha bisogno di un S3 e tantomeno di un ancora più costoso iPhone spendendo cifre molto alte per farne un uso da feature phone con browser.
forse non ha bisogno proprio di uno smartphone ;)
O forse ha bisogno di un sistema più semplice di android.
Ho un galaxy s2 e un ipad 4 e Mi sembrano buoni tutti e due, ciascuno ha i suoi punti di forza e di debolezza.
Onestamente io se devo scegliere faccio soprattutto una questione di prezzo.
Entrambi presi in abbonamento con operatore, ho preso il dispositivo che volta per volta mi costava meno, o mi dava di più allo stesso prezzo.
Ciao a todos
Beh, il prezzo non può essere il fattore di scelta quando valuti un prodotto apple, altrimenti non lo compri a prescindere ...
Si può discutere per ore su cosa sia meglio e cosa peggio, ma sicuramente apple non ha MAI in vita sua commercializzato prodotti economici ...
forse non ha bisogno proprio di uno smartphone ;)
Senza che prendi troppo per i fondelli, probabilmente lei usa lo "smartphone" esattamente come lo usi tu ed il 90% degli utenti qui dentro: Facebook, mail con allegati, whatsapp, fotografie, video .... Serve dover configurare una UI per un utilizzo simile ?
O forse ha bisogno di un sistema più semplice di android.
Proprio questo il punto.
Al di la di suonerie, sfondi ed icone sul desktop (ed eventuali widget) perché mai l'utente medio dovrebbe voler ridisegnare la UI del sistema operativo ???
Capiamoci, sono assolutamente d'accordo che lo faccia l'utente entusiasta che frequenta i forum, ma mia moglie (o mio padre) non ne sente la necessità.
Ed ecco che quindi la maggiore "personalizzazione" possibile di Android non é un punto a favore ...
Mentre sarebbe gradito che passando da un HTC ad un Samsung certe operazioni fossero uguali.
Se non sa cercare e scaricarsi una applicazione forse non ha molto di cui apprezzare le differenze fra un OS e l'altro, inoltre non ha bisogno di un S3 e tantomeno di un ancora più costoso iPhone spendendo cifre molto alte per farne un uso da feature phone con browser.
Feature phone ?
Mia moglie usa whatsapp, Facebook, audio/video, mail spesso con allegati ...
Non credo che siano tutti sviluppatori qui dentro eh :rolleyes:
Nella tua grande esperienza di utente Android puoi provare a installare questa singola applicazione con un paio di click anziché sostenere che è al di là della portata dell'utente medio?
Il punto non é che io, utente di smartphone dall'epoca dei primi symbian e Windows CE con una laurea informatica, sappia o meno farlo.
E probabilmente con un paio di prove lo fa anche l'utente medio.
Ma il punto é che l'utente medio SENTA LA NECESSITÀ di farlo.
Se all'utente medio chiedo cosa sia TouchWiz ed in cosa differisca da Sense oppure da optimus UI, mi sembra normalissimo che mi guardi come a dire "ma di che parli ?".
Senza che prendi troppo per i fondelli, probabilmente lei usa lo "smartphone" esattamente come lo usi tu ed il 90% degli utenti qui dentro: Facebook, mail con allegati, whatsapp, fotografie, video .... Serve dover configurare una UI per un utilizzo simile ?
Eh quanta suscettibilità, calma non e' successo nulla ;) . Comunque non penso lei faccia dello smartphone lo stesso utilizzo che ne faccio io... ad esempio io non ho neanche il profilo facebook ;) .
Eh quanta suscettibilità, calma non e' successo nulla ;) . Comunque non penso lei faccia dello smartphone lo stesso utilizzo che ne faccio io... ad esempio io non ho neanche il profilo facebook ;) .
Neppure io, anzi lo odio, ma non mi sogno di venire a dire che "probabilmente non hai bisogno di uno smartphone" ...
Feature phone ?
Mia moglie usa whatsapp, Facebook, audio/video, mail spesso con allegati ...
Non credo che siano tutti sviluppatori qui dentro eh :rolleyes:
un feature phone fa tutte quelle cose
Neppure io, anzi lo odio, ma non mi sogno di venire a dire che "probabilmente non hai bisogno di uno smartphone" ...
Non era offensivo, ormai sembra quasi che se uno non ha lo smartphone e' uno sfogato, ma non e' assolutamente così, se non se ne ha bisogno e' più che logico non averlo.
un feature phone fa tutte quelle cose
Si certo, la gestione di mail con allegati su un Nokia asha é uno spettacolo .... Lo consiglio vivamente ... :doh:
Poi passare da whatsapp a Mail, aprire un allegato, tornare a whatsapp e proseguire una chat su un feature phone é agilissimo, sono famosi per il multitasking.
Anzi mi chiedo per quale motivo il mercato dei feature phone sia morto e sepolto.
Non era offensivo, ormai sembra quasi che se uno non ha lo smartphone e' uno sfogato, ma non e' assolutamente così, se non se ne ha bisogno e' più che logico non averlo.
Nel caso tu non te ne sia accorto il mercato dei feature phone é morto da anni.
Gente acquista ed usa smartphone per utilizzi ben più "leggeri" di quelli che fa mia moglie.
Anzi le ho preso il Galaxy s3 perché il precedente Galaxy Ace, che resta uno smartphone a tutti gli effetti, era sulle ginocchia con il suo utilizzo.
Nel caso tu non te ne sia accorto il mercato dei feature phone é morto da anni.
il mondo non e' solo europa e stati uniti, nel resto del mondo i feature phone sono vivi e vegeti ;)
il mondo non e' solo europa e stati uniti, nel resto del mondo i feature phone sono vivi e vegeti ;)
Eh si, interessante sapere che magari in Tanzania vendono ancora ...
Secondo IDC il mercato MONDIALE dei telefoni ha visto gli smartphone in un anno passare dal 42 al 55% ... ripeto: IN UN ANNO.
Il mercato dei feature phone é morto ....
Secondo IDC il mercato MONDIALE dei telefoni ha visto gli smartphone in un anno passare dal 42 al 55% ... ripeto: IN UN ANNO.
Il mercato dei feature phone é morto ....
appunto, quindi vuol dire che i feature phone hanno il 45% :D
megamitch
10-11-2013, 21:11
Beh, il prezzo non può essere il fattore di scelta quando valuti un prodotto apple, altrimenti non lo compri a prescindere ...
Si può discutere per ore su cosa sia meglio e cosa peggio, ma sicuramente apple non ha MAI in vita sua commercializzato prodotti economici ...
Vero, ma avendo io preso sia il gs2 che l'ipad con operatore, il discorso del prezzo si può fare.
All'epoca, galaxy s2 risparmiavo 150/200 euro (calcolato alla fine del contratto) non ricordo il dettaglio, con ipad invece spendevo uguale ad un tablet android .
Raghnar-The coWolf-
10-11-2013, 21:20
Se non sente la necessità si farlo allora gli sta bene e il casino lo monti tu nella tua testa.
Se sente la necessità di farlo " configurare una UI" come insisti a chiamarlo tu è alla portata di chiunque sappia "configurarsi" whatsapp.
Se uno non sa "configurarsi" whatsapp (ovvero scaricare una app) allora non ha bisogno di uno smartphone dato che non usa applicazioni, né saprebbe gestire allegati, né avrebbe il minimo interessoe a farlo.
Se poi tua moglie è un caso molto speciale di donna che impara a usare uno smartphone senza scaricarsi neanche una app non lo so e non lo voglio sapere. Sicuramente significherebbe che non è un'utente medio perché per quanto idiota l'utente medio le app le scarica e usa.
E se fosse un utente di livello ancora più basso della già ridicola competenza media spendere 6/700 euro per un top gamma per quello che è, a tutti gli effetti, un capriccio (dato l'infimo livello tecnico che non arriva neanche a scaricarsi un'applicazione) è il solito deplorevole spreco.
sent from mobile
Inutile continuare a discutere: goditi il tuo android, per me resterà un paio d'anni luce lontano dall'esperienza di uso di iOS ... :p
Raghnar-The coWolf-
12-11-2013, 08:17
Inutile continuare a discutere: goditi il tuo android, per me resterà un paio d'anni luce lontano dall'esperienza di uso di iOS ... :p
Il mondo è bello perché è vario!
iOS è sicuramente ottimo ma le motivazioni sul perchè dovrebbero essere un tantino più radicate di una impercettibile sensazione o di semplici scelte facilmente impostabili secondo preferenza.
Specialmente quando le differenze fra i due OS si sono annichilite col tempo e da una parte sono state introdotte cartelle e dall'altra barra notifiche...
sent from mobile
Se non sente la necessità si farlo allora gli sta bene e il casino lo monti tu nella tua testa.
Se sente la necessità di farlo " configurare una UI" come insisti a chiamarlo tu è alla portata di chiunque sappia "configurarsi" whatsapp.
Se uno non sa "configurarsi" whatsapp (ovvero scaricare una app) allora non ha bisogno di uno smartphone dato che non usa applicazioni, né saprebbe gestire allegati, né avrebbe il minimo interessoe a farlo.
Se poi tua moglie è un caso molto speciale di donna che impara a usare uno smartphone senza scaricarsi neanche una app non lo so e non lo voglio sapere. Sicuramente significherebbe che non è un'utente medio perché per quanto idiota l'utente medio le app le scarica e usa.
E se fosse un utente di livello ancora più basso della già ridicola competenza media spendere 6/700 euro per un top gamma per quello che è, a tutti gli effetti, un capriccio (dato l'infimo livello tecnico che non arriva neanche a scaricarsi un'applicazione) è il solito deplorevole spreco.
sent from mobile
Ma che discorso, scaricare un launcher è identico a scaricare qualunque applicazione, ma sapere cosa sia e che si può cambiare non è scontato per l'utente medio !
il discorso dello spreco poi è assurdo, una panda (feature phone) e una bmw (S3) fanno la stessa cosa, portarci da un punto A ad un punto B, ma ovviamente in modo diverso, se ci si può permettere la bmw perchè ci si deve sentire giudicati ?!
se ci si può permettere la bmw perchè ci si deve sentire giudicati ?!
D'accordo, giudicare mai. Pero' se uno si compra la bmw solo per portare il figlio a scuola che dista 500 metri da casa in pieno centro, come minimo avrà fatto la scelta sbagliata. Poi per carità ognuno fa giustamente quello che vuole e ci mancherebbe. IMHO
Simonex84
12-11-2013, 12:28
D'accordo, giudicare mai. Pero' se uno si compra la bmw solo per portare il figlio a scuola che dista 500 metri da casa in pieno centro, come minimo avrà fatto la scelta sbagliata. Poi per carità ognuno fa giustamente quello che vuole e ci mancherebbe. IMHO
Ma cosa dici?? L'X5 o meglio un Hummer è il mezzo ideale per portare i bimbi a scuola, ancor più se la scuola è in centro città e vicino a casa xD xD
Ma cosa dici?? L'X5 o meglio un Hummer è il mezzo ideale per portare i bimbi a scuola, ancor più se la scuola è in centro città e vicino a casa xD xD
già, hai ragione :D
meglio un Hummer
Da me ne gira uno a GPL. Fantastico.
D'accordo, giudicare mai. Pero' se uno si compra la bmw solo per portare il figlio a scuola che dista 500 metri da casa in pieno centro, come minimo avrà fatto la scelta sbagliata. Poi per carità ognuno fa giustamente quello che vuole e ci mancherebbe. IMHO
Perchè mai ? se se lo può permettere e gli piace non vedo il problema, si può dire che ha fatto la scelta sbagliata si ha fatto 15 anni di rate, questo si
Ognuno di noi ha delle passioni e spende i suoi soldi per coltivarle, che siano una bmw, una macchina fotografica, dei modelli radiocomandati o delle action figure, ad altri può sembrare stupido spendere soldi in certe cose
Perchè mai ? se se lo può permettere e gli piace non vedo il problema, si può dire che ha fatto la scelta sbagliata si ha fatto 15 anni di rate, questo si
Ognuno di noi ha delle passioni e spende i suoi soldi per coltivarle, che siano una bmw, una macchina fotografica, dei modelli radiocomandati o delle action figure, ad altri può sembrare stupido spendere soldi in certe cose
d'accordo, infatti abbiamo detto la stessa cosa
Raghnar-The coWolf-
12-11-2013, 18:45
Perchè mai ? se se lo può permettere e gli piace non vedo il problema, si può dire che ha fatto la scelta sbagliata si ha fatto 15 anni di rate, questo si
Ognuno di noi ha delle passioni e spende i suoi soldi per coltivarle, che siano una bmw, una macchina fotografica, dei modelli radiocomandati o delle action figure, ad altri può sembrare stupido spendere soldi in certe cose
Perché crei traffico, inquinamento, occupi spazio, sei più pericoloso per gli altri.
Di solito non quoto le metafore automobilistiche, e ho smetto di parlare di cose che non reggono i prefissi numerici del S.I. (mega, giga...etc...).
Ma pensateci e capirete che un prodotto, tantopiù se di lusso, ha ripercussioni sul mondo circostante e sta vaccata del "ci faccio quello che voglio e non ne devo rispondere a nessuno" è moralmente una porcata consumistica non un comandamento sacro.
sent from mobile
Perché crei traffico, inquinamento, occupi spazio, sei più pericoloso per gli altri.
Di solito non quoto le metafore automobilistiche, e ho smetto di parlare di cose che non reggono i prefissi numerici del S.I. (mega, giga...etc...).
Ma pensateci e capirete che un prodotto, tantopiù se di lusso, ha ripercussioni sul mondo circostante e sta vaccata del "ci faccio quello che voglio e non ne devo rispondere a nessuno" è moralmente una porcata consumistica non un comandamento sacro.
sent from mobile
Mi sento obbligato a quotare!
:)
Perché crei traffico, inquinamento, occupi spazio, sei più pericoloso per gli altri.
Di solito non quoto le metafore automobilistiche, e ho smetto di parlare di cose che non reggono i prefissi numerici del S.I. (mega, giga...etc...).
Ma pensateci e capirete che un prodotto, tantopiù se di lusso, ha ripercussioni sul mondo circostante e sta vaccata del "ci faccio quello che voglio e non ne devo rispondere a nessuno" è moralmente una porcata consumistica non un comandamento sacro.
sent from mobile
Ok, seppur sul traffico non cambia granchè, contano le unità in strada, sul consumo/inquinamento c'è da disquisire in quanto dipende da velocità e tipo di strada.. e se la bmw fosse ibrida ? anche sul pericolo ci sarebbe da parlare, i sistemi di sicurezza attivi/passivi sono sicuramente a vantaggio della bmw
ma lasciando perdere le auto, cosa cambia tra un feature phone e uno smartphone ?
Simonex84
13-11-2013, 10:09
ma lasciando perdere le auto, cosa cambia tra un feature phone e uno smartphone ?
Io feature phone è un cell di fascia media che oltre a chiamare e mandare sms offre qualche servizio in più tipo gps, mp3, e poco altro
Lo smartphone è un cell di fascia alta che offre applicazioni, internet e tutto quello che ben conosciamo
Io feature phone è un cell di fascia media che oltre a chiamare e mandare sms offre qualche servizio in più tipo gps, mp3, e poco altro
Lo smartphone è un cell di fascia alta che offre applicazioni, internet e tutto quello che ben conosciamo
lo so :D intendevo, cosa cambia a livello
un prodotto, tantopiù se di lusso, ha ripercussioni sul mondo circostante e sta vaccata del "ci faccio quello che voglio e non ne devo rispondere a nessuno" è moralmente una porcata consumistica non un comandamento sacro.
SullTerro
13-11-2013, 11:47
lo so :D intendevo, cosa cambia a livello
Già, ma l'acquisto di prodotti (anche di lusso) ha evidenti effetti positivi sulla economia (la quale di ciò che è moralmente giusto per taluno non sà che farsene).
Facciamocene una ragione: la nostra società globale è fondata sui consumi, spesso irrazionali (con buona pace della indimostrata tesi della razionalità convenzionale che, non a caso, è attualmente oggetto di profonde revisioni critiche). Tutto il resto è un discorso da bar che lascia il tempo che trova.
Io voglio fare il discorso un pò contrario, cercando di fare un discorso, credo, costruttivo, senza fare un confronto diretto tra i due sistemi.
Sono ri-passato da poco ad iPhone e volevo fare un pò il punto su cosa mi manca, di Android ma anche dei telefoni Android.
- il led di notifica: è utilissimo, se configurato a dovere, per vedere se è arrivato qualcosa senza accendere lo schermo, capire anche cosa è arrivato (sms, whatsapp altra notifica)
- switch per le varie funzioni: il centro di controllo ha posto qualche rimedio alla mancanza, ma sinceramente a me ne mancano due gps e dati (di notte lascio il cell acceso ma stacco il 3G così da non essere svegliato da notifiche inutili, con la modalità non disturbare accesa)
- utilizzo batteria: quello di Android (con le sue varie app) così dettagliato è utilissimo per capire se e quale app o servizio sta mangiando batteria
Per ora queste sono le tre cose che mi mancano di più.
Io uso Android dai tempi del G1, ora ho un Note 2, personalmente lo trovo un OS cucito intorno a me, ma con qualche sbavatura.
Precisato che mi ritengo un "power user", sfrutto al massimo l'OS di Google per i suoi punti di forza più palesi: integrazione tra le applicazioni e automatizzazione.
La prima è utilissima con applicazioni come Dropsync, posso scegliere le cartelle del mio telefono da mandare in cloud, e questo mi torna utile in una miriade di modi diversi, ma ovviamente ci sono molti altri utilizzi.
Il secondo si usa molto bene per mettere il silenzioso ad orari prestabiliti, o far comportare il telefono in base al contesto, e via dicendo. Il più potente programma per l'automatismo è Tasker, ma per usarlo serve davvero una laurea.
Inoltre c'è la ragione primaria che mi tiene ancorato ad Android, quello spettacolo di tastiera chiamato SwiftKey. Posso chiudere un occhio per tutto il resto, ma a SwiftKey non rinuncerei mai. E c'è la durata della batteria del Note 2 che aiuta.
D'altro canto c'è Apple che tenta molto con il suo iPhone, avere un OS sempre aggiornato, perfettamente coesivo e integrato anche con il mio Mac non è cosa da poco, e poi ha un supporto da paura.
Il Touch ID mi sembra ideale per un paranoico della sicurezza come me, e l'OS è leggermente più "recintato" di Android, mi peserebbe anche un bel pò, ma credo che sia sostenibile tutto sommato.
Se l'anno prossimo Apple rilascia un nuovo iPhone con mezzo pollice in più, una batteria davvero buona, e la tastiera di iOS 8 migliora per arrivare al livello di Swiftkey, potrei anche pensare di fare il salto, con tutto che i dispositivi se li fanno pagare a peso d'oro. Ma per ora c'è davvero troppo che mi tenga attaccato ad Android.
La vedo dura sul lato batteria, non credo che faranno un dispositivo così performante come il Note 2, almeno non l'anno prossimo.
Mi togli una curiosità, cos'ha di così diverso la tastiera del tuo Note in confronto a quella dell'iPhone?
Innanzitutto non è la tastiera del Note 2, che non ho provato neanche una volta.
Sono andato direttamente sul Play Store e ho scaricato SwiftKey, che ha un meccanismo di predizione ai limiti del magico, e dopo un po' di tempo impara anche la costruzione delle tue frasi usuali e predice le parole successive ancora prima di iniziare a scriverle. Una volta fatta la mano, è insostituibile.
Capito, deve essere comoda x chi scrive molto.
Innanzitutto non è la tastiera del Note 2, che non ho provato neanche una volta.
Sono andato direttamente sul Play Store e ho scaricato SwiftKey, che ha un meccanismo di predizione ai limiti del magico, e dopo un po' di tempo impara anche la costruzione delle tue frasi usuali e predice le parole successive ancora prima di iniziare a scriverle. Una volta fatta la mano, è insostituibile.
Vero, anche Swiftkey è un ottimo plus di Android. Io l'avevo presa perchè in regalo sullo store Amazon (se non ricordo male), provata più per curiosità perchè mi dicevo "cosa potrà mai avere una tastiera di diverso dall'altra se non la posizione dei tasti". In tempo brevissimo l'ho messa al posto di quella stock, vale ogni centesimo che costa.
Non per niente è l'app a pagamento più venduta del Play Store.
Io la ho presa anni fa quando sotto Natale l'avevano messa a 10 centesimi, ora come ora la ricomprerei anche a 10 euro.
Io voglio fare il discorso un pò contrario, cercando di fare un discorso, credo, costruttivo, senza fare un confronto diretto tra i due sistemi.
Sono ri-passato da poco ad iPhone e volevo fare un pò il punto su cosa mi manca, di Android ma anche dei telefoni Android.
- il led di notifica: è utilissimo, se configurato a dovere, per vedere se è arrivato qualcosa senza accendere lo schermo, capire anche cosa è arrivato (sms, whatsapp altra notifica)
- switch per le varie funzioni: il centro di controllo ha posto qualche rimedio alla mancanza, ma sinceramente a me ne mancano due gps e dati (di notte lascio il cell acceso ma stacco il 3G così da non essere svegliato da notifiche inutili, con la modalità non disturbare accesa)
- utilizzo batteria: quello di Android (con le sue varie app) così dettagliato è utilissimo per capire se e quale app o servizio sta mangiando batteria
Per ora queste sono le tre cose che mi mancano di più.
Il led di notifica é una caratteristica specifica di qualche modello, non si puo definire una "caratteristica di Android".
Vero, é comodissimo, ma mi ricorda molto i telefoni anni '90 :D
La vedo dura sul lato batteria, non credo che faranno un dispositivo così performante come il Note 2, almeno non l'anno prossimo.
Mi togli una curiosità, cos'ha di così diverso la tastiera del tuo Note in confronto a quella dell'iPhone?
Non é che il Note 2 abbia una batteria fantascientifica eh ! É solo che é grosso come tre iPhone 5, e la batteria di conseguenza é molto più capiente.
Io mi tengo tutta la vita un iPhone che dura una giornata se lo scotto da pagare é portarmi in giro un affare così grosso come il Note 2 .... :mbe:
Francamente spero che con l'iPhone 6 se davvero seguiranno la strada del display più grande NON vadano oltre i 4.7" ....
Trovo ridicoli i terminali Android che pur di primeggiare tra loro (mille dispositivi tutti uguali) presentano display di dimensioni assurdamente esagerate tanto da non permettere più neppure l'utilizzo con una mano (stiamo parlando di un telefono, non di un tablet !!! :doh: ).
Infatti anch'io non darei mai via il mio iphone per il terminale android.
Il mio discorso era riferito al fatto che non credo che faranno un terminale molto più grande di quello attuale quindi, dato che la tecnologia al litio è quella che è, non arriverà mai alla durata di un note 2 che dato le sue dimensioni può vantare una batteria enorme.
Io con l'iPhone 5 mi trovo bene come dimensioni ma alcune volte rimango a secco di energia, per fortuna ho preso una cover batteria che mi salva in queste circostanze.
tecno789
16-11-2013, 22:26
io ora ho l'iPhone 4 e mi sto guardando intorno, anche verso i dispositivi android, non che Apple mi abbia deluso perché sono stato veramente bene, ma ci sono alcuni dispositivi molto potenti a circa a metà prezzo rispetto un iphone e poi ho sempre la curiosità mista a scetticismo verso android il quale mi spinge un po a provarlo e a vedere come funziona
Il led di notifica é una caratteristica specifica di qualche modello, non si puo definire una "caratteristica di Android".
Vero, é comodissimo, ma mi ricorda molto i telefoni anni '90 :D
Effettivamente ho cominciato il confronto impostandolo in un modo ma il primo punto non c'entrava niente :)
Diciamo che è più quello che mi manca dell'S3.
Il led multi colore è comodo anche se effettivamente c'era nei vecchi telefoni.
E' molto più difficile perdere le notifiche, cosa che mi capita spesso con l'S Advance dell'ufficio.
io ora ho l'iPhone 4 e mi sto guardando intorno, anche verso i dispositivi android, non che Apple mi abbia deluso perché sono stato veramente bene, ma ci sono alcuni dispositivi molto potenti a circa a metà prezzo rispetto un iphone e poi ho sempre la curiosità mista a scetticismo verso android il quale mi spinge un po a provarlo e a vedere come funziona
Ricordati che uno smartphone non si utilizza con le specifiche tecniche ... Quando io vedo un quad core Android far girare applicazioni assolutamente non meglio del mio "modesto" iPhone 5 mi rendo conto di come la caccia alla tecnologia più spinta sia solo uno specchietto per le allodole tipico del mondo android per differenziare terminali altrimenti uno uguale all'altro ...
megamitch
17-11-2013, 08:30
Ricordati che uno smartphone non si utilizza con le specifiche tecniche ... Quando io vedo un quad core Android far girare applicazioni assolutamente non meglio del mio "modesto" iPhone 5 mi rendo conto di come la caccia alla tecnologia più spinta sia solo uno specchietto per le allodole tipico del mondo android per differenziare terminali altrimenti uno uguale all'altro ...
Sbaglio io, oppure alle presentazioni di ogni nuovo modello di iphone vengono decantate le superiori prestazioni rispetto al modello precedente e decantate specifiche (es. processore 64 bit. che, seguendo questo ragionamento , all'utente non interessa)?
Ma questo fatto, siccome lo fa Apple, sarà sicuramente una "grande trasparenza" e non uno "specchietto per le allodole".
Raghnar-The coWolf-
17-11-2013, 09:35
Ricordati che uno smartphone non si utilizza con le specifiche tecniche ... Quando io vedo un quad core Android far girare applicazioni assolutamente non meglio del mio "modesto" iPhone 5 mi rendo conto di come la caccia alla tecnologia più spinta sia solo uno specchietto per le allodole tipico del mondo android per differenziare terminali altrimenti uno uguale all'altro ...
Chiamare "modesto" un iPhone5, seppure fra virgolette, di cui viene oggi venduto il fratello povero a prezzo piu' alto dello street price di qualunque android, la dice lunga.
L'iPhone 5 ha un processore molto veloce e potente, paragonabile e superiore per la scheda video al quad core dell'S3 e forse persino dell'S4 secondo questo aspetto. D'altronde è uscito a cavallo fra il primo e il secondo, ci mancherebbe solo non fosse veloce...
Se utilizzassi un iPhone 4 sarebbe diverso, e lo sentiresti.
La potenza è molto importante, non al punto da diventare matti su qualche punticino o da annichilire gli altri aspetti, ma conta.
Sicuramente Apple corrazza a sufficienza i propri terminali, ed e' una delle ragioni della loro longevità ed efficienza, ma ci sono valide alternative a una frazione del prezzo che possono essere prese in considerazione se si guarda la cosa senza esigenze specifiche o pregiudizi è vero.
sent from mobile
fucilator_3000
17-11-2013, 10:24
Ricordati che uno smartphone non si utilizza con le specifiche tecniche ... Quando io vedo un quad core Android far girare applicazioni assolutamente non meglio del mio "modesto" iPhone 5 mi rendo conto di come la caccia alla tecnologia più spinta sia solo uno specchietto per le allodole tipico del mondo android per differenziare terminali altrimenti uno uguale all'altro ...
No...qui toppi alla grande!
Quando vedi un Quad-Core (prendiamo come esempio S4) far girare le App "peggio" del tuo iPhone 5 (che poi peggio non è proprio vero, fammi qualche esempio), devi tenere conto che S4 ha una risoluzione 1080p da gestire e non quella specie di risoluzione nemmeno HD di iPhone. Infatti nei Benchmark dove si utilizza una risoluzione 1080 (ovviamente esterna al iPhone, virtuale) i Quad-Core vincono SENSIBILMENTE!
No...qui toppi alla grande!
Quando vedi un Quad-Core (prendiamo come esempio S4) far girare le App "peggio" del tuo iPhone 5 (che poi peggio non è proprio vero, fammi qualche esempio), devi tenere conto che S4 ha una risoluzione 1080p da gestire e non quella specie di risoluzione nemmeno HD di iPhone. Infatti nei Benchmark dove si utilizza una risoluzione 1080 (ovviamente esterna al iPhone, virtuale) i Quad-Core vincono SENSIBILMENTE!
Basta prendere,per i bench grafici, i test off-screen. Sono fatti apposta per togliere la variabile "risoluzione dello schermo". Gli altri test sono esterni e misurano la potenza bruta della cpu. Vincono sensibilmente è una parola molto grossa :)
Ovviamente parlo di benchmark disponibile su entrambe le piattaforme, sunspider geekbench e compagnia cantante per intenderci.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Sbaglio io, oppure alle presentazioni di ogni nuovo modello di iphone vengono decantate le superiori prestazioni rispetto al modello precedente e decantate specifiche (es. processore 64 bit. che, seguendo questo ragionamento , all'utente non interessa)?
Ma questo fatto, siccome lo fa Apple, sarà sicuramente una "grande trasparenza" e non uno "specchietto per le allodole".
Confrontano giustamente le due generazioni per dirti cosa è cambiato. Poi qualcuno ci guarda, altri no. Ma vedere un misero dual core da 1.3 ghz fare risultati paragonabili a cpu, sulla carta, ben più prestanti a me fa domandare "dove stanno sbagliando gli altri?". L'unica concorrente degna di nota (per il miglior produttore di cpu arm per caratteristiche, potenza e soc di tutte le fasce) è Qualcomm. Quando Samsung ha buttato fuori l'exynos 4110, già rimpiazzato e Mediatek ha sbandierato la sua cpu da otto core reali... Q. È rimasta fedele alla sua linea buttando fuori un soc che per me è una meraviglia per prestazioni e consumi, lo snapdragon 800. Ma frulla a più di due ghz, non ha senso confrontare frequenze di architetture diverse.... Ma a me fa pensare :)
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
se ti chiedi perchè apple con un processore più lento raggiunge prestazioni superiori allora significa che non hai idea di come funzioni il collegamento software - hardware
se ti chiedi perchè apple con un processore più lento raggiunge prestazioni superiori allora significa che non hai idea di come funzioni il collegamento software - hardware
No certo, me lo spieghi? ;)
Vorrei anche sapere cosa c'entra il software (anzi il collegamento software hardware per citare il tuo linguaggio) con un benchmark che misura le capacità di calcolo di una cpu ;)
SwiftKey è probabilmente il motivo principale per cui non tornerò ad iPhone :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
No certo, me lo spieghi? ;)
Vorrei anche sapere cosa c'entra il software (anzi il collegamento software hardware per citare il tuo linguaggio) con un benchmark che misura le capacità di calcolo di una cpu ;)
centra col fatto che un HW fantasmagorico è inutile se non restituisce anche un'usabilità "fantasmagorica". Se quando faccio una telefonata devo toccare tre volte il contatto perchè il s.o. si incanta me ne sbatto di farci girare su crysis in 4k.
E pensa che l'unico dispositivo iOs che ho è un'iPod touch, per il resto ho solo Android, Symbian e WP.
centra col fatto che un HW fantasmagorico è inutile se non restituisce anche un'usabilità "fantasmagorica". Se quando faccio una telefonata devo toccare tre volte il contatto perchè il s.o. si incanta me ne sbatto di farci girare su crysis in 4k.
E pensa che l'unico dispositivo iOs che ho è un'iPod touch, per il resto ho solo Android, Symbian e WP.
Parlavo di benchmark, che con l'usabilità hanno poco a che fare. Parlavo di architetture di cpu e gpu differenti con caratteristiche differenti e prestazioni pure paragonabili o superiori.
Poi esce il fenomeno che mi dice che non so cosa sia il collegamento tra software e hardware :) Sono due discorsi differenti. Il tuo sull'usabilità, che ha perfettamente senso ed il mio che invece era completamente differente :)
Parlavo di benchmark, che con l'usabilità hanno poco a che fare. Parlavo di architetture di cpu e gpu differenti con caratteristiche differenti e prestazioni pure paragonabili o superiori.
Poi esce il fenomeno che mi dice che non so cosa sia il collegamento tra software e hardware :) Sono due discorsi differenti. Il tuo sull'usabilità, che ha perfettamente senso ed il mio che invece era completamente differente :)
Beh, sull'HW, così come nel confronto con i WP, i terminali Android top sono tutti più potenti. Il vantaggio dei primi è che hanno SW dedicato.
Penso che non ci siano dubbi sul fatto che uno SnapDragon 800 quad sia più potente del dual core Apple :)
No certo, me lo spieghi? ;)
Vorrei anche sapere cosa c'entra il software (anzi il collegamento software hardware per citare il tuo linguaggio) con un benchmark che misura le capacità di calcolo di una cpu ;)
non è che sono un fenomeno, avevo solo frainteso il tuo messaggio
fucilator_3000
17-11-2013, 16:47
Beh, sull'HW, così come nel confronto con i WP, i terminali Android top sono tutti più potenti. Il vantaggio dei primi è che hanno SW dedicato.
Penso che non ci siano dubbi sul fatto che uno SnapDragon 800 quad sia più potente del dual core Apple :)
Esattamente. E questa potenza comunque si vede in tutte le situazioni.
Non venitemi a dire che ad oggi Android sui top gamma non è fluido, perché è una cavolata astrospaziale.
Apple semplicemente su iOS 7 che è statico (hanno aggiunto solamente sfondi animati CHE HANNO CREATO LORO semplicissimi), perciò già di perse il processore non ha niente da gestire, nessun Widget, Live Tile o altro.
non è che sono un fenomeno, avevo solo frainteso il tuo messaggio
Ok allora ti chiedo scusa :)
Parlavo di prestazioni nude e crude e non di usabilità del sistema operativo. In questo caso il tuo discorso è, ovviamente, più che valido :)
Beh, sull'HW, così come nel confronto con i WP, i terminali Android top sono tutti più potenti. Il vantaggio dei primi è che hanno SW dedicato.
Penso che non ci siano dubbi sul fatto che uno SnapDragon 800 quad sia più potente del dual core Apple :)
Dove si vede però, perchè se non si vede neanche nei benchmark... quelli (da me) conosciuti non presentano differenze così vistose da poterlo dire (a parte sul multi core e sul note 3 o compagnia cantante).
E' più potente sulla carta perchè ha 4 core invece di due e 2.3 ghz invece di 1.3? Architetture diverse non si possono confrontare con i numeri nudi e crudi.
Io non li ho ma visti, ma ci sono misurazioni confrontabili su entrambi i device che possono dimostrare quanto dici?
Raghnar-The coWolf-
17-11-2013, 22:57
Confrontano giustamente le due generazioni per dirti cosa è cambiato. Poi qualcuno ci guarda, altri no. Ma vedere un misero dual core da 1.3 ghz fare risultati paragonabili a cpu, sulla carta, ben più prestanti a me fa domandare "dove stanno sbagliando gli altri?". L'unica concorrente degna di nota (per il miglior produttore di cpu arm per caratteristiche, potenza e soc di tutte le fasce) è Qualcomm. Quando Samsung ha buttato fuori l'exynos 4110, già rimpiazzato e Mediatek ha sbandierato la sua cpu da otto core reali... Q. È rimasta fedele alla sua linea buttando fuori un soc che per me è una meraviglia per prestazioni e consumi, lo snapdragon 800. Ma frulla a più di due ghz, non ha senso confrontare frequenze di architetture diverse.... Ma a me fa pensare :)
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Infatti non ha senso confrontare architetture diverse e sostenere che una è modesta perché ha due core e 1.3GHz e l'altra ne ha 4 a 1.6.
Anche l'i5 haswell del macbook air ha due core a 1.3GHz ma sarebbe idiota pensare che per questo le sue prestazioni siano confrontabili con i quad core ARM in materia velocistica o credere consumi meno.
Dipende da troppe cose, quantitativo di cache e registri, protocolli, tecnologia dei transistor...etc...
Sono solo scelte ingegneristiche al di la' della nostra competenza di giudizio...
sent from mobile
fucilator_3000
18-11-2013, 14:15
Infatti non ha senso confrontare architetture diverse e sostenere che una è modesta perché ha due core e 1.3GHz e l'altra ne ha 4 a 1.6.
Anche l'i5 haswell del macbook air ha due core a 1.3GHz ma sarebbe idiota pensare che per questo le sue prestazioni siano confrontabili con i quad core ARM in materia velocistica o credere consumi meno.
Dipende da troppe cose, quantitativo di cache e registri, protocolli, tecnologia dei transistor...etc...
Sono solo scelte ingegneristiche al di la' della nostra competenza di giudizio...
sent from mobile
Si, ma tralasciando nello specifico le architetture varie, i Benchmarks parlano da soli, i vari Snapdragon 800 sono più potenti degli A7 di Apple
Si, ma tralasciando nello specifico le architetture varie, i Benchmarks parlano da soli, i vari Snapdragon 800 sono più potenti degli A7 di Apple
E per l'ennesima volta, un benchmark lo linkate per favore? Perchè la mia risposta l'hai bellamente saltata e continui a dire che sono più potente e basta.
Simonex84
18-11-2013, 14:59
Si, ma tralasciando nello specifico le architetture varie, i Benchmarks parlano da soli, i vari Snapdragon 800 sono più potenti degli A7 di Apple
Davvero??
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/abyhytug.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/5u9e2uge.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/e9epadyr.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/qy7a3y2u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/a5y8ynus.jpg
Mr_Gizzy
18-11-2013, 15:48
io ora ho l'iPhone 4 e mi sto guardando intorno, anche verso i dispositivi android, non che Apple mi abbia deluso perché sono stato veramente bene, ma ci sono alcuni dispositivi molto potenti a circa a metà prezzo rispetto un iphone e poi ho sempre la curiosità mista a scetticismo verso android il quale mi spinge un po a provarlo e a vedere come funziona
Ti quoto in toto, io a natale devo cambiare telefono e le alternative sono o il 5s (se la 3 me lo concede) o il nexus 5. Samsung continuo a ritenere che sia solo uno specchietto per i fessi che poi si vantano che Apple "fa pagare il nome". Il mio iPhone 4 nonostante gli anni e un bagnetto continua a tenere botta, vedremo come andrà a finire.
P.S.: la ridicolezza di Samsung e compagnia cantante si vede nei benchmark ;D
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
tecno789
18-11-2013, 16:39
Ti quoto in toto, io a natale devo cambiare telefono e le alternative sono o il 5s (se la 3 me lo concede) o il nexus 5. Samsung continuo a ritenere che sia solo uno specchietto per i fessi che poi si vantano che Apple "fa pagare il nome". Il mio iPhone 4 nonostante gli anni e un bagnetto continua a tenere botta, vedremo come andrà a finire.
P.S.: la ridicolezza di Samsung e compagnia cantante si vede nei benchmark ;D
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
sono nella tua medesima situazione, però sono molto indeciso, soprattuto tra nexus 5 e iphone 5.. si è vero i benchmark a volte mostrano chi vince e a volte proprio i processori dell'Apple perdono, ma secondo me non bisogna basarsi neanche tantissimo sui bench, cioè alla fine i cellulari ti colpiscono per la loro esperienza d'uso e per comodità e per questo ultimo fattore bisogna avere un bel feeling con il sistema operativo. E' per questo motivo che sono molto indeciso sul da farsi :)
Simonex84
18-11-2013, 19:28
sono nella tua medesima situazione, però sono molto indeciso, soprattuto tra nexus 5 e iphone 5.. si è vero i benchmark a volte mostrano chi vince e a volte proprio i processori dell'Apple perdono, ma secondo me non bisogna basarsi neanche tantissimo sui bench, cioè alla fine i cellulari ti colpiscono per la loro esperienza d'uso e per comodità e per questo ultimo fattore bisogna avere un bel feeling con il sistema operativo. E' per questo motivo che sono molto indeciso sul da farsi :)
Secondo me per aiutarti nella scelta devi chiederti: "voglio un sistema aperto e configurabile" oppure "voglio la pappa pronta senza la possibilità di modificarla"??
Io sono per la pappa pronta, inoltre la pappa di Apple è davvero ottima, quindi per me il problema non si pone ;)
tecno789
18-11-2013, 19:36
Secondo me per aiutarti nella scelta devi chiederti: "voglio un sistema aperto e configurabile" oppure "voglio la pappa pronta senza la possibilità di modificarla"??
Io sono per la pappa pronta, inoltre la pappa di Apple è davvero ottima, quindi per me il problema non si pone ;)
anche io la penso così per quanto riguarda un cellulare, ma stavolta ci si mette anche il portafoglio in mezzo :muro:
Raghnar-The coWolf-
18-11-2013, 19:53
Secondo me per aiutarti nella scelta devi chiederti: "voglio un sistema aperto e configurabile" oppure "voglio la pappa pronta senza la possibilità di modificarla"??
Io sono per la pappa pronta, inoltre la pappa di Apple è davvero ottima, quindi per me il problema non si pone ;)
Mi sembra un modo decisamente superficiale e del tutto campato per aria di impostare la questione...
sent from mobile
secondo me alla fine dipende tutto dalle esigenze che ciascuno ha..non si può dire a priori è meglio l aifon o è meglio il galaxi android..io ho sempre smatettato con i telefoni(ancora ai tempo del 6630, n70, ecc) poi ho preso un ipod touch e ho iniziato a scoprire il mondo apple. inizialmente con i jb mi ci divertivo troppo, modificato di tutto, interfaccia, applicazioni, suoni, loghi, tastiere eccc poi col tempo ho scoperto che de ste robe non me ne fregava piu niente, mi serviva semplicemente che il telefono facesse le sue cose velocemente e bene. ora mi trovo con un 4s jailbreakato, le uniche modifiche che ho fatto sono delle cose semplicissime come i toggle per disabilitare dati,gps, ecc, un tastino per chiudere tutte le app, di modificare l interfaccia, i loghi, il font non me ne frega piu niente e un app per fare thetering gratuito(i ladri della vodafone vogliono 5€ a botta :muro: :muro: :muro: :muro: )
Mr_Gizzy
18-11-2013, 21:07
inizialmente con i jb mi ci divertivo troppo, modificato di tutto, interfaccia, applicazioni, suoni, loghi, tastiere eccc poi col tempo ho scoperto che de ste robe non me ne fregava piu niente, mi serviva semplicemente che il telefono facesse le sue cose velocemente e bene.
È esattamente quello che è successo a me, il telefono mi serve funzionante, poi col pc posso fare quello che voglio, smanettarci come mi pare e mi piace. Infatti nel caso decidessi per il n5, lo metto a posto una volta e basta, non sono il tipo che cambia ROM di continuo. Di contro il fatto di non dover stare tutte le volte a sincronizzare con iTunes per mettere una canzone, il che è sempre casuale se funziona o no, è maledettamente comodo.
Secondo voi che differenza c'è per le app più importanti (whatsapp, FB, tapatalk) fra la versione ios e quella android? Le app android sono veramente così brutte?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Secondo voi che differenza c'è per le app più importanti (whatsapp, FB, tapatalk) fra la versione ios e quella android? Le app android sono veramente così brutte?
Direi nessuna sulle 3 da te citate, anzi Whatsapp è forse più aggiornato su Android visto che la versione con la grafica di iOS7 deve ancora uscire per iPhone.
Facebook fa schifo su entrambi :asd:
Raghnar-The coWolf-
18-11-2013, 21:17
Secondo voi che differenza c'è per le app più importanti (whatsapp, FB, tapatalk) fra la versione ios e quella android? Le app android sono veramente così brutte?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Per le App più comuni oramai praticamente nessuna. Imho la differenza per queste App è più sulla tastiera che altro. iPhone ha una tastiera davvero molto buona e reattiva, ma piccola. I vari android di contro ce l'hanno anche con features più avanzate (i Samsung hanno già incluso il trascinamento tipo swiftkey, inoltre in generale il supporto multilingue e' molto buono) oltre ad avere la possibilità di cambiarla.
Poi boh, per come la vedo io ammesso e non concesso ti trovassi meglio, se non ti pesano i soldi in tasca un top gamma sia esso l'ultimo android o un iPhone per quelle cose è un ultraoverkilling. Con gli S3 attorno ai 300 euro e i vari Nexus non ci vedo proprio il senso di guardare oltre se non si hanno esigenze specifiche o sinergie particolari con il resto di un ecosistema.
sent from mobile
Mr_Gizzy
18-11-2013, 21:18
E qualcosa tipo eurosport, instagram, ilmeteo?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mr_Gizzy
18-11-2013, 21:23
Poi boh, per come la vedo io ammesso e non concesso ti trovassi meglio, se non ti pesano i soldi in tasca un top gamma sia esso l'ultimo android o un iPhone per quelle cose è un ultraoverkilling. Con gli S3 attorno ai 300 euro e i vari Nexus non ci vedo proprio il senso di guardare oltre se non si hanno esigenze specifiche o sinergie particolari con il resto di un ecosistema.
sent from mobile
Devo rifare un contratto business con 3 o Vodafone, se mi danno un 5S bene, ma n'è dubito parecchio, sennò la rivalità è fra il 5 (ma avere un telefono già "vecchio" di un anno per altri 2,5 anni non mi garba molto) e i vari android di fascia media, e per quello che mi pare di capire il n5 è il meglio sul mercato in quella fascia di prezzo. Inoltre mi attira l'idea di android stock.
P.S.: fiero possessore di iphone 4 con ios 7
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
E qualcosa tipo eurosport, instagram, ilmeteo?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ci sono tutte.
Davvero, come dice Raghnar per le app più comuni la differenza è veramente poca. Dove ci può essere differenza è tra le versioni smartphone e tablet delle stesse applicazioni (quelle tablet per iOS le trovo un pò meglio in generale).
Non mi viene in mente quasi nulla che non abbia la controparte sui due sistemi.
Ci sono tutte.
Davvero, come dice Raghnar per le app più comuni la differenza è veramente poca. Dove ci può essere differenza è tra le versioni smartphone e tablet delle stesse applicazioni (quelle tablet per iOS le trovo un pò meglio in generale).
Non mi viene in mente quasi nulla che non abbia la controparte sui due sistemi.
mah non sempre..le applicazioni piu diffuse sono ottime ovunque (escluso wp), cambia qualcosa per quelle particolari, io per esempio non ho trovato su android delle app di anatomia in 3d come quelle della 3bdmedical, o l intero atlante netter cosi per fare un esempio..poi devo ammetterlo, sono pigro, ora mi funziona tutto bene, le canzoni si sincronizzano in wifi con l ipod, calendario con pc, mac e ipad, mail ovunque , photostream, backup, aggiornamenti..ora come ora non cambierei sistema, non c ho balle di riconfigurare tutto, capire come funziona ecc..diciamo fin che la barca va lasciala andare:D
fucilator_3000
18-11-2013, 23:12
Chissà come mai, nei Benchmark vince A7 perché è risoluzione meno della metà.
http://cpuboss.com/cpus/Qualcomm-Snapdragon-600-vs-Apple-A7
Qui potete vedere coi vostri occhi ciò che dico.
Apple A7 vince solamente in un Benchmark, ovvero con l'utilizzo di Safari per il Benchmark del Browser (risoluzione meno della metà del 1080p che deve gestire il S600).
Guardate la differenza in OffScreen...
E questo è solamente lo Snapdragon 600, non potete nemmeno paragonare al 800.
Non fatevi frenare da tutto ciò che leggete su internet ragazzi ed evitiamo Fanboy
Non fatevi frenare da tutto ciò che leggete su internet ragazzi ed evitiamo Fanboy
dopo lo "scandalo" di samsung che dopava i propri benchmark, do sempre meno importanza a queste analisi
patanfrana
18-11-2013, 23:22
Perdonami, ma mi fido di più di queste recensioni ;)
http://www.anandtech.com/show/7460/apple-ipad-air-review/3
http://arstechnica.com/apple/2013/11/review-apples-ipad-air-is-a-big-tablet-without-all-the-baggage/2/
Non sto a leggere tutto ma vi lascio la mia opinione.
Ho avuto:
- iphone 3gs
- iphone 4
- iphone 5
- galaxy s4
- Nexus 5
Tutti i difetti riscontrati dal passaggio da iPhone 5 a Galaxy S4 li ho risolti con Nexus.
Finalmente un sistema pulito, VELOCE (e ripeto.. VELOCE!), fluido da paura, con tutti i vantaggi di un sistema aperto Android.
Io mi trovo da paura!
fucilator_3000
18-11-2013, 23:25
dopo lo "scandalo" di samsung che dopava i propri benchmark, do sempre meno importanza a queste analisi
Apple non DOPA tutti i dati (velocità fino a x4, batteria fino a 12 ore*)?
Comunque, non può dopare con tutti i software. Qui si parlava di CPU e, nonostante siano a 64bit (con 1 misero GB di RAM poi...) non riesce a battere CPU di quasi 6 mesi prima...
Qualcosa non va, è inutile fare i Fanboy e negare l'evidenza.
Se poi ad Apple dobbiamo dare qualche medaglia, sicuramente per il Marketing bbbbestioso che sa fare e per l'ottimizzazione (nemmeno tanto poiché loro per ottimizzazione intendono niente Widget e tutto statico come 5 anni fa).
fucilator_3000
18-11-2013, 23:28
Perdonami, ma mi fido di più di queste recensioni ;)
http://www.anandtech.com/show/7460/apple-ipad-air-review/3
http://arstechnica.com/apple/2013/11/review-apples-ipad-air-is-a-big-tablet-without-all-the-baggage/2/
Eh ma riguarda solamente Apple... Vedi allora la recensione dello Snap800 e Snap600
Ah ps... nota fondamentale che non ho citato.
Da quando son passato da iPhone 5 a GS4, e ora a Nexus, finalmente, mi ricordo cosa vuol dire caricare il cellulare solo la notte.
Con iphone alle 15.30 erano morti con il mio utilizzo.:(
fucilator_3000
18-11-2013, 23:31
Non sto a leggere tutto ma vi lascio la mia opinione.
Ho avuto:
- iphone 3gs
- iphone 4
- iphone 5
- galaxy s4
- Nexus 5
Tutti i difetti riscontrati dal passaggio da iPhone 5 a Galaxy S4 li ho risolti con Nexus.
Finalmente un sistema pulito, VELOCE (e ripeto.. VELOCE!), fluido da paura, con tutti i vantaggi di un sistema aperto Android.
Io mi trovo da paura!
Galaxy S4 aveva problemi con Android 4.2.2 ma con il 4.3 hanno risolto tutto!
Poi non dimentichiamo che esiste la Google Edition sia di S4 che di One per avere esperienza ANDROID Stock senza rinunciare alla feature che ha S4 (fotocamera e batteria).
fucilator_3000
18-11-2013, 23:33
Ah ps... nota fondamentale che non ho citato.
Da quando son passato da iPhone 5 a GS4, e ora a Nexus, finalmente, mi ricordo cosa vuol dire caricare il cellulare solo la notte.
Con iphone alle 15.30 erano morti con il mio utilizzo.:(
Stesso mio problema...
Con il Lumia 800 arrivavo alle 16 massimo e poi dovevo ricaricare.
Ora con S4 arrivo a sera con ancora un 20/25 di batteria
Galaxy S4 aveva problemi con Android 4.2.2 ma con il 4.3 hanno risolto tutto!
Poi non dimentichiamo che esiste la Google Edition sia di S4 che di One per avere esperienza ANDROID Stock senza rinunciare alla feature che ha S4 (fotocamera e batteria).
Ho avuto la 4.3 leaked e la 4.3 normale... Oltretutto pure senza bloatware..
Cambia niente, è sempre un dispositivo carico di "cacca" aggiuntiva, che un S.O. serio non deve avere.
E' come quando compri un portatile... Lo trovi pieno di roba, va formattato SUBITO per togliere tutte quelle porcherie preinstallate.
Qui uguale, ma non si possono togliere, salvo facendo root.
Soluzione: Nexus.
fucilator_3000
19-11-2013, 05:59
Ho avuto la 4.3 leaked e la 4.3 normale... Oltretutto pure senza bloatware..
Cambia niente, è sempre un dispositivo carico di "cacca" aggiuntiva, che un S.O. serio non deve avere.
E' come quando compri un portatile... Lo trovi pieno di roba, va formattato SUBITO per togliere tutte quelle porcherie preinstallate.
Qui uguale, ma non si possono togliere, salvo facendo root.
Soluzione: Nexus.
Vero, però comunque si possono disattivare e si alleggerisce notevolmente.
Simonex84
19-11-2013, 07:17
Ma state ancora qua a valutare i bench? A me non interessa se A7 fa la metà o il doppio dei punti del snap 800 ma guardo se nell'utilizzo normale (e al massimo nei giochi) è perfettamente fluido.
Il nexus 5 (da confrontare col 5S) non l'ho ancora provato ma un galaxy s4 secondo me è meno fluido di un iPhone 5.
Poi c'e un altro motivo per cui non passerò mai ad android, tutti i top gamma sono dei padelloni da 5 pollici, troppo grandi per i miei gusti, un 4 pollici basta ed avanza.
SuperLory
19-11-2013, 07:28
per possessori di S3 e S4 si puo' adesso installare una cyanogenmod via app.
Solo a me iOS non risulta pratico per nulla ? sara' intuitivo, fluido, etc etc ma non mi risulta ergonomico per niente. Poi il fatto che non posso cmq adattarlo neanche un po' mi aiuta a scegliere Android.
Simonex84
19-11-2013, 07:35
È quello che dicevo prima, io che non voglio personalizzare il cellulare e già ho problemi nel scegliere lo sfondo voglio un sistema che sia già pronto, dove qualcuno ha già scelto come dev'essere l'interfaccia senza possibilità di modifica, per questo mi trovo benissimo con iOS.
Poi c'è anche l'eco sistema apple che è un valore aggiunto, iPhone, iPad e MacBook lavorano benissimo assieme :D
patanfrana
19-11-2013, 07:36
Apple non DOPA tutti i dati (velocità fino a x4, batteria fino a 12 ore*)?
Comunque, non può dopare con tutti i software. Qui si parlava di CPU e, nonostante siano a 64bit (con 1 misero GB di RAM poi...) non riesce a battere CPU di quasi 6 mesi prima...
Qualcosa non va, è inutile fare i Fanboy e negare l'evidenza.
Se poi ad Apple dobbiamo dare qualche medaglia, sicuramente per il Marketing bbbbestioso che sa fare e per l'ottimizzazione (nemmeno tanto poiché loro per ottimizzazione intendono niente Widget e tutto statico come 5 anni fa).
Per "dopare", se non hai letto le notizie qualche mese fa, si intende che quasi tutti i produttori (meno Apple, Motorola e credo un altro che non ricordo), son stati beccati a falsare i risultati dei bench: inseriscono del codice che riconosce i bench ed attiva una serie di ottimizzazioni dedicate (tra cui il banale overclocking) per rendere meglio di quanto poi farebbero nell'uso quotidiano.
Eh ma riguarda solamente Apple... Vedi allora la recensione dello Snap800 e Snap600
Leggi bene le slide, e vedrai che il confronto lo fanno con i prodotti più attuali, e credo che in qualcuno ci siano i tuoi snapdragon.
Detto questo, ad Apple non serve la potenza bruta per far andare un cellulare o un tablet, vista l'ottimizzazione del sw, tutto qui: i numeri dei bench son buoni per farsi le pi**e, non nell'uso quotidiano ;)
Samsung ha bisogno di otto core e 2GB per NON far andare fluido l'S4 con la rom stock, ad Apple basta ancora un dual core e 1GB di ram per far andare tutto liscio. Quindi, chi lavora meglio?
Raghnar-The coWolf-
19-11-2013, 07:51
Mi sembrano confronti veniali. Negare che Samsung S4 sia un prodotto che fa il suo mestiere mi sembra un paradosso.
Perdere la vista coi benchmark è il solito ce l'holunghinsmo inutile e replicare su rumors di "OC" (dovreste sapere benissimo che non è che il risultato può cambiare più del 20%) è un celholunghismo doppio.
Solo accennando alla gigantesca differenza fra un display con 0.8megapixel e uno con 2.
Il tutto coronato col leggere la storia del due core vs 4 o addirittura 8 core mi sembra di parlare al forum di iodonna.
Ripigliatevi davvero, perché il livello tecnico è così basso che mi sembra di stare fra bocconiani che si fanno fighi dell'ultimo acquisto e non a parlare di tecnologia.
@mrGritzly: come ha detto DjLode le app ci sono e le differenze rispetto a queste sono poche. iPhone 5 è comunque un ottimo terminale, io non lo scarterei considerando che avrai acquistato delle app e sarai abituato. Sebbene non sia l' ultimo uscito puoi star tranquillo per un paio d'anni sicuramente, dato che sotto il cofano di cavalli ne hai!
sent from mobile
patanfrana
19-11-2013, 07:59
E secondo te dovremmo parlare di...?
Significato della vita? Soluzione della guerra in Sira o del conflitto Israelo-Palestinese? :asd:
Comunque la questione dell'OC dei produttori non è un rumor, ma un'analisi effettuata da ArsTechnica, che fa tutto meno che gossip tecnologico.
Sull'ottimizzazione in un campo come quello tecnologico, davvero parlarne è celholunghismo? Allora parleremo dei colori dei terminali dai... :asd:
Simonex84
19-11-2013, 08:04
Mi sembrano confronti veniali. Negare che Samsung S4 sia un prodotto che fa il suo mestiere mi sembra un paradosso.
L's4 fa bene il suo mestiere, ma secondo il mio parere l'iPhone lo fa meglio, proprio perché ho esigenze diverse da chi usa android
tecno789
19-11-2013, 08:16
e inutile arrabbiarsi, tutti noi siamo diversi e in quanto tali abbiamo esigenze diverse. Ad esempio c'è chi vuole un cellulare poco personalizzabile ma che vada alla perfezione mentre altri preferiscono avere il viceversa. La questione della potenza e' un altro tipo discorso che va direttamente a scontrarsi con l'ottimizzazione del software. Certo gli smartphone targati android sono più potenti e su questo non c'è dubbio ma il perché va ricercato nella scarsa ottimizzazione dello stesso che deve girare per migliaia di dispositivi tutti diversi tra loro. Il gap di potenza che c'è tra android e iOS serve a colmare proprio questa lacuna e ormai sarebbe da ipocriti non notarlo. Discorso speculare per quanto riguarda il sistema operativo, cioè guardate osx e Windows e confrontateli a parità di hardware, chi ne esce vincitore? Come sappiamo sono due filosofie diverse, tocca a noi scegliere quella che ci va più a genio, ma a mio avviso e inutile scornarci tra di noi :) Tra l'altro permettemi di dirvi che fare bench su due s.o diversi non e proprio il massimo!
Raghnar-The coWolf-
19-11-2013, 08:27
E secondo te dovremmo parlare di...?
Significato della vita? Soluzione della guerra in Sira o del conflitto Israelo-Palestinese? :asd:
Comunque la questione dell'OC dei produttori non è un rumor, ma un'analisi effettuata da ArsTechnica, che fa tutto meno che gossip tecnologico.
Sull'ottimizzazione in un campo come quello tecnologico, davvero parlarne è celholunghismo? Allora parleremo dei colori dei terminali dai... :asd:
Ottimizzazione che sostieni essere maggiore su iPhone perché
1- ha benchmark migliori, quindi processore più potente e quindi che va fluido è una sorpresa
2- ha due core quindi è meno potente.
Affermazion che
Sono incosistenti dal punto di vista logico e superficiali
e sbagliate dal punto di vista tecnico.
Bisognalerebbe parlare di tecnica, ma risulta di giorno in giorno più difficile fra le stronzate da sedicenne che si leggono nella sezione news dove su 30 commenti non c'è n'è uno che abbia capito come funzionano le DDR, a qua dove si trattano i benchmark su OS diversi come brufolosi incompetenti per l'ultimo overclock e si parla di architettura del processore che neanche mia zia con l'alzheimer mostra un tale livello di incompetenza e ignoranza del mercato.
Scusate lo sfogo, ma non ne posso più di leggere per pagine di benchmark parlando di telefoni e errori e pregiudizi tecnologici così grossi da rivaleggiare con "l uomo della strada".
Siamo su HWupgrade o nel thread iPhone sul forum di taglio e cucito?
Voglio parlare di iPhone e voglio farlo con gente competente dal punto di vista tecnico non con in mezzo pregiudizi e fanboysmi che non trovano spazio quando si parla di hardware.
sent from mobile
Simonex84
19-11-2013, 08:38
Ottimizzazione che sostieni essere maggiore su iPhone perché
1- ha benchmark migliori, quindi processore più potente e quindi che va fluido è una sorpresa
2- ha due core quindi è meno potente.
Affermazion che
Sono incosistenti dal punto di vista logico e superficiali
e sbagliate dal punto di vista tecnico.
Bisognalerebbe parlare di tecnica, ma risulta di giorno in giorno più difficile fra le stronzate da sedicenne che si leggono nella sezione news dove su 30 commenti non c'è n'è uno che abbia capito come funzionano le DDR, a qua dove si trattano i benchmark come brufolosi incompetenti per l'ultimo overclock e si parla di architettura del processore che neanche mia zia con l'alzheimer mostra un tale livello di incompetenza e ignoranza del mercato.
sent from mobile
A me sembra che anche te non è che ci capisca molto, ti stiamo dicendo che non ci interessa quanti core ci sono su uno smartphone, perché non è vero che più core si hanno più lo smartphone va veloce, basta provare ad usarli per capirlo.
Un sistema operativo perfettamente ottimizzato e progettato può funzionare meglio con solo un core rispetto ad un sistema operativo scritto con i piedi che gira su 16 core.
I bench possono avere senso tra dispositivi android, ma non nel confronto con iOS perché sono due mondi diversi.
Per esempio se per aprire google ci metto 1 secondo sul cellulare A con due core da 1Ghz e ci metto 2 secondi sul cellulare B con 8 core da 3Ghz quale dei due è più potente??
Guardando i numeri il B ma io comprerei il A.
Visto che sono stato io il primo a parlare di cose e, visto che, tu continui ad insistere che tecnicamente la discussione è incosistente più altre battutine su iodonna, brufoli e via discorrendo... non è che i tuoi post introducano spunti di discussione molto differenti. Ti limiti a dare giudizi sulle persone, parla di contenuti ed illuminaci ;)
Scusa lo sfogo ma non ne posso più di leggere commenti da persone che si credono chissà cosa e si limitano a dare giudizi e basta partendo dal presupposto "io so".
Per quanto mi riguarda ho cercato di portare la discussione su binari differenti da "meglio questo meglio quello", tu invece cerchi sempre e solo lo scontro. Non ho voglia di affrontare discorsi con questo tipo di persone.
Saluti
Raghnar-The coWolf-
19-11-2013, 09:00
Per esempio se per aprire google ci metto 1 secondo sul cellulare A con due core da 1Ghz e ci metto 2 secondi sul cellulare B con 8 core da 3Ghz quale dei due è più potente??
Guardando i numeri il B ma io comprerei il A.
Per esempio questa è tecnicamenre una di quelle idiozie da informaticamente disinformato (e disinformante) che mi fan venire la pelle d'oca e mi sono stufato di sentire in questo forum.
Non è affatto vero che la velocità di un processore è data dal clock*core, ma ci sono altri parametri ben più importanti.
Un haswell puo' avere 2 core ma molta più potenza di qualunque numero di core Cortex.
sent from mobile
patanfrana
19-11-2013, 09:05
Ottimizzazione che sostieni essere maggiore su iPhone perché
1- ha benchmark migliori, quindi processore più potente e quindi che va fluido è una sorpresa
2- ha due core quindi è meno potente.
Affermazion che
Sono incosistenti dal punto di vista logico e superficiali
e sbagliate dal punto di vista tecnico.
Bisognalerebbe parlare di tecnica, ma risulta di giorno in giorno più difficile fra le stronzate da sedicenne che si leggono nella sezione news dove su 30 commenti non c'è n'è uno che abbia capito come funzionano le DDR, a qua dove si trattano i benchmark su OS diversi come brufolosi incompetenti per l'ultimo overclock e si parla di architettura del processore che neanche mia zia con l'alzheimer mostra un tale livello di incompetenza e ignoranza del mercato.
Scusate lo sfogo, ma non ne posso più di leggere per pagine di benchmark parlando di telefoni e errori e pregiudizi tecnologici così grossi da rivaleggiare con "l uomo della strada".
Siamo su HWupgrade o nel thread iPhone sul forum di taglio e cucito?
Voglio parlare di iPhone e voglio farlo con gente competente dal punto di vista tecnico non con in mezzo pregiudizi e fanboysmi che non trovano spazio quando si parla di hardware.
sent from mobile
Risposta semplice: a me (e a molti di noi) non interessa quanti milioni di transistor abbia un iPhone o un S4, visto che qui stiamo parlando di esperienza utente. Ho tirato fuori bench e core, perché un utente aveva appena mostrato un bench e parlato di processori, dando delle conclusioni IMHO errate.
Siamo su HWUpgrade e quindi dobbiamo parlare solo di piedinature dei chip, paste termoconduttive e celle di peltier? Non credo.
Se vedi una discussione a basso tasso tecnologico, basta non parteciparvi, tutto qui.
Personalmente a 30 anni suonati (e col lavoro che faccio) sono più interessato all'esperienza d'uso dei gadget che al numero di giri di una ventola, quindi dai per scontato che per te i miei post saranno puerili, infantili, ignoranti ed incompetenti.
Simonex84
19-11-2013, 09:14
Per esempio questa è tecnicamenre una di quelle idiozie da informaticamente disinformato (e disinformante) che mi fan venire la pelle d'oca e mi sono stufato di sentire in questo forum.
Non è affatto vero che la velocità di un processore è data dal clock*core, ma ci sono altri parametri ben più importanti.
Un haswell puo' avere 2 core ma molta più potenza di qualunque numero di core Cortex.
sent from mobile
Chiaramente non hai capito il mio esempio, ho detto che un SW scritto bene su HW normale è superiore rispetto ad un SW scritto male con HW iperpotente.
Nel mio lavoro ho visto certe implementazioni da far rizzare capelli, peli e tutto quello che si può rizzare, codice scritto talmente male che girerebbe da schifo anche sul data center del CERN.
La potenza bruta data dai numeri nudi dell'HW non conta nulla se il SW che ci gira sopra fa pena
Raghnar-The coWolf-
19-11-2013, 09:16
Visto che sono stato io il primo a parlare di cose e, visto che, tu continui ad insistere che tecnicamente la discussione è incosistente più altre battutine su iodonna, brufoli e via discorrendo... non è che i tuoi post introducano spunti di discussione molto differenti. Ti limiti a dare giudizi sulle persone, parla di contenuti ed illuminaci ;)
Scusa lo sfogo ma non ne posso più di leggere commenti da persone che si credono chissà cosa e si limitano a dare giudizi e basta partendo dal presupposto "io so".
Per quanto mi riguarda ho cercato di portare la discussione su binari differenti da "meglio questo meglio quello", tu invece cerchi sempre e solo lo scontro. Non ho voglia di affrontare discorsi con questo tipo di persone.
Saluti
DjLode ho provato a "illuminare" sulla cosa più banale del mondo hardware, cioè che GHz e core non fanno la velocità di un processore ne' ne determinano consumi o ottimizzazione, sebbene ne siano correlate (motivo per cui GHz e cores non aumentano da anni in alcune fasce del mercato sebbene le performance scalino proporzionalmente).
Ma a quanto pare neppure la base dell'hardware viene recepita in un forum chiamato hardware upgrade.
E Chi mi pare ben armato di supponenza non sono di certo io, ma chi insiste a parlare ex cathedra di cose che evidente non conosce neppure alla lontana.
Mi spiace per lo sfogo ma è frustrante.
sent from mobile
Raghnar-The coWolf-
19-11-2013, 09:26
Chiaramente non hai capito il mio esempio, ho detto che un SW scritto bene su HW normale è superiore rispetto ad un SW scritto male con HW iperpotente.
Nel mio lavoro ho visto certe implementazioni da far rizzare capelli, peli e tutto quello che si può rizzare, codice scritto talmente male che girerebbe da schifo anche sul data center del CERN.
La potenza bruta data dai numeri nudi dell'HW non conta nulla se il SW che ci gira sopra fa pena
Ma dato che stiamo parlando di iPhone sostenere che iPhone è meno potente e più efficiente di S4 perché ha 2 core meno frequenziati anziché 8 quando lo leggo mi risulta equivalente alle unghie sulla lavagna e dato che è stato ripetuto diverse volte gradirei non leggere più cose di questo tipo.
sent from mobile
Simonex84
19-11-2013, 09:34
Ma dato che stiamo parlando di iPhone sostenere che iPhone è meno potente e più efficiente di S4 perché ha 2 core meno frequenziati anziché 8 quando lo leggo mi risulta equivalente alle unghie sulla lavagna e dato che è stato ripetuto diverse volte gradirei non leggere più cose di questo tipo.
sent from mobile
Sinceramente non ho capito il senso della frase, c'è una contraddizione.
Qualcosa non va, è inutile fare i Fanboy e negare l'evidenza.
ma il mio post non era a difesa di apple, era semplicemente una constatazione accompagnata da un mio parere, tutto qui
megamitch
19-11-2013, 10:45
Ripeto un concetto che ho già espresso, non trascurate il fattore "prezzo".
Anche il creatore del post non lo ha citato, ma ritengo non sia un invariante.
Volendo ragionare "a livello di esperienza utente", quindi tralasciando specifiche e quant'altro, essa dovrebbe essere confrontata con il prezzo dell'oggetto che si va ad acquistare, e da li si può determinare il "valore" percepito dall'acquirente.
Per esempio, io avendo potuto confrontare iPAD e Android, non percepisco in iOS un valore tale da portarmi ad acquistare un iPhone al doppio del prezzo di un Nexus.
Aggiungo, nel caso di Android in generale non si deve ragionare con il prezzo di lancio, in quanto dopo pochi mesi si ha già una notevole riduzione del costo. Essendo questa cosa arcinota, è poco conveniente comprare un telefono android appena uscito, a meno che non si sia fanatici di tecnologia o si debba fare un regalo, o altre situazioni limite.
SuperLory
19-11-2013, 11:59
Ripeto un concetto che ho già espresso, non trascurate il fattore "prezzo".
Anche il creatore del post non lo ha citato, ma ritengo non sia un invariante.
lo dici a me che ho un clone del S4 della jajatong che va una spada e costa neanche 180 euro..
"eh ma con l'abbonamento l'iphone mi veniva gratis" (3...2...1...)
Mr_Gizzy
19-11-2013, 12:42
@mrGritzly: come ha detto DjLode le app ci sono e le differenze rispetto a queste sono poche. iPhone 5 è comunque un ottimo terminale, io non lo scarterei considerando che avrai acquistato delle app e sarai abituato. Sebbene non sia l' ultimo uscito puoi star tranquillo per un paio d'anni sicuramente, dato che sotto il cofano di cavalli ne hai![/i]
Oddio, il ragionamento è che ad esempio l'ip4 dopo 2 anni e mezzo va molto lento, non che sia inusabile ma... E lo presi alla fine del primo anno di produzione (giugno 2011), per questo, a causa della "obsolescenza programmata" attuata da Apple, ho paura che il 5, dovendo durare 2 anni, non riesca a tenere il passo.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
fucilator_3000
19-11-2013, 15:27
Per "dopare", se non hai letto le notizie qualche mese fa, si intende che quasi tutti i produttori (meno Apple, Motorola e credo un altro che non ricordo), son stati beccati a falsare i risultati dei bench: inseriscono del codice che riconosce i bench ed attiva una serie di ottimizzazioni dedicate (tra cui il banale overclocking) per rendere meglio di quanto poi farebbero nell'uso quotidiano.
Leggi bene le slide, e vedrai che il confronto lo fanno con i prodotti più attuali, e credo che in qualcuno ci siano i tuoi snapdragon.
Detto questo, ad Apple non serve la potenza bruta per far andare un cellulare o un tablet, vista l'ottimizzazione del sw, tutto qui: i numeri dei bench son buoni per farsi le pi**e, non nell'uso quotidiano ;)
Samsung ha bisogno di otto core e 2GB per NON far andare fluido l'S4 con la rom stock, ad Apple basta ancora un dual core e 1GB di ram per far andare tutto liscio. Quindi, chi lavora meglio?
Ma dimmi na cosa... Ti sembra un merito rilasciare un IOS scopiazzato dalla concorrenza (Android e Windows Phone), sempre statico (a parte lo sfondo, che ovviamente lo sceglie Apple per te!!!!) per poi vantarsi che è più fluido??
Hai mai provato un Nexus 5, un S4 con Android 4.3 oppure HTC ONE? Non ci arrampichiamo sugli specchi...
Se nei giochi iPhone5S va meglio (che poi non è vero), ma al posto di credere a tutto ciò che leggi e che ti dice mamma Apple perché non ti sforzi di fare un ragionamento? Apple utilizza una risoluzione meno della metà dei 1080p che ormai hanno tutti quanti! :muro:
Poi dire che Nexus 5 o HTC ONE siano scattosi.... Non so a che epoca sei rimasto, ma Android non è più come 2 anni fa tutto laggoso e scattoso...
fucilator_3000
19-11-2013, 16:39
Mi sembrano confronti veniali. Negare che Samsung S4 sia un prodotto che fa il suo mestiere mi sembra un paradosso.
Perdere la vista coi benchmark è il solito ce l'holunghinsmo inutile e replicare su rumors di "OC" (dovreste sapere benissimo che non è che il risultato può cambiare più del 20%) è un celholunghismo doppio.
Solo accennando alla gigantesca differenza fra un display con 0.8megapixel e uno con 2.
Il tutto coronato col leggere la storia del due core vs 4 o addirittura 8 core mi sembra di parlare al forum di iodonna.
Ripigliatevi davvero, perché il livello tecnico è così basso che mi sembra di stare fra bocconiani che si fanno fighi dell'ultimo acquisto e non a parlare di tecnologia.
@mrGritzly: come ha detto DjLode le app ci sono e le differenze rispetto a queste sono poche. iPhone 5 è comunque un ottimo terminale, io non lo scarterei considerando che avrai acquistato delle app e sarai abituato. Sebbene non sia l' ultimo uscito puoi star tranquillo per un paio d'anni sicuramente, dato che sotto il cofano di cavalli ne hai!
sent from mobile
Ma si, non è scarso iPhone 5. Fa poche cose rispetto ad Android mq quelle che fa le fa bene.
E secondo te dovremmo parlare di...?
Significato della vita? Soluzione della guerra in Sira o del conflitto Israelo-Palestinese? :asd:
Comunque la questione dell'OC dei produttori non è un rumor, ma un'analisi effettuata da ArsTechnica, che fa tutto meno che gossip tecnologico.
Sull'ottimizzazione in un campo come quello tecnologico, davvero parlarne è celholunghismo? Allora parleremo dei colori dei terminali dai... :asd:
Ti ho già spiegato la tua tua idea distorta distorta distorta distorta di ottimizzazione .
e inutile arrabbiarsi, tutti noi siamo diversi e in quanto tali abbiamo esigenze diverse. Ad esempio c'è chi vuole un cellulare poco personalizzabile ma che vada alla perfezione mentre altri preferiscono avere il viceversa. La questione della potenza e' un altro tipo discorso che va direttamente a scontrarsi con l'ottimizzazione del software. Certo gli smartphone targati android sono più potenti e su questo non c'è dubbio ma il perché va ricercato nella scarsa ottimizzazione dello stesso che deve girare per migliaia di dispositivi tutti diversi tra loro. Il gap di potenza che c'è tra android e iOS serve a colmare proprio questa lacuna e ormai sarebbe da ipocriti non notarlo. Discorso speculare per quanto riguarda il sistema operativo, cioè guardate osx e Windows e confrontateli a parità di hardware, chi ne esce vincitore? Come sappiamo sono due filosofie diverse, tocca a noi scegliere quella che ci va più a genio, ma a mio avviso e inutile scornarci tra di noi :) Tra l'altro permettemi di dirvi che fare bench su due s.o diversi non e proprio il massimo!
Proprio questo.. Prendi l'hardware uguale esattamente e vedrai che sono pari. Ma è diverso su PC Cmnq
Ottimizzazione che sostieni essere maggiore su iPhone perché
1- ha benchmark migliori, quindi processore più potente e quindi che va fluido è una sorpresa
2- ha due core quindi è meno potente.
Affermazion che
Sono incosistenti dal punto di vista logico e superficiali
e sbagliate dal punto di vista tecnico.
Bisognalerebbe parlare di tecnica, ma risulta di giorno in giorno più difficile fra le stronzate da sedicenne che si leggono nella sezione news dove su 30 commenti non c'è n'è uno che abbia capito come funzionano le DDR, a qua dove si trattano i benchmark su OS diversi come brufolosi incompetenti per l'ultimo overclock e si parla di architettura del processore che neanche mia zia con l'alzheimer mostra un tale livello di incompetenza e ignoranza del mercato.
Scusate lo sfogo, ma non ne posso più di leggere per pagine di benchmark parlando di telefoni e errori e pregiudizi tecnologici così grossi da rivaleggiare con "l uomo della strada".
Siamo su HWupgrade o nel thread iPhone sul forum di taglio e cucito?
Voglio parlare di iPhone e voglio farlo con gente competente dal punto di vista tecnico non con in mezzo pregiudizi e fanboysmi che non trovano spazio quando si parla di hardware.
sent from mobile
Quotazzo
A me sembra che anche te non è che ci capisca molto, ti stiamo dicendo che non ci interessa quanti core ci sono su uno smartphone, perché non è vero che più core si hanno più lo smartphone va veloce, basta provare ad usarli per capirlo.
Un sistema operativo perfettamente ottimizzato e progettato può funzionare meglio con solo un core rispetto ad un sistema operativo scritto con i piedi che gira su 16 core.
I bench possono avere senso tra dispositivi android, ma non nel confronto con iOS perché sono due mondi diversi.
Per esempio se per aprire google ci metto 1 secondo sul cellulare A con due core da 1Ghz e ci metto 2 secondi sul cellulare B con 8 core da 3Ghz quale dei due è più potente??
Guardando i numeri il B ma io comprerei il A.
Ma cosa c'entra? Quindi stai dicendo che Android è fatto coi piedi?
Visto che sono stato io il primo a parlare di cose e, visto che, tu continui ad insistere che tecnicamente la discussione è incosistente più altre battutine su iodonna, brufoli e via discorrendo... non è che i tuoi post introducano spunti di discussione molto differenti. Ti limiti a dare giudizi sulle persone, parla di contenuti ed illuminaci ;)
Scusa lo sfogo ma non ne posso più di leggere commenti da persone che si credono chissà cosa e si limitano a dare giudizi e basta partendo dal presupposto "io so".
Per quanto mi riguarda ho cercato di portare la discussione su binari differenti da "meglio questo meglio quello", tu invece cerchi sempre e solo lo scontro. Non ho voglia di affrontare discorsi con questo tipo di persone.
Saluti
Per esempio questa è tecnicamenre una di quelle idiozie da informaticamente disinformato (e disinformante) che mi fan venire la pelle d'oca e mi sono stufato di sentire in questo forum.
Non è affatto vero che la velocità di un processore è data dal clock*core, ma ci sono altri parametri ben più importanti.
Un haswell puo' avere 2 core ma molta più potenza di qualunque numero di core Cortex.
sent from mobile
Parole sante... Se fosse come dice lui, un AMD Bulldozer dovrebbe essere più potente di un i7 ma non è così.
Risposta semplice: a me (e a molti di noi) non interessa quanti milioni di transistor abbia un iPhone o un S4, visto che qui stiamo parlando di esperienza utente. Ho tirato fuori bench e core, perché un utente aveva appena mostrato un bench e parlato di processori, dando delle conclusioni IMHO errate.
Siamo su HWUpgrade e quindi dobbiamo parlare solo di piedinature dei chip, paste termoconduttive e celle di peltier? Non credo.
Se vedi una discussione a basso tasso tecnologico, basta non parteciparvi, tutto qui.
Personalmente a 30 anni suonati (e col lavoro che faccio) sono più interessato all'esperienza d'uso dei gadget che al numero di giri di una ventola, quindi dai per scontato che per te i miei post saranno puerili, infantili, ignoranti ed incompetenti.
Sì ma è comunque un forum tecnico, non si fare certe affermazioni solo perché Apple lo dice.
Chiaramente non hai capito il mio esempio, ho detto che un SW scritto bene su HW normale è superiore rispetto ad un SW scritto male con HW iperpotente.
Nel mio lavoro ho visto certe implementazioni da far rizzare capelli, peli e tutto quello che si può rizzare, codice scritto talmente male che girerebbe da schifo anche sul data center del CERN.
La potenza bruta data dai numeri nudi dell'HW non conta nulla se il SW che ci gira sopra fa pena
Sì ma ti ripeto, Android scritto coi piedi?
DjLode ho provato a "illuminare" sulla cosa più banale del mondo hardware, cioè che GHz e core non fanno la velocità di un processore ne' ne determinano consumi o ottimizzazione, sebbene ne siano correlate (motivo per cui GHz e cores non aumentano da anni in alcune fasce del mercato sebbene le performance scalino proporzionalmente).
Ma a quanto pare neppure la base dell'hardware viene recepita in un forum chiamato hardware upgrade.
E Chi mi pare ben armato di supponenza non sono di certo io, ma chi insiste a parlare ex cathedra di cose che evidente non conosce neppure alla lontana.
Mi spiace per lo sfogo ma è frustrante.
sent from mobile
Ma dato che stiamo parlando di iPhone sostenere che iPhone è meno potente e più efficiente di S4 perché ha 2 core meno frequenziati anziché 8 quando lo leggo mi risulta equivalente alle unghie sulla lavagna e dato che è stato ripetuto diverse volte gradirei non leggere più cose di questo tipo.
sent from mobile
Sinceramente non ho capito il senso della frase, c'è una contraddizione.
Ripeto un concetto che ho già espresso, non trascurate il fattore "prezzo".
Anche il creatore del post non lo ha citato, ma ritengo non sia un invariante.
Volendo ragionare "a livello di esperienza utente", quindi tralasciando specifiche e quant'altro, essa dovrebbe essere confrontata con il prezzo dell'oggetto che si va ad acquistare, e da li si può determinare il "valore" percepito dall'acquirente.
Per esempio, io avendo potuto confrontare iPAD e Android, non percepisco in iOS un valore tale da portarmi ad acquistare un iPhone al doppio del prezzo di un Nexus.
Aggiungo, nel caso di Android in generale non si deve ragionare con il prezzo di lancio, in quanto dopo pochi mesi si ha già una notevole riduzione del costo. Essendo questa cosa arcinota, è poco conveniente comprare un telefono android appena uscito, a meno che non si sia fanatici di tecnologia o si debba fare un regalo, o altre situazioni limite.
Da non trascurare , vero!
Oddio, il ragionamento è che ad esempio l'ip4 dopo 2 anni e mezzo va molto lento, non che sia inusabile ma... E lo presi alla fine del primo anno di produzione (giugno 2011), per questo, a causa della "obsolescenza programmata" attuata da Apple, ho paura che il 5, dovendo durare 2 anni, non riesca a tenere il passo.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
patanfrana
19-11-2013, 16:44
Ma dimmi na cosa... Ti sembra un merito rilasciare un IOS scopiazzato dalla concorrenza (Android e Windows Phone), sempre statico (a parte lo sfondo, che ovviamente lo sceglie Apple per te!!!!) per poi vantarsi che è più fluido??
Hai mai provato un Nexus 5, un S4 con Android 4.3 oppure HTC ONE? Non ci arrampichiamo sugli specchi...
Se nei giochi iPhone5S va meglio (che poi non è vero), ma al posto di credere a tutto ciò che leggi e che ti dice mamma Apple perché non ti sforzi di fare un ragionamento? Apple utilizza una risoluzione meno della metà dei 1080p che ormai hanno tutti quanti! :muro:
Poi dire che Nexus 5 o HTC ONE siano scattosi.... Non so a che epoca sei rimasto, ma Android non è più come 2 anni fa tutto laggoso e scattoso...
Bene, e dopo ste banalità a cosa arriviamo? Io ho risposto ai tuoi punti sopra, tu hai svarionato passando a chiusure sw, presunti plagi e paragoni inutili.
Detto questo, visto che hai la Verità in tasca che dice che Android è il top, mentre iOs è uno schifo, perché vieni qui a dileggiare noi poveri schiavi della mela con le nostre fette di Granny Smith sugli occhi? Non vedremo mai la Verità come te, o Illuminato.
E tanto va sempre a finire così in questi thread...
fucilator_3000
19-11-2013, 17:56
Bene, e dopo ste banalità a cosa arriviamo? Io ho risposto ai tuoi punti sopra, tu hai svarionato passando a chiusure sw, presunti plagi e paragoni inutili.
Detto questo, visto che hai la Verità in tasca che dice che Android è il top, mentre iOs è uno schifo, perché vieni qui a dileggiare noi poveri schiavi della mela con le nostre fette di Granny Smith sugli occhi? Non vedremo mai la Verità come te, o Illuminato.
E tanto va sempre a finire così in questi thread...
Adesso, razionalmente, cerca di rispondere tu alle mie domande. Non sono banalità, perche, come dici tu nell'uso comune tu vanti il fatto che i giochi su iPhone girano meglio rispetto "agli Android", e ciò vuol dire che Apple è la migliore perchè SA ottimizzare etc..
Ma magari prova a chiederti COME MAI girano "meglio"?
Va a finire sempre così nei Thread semplicemente perchè alcuni utenti non vogliono sentire ragione e non riconoscono NESSUN merito a Android ma solo Apple e definiscono TUTTI (ignoranza allo stato puro) i terminali Android laggosi e scattosi.
Quindi, razionalmente rispondi alle seguenti domande:
Ma dimmi na cosa... Ti sembra un merito rilasciare un IOS scopiazzato dalla concorrenza (Android e Windows Phone), sempre statico (a parte lo sfondo, che ovviamente lo sceglie Apple per te!!!!) per poi vantarsi che è più fluido??
Hai mai provato un Nexus 5, un S4 con Android 4.3 oppure HTC ONE? Non ci arrampichiamo sugli specchi...
Se nei giochi iPhone5S va meglio (che poi non è vero), ma al posto di credere a tutto ciò che leggi e che ti dice mamma Apple perché non ti sforzi di fare un ragionamento? Apple utilizza una risoluzione meno della metà dei 1080p che ormai hanno tutti quanti! :muro:
Poi dire che Nexus 5 o HTC ONE siano scattosi.... Non so a che epoca sei rimasto, ma Android non è più come 2 anni fa tutto laggoso e scattoso...
patanfrana
19-11-2013, 18:10
Io non ho mai parlato di giochi, li hai tirati fuori tu, e già questo mi esula dal rispondere a qualunque altra domanda...
Tu sei arrivato, hai tirato fuori i bench del tuo bel sitarello, io te ne ho mostrati altri di più autorevoli, e da lì sei partito per la tangente cambiando di continuo discorso: è un ottimo modo per sviare l'attenzione e sinceramente non ho né la voglia né il tempo di stare dietro ai tuoi voli pindarici...
fucilator_3000
19-11-2013, 18:17
Io non ho mai parlato di giochi, li hai tirati fuori tu, e già questo mi esula dal rispondere a qualunque altra domanda...
Tu sei arrivato, hai tirato fuori i bench del tuo bel sitarello, io te ne ho mostrati altri di più autorevoli, e da lì sei partito per la tangente cambiando di continuo discorso: è un ottimo modo per sviare l'attenzione e sinceramente non ho né la voglia né il tempo di stare dietro ai tuoi voli pindarici...
I videogiochi erano un semplicissimo esempio.
La risoluzione non è che cambia per l'uso quotidiano.
Infatti sui MacBook Pro Retina, questa elevata risoluzione ha dato parecchi problemi di lag, e la GPU è la medesima sugli altri competitor.
Adesso, se vuoi instaurare un confronto in modo "OGGETTIVO" e COSTRUTTIVO per me va benissimo, sennò pazienza, dopo anni di esperienza ormai so distinguere il Marketing di Apple, col marketing di Samsung e compagnia bella e con i dati OGGETTIVI.
A te la risposta
se devo dirla tutta io l S4 l ho provato e mi fa cacare, non vale i sodi che costa, plastica, lag, dimensioni esagerate, app spazzatura(mie opinoni personali).
al contrario il nexus 5 mi sembra veramente un ottimo telefono, veloce, snello e senza la porcaria stile samsung che rallenta. e se devo essere sincero ora come ora se mi si rompesse l iphone e non trovassi una buona offerta per prenderne un altro andrei di nexus 5 senza dubbio.
fucilator_3000
19-11-2013, 18:21
se devo dirla tutta io l S4 l ho provato e mi fa cacare, non vale i sodi che costa, plastica, lag, dimensioni esagerate, app spazzatura(mie opinoni personali).
al contrario il nexus 5 mi sembra veramente un ottimo telefono, veloce, snello e senza la porcaria stile samsung che rallenta. e se devo essere sincero ora come ora se mi si rompesse l iphone e non trovassi una buona offerta per prenderne un altro andrei di nexus 5 senza dubbio.
Senza dubbio.
Io da possessore di Galaxy S4 (che mi ci trovo paradisiacamente) consiglio Nexus 5 abbestia
Simonex84
19-11-2013, 20:17
Ma cosa c'entra? Quindi stai dicendo che Android è fatto coi piedi?
Sì ma ti ripeto, Android scritto coi piedi?
Era un esempio per far capire che l'ottimizzazione del software è più importante dei numeri dell'hardware.
Di sicuro comunque Android è meno ottimizzato di iOS, ma questo è insito nel fatto che deve adattarsi ad una miriade di configurazioni hw diverse, iOS deve girare su una decina di hw, tutti abbastanza simili tra loro.
fucilator_3000
19-11-2013, 20:28
Era un esempio per far capire che l'ottimizzazione del software è più importante dei numeri dell'hardware.
Di sicuro comunque Android è meno ottimizzato di iOS, ma questo è insito nel fatto che deve adattarsi ad una miriade di configurazioni hw diverse, iOS deve girare su una decina di hw, tutti abbastanza simili tra loro.
Ma per ottimizzazione che cosa intendi? La fluidità?
Simonex84
19-11-2013, 20:29
Ma dimmi na cosa... Ti sembra un merito rilasciare un IOS scopiazzato dalla concorrenza (Android e Windows Phone), sempre statico (a parte lo sfondo, che ovviamente lo sceglie Apple per te!!!!) per poi vantarsi che è più fluido??
Hai mai provato un Nexus 5, un S4 con Android 4.3 oppure HTC ONE? Non ci arrampichiamo sugli specchi...
Se nei giochi iPhone5S va meglio (che poi non è vero), ma al posto di credere a tutto ciò che leggi e che ti dice mamma Apple perché non ti sforzi di fare un ragionamento? Apple utilizza una risoluzione meno della metà dei 1080p che ormai hanno tutti quanti! :muro:
Poi dire che Nexus 5 o HTC ONE siano scattosi.... Non so a che epoca sei rimasto, ma Android non è più come 2 anni fa tutto laggoso e scattoso...
Dai ti rispondo io
Sfondi animati, ma chi li vuole, l'effetto parallasse è la prima cosa che ho disattivato appena messo iOS 7, che senso ha avere animazioni fighissime se poi rallentano il dispositivo, meglio quelle snelle e statiche di Apple.
Il nexus 5 no, ma s4 e one si e continuo a ritenere il mio iPhone 5 più fluido.
1080p su uno schermo da 4 pollici non ha il minimo senso, avresti una densità di pixel che da nessun beneficio visivo, se non quello di appesantire la GPU, e secondo me anche su un 5 pollici sono esagerati, pura trovata di marketing per mettere i numeroni nelle caratteristiche tecniche e giocare a chi ce l'ha più lungo....
Simonex84
19-11-2013, 20:34
Ma per ottimizzazione che cosa intendi? La fluidità?
Si la fluidità che si ha nella navigazione, nei menù, quando scorro le foto, quando leggo un PDF, quando apro o chiudo le app, con un hw che sulla carta è inferiore si ottiene un utilizzo migliore rispetto a quello che si ottiene su hw nettamente più performanti con Android.
Quello lo vedo anche sul Mac paragonato ad un notebook Windows, a parità di hw OSX gira meglio.
fucilator_3000
19-11-2013, 20:48
Ragazzi, io quasi quasi ci rinuncio...
Che TU non li voglia li sfondi animati non vuol dire che non siano belli.
Ma tralasciando, sono gusti.
I Widget e le Live Tiles? Apple non mette niente di animato, da quando è nato iOS... I Widget e le Live Tiles sono utili.
Su Android e WP ci sono e non rallentano niente.
Mi sorge davvero il dubbio che tu non abbia provato mai ONE ed S4...
"Vanno meglio" le App, si sono fluide ma a discapito delle funzionalità... È comunque su Android non è più come qualche anno fa, adesso vanno tutte fluide. Ma non sono io che lo dico, ma semplicemente basta guardare un video su YouTube o provarli con mano reale (cosa che non credo abbia fatto tu, con rispetto).
Però davvero, non so se ti rendi conto... "La fluidità si ha quando scorro le foto", dai questa puoi dirla a Zelig o Colorado... La fluidità la si ha pure su Symbian... :mc:
Eh si... :mc:
Si la fluidità che si ha nella navigazione, nei menù, quando scorro le foto, quando leggo un PDF, quando apro o chiudo le app, con un hw che sulla carta è inferiore si ottiene un utilizzo migliore rispetto a quello che si ottiene su hw nettamente più performanti con Android.
Quello lo vedo anche sul Mac paragonato ad un notebook Windows, a parità di hw OSX gira meglio.
non mettiamo altra carne al fuoco,perche win con le ultime versioni 8 e 8.1 è diventato di una leggerezza imbarazzante, io ho resuscitato un eepc single core con 1gb di ram grazie a win8 e l ho usato per scrivere su office dalla scorsa estate...ora si son passato al mac ma per altri motivi(curiosità e comodità dell SO in certe operazioni, ecc)
fucilator_3000
19-11-2013, 20:54
non mettiamo altra carne al fuoco,perche win con le ultime versioni 8 e 8.1 è diventato di una leggerezza imbarazzante, io ho resuscitato un eepc single core con 1gb di ram grazie a win8 e l ho usato per scrivere su office dalla scorsa estate...ora si son passato al mac ma per altri motivi(curiosità e comodità dell SO in certe operazioni, ecc)
Poi Mac OS X Maverick, Apple spaccia di avere introdotto tecnologie straordinarie di ottimizzazione
Ebbene, queste esistono da Windows sin dal 2009...
Simonex84
19-11-2013, 21:34
Ragazzi, io quasi quasi ci rinuncio...
Che TU non li voglia li sfondi animati non vuol dire che non siano belli.
Ma tralasciando, sono gusti.
I Widget e le Live Tiles? Apple non mette niente di animato, da quando è nato iOS... I Widget e le Live Tiles sono utili.
Su Android e WP ci sono e non rallentano niente.
Mi sorge davvero il dubbio che tu non abbia provato mai ONE ed S4...
"Vanno meglio" le App, si sono fluide ma a discapito delle funzionalità... È comunque su Android non è più come qualche anno fa, adesso vanno tutte fluide. Ma non sono io che lo dico, ma semplicemente basta guardare un video su YouTube o provarli con mano reale (cosa che non credo abbia fatto tu, con rispetto).
Però davvero, non so se ti rendi conto... "La fluidità si ha quando scorro le foto", dai questa puoi dirla a Zelig o Colorado... La fluidità la si ha pure su Symbian... :mc:
Eh si... :mc:
A me invece sembra di capire che sia tu a non aver mai usato un iPhone, l'esempio delle foto mi spiace ma è vero, ho provato a scorrere la libreria delle foto del s4 di una mia amica e a volte scattava o si impuntava nell'aprirle.
Probabilmente sei te ad avere il dente avvelenato verso i prodotti Apple
Poi Mac OS X Maverick, Apple spaccia di avere introdotto tecnologie straordinarie di ottimizzazione
Ebbene, queste esistono da Windows sin dal 2009...
beh sinceramente ste innovazioni non le ho nemmeno considerate, parlo piu in generale. per esempio comodissimo avere le varie scrivanie o le app fullscreen e switchare tra loro il con trackpad(sta roba non c'è su win, non ce so cazzi), poi il trackpad, mi spiace ma non esiste niente di paragonabile su win(manca proprio l 'implementazione), il mouse non lo considero, funziona bene su tutti e due però non mi serve per questo uso(office, web). certo win ha altre peculiarità, è ancora il mio pc prinicpale, l ho assemblato io con componenti di prima qualità , risparmiando parecchi euri, è molto potente e svolge ancora il suo compito.
inoltre trovo che in osx ci siano grandi mancanze, bestemmio ogni volta che non posso spostare i file con taglia, quando non trovo il tasto canc o il tasto ins...
insomma tutti e due hanno dei pregi e dei difetti, per quel che mi riguarda sono pari. ma qua stiamo andando profondamente off-topic:D
fucilator_3000
19-11-2013, 22:00
A me invece sembra di capire che sia tu a non aver mai usato un iPhone, l'esempio delle foto mi spiace ma è vero, ho provato a scorrere la libreria delle foto del s4 di una mia amica e a volte scattava o si impuntava nell'aprirle.
Probabilmente sei te ad avere il dente avvelenato verso i prodotti Apple
Certo certo :read:
Sono talmente avvelenato nei confronti Apple, da avere un canale di YouTube multitematico che tratta Android Apple e Windows Phone... :muro:
fucilator_3000
19-11-2013, 22:02
beh sinceramente ste innovazioni non le ho nemmeno considerate, parlo piu in generale. per esempio comodissimo avere le varie scrivanie o le app fullscreen e switchare tra loro il con trackpad(sta roba non c'è su win, non ce so cazzi), poi il trackpad, mi spiace ma non esiste niente di paragonabile su win(manca proprio l 'implementazione), il mouse non lo considero, funziona bene su tutti e due però non mi serve per questo uso(office, web). certo win ha altre peculiarità, è ancora il mio pc prinicpale, l ho assemblato io con componenti di prima qualità , risparmiando parecchi euri, è molto potente e svolge ancora il suo compito.
inoltre trovo che in osx ci siano grandi mancanze, bestemmio ogni volta che non posso spostare i file con taglia, quando non trovo il tasto canc o il tasto ins...
insomma tutti e due hanno dei pregi e dei difetti, per quel che mi riguarda sono pari. ma qua stiamo andando profondamente off-topic:D
Ogniuno ha pregi e difetti. Ma su PC comunque è diverso.
P. S. PER l'altro utente... Se hai visto delle foto in mano all'S4 della tua amica... Beh si scusami, allora puoi fornire un attenta analisi degli OS...
Ogniuno ha pregi e difetti. Ma su PC comunque è diverso.
P. S. PER l'altro utente... Se hai visto delle foto in mano all'S4 della tua amica... Beh si scusami, allora puoi fornire un attenta analisi degli OS...
non capisco..cosa è diverso?:confused:
fucilator_3000
19-11-2013, 22:08
non capisco..cosa è diverso?:confused:
Diversa la filosofia, l'architettura... Insomma non si può paragonare un OS mobile con uno Desktop a mio parere...
Simonex84
20-11-2013, 07:13
Ogniuno ha pregi e difetti. Ma su PC comunque è diverso.
P. S. PER l'altro utente... Se hai visto delle foto in mano all'S4 della tua amica... Beh si scusami, allora puoi fornire un attenta analisi degli OS...
A parte che ho un nick e potresti anche usarlo per riferirti a me, comunque ho usato un s4 non solo per vedere le foto, e continuo a ritenerlo una spanna sotto l'iPhone, te mi hai chiesto in cosa un s4 è più lento e io ti ho fatto un esempio, il primo che mi è venuto in mente è stato quello delle foto perché mi ha colpito particolarmente, uno smartphone pubblicizzato per essere un mostro di potenza non può scattare quando guardo una libreria di foto!!!
fucilator_3000
20-11-2013, 15:45
A parte che ho un nick e potresti anche usarlo per riferirti a me, comunque ho usato un s4 non solo per vedere le foto, e continuo a ritenerlo una spanna sotto l'iPhone, te mi hai chiesto in cosa un s4 è più lento e io ti ho fatto un esempio, il primo che mi è venuto in mente è stato quello delle foto perché mi ha colpito particolarmente, uno smartphone pubblicizzato per essere un mostro di potenza non può scattare quando guardo una libreria di foto!!!
Ma io ho S4 e nessuno si è mai lamentato della velocità per lo scorrimento delle foto. Questa è una cavolata bella e buona...
Altro su magari, ma questa potevi rusparmiarla.
Simonex84
20-11-2013, 15:52
Ma io ho S4 e nessuno si è mai lamentato della velocità per lo scorrimento delle foto. Questa è una cavolata bella e buona...
Altro su magari, ma questa potevi rusparmiarla.
Io riferisco quello che vedo, mi spiace se non mi credi, ma è così
fucilator_3000
20-11-2013, 15:55
Io riferisco quello che vedo, mi spiace se non mi credi, ma è così
Eh ma non è così...
Prova a chiedere a qualsiasi possessore di S4...
Ma ragiona un secondo...
A me sembra proprio che tu non abbia tenuto mai in mano un S4, perché non diresti queste cose... Anche nelle recensioni varie nessun si lamenta della Fluidità con Android 4.3
Magari l's4 della amica di simonex84 aveva le foto su microsd non particolarmente prestante?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Simonex84
20-11-2013, 19:36
Magari l's4 della amica di simonex84 aveva le foto su microsd non particolarmente prestante?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Può essere, appena ne ho l'occasione farò qualche test più accurato ;)
fucilator_3000
20-11-2013, 22:54
Si certamente, se metti una SD poco prestante è più che normale.
Ma credo che sia più lento a caricarla la foto, poi nel rendering DOVREBBE salvarla nella Cache
tecno789
21-11-2013, 06:48
Si certamente, se metti una SD poco prestante è più che normale.
Ma credo che sia più lento a caricarla la foto, poi nel rendering DOVREBBE salvarla nella Cache
e' per quello che i dispositivi migliori hanno solo la memoria interna senza consentire l'espansione, essendo il collegamento sul bus della scheda principale il trasferimento dati e più veloce, anche il nexus ormai fa così, l'sd e un ottimo modo di espandere la memoria ma potrebbe fare da collo di bottiglia
Raghnar-The coWolf-
21-11-2013, 07:07
e' per quello che i dispositivi migliori hanno solo la memoria interna senza consentire l'espansione, essendo il collegamento sul bus della scheda principale il trasferimento dati e più veloce, anche il nexus ormai fa così, l'sd e un ottimo modo di espandere la memoria ma potrebbe fare da collo di bottiglia
Migliori?! O.o
sent from mobile
Diversa la filosofia, l'architettura... Insomma non si può paragonare un OS mobile con uno Desktop a mio parere...
stavo confrontando windows8 per pc con maveriks per mac..quindi nessun os mobile..e per l appunto eravamo offtopic, qua si parla si os mobile:D
fucilator_3000
21-11-2013, 13:33
e' per quello che i dispositivi migliori hanno solo la memoria interna senza consentire l'espansione, essendo il collegamento sul bus della scheda principale il trasferimento dati e più veloce, anche il nexus ormai fa così, l'sd e un ottimo modo di espandere la memoria ma potrebbe fare da collo di bottiglia
Giusta osservazione.
I dispositivi "migliori" non hanno memoria espandibile, ed è anche giusto farti pagare 100€ solamente 8Gb di memoria in più.
Ma scherzi? Vuoi mettere il vantaggio di avere una Micro SD (con 50/60€ al al massimo ti prendi una 32Gb ultraveloce Samsung)? Non dire castronerie...
fucilator_3000
21-11-2013, 13:34
stavo confrontando windows8 per pc con maveriks per mac..quindi nessun os mobile..e per l appunto eravamo offtopic, qua si parla si os mobile:D
Capito :)
Comunque si, ma MAVERICKS non è tecnicamente migliore di Windows.
Simonex84
21-11-2013, 13:47
Capito :)
Comunque si, ma MAVERICKS non è tecnicamente migliore di Windows.
E questo da cosa lo evinci??
fucilator_3000
21-11-2013, 14:23
E questo da cosa lo evinci??
Ti ripropongo la domanda al contrario.
Da che cosa evinci che Mavericks è tecnicamente meglio di Windows?
Prova a rispondere, tranquillamente, così poi in caso potrò darti risposte più parziali confrontando le mie tesi con le tue :)
Simonex84
21-11-2013, 14:51
Ti ripropongo la domanda al contrario.
Da che cosa evinci che Mavericks è tecnicamente meglio di Windows?
Prova a rispondere, tranquillamente, così poi in caso potrò darti risposte più parziali confrontando le mie tesi con le tue :)
Uso Windows dai tempi del 95 e li ho passati tutti (NT, 98, 98 SE, 2000, Me, Vista, 7 e 8) mi manca solo 8.1, al lavoro ho 7 e XP è a casa sul fisso 8.
Con Windows sono 15 anni che lotto con antivirus, anti spyware, scandisk, deframmentazioni, programmi vari per pulizia di registro e file temporanei, driver da aggiornare.
Non importa come lo uso, bene o male col passare del tempo Windows diventa sempre più lento, ad accendersi, spegnersi, far partire i programmi, word, firefox, ecc. mediamente una volta all'anno ci vuole in bel format, due palle poi rimettere tutti gli aggiornamenti, programmi e dati, ho provato anche a fare backup incrementali con Acronis e ripristinare tornando in dietro nel tempo ma è tutto inutile.
A luglio 2011 ho preso il mio primo Mac, con Lion, passato a mio fratello (senza format) a gennaio 2013 quando ho preso il mac nuovo con M Lion adesso aggiornato a Mavericks.
I due Mac vanno tutt'ora veloci come il primo giorno quando li ho tolti dalla scatola, mi sono scordato la parola antivirus, pulizia registro, manutenzioni varie. Poi c'è il vantaggio del cuore Unix con i suoi bei multi desktop e il terminale, quanto amo il terminale, anni luce avanti rispetto alla power Shell di Windows.
Windows non ho mai capito perché anche a lasciarlo acceso a fare nulla dopo un po' di giorni va riavviato perché rallenta, il Mac di solito mi sta acceso un mesetto tra un riavvio/spegnimento e l'altro, lo metto solo in stop di notte.
Per questo motivo considero OSX superiore a Windows.
Windows è superiore a OSX in campo ludico, infatti l'ho installato anche sul Mac per sfogarmi un po' con qualche sparatutto nel weekend.
fucilator_3000
21-11-2013, 15:09
Uso Windows dai tempi del 95 e li ho passati tutti (NT, 98, 98 SE, 2000, Me, Vista, 7 e 8) mi manca solo 8.1, al lavoro ho 7 e XP è a casa sul fisso 8.
Con Windows sono 15 anni che lotto con antivirus, anti spyware, scandisk, deframmentazioni, programmi vari per pulizia di registro e file temporanei, driver da aggiornare.
Non importa come lo uso, bene o male col passare del tempo Windows diventa sempre più lento, ad accendersi, spegnersi, far partire i programmi, word, firefox, ecc. mediamente una volta all'anno ci vuole in bel format, due palle poi rimettere tutti gli aggiornamenti, programmi e dati, ho provato anche a fare backup incrementali con Acronis e ripristinare tornando in dietro nel tempo ma è tutto inutile.
A luglio 2011 ho preso il mio primo Mac, con Lion, passato a mio fratello (senza format) a gennaio 2012 quando ho preso il mac nuovo con M Lion adesso aggiornato a Mavericks.
I due Mac vanno tutt'ora veloci come il primo giorno quando li ho tolti dalla scatola, mi sono scordato la parola antivirus, pulizia registro, manutenzioni varie. Poi c'è il vantaggio del cuore Unix con i suoi bei multi desktop e il terminale, quanto amo il terminale, anni luce avanti rispetto alla power Shell di Windows.
Windows non ho mai capito perché anche a lasciarlo acceso a fare nulla dopo un po' di giorni va riavviato perché rallenta, il Mac di solito mi sta acceso un mesetto tra un riavvio/spegnimento e l'altro, lo metto solo in stop di notte.
Per questo motivo considero OSX superiore a Windows.
Windows è superiore a OSX in campo ludico, infatti l'ho installato anche sul Mac per sfogarmi un po' con qualche sparatutto nel weekend.
Se mi parli di W7 indietro SÌ sono perfettamente d'accordo.
Con W8 e W8.1 Microsoft ha cambiato totalmente il Kernel di Windows e questo non da più nessun problema di manutenzione (già fa tutto da solo come OS X). Quindi nessun problema di rallentamenti e consumo RAM eccessivo dopo un po', cosa che avveniva in 7.
Driver, qui in genere se uno non combina casini, vengono aggiornati automaticamente (a limite chiede conferma).
Con Windows 8 puoi solo reinstallare l'OS senza perdere dati o programmi (e qui sei rimasto indietro).
Linux e OS X che condividono il Kernel vanno veloci e scattanti per loro natura e sono mediamente più sicuri, però con Mavericks così non è stato, dando abbastanza problemi all'inizio.
Con Windows basta e avanza il security Essential e il Defender già integrati. Da questo punto di vista MS ha fatto passi da gigante, arrivando praticamente come Unix.
Il campo ludico lasciamolo da parte, perché non è rilevante. .
Windows 8 è una scheggia ad accedersi, spegnersi rispetto ad OSX (non di molto ma si nota!). Per esempio io con il mio portatile ci metto circa 5s meno a fare un avvio da freddo (cioè proprio spegnendo e riaccendendo) rispetto all'Air di mia cugina (io ho HDD e lei SSD).
Poi la cosa sicuramente più valida di Windows è la compatibilità e la qualità dei programmi che c'è.
Infatti in ambito professionale (non parlo del montaggio video del campeggio), si usano software che girano su Windows, per programmare, per usare CAD e e fluidodinamica... Insomma lo si usa molto per lavorare e ci si lavora egregiamente. ..
OSX è bello, ma è troppo limitato a se stesso. Peccato
Fino a qualche anno fa consideravo sicuramente migliore OS X, però con il rilascio di Windows 8 e 8.1 secondo me sono pari.
Poi la cosa che mi fa imbestialire... Apple sulla pagina di OS X nella sezione "tecnologie avanzate" ha messo delle delle tecnologie che già esistono da anni su Windows e le spaccia come una rivoluzione.
Simonex84
21-11-2013, 15:24
La reisntallazione di Windows 8 non l'ho ancora provata, quando servirà vedrò come si comporta.
Per il campo professionale dipende sempre da che campo consideri, ci sono pro e contro a seconda dei casi, alcuni programmi per OSX non esistono proprio quindi li Windows vince a mani basse.
Io posso dirti che a parità di hw applicare filtri con Photoshop o convertire video sul Mac ci mette meno che su un "gemello" Windows, tempi misurati confrontandolo con l'asus n56vz (se cerchi le caratteristiche è quasi identico al mio Mac mid 2012)
Poi chiaro anche OSX pecca in alcune cose, a volte sarebbe da prendere a testate il monitor ma capita raramente :D
Mettendo tutto sulla bilancia, non riesco a considerarli alla pari, nei miei utilizzi abituali OSX (adesso con Mavericks) vince.
Ps, nello specifico a tecnologie "copiate" ti riferisci? Non mi ricordo un App Nap su Windows
fucilator_3000
21-11-2013, 15:41
La reisntallazione di Windows 8 non l'ho ancora provata, quando servirà vedrò come si comporta.
Per il campo professionale dipende sempre da che campo consideri, ci sono pro e contro a seconda dei casi, alcuni programmi per OSX non esistono proprio quindi li Windows vince a mani basse.
Io posso dirti che a parità di hw applicare filtri con Photoshop o convertire video sul Mac ci mette meno che su un "gemello" Windows, tempi misurati confrontandolo con l'asus n56vz (se cerchi le caratteristiche è quasi identico al mio Mac mid 2012)
Poi chiaro anche OSX pecca in alcune cose, a volte sarebbe da prendere a testate il monitor ma capita raramente :D
Mettendo tutto sulla bilancia, non riesco a considerarli alla pari, nei miei utilizzi abituali OSX (adesso con Mavericks) vince.
Ps, nello specifico a tecnologie "copiate" ti riferisci?
Devi tenere conto di tante cose per chi finisce prima la codifica... Per esempio sui portatili se la temperatura raggiunge una certa soglia, il sistema abbassa le prestazioni del procio finché non si abbassano.
Può dipendere anche se hai SSD o HDD (e non poco), dalle specifiche della GPU (l'asus è Comunque un portatile a tutti gli effetti. Capisco che Apple installa hardware di portatili su un fisso e lo fa pagare il doppio, però Comunque il Mac Mini dovrebbe essere leggermente più potente).
Comunque mi riferisco a questa pagina qui, prova a vedere.
http://www.apple.com/it/osx/advanced-technologies/
P. S.
Non ho detto Copiate, ma le spaccia come nuove e "rivoluzionarie"
Simonex84
21-11-2013, 15:48
Comunque mi riferisco a questa pagina qui, prova a vedere.
http://www.apple.com/it/osx/advanced-technologies/
P. S.
Non ho detto Copiate, ma le spaccia come nuove e "rivoluzionarie"
Anche il mio Mac è un portatile, MacBook Pro 15"
Su questo ti do ragione c'è sempre di mezzo il marketing :D sono nuove e "rivoluzionarie" rispetto ai vecchi OSX.
La parola "rivoluzionarie" potevano risparmiarsela ;)
fucilator_3000
21-11-2013, 16:02
Anche il mio Mac è un portatile, MacBook Pro 15"
Su questo ti do ragione c'è sempre di mezzo il marketing :D sono nuove e "rivoluzionarie" rispetto ai vecchi OSX.
La parola "rivoluzionarie" potevano risparmiarsela ;)
Dopotutto... È OS X migliore di sempre!
Il tuo Mac costa sicuramente molto di più Dell Asus :)
megamitch
21-11-2013, 17:33
Cosa c'entra Win vs OSX in questo thread ?
Se si va così tanto fuori tema non si capisce più niente...
Ti ripropongo la domanda al contrario.
Da che cosa evinci che Mavericks è tecnicamente meglio di Windows?
Prova a rispondere, tranquillamente, così poi in caso potrò darti risposte più parziali confrontando le mie tesi con le tue :)
la tua risposta non sta logicamente in piedi..non sono ne inferiori ne superiori..generalmente sono allo stesso livello, poi l ago pende verso l uno o l altro a seconda delle esigenze personali.
Simonex84
21-11-2013, 17:53
Cosa c'entra Win vs OSX in questo thread ?
Se si va così tanto fuori tema non si capisce più niente...
hai ragione, chiedo scusa ai frequentatori del 3ad e da adesso farò solo interventi IT ;)
fucilator_3000
21-11-2013, 19:20
la tua risposta non sta logicamente in piedi..non sono ne inferiori ne superiori..generalmente sono allo stesso livello, poi l ago pende verso l uno o l altro a seconda delle esigenze personali.
Infatti è proprio ciò che ho detto! :)
*sasha ITALIA*
05-12-2013, 13:12
Up
situazione attuale: ho regalato il 5S alla morosa e sono mezzo intenzionato a prenderlo anche per me. Faccio la cazzata? Meglio attendere qualche vera innovazione con il prossimo?
Simonex84
05-12-2013, 13:32
Up
situazione attuale: ho regalato il 5S alla morosa e sono mezzo intenzionato a prenderlo anche per me. Faccio la cazzata? Meglio attendere qualche vera innovazione con il prossimo?
Io prenderei un 5 usato più che un 5S nuovo. Comunque dipende da che alternative hai in mente al posto del 5S
Up
situazione attuale: ho regalato il 5S alla morosa e sono mezzo intenzionato a prenderlo anche per me. Faccio la cazzata? Meglio attendere qualche vera innovazione con il prossimo?
Ma il 5s l'hai usato e regalato, oppure regalato e basta?
Perché nel primo caso sai di cosa si tratta e quindi la conclusione la puoi trarre da solo :)
Nel secondo caso che alternative avresti scelto?
Io l'ho preso, vengo da un S3 e mi ci trovo benissimo. Piccolo, leggero e potente. Però non riesco a dirti se fai una stupidata a prenderlo, dovrei capire le tue esigenze :)
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
megamitch
05-12-2013, 13:45
Up
situazione attuale: ho regalato il 5S alla morosa e sono mezzo intenzionato a prenderlo anche per me. Faccio la cazzata? Meglio attendere qualche vera innovazione con il prossimo?
ti conviene prima guardarti in tasca.
*sasha ITALIA*
05-12-2013, 14:05
Ma il 5s l'hai usato e regalato, oppure regalato e basta?
Perché nel primo caso sai di cosa si tratta e quindi la conclusione la puoi trarre da solo :)
Nel secondo caso che alternative avresti scelto?
Io l'ho preso, vengo da un S3 e mi ci trovo benissimo. Piccolo, leggero e potente. Però non riesco a dirti se fai una stupidata a prenderlo, dovrei capire le tue esigenze :)
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
usato.. solo che da una parte hai un dispositivo semplice e veloce, dall'altra il solito SW, lo schermo un pò piccolo.
usato.. solo che da una parte hai un dispositivo semplice e veloce, dall'altra il solito SW, lo schermo un pò piccolo.
Guarda io l'ho preso in considerazione praticamente solo per le dimensioni. Gli android top di gamma sono tutti grossi e per fare quello che faccio io con lo smartphone, va più che bene. Se invece lo schermo lo reputi piccolo, secondo me ti conviene aspettare il prossimo, magari lo fanno più grande.
Oppure potresti prendere il 5s ora e rivenderlo dopo 😈😈 consiglio quest'ultimo un po' bastardo 😄
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
*sasha ITALIA*
05-12-2013, 14:22
Guarda io l'ho preso in considerazione praticamente solo per le dimensioni. Gli android top di gamma sono tutti grossi e per fare quello che faccio io con lo smartphone, va più che bene. Se invece lo schermo lo reputi piccolo, secondo me ti conviene aspettare il prossimo, magari lo fanno più grande.
Oppure potresti prendere il 5s ora e rivenderlo dopo 😈😈 consiglio quest'ultimo un po' bastardo 😄
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
io i 5" dell'S4 non li reggo, non riesco ad usarlo totalmente con una mano.. però 4,5" con poca cornice sarebbero perfetti.. sono indeciso.
Simonex84
05-12-2013, 14:26
io i 5" dell'S4 non li reggo, non riesco ad usarlo totalmente con una mano.. però 4,5" con poca cornice sarebbero perfetti.. sono indeciso.
S4 mini??
io i 5" dell'S4 non li reggo, non riesco ad usarlo totalmente con una mano.. però 4,5" con poca cornice sarebbero perfetti.. sono indeciso.
Potresti aspettare lo Z1 mini della Sony. Credo esca verso Gennaio. Di fatto è uno Z1 da 4.3 pollici, stesso hardware. Ovviamente si parla di Android personalizzato e non puro, ma non sembra male. Se fosse uscito primo mi avrebbe tentato parecchio :)
*sasha ITALIA*
19-12-2013, 13:28
Tornato ufficialmente a iOS :O
iPhone 5S in arrivo il 27. Non voglio più sapere niente di Android, per lo meno non sul cellulare.
patanfrana
19-12-2013, 13:39
Motivo?
*sasha ITALIA*
19-12-2013, 13:58
Motivo?
più semplice, costruito meglio, multitasking più limitato ma più veloce, aggiornamenti garantiti, applicazioni maggiormente ottimizzate e disegnate meglio, semplicità assoluta con i backup grazie ad iCloud, maggiore qualità audio rispetto a quella dell'S4.
Del Galaxy rimpiango solo lo schermo SAMOLED, neri perfetti; di Android rimpiangerò la possibilità di condivisione dei file più semplice, la possibilità di settare un app di terze parti come principale e ben poco altro. Con tutto il resto mi sono trovato decisamente incasinato e male.
Sono passato a Cyanogenmod per epurare il telefono dall'odiosa ed inutile personalizzazione Samsung e mi sono ritrovato ad aver un terminale instabile, scarsamente ottimizzato e sempre poco semplice da usare.
Secondo me dovevi prendere un nexus :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
*sasha ITALIA*
20-12-2013, 07:07
Secondo me dovevi prendere un nexus :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
per carità, mi voglio proprio liberare di Android..
per carità, mi voglio proprio liberare di Android..
Intendevo al posto di S4 :D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
più semplice, costruito meglio, multitasking più limitato ma più veloce, aggiornamenti garantiti, applicazioni maggiormente ottimizzate e disegnate meglio, semplicità assoluta con i backup grazie ad iCloud, maggiore qualità audio rispetto a quella dell'S4.
Del Galaxy rimpiango solo lo schermo SAMOLED, neri perfetti; di Android rimpiangerò la possibilità di condivisione dei file più semplice, la possibilità di settare un app di terze parti come principale e ben poco altro. Con tutto il resto mi sono trovato decisamente incasinato e male.
Sono passato a Cyanogenmod per epurare il telefono dall'odiosa ed inutile personalizzazione Samsung e mi sono ritrovato ad aver un terminale instabile, scarsamente ottimizzato e sempre poco semplice da usare.
Mhhhh allora hai sbagliato qualcosa. E' difficile che una cyano (a meno che non sia una nightly) sia instabile, ed è ancor più difficile che sia poco ottimizzata.
Per quel che riguarda la facilità di utilizzo è questione d'abitudine... Io ad esempio trovò che ios sia il SO mobile meno user friendly
tecno789
22-12-2013, 07:18
Mhhhh allora hai sbagliato qualcosa. E' difficile che una cyano (a meno che non sia una nightly) sia instabile, ed è ancor più difficile che sia poco ottimizzata.
Per quel che riguarda la facilità di utilizzo è questione d'abitudine... Io ad esempio trovò che ios sia il SO mobile meno user friendly
puoi dire tutto di iOS ma questa e la cosa meno indicata a questo sistema operativo facilissimo ed utilizzato anche dalle vecchie :)
patanfrana
22-12-2013, 10:00
puoi dire tutto di iOS ma questa e la cosa meno indicata a questo sistema operativo facilissimo ed utilizzato anche DALLE VECCHIE :)
:asd: :rotfl: :asd: :rotfl: :asd: :rotfl:
Mhhhh allora hai sbagliato qualcosa. E' difficile che una cyano (a meno che non sia una nightly) sia instabile, ed è ancor più difficile che sia poco ottimizzata.
quoto
fucilator_3000
22-12-2013, 13:58
quoto
Riquoto
puoi dire tutto di iOS ma questa e la cosa meno indicata a questo sistema operativo facilissimo ed utilizzato anche dalle vecchie :)
Intendevo dire che a me risulta meno comodo soprattutto per via del tasto unico... in particolar modo mi manca il tasto indietro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.