auman
11-09-2013, 01:42
allora,lo so che ci sono 3d tali e quali in giro per il forum...ma tutti hanno esigenze diverse,e parecchi sono datati. grazie per la pazienza e l'aiuto nerdacci :D
sono uno studente di ingegneria informatica e automatica, indirizzo automatico (per dire che non ci devo programmare il mondo andata e ritorno,ma sì,qualcosa ci devo programmare).
vorrei un pc in grado di:
-durarmi gradevolmente almeno 3 anni,idealmente 5. per gradevolmente direi che non vada troppo in obsolescenza,non abbia grandi probabilità di rompersi (sia case che componenti...un prodotto assemblato e fatto di componenti buoni diciamo,senza schede madri farlocche o ssd a temo determinato)
-sia possibilmente un ultrabook o simile,ovvero leggero,sottile e con ssd
-autonomia buona,non dico 12 ore...ma neanche 3.
budget...diciamo un 1'000,ma volendo si può salire un pochino.
cosa ho visto:
beh,se si parla di ultra portatili si parla anche di mac.
-mai usato osx, necessiterò di emulare qualche programmino del cavolo su windows (niente di pesante).
-ho uno sconto ''speciale'' vista la mia università. i prezzi dei 4 air sarebbero
906 128gb 11'',1080 256 11'',996 128 13'',1170 256 13''.
di questi mi accattiva il 13'' da 128,a cui forse porterei la ram a 8 con un 80 euro. se decidessi di risparmiare anche il 11'' mi andrebbe bene. preferisco più ram a ssd maggiore.
come pro direi l'autonomia che pare impareggiabile (ma è poi vero?), e le solite menate sul peso e la sottilezza apple. ssd e ram non sostituibili da quanto leggo. anche se internet dovrebbe mettersi d'accordo a riguardo.
come alternativa ho visto i serie 9 di samsung ma:
1-sono samsung,e ho avuto PESSIME esperienze sulla qualità dei loro prodotti
2-sul loro sito non si capisce una fava :D
leggo di vari ultrabook samsung in uscita,ma mi sono arreso sul capire quale sia effettivamente il migliore al momento attuale (o a breve) disponibile. vedo che mettono spesso il touch,che potrebbe essere una cosa carina. a parità di prezzo con la concorrenza.
asus ha ultraportatili da 1'600 euro in campo e in arrivo :mbe:
abbiamo lo UX31A che parte da 1'300 euro e ciao.
e vari zenbook di anni passati a prezzi più interessanti,ma non molto lontani dall'air che ha il processore decisamente più aggiornato. vale la pena? ne consigliate uno in particolare?
dell ha roba interessante, prezzi ufficiali molto alti però. si superano i mac anche nell'area studenti del sito. anche vero che le configurazioni proposte sul sito sono le massime,superiori ai mac e non di poco,ma pensavo di cavarmela con meno di 1'290 euro. sempre discorso modelli ''vecchi'' ma sinceramente non saprei manco quale guardare.
non ho avuto modo di consultare lenovo e sony,mi affido a voi.
è mai possibile che un mac risulti essere la soluzione più economica? io ne dubito fortissimamente, sarò veramente negato a consultare i siti. voi guru mi sapete instradare?
sono uno studente di ingegneria informatica e automatica, indirizzo automatico (per dire che non ci devo programmare il mondo andata e ritorno,ma sì,qualcosa ci devo programmare).
vorrei un pc in grado di:
-durarmi gradevolmente almeno 3 anni,idealmente 5. per gradevolmente direi che non vada troppo in obsolescenza,non abbia grandi probabilità di rompersi (sia case che componenti...un prodotto assemblato e fatto di componenti buoni diciamo,senza schede madri farlocche o ssd a temo determinato)
-sia possibilmente un ultrabook o simile,ovvero leggero,sottile e con ssd
-autonomia buona,non dico 12 ore...ma neanche 3.
budget...diciamo un 1'000,ma volendo si può salire un pochino.
cosa ho visto:
beh,se si parla di ultra portatili si parla anche di mac.
-mai usato osx, necessiterò di emulare qualche programmino del cavolo su windows (niente di pesante).
-ho uno sconto ''speciale'' vista la mia università. i prezzi dei 4 air sarebbero
906 128gb 11'',1080 256 11'',996 128 13'',1170 256 13''.
di questi mi accattiva il 13'' da 128,a cui forse porterei la ram a 8 con un 80 euro. se decidessi di risparmiare anche il 11'' mi andrebbe bene. preferisco più ram a ssd maggiore.
come pro direi l'autonomia che pare impareggiabile (ma è poi vero?), e le solite menate sul peso e la sottilezza apple. ssd e ram non sostituibili da quanto leggo. anche se internet dovrebbe mettersi d'accordo a riguardo.
come alternativa ho visto i serie 9 di samsung ma:
1-sono samsung,e ho avuto PESSIME esperienze sulla qualità dei loro prodotti
2-sul loro sito non si capisce una fava :D
leggo di vari ultrabook samsung in uscita,ma mi sono arreso sul capire quale sia effettivamente il migliore al momento attuale (o a breve) disponibile. vedo che mettono spesso il touch,che potrebbe essere una cosa carina. a parità di prezzo con la concorrenza.
asus ha ultraportatili da 1'600 euro in campo e in arrivo :mbe:
abbiamo lo UX31A che parte da 1'300 euro e ciao.
e vari zenbook di anni passati a prezzi più interessanti,ma non molto lontani dall'air che ha il processore decisamente più aggiornato. vale la pena? ne consigliate uno in particolare?
dell ha roba interessante, prezzi ufficiali molto alti però. si superano i mac anche nell'area studenti del sito. anche vero che le configurazioni proposte sul sito sono le massime,superiori ai mac e non di poco,ma pensavo di cavarmela con meno di 1'290 euro. sempre discorso modelli ''vecchi'' ma sinceramente non saprei manco quale guardare.
non ho avuto modo di consultare lenovo e sony,mi affido a voi.
è mai possibile che un mac risulti essere la soluzione più economica? io ne dubito fortissimamente, sarò veramente negato a consultare i siti. voi guru mi sapete instradare?