PDA

View Full Version : dissipatore Asus EAH6850


andryXoX
06-09-2013, 06:25
Ciao a tutti, sto cercando di silenziare al massimo il mio PC, per ora ho attive queste "fonti di rumorosità":

- Ventola dissipatore Asus EAH6850, si sente notevolmente anche al minimo (20%), è così da sempre.

http://i.neoseeker.com/a/asus_eah6850/A-fan.png

- Ventola Alimentatore LC6600T con fan 140mm

La ventola del dissipatore del processore non si sente!
L'SSD non ha una ventola dedicata :D

Questo è l'interno del mio case, non fate caso alla ventola posta sotto l'alimentatore, non c'è più e il dissipatore del processore dovrei metterlo in orizzontale..

http://i.imgur.com/QsDzkUGh.jpg





Cosa mi consigliate?
Per la scheda video, conviene mettere qualche riduttore di potenza così che la ventola vada più lenta?

Per l'alimentatore, devo metterci una FAN noctua? :D , ricomprarlo?

Grazie in anticipo, è importante.. :)

andryXoX
07-09-2013, 06:59
Ragazzi dai dai :rolleyes:

andryXoX
08-09-2013, 06:40
non chiedo tanto.

andryXoX
09-09-2013, 13:52
Boh ..

maxsy
09-09-2013, 14:15
sicuro che non sia la ventola del dissipatore CPU a fare rumore?

comunque dovresti mettere il dissipatore cpu in orizzontale in modo che l'aria venga spinta verso il retro del case.

andryXoX
09-09-2013, 17:38
Nono ho tenuto ferme le ventole col dito, sono sicuro di quel che dico.. per Il dissipatore, lo ruoto alla prossima pulizia.. se avete altri consigli ve ne sarei tanto grato..

Sent from my Vodafone Smart II with CoreROM using Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 17:49
Oltre all'ottimo consiglio già dato di girare il dissipatore del processore, direi che per l'alimentatore, se lo vuoi tenere e non è più in garanzia, potresti tranquillamente aprirlo e sostituire la ventola, questa è l'operazione più semplice.

Per la scheda video puoi utilizzare dei riduttori, ma l'idea migliore sarebbe di cambiare il dissipatore della scheda con uno più performante secondo me, in modo da ridurre rumore e temperature contemporaneamente..ovviamente budget permettendo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

andryXoX
09-09-2013, 19:00
Oltre all'ottimo consiglio già dato di girare il dissipatore del processore, direi che per l'alimentatore, se lo vuoi tenere e non è più in garanzia, potresti tranquillamente aprirlo e sostituire la ventola, questa è l'operazione più semplice.

Per la scheda video puoi utilizzare dei riduttori, ma l'idea migliore sarebbe di cambiare il dissipatore della scheda con uno più performante secondo me, in modo da ridurre rumore e temperature contemporaneamente..ovviamente budget permettendo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Beh riflettendo su quello che hai detto tu, io farei così:

Compro un Noctua NF-A14 140mm ULN , prima però vedo se entra nell'alimentatore! Poi i cavi uln, "cerco" di utilizzarli per la scheda video, ma dubito io ci riesca :(

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 20:20
Poi i cavi uln, "cerco" di utilizzarli per la scheda video, ma dubito io ci riesca :(

Mi spieghi cosa sono i cavi ULN ? Sono sinceramente curioso e non conosco questa dicitura.

andryXoX
09-09-2013, 20:40
Mi spieghi cosa sono i cavi ULN ? Sono sinceramente curioso e non conosco questa dicitura.

Sono dei cavi inventati da Noctua , contengono delle resistenze(mi sembra) appunto per avere un voltaggio minore in uscita.. dei riduttori in pratica!
Ma ho paura che questi abbiano un'attacco (una presa) standard e non come quella per le schede video, che sono più piccole..

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 20:56
Beh mettere una piccola resistenza in serie alla ventola è estremamente semplice, non ci vuole molto ed è un'operazione alla portata di chiunque penso.

Io realizzo anche dei controller per regolare la velocità delle ventole ma li andiamo un po' troppo nello specifico mi sa :|

andryXoX
09-09-2013, 21:03
Beh potrei informarmi su quale filo mettere la resistenza e magari la metto.. a sapere quale resistenza poi :p

Sent from my Vodafone Smart II with CoreROM using Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
09-09-2013, 21:17
a sapere quale resistenza poi :p

LOL è la parte più facile :D è proprio elettronica di base ma per i profani basta san Google → et voilà → LINK (http://www.clikko.eu/index.php?route=product/category&path=88_93_94) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

andryXoX
12-09-2013, 17:19
Si lo so, ma voglio andare sul sicuro!

Comprare adattatori già pronti, devo solo trovare quello a 4 pin per la scheda video.. sto cercando su amazon...

EDIT: http://www.ybris-cooling.it/prolunghe-ventole/4454-inline-cavo-prolunga-alimentazione-ventole-pwm-4pin-maschio-a-4pin-femmina-30cm-4043718102303.html

Questa è una prolunga, potrei metterla qui la resistenza.. oppure trovare direttamente un cavo con minore uscita!

HoFattoSoloCosi
12-09-2013, 17:28
Questa è una prolunga, potrei metterla qui la resistenza.. oppure trovare direttamente un cavo con minore uscita!

Vanno bene entrambe.