Vash88
06-09-2013, 14:29
Olympus XZ-2
http://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__product_010_TL__x290.pnghttp://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__Product_091_TL__x290.pnghttp://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__product_180_TL__x290.png
Dati Tecnici:
Materiale corpo macchina: Metallo
Sensore: 1/1.7'' CMOS
Pixel effettivi: 12 Megapixel
Rapporto d'immagine: 4:3
Obiettivo:
Lunghezza focale equivalente nel formato 35 mm: 28 - 112 mm
Diaframma massimo: 1.8 - 2.5
Lunghezza focale: 6.0 - 24.0 mm
Zoom ottico: 4x
Recensioni e prove sul campo:
-Dpreview Roundup: Enthusiast Zoom Compact Cameras (http://www.dpreview.com/articles/2367736880/roundup-enthusiast-zoom-compact-cameras/8)
-Robin Wong: olympus stylus XY-2 street shooting (http://http://robinwong.blogspot.it/2012/10/olympus-stylus-xz-2-review-street.html)
-Cameralabs review (http://www.cameralabs.com/reviews/Olympus_XZ-2/)
-In italiano: http://www.saggiamente.com/2013/07/22/recensione-olympus-xz-2-compatta-prosumer-versatile-ad-un-buon-prezzo/ (Saggiamente: compatta prosumer versatile ad un buon prezzo)
-Slashgear Youtube video (https://www.youtube.com/watch?v=k6xqVountek)
-photographyblog.com Olympus XZ-2 review (http://www.photographyblog.com/reviews/olympus_xz2_review/)
-ephotozine.com olympus stylus XZ-2 serious compact review (http://www.ephotozine.com/article/olympus-stylus-xz-2-serious-compact-review-20658)
-steves-digicams.com olympus stylus XZ-2 (http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/olympus/xz-2/olympus-stylus-xz-2-review.html)
-thephoblographer.com olympus stylus XZ-2 (http://www.thephoblographer.com/2012/12/13/review-olympus-stylus-xz-2/)
-Cameras reviewed olympus stylus XZ-2 (http://cameras.reviewed.com/content/...era-review.htm)
Considerazioni personali:
Cercavo una fotocamera per la mia ragazza, che fosse semplice da usare per lei ma completa in tutte le sue funzioni per poter essere un buon rimpiazzo della reflex nelle occasioni meno impegnate. L'obiettivo luminoso, lo schermo touch screen ribaltabile ben implementato e l'esclusiva ghiera frontale multifunzione, i 2 tasti personalizzabili, il rendimento dei colori, l'af-s ad inseguimento sono i punti che mi hanno spinto a prendere questa fotocamera. Fin dal primo momento ci si rende conto che la fotocamera è solida in mano, niente da invidiare ad altri marchi o modelli, anzi forse la ghiera di seleyione dei modi è fin troppo dura, poi mi sono abituato. Lo schermo è ribaltabile, cosa che non desidero su una reflex ma che su una compatta è un ottima caratteristica, in questo caso è molto resistente e rigido nei movimenti. All'inizio sono un pò spaesato, passare dall'impugnatura di una d7000 a quella di una compatta è sempre un "trauma", ora la macchina calza perfettamente nelle mie mani (dimensioni medie) tutti i comandi sono dove li si vorrebbero. La cinghia della tracolla cade proprio in mezzo alle scatole, l'ho subito rimossa e la rimpiazzero con un laccio da tenere al polso. Tra pressione del tasto di accensione e la prima foto passa circa un secondo (direi meno più che più).
La ghiera frontale è il vero pezzo forte della fotocamera. Può essere usada in 3 modalità: Manual focus ( si abilità uno zoom sul centro dell'immagine quando sfioriamo la ghiera e a destra abbiamo una scale delle distanze molto utile), zoom, e MF/zoom (viene usata per attivare lo zoom, se viene disabilitato l'AF, per esempio tramite l'uso di un pulsante veloce, allora la ghiera viene usata per il MF. Il pulsante frontale FN2 è veramente utile, viene usato per richiamare le funzioni: Modalità IS, Picture mode, Mod scene, Art Filter, Bilancia Bianco, Frequenza scatto e timer, Aspetto,Qualità Foto, Qualità video, Modo Flash, Compensazione esposizione Flash, Compensazione esposizione, Modo AF, ISO, priorità viso, Filtro ND integrato, tutte facilmente integrabili o escludibili al richiamo tramite un menù a cascata.
Per ora mi fermo qui, sono curioso di sentire i vostri pareri!
La ghiera frontale è il vero pezzo forte della fotocamera. Può essere usada in 3 modalità: Manual focus ( si abilità uno zoom sul centro dell'immagine quando sfioriamo la ghiera e a destra abbiamo una scale delle distanze molto utile), zoom, e MF/zoom (viene usata per attivare lo zoom, se viene disabilitato l'AF, per esempio tramite l'uso di un pulsante veloce, allora la ghiera viene usata per il MF. Il pulsante frontale FN2 è veramente utile, viene usato per richiamare le funzioni: Modalità IS, Picture mode, Mod scene, Art Filter, Bilancia Bianco, Frequenza scatto e timer, Aspetto,Qualità Foto, Qualità video, Modo Flash, Compensazione esposizione Flash, Compensazione esposizione, Modo AF, ISO, priorità viso, Filtro ND integrato, tutte facilmente integrabili o escludibili al richiamo tramite un menù a cascata.
Per ora mi fermo qui, sono curioso di sentire i vostri pareri!
Piccola gallery di scatti in evoluzione, purtroppo ora non ho molto tempo da dedicarci
http://www.flickr.com/photos/cesareakai/sets/72157635402296257/
FIRMWARE 1.3 28/11/2013 Link download firmware sito italiano (http://www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/downloads/xz_2_download.html)
Sono state migliorate le prestazioni AF quando viene selezionato il crocino singolo in condizioni di scarsa luminosità.
http://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__product_010_TL__x290.pnghttp://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__Product_091_TL__x290.pnghttp://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__product_180_TL__x290.png
Dati Tecnici:
Materiale corpo macchina: Metallo
Sensore: 1/1.7'' CMOS
Pixel effettivi: 12 Megapixel
Rapporto d'immagine: 4:3
Obiettivo:
Lunghezza focale equivalente nel formato 35 mm: 28 - 112 mm
Diaframma massimo: 1.8 - 2.5
Lunghezza focale: 6.0 - 24.0 mm
Zoom ottico: 4x
Recensioni e prove sul campo:
-Dpreview Roundup: Enthusiast Zoom Compact Cameras (http://www.dpreview.com/articles/2367736880/roundup-enthusiast-zoom-compact-cameras/8)
-Robin Wong: olympus stylus XY-2 street shooting (http://http://robinwong.blogspot.it/2012/10/olympus-stylus-xz-2-review-street.html)
-Cameralabs review (http://www.cameralabs.com/reviews/Olympus_XZ-2/)
-In italiano: http://www.saggiamente.com/2013/07/22/recensione-olympus-xz-2-compatta-prosumer-versatile-ad-un-buon-prezzo/ (Saggiamente: compatta prosumer versatile ad un buon prezzo)
-Slashgear Youtube video (https://www.youtube.com/watch?v=k6xqVountek)
-photographyblog.com Olympus XZ-2 review (http://www.photographyblog.com/reviews/olympus_xz2_review/)
-ephotozine.com olympus stylus XZ-2 serious compact review (http://www.ephotozine.com/article/olympus-stylus-xz-2-serious-compact-review-20658)
-steves-digicams.com olympus stylus XZ-2 (http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/olympus/xz-2/olympus-stylus-xz-2-review.html)
-thephoblographer.com olympus stylus XZ-2 (http://www.thephoblographer.com/2012/12/13/review-olympus-stylus-xz-2/)
-Cameras reviewed olympus stylus XZ-2 (http://cameras.reviewed.com/content/...era-review.htm)
Considerazioni personali:
Cercavo una fotocamera per la mia ragazza, che fosse semplice da usare per lei ma completa in tutte le sue funzioni per poter essere un buon rimpiazzo della reflex nelle occasioni meno impegnate. L'obiettivo luminoso, lo schermo touch screen ribaltabile ben implementato e l'esclusiva ghiera frontale multifunzione, i 2 tasti personalizzabili, il rendimento dei colori, l'af-s ad inseguimento sono i punti che mi hanno spinto a prendere questa fotocamera. Fin dal primo momento ci si rende conto che la fotocamera è solida in mano, niente da invidiare ad altri marchi o modelli, anzi forse la ghiera di seleyione dei modi è fin troppo dura, poi mi sono abituato. Lo schermo è ribaltabile, cosa che non desidero su una reflex ma che su una compatta è un ottima caratteristica, in questo caso è molto resistente e rigido nei movimenti. All'inizio sono un pò spaesato, passare dall'impugnatura di una d7000 a quella di una compatta è sempre un "trauma", ora la macchina calza perfettamente nelle mie mani (dimensioni medie) tutti i comandi sono dove li si vorrebbero. La cinghia della tracolla cade proprio in mezzo alle scatole, l'ho subito rimossa e la rimpiazzero con un laccio da tenere al polso. Tra pressione del tasto di accensione e la prima foto passa circa un secondo (direi meno più che più).
La ghiera frontale è il vero pezzo forte della fotocamera. Può essere usada in 3 modalità: Manual focus ( si abilità uno zoom sul centro dell'immagine quando sfioriamo la ghiera e a destra abbiamo una scale delle distanze molto utile), zoom, e MF/zoom (viene usata per attivare lo zoom, se viene disabilitato l'AF, per esempio tramite l'uso di un pulsante veloce, allora la ghiera viene usata per il MF. Il pulsante frontale FN2 è veramente utile, viene usato per richiamare le funzioni: Modalità IS, Picture mode, Mod scene, Art Filter, Bilancia Bianco, Frequenza scatto e timer, Aspetto,Qualità Foto, Qualità video, Modo Flash, Compensazione esposizione Flash, Compensazione esposizione, Modo AF, ISO, priorità viso, Filtro ND integrato, tutte facilmente integrabili o escludibili al richiamo tramite un menù a cascata.
Per ora mi fermo qui, sono curioso di sentire i vostri pareri!
La ghiera frontale è il vero pezzo forte della fotocamera. Può essere usada in 3 modalità: Manual focus ( si abilità uno zoom sul centro dell'immagine quando sfioriamo la ghiera e a destra abbiamo una scale delle distanze molto utile), zoom, e MF/zoom (viene usata per attivare lo zoom, se viene disabilitato l'AF, per esempio tramite l'uso di un pulsante veloce, allora la ghiera viene usata per il MF. Il pulsante frontale FN2 è veramente utile, viene usato per richiamare le funzioni: Modalità IS, Picture mode, Mod scene, Art Filter, Bilancia Bianco, Frequenza scatto e timer, Aspetto,Qualità Foto, Qualità video, Modo Flash, Compensazione esposizione Flash, Compensazione esposizione, Modo AF, ISO, priorità viso, Filtro ND integrato, tutte facilmente integrabili o escludibili al richiamo tramite un menù a cascata.
Per ora mi fermo qui, sono curioso di sentire i vostri pareri!
Piccola gallery di scatti in evoluzione, purtroppo ora non ho molto tempo da dedicarci
http://www.flickr.com/photos/cesareakai/sets/72157635402296257/
FIRMWARE 1.3 28/11/2013 Link download firmware sito italiano (http://www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/downloads/xz_2_download.html)
Sono state migliorate le prestazioni AF quando viene selezionato il crocino singolo in condizioni di scarsa luminosità.