View Full Version : Cortese richiesta di consiglio per acquisto tablet.
federicom73
11-09-2013, 09:31
Buongiorno a tutti :) .
Perdonate se vi disturbo per una cortese richiesta di "consiglio per gli acquisti":help: .
Premetto che sono un neofita totale, non possedendo neppure uno smartphone :confused: .
Quindi vi chiedo scusa se scriverò qualche ingenuità od inesattezza...
Sono intenzionato ad acquistare in breve tempo un tablet.
L'utilizzo che ne farei sarebbe abbastanza basilare... finalizzato soprattutto all'intrattenimento "visivo" multimediale: navigazione sul web, tramite Wi-Fi, laddove possibile; controllo email; visualizzazione di filmati scaricati da internet (mpg, avi, mp4, divx, xvid, h264, ecc); visualizzazione di foto jpg; ascolto di file musicali (mp3); lettura di ebook (pdf, mobi, epub).
Ho un bambino piccino, ed il tablet sarebbe MOLTO MOLTO utile come "lettore portatile", per permettergli di guardarsi cartoni animati durante lunghi viaggi in auto od in treno.
Fondamentale - pertanto - la capacità del dispositivo di leggere e visualizzare rapidamente file video/audio da unità di memoria esterne (schede SD e/o pen drive) .... ed ovviamente di "aprire correttamente" siti di streaming, come youtube.
Dato il (banale) utilizzo descritto, penso che il tablet da me acquistato dovrebbe avere uno schermo da 10", di buona qualità. 7" mi paiono pochini.
Budget stanziabile: diciamo 250 euro... qualcosa in più se ne vale la pena od è proprio "obbligatorio".
Sottolineo che non mi interessa particolarmente che il dispositivo sia un mostro di potenza e velocità ... non è affatto mia intenzione fare gaming stressante (al limite, se capita, qualche giochino per il pupo) nè operazioni di videoscrittura più complesse di una eventuale risposta ad una email. SE può fare foto decenti bene, altrimenti pazienza... ho la macchina digitale, che nasce per quello.
In generale non sono uno "smanettone" ma soprattutto un semplice user.
Cerco soprattutto buona fluidità, semplicità d'uso (.. perlomeno più possibile), buona qualità video... auspicabili longevità ed affidabilità del prodotto (insomma: il classico buon rapporto/prezzo qualità).
Vi sarò grato di ogni suggerimento che vorrete darmi.
Un saluto cordiale.
Federico
PS.. dimenticavo, scusate: non sarebbe affatto sgradita (fra le caratteristiche del tablet da acquistare) una batteria dotata di buona autonomia
eddievedder80
11-09-2013, 23:03
Buongiorno a tutti :) .
Perdonate se vi disturbo per una cortese richiesta di "consiglio per gli acquisti":help: .
Premetto che sono un neofita totale, non possedendo neppure uno smartphone :confused: .
Quindi vi chiedo scusa se scriverò qualche ingenuità od inesattezza...
Sono intenzionato ad acquistare in breve tempo un tablet.
L'utilizzo che ne farei sarebbe abbastanza basilare... finalizzato soprattutto all'intrattenimento "visivo" multimediale: navigazione sul web, tramite Wi-Fi, laddove possibile; controllo email; visualizzazione di filmati scaricati da internet (mpg, avi, mp4, divx, xvid, h264, ecc); visualizzazione di foto jpg; ascolto di file musicali (mp3); lettura di ebook (pdf, mobi, epub).
Ho un bambino piccino, ed il tablet sarebbe MOLTO MOLTO utile come "lettore portatile", per permettergli di guardarsi cartoni animati durante lunghi viaggi in auto od in treno.
Fondamentale - pertanto - la capacità del dispositivo di leggere e visualizzare rapidamente file video/audio da unità di memoria esterne (schede SD e/o pen drive) .... ed ovviamente di "aprire correttamente" siti di streaming, come youtube.
Dato il (banale) utilizzo descritto, penso che il tablet da me acquistato dovrebbe avere uno schermo da 10", di buona qualità. 7" mi paiono pochini.
Budget stanziabile: diciamo 250 euro... qualcosa in più se ne vale la pena od è proprio "obbligatorio".
Sottolineo che non mi interessa particolarmente che il dispositivo sia un mostro di potenza e velocità ... non è affatto mia intenzione fare gaming stressante (al limite, se capita, qualche giochino per il pupo) nè operazioni di videoscrittura più complesse di una eventuale risposta ad una email. SE può fare foto decenti bene, altrimenti pazienza... ho la macchina digitale, che nasce per quello.
In generale non sono uno "smanettone" ma soprattutto un semplice user.
Cerco soprattutto buona fluidità, semplicità d'uso (.. perlomeno più possibile), buona qualità video... auspicabili longevità ed affidabilità del prodotto (insomma: il classico buon rapporto/prezzo qualità).
Vi sarò grato di ogni suggerimento che vorrete darmi.
Un saluto cordiale.
Federico
PS.. dimenticavo, scusate: non sarebbe affatto sgradita (fra le caratteristiche del tablet da acquistare) una batteria dotata di buona autonomia
ciao
ho letto a sprazzi il post, un po' lunghino secondo me, credo che sia utile sia per te sia per chiunque voglia darti una mano che tu metta in elenco cosa richiedi
esempio basilare
-utilizzo
-3g si 3g no
-prezzo (ok mi sembra di aver visto 250)
-risoluzioni e grandezza schermo
-fix particolari (es: hdmi o altro)
federicom73
12-09-2013, 10:22
ciao
ho letto a sprazzi il post, un po' lunghino secondo me, credo che sia utile sia per te sia per chiunque voglia darti una mano che tu metta in elenco cosa richiedi
esempio basilare
-utilizzo
-3g si 3g no
-prezzo (ok mi sembra di aver visto 250)
-risoluzioni e grandezza schermo
-fix particolari (es: hdmi o altro)
Ciao.
Chiedo scusa se sono stato prolisso.. volevo dare una idea più completa possibile delle mie esigenze .. e confesso di non aver mai avuto il dono della sintesi.
Ricalco il tuo elenco puntato, se permetti:
-utilizzo: navigazione sul web, tramite Wi-Fi, laddove possibile; controllo email; visualizzazione di filmati scaricati da internet (mpg, avi, mp4, divx, xvid, h264, ecc); visualizzazione di foto jpg; ascolto di file musicali (mp3); lettura di ebook (pdf, mobi, epub). No "gaming pesante"; No lavoro di videoscrittura (email a parte)
-3g si 3g no: non interessa 3g
-prezzo: budget stanziabile 250 euro... qualcosa in più se ne vale la pena od è proprio "obbligatorio".
-risoluzioni e grandezza schermo: 10".. che si veda meglio possibile.
-fix particolari (es: hdmi o altro): Fondamentale la capacità del dispositivo di leggere e visualizzare rapidamente file video/audio da unità di memoria esterne (schede SD e/o pen drive) .... ed ovviamente di "aprire correttamente" siti di streaming, come youtube. Batteria con buona autonomia. Non interessa hdmi (se c'è bene, sennò amen.. non è priorità)
federicom73
12-09-2013, 10:30
PS
.. dando una occhiata in giro sul web (siti di e-commerce) avrei personalmente in dividuato due oggetti che sembrerebbero un buon compromesso prezzo/mie esigenze.
Ricordando che io di tablet e dintorni non ho la benchè minima esperienza/conoscenza, li indico.
Se qualcuno li conosce e può esprimere qualche parere/preferenza.... (poi rimane pacifico che qualsiasi indicazione di altro modello è graditissima):
1) SAMSUNG GALAXY TAB 2 10.1 WI-FI
2) ASUS MeMo Pad Smart ME301T
tecnologico
12-09-2013, 13:22
PS
.. dando una occhiata in giro sul web (siti di e-commerce) avrei personalmente in dividuato due oggetti che sembrerebbero un buon compromesso prezzo/mie esigenze.
Ricordando che io di tablet e dintorni non ho la benchè minima esperienza/conoscenza, li indico.
Se qualcuno li conosce e può esprimere qualche parere/preferenza.... (poi rimane pacifico che qualsiasi indicazione di altro modello è graditissima):
1) SAMSUNG GALAXY TAB 2 10.1 WI-FI
2) ASUS MeMo Pad Smart ME301T
tab scartato
Asus Memo Pad FHD 10 299 euro nuovo nuovo appena uscito e passa la paura!
federicom73
12-09-2013, 13:59
tab scartato
Asus Memo Pad FHD 10 299 euro nuovo nuovo appena uscito e passa la paura!
.. miseriaccia , tecnologico, sei un grande!!! :ave: ... questo mi era totalmente sfuggito :doh: :
ASUS MeMO Pad FHD 10
Display 10" FULL HD IPS - Risoluzione 1920x1200 (e non 1200 x 800) - sistema operativo Android Jelly Bean 4.2 - memoria 16 GB - Wi-Fi - processore Intel Atom Z2560 Dual Core / 1.60 GHz - 2 GB DDR3 (... e non 1 GB) - WebCam frontale 1.2 megapixel - WebCam posteriore 5 Megapixel - Bluetooth 3.0 - GPS - peso 580 gr
.. direi che (per es) i 50 euro in più - circa - rispetto al tab 2 ci stanno tutti e volentieri
:winner:
tecnologico
12-09-2013, 14:01
.. miseriaccia , tecnologico, sei un grande!!! :ave: ... questo mi era totalmente sfuggito :doh: :
ASUS MeMO Pad FHD 10
Display 10" FULL HD IPS - Risoluzione 1920x1200 (e non 1200 x 800) - sistema operativo Android Jelly Bean 4.2 - memoria 16 GB - Wi-Fi - processore Intel Atom Z2560 Dual Core / 1.60 GHz - 2 GB DDR3 (... e non 1 GB) - WebCam frontale 1.2 megapixel - WebCam posteriore 5 Megapixel - Bluetooth 3.0 - GPS - peso 580 gr
.. direi che (per es) i 50 euro in più - circa - rispetto al tab 2 ci stanno tutti e volentieri
:winner:
esce oggi...
esce oggi...
E' già disponibile, e si trova online a circa 250€.....
federicom73
12-09-2013, 14:28
E' già disponibile, e si trova online a circa 250€.....
... per 250 €, con quelle caratteristiche, vado incontro al corriere!
... se puoi e se non ti è di disturbo, su quale sito? (anche in pm).
Grazie in ogni caso
tecnologico
12-09-2013, 14:38
E' già disponibile, e si trova online a circa 250€.....
dove a quel prezzo?
io appena trovo la versione uber lte lo prendo.
federicom73
12-09-2013, 14:42
dove a quel prezzo?
io appena trovo la versione uber lte lo prendo.
forse (... e sottolineo forse) ho capito.. prova a cercare "Asus Memo Pad FHD 10 " su trovaprezzi.it
forse (... e sottolineo forse) ho capito.. prova a cercare "Asus Memo Pad FHD 10 " su trovaprezzi.it
Esatto, per alcuni c'è solo il codice (ME302C-1A013A)
dove a quel prezzo?
io appena trovo la versione uber lte lo prendo.
La LTE (ME302KL-1B008A) l'ho ordinata a 343€, ma cercando bene ora si trova anche a qualche € in meno.....
tecnologico
12-09-2013, 15:25
340 all' uscita significa 299 tra un mesetto o poco più..magari prima vedo se c' è qualche difetto nelle prime serie...
federicom73
12-09-2013, 15:35
La LTE (ME302KL-1B008A) l'ho ordinata a 343€, ma cercando bene ora si trova anche a qualche € in meno.....
A me la funzione "3g" non serve. Onestamente non mi spiacerebbe poter leggere più opinioni e "recensioni" di utilizzatori di questo asus... ma essendo appena uscito, credo ora non sia facile... ed io non ho voglia d'aspettare troppo. Ad un prezzo quasi da galaxy tab 2 credo valga la pena di "rischiare". Rodig, una cortesia, ...ovviamente se vuoi e puoi: non ho "esperienza" di nessuno di quei siti di e-commerce che propongono l'FHD 10 a poco più di 250... se tu già conoscevi il sito sul quale hai acquistato il tuo LTE come affidabile, ti sarò grato di segnalarmelo (anche in pm ovviamente). Grazie in ogni caso.
A me la funzione "3g" non serve. Onestamente non mi spiacerebbe poter leggere più opinioni e "recensioni" di utilizzatori di questo asus... ma essendo appena uscito, credo ora non sia facile... ed io non ho voglia d'aspettare troppo. Ad un prezzo quasi da galaxy tab 2 credo valga la pena di "rischiare". Rodig, una cortesia, ...ovviamente se vuoi e puoi: non ho "esperienza" di nessuno di quei siti di e-commerce che propongono l'FHD 10 a poco più di 250... se tu già conoscevi il sito sul quale hai acquistato il tuo LTE come affidabile, ti sarò grato di segnalarmelo (anche in pm ovviamente). Grazie in ogni caso.
OK, fatto......
P.S. E' appena arrivato,ma essendo un regalo che devo fare non posso aprirlo (spero di riuscirci.......:D )
tecnologico
12-09-2013, 16:28
OK, fatto......
P.S. E' appena arrivato,ma essendo un regalo che devo fare non posso aprirlo (spero di riuscirci.......:D )
link anche per me!
(grazie)
federicom73
13-09-2013, 10:20
OK, fatto......
P.S. E' appena arrivato,ma essendo un regalo che devo fare non posso aprirlo (spero di riuscirci.......:D )
... grazie 1000 per le indicazioni.
... ehmmm...rimuovi lo scotch col vapore... indossa guanti per non lasciare impronte... e facci sapere come gira ;)
(ovviamente si scherza :D )
federicom73
13-09-2013, 12:52
340 all' uscita significa 299 tra un mesetto o poco più..magari prima vedo se c' è qualche difetto nelle prime serie...
.... confrontando le caratteristiche HW dei due dispositivi Asus: il modello ME301T Memo Pad Smart gode di un processore QUAD core nvidia tegra 3 (a fronte di una risoluzione 1280 x 800 e di una ram da 1GB), mentre il fratello FHD 10 ha un DUAL core intel atom (a fronte di una maggior risoluzione da “supportare” 1920 x 1200… e – però - di una ram da 2 gb).
A te quale pare la soluzione più … come dire?.. equilibrata?
Almeno sulla carta, cosa prediligeresti, al mio posto? :confused:
Thanks
tecnologico
13-09-2013, 13:24
allora: le varie quad o dual lasciano il tempo che trovano e non sono indicatori validi della potenza. es: le auto americane anni 80 hanno motori 6.000 ma 80 cavalli.
ci sono processori monocore 20 volte più potenti di un quad core da tablet.
detto questo io andrei su una piattaforma più aggiornata.
con buona probabilità pad in mano non riusciresti a capire qual' è atom e qual' è tegra
poi in questi tab è un po difficile fare raffronti perchè si parla di cpu\gpu non facilmente identificabili. per dire vedi quanti core hanno le gpu dei cellulari :asd:
io nel dubbio prenderò la seconda revisione hw di questo asus :D
federicom73
13-09-2013, 13:48
allora: le varie quad o dual lasciano il tempo che trovano e non sono indicatori validi della potenza. es: le auto americane anni 80 hanno motori 6.000 ma 80 cavalli.
ci sono processori monocore 20 volte più potenti di un quad core da tablet.
detto questo io andrei su una piattaforma più aggiornata.
con buona probabilità pad in mano non riusciresti a capire qual' è atom e qual' è tegra
poi in questi tab è un po difficile fare raffronti perchè si parla di cpu\gpu non facilmente identificabili. per dire vedi quanti core hanno le gpu dei cellulari :asd:
io nel dubbio prenderò la seconda revisione hw di questo asus :D
Ri-ciao.
Perfetto, grazie mille per l'ottima e chiarificatrice risposta :ave: . Accolgo pienamente il suggerimento ...tanto più volentieri in quanto (andando ad utilizzare il tablet soprattutto come riproduttore multimediale portatile) la maggior risoluzione m'attirava di più, a prescindere.
Se non abuso troppo della tua cortesia e pazienza, una ultima domanda da ignorante totale dei tablet android (quindi perdona ogni eventuale ingenuità), ... poi levo il disturbo e mi accingo all'acquisto.
A casa (avendo collegato al televisore un lettore dvd/divx con ingresso USB) viaggiamo molto con file video di varia provenienza.
Questo comporta l’avere poi a che fare con svariati tipi di estensioni e codec video (avi, mpg, h264, divx, xvid, ecc).
Ok :…scuoti una pianta e vengono giù tutti i videoconverter che vuoi, … lo so…ma a parte ciò (e volendo risparmiare più passaggi possibili) i tablet android convivono bene con questo “mondo”?
Hanno buoni video player preinstallati?
Eventualmente mi suggerisci una app free integrativa il più possibile risolutiva? (per es. io sul pc di casa e su quello di ufficio utilizzo VLC Media player, costantemente aggiornato, che mi apre di ogni.. dai dvd con menù agli flv)
Grazie di ogni risposta e scusami per il disturbo e per la pedanteria.. con un mutuo sulle spalle ed un figlio da mantenere , viene anche più spontaneo ponderare bene ogni spesa più o meno superflua..
Un saluto.
tecnologico
13-09-2013, 14:13
su android va per la maggiore un certo mxplayer dovrebbe leggere un po di tutto...
eddievedder80
13-09-2013, 18:13
vedo che il consiglio ti ha portato saggi consiglieri
ma vorrei che ti fosse molto molto chiaro che far leggere un hdd esterno ad un tab (mi sembra lo richiedessi) è, come si dice dalle mie parti, una tombola
con un memo 8" ho provato per una settimana poi ho lasciato perdere, la "famiglia" è del tab che state valutando
altri con altri brand e device andavano in un secondo, altri nemmeno flashando la rom...se per te è importante come richiesta ( le altre sono basilari vai tranquillo che tutti i device branded hanno ciò che richiedi ad oggi) sincerati che il tuo futuro tab abbia già uno storico in tal senso
tecnologico
13-09-2013, 21:18
ma attaccare un hd esterno per fare che? il film lo copia nella micro sd e buona notte. a proposito, prendine una veloce!
eddievedder80
14-09-2013, 07:14
ma attaccare un hd esterno per fare che? il film lo copia nella micro sd e buona notte. a proposito, prendine una veloce!
ad esempio io ho due tab senza una scheda sd :)
poter far leggere il tuo hdd ext è una comodità in diversi casi
in particolar' modo per frequenti o lunghi spostamenti
federicom73
15-09-2013, 21:10
Doverosamente, "annuncio" quella che può essere la mia personale conclusione di questa utilissima discussione: fatte tutte le mie valutazioni , ho proceduto oggi all'acquisto online dell'Asus Memo Pad FHD 10... ormai sgolosavo troppo l’idea del nuovo “giocattolo hi-tec” fra le mani :D … io e mia moglie (accaniti lettori) ci bisticciamo quotidianamente l’unico kindle presente in casa (quindi una qualche forma di alternativa farebbe comodo)… fra poche settimane ci tocca un viaggio in macchina non troppo breve, ed avere già il “televisorino” per il bimbo farebbe gran comodo…ecc ecc ecc...Speriamo vada tutto bene.
Un ultimo ed ulteriore ringraziamento a tutti coloro che, così gentilmente, hanno voluto esprimere i loro pareri e darmi i loro consigli. Siete stati davvero d'aiuto.
PS: per eddievedder80: io ti ringrazio del tuo avvertimento... Altrochè!!!.. ma la risposta si può dire te l'abbia già data tecnologico, con efficace sintesi . Che il tablet sia rapidamente compatibile con un qualsiasi hard disk esterno non è (... a questo punto dovrei dire: non era) per me una grossa discriminante. Affatto. Già posseggo un card reader, attaccato ad una delle usb del pc di casa. Alla consegna del tablet, il primo acquisto accessorio che farò (insieme a quello della custodia/leggio, ovviamente) sarà quello di una buona micro-sd da ALMENO 16 gb. ......Risolto così il problema di portarsi in giro files d'ogni genere (video, audio, foto o ebooks) su un supporto esterno, dal contenuto modificabile. Senza "inficiare" minimamente la portatilità del dispositivo, con "pendagli" vari. Non necessito di girare con una intera videoteca, per fortuna. Grazie cmq, lo ribadisco. :)
cescoo78
19-09-2013, 08:59
molto interessante... quasi quasi mi butto pure io sul Asus Memo Pad FHD 10
alla fine al comet lo vendono a 299...
su questo sito l'ho trovato a 261 con spese
http://www.giunglainformatica.com/tablet/93311-asus-me302cintelz25602gb16gbandr42-4716659545293.html
ma non se valga la pena
tecnologico
19-09-2013, 10:28
Doverosamente, "annuncio" quella che può essere la mia personale conclusione di questa utilissima discussione: fatte tutte le mie valutazioni , ho proceduto oggi all'acquisto online dell'Asus Memo Pad FHD 10... ormai sgolosavo troppo l’idea del nuovo “giocattolo hi-tec” fra le mani :D … io e mia moglie (accaniti lettori) ci bisticciamo quotidianamente l’unico kindle presente in casa (quindi una qualche forma di alternativa farebbe comodo)… fra poche settimane ci tocca un viaggio in macchina non troppo breve, ed avere già il “televisorino” per il bimbo farebbe gran comodo…ecc ecc ecc...Speriamo vada tutto bene.
Un ultimo ed ulteriore ringraziamento a tutti coloro che, così gentilmente, hanno voluto esprimere i loro pareri e darmi i loro consigli. Siete stati davvero d'aiuto.
PS: per eddievedder80: io ti ringrazio del tuo avvertimento... Altrochè!!!.. ma la risposta si può dire te l'abbia già data tecnologico, con efficace sintesi . Che il tablet sia rapidamente compatibile con un qualsiasi hard disk esterno non è (... a questo punto dovrei dire: non era) per me una grossa discriminante. Affatto. Già posseggo un card reader, attaccato ad una delle usb del pc di casa. Alla consegna del tablet, il primo acquisto accessorio che farò (insieme a quello della custodia/leggio, ovviamente) sarà quello di una buona micro-sd da ALMENO 16 gb. ......Risolto così il problema di portarsi in giro files d'ogni genere (video, audio, foto o ebooks) su un supporto esterno, dal contenuto modificabile. Senza "inficiare" minimamente la portatilità del dispositivo, con "pendagli" vari. Non necessito di girare con una intera videoteca, per fortuna. Grazie cmq, lo ribadisco. :)
ti andrebbe di postare, una volta ricevuto, le tue impressioni d' uso?
federicom73
19-09-2013, 13:43
ti andrebbe di postare, una volta ricevuto, le tue impressioni d' uso?
... volentieri....chiedo solo un poco di pazienza (oltrechè di "indulgenza"... è il mio primo tablet in assoluto... non sono in grado di far comparazioni personali, ahimè)... Ordinato domenica mattina su hw1.it e pagato immediatamente con paypal, il corriere me lo ha consegnato oggi all'ora di pranzo. Essendo in ufficio, con scarsissima privacy e discrezione, per ora mi son limitato a verificare l'integrità fisica del contenuto della scatola. L'impressione "epidermica" (tenendo in mano l'oggetto) è buona... "di sostanza" ... Il manuale dice che, prima del primo utilizzo, bisogna lasciarlo in carica 8 h. PS .... certo che per un oggetto sul mercato a 300 eurozzi o dintorni, non si sprecano più di tot: nella confezione (oltre al tablet) un cavetto micro-usb<>usb alquanto corto... un caricabatterie per presa elettrica, con ingresso usb... ed un piccolo supportino/leggio da tavolo, in plastichina svuotata, di dubbia "tenuta" (che quasi non riconoscevo come tale, mimetizzato come era) . End.
Vabbè, forse sono io presuntuoso....
Scusate, da inesperto, ma ci si potrà installare anche w8, preferisco questo so perché lo conosco, oppure le caratteristiche hardware del tablet non sono sufficienti? E nel caso fosse possibile, a parte la garanzia, è legale? Grazie
su device android con CPU ARM (i vari snapdragon, mediatek, ...) in linea teorica potresti installarci Windows RT... a parte la (in)sensatezza della cosa, c'è anche il problema di trovare l'iso installabile.
Windows 8 classico invece non è compatibile.
Ok, mille grazie.
Nella mia ignoranza pensavo che funzionasse come per il portatile e quindi di usare la mia copia di w8. Quindi non mi resta che optare per il vivo smart tab o il surface non rt, ma costa esageratamente. Oppure, per internet, office leggero, visualizzazione e piccolo ritocco foto ci possono essere altre tab interessanti?
tecnologico
22-09-2013, 18:36
Ok, mille grazie.
Nella mia ignoranza pensavo che funzionasse come per il portatile e quindi di usare la mia copia di w8. Quindi non mi resta che optare per il vivo smart tab o il surface non rt, ma costa esageratamente. Oppure, per internet, office leggero, visualizzazione e piccolo ritocco foto ci possono essere altre tab interessanti?
se il tuo concetto di fotoritocco è la rimozione degli occhi rossi puoi benissimo prendere un win rt.
se il tuo concetto di fotoritocco è la rimozione degli occhi rossi puoi benissimo prendere un win rt.
diciamo che sarei contento se andasse un po' oltre
federicom73
24-09-2013, 09:18
ti andrebbe di postare, una volta ricevuto, le tue impressioni d' uso?
Ho utilizzato "blandamente" il mio nuovo Asus memo Pad FHD 10 wi-fi, ieri. Ricordando che è il mio primo tablet, e quindi non posso proprio fare paragoni personali, l'impressione è decisamente buona... mi ritengo realmente soddisfatto dell'acquisto. Bel display ... touch sensibile e molto buona fluidità generale (nello scorrimento di schermate e negli zoom "pizzicati"). Da rivedere la velocità di connessione wi-fi ed apertura siti ("da rivedere" non nel senso che già imputo colpe al tablet: il tablet stesso mi ha avvertito che il segnale a mia diposizione - in quel contesto specifico nel quale mi trovavo - era solo discreto, quindi aspetto a prendermela con lui se non è stato una scheggia ad aprire internet). Il display trattiene le ditate che è una bellezza... non vedo l'ora che mi arrivino custodia e pellicole protettive, con pannetti microfibra. Inutile dire (.. se tenete presente le mie principali finalità di uso, indicate in questa discussione...) che una delle prima cose che ho fatto è stato inserire una micro-sd di buona classe di velocità, dove avevo copiato file video di ogni tipo ...e foto. Il tablet "così com'era" non mi ha aperto quasi nulla (dei video dico). Risolto il tutto installando subito l'app consigliatami da tecnologico (mxplayer) , con immediato aggiornamento dei codec. Per il resto: perdonate l'ignoranza, ma onestamente non ho mai avuto a che fare con un dispositivo android in vita mia...nemmeno 30 secondi e guardando il panorama circostante, ... e non mi va di fare l'ipocrita...quindi sono ancora in fase di studio dell'interfaccia, che per me è tutta una novità... Per dire: ieri non capivo come si "chiudessero" le applicazioni aperte, non ritrovando i corrispondenti dei classici pulsantini Windows in alto a destra (_ O X) ... Nè trovavo il pannello delle impostazioni ...quindi non sono riuscito a regolare un audio di base piuttosto basso... sempre che ciò non dipendesse dalla qualità sonora dei file audio/video da me utilizzati (.. e cmq non è che mi aspettassi chissà cosa dagli altoparlanti di questo tablet.. quanto prima acquisterò cuffiette).
Lo ricomprerei? SI!:)
.....Il tablet "così com'era" non mi ha aperto quasi nulla (dei video dico). Risolto il tutto installando subito l'app consigliatami da tecnologico (mxplayer)....
A proposito di video, una curiosità: hai provato ad installare Adobe Flash Player?
Lo chiedo perchè in un altro forum ho letto che sarebbe possibile sulla versione LTE ma non sulla Wi-Fi, e mi sembra un po' strano.....
federicom73
24-09-2013, 12:49
A proposito di video, una curiosità: hai provato ad installare Adobe Flash Player?
Lo chiedo perchè in un altro forum ho letto che sarebbe possibile sulla versione LTE ma non sulla Wi-Fi, e mi sembra un po' strano.....
No, onestamente non ci ho ancora provato... di mio ho installato solo mxplayer, adobe reader, e l'applicazione kindle per android (per leggere gli ebooks del mio kindle 4 e-reader).
Cmq ho aperto youtube nel chrome preinstallato ed i filmati si vedono bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.