View Full Version : Apple annuncia iPhone 5C e iPhone 5S: colorato il primo, a 64bit il secondo
Redazione di Hardware Upg
10-09-2013, 18:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/apple-annuncia-iphone-5c-e-iphone-5s-colorato-il-primo-a-64bit-il-secondo_48613.html
In occasione del keynote ufficiale di San Francisco Apple annuncia i nuovi terminali della famiglia iPhone, mandando definitivamente in pensione il modello iPhone 5 presentato 12 mesi fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
10-09-2013, 18:52
Quali benefici porterebbero i 64 bit nei telefoni?
Fatico ancora a vederne di reali nei SO desktop (gestione della memoria a parte, ovviamente).
Quali benefici porterebbero i 64 bit nei telefoni?
Quello di poter dire: "Io ciò lo smartfon a 64 bittt! :O"
:sofico:
Attila1988
10-09-2013, 18:57
Ecco che tra poco inizia la guerra :D :D :D
... peccato non si sappiano i prezzi delle versioni "stand alone" per il mercato europeo... :stordita:
mi sto già strappano i capelli :eekk:
[ironic mod off]
moddingpark
10-09-2013, 19:04
Quello di poter dire: "Io ciò lo smartfon a 64 bittt! :O"
:sofico:
Più che altro così avranno la possibilità di complicare inutilmente i sistemi operativi per smartphone, giustificando un aumento sconsiderato della ram al loro interno, che verrà usata, così come nei desktop e nei notebook, come metro di paragone e come "selling point".
il 5?
http://s23.postimg.org/caehrz7cb/iphone2013_0234.jpg
il 5?
come pensavo... lo tolgono!... rimpiazzato dal 5C (a un poco di meno) che altrimenti ne avrebbe cannibalizzato le vendite (rendolo di fatto un modello "inutilmente più costoso")
Straordinario il 5S...Peccato solo per la mancanza dei 128Gb...:)
Italia rimpiazzata dalla cina.
http://s23.postimg.org/4no7h8naj/iphone2013_0238.jpg
poi il singapore...
alex.sera
10-09-2013, 19:23
comunque alla fine questo policarbonato tanto odiato lo si ritrova anche su iphone forse cosi si metterà a tacere tanta gente "ma è di plastica" :D
http://store.apple.com/fr/iphone/family/iphone/compare
Andate in fondo, ci sono i prezzi europei...per l'Italia aggiungete 30-50€ in più a modello. LOL.
JamesTrab
10-09-2013, 19:24
Quali benefici porterebbero i 64 bit nei telefoni?
Fatico ancora a vederne di reali nei SO desktop (gestione della memoria a parte, ovviamente).
Valutando che lo si ritroverà anche sull'iPad, magari lì a qualcosa potrà servire.
-Mariello-
10-09-2013, 19:25
Ma non è un pò basso il prezzo del 5C? :mbe:
A meno che nella conversione $->€ ci sia qualche magheggio. :D
Ventresca
10-09-2013, 19:25
Magari è la volta buona che qui in Italia anche Wind inizia a vendere iPhone (5c)...
TheDarkAngel
10-09-2013, 19:29
Certo che vendere il 5c a 599€ come prezzo d'attacco mi pare un pelo eccessivo :mbe:
http://store.apple.com/fr/iphone/family/iphone/compare
Andate in fondo, ci sono i prezzi europei...per l'Italia aggiungete 30-50€ in più a modello. LOL.
Che prezzi il C!!! :eek: Alla faccia dell'economico! http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
Cioé dai... non puoi vendere un 4 pollici in plastica con 16gb di ram a 600 euro!... un'optimus G (superiore in TUTTO) costa 360!... :stordita:
http://store.apple.com/fr/iphone/family/iphone/compare
Andate in fondo, ci sono i prezzi europei...per l'Italia aggiungete 30-50€ in più a modello. LOL.
oh mio dio, 700euro per il 5c 32gb e 700euro per il 5s 16gb che senso ha?!
Il 5c a questo prezzo è fail!
TheDarkAngel
10-09-2013, 19:31
no no, che punti di vista. evidentemente mi sto perdendo qualcosa, se una cosa è straordinaria ci deve essere qualche caratteristica che lo differenza da ciò che ordinario... ma non la vedo...
Il prezzo è straordinario dato che per l'ennesimo anno non hanno raddoppiato la memoria disponibile.
Krusty93
10-09-2013, 19:31
Le azioni di Apple sono scese del 2%, perdendo 12 punti (http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL#symbol=aapl;range=1d;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;)
Antonio23: almeno 599/699, aggiungici la "tassa pollo" per il Bel Paese e diventeranno 629/729€.
Le azioni di Apple sono scese del 2%, perdendo 12 punti (http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=AAPL#symbol=aapl;range=1d;compare=;indicator=volume;charttype=area;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined;)
Brutto segno..
Di solito aapl è sempre cresciuto dopo le presentazioni del genere!
straordinario... perché? a me sembra proprio molto ordinario invece...
Questione di punti di vista...
1) Mantenere nella fotocamera la stessa risoluzione aumentando le dimensioni del sensore ed il nuovo Flash permettono scatti molto più nitidi rispetto a 13px con sensori a 2.4 più piccoli.
2) Il Touch Id lo trovo comodissimo e se non altro (finalmente) copre tutto il tasto Home che col tempo tende ad accumulare ogni sorta di schifezza appena sotto il bordo...
3) Poter fare video in slomo NATIVAMENTE mi evita app di terze parti ed è comodissimo... Per giunta in HD...
4) La Gamma LTE copre tutte le frequenze possibili, è dual band (cosa che iPHone 5 non è) e finalmente supporta il VERO 4G..(ovviamente teorico)...
5) Hanno mantenuto lo stesso Design e lo stesso Form Factor del 5 che trovo IDEALI.
6) La CPU è a 64bit e la GPU hanno una potenza impressionante...il demo di IB3 era allucunante...Questo dignifica che tra Hardware e "giochi" con le nuove decine di API di iOs 7 apre scenari interessanti....
Poi, oh a te non piace, pazienza, me ne farò una ragione...
Ma ordinario proprio no...Non esiste niente che faccia Apple che rientra nella categoria dell' ordinarietà....:)
TheDarkAngel
10-09-2013, 19:35
Brutto segno..
Di solito aapl è sempre cresciuto dopo le presentazioni del genere!
Quale genere? è stata anticipata ogni cosa :p
La delusione immagino sia per i prezzi che di certo non porteranno alcuna espansione del market share
... altra cosa... il 5S non c'è in nero... e nemmeno il 5C!... se si vuole il nero... 4S e basta!... ri-http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
Che prezzi il C!!! :eek: Alla faccia dell'economico! http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
Cioé dai... non puoi vendere un 4 pollici in plastica con 16gb di ram a 600 euro!... un'optimus G (superiore in TUTTO) costa 360!... :stordita:
Lumia 925 ancora meglio
Krusty93
10-09-2013, 19:36
Brutto segno..
Di solito aapl è sempre cresciuto dopo le presentazioni del genere!
Sono in picchiata, 16 punti, 3%
Comunque, qualcuno mi può dire il senso di questa cpu a 64 bit (su uno smartphone) con 3GB di ram?
Quale genere? è stata anticipata ogni cosa :p
La delusione immagino sia per i prezzi che di certo non porteranno alcuna espansione del market share
tipo questa :D
PS. Cina tra primi paesi ad averlo e non sale di market share?! brutto segno..
Krusty93
10-09-2013, 19:40
lo stesso senso che ha un quad core usato per giocare ad angry birds ;)
:D
Be' ma Android ha bisogno di un certo hardware, è risaputo. Ma iOs?
lo stesso senso che ha un quad core usato per giocare ad angry birds ;)
Esatto... ormai ci vuole l'octa-core! :O
Sono in picchiata, 16 punti, 3%
Comunque, qualcuno mi può dire il senso di questa cpu a 64 bit (su uno smartphone) con 3GB di ram?
si scende, mai successo prima!
5c a questo prezzo poi in cina, ma cosa aspettavano?
ziozetti
10-09-2013, 19:45
lo stesso senso che ha un quad core usato per giocare ad angry birds ;)
Dai, non buttiamola in vacca, i 64 bit sono una gran farloccata nella maggior parte dei casi (alias tutti i dispositivi con meno di 4 Gb di ram, e ce ne sono in giro una marea).
E io che speravo che il 5c costasse sui 350 :asd:
coglione io che sotto sotto ci credevo pure! Certo che se questa é la fascia media..
quando ne vedremmo le app a 64bit? So io, quando il 5s lo troveremo nelle patatine.
(alias tutti i dispositivi con meno di 4 Gb di ram, e ce ne sono in giro una marea).
a livello di ram, tutti!... un conto è lo storage, un conto è la ram (attualmente ho visto al max 3Gb... ma di norma siamo su 1 Gb)... ;)
Ma il prezzo del 5C senza contratto qual'é?
No vabè il colore Oro è inguardabile! Mio dio, è come la Ferrari placcata in Oro. Fa schifo!
http://www.golook.it/Immagini%20Articoli%203/Ferrari-oro.jpg
[Cit_ è però è sempre una Ferrari] Si ma fa SCHIFO!!! :sofico:
Boiate a parte, iPhone 5C ECONOMICO... ECONOMICO.... ECONOMICO a 700 euro :asd:
Ma il prezzo del 5C senza contratto qual'é?
in germania 599 e 699 rispettivamente per 16 e 32 giga
a livello di ram, tutti!... un conto è lo storage, un conto è la ram (attualmente ho visto al max 3Gb... ma di norma siamo su 1 Gb)... ;)
nokia lumia 1020 ha 2gb per questione del buffer visto le foto da 41 megapixel, ma di norma è 1gb!
beh 64bit 3gb, sicuramente hanno più lungo ora :D
in germania 599 e 699 rispettivamente per 16 e 32 giga
E' possibile avere un link, mi pare assurdo. Per quanto mi riguarda se é il pricing vero si sono completamente bevuti il cervello. Il 5S allora quanto ***** costa, 800 euro il 16GB???
freedzer
10-09-2013, 19:59
Questione di punti di vista...
1) Mantenere nella fotocamera la stessa risoluzione aumentando le dimensioni del sensore ed il nuovo Flash permettono scatti molto più nitidi rispetto a 13px con sensori a 2.4 più piccoli.
2) Il Touch Id lo trovo comodissimo e se non altro (finalmente) copre tutto il tasto Home che col tempo tende ad accumulare ogni sorta di schifezza appena sotto il bordo...
3) Poter fare video in slomo NATIVAMENTE mi evita app di terze parti ed è comodissimo... Per giunta in HD...
4) La Gamma LTE copre tutte le frequenze possibili, è dual band (cosa che iPHone 5 non è) e finalmente supporta il VERO 4G..(ovviamente teorico)...
5) Hanno mantenuto lo stesso Design e lo stesso Form Factor del 5 che trovo IDEALI.
6) La CPU è a 64bit e la GPU hanno una potenza impressionante...il demo di IB3 era allucunante...Questo dignifica che tra Hardware e "giochi" con le nuove decine di API di iOs 7 apre scenari interessanti....
Poi, oh a te non piace, pazienza, me ne farò una ragione...
Ma ordinario proprio no...Non esiste niente che faccia Apple che rientra nella categoria dell' ordinarietà....:)
Diiio, di invasati Apple ne ho visti, ma tu li batti tutti....ti sembrano cose straordinarie queste? L'unica può essere il lettore di impronte ma già ce l'aveva il Motorola atrix. E allora il note 3 che fa video in 4k che è, il cellulare unto da Cristo? Sono convinto che le demo di infinity blade te le godrai immensamente su quel 4 pollici HD :D poi per chissà per quanto tempo con la batteria che si ritrova....e poi miiii hanno masso il sensore piu grandeee! solo apple l'ha fatto infatti (oh god :( )questo per sottolineare quanto è fantastico il tuo super-duper fantastico iPhone :I
L'hardware da top (CPU GPU RAM) ce l'ha, bravi, ma straordinario proprio no.
Non capisco il senso dell'iP5C a quel prezzo
Perché non lasciare il 5?
Perché togliere dal mercato un prodotto uscito un anno fa?
Sono in picchiata, 16 punti, 3%
Comunque, qualcuno mi può dire il senso di questa cpu a 64 bit (su uno smartphone) con 3GB di ram?
3GB?
Ma quanta RAM ha il 5s?
No vabè il colore Oro è inguardabile!
mentre il silver e' carino
ziozetti
10-09-2013, 20:00
a livello di ram, tutti!... un conto è lo storage, un conto è la ram (attualmente ho visto al max 3Gb... ma di norma siamo su 1 Gb)... ;)
Intendo anche pc.
il 5C è una sola clamorosa! :doh:
mi aspettavo un prezzo di 100$ più basso, invece lo hanno messo fuori a 199$ :rolleyes:
secondo loro uno dovrebbe risparmiare 100$ per prendere un telefono che pesa di più, ha un processore meno potete, non ha lo scanner di impronte e fa foto peggiori? aveva senso a 200$ in meno, così è una fregatura e basta
Unrealizer
10-09-2013, 20:02
Quali benefici porterebbero i 64 bit nei telefoni?
Fatico ancora a vederne di reali nei SO desktop (gestione della memoria a parte, ovviamente).
al momento è un semplice specchietto per le allodole, ma serve a prepararsi un parco applicazioni in previsione delle versioni successive con >4GB di ram
il 5C è una sola clamorosa! :doh:
di fatto il 5c e' il 5, lo dimostra il fatto che quest'ultimo e' stato tolto di mezzo
Non capisco il senso dell'iP5C a quel prezzo
Perché non lasciare il 5?
Perché togliere dal mercato un prodotto uscito un anno fa?
Perché avrebbe distolto lo sguardo dal nuovo arrivato.
Quindi è stato furbamente rimpiazzato dal 5C, orrendo e costosissimo a mio avviso, e rimesso in cantiere un telefono obsoleto e scadente come il 4S (al giorno d'oggi) a 400 euro!!!!!
Apple = :mc:
il 5C è una sola clamorosa! :doh:
mi aspettavo un prezzo di 100$ più basso, invece lo hanno messo fuori a 199$ :rolleyes:
secondo loro uno dovrebbe risparmiare 100$ per prendere un telefono che pesa di più, ha un processore meno potete, non ha lo scanner di impronte e fa foto peggiori? aveva senso a 200$ in meno, così è una fregatura e basta
199 con contratto di 2 anni un USA.
Seph|rotH
10-09-2013, 20:04
Non so che dire, hanno scelto come al solito la strada per loro più redditizia, presentando come nuovo un terminale di 1 anno fa a un prezzo imbarazzante. Il posizionamento a livello di prezzo mi sembra assurdo, il 5c da 32 costa come il 5s da 16? E chi lo compra il 5c a quella cifra? E hanno segato il 5 liscio dopo solo un anno.
Boh, sono perplesso, molto.
Unrealizer
10-09-2013, 20:05
Intendo anche pc.
Su PC ha senso per altri motivi, almeno su Windows... Windows x64 accetta soltanto driver a 64 bit e richiede che siano firmati digitalmente... ci sono anche altri sistemi di sicurezza obbligatori in più, ma questo è l'unico che al momento mi viene in mente :D
Seph|rotH
10-09-2013, 20:07
Dovessi dire trovo meno assurdo il 4s a 429 del 4 venduto a 429 fino ieri. Si può discutere sul prezzo ma il 4s e' ancora un signor telefono.
Krusty93
10-09-2013, 20:08
3GB?
Ma quanta RAM ha il 5s?
Mah, cosi ha scritto un utente (non di HWU). Non ci metto la mano sul fuoco
Dovessi dire trovo meno assurdo il 4s a 429 del 4 venduto a 429 fino ieri. Si può discutere sul prezzo ma il 4s e' ancora un signor telefono.
Figurati io sto ancora con il 3Gs. Il 4s è un ottimo telefono sì, non per il mercato di oggi in continua crescita, però venderlo a quel prezzo, buttando nel cestino il 5 che non aveva ancora fatto lo sviluppo.. dai, mi sembra una cavolata immane.
Sicuramente si sono fatti due calcoli (anche di più :asd: ) in Apple. Questa sicuro sarà la strada più redditizia, ma è vergognosa :muro:
Quali benefici porterebbero i 64 bit nei telefoni?
Fatico ancora a vederne di reali nei SO desktop (gestione della memoria a parte, ovviamente).
poter simulare scorregge e rutti in modo più realistico e preciso grazie al calcolo in virgola mobile....
il 5C è una sola clamorosa! :doh:
mi aspettavo un prezzo di 100$ più basso, invece lo hanno messo fuori a 199$ :rolleyes:
secondo loro uno dovrebbe risparmiare 100$ per prendere un telefono che pesa di più, ha un processore meno potete, non ha lo scanner di impronte e fa foto peggiori? aveva senso a 200$ in meno, così è una fregatura e basta
Sono allibito e non posso essere certo tacciato come "haters" apple, anzi. Se veramente hanno riciclato un hardware vecchio di quasi un anno e mezzo dentro un guscio di plastica colorata a 600 euro senza contratto questi stanno proprio fuori di testa. Pensavo volessero fare veramente come con ipad mini andando ad aumentare il market share con un prodotto piu' competitivo, ma qui siamo di fronte ad un' operazione inversa.
Il 5S a questo punto quanto diavolo costa? :doh:
poter simulare scorregge e rutti in modo più realistico e preciso grazie al calcolo in virgola mobile....
:asd: :asd: :asd:
I prezzi per l'Italia dovrebbero essere questi:
iPhone 5S: 729€ per il 16GB, 829€ per il 32GB, 929€ per il 64GB
iPhone 5C: 629€ per il 16GB, 729€ per il 32GB
Sono in picchiata, 16 punti, 3%
Comunque, qualcuno mi può dire il senso di questa cpu a 64 bit (su uno smartphone) con 3GB di ram?
Mah, cosi ha scritto un utente (non di HWU). Non ci metto la mano sul fuoco
Ne dubito pure io, googlando le notizie dell'ultima ora si parla di 1 o 2 GB
Il 5S a questo punto quanto diavolo costa? :doh:
parte da 699 e arriva a 899
toskano79
10-09-2013, 20:13
sono sbronzo o son desto :confused: :D
eppure ho bevuto solo 1 bicchiere di vino a cena! :gluglu:
il fantastico vecchio-nuovo melafonino economico è arrivato!
non c'è che dire, target-price perfetto per "quelli della tendopoli" che aspettano per strada un telefono ancor prima che venga presentato ... della serie .... ti piace vincere facile con quella clientela ...... prodotto obsoleto e di qualità medio-bassa venduto ad uno sproposito = miliardi di dollari!
I prezzi per l'Italia dovrebbero essere questi:
iPhone 5S: 729€ per il 16GB, 829€ per il 32GB, 929€ per il 64GB
iPhone 5C: 629€ per il 16GB, 729€ per il 32GB
purtroppo in italia ballano sempre quei 30 euro circa di troppo rispetto al resto d'europa
le impronte digitali come vengono gestite/salvate?! Vengono inviati alla Apple (anche solo in backup)
Mah con i fatti degli ultimi mesi con la Nsa e Snowden non mi fido per niente!
Seph|rotH
10-09-2013, 20:20
purtroppo in italia ballano sempre quei 30 euro circa di troppo rispetto al resto d'europa
Ma perchè in Italia costa sempre 30 euro di più? Possibile che nessuno si sia mai degnato di spiegarlo?
Che prezzi il C!!! :eek: Alla faccia dell'economico! http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
Cioé dai... non puoi vendere un 4 pollici in plastica con 16gb di ram a 600 euro!... un'optimus G (superiore in TUTTO) costa 360!... :stordita:
Vediamo quanto vendono :asd:
toskano79
10-09-2013, 20:22
Ma perchè in Italia costa sempre 30 euro di più? Possibile che nessuno si sia mai degnato di spiegarlo?
perchè da un popolo che permette da 20 anni ad un noto venditore di pentole di bassa statura di fare il bello e il cattivo tempo pensano di poter vendere qualunque cosa a qualunque prezzo
e poi qui da noi non c'è crisi, i ristoranti sono tutti pieni, cosa vuoi che siano 30 €
Seph|rotH
10-09-2013, 20:22
A sto punto direi che è assodato che C sta banalmente per Coloured. Per il Cheap ripassare tra cent'anni. :asd:
Italia rimpiazzata dalla cina.
poi il singapore...
l'Italia non è mai stata nell'elenco dei primi paesi a ricevere iPhone, al contrario di Singapore che anche l'anno scorso era tra i primi
l'unica novità è la Cina
I prezzi per l'Italia dovrebbero essere questi:
iPhone 5S: 729€ per il 16GB, 829€ per il 32GB, 929€ per il 64GB
iPhone 5C: 629€ per il 16GB, 729€ per il 32GB
Come immaginavo, il 5C l'hanno fatto per i contratti in America. A 99$, andrà a ruba. Mentre chiunque abbia intenzione di prendere un iPhone 5 senza contratto, non prenderà mai il C... se già sei disposto a spendere 600 euro, allora sei anche disposto a spenderne 100 in più e avere il modello migliore.
toskano79
10-09-2013, 20:26
Mi dispiace per quelli che credevano in un 5c a 400 euro che avrebbe
dovuto fare il botto e spazzare via android.
E mi dispiace per quelli che fino a ieri erano soliti zittire gli interlocutori con
la tipica frase "almeno la apple per 600 euro non ti vende un plasticone"
Veramente, sono sincero...mi dispiace molto :asd:
http://www.focus.it/Allegati/2012/12/lol-risate-chat_776945.jpg
non vanno da nessuna parte, rimangono all'interno del tel. criptate, l'hanno detto durante la presentazione
Anche Obama ha detto che non ci spiano mica..
USA infiltrati in iPhone, Android e Blackberry..
http://www.tomshw.it/cont/news/agenti-speciali-usa-infiltrati-in-iphone-android-e-blackberry/48940/1.html
fabioxx89
10-09-2013, 20:28
Prezzo decisamente fuori da ogni logica per il 5c,comunque sull'apple Store ormai per ora si può solo comprare il 4s. Ma che scelta scellerata è mai questa? Visto che si parla di dicembre per quanto riguarda la commercializzazione di 5s e 5c nel frattempo che fanno? Vendono solo il 4s per 3 mesi?
invece tu con il lumia e explorer sei certo che i tuoi dati sono in una botte di ferro ........bontà tua :)
Non ho solo lumia :asd: , cmq certo che no! Però volevo inviare anche le mie impronte per il checkin completo!
Prezzo decisamente fuori da ogni logica per il 5c,comunque sull'apple Store ormai per ora si può solo comprare il 4s. Ma che scelta scellerata è mai questa? Visto che si parla di dicembre per quanto riguarda la commercializzazione di 5s e 5c nel frattempo che fanno? Vendono solo il 4s per 3 mesi?
quando si parlava di dicembre era per dire che entro quel mese lo venderanno in tutti i paesi, con un rollout simile a quello del 4S e del 5
secondo me entro un mese sarà in vendita anche nel nostro paese
Seph|rotH
10-09-2013, 20:37
Come immaginavo, il 5C l'hanno fatto per i contratti in America. A 99$, andrà a ruba. Mentre chiunque abbia intenzione di prendere un iPhone 5 senza contratto, non prenderà mai il C... se già sei disposto a spendere 600 euro, allora sei anche disposto a spenderne 100 in più e avere il modello migliore.
This.
Il problema è che da noi gli abbonamenti sono un'inculata e con le ricaricabili te lo danno a cifre folli.
Seph|rotH
10-09-2013, 20:38
Prezzo decisamente fuori da ogni logica per il 5c,comunque sull'apple Store ormai per ora si può solo comprare il 4s. Ma che scelta scellerata è mai questa? Visto che si parla di dicembre per quanto riguarda la commercializzazione di 5s e 5c nel frattempo che fanno? Vendono solo il 4s per 3 mesi?
Considerando che l'Italia vale 0,1% del mercato di Apple, penso che, anche se fosse, gliene fotterebbe abbastanza zero.
Eh proprio low cost il 5c, doveva sbancare la fascia media :asd: :asd:
Cò.àsàùsdò,.d-à.dà.àd-.
Mi dispiace per quelli che credevano in un 5c a 400 euro che avrebbe
dovuto fare il botto e spazzare via android.
E mi dispiace per quelli che fino a ieri erano soliti zittire gli interlocutori con
la tipica frase "almeno la apple per 600 euro non ti vende un plasticone"
Veramente, sono sincero...mi dispiace molto :asd:
quotone ringrazio apple per il riapprezzamento del mio iphone 5
Come immaginavo, il 5C l'hanno fatto per i contratti in America. A 99$, andrà a ruba. Mentre chiunque abbia intenzione di prendere un iPhone 5 senza contratto, non prenderà mai il C... se già sei disposto a spendere 600 euro, allora sei anche disposto a spenderne 100 in più e avere il modello migliore.
Perché non potevano evitare l'iP5C e tenere il 5 ai prezzi del 5C, come hanno sempre fatto? Almeno prima con 100$/€ in meno avevi il modello precedente ma con i medesimi materiali, ora invece ti danno il modello precedente (perché di fatto quello è) ma con materiali peggiori. Alla fine chi ci perde è il cliente!
Ma perchè in Italia costa sempre 30 euro di più? Possibile che nessuno si sia mai degnato di spiegarlo?
Ringrazia Bondi:
http://www.webnews.it/2010/01/15/bondi-tassa-la-tecnologia-con-lequo-compenso/
Inoltre più i dispositivi diventano potenti e aumentano ram e giga a disposizione più tasse si pagano e aumenta il prezzo.
mantelvaviz
10-09-2013, 20:46
Ritenendo il 16gb assolutamente inadeguato per gli standard attuali (dimensioni di apps, foto ma soprattutto video e volendo conservare un buon quantitativo di musica) e puntanto banalmente sul 32gb senza voler esagerare col 64gb si hanno i seguenti calcoli:
iPhone 5S 32gb in Italia: 829€ (IVA e tassa SIAE incluse)
iPhone 5S 32gb in USA: 749$ + VAT ovvero circa 610€ considerando l'attuale tasso di cambio e le tasse dello stato di New York
Insomma, 220€ di differenza se capita di fare un viaggetto in America fanno vedere tutto sotto un'altra prospettiva...
Eh proprio low cost il 5c, doveva sbancare la fascia media :asd: :asd:
Cò.àsàùsdò,.d-à.dà.àd-.
Che fosse stato low cost non lo ha mai detto nessuno in apple, erano solo supposizioni nate dal fatto che sarebbe stato in plastica, ma tra low cost e 600 euro ci sono vie di mezzo cristo!!! Ingenuamente credevo volessero metterlo in commercio intorno ai 499Euro o magari anche un pelo di meno, invece vendono di fatto un iphone 5 con costi di assemblaggio e materiali meno costosi ad un prezzo che se acquistato fuori contratto é da rapina a mano armata. Apple vende prodotti ottimi di cui diversi con un rapporto qualità/prezzo ottimo a mio avviso (vedi MB air, ipad, mac mini e iMac), ma con iphone 5Cesso a sto giro hanno letteralmente cacato fuori dal vasetto.
Se ne venderanno molti ci sarà nuovamente qualcosa da imparare sulla psiche del consumatore medio e sulla sua intelligenza.
Perché non potevano evitare l'iP5C e tenere il 5 ai prezzi del 5C, come hanno sempre fatto? Almeno prima con 100$/€ in meno avevi il modello precedente ma con i medesimi materiali, ora invece ti danno il modello precedente (perché di fatto quello è) ma con materiali peggiori. Alla fine chi ci perde è il cliente!
Perchè un modello nuovo attira di più che rimarchiare il modello vecchio (ti sembra di comprare una cosa nuova, non un avanzo di magazzino). Nota che Apple aggiorna sempre le sue lineup in tempi brevi proprio perchè si basa su una audience che vuole uno status symbol, e un prodotto vecchio non può essere uno status symbol.
E oggigiorno fra i giovani, che sono quelli alla quale Apple probabilmente punta di più per i contratti, vanno di moda i colori variegati.
Seph|rotH
10-09-2013, 20:55
Se ne venderanno molti ci sarà nuovamente qualcosa da imparare sulla psiche del consumatore medio e sulla sua intelligenza.
Ne venderanno moltissimi col contratto (in USA, Canada e UK, non certo da noi, figurati se Merdafone e compagnia ti danno un 5C per 99 euro), credo nessuno o quasi "liscio", la differenza di prezzo col 5S è troppo risicata, a quel punto spendere per spendere ti compri il 5S (che oggettivamente è una gran bella roba, ma sono talmente deluso dal prezzo di 5C che non sono ancora andato a vedere la presentazione di 5S).
l'Italia non è mai stata nell'elenco dei primi paesi a ricevere iPhone, al contrario di Singapore che anche l'anno scorso era tra i primi
l'unica novità è la Cina
infatti
Anche Obama ha detto che non ci spiano mica..
:D
Allora....
1. Pena che l'Italia sia stata tagliata.. speriamo sia un "caso" unico (EDIT: mi hanno informato che è sempre stato così... sorry)
2. Bla bla bla... l'A7 con 64bit non servirà a nulla, ma è buono che abbia debuttato perchè il futuro si costruisce studiando alternative e buttandole sul mercato, altrimenti a quest'ora staremmo ancora con l'Apple II e col cellulare da 2 Kg.
3. Prezzi assurdi. Il 5C è veramente fuori misura... 100 € in meno del 5S è una PAGLIACCIATA
4. Mi spiace che il 5S non abbia più il nero....
5. Fotocamera di merito
6. Eccezionale il Touch ID!!! Ci voleva proprio, anche se da quello che ho capito già esisteva???
7. In generale sono rimasto un pò deluso da questo lancio. Alla fine per me, che sono un detrattore delle iper-fotocamere sui cellulari (e anche degli iper-videogiochi), questo 5S poteva benissimo essere qualcosa di meglio.
Meglio in cosa??? bla bla bla bla, video, RAM, GHz, ecc.... ma come sempre nessuno parla della batteria
E' come avere una Ferrari con un serbatoio da 10 litri... bella macchina, davvero! (ma questo non è solo Appel, sia chiaro)
Ritenendo il 16gb assolutamente inadeguato per gli standard attuali (dimensioni di apps, foto ma soprattutto video e volendo conservare un buon quantitativo di musica) e puntanto banalmente sul 32gb senza voler esagerare col 64gb si hanno i seguenti calcoli:
iPhone 5S 32gb in Italia: 829€ (IVA e tassa SIAE incluse)
iPhone 5S 32gb in USA: 749$ + VAT ovvero circa 610€ considerando l'attuale tasso di cambio e le tasse dello stato di New York
Insomma, 220€ di differenza se capita di fare un viaggetto in America fanno vedere tutto sotto un'altra prospettiva...
eh sì direi...
a 500 euro lo comprerei subito il 5S ma qui da noi il prezzo è veramente alto e non credo che con le offerte operatori convenga prenderlo
1. Pena che l'Italia sia stata tagliata.. speriamo sia un "caso" unico
e' quasi sempre stato cosi, non e' una novità
e' quasi sempre stato cosi, non e' una novità
Hai ragione, mi sono appena informato.
Mi scuso per l'errore, ora edito. Odio chi parla per sentito dire e io l'ho appena fatto :D
Odio chi parla per sentito dire e io l'ho appena fatto :D
:D
Perchè un modello nuovo attira di più che rimarchiare il modello vecchio (ti sembra di comprare una cosa nuova, non un avanzo di magazzino). Nota che Apple aggiorna sempre le sue lineup in tempi brevi proprio perchè si basa su una audience che vuole uno status symbol, e un prodotto vecchio non può essere uno status symbol.
E oggigiorno fra i giovani, che sono quelli alla quale Apple probabilmente punta di più per i contratti, vanno di moda i colori variegati.
Il discorso che fai tu avrebbe senso se questo 5C avesse un design nuovo, ma visto che è una brutta copia del 5 non ha senso.
Per i colori ok, ma siamo sempre lì, tanto valeva aggiungere i colori al 5 invece che metterlo in una scocca di plastica.
ziozetti
10-09-2013, 21:26
2. Bla bla bla... l'A7 con 64bit non servirà a nulla, ma è buono che abbia debuttato perchè il futuro si costruisce studiando alternative e buttandole sul mercato, altrimenti a quest'ora staremmo ancora con l'Apple II e col cellulare da 2 Kg.
Con i 64 bit ci si fa ancora poco in ambito desktop a parecchi anni dal lancio degli Athlon64, sugli smartphone è solo roba da sboroni.
il chip A7 va giudicato per quello che fa
il fatto che sia a 64 bit invece che a 32 potrà sembrare marketing, ma se le prestazioni sono superiori chi se ne frega
dato che c'è gente che gioca con gli smartphone come se fossero console questo A7 serve eccome
a tutti gli altri un po' meno :)
Raghnar-The coWolf-
10-09-2013, 21:39
Ancora più potenza e OS fatastilioso con la stessa batteria 1400mAh? O_O''
5C al posto del 5, quindi comprarlo è praticamente un regalo ad Apple dato che "da successione dobbiamo vendere il 5 a 100€ in meno, che sono già tanti, ma non ci guadagnamo abbastanza nel mercato statunitense dato che non abbiamo margine, quindi facciamo un plasticone per rimpolpalci il margine dato lo starbucksiano medio se lo beve senza colpo ferire!".
Assurdo...
"TouchID" è una grande introduzione, se funziona in modo decoroso, ma non abilitando pagamenti dal cellulare rimane a un centesimo delle sue potenzialità.
Il discorso che fai tu avrebbe senso se questo 5C avesse un design nuovo, ma visto che è una brutta copia del 5 non ha senso.
Per i colori ok, ma siamo sempre lì, tanto valeva aggiungere i colori al 5 invece che metterlo in una scocca di plastica.
"mah ragazzi, almeno la apple per 600 euro non ti vende la plastica"
"mah ragazzi, almeno la apple per 600 euro non ti vende la plastica"
:asd:
Seph|rotH
10-09-2013, 21:47
"mah ragazzi, almeno la apple per 600 euro non ti vende la plastica"
Non è plastica, ti dico http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1885568098.gif
E' policarbonato http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1603074363.gif
Non è plastica, ti dico http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1885568098.gif
E' policarbonato http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1603074363.gif
già :D
Il discorso che fai tu avrebbe senso se questo 5C avesse un design nuovo, ma visto che è una brutta copia del 5 non ha senso.
Per i colori ok, ma siamo sempre lì, tanto valeva aggiungere i colori al 5 invece che metterlo in una scocca di plastica.
E' il marketing che conta. Avendo un prodotto nuovo, possono fare una campagna per il lancio del "nuovo iPhone 5C", che sicuramente attirerà l'attenzione molto di più che un semplice taglio di prezzo per il modello precedente.
toskano79
10-09-2013, 21:57
Non è plastica, ti dico http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1885568098.gif
E' policarbonato http://r16.imgfast.net/users/1616/11/64/32/smiles/1603074363.gif
è policarbonato EPPOL !
mica policarbonato samsun o uauei!
Con i 64 bit ci si fa ancora poco in ambito desktop a parecchi anni dal lancio degli Athlon64, sugli smartphone è solo roba da sboroni.
Si ma l'innovazione si fa passando anche per queste cose.
Un telefono da portarsi in tasca era roba da sboroni, avere un auricolare all'orecchio senza fili era roba da sboroni, fare foto col cell sembrava roba da sboroni perchè intanto "per le foto ci sono le macchine fotografiche", ecc...
Non so se hai capito il concetto che voglio far passare. E' evidente, è sempre stato così.
Insomma con samsung che ormai fà solo padelle, htc, sony ed LG che offrono un supporto vergognoso, motorola che ha deciso di puntare al mercato usa, nokia acquisita da microsoft e dunque definitivamente fuori da un ipotesi android, alla luce di questo iphone 5Caro mi sà che il mio prossimo smartphone sarà un bel telefono cinese preso su ebay.
Non esiste niente che faccia Apple che rientra nella categoria dell' ordinarietà....:)
sta frase sembra detta da un dipendente lobotomizzato apple.:D
comunque, io ho sempre trovato i prodotti apple decisamente sovraprezzati per quello che offre rispetto alla concorrenza.
senza contare che il 99% delle persone lo usa per chiamate/SMS/facebook.
ecco, una cosa di ordinario ce' parlando di apple: i suoi utenti:)
straordinariamente
maxsy
al di sotto di soluzioni attualmente presenti sul mercato, senza voler fare paragoni con i nokia.
vabbè, se sono queste le novità straordinarie...
vabbè...i video in slow motion lo rendono straordinario
hanno aggiornato il modem Qualcomm.
quindi, essere uguali a quello che c'era prima ora è sinonimo di straordinarietà.
64bit assolutamente inutili, è essenzialmente uno speed bump.
non è il fatto di non piacere, è che non c'è nulla di straordinario oggettivamente. ma a giudicare dalla frase in grassetto, vedo che fai parte di quella categoria degli utenti per cui basta che ci sia la mela sopra per cui è impressionante, allucinante, straordinario... :asd:
1) I video a 120Fps a 720P lo rendono forse non straordinario, ma senza dubbio sono una ghiotta novità...Apple ha capito che anziché passare dall' Hardware (come fa Nokia) si può aggirare l'osatacolo con CPU/GPU ultrapompate che sopperiscono alle carenze specifiche (sensori più grandi, ecc...ecc..)
2) Eh, lo hanno aggiornato, e quindi? Dovevano metterne uno 3G?:confused:
3) E' da almeno 3 anni che sento la stessa tiritera.."uguale a prima, sempre la stessa minestra"...Io ci aggiungerei anche il calssico dei classici : "non ci sono più le mezze stagioni..."
4) Idem come sopra...Un tale una volta disse che il mondo non avrebbe avuto bisogno di una Ram superiore a 640K...Che era inutile...Bene, sappiamo come è andata a finire...
Io non faccio parte di nulla: ho solo contestato il termine "ordinario" riferito ad Apple...Se Apple facesse ed avesse fatto prodotti ordinari non sarebbe sulla breccia da 35 anni...Anzi, forse sarebbe morta già nel 1983...Non conosco NESSUNO, e dico nessuno (e faccio il tecnico Pc) che abbia mai usato il termine "ordinario" accostato ad Apple...Anche i clienti che mi portano i Pc da "gamer" con l'impianto a liquido e due Vga in slide brandendo in mano il loro vattelappesca Android......
Comunque, detto questo...Ok, tu non lo trovi straordinario..Me ne farò una ragione... Contatterò Walt Mossberg e gli comunicherò la notizia....
:asd:
comunque, io ho sempre trovato i prodotti apple decisamente sovraprezzati per quello che offre rispetto alla concorrenza.
ahimè, scopri l'acqua calda :)
5c al prezzo del top di gamma dell'anno scorso, top di gamma ora a 800 euro. Fantastico :)
unica novita' vera il sensore di impronte, niente di straordinario
ghiltanas
10-09-2013, 22:19
"mah ragazzi, almeno la apple per 600 euro non ti vende la plastica"
ti correggo è iPlastica, it's magic :O
Littlesnitch
10-09-2013, 22:21
Questione di punti di vista...
1) Mantenere nella fotocamera la stessa risoluzione aumentando le dimensioni del sensore ed il nuovo Flash permettono scatti molto più nitidi rispetto a 13px con sensori a 2.4 più piccoli.
2) Il Touch Id lo trovo comodissimo e se non altro (finalmente) copre tutto il tasto Home che col tempo tende ad accumulare ogni sorta di schifezza appena sotto il bordo...
3) Poter fare video in slomo NATIVAMENTE mi evita app di terze parti ed è comodissimo... Per giunta in HD...
4) La Gamma LTE copre tutte le frequenze possibili, è dual band (cosa che iPHone 5 non è) e finalmente supporta il VERO 4G..(ovviamente teorico)...
5) Hanno mantenuto lo stesso Design e lo stesso Form Factor del 5 che trovo IDEALI.
6) La CPU è a 64bit e la GPU hanno una potenza impressionante...il demo di IB3 era allucunante...Questo dignifica che tra Hardware e "giochi" con le nuove decine di API di iOs 7 apre scenari interessanti....
Poi, oh a te non piace, pazienza, me ne farò una ragione...
Ma ordinario proprio no...Non esiste niente che faccia Apple che rientra nella categoria dell' ordinarietà....:)
Ma perdi pure tempo a rispondergli? Lascia stare.
Comunque a scanso di equivoci 600Eur per un telefono in plastica sono fuori dal mondo! Il 5C così piazzato è un fail, anzi un EPIC FAIL e una presa per il :ciapet: ! Cosa cacchio mi devo fumare per spendere 100Eur in meno ed avere un terminale vecchio?
Invece nulla di inaspettato per il 5S, forse i 64bit ma al momento (e credo per molto ancora) sono solo marketing, orribile quello color oro!
ghiltanas
10-09-2013, 22:22
il chip A7 va giudicato per quello che fa
il fatto che sia a 64 bit invece che a 32 potrà sembrare marketing, ma se le prestazioni sono superiori chi se ne frega
dato che c'è gente che gioca con gli smartphone come se fossero console questo A7 serve eccome
a tutti gli altri un po' meno :)
a me da molta noia vedere tanta potenza e uno schermino insignificante come quello...ormai mi sembra piccolo il mio xperia S che è un 4,3"; porca miseria il 5s fatelo di 4,5"!
ti correggo è iPlastica, it's magic :O
visti i prezzi.. iPhail
:asd:
sta frase sembra detta da un dipendente lobotomizzato apple.:D
comunque, io ho sempre trovato i prodotti apple decisamente sovraprezzati per quello che offre rispetto alla concorrenza.
senza contare che il 99% delle persone lo usa per chiamate/SMS/facebook.
ecco, una cosa di ordinario ce' parlando di apple: i suoi utenti:)
straordinariamente
maxsy
I suoi utenti? Forse perché nella vita e nel mondo hai visto poco...Ti assicuro che tutto ciò che si possa chiamare vagamente creativo, che va dalle foto, alla musica che ascolti ai film che vedi (perlomeno il buon 70%) passa attraverso computer Apple...Che ti piaccia o meno non cambia le cose...
E sai com'è, un designer, un grafico, un filmaker, un editor, un producer, un giornalista sono senza dubbio meno ORDINARI rispetto al colletto bianco che entra in banca o in azienda...Almeno questo è quello che mi hanno insegnato, eh?
Poi, non so se sempre qualcuno te lo ha spiegato, ma OGGI, 2013 (ebben si) la STRAGRANDE maggioranza della gente usa uno smartphone solo per dire :"ho lo smartphone" e poi va su Facebook, Twitter, Badoo, Whatsapp...Anche i tuoi amici (naturalmente straordinari) con le padelle targate Samsung, Nokia, HTC, Sony o vattelappesca...
By the Way, io faccio il tecnico PC, e tra le mi mani passano più Schede video, dissipatori, case, ventole, Cpu e tutto il resto di quanto forse tu possa vedere in tre vite...Quindi non mi pare di essere orientato solo verso Apple!!!!
:asd:
il chip A7 va giudicato per quello che fa
il fatto che sia a 64 bit invece che a 32 potrà sembrare marketing, ma se le prestazioni sono superiori chi se ne frega
dato che c'è gente che gioca con gli smartphone come se fossero console questo A7 serve eccome
a tutti gli altri un po' meno :)
Le prestazioni saranno superiori, ma non perché è a 64bit.
I vantaggi dei 64bit a malepena si sentono in ambito desktop, figuriamoci su uno smartphone con tale hardware.
E' il marketing che conta. Avendo un prodotto nuovo, possono fare una campagna per il lancio del "nuovo iPhone 5C", che sicuramente attirerà l'attenzione molto di più che un semplice taglio di prezzo per il modello precedente.
Potevano benissimo fare una campagna di marketing per i nuovi e fantastici colori dell'iP5, come fecero ai tempi per il bianco dell'iP4.
Il 5C a 100€ in meno del 5S è un insulto, sono proprio curioso di vedere i polli che lo comporano.
Il 5C a 100€ in meno del 5S è un insulto, sono proprio curioso di vedere i polli che lo comporano.
effettivamente non ne vedo il motivo
...io faccio il tecnico PC...
ok ok,abbiamo capito che sai tutto e più di tutti e che conta solo quello che scrivi te,altri non sanno niente e non capiscono niente,visto che te sei UN Tecnico®
Littlesnitch
10-09-2013, 22:41
a me da molta noia vedere tanta potenza e uno schermino insignificante come quello...ormai mi sembra piccolo il mio xperia S che è un 4,3"; porca miseria il 5s fatelo di 4,5"!
Meglio quello schermo insignificante che un padellone da appoggiare all'orecchio, certo magari è comodo quando piove e non devi portarti dietro l'ombrello.....
Meglio quello schermo insignificante che un padellone da appoggiare all'orecchio, certo magari è comodo quando piove e non devi portarti dietro l'ombrello.....
anche a me i padelloni non intrigano, e sia ben chiaro anche se li facesse apple :D
Littlesnitch
10-09-2013, 22:45
anche a me i padelloni non intrigano, e sia ben chiaro anche se li facesse apple :D
Beh ,questo è ovviamente sottinteso :) Idem per il discorso plasticaccia su uno smartphone da 600Eur :doh: Guarda a chi prende un 5C a 600Eur io glielo spaccherei in testa!!!
Guarda, dopo questo keynote da possessore di azioni Apple mi aspetto le dimissioni di Ive e Cook! Se ne avessi abbastanza per poterlo proporre le pretenderei!
Ma perdi pure tempo a rispondergli? Lascia stare.
Comunque a scanso di equivoci 600Eur per un telefono in plastica sono fuori dal mondo! Il 5C così piazzato è un fail, anzi un EPIC FAIL e una presa per il :ciapet: ! Cosa cacchio mi devo fumare per spendere 100Eur in meno ed avere un terminale vecchio?
Invece nulla di inaspettato per il 5S, forse i 64bit ma al momento (e credo per molto ancora) sono solo marketing, orribile quello color oro!
Certo, sul 5C sono perfettamente d'accordo...
Il 4S avrebbe dovuto sparire, avrebbero dovuto tenere il 5 e il 5S...O al limite se proprio volevano farlo, credo che 450/500 euro sarebbero il prezzo giusto...Così è un furto doppio...Doppio perché rende obsoleto un terminale (il 5) che è uguale a questi, ma che nei materiali è un filo più "nobile"...
:)
I suoi utenti? Forse perché nella vita e nel mondo hai visto poco...Ti assicuro che tutto ciò che si possa chiamare vagamente creativo, che va dalle foto, alla musica che ascolti ai film che vedi (perlomeno il buon 70%) passa attraverso computer Apple...Che ti piaccia o meno non cambia le cose...
E sai com'è, un designer, un grafico, un filmaker, un editor, un producer, un giornalista sono senza dubbio meno ORDINARI rispetto al colletto bianco che entra in banca o in azienda...Almeno questo è quello che mi hanno insegnato, eh?
Poi, non so se sempre qualcuno te lo ha spiegato, ma OGGI, 2013 (ebben si) la STRAGRANDE maggioranza della gente usa uno smartphone solo per dire :"ho lo smartphone" e poi va su Facebook, Twitter, Badoo, Whatsapp...Anche i tuoi amici (naturalmente straordinari) con le padelle targate Samsung, Nokia, HTC, Sony o vattelappesca...
By the Way, io faccio il tecnico PC, e tra le mi mani passano più Schede video, dissipatori, case, ventole, Cpu e tutto il resto di quanto forse tu possa vedere in tre vite...Quindi non mi pare di essere orientato solo verso Apple!!!!
:asd:
hai delle fonti per affermare che il 70% dei "creativi" usano mac????
ok ok,abbiamo capito che sai tutto e più di tutti e che conta solo quello che scrivi te,altri non sanno niente e non capiscono niente,visto che te sei UN Tecnico®
Assolutamente no...Io non critico ne giudico nessuno...Ma quando sento fregnacce da "sciura Maria" in un forum come questo mi vengono dei dubbi...Davvero...O il mondo sta andando alla rovescia oppure c'è chi mente sapendo di mentire...O per altre oscure ragioni...Poi detto questo, Buono Smartphone a tutti...Io fino a quando Apple continuerà a soddisfarmi mi servirò dei suoi prodotti (Tablet e Smartphone) senza ttroppe preoccupazioni...Io appartengo ad una generazione che alla notizia di un cellulare pesante e grande quasi come una carta di credito a 64 bit avrebbe esultato in coro....Questo indipendentemente se il cellulare in questione lo avesse proposto Apple, Ibm, Commodore, Sinclair o Zio Peppino...Si vede che sono vecchio....Il punto è che io mi entusiasmo sempre come un bambino mentre qui leggo gente (che potrebbe essere quasi mio figlio) ragionare come ragiona mia zia sessantacinquenne!! Capirai che mi sento un po' scombussolato...
Cosa c'è che non ti è chiaro del ragionamento che magari te lo spiego ...meglio...:confused:
hai delle fonti per affermare che il 70% dei "creativi" usano mac????
Si, il fatto che frequento l'ambiente da più di 20 anni....
Dal fatto che ho conosciuto tonnellate di grafici, pubblicitari, fotografi, editors, producers, discografici, sound engineers....Ecc...ecc....
Proprio oggi ho fatto una rimpatriata con un "vecchio" direttore creativo che immancabilmente usa Mac....Ah, abito anche di fronte alla sede Rai, e a volte vedo i Tir con i ricambi sempre Mac....Poi, basta vivere in una grande città, frequentare gente, vedere posti (tanto per citare il Regista) e se non si cammina come gli struzzi forse qualche mela illuminata si vede anche "per strada"...Che dici? Devo chiamare uno della Doxa?
TecnologY
10-09-2013, 23:04
Vendono il top di gamma dal prezzo di produzione più basso al prezzo di vendita più alto e hanno anche i clienti più affezionati di tutti...
Brava Apple. Cheapeaux!
Ricapitolando... il 5C ha in meno rispetto al 5S:
- No processore A7 a 64 bit (ha il "vecchio" A6 di i5)
- No co-processore M7
- No TouchID
- No doppio Flash
- No video in slow-mo
- No alluminio (scocca in plast.... policarbonato)
In pratica il vecchio i5 in tutto e per tutto ma senza lo chassis in alluminio, e quindi, di fatto, UN VECCHIO telefonino rimarchiato (il classico rebranding che fanno anche nvidia e amd...) e tutto questo... a ben 100 euro in meno rispetto a 5S (=600€).... 100 euro in meno?!?!?!... doveva costare LA META' o quasi!!! :muro: non ha NULLA di tecnologicamente esclusivo per cui costare una cifra del genere (almeno il 5S ha il touchID che se uno proprio lo vuole, è esclusivo, ok!)
Senza abbonamenti non ne venderanno manco mezzo...
Si, il fatto che frequento l'ambiente da più di 20 anni....
Dal fatto che ho conosciuto tonnellate di grafici, pubblicitari, fotografi, editors, producers, discografici, sound engineers....Ecc...ecc....
Proprio oggi ho fatto una rimpatriata con un "vecchio" direttore creativo che immancabilmente usa Mac....Ah, abito anche di fronte alla sede Rai, e a volte vedo i Tir con i ricambi sempre Mac....Poi, basta vivere in una grande città, frequentare gente, vedere posti (tanto per citare il Regista) e se non si cammina come gli struzzi forse qualche mela illuminata si vede anche "per strada"...Che dici? Devo chiamare uno della Doxa?
simon le esperienze personali lasciano il tempo che trovano...
vado spesso in korea-cina, bhe li non si vede un iphone od un mac manco a pagarlo oro
stessa storia per i nokia qualche anno fa...
viceversa se vai negli usa apple la vedi da tutte le parti
e questo vale per tutto dalle auto al cibo vestiti ecc ecc
quello che vedi intorno a te non vale per tutto il mondo...
facendis
10-09-2013, 23:20
E basta con questa favola che i grafici usano apple...io che sono un fumettista conosciuto e un mio collega che è il miglior disegnatore della Disney usiamo, con piena soddisfazione, dei pc windows. Solo chi non sa usare un computer, o i programmi di grafica, puo pensare sia meglio un mac!Forse una volta era così ma nemmeno tanto in quanto il vecchio amiga era migliore dei mac sempre per la grafica.Oggi l'unica differenza è che paghi il doppio( apple ) un computer che fa le stesse cose!
Comunque, qualcuno mi può dire il senso di questa cpu a 64 bit (su uno smartphone) con 3GB di ram?
Per ora è solo perchè chi lo acquista possa vantarsene.
Ma intanto cominceranno a diffondersi disposisitivi su cui si possono far girare applicazioni native a 64bit.
Uno dei vantaggi della modalità a 64bit è che rende molto più semplice mappare direttamente in memoria virtuale il contenuto dei file anche se superano i 4GB.
In pratica la ram non direttamente allocata viene usata tramite le MMU come "cache" che permette di accedere a dati su file come se fossero in ram (con cpu e S.O. che caricano/scaricano a pagine il contenuto da ram a flash e viceversa).
Questo accelera ed auto-ottimizza le prestazioni delle applicazioni che elaborano audio e video (specialmente i video "grossi") o che hanno bisogno di strutture dati d'appoggio "enormi" (tipo applicazioni di machine learning ed altra roba che per ora gira solo su pc o su server).
E' tutta roba che prima o poi migrerà anche su smartphone ed Apple si sta preparando anche per quello con il passaggio ai 64bit.
a ben 100 euro in meno rispetto a 5S (=600€).... 100 euro in meno?!?!?!...
Dovrebbe essere la stessa differenza di prezzo che c'era tra 5 e 4S fino a ieri. Sempre che io ricordi bene. Era il prezzo che mi aspettavo se avessero tolto il 5 dal listino (come hanno fatto per il 5C). L'unico modo di prezzare il 5C più in basso era quello di fare l'hardware come il 4S e inserirlo a listino sotto al 5.
Di fatto mossa inspiegabile avere ancora il 4S a listino (ha il vecchio connettore), ma il prezzo aihme era quello atteso :)
Ovviamente non dalla gente che voleva prendersi un iPhone a 300€ :)
LucaLindholm
10-09-2013, 23:24
Sul sito della Apple hanno OSATO scrivere questa frase: "Un iPhone così non l’avevi mai visto. Né immaginato. iPhone 5c è fatto di plastica e non ha paura di farlo vedere, perché la plastica è il materiale migliore per dare massimo risalto ai suoi cinque, originali colori."
Avete, inoltre, visto le custodie tutte bucherellate appena sotto, scorrendo la pagina? Uno schifo immane!
E il tutto per 629 €.
facendis
10-09-2013, 23:27
E guardate che a chi ci lavora davvero con il pc, grafico o no, non gliene frega un cippo del design, tanto per dire il mio pc ha il case aperto con tre ssd che penzolano fuori appoggiati sul piano del tavolo uno sull'altro!
Dovrebbe essere la stessa differenza di prezzo che c'era tra 5 e 4S fino a ieri. Sempre che io ricordi bene. Era il prezzo che mi aspettavo se avessero tolto il 5 dal listino (come hanno fatto per il 5C). L'unico modo di prezzare il 5C più in basso era quello di fare l'hardware come il 4S e inserirlo a listino sotto al 5.
... ma infatti anche il 4s ha un prezzo del tutto ingiustificabile (schermo da 3.5'' nel 2013 a 430€?!?! Non scherziamo, via...) :fagiano:
Paradossalmente l'unico iphone dal prezzo "giustificabile" è il 5S (che propone feature non presenti su nessun altro cell... quindi se le vuoi, utili o inutili che siano, le paghi in quanto esclusive...)
... ma infatti anche il 4s ha un prezzo del tutto ingiustificabile (schermo da 3.5'' nel 2013 a 430€?!?! Non scherziamo, via...) :fagiano:
Se consideri 399€ (non so perchè noi abbiamo sempre 30€ in più sul listino...) hai un device che puoi aggiornare ad iOS7, per chi vuole un iPhone di ingresso non è neanche male. La cosa che stona è che ha 8Gb.
Paradossalmente l'unico iphone dal prezzo "giustificabile" è il 5S (che propone feature non presenti su nessun altro cell... quindi se le vuoi, utili o inutili che siano, le paghi in quanto esclusive...)
Gli altri sono prezzati in modo da farti dire... però a regola il 5S non costa tanto di più :asd:
Effettivamente se consideri solo il mondo Apple, il 5C è un telefono dell'anno scorso, il 4S di due anni fa a cui hanno fatto la cura dimagrante di spazio... il 5S è l'unico che non è qualcosa d'altro riprezzato o modificato :)
lagunare
10-09-2013, 23:48
lo stesso senso che ha un quad core usato per giocare ad angry birds ;)
Non per dire niente (non sò bene che architetture ha apple e invece quelle del tutto il mondo android) ma in generale il moltiplicarsio di core fa solo che bene ad un dispositivo portatile dove se gestisci i core risparmi batteria, quando non li usi li tieni spenti... generalmente le architteture multy-core copratno a questo vantaggio però cmq resto d'accordo che TUTTE le aziende come nei centri commerciali abbindolano le persone con questi numeri che non sanno nemmeno cosa vogliono dire facendo gara a chi lo ha più grosso..!!
:sofico: :sofico:
Che inizino invece a lavorare sulle batterie pd che se lavorassero sulle batterie come stanno facendo su processori e cavolate software.....:muro:
P.S. TUTTE LE AZIENDE - Soggetto sottointeso della frase precendente :)
e un mio collega che è il miglior disegnatore della Disney
/OT
:eek:... cavazzano? :stordita:
io sono socio con altri 3 ragazzi in uno studio di grafica e siti web, usiamo quasi solo mac perchè erano più fighi da far vedere ai clienti (lo so non è un motivo molto profondo) Adesso ci stanno girando e al prossimo acquisto stiamo valutando per windows per la grafica e linux per lo sviluppo.
Personalmente andrò sicuramente di linux ed eventualmente windows in dual boot ma altri Mac manco se mi pagassero oro
Ho un macbook 2011 i5 ssd 8gb ram e ci programmo soltanto siti internet quindi il mio uso è poco più di un bloc notes (sublime text), terminale e browser... Mai avuto un computer più inchiodato di questo in tutta la mia vita, ho portatili windows di 4-5 anni fa che sono più performanti con la metà della ram e senza ssd
Ogni aggiornamento del SO il computer ciuccia 1gb buono di ram in più (mediamente ne ho 4 occupati al primo avvio e 7 dopo poco più di un paio d'ore) ed andando ad analizzare son tutti occupati dall'indicizzazione di spotlight dai browser mal ottimizzati e da altre parti del sistema operativo
Decisamente un Mac non vale quel che costa, soprattutto in ambito professionale
599€ per l'aifonC base? Fortuna che doveva essere quello economico!
Le azioni Apple, dopo la presentazione dei nuovi terminali, sono in ribasso (mai successo prima)
http://i.imgur.com/Inl1u3a.jpg
aceomron
11-09-2013, 00:46
E basta con questa favola che i grafici usano apple...io che sono un fumettista conosciuto e un mio collega che è il miglior disegnatore della Disney usiamo, con piena soddisfazione, dei pc windows. Solo chi non sa usare un computer, o i programmi di grafica, puo pensare sia meglio un mac!Forse una volta era così ma nemmeno tanto in quanto il vecchio amiga era migliore dei mac sempre per la grafica.Oggi l'unica differenza è che paghi il doppio( apple ) un computer che fa le stesse cose!
STIMA!!! :)
Ne venderanno moltissimi col contratto (in USA, Canada e UK, non certo da noi, figurati se Merdafone e compagnia ti danno un 5C per 99 euro), credo nessuno o quasi "liscio", la differenza di prezzo col 5S è troppo risicata, a quel punto spendere per spendere ti compri il 5S (che oggettivamente è una gran bella roba, ma sono talmente deluso dal prezzo di 5C che non sono ancora andato a vedere la presentazione di 5S).
Sta proprio nella vendita con contratto la spiegazione.
In USA li vendono quasi tutti con contratto, quindi dal loro punto di vista si ha:
- 5C che parte da $100;
- 5S che parte da $200.
In pratica il 5S dal punto di vista del cliente USA quadratico medio "costa il doppio".
E' da noi o dove si compra lo smartphone a prezzo pieno che tra 5C e 5S "c'è poca differenza", ma di noi l'Apple se ne sbatte visto che ci ha già saturati mentre in altri paesi non hanno ancora iniziato a fare sul serio.
simon le esperienze personali lasciano il tempo che trovano...
vado spesso in korea-cina, bhe li non si vede un iphone od un mac manco a pagarlo oro
stessa storia per i nokia qualche anno fa...
viceversa se vai negli usa apple la vedi da tutte le parti
e questo vale per tutto dalle auto al cibo vestiti ecc ecc
quello che vedi intorno a te non vale per tutto il mondo...
Sono tutte esperienze personali per cui non contano niente! :O
Niente di particolare che mi spinga a pensare all'acquisto, ma come al solito hanno portato qualche innovazione per quanto riguarda la fotocamera, i 64 bit e il sensore biometrico; ne beneficerà la concorrenza questo è certo.
W la concorrenza.:D
Sta proprio nella vendita con contratto la spiegazione.
In USA li vendono quasi tutti con contratto, quindi dal loro punto di vista si ha:
- 5C che parte da $100;
- 5S che parte da $200.
In pratica il 5S dal punto di vista del cliente USA quadratico medio "costa il doppio".
E' da noi o dove si compra lo smartphone a prezzo pieno che tra 5C e 5S "c'è poca differenza", ma di noi l'Apple se ne sbatte visto che ci ha già saturati mentre in altri paesi non hanno ancora iniziato a fare sul serio.
tranne l'ultima frase, debbo quotarti.
È da noi in Italia che c'è questa ossessione dell'acquisto cash del terminale, alimentata anche e soprattutto dai contratti degli operatori italiani che sono tutt'altro che vantaggiosi.
Nel resto del mondo si va principalmente di contratto e, nel caso degli USA (a cui apple si rivolge), iPhone 5c parte da 99$, ovvero è prezzato correttamente nella gamma media assieme ai terminali con i quali deve scontrarsi (ad esempio lumia 925). Idem il 5s a 199$, pensate che fino all'altro giorno il lumia 1020 era nella fascia 299$, poi fortunatamente tagliato a 199$.
Per il resto niente di rivoluzionario, un affinamento di quanto avuto fino ad oggi, soliti prezzi esagerati per il nostro mercato. Il lettore di impronte poteva essere una gran cosa unito ai servizi di pagamento contactless, dato che non è così lo trovo più fine a se stesso di Siri, idem i 64bit, al momento serviranno solo per far dire ai fanboy: "apple li ha avuti prima" quando inizieranno ad essere adottati anche sui top di gamma android. Sospetto che servano principalmente ad Apple, è una vita che si vocifera di os x su arm (e pc apple basati su questa architettura), probabilmente sono li che sperimentano, ed un SoC ARM 64bit è certamente un tassello di questo mosaico.
iOS7 non mi convince, lo trovo davvero poco leggibile a giudicare dagli screen visti.
FirePrince
11-09-2013, 06:21
Non è vero che le azioni non fossero mai scese dopo una presentazione, anzi questo è proprio quello che succede di solito. Poi solitamente salgono quando i prodotti entrano in vendita e superano ogni record precedente già dal primo weekend ;)
io sono socio con altri 3 ragazzi in uno studio di grafica e siti web, usiamo quasi solo mac perchè erano più fighi da far vedere ai clienti (lo so non è un motivo molto profondo) Adesso ci stanno girando e al prossimo acquisto stiamo valutando per windows per la grafica e linux per lo sviluppo.
Personalmente andrò sicuramente di linux ed eventualmente windows in dual boot ma altri Mac manco se mi pagassero oro
Ho un macbook 2011 i5 ssd 8gb ram e ci programmo soltanto siti internet quindi il mio uso è poco più di un bloc notes (sublime text), terminale e browser... Mai avuto un computer più inchiodato di questo in tutta la mia vita, ho portatili windows di 4-5 anni fa che sono più performanti con la metà della ram e senza ssd
Ogni aggiornamento del SO il computer ciuccia 1gb buono di ram in più (mediamente ne ho 4 occupati al primo avvio e 7 dopo poco più di un paio d'ore) ed andando ad analizzare son tutti occupati dall'indicizzazione di spotlight dai browser mal ottimizzati e da altre parti del sistema operativo
Decisamente un Mac non vale quel che costa, soprattutto in ambito professionale
Si, vabbè, poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata....
:asd:
Sul sito della Apple hanno OSATO scrivere questa frase: "Un iPhone così non l’avevi mai visto. Né immaginato. iPhone 5c è fatto di plastica e non ha paura di farlo vedere, perché la plastica è il materiale migliore per dare massimo risalto ai suoi cinque, originali colori."
Avete, inoltre, visto le custodie tutte bucherellate appena sotto, scorrendo la pagina? Uno schifo immane!
E il tutto per 629 €.
La migliore plastica di sempre !!!
Cò,s.àdò,.àdò,ds
PhoEniX-VooDoo
11-09-2013, 07:17
io non sono tipo da battute simili, ma quando ho visto il 5C + iOS7 mi sono davvero (spontaneamente) domandato: Si ok ma per maschi? :confused:
64 bit al secondo?
è il bus dati...
mahevvelodicoaffà?
Krusty93
11-09-2013, 07:41
A parte il prezzo, cosa ne pensate del prodotto?
Come avrete notato dai miei post, non mi dicono niente. Sono solo incuriosito da quel 64 bit
tranne l'ultima frase, debbo quotarti.
È da noi in Italia che c'è questa ossessione dell'acquisto cash del terminale, alimentata anche e soprattutto dai contratti degli operatori italiani che sono tutt'altro che vantaggiosi.
Nel resto del mondo si va principalmente di contratto e, nel caso degli USA (a cui apple si rivolge), iPhone 5c parte da 99$, ovvero è prezzato correttamente nella gamma media assieme ai terminali con i quali deve scontrarsi (ad esempio lumia 925). Idem il 5s a 199$, pensate che fino all'altro giorno il lumia 1020 era nella fascia 299$, poi fortunatamente tagliato a 199$.
sì ma negli USA i contratti non costano proprio due lire, probabilmente sono abituati ad averli e quindi ogni 2 anni li rinnovano e scelgono lo smartphone con "soli" 100 o 200$ ma intanto ogni mese scuciono la grana :D
prenderlo cash in USA non costa nemmeno tanto, sono circa 200 euro meno che da noi quindi semmai siamo noi europei che avremmo convenienza a fare gli abbonamenti
Per il resto niente di rivoluzionario, un affinamento di quanto avuto fino ad oggi, soliti prezzi esagerati per il nostro mercato. Il lettore di impronte poteva essere una gran cosa unito ai servizi di pagamento contactless, dato che non è così lo trovo più fine a se stesso di Siri, idem i 64bit, al momento serviranno solo per far dire ai fanboy: "apple li ha avuti prima" quando inizieranno ad essere adottati anche sui top di gamma android. Sospetto che servano principalmente ad Apple, è una vita che si vocifera di os x su arm (e pc apple basati su questa architettura), probabilmente sono li che sperimentano, ed un SoC ARM 64bit è certamente un tassello di questo mosaico.
iOS7 non mi convince, lo trovo davvero poco leggibile a giudicare dagli screen visti.
ho pensato anche io che in futuro (non immediato ma nemmeno tanto lontano) unificheranno le architetture e questo A7 può essere un buon punto di partenza
comunque non è tanto l'architettura ma sono le prestazioni il punto forte di questo chip
il lettore di impronte è un inizio, nei prossimi prodotti immagino introdurranno qualche nuova feature che lo abiliti a pagamenti anche al di fuori del loro app store
toskano79
11-09-2013, 07:55
Non è vero che le azioni non fossero mai scese dopo una presentazione, anzi questo è proprio quello che succede di solito. Poi solitamente salgono quando i prodotti entrano in vendita e superano ogni record precedente già dal primo weekend ;)
ma veramente da un anno a questa parte gravitano fra i 400 e 500 dollari, diciamo 450 di media ... quindi il 35% in meno dei massimi storici (700)
mircocatta
11-09-2013, 08:06
I 64bit, se davvero portano un vantaggio prestazionale, ben venga che ci sia
quale modo migliore poi se non implementarlo in un sistema chiuso come quello apple?
tanta rabbia per sto telefono che ha caratteristiche interessanti ma ormai il mio acquisto (htc one) l'ho fatto..ma sicuramente non avrei mai speso così tanti soldi quando con la metà ho preso l'htc, che prestazionalmente è praticamente alla pari
Balthasar85
11-09-2013, 08:09
Apple annuncia iPhone 5C e iPhone 5S: colorato il primo, a 64bit il secondo
Una volta erano gli altri a copiar da Apple (almeno così raccontavano), adesso è Apple che copia dai Lumia colori, materiali e forme. :read:
CIAWA
polkaris
11-09-2013, 08:17
Per la prima volta anche gli appassionati Apple sono delusi...il 5C a 100 euro in meno del 5S proprio non ha senso!!! E vogliamo parlare del 4S, venduto a più di 400 euro con 8 giga di memoria e cuffie vecchie...
E vogliamo parlare della grafica PIATTA di iOS7 ...non vedevo una cosa così dai tempi delle vecchie distribuzioni Linux...
Anche il fatto che si sapesse già tutto è una caduto di stile...
Si salva solo il 5S, che ha una buona dotazione hardware...
Steve torna tra noi ;) , Apple rischia di buttare nel Cxxx tutto quello che è stato costruito finora...
4S da 8 GB... lo tiri fuori dalla scatola, vai a una festa.. fai 36 minuti di video... Oops! Memoria finita! Senza metterci nient'altro.
L'anno scorso hanno avuto il buonsenso di non fare il 4S da 8GB, pensavo lo avessero capito... invece... no.
5C: Questa è la volta buona che qualcosa da Apple floppa.
Anzi no, probabilmente ne venderanno una pletora in Cina dove hanno accordi con China Mobile, ma nei mercati dove è piazzato a 100€ in meno del 5S, mi rifiuto di pensare che possa fare cifre significative.
A ogni modo, lo hanno usato per rimpiazzare il 5 perchè rispetto a quest'ultimo è immensamente più facile da costruire, e avranno margini di guadagno da paura, forse più che sul 5S contando costi di ricerca e sviluppo.
Può anche appagare chi voleva un iPhone senza fronzoli e (si suppone) fisicamente meno fragile, ma il prezzo è davvero scandaloso.
5S: Buono il 64bit, logica evoluzione del settore. Buono il coprocessore, ma la strada ovviamente è quella. Buono il lettore di impronte digitali che funziona DAVVERO e non è qualcosa di buttato lì come hanno sempre fatto finora.
Ma iOS è sempre quello che è, quindi no grazie.
AlexSwitch
11-09-2013, 08:24
Apple questa volta l'ha fatta grossa e puzzolente....
Il 5C, ovvero un 5 rimpacchettato in un case di plastica che costa parecchio meno produrlo, considerando che il 5 è stato prematuramente ucciso per fargli posto, è la gallina dalle uova d'oro per Apple dove avrà " i maggiori margini di sempre ". Infatti il prezzo è scandalosamente sproporzionato a quanto viene offerto, come lo è quello del 4S in versione ridotta da 8Gb.
Il 5S, che comunque ricicla le scocche del 5, sulla carta promette faville e molto probabilmente manterrà gran parte delle promesse. Lo vedo come un modello precursore del futuro Apple; mi riferisco alla sua CPU a 64 bit e alla versione ottimizzata di iOS 7: una dichiarazione d'intenti sulla probabilissima unificazione di piattaforme, su base ARM sviluppata in casa, tra Macintosh e iDevice. Ricordatevi che OS X debuttò su RISC, anche esisteva anche in versione x86, e che le fondamenta di iOS sono quelle di OS X.
Sul prezzo del 5 non mi scandalizzo più di tanto visto che è quello dei top di gamma Apple ed è comunque giustificato dalle novità introdotte.
Riuscirà Apple a mantenere la sua quota di mercato per iPhone o ad espanderla? Visto il costo del 5C che non è un modello low cost per i mercati emergenti, ma una grossolana operazione di marketing per spremere il profitto più alto di sempre ( bella faccia quella di Ive quando dice che il retro del 5C è un blocco unico super lavorato... lo era anche quello dei 3G e 3Gs e dello stesso materiale ), la risposta non è così scontata.
con il lumia 620 non sapevo di aver preso un 5C prima ancora che uscisse :D
ridiamoci su và.. :)
per il resto apprezzo le "novità" del 5S
AlexSwitch
11-09-2013, 08:38
I 64bit, se davvero portano un vantaggio prestazionale, ben venga che ci sia
quale modo migliore poi se non implementarlo in un sistema chiuso come quello apple?
tanta rabbia per sto telefono che ha caratteristiche interessanti ma ormai il mio acquisto (htc one) l'ho fatto..ma sicuramente non avrei mai speso così tanti soldi quando con la metà ho preso l'htc, che prestazionalmente è praticamente alla pari
Ad ora i 64 bit non portano nessun vantaggio prestazionale visto che il quantitativo di memoria ram del 5S non supera i 3GB. L'incremento delle prestazioni è dovuto esclusivamente all'aggiunta dei nuovi registri per gli interi e per le operazioni in virgola mobile. Considera inoltre, quantitativo di memoria a parte, che tutte le applicazioni andranno riscritte e ricompilate e dovranno continuare ad esistere, per un bel po di tempo visto che iOS 7 girerà su modelli a 32 bit, con le altre... un bel lavoro per gli sviluppatori!!
Quindi per il momento i 64 bit sono solamente uno slogan markettaro e nulla più!!
Si, vabbè, poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata....
:asd:
se vuoi uno screenshot è fresco fresco appena fatto:
http://i42.tinypic.com/qwzthi.png
so benissimo che la memoria inattiva a livello di architettura dovrebbe essere da considerare libera, ma se vedi 8,51GB di spazio di scambio quello è swap, ti assicuro che da lion in poi osx la memoria inattiva non la libera/riutilizza nemmeno morto e ci campa di brutto sulla swap e che sui mac senza ssd equivale a spinwheel continue
mircocatta
11-09-2013, 08:48
Ad ora i 64 bit non portano nessun vantaggio prestazionale visto che il quantitativo di memoria ram del 5S non supera i 3GB. L'incremento delle prestazioni è dovuto esclusivamente all'aggiunta dei nuovi registri per gli interi e per le operazioni in virgola mobile. Considera inoltre, quantitativo di memoria a parte, che tutte le applicazioni andranno riscritte e ricompilate e dovranno continuare ad esistere, per un bel po di tempo visto che iOS 7 girerà su modelli a 32 bit, con le altre... un bel lavoro per gli sviluppatori!!
Quindi per il momento i 64 bit sono solamente uno slogan markettaro e nulla più!!
e quindi ci dovremmo preoccupare che android farà lo stesso dal 2014? :D
Seph|rotH
11-09-2013, 08:49
sì ma negli USA i contratti non costano proprio due lire, probabilmente sono abituati ad averli e quindi ogni 2 anni li rinnovano e scelgono lo smartphone con "soli" 100 o 200$ ma intanto ogni mese scuciono la grana :D
Le cose si compensano.
In USA l'abbonamento magari costa di più, ma il telefono da abbinarci costa di meno. Da noi l'abbonamento costa meno ma il canone mensile aggiuntivo per il telefono ti costa quasi quando l'abbonamento.
Diciamo che Apple dei prezzi senza contratto se ne è sempre battuta ampiamente i cosiddetti, sa benissimo che il grosso delle vendite lo fa in abbinamento ad un abbonamento.
Certo è che il 5C "nobrand" è tecnicamente inaquistabile a quel prezzo, chi lo vuole nobrand prenderà un 5S 16 nel 99% dei casi.
Certo è che il 5C "nobrand" è tecnicamente inaquistabile a quel prezzo, chi lo vuole nobrand prenderà un 5S 16 nel 99% dei casi.
o magari guarda altrove...
lockheed
11-09-2013, 08:59
io sono socio con altri 3 ragazzi in uno studio di grafica e siti web, usiamo quasi solo mac perchè erano più fighi da far vedere ai clienti (lo so non è un motivo molto profondo) Adesso ci stanno girando e al prossimo acquisto stiamo valutando per windows per la grafica e linux per lo sviluppo.
Personalmente andrò sicuramente di linux ed eventualmente windows in dual boot ma altri Mac manco se mi pagassero oro
Ho un macbook 2011 i5 ssd 8gb ram e ci programmo soltanto siti internet quindi il mio uso è poco più di un bloc notes (sublime text), terminale e browser... Mai avuto un computer più inchiodato di questo in tutta la mia vita, ho portatili windows di 4-5 anni fa che sono più performanti con la metà della ram e senza ssd
Ogni aggiornamento del SO il computer ciuccia 1gb buono di ram in più (mediamente ne ho 4 occupati al primo avvio e 7 dopo poco più di un paio d'ore) ed andando ad analizzare son tutti occupati dall'indicizzazione di spotlight dai browser mal ottimizzati e da altre parti del sistema operativo
Decisamente un Mac non vale quel che costa, soprattutto in ambito professionale
ah ah ah si vabbè...Ogni tanto arriva qualcuno che ci prova....:asd:
Io invece ho uno studio fotografico dove ci lavorano altre 5 persone,abbiamo 5 Imac che lavorano dalla mattina alla sera senza problemi.
Tornando seri....Il prezzo del 5C è decisamente fuori mercato.
Se lo avessero prezzato a 349 avrebbero fatto il botto,evidentemente hanno intenzione di non venderne neppure uno!
Io credo che nel giro di qualche mese abbasseranno le pretese!
Mi ha stupito invece il prezzo del 5S,non mi aspettavo lo proponessero allo stesso prezzo del 5.
Insomma....Bene da una parte ma male dalla parte dove sono più deboli sul mercato e francamente a quel prezzo anche se uno vuole un Iphone o prende il 5S oppure passa alla concorrenza.
Non è vero che le azioni non fossero mai scese dopo una presentazione, anzi questo è proprio quello che succede di solito. Poi solitamente salgono quando i prodotti entrano in vendita e superano ogni record precedente già dal primo weekend ;)
Ad ora i 64 bit non portano nessun vantaggio prestazionale visto che il quantitativo di memoria ram del 5S non supera i 3GB. L'incremento delle prestazioni è dovuto esclusivamente all'aggiunta dei nuovi registri per gli interi e per le operazioni in virgola mobile. Considera inoltre, quantitativo di memoria a parte, che tutte le applicazioni andranno riscritte e ricompilate e dovranno continuare ad esistere, per un bel po di tempo visto che iOS 7 girerà su modelli a 32 bit, con le altre... un bel lavoro per gli sviluppatori!!
Quindi per il momento i 64 bit sono solamente uno slogan markettaro e nulla più!!
Non è tutto questo gran lavoro, con XCode, se scrivi codice pulito non devi riscrivere quasi nulla e la ricompilazione la fa XCode, senza contare che Apple usa compilatori LLVM, quindi l'app potrebbe essere riottimizzata per l'architettura target anche sullo stesso dispositivo.
Inoltre i 64 bit danno vantaggi in particolare nella gestione della memoria virtuale, potrà parcheggiare molte più app nella memoria flash usata come swap space e qundi dovrebbe avere un buon vantaggio nel nuovo modello di multitasking introdotto con iOS7.
P.S.: oltretutto ieri sera ho visto il keynote, se non ho capito male quelli di epic hann detto che hann impiegato 2 ore a convertire infinity blade per il nuovo 5s... magari son stati ottimisti...
ziozetti
11-09-2013, 09:06
aspetta Zio, ci si fa poco in ambito desktop consumer, perchè
per il settore pro grafica/video/audio i 64 bit sono indispensabili ;)
Pardon, l'ho sottinteso. :)
AlexSwitch
11-09-2013, 09:08
e quindi ci dovremmo preoccupare che android farà lo stesso dal 2014? :D
Sinceramente Android, iOS o WP poco importa... I 64 bit su smartphone sono inutili e lo saranno per parecchio tempo, visto che, ripeto, i vantaggi reali si hanno infrangendo la barriera dei 3GB di ram. Se anche il prossimo Nexus o Galaxy avrà una cpu a 64 bit sarà sempre uno specchietto per le allodole dato che, mi ripeto ancora, bisogna riscrivere tutto l'OS e le applicazioni per sfruttare i 64 bit. Operazione che richiede tempo, tanto tempo...
In casa Apple i 64 bit dell'A7 hanno senso esclusivamente come primo step di un progetto che porterà l'unificazione delle cpu per Macintosh, iPhone e iPad su ARM... Considerando che Apple sviluppa in casa le sue CPU molto probabilmente Apple si svincolerà anche da Intel... insomma un futuro veramente alternativo.
Sinceramente Android, iOS o WP poco importa... I 64 bit su smartphone sono inutili e lo saranno per parecchio tempo, visto che, ripeto, i vantaggi reali si hanno infrangendo la barriera dei 3GB di ram. Se anche il prossimo Nexus o Galaxy avrà una cpu a 64 bit sarà sempre uno specchietto per le allodole dato che, mi ripeto ancora, bisogna riscrivere tutto l'OS e le applicazioni per sfruttare i 64 bit. Operazione che richiede tempo, tanto tempo...
In casa Apple i 64 bit dell'A7 hanno senso esclusivamente come primo step di un progetto che porterà l'unificazione delle cpu per Macintosh, iPhone e iPad su ARM... Considerando che Apple sviluppa in casa le sue CPU molto probabilmente Apple si svincolerà anche da Intel... insomma un futuro veramente alternativo.
Su questo la penso esattamente come te.
Seph|rotH
11-09-2013, 09:12
o magari guarda altrove...
Può essere, ma chi vuole un iPhone difficilmente guarda altrove.
Littlesnitch
11-09-2013, 09:14
eccone n'altro.
mi raccomando, quest'anno non lasciarti scappare l'accoppiata 5C & 5S, vedi che insieme sono ancora più straordinari. :asd:
Ma oltre a scrivere fesserie riesci a capire quello che leggi e quoti?
Sinceramente Android, iOS o WP poco importa... I 64 bit su smartphone sono inutili e lo saranno per parecchio tempo, visto che, ripeto, i vantaggi reali si hanno infrangendo la barriera dei 3GB di ram. Se anche il prossimo Nexus o Galaxy avrà una cpu a 64 bit sarà sempre uno specchietto per le allodole dato che, mi ripeto ancora, bisogna riscrivere tutto l'OS e le applicazioni per sfruttare i 64 bit. Operazione che richiede tempo, tanto tempo...
In casa Apple i 64 bit dell'A7 hanno senso esclusivamente come primo step di un progetto che porterà l'unificazione delle cpu per Macintosh, iPhone e iPad su ARM... Considerando che Apple sviluppa in casa le sue CPU molto probabilmente Apple si svincolerà anche da Intel... insomma un futuro veramente alternativo.
I vantaggi li hai già, prima di tutto hai il doppio dei registri e nuove istruzioni, poi indirizzi molta più memoria virtuale e quindi puoi gestire il multiprocessing in modo più efficace senza scaricare nulla dalla memoria come accadeva fino ad adesso
AlexSwitch
11-09-2013, 09:16
Non è tutto questo gran lavoro, con XCode, se scrivi codice pulito non devi riscrivere quasi nulla e la ricompilazione la fa XCode, senza contare che Apple usa compilatori LLVM, quindi l'app potrebbe essere riottimizzata per l'architettura target anche sullo stesso dispositivo.
Inoltre i 64 bit danno vantaggi in particolare nella gestione della memoria virtuale, potrà parcheggiare molte più app nella memoria flash usata come swap space e qundi dovrebbe avere un buon vantaggio nel nuovo modello di multitasking introdotto con iOS7.
P.S.: oltretutto ieri sera ho visto il keynote, se non ho capito male quelli di epic hann detto che hann impiegato 2 ore a convertire infinity blade per il nuovo 5s... magari son stati ottimisti...
Appunto se scritte decentemente... attualmente non tutte lo sono!!
Ok per la gestione della memoria virtuale, ma i soli 64 bit non giustificano un salto computazionale così marcato anche nei confronti dell'iPhone 5! I registri General Purpose per interi e virgola mobile sono la risposta...
Magari sono stati parecchio ottimisti ;)
ah ah ah si vabbè...Ogni tanto arriva qualcuno che ci prova....:asd:
Io invece ho uno studio fotografico dove ci lavorano altre 5 persone,abbiamo 5 Imac che lavorano dalla mattina alla sera senza problemi.
Tornando seri....Il prezzo del 5C è decisamente fuori mercato.
Se lo avessero prezzato a 349 avrebbero fatto il botto,evidentemente hanno intenzione di non venderne neppure uno!
Io credo che nel giro di qualche mese abbasseranno le pretese!
Mi ha stupito invece il prezzo del 5S,non mi aspettavo lo proponessero allo stesso prezzo del 5.
Insomma....Bene da una parte ma male dalla parte dove sono più deboli sul mercato e francamente a quel prezzo anche se uno vuole un Iphone o prende il 5S oppure passa alla concorrenza.
Dipende dagli iMac che hai, su iMac top di gamma sono abbastanza sicuro che non si abbiano grossi problemi, sugli entry level già ci muori.
Il punto è comunque un altro, funzionano meglio di un windows equivalente?scegli tu l'equivalenza, se a parità di prezzo la risposta è assolutamente no, se a parità di componenti la risposta è ni e hai comunque speso il doppio.
Per favore non tiriamo fuori la storia degli schermi IPS che primo li puoi tenere il triplo di un pc e quindi il loro costo dove non integrati va diviso su quell'arco di tempo e secondo ormai sono montati solo sui 27" e 3/4 della gente, anche sedicenti grafici non se ne sono accorti o l'hanno ignorato volutamente
AlexSwitch
11-09-2013, 09:24
I vantaggi li hai già, prima di tutto hai il doppio dei registri e nuove istruzioni, poi indirizzi molta più memoria virtuale e quindi puoi gestire il multiprocessing in modo più efficace senza scaricare nulla dalla memoria come accadeva fino ad adesso
Il doppio dei registri li puoi avere anche con architetture a 32 bit... Memoria virtuale maggiore che comunque inciderà sul quantitivo limitato dello storage... Qui si parla di dispositivi mobili con archiviazione non espandibile ( per Apple ) che parte da 16GB... Se il 5S sarà dotato di un 1Gb di ram come il 5, per sfruttare l'indirizzamento a 64 bit della memoria virtuale, ne dovrà prendere almeno 3GB dallo storage. Un bello spreco se si considera che foto, video, musica e app divorano spazio a gogo!!
Sinceramente Android, iOS o WP poco importa... I 64 bit su smartphone sono inutili e lo saranno per parecchio tempo, visto che, ripeto, i vantaggi reali si hanno infrangendo la barriera dei 3GB di ram. Se anche il prossimo Nexus o Galaxy avrà una cpu a 64 bit sarà sempre uno specchietto per le allodole dato che, mi ripeto ancora, bisogna riscrivere tutto l'OS e le applicazioni per sfruttare i 64 bit. Operazione che richiede tempo, tanto tempo...
In casa Apple i 64 bit dell'A7 hanno senso esclusivamente come primo step di un progetto che porterà l'unificazione delle cpu per Macintosh, iPhone e iPad su ARM... Considerando che Apple sviluppa in casa le sue CPU molto probabilmente Apple si svincolerà anche da Intel... insomma un futuro veramente alternativo.
concordo con quanto dici, infatti lo vedo come un primo passo verso una futura integrazione tra OS X e iOS
però come dicevo ieri è vero che il 64bit è più che altro marketing, ma se le prestazioni aumentano specialmente a livello grafico allora A7 è un successo
che sia a 32 o 64bit conta qualcosa per l'utente? no
ho lavorato con tutti e due i sistemi, osx e windows. Personalmente preferisco il minimalismo
di osx dal punto di vista stilistico e anche organizzativo (pannello controllo, coerenza interfaccia...).
Per quanto riguarda l'utilizzo di applicativi di grafica come adobe suite, cinema 4d, blender direi
che non ho trovato nessuna differenza, sia come prestazioni che come stabilità.
Questa è un ottima risposta, i gusti vanno rispettati e in qualche modo anch'io potrei arrivare a dire che preferisco osx (sarà che sono più abituato a lavorarci quasi soltanto con la tastiera visto che odio l'accelerazione esponenziale del mouse di OSX)
Il mio punto era proprio che per applicativi professionali non c'è differenza a parità di hardware quindi son più che d'accordo con te
L'unica vera differenza in termini di prestazioni è a favore di windows se si usano applicativi cuda/opencl visto che con pochi euro ci metti schede video che sui Mac non sono nemmeno disponibili (e visto anche che i Mac pro non sono assolutamente più degni di questo nome e su quello che uscirà è tutto da vedere)
fascia media... a 599 ? che diverranno 629 in Italia per la tassa sul Giga... qualcosa non mi quadra... Bho... mi tengo caro il mio 5... almeno è in metallo anzichè plastica!
http://www.imagestime.com/out.php/i885758_Schermata20130911a09.51.30.png (http://www.imagestime.com/show.php/885758_Schermata20130911a09.51.30.png.html)
fascia media... a 599 ? che diverranno 629 in Italia per la tassa sul Giga... qualcosa non mi quadra... Bho... mi tengo caro il mio 5... almeno è in metallo anzichè plastica!
di fatto il 5c e' il vecchio 5, quindi anche il prezzo e' similare
Unrealizer
11-09-2013, 09:56
e quindi ci dovremmo preoccupare che android farà lo stesso dal 2014? :D
Se lo faranno Android e WP non penso ne faranno questa gran campagna mediatica... in ogni caso, su entrambi i sistemi gran parte delle app girano su compilatori JIT, quindi le app verranno "ottimizzate" per i 64 bit automaticamente
fascia media... a 599 ? che diverranno 629 in Italia per la tassa sul Giga... qualcosa non mi quadra... Bho... mi tengo caro il mio 5... almeno è in metallo anzichè plastica!
ridimensiona!
di fatto il 5c e' il vecchio 5, quindi anche il prezzo e' similare
Abbi pazienza, è vero che fino a ieri il 5 costava 729€, ma quello non era più il vero valore (comparandolo ai concorrenti) da mesi.
Questo 5C non è il 5, ma un 5 castrato (niente siri, materiali peggiori).
Apple stessa insegna che non è la ferraglia a fare il valore di un dispositivo, ma l'esperienza utente e la qualità complessiva, ebbene stando ai parametri Apple questo 5C è giocoforza inferiore ad un 5, non può quindi essere prezzato sulla base di questo.
AlexSwitch
11-09-2013, 09:59
Bhè bisogna vedere quanto ti faranno pagare i 64 bit.... E li le cose per l'utente cambiano e parecchio perché penserà che tutto sarà dovuto a questi quando non è così. Cambierà quando parecchi, ma non tutti, si accorgeranno per i modelli da 16GB, che il loro spazio di archiviazione sarà minore rispetto a quello del loro iPhone precedente, perchè una bella fetta se l'è pappata la memoria virtuale ( la ram consuma parecchia energia e dubito, vedendo l'autonomia dichiarata da Apple per il 5s, che questo sia dotato di più di 2Gb ).
Tutto ciò ammesso e non concesso che ci sia qualcosa, nel mondo smartphone, che abbia davvero bisogno di 4GB di ram...
Insomma Apple ci sta raccontando una bella storiella sorvolando su diverse cose... la più importante: gli incrementi della grafica sono dovuti alla nuova GPU e alle nuove OpenGL e non ai 64 bit...
Microfrost
11-09-2013, 10:02
Abbi pazienza, è vero che fino a ieri il 5 costava 729€, ma quello non era più il vero valore (comparandolo ai concorrenti) da mesi.
Questo 5C non è il 5, ma un 5 castrato (niente siri, materiali peggiori).
Apple stessa insegna che non è la ferraglia a fare il valore di un dispositivo, ma l'esperienza utente e la qualità complessiva, ebbene stando ai parametri Apple questo 5C è giocoforza inferiore ad un 5, non può quindi essere prezzato sulla base di questo.
guarda che siri ci sta.... inoltre almeno io apprezzo molto questo ritorno alla plastica,iphone 3g/3gs erano una spanna avanti ai modelli attuali per materiali ed ergonomia,no sti mattoncini di metallo che tra l'altro si graffiano solo a guardarli
AlexSwitch
11-09-2013, 10:04
Abbi pazienza, è vero che fino a ieri il 5 costava 729€, ma quello non era più il vero valore (comparandolo ai concorrenti) da mesi.
Questo 5C non è il 5, ma un 5 castrato (niente siri, materiali peggiori).
Apple stessa insegna che non è la ferraglia a fare il valore di un dispositivo, ma l'esperienza utente e la qualità complessiva, ebbene stando ai parametri Apple questo 5C è giocoforza inferiore ad un 5, non può quindi essere prezzato sulla base di questo.
Il 5c ha Siri...
Questo 5C non è il 5, ma un 5 castrato (niente siri, materiali peggiori). Apple stessa insegna che non è la ferraglia a fare il valore di un dispositivo, ma l'esperienza utente e la qualità complessiva, ebbene stando ai parametri Apple questo 5C è giocoforza inferiore ad un 5, non può quindi essere prezzato sulla base di questo.
giusto, pero' nella logica di apple dovrebbe sostituire il 5, visto che d'altronde quest'ultimo l'hanno tolto di mezzo, in pratica invece di far diventare il 5 il modello vecchio (dopo l'uscita del 5s) e presentato il 5c "spacciandolo" come modello nuovo quando di fatto e' un 5 modificato con il prezzo un po' minore
guarda che siri ci sta.... inoltre almeno io apprezzo molto questo ritorno alla plastica,iphone 3g/3gs erano una spanna avanti ai modelli attuali per materiali ed ergonomia,no sti mattoncini di metallo che tra l'altro si graffiano solo a guardarli
Il 5c ha Siri...
Pardon, ero rimasto ai rumors e non ho letto a dovere l'articolo.
Per la plastica (policarbonato), con sfondate una porta aperta, ma l'alluminio ed il vetro sono sempre stati "venduti" come sinonimo di superiore qualità.
Poi sono d'accordo che si possano fare terminali ottimamente assemblati in plastica, resistenti e di qualità, così come si possono fare dei cosi che hanno la consistenza dei gusci delle sorprese dell'ovetto (la sorpresa spesso ha plastiche migliori... XD).
lockheed
11-09-2013, 10:19
Dipende dagli iMac che hai, su iMac top di gamma sono abbastanza sicuro che non si abbiano grossi problemi, sugli entry level già ci muori.
Il punto è comunque un altro, funzionano meglio di un windows equivalente?scegli tu l'equivalenza, se a parità di prezzo la risposta è assolutamente no, se a parità di componenti la risposta è ni e hai comunque speso il doppio.
Per favore non tiriamo fuori la storia degli schermi IPS che primo li puoi tenere il triplo di un pc e quindi il loro costo dove non integrati va diviso su quell'arco di tempo e secondo ormai sono montati solo sui 27" e 3/4 della gente, anche sedicenti grafici non se ne sono accorti o l'hanno ignorato volutamente
No,dipende da che O.S hai!
A me francamente di spiegare a 5 persone come funziona la nuova ed inutile interfaccia Metro di windows non me ne importa una beata fava.
Acquisto una macchina per poterci lavorare e per far si che quelli che la usano non perdano neanche un minuto della loro giornata dietro il sistema operativo.
La mattina quando accendo un MAC è subito operativo,l'unico PC con windows che di tanto in tanto uso guarda caso mi avverte che windows defender non è aggiornato oppure che il PC potrebbe essere esposto a rischi perché magari è un po che non controllo l'antivirus.
Ecco,per me è quella l'equivalenza!
Oltre al fatto che naturalmente a me di avere 5 cassoni in mezzo alle balle non è che mi esalta più di tanto per cui...Se permetti e con i fatturati di uno studio fotografico DECENTE non mi metto di certo a elemosinare su una macchina che mi fa risparmiare tempo e denaro.
Se poi hai tempo da perdere per istruire i miei collaboratori su come funziona windows8 e tante altre menate ti lascio il mio indirizzo,così aggratis insegni a tutti quanto è bello windows8....:asd:
Comunque a me piacerebbe tornare in tema,non sono di certo un'invasato Apple e se un loro prodotto costa una fucilata sernza alcun senso logico lo dico senza problemi.
Iphone 5C è una cagata è non vale i soldi che costa a differenza del MAcBook Air o dei vari IMAC dove le stesse alternative sul mercato di certo non te le regalano!
mmmmm....c'è qualcosa che non va in questi Iphone 5C.
http://i42.tinypic.com/fmtimq.jpg
Dragon2002
11-09-2013, 10:23
Qual'è il prezzo del cellulare di fascia media,599 euro mitici,veramente i numeri uno.
Compratevelo.:sofico: :sofico:
Balthasar85
11-09-2013, 10:24
mmmmm....c'è qualcosa che non va in questi Iphone 5C.
http://i42.tinypic.com/fmtimq.jpg
Meglio così:
http://i42.tinypic.com/fmtimq.jpg
Si sente la mancanza di Jobs eh? :D
CIAWA
mmmmm....c'è qualcosa che non va in questi Iphone 5C.
http://i42.tinypic.com/fmtimq.jpg
Meglio così:
http://i42.tinypic.com/fmtimq.jpg
Si sente la mancanza di Jobs eh? :D
CIAWA
ehmm... cos'ha di bello quella fotina? tinypic viene allegramente segato dal firewall/proxy aziendale.
Dragon2002
11-09-2013, 10:26
I prezzi per l'Italia dovrebbero essere questi:
iPhone 5S: 729€ per il 16GB, 829€ per il 32GB, 929€ per il 64GB
iPhone 5C: 629€ per il 16GB, 729€ per il 32GB
Se trovate un tizio che per 100 euro compra un cellulare con la potenza dimezzata presentatemelo.
Meglio così:
http://i42.tinypic.com/fmtimq.jpg
Si sente la mancanza di Jobs eh? :D
CIAWA
Cosi è meglio!
Perchè creare dei Lumia con la mela?
Progettare un telefono, dove c'è già Nokia e Samsung, nella fascia medio/bassa, è a mio avviso un suicidio.
Diciamo che comunque questo Iphone 5C, costerà intorno ai 500/600 euro.Non sarà poi tanto economico.
lockheed
11-09-2013, 10:33
La buona notizia per chi ha un Iphone5 è che comunque non se lo ritrova svalutato di botto.
Un 5C al prezzo di 349 oltre a dare una bella mazzata alla concorrenza l'avrebbe data anche al mercato dell'usato in quanto avrebbe fatto crollare i prezzi del 5.
Così invece chi vuole vendere il 5 per passare al 5S tira su un bel gruzzolino....;)
Questo accelera ed auto-ottimizza le prestazioni delle applicazioni che elaborano audio e video (specialmente i video "grossi") o che hanno bisogno di strutture dati d'appoggio "enormi" (tipo applicazioni di machine learning ed altra roba che per ora gira solo su pc o su server).
E' tutta roba che prima o poi migrerà anche su smartphone ed Apple si sta preparando anche per quello con il passaggio ai 64bit.
Anche in futuro non so quanto si potrà fare elaborazione audio e video (specialmente i video "grossi") su uno smartphone, in ogni caso ha RAM molto limitata il che è in contrasto con la capacità di elaborare video di grosse dimensioni.
Per quanto riguarda le machine learning mi sembra che un po' tutti, per questo ambito applicativo, siano indirizzati verso l'uso di tecniche cloud
Littlesnitch
11-09-2013, 10:42
Se trovate un tizio che per 100 euro compra un cellulare con la potenza dimezzata presentatemelo.
Anch'io vorrei scambiarci 2 paroline:D
Dragon2002
11-09-2013, 10:48
Anch'io vorrei scambiarci 2 paroline:D
E' tutta una tattica devono avere avuto problemi nella produzione del 5c ,ne hanno 4 a disposizione cosi lo mettono a 100 euro in meno del 5s che non avrà nessuna grande innovazione ma almeno ha un hardware il doppio più potente del precedente iphone 5,ha proposito ora non si potrà nemmeno buttarsi sul mercato dell'usato,il prezzo del iphone5 sarà alle stelle visto che comprato un anno prima è un cellulare migliore del 5c che viene venduto allo stesso prezzo del iphone5.
Straordinaria apple ha tenuto alto il costo dell'usato.
No,dipende da che O.S hai!
A me francamente di spiegare a 5 persone come funziona la nuova ed inutile interfaccia Metro di windows non me ne importa una beata fava.
Acquisto una macchina per poterci lavorare e per far si che quelli che la usano non perdano neanche un minuto della loro giornata dietro il sistema operativo.
La mattina quando accendo un MAC è subito operativo,l'unico PC con windows che di tanto in tanto uso guarda caso mi avverte che windows defender non è aggiornato oppure che il PC potrebbe essere esposto a rischi perché magari è un po che non controllo l'antivirus.
Ecco,per me è quella l'equivalenza!
Oltre al fatto che naturalmente a me di avere 5 cassoni in mezzo alle balle non è che mi esalta più di tanto per cui...Se permetti e con i fatturati di uno studio fotografico DECENTE non mi metto di certo a elemosinare su una macchina che mi fa risparmiare tempo e denaro.
Se poi hai tempo da perdere per istruire i miei collaboratori su come funziona windows8 e tante altre menate ti lascio il mio indirizzo,così aggratis insegni a tutti quanto è bello windows8....:asd:
Comunque a me piacerebbe tornare in tema,non sono di certo un'invasato Apple e se un loro prodotto costa una fucilata sernza alcun senso logico lo dico senza problemi.
Iphone 5C è una cagata è non vale i soldi che costa a differenza del MAcBook Air o dei vari IMAC dove le stesse alternative sul mercato di certo non te le regalano!
Esistono alternative a poco prezzo e pari qualità (al contrario di quanto dici) e quando accendi un windows è subito operativo pari pari ad un mac.
Soprattutto non vedo cosa ci sia da imparare per un professionista, apri il tuo programma (photoshop immagino) e da li in poi è tutto identico, se lavori normalmente il sistema operativo manco lo vedi durante la giornata.
Se poi tu preferisci uno all'altro è tutto un altro discorso e sono tuoi gusti personali, io li uso costantemente tutti e due (3 con linux) e trovo che ognuno abbia i suoi punti di forza, il prezzo però fa sparire quelli di un mac (mia opinione, be se hai 10/20 pc invece che 5 e devi tenerli aggiornati ogni 2 anni la differenza diventa tanta e forse diventa una cosa oggettiva)
Il mio messaggio era una risposta ad un utente che diceva che in ambito grafico si usano solo e soltanto Mac, non è così da quando il Mac pro non è più degno di questo nome chiunque lavori pesantemente (grandi formati, alta risoluzione, video, grafica 3d) ha cominciato ad optare per windows non soltanto per un discorso economico che spesso è trascurabile in un'azienda ma soprattutto per un discorso di performance e di hardware non paragonabili
Tornando in topic come chiedi tu:
Iphone 5c è una cagata clamorosa e concordo
Iphone 5s niente di nuovo, 64bit ad ora inutili (comprendo la mossa per il futuro ma per ora è assurdo farne marketing), sensore di impronte digitali figo ma di dubbia utilità e poi? cosa c'è di innovativo in questo smartphone? il contapassi???
Aggiungo anche che iOs7 sembra un mockup mal riuscito, manca completamente di qualsiasi cura per il dettaglio per la quale Apple è tanto apprezzata, ma questa è un' opinione ed ognuno è libero di pensarla come vuole
Ah, oh avuto iphone 3gs, ho ancora iphone 4, ho usato svariati iMac possiedo un macbook, ho avuto pc hackintosh quando le differenze c'erano davvero... Credo di sapere di cosa parlo e ho apprezzato i prodotti quando erano validi
lockheed
11-09-2013, 11:03
Ah, oh avuto iphone 3gs, ho ancora iphone 4, ho usato svariati iMac possiedo un macbook, ho avuto pc hackintosh quando le differenze c'erano davvero... Credo di sapere di cosa parlo e ho apprezzato i prodotti quando erano validi
Soprattutto non vedo cosa ci sia da imparare per un professionista, apri il tuo programma (photoshop immagino) e da li in poi è tutto identico, se lavori normalmente il sistema operativo manco lo vedi durante la giornata.
Se lavori normalmente la prima cosa che ti trovi tra i piedi è proprio il sistema operativo e comunque devi dargli retta.
Professionista o no con windows spesso perdi solo tempo,va bene ma per i MIEI GUSTI non è certo a livello di OSX.
Comunque....Io i prodotti Apple li apprezzo ancora oggi perché continuano ad esserlo....;)
Poche balle,se vuoi OSX devi per forza prenderti un MAC.
Se vuoi IOS ti prendi un IPHONE e vivi sereno con gli aggiornamenti che vengono rilasciati senza pregare Samsung che rilasci l'aggiornamento per lo smartphone X e Y che hai preso da 2 anni.
Quello che non capisco è chi ha pensato a livello di Marketing e in un mercato che comunque inizia a saturarsi a vendere il 5C che è comunque un prodotto che non ha avuto bisogno di un progetto ex novo a quel prezzo.
E' certamente un buon prodotto curato nei minimi dettagli come al solito ma sarebbe passato come un carro armato su molti modelli della concorrenza con un prezzo davvero competitivo.
Così,temo non lo acquisterà nessuno.....A meno che non hanno puntato solo sui mercati emergenti e sugli abbonamenti.
Per quanto riguarda IOS 7 a me francamente non mi dispiace se a beneficiarne in velocità saranno anche i modelli più vecchi.
Un bella rinfrescata eliminando orpelli belli solo per gli occhi ma che all'atto pratico servono a ben poco io la trovo una buona idea.
Certo,bisognerà vederlo sul campo...Ma per questo non c'è problema,basta aspettare la prossima settimana e tutti lo avranno sui loro dispositivi senza aspettare le rom cucinate e altre menate varie.
Il bello di un Iphone è anche questo:l'assistenza e il supporto nel lungo periodo....:D
Per quanto riguarda IOS 7 a me francamente non mi dispiace se a beneficiarne in velocità saranno anche i modelli più vecchi.
Un bella rinfrescata eliminando orpelli belli solo per gli occhi ma che all'atto pratico servono a ben poco io la trovo una buona idea.
Certo,bisognerà vederlo sul campo...Ma per questo non c'è problema,basta aspettare la prossima settimana e tutti lo avranno sui loro dispositivi senza aspettare le rom cucinate e altre menate varie.
Il bello di un Iphone è anche questo:l'assistenza e il supporto nel lungo periodo....:D
Io sono anche sviluppatore di app per iOs (lo faccio solo come favore ad alcuni clienti perchè odio objective C, non è proprio il mio lavoro ed è per quello che ho ancora un iPhone) abbiamo iOs 7 dalla prima beta su iPhone 4, 4s e 5 ti assicuro che di velocità non ci guadagna nessun dispositivo.
Per la questione grafica sono gusti, come ho detto è poco curato ma è una mio opinione
Il doppio dei registri li puoi avere anche con architetture a 32 bit... Memoria virtuale maggiore che comunque inciderà sul quantitivo limitato dello storage... Qui si parla di dispositivi mobili con archiviazione non espandibile ( per Apple ) che parte da 16GB... Se il 5S sarà dotato di un 1Gb di ram come il 5, per sfruttare l'indirizzamento a 64 bit della memoria virtuale, ne dovrà prendere almeno 3GB dallo storage. Un bello spreco se si considera che foto, video, musica e app divorano spazio a gogo!!
Il doppio dei registri in un architettura non tua non so quanto è semplice inserirli, Apple è comunque licenziataria ARM e per quanto possa farsi i propri SOC customizzandoli pesantemente non so quanto sia possibile quello che dici, mentre ARMv8 a 64 bit è già bello e pronto per avere il doppio dei registri, ed altro.
Unrealizer
11-09-2013, 11:40
Io sono anche sviluppatore di app per iOs (lo faccio solo come favore ad alcuni clienti perchè odio objective C, non è proprio il mio lavoro ed è per quello che ho ancora un iPhone) abbiamo iOs 7 dalla prima beta su iPhone 4, 4s e 5 ti assicuro che di velocità non ci guadagna nessun dispositivo.
Per la questione grafica sono gusti, come ho detto è poco curato ma è una mio opinione
Mi intrometto un attimo: se ti da fastidio obj-C, perché non dai un'occhiata ai tool Xamarin? ti permettono di usare C# su Android e iOS
La buona notizia per chi ha un Iphone5 è che comunque non se lo ritrova svalutato di botto.
Un 5C al prezzo di 349 oltre a dare una bella mazzata alla concorrenza l'avrebbe data anche al mercato dell'usato in quanto avrebbe fatto crollare i prezzi del 5.
Così invece chi vuole vendere il 5 per passare al 5S tira su un bel gruzzolino....;)
Per come la vedo io il 5 non vale granchè, intendo economicamente non come "pezzo di ferro" in sè.
Di fatto non esiste più, è uscito di produzione e se si ragionasse con le logiche di mercato, per fare il prezzo dell'usato si dovrebbe partire da sotto il prezzo del 5C. Quindi si trova deprezzato più che tutti gli altri modelli usciti di scena.
Di fatto non esiste più, è uscito di produzione e se si ragionasse con le logiche di mercato, per fare il prezzo dell'usato si dovrebbe partire da sotto il prezzo del 5C.
e sarebbe un paradosso, vederlo prezzato ad un valore inferiore al 5c
Mi intrometto un attimo: se ti da fastidio obj-C, perché non dai un'occhiata ai tool Xamarin? ti permettono di usare C# su Android e iOS
Grazie per il consiglio, lo conosco già e non è male, anche perchè mi trovo molto bene con c#, solo che senza visual studio lo trovo "castrato".
Semplicemente come accennavo non è il mio vero lavoro, io sviluppo siti web e web app (quindi php, nodejs, python, html, css e poco altro) non ho nessun interesse a sviluppare per iphone più di quanto già non faccia.
Se devo decidere se sviluppare per mobile sviluppo per windows phone, 10 volte più semplice e veloce o con html5 e phonegap se il budget è basso e devo sviluppare per tutte le piattaforme.
Per tutte le app più complesse basta chiedere la cifra giusta e far fare il lavoro a dei professionisti specializzati, le app non native (e parlo anche di interfaccia) non sono mai delle buone app
e sarebbe un paradosso, vederlo prezzato ad un valore inferiore al 5c
Quando le cose escono di produzione valgono meno. Ripeto, parlo solo e semplicemente a livello di prezzo per l'usato.
Io non spenderei mai troppi soldi per un 5 quando il 5C di fatto è identico come funzioni e funzionalità.
Unrealizer
11-09-2013, 12:15
Grazie per il consiglio, lo conosco già e non è male, anche perchè mi trovo molto bene con c#, solo che senza visual studio lo trovo "castrato".
Semplicemente come accennavo non è il mio vero lavoro, io sviluppo siti web e web app (quindi php, nodejs, python, html, css e poco altro) non ho nessun interesse a sviluppare per iphone più di quanto già non faccia.
Se devo decidere se sviluppare per mobile sviluppo per windows phone, 10 volte più semplice e veloce o con html5 e phonegap se il budget è basso e devo sviluppare per tutte le piattaforme.
Per tutte le app più complesse basta chiedere la cifra giusta e far fare il lavoro a dei professionisti specializzati, le app non native (e parlo anche di interfaccia) non sono mai delle buone app
si può usare con Visual Studio, utilizzando il mac come Build server ;) nella prossima versione dovrebbero introdurre anche un designer per la UI, facendo del tutto a meno di XCode
AlexSwitch
11-09-2013, 12:17
Il doppio dei registri in un architettura non tua non so quanto è semplice inserirli, Apple è comunque licenziataria ARM e per quanto possa farsi i propri SOC customizzandoli pesantemente non so quanto sia possibile quello che dici, mentre ARMv8 a 64 bit è già bello e pronto per avere il doppio dei registri, ed altro.
Vero ed una ragione in più al fatto che l'incremento prestazionale è dovuto a fattori diversi dei 64 bit... basta vedere come è fatta l'architettura Arm V8 da cui deriva l'A7... i nuovi registri ci sono anche per i 32 bit!!
si può usare con Visual Studio, utilizzando il mac come Build server ;) nella prossima versione dovrebbero introdurre anche un designer per la UI, facendo del tutto a meno di XCode
Gli darò ancora un'occhiata, credo la meriti
http://cf-static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2013/09/iphone_paragone.png
Prima tabella riassuntiva con tutti i dati conosciuti.
P.S. Vedo che è un pò grossina, se vi da fastidio modifico il post.
lockheed
11-09-2013, 12:45
Quando le cose escono di produzione valgono meno. Ripeto, parlo solo e semplicemente a livello di prezzo per l'usato.
Io non spenderei mai troppi soldi per un 5 quando il 5C di fatto è identico come funzioni e funzionalità.
Bhè se per questo allora anche il 5S esteticamente non porta nulla di nuovo.
Il discorso è che il 5S ad esempio bianco e nero non lo fanno più e se ti piace l'estetica del 5S e i materiali con cui è fatto di sicuro ti butti su un 5 usato piuttosto che su un 5C che costa una fucilata.
Poi bisogna vedere tu cosa intendi per troppi soldi.....Io il 5 con 12 mesi di vita e tenuto in maniera perfetta lo acquisterei senza troppi problemi a 400 euro.
Tu ne spedenresti 600 per lo stesso modello ma in policarbonato?
Io sono dell'idea che se il 5C avesse avuto un prezzo attorno ai 350 euro un 5 usato non varrebbe davvero più niente.
Invece con i prezzi attuali non vedo il motivo per cui usato non dovresti venderlo a 400 euro,fermo restando che lo vendi al prezzo a cui un'eventuale interessato al sistema IOS lo prenderebbe.....So anche io che con la stessa cifra ti pigli il solito Samsung....
Unrealizer
11-09-2013, 12:45
Gli darò ancora un'occhiata, credo la meriti
Se ti serve altro chiedi pure in PM, così evitiamo di invadere ancora questo thread ;)
Poi bisogna vedere tu cosa intendi per troppi soldi.....Io il 5 con 12 mesi di vita e tenuto in maniera perfetta lo acquisterei senza troppi problemi a 400 euro.
Tu ne spedenresti 600 per lo stesso modello ma in policarbonato?
400€ sono circa la metà di quanto lo hai pagato. Il prezzo è anche corretto.
Ma di fatto cozza un pò con quello che diceva l'utente, cioè che il 5 non si sarebbe deprezzato tanto e quindi si perdevano pochi soldi per comprare il 5S. 330€ per me non sono pochi soldi :)
lockheed
11-09-2013, 13:01
400€ sono circa la metà di quanto lo hai pagato. Il prezzo è anche corretto.
Ma di fatto cozza un pò con quello che diceva l'utente, cioè che il 5 non si sarebbe deprezzato tanto e quindi si perdevano pochi soldi per comprare il 5S. 330€ per me non sono pochi soldi :)
vabbè ma dopo 12 mesi e con un nuovo modello in dirittura d'arrivo non è che puoi pretendere di vernderlo a 500....
Il punto è che un'eventuale 5C a 350 avrebbe segato le gambe a qualsiasi Iphone5 anche di SEI MESI di vita!
Lo hai detto tu che ha lo stesso hardware no?
Bene,chi è che acquisterebbe usato un 5 a 500 euro con il 5C nuovo che viene via a 400?
Per questo dico che alla fine non viene agevolato chi voleva un iphone low-cost ma non ci smena neppure chi ha un 5 e magari vuole monetizzare per prendersi il 5S....
Pier2204
11-09-2013, 13:07
Noto che le previsioni di Acerbo sono state disattese, oltre 600 euro per il 5c..e stica..
Policarbonato, identico a un Lumia 620 persino nelle cover (che costa 250 di listino) , costa più di un 925 in alluminio... solo Apple ci riesce..
si può usare con Visual Studio, utilizzando il mac come Build server ;) nella prossima versione dovrebbero introdurre anche un designer per la UI, facendo del tutto a meno di XCode
Molto molto interessante.
Sono anni che vorrei mettermi ad imparare a sviluppare su iOS (e gli altri dispositivi mobili), ma puntualmente la sera mi manca la forza mentale di imparare un nuovo linguaggio.
lockheed
11-09-2013, 13:22
dubito che ci sia qualcuno che dopo aver pagato il 5 729 euro un anno fa, sia
disposto a darlo via a 'solo' 400 euro...parliamo di una svalutazione del 45%. E la leggendaria tenuta del valore dell'usato apple che fine ha fatto? :)
La stima l'ho fatta sul mio che l'ho pagato 600 euro tondi tondi.
E' solo in Italia che costa 729....Per cui nel mio caso non ho problemi a darlo via "solo" per 400 euro,tanto il 5S volendo lo pagherei esattamente e nuovamente 600 euro,ne più e neanche meno....:D
ShinjiIkari
11-09-2013, 13:35
Dico la mia, mi piace molto il 5s, penso sia il meglio della tecnologia "utile" infilato nella scocca del 5, come da tradizione per i modelli "s". Il prezzo sempre quello, Apple tax inclusa è grossomodo quello che vale, tra un anno lo rivendi a 500€, 200€/anno è la tradizionale spesa per avere sempre l'ultimo iPhone.
Il 5C mi ha deluso, è venduto a un prezzo scandaloso, allo stesso prezzo a cui avremmo dovuto avere il 5 liscio un anno dopo, hanno pensato bene di metterlo in una scocca di plastica che costa meno A LORO, per poterci guadagnare di più. I colori non sono un granché, hanno fatto persino dei grossolani errori di design/buongusto con la cover con i buchi, attraverso cui si vede la mezza scritta "hon" tagliata a metà... insomma è stato messo lì per dire "noi vogliamo vendere solo il 5s, poi se proprio vuoi spendere 100€ di meno, beccati sta ciofeca, così vinciamo sempre noi". In realtà pure il 4s fino a ieri era venduto a 100€ meno del 5, ed era una presa in giro anche quella, eppure ne vendevano eccome, quasi la metà degli iPhone venduti nell'ultimo anno erano dei 4s. E' tutto pensato per il pollo americano che vede il prezzo di copertina di 99$, la metà dei 199$ del flagship, peccato che firma per pagare 60$/75$ al mese per 2 anni... ecco questo è il target ideale del 5c.
Per quanto mi riguarda, appena trovo un 5 usato di qualche mese con scontrino intorno ai 500€ me lo prendo, l'anno prossimo lo rivendo a 380-400€, e nel frattempo pago i miei 6€ al mese per minuti/sms/internet, più di quanti me ne serviranno mai ;)
Dragon2002
11-09-2013, 13:38
Quando le cose escono di produzione valgono meno. Ripeto, parlo solo e semplicemente a livello di prezzo per l'usato.
Io non spenderei mai troppi soldi per un 5 quando il 5C di fatto è identico come funzioni e funzionalità.
Io quando compro una cosa e compro quasi sempre usato mica mi metto a vedere se è in produzione o meno,l'importante è la qualità del prodotto,l'iphone5 qualitativamente almeno come materiali di assemblaggio è superiore all'iphone5c quindi vale di più per me,il resto conta zero.
Se poi pensi che l'iphone5 non valga più niente sono curioso di vedere a quanto riesci a prenderlo usato,per me vale tantissimo mai come questa volta sono riusciti a tenere il prezzo del prodotto precedente altissimo a differenza di quanto successo con il passaggio tra ipad 3 e ipad4 che è l'esatto contrario.
gd350turbo
11-09-2013, 13:44
rimarchiano il 5 e lo vendono con una scocca di qualità inferiore a 599/699 euro.
Chiamali stupidi...
Il sogno di ogni produttore...
Tetsujin
11-09-2013, 13:48
Io continuo a pensare che se mettessero le custodie di plastica a 15-20 euro ne venderebbero uno sproposito perché ti verrebbe voglia di comprarne più d'una, visto che hanno diversi colori.
A quei prezzi invece se ne compri una è già tanto
Unrealizer
11-09-2013, 13:55
Molto molto interessante.
Sono anni che vorrei mettermi ad imparare a sviluppare su iOS (e gli altri dispositivi mobili), ma puntualmente la sera mi manca la forza mentale di imparare un nuovo linguaggio.
guarda, io ho iniziato da qualche mese a provare obj-c e xamarin, ma saltuariamente... quando finalmente si degneranno a spedirmi l'air (ordinato il 14 agosto, ad oggi è ancora segnato come "spedizione in avvio", da shangai, con consegna prevista per il 19 settembre) potrò provare più a fondo sia l'SDK nativo che lo stack xamarin :D
probabilmente nel corso del 2014 comprerò anche la licenza da studente, a 99$
roccia1234
11-09-2013, 14:16
dubito che ci sia qualcuno che dopo aver pagato il 5 729 euro un anno fa, sia
disposto a darlo via a 'solo' 400 euro...parliamo di una svalutazione del 45%. E la leggendaria tenuta del valore dell'usato apple che fine ha fatto? :)
Appunto, una leggenda ;) .
Il prezzo dell'usato, di qualunque oggetto, dipende dalla situazione di mercato attuale.
Non frega a nessuno quanto tu (non nel senso te personalmente, un "tu" generico) abbia pagato l'iphone 5 (o qualunque altra cosa) un anno fa, 10 anni fa, 5 minuti fa: ad oggi, con questi nuovi modelli in circolazione, un iphone 5 usato IO non lo pagherei più di 400-450€.
A prezzi superiori, te lo puoi allegramente tenere (again, "te" generico).
Krusty93
11-09-2013, 14:37
Chip Apple A7 a 64 bit: solo marketing o vere prestazioni? (http://www.tomshw.it/cont/news/chip-apple-a7-a-64-bit-solo-marketing-o-vere-prestazioni/49030/1.html)
ShinjiIkari
11-09-2013, 14:37
Appunto, una leggenda ;) .
Il prezzo dell'usato, di qualunque oggetto, dipende dalla situazione di mercato attuale.
Non frega a nessuno quanto tu (non nel senso te personalmente, un "tu" generico) abbia pagato l'iphone 5 (o qualunque altra cosa) un anno fa, 10 anni fa, 5 minuti fa: ad oggi, con questi nuovi modelli in circolazione, un iphone 5 usato IO non lo pagherei più di 400-450€.
A prezzi superiori, te lo puoi allegramente tenere (again, "te" generico).
A meno di 450€ non te lo dà nessuno, siamo intorno ai 500€ di solito, vediamo tra qualche giorno ma con i prezzi del 5C penso che non cambi una virgola nel valore del 5.
roccia1234
11-09-2013, 14:55
A meno di 450€ non te lo dà nessuno, siamo intorno ai 500€ di solito, vediamo tra qualche giorno ma con i prezzi del 5C penso che non cambi una virgola nel valore del 5.
Allora se lo possono tenere, per quanto mi riguarda (sempre se avessi intenzione di cambiar telefono), ma sono certo che a 500€ ci sarà chi lo acquista.
Telefono usato magari di 1 anno e non mi tolgono manco l'iva rispetto ad un nuovo appena uscito :asd: . Questi sono fuori come un balcone.
guarda, io ho iniziato da qualche mese a provare obj-c e xamarin, ma saltuariamente... quando finalmente si degneranno a spedirmi l'air (ordinato il 14 agosto, ad oggi è ancora segnato come "spedizione in avvio", da shangai, con consegna prevista per il 19 settembre) potrò provare più a fondo sia l'SDK nativo che lo stack xamarin :D
probabilmente nel corso del 2014 comprerò anche la licenza da studente, a 99$
Dai un occhiata anche a RubyMotion, hai le prestazioni di Objective-C praticamente, ma con l'eleganza del linguaggio Ruby, ti semplifica la vita in alcuni ambiti, ne parlano veramente bene
Unrealizer
11-09-2013, 15:20
Dai un occhiata anche a RubyMotion, hai le prestazioni di Objective-C praticamente, ma con l'eleganza del linguaggio Ruby, ti semplifica la vita in alcuni ambiti, ne parlano veramente bene
darò un'occhiata anche a quello... resto comunque più orientato verso C# dato che è un linguaggio che conosco già molto bene (e anche lui può essere molto elegante, grazie a LINQ e alle estensioni per la programmazione asincrona aggiunte in C# 5) e che permette comunque di avere buone prestazioni
diverse app sullo store lo usano già, sul sito di xamarin (http://xamarin.com/apps) si trova una lista :D
Uso c# tutti i giorni, ma come eleganza Ruby è su un'altro livello :D
Oltretutto dovrebbe essere più veloce della soluzione di xamarin, ma potrei essere poco aggiornato... è un po' che non guardo.
Anche in futuro non so quanto si potrà fare elaborazione audio e video (specialmente i video "grossi") su uno smartphone, in ogni caso ha RAM molto limitata il che è in contrasto con la capacità di elaborare video di grosse dimensioni.
Per quanto riguarda le machine learning mi sembra che un po' tutti, per questo ambito applicativo, siano indirizzati verso l'uso di tecniche cloud
Uno dei vantaggi dell'indirizzamento a 64bit è che hai uno spazio indirizzabile di più di SEDICI MILIONI DI TERABYTE.
Significa che ad esempio puoi fare il link di un app (in modo da ottenere il codice eseguibile finale dopo aver risolto tutti gli indirizzi e linkato tutte le librerie esterne) "assegnarle un pezzo di spazio di indirizzamento", fare una copia in flash del codice finale e da li in poi ogni volta che ti serve quel codice il S.O. "mappa in memoria virtuale" il blocco di codice senza dover eseguire altre operazioni di linkaggio.
Idem per le dll, anche se tra dll, app "prelinkate" ecc. si superano i 4GB di spazio di memoria (il limite per le cpu a 32bit).
Poi, se si deve elaborare un file invece di dover predisporre un buffer in ram e leggere/scrivere a blocchi, si può mappare in memoria tutto il file (anche se è un bestione da 20..30 Terabyte è un inezia rispetto ai SEDICI MILIONI di Terabyte indirizzabili, quindi non c'e' il rischio di "non trovare un buco libero nello spazio di ndirizzamento") e poi manipolarlo come se fosse già tutto in ram (mentre invece è il gestore di meoria virtuale che si occupa di mappare le pagine in ram e leggere e scrivere i dati in modo ottimale).
In altre parole i vantaggi ci sono anche con "pochi GByte di ram", perchè ci pensa il gestore di memoria a virtuale a swappare in modo ottimale (ovviamente se la cosa è supportata).
Unrealizer
11-09-2013, 15:34
Uso c# tutti i giorni, ma come eleganza Ruby è su un'altro livello :D
Oltretutto dovrebbe essere più veloce della soluzione di xamarin, ma potrei essere poco aggiornato... è un po' che non guardo.
in teoria alla fine il codice IL generato da Mono dovrebbe essere compilato in codice nativo, quindi come prestazioni dovremmo essere lì, il compilatore AOT di mono mi pare molto efficiente
in ogni caso, viene utilizzato anche per videogiochi (Infinite Flight), quindi anche se ovviamente non arriverà mai alle prestazioni del C++ dovrebbe essere più che sufficiente per far girare adeguatamente una normale app
Infatti, i vantaggi dei 64 bit sono molti e si vedranno nel tempo...
in teoria alla fine il codice IL generato da Mono dovrebbe essere compilato in codice nativo, quindi come prestazioni dovremmo essere lì, il compilatore AOT di mono mi pare molto efficiente
in ogni caso, viene utilizzato anche per videogiochi (Infinite Flight), quindi anche se ovviamente non arriverà mai alle prestazioni del C++ dovrebbe essere più che sufficiente per far girare adeguatamente una normale app
Si, ma se non mi sbaglio si nell'app deve essere sempre incluso il compilatore da IL a codice nativo, o mi sbaglio?
Con RubyMotion di fatto ottieni un app del tutto paragonabile a quelle fatte con XCode
Unrealizer
11-09-2013, 15:51
Si, ma se non mi sbaglio si nell'app deve essere sempre incluso il compilatore da IL a codice nativo, o mi sbaglio?
Con RubyMotion di fatto ottieni un app del tutto paragonabile a quelle fatte con XCode
No, le policy apple non permettono l'esecuzione di sistemi simili, quindi si utilizza la compilazione AOT (Ahead Of Time) invece della classica compilazione JIT. Il risultato è un'app totalmente in codice nativo (esattamente come quelle che escono da XCode), quindi senza l'overhead del compilatore JIT, ma perdendo la possibilità di utilizzare alcune caratteristiche del framework, come le classi anonime e potresti avere qualche problema se fai giochetti strani con i generici :D
di contro, Android e WP7 utilizzano un approccio totalmente JIT (le app sono puramente in IL/Bytecode e ci pensano .NET Compact/Dalvik a ricompilare in codice nativo), mentre WP8 utilizza un approccio ibrido per consentire aggiornamenti più semplici dei componenti dell'app (circa l'80% del codice IL è ricompilato in codice nativo, il compilatore JIT di CoreCLR si occupa soltanto di fare una sorta di "linking dinamico"... qui (http://channel9.msdn.com/Shows/Going+Deep/Mani-Ramaswamy-and-Peter-Sollich-Inside-Compiler-in-the-Cloud-and-MDIL) altre spiegazioni, è molto tecnico e intrippante :D)
Si, ma xamarin comunque richiede di includere un bel po' di roba nella app, mi pare diversi mega di codice o mi ricordo male?
COmunque lla fine son scelte personali :D
Raghnar-The coWolf-
11-09-2013, 16:16
scusami se quoto il tuo post per una riflessione (non ce l'ho con te) :)
se i vantaggi si vedranno nel tempo e non adesso, come mai tanto
clamore e la presentazione in pompa magna della cpu a 64 bit?
non era più serio starsene zitti e annunciare il tutto quando
effettivamente si vedranno i vantaggi?
messa così a me pare solo una mossa commerciale, a meno che i
benefici non siano già tangibili a breve termine (e cioè entro pochi mesi
dall'uscita di questo nuovo iphone)
Beh sono tangibili quando ci si sviluppa sopra... se mai si rilascia un dispositivo 64bit mai sarà vantaggioso.
PS: azioni Apple in freefalling
PS: azioni Apple in freefalling
bene, e' il momento di comprare :D
Unrealizer
11-09-2013, 17:22
Si, ma xamarin comunque richiede di includere un bel po' di roba nella app, mi pare diversi mega di codice o mi ricordo male?
COmunque lla fine son scelte personali :D
Beh, devi includere le librerie che usi :D Le vecchie versioni ti costringevano ad integrare buona parte della BCL se non tutta, le nuove versioni usano un approccio molto più modulare e conservativo in termini di spazio
rimarchiano il 5 e lo vendono con una scocca di qualità inferiore a 599/699 euro.
esattamente quello che penso io :) , anche se c'e' da capire chi comprerà il 5c quando con 100 euro in più si ha il 5s, vedremo
Mercuri0
11-09-2013, 17:36
A me secca un pò dare l'impronta digitale ai servizi americani (prima, e agli hacker poi).
E' vero che Apple dice che l'impronta non viene trasmessa, ma visto quel che è successo, come ci possiamo fidare? Io proprio non ci voglio il chip!
Uno dei vantaggi dell'indirizzamento a 64bit è che hai uno spazio indirizzabile di più di SEDICI MILIONI DI TERABYTE.
Significa che ad esempio puoi fare il link di un app (in modo da ottenere il codice eseguibile finale dopo aver risolto tutti gli indirizzi e linkato tutte le librerie esterne) "assegnarle un pezzo di spazio di indirizzamento", fare una copia in flash del codice finale e da li in poi ogni volta che ti serve quel codice il S.O. "mappa in memoria virtuale" il blocco di codice senza dover eseguire altre operazioni di linkaggio.
Idem per le dll, anche se tra dll, app "prelinkate" ecc. si superano i 4GB di spazio di memoria (il limite per le cpu a 32bit).
Poi, se si deve elaborare un file invece di dover predisporre un buffer in ram e leggere/scrivere a blocchi, si può mappare in memoria tutto il file (anche se è un bestione da 20..30 Terabyte è un inezia rispetto ai SEDICI MILIONI di Terabyte indirizzabili, quindi non c'e' il rischio di "non trovare un buco libero nello spazio di ndirizzamento") e poi manipolarlo come se fosse già tutto in ram (mentre invece è il gestore di meoria virtuale che si occupa di mappare le pagine in ram e leggere e scrivere i dati in modo ottimale).
In altre parole i vantaggi ci sono anche con "pochi GByte di ram", perchè ci pensa il gestore di memoria a virtuale a swappare in modo ottimale (ovviamente se la cosa è supportata).
Caspita, quindi si potra lanciare l'angry bird almeno due volte più lontano!!!
A me secca un pò dare l'impronta digitale ai servizi americani (prima, e agli hacker poi).
se hai fatto un viaggio negli stati uniti sei già schedato, quindi cambierebbe poco (come nel mio caso) :D
No, le policy apple non permettono l'esecuzione di sistemi simili, quindi si utilizza la compilazione AOT (Ahead Of Time) invece della classica compilazione JIT. Il risultato è un'app totalmente in codice nativo (esattamente come quelle che escono da XCode), quindi senza l'overhead del compilatore JIT, ma perdendo la possibilità di utilizzare alcune caratteristiche del framework, come le classi anonime e potresti avere qualche problema se fai giochetti strani con i generici :D
di contro, Android e WP7 utilizzano un approccio totalmente JIT (le app sono puramente in IL/Bytecode e ci pensano .NET Compact/Dalvik a ricompilare in codice nativo), mentre WP8 utilizza un approccio ibrido per consentire aggiornamenti più semplici dei componenti dell'app (circa l'80% del codice IL è ricompilato in codice nativo, il compilatore JIT di CoreCLR si occupa soltanto di fare una sorta di "linking dinamico"... qui (http://channel9.msdn.com/Shows/Going+Deep/Mani-Ramaswamy-and-Peter-Sollich-Inside-Compiler-in-the-Cloud-and-MDIL) altre spiegazioni, è molto tecnico e intrippante :D)
Su Android c'è anche l'opzione NDK e questo permette sia di usare codice nativo, C/C++ ed altri linguaggi compilati che di "portarsi dentro il proprio runtime JIT" (es: Qt 5.x permette di usare V8 per l'esecuzione degli script e come "base" per QtQuick).
Pier2204
11-09-2013, 18:17
Il 5s ha un suo perché come modello di punta, comunque stesso chassy del 5, ha un suo mercato a costo altissimo, 800 euro per la versione a 32 Gb, 899 quella a 64Gb, prezzi stratosferici, ma ormai nell'abitudine di chi è affezionato alla Mela, ma il 5s proprio non ha alcun senso a 599 e 699, azz.. ma costa più di un Galaxy 4 o di un lumia 1020, ma per favore.. e se lo guardi da spento sembra un Lumia 620, un entry level Nokia..
Mah.. un telefono così se vuole aggredire il mercato mainstream deve andare esattamente alla metà, 350 è il prezzo massimo.. oltre 600 è una follia.
Magari lo vendono pure..
Unrealizer
11-09-2013, 18:27
Su Android c'è anche l'opzione NDK e questo permette sia di usare codice nativo, C/C++ ed altri linguaggi compilati che di "portarsi dentro il proprio runtime JIT" (es: Qt 5.x permette di usare V8 per l'esecuzione degli script e come "base" per QtQuick).
Ovviamente parlavo soltanto dei linguaggi "managed"
Comunque, che io sappia su Android non puoi fare applicazioni totalmente native usando l'NDK, ma puoi fare delle librerie richiamabili da Java, esattamente come si fa su Windows Phone 8 (non 7)
In più, su WP8 puoi anche fare delle app totalmente native in C++, ma non avresti a disposizione il framework per la UI e tante altre belle cose (è il caso dei giochi ad esempio, così si può fare un'app totalmente nativa che usi Direct3D)... immagino Android offra qualcosa di simile, ma non ho mai indagato
EDIT: si, si possono fare app Android totalmente in C++ senza una riga di Java, ma anche in questo caso pare si perda il framework per la UI -> http://android-developers.blogspot.it/2011/01/gingerbread-ndk-awesomeness.html
Caspita, quindi si potra lanciare l'angry bird almeno due volte più lontano!!!
Più seriamente, a parte avere un lancio molto più rapido delle app (che non fa mai male) è come avere molta più ram per ogni uso ed abuso in cui la cosa torni utile. :D
Ci sono poi varie possibili applicazioni (che è prevedibile arriveranno a girare direttamente su smartphone) le cui prestazioni migliorano notevolmente se si può indirizzare linearmente qualche Gbyte di dati senza doversi perroccupare di esaurire lo spazio di indirizzamento e senza dover impazzire con buffer, look-ahead, ecc. per leggere/scrivere da file visto che quella parte la può svolgere in modo trasparente il S.O.
Su Android c'è anche l'opzione NDK e questo permette sia di usare codice nativo, C/C++ ed altri linguaggi compilati che di "portarsi dentro il proprio runtime JIT" (es: Qt 5.x permette di usare V8 per l'esecuzione degli script e come "base" per QtQuick).
Ovviamente parlavo soltanto dei linguaggi "managed"
Comunque, che io sappia su Android non puoi fare applicazioni totalmente native usando l'NDK, ma puoi fare delle librerie richiamabili da Java, esattamente come si fa su Windows Phone 8 (non 7)
In più, su WP8 puoi anche fare delle app totalmente native in C++, ma non avresti a disposizione il framework per la UI e tante altre belle cose (è il caso dei giochi ad esempio, così si può fare un'app totalmente nativa che usi Direct3D)... immagino Android offra qualcosa di simile, ma non ho mai indagato
EDIT: si, si possono fare app Android totalmente in C++ senza una riga di Java, ma anche in questo caso pare si perda il framework per la UI -> http://android-developers.blogspot.it/2011/01/gingerbread-ndk-awesomeness.html
Leggendo un po' di doxumentazione per sviluppare su iOS7 mi pare che adesso sia possibile includere librerie javascript.
Per me avrebbero dovuto fare di tutto per farlo rimanere sulla soglia dei 399 per i 16GB (5C).
Schermo e SOAC dell'iPhone 5, ma qualche limitazione software, come lo sfondo a tinta unita dello stesso colore della scocca, niente Siri, fotocamera da 5 MPX, niente iWork, niente effettini tamarri di iOS 7 tipo il parallasse, qualche feature in meno come il nuovo antifurto, o qualcosa del genere.
Doveva essere il dispositivo di entrata di iOS, un iPod touch con modulo telefonico e avrebbe seriamente distrutto il mercato WP e Android.
Invece hanno fatto un prodotto che si presenta come low cost ma non lo è, in realtà anche progettualmente è un prodotto piuttosto degno, ma sta indietro di una generazione al nuovo modello che costa solo il 16% in più.
Forse puntano alla Cina, ma se anche lì il gap di prezzo è così ridotto, credo che tutti i 5C se li terranno loro.
Il 5s ha un suo perché come modello di punta, comunque stesso chassy del 5, ha un suo mercato a costo altissimo, 800 euro per la versione a 32 Gb, 899 quella a 64Gb, prezzi stratosferici, ma ormai nell'abitudine di chi è affezionato alla Mela, ma il 5s proprio non ha alcun senso a 599 e 699, azz.. ma costa più di un Galaxy 4 o di un lumia 1020, ma per favore.. e se lo guardi da spento sembra un Lumia 620, un entry level Nokia..
Mah.. un telefono così se vuole aggredire il mercato mainstream deve andare esattamente alla metà, 350 è il prezzo massimo.. oltre 600 è una follia.
Magari lo vendono pure..
Ti ricordo che il 5 da 64Gb costava 949 Euro!
Quindi se è vero che il modello di punta costa 899 Euro, costa 50 EURO MENO del 5....
Il 5s ha un suo perché come modello di punta, comunque stesso chassy del 5, ha un suo mercato a costo altissimo, 800 euro per la versione a 32 Gb, 899 quella a 64Gb, prezzi stratosferici, ma ormai nell'abitudine di chi è affezionato alla Mela, ma il 5s proprio non ha alcun senso a 599 e 699, azz.. ma costa più di un Galaxy 4 o di un lumia 1020, ma per favore.. e se lo guardi da spento sembra un Lumia 620, un entry level Nokia..
Mah.. un telefono così se vuole aggredire il mercato mainstream deve andare esattamente alla metà, 350 è il prezzo massimo.. oltre 600 è una follia.
Magari lo vendono pure..
Apple non farà mai un telefono da 350 Dollari (o euro)...MAI.
Il prezzo giusto del 5C sarebbe stato 450, massimo 500 euro...Secchi!
Raghnar-The coWolf-
11-09-2013, 20:51
A me secca un pò dare l'impronta digitale ai servizi americani (prima, e agli hacker poi).
E' vero che Apple dice che l'impronta non viene trasmessa, ma visto quel che è successo, come ci possiamo fidare? Io proprio non ci voglio il chip!
La sicurezza dell'impronta in effetti è roba veramente seria...
Apple non farà mai un telefono da 350 Dollari (o euro)...MAI.
concordo, ci tiene troppo al proprio status d'elite e al margine di profitto elevatissimo sugli smartphone (e non solo)
Quello che non capisco è che il principale bacino di utenza di Apple è proprio l' america, seguita a ruota dall' Europa (Europa "bianca"), Posti dove da eoni vige il Contratto in bundle....Là una prepagata ricaricabile non sanno manco cosa sia...
E se stipuli un contratto in bundle, per poniamo 50 euro di differenza perché comprare un 5C quando si può avere un 5S?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.