PDA

View Full Version : processore che sfrutti la 7990 al massimo


Pagine : 1 [2]

Sardonedonato
20-09-2013, 18:00
No con il corsair a50 ( ad aria)
Sono troppi 80 è il piccho massimo sotto stress...
A default mi dava 75 gradi picco massimo...

Jones D. Daemon
20-09-2013, 18:13
Sono tanti lo stesso, siccome ihs e die non sono saldati quelle Cpu scaldano molto e per raffreddarle adeguatamente servono dissipatori di fascia alta, e un case ben aereato...io riporterei tutto a default e aspettare un dissi decente

Sardonedonato
20-09-2013, 18:22
Ok metterò a default ma come dicevo il corsair h100 ha un radiatore troppo grande per il mio case... È possibile posizionarlo all'esterno del case il radiatore è soprattutto si può fare o no?

Jones D. Daemon
20-09-2013, 18:28
No a meno che non lasci il case aperto...sono all in one ad anello chiuso e devono stare dentro al case

Black"SLI"jack
20-09-2013, 19:19
potresti prendere in considerazione, questo prodotto cm, che dovrebbe essere assemblabile.

Coolermaster Eisberg 240L Prestige
http://www.coolermaster.co.uk/product.php?product_id=6842

quindi saresti in grado di posizionare il rad esternamente.

Sardonedonato
21-09-2013, 00:30
Ma a livello pre stazionale quale è il migliore?
Quanto potrei raggiungere più o meno in overclock con uno di questi due dissipatori.
Ma esiste un dissipatore ad aria che sia più potente di uno a liquido tra quelli da noi menzionati?
Grazie per le vostre risposte e consigli

Sardonedonato
21-09-2013, 10:13
Up ragazzi...

Black"SLI"jack
21-09-2013, 10:19
più o meno simili. quanto puoi spingerti non è possibile saperlo, dipende da troppi fattori come già detto più volte.

i dissi ad aria più potenti, hanno più o meno le stesse prestazioni dei migliori aio. però sono enormi ed ingombranti, vedi ad esempio il Noctua NH-D14.

Sardonedonato
21-09-2013, 10:31
Si proprio a quello mi riferivo... Dico mettendo il caso che entri nel case, quale è il migliore tra l'h100i e il noctua?

Che sia ingombrante non mi interessa , almeno che non entra proprio nel case...

Black"SLI"jack
21-09-2013, 12:19
Più o meno simili. Il noctua è enorme. Quindi devi valutare altezza, ingombro, se tocca o meno le ram che hai, e tanti altri fattori.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Sardonedonato
21-09-2013, 13:12
Si ma come prezzo e più accessibile per non parlare del Silver Arrow Extreme che a livello pre stazionale è migliore del nocuta e ingombra meno...

Black"SLI"jack
21-09-2013, 14:19
Ti ho indicato il noctua come esempio. Ci sono i vari thermalright, prolimatech, ecc. Sono tutti ottimi con ingombri anche differenti. Chiaro che devi prendere un dissi che ti entra nel case e non vada ad interferire con glh altri componenti che hai nel case.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Sardonedonato
21-09-2013, 14:37
Quanto è difficile scegliere... ... Non so se prendere uno ad aria o a liquido... Come verifico l'ingombro?

kingborn89
21-09-2013, 15:24
ciao, ho il tuo stesso case (K 350), e come dissipatore ad aria, il massimo che sono riuscito a mettere è il Zalman CNPS 9900 max (ventola da 135 mm), che mi permette giusto giusto di chiudere il case senza problemi e raffredda bene. Ad ogni modo, in questo case, sono pochi i dissipatori buoni che puoi inserire. Quelli a liquido all in one entrano solo dietro e non nel lato superiore del case.
L'ingombro effettivo in altezza cmq non deve superare i 155 mm (misurati tra la cpu e il pannello), altrimenti non lo chiudi.

Sardonedonato
21-09-2013, 16:14
Quindi alla fine che posso mettere nel mio case la soluzione migliore quale è

kingborn89
21-09-2013, 18:54
ti ho detto il limite in altezza per il case, ora puoi prendere o uno all in one tipo antec h20 920, o uno equivalente di corsair, oppure ne prendi uno ad aria che sia alto meno di 155 mm. Personalmente mi trovo bene con il mio zalman ad aria, è silenzioso e mantiene non solo la cpu fresca, ma anche un pò tutto il case. In generale mi sento di consigliarti un dissi con ventola di 120 mm almeno. I noctua sarebbero il top, ma anche in versione da 120 ad aria, non entra nel nostro case. Ovviamente, metti una buona ventola in estrazione al posteriore.
Se poi ti infastidisce di accettare il compromesso, cambia anche il case e mettine uno più largo ed alto, ad esempio un corsair 300r...

Sardonedonato
22-09-2013, 10:30
L'h20 920 mi piace e di regola si può montare ma a livello prestazionale come è rispetto all' h100i?

Ma ragazzi se compero il corsari h100i è lascio il case aperto con il radiatore che va sopra il case montato ad arte funzionerebbe lo stesso a dovere giusto?

Jones D. Daemon
22-09-2013, 13:42
L'h20 920 mi piace e di regola si può montare ma a livello prestazionale come è rispetto all' h100i?

Ma ragazzi se compero il corsari h100i è lascio il case aperto con il radiatore che va sopra il case montato ad arte funzionerebbe lo stesso a dovere giusto?

No farebbe abbastanza pena la cosa...

kingborn89
22-09-2013, 14:11
L'h20 920 mi piace e di regola si può montare ma a livello prestazionale come è rispetto all' h100i?

Ma ragazzi se compero il corsari h100i è lascio il case aperto con il radiatore che va sopra il case montato ad arte funzionerebbe lo stesso a dovere giusto?

Sono simili, anche se il corsair va un pò meglio. Ma non credo che devi overcloccare a livelli pesanti, xk a quel livello poi, se cominci a fissarti sulle temperature, devi passare al liquido serio e non questi all in one, se vuoi il top. Quindi vai di 920.

Sardonedonato
22-09-2013, 14:46
In che senso farebbe pena?.. Io non mi sto fissando con l'oc ma vorrei arrivare almeno a 4.5...

Sardonedonato
22-09-2013, 21:24
Up ragazzi

Sardonedonato
23-09-2013, 08:28
Cmq ragazzi quali sono le differenze tra i due ( h20 920 e corsari h100i)... Per quanti gradi si differenziano?

Sardonedonato
23-09-2013, 13:53
Up ragazzi

Sardonedonato
24-09-2013, 08:36
Up

FroZen
24-09-2013, 10:31
Cmq ragazzi quali sono le differenze tra i due ( h20 920 e corsari h100i)... Per quanti gradi si differenziano?

google -> review h20 920 corsair h100i ;) aiutati che il ciel ti aiuta se non ti rispondono dopo un po'.....

muppo
24-09-2013, 12:28
Cmq ragazzi quali sono le differenze tra i due ( h20 920 e corsari h100i)... Per quanti gradi si differenziano?

mah, hai valutato lo swiftech h220 e il cooler master eisberg?
con tali kit in futuro potrai anche mettere a liquido anche la gpu con relativa poca spesa.

Black"SLI"jack
24-09-2013, 13:30
infatti glielo avevo proposto il cm eisberg, soprattutto per il fatto che è smontabile e quindi può allocare il rad esternamente senza diventare matto con installazioni strane. ed in più è espandibile per futuri upgrade.

ma a quanto pare è fissato sul h100.

Sardonedonato
24-09-2013, 13:44
Si ragazzi ma quelli che sono smontabili necessitano di una manutenzioni al pari degli impianti costumizzati o sbaglio?

Black"SLI"jack
24-09-2013, 13:52
manutenzione? una al massimo due volte l'anno per cambiare il liquido? non mi pare un problema. dato che hai un case che non permette di installare rad biventola o superiori, le soluzioni sono poche:

- cambi case con un modello che ti permette di montare rad da 240 o superiori e in più compri h100i o simili - tra costo di corsair più case ci fai già un impianto liquido serio

- scegli un kit aio come l'eisberg che è smontabile, puoi far passare i tubi dai fori presenti in alto nel tuo case, ed in ogni caso è upgradabile. il rad lo monti esternamente. in oltre prendi confidenza con quelle che sono operazioni standard con impianti liquido seri, se mai un giorno vorrai fare il grande salto. spesa limitata al kit aio.

- prendi un dissi ad aria, valutando lo spazio che hai a disposizione. spesa più bassa di tutti.

muppo
24-09-2013, 14:04
Dipende da cosa cerchi, se solob raffreddamento o anche silenzio e oc.
La manutenzione come dice. Jack, è limitata , al max 1 volta l'anno ma hai comunque un kit anni luce migliore del corsair.

Sardonedonato
24-09-2013, 15:04
Il problema del posizionamento del dissipatore non è un problema nel senso che vorrei fare un foro all'estremità massima del pannello laterale dal quale fare passare i tubi o al massimo lascio il case aperto e il radiatore lo monto esternamente sul case ... Il problema che mi pongo è la qualità... Il colore master a livello di dissipazione mi sembra di aver capito che sia il migliore... Questo è il punto vorrei sapere quale sia il migliore a livello prestazionale...,

Scusatemi ma non ho ancora capito quali di questi sia il più prestazionale...

Jones D. Daemon
24-09-2013, 15:17
cavolo tra gli AIO (quelli chiusi senza manutenzione) l'h100, basta guardare un paio di comparative...

muppo
24-09-2013, 15:32
cavolo tra gli AIO (quelli chiusi senza manutenzione) l'h100, basta guardare un paio di comparative...

si certo, se vuoi un kit chiuso e finisce li, h100.
ma a livello prestazionale ed espandibilità, un h220/eisberg (anche se qui bisognerebbe fare un discorso apparte per quanto riguarda l'affidabilità) e l'eisberg danno 2 giri di pista al corsair.
l'h220 anche come kit chiuso è superiore in tutto e per tutto all'h100/110, ma la sua espandibilità è un plus e non da poco, cosi com'e aggiungendo un wb gpu ti gestisce cpu+gpu con un solo rad da 240 (vedasi su overclock.net).
(stesso discorso per l'eisberg).
i difetti dell'h220 sono l'alta percentuale di rotture (anche se paiono aver risolto con una revision), mentre l'eisberg soffre di una certa rumorosità della pompa al massimo dei giri, cosa risolvibile gestendola (e non che i corsair e simili siano meno rumorosi, anzi).

io fossi in lui, se non gli importa di una futura/immediata espandibilità (scheda/schede video , eventuali altri rad nel loop, possibilità di cambiare tubi, metterli trasparenti con liquido colorato ecc ecc ecc) andrei su un termaltake xtreme/corsair h100, ma se gli interessa anche altro, h220 o eisberg.
personalmente sceglierei l'eisberg,è si un pò rumoroso con pompa al massimo, ma 400 lt/h anche gestendolo a 7v liquida tranquillamente anche la 7990, magari anche aggiungendo un rad slim da 120 se non bastasse quello da 240.

Jones D. Daemon
24-09-2013, 15:47
io sono d'accordissimo, sul pc da guerra ho assemblato un liquido preso da Y che tiene un 3930K in OC a 4.6 non oltre i 45°...però ci vuole esperienza e cura nel montare tutto seguendo un procedura ben pensata, anche una goccia di trafilo può creare danni immani..quindi se non gli importa di tenere il case aperto meglio un H100 e finita lì...certo per me è una boiata, meglio prendere un dissi ad aria che vada bene in quel case, se non ha le RAM high profile un bel C14 e passa la paura...

Sardonedonato
24-09-2013, 20:50
ragazzi forse vado per l'eisberg , unica paura nel montaggio<...

Sardonedonato
24-09-2013, 20:55
comunque ragazzi dell' eisberg fanno due modelli con radiatore a due ventole e con radiatore a due ...che differenza c'è ... quale prendo?

muppo
24-09-2013, 21:35
io sono d'accordissimo, sul pc da guerra ho assemblato un liquido preso da Y che tiene un 3930K in OC a 4.6 non oltre i 45°...però ci vuole esperienza e cura nel montare tutto seguendo un procedura ben pensata, anche una goccia di trafilo può creare danni immani..quindi se non gli importa di tenere il case aperto meglio un H100 e finita lì...certo per me è una boiata, meglio prendere un dissi ad aria che vada bene in quel case, se non ha le RAM high profile un bel C14 e passa la paura...

non è che gli h100 hanno i tubi incollati eh, hanno le fascette (o comunque sono connettori barbs portatubo a giudicare dalle foto) e se tiri, si levano, però a quanto pare se fa il leak corsair ripara il danno.
Basta un pò di buon senso e che non ci siano materiali difettosi con i kit espandibili.
cmq con connettori a compressione è veramente difficile che leakka, e con tutte le guide che ci sn sul tubo, ormai montare un'impianto (specie l'eisberg che ha pompa, wb e res tutto in uno.....) è un gioco da bambini e la manutenzione è praticamente una volta l'anno.
Concordo inoltre infatti che se devo spendere 110 euro per un corsair h100, ne spendo 60/70 e prendo un bel silver arrow, noctua, dark rock pro, cooler master tp800 o quel che è, che fa pure meno rumore e le temp so quelle.
il vantaggio di andare su corsair h100 (rispetto agli altri aio o kit), e non è comunque una cosa da poco, è che se perde di suo corsair ti ripara il danno (corsair è veramente una ditta coi controc@zzi), cosa che difficilmente gli altri farebbero (cooler master e swiftech non so anche perchè potrebbe essere colpa dell'utente), ma che appunto non ti poni se hai cooler ad aria.....
resta il fatto che un aio non ti garantisce niente più di un buon dissì ad aria (o veramente poco nulla), nemmeno l'ingombro, perche il rad non è ne piccolo e ne leggero e nemmeno senza ventole.

per quanto riguarda quale modello prendere Sardonedonato, se ti interessa solo montare il kit già pronto prendi il 240L (se ti sta il rad da 240) o il 120 (se è per la sola cpu e non ti sta il 240). Mentre se ti vuoi veramente divertire (divertire è un'eufemismo ovviamente :D) un pò, prendi la pompa (si chiama eisberg solo ed è il corpo waterblock/tanica/pompa)), un rad (e qui di scelta ne hai in base a cosa miri e che risultato vuoi avere), 4 connettori (magari a compressione) il tubo delle dimensioni che vuoi (colorato se vuoi usare acqua bidistillata del supermercato o trasparente se vou usare liquido con additivi).
occhio che queste cose poi sono contaggiose :Prrr:
hai però dalla tua che un eisberg finchè ci sarà compatibilità coi socket, è praticamente eterno (beh per modo di dire ).

Sardonedonato
25-09-2013, 08:44
Ma all'aisberg è possibile mettere tubi strappare ti se non sbaglio?

Jones D. Daemon
25-09-2013, 09:01
Ma all'aisberg è possibile mettere tubi strappare ti se non sbaglio?

:confused: :confused: :confused: :confused:

Sardonedonato
25-09-2013, 09:20
Scusate ... Volevo dire è possibile sostituire i tubi stock con quelli strasparenti

Sardonedonato
25-09-2013, 09:41
Altra domanda ragazzi il cooler master eisberg da 120 cioè con radiatore più piccolo è lo stesso più potente del Corsair con radiatore più grande?

Jones D. Daemon
25-09-2013, 09:42
Si, comprando i tubi e i raccordi si

http://www.eteknix.com/computex-cooler-master-show-custom-eisberg-loops/

Sardonedonato
25-09-2013, 10:28
e per quanto riguarda le prestazioni un corsair h100i è più prestazionale di un eisberg con radiatore piccolo?

Jones D. Daemon
25-09-2013, 10:30
Che senso ha confrontare due sistemi unno con metà radiatore dell'altro?
è logico che un radiatore da 240 smaltisce più calore di uno da 120....

Sardonedonato
25-09-2013, 10:34
stavo chiedendo ...perchè ho strovato l'isberg con radiatore da 120 a 140 euro incluse spese di spedizione e il corsair h100i a 100 euro sempre con spese di spedizione incluse...se devo spendere 140 euro e avere prestazioni inferiori al corsair h100i prendo il corsair...

Jones D. Daemon
25-09-2013, 10:45
Ma non ci va nel tuo case l'H100i..perché cercare di far entrare qualcosa che non ci va e dover tenere il case aperto??? prendi un AIO con VENTOLA DA 120 o l'EISBERG SEMPRE DA 120, sono un'altro mondo rispetto al tuo attuale dissi, non devi inventare magheggi strani e sono facili da montare

Sardonedonato
25-09-2013, 11:18
Si ma a livello di prezzi e prestazioni preferisco il corsir ...io non ci perdo nulla a fare delle mach al casa...

Sardonedonato
25-09-2013, 12:24
al case...nel senso che io lasiando case aperto avrei un maggiore getto di aria da parte della vga all'esterno oltre al fatto che mettendo il raditore all'esterno avrei prestazioni migliori

Jones D. Daemon
25-09-2013, 12:26
Assolutamente sbagliato, le migliori prestazioni di raffreddamento per VGA che per CPU si hanno a case chiuso con un flusso d'aria pulito e rapportato al calore prodotto dai componenti

Sardonedonato
25-09-2013, 12:35
quindi escludo l'apertura del case... comunque girovagando su internet ho trovato questo ...che sarebbe( http://www.frozencpu.com/products/21235/ex-wat-270/XSPC_Raystorm_750_EX240_Extreme_Universal_CPU_Water_Cooling_Kit_New_Rev_4_Pump_Included_w_Free_Dead-Water.html#blank)

Jones D. Daemon
25-09-2013, 12:57
Quello è un kit per liquido custom...decisamente meglio di tutto il resto...

comunque deciditi, se vuoi un dissi ad aria, un all-in-one oppure un liquido custom e poi passiamo alla scelta, altrimenti così non ne usciamo

Sardonedonato
25-09-2013, 13:04
scusatemi di tutto e grazie della pazienza, ma io vorrei a rischio di apportare modifiche al case, il pop montabile nel mio pc ma con un prezzo contenuto...aria, costum o non non mi interessa basta che riesca ad avere le temperature più basse possibili per overcloccare al meglio il mio processore...
un grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando...

Jones D. Daemon
25-09-2013, 13:12
non c'è un topo del top, vuoi un raffreddamento ad azoto liquido? scegli cosa vuoi, se aria aio o custom e sceglio il MEGLIO DI QUELLA CATEGORIA

Sardonedonato
25-09-2013, 13:19
Liquido allora

Sardonedonato
25-09-2013, 20:44
Cmq ragazzi ho preso il corsir xke gli altri non li aveva è anche perché è meno complicato... Cmq ragazzi riesco ad arrivare a 4.5 stando con le temperature nella norma secondo voi?

Sardonedonato
26-09-2013, 12:41
allora ragazzi? non voglio sapere di preciso a quanto arrivo ma per lo meno la frequenza minima che potrei raggiungere con questo dissipatore avendo temperature nella norma...

Black"SLI"jack
26-09-2013, 13:05
Come detto e ridetto più volte, ci sono troppi fattori in gioco. Potresti essere in grado anche di fare 4.8ghz con temp accettabili se abbini un vcore non troppo alto. Ogni cpu è storia a se. La mia l'ho dovuta scoperchiare altrimenti passato una certa frequenza scaldava troppo anche con vcore basso. Quanto sarai in grado di fare nessuno è in grado di dirtelo. Come già proposto studia e impara come si overclocca e da lì inizi la tua avventura.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Sardonedonato
27-09-2013, 08:22
Ok grazie a tutti.. Comunque sli... Io sono intenzionato anche ad effettuare lo scoperchiamento della cpu in quanto ho dato una lettura su come si fa è sembra molto facile... ... Sono intenzionato in quanto ho letto che la temperatura si abbassa di molto ed il rischio è molto limitato... Tu mi consigli di farlo o no? Quanti gradi sei riuscito a recuperare attraverso questa procedura?

Jones D. Daemon
27-09-2013, 08:58
Ok grazie a tutti.. Comunque sli... Io sono intenzionato anche ad effettuare lo scoperchiamento della cpu in quanto ho dato una lettura su come si fa è sembra molto facile... ... Sono intenzionato in quanto ho letto che la temperatura si abbassa di molto ed il rischio è molto limitato... Tu mi consigli di farlo o no? Quanti gradi sei riuscito a recuperare attraverso questa procedura?

Facile? NO
Rischi limitato? NO
Lascia stare o butti la cpu, non devi arrivare al record del mondo di OC, l'h110 ti basta e avanza

Sardonedonato
27-09-2013, 09:28
Non ho acquistato il 110 ma il 100i.... Non ho intenzione di fare il record ma di sfruttare al massimo la cpu nel limite del mio possibile...

Jones D. Daemon
27-09-2013, 10:13
Si scusa errore mio, comunque è la cosa meno consigliabile da fare lo scoperchiamento di una cpu...

Sardonedonato
27-09-2013, 10:36
Jones io non sono propenso nel farlo ora, in quanto perderei la garanzia, ma almeno da ciò che risulta da innumerevoli guide, l'operazione è al quanto banale se eseguita con attenzione, ma porta dei benefici molto evidenti... Ho letto di persone che hanno abbassato la temperatura anche di 13 gradi, è sono molti in ambito oc...... Secondo me se fatto con prudenza è un ottimo passo da fare...

Black"SLI"jack
27-09-2013, 10:59
lo scoperchiamento non è facile come sembra. te lo dico per esperienza diretta. l'uso della morsa e del martello è si meno rischiosa della lametta, ma i rischi ci sono lo stesso. inoltre la mia cpu ci ha messo un bel po' di martellate prima di distaccarsi dall'his.
è andata bene alla fine ma mi sono ca..to sotto. poi ne ho visti i benefici, quello si.

Sardonedonato
27-09-2013, 11:18
Sli grazie per la tua risposta volevo sostegno da uno che l'ha provato... Quanti gradi hai recuperato con questa operazione?

Black"SLI"jack
27-09-2013, 11:36
15/20 gradi.

Sardonedonato
27-09-2013, 11:39
Dilusso... È una cosa bellissima... Sono stratentato... Che mi consigli di fare?

Black"SLI"jack
27-09-2013, 11:43
lascia stare. l'ho fatto solo perché tento i 5ghz daily con temp basse. e cmq ho un impianto a liquido custom con 3 rad (360 + 480 + 1080).
altrimenti restavo con cpu vergine a 4,5ghz.

Sardonedonato
27-09-2013, 11:53
Capisco sli che tu tenta 5 ghz, e che abbia un impianto di raffreddamento molto superiore al mio, ma avere più ghz fa la differenza è lo ho notato personalmente portando il processore 4.4 per poche ore... Per questo non capisco xke me lo sconsigliate...alla fine non fa male se il processore ha temperature più basse e prestazioni più alte... O a lungo andare comporta dei danni avere la cpu scoperchiata?
Non credo... O sbaglio?

Oltre al fatto che invaliderei la garanzia non vedo molti rischi... Ho visto molti video su come togliere l'his e secondo me se fatto con attenzione e delicatezza non fa altro che aumentare il prestigio di tale cpu...

Ragazzi vi giuro che muoio dalla voglia di scoperchiarlo... :)

Black"SLI"jack
27-09-2013, 12:09
ma a 4,5ghz un ottimo dissi ti tiene le temp senza problemi, senza dover scoperchiare la cpu.
aspetta l'h100. trova il giusto compromesso tra freq/vcore. poi se vedi che le temp sono ancora alte, troppo, valuta lo scoperchiamento, ma come ultima spiaggia.

Sardonedonato
27-09-2013, 12:38
Vanbbe farò così... Era solo per non smontare tutto due volte

cr4zymilk
27-09-2013, 13:15
visto che sono in tema se non vi disturbo, vorrei chiedervi se la mia scheda zotax 660ti sfrutta tutto il potenziale con il proccio q9550.. la mobo è p5kpl-am. grazie :)

Jones D. Daemon
27-09-2013, 14:16
visto che sono in tema se non vi disturbo, vorrei chiedervi se la mia scheda zotax 660ti sfrutta tutto il potenziale con il proccio q9550.. la mobo è p5kpl-am. grazie :)

dovresti essere a posto, per esserne sicuri scarica gpu-z, lascialo aperto e lancia una sessione di gaming. Poi torna su gpu-z e guarda il valore massimo di utilizzo della gpu. Se si attesta intorno al 90%-100% se ok.

cr4zymilk
27-09-2013, 14:30
okok, che giochi mi consigli? per esempio ora ho provato a caricare bf3 tutto al minimo e ci ha messo 1 minuto circa :( ora provo con gpuz. devo guardare la parte graphics, giusto?

Jones D. Daemon
27-09-2013, 14:38
okok, che giochi mi consigli? per esempio ora ho provato a caricare bf3 tutto al minimo e ci ha messo 1 minuto circa :( ora provo con gpuz. devo guardare la parte graphics, giusto?

Sensors -- clicksu GPU Load -- Show hhighest reading

così visualizzi il picco massimo di utilizzo

Il tempo di caricamento non dipende dalla gpu in alcun modo...BF3 già va bene

cr4zymilk
27-09-2013, 20:17
la scheda non va oltre 81%, hm pesnsavo di prendermi 33350p o fx 8320 o 8350.. ps forse i rallentamenti durante carica del gioco o quando esco da un gioco come bf3 che devo aspettare 20-30 secondi, prima di poter usare il pc senza scatti. forse sono dovuti alla ram ne ho solo 4gb montati sulla mobo p5kpl-am.

Sardonedonato
07-10-2013, 23:28
Ciao a tutti ragazzi è molto k mancho ma purtroppo stavo aspettando k mi arrivava il Corsair h100i che gg è arrivato ed è stato montato.... Pasta termica già integrata, quella che è già pre applicata... Volevo domandare se le temperature sono normali... Con 6 cicli di intel burner le temperature massime ottenute sono state di 65 gradi e un overclock di 4.1 ghz... Volevo sapere se sono nella norma e eventualmente salire di più...

Sardonedonato
08-10-2013, 09:29
Up ragazzi

Black"SLI"jack
08-10-2013, 09:54
65 gradi a 4,1 mi sembrano un po' alte per la frequenza. che vcore stai utilizzando?

Jones D. Daemon
08-10-2013, 10:11
Con Intel Burn su che settaggi? Standard? Comunque è alta per quel dissi a quella frequenza...sopratutto con il calo delle temperature rispetto all'estate...

Sardonedonato
08-10-2013, 10:17
Cpu voltage fixed mode 1.120

Black"SLI"jack
08-10-2013, 10:22
il voltaggio cpu pll a quanto è? se a default 1,8v prova a scendere a 1,7 o 1,65 e verifica la stabilità del sistema.

Sardonedonato
08-10-2013, 11:04
Allora ho fatto 10 run con intel burner e cn cpu pll a 1.701 è la temperatura max è di 64 gradi...ora provo con 1,64 è vi faccio sapere.... Cmq ragazzi io vorrei arrivare a 4.5 più o meno...

Black"SLI"jack
08-10-2013, 11:16
prova cmq linx come stress test. e dacci le temp. cmq sono ancora alte a mio parere.
indica anche tutti gli altri voltaggi.

Sardonedonato
08-10-2013, 11:52
Ragazzi scusate ma i set aggi precedenti non li ricordo, comunque possiamo partire da 4.2.... Ho fatto dei test sembra stabile è la temperatura massima è di 66 gradi...
I set aggi sono i seguenti:
Cpu ratio all core 42
Spread spectrum disabled
Additional turbo voltage +0.004
Long e short durati in power limit 225
Primari plane current limit 250
Secondari plane limit 250
Cpu voltage fixed mode 1.150
Cpu load line calibration level 2
Cpu pll 1.653

Che ne dite ragazzi... È comunque troppo alta...
Che potrei fare...

Sardonedonato
08-10-2013, 12:27
No i set aggi di intel burn max

Sardonedonato
08-10-2013, 12:29
Ragazzi comunque quali dovrebbero essere le temperature cn l'attuale dissipatore...?

Sardonedonato
08-10-2013, 12:45
Ragazzi ma mi avete risposto... Mi esce la stellina come se avete risposto ma non i vostri messaggi?

Sardonedonato
08-10-2013, 12:58
Up ragazzi...

Jones D. Daemon
08-10-2013, 13:01
Ma quanti UP al giorno fai? Aspetta che gli utenti ti rispondono non è una chat ma un forum...

animeserie
08-10-2013, 13:02
non puoi uppare in continuazione, se non ti rispondono magari è perchè non lo sanno.

Comunque 66° in full load per un 3770k @ 4.2 ghhz vanno bene.
Per i 4.5 provaci, ma con i giochini cosa cambia ? da 200 a 210 fps ? ha senso ?
Io vorrei capire se uno ci fa Editing Video non lineare ma per due giochetti cosa cambia avendo un i7 e la 7990 lo vorrei veramente sapere.
:mbe:

Sardonedonato
08-10-2013, 13:26
Ragazzi non cambia molto ma quel poco che fa la differenza tra un gioco fluido è uno che presenta micro scatti... Comunque scusate per gli io ma come ho detto avevo un problema , ossia risultavano dei nuovi mess ma quando aprivo la discussione non vi erano...

Jones D. Daemon
08-10-2013, 13:56
Ma invece di tutte ste menate, hai i driver giusti con il frame pacing attivo?

Sardonedonato
08-10-2013, 14:36
Si ho gli ultimi beta...

Sardonedonato
08-10-2013, 18:58
Ragazzi ho fatto varie prove ma le temperature non vanno sotto i 64 in full k mi consigliate di fare? Sono obbligato ad accontentarmi dei 4.1 /4.2 ghz o posso fare qualcosa... Vorrei salire... Mi potete dire quali temperature non dovrei superare in full...

animeserie
08-10-2013, 19:52
Mi sa che ti tocca scoperchiare :asd:
Cerca cerca...

Sardonedonato
08-10-2013, 19:57
Infatti mi sa che è abbastanza sfigata la mia cpu...

Jones D. Daemon
08-10-2013, 22:14
noi te l'avevamo detto, sono cpu che tranne in rari casi se non scoperchiate murano a 4.2, 4.3 e la spesa dell'H100 non vale sicuramente i mhz guadagnati. Se vuoi scoperchiare col rischio di buttare la cpu fallo pure, dubito ci sia qualcuno che ti consigli lo scoperchiamento in questo caso, non devi arrivare al record mondiale di oc...hai sbattuto contro il micro-stuttering proprio delle soluzioni multi-gpu c'è poco da fare...Te lo ripeto, se vuoi giocare al massimo senza questi fastidi vendi la 7990 e prendi una R9 290x quando uscirà...perderai il 5% in fps? guadagnerai molto di più in fluidità e in stress...

nicola1283
08-10-2013, 22:26
In crysis 3 vedo che sei particolarmente limitato, la cosa comunque varia da gioco a gioco, fai delle prove con gli altri che hai, comunque cerca di renderei conto quanto i giochi vanno fluidi, se possono andare tieniti quello che hai altrimenti pensa ad un cambio Socket, io non prenderei un 3770k oggi come oggi

Inutile passare ad haswell. Meglio che vende il suo processore e prende un 3770k che poi overclocca un poco: va avanti 2-3 anni e poi cambia tutto.

Ho un punto di vista differente

Eh naggia :muro: io te lo avevo detto di cambiare socket...

Sardonedonato
08-10-2013, 23:19
Ragazzi è inutile fare queste prediche. Ormai ciò che è fatto è fatto... Certo è una delusione questa per me , ho speso tutti questi soldi per nulla, ma sn così deluso che voglio solo completare questa configurazione cn un overclock moderato... È nn parlo del record se dico 4.5 ghz... Cmq senza piangerci addosso ho messo tt a defoult , ho fatto l'oc modificando cpu ratio a 4.4 e cpu voltage ofset +00005 , ho fatto dieci run con linx settato all è la temperatura massima su un core è di 77 gradi... Ci siamo ? Chiedo nuovamente quale è la temperatura giusta x un daly?

nicola1283
08-10-2013, 23:23
Ragazzi è inutile fare queste prediche. Ormai ciò che è fatto è fatto... Certo è una delusione questa per me , ho speso tutti questi soldi per nulla, ma sn così deluso che voglio solo completare questa configurazione cn un overclock moderato... È nn parlo del record se dico 4.5 ghz... Cmq senza piangerci addosso ho messo tt a defoult , ho fatto l'oc modificando cpu ratio a 4.4 e cpu voltage ofset +00005 , ho fatto dieci run con linx settato all è la temperatura massima su un core è di 77 gradi... Ci siamo ? Chiedo nuovamente quale è la temperatura giusta x un daly?

se aspetti di avere temperature decenti sotto linx senza scoperchiare te lo scordi...
prova a giocare a crysis 3 e con core temp attivo, e monitora le temp mentre giochi.
una cosa e' testare la cpu con linx ma nell'effettivo quando giochi le temperature non sono cosi' elevate...

Sardonedonato
08-10-2013, 23:29
Si questo lo so che le temperature sn diverse da linx in game , ma 77 gradi non sono buoni dp 40 minuti di linx?

nicola1283
08-10-2013, 23:47
Si questo lo so che le temperature sn diverse da linx in game , ma 77 gradi non sono buoni dp 40 minuti di linx?

no non sono buoni e' sempre meglio stare sotto i 70 preferibilmente intorno ai 65, ma linx sfrutta la cpu in un modo che difficilmente si riesce utilizzando il pc in modo normale, quindi dovresti verificare come ti ho detto

Sardonedonato
09-10-2013, 09:24
Nicola , ma mettendo il caso che mentre giocò le temperature sn intorno ai 65 non mi devo preoccupare... O a lungo andare crea danno al processore?

plainsong
09-10-2013, 15:21
Quando si parla di temperature e deterioramento di una cpu non ci sono certezze assolute ma solo valutazioni di massima, poi ogni singolo pezzo di silicio fa storia a sè. Detto questo, per un Ivy Bridge 77 °C dopo 44 minuti di linx è un dato che molti considererebbero perfettamente accettabile, soprattutto per un pc che non gestisce carichi simili 24/7.

Sardonedonato
09-10-2013, 15:34
Che vuol dire 24/7?

plainsong
09-10-2013, 15:38
24 ore 7 giorni su 7.

animeserie
09-10-2013, 15:59
Ragazzi è inutile fare queste prediche. Ormai ciò che è fatto è fatto... Certo è una delusione questa per me , ho speso tutti questi soldi per nulla, ma sn così deluso che voglio solo completare questa configurazione cn un overclock moderato.


Per favore, non fatemi sentire sti piagnistei.
Stiamo parlando di un 3770K.
a cosa ti servono 4.5Ghz ? per il record dell'OC ?
Stiamo parlando di un i7-3770K, una cpu formidabile, non di un Pentium 4 2Ghz :mbe: :mad:
Ricordiamoci che c'è gente in certe condizioni economiche che purtroppo, nonostante la propria passione, farebbe carte false per potersi permettere un i3.
Stare a lamentarsi di un 3770K solo perchè non arriva a 4.5 Ghz è IMHO assolutamente ridicolo e da BMK.

Black"SLI"jack
09-10-2013, 16:20
aggiungo inoltre che ogni cpu fa storia a se. ce ne sono di fortunate in oc e altre ferme ai blocchi di partenza, che non salgono neanche a pedate. non vi è certezza di quale frequenza si può raggiungere con ogni esemplare, basta vedere i risultati di haswell in oc. il passaggio da un i5 ad un i7 come già detto può comportare che in presenza di titoli che sfruttano anche l'HT si abbia un incremento di prestazioni. mentre in altri non si abbia alcun tipo di guadagno.

poi linx è un caso particolare. scalda la cpu in modo assurdo. la mia a 5,0ghz tra linx e prime95 segna 15 gradi di differenza.

inoltre come già detto più volte anche da altri, ivy e haswell soffrono il problema della pasta termica tra die e his, anche questo su alcuni esemplari può comportare temperature di esercizio più alte. è anche per questo che tanti fanno lo scoperchiamento (che ricordo cmq essere rischioso).

Sardonedonato
09-10-2013, 17:20
Si infatti é rischioso da cosa dicono, ma ho acquistato un processore della serie k proprio x overclokkarlo , altrimenti avrei preso la serie normale... Cmq ragazzi sto prenotando la migliore pasta termica per togliere qualche grado, inoltre sto diminuendo l'ofset a gradi , sono arrivato a -0,030, è le temperature sono assai migliorate, dopo 4 run di linx settato su all le temperature sul core più caldo sono di 68 , ho notato che i gflops sono diminuiti anch'essi... Non fa nulla o è un problema?

animeserie
09-10-2013, 17:56
Ma vorrei sapere... tutte ste prove, sti test, ste benedette spese per il miglior raffreddamento, oltre al tempo speso (sprecato?) per benchare e stressare con lynx... :fagiano:
Per quale fine ?
Tanto meglio dell'i7 in commercio non c'è...
Io vorrei capire uno che fa compressione video per lavoro, e magari portandolo da 3.5Ghz a 7 Ghz va a dimezzare i tempi (guadagno doppio) e allora bene-
ma per il gaming non lo capisco, davvero.. :confused:

Sardonedonato
09-10-2013, 18:04
Guarda che ho fatto delle prove e in game i risultati si vedono abbastanza.... È in giochi dove normalmente ho 25 fps ,con l'oc ho 30 fps puliti...

animeserie
09-10-2013, 18:15
quale gioco andrebbe a soli 25 fps con un 3770K + 7990 ?
P.S. Se il gaming è così vitale per te, io valuterei una console: spendi un decimo, non ti sbatti e giochi a tutto senza preoccuparti.

Sardonedonato
09-10-2013, 19:02
Crysis 3 con il filtro x8 in alcuni punti segna 25 fps... La grafica delle console fa cacare x i miei gusti...le odio le console, e amo la grafica del Pc

Black"SLI"jack
09-10-2013, 19:32
parlando per me stesso, il mondo pc e il mondo console sono un po' diversi. e lo dico con cognizione di causa, avendo sia pc che console (dalle 8 bit alle ultime; oltre 500 titoli originali anche import).

sono due piattaforme che danno risultati completamente diversi. mi spiego meglio. le console è vero che sono più semplici (anche se ormai tra update di firmware, patch dei giochi, bug su texture hd, bug su salvataggi, connessione necessaria alla fine, ecc sono diventate più "rognose") ma alcuni tipi di giochi non si trovano (vedi strategici), oppure l'esperienza di gioco è superiore su pc (fps online) per la possibilità di utilizzare mouse e tastiera. sono appassionato di battlefield e i bad company mi hanno divertito un casino su console. ma all'uscita di bf3, non c'è stata partita. la scelta era solo per pc. idem i crysis, i medal of Honor, i batman, i metro, bioshock, ecc.

è anche vero il contrario, tanti giochi li prelidigo giocarli su console, i vari action (multipiatta), gli sportivi (vedi fifa). e la mia scelta a parte alcuni casi (vedi i crysis) non riguarda tanto la componente grafica, che chiaramente è meglio su pc, ma per ciò che gira intorno alla piattaforma come ad esempio un servizio come xboxlive.

poi è chiaro, parlando anche con amici, più consolari, mi sento dire che non vogliono e non capiscono come si può spendere tanti soldi in hardware sul pc o sul raffreddamento. a mia volta non capisco come loro possano spendere cifre abbastanza alte su tanti giochi per console al loro dayone, che già so in partenza non finiranno mai. io mi attesto su 20/30 giochi all'anno. loro si attestano sui 60. praticamente giocano a tutto quello che esce. poi ci sono anche esempi di persone solo pc o solo console proprio per concezione...

per quanto riguarda invece il caso di sardome, ovvero l'utilizzo di una 7990 (quindi dual gpu), la necessità di avere una cpu che garantisca un certo supporto a livello di prestazioni è necessaria. mi sono trovato nelle sue stesse condizioni.
poi l'oc lo faccio anche solo per passione. cercare il limite all'hw. l'ho sempre fatto, quindi il tempo trascorso non lo considero "perso".

Sardonedonato
09-10-2013, 20:51
Finalmente qualcuno che mi capisce... Cmq amici mie mi sa che ho trovato una certa stabilità a 4.3 ghz con temperatura che con intel burn no ha superato 62 gradi, con linx sto testando ora... Speriamo funzioni bene, anche se ho intenzione di scoperchiarla al più presto...

Jones D. Daemon
09-10-2013, 21:03
anche con la cpu @default e una 7990 Crysis 3 anche a Ultra non può fermarsi a 2 fps, guarda qui:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-radeon-hd-7990-due-gpu-1000-euro-e-otto-giochi-in-bundle-configurazione-di-prova-fcat-e-benchmark/45167/3.html

a 2560x1440 il minimo è di 45fps, è vero hanno un AA basso, ma tu giochi a 1080 e puoi contare sugli ultimi driver...anche se con AA al massimo (che oltre 4x in FHD non serve...) senza alcun problema non dovresti avere 25 fps

il problema è altrove te l'ho detto, la cpu era già buona prima del cambio, è buonissima a default e l'OC non serve, il problema è altrove...ma ognuno butta i suoi soldi come vuole

Black"SLI"jack
09-10-2013, 21:19
anche con la cpu @default e una 7990 Crysis 3 anche a Ultra non può fermarsi a 2 fps, guarda qui:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-radeon-hd-7990-due-gpu-1000-euro-e-otto-giochi-in-bundle-configurazione-di-prova-fcat-e-benchmark/45167/3.html

a 2560x1440 il minimo è di 45fps, è vero hanno un AA basso, ma tu giochi a 1080 e puoi contare sugli ultimi driver...anche se con AA al massimo (che oltre 4x in FHD non serve...) senza alcun problema non dovresti avere 25 fps

il problema è altrove te l'ho detto, la cpu era già buona prima del cambio, è buonissima a default e l'OC non serve, il problema è altrove...ma ognuno butta i suoi soldi come vuole

preciso che in quei test hanno usato anche le texture su high, che aiuta il frame rate. poi come detto spesso l'msaa a 8x è un suicidio.

Sardonedonato
09-10-2013, 21:23
Nn voglio contraddirti ma più aumento i ghz più aumentano i fps minimi e non è una bufala , l'ho testato personalmente ... Io se giocò con tt su ultra e fxaa ho una fluidità impressionante, il problema sorge solo con l'ultimo filtro, ma x il resto nn ho problemi... Con l'oc ho solo il frame rate minimo necessario a che il gioco sia fluido... (30-35 fps minimi cn tutto maxsato)

Jones D. Daemon
09-10-2013, 22:03
Nn voglio contraddirti ma più aumento i ghz più aumentano i fps minimi e non è una bufala , l'ho testato personalmente ...

Questo lo si sapeva da tempo...ma il problema è l'USO IMPROPRIO DEI FILTRI in game...NON SERVONO in FHD, servono solo a far perdere fps in determinate situazioni, già quelli detti da te bastano, aggiungere l'MSAA addirittura ad 8x è da sciocchi, 4x avanza, 2x basta...fai questa prova e nota le differenze...se ne noti qualcuna non sei umano....l'AA serve solo quando si gioca a risoluzioni basse....

Io con i tuoi settaggi, con msaa a 2x e FXAA a 4x texture ultra ci giocavo con un i7 950 a 4 ghz e uno SLI di 659 Ti BOOST OC 2gb, che insieme vanno il 10% in più di una 680 stock per fare un paragone...ho provato vari settaggi, e NON VALE LA PENA in un fps sacrificare gli FPS per l'AA qualunque esso sia, oltretutto dannoso oltre un certo limite. Poi se vogliamo dire io gioco a tutto su ULTRA con AA al MAX tanto per fare i BBK è un altro discorso...

Sardonedonato
09-10-2013, 22:12
Comunque ragazzi sono stabile a 4.3 ... Ho fatto 10 run con linx ottenendo 57 gradi e 62 gradi con intel burn ... Che ne dite?

Sardonedonato
10-10-2013, 10:46
Allora ragazzi... Ho diminuito l'offset...?