PDA

View Full Version : Apple annuncia iPhone 5C e iPhone 5S: colorato il primo, a 64bit il secondo


Pagine : 1 [2]

mauriziogl
11-09-2013, 21:38
Peggio dei fanboy ci sono solo gli antifanboy. Dicono merda a priori. Il 5S lo trovo davvero bello e ricco di novità utili. L'S4 è un ottimo telefono, ma quando ho letto che ha l'altimetro, termometro e barometro mi è venuto in mente casio. La concorrenza (android compresa) cercano di inserire di tutto, spesso senza un reale motivo. Apple almeno cerca di distinguersi. Non sarà più l'apple in grado di azzardare ad ogni novità, ma mantiene comunque un'impronta personale e originale, innovazione non vuol dire rivoluzione. Hanno migliorato l'architettura per ottimizzare i programmi, hanno separato il processore bussola e giroscopio per ottimizzare i consumi, hanno implementato un sensore di impronte che potrebbe rivoluzionare anche il solo modo di sbloccare il telefono. Ha un sotware semplice, ma funzionale. Una stupidaggine... Siamo in vacanza con la famiglia e mio padre mi ha chiamato per chiedere come andava, come stava il bambino e come erano i posti.. Gli ho detto di aprire il mac e andare su iphoto.. In un secondo ha visto tutte le foto che ho fatto con il mio iphone 5 in questi giorni. Spesso segno promemoria sul telefono per poi visualizzarli sul pc. Mi salvo i numeri di lavoro sul pc per far prima e poi usarli sul telefono, il tutto senza scaricare programmi o configurare nulla. Ma molti ancora di o o che son stupidaggini..

Dave83
11-09-2013, 22:02
Ti ricordo che il 5 da 64Gb costava 949 Euro!
Quindi se è vero che il modello di punta costa 899 Euro, costa 50 EURO MENO del 5....

Penso che si riferiva ai prezzi europei, in Italia molto probabilmente costerà di più.

san80d
11-09-2013, 22:07
Penso che si riferiva ai prezzi europei, in Italia molto probabilmente costerà di più.

si esatto, quei 899 euro sono il prezzo in germania, in italia sicuramente sarà più alto

Aenil
11-09-2013, 22:19
Ti ricordo che il 5 da 64Gb costava 949 Euro!
Quindi se è vero che il modello di punta costa 899 Euro, costa 50 EURO MENO del 5....

Che fortuna e io che pensavo che il problema fossero gli 899 :sofico:

No seriamente a me da un sacco fastidio questa cosa dei prezzi più passa il tempo, è un bel cellulare ci mancherebbe, ma se penso quanto ci mangiano sopra con quei prezzi mi viene male :( perché non fanno come con iPad dove il prezzo a conti fatti è abbastanza allineato alla concorrenza? I MacBook costano molto ma con quelli puoi anche lavorarci è un discorso diverso insomma.. L'iPhone appunto è quello che, anche cercando di essere obiettivi, non ha un prezzo adeguato (per me si intende)..

LMCH
11-09-2013, 22:37
Quello che non capisco è che il principale bacino di utenza di Apple è proprio l' america, seguita a ruota dall' Europa (Europa "bianca"), Posti dove da eoni vige il Contratto in bundle....Là una prepagata ricaricabile non sanno manco cosa sia...

E se stipuli un contratto in bundle, per poniamo 50 euro di differenza perché comprare un 5C quando si può avere un 5S?:confused:

Dipende tutto dal prezzo percepito, non dal prezzo reale.

Nei mercati dove prevale il contratto in bundle, per l'utente quadratico medio l'iPhone 5C "costa $100", mentre iPhone 5S, Moto X, Samsung S4, e Lumia 1020 "costano $200".
Il resto del costo "non lo percepiscono", lo vedono come costo del contratto di telefonia, non come prezzo del telefono.

Quindi la cosa va vista come " le differenze tra 5C e 5S valgono il doppio del prezzo? ".

E' solo qui da noi che spesso lo si compra a prezzo pieno, che ci sono pure quelli che la smenano "però mantiene il suo valore" ecc. ecc. che la differenza di costo viene percepita come "minima".

simon71
11-09-2013, 22:39
Che fortuna e io che pensavo che il problema fossero gli 899 :sofico:

No seriamente a me da un sacco fastidio questa cosa dei prezzi più passa il tempo, è un bel cellulare ci mancherebbe, ma se penso quanto ci mangiano sopra con quei prezzi mi viene male :( perché non fanno come con iPad dove il prezzo a conti fatti è abbastanza allineato alla concorrenza? I MacBook costano molto ma con quelli puoi anche lavorarci è un discorso diverso insomma.. L'iPhone appunto è quello che, anche cercando di essere obiettivi, non ha un prezzo adeguato (per me si intende)..

Mah, sono d'accordo con te per quanto riguarda i prezzi...Sono alti, troppo, su questo non ci piove...Sul fatto che un MacBook o un iPad in proporzione costino meno no...La tecnologia che sta dietro un iPhone, la produzione, i materiali, e tutto ciò che sta sotto la scocca è estremamente più raffinato di un computer (non solo apple)...Anche se con un Computer ci fai di conto o fai l'editing di 64 tracce musicali...E' come dire che sulla pietà di Michelangelo non ci puoi mangiare la Cassoeula... (perdonami il paragone non troppo felice)....

:)

simon71
11-09-2013, 22:42
Dipende tutto dal prezzo percepito, non dal prezzo reale.

Nei mercati dove prevale il contratto in bundle, per l'utente quadratico medio l'iPhone 5C "costa $100", mentre iPhone 5S, Moto X, Samsung S4, e Lumia 1020 "costano $200".
Il resto del costo "non lo percepiscono", lo vedono come costo del contratto di telefonia, non come prezzo del telefono.

Quindi la cosa va vista come " le differenze tra 5C e 5S valgono il doppio del prezzo? ".

E' solo qui da noi che spesso lo si compra a prezzo pieno, che ci sono pure quelli che la smenano "però mantiene il suo valore" ecc. ecc. che la differenza di costo viene percepita come "minima".

Si, in parte sono d'accordo con il tuo ragionamento, ma resta il fatto che PER ME (e lo sottolineo) il 5C è fuori mercato...Anzi, direi che NON ha senso di esistere...Se avessero fatto un iPod Touch con modulo telefonico venduto a 450 euro avrebbero coperto areee di mercato che RESTERANNO saldamente in mano ad Android e (nel prossimo futuro) Nokia...
Questo è il mio pensiero....

:)

Krusty93
11-09-2013, 23:34
Gli ho detto di aprire il mac e andare su iphoto.. In un secondo ha visto tutte le foto che ho fatto con il mio iphone 5 in questi giorni. Spesso segno promemoria sul telefono per poi visualizzarli sul pc. Mi salvo i numeri di lavoro sul pc per far prima e poi usarli sul telefono, il tutto senza scaricare programmi o configurare nulla. Ma molti ancora di o o che son stupidaggini..

Scusa eh, ma per le foto anche io potrei dire a mio padre "Apri SkyDrive e guardati tutte le foto" (uplodate senza premere un tasto tramite l'L920, dato che l'upload è automatico).

Per i promemoria è lo stesso discorso. E anche c'è anche OneNote, che in versione Modern UI (gratis) offre diverse funzionalità.

Anche i numeri di telefono li posso salvare sul pc che me li ritrovo sul telefono

E senza scaricare niente, a parte OneNote dallo Store (~1 minuto)

blobb
12-09-2013, 00:37
Peggio dei fanboy ci sono solo gli antifanboy. Dicono ***** a priori. Il 5S lo trovo davvero bello e ricco di novità utili. L'S4 è un ottimo telefono, ma quando ho letto che ha l'altimetro, termometro e barometro mi è venuto in mente casio. La concorrenza (android compresa) cercano di inserire di tutto, spesso senza un reale motivo. Apple almeno cerca di distinguersi. Non sarà più l'apple in grado di azzardare ad ogni novità, ma mantiene comunque un'impronta personale e originale, innovazione non vuol dire rivoluzione. Hanno migliorato l'architettura per ottimizzare i programmi, hanno separato il processore bussola e giroscopio per ottimizzare i consumi, hanno implementato un sensore di impronte che potrebbe rivoluzionare anche il solo modo di sbloccare il telefono. Ha un sotware semplice, ma funzionale. Una stupidaggine... Siamo in vacanza con la famiglia e mio padre mi ha chiamato per chiedere come andava, come stava il bambino e come erano i posti.. Gli ho detto di aprire il mac e andare su iphoto.. In un secondo ha visto tutte le foto che ho fatto con il mio iphone 5 in questi giorni. Spesso segno promemoria sul telefono per poi visualizzarli sul pc. Mi salvo i numeri di lavoro sul pc per far prima e poi usarli sul telefono, il tutto senza scaricare programmi o configurare nulla. Ma molti ancora di o o che son stupidaggini..

tutte cose già viste...

CYRANO
12-09-2013, 06:54
Scusa eh, ma per le foto anche io potrei dire a mio padre "Apri SkyDrive e guardati tutte le foto" (uplodate senza premere un tasto tramite l'L920, dato che l'upload è automatico).

Per i promemoria è lo stesso discorso. E anche c'è anche OneNote, che in versione Modern UI (gratis) offre diverse funzionalità.

Anche i numeri di telefono li posso salvare sul pc che me li ritrovo sul telefono

E senza scaricare niente, a parte OneNote dallo Store (~1 minuto)
Adoro onenone lo utilizzo sia col 620 che col Gs2, così si sincronizza tutto col pc ed office 2013 poi...



Clmkslomskmnomsklms

lockheed
12-09-2013, 07:20
tutte cose già viste...

Si?
E quando?
Io le ho viste funzionare per la prima volta e DECENTEMENTE nei dispositivi Apple.
Idem per i lettori di impronte....C'erano anche prima ma facevano cagare(ne ho uno sul mio Lenovo ThinkPad ed è più le volte che non ci azzecca di quelle che riconosce l'impronta) ma scommetto che quando si vedrà funzionare quello del 5S arriverai a dire che è una cosa già vista....
Riguardo a Skydrive.....Dopo è arrivata anche Microsoft con la sua versione che io non ho provato per cui non mi pronuncio.
Solito discorso dell'Uovo di Colombo.....Quando hai visto come fare sono capaci tutti di farlo restare in piedi...:asd:

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 08:34
Peggio dei fanboy ci sono solo gli antifanboy. Dicono ***** a priori. Il 5S lo trovo davvero bello e ricco di novità utili. L'S4 è un ottimo telefono, ma quando ho letto che ha l'altimetro, termometro e barometro mi è venuto in mente casio.

Peccato che a differenza di Casio altimetro, termometro e barometro possono essere utilizzati in una serie di macro.
Comunque non mi pare che li abbia.

La concorrenza (android compresa) cercano di inserire di tutto, spesso senza un reale motivo. Apple almeno cerca di distinguersi.Non sarà più l'apple in grado di azzardare ad ogni novità, ma mantiene comunque un'impronta personale e originale, innovazione non vuol dire rivoluzione

Boh a me sembra che le cose siano un po' rovesciate. Cio' che inserisce Apple diventa immediatemente utile e ottimo, il contrario inutile e "ricorda Casio". O_o

Hanno migliorato l'architettura per ottimizzare i programmi,

ARM ha migliorato l'architettura.

hanno separato il processore bussola e giroscopio per ottimizzare i consumi,

ST ha alleggerito il thread sul processore principale con il suo procio per bussola e accelerometro.

hanno implementato un sensore di impronte che potrebbe rivoluzionare anche il solo modo di sbloccare il telefono.

Bello, ma io sblocco il telefono con la faccia da quasi due anni.

Ha un sotware semplice, ma funzionale. Una stupidaggine... Siamo in vacanza con la famiglia e mio padre mi ha chiamato per chiedere come andava, come stava il bambino e come erano i posti.. Gli ho detto di aprire il mac e andare su iphoto.. In un secondo ha visto tutte le foto che ho fatto con il mio iphone 5 in questi giorni.

Successa la stessa cosa identica fra me e la mia ragazza con Skydrive.
Fra me e mio padre con Google +.

Spesso segno promemoria sul telefono per poi visualizzarli sul pc. Mi salvo i numeri di lavoro sul pc per far prima e poi usarli sul telefono, il tutto senza scaricare programmi o configurare nulla. Ma molti ancora di o o che son stupidaggini..

Anch'io, usando Google.
La mia ragazza ancora meglio, usando OneNote e Outlook.

Ma molti ancora di o o che son stupidaggini..

Non mi pare. Credo che l'importanza di queste feature sia difficile da sottovalutare. Invece molti ancora sono convinti che sono cose che ha solo Apple.

Bromden
12-09-2013, 08:41
Si?
E quando?
Io le ho viste funzionare per la prima volta e DECENTEMENTE nei dispositivi Apple.
Idem per i lettori di impronte....C'erano anche prima ma facevano cagare(ne ho uno sul mio Lenovo ThinkPad ed è più le volte che non ci azzecca di quelle che riconosce l'impronta) ma scommetto che quando si vedrà funzionare quello del 5S arriverai a dire che è una cosa già vista....

Motorola Atrix di quasi tre anni fa: http://www.youtube.com/watch?v=LFmIgNhg0M4
(http://www.youtube.com/watch?v=LFmIgNhg0M4)

lockheed
12-09-2013, 09:38
Motorola Atrix di quasi tre anni fa: http://www.youtube.com/watch?v=LFmIgNhg0M4
(http://www.youtube.com/watch?v=LFmIgNhg0M4)


Funzionava certamente bene visto che lo hanno implementato anche nei successivi vero?
E' lo stesso sensore che avevo nel mio HP 2790 di 8 anni fa e che non ho mai usato perchè faceva cagare....:asd:

lockheed
12-09-2013, 09:40
Bello, ma io sblocco il telefono con la faccia da quasi due anni.




Con la stessa faccia puoi anche effettuare pagamenti senza immettere password?..:asd:
Dai su....quella della faccia è una Bimbominkiata galattica.
L'ho provato su quello di un mio amico e ora che stai li a centrarti e che il sistema ti riconosce io ho già messo la password e sono pronto e operativo.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 09:43
Con la stessa faccia puoi anche effettuare pagamenti senza immettere password?..:asd:

Perche' con l'iphone senza nfc?

Microfrost
12-09-2013, 09:44
Funzionava certamente bene visto che lo hanno implementato anche nei successivi vero?
E' lo stesso sensore che avevo nel mio HP 2790 di 8 anni fa e che non ho mai usato perchè faceva cagare....:asd:

quando lo avevo io non ha mai perso un colpo,non l'hanno messo nei successivi per questioni di marketing di certo non tecniche

Seph|rotH
12-09-2013, 09:53
Dipende tutto dal prezzo percepito, non dal prezzo reale.

Nei mercati dove prevale il contratto in bundle, per l'utente quadratico medio l'iPhone 5C "costa $100", mentre iPhone 5S, Moto X, Samsung S4, e Lumia 1020 "costano $200".
Il resto del costo "non lo percepiscono", lo vedono come costo del contratto di telefonia, non come prezzo del telefono.
This.

In America le ricaricabili praticamente non esistono, a loro di quanto costa l'iPhone "nobrand" non gliene frega niente, guardano solo il prezzo in bundle con l'abbonamento fonia e dati. E il prezzo di 5C, 99$, è veramente aggressivo. Fateci caso, nei keynote non mettono MAI nelle slide il prezzo dei terminali nobrand, mettono sempre i prezzi in bundle.

E' chiaro che da noi, dove sono gli abbonamenti a non esistere praticamente, la situazione è totalmente ribaltata, non ce ne frega niente di quanto costa il telefono in bundle, guardiamo solo il prezzo "nobrand" e quindi il 5C diventa abbastanza inacquistabile, considerata la differenza risicata col costo del 5S.

Unrealizer
12-09-2013, 09:59
Si?
E quando?
Io le ho viste funzionare per la prima volta e DECENTEMENTE nei dispositivi Apple.
Idem per i lettori di impronte....C'erano anche prima ma facevano cagare(ne ho uno sul mio Lenovo ThinkPad ed è più le volte che non ci azzecca di quelle che riconosce l'impronta) ma scommetto che quando si vedrà funzionare quello del 5S arriverai a dire che è una cosa già vista....
Riguardo a Skydrive.....Dopo è arrivata anche Microsoft con la sua versione che io non ho provato per cui non mi pronuncio.
Solito discorso dell'Uovo di Colombo.....Quando hai visto come fare sono capaci tutti di farlo restare in piedi...:asd:

Curiosità... tu hai già provato l'iPhone 5S e sai già che funzionerà decentemente?
Non dico che sicuramente funzionerà 1 volta su 10, ma qui dentro nessuno l'ha provato, quindi nessuno può essere sicuro né che funzionerà bene né che funzionerà male

riguardo a SkyDrive, Microsoft NON è arrivata dopo: la beta di SkyDrive fu lanciata qualche mese prima di DropBox, e da sempre Microsoft offre la sincronizzazione dei contatti tramite Hotmail (la utilizzavo su un dispositivo Windows Mobile 5 nel 2004)... per le foto invece utilizzava Windows Live Spaces (te lo ricordi?), infatti il mio Motorola Q9h di default aveva la possibilità di uppare le foto automaticamente su WL Spaces, soltanto dopo un aggiornamento questo è stato sostituito da SkyDrive

E sono tutte cose che funzionavano bene (infatti quando sono passato a WP7 non ho dovuto importare niente per la rubrica, era già lì e sincronizzata)

Anche Messenger, prima di passare a WP7 lo utilizzavo tranquillamente sul Q9h, e lo utilizzo tutt'ora sul WP8

Quindi, non diciamo boiate, semmai è Apple ad essere arrivata dopo con i servizi cloud, e per ultima in linea cronologica con iWork in versione web (che ho provato, è osceno rispetto alle Office Web App)

robertogl
12-09-2013, 10:07
1) I video a 120Fps a 720P lo rendono forse non straordinario, ma senza dubbio sono una ghiotta novità...Apple ha capito che anziché passare dall' Hardware (come fa Nokia) si può aggirare l'osatacolo con CPU/GPU ultrapompate che sopperiscono alle carenze specifiche (sensori più grandi, ecc...ecc..)

2) Se Apple facesse ed avesse fatto prodotti ordinari non sarebbe sulla breccia da 35 anni...Anzi, forse sarebbe morta già nel 1983...

1) Anche S4 fa video a 120FPS, quindi non è una novità assoluta. Poi Note fa video in 4k... (sia chiaro, è solo marketing, non servono a nulla)

2) Eh? Sai che Apple ha rischiato più volte di fallire nel frattempo, vero? Sulla breccia c'è da quando è uscito l'iPhone (forse con iPod e iTunes da prima), prima aveva la sua nicchia che quella era.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 10:15
This.

In America le ricaricabili praticamente non esistono, a loro di quanto costa l'iPhone "nobrand" non gliene frega niente, guardano solo il prezzo in bundle con l'abbonamento fonia e dati. E il prezzo di 5C, 99$, è veramente aggressivo. Fateci caso, nei keynote non mettono MAI nelle slide il prezzo dei terminali nobrand, mettono sempre i prezzi in bundle.

E' chiaro che da noi, dove sono gli abbonamenti a non esistere praticamente, la situazione è totalmente ribaltata, non ce ne frega niente di quanto costa il telefono in bundle, guardiamo solo il prezzo "nobrand" e quindi il 5C diventa abbastanza inacquistabile, considerata la differenza risicata col costo del 5S.

Ma infatti il mercato statunitense e' molto particolare. Ma fatto sta che e' un prezzo elevato dato che l'anno scorso con 100$ ti prendevi il 4S, e oggi anziche' seguire la progressione e prendersi il 5 con 100$, ti prendi il 5C che e' semplicemente la sua versione povera. Quindi e' tutt'altro che "aggressivo" come prezzo. Il prezzo aggressivo e' un ottimo iPhone 4S, ancora in metallo, a 0. Sono spessi e pesano quasi uguale... Hanno la stessa fotocamera, lo stesso software...etc... Cambia il processore, e l'attacco lightnight (wuaw! innovation!).

Comunque anche coi Carrier i contratti con Verizon e AT&T con iPhone costano di piu' di contratti con altri carrier senza telefono o con telefono povero (io ho un contratto Virgin e pago 7$ al mese quando lo uso. Per ovvi motivi un contratto AT&T con iPhone del genere e' impensabile). Quindi, anche se in misura minore rispetto che da noi dove lo paghi comunque fino all'ultimo cent e anche piu', il telefono lo paghi comunque pure in US.

PS: noto oro sul sito tedesco che rispetto al 4S per 5S e 5C affermano ore di autonomia in piu', qualcosina in piu' anche rispetto al 5... che abbiano finalmente cambiato la batteria o solo il modo di misurare l'autonomia? XD

lockheed
12-09-2013, 10:23
Perche' con l'iphone senza nfc?

E chi ti dice che sarà lo standard che utilizzeranno milioni di persone??
Per ora io vedo solo il nome,di fatto non lo utilizza nessuno e molti lo hanno snobbato in favore di questo:

http://estimote.com/

:asd:


Curiosità... tu hai già provato l'iPhone 5S e sai già che funzionerà decentemente?
Non dico che sicuramente funzionerà 1 volta su 10, ma qui dentro nessuno l'ha provato, quindi nessuno può essere sicuro né che funzionerà bene né che funzionerà male


No,non l'ho provato ma siccome la Apple ha acquistato la società che produce il sensore,credo che ci stanno lavorando da parecchio tempo e deduco che funzionerà certamente meglio di quelli visti fino ad ora.
Anche perché,le novità che ha presentato con questo 5S non sono poi tante e se l'unica funziona peggio o uguale a quella che si vede da 10 anni sui vari dispositivi bè....Allora sono idioti.

riguardo a SkyDrive, Microsoft NON è arrivata dopo: la beta di SkyDrive fu lanciata qualche mese prima di DropBox, e da sempre Microsoft offre la sincronizzazione dei contatti tramite Hotmail (la utilizzavo su un dispositivo Windows Mobile 5 nel 2004)... per le foto invece utilizzava Windows Live Spaces (te lo ricordi?), infatti il mio Motorola Q9h di default aveva la possibilità di uppare le foto automaticamente su WL Spaces, soltanto dopo un aggiornamento questo è stato sostituito da SkyDrive

Già è vero....
http://en.wikipedia.org/wiki/IDisk

Duncan
12-09-2013, 10:25
Perche' con l'iphone senza nfc?

C'è iBeacom, tra l'altro Estimote ha appena preso un premio come startup più innovativa

Duncan
12-09-2013, 10:30
ra l'altro se iBeacon sarà disponibile su tutti gli iPhone che hanno BT 4 LE (da 4s in su) stavo pensado di prendere questi aggeggi per mettermeli in casa, con un arduino si potrebbero fare cose interessanti.

recoil
12-09-2013, 10:35
Ma infatti il mercato statunitense e' molto particolare. Ma fatto sta che e' un prezzo elevato dato che l'anno scorso con 100$ ti prendevi il 4S, e oggi anziche' seguire la progressione e prendersi il 5 con 100$, ti prendi il 5C che e' semplicemente la sua versione povera. Quindi e' tutt'altro che "aggressivo" come prezzo. Il prezzo aggressivo e' un ottimo iPhone 4S, ancora in metallo, a 0. Sono spessi e pesano quasi uguale... Hanno la stessa fotocamera, lo stesso software...etc... Cambia il processore, e l'attacco lightnight (wuaw! innovation!).

Comunque anche coi Carrier i contratti con Verizon e AT&T con iPhone costano di piu' di contratti con altri carrier senza telefono o con telefono povero (io ho un contratto Virgin e pago 7$ al mese quando lo uso. Per ovvi motivi un contratto AT&T con iPhone del genere e' impensabile). Quindi, anche se in misura minore rispetto che da noi dove lo paghi comunque fino all'ultimo cent e anche piu', il telefono lo paghi comunque pure in US.

PS: noto oro sul sito tedesco che rispetto al 4S per 5S e 5C affermano ore di autonomia in piu', qualcosina in piu' anche rispetto al 5... che abbiano finalmente cambiato la batteria o solo il modo di misurare l'autonomia? XD

il bello è che negli USA la versione unlocked costa circa 200 euro in meno che da noi quindi è proprio il paese in cui ci sarebbe più convenienza a comprarlo cash
non conosco però le offerte pay as you go quindi può darsi che l'abbonamento sia abbastanza conveniente per chi vuole uno smartphone (anche se i prezzi li ho visti e sono alti)

il 4S anche secondo me è ancora un ottimo telefono, se in Italia uscissero offerte attorno ai 300 euro secondo me sarebbe un ottimo acquisto perché ios7 ci gira benissimo, l'unico neo sono gli 8GB non espandibili che sono pochini

per quanto riguarda l'autonomia ho il sospetto che sul 5C la batteria sia un pelo più grande ma se dici che hanno cambiato le specifiche anche del 4S allora non so, forse è merito di iOS7

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 10:41
il 4S anche secondo me è ancora un ottimo telefono, se in Italia uscissero offerte attorno ai 300 euro secondo me sarebbe un ottimo acquisto perché ios7 ci gira benissimo, l'unico neo sono gli 8GB non espandibili che sono pochini

per quanto riguarda l'autonomia ho il sospetto che sul 5C la batteria sia un pelo più grande ma se dici che hanno cambiato le specifiche anche del 4S allora non so, forse è merito di iOS7

No hanno cambiato le specifiche del 5 a suo tempo, ma la batteria era la stessa, e anche la durata alla fin fine...

lockheed
12-09-2013, 10:44
2) Eh? Sai che Apple ha rischiato più volte di fallire nel frattempo, vero? Sulla breccia c'è da quando è uscito l'iPhone (forse con iPod e iTunes da prima), prima aveva la sua nicchia che quella era.

Togli il forse che è meglio....
Ha rischiato di fallire perché era guidata da incapaci!
Anche la Pixar ha rischiato di fallire,poi ha iniziato ad inanellare un successo dietro l'altro che ha annichilito un colosso come la Disney.
Dopo la tempesta,arriva sempre il bel tempo.....:asd:

san80d
12-09-2013, 10:52
Dopo la tempesta,arriva sempre il bel tempo.....:asd:

...e poi torna la tempesta :D

Unrealizer
12-09-2013, 10:52
Già è vero....
http://en.wikipedia.org/wiki/IDisk

Mica ho detto che è arrivata per prima, soltanto che non è arrivata ultima, al contrario di quanto molti credono

ShinjiIkari
12-09-2013, 11:29
Ma infatti il mercato statunitense e' molto particolare. Ma fatto sta che e' un prezzo elevato dato che l'anno scorso con 100$ ti prendevi il 4S, e oggi anziche' seguire la progressione e prendersi il 5 con 100$, ti prendi il 5C che e' semplicemente la sua versione povera. Quindi e' tutt'altro che "aggressivo" come prezzo. Il prezzo aggressivo e' un ottimo iPhone 4S, ancora in metallo, a 0. Sono spessi e pesano quasi uguale... Hanno la stessa fotocamera, lo stesso software...etc... Cambia il processore, e l'attacco lightnight (wuaw! innovation!).

Comunque anche coi Carrier i contratti con Verizon e AT&T con iPhone costano di piu' di contratti con altri carrier senza telefono o con telefono povero (io ho un contratto Virgin e pago 7$ al mese quando lo uso. Per ovvi motivi un contratto AT&T con iPhone del genere e' impensabile). Quindi, anche se in misura minore rispetto che da noi dove lo paghi comunque fino all'ultimo cent e anche piu', il telefono lo paghi comunque pure in US.

PS: noto oro sul sito tedesco che rispetto al 4S per 5S e 5C affermano ore di autonomia in piu', qualcosina in piu' anche rispetto al 5... che abbiano finalmente cambiato la batteria o solo il modo di misurare l'autonomia? XD

Io la chiamo "pollagine", che 99$ sia la metà di 199$ non ci piove, ma quando firmi un contratto da 60$ al mese non ci vuole una laurea in ingegneria per capire che nell'arco di 2 anni hai speso 1540$ invece di 1640$. E' il classico giochetto del "paghi un po' per volta" che viene usato per nascondere ai polli il vero prezzo finale, la cosa triste è che funziona a quanto pare, per lo meno in USA.

Riguardo l'autonomia, il 5C dovrebbe avere una batteria leggermente più grande del 5, il 5S dovrebbe avere una batteria leggerissimamente più grande del 5 e un SOC più efficiente. Il 5C pesa 132gr come il 4, il 5 e 5S pesano 112gr, ma dipende anche dalla scocca.

franzing
12-09-2013, 11:30
Si?
E quando?
Io le ho viste funzionare per la prima volta e DECENTEMENTE nei dispositivi Apple.

Senza offesa ma questo è un problema tuo

nickmot
12-09-2013, 11:35
Io la chiamo "pollagine", che 99$ sia la metà di 199$ non ci piove, ma quando firmi un contratto da 60$ al mese non ci vuole una laurea in ingegneria per capire che nell'arco di 2 anni hai speso 1540$ invece di 1640$. E' il classico giochetto del "paghi un po' per volta" che viene usato per nascondere ai polli il vero prezzo finale, la cosa triste è che funziona a quanto pare, per lo meno in USA.


Questo ragionamento puoi farlo solo confrontandolo con il costo di un abbonamento senza telefono e cosa il pacchetto sottoscritto offre (minuti, SMS, traffico).

Se la differenza di prezzo è minore del costo del terminale è conveniente.

Non puoi considerare la somma pagata dopo 2 anni come il solo costo del terminale, anche tu comprassi un telefono cash e mettessi su una SIM prepagata chiamate, sms e navigazione li pagherai comunque no?

robertogl
12-09-2013, 11:55
Togli il forse che è meglio....
Ha rischiato di fallire perché era guidata da incapaci!
Anche la Pixar ha rischiato di fallire,poi ha iniziato ad inanellare un successo dietro l'altro che ha annichilito un colosso come la Disney.
Dopo la tempesta,arriva sempre il bel tempo.....:asd:

Vabbè era guidata da incapaci, ma comunque ha rischiato di fallire :asd: Apple non è stata fondata da Dio (o sì?), perciò se sta fallendo, non mi interessa chi la sta guidando :asd: quindi non si può dire che è rimasta per 35 anni al top, quando è da 15 conosciuta davvero dal grande pubblico.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 11:56
Io la chiamo "pollagine", che 99$ sia la metà di 199$ non ci piove, ma quando firmi un contratto da 60$ al mese non ci vuole una laurea in ingegneria per capire che nell'arco di 2 anni hai speso 1540$ invece di 1640$. E' il classico giochetto del "paghi un po' per volta" che viene usato per nascondere ai polli il vero prezzo finale, la cosa triste è che funziona a quanto pare, per lo meno in USA.

No ma in usa e' un po' diverso. Prendere il contratto col telefono ti conviene quando (oltre che ad avere interesse nel telefono) soldi contratto*mesi di vincolo < soldi contratto senza cell * mesi di vincolo + costo del cell.

Nel senso che in US paghi TOT al mese quasi sempre, quindi i "soldi del contratto senza cell" sono tantissimi comunque.

Io con la Virgin ho fatto il contratto piu' economico che sono riuscito a trovare, e pago 7$ al mese e non ho quasi nulla. Praticamente pago per avere il privilegio di avere un telefono cellulare e connettermi alla santa rete. Poi altre palanche quando chiamo. Altre palanche quando ricevo (si', anche US -> US, se da diverso prefisso). E la grande figata sarebbe che non pago il contratto se nel mese non lo uso (e grazie al cazz)...
Con 7$ al mese mi danno qualche sms e qualche servizio. punto. Pago il canone per il privilegio di connettermi alla rete.
Qua con 7 euro al mese hai 1/2GB internet, Nmila minuti di chiamate, Nmila messaggi, a volte punti bonus...etc...
Ora non so quanto siano i contratti piu' base con internet e qualche sms che puoi farti, ma non credo che a meno di 20$ al mese te la cavi...
Quindi pagarne 20/25$ al mese o 30$ per andare da AT&T/Verizon anziche' Virgin e avere in "omaggio" l'iPhone non e' proprio equivalente a pagare 35 euro al mese anziche' 7 da wind per avere "in omaggio" l'iPhone.

La ricaricabile ignobile che la fai e te la scordi e non paghi mai (e non ti da nulla) non credo esista negli states (e se esiste ditemelo che io pago ogni volta che metto piede li' :asd: ).

Qui in Germania e' simile.
Io per una ricabile ignobile con 200MB di traffico ed SMS (che ovviamente ti danno per forza... una volta che hai il traffico che te ne fai degli SMS?) pago 10 euro al mese. Se volessi piu' traffico praticamente devo fare il contratto. Pero' i tedeschi sono tirchioni quando non si tratta di vacanze e automobili, e allora comunque non se lo prendono il telefonone. :asd:

Baciatevi i gomiti per avere la competizione sulla telefonia che c'e' in Italia vala'...

ShinjiIkari
12-09-2013, 12:19
il discorso che facevo io era per rimarcare il fatto che 99$ contro 199$ appaiono come la metà all'utente pollo ma sono alla fine dei due anni il 5% in meno. Non posso fare confronti perché non conosco le tariffe americane però dubito che tutti quelli che comprano un iphone in USA abbiano effettivamente bisogno di quello che offre il contratto da 75$/mese, ma in ogni caso se prendi telefono e contratto associati devi considerarli come un'unica spesa "per avere un telefono e usarlo" e fai il totale, il 5c costa comunque un 5% meno del 5s, se invece mettiamo che vuoi considerare il prezzo del cell scorporato dal totale viene comunque una % ridicola di differenza con il 5s, non viene mai la metà. Comunque ora mi informo meglio sui vari gestori usa e tariffe. E' un po' come quando compri un'auto e per fare confronti consideri il prezzo d'acquisto e non tutte le altre spese che nell'arco dei vari anni possono essere anche 3 volte il costo d'acquisto.

lockheed
12-09-2013, 12:23
Senza offesa ma questo è un problema tuo

Hai ragione...
Infatti il mercato è invaso da dispositivi fingerprint ultraveloci,facili da usare e sopratutto:a prova di errore(quello implementato da Apple funziona solo se c'è un pollice vero appoggiato sopra e non quello di Ken,il fidanzato di Barby)....:asd:

Vabbè era guidata da incapaci, ma comunque ha rischiato di fallire :asd: Apple non è stata fondata da Dio (o sì?), perciò se sta fallendo, non mi interessa chi la sta guidando :asd: quindi non si può dire che è rimasta per 35 anni al top, quando è da 15 conosciuta davvero dal grande pubblico.

E' da 15 conosciuta al pubblico dei vari ipod e Iphone,i computer li costruisce da un bel pezzo legati come sempre al suo O.S.
Chi ha più di 40 anni non la conosce di certo da 15 anni....:asd:

Duncan
12-09-2013, 13:03
Hai ragione...
Infatti il mercato è invaso da dispositivi fingerprint ultraveloci,facili da usare e sopratutto:a prova di errore(quello implementato da Apple funziona solo se c'è un pollice vero appoggiato sopra e non quello di Ken,il fidanzato di Barby)....:asd:



E' da 15 conosciuta al pubblico dei vari ipod e Iphone,i computer li costruisce da un bel pezzo legati come sempre al suo O.S.
Chi ha più di 40 anni non la conosce di certo da 15 anni....:asd:

Ehi, io la conosco da più di 15 e non ho ancora 40 anni :D

san80d
12-09-2013, 13:06
Ehi, io la conosco da più di 15 e non ho ancora 40 anni :D

siamo in due :D

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 13:31
come un'unica spesa "per avere un telefono e usarlo" e fai il totale

Hai ragione, motivo per cui in america, dove il prezzo dei contratti e' elevatissimo, i cellulari midrange si usano molto poco, mentre in italia, dove il prezzo dei contratti e' piu' contenuto, hanno molto piu' senso. Ma e' appunto un prezzo applicabile a ogni tipo di cellulare "midrange" (infatti non capisco come facciano in Germania col prezzo assurdo dei contratti a vendere quei mediacom assurdi da 300 euri :asd: )

robertogl
12-09-2013, 13:34
E' da 15 conosciuta al pubblico dei vari ipod e Iphone,i computer li costruisce da un bel pezzo legati come sempre al suo O.S.
Chi ha più di 40 anni non la conosce di certo da 15 anni....:asd:

Ehi, io la conosco da più di 15 e non ho ancora 40 anni :D

siamo in due :D

Non ho detto che non faceva nulla prima, ma dire che era al top nel settore non è propriamente corretto :stordita:

gd350turbo
12-09-2013, 14:01
Baciatevi i gomiti per avere la competizione sulla telefonia che c'e' in Italia vala'...

Non è tanto per la concorrenza che direi sia quasi zero, ma per il fatto che l'italiano medio, sta senza mangiare, ma non rinuncia al cellulare, se possibile, lo smartphone iperfigo ultimo modello, ( ed appena il phon5S & 5C arriveranno nei negozi, vedrete )

Questo crea un bacino di utenza formibabile e permette alla compagnie di offrire tariffe, tutto sommato, basse.

Altri paesi, (più civilizzati secondo me) non hanno la cultura spasmodica per il cellulare quindi il bacino di utenza è minore e come tale le offerte !

franzing
12-09-2013, 14:12
Hai ragione...
Infatti il mercato è invaso da dispositivi fingerprint ultraveloci,facili da usare e sopratutto:a prova di errore(quello implementato da Apple funziona solo se c'è un pollice vero appoggiato sopra e non quello di Ken,il fidanzato di Barby)....:asd:
Era dura non capirla ma ce l'hai fatta in pieno :asd:
Spero almeno che l'hai fatto di proposito :D

Ares17
12-09-2013, 14:34
Hai ragione, motivo per cui in america, dove il prezzo dei contratti e' elevatissimo, i cellulari midrange si usano molto poco, mentre in italia, dove il prezzo dei contratti e' piu' contenuto, hanno molto piu' senso. Ma e' appunto un prezzo applicabile a ogni tipo di cellulare "midrange" (infatti non capisco come facciano in Germania col prezzo assurdo dei contratti a vendere quei mediacom assurdi da 300 euri :asd: )
Scusami, avevo sentito di 99$ + 79$ mensili per due anni per il 5C, ma finito il periodo di due anni il costo dell'abbonamento a quanto equivale?

ShinjiIkari
12-09-2013, 14:46
Scusami, avevo sentito di 99$ + 79$ mensili per due anni per il 5C, ma finito il periodo di due anni il costo dell'abbonamento a quanto equivale?

Dovrebbe restare uguale, solo che hai la possibilità di prendere un nuovo telefono compatibile con quel piano, ad esempio uno da 100$ con contratto.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 14:49
Non è tanto per la concorrenza che direi sia quasi zero, ma per il fatto che l'italiano medio, sta senza mangiare, ma non rinuncia al cellulare, se possibile, lo smartphone iperfigo ultimo modello, ( ed appena il phon5S & 5C arriveranno nei negozi, vedrete )

Negli states il 50% dell'utenza ha iOS... quindi direi che la ricerca del terminale ammiraglia non e' solo prerogativa degli italiani.
Ma appunto il motivo credo sia, come ho cercato di spiegare, in un mercato in cui i carrier non si fanno concorrenza sui prezzi ma sui bonus. Virgin e' quello che cerca di tenere prezzi piu' bassi non sta andando bene, e comunque avete letto di che prezzi parliamo...

Scusami, avevo sentito di 99$ + 79$ mensili per due anni per il 5C, ma finito il periodo di due anni il costo dell'abbonamento a quanto equivale?

Che io sappia sempre 79$. Solo che puoi andare quando vuoi a dar dentro il tuo 5C per prendere un altro telefono a 0, 100 o 200 euro.

Ares17
12-09-2013, 15:01
Negli states il 50% dell'utenza ha iOS... quindi direi che la ricerca del terminale ammiraglia non e' solo prerogativa degli italiani.
Ma appunto il motivo credo sia, come ho cercato di spiegare, in un mercato in cui i carrier non si fanno concorrenza sui prezzi ma sui bonus. Virgin e' quello che cerca di tenere prezzi piu' bassi non sta andando bene, e comunque avete letto di che prezzi parliamo...



Che io sappia sempre 79$. Solo che puoi andare quando vuoi a dar dentro il tuo 5C per prendere un altro telefono a 0, 100 o 200 euro.

Allora non capisco, ho un abbonamento da 79$ al mese a prescindere da chi compro il terminale? PS s4 lo danno a 299$, allora completamente fuori mercato.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 15:20
Allora non capisco, ho un abbonamento da 79$ al mese a prescindere da chi compro il terminale? PS s4 lo danno a 299$, allora completamente fuori mercato.

No se hai un abbonamento da AT&T devi comprarlo da AT&T, se ce l'hai Verizon devi comprarlo da Verizon. Sono brandizzati.

Ma per il resto, puoi comprarlo quando vuoi, piu' o meno quanti ne vuoi.

L'S4 non lo so, se fosse a 299$ si', sarebbe fuori mercato e non mi stupirebbe dato che e' possibile lo tassino in modo diverso...

ShinjiIkari
12-09-2013, 15:22
No ci sono vari abbonamenti abbinabili a un iPhone, di vari gestori con prezzi diversi, ma si parte comunque da 60$/mese con T-Mobile, limitato a 500MB di dati, 70$/mese con 2GB. Meno di così non si può spendere, e ovviamente hai l'iPhone 5s a 199$. Ho visto che con Virgin Mobile si possono spendere 35$/mese senza telefono, che se fai x24 e ci aggiungi i 650$ del 5s si arriva di nuovo vicini a quelle cifre (un po' meno).

Chissà come mai in USA si sono raggiunti questi prezzi per la telefonia, forse per l'enorme superficie che devono coprire o forse perché qui da noi negli anni '90 eravamo terrorizzati "dalle bollette" e finché non sono uscite le prepagate il cellulare non si è proprio diffuso.. Penso che se in quegli anni ci fossero stati solo gli abbonamenti qui in Italia, avremmo piazzato un access point wifi ogni 30 metri e saremmo andati in giro con l'iPod touch, piuttosto che pagare un abbonamento mensile! Certe volte sono orgoglioso del mio popolo :) In USA se lavori stai bene, se perdi il lavoro nel giro poco tempo finisci sotto a un ponte.

Ares17
12-09-2013, 15:22
No se hai un abbonamento da AT&T devi comprarlo da AT&T, se ce l'hai Verizon devi comprarlo da Verizon. Sono brandizzati.

Ma per il resto, puoi comprarlo quando vuoi, piu' o meno quanti ne vuoi.

L'S4 non lo so, se fosse a 299$ si', sarebbe fuori mercato e non mi stupirebbe dato che e' possibile lo tassino in modo diverso...

Quindi i telefoni no Brand in Usa non esistono?
Strana sta cosa.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 15:26
Quindi i telefoni no Brand in Usa non esistono?
Strana sta cosa.

si' certo che esistono, e sono l'unico modo per usare iphone con carrier diversi dai 3 "ufficiali" (Verizon AT&T e Sprint), ad esempio T-Mobile o Virgin (o per portarselo in Italia :asd: ).
lo puoi comprare all'apple store (o all'apple store online) ma li paghi a prezzo pieno quindi alla fine non conviene granche'...

PS: ho guardato i prezzi dell'S4 su AT&T e vanno da 199$ per il 16Gb ai 249$ per il 32Gb.

san80d
12-09-2013, 15:27
Quindi i telefoni no Brand in Usa non esistono?
Strana sta cosa.

di esistere esistono, ma di fatto non esistono le ricaricabili

ShinjiIkari
12-09-2013, 15:27
Quindi i telefoni no Brand in Usa non esistono?
Strana sta cosa.

Certo che esistono, e i prezzi sono 450/550/650$ per 4s/5c/5s, ma se vuoi comprarlo ai prezzi di 0/99/199$ devi prenderlo dal gestore con cui hai il contratto, ma penso anche all'Apple Store se il gestore è di quelli affiliati diciamo, AT&T, T-Mobile, Verizon e Sprint. E poi ognuno va sulle sue bande, infatti ci sono mi pare 4 modelli di iPhone in USA, 2 GSM e 2 CDMA.

san80d
12-09-2013, 15:31
Certo che esistono, e i prezzi sono 450/550/650$ per 4s/5c/5s, ma se vuoi comprarlo ai prezzi di 0/99/199$ devi prenderlo dal gestore con cui hai il contratto

di fatto e' come in italia

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 15:35
di fatto e' come in italia

La differenza con l'Italia e' che non esistono le ricaricabili senza canone mensile, e quando vuoi la connessione il canone sale a livelli da all inclusive in italia.

Quindi in Italia se vuoi un buon contratto paghi 7 euro e se vuoi anche il telefono ultimo uscito ne paghi 30.
In USA se vuoi un buon contratto paghi 40$ e se vuoi anche il telefono ne paghi 50.

Ares17
12-09-2013, 15:35
Certo che esistono, e i prezzi sono 450/550/650$ per 4s/5c/5s, ma se vuoi comprarlo ai prezzi di 0/99/199$ devi prenderlo dal gestore con cui hai il contratto, ma penso anche all'Apple Store se il gestore è di quelli affiliati diciamo, AT&T, T-Mobile, Verizon e Sprint. E poi ognuno va sulle sue bande, infatti ci sono mi pare 4 modelli di iPhone in USA, 2 GSM e 2 CDMA.
Ma allora quelli che erano davanti all'apple store come facevano ad aver paura di trovarli esauriti (con quei prezzi praticamente nessuno comprerebbe un iphone no brand).
Doppiamente masochisti :muro:

san80d
12-09-2013, 15:37
La differenza con l'Italia e' che non esistono le ricaricabili senza canone mensile, e quando vuoi la connessione il canone sale a livelli da all inclusive in italia.

Quindi in Italia se vuoi un buon contratto paghi 7 euro e se vuoi anche il telefono ultimo uscito ne paghi 30.
In USA se vuoi un buon contratto paghi 40$ e se vuoi anche il telefono ne paghi 50.

si esatto

ShinjiIkari
12-09-2013, 15:40
Ma allora quelli che erano davanti all'apple store come facevano ad aver paura di trovarli esauriti (con quei prezzi praticamente nessuno comprerebbe un iphone no brand).
Doppiamente masochisti :muro:

Anche all'Apple Store puoi prenderli a 0/99/199 se firmi il contratto per 2 anni con uno di quei 3/4 gestori affiliati

san80d
12-09-2013, 15:43
Ma allora quelli che erano davanti all'apple store come facevano ad aver paura di trovarli esauriti (con quei prezzi praticamente nessuno comprerebbe un iphone no brand).
Doppiamente masochisti :muro:

lo si prende con contratto

recoil
12-09-2013, 17:31
si' certo che esistono, e sono l'unico modo per usare iphone con carrier diversi dai 3 "ufficiali" (Verizon AT&T e Sprint), ad esempio T-Mobile o Virgin (o per portarselo in Italia :asd: ).
lo puoi comprare all'apple store (o all'apple store online) ma li paghi a prezzo pieno quindi alla fine non conviene granche'...

PS: ho guardato i prezzi dell'S4 su AT&T e vanno da 199$ per il 16Gb ai 249$ per il 32Gb.

è interessante sapere se i prezzi degli smartphone Android e WP cambiano nel tempo con i contratti o se bene o male restano sempre allo stesso prezzo di partenza, come avviene con gli iPhone

comunque come dicevi tu non lamentiamoci troppo dell'Italia da questo punto di vista perché con le ricaricabili volendo te la cavi con pochi euro, negli USA ho visto solo i contratti ma sono salatissimi credo che anche io comprerei gli smartphone con quelle offerte...

recoil
12-09-2013, 17:36
Anche all'Apple Store puoi prenderli a 0/99/199 se firmi il contratto per 2 anni con uno di quei 3/4 gestori affiliati

credo si possa fare anche da noi, mi pare solo con 3 come operatore
infatti la fila si crea anche per questo motivo, qualcuno entra e per comprarlo e deve attivare la sim quindi perde un sacco di tempo

Raghnar-The coWolf-
12-09-2013, 17:46
è interessante sapere se i prezzi degli smartphone Android e WP cambiano nel tempo con i contratti o se bene o male restano sempre allo stesso prezzo di partenza, come avviene con gli iPhone

comunque come dicevi tu non lamentiamoci troppo dell'Italia da questo punto di vista perché con le ricaricabili volendo te la cavi con pochi euro, negli USA ho visto solo i contratti ma sono salatissimi credo che anche io comprerei gli smartphone con quelle offerte...

I prezzi cambiano nel tempo, cosi' come cambiano quelli iPhone quando esce il modello nuovo ;)

In quelli Android, che io sappia, ci sono piu' "offerte" di quando in quando, ma comunque non convengono.

Per quanto riguarda il valore monetario, sempre e comunque meglio un iPhone, dato che e' il piu' costoso out of the box. Per quanto riguarda la preferenza personale, comunque meglio il top gamma aggiornato, che a prendere il modello precedente a 100 euro in meno gia' con Apple conviene poco, ma con gli altri conviene ancor meno...

CYRANO
12-09-2013, 18:58
Domanda retorica : ma il C ha le cover intercambiabili vero ?



Cò,s.à.d.àdà.,dàò.s.àòs

Raven
12-09-2013, 19:14
Domanda retorica : ma il C ha le cover intercambiabili vero ?


Se con cover intendi quelle... cose... di plastica bucherellata dal costo di 40€ l'una, beh... sì... quelle sono intercambiabili finché vuoi...

Se intendi la scocca... assolutamente no (non è smontabile)...

CYRANO
12-09-2013, 19:23
Se con cover intendi quelle... cose... di plastica bucherellata dal costo di 40€ l'una, beh... sì... quelle sono intercambiabili finché vuoi...

Se intendi la scocca... assolutamente no (non è smontabile)...

intendevo la scocca si...
peccato, magari ad uno il verde piace poi però si stufa, e sarebbe comodo poterlo cambiare senza mettere una cover ...


Cò.,sùsdà.dò,à.dàùd

ziozetti
12-09-2013, 20:51
intendevo la scocca si...
peccato, magari ad uno il verde piace poi però si stufa, e sarebbe comodo poterlo cambiare senza mettere una cover ...


Cò.,sùsdà.dò,à.dàùd

Se non sei un pezzente ne compri un altro.

LMCH
12-09-2013, 22:49
Adesso gli iPhone vengono pure proposti da Walmart a prezzi ribassati:
http://www.engadget.com/2013/09/12/walmart-to-sell-iphone-5c-for-79-iphone-5s-for-189/

Tetsujin
13-09-2013, 13:45
Se non sei un pezzente ne compri un altro.

:D Ovvio, è questo lo spirito apple :O

san80d
13-09-2013, 14:51
:D Ovvio, è questo lo spirito apple :O

:D