jeckill
06-09-2013, 13:51
Premesso che non so è giusto postare qui:D
e premesso che sono proprio alle prime armi:D ...
Ho una grossa mole di dati a cui devo accedere giornalmente e uso un hd esterno.
Vorrei un modo per accedervi ma allo stesso tempo senza rischiare di perderli tutti.
Ogni tanto faccio un backup, ma tutte le volte sono 40-50 gb.
Al momento l'hd esterno che uso è 3tb ma è quai saturo.
Valuto di crearmi una rete domestica a cui accedere con il notebook magari tramite wifi e ho le 2 alternative:
_ NAS 2x3tb, che però mi costa molto ovvio
_ muletto con 3 hd (1 per SO e 2 enormi in raid 1 per i dati)
Io sarei più per il NAS solo che in un prossimo (molto prossimo) futuro questa capacità di memoria non mi basterà più e non saprei come espanderla.
Nel caso del muletto invece mi basterà sostituire/aggiungere hd.
Cosa ha più senso fare?
Non vorrei buttare soldi nel nas per doverlo cambiare fra sei mesi, ecco:D
e premesso che sono proprio alle prime armi:D ...
Ho una grossa mole di dati a cui devo accedere giornalmente e uso un hd esterno.
Vorrei un modo per accedervi ma allo stesso tempo senza rischiare di perderli tutti.
Ogni tanto faccio un backup, ma tutte le volte sono 40-50 gb.
Al momento l'hd esterno che uso è 3tb ma è quai saturo.
Valuto di crearmi una rete domestica a cui accedere con il notebook magari tramite wifi e ho le 2 alternative:
_ NAS 2x3tb, che però mi costa molto ovvio
_ muletto con 3 hd (1 per SO e 2 enormi in raid 1 per i dati)
Io sarei più per il NAS solo che in un prossimo (molto prossimo) futuro questa capacità di memoria non mi basterà più e non saprei come espanderla.
Nel caso del muletto invece mi basterà sostituire/aggiungere hd.
Cosa ha più senso fare?
Non vorrei buttare soldi nel nas per doverlo cambiare fra sei mesi, ecco:D