PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Olympus XZ-2


Vash88
06-09-2013, 14:29
Olympus XZ-2
http://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__product_010_TL__x290.pnghttp://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__Product_091_TL__x290.pnghttp://www.olympus.it/site/rmt/media/consumer/pim/images_product_di_cameras_creator/DI_XZ-2_black__product_180_TL__x290.png

Dati Tecnici:
Materiale corpo macchina: Metallo
Sensore: 1/1.7'' CMOS
Pixel effettivi: 12 Megapixel
Rapporto d'immagine: 4:3

Obiettivo:
Lunghezza focale equivalente nel formato 35 mm: 28 - 112 mm
Diaframma massimo: 1.8 - 2.5
Lunghezza focale: 6.0 - 24.0 mm
Zoom ottico: 4x


Recensioni e prove sul campo:

-Dpreview Roundup: Enthusiast Zoom Compact Cameras (http://www.dpreview.com/articles/2367736880/roundup-enthusiast-zoom-compact-cameras/8)

-Robin Wong: olympus stylus XY-2 street shooting (http://http://robinwong.blogspot.it/2012/10/olympus-stylus-xz-2-review-street.html)

-Cameralabs review (http://www.cameralabs.com/reviews/Olympus_XZ-2/)

-In italiano: http://www.saggiamente.com/2013/07/22/recensione-olympus-xz-2-compatta-prosumer-versatile-ad-un-buon-prezzo/ (Saggiamente: compatta prosumer versatile ad un buon prezzo)

-Slashgear Youtube video (https://www.youtube.com/watch?v=k6xqVountek)

-photographyblog.com Olympus XZ-2 review (http://www.photographyblog.com/reviews/olympus_xz2_review/)

-ephotozine.com olympus stylus XZ-2 serious compact review (http://www.ephotozine.com/article/olympus-stylus-xz-2-serious-compact-review-20658)

-steves-digicams.com olympus stylus XZ-2 (http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/olympus/xz-2/olympus-stylus-xz-2-review.html)

-thephoblographer.com olympus stylus XZ-2 (http://www.thephoblographer.com/2012/12/13/review-olympus-stylus-xz-2/)

-Cameras reviewed olympus stylus XZ-2 (http://cameras.reviewed.com/content/...era-review.htm)


Considerazioni personali:

Cercavo una fotocamera per la mia ragazza, che fosse semplice da usare per lei ma completa in tutte le sue funzioni per poter essere un buon rimpiazzo della reflex nelle occasioni meno impegnate. L'obiettivo luminoso, lo schermo touch screen ribaltabile ben implementato e l'esclusiva ghiera frontale multifunzione, i 2 tasti personalizzabili, il rendimento dei colori, l'af-s ad inseguimento sono i punti che mi hanno spinto a prendere questa fotocamera. Fin dal primo momento ci si rende conto che la fotocamera è solida in mano, niente da invidiare ad altri marchi o modelli, anzi forse la ghiera di seleyione dei modi è fin troppo dura, poi mi sono abituato. Lo schermo è ribaltabile, cosa che non desidero su una reflex ma che su una compatta è un ottima caratteristica, in questo caso è molto resistente e rigido nei movimenti. All'inizio sono un pò spaesato, passare dall'impugnatura di una d7000 a quella di una compatta è sempre un "trauma", ora la macchina calza perfettamente nelle mie mani (dimensioni medie) tutti i comandi sono dove li si vorrebbero. La cinghia della tracolla cade proprio in mezzo alle scatole, l'ho subito rimossa e la rimpiazzero con un laccio da tenere al polso. Tra pressione del tasto di accensione e la prima foto passa circa un secondo (direi meno più che più).

La ghiera frontale è il vero pezzo forte della fotocamera. Può essere usada in 3 modalità: Manual focus ( si abilità uno zoom sul centro dell'immagine quando sfioriamo la ghiera e a destra abbiamo una scale delle distanze molto utile), zoom, e MF/zoom (viene usata per attivare lo zoom, se viene disabilitato l'AF, per esempio tramite l'uso di un pulsante veloce, allora la ghiera viene usata per il MF. Il pulsante frontale FN2 è veramente utile, viene usato per richiamare le funzioni: Modalità IS, Picture mode, Mod scene, Art Filter, Bilancia Bianco, Frequenza scatto e timer, Aspetto,Qualità Foto, Qualità video, Modo Flash, Compensazione esposizione Flash, Compensazione esposizione, Modo AF, ISO, priorità viso, Filtro ND integrato, tutte facilmente integrabili o escludibili al richiamo tramite un menù a cascata.

Per ora mi fermo qui, sono curioso di sentire i vostri pareri!
La ghiera frontale è il vero pezzo forte della fotocamera. Può essere usada in 3 modalità: Manual focus ( si abilità uno zoom sul centro dell'immagine quando sfioriamo la ghiera e a destra abbiamo una scale delle distanze molto utile), zoom, e MF/zoom (viene usata per attivare lo zoom, se viene disabilitato l'AF, per esempio tramite l'uso di un pulsante veloce, allora la ghiera viene usata per il MF. Il pulsante frontale FN2 è veramente utile, viene usato per richiamare le funzioni: Modalità IS, Picture mode, Mod scene, Art Filter, Bilancia Bianco, Frequenza scatto e timer, Aspetto,Qualità Foto, Qualità video, Modo Flash, Compensazione esposizione Flash, Compensazione esposizione, Modo AF, ISO, priorità viso, Filtro ND integrato, tutte facilmente integrabili o escludibili al richiamo tramite un menù a cascata.

Per ora mi fermo qui, sono curioso di sentire i vostri pareri!

Piccola gallery di scatti in evoluzione, purtroppo ora non ho molto tempo da dedicarci
http://www.flickr.com/photos/cesareakai/sets/72157635402296257/


FIRMWARE 1.3 28/11/2013 Link download firmware sito italiano (http://www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/downloads/xz_2_download.html)

Sono state migliorate le prestazioni AF quando viene selezionato il crocino singolo in condizioni di scarsa luminosità.

torgianf
06-09-2013, 15:00
ottima macchinetta, l' ho tenuta in considerazione assieme alla samsung ex2f, ho poi scelto quest' ultima perche' per le mie esigenze il 24mm f1.4 era un plus irrinunciabile

aled1974
07-09-2013, 08:56
se ti possono tornare utili per il thread:
http://www.photographyblog.com/reviews/olympus_xz2_review/
http://www.ephotozine.com/article/olympus-stylus-xz-2-serious-compact-review-20658
http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/olympus/xz-2/olympus-stylus-xz-2-review.html
http://www.thephoblographer.com/2012/12/13/review-olympus-stylus-xz-2/ (con alcune belle immagini della macchina)
http://cameras.reviewed.com/content/olympus-stylus-xz-2-ihs-digital-camera-review.htm (idem)
:mano:

bella macchina ma IMHO tuttora sovraprezzata (ci prendi una ML doppio kit olympus) e in funzione del rapporto prezzo/prestazioni secondo me meglio la sorella più anziana

certo che se comincia a scendere sui 250 euro o meno.... :D

ciao ciao

Vash88
07-09-2013, 14:16
se ti possono tornare utili per il thread:
http://www.photographyblog.com/reviews/olympus_xz2_review/
http://www.ephotozine.com/article/olympus-stylus-xz-2-serious-compact-review-20658
http://www.steves-digicams.com/camera-reviews/olympus/xz-2/olympus-stylus-xz-2-review.html
http://www.thephoblographer.com/2012/12/13/review-olympus-stylus-xz-2/ (con alcune belle immagini della macchina)
http://cameras.reviewed.com/content/olympus-stylus-xz-2-ihs-digital-camera-review.htm (idem)
:mano:

bella macchina ma IMHO tuttora sovraprezzata (ci prendi una ML doppio kit olympus) e in funzione del rapporto prezzo/prestazioni secondo me meglio la sorella più anziana

certo che se comincia a scendere sui 250 euro o meno.... :D

ciao ciao
Grazie, ho aggiunto i link. Credo che sia ingiusto paragonarla a una mirrorless, poiché sono molto diverse come ingombri, il paragone è da fare nella categoria compatte, e nella review di dpreview c'é una buona scrematura di tutta la categoria. Se non avessi partecipato all'acquisto spendendo la differenza probabilmente avrebbe preso la XZ-1, ma ho preferito partecipare e prendere una macchina con sensore CMOS più performante e con tutte le migliorie costruttive della XZ-2. Come costi è nella media del segmento, ci sono modelli più costosi e modelli più economici. Sicuramente la XZ-1 ha un rapporto prezzo prestazioni eccellente.
ottima macchinetta, l' ho tenuta in considerazione assieme alla samsung ex2f, ho poi scelto quest' ultima perche' per le mie esigenze il 24mm f1.4 era un plus irrinunciabile
Ho preferito un obiettivo migliore con un pò più di escursione e una luminosità maggiore e più costante anche alla massima focale. Inoltre sinceramente non ne posso più di questi Koreani :asd: volevo rimanere con i giapponesi :asd:

aled1974
07-09-2013, 14:43
sicuramente è ingiusto :mano: però i soldi sono soldi e se allo stesso prezzo si trova di meglio (ingombri a parte) allora il "confronto" forse ci sta pure

anche perchè a me sembra che sia tutto il segmento compatte premium ad avere cifre folli, specie al lancio dei prodotti :muro:

giappone-corea-germania..... tanto sono fatte quasi tutte in cina o paese asiatico "limitrofo" :D
http://icdn7.digitaltrends.com/image/olympus-stylus-xz-2-ihs-review-camera-bottom-800x600.jpg :read: la tua cosa riporta sul fondello?

ciao ciao

Vash88
08-09-2013, 12:19
made in indonesia ;)

Comunque sono molto soddisfatto dal programma per organizzare e processare i RAW della olympus, Olzmpus Viewer 3, mi sembra fatto molto bene, ovviamente non ha la capacità di un lightroom o di un capture NX ma è molto più intuitivo.

aled1974
09-09-2013, 15:00
è scontato che ora parte il coro: foto! foto! foto! foto! :D

ciao ciao

Vash88
10-09-2013, 19:24
http://farm8.staticflickr.com/7305/9716790625_10ae55bffb_c.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7324/9716783347_8aacdb398c_c.jpg

Primi scatti decenti, appena posso ne posterò degli altri :)

asndc
11-09-2013, 23:55
Complimenti per gli scatti e per l'acquisto

Belzeh
11-11-2013, 09:03
Io ho da qualche mese questa fotocamera e ho riscontrato un problema nella messa a fuoco. In pratica quando uso il center autofocus non riesce a mettere a fuoco e questo capita in situazioni di scarsa luminosità. Così ho cercato un po' su internet e ho trovato questo video https://vimeo.com/56734277
Io da quando ho comprato questa macchina ho il firmware più recente 1.2, qualcun altro ha il mio stesso problema o devo portare la macchina in assistenza?


edit:
altro articolo che parla del problema http://artsdiary.co.nz/focus.html

Belzeh
06-12-2013, 14:23
Io ho da qualche mese questa fotocamera e ho riscontrato un problema nella messa a fuoco. In pratica quando uso il center autofocus non riesce a mettere a fuoco e questo capita in situazioni di scarsa luminosità. Così ho cercato un po' su internet e ho trovato questo video https://vimeo.com/56734277
Io da quando ho comprato questa macchina ho il firmware più recente 1.2, qualcun altro ha il mio stesso problema o devo portare la macchina in assistenza?


edit:
altro articolo che parla del problema http://artsdiary.co.nz/focus.html

è uscito da poco l'aggiornamento al firmware che corregge le imperfezioni dell'autofocus qua sopra

http://www.dpreview.com/news/2013/11/28/olympus-updates-firmware-for-om-d-e-m1-xz-2-and-12-50mm-lens?utm_campaign=internal-link&utm_source=news-list&utm_medium=text&ref=title_0_23

Vash88
22-12-2013, 23:31
Aggiornato il primo post con il link per l'upgrade del firmware! grazie!

Chi l'ha per le mani pubblichi qualche foto durante le vacanze :)

Starway13
25-12-2013, 19:59
Buona sera e auguri di buon Natale a tutti!

Sto cercando una compatta di qualità da affiancare in maniera soddisfacente al mio amato corredo reflex che per ovvi motivi di spazio non posso sempre portarmi dietro!
Ora ho letto veramente un botto di pagine e discussioni e la mia scelta, per il momento è ricaduta su questo gioiellino però ho ancora alcuni dubbi:
1- la portabilità: leggendo in giro sembra essere un piccolo carrarmato...ma quanto è grande? Nella giacca del cappotto ci sta?
2-prestazioni luminosità ridotta/notturna: ho visto i vari test ma preferisco quelli fatti sul campo da noi utenti e volevo sapere come si comporta in situazione tipo festa al pub, concerto, capodanno in piazza, foto in notturna? Ovviamente non mi aspetto le prestazioni di una reflex però, leggendo della sorella xz1 che a quanto pare era piuttosto scarsa in queste situazioni, volevo sapere se è migliorato e di quanto la situazione
3-automaticità: per me ovviamente non ci sono problemi in manuale ma questa macchina la userà anche la mia ragazza a cui piace puntare e scattare senza <<star li a perdere tempo >> ( per me la parte più divertente :D ); anche qui come si comporta?

Grazie a tutti anticipatamente!!!!!

Starway13
27-12-2013, 15:23
Alla fine l'ho presa!
Se tutto va bene dal 30 l'avrò tra le mani, non vedo l'ora!
Per chi fosse interessato adesso su amazon sta a 326&euro;!

Infine qui un altra recensione in italiano:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/olympus-stylus-xz-2-la-miglior-compatta-pro-sul-mercato/42393/1.html#.Urx9gX-9KSM

Vash88
29-12-2013, 14:53
Io ho trovato una borsa delle dimensioni adatte per questa macchina, la Manfrotto MB SCP-7SW, pagata in promozione spedita qualche tempo fa 8 euro. Ottima qualità, si aggancia alla cintura e le dimensioni sono perfette per questa macchina. Penso che non sia esattamente tascabile, più per la comodità d'uso.
http://www.cooponline.it/medias/sys_master/hff/h87/8810118742046/7290100288863.1.png

altezza interna(H) 10 cm larghezza interna(W) 6.5 cm lunghezza interna(L) 12.0 cm altezza esterna(H) 11.5 cm lunghezza esterna(L) 13.0 cm profondità esterna(W) 9.0 cm peso (vuoto) 0.07 kg



ecco qulche foto scattata in esterno. Purtroppo non ho scatti notturni!

http://farm6.staticflickr.com/5529/11624378963_5053cd5796_c.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7404/11624153285_007c4ffae1_c.jpg

http://farm6.staticflickr.com/5507/11624166495_b788455757_c.jpg

http://farm6.staticflickr.com/5487/11624550844_19b74da8ef_c.jpg

Per la praticità d'uso nessun problema, display snodato e funzionalità tocca e scatta la rendono adatta a tutti. Ovviamente un neofità usa solo una frazione delle possibilità della macchina.

Starway13
30-12-2013, 17:44
Arrivata e già provata, per il momento solo in automatico ma domani vado di manuale!
Comunque per ora sono veramente soddisfatto la macchina è solida, di ottima fattura e anche l'ergonomia è ottima!
Per quanto riguarda le foto sono rimasto piuttosto stupito, non mi aspettavo tanta qualità da una compatta, anche se premium, peraltro usata in automatico veramente superlativa!

Tonisca
02-01-2014, 11:47
Vorrei cambiare la mia Panasonic GF2 con una compatta di qualità, (le mirrorless non sono poi così compatte se non si utilizza un obiettivo pancake).
La qualità fotografica mi sembra ottima, ma a me interessa fare anche qualche video, da questo punto di vista come si comporta?
Grazie.

Starway13
03-01-2014, 14:59
Allora la mia fresca esperienza è più che positiva!
A capodanno ho fatto video quasi al buio, la stanza era illuminata solo dalle luci del presepe, dell'albero di Natale e da quei "fuochi artificiali" per bambini...non mi ricordo mai il nome...frugoletti o stelline se non sbaglio che le mie nipoti tenevano in mano! Comunque per quel che mi riguarda i risultati sono stati ottimi, veramente un ottima resa video in una condizione estrema!
Ovvio qualche inconveniente c'é stato con l'autofocus visto che non riusciva sempre a mettere a fuoco subito le persone o perdeva la messa a fuoco ma ripeto era in una situazione estrema di luce con bimbe che giocavano quindi penso che sia stato normale anche perchè in condizioni ottimali non ha avuto alcun problema!
Forse una pecca c'è, non è una scheggia a mettere a fuoco anche in condizioni ottimali!

Tonisca
03-01-2014, 18:41
Grazie per aver riportato l tua esperienza, nel frattempo mi sto informando anche sulla Panasonic Lx7 e sulla Sony Rx100, solo che sono un po' più care..

Starway13
03-01-2014, 19:48
Di nulla figurati!

Sisoker
15-01-2014, 21:20
Buona sera a tutti, anche io sono alla ricerca di una compatta di ottima qualità da portare sempre con me, quando non ho voglia di portarmi a presso il corredo reflex.
In passato ho avuto una Canon G11 che mi ha dato molte soddisfazioni anche se in situazioni di scarsa luce, il tumore era molto invadente.
Ora ero intenzionato a comprarmi una G12 usata, fino a quando un conoscente che ha la Olympus XZ-1, mi ha consigliato la XZ-2.
Mi intriga tanto, però non potendola provare devo fare affidamento sui comune te e la recensione di chi l'ha acquistata e sopratutto sono interessato a scatti con scarsa luminosità.
Qualcuno di voi può aiutarmi?

jacopastorius
02-02-2014, 10:07
Ciao. io l'ho presa da qualche giorno e ancora non ho avuto la possibilità di provarla a fondo sviluppando scatti in raw o comunque guardando per bene le foto scattate. Da quello che ho visto però posso dirti che la qualità di immagine per una compatta è molto buona, considerando che sono abituato a una 5d con 24 105L.
La portabilità non è spinta al massimo, ci modelli molto più piccoli come la rx 100 ma per me questo non risulta un particolare problema dato che la sto portando nella tasca della giacca senza grossi problemi.
Per quanto riguarda le funzioni e l'interazione con i vari comandi posso solo dire che non gli manca nulla. Una volta attivato il giusto menu di impostazioni hai tutto sotto controllo in modo veloce ed efficente.
La qualità costruttiva è ineccepibile, l'accensione velocissima e l'autofocus anche. L'obiettivo è luminoso lungo tutta la focale e lo schermo inclinabile touch fa benissimo il suo lavoro.
Io mi sento di consigliartela anche perchè adesso il prezzo è buono. Io l'ho presa in un negozio nel mio paese a 379 ma online si trova intorno ai 300€ che sono la metà precisa rispetto ad una sony rx100 che potrà offrire una lieve migliore qualità di immagine ma che non vale il doppio della spesa e oltretutto ha anche un obiettivo meno luminoso

Sisoker
24-02-2014, 14:54
Ciao. io l'ho presa da qualche giorno e ancora non ho avuto la possibilità di provarla a fondo sviluppando scatti in raw o comunque guardando per bene le foto scattate. Da quello che ho visto però posso dirti che la qualità di immagine per una compatta è molto buona, considerando che sono abituato a una 5d con 24 105L.
La portabilità non è spinta al massimo, ci modelli molto più piccoli come la rx 100 ma per me questo non risulta un particolare problema dato che la sto portando nella tasca della giacca senza grossi problemi.
Per quanto riguarda le funzioni e l'interazione con i vari comandi posso solo dire che non gli manca nulla. Una volta attivato il giusto menu di impostazioni hai tutto sotto controllo in modo veloce ed efficente.
La qualità costruttiva è ineccepibile, l'accensione velocissima e l'autofocus anche. L'obiettivo è luminoso lungo tutta la focale e lo schermo inclinabile touch fa benissimo il suo lavoro.
Io mi sento di consigliartela anche perchè adesso il prezzo è buono. Io l'ho presa in un negozio nel mio paese a 379 ma online si trova intorno ai 300€ che sono la metà precisa rispetto ad una sony rx100 che potrà offrire una lieve migliore qualità di immagine ma che non vale il doppio della spesa e oltretutto ha anche un obiettivo meno luminoso
Ciao. Ebbene si, anche io dopo tanto peregrinare tra forum italiani e non per comparare le varie compatte di fascia alta, ho scelto l'Olympus XZ-2!
Acquistata meno di una settimana fa, ancora non l'ho testata a fondo, anche perché non ho ancora l'aggiornamento di camera raw per sviluppare i raw appunto e con il software olympus ancora non ho fatto tanta amicizia( poi se mi dai una mano a capire come usarlo ti ringrazio).
Appena presa in mano si è creato il feeling giusto, tutti i comandi più importanti a portata di dito, schermo reclinabile per me importantissimo, obiettivo luminoso e di qualità...una marcia in più, però...si ho un però!
So che ancora è troppo presto per valutare, però confrontando i raw della mia vecchia Canon G11 con i raw della XZ-2, facendo il confronto a 800 iso, quelli della Olympus sono nettamente di qualità inferiore, si presenta molto più rumore rispetto alla G11 e questo mi sembra strano per una macchina la XZ-2 che dovrebbe essere nata qualche anno dopo.
Tu hai potuto valutare questo difetto se di difetto si può parlare?

victormola
09-03-2014, 23:59
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare questa macchina fotografica. Mi potete dire quali schede sd sono compatibili?

sul sito è presente questa descrizione:

(compatibile SDHC, SDXC, UHS-I) Classe 6

Ma le Uhs-1 sono superiori della classe 6 o mi sbaglio?

Quale sd posso usare?

Starway13
10-03-2014, 09:58
Si sono classe 10!

Comunque mettici tranquillamente una sandisk extreme classe 10 ( occhio che sia da 45mb/s e non le vecchie da 30 ) e sei a posto!
Io uso quelle ( e le pro per la reflex ) e nessun problema!

Mario+
16-03-2014, 13:06
Io sulla mi DSC RX 100 uso una Ultra da 15MB/s e non ho rilevato nessun problema.

Nescio
14-10-2014, 13:13
Ciao a tutti,
Sto pensando all'acquisto anche se amazon ha alzato un po' i prezzi.
Siete ancora contenti della xz2 o adesso per lo stesso prezzo c'è di meglio?

bestlap
20-03-2015, 10:08
Buongiorno.
Esiste un modo per sapere quante foto ha scattato la fotocamera?
Nei metadati delle foto non viene riportato.
Vorrei venderla (praticamente nuova, perfetta) ma anche dire con certezza quante foto ha scattato.
Grazie