PDA

View Full Version : LG 27MA73D - Il Monitor INVISIBILE o FANTASMA


Pagine : [1] 2

Andrealuigi91
02-09-2013, 10:46
Ciao a tutti,
Sono interessato all'acquisto del LG 27MA73D.

Ora nasce un problema. NESSUNO (nè LG Italia, nè i vari venditori di tale modello -sia italiani che esteri) sa le specifiche; O MEGLIO tutti dicono cose diverse:
- Contrasto: i più ottimisti dicono 1: 10.000.000 ; mentre altri, pessimisti, dicono 1:5.000.000
- Tempo di risposta: i più sensati dicono 5ms; i catastrofisti dicono 14ms.


Non so che pesci pigliare, perchè se il contrasto non è che mi importi molto, la differenza nel tempo di risposta è abissale.

Qualcuno l'ha acquistato o mi può aiutare?

Anche solo un aiutino sarebbe importante, plis.
Grazie a tutti in anticipo.
Andrea

Andrealuigi91
02-09-2013, 11:27
Per aggiungere dubbi:
-LG DE (http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-23MA73D)
dice 5ms e 1:10.000.000

- LG FR ( http://www.lg.com/fr/tv-petites-tailles/lg-27MA73D/technical-specifications )
dice 5 ms e 1:5.000.000

- LG ES (http://www.lg.com/es/television/lg-27MA73D )
dice 14ms e 1:5.000.000


:muro:

nic85
02-09-2013, 11:38
Sono in procinto di prenderlo pure io :)

I millisecondi sono 5,ovviamente sul GtG.
Il contrasto è il solito 1000:1,quello piu alto è quello dinamico ma è solo marketing (dovrebbe essere comunque 1000000:1 ;) )

Andrealuigi91
02-09-2013, 12:28
Sei sicuro?! Perchè sarebbe un'ottima notizia!

Quando/dove lo acquisti?
Fammi sapere come va! Sono stra curioso!
Io credo che, se come dici tu, il tempo di risposta è 5ms, lo acquisterò entro inizio settimana prossima.

nic85
02-09-2013, 12:58
si è il solito pannello AH-IPS di LG montato su tutti i nuovi modelli LG,ed altri brands come Asus ecc..è di 5ms :)

in settimana dovrei fare l'ordine,dove lo devo ancora decidere,dai un occhio su trovaprezzi e idealo

qua c'è anche il PDF

http://ecx.images-amazon.com/images/I/812up4qKa2S.pdf

Andrealuigi91
02-09-2013, 14:17
Grazie mille! Sei stato gentilissimo.
Mi hai rincuorato, perchè era il mio monitor perfetto, ma quel tempo di risposta non era accettabile.

Grazie ancora. Se lo compri prima tu, raccontami come va!

Ciao! :D

nic85
02-09-2013, 14:20
mmm attenzione...

su prad.de ho trovato la rece del modello precedente

http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-m2752d-pz-teil7.html

anch'esso dichiarato sui 5ms,in realtà sono 15ms :confused:

Come diceva il buon Althotas,gli schermi TV sono un pelo piu lenti..ma mai mi sarei aspettato cosi tanto rispetto ai valori dichiarati.

A questo punto,penso di rinunciare alla funzione TV e prendere questo

http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-aoc-d2757ph-teil6.html#Bildaufbauzeit

che si comporta molto bene in reattività

Andrealuigi91
02-09-2013, 14:31
Purtroppo non capisco il tedesco. Ma cosa c'è scritto?
Comunque credo che se nella scheda tecnica c'è scritto 5ms , sarà vero, no?!

Mi sembra un po' strano che si arrivi a 14ms! nemmeno un monitor LCD vecchio 4 anni arriva a 14ms.

Sarà davvero la differenza gtg (5ms) e btb(14ms)!

QUALCUNO CHE PUO' AIUTARE?

nic85
02-09-2013, 14:38
le schede tecniche lasciano il tempo che trovano...

leggi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39883752&postcount=27023

mi spiacerebbe non prendere il Monitor/TV non tanto per la TV ma per il processore video migliore rispetto ad un normale Monitor. :muro:

p.s. per tradurre la pagina usa chrome.

Andrealuigi91
02-09-2013, 14:44
Lui (che sembra saperne parecchio) lo consiglia quindi... cos'è che non ti convince rispetto a stamattina?!

I tempi di risposta? Come detto, per quanto non sappia il tedesco, credo sia indicativo del btb e non del grey to grey.
Mi sembrerebbe assurdo che lo stesso modello in versione 23", ha un tempo di risposta di 5ms come tutti, mentre questo di 14ms.

---
EDIT: http://nasul.net/lg-27ma73d-pz/
Alla fine sembra che il tempo di risposta sia veramente 14ms. Son pazzi.

nic85
02-09-2013, 15:17
la recensione di prad.de che è piu affidabile delle schede tecniche..

aspettiamo il parere del sommo,gli ho gia chiesto in pvt ;)

nic85
02-09-2013, 16:37
io entro stasera devo fare l'ordine...

vado sul sicuro con l'Aoc per quanto riguarda i ms(schermo lucido quindi piu definizione e colori vivi ma grosso rischio di riflessi),o rischio sul'LG(display opaco quindi niente riflessi ma definizione leggermente inferiore) che in piu è anche TV e legge i film via USB?

Althotas
02-09-2013, 17:04
la recensione di prad.de che è piu affidabile delle schede tecniche..

aspettiamo il parere del sommo,gli ho gia chiesto in pvt ;)
Eccomi (dannato Nic :p, tu mi dovrai pagare almeno una pizza prima o poi!)

Allora, PRAD è uno dei siti più affidabili per quanto riguarda i monitor, assieme a tftcentral, ma secondo me non sono molto esperti di monitor-TV (che hanno un OSD MOLTO più completo rispetto ai monitor) e ogni tanto fanno qualche cappella. E questo è proprio il caso di quella recensione sul precedente modello M2752D :)

Nella pagina precedente a quella che è stata indicata, dicono di non aver trovato nell'OSD una opzione che riguarda l'overdrive, poi fanno un reset di fabbrica e cominciano i vari test. Risultato: dal grafico si nota un andamento perfetto, tipico di quando l'overdrive è disattivato, ma questo vuol anche dire avere la reattività minima perchè il tempo di risposta non verrà influenzato in alcun modo se l'overdrive non fosse attivo. E corretto quanto affermato da PRAD? Risposta: no, perchè gli M2352D/M2752D hanno l'opzione di overdrive, ed è pure regolabile (vedere il thread sul M2352D, dove si parla occasionalmente anche del 27", che è identico).

Altra cosa: andando a guardare i risultati della reattività, si nota che quello che principalmente risulta essere molto più elevato del solito non è il tempo di risposta, bensì l'input-LAG, che nella recensione hanno misurato pari a 34 ms, che corrispondono a 2 frame di ritardo (un pelino meno, ad essere pignoli, perchè 1 frame = 16.7 ms). Questo valore, in assoluto, non è dei migliori, ma viene ancora considerato accettabile, e non è detto che tutti se ne possano accorgere.

Io ho sempre fatto presente che i monitor-TV hanno la caratteristica di avere l'input-LAG più alto rispetto ai solo-monitor, e ciò è dovuto al fatto che hanno processori video molto migliori. Ma c'è un'altra cosa importante che va fatta notare: PRAD, che di solito non testa monitor-TV, non ha avuto la bella idea, in questo caso, di provare ad impostare il preset "GAME", e poi rifare le misurazioni. Nei monitor-TV di solito c'è sempre quel preset, ed il produttore lo usa per by-passare alcune funzionalità del processore video che in quel caso non servono, e di conseguenza ridurre l'input-LAG.

MORALE: a parte il fatto che quella è la recensione del precedente modello, e ogni modello fa storia a se, per quanto riguarda la reattività non la si può considerare attendibile, per i motivi spiegati sopra. Questa cosa l'avevo spiegata a suo tempo, quando uscì quella recensione. Che fare in casi come questi? Semplice: bisogna settare nel modo migliore e corretto il monitor-TV, e poi sentire le opinioni dei gamers che lo possiedono. I feedback su quei 2 modelli nel loro thread (riguardo la reattività), erano stati tendenzialmente tutti positivi :)

Di questo nuovo modello non ho avuto modo, al momento, di leggere qualche recensione seria, ma se ha l'overdrive (come dovrebbe essere) andrà sicuramente bene come tutti gli altri LG, e chi volesse ridurre al minimo l'input-LAG si ricordi di provarlo anche usando il preset "game" :)

nic85
02-09-2013, 17:18
Eccomi (dannato Nic :p, tu mi dovrai pagare almeno una pizza prima o poi!)

Allora, PRAD è uno dei siti più affidabili per quanto riguarda i monitor, assieme a tftcentral, ma secondo me non sono molto esperti di monitor-TV (che hanno un OSD MOLTO più completo rispetto ai monitor) e ogni tanto fanno qualche cappella. E questo è proprio il caso di quella recensione sul precedente modello M2752D :)

Nella pagina precedente a quella che è stata indicata, dicono di non aver trovato nell'OSD una opzione che riguarda l'overdrive, poi fanno un reset di fabbrica e cominciano i vari test. Risultato: dal grafico si nota un andamento perfetto, tipico di quando l'overdrive è disattivato, ma questo vuol anche dire avere la reattività minima perchè il tempo di risposta non verrà influenzato in alcun modo se l'overdrive non fosse attivo. E corretto quanto affermato da PRAD? Risposta: no, perchè gli M2352D/M2752D hanno l'opzione di overdrive, ed è pure regolabile (vedere il thread sul M2352D, dove si parla occasionalmente anche del 27", che è identico).

Altra cosa: andando a guardare i risultati della reattività, si nota che quello che principalmente risulta essere molto più elevato del solito non è il tempo di risposta, bensì l'input-LAG, che nella recensione hanno misurato pari a 34 ms, che corrispondono a 2 frame di ritardo (un pelino meno, ad essere pignoli, perchè 1 frame = 16.7 ms). Questo valore, in assoluto, non è dei migliori, ma viene ancora considerato accettabile, e non è detto che tutti se ne possano accorgere.

Io ho sempre fatto presente che i monitor-TV hanno la caratteristica di avere l'input-LAG più alto rispetto ai solo-monitor, e ciò è dovuto al fatto che hanno processori video molto migliori. Ma c'è un'altra cosa importante che va fatta notare: PRAD, che di solito non testa monitor-TV, non ha avuto la bella idea, in questo caso, di provare ad impostare il preset "GAME", e poi rifare le misurazioni. Nei monitor-TV di solito c'è sempre quel preset, ed il produttore lo usa per by-passare alcune funzionalità del processore video che in quel caso non servono, e di conseguenza ridurre l'input-LAG.

MORALE: a parte il fatto che quella è la recensione del precedente modello, e ogni modello fa storia a se, per quanto riguarda la reattività non la si può considerare attendibile, per i motivi spiegati sopra. Questa cosa l'avevo spiegata a suo tempo, quando uscì quella recensione. Che fare in casi come questi? Semplice: bisogna settare nel modo migliore e corretto il monitor-TV, e poi sentire le opinioni dei gamers che lo possiedono. I feedback su quei 2 modelli nel loro thread (riguardo la reattività), erano stati tendenzialmente tutti positivi :)

Di questo nuovo modello non ho avuto modo, al momento, di leggere qualche recensione seria, ma se ha l'overdrive (come dovrebbe essere) andrà sicuramente bene come tutti gli altri LG, e chi volesse ridurre al minimo l'input-LAG si ricordi di provarlo anche usando il preset "game" :)


purtroppo non esiste nessuna recensione...ho spulciato per bene il web!

l'unica "recensione" è questa

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://rozetka.com.ua/news-articles-promotions/articles/80037/obzor_personalnogo_TV_LG_23MA73D.html&prev=/search%3Fq%3Dhttp://rozetka.com.ua/news-articles-promotions/articles/80037/obzor_personalnogo_TV_LG_23MA73D.html%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DUfc%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26hl%3Dit

ed avendo fretta di fare l'ordine entro stasera/notte mi trovo in paranoia :fagiano:

vorrei capire una cosa:

i monitor tv come hai già detto hanno un processore video migliore..ok!ma questo cosa sta a significare?Una sorta di "true motion" ovvero movimenti piu fluidi?

p.s. un giorno ci si vede al fiera e ti offro una tagliata :D

p.p.s a proposito dell'M2752D sul sito taiwanese LG ho trovato questo: Overdrive control Off:14ms / Low:8ms / High:5ms

quindi forse ecco il perchè alcuni siti riportano il 27MA3D con 5ms ed altri 14ms..?

Andrealuigi91
02-09-2013, 17:39
Confermo il tuo secondo pps. Questa differenza di tempo di risposta l'ho trovata riportata in una scheda tecnica del modello in questione, riportata nella stessa identica maniera (OFF/low/high) e con gli stessi valori.

Quindi in realtà questo modello è perfetto, perchè ha un processore video migliore, in più se si vuole si può ridurre l'input lag (se ho capito bene).

Ottimo.

Althotas
02-09-2013, 17:43
purtroppo non esiste nessuna recensione...ho spulciato per bene il web!

l'unica "recensione" è questa

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&u=http://rozetka.com.ua/news-articles-promotions/articles/80037/obzor_personalnogo_TV_LG_23MA73D.html&prev=/search%3Fq%3Dhttp://rozetka.com.ua/news-articles-promotions/articles/80037/obzor_personalnogo_TV_LG_23MA73D.html%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DUfc%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26hl%3Dit

ed avendo fretta di fare l'ordine entro stasera/notte mi trovo in paranoia :fagiano:

vorrei capire una cosa:

i monitor tv come hai già detto hanno un processore video migliore..ok!ma questo cosa sta a significare?Una sorta di "true motion" ovvero movimenti piu fluidi?

p.s. un giorno ci si vede al fiera e ti offro una tagliata :D

p.p.s a proposito dell'M2752D sul sito taiwanese LG ho trovato questo: Overdrive control Off:14ms / Low:8ms / High:5ms

quindi forse ecco il perchè alcuni siti riportano il 27MA3D con 5ms ed altri 14ms..?
Sarò breve: quanto hai indicato a fine post può essere vero, e sarebbe spiegato il perchè quel dato è dichiarato diversamente quando non viene fatta distinzione.

Riguardo al tuo acquisto, come ti avevo già detto in passato, secondo me tu faresti meglio a comprare il monitor-TV e seguire il tuo "primo istinto", vista l'elevata versatilità di quell'oggetto. E credo sarà ben difficile che non resterai soddisfatto, tutti gli IPS hanno una elevata resa, anche se hanno il filtro antiriflesso (che nei nuovi modelli è più leggero) :)

Andrealuigi91
02-09-2013, 17:44
In questa scheda tenica 27MA73D sempre LG (lg.com) trovate la differenza per Off: 14; Low: 8; High: 5

http://www.lg.com/rs/monitori/lg-27MA73D-personal-tv/technical-specifications

nic85
02-09-2013, 18:26
Sarò breve: quanto hai indicato a fine post può essere vero, e sarebbe spiegato il perchè quel dato è dichiarato diversamente quando non viene fatta distinzione.

Riguardo al tuo acquisto, come ti avevo già detto in passato, secondo me tu faresti meglio a comprare il monitor-TV e seguire il tuo "primo istinto", vista l'elevata versatilità di quell'oggetto. E credo sarà ben difficile che non resterai soddisfatto, tutti gli IPS hanno una elevata resa, anche se hanno il filtro antiriflesso (che nei nuovi modelli è più leggero) :)


Per la questione del processore video migliore,in cosa lo si nota?

Si,argomento millisecondi risolto,ora posso finalmente procedere all'ordine :)


p.s. domanda sull'overdrive...come mai non è impostato fisso a 5ms per garantire sempre un risultato migliore? L'opzione off a 14ms in quali casi risulterebbe utile? :confused:

nic85
02-09-2013, 18:32
In questa scheda tenica 27MA73D sempre LG (lg.com) trovate la differenza per Off: 14; Low: 8; High: 5

http://www.lg.com/rs/monitori/lg-27MA73D-personal-tv/technical-specifications

Ora siamo piu tranquilli... prad.de ha cappellato sotto questo punto,testandolo con l'overdrive disattivato.

Ho chiesto all'utente

http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=19370

possessore dell'M2752D un parere circa il ghosting nei giochi.

cito la sua risposta" Ciao io ci gioco con XBOX 360 e si comporta tutto sommato bene, ma di certo se devi scegliere un monitor per giocare questo non è il più adatto...Va bene per un utilizzo misto...Poi io ci ho giocato prevalentemente a FIFA dove non c'è molto framerate, immagino che con i giochi un pò più movimentati la latenza la noti molto di più...Ripeto, se devi prendere un monitor per giocare questo non è proprio il massimo"

Quindi se qualcosa si nota su un gioco di calcio,figuriamoci in un fps,100 volte piu frenetico :doh:

Quindi ho chiesto di controllare se avesse attivato l'overdrive del monitor,nel caso sia già stato attivo,e magari al massimo sui 5ms(sempre teorici),non è una bellissima notizia..in ogni caso sto aspettando risposta.

Althotas
02-09-2013, 18:32
Per la questione del processore video migliore,in cosa lo si nota?

Si,argomento millisecondi risolto,ora posso finalmente procedere all'ordine :)


p.s. domanda sull'overdrive...come mai non è impostato fisso a 5ms per garantire sempre un risultato migliore? L'opzione off a 14ms in quali casi risulterebbe utile? :confused:
Un overdrive troppo spinto introduce il fenomeno reverse-ghosting (un fantasmino scuro che segue l'immagine), e alcuni potrebbero notarlo in certe situazioni molto "agitate". Per uso lavoro, navigazione e simili (a volte anche per la visione di film, dipende dal modello di monitor), l'overdrive si può tenere disabilitato. Se lo puoi regolare hai più versatilità, a seconda del tipo di utilizzo tipico.

nic85
02-09-2013, 18:36
Un overdrive troppo spinto introduce il fenomeno reverse-ghosting (un fantasmino scuro che segue l'immagine), e alcuni potrebbero notarlo in certe situazioni molto "agitate". Per uso lavoro, navigazione e simili (a volte anche per la visione di film, dipende dal modello di monitor), l'overdrive si può tenere disabilitato. Se lo puoi regolare hai più versatilità, a seconda del tipo di utilizzo tipico.

Ok ricevuto! magari impostandolo sul settaggio intermedio si trova il giusto compromesso per tutti gli utilizzi :)

Ora vado a spulciare qualche discussione dell M2752D/M2352D per qualche parere sull'argomento.

Grazie come sempre per il tempo che dedichi al forum.

Althotas
02-09-2013, 18:44
Non serve che vai a spulciare, il valore "medio" è solitamente il più indicato per uso misto.

Andrealuigi91
02-09-2013, 18:50
Ringrazio anch'io.
Nic se lo acquisti non è che mi fai sapere come va e se ti trovi bene?
Io lo acquisterò verso il 10 settembre tanto (settimana prossima)...

nic85
02-09-2013, 18:53
Non serve che vai a spulciare, il valore "medio" è solitamente il più indicato per uso misto.

perfetto :)

per la questione pellicola Anti-glare,magari farò pure io cosi :sofico:

http://hardforum.com/showthread.php?t=1710386

Ovviamente ha notato una nitidezza/definizione maggiore dopo averla tolta...vedremo!

Ora si ordina :)

nic85
02-09-2013, 18:54
Ringrazio anch'io.
Nic se lo acquisti non è che mi fai sapere come va e se ti trovi bene?
Io lo acquisterò verso il 10 settembre tanto (settimana prossima)...

Assolutamente si!

Sarò un pò in difficoltà con la calibrazione,ma leggendo vari pareri,gli LG escono dalla casa già ben calibrati.

Andrealuigi91
02-09-2013, 18:56
Grazie! Allora aspetto la tua recensione :D

Comunque mi sono già risolto un ble po' di dubbi grazie a questa conversazione ;)

nic85
02-09-2013, 21:31
La GPU del mio PC in firma non ha l'HDMI ma solo la DVI.

Quindi devo prendere un cavo DVI-HDMI.

Un cavo DVI dual link/HDMI 1.3 è sufficiente per il 3D a 1080p?(in realtà la risoluzione orizzontale è dimezzata essendo un 3D passivo)

tipo questo puo' andare?

http://www.amazon.it/LogiLink-Cavo-anima-ferrite-HDMI/dp/B000GDI6FC/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1378152771&sr=1-6&keywords=dvi-d+dual+link+hdmi

Andrealuigi91
03-09-2013, 08:31
Qualcuno sa se i monitor LG con sintonizzatore hanno la possibilità di registrare su usb i programmi?

Althotas
03-09-2013, 09:39
Onestamente non ricordo, prova a chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786


@ nic

Non so.

nic85
03-09-2013, 12:45
Onestamente non ricordo, prova a chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786


@ nic

Non so.

ho preso questo

http://www.amazon.de/gp/product/B0091FC2JM/ref=ox_ya_os_product

Classificato come "high speed",dovrebbe bastare.

Althotas
06-09-2013, 10:32
ho preso questo

http://www.amazon.de/gp/product/B0091FC2JM/ref=ox_ya_os_product

Classificato come "high speed",dovrebbe bastare.
Sembra un buon cavo. Quando è previsto l'arrivo del monitor?

lemastro
06-09-2013, 19:32
Dopo i

lemastro
06-09-2013, 19:34
Dopo i consigli del sommo Althotas sono interessantissimo anche io a questo LG, mi piacerebbe molto una bella analisi delle performance alle prese col gaming :D

Andrealuigi91
07-09-2013, 23:19
Stiamo aspettando la recensione di nic!

nic85
08-09-2013, 23:16
Sembra un buon cavo. Quando è previsto l'arrivo del monitor?

martedi!

Stavolta amazon se l'è presa parecchio comoda :(

nic85
09-09-2013, 18:11
pacco a milano...domani in consegna :)

lemastro
09-09-2013, 21:52
e dai! :D

amazon.de o .it?

nic85
09-09-2013, 23:57
crucco :)

KD2
10-09-2013, 08:07
crucco :)

Quindi hai preso il nuovo 27MA73D, aspetto una tua recensione sopratutto che tenga bene i settaggi interni e non abbia aloni bianchi di bleeding eccessivo.

Attualmente ho il MX279H della Asus e va bene ma ieri l'ho scheggiato facendoci cadere un cavetto usb sopra e si è fatto un piccolo buco sul pannello verso il centro, dubito che me lo cambiano usando la garanzia essendo un danno causato da me e non un difetto nativo del monitor. :doh:

ps: Si trova in italia QUI (http://www.amazon.it/LG-27MA73D-PZ-AEU-27MA73D/dp/B00BBN9G7S) sempre da amazzonia.

nic85
10-09-2013, 11:13
su Amazon italia non è venduto da loro ma da terzi.

Ho preferito prenderlo da Amazon.de risparmiando qualcosa e per avere il loro supporto post-vendita secondo a nessuno :)

lemastro
10-09-2013, 11:31
su Amazon italia non è venduto da loro ma da terzi.

Ho preferito prenderlo da Amazon.de risparmiando qualcosa e per avere il loro supporto post-vendita secondo a nessuno :)

Quoto! Quasi certamente farò lo stesso, su Amazon.it infatti è venduto e spedito da terzi, e sempre dalla Germania tra l'altro, per cui a quel punto preferisco anche io risparmiare un po' e usufruire in caso del supporto Amazon :)

Andrealuigi91
10-09-2013, 11:45
Oggi dovrebbe essere il gran giorno! Aspettiamo foto e recensione :D dato che ci sei è che tutti lo prenderemo su amazon.de dicci pure se era imballato bene... :sofico:

nic85
10-09-2013, 13:07
Umboxing time..

http://db.tt/G09mfTE4


p. s. mancano gli occhialini... nel precedente modello erano inclusi.. boh?

lemastro
10-09-2013, 14:17
? forse ti ha ingannato il nome, ma non ha il 3d tra le feature se non sbaglio :)
che te ne pare? :D a questo punto non resisto più, domani mi sa che lo acquisto in ogni caso :asd:

nic85
10-09-2013, 14:29
guarda ero convinto fosse anche 3D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

tra tutti i modelli che ho guardato ho fatto confusione...

comunque,bellissimo! :read:



ora non so che fare..a me il 3D interessava parecchio... rendere questo ad amazon e prendere l'aoc 3D? :muro:

Andrealuigi91
10-09-2013, 14:45
Non ha il 3d ! Per il 3d c'è il modello identico lg 27mt93s.

"-.-

Ma costa 100-150 € in più; chiediti se ne vale la pena.

Per il resto, l'hai provato? Com'è? Altre foto?

nic85
10-09-2013, 15:04
Si già montato!

Che dire,una resa cromatica eccellente...ma sto ancora giocando coi parametri.(c'è un apposito wizard guidato per settarlo correttamente)
Linea moderna spettacolare,fa sembrare la mia stanza antiquata :D


Si guarda...avrò guardato una miriade di modelli prima di ordinarlo e penso proprio che il nome mi abbia tratto in inganno :mc:

Ora ci penso un attimo e vedo se renderlo ad amazon(ho 30 giorni di tempo ma lo renderei già domani)o tenerlo e non avere il 3D(ho anche il cellulare in 3D,LG Optimus 3D,sono un appassionato).

oppure se qualcuno lo vuole,lo spedisco anche domani...facendo 300 spedito(in 2 giorni è da voi) anzichè 323 da amazon(ci mette 6-7 giorni lavorativi)

Althotas
10-09-2013, 15:31
Si già montato!

Che dire,una resa cromatica eccellente...ma sto ancora giocando coi parametri.(c'è un apposito wizard guidato per settarlo correttamente)
Linea moderna spettacolare,fa sembrare la mia stanza antiquata :D


Si guarda...avrò guardato una miriade di modelli prima di ordinarlo e penso proprio che il nome mi abbia tratto in inganno :mc:

Ora ci penso un attimo e vedo se renderlo ad amazon(ho 30 giorni di tempo ma lo renderei già domani)o tenerlo e non avere il 3D(ho anche il cellulare in 3D,LG Optimus 3D,sono un appassionato).

oppure se qualcuno lo vuole,lo spedisco anche domani...facendo 300 spedito(in 2 giorni è da voi) anzichè 323 da amazon(ci mette 6-7 giorni lavorativi)
Se non ha difetti particolari, tienilo! :)

Se sei un amante del 3D (non capisco, ma tantè) sfogati più avanti con un TV di almeno 50", ma se fosse più grande sarebbe anche meglio ;)

nic85
10-09-2013, 15:35
Se non ha difetti particolari, tienilo! :)

Se sei un amante del 3D (non capisco, ma tantè) sfogati più avanti con un TV di almeno 50", ma se fosse più grande sarebbe anche meglio ;)

manca la grana per quello :(

Mi sa che effettuerò il reso...peccato però,è un prodotto eccellente.

Althotas
10-09-2013, 15:40
manca la grana per quello :(

Mi sa che effettuerò il reso...peccato però,è un prodotto eccellente.
1. sei pazzo (amichevolmente, s'intende).

2. sei troppo frettoloso in certe decisioni.

Questo è un monitor-TV e ha diverse comode funzionalità. L'AOC 3D, cioè questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989 è un solo-monitor, e personalmente non baratterei mai le funzionalità del primo con il 3D del secondo :)

Andrealuigi91
10-09-2013, 15:42
Nic prima di renderlo, puoi controllare una cosa per me..

Guarda se c'è il solito bug che impostando la nitidezza e poi spegnendo il monitor, alla riaccensione la nitidezza non tiene il valore e ritorna al valore di default.

Plis!
;)

Althotas
10-09-2013, 15:45
Nic prima di renderlo, puoi controllare una cosa per me..

Guarda se c'è il solito bug che impostando la nitidezza e poi spegnendo il monitor, alla riaccensione la nitidezza non tiene il valore e ritorna al valore di default.

Plis!
;)
Il valore (numerico) lo tiene, è l'effetto corrispondente che non viene mantenuto :)

ps. non credo che questo modello abbia quel problema, perchè il software dei monitor-TV è molto diverso dall'altro.

lemastro
10-09-2013, 15:48
parentesi: hai avuto modo di testarlo per il gaming? come si comporta, ha ritardi, ecc?

nic85
10-09-2013, 15:50
Nic prima di renderlo, puoi controllare una cosa per me..

Guarda se c'è il solito bug che impostando la nitidezza e poi spegnendo il monitor, alla riaccensione la nitidezza non tiene il valore e ritorna al valore di default.

Plis!
;)

bug non presente,la nitidezza rimane come la si imposta :)

nic85
10-09-2013, 15:51
parentesi: hai avuto modo di testarlo per il gaming? come si comporta, ha ritardi, ecc?

fifa 13 e call of duty, scie non ne ho viste :)

Andrealuigi91
10-09-2013, 15:55
ULTIMA COSA: Mi confermi che non è possibile registrare i programmi tv su usb?
(Insomma non è presente l usb rec?)

nic85
10-09-2013, 15:55
1. sei pazzo (amichevolmente, s'intende).

2. sei troppo frettoloso in certe decisioni.

Questo è un monitor-TV e ha diverse comode funzionalità. L'AOC 3D, cioè questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505989 è un solo-monitor, e personalmente non baratterei mai le funzionalità del primo con il 3D del secondo :)


1. :D

2. forse hai ragione

3. Dove ho il PC non ho antenne TV quindi la funziona del televisore AL MASSIMO la utilizzerei un paio di settimane quando vado in ferie al mare.

Sulla questione 3D,abbiamo gusti differenti :fagiano:

nic85
10-09-2013, 15:58
ULTIMA COSA: Mi confermi che non è possibile registrare i programmi tv su usb?
(Insomma non è presente l usb rec?)

Non mi pare sia presente tale funzione.

Althotas
10-09-2013, 15:58
Questi monitor-TV memorizzano (dovrebbero) tutti i settings in modo indipendente per ogni ingresso. Provalo come TV a pc spento: seleziona l'ingresso "antenna" (spero si chiami così), poi entra nel menu immagine e controlla che il preset attivo sia "cinema", altrimenti impostalo e poi prova a guardare qualche canale del DDT (ovviamente devi collegarlo ad una antenna) :)

nic85
10-09-2013, 16:04
Questi monitor-TV memorizzano (dovrebbero) tutti i settings in modo indipendente per ogni ingresso. Provalo come TV a pc spento: seleziona l'ingresso "antenna" (spero si chiami così), poi entra nel menu immagine e controlla che il preset attivo sia "cinema", altrimenti impostalo e poi prova a guardare qualche canale del DDT (ovviamente devi collegarlo ad una antenna) :)

Quando ho regolato il monitor usando il wizard guidato,alla fine chiede per quali ingressi si vuole impostare tale regolazione ;)

Althotas
10-09-2013, 16:15
Si, ma in seguito puoi andare a sistemarli come ti pare. Quei menu dell'OSD dovrebbero essere identici a quelli dei TV LG, e sono molto completi come opzioni.

nic85
10-09-2013, 16:22
Si, ma in seguito puoi andare a sistemarli come ti pare. Quei menu dell'OSD dovrebbero essere identici a quelli dei TV LG, e sono molto completi come opzioni.

tali preset sono presenti anche collegandolo in hdmi al PC :)

ed oltre ai preset c'è un menu avanzato con molte piu regolazioni.Quindi si è completissimo :)

P.s. sto ricevendo varie richieste via PM... innanzitutto aspetto la riposta di amazon circa il reso(riprenderei tutti i miei 323€) ma calcolando il tempo che arrivi a loro e che mi mandino il sotituto,rimarrei senza monitor per minimo 10-15 giorni. Una vendita diretta qui sul forum sarebbe per me preferibile(anche perdendoci qualcosa)ma ormai la richiesta ad amazon l'ho fatta.

Althotas
10-09-2013, 16:26
Se mi interessasse un 27", te l'avrei già bloccato io da un pezzo, pazzo nic :D

nic85
10-09-2013, 16:28
Se mi interessasse un 27", te l'avrei già bloccato io da un pezzo, pazzo nic :D

a te farei anche il pagamento rateale,dopo tutti i tuoi "favori" :read:

Te lo porterei anche a casa :D

Andrealuigi91
10-09-2013, 16:48
Domani pomeriggio invio l'ordine! Non vedo l'ora! :D

Prometto anch'io una recensione :D

Althotas
10-09-2013, 16:49
@ nic

Figurati, nessun favore particolare :)

Però lasciami insistere: alla fine il destino ti aveva indotto a comprare il modello che ti avevo indicato sin dall'inizio, e tu adesso, senza accorgertene, stai dando un calcio alla fortuna. Ah.. questa gioventù bruciata... :D

Althotas
10-09-2013, 16:51
Domani pomeriggio invio l'ordine! Non vedo l'ora! :D

Prometto anch'io una recensione :D
Attendi eventualmente un attimo, potresti magari comprare quello di madnic :)

nic85
10-09-2013, 17:03
Attendi eventualmente un attimo, potresti magari comprare quello di madnic :)

non si fida di me...vuole solo pagarmi in contrassegno :D (fossi un utente nuovo capirei...vabè! 300 spedito ci risparmia quasi 40 euro e lo avrebbe dopo 1 giorno anzichè una settimana)

garantisci tu per me? cena di pesce offerta. :fagiano:

Andrealuigi91
10-09-2013, 17:06
non si fida di me...vuole solo pagarmi in contrassegno :D (fossi un utente nuovo capirei...vabè! 290 spedito ci risparmia quasi 40 euro e lo avrebbe dopo 1 giorno anzichè una settimana)

garantisci tu per me? cena di pesce offerta. :fagiano:

Non è che non mi fido di TE, mi lascia un po' così fidarmi in generale nelle compravendite online senza garanzie xD chiamami scemo xD

Comuqnue cerchiamo di evitare l'OT

Althotas
10-09-2013, 17:10
Posso garantire sull'affidabilità di madnic :) E' solo un po' fuori di testa a cambiare sto bel monitor-TV per quel 3D (mah!), e a quel prezzo sarebbe un vero affare :)

nic85
10-09-2013, 17:54
@ nic

Figurati, nessun favore particolare :)

Però lasciami insistere: alla fine il destino ti aveva indotto a comprare il modello che ti avevo indicato sin dall'inizio, e tu adesso, senza accorgertene, stai dando un calcio alla fortuna. Ah.. questa gioventù bruciata... :D

Me ne sto innamorando...devo darlo via in fretta :D

Sarebbe il monitor PERFETTO,se avesse anche il 3D.

Ma passerei all'Aoc,altro modello ta te spesso consigliato :Prrr:

KD2
11-09-2013, 08:12
Nic prima di darlo via puoi fare un pò di prove?

1) Come va il bleeding? Per vedere bene chiudi le finestre della tua camera e metti un'immagine nera, poi aumenta la luminosità a 100 e vedi se agli angoli ha degli aloni bianchi molto visibili.

2) il settaggio della nitidezza dici che va bene ma per sicurezza puoi settarla a valore 0 o al massimo 100, spegnere e riaccendere per vedere se tiene il settaggioperfettamente?

3) Il refresh rate sotto windows è 60 hz giusto? Nelle caratteristiche ho letto 50 ma ovviamente è impossibile.

4) Qualcuno mi sa dire la differenza fra questi modelli della stessa branca?

LG 27MA73D (che è quello che hai preso tu)
LG 27MA53D
LG 27MA43D

Spulciando un pò in giro, nei primi 2 modelli sembra cambi solo l'esetica della base, a me interesserebbe usarlo esclusivamente come monitor 1920x1080, quindi che il pannelo sia lo stesso medesimo ma features come vesa, casse, 3D, ulteriori funzioni tv e porte hdmi che ne gonfiano il prezzo non mi interessano minimamente. Se il modello 43 monta tutto uguale tranne queste cose sarebbe perfetto e l'ottimo sostituto al mio MX279H scheggiato. >_>

Grazie per i chiarimenti, sono molto interessato.

ps: Aethoras, mi pare di capire che consigli vivamente questo monitor per avere un buon AH-IPS fullhd a 27" sopra tutti i medesimi della stessa fascia giusto?

ps2: QUI (http://www.hw1.it/lg-27ma73d-27ma73d-pz-aeu/ref_tro/) è a un buon prezzo ma amazzonia è sempre amazzonia. :D

Althotas
11-09-2013, 08:38
ps: Aethoras, mi pare di capire che consigli vivamente questo monitor per avere un buon AH-IPS fullhd a 27" sopra tutti i medesimi della stessa fascia giusto?
Consiglio i monitor-TV di LG a chi può tornare utile un prodotto di questo tipo, perchè sono attualmente i migliori sulla piazza :)

Riguardo ai tuoi dubbi sui vari modelli, scommetto che la resa in termini di qualità di immagine è sempre la stessa, e anche la reattività dovrebbe essere molto simile/analoga. Di solito cambiano il numero di ingressi/uscite, la base, qualche funzionalità, l'estetica ed il cabinet più o meno robusto. Qua trovi tutti i modelli: http://www.lg.com/de/monitor-tv -

NB. i monitor-TV, rispetto ai "solo-monitor", di solito presentano un input-LAG più alto, ma comunque è considerato ancora "accettabile/decente" perchè a memoria era circa 34 ms (2 frame di ritardo) in una recensione di PRAD di un modello della precedente serie. Usando il preset "game" potrebbe calare, ma PRAD non lo aveva verificato (e non aveva nemmeno trovato l'opzione di overdrive.. non sono molto esperti di TV).

Infine, non sono d'accordo sul metodo da te suggerito per valutare l'eventuale presenza di "aloni fastidiosi". Qualunque tipo di valutazione, secondo me, va sempre fatta dopo aver calibrato correttamente il display, e non con valori sparati al massimo, perchè deve rispecchiare le condizioni di tipico e reale utilizzo nonchè le migliori, e non le peggiori che si potrebbero ottenere :)

KD2
11-09-2013, 08:47
Consiglio i monitor-TV di LG a chi può tornare utile un prodotto di questo tipo, perchè sono attualmente i migliori sulla piazza :)

Riguardo ai tuoi dubbi sui vari modelli, scommetto che la resa in termini di qualità di immagine è sempre la stessa, e anche la reattività dovrebbe essere molto simile/analoga. Di solito cambiano il numero di ingressi/uscite, la base, qualche funzionalità, l'estetica ed il cabinet più o meno robusto. Qua trovi tutti i modelli: http://www.lg.com/de/monitor-tv -

NB. i monitor-TV, rispetto ai "solo-monitor", di solito presentano un input-LAG più alto, ma comunque è considerato ancora "accettabile/decente" perchè a memoria era circa 34 ms (2 frame di ritardo) in una recensione di PRAD di un modello della precedente serie. Usando il preset "game" potrebbe calare, ma PRAD non lo aveva verificato (e non aveva nemmeno trovato l'opzione di overdrive.. non sono molto esperti di TV).

Infine, non sono d'accordo sul metodo da te suggerito per valutare l'eventuale presenza di "aloni fastidiosi". Qualunque tipo di valutazione, secondo me, va sempre fatta dopo aver calibrato correttamente il display, e non con valori sparati al massimo, perchè deve rispecchiare le condizioni di tipico e reale utilizzo nonchè le migliori, e non le peggiori che si potrebbero ottenere :)

Capisco, quindi in definitiva lo consigli se lo devo usare esclusivamente come monitor (grafica/video/gioco principalmente) sopra quello che ho ora?
Adesso vedo se riesco a trovare il modello 53D ma la differenza di prezzo su prad è di 2 euro quindi mi sa che rimarrò sul 73D.

Il preset icm per questo monitor non l'ho trovato, spero solo che non sia necessario come per l'MX279H per avere un ottimo contrasto fra bianchi e neri (vedi test).

Comunque volevo sapere da Nic la prova del bleeding, ho suggerito quel metodo perchè di solito è quello che uso sempre io per vedere quanto è marcato questo "difetto", almeno lo noto molto bene se adopero in quel modo.

nic85
11-09-2013, 08:54
Nic prima di darlo via puoi fare un pò di prove?

1) Come va il bleeding? Per vedere bene chiudi le finestre della tua camera e metti un'immagine nera, poi aumenta la luminosità a 100 e vedi se agli angoli ha degli aloni bianchi molto visibili.

2) il settaggio della nitidezza dici che va bene ma per sicurezza puoi settarla a valore 0 o al massimo 100, spegnere e riaccendere per vedere se tiene il settaggioperfettamente?

3) Il refresh rate sotto windows è 60 hz giusto? Nelle caratteristiche ho letto 50 ma ovviamente è impossibile.

4) Qualcuno mi sa dire la differenza fra questi modelli della stessa branca?

LG 27MA73D (che è quello che hai preso tu)
LG 27MA53D
LG 27MA43D

Spulciando un pò in giro, nei primi 2 modelli sembra cambi solo l'esetica della base, a me interesserebbe usarlo esclusivamente come monitor 1920x1080, quindi che il pannelo sia lo stesso medesimo ma features come vesa, casse, 3D, ulteriori funzioni tv e porte hdmi che ne gonfiano il prezzo non mi interessano minimamente. Se il modello 43 monta tutto uguale tranne queste cose sarebbe perfetto e l'ottimo sostituto al mio MX279H scheggiato. >_>

Grazie per i chiarimenti, sono molto interessato.

ps: Aethoras, mi pare di capire che consigli vivamente questo monitor per avere un buon AH-IPS fullhd a 27" sopra tutti i medesimi della stessa fascia giusto?

ps2: QUI (http://www.hw1.it/lg-27ma73d-27ma73d-pz-aeu/ref_tro/) è a un buon prezzo ma amazzonia è sempre amazzonia. :D


Mi spiace è già impachettato per il reso Amazon o eventualmente una vendita diretta nei mercatini ;) Ti posso rispondere per quello che ricordo.

1.Per quelle poche ore che l'ho usato non ho fatto questa prova.

2.Si il settaggio della nitidezza viene salvato.

3.1080p 60hz

Ho provato L'eizo test,nessun pixel fuori posto.

sei interessato all'acquisto?

KD2
11-09-2013, 09:03
Mi spiace è già impachettato per il reso Amazon o eventualmente una vendita diretta nei mercatini ;) Ti posso rispondere per quello che ricordo.

1.Per quelle poche ore che l'ho usato non ho fatto questa prova.

2.Si il settaggio della nitidezza viene salvato.

3.1080p 60hz

Ho provato L'eizo test,nessun pixel fuori posto.

sei interessato all'acquisto?

Grazie delle info, si sono interessato ma prima volevo leggere ulteriori recensioni e commenti da chi lo aveva provato quindi rendilo pure, non voglio farti perdere tempo.

Althotas
11-09-2013, 09:48
Capisco, quindi in definitiva lo consigli se lo devo usare esclusivamente come monitor (grafica/video/gioco principalmente) sopra quello che ho ora?

Beh, non necessariamente. Se non intendi usarlo anche come TV ha poco senso comprare un monitor-TV perchè di solito costano di più (ovviamente). Se però il prezzo fosse competitivo o ci fosse una buona occasione, uno potrebbe farci un pensierino perchè magari nel tempo gli può tornate comodo avere anche una TV per pochi euro in più :)

Siccome secondo me anche l'occhio vuole la sua parte, e simili oggetti di solito non si cambiano frequentemente (e possono durare anche molti anni), io punterei direttamente sul modello 27MA73D :)

KD2
11-09-2013, 10:29
Beh, non necessariamente. Se non intendi usarlo anche come TV ha poco senso comprare un monitor-TV perchè di solito costano di più (ovviamente). Se però il prezzo fosse competitivo o ci fosse una buona occasione, uno potrebbe farci un pensierino perchè magari nel tempo gli può tornate comodo avere anche una TV per pochi euro in più :)

Siccome secondo me anche l'occhio vuole la sua parte, e simili oggetti di solito non si cambiano frequentemente (e possono durare anche molti anni), io punterei direttamente sul modello 27MA73D :)

Direi che sei stato più che convincente, fra l'altro costa come l'MX. Adesso vedo se riesco a vendere l'MX a un prezzo decente nonostante quella piccola scheggiatura e optare per questo come sostituto.

Althotas
12-09-2013, 08:02
Direi che sei stato più che convincente, fra l'altro costa come l'MX. Adesso vedo se riesco a vendere l'MX a un prezzo decente nonostante quella piccola scheggiatura e optare per questo come sostituto.
Hai chiesto a Nic se ti tiene da parte il suo per 2-3 giorni? Ho visto l'annuncio che hai messo sul mercatino, e a quel prezzo credo che lo venderai molto velocemente :)

nic85
12-09-2013, 08:56
Sono in attesa che Amazon mi indichi a chi spettano le spese di spedizione e che tipo di corriere utilizzare... le etichette prestampate me le hanno giàffornite.

In ogni caso ho altri 25 giorni di tempo per renderlo :)

KD2
16-09-2013, 16:29
Allora sto vendendo il mio "nuovo" MX279H e ho ordinato questo, ero indeciso fino all'ultimo ma nell'ordine dei 27" AH-IPS la scelta non è che fosse molto vasta, in settimana dovrebbe arrivarmi salvo imprevisti, alla fine l'ho preso in italia tanto la differenza di prezzo da amazzonia crucca era di 10 euro.

Posterò anche la mia impressione nei minimi dettagli quando mi arriva. :)

Andrealuigi91
20-09-2013, 13:29
Lo consiglio a tutti! Bellissimo! più bello di tutti i meri tv che ho in casa (un philips con ambilight da 47, ed uno sharp 32 ì) entrambi full hd.
Questo è di due spanne sopra....

Acquisto ottimo!

Althotas
20-09-2013, 13:38
Lo consiglio a tutti! Bellissimo! più bello di tutti i meri tv che ho in casa (un philips con ambilight da 47, ed uno sharp 32 ì) entrambi full hd.
Questo è di due spanne sopra....

Acquisto ottimo!
Ve lo avevo detto che il 27MA73D meritava :)

ps. usa subito il preset "cinema", e ricordati che questi modelli consentono di memorizzare settings separati per ogni ingresso (Antenna, HDMI, etc).

el_pocho2008
20-09-2013, 15:11
dove lo hai comprato e quanto l'hai pagato?
come audio come va?
Caratteri in windows
giochi
scie

ciao e grazie

fanton83s
21-09-2013, 09:24
Grazie ai vostri consigli ho acquistato questo bel monitor/tv. Sono qui per chiedere a chi lo ha acquistato come me se mi puo' elencare il contenuto della confezione, mi pare che in quello che hanno spedito a me manca il cd e il cavo hdmi, entrambi sono elencati nel foglio illustrativo. In piu' avevo letto che lg mandava una sorta di foglio dove elencava la calabrazione ottimale del monotor, anche di questo non c'e' traccia.

Althotas
21-09-2013, 18:44
Buongiorno a tutti, sono anch'io interessato a questo monitor nella versione a 23". Sono andato sui vari siti lg e ci ho messo delle ore ad orientarmi tra sigle e modelli. C'è una cosa che non viene citata da nessuna parte. Nella versione solo monitor (quindi serie EA) si parla di due aspetti almeno sulla carta interessanti: lo scaler, chiamato super+ resolution, utile per console e segnali tv e lo smooth color change, che suppongo essere l'overdrive. Nella versione MA, quindi Tv + monitor, da nessuna parte si parla di scaler e overdrive. Sapete quindi come vengono gestiti questi due aspetti?


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
L'overdrive dovrebbe essere presente, quello che ora non ricordo è se anche per il 27MA73D c'è una apposita voce nell'OSD e come l'hanno chiamata (forse "tempo di risposta"). L'altra cosa, quel "super+ resolution", se c'è è sicuramente una delle tante opzioni che i "puristi" si accertano che sia disabilitata, perchè processare le immagini oltre il necessario è cosa che si tende a non fare in quanto è sempre causa di qualche effetto controproducente o le rende "irreali". Nel gaming, poi, una cosa del genere aumenterebbe l'input-LAG, quindi si tiene disabilitata.

A meno che l'LG non abbia avuto una convenienza economica ad usare sempre lo stesso chip (processore video), nei monitor-TV della passata serie usava un buon processore, lo stesso usato nei TV LCD di fascia media tempo fa (e forse ancora oggi), mentre nei solo-monitor di solito tendono tutti ad usare chip meno sofisticati e di conseguenza meno costosi, perchè nei monitor non serve di più, in quanto non devono necessariamente essere in grado di gestire tutte le modalità HDTV (con relativo upscaling, quando necessario) come i TV, o pendrive e HD esterni collegati a porta USB, e usati per la riproduzione della maggior parte dei file video e audio multimediali (cosa che questo monitor-TV è in grado di fare) :)

ps. io non lo possiedo, quindi non posso verificare di persona.

Althotas
22-09-2013, 11:31
Grazie per la risposta, sempre puntuale e precisa. Sullo scaler c'è da aggiungere che non ci si possono aspettare grandissime prestazioni vista anche la fascia di prezzo del prodotto. Tieni conto che io dopo aver usato a lungo gli algoritmi di upscaling del madvr sono rimasto deluso anche dal mio oppo 103! Per quanto riguarda la gestione del movimento penso che ad oggi i prodotti come questo monitor, di simile prezzo e caratteristiche , abbiano tra loro sottili differenze. C'è solo un altro modello di tv che mi sta incuriosendo, il Sony 24w605. È un modello molto differente, però essendo hd ready e avendo il motionflow forse sarebbe preferibile x segnali 720p e low res. Il problema è che non si trova nessuna recensione seria e nessun feedback. Io appena risolvo il dubbio tra questi due, faccio l'acquisto. Ho già preso lo spears & munsil HD Benchmark 2nd Edition e quindi che sia lg o Sony , non mancherò certamente di calibrali e riportare le mie impressioni.


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Beh, ma non puoi mica paragonare il MADVR, che forse è il più sofisticato "sistema software" di upscaling che c'è in giro, e che per usarlo richiede necessariamente un pc (e possibilmente anche con le @@), con quelli dei processori video presenti nei monitor-TV e nei TV :)

Comunque, riguardo al tuo dubbio tra questo monitor-TV e quel TV della Sony, per aiutarti mi serve conferma su una semplice informazione: è un 24" con risoluzione 1366x768, o un 32" come riportato (credo erroneamente) in alcune schede tecniche che ho verificato?

ps. lo spears & munsil HD Benchmark 2nd Edition è già in tuo possesso? E' la versione PAL? (mi sembra che esistano 2 versione, PAL e NTSC, ma potrei sbagliare perchè era una cosa che avevo controllato qualche anno fa).

pps. ottimo l'oppo 103, costasse anche da noi l'equivalente del prezzo U.S. o poco di più, l'avrei già comprato anch'io ;)

Althotas
22-09-2013, 18:53
Grazie per le info, adesso devo andare a cena e ti risponderò più tardi o domani. Ultime 2 domande:

1. Il display che vuoi comprare, lo userai molto/principalmente anche come monitor per pc, o principalmente solo come un TV?

2. Lo spear & munsil che hai tu, è quello che fornisce Oppo assieme al lettore BD?

Althotas
23-09-2013, 09:03
Allora, vediamo adesso di tirare qualche conclusione.

Monitor-TV vs TV

Dovendo scegliere tra l'LG 23MA73D e quel TV sony HD Ready, dal momento che questi due display sono di piccole dimensioni, e quindi immagino che verranno usati da vicino al pari di un monitor per pc, quindi la distanza di visione presumo sarà attorno ai 60 cm, 70 cm max (anche perchè se fosse maggiore, direi che faresti meglio ad orientarti su un 27"), l'aspetto che in questo caso secondo me va tenuto più in considerazione è la dimensione del pixel di quei due display.

Il perchè di quanto sopra è dovuto al TV sony 24" HD Ready, che facendo un rapido calcolo con questo online calculator: http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html risulta avere un pixel pitch pari a circa 0.39, contro lo 0.265 che hanno tutti i 23" 1920x1080. Ora, 0.39 indica un pixel di dimensioni veramente grandi in assoluto quando si parla di monitor per pc, e non vi sono precedenti del genere per quella tipologia. Per farti un esempio, i monitor per pc che hanno il pixel più grande, sono (e sono stati da sempre) i 27" 1920x1080, che hanno pixel pitch pari a 0.31, e già tra questo valore e 0.39 la differenza è veramente grande, e la vedrebbe anche una talpa.

Quanto sopra vuol dire che quel sony restituirebbe una definizione molto più bassa rispetto ad un monitor full-HD di qualunque dimensione. Ora, se fosse usato come monitor per pc per navigazione, office, etc, le scritte si vedrebbero molto grandi e sicuramente anche sgranate, e sono abbastanza sicuro che si noterebbe anche la matrice dei pixel, e quindi direi che non ci siamo proprio. Usato invece solo come TV, e anche in abbinamento ad una consolle attuale, posizionandosi alla giusta distanza di visione (che non so esattamente quale possa essere, presumo attorno ai 75-80 cm circa, come minimo), le cose cambiano ed in quel caso dovrebbe andare molto bene, specie se i segnali in ingresso sono SD o 720p.

Che fare quindi? Partendo dal presupposto che se il segnale in ingresso al display fosse sempre full-HD, cioè 1080i/1080p, il monitor-TV vincerebbe sicuramente il confronto, e la stessa cosa avviene anche quando il display viene usato come monitor per pc per applicazioni di qualunque tipo, resta il dubbio di chi vincerebbe il confronto quando viene usata una consolle attuale (perchè per la next gen di consolle, credo che le cose miglioreranno sicuramente e quindi, anche in questo caso, mi sa che il confronto lo vincerebbe il monitor-TV di LG che è un full-HD). E' molto probabile che, in questo caso, la spunterebbe il Sony, ma bisognerebbe vedere con quale margine. Pertanto, in tutta sincerità direi che per conoscere la verità c'è solo una soluzione: poterli provare entrambi, e possibilmente fianco a fianco.

Qualora il confronto fianco a fianco non fosse possibile, e dovendo andare "alla cieca", io, pensando anche ad un ottica futura, ed alla maggior versatilità di un monitor per pc/monitor-TV quando viene usato come tale, sarei più propenso ad orientarmi verso questa soluzione, cioè verso il monitor-TV, che quando usato assieme al pc garantirà una differenza notevole rispetto al TV della sony (o rispetto a qualunque altro TV). L'unico dubbio che avrei, in questo caso, è quale dimensione scegliere, ma questa è una cosa facilmente risolvibile, perchè se mi dici che quando lo userai per giocare o vedere film, riesci a posizionarti ad una distanza di circa 80-85 cm (o eventualmente anche qualcuno in più) in modo da avere un miglior "colpo d'occhio" su tutto lo schermo senza dover muovere troppo spesso la testa e/o gli occhi, allora ti consiglierei caldamente la versione da 27" che si chiama 27MA73D, che puoi vedere qua: http://www.lg.com/de/monitor-tv/lg-27MA73D - mentre nel caso di utilizzo per normali applicazioni per pc, i "classici" 60-65 cm di distanza vanno bene, perchè con monitor wide si dimensionano le finestre dei programmi e poi le si sistema nella parte centrale dello schermo (non si usano mai finestre a pieno schermo, come nei monitor più piccoli e con minore risoluzione, perchè risulterebbero molto più scomodi da usare). Altro, per adesso, non mi sovviene :)


Spears & munsil HD Benchmark 2nd Edition

Ho verificato e mi sono anche rinfrescato la memoria: di quel prodotto esiste solo una versione (quello che aveva le versioni PAL e NTSC, doveva essere il HQV BENCHMARK), e nelle FAQ ho trovato l'informazione che cercavo: purtroppo anche la versione 2 non integra il supporto ai segnali PAL, infatti alla domanda "Is there a PAL version of your disc" rispondono: "No. The interlaced content is 60 Hz only. The progressive content is 1080p24, which is the world wide standard for Blu-ray." (link: http://www.spearsandmunsil.com/2ndedtionfaqs/). In pratica, mancano i pattern/test per i segnali interlacciati a 50 Hz, quelli che usiamo nel nostro "mondo PAL" (TV SD 576i e HD 1080i a 50 Hz, DVD 576i a 50 Hz). Segnali nativi 720p e 1080p, e 1080p/24, sono invece "universali" (anche se a voler fare i pignoli, di 1080p/24 ne esistono 2, quello che "lavora" a 23.976 hz, e quello a 24 Hz "tondi", ma quest'ultimo è stato usato raramente). Magari in giornata ti manderò un MP, perchè questa non è la discussione giusta per continuare questo discorso :)

alien321
23-09-2013, 17:16
Volevo aggiungermi alla discussione anche se ho comprato di recente ma molto di recente il modello base, il 27MA43D, non sono stato tanto a valutare le differenze ma di il mio ha solo 1 porta HDMI invece di 2 del 53 e pendo del 73.

KD2
24-09-2013, 10:24
Mi è arrivato oggi, purtroppo è difettoso, ha una barra grigia sulla sinistra che copra circa 5 cm di schermo dal bordo. Ci sono rimastio molto male, mi tocca di rimandarlo indietro perdendo altro tempo...

Peccato perchè a parte questo difetto tutto è perfetto. Una sfiga tremenda.
All'inizio credevo fosse un settaggio invece è proprio così anche scollegando tutto, la barra rimane anche in modalità demo e senza sorgente.

http://oi40.tinypic.com/dczfd0.jpg

Come si vede dalla foto questa barra grigia copre proprio la superficie.

Mi farò restituire i soldi e poi prendo da amazon, dannazione.

Althotas
24-09-2013, 10:35
Che sfortuna :(

Strano difetto però, non avevo mai visto niente del genere prima d'ora.

ps. io non ho capito perchè nessuno ha comprato quello di nic85, che era un buon affare, perfetto, ed il ragazzo è serio (l'avevo conosciuto privatamente, per hobby fotografia).

KD2
24-09-2013, 10:40
Che sfortuna :(

Strano difetto però, non avevo mai visto niente del genere prima d'ora.

ps. io non ho capito perchè nessuno ha comprato quello di nic85, che era un buon affare, perfetto, ed il ragazzo è serio (l'avevo conosciuto privatamente, per hobby fotografia).

A dire il vero ho deciso più tardi di prenderlo, non subito, ero ancora indeciso, ecco perchè ho rimandato. Poi aveva detto che aveva impacchettato tutto e così ho preso altrove pesando che aveva già venduto.

Ho fatto male a non prendere da amazon, ora perderò un mese fra restituzione articolo e soldi. :|

Althotas
24-09-2013, 11:02
Non resta che augurarti in bocca al lupo per il recesso.

Se hai la disponibilità economica, potresti ordinarne uno subito da amazon, così non perdi tutto quel tempo. Tanto con le amazzoni vai sul sicuro.

KD2
24-09-2013, 11:39
Non resta che augurarti in bocca al lupo per il recesso.

Se hai la disponibilità economica, potresti ordinarne uno subito da amazon, così non perdi tutto quel tempo. Tanto con le amazzoni vai sul sicuro.

Prima devo vedere come funziona il recesso su questo sito di e-commerce (hw1 il negozio).

Una cosa, i settaggi di gamma (medio) e livello nero (automatico) li ho lasciati su default, tu che valori consigli?
Ho notato che mettendo il gamma a basso e il nero a basso l'immagine diventa più chiara lasciando invariati luminosità e contrasto.

Per quanto riguarda l'overscan non l'ho trovato proprio. La temperatura colore di default è w40, ma andando verso il bilanciamento a zero (metà fra caldo e freddo i colori tendono a diventare più blu), mi sai consigliare un buon valore? Il w40 è troppo verso il rosso.

Sai come si entra nel menù service?

Althotas
24-09-2013, 12:30
Prima devo vedere come funziona il recesso su questo sito di e-commerce (hw1 il negozio).

Una cosa, i settaggi di gamma (medio) e livello nero (automatico) li ho lasciati su default, tu che valori consigli?
Ho notato che mettendo il gamma a basso e il nero a basso l'immagine diventa più chiara lasciando invariati luminosità e contrasto.

Per quanto riguarda l'overscan non l'ho trovato proprio. La temperatura colore di default è w40, ma andando verso il bilanciamento a zero (metà fra caldo e freddo i colori tendono a diventare più blu), mi sai consigliare un buon valore? Il w40 è troppo verso il rosso.

Sai come si entra nel menù service?
Nel service menu è meglio non entrare mai (perchè è facilissimo combinare un casino senza neanche accorgersene), specie negli LG dove tutte le opzioni che servono sono già presenti nell'OSD.

Per il discorso settings, devi tener presente che questi monitor-TV, come mi pare avevo già detto tempo addietro, hanno settings separati per ogni singolo ingresso, e alcuni di questi non funzionano (giustamente) allo stesso modo se stai usando l'ingresso "antenna" (cioè lo usi come TV) o uno degli ingressi HDMI, cioè collegato al pc o a qualche periferica esterna.

Stabilire l'elenco completo dei migliori settings da usare per i 2 principali ingressi, è operazione lunghetta e laboriosa, e io non sono in grado di farla perchè, non disponendo del monitor-TV, non ho nemmeno l'elenco completo di tutte le opzioni dell'OSD. Pertanto, consiglio nuovamente di partire usando il preset "cinema", che di solito è quello che esce meglio calibrato di fabbrica nei TV LG. Se vuoi potrei aiutarti in privato, ma sarà una cosa da fare quando ti sarà arrivato il monitor "definitivo", onde evitare inutili perdite di tempo (si sa mai cosa può succedere in futuro).

KD2
24-09-2013, 12:57
si beh al momento lo uso solo in hdmi1, per il pc e basta, comunque ho già trovato i settaggi giusti, solo una cosa, in molte guide in giro anche per modelli differenti, dicono di mettere il livello di nero su basso, tuttavia se faccio ciò e faccio il test del bianco e nero, non riesco più a distinguere il range di nero da 0 a 7~8.
Però mettendo su basso mi sembra di avere un bianco e colori chiari migliori, meno "lavati", per la perdita di qualche dettaglio negli scuri alla fine lo lascerei su basso.

Althotas
24-09-2013, 15:03
si beh al momento lo uso solo in hdmi1, per il pc e basta, comunque ho già trovato i settaggi giusti, solo una cosa, in molte guide in giro anche per modelli differenti, dicono di mettere il livello di nero su basso, tuttavia se faccio ciò e faccio il test del bianco e nero, non riesco più a distinguere il range di nero da 0 a 7~8.
Però mettendo su basso mi sembra di avere un bianco e colori chiari migliori, meno "lavati", per la perdita di qualche dettaglio negli scuri alla fine lo lascerei su basso.
Per l'ingresso HDMI, l'opzione "livello del nero" va settata a "alto" se ci colleghi un pc, perchè "alto" corrisponde al range RGB 0-255 che è quello usato dai pc. Se invece ci colleghi un lettore BD o DVD, allora devi invece settarla a "basso", che corrisponde al range RGB 16-235, che è lo standard usato dai lettori. Per l'ingresso Antenna, che corrisponde all'uso del decoder integrato (TV), se non ricordo male quell'opzione è settata in "auto", e va bene così perchè in quel caso ci pensa lui.

Ho deciso di prendere il 23", anche dopo le giuste riflessioni di althotas, che ringrazio.

Stasera lo ordino, appena mi arriva lo calibro con il test disc, utilizzando anche gli occhiali blu. Ovviamente vi faro sapere quelli che per il mio occhio sono i settaggi ottimali.

Potremo far diventare questo il thread di riferimento per questo lotto di modelli Lg, se siete daccordo.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Bene, ci farai poi sapere le tue impressioni :)

Riguardo al thread "ufficiale" o "ufficioso", è meglio aprirne uno nuovo, e chi intendesse farlo sarebbe meglio se fosse un possessore di uno di questi LG, e poi si impegnasse a tenere un minimo (almeno) aggiornati nel tempo i primi 2 post (che di solito si tengono riservati per info di vario tipo).

KD2
24-09-2013, 15:34
Per l'ingresso HDMI, l'opzione "livello del nero" va settata a "alto" se ci colleghi un pc, perchè "alto" corrisponde al range RGB 0-255 che è quello usato dai pc. Se invece ci colleghi un lettore BD o DVD, allora devi invece settarla a "basso", che corrisponde al range RGB 16-235, che è lo standard usato dai lettori. Per l'ingresso Antenna, che corrisponde all'uso del decoder integrato (TV), se non ricordo male quell'opzione è settata in "auto", e va bene così perchè in quel caso ci pensa lui.

Ti ringrazio molto, ecco svelato l'arcano, lo deve tenere su alto, domani vengono a ritirarlo e sono indeciso se richiedere il rimborso e prendere su amazzonia o farmelo sostituire, non vorei che poi mi arrivasse con un'alto difetto.

Una cosa positiva che ho notato è che questo LG non ha il bleeding così marcato come l'Asus, almeno nelle scene buie non l'ho proprio notato, di settaggi ne ha un sacco e l'immagine è buona (se si mette la temperatura fra caldo e freddo e si riduce la ricchezza del colore a 45, altrimenti diventa troppo rosellata e carica).

Non l'ho provato sui giochi perchè ho già inscatolato tutto, a questo punto aspetto una piccola review e i settaggi ottimali da Feelingblue, probabilmente arriverà prima a lui che a me.

Althotas
24-09-2013, 15:41
Quando hai tempo e voglia, leggi il post che ho linkato in firma sui plasma LG, questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26259164&postcount=4 - ci troverai alcune info utili.

lemastro
24-09-2013, 16:49
Ciao a tutti! Posto solo per un aggiornamento, alla fine ho acquistato e ricevuto il 23MA73D in questione, ed è veramente eccezionale! Qualità video e audio ottima, bei menù, tante feature utili come i citati preset memorizzati separatamente di default per ogni sorgente, angolo di visuale di 180° reali, perfetto anche in gaming via HDMI e per la riproduzione multimediale via USB (supporta anche senza alcun problema i sottotitoli in formato .srt) per cui non potevo chiedere di meglio, sono soddisfattissimo davvero, grazie mille Althotas per il consiglio! Se poi hai tempo e consigli da darmi su settaggi, profili, ecc. sono qua :D

KD2
24-09-2013, 20:30
Dannazione che rabbia, lo avevo fra le mani, spero mi arrivi anche a me entro la prossima settimana e in buona salute. -_-

Grazie Aethoras per il link, a parte tutto questo monitor è ottimo e molto migliore dell'MX279H, sia come qualità che come bleeding, mi rimane giusto da testare il ghosting, a tempo debito. :)

mcriki
27-09-2013, 12:23
ciao ragazzi sto valutando anche io questo monitor, potreste dirmi se è opaco o se è invece lucido? ho letto della pellicola antiglare ma non so se questa lo rende opaco oppure se è una cosa diversa..grazie mille

Althotas
27-09-2013, 12:35
ciao ragazzi sto valutando anche io questo monitor, potreste dirmi se è opaco o se è invece lucido? ho letto della pellicola antiglare ma non so se questa lo rende opaco oppure se è una cosa diversa..grazie mille
Il pannello non è lucido, ma il filtro dovrebbe essere un antiriflesso del tipo "leggero", che alcuni chiamano "semi-glare".

KD2
01-10-2013, 08:27
L'overdrive ha tre settaggi, spento, basso e alto. Su alto e basso crea artefatti, quindi ho fatto le prove su spento. I pattern del test disc restituiscono molto trailing e ghosting. Non ho fatto un accurata analisi dell immagine per capire se sia solo trailing o ghosting o entrambi, ma sicuramente le scritte che scorrono in orizzontale quando superano una certa velocitá diventano illeggibili e le immagini in movimento dei pattern danno noia agli occhi.
Si può compensare giocando con luminositá e contrasto ma si rovinano le regolazioni effettuate precedentemente.

Dov'è il settaggio dell'overdrive? Per quel pò che ho provato non l'ho trovato, c'è la modalità gioco che ho attivato, ma anche in quella modalità non ho trovato questa opzione. Forse ha un nome differente?
Magari usando tale modalità è meglio regolato per i giochi?

Ho provato poi pes 2014 con la ps3. Nei rilanci lunghi, quando c'è un panning orizzontale veloce spacca gli occhi. Per fare un esempio le scritte dei giocatori non si leggono e le magliette, sopratutto se bianche e con righe verticali, danno proprio noia.
Ho rimesso poi il gioco sul plasma e tutto è molto più fluido, con molti meno difetti nel movimento.
Bocciato alla grande.

Mmm, non è bello sentire queste cose, oggi mi sono tornati i soldi e stavo per acquistare, ma leggendo il tuo post mi sono preoccupato, il ghosting è l'unica cosa che non ho guardato e il movimento è molto importante.

Le immagini a 60i, che sul mio plasma sono fluide come l'olio, qui hanno qualcosa che non va. Non danno la stessa sensazione di superfluiditá.

Sembre riguardo sopra, hai provato con la modalità gioco quando lo colleghi al pc?

In sostanza ho buttato via i soldi perché come tv c'è di meglio (il nero) e come monitor per giocare lo stesso (lo spero, xchè se questo pannello è il livello a cui si è arrivati oggi c'è da stare allegri).

Il mio Mx279h non era male e mi piaceva, ma aveva il difetto del bleeding sul nero. Qui è vero comunque, il nero non è molto nero ma tendente a un grigio lavato via, almeno per pc.
A parte questo ciò che mi preoccupa è proprio la parte monitor e relativo ghosting, se è così accentuato e si ha la sensazione di scarsa fluidità devo valutare per bene, potrebbe anche essere un problema del tuo modello.

ps: Dalle retrovie mi chiedono cosa hai usato per riprodurre il blue ray di test "Spears & munsil", se hai usato un pc collegato al monitor, oppure hai collegato il lettore BD Oppo, o che altre prove hai fatto.

luX0r.reload
01-10-2013, 13:55
Se sei abituato alla resa qualitativa dei plasma e hai come riferimento l'immagine di un Kuro calibrato qualsiasi monitor tu acquisti ti risulterà una ciofeca... è normale.

Per me non ci sono vie di mezzo. Se ti serve una tv prendi una tv, se ti serve un monitor prendi un monitor. Chi compra un monitor-tv deve essere consapevole che non avrà un prodotto eccelso e che dovrà scendere a compromessi.

Tutto IMHO naturalmente ;)

KD2
01-10-2013, 15:06
Se sei abituato alla resa qualitativa dei plasma e hai come riferimento l'immagine di un Kuro calibrato qualsiasi monitor tu acquisti ti risulterà una ciofeca... è normale.

Per me non ci sono vie di mezzo. Se ti serve una tv prendi una tv, se ti serve un monitor prendi un monitor. Chi compra un monitor-tv deve essere consapevole che non avrà un prodotto eccelso e che dovrà scendere a compromessi.

Tutto IMHO naturalmente ;)

Penso anch' io, infatti l'ho ordinato di nuovo alla fine, sperando mi arrivi in buono stato questa volta. Ma nel caso amazzonia è ottimo come post vendita.

In ogni caso, feelingblue postaci i tuoi risultati e i settaggi ottimali come monitor pc che al momento è quello che mi preme più di tutto.

KD2
02-10-2013, 11:55
Ma come trailing intendi il ghosting o l'immagine che si sdoppia per un uso eccessivo dell'overdrive?
Cozza con il blurring, dovrebbe o blurrare e ghostare giusto? Quale prevale?

mcriki
02-10-2013, 18:58
il fatto è che tanti di noi (io in primis) fanno un uso misto (sia pc che guardarci film) e si cerca un compromesso..non sempre è possibile avere 3 display per le 3 diverse cose

Sonounuovo
02-10-2013, 20:03
Però c'è da dire che sono test abbastanza inutili, mi spiego meglio, non avrai mai scritte che scorrono così in fretta, idem per le foto e quando si gioca non si muove mai la visuale così velocemente

KD2
02-10-2013, 21:48
Effettivamente bloccando il video che hai fatto si nota bene l'effetto sdoppiamento o trailing. Tuttavia se ripetessi il test con il mio che ho ora (Dell ips 2209WA del 2009) mi sa che otterrei lo stesso risultato (e qui qualche ghosto lo vedo ogni tanto).
Onestamente ho scelto un monitor ips non tanto per gioco ma come via di mezzo e anche perchè ero stanco di stare dritto come un birillo per non fare diventare gli angoli bassi neri.
Preferisco quindi un pò di lag e ghosting in più che dovermi rompere il collo e avere ombre ovunque, poi ovviamente va a gusti personali.

Mai provato un plasma, ma costano un botto e sono troppo grandi, se li facessero più piccoli magari ci potrei pure fare un pensiero serio, comunque quando arriva anche a me lo metto a confronto con questo mio vecchio ips per vedere se ho avuto un miglioramento (spero di si), non userei in ogni caso mai immagini che si muovono così veloci, se giocassi con un fps forse avrei qualche grana ma non mi piace il genere onde per cui per me il problema non dovrebbe porsi. :D

Aspetto un resoconto da Aethoras riguardo queste prove, però concordo che spesso sui siti come prad e tftcentral a volte leggo review di prodotti che non meriterebbero tanto e altri che meriterebbero di più, in alcuni casi forse si sono fatti monopolizzare un pò troppo.

el_pocho2008
03-10-2013, 11:02
Ho messo tre video su youtube

http://www.youtube.com/watch?v=kUxa6IPE-JU

http://www.youtube.com/watch?v=gL1Ln1Hbgko

http://www.youtube.com/watch?v=57VENyaWq6A

I video sono fatti con l'iphone 4. Per favore non polemizzate sul fatto che i video fatti da un cell visti su un'altro schermo non sono rappresentativi della realta' perche in un forum abbiamo solo questi mezzi per comunicare tra di noi.

I video li ho visti sul PC di mia mamma e sono ottimi per rendere l'idea della cattiva gestione del motion (gli scattini sono cusati dal cell, focalizzatevi sulla messa a fuoco delle immagini e sul trailing).

Il mio vecchio plasma supera molto bene questi test di movimento.

Ho fatto le prove sugli altri due monitor che ho in casa.

il Dell U2410 e' uguale a questo LG con in piu un leggero effetto scia.

Il monitor di mia mamma, un vecchio syncmaster 931CW con pannello TN e tempo di risposta nominale di 2 secondi g2g fa il **** ai due pannelli IPS anche se non e' al lv del plasma.

Quindi la mia conclusione dopo lo stress di aver speso 300 euro e perso tempo e', senza polemica, che tutte le recensioni dei supersiti dei guru che sanno tutto di tutto sono solo delle manovre commerciali per spingere all'acquisto di pannelli piu costosi IPS. Hanno il nero piu scarso e sfocano il movimento. Il loro modo di recensire i monitor e' scusate il termine una furbata megagalattica: sparano numeri a caso ma non fanno la cosa piu intelligente, e cioe postare dei video come ho fatto io, magari eseguiti con mezzi e metodi migliori per uniformare il giudizio.

Il monitor LG lo rimando indietro e prendo al volo, ma senza neanche pensarci due volte, un pannello TN a 120hz da gamer.

Per i film.... TV con un bel nero.
Per i giochi.... pannelli TN tutta la vita o plasma
Per uso PC tutto tranne pannelli in 1080p, troppo schiacciati.

manco sul mio lg m1917a tn di 6 anni fa si vede tutto sto ghosting, che schifo
io volevo prenderlo e il mio gioco principale è pes con il mio tn è fluidissimo

Althotas
03-10-2013, 13:58
Salve ragazzi :),
purtroppo posso intervenire soltanto adesso. Ho letto i vari post scritti da feelingblue, che credo e mi auguro sia stato, nonostante tutto, in buonafede, anche se alcune frasi non mi sono piaciute per niente. Bando alle ciance e passiamo ai fatti.

Non sto qua a quotare i vari post di feelingblue, in quanto sono troppi e troppo lunghi. Cercherò invece di riprendere i punti salienti di tutta la faccenda e, per far meglio comprendere cosa è successo, in questa 1° puntata comincerò usando un paragone perfettamente "calibrato" con prodotti di altro genere, ma che secondo me rende bene l'idea :)


Questa di seguito è la storia di John Doe, il quale, desiderando un nuovo veicolo a 4 ruote per uso polivalente, aveva acquistato una VW nuova Touran turbodiesel, ma nel suo cuore pulsavano le emozioni di una Ferrari F12 provata in pista tempo addietro, e che da anni era un felice possessore di una Porsche 911 a benzina, che usava giornalmente.


Il nuovo acquisto

http://img404.imageshack.us/img404/5325/3p4e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/3p4e.jpg/)

Volkswagen Touran 2.0 TDI Highline
Alimentazione: Diesel
Motore: 2.000 cc, 4 cilindri
Potenza: 140 CV
Costo: 32.000 euro

e

Il termine di paragone

http://img208.imageshack.us/img208/8640/fgia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/fgia.jpg/)

Ferrari F12 berlinetta
Alimentazione: Benzina
Motore: 6262 cc, 12 cilindri a V
Potenza: 740 CV
Costo base: 274.000 euro
Accessori e preparazione completa da competizione: 366.000 euro (incluse maniglie in oro massiccio, e volante con inserti in diamanti)
Costo complessivo: 640.000 euro


La storia

Dopo aver provato una Ferrari F12 preparata per competizioni, seduto al fianco di Shumi che la guidava e l'aveva messa a punto, e disponendo già di una Porsche 911 comprata qualche anno prima, John Doe decide di acquistare un veicolo per uso polivalente e dal costo contenuto, da usarsi tutti i giorni per spostarsi in città (lavoro, spesa, gitarelle domenicali con la famiglia), e fare "garette" non competitive con gli amici, nel parcheggio in disuso di un ex supermercato dietro casa.

Inizialmente John Doe seleziona per conto suo un paio di modelli: la VW Touran TDI indicata sopra, e una Ford Galaxy 1.6 TDCi 116 CV, che è un po' più grande ma meno potente, ma sempre a gasolio come la Touran. Poi va in forum dove si parla di automobili a gasolio e, in una discussione dove si parla della nuova Touran appena uscita, chiede qualche chiarimento tecnico sui due modelli che aveva individuato, li riceve, concorda che la Ford Galaxy ha un motore sottodimensionato (aka: la scarsa risoluzione del TV Sony HD Ready), legge i commenti delle prime persone che hanno acquistato la nuova Touran turbodiesel (fino a quel momento molto positivi) e abituati ad usare vetture turbodiesel, e decide (sempre da solo) di comprarla anche lui.

Dopo qualche giorno arriva la nuova Touran turbodiesel anche a John Doe, che decide di metterla subito al banco di prova. Indossati casco e tuta, prende il manuale del perfetto collaudatore di auto di F1, che contiene tutta una serie di test fatti su misura per quel tipo di veicoli, e comincia ad eseguirli tutti. Alcuni test di base vengono superati dalla Touran, qualcuno un po' meglio di quanto pensava, qualcuno un po' peggio. Tra i tanti test ve ne sono un paio specifici per testare motori a 12 cilindri, ma John, che evidentemente non possiede ancora una conoscenza approfondita di quelle cose (è un manager d'azienda, e non un collaudatore professionista di automobili), li esegue ugualmente, ottenendo risultati non soddisfacenti o inutili.

Terminati i test di base, John Doe decide adesso di passare a quelli che mettono alla prova le prestazioni velocistiche della sua nuova Touran. Salito a bordo, imposta il selettore della modalità di guida su "Sport", e parte a manetta. La Touran ruggisce, lo spunto iniziale è buono, il suo motore a gasolio raggiunge velocemente i 4200 giri in ogni marcia... ma, messa la sesta marcia e raggiunti i 205 Km/ora a 4300 giri e con la lancetta del contagiri nella zona rossa ... AMARA SORPRESA! ... il motore non va oltre quel regime, e occasionalmente presenta qualche irregolarità di funzionamento.

Oibò, non può essere possibile! John torna al box, prende il libretto di istruzioni della Touran e comincia a leggerlo. Poi ripete lo stesso test ed ottiene gli stessi risultati... la Touran non supera i 205 Km/ora e quando il contagiri è a fondo scala, ogni tanto il motore tossisce e funziona a scatti.

Ma come caspita è possibile, pensa John, che la Touran si comporti in questo modo, quando invece la Ferrari F12 che aveva provato affianco a Schumi, raggiungeva tranquillamente i 350 Km/ora, e anche con il contagiri a fondo scala indicante oltre 8.500 giri, non presentava alcun tipo di cedimento, borbottamenti o funzionamenti a scatti?! Neanche la sua Porsche 911 si comporta in quel modo osceno, e sul filo dei 300 Km/ora e con il contagiri che segna 7500 rpm, anche in questo caso il motore dimostra un funzionamento regolare e senza particolari tentennamenti!

Deluso, John sospende i test e va a dormire. Il giorno dopo va a fare una gita in campagna con la famiglia, carica moglie e figli a bordo della Touran, fa salire Fidobau nel bagaglio, imposta la modalità di guida della Touran su "Confort" e, dopo un paio d'ore di guida in condizioni stradali miste, raggiunge un simpatico laghetto in collina. La Touran si è comportata bene, l'assetto è confortevole, i ragazzi seduti nei sedili posteriori hanno potuto godere della funzione PIP, che gli consente, su appositi display LCD fissati sul retro dei sedili anteriori, di vedere i cartoni animati mentre John sta usando il navigatore satellitare. La moglie è contenta perchè ha potuto collegare un hard disk esterno ad un apposito ingresso presente nella Touran, e guardarsi l'ultima puntata di Beautiful che aveva registrato la sera prima. Fidobau è a suo agio nel comodo bagagliaio, e si diverte con un osso omaggiato dalla concessionaria VW. Il resto della giornata trascorre piacevolmente e, giunta la sera, la famigliola rientra a casa.

Il giudizio di John Doe della seconda giornata di test, pare essere complessivamente positivo. Con la modalità di guida in posizione "Confort", la Touran si è comportata bene, e tutti i passeggeri hanno potuto apprezzare le varie funzionalità offerte da quel tipo di veicolo. Ma non c'è niente da fare.. John, abituato alla sua Porsche e ricordando le emozioni provate con la Ferrari, non riesce a digerire le prestazioni velocistiche della Touran a gasolio che evidentemente aveva sopravvalutato e, ritenendole inaccettabili, decide di restituirla alla Concessionaria.

Nel mentre, insoddisfatto ed arrabbiato per l'esperienza avuta, chiacchierando con gli amici lancia pesanti accuse ai più famosi siti specializzati nelle recensioni di auto a gasolio, dichiarando che sono degli incompetenti, che i loro test (specifici per auto a gasolio) non servono a niente, e che sono "asserviti" ai fabbricanti di autoveicoli di un certo tipo, quindi del tutto inaffidabili. Si chiede inoltre come sia possibile che, nei forum dedicati alle auto a gasolio, vi siano persone che consigliano veicoli come la nuova Touran che, nonostante gli fosse costata la bellezza di 32.000 euro, nei test estremi non si era rivelata in grado nemmeno di avvicinarsi alle prestazioni velocistiche ed al funzionamento regolare del motore nè della sua Porsche a benzina da 115.000 euro, nè tanto meno a quelle della Ferrari F12 preparata per competizioni, dal costo di 640.000 euro.

Che dire dopo aver letto questa esperienza di John? E' veramente un mondaccio e non ci si può fidare più di nessuno :(, o forse il nostro amico John ha sbagliato qualcosina nei suoi ragionamenti, e non disponeva di adeguate conoscenze sulle autovetture polivalenti a gasolio? Ai posteri l'ardua sentenza, mentre invece noi ci rivedremo più tardi (o al massimo domattina) per la seconda puntata, che questa volta tratterà i principali aspetti tecnici dei 2 veri contendenti di questa vicenda: il monitor-TV LG 23MA73D, ed i televisori al plasma usati come termine di paragone dal nostro "John Doe" :)

http://img7.imageshack.us/img7/9752/oqfx.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/7/oqfx.gif/)

KD2
04-10-2013, 07:54
Feelingblue, credevo che il difetto da te citato fosse solo di questo modello, invece dici che tutti gli ips sono così, beh, questo mi rassicura perchè pensavo di aver fatto un pessimo acquisto, peggiore del 2209WA che ho ora (anch'esso ips), mentre capisco che ti riferivi a tutti i modelli ips esistenti.
Con gli ips mi sono sempre trovato benissimo per cui probabilmente se scarto quanto dici sul movimento e sul nero (che è una cosa che dipende da persona a persona) tutto il resto è ottimo.

Ha comunque ragione Aethoras sul paragone, non puoi comparare il plasma con in ips, sono due tecnologie completamente differenti e con modi di produzione differenti per mercati differenti (anche a distanza di anni), il paragone semmai dovevi farlo con un altro ips.
Ecco a tal proposito, la review la farò pure io quando mi arriva e lo metterò a confronto con il mio attuale Dell.

Althotas
04-10-2013, 09:25
Complimenti per il post!

Gli esempi che hai fatto non ci azzeccano nulla ne con me ne con i modelli da me citati (come rapporto di valori).
Il mio plasma non e' una ferrari potentissima, e' un pannello vecchio marcio come il TN di mia mamma o il CRT philips che ho in salotto. Sono tecnologie vecchie e con valori prossimi al nulla!!!
Non sono supertecnologie, la verita' e' che gli IPS per la gestione del moto e il nero sono un passo indietro scandaloso.
Eppure sono consigliati!! Prendono anche il max dei voti su prad, ma dico, ma stiamo scherzando!

Non ho capito cosa vuoi da me e dove vuoi arrivare, tieni conto che potevo non postare nulla di nulla invece mi son sentito di fare un favore alla gente mettendola in guardia su un difetto di un pannello. (cut)
Gli esempi che ho fatto calzano perfettamente, e le autovetture e relativi dati che ho indicato per ognuna, sono stati scelti appositamente in modo da rispecchiare in percentuale le reali differenze che esistono tra display LCD e display Plasma. All'inizio del post avevo anche fatto notare che il paragone era "perfettamente calibrato", e questa cosa avrebbe dovuto far rizzare un orecchio a chiunque avesse avuto intenzione di fare qualche critica, anche a gente che magari ha una certa conoscenza tecnica di base ma non molto approfondita, proprio per evitare che venissero poi scritti post come quello che, combinazione, hai scritto tu qua sopra, che è in linea con gli altri tuoi precedenti.

E comunque, per chi non l'avesse capito, nel post precedente la Touran a gasolio sta ad indicare l'LG 23MA73D, mentre la Ferrari F12 sta ad indicare il Plasma Kuro della pioneer che feelingblue aveva citato per primo ed in questo modo nel post N. 115:


Tieni comunque conto che io sono stracritico con queste cose qui, nei miei occhi ancora scorrono le immagini di un kuro tarato (cut)[/URL]

per chi non lo sapesse, i plasma della serie Kuro sono sempre stati considerati i Re dei Plasma (solo un paio di modelli usciti quest'anno potrebbero mettere in discussione quel titolo), ed ai "loro tempi" avevano prezzi che partivano da circa 4000 euro, esclusa calibrazione professionale, per le versioni della serie che costava meno, e salivano a cifre molto più alte per i modelli più "tosti", i serie KRP. Vale a dire che costavano come minimo circa 20 volte l'LG 23MA73D (che online si trova a partire da 218 euro e non 300: http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3805098/lg-23ma73d.html), e quelli sono due dei motivi per i quali ho confrontato una Touran a gasolio da 32.000 euro con una Ferrari a benzina da 640.000.

Infine, la Porsche 911, nel mio paragone corrisponde al plasma panasonic P50X10, che è quello che ha dichiarato di possedere feelingblue da qualche anno. Si tratta di un modello HD Ready serie 2009, che ai suoi tempi era un valido acquisto e costava mediamente circa un migliaio di euro o poco più (850-900 verso fine carriera). Quindi, anche in questo caso avevo scelto un auto che rispecchiava la differenza di prezzo in percentuale, oltre al resto.

Andiamo avanti...

Non prendere per offese personali le cose che scriverò in questo post ed in quelli che seguiranno, perchè non vogliono esserlo. Ti avverto prima perchè in un qualunque forum non è possibile capire sempre i veri toni che vengono usati, si può solo leggere. Ma ti avverto anche che quando qualcuno si rivolge a me scrivendo certe cose e con certi toni a volte poco equivocabili, come quelli che a volte hai usato tu, mi riesce difficile mantenere sempre la classica calma che ho quando spiego questioni tecniche a chi me le chiede o, semplicemente, ne discuto con qualcuno per approfondimenti e/o scambio di idee/opinioni.

Dopo aver letto tutti i post che hai scritto durante la mia assenza, non sapevo neanche da parte cominciare a replicare, perchè sono talmente tante le cose contestabili che servirebbero ore, e ne verrebbe anche fuori un mezzo libretto. Poi mi è venuta quell'idea, che non è affatto sbagliata, e mi ha consentito di scrivere una risposta iniziale evitando "scontri" e, contemporaneamente, invitando la gente a riflettere e, magari, anche ad informarsi bene prima di replicare.

Ma noto, non senza un certo disappunto, che con te non è servito, perchè sei nuovamente partito in quarta e con toni aggressivi, e hai ribadito le stesse identiche accuse e ripetuto gli stessi identici errori, tecnici e di concetto, dei post precedenti. Tu credi di avere in mano verità assolute che, nella tua ottica, ti consentirebbero di metterti nella posizione di criticare chiunque, inclusi siti autorevoli, come hai fatto nei tuoi post, mentre invece ti garantisco che, ripeto senza offesa, ti mancano conoscenze tecniche sui display LCD e, più precisamente, sicuramente sui monitor e monitor-PC LCD, e anche sui plasma (altrimenti non avresti sicuramente fatto confronti del genere), e anche sugli strumenti che hai utilizzato per i tuoi test e su altre cose tecniche, e te lo dimostrerò in separato post, perchè questo è già abbastanza lungo di suo.

Non metto in dubbio la tua buona fede quando dici "tieni conto che potevo non postare nulla di nulla invece mi son sentito di fare un favore alla gente mettendola in guardia su un difetto di un pannello.", ma quella cosa la si ottiene solamente quando le cose che si scrivono sono oggettivamente corrette, specie quelle di tipo tecnico, e quando lo sono anche i concetti che stanno alla base di certi ragionamenti e paragoni sui quali, poi, si giunge a determinate conclusioni. Le conclusioni, alla fine, sono sempre soggettive, ma non si può dire la stessa cosa quando si parla di certi aspetti tecnici che sono stati sviscerati e stanno scritti anche "sui libri", altrimenti si potrebbe mettere in discussione qualunque cosa, anche che 2+2 è uguale a 4.

Ci si risente in giornata.

Sonounuovo
04-10-2013, 15:08
Io ho recentemente preso un monitor IPS per giocare e più o meno ti quoto in toto, secondo me è una tecnologia molto sopravvalutata nell'uso multimediale (dove la fedeltà cromatica non conta niente) l'unico pregio di questi IPS (per quanto ho potuto testare io) sono gli angoli di visione, per il resto stanno sotto ai TN imho

luX0r.reload
04-10-2013, 17:31
Scusa Althotas ma non ti riesco a capire, perdonami.

Non capisco dove vuoi arrivare, cosa vuoi dimostrare e a chi.

Gli esempi delle macchine che fai non centrano nulla di nulla.

Non puoi calcolare il valore del mio plasma a 1000 euro nel 2009 con i 300 e rotti euro di un LG di oggi.

Facendo un mero discorso di valore economico vai su trovaprezzi e cerca il 42" al plasma della LG e il 27MA73D.

il 42PN450B parte da 319 euro
il 27MA73D parte da 324 euro

Quindi non ci sono ferrari contro panda o porche
Ci sono tecnologie che costano ESATTAMENTE uguali (anzi, gli LCD costano anche di piu in proporzione)

Lascia perdere il Kuro che l'ho citato per il nero ma qui il focus del discorso e' la gestione delle immagini in movimento.

Quello che contesto io e che ribadisco e' che gli IPS che voi consigliate e che prendono il doppio piu su Prad nella voce suitable for ardcore gamer, vengono DISINTEGRATI da un tv che costa meno. Punto. Non e' difficile. Ho capito a mie spese che questi pannelli non sono in grado di far scorrere una foto senza che questa si sfochi. Poi ce' il monitor meno peggio che magari ad una persona abituata sempre solo a LCD sembra anche buono.

Quindi IMO chi consiglia un IPS 1080p secondo me non capisce nulla.
Come uso PC ci sono altri pannelli con altre risoluzioni MOLTO MIGLIORI (1900x1200)
Come uso TV ci sono pannelli con neri MOLTO MIGLIORI (imbarazzo della scelta)
Come uso console gaming ci sono TV MOLTO MIGLIORI (plasma hd ready e' spettacolo con ps3)
Come uso gaming pc ci sono monitor MOLTO MIGLIORI (TN 120hz)

Questi pannelli sono da consigliare solo ed esclusivamente a chi vuole un all in one per spendere poco e che non ha spazio. Pero gli va detto che sono la sintesi del peggio di ogni aspetto.

Se tu ti ritieni espertissimo sui monitor, all inizio del thread avresti dovuto dirmi: "stai alla larga da questi pannelli perche' occhio che non sono fluidi come il plasma e hanno un nero scarso quindi visto che ci vuoi attaccare la ps3 non fare la xazzata di comprarlo!!!"

inoltre la maggior parte di prove che ho fatto io sono mandando immagini a 60hz, ma con la ps3 ti crepi gli occhi dopo 5 minuti a giocare a un fps per esempio.
il plasma per la gestione delle immagini in movimento è ancora la tecnologia che si comporta meglio. Il discorso della ferrari in questo contesto calza eccome. Non c'è un monitor LCD che possa essere confrontato con un plasma, anche se di qualche anno fa e anche se di fascia bassa, sotto quell'aspetto.

Puoi trovare qualcosa se ti sposti sulle TV a LED dai 1500 euro in su, ma dovresti poi scendere a compromessi per quanto riguarda la questione input lag.

E' sempre il solito discorso. La scelta del monitor o della tv dipende dall'uso primario che se ne deve fare.

Gli IPS eccelgono della resa cromatica e sono dei discreti general purpose.

Se uno tiene principalmente al gaming deve puntare su TN a 120/144 ottenendo ottimi valori di response time ed input lag ma scarsi come resa cromatica e angolo di visione.
Se uno tiene principalmente alla visione di film deve virare verso pannelli VA e derivati.

Non esiste il monitor e/o la tv perfetta... sopratutto in determinate fasce di prezzo.

Io ho preso il LG IPS277L da quasi un anno (lo pagai 330euro). Il rapporto qualità prezzo all'epoca era ottimo ma ero consapevole che il monitor non sarebbe potuto eccellere in tutto.

@Sonounuovo
Fammi una lista dei pro e dei contro di IPS e TN... e leggi quello che ho appena scritto.
Se ad un utente che fa grafica gli proponi un TN ti manda a quel paese!

EDIT: Per il gaming va anche fatto un discorso soggettivo. Io di tornare a giocare sui TN non ci penso neanche lontanamente. Preferisco avere qualche ms in meno in tempo di risposta e godermi i colori dei videogiochi così come sono stati pensati dai grafici. Per finire, non gioco a pes, fifa o altri giochi del genere ma ti posso dire che con gli fps (skyrim, far cry3 e bf3) il mio IPS si comporta veramente bene e decisamente non mi si "crepano gli occhi".

Althotas
04-10-2013, 18:59
Anche qui, non capisco cosa vuoi dimostrare e cosa vuoi ottenere da un ragionamento del genere.
OK, abbiamo capito che io faccio errori tecnici e di concetto. e quindi?
OK, abbiamo capito che a me mancano conoscenze tecniche e quindi?

E quindi non dovresti permetterti di dire che i monitor IPS sono dei cessi, perchè non è vero e perchè non si confrontano le pere con le carote.

E non dovresti neanche permetterti di criticare PRAD e/o altri siti famosi come tftcentral, perchè quello che affermi sono solo tue speculazioni, e perchè nelle recensioni di quei siti sono pubblicati tutti i dati, le immagini, ed i grafici, di tutti i risultati delle misurazioni dei test che vengono effettuati. La tabella finale riassuntiva ed il giudizio riepilogativo finale, serve solo a riassumere brevemente determinate cose e ad offrire una opinione conclusiva a chi ne capisce poco o niente. Chi invece è abbastanza esperto in materia, va a guardare grafici & Co e tira le proprie conclusioni da solo, come per esempio faccio sempre io. In passato ho scritto tante volte, ed in diversi thread, le mie conclusioni di recensioni di PRAD di vari modelli, per aiutare la gente a capire meglio certe cose e gli aspetti principali, ed a tirare poi le proprie conclusioni da soli.


L'LG l'ho rimandato indietro e a spendendo pochissimo di piu prendo un TN120hz e un plasma42", con neanche 500euro ho il meglio dei tre mondi.

Anche stavolta l'hai sparata grossa. L'LG 23MA73D costa a partire da 218 euro, e non 300, e te lo avevo già fatto notare prima e mi dovresti spiegare perchè insisti. Un 24" TN 120/144 Hz di ultima generazione ed elevate prestazioni, costa oggi come minimo 268 euro. Ho qualche dubbio che si riesca a trovare un plasma da 42" per 230 euro, e se anche esistesse sarebbe sicuramente di fascia bassa, e allora la tua accoppiata me la devi paragonare ad un monitor-TV di fascia bassa, che anche a voler restare su modelli IPS, costa molto meno del 23MA73D, specie se si sanno prendere al volo certe offerte dove con 135 euro ti porti a casa un modello equivalente al 23MA73D come dotazioni, ma della serie uscita l'anno scorso (che comunque va benone).

Il resto lo vedremo nel mio prossimo post, che ancora non son riuscito a scrivere perchè oggi non ho avuto molto tempo. Poi capirai "che cosa voglio dimostrare", e soprattutto lo capiranno tutti gli altri, perchè a me non interessa cercare di farti cambiare qualche idea in quanto, visto l'atteggiamento che hai assunto sin dall'inizio, ritengo sia una cosa impossibile. Ma mi interessa invece mettere la gente nelle condizioni di ragionare correttamente con la propria testa, DATI inconfutabili alla mano.

Althotas
04-10-2013, 19:08
Io ho recentemente preso un monitor IPS per giocare e più o meno ti quoto in toto, secondo me è una tecnologia molto sopravvalutata nell'uso multimediale (dove la fedeltà cromatica non conta niente) l'unico pregio di questi IPS (per quanto ho potuto testare io) sono gli angoli di visione, per il resto stanno sotto ai TN imho
Discorso un po' semplicistico quello che hai fatto, e non è affatto vero quello che affermi così genericamente.

Gli unici monitor TN che superano in reattività tutti gli IPS, sono solamente i 120/144 Hz di ultima generazione. Ma con quei modelli, se non hai una scheda video potente e che ti consente di ottenere come minimo 90-100 fps medi con i giochi che uno usa, dei 120 o 144 Hz non potrai apprezzare i benefici ed i vantaggi che essi portano, e quindi quel vantaggio va a farsi friggere mentre invece restano alcuni limiti insiti in tutti i display LCD e di qualunque tipo. E poi ci sarebbe da dire anche dell'altro in merito. Queste cose le ho fatte notare 100 volte nel thread in rilievo sui consigli per gli acquisti.

Althotas
04-10-2013, 19:53
Sono daccordo con te.
Tranne che per il discorso della ferrari.
un plasma entry level ha il costo di una panda (lo prendi con 400 euro, non con millecinque o trentamila euro, che sarebbero la ferrari).. ha un nero, i colori, una motion resolution perfetti per il console gaming.
Ribalta ogni LCD esistente da 0 a 500 euro di prezzo, di qualsiasi marca e tipo, tranne i TN a 120hz che lo raggiungono nel motion.
Quindi i discorsi sulle ferrari li avete tirati fuori voi.
La mera realta e' che il plasma per certi versi e' una tecnologia piu ottimizzata e intelligente degli LCD. Non e' piu costosa. Quindi NON e' la ferrari, e' semplicemente un utilitaria economica fatta meglio di una che costa uguale o poco meno ma fatta a schifo.
Il paragone della Ferrari con il plasma l'ho usato per 3 motivi: un veicolo che avesse un prezzo pari a 20 volte quello del Touran, un veicolo che rispecchiasse Kuro che avevi citato tu all'inizio, ma soprattutto per indicare che i TELEVISORI plasma hanno sempre avuto prestazioni velocistiche schiaccianti rispetto a qualunque LCD! E' una cosa che io e tanti altri sappiamo da tanti anni, vai a leggere il thread del 32PG6000 che ho in firma e che ho aperto ad inizio 2009, oppure quello sui TV ai plasma (che non frequento più da quando un paio di anni fa avevano detto che lo chiudevano per sempre, perchè non mi piace "l'ambiente").

Il resto lo scriverò domani, perchè adesso vado a guardare un film in TV, sul mio plasmino LG del 2008 che va da DIO per vedere il digitale terrestre!

Althotas
04-10-2013, 19:57
La frase che dici te e' assurda perchè stai dicendo che tutti i TN non 120hz sono meno reattivi di qualsiasi IPS
Non ho mai detto quello che hai scritto qua sopra. Ma ti è davvero così difficile leggere e capire quello che scrivo?

Adesso vi saluto per davvero, a domani!

Sonounuovo
04-10-2013, 20:43
il plasma per la gestione delle immagini in movimento è ancora la tecnologia che si comporta meglio. Il discorso della ferrari in questo contesto calza eccome. Non c'è un monitor LCD che possa essere confrontato con un plasma, anche se di qualche anno fa e anche se di fascia bassa, sotto quell'aspetto.

Puoi trovare qualcosa se ti sposti sulle TV a LED dai 1500 euro in su, ma dovresti poi scendere a compromessi per quanto riguarda la questione input lag.

E' sempre il solito discorso. La scelta del monitor o della tv dipende dall'uso primario che se ne deve fare.

Gli IPS eccelgono della resa cromatica e sono dei discreti general purpose.

Se uno tiene principalmente al gaming deve puntare su TN a 120/144 ottenendo ottimi valori di response time ed input lag ma scarsi come resa cromatica e angolo di visione.
Se uno tiene principalmente alla visione di film deve virare verso pannelli VA e derivati.

Non esiste il monitor e/o la tv perfetta... sopratutto in determinate fasce di prezzo.

Io ho preso il LG IPS277L da quasi un anno (lo pagai 330euro). Il rapporto qualità prezzo all'epoca era ottimo ma ero consapevole che il monitor non sarebbe potuto eccellere in tutto.

@Sonounuovo
Fammi una lista dei pro e dei contro di IPS e TN... e leggi quello che ho appena scritto.
Se ad un utente che fa grafica gli proponi un TN ti manda a quel paese!

EDIT: Per il gaming va anche fatto un discorso soggettivo. Io di tornare a giocare sui TN non ci penso neanche lontanamente. Preferisco avere qualche ms in meno in tempo di risposta e godermi i colori dei videogiochi così come sono stati pensati dai grafici. Per finire, non gioco a pes, fifa o altri giochi del genere ma ti posso dire che con gli fps (skyrim, far cry3 e bf3) il mio IPS si comporta veramente bene e decisamente non mi si "crepano gli occhi".

Ho infatti specificato "uso multimediale"

luX0r.reload
04-10-2013, 21:57
Ho infatti specificato "uso multimediale"
Si ma hai anche scritto che gli IPS sono "sotto" i TN... ecco perchè ti ho schiesto di farmi una lista di pro e contro delle due tecnologie, in maniera tale da vedere insieme dove realmente i TN sono sopra agli IPS.

Althotas
04-10-2013, 22:52
questa e' la tua frase

Gli unici monitor TN che superano in reattività tutti gli IPS, sono solamente i 120/144 Hz di ultima generazione.

L'ho fatta leggere a mia mamma che non sa di cosa stiamo parlando

Lei capisce che a superare in reattivita gli IPS sono SOLAMENTE i monitor TN di ultima generazione a 120hz.
Non e' vero.
Io avevo scritto:

"Gli unici monitor TN che superano in reattività tutti gli IPS, sono solamente i 120/144 Hz di ultima generazione"

Quel "tutti" che tu hai fatto sparire nel tuo ragionamento, è quello che fa la differenza.

Se vuoi leggerla al contrario, ma dovresti anche spiegare il perchè visto che così come sta è chiarissima, la si può intendere in questo modo: "alcuni monitor IPS, in termini di reattività, sono allo stesso livello dei TN a 60 Hz".

Non ci credi? Dici che non è vero? Bene, allora tira fuori il tuo "campione" TN a 60 Hz, possibilmente recensito da un sito che notoriamente è ritenuto affidabile come recensioni di monitor LCD (magari il tuo odiato PRAD), e poi verificheremo.

ci manca anche la polemica sui prezzi ragionando sulle cinquanta euro in piu o in meno.

trovaprezzi
27MA73D costo 323 euro
42PN450B costo 319 euro

Ma allora lo fai proprio apposta a cambiare ogni volta le carte in tavola a tuo uso e consumo!

Avevi scritto diverse volte di aver comprato il 23":

Ho deciso di prendere il 23", anche dopo le giuste riflessioni di althotas, che ringrazio.

Ordinato il 23MA73D-PZ, mi arriva sabato, al max martedi.
Fine settimana lo metto in crisi con lo spear & munsil.


Mi è arrivato.


poi, dopo aver fatto un po' test, cominci a dire di aver buttato 300 euro dalla finestra:


Il mio vecchio plasma supera molto bene questi test di movimento.

Ho fatto le prove sugli altri due monitor che ho in casa.

il Dell U2410 e' uguale a questo LG con in piu un leggero effetto scia.

Il monitor di mia mamma, un vecchio syncmaster 931CW con pannello TN e tempo di risposta nominale di 2 secondi g2g fa il **** ai due pannelli IPS anche se non e' al lv del plasma.

Quindi la mia conclusione dopo lo stress di aver speso 300 euro e perso tempo (cut)

e ancora:


Un pannello AH-IPS di LG che viene spesso consigliato e' un passo indietro notevole rispetto a tecnologie vecchi di cinque anni.
A me tutto questo teatrino di forum e super recensioni e' costato 300 euro.

e poi di nuovo:


Non puoi calcolare il valore del mio plasma a 1000 euro nel 2009 con i 300 e rotti euro di un LG di oggi.


e adesso, per non ammettere che ho sempre avuto ragione io quando ti avevo fatto notare per ben 2 volte che il 23" 23MA73D costa a partire da 218 euro, mi tiri fuori a paragone il prezzo del 27" !!

Tu hai comprato un 23", e avevi sempre scritto che, secondo te, avevi buttato 300 euro dalla finestra.

Non è possibile continuare a discutere a questi livelli, quello si chiama trolling, renditene conto!

Hai "destabilizzato" questo thread che, prima del tuo arrivo, stava andando avanti regolarmente, e che verte in modo specifico su un preciso modello di monitor-TV LCD di LG disponibile in due dimensioni. Monitor-TV LCD, non "LCD vs televisori al Plasma". Se volevi discutere di quell'argomento, dovevi aprire un nuovo thread apposito, e non sono nemmeno sicuro che te lo avrebbero lasciato fare, perchè tempo addietro thread del genere erano stati vietati in questa sezione del forum.

Ad altre cose risponderò in seguito in altro post.

Althotas
04-10-2013, 23:50
Se tu ti ritieni espertissimo sui monitor, all inizio del thread avresti dovuto dirmi: "stai alla larga da questi pannelli perche' occhio che non sono fluidi come il plasma e hanno un nero scarso quindi visto che ci vuoi attaccare la ps3 non fare la xazzata di comprarlo!!!"

E perchè mai sarei stato obbligato a dirti una cosa del genere?

Tu sei arrivato in questo thread scrivendo questo post:

Buongiorno a tutti, sono anch'io interessato a questo monitor nella versione a 23". Sono andato sui vari siti lg e ci ho messo delle ore ad orientarmi tra sigle e modelli. C'è una cosa che non viene citata da nessuna parte. Nella versione solo monitor (quindi serie EA) si parla di due aspetti almeno sulla carta interessanti: lo scaler, chiamato super+ resolution, utile per console e segnali tv e lo smooth color change, che suppongo essere l'overdrive. Nella versione MA, quindi Tv + monitor, da nessuna parte si parla di scaler e overdrive. Sapete quindi come vengono gestiti questi due aspetti?


poi hai scritto questo:

Grazie per la risposta, sempre puntuale e precisa. Sullo scaler c'è da aggiungere che non ci si possono aspettare grandissime prestazioni vista anche la fascia di prezzo del prodotto. Tieni conto che io dopo aver usato a lungo gli algoritmi di upscaling del madvr sono rimasto deluso anche dal mio oppo 103! Per quanto riguarda la gestione del movimento penso che ad oggi i prodotti come questo monitor, di simile prezzo e caratteristiche , abbiano tra loro sottili differenze. C'è solo un altro modello di tv che mi sta incuriosendo, il Sony 24w605. È un modello molto differente, però essendo hd ready e avendo il motionflow forse sarebbe preferibile x segnali 720p e low res. Il problema è che non si trova nessuna recensione seria e nessun feedback. Io appena risolvo il dubbio tra questi due, faccio l'acquisto. Ho già preso lo spears & munsil HD Benchmark 2nd Edition e quindi che sia lg o Sony , non mancherò certamente di calibrali e riportare le mie impressioni.


poi ho cercato di aiutarti a risolvere il dubbio tra il monitor-TV LG e quel TV Sony HD Ready che sempre tu, e per tuo conto, avevi preso in considerazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40005077&postcount=94

ed infine avevi preso per conto tuo la decisione:

Ho deciso di prendere il 23", anche dopo le giuste riflessioni di althotas, che ringrazio.

Stasera lo ordino, appena mi arriva lo calibro con il test disc, utilizzando anche gli occhiali blu. Ovviamente vi faro sapere quelli che per il mio occhio sono i settaggi ottimali. (cut)

e adesso accusi me di essere stato la causa di una scelta "non ottimale", quando quest'ultima verteva sin dall'inizio su 2 modelli LCD, di cui uno era un TV, entrambi già selezionati da te? Da uno che, tra l'altro, possiede già un plasma da 4 anni ma anche un monitor LCD AKA DELL U2410, che appena uscito era sicuramente uno dei migliori nella sua specifica categoria, e costava il triplo del monitor-TV di LG? Poi avevi detto di possedere un pregiato lettore Oppo, e di avere anche il BD test "Spears", che non è sicuramente roba comune e conosciuta da chiunque, bensì solo da chi si è informato su certe cose specifiche. Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?

L'errore lo hai commesso tu e, a dirla tutta, ne hai commesso più di 1 e continui a commetterne. Nel caso specifico di cui sopra, se tu mi avessi semplicemente chiesto "Ma secondo te, per uso esclusivo con consolle, la miglior resa possibile in termini di reattività/fluidità delle immagini, la ottengo con un monitor-TV o solo TV LCD, oppure con un TV al plasma?" Ti avrei risposto in 2 minuti ed in modo inequivocabile: "La miglior resa, e non solo in termini di reattività, in quel caso la otterresti sempre con un TV al plasma. Ma attenzione che, quando li si usa per giocare, bisogna prendere le note precauzioni contro la ritenzione, che nei plasma è un fenomeno naturale, e mai completamente debellato perchè insito in quella tecnologia. E occhio che, sia per questo motivo ma anche per l'elevata dimensione del pixel in qualunque modello, i TV al plasma non vanno bene e non sono una buona scelta per essere usati come monitor per pc, specialmente gli HD Ready. Per approfondimenti sui TV ai plasma, esistono diverse discussioni in vari forum".

La frase che secondo te avrei dovuto dirti io, dovrei allora dirla e ripeterla a chiunque parli anche di uso con consolle. E siccome quella è una cosa molto comune, dovrei ripeterla N volte alla settimana. Ma siccome si parte dal presupposto che, dopo oltre 10 anni che esistono sia display LCD che display al plasma, uno dovrebbe essere a conoscenza della loro esistenza, e se costui decide di andare a chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor o monitor-TV LCD in un thread specifico che tratta esclusivamente quel tipo di prodotti, è dato per scontato che, senza una specifica domanda, quel tizio ha già scelto per conto suo il tipo di display che preferisce comprare, e gli vengono date risposte alle domande che farà.

Di thread che si intitolano "quale soluzione è la migliore per utilizzo esclusivo con consolle" o cose del genere, ne troverai sicuramente diversi, sia nel forum di avmagazine che in altri di quel tipo, sia in questo di HWP che, però, essendo un sito più orientato all'informatica, tratta più monitor per pc che TV, specie se sono al plasma visto che non vanno bene per essere usate come monitor per pc.

Sonounuovo
05-10-2013, 10:07
Si ma hai anche scritto che gli IPS sono "sotto" i TN... ecco perchè ti ho schiesto di farmi una lista di pro e contro delle due tecnologie, in maniera tale da vedere insieme dove realmente i TN sono sopra agli IPS.

IPS pro: angolo di visione, fedeltà cromatica - contro: contrasto reattività
TN pro: Reattività contrasto - contro angolo di visione fedeltà cromatica


Comunque io questa differenza dei colori dal vecchio TN non l'ho vista, a occhio sono uguali, c'è qualcosa di sbagliato qui?

http://i43.tinypic.com/rvac95.jpg

http://i39.tinypic.com/126bmeg.jpg

Althotas
05-10-2013, 10:22
È lo stesso Althotas, non importa!

Il 27ma73d e il plasma 42 li ho presi come confronto non perché li ho comprati io (io ho il 23 ovviamente che si, costa un po' meno)
Li ho presi xche te hai cominciato un mega post tirando fuori Ferrari e Panda facendo similitudini con i pannelli.
Esempi assurdi i tuoi che non ci azzeccano nulla con la realtá
Quindi ti ho fatto vedere che non esistono Ferrari o Panda, i pannelli costano tutti su fascia di prezzo bassa.

Ti avevo già chiarito ieri sera qual'era il motivo principale per il quale, nel mio paragone con le automobili, avevo scelto una Touran a gasolio e la Ferrari top di gamma a benzina:

Il paragone della Ferrari con il plasma l'ho usato per 3 motivi: (cut) .. ma soprattutto per indicare che i TELEVISORI plasma hanno sempre avuto prestazioni velocistiche schiaccianti rispetto a qualunque LCD!

cos'è che non è chiaro in quello che avevo scritto? Non è forse una Ferrari da 740 CV sintomo di alta velocità? Quando si vede una vettura super-sportiva come quella Ferrari, con un motore da 12 cilindri e una potenza da auto di Formula 1, non si pensa forse ad un veicolo con prestazioni SUPER in termini di velocità? Prestazioni che, come avevo già precisato ieri senza entrare in dettagli, sono comuni a qualunque plasma?

Ed al contrario, quando si vede una Touran a gasolio, non si pensa forse ad un veicolo multi-purpose (http://it.wikipedia.org/wiki/Multi-purpose_vehicle), che come principale dote non ha certamente la velocità (e la versione a gasolio da me volutamente scelta, serviva a rafforzare ulteriormente questo aspetto), bensì la multi-funzionalità? Un monitor-TV non è forse un monitor per pc al quale è stato aggiunto un decoder, qualche ingresso in più e qualche altro "accessorio" che nei solo-monitor non è mai presente, per renderlo una soluzione multi-purpose nel mondo dei monitor per pc?


E adesso vediamo di chiarire una volta per tutte anche l'aspetto "Costi/Prezzi".

La sezione del forum di HWP che ho sempre frequentato principalmente in tutti questi anni, e dove ho scritto la maggior parte dei miei 14.000 post, è quella dei monitor per pc, cioè questa, dove solo recentemente hanno aggiunto al titolo "Televisori e Videoproiettori", ma si continua a discutere prevalentemente di monitor per pc, anche perchè HWP è storicamente un forum che si rivolge all'informatica. Già solamente nel thread in rilievo dedicato ai consigli per gli acquisti di monitor 22",23",24",26",27", ad oggi ho scritto 2888 post. Ritengo quindi di conoscere abbastanza bene qual'è la situazione tipica delle persone che si rivolgono a quel thread chiedendo consigli su quale nuovo monitor acquistare. Ed i monitor digitali per pc sono tutti LCD, non Plasma o altra tecnologia.

Ebbene, premesso quanto sopra, ti garantisco che negli ultimi 2-3 anni, il budget massimo che viene indicato dalla maggior parte di quelle persone, è di 200 euro o possibilmente un po' meno. Altrettanto ampia è la fascia che indica un budget di 150-160 euro. A queste due, segue un po' staccata quella delle persone che indicano un budget massimo di circa 250 euro. Staccata molto di più vi è la fascia di quelli che possono arrivare a circa 300 euro, e qua stiamo già parlando di una minoranza. Coloro che sono disposti a spendere più di 300 euro (400-500, giusto per chiarire) sono MOLTO rari.. MOLTO.

Sarà anche colpa della crisi degli ultimi anni, sarà anche perchè i prezzi dei monitor, specie quelli degli IPS e degli *VA, sono calati parecchio negli ultimi 2-3 anni, sarà anche perchè sono arrivati tablet e smartphone e la gente non ha più voglia di spendere certe cifre per i monitor per pc e preferisce spendere un po' di soldini per comprarsi anche qualcos'altro, o sarà per qualche altro motivo, MA.. sta di fatto che quella è la situazione, e chi ha frequentato anche solo un po' i thread dedicati ai consigli per gli acquisti, potrà confermare o smentire quanto ho scritto.

Detto quanto sopra, ti garantisco che mi capita ogni settimana di dover sudare sangue per cercare di convincere qualcuno a spendere anche solo 20 euro in più per comprarsi un monitor IPS da 160-170 euro, anzichè il solito TN economico che ha visto al supermercato in "offerta" a 135/150 euro. E non ci riesco mica sempre! Come non sempre riesco a far capire alla gente che è una buona cosa spendere sempre quei 20 euro in più per comprare un monitor che ha complete regolazioni ergonomiche, che sono anche sintomo di un cabinet più robusto ed una base più stabile! Come non sempre riesco a far capire alla gente che se, per esempio, gli consiglio di spendere 20 euro in più per comprare un monitor DELL Ultrasharp piuttosto che un asus o un LG o un vattelapesca, quei 20 euro in più sono ben spesi non solo perchè quel modello magari li vale perchè ha una dotazione maggiore, ma anche perchè ha 3 anni di garanzia che copre anche 1 singolo pixel difettoso, e che il supporto di DELL è valido! Non sempre ci riesco, e quasi sempre si parla solo di una ventina di euro in più, gira e volta, non di 200 o 300!

E allora, se quella è la reale situazione degli ultimi tempi, riesci a comprendere per quale motivo è importante indicare i prezzi esatti dei modelli che si cita? Ti garantisco che il 99% delle persone che sono interessate ad un monitor-TV da 23", forse, e ribadisco FORSE, a 220 euro, magari con uno sforzetto, ci arrivano e ne comprano uno carino e ben equipaggiato e con un pannello IPS, ma se costasse 300 euro non se ne parla proprio.

E allora, ti rendi anche conto che nelle discussioni di questo forum dedicate in modo specifico ai consigli per gli acquisti di monitor e monitor-TV LCD per pc, e non televisori al Plasma o LCD, è improponibile la soluzione "due display" o "multi-display" da 500 o 600 euro o quelli che sono, che proponi tu? Come del resto è improponibile proporre un TV al plasma (IDEM per i TV LCD) a chi sta cercando un monitor per pc, anche se intende usarlo poi anche con una consolle, perchè le persone che chiedono consigli in quei thread sono persone che per prima cosa cercano un monitor per il proprio pc, ed i televisori non vanno bene per quell'uso.

Chi cerca un display e, NOTA BENE, ho detto "display" e non monitor per pc, per usarlo specificatamente per gaming con la propria consolle, va a chiedere consigli nei 2 thread specifici dedicati uno ai TV LCD, e l'altro ai TV ai plasma, o apre una discussione specifica e mirata.

Spero nel prossimo post di riuscire finalmente a scrivere quello che è da ieri mattina che tento di fare. E di chiudere questa storia che, se solo all'inizio avessi immaginato anche lontanamente che avrebbe preso questa piega, avrei fatto ben altre cose invece di perdere ore ed ore per ottenere poi simili risultati.

Althotas
05-10-2013, 10:27
IPS pro: angolo di visione, fedeltà cromatica - contro: contrasto reattività
TN pro: Reattività contrasto - contro angolo di visione fedeltà cromatica


Comunque io questa differenza dei colori dal vecchio TN non l'ho vista, a occhio sono uguali, c'è qualcosa di sbagliato qui?

http://i43.tinypic.com/rvac95.jpg

http://i39.tinypic.com/126bmeg.jpg
Ti sembra forse questo il thread dell'Eizo FS2333? Non lo conosci forse già il suo thread?

Questa discussione, specifica sull'LG 27MA73D e suo fratello gemello 23", non è già stata rovinata (sarebbe più indicato dire "mandata a P...") abbastanza?

Sonounuovo
05-10-2013, 10:33
Ti sembra forse questo il thread dell'Eizo FS2333? Non lo conosci forse già il suo thread?

Questa discussione, specifica sull'LG 27MA73D e suo fratello gemello 23", non è già stata rovinata (sarebbe più indicato dire "mandata a P...") abbastanza?

Era solo una domanda e poi come hai già detto ormai l'avete mandato a p...

Althotas
05-10-2013, 13:06
Ti quoto in tutto
Per il gaming, la differenza nei colori, unico vero punto di forza degli ips, a parita di prezzo e' minima rispetto a un buon TN 120hz.
Invece sicuramente e' molto maggiore in proporzione la scarsezza del contrasto e l'inferiore reattivita e fluidita nel movimento.
Se giochi davanti al monitor come fanno tutti gli esseri umani normodotati al mondo degli angoli di visione che tte frega?

Per i film... fanno schifo tutti e due quindi si tratta di capire non chi e' meglio ma quale e' il meno peggio.

Poi hanno un altro problema che ho notato in ultima istanza.
non ci avevo tanto fatto caso all'inizio finche non ho provato il monitor (23MA73) a luce spenta di sera, e cioe che al buio filtra della luce dai bordi. Non ho capito pero se e' un problema degli IPS o di come li assemblano, fatto sta che sembra interessare moltissimi modelli e da fastidio in certe situazioni (gia il nero fa schifo, poi dagli anche un colpetto di luce e sian a posto).

Le mie conclusioni dopo questa settimana di discorsi, polemiche e ricerche e' questa:
Ci sono due categorie di personaggi in questo forum:
Non faccio nomi, ognuno si identifichi con chi gli pare (io x es. sono il Troll cattivo).

1) Il superguru, quello che scrive sui forum facendo dimostrazioni di cultura tecnica su tutto, che pesa ogni virgola e ogni preposizione per poter fare un discorso perfetto inappuntabile, che fa riferimento a numeri , dati , tecnicismi e elargisce consigli a tutti su tutto.
Questo compra sulla base delle recensioni quindi basta che il supersito di turno (che non bisogna osare di criticare) giudichi un monitor bellissimo, per lui e' il monitor migliore del mondo.
Siccome tutti i siti stanno dando voti alti a sta ondata di aborti di pannelli IPS (che devono smaltire xche ne hanno tagliati chilometri quadrati), cosa fa il superguru? Li consiglia a tutti, a prescindere.

Ma questo e' il risultato del ragionare non con la propria testa ma con numeri sparati da altri su altri siti di cui nessuno sa con certezza se sono sereni e trasparenti nelle loro prove. Io penso di no.

2) L'esigente, quello attento al dettaglio, ma con i suoi occhi e il suo mouse, non con i numeri dei siti. E' il vero giocatore PC vecchio stile, quello che si e' fatto le ossa su Doom,: oggi, se vuole rimanere nel mondo degli LCD, deve prendere per forza un pannello TN 120hz. Se ha la possibilita economica, in piu puo mettersi in condizione di sfruttare i 120hz e il lightboost, cosa che fanno vere e sostanziali differenze. Se poi e' amante anche dei film e vuole rimanere sempre nel mondo degli LCD, deve per forza (purtroppo non ci sono altre possibilita) prendere un piu un vero TV (tipo i sony) per avere colori e nero a livello ottimo e una gestione del 24p corretta. Quindi si deve attrezzare una postazione che diventa il suo covo.
Beh, se tutto quello che sei stato capace di scrivere è quanto sopra, e visto che non hai speso 1 parola in risposta al mio post a te diretto, ormai dovrò arrendermi all'idea che sei qua solo per sostenere ad oltranza le tue teorie ed i tuoi paragoni, per fare polemiche e, con l'occasione, tentare anche di screditare il sottoscritto, cosa che hai già cominciato ieri a fare anche nel thread in rilievo, ed hai continuato poco fa. Che dire.. bravo :)

Prossimamente staremo a vedere se tutto quello che hai sostenuto tu è tutto vero e corretto, o se sotto il profilo tecnico hai scritto anche un bel po' di "wrong things". Una vocina mi sussurra che sono molte di più le "wrong things" che quelle giuste... vedremo :)

KD2
05-10-2013, 16:09
Ma questo e' il risultato del ragionare non con la propria testa ma con numeri sparati da altri su altri siti di cui nessuno sa con certezza se sono sereni e trasparenti nelle loro prove. Io penso di no.

A dire il vero ho avuto già modo di provarlo un pò e ne sono rimasto contento a prima vista, non credo comunque che le review di prad e affini siano campate in aria, anzi per la categoria di appartenenza sono molto dettagliate e presentano molte prove concrete (ovvio che loro quando paragonano lo fanno con altri ips non con dei plasma che sono una categoria differente), non ho testato a fondo sui giochi lo scrolling e il ghost ma se già è un pelo meglio del mio attuale 2209wa è un grosso passo in avanti. Questo che ho ora è dichiarato 5ms, che poi in realtà sale a 12+ ma scie e trailing nemmeno li vedo (magari il mio occhio è meno sensibile e abituato e non ci fa più caso).
Volevo comunque un monitor sopra i 25 con risoluzione full hd per la massima compatibilità con tutto senza fare scaling o mapping, con colori vivi e ottimo angolo di visione, ecco quindi la scelta verso gli ips, che per me sono sempre un gradino sopra i tn (ne ho provati tanti ma alla fine tutti rivenduti o rimandati indietro) e non riuscirei più a tornare indietro.
Che poi avrei preso il modello 27EA73 se non avesse avuto quel difetto dei settaggi e avrei speso 50-60 € in meno (ma tantè che il monitor lo cambi una volta e poi per anni a venire non ne senti più la necessità).

Comunque ora basta parlare di plasma, torniamo in topic a parlare di ips e specificatamente della serie 2xMAxx. Prossima settimana mi arriva (amazzonia è lenta stavolta) e poi farò appunto il confronto ma il mio vecchio e questo nuovo.

KD2
05-10-2013, 20:32
Quindi il problema sono io che sono esigente, sensibile a questi difetti e tarato verso il meglio.

Direi proprio di si. In ogni caso non meravigliarti più di tanto, qui si parla di ips e di gente a cui interessano gli ips, quindi si comparano gli ips, se uno vuol parlare di plasma va nel thread apposito e li si fanno altri tipi di comparazioni. :)

Detto questo buona serata.

luX0r.reload
06-10-2013, 08:14
IPS pro: angolo di visione, fedeltà cromatica - contro: contrasto reattività
TN pro: Reattività contrasto - contro angolo di visione fedeltà cromatica

No, no... l'unico pro dei TN è la reattività, e solo se si parla di modelli a 120Hz.
Oggi ci sono IPS veloci quanto i TN a 60Hz... infatti mi stupisco che ci siano ancora utenti che comprano TN a 60Hz.

Dove hai letto che i TN hanno maggior contrasto degli IPS?
Il contrasto dipende dalla profondità del nero e ci sono IPS che possono essere paragonati, come livello del nero, anche ad alcuni VA... tipo il mio IPS277L che ha un livello del nero ottimo.

p.s. Naturalmente parlo di contrasto "puro", senza tirare in ballo le varie ciofeche di contrasti dinamici, etc

KD2
06-10-2013, 09:11
Perché siccome può essere paragonato solo tra LCD il suo giudizio deve essere il massimo in tutto!

Perchè è un ips non un plasma, è una tecnologia differente. I plasma al momento come tecnologia non mi interessano e di piccola taglia non li fanno (perchè il loro scopo primario è il cinema a casa) quindi cerco informazioni e comparazioni con ciò che nativamente è creato per l'utente pc, in tal caso un monitor ips.

Se io lo recensissi qua dentro, come farebbe chiunque normale di testa, gli darebbe un insufficiente generale e lo paragonerebbe PER FORZA ai plasma che ha in casa.

All'inizio la tua review mi aveva colpito ed era in linea, fino a quando hai iniziato la comparazione estenuante con i plasma e li hai perso tutta la credibilità. Bastava che dicessi che gli lcd non fanno per te senza stare a forzare la tua logica per thread interi.

Inoltre come farei a paragonarlo con altri 9 LCD che NON HO, quando invece ho 10 plasma sotto mano?

E' per questo che esiste questa sezione, ci sono tanti utenti con tanti modelli di ips differenti (nel mio caso il 2209wa e l'mx279h), quindi il paragone viene fatto dalla community nella sua globalità.

Io infatti in tutti i miei posto lo paragonato a quello che avevo in casa disponibile pensando di fare un favore alle persone, invece

Grazie della tua opinione, ma come ti ho già ripetuto se la gente posta qui è perchè vuole un monitor ips, per le tv a plasma c'è la sezione apposita.

Quindi se voi date il max dei voti a sto benedetto immaginario LCD

Se la gente che lo ha provato dice che è buono e va bene sia come monitor pc che tv allora significa che è un buon prodotto ibrido ed è meritevole. Leggo anche le opinioni di Aethoras come di altri utenti, lui avendo provato molti monitor ha certamente un'esperienza a più largo spettro della mia.

In conclusione siccome volevo un 27" full hd e il mio nuovo 27" (mx279h) che avevo pocanzi si è danneggiato (a dire la verità non è che mi piacesse poi molto sia come colori che come bleeding), leggendo qui ho capito che questo poteva essere una buona alternativa più vicina alle mie esigenze. Per quel pò che l'ho provato è meglio dell'mx279h, almeno come resa cromatica e opzioni.

ps: In ogni caso non lascerei mai il mio vecchio dell 2209wa che rimane da back-up, a distanza di tanti anni resta comunque un signor ips (scelto proprio grazie al thread apposito su questo forum dove il 90% della gente ne parlava benissimo).

Just my 2 cents.

Althotas
06-10-2013, 11:01
ps: In ogni caso non lascerei mai il mio vecchio dell 2209wa che rimane da back-up, a distanza di tanti anni resta comunque un signor ips (scelto proprio grazie al thread apposito su questo forum dove il 90% della gente ne parlava benissimo).

Just my 2 cents.
Lo sai che il monitor che uso giornalmente da esattamente 2 anni a questa parte, che è l'LG W2220P, è il fratello del tuo? :)

Nel secondo semestre del 2008, LG presentò un Signor pannello IPS 22" 1680x1050, che aveva 8 bit nativi anzichè 6 + FRC, ed un sistema di retroilluminazione basato su 6 lampade CCFL anzichè le tipiche 4. DELL si fece subito avanti, fece un accordo con LG, e agli inizi del 2009 presentò il 2209WA, un monitor ben equipaggiato e di robusta costruzione (come usavano fare all'epoca) che fece subito scalpore per le prestazioni che era in grado di fornire, anche nel gaming.

In seguito, nella primavera del 2010, uscirono altri 2 modelli basati sullo stesso pannello: l'LG W2220P ed il Fujitsu P22W-5. L'LG, tra i 3, fu il meno conosciuto, perchè LG Italia decise (stupidamente) di non importarlo. Lo si riuscì a reperire solo alcuni mesi dopo, e solo (tipicamente) presso un paio di shop che lo importavano parallelamente dalla Germania, e tipicamente solo la versione con la cornicetta frontale color argento, che non a tutti era gradita, incluso il sottoscritto. Dopo lunga e paziente attesa, alla fine, poco prima che scomparisse definitivamente, ad ottobre del 2011 trovai due degli ultimi esemplari nuovi e con cornicetta nera a circa 190 euro, presso uno shop austriaco, e li comprai immediatamente, uno per me e uno per un mio amico. La resa, in termini di colori, si rivelò identica a quella del mio DELL U2311H, che avevo comprato 6 mesi prima.

Dei tre modelli, quello che risultò avere complessivamente prestazioni migliori fu il Fujitsu P22W-5, che era anche quello con il prezzo più elevato ed uscì nello stesso periodo dell'LG. Il Fujitsu si distinse in particolare per una caratteristica: il livello minimo del nero, che era in grado di scendere fino al valore di 0.05 cd/mq, eguagliando all'incirca quello dei monitor *VA, e quello dei televisori al plasma TOP di gamma dell'epoca di LG e Samsung.


Invece per gli esigenti e appassionati, con la mente aperta a 360 gradi e quattro palanche in più da poter spendere...
Non lo prendete in considerazione xche messo sotto torchio con lo spears non ne esce bene.
C'è di gran lunga meglio
È un entry level.

E cioè? Di che monitor-TV stai parlando? Perchè, a dirla tutta, bisognerebbe confrontare monitor-TV con monitor-TV, come del resto, se ho deciso di per esempio comprare un SUV, vado a vedere e provare vari SUV, e non le vetture normali. Se ho deciso di comprare una MPV, vado a vedere e provare le MPV, e non le altre tipologie di veicoli. Ma per questa volta passi.. ti dò per buoni anche qualunque altro tipo di "solo-monitor" per pc.

E di meglio in che contesto?

E su quali basi concrete puoi fare quell'affermazione, che a leggerla sembra una verità caduta dal cielo?

Sonounuovo
06-10-2013, 11:32
No, no... l'unico pro dei TN è la reattività, e solo se si parla di modelli a 120Hz.
Oggi ci sono IPS veloci quanto i TN a 60Hz... infatti mi stupisco che ci siano ancora utenti che comprano TN a 60Hz.

Dove hai letto che i TN hanno maggior contrasto degli IPS?
Il contrasto dipende dalla profondità del nero e ci sono IPS che possono essere paragonati, come livello del nero, anche ad alcuni VA... tipo il mio IPS277L che ha un livello del nero ottimo.

p.s. Naturalmente parlo di contrasto "puro", senza tirare in ballo le varie ciofeche di contrasti dinamici, etc

Mi sembrava di aver letto su qualche sito che i TN hanno un nero migliore, forse mi ricordo male, non so avrò io una vista da falco ma il mio IPS è tutto tranne che veloce e credo che un TN buono anche a 60HZ gli fa il c***

Althotas
06-10-2013, 11:55
Mi sembrava di aver letto su qualche sito che i TN hanno un nero migliore, forse mi ricordo male, non so avrò io una vista da falco ma il mio IPS è tutto tranne che veloce e credo che un TN buono anche a 60HZ gli fa il c***
Invece di "credere", perchè non controlli di persona? :)

PRAD ha recensito anche modelli TN, oltre al tuo IPS Eizo FS2333, e dentro le recensioni ci sono i risultati dei vari test.

Potrei farla io quella verifica al posto tuo, come l'ho fatta tante volte in passato in altri thread per aiutare gente come te a capirci qualcosa in più. Ma visto che la recente moda è diventata quella di offendere e tentare di screditare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40067827&postcount=27860

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1394

(giusto per citarne un paio a caso)

e che, a seguito di una spiegazione tecnica, mi è stato anche detto che vaneggio (oltre ad altre cose, anche in altri post):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40066975&postcount=27853

in questo momento mi è passata la voglia di perdere il mio tempo in certe cose (che richiedono un certo tempo per essere fatte seriamente), viste le ricompense che poi si ricevono ultimamente :)

1 anno e mezzo fa avevo anche aperto un thread di comparazioni ben fatte su due importanti aspetti, però riguardava solo monitor IPS. Avevo pensato di mantenerlo aggiornato nel tempo, ma poi, causa il solito troll che imperversava all'epoca e che venne a rovinare anche quel thread, decisi di lasciar perdere. E chi in quel caso ci ha rimesso alla fine, non sono stato certamente io. Il thread era questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443812 e non lo avevo aperto per mie necessità ma solo per i tanti forumer interessati ad una cosa del genere. Io, quelle informazioni, le conoscevo già.

luX0r.reload
06-10-2013, 13:20
Mi sembrava di aver letto su qualche sito che i TN hanno un nero migliore, forse mi ricordo male, non so avrò io una vista da falco ma il mio IPS è tutto tranne che veloce e credo che un TN buono anche a 60HZ gli fa il c***
Per il nero, si ricordi male.
Per il resto, se uno è convinto che un TN a 60Hz faccia ancora il c*** agli ultimi AH-IPS usciti da qualche tempo pur essendoci fior di recensori professionali che dicono il contrario, chi sono io per contraddirlo? :D
I soldi sono i suoi... se li vuole spendere comprando un TN a 60Hz faccia pure.

Sonounuovo
06-10-2013, 13:46
Bo io di recensioni su TN 60Hz decenti su prad non ne trovo, i modelli che avevo in mente non sono recensiti

KD2
06-10-2013, 14:05
Lo sai che il monitor che uso giornalmente da esattamente 2 anni a questa parte, che è l'LG W2220P, è il fratello del tuo? :)

Nel secondo semestre del 2008, LG presentò un Signor pannello IPS 22" 1680x1050, che aveva 8 bit nativi anzichè 6 + FRC, ed un sistema di retroilluminazione basato su 6 lampade CCFL anzichè le tipiche 4. DELL si fece subito avanti, fece un accordo con LG, e agli inizi del 2009 presentò il 2209WA, un monitor ben equipaggiato e di robusta costruzione (come usavano fare all'epoca) che fece subito scalpore per le prestazioni che era in grado di fornire, anche nel gaming.

In seguito, nella primavera del 2010, uscirono altri 2 modelli basati sullo stesso pannello: l'LG W2220P ed il Fujitsu P22W-5. L'LG, tra i 3, fu il meno conosciuto, perchè LG Italia decise (stupidamente) di non importarlo. Lo si riuscì a reperire solo alcuni mesi dopo, e solo (tipicamente) presso un paio di shop che lo importavano parallelamente dalla Germania, e tipicamente solo la versione con la cornicetta frontale color argento, che non a tutti era gradita, incluso il sottoscritto. Dopo lunga e paziente attesa, alla fine, poco prima che scomparisse definitivamente, ad ottobre del 2011 trovai due degli ultimi esemplari nuovi e con cornicetta nera a circa 190 euro, presso uno shop austriaco, e li comprai immediatamente, uno per me e uno per un mio amico. La resa, in termini di colori, si rivelò identica a quella del mio DELL U2311H, che avevo comprato 6 mesi prima.

Dei tre modelli, quello che risultò avere complessivamente prestazioni migliori fu il Fujitsu P22W-5, che era anche quello con il prezzo più elevato ed uscì nello stesso periodo dell'LG. Il Fujitsu si distinse in particolare per una caratteristica: il livello minimo del nero, che era in grado di scendere fino al valore di 0.05 cd/mq, eguagliando all'incirca quello dei monitor *VA, e quello dei televisori al plasma TOP di gamma dell'epoca di LG e Samsung.

Buono a sapersi, un pezzo ormai raro e ben riuscito. Avevo anche puntato l'occhio al suo per così dire "successore", il Dell S2740L, un ah-ips full hd ma proprio non reggo gli schermi lucidi, troppo fastidiosi come si vede QUI (http://wecravegamestoo.com/forums/monitor-reviews-discussion/11922-dell-s2740l-review-1920x1080-edge-ege-glass-ips.html).

Credo che fra i full hd a 27" questo lg del thread sia quello del quale ho letto le cose migliori per ora.

luX0r.reload
07-10-2013, 10:01
@feelingblue
Scusami ma un plasma da usare come monitor replacement secondo te è la scelta giusta? Tralasciando il discorso qualità video, input lag, etc... ma c'è il problema della ritenzione, sopratutto se si utilizza la tv in ambiente desktop.

Althotas
07-10-2013, 12:00
Lui adesso "propone" la doppia soluzione: un monitor per pc + un TV al plasma, per un totale di oltre 600 euro. Come se quel tipo di soluzione non fosse esistita anche prima :rolleyes: .. è dal 2009 che in casa ho 3 monitor per pc e 1 plasma, diventati 2 nel 2011 (al plasmino da 32" si è aggiunto il plasmone da 60" da usarsi per i film), e tutti quei "display" li uso come e dove preferisco.

Quello che si ostina a non voler capire, o forse a non voler ammettere, è che per valutare correttamente un monitor LCD bisogna compararlo con un altro monitor LCD.

luX0r.reload
07-10-2013, 16:40
No, un plasma non e' un monitor replacement.
Aggiungi che la risoluzione degli hd ready non e' adatta ad uso desktop.
Quindi non ho capito... per cosa lo consigli se non si può usare per uso desktop e la risoluzione hd ready oggi, ehm , diciamo che non è il massimo?
Forse mi sono perso qualcosa...

KD2
09-10-2013, 13:14
Stamani mi è arrivato e ho fatto svariate prove. Nel frattempo ho trovato qui una review della quale sono abbastanza daccordo:
http://www.webllena.com/hdtv-and-pc-monitor-lg-27ma73-ips/

La mia impressione iniziale è che poteva essere meglio, ma è certamente meglio dell' Mx279h come opzioni, settaggi e backlight.
Il bleeding rispetto all' MX279H è molto inferiore, è più mpercettibile e meno fastidioso a patto che non ci si avvicini molto e ci si metta a fissare gli angoli in basso a dx e sx (in quel caso un pò è visibile ma lo è pure nei bordi superiori come in tutti i LED che mi sono capitati sottomano, nessuno ne è esente).

Andando a trovare i difetti, il livello di nero non risulta troppo profondo, l'unico modo per renderlo più scuro è di impostare il settaggio in avanzate su basso ma così facendo i colori da 0 a 15 e da 245 a 256 risultano persi. Non è che sia una cosa grave, questioen di abitudine, ma rispetto al monitor che avevo prima è certamente meno forte. Ho comunque lievemente migliorato impostando la gamma a BT709 usando il preset per esperti ma in tale modalità il blu è andato verso l'azzurro e mi è sparito il settaggio della temperatura colore ridotto in un sottomenù a valori preimpostati (vanno settati a mano, cosa che purtroppo non sono in grado di fare). Meglio tenerlo in modalità standard o gioco finchè non trovo qualche preset realizzato dagli utenti esperti.

Il bianco è luminoso a valori di default (backlight 100 e contrasto 100) e da fastidio, ho dovuto abbassarlo di un paio di punti per non affaticarmi la vista, anche qui questione di gusti che varia da persona a persona, si può aggiustare dal menù apposito cambiando la gamma da 2.2 (di default) a 2.4 o 1.9 e bilanciando backlight e la luminosità.
A parte il nero e il contrasto non proprio allo stato dell'arte il resto è tutto ok, magari se uscisse qualche file icm come è stato fatto per l'mx279h si avrebbe sicuramente un miglioramento in termini qualitativi, almeno per gli utenti base come me che non hanno apparecchiature costose per tararlo e quindi alterare tutti i valori presenti nelle opzioni avanzate.

Al momento questi sono i miei valori dei quali ho trovato il miglior rapporto qualità/prestazioni:
Preset: GIOCO (modalità utente)

Retroilluminazione: 60
Contrasto: 75
Luminosità: 45
Nitidezza: 14 (da 12 a 14 è perfetta)
Colore: 45
Tinta: 0
Temperatura colore: W30

Gamma : Medio
Livello nero: Alto

ODC: Basso

Poi si può giocare con i settaggi avanzati a preset libero, ma esperto non sono per cui aspetto qualcuno più bravo di me che può dare qualche delucidazione e consiglio in merito:
Contrasto dinamico: Spento, Acceso
Gamma colore: Standard, EBU, SMPTE, BT709, Wide
Ottimizzazione bordi: Spento, Acceso
Filtro colore: Spento, Acceso
Temperatura colore: Caldo2, Caldo1, Freddo, Medio
Gamma: 1.9, 2.2 , 2,4
Modalità: 2 punti, 10 punti IRE (modificando questo il sottomenù cambia)

IRE: 100
Luminanza: 130
Rosso: 0
Verde: 0
Blu: 0

L'overdrive l'ho impostato a basso (qui si chiama ODC) anche se non ho notato grandi differenze ma probabilmente perchè i giochi che ho non sono fps ed essendo abituato agli ips non posso dire con chiarezza se l'immagine che vedo è buona o scarsa per quanto concerne il movimento, a me va bene e non ho notato scatti o scie varie per cui da questo punto di vista mi sembra uguale al 2209WA o all'MX279H (dove in entrambi ho settato l'overdrive a 40 su 100, quindi medio-basso).

Infine, per la prova finale ho messo di fianco questo monitor con il 2209WA. I colori appaiono diversi (diversità ridotta se nel nuovo imposto BT709), il vecchio mi sembra abbia un bianco più tendente al giallo ma un nero più profondo e un contrasto migliore a settaggi più bassi di luminosità e backlight, nel nuovo il bianco è più bianco ma tendente al grigio a settaggi di luminosità bassa e il nero più "lavato", probabilmente per via della differenza di contrasto bianco/nero.
A parità di luminosità a 45 e contrasto a 75 il vecchio risulta più nitido e mi ha fatto un'impressione migliore (lasciando in default il resto).
I colori mi sono sembrati grossomodo gli stessi, anche qui però cambiano variando la forza del contrasto, gamma e la potenzadel colore.

Direi che è tutto, aspetto altre opinioni a riguardo, sopratutto Aethoras (quando torna), se avete domande postate pure di seguito.

Ps: Nel pomeriggio inoltrato lo testo bene con i giochi (mmorpg) per vedere come mi trovo.

KD2
09-10-2013, 19:04
L'ho testato fino ad ora ma mi devo proprio arrendere, mi spiego meglio, come tv è eccellente e non ha alcun problema ma come monitor fa davvero pietà (almeno dalla mia personale esperienza). Dubito sia difettoso di fabbrica, tutto funziona perfettamente, per cui prendo queste caratteristiche come non adatte alle mie esigenze.

Prima di tutto i colori, giocando a vari titoli ho notato che il bianco purtroppo è un problema non indifferente, infatti è il bianco ad essere eccessivo (o la gamma sulla porta hdmi ad essere mal calibrata) non il nero tantè che tutti colori ne sono affetti con perdita di dettaglio nella scala cromatica, allorchè ho avviato il test QUI (http://www.lagom.nl/lcd-test/contrast.php) e ho tristemente notato che la palette dei colori con alcune tonalità si fonde (per fondersi intendo come i colori non siano ben separati e distinguibili nella scala cromatica ma si mischino fra loro sopratutto nei punti di congiunzione, cosa che nel mio vecchio 2209wa non accade assolutamente, tutti i colori sono ben separati compresa la parte in cui i due colori si toccano).

Passi questo, ho avviato allora il mmorpg a cui sto giocando (Gw2) per provare come andava il movimento, ebbene per la prima volta riesco a comprendere cosa sia il reverse ghosting. Impostando l'overdrive a basso e scrollando le scene in 3D noto una fastidiosa scia biancastra ai bordi degli oggetti, ma non è una cosa sulla quale ci passi sopra, è fastidiosa perchè ti rimane impressa all'occhio, sopratutto se gli oggetti sono scuri e lo sfondo è più chiaro.
Togliendo l'overdrive tale difetto svanisce ma rimane il tipico blurring, abbastanza visibile, causato probabilmente da un tempo di risposta più elevato del previsto, quindi meglio lasciarlo spento ed avere scene veloci ma sfocate (anche qui da notare come il mio vecchio Dell 2209WA non abbia alcun settaggio per l'overdrive e tale difetto di blurring non sia assolutamente così evidente).

Approposito di aloni, avevo detto prima come il bleeding fosse meno percettibile, mi sbagliavo, nelle tinte bianche noto 2 aloni neri sbucare fuori dall'angolo in basso sia a destra che a sinistra, all'inizio credevo fosse un effetto ottico invece ecco è il caro bleeding tornare ma in modo differente (era meglio il bleeding dell' MX279Hm un alone bianco in basso a sinistra, ma almeno era a macchia d''olio e non a cono).

Che dire, ci sono rimasto molto male, fra l'altro sto anche incontrando la resistenza del sito di terze parti dal quale l'ho acquistato (è un sito di caserta chiamato t&t computers con una vetrina su amazon), che non mi vuole fare il rimborso nonstante ne abbia il diritto. Per bacco, mica è colpa mia se ho riscontrato questi difetti, lo avessi provato prima certo non lo avrei preso e avrei evitato ulteriori disagi, comunque ho imparato la lezione, mai acquistare da siti di terze parti che non sia direttamente amazzonia, almeno se siete sicuri di non aver bisogno del diritti di recesso per cause diverse dal difetto di fabbrica.

Non so come sia il gemello 27EA73, ma questo monitor è, da parte mia, assolutamente bocciato, i colori slavati potrebbero anche al limite passare, può passare anche il bleeding tipico un pò di tutti gli lcd, ma il ghosting proprio non doveva succedere.

In conslusione ottimo tv color in full hd per vedere programmi vari con il digitale terrestre e probabilmente con la consolle, ma come monitor pc è proprio da dimenticare.

Nel caso non riuscissi a recedere l'ordine farò certamente reclamo, ma la risoluzione non è garantita essendo un sito di terze parti, a quel punto mi toccherà mollare tutto e rivenderlo al mercatino del forum per non perdere un altro mese fra dispute e rinvii, magari a qualcun'altro che ne fa un uso differente piacerà sicuramente.

ps: Nonostante la tiritera sui plasma credo che Feelingblue non avesse tutti i torti almeno su 2 cose, una sul ghosting/trailing e l'altra sul problema del nero (che poi è un problema di bianco).

KD2
09-10-2013, 22:47
Il tuo problema, come dissi, è stato quello di voler a tutti i costi forzare il paragone con i plasma, per tale motivo non mi sono più fidato.

Tuttavia ora che l'ho provato confermo che come monitor pc non mi è piaciuto, mentre la parte tv se la cava egregiamente e funziona bene. Ovviamente uno lo può usare anche come monitor pc se sorvola su certe cose, io personalmente non ce l'ho fatta, la differenza dal mio vecchio 2209wa e dall' mx279h era purtroppo troppo evidente.

Se riesco a venderlo o a farmi ridare i soldi mi ricompro senza pensarci 2 volte l' Asus, avrà dei difetti pure lui come il bleeding ma il ghosting non lo conosce nemmeno grazie a 6 settaggi di overdrive e i colori sono brillanti e ben regolabili grazie al profilo di xtremehardware che corregge la gamma (e il nero è nero).

Non la voglio tirare lunga più del dovuto, ho già fatto un tema a riguardo, stendo un velo pietoso su LG che secondo me farebbe meglio a produrre solo pannelli in futuro e lasciare tutto il resto a produttori di terze parti che certamente sanno il fatto loro.

Ho imparato la lezione a mie spese, per me in futuro solo Asus o Dell.

KD2
10-10-2013, 07:20
Ok ma ora la stai di nuovo tirando per le lunghe e andando di nuovo OT creando flame attaccando un utente che non può risponderti.

Il paragone è sbagliato, te lo hanno detto in tanti semplicemente non per rispetto per la tua review ma perchè questo thread ha come argomento i modelli LG e ips e tu insisti con questi plasma dei quali non importa a nessuno.
Non pensi di aver spammato abbastanza? Ormai la tua opinione è ovvia e ti ho pure dato ragione su 2 punti, calmati che non succede nulla di così rilevante da dover per forza farne una ragione di vita.

mcriki
10-10-2013, 07:37
KD2 volevo chiederti,prima di questo LG avevi un altro 27''? ho letto che intendi recedere per prendere l'asus, intendi il modello mx279h?
scusa le domande ma sto cercando di capire anche io che monitor acquistare, evitando se possibile brutte sorprese! il mio pc è collegato anche a un VPR, uso il monitor soprattutto per navigazione e guardarci tv (ma la scheda l'ho gia nel pc) mentre mangio o qualche film quando non accendo il VPR

KD2
10-10-2013, 08:31
KD2 volevo chiederti,prima di questo LG avevi un altro 27''? ho letto che intendi recedere per prendere l'asus, intendi il modello mx279h?
scusa le domande ma sto cercando di capire anche io che monitor acquistare, evitando se possibile brutte sorprese! il mio pc è collegato anche a un VPR, uso il monitor soprattutto per navigazione e guardarci tv (ma la scheda l'ho gia nel pc) mentre mangio o qualche film quando non accendo il VPR

Ciao, si, prima di questo avevo l'Asus MX279H e mi ci sono trovato benissimo, nessun ghosting, colori brillanti, ottima estetica, l'unico difetto era il bleeding accentuato sopratutto in basso a sinistra ma roba da poco.
Purtroppo l'ho scheggiato e ho dovuto darlo via, ma fidati che dopo aver provato questo LG, lo ricomprerei ad occhi chiusi, per me è il miglior 27" ah-ips full hd.

mcriki
10-10-2013, 12:10
sì avevo letto della scheggiatura,forse nel thread dell'asus..
grazie della testimonianza allora!

pegasolabs
10-10-2013, 19:51
Alla prossima (tra 10 di, che tanto mi banano, xche in Italia chi viene punito è chi subisce e dice quello che pensa)Sarebbe troppo comodo infischiarsene delle regole, e stavolta ne hai violate davvero troppe per cui ti rimando al regolamento generale, e cavartela con 10 giorni. Non so in Italia ma in questo forum viene punito chi non rispetta il regolamento.
Vieni definitivamente bannato dal forum. Ogni altra utenza a te ascrivibile sarà direttamente bannata e i messaggi immediatamente eliminati senza ulteriori spiegazioni.

Riapro il thread.

fanton83s
12-10-2013, 12:53
Buonasera, come dicevo qualche post fa, io ho il modello 27ma73d, se qualcuno mi consiglierebbe su come poterlo testare sarei ben lieto di postare qui eventuali pregi/difetti per questo monitor tv. Non sono esperto ed e' per questo che chiedo aiuto a voi affinche possiamo testarlo al meglio. Grazie

spidemas
12-10-2013, 20:49
Può considerarsi la migliore scelta attuale sui 27''??

spidemas
12-10-2013, 20:53
Ciao, si, prima di questo avevo l'Asus MX279H e mi ci sono trovato benissimo, nessun ghosting, colori brillanti, ottima estetica, l'unico difetto era il bleeding accentuato sopratutto in basso a sinistra ma roba da poco.
Purtroppo l'ho scheggiato e ho dovuto darlo via, ma fidati che dopo aver provato questo LG, lo ricomprerei ad occhi chiusi, per me è il miglior 27" ah-ips full hd.

L'asus non è un monitor-TV!!

el_pocho2008
13-10-2013, 09:28
L'ho testato fino ad ora ma mi devo proprio arrendere, mi spiego meglio, come tv è eccellente e non ha alcun problema ma come monitor fa davvero pietà (almeno dalla mia personale esperienza). Dubito sia difettoso di fabbrica, tutto funziona perfettamente, per cui prendo queste caratteristiche come non adatte alle mie esigenze.

Prima di tutto i colori, giocando a vari titoli ho notato che il bianco purtroppo è un problema non indifferente, infatti è il bianco ad essere eccessivo (o la gamma sulla porta hdmi ad essere mal calibrata) non il nero tantè che tutti colori ne sono affetti con perdita di dettaglio nella scala cromatica, allorchè ho avviato il test QUI (http://www.lagom.nl/lcd-test/contrast.php) e ho tristemente notato che la palette dei colori con alcune tonalità si fonde (per fondersi intendo come i colori non siano ben separati e distinguibili nella scala cromatica ma si mischino fra loro sopratutto nei punti di congiunzione, cosa che nel mio vecchio 2209wa non accade assolutamente, tutti i colori sono ben separati compresa la parte in cui i due colori si toccano).

Passi questo, ho avviato allora il mmorpg a cui sto giocando (Gw2) per provare come andava il movimento, ebbene per la prima volta riesco a comprendere cosa sia il reverse ghosting. Impostando l'overdrive a basso e scrollando le scene in 3D noto una fastidiosa scia biancastra ai bordi degli oggetti, ma non è una cosa sulla quale ci passi sopra, è fastidiosa perchè ti rimane impressa all'occhio, sopratutto se gli oggetti sono scuri e lo sfondo è più chiaro.
Togliendo l'overdrive tale difetto svanisce ma rimane il tipico blurring, abbastanza visibile, causato probabilmente da un tempo di risposta più elevato del previsto, quindi meglio lasciarlo spento ed avere scene veloci ma sfocate (anche qui da notare come il mio vecchio Dell 2209WA non abbia alcun settaggio per l'overdrive e tale difetto di blurring non sia assolutamente così evidente).

Approposito di aloni, avevo detto prima come il bleeding fosse meno percettibile, mi sbagliavo, nelle tinte bianche noto 2 aloni neri sbucare fuori dall'angolo in basso sia a destra che a sinistra, all'inizio credevo fosse un effetto ottico invece ecco è il caro bleeding tornare ma in modo differente (era meglio il bleeding dell' MX279Hm un alone bianco in basso a sinistra, ma almeno era a macchia d''olio e non a cono).

Che dire, ci sono rimasto molto male, fra l'altro sto anche incontrando la resistenza del sito di terze parti dal quale l'ho acquistato (è un sito di caserta chiamato t&t computers con una vetrina su amazon), che non mi vuole fare il rimborso nonstante ne abbia il diritto. Per bacco, mica è colpa mia se ho riscontrato questi difetti, lo avessi provato prima certo non lo avrei preso e avrei evitato ulteriori disagi, comunque ho imparato la lezione, mai acquistare da siti di terze parti che non sia direttamente amazzonia, almeno se siete sicuri di non aver bisogno del diritti di recesso per cause diverse dal difetto di fabbrica.

Non so come sia il gemello 27EA73, ma questo monitor è, da parte mia, assolutamente bocciato, i colori slavati potrebbero anche al limite passare, può passare anche il bleeding tipico un pò di tutti gli lcd, ma il ghosting proprio non doveva succedere.

In conslusione ottimo tv color in full hd per vedere programmi vari con il digitale terrestre e probabilmente con la consolle, ma come monitor pc è proprio da dimenticare.

Nel caso non riuscissi a recedere l'ordine farò certamente reclamo, ma la risoluzione non è garantita essendo un sito di terze parti, a quel punto mi toccherà mollare tutto e rivenderlo al mercatino del forum per non perdere un altro mese fra dispute e rinvii, magari a qualcun'altro che ne fa un uso differente piacerà sicuramente.

ps: Nonostante la tiritera sui plasma credo che Feelingblue non avesse tutti i torti almeno su 2 cose, una sul ghosting/trailing e l'altra sul problema del nero (che poi è un problema di bianco).

cioa puoi parovare a rinominare la scritta hdmi in pc?
se ricordo bene i vecchi monitor tv samsung e lg collegati al pc bisognava rinominare l'hdmi in pc
prova e fammi sapere
ciao grazie

spidemas
14-10-2013, 09:08
Se non questo, quale monitor-tv è consigliabile?

Zenigata
19-11-2013, 17:36
Mi pare di avere capito che questo personal tv è sconsigliato perché il lato monitor è deludente. Peccato...

Althotas
19-11-2013, 18:43
Un mesetto fa avevo fatto una ricerca online, per vedere se trovavo qualche recensione seria e commenti. Sul 27" non avevo trovato praticamente niente, sul 23" avevo trovato commenti di possessori in alcuni siti non italiani, ed i giudizi erano tutti positivi.

Qua, l'unico che aveva comprato il 27", a memoria è stato KD2. Non metto in dubbio la sua serietà sui commenti che aveva scritto, ma siccome è stato un fulmine nel rimandarlo indietro, non ho potuto approfondire gli aspetti negativi che aveva indicato. I monitor TV IPS di LG hanno sempre avuto un OSD con una quantità enorme di impostazioni (ENORME), perchè riprendono quelle usate nei "veri" TV, e vanno "studiate" e messe a punto con calma. Ogni ingresso (HDMI, "Antenna", etc) ha il suo set di impostazioni memorizzabile separatamente, e alle volte basta impostarne una o due in modo sbagliato per modificare la resa, a volte anche in modo evidente. Anche qualche sito famoso tipo PRAD (ma non solo) ha commesso qualche errore quando li ha recensiti, e si parla di errori "grossolani" per chi conosce bene quei settings (ho 2 plasma LG da anni, e so di cosa sto parlando). Poi, per carità, magari il 27MA73D è "nato male" e presenta effettivamente qualche problema "nativo", ma per sapere come stanno effettivamente le cose dovrei poterne avere uno per la mani per qualche giorno, cosa assai difficile anche perchè non sono interessato ad un 27" :)

Zenigata
19-11-2013, 19:03
Althotas, grazie per la risposta. Ho fatto anche io qualche ricerca e ho letto su Amazon.it un altro utente che si lamenta della scarsa resa, come KD2. Su Amazon.de, invece, i commenti sono pressoché positivi e alcuni sottolineano che alle impostazioni di delfault il display è troppo luminoso.

simone1974
26-11-2013, 16:13
Ordinato sull'amazzone tedesca.

Vi farò sapere.

freesailor
02-12-2013, 13:24
Anche se non ho in programma un acquisto immediato di un monitor-tv 27" (si va almeno a metà 2014 e per allora ci saranno probabilmente altri modelli), questo LG mi ha incuriosito, così come la "polemica" in questo thread.

Per un utilizzo misto, monitor (senza avere molte pretese sui games) e tv, mi era sembrato uno dei più interessanti della categoria, se non il più interessante sulla piazza, per cui sono rimasto perplesso delle forti ma motivate critiche di KD2.
Qui il dubbio è: aveva aspettative troppo elevate per un dispositivo che comunque non può essere che un "compromesso"? esemplare fallato? o invece è una critica accurata e giusta di chi è andato in profondità a valutare le prestazioni? :boh:

Anche sull'Amazon spagnola, oltre che su quella tedesca, i possessori ne parlano molto bene (anche se molto succintamente):
http://www.amazon.es/product-reviews/B00BBN9G7S

Aspetto con interesse riscontri da altri utenti italiani.

Mandest22
03-12-2013, 12:36
entro anche io in questo topic anche se l mia domanda è leggermente diversa, ho aperto un topic ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614576 ) perchè volevo un vostro parere su quello che ritengo il fratello maggiore del monitor trattato in questo 3d, voi cosa ne pensate dei 21:9? trovata di marketing o no?

edit: un altro paio di domande: l' ho trovato su Amazon.es, cosa cambia da l' Amazon italiano? sapete cosa significa il suffisso PZ? perchè sul sito LG non lo da con il PZ

simone1974
03-12-2013, 15:42
Da quanto ho capito il suffisso serve solo a discriminare il mercato di destinazione.

Io sto aspettando la consegna, doveva arrivare ieri, invece è ancora fermo a Milano.
Spero arrivi domani, non mi sono dimenticato di voi ;)

Mandest22
03-12-2013, 17:31
In che senso? E per quanto riguarda l aspect ratio cosa ne pensi? Secondo me e un ottimo modo di avere il doppio monitor....

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

Mandest22
03-12-2013, 19:28
Da quanto ho capito il suffisso serve solo a discriminare il mercato di destinazione.

Io sto aspettando la consegna, doveva arrivare ieri, invece è ancora fermo a Milano.
Spero arrivi domani, non mi sono dimenticato di voi ;)
stavo guardando le misure e mi sa che lo mollo il 29, mi sembra troppo basso...stavo guardando il 27ma73d e è moto più alto...dimmi come va quando ti arriva....

Mandest22
11-12-2013, 14:48
Alla fine ho ordinato il 27 ed è già arrivato..a primo impatto è favoloso...

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

simone1974
11-12-2013, 16:40
Finalmente è arrivato anche a me. Stasera lo stresso ben bene :)

Althotas
11-12-2013, 16:55
Provate anche ad usare il preset "Cinema", e ricordatevi che dovete impostarlo sia sull'ingresso "antenna" (che corrisponde all'uso come TV) che sull'ingresso che usate per il collegamento al pc (presumibilmente HDMI), perchè questi monitor-TV consentono la gestione e la memorizzazione di set separati di settings per i vari ingressi.

Se avete una scheda NVIDIA nel pc, e usate l'ingresso HDMI del monitor, è probabile (ma non sicuro al 100%) che abbiate il problemino dei livelli RGB sbagliati, e quindi sarebbe meglio eseguire un piccolo noto fix che trovate indicato nella "Parte I - verifiche iniziali" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40411818&postcount=57 - potreste anche leggerla tutta la Parte I di quel post, contiene info che vi torneranno utili.

Nell'OSD di questi monitor-TV ci sono molte opzioni, quindi evitate di fare esperimenti e smanettare a caso perchè potreste solo peggiorare la situazione.

simone1974
12-12-2013, 08:41
Ieri ho smanettato un bel po' con le impostazioni e devo dire che ci si perde allegramente a fare il tuning di questo monitor. :D

Ho visto che c'è un wizard per impostare i colori, la brillantezza, ecc. ecc, al termine mi chiede su quali uscite rendere disponibile le impostazioni (di solito sono impostate quelle "attive") e poi memorizza questi setting in Expert1.

Ciò vuol dire che, oltre i preset Cinema, Gioco, Eco, ecc. ecc. posso impostare direttamente la modalità Expert1 per ogni sorgente?

Io ho configurato il monitor con il preset Cinema per l'ingresso HDMI 1 quello dove ho collegato il decoder Sky, e il preset Gioco per l'ingresso HDMI 2 per il PC (che è stato riconosciuto e memorizzato con PC infatti).
Devo lavorare un po' sui settaggi per il PC perché, venendo da un Dell, noto minore nitidezza e meno luminosità (il Dell sparava veramente in maniera eccessiva tant'è che era impostato a luminosità 0!). Inoltre, non appena collegato i Catalyist hanno impostato il valore di Overscan al minimo e mi è preso un colpo! Poi però, smanettando nelle impostazioni, ho trovato la configurazione e l'ho ripristinato allo 0% ;)

TV: eccezionale: brillante, nitido, colori fantastici, devo testare con film e telefilm perché ieri ho guardato la Champion's League.

PC: come detto sopra devo abituarmi e calibrarlo un po' ma posso già anticipare che le prestazioni con i giochi mi sembrano più che accettabili. Ho provato Far Cry 3 e non mi pare di aver visto aloni o ghosting e l'input lag è paragonabile a quello del monitor precedente.

Domanda finale: c'è per caso una pellicola protettiva sul pannello?

Mandest22
12-12-2013, 12:15
hai gia provato la PiP?

simone1974
12-12-2013, 12:45
No perché ho problemi con il digitale terrestre e per ora ho collegato solo il decoder Sky.
Purtroppo il PiP non è configurabile, ossia non si possono scegliere le sorgenti, funziona solo con l'antenna ed un'altra sorgente, sarebbe comodo funzionasse, ad esempio, con HDMI1 e HDMI2.

Althotas
12-12-2013, 14:20
Ieri ho smanettato un bel po' con le impostazioni e devo dire che ci si perde allegramente a fare il tuning di questo monitor. :D

Ho visto che c'è un wizard per impostare i colori, la brillantezza, ecc. ecc, al termine mi chiede su quali uscite rendere disponibile le impostazioni (di solito sono impostate quelle "attive") e poi memorizza questi setting in Expert1.

Ciò vuol dire che, oltre i preset Cinema, Gioco, Eco, ecc. ecc. posso impostare direttamente la modalità Expert1 per ogni sorgente?

Io ho configurato il monitor con il preset Cinema per l'ingresso HDMI 1 quello dove ho collegato il decoder Sky, e il preset Gioco per l'ingresso HDMI 2 per il PC (che è stato riconosciuto e memorizzato con PC infatti).
Devo lavorare un po' sui settaggi per il PC perché, venendo da un Dell, noto minore nitidezza e meno luminosità (il Dell sparava veramente in maniera eccessiva tant'è che era impostato a luminosità 0!). Inoltre, non appena collegato i Catalyist hanno impostato il valore di Overscan al minimo e mi è preso un colpo! Poi però, smanettando nelle impostazioni, ho trovato la configurazione e l'ho ripristinato allo 0% ;)

TV: eccezionale: brillante, nitido, colori fantastici, devo testare con film e telefilm perché ieri ho guardato la Champion's League.

PC: come detto sopra devo abituarmi e calibrarlo un po' ma posso già anticipare che le prestazioni con i giochi mi sembrano più che accettabili. Ho provato Far Cry 3 e non mi pare di aver visto aloni o ghosting e l'input lag è paragonabile a quello del monitor precedente.

Domanda finale: c'è per caso una pellicola protettiva sul pannello?
Se vai nell'apposita voce dentro l'OSD, quella che contiene l'elenco dei preset, vedrai che ci sono anche i due "Esperto" (o come li hanno chiamati, io non ho questo monitor-TV). Sono 2 preset al pari degli altri, la differenza è che con i preset Esperto puoi configurare qualunque opzione e ne hanno tante. Sono quelli che vengono usati dai calibratori professionisti certificati ISF, quando calibrano i TV con una sonda e l'apposito software. In realtà, i loro veri nomi sarebbero "ISF day" e "ISF night", e sono appunto 2 per consentire due diverse calibrazioni, una per visione diurna in ambienti illuminati, e l'altra per visione notturna, che avviene tipicamente al buio o in condizioni di illuminazione molto scarsa dell'ambiente.

Il preset "Cinema" è di solito quello che esce configurato meglio di fabbrica. Lo si può usare per qualunque applicazione, ed immagino che tu lo abbia disponibile anche quando selezioni l'ingresso HDMI 2 che hai usato per il collegamento al pc, confermi? Se fosse così, puoi usare il preset Cinema anche per gaming. Il preset "Gioco" forse, e dico FORSE, come unico vantaggio potrebbe consentire di avere un input-LAG più basso, ma bisognerebbe fare gli appositi test per vedere se è vero.

Ma tu quale modello di monitor-TV hai comprato esattamente?

simone1974
12-12-2013, 17:13
Ma come quale, il modello fantasma in oggetto! :sofico:
Il 27MA73D!

simone1974
13-12-2013, 09:01
Ieri ho giocato un'oretta a Far Cry 3 disabilitando l'overdrive.
Beh, devo dire che sono soddisfatto della scelta, perfino senza ODC scie non ne vedo, l'input lag non lo noto ma io non sono un player frenetico quindi chi gioca molto online o chi è ipersensibile magari potrebbe accorgersene.

Detto questo l'unico neo che riscontro in modalità PC è che il giallo tende un po' al verde con la configurazione "Gioco" (che inoltre usa dei colori un po' troppo freddi).

Tuxor
13-12-2013, 10:14
scusate, ma questi modelli Lg hanno o no la porta VGA? in alcune foto manca

simone1974
17-12-2013, 09:11
La porta VGA intendi il D-Sub o il DVI?


Comunque dopo l'eccitazione iniziale ecco il neo che ti fa andare di traverso l'acquisto.
Non è nulla da imputare al monitor che ritengo fantastico... E' una ciglia, un pelo, una caccola che sta davanti alle lampade... Eccone l'immagine:

http://imageshack.us/a/img801/6426/72kx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/72kx.jpg/)

http://imageshack.us/a/img163/3876/jogb.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/163/jogb.png/)

Eppure mi sembrava di aver controllato bene e di non aver notato difetti.
Chiaro, quando sto sul divano e uso il monitor come TV o mentre gioco è impercettibile, però *so* che quel neo è lì e mi guarda ogni volta che alzo lo sguardo :muro:

Althotas
17-12-2013, 09:16
D-Sub = VGA, e dovrebbero averla tutti i modelli.

A parte quello sporchesso, per il resto cosa ci racconti? Come ti sembra?

simone1974
17-12-2013, 09:32
Credo di aver trovato i settaggi ottimali in modalità PC.
L'ho impostato su Gioco e poi ho regolato un pochino il colore (messo su R5 perché a zero tende un po' troppo al verde per i miei gusti), abbassato a "basso" il livello di gamma, impostato la temperatura colore a W15 (di default è a W50!!! Il massimo di calore!) ed infine diminuito di un paio di punti il livello di colore da 55 a 53.

Sono iper-soddisfatto della scelta fatta, avevo un po' di paura per il dot pitch elevato, in realtà non è per niente fastidioso, sia durante la navigazione, sia durante il gioco.
Inoltre, se non si è particolarmente sensibili, si può lasciare spento l'overdrive perché di scie non ne noto. E sabato mi sono fatto almeno un paio d'ore di Far Cry 3.

Per dire, tanto sono rimasto soddisfatto che potrei sbroccare e prenderne un altro per la camera da letto! :sofico:

Mandest22
25-12-2013, 10:09
Eccolo montato pure io, ho dovuto alzare l overscan fino al 0% per avere il monitor pieno... Sapete se c e qualche problema alzare l overscan cosi alto?

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

simone1974
25-12-2013, 17:37
Non credo proprio. Perché dovrebbero esserci problemi?

Inviato dal mio GT-I9300

Mandest22
25-12-2013, 18:27
Non credo proprio. Perché dovrebbero esserci problemi?

Inviato dal mio GT-I9300

chiedo perchè in quello di prima non ho dovuto fare niente.....cmq è veramente bello...

https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/1474466_10202288439366066_2074108724_n.jpg

Althotas
26-12-2013, 07:04
Eccolo montato pure io, ho dovuto alzare l overscan fino al 0% per avere il monitor pieno... Sapete se c e qualche problema alzare l overscan cosi alto?

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)
Se hai una scheda video ATI e usi una connessione HDMI, è normale che bisogna andare dentro nel CCC di ATI e settare l'opzione dell'overscan a 0, perchè la scheda video rileva la porta HDMI e assume che il pc sia collegato ad un TV (causa scelta molto discutibile di quei volpini di ATI), e quindi aggiunge un po' di overscan. E' una cosa che vado ripetendo da un paio di anni :)

Ricordati di settare la label (dentro l'OSD del monitor) della porta HDMI che usi per la connessione al pc, come "HDMI-pc".

Mandest22
26-12-2013, 07:17
Se hai una scheda video ATI e usi una connessione HDMI, è normale che bisogna andare dentro nel CCC di ATI e settare l'opzione dell'overscan a 0, perchè la scheda video rileva la porta HDMI e assume che il pc sia collegato ad un TV (causa scelta molto discutibile di quei volpini di ATI), e quindi aggiunge un po' di overscan. E' una cosa che vado ripetendo da un paio di anni :)

Ricordati di settare la label (dentro l'OSD del monitor) della porta HDMI che usi per la connessione al pc, come "HDMI-pc".

Grazie, per fortuna quel passaggio è automatico appena passi da TV a HDMI ti chiede se è collegato al PC e modifica la porta cosi...

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

Althotas
26-12-2013, 07:34
Uno di voi (possessori) mi faccia una cortesia: mi servirebbe sapere, per curiosità, in quale menu dell'OSD (ditemi il percorso completo, altrimenti non capisco) si trova l'opzione "ODC" (mi pare di aver capito che si chiama così), che poi sarebbe l'overdrive, e quali sono le voci offerte per la sua scelta. Grazie :)

NB. purtroppo il manuale in PDF non spiega le varie opzioni presenti nell'OSD :(, cosa che invece era presente nei manuali dei TV, molto completi e corposi.

Mandest22
26-12-2013, 07:46
Uno di voi (possessori) mi faccia una cortesia: mi servirebbe sapere, per curiosità, in quale menu dell'OSD (ditemi il percorso completo, altrimenti non capisco) si trova l'opzione "ODC" (mi pare di aver capito che si chiama così), che poi sarebbe l'overdrive, e quali sono le voci offerte per la sua scelta. Grazie :)

NB. purtroppo il manuale in PDF non spiega le varie opzioni presenti nell'OSD :(, cosa che invece era presente nei manuali dei TV, molto completi e corposi.

Setting--opzione---ODC

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

Althotas
26-12-2013, 08:03
Setting--opzione---ODC

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)
Sei sicuro che i nomi esatti dei 3 menu che hai indicato, siano proprio quelli? Che lingua hai impostato nel tuo OSD?

ps. non è urgente, ma mi servono indicazioni molto precise :)

Mandest22
26-12-2013, 09:02
Sei sicuro che i nomi esatti dei 3 menu che hai indicato, siano proprio quelli? Che lingua hai impostato nel tuo OSD?

ps. non è urgente, ma mi servono indicazioni molto precise :)

si si sono cosi...

settings(sul telecomando)
opzione(sul monitor)
ODC

ed è in italiano

le voci sono: spento, basso, alto

Althotas
26-12-2013, 16:09
si si sono cosi...

settings(sul telecomando)
opzione(sul monitor)
ODC

ed è in italiano

le voci sono: spento, basso, alto
Grazie.

Al menu "opzione" ci si può arrivare anche entrando nel normale OSD del monitor, o solo partendo premendo quel pulsante del telecomando che hai detto chiamarsi "settings"?

Mandest22
26-12-2013, 16:15
Grazie.

Al menu "opzione" ci si può arrivare anche entrando nel normale OSD del monitor, o solo partendo premendo quel pulsante del telecomando che hai detto chiamarsi "settings"?

Mi sa solo tramite il pulsante settings....che alla fine è uguale al pulsante menu...sul vecchio LG si chiamava così..?.

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

Althotas
26-12-2013, 17:10
Mi sa solo tramite il pulsante settings....che alla fine è uguale al pulsante menu...sul vecchio LG si chiamava così..?.

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)
Ho controllato nel manuale in PDF e adesso mi è tutto chiaro: esistono 2 pulsanti che si chiamano "settings", uno sul telecomando e l'altro sul frontalino del monitor-tv, ed entrambi consentono di accedere alle varie sezioni dell'OSD :)

Nei solo-monitor, di solito quel pulsante si chiama "Menu" o qualcosa del genere, non ricordo di averne mai visto uno che si chiamava "settings", e anche per quel motivo mi era venuto qualche dubbio :)

Mandest22
26-12-2013, 18:29
Ho controllato nel manuale in PDF e adesso mi è tutto chiaro: esistono 2 pulsanti che si chiamano "settings", uno sul telecomando e l'altro sul frontalino del monitor-tv, ed entrambi consentono di accedere alle varie sezioni dell'OSD :)

Nei solo-monitor, di solito quel pulsante si chiama "Menu" o qualcosa del genere, non ricordo di averne mai visto uno che si chiamava "settings", e anche per quel motivo mi era venuto qualche dubbio :)

si sul mio vecchio era menu....

Mandest22
26-12-2013, 19:42
@simone o @Althotas ma quella sorta di simbolo simile al Wi-Fi che c e nel OSD sapete cos'è?...

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

Robermix
27-12-2013, 18:07
Come vanno questi monitor IPS serie « MA » come TV o con ingresso HDMI da Bluray/Sky ecc ?

Scie o effetti strani ?

MaRcKeTieLLo
28-12-2013, 12:22
dopo circa due anni di ricerche forse ho trovato il monitor/Tv che fà per me...ero indirizzato verso altre fasce di prezzo perchè pagare un 27" più di un 32" mi brucia ma la qualità si paga...ora veniamo al dunque vediamo se secondo voi fa al caso mio.
Io ora ho un Samsung P2270HD che non mi ha mai soddisfatto..ha i colori sbiaditi e neri pessimi. Allora vorrei puntare ora su una scelta definitiva.

Il mio uso è da pc normale cioè principalmente su forum e social network. Non ci gioco ma ci vedo molti film spesso in HD e siccome c'è l'ho in camera mi serve assolutamente la tv. Cercavo qualche monitor che avesse almeno 100hrz (ricordo che i crt per essere buoni dovevano avere questa caratteristica ma ora penso che con gli lcd qualcosa sia cambiato).
Il mio dubbio è sarà troppo grande come monitor? La distanza di lavoro dal monitor è di circa 60cm. C'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo o a meno di qualche altra marca?
Grazie.

Althotas
28-12-2013, 15:29
dopo circa due anni di ricerche forse ho trovato il monitor/Tv che fà per me...ero indirizzato verso altre fasce di prezzo perchè pagare un 27" più di un 32" mi brucia ma la qualità si paga...ora veniamo al dunque vediamo se secondo voi fa al caso mio.
Io ora ho un Samsung P2270HD che non mi ha mai soddisfatto..ha i colori sbiaditi e neri pessimi. Allora vorrei puntare ora su una scelta definitiva.

Il mio uso è da pc normale cioè principalmente su forum e social network. Non ci gioco ma ci vedo molti film spesso in HD e siccome c'è l'ho in camera mi serve assolutamente la tv. Cercavo qualche monitor che avesse almeno 100hrz (ricordo che i crt per essere buoni dovevano avere questa caratteristica ma ora penso che con gli lcd qualcosa sia cambiato).
Il mio dubbio è sarà troppo grande come monitor? La distanza di lavoro dal monitor è di circa 60cm. C'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo o a meno di qualche altra marca?
Grazie.
I 100 Hz non servono a niente con gli LCD, il 27" è perfetto per la tua "distanza di lavoro" (basterà dimensionare in modo adeguato le finestre dei programmi, e posizionarle a centro schermo), la differenza (in meglio) di qualità delle immagini e angoli di visione la noterai subito rispetto al tuo samsung TN, ed infine al momento non c'è niente di meglio in giro come monitor-TV.

Mandest22
28-12-2013, 18:52
I 100 Hz non servono a niente con gli LCD, il 27" è perfetto per la tua "distanza di lavoro" (basterà dimensionare in modo adeguato le finestre dei programmi, e posizionarle a centro schermo), la differenza (in meglio) di qualità delle immagini e angoli di visione la noterai subito rispetto al tuo samsung TN, ed infine al momento non c'è niente di meglio in giro come monitor-TV.

concordo meglio di questo 27 in giro non c'è niente....

Mandest22
28-12-2013, 19:31
domanda agli esperti, forse è solo "colpa" dell' eccitazione del nuovo monitor, ma mi sembra che l'audio è molto migliorato, spiego, io ho collegato un 2.1 tramite il jack per le cuffie e il pc tramite HDMI e mi sembra molto più corposo rispetto al monitor vecchio (collegato anch'esso con il jack per le cuffie) che era collegato con DVI e il classico jack verde per l'audio...boh sarà sensazione, sicuramente è sparito il fatto che ogni tanto una cassa si sentiva meno....

MaRcKeTieLLo
29-12-2013, 16:16
I 100 Hz non servono a niente con gli LCD, il 27" è perfetto per la tua "distanza di lavoro" (basterà dimensionare in modo adeguato le finestre dei programmi, e posizionarle a centro schermo), la differenza (in meglio) di qualità delle immagini e angoli di visione la noterai subito rispetto al tuo samsung TN, ed infine al momento non c'è niente di meglio in giro come monitor-TV.

Ok una risposta migliore non potevo riceverla! visto che non credo che il regolamento lo permetta mi sapete dire dova acquistarlo al miglior prezzo e che non mi dia grattacapi con l'assistenza nel caso ne abbia bisogno? io avrei pensato ad amaxxn che ne dite?

Mandest22
29-12-2013, 16:26
Ok una risposta migliore non potevo riceverla! visto che non credo che il regolamento lo permetta mi sapete dire dova acquistarlo al miglior prezzo e che non mi dia grattacapi con l'assistenza nel caso ne abbia bisogno? io avrei pensato ad amaxxn che ne dite?

Amazon.de... Sia io che Simone lo abbiamo preso da li...

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

MaRcKeTieLLo
01-01-2014, 11:16
Grazie 1000! ho visto che amazon.de su alcuni articoli è molto più conveniente che amazon.it...ho visto che c'è anche l'offerta sull'estensione della garanzia ma non credo convenga... Appena potrò allergherò le mie visuali da un 22" ad un 27" ;) :sofico:

Mandest22
01-01-2014, 11:59
Grazie 1000! ho visto che amazon.de su alcuni articoli è molto più conveniente che amazon.it...ho visto che c'è anche l'offerta sull'estensione della garanzia ma non credo convenga... Appena potrò allergherò le mie visuali da un 22" ad un 27" ;) :sofico:

Si si fallo subito appena puoi e non pensare di aver esagerato....

Inviato dal mio Nexus 7 (2013) [4.4.2]

pac0
05-01-2014, 19:46
Sono riuscito a leggere tutte e 11 le pagine di thread e persino ad uscire vivo dalla discussione che ne occupa circa la metà :D

Io sono interessato all'acquisto di un monitor-tv e il 27MA73D è una delle opzioni suggeritami dal buon Althotas in un altro thread.
Visto però il prezzo e visto che per stare tranquilli l'unico modo per acquistarlo è sulle amazzoni tedesce (cosa che non ho mai fatto ma a quanto vedo è un'opzione da tenere bene in considerazione) stavo valutando anche il fratello di serie minore, il 27MA43D che si trova in Italia a 240€ spedito.
Nessuno qui ha acquistato la serie 43D (o anche la serie 53D) e può dirci come si è trovato?

Alla fine le differenze estetiche non mi interessano più di tanto visto che lo appenderò a un braccio e 1cm in più di cornice non mi cambiano niente. Non penso neanche che avrò problemi con il numero di interfacce (certo con 2 HDMI sarebbe stato meglio ma anche con 1 sola non penso che avrò problemi). L'importante è che non ci siano chiare differenze a livello di qualità del pannello o altri gravi difetti.

Domanda un po' OT: avete avuto tutti buone esperienze con amazon.de? Tempi di spedizione celeri? Problemi con garanzia o assistenza? I costi aggiuntivi di spedizione per l'Italia a quanto ammontano circa?

Mandest22
05-01-2014, 20:02
Sono riuscito a leggere tutte e 11 le pagine di thread e persino ad uscire vivo dalla discussione che ne occupa circa la metà :D

Io sono interessato all'acquisto di un monitor-tv e il 27MA73D è una delle opzioni suggeritami dal buon Althotas in un altro thread.
Visto però il prezzo e visto che per stare tranquilli l'unico modo per acquistarlo è sulle amazzoni tedesce (cosa che non ho mai fatto ma a quanto vedo è un'opzione da tenere bene in considerazione) stavo valutando anche il fratello di serie minore, il 27MA43D che si trova in Italia a 240€ spedito.
Nessuno qui ha acquistato la serie 43D (o anche la serie 53D) e può dirci come si è trovato?

Alla fine le differenze estetiche non mi interessano più di tanto visto che lo appenderò a un braccio e 1cm in più di cornice non mi cambiano niente. Non penso neanche che avrò problemi con il numero di interfacce (certo con 2 HDMI sarebbe stato meglio ma anche con 1 sola non penso che avrò problemi). L'importante è che non ci siano chiare differenze a livello di qualità del pannello o altri gravi difetti.

Domanda un po' OT: avete avuto tutti buone esperienze con amazon.de? Tempi di spedizione celeri? Problemi con garanzia o assistenza? I costi aggiuntivi di spedizione per l'Italia a quanto ammontano circa?

Per ora ti rispondo solo alle domande su amazon...tempi di spedizione sono i classici di amazon, massimo 5 GG e lo hai....io l ho ordinato il 6\12 ed è arrivato il 13\12 (tieni conto però del sabato e domenica) per quanto riguarda i costi di spedizione si aggirano sui 20€ sono, se non sbaglio, 9€ fissi per le spese doganali e il resto dipende dal peso....

Inviato dal mio Nexus 7 (2013) [4.4.2]

Althotas
05-01-2014, 20:50
Non ci sono spese doganali se si compra da altri Paesi della comunità europea. Al massimo ci può essere un "adeguamento" all'IVA (in germania si chiama VAT, se non ricordo male). Comunque credo che buttando il prodotto nel carrello, prima di concludere la procedura di acquisto dovrebbe essere visualizzato l'elenco completo dei costi. Per accedere ad amazon.de si può usare l'account di amazon.it (io, però, non ho ancora provato).

MaRcKeTieLLo
06-01-2014, 13:12
Ecco il costo totale:
EUR 309,60 Articoli
EUR 15,11 Stima costi di spedizione
EUR 324,71 importo totale stimato
Prezzi sopra indicati sono comprensivi di IVA.

Ora mi interesserebbe capire cos'è questa Amazon.de VISA Karte der Landesbank Berlin AG che mi permetterebbe di ottenere 30€ di sconto, con la traduzione di google dice:
✓ € 30 Prezzi a partire credito
si riceve con il tuo primo acquisto su Amazon.de un credito di 30 € sulla vostra carta di credito. *
✓ primo anno senza annua prezzo del biglietto
di prova senza impegno o il prezzo del biglietto annuale per il primo anno *
- È possibile annullare in qualsiasi momento. Dal 2 Anno che si paga a buon mercato € 19,99 prezzo annuo del biglietto. utilizzare la carta negli anni successivi, gratis: I punti Amazon.de del programma bonus può anche essere il prezzo del biglietto annuale dal 2 ° Settle anno. ** Qualcuno ne sa qualcosa?

Mandest22
06-01-2014, 13:33
Se non ho capito bene ti danno una sorta di buono da 30€....

Inviato dal mio Nexus 7 (2013) [4.4.2]

MaRcKeTieLLo
06-01-2014, 15:50
si questo l'avevo capito anch'io ma possiamo farla pure noi dall'italia? ho letto che si può disdire anche prima della scadenza dell'anno di prova ma non vorrei fare cavolate per questo chiedevo a qualcuno se la conoscesse...

Ho provato ad aprirla a quanto pare voglio IBAN, indirizzo di residenza, numero abitazione tedeschi ho lasciato perdere se qualcuno sa come fare sono ben lieto di ascoltarlo... ;)

Althotas
06-01-2014, 17:34
si questo l'avevo capito anch'io ma possiamo farla pure noi dall'italia? ho letto che si può disdire anche prima della scadenza dell'anno di prova ma non vorrei fare cavolate per questo chiedevo a qualcuno se la conoscesse...

Ho provato ad aprirla a quanto pare voglio IBAN, indirizzo di residenza, numero abitazione tedeschi ho lasciato perdere se qualcuno sa come fare sono ben lieto di ascoltarlo... ;)
Lascia perdere, secondo me si tratta di una Carta di credito VISA che amazon.de promuove. La Carta la emette la banca "Landesbank Berlin AG", e per averla dovrai avere un conto corrente tedesco e fornire tutti gli altri dati, come al solito per quelle cose.

Mandest22
06-01-2014, 17:45
Lascia perdere, secondo me si tratta di una Carta di credito VISA che amazon.de promuove. La Carta la emette la banca "Landesbank Berlin AG", e per averla dovrai avere un conto corrente tedesco e fornire tutti gli altri dati, come al solito per quelle cose.

Io per evitare danni ho rifiutato....

Inviato dal mio Nexus 7 (2013) [4.4.2]

MaRcKeTieLLo
07-01-2014, 18:33
Ho trovato quest'altro monitor in offerta della samsung t27c350ew, so che ha il pannello che è di un altra tecnologia cioè TN mentre LG è IPS ma vista la differenza corposa di prezzo 212,20 contro i 324,71 dell' LG mi chiedevo se ne valga la pena prendere l'LG. Io ci tengo che si veda bene...non voglio macchie ne sfumature ma se ho capito bene entrambi i pannelli se si sta seduti bene davanti non danno problemi, poi per le caratteristiche penso che c'è l'abbiano entrambi perchè vorrei che leggesse i video in tutti i formati possibili dall'usb e che sia full-HD LED..credo che cambia solo il pannello ed il prezzo..Non voglio fare un'altro acquisto errato quindi chiedo info a voi! Grazie!

Althotas
07-01-2014, 18:54
Ho trovato quest'altro monitor in offerta della samsung t27c350ew, so che ha il pannello che è di un altra tecnologia cioè TN mentre LG è IPS ma vista la differenza corposa di prezzo 212,20 contro i 324,71 dell' LG mi chiedevo se ne valga la pena prendere l'LG. Io ci tengo che si veda bene...non voglio macchie ne sfumature ma se ho capito bene entrambi i pannelli se si sta seduti bene davanti non danno problemi, poi per le caratteristiche penso che c'è l'abbiano entrambi perchè vorrei che leggesse i video in tutti i formati possibili dall'usb e che sia full-HD LED..credo che cambia solo il pannello ed il prezzo..Non voglio fare un'altro acquisto errato quindi chiedo info a voi! Grazie!
I pannelli IPS/PLS, oltre ad avere angoli di visione migliori, hanno anche una resa cromatica superiore (ai TN). Ormai i TN sono "out", sono da prendere in considerazione solo i modelli 120-144 Hz per chi fa gaming molto spinto (e non altro).

l'LG 27MA73D è un po' costosetto anche per via del cabinet un po' "ricercato". C'è il 27MA53D con caratteristiche tecniche analoghe ma cabinet più "economico", che costa un po' meno. Ma in questo momento ho notato che i monitor-TV 27" LG sono difficilissimi da trovare in shop italiani, e sospetto che ciò sia dovuto al fatto che magari LG Italia li ha esauriti, e forse torneranno ad arrivargli tra un po'.

Restando tra i samsung, c'è il nuovo modello T27C370EW, che probabilmente sta andando a sostituire il 350 che hai indicato tu. Quello ha un pannello PLS (sono analoghi agli IPS), le finiture del cabinet non sono il massimo (il 27MA73D è meglio), ma costa un po' meno degli LG.

NB. nei monitor a LED, specie nei 27" che sono grandi, è difficile trovarne uno che non presenti il minimo alone o "imperfezione". Prima li si deve regolare correttamente, poi li si verifica, e se non presentano qualche alonazzo luminoso fastidioso, sono OK, ma non contare su una perfezione al 100%.

ps. ormai non sto a rispondere al tuo MP, visto che il contenuto era identico a quello che poi hai scritto qua.

MaRcKeTieLLo
07-01-2014, 21:50
Ti ringrazio per la risposta, ho pensato poi di postare il testo quà perche credo possa essere d'aiuto ad altri. Quindi tu dici che qualsiasi monitor/Tv io prenda ho il rischio di avere della macchie? anche con un IPS LED? Il samsung che ho adesso è un 22 non-LED e ha le macchie, pensavo che con un 27" led non avrei avuto questi problemi...invece ora mi fai venire i dubbi!

pac0
07-01-2014, 22:06
posso solo confermare che il samsung T27C350EW ha un cabinet piuttosto scarso come finiture, di plastica lucida che sembra quasi di bassa qualità e poco ricercato. L'ho visto dal vivo e non mi ha fatto una buona impressione. Non so dirti però sulla qualità di immagine che comunque alla fine è la cosa che conta di più.

Si in effetti ho notato anche io che di LG da 27 pollici negli shop italiani non ce n'è una gran abbondanza, speriamo in nuovi arrivi anche per vedere un po' di concorrenza sui prezzi che attualmente è nulla (se non un poco sulla serie 4)

PRO-BO
09-01-2014, 09:53
ho letto un pò questo thread e alla fine ho deciso di prendere anche io un 27MA73D dalle amazzoni tedesche :oink:

...quando arriva vi faccio sapere :D

simone1974
09-01-2014, 10:49
:cincin:

simone1974
09-01-2014, 10:59
@simone o @Althotas ma quella sorta di simbolo simile al Wi-Fi che c e nel OSD sapete cos'è?...

Inviato dal mio Nexus 7 (2013)

Hai risolto?
Scusa ma ho letto solo ora.
Sto in ufficio al momento e quindi non ricordo bene quella voce di menu, stasera, se mi ricordo, gli do un'occhiata.

Zaphod
15-01-2014, 09:14
ho acquistato il fratellino 23MA73D :)

Zaphod
16-01-2014, 16:26
qualche aggiornamento, l'ho installato velocemente nel pomeriggio, purtroppo non ho avuto modo di dedicargli tutto il tempo che avrei voluto; ho collegato l'antenna tv, il PC in HDMI e la Xbox360 sempre in HDMI.

La TV (preset cinema) non ha praticamente necessità di ulteriori calibrazioni;

il PC (preset standard) ha dei colori molto belli, molto profondi; ho regolato l'overscan sul Catalyst Control Center, impostato il profilo pixel RGB 0-256 come consigliato da qualcuno;
di contro, ho perdità di dettagli nel nero delle foto

Xbox360: da qui al momento arrivano le note dolenti: ho collegato la xbox con HDMI al monitor e con il cavo VGA-RCA, utilizzando solo gli RCA audio per collegarli al sistema delle casse. La risoluzione è drammaticamente peggiorata rispetto alla vecchia configurazione (xbox --- cavo VGA --- samsung syncmaster 2230bw).

in più non riesco a disabilitare l'audio della TV ed utilizzare solo l'uscita RCA audio che va verso le casse.

Quando torno a casa provo a collegare l'xbox solo con il cavo HDMI

Althotas
17-01-2014, 00:34
qualche aggiornamento, l'ho installato velocemente nel pomeriggio, purtroppo non ho avuto modo di dedicargli tutto il tempo che avrei voluto; ho collegato l'antenna tv, il PC in HDMI e la Xbox360 sempre in HDMI.

La TV (preset cinema) non ha praticamente necessità di ulteriori calibrazioni;

il PC (preset standard) ha dei colori molto belli, molto profondi; ho regolato l'overscan sul Catalyst Control Center, impostato il profilo pixel RGB 0-256 come consigliato da qualcuno;
di contro, ho perdità di dettagli nel nero delle foto

Xbox360: da qui al momento arrivano le note dolenti: ho collegato la xbox con HDMI al monitor e con il cavo VGA-RCA, utilizzando solo gli RCA audio per collegarli al sistema delle casse. La risoluzione è drammaticamente peggiorata rispetto alla vecchia configurazione (xbox --- cavo VGA --- samsung syncmaster 2230bw).

in più non riesco a disabilitare l'audio della TV ed utilizzare solo l'uscita RCA audio che va verso le casse.

Quando torno a casa provo a collegare l'xbox solo con il cavo HDMI
La perdita di dettagli (nei neri), di solito è dovuta a 2 cose: una non perfetta regolazione della Luminosità, e una curva del Gamma non precisa.

La prima la puoi sistemare senza problemi, per esempio seguendo le indicazioni del capitolo che si chiama "regolazione fine della luminosità" che trovi in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40411866&postcount=51 - non devi però prendere in considerazione il valore di partenza che troverai indicato in quel post, perchè è riferito ad un altro monitor. Tu parti dal valore che stai usando adesso dentro l'OSD. Infine, per fare le verifiche del caso, scarica anche il programma gratuito Eizo test monitor, e usa il pattern N° 14 (a memoria).

Il Gamma, invece, si può sistemare bene solo usando un colorimetro. Purtroppo, spesso il Gamma è il principale responsabile della perdita di dettagli sulle basse luci (i "neri").

Riguardo la Xbox, io non ce l'ho, e ho solo qualche vago ricordo risalente a qualche anno fa. Mi pare che tempo addietro sostenessero che si vedeva meglio usando l'uscita VGA. Tieni comunque presente che, di solito, non è mai una buona cosa collegare 2 uscite della stessa periferica allo stesso monitor, e forse lo troverai indicato anche nel manuale del 23MA73D. Quindi, prova magari a collegare entrambe le uscite della Xbox al monitor, ma solo 1 alla volta, e vedi che risultati ottieni. Quando ti è possibile, prova anche ad impostare l'xbox per uscire a 1080p e poi a 720p, e verifica quale delle due ti restituisce il migliore risultato. Facci poi sapere i risultati di tutti questi semplici test :). Ah.. leggi con calma tutto il manuale in PDF del monitor-TV, potresti trovare qualche utile ed importante informazione. A "caldo", e dimenticando per un attimo la xbox, come ti sembra il nuovo acquisto? Ti è piaciuto? :)

pac0
17-01-2014, 07:11
Quando torno a casa provo a collegare l'xbox solo con il cavo HDMI

Io ho avuto buone esperienze SOLO con il cavo hdmi con l'xbox, eviterei tutto il resto (a costo di dover staccare e attaccare l'hdmi ogni volta che la devo usare)

Althotas
17-01-2014, 09:24
Io ho avuto buone esperienze SOLO con il cavo hdmi con l'xbox, eviterei tutto il resto (a costo di dover staccare e attaccare l'hdmi ogni volta che la devo usare)
pac0,
ma tu, alla fine, che modello hai comprato?

Zaphod
17-01-2014, 14:44
La perdita di dettagli (nei neri), di solito è dovuta a 2 cose: una non perfetta regolazione della Luminosità, e una curva del Gamma non precisa.

La prima la puoi sistemare senza problemi, per esempio seguendo le indicazioni del capitolo che si chiama "regolazione fine della luminosità" che trovi in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40411866&postcount=51 - non devi però prendere in considerazione il valore di partenza che troverai indicato in quel post, perchè è riferito ad un altro monitor. Tu parti dal valore che stai usando adesso dentro l'OSD. Infine, per fare le verifiche del caso, scarica anche il programma gratuito Eizo test monitor, e usa il pattern N° 14 (a memoria).

giornata di settings oggi :D

Ho regolato la luminosità seguendo le istruzioni del post, è stato sufficiente alzare la luminosità da 50 al valore 58; adesso con il "Lagom LCD Test Black Level" riesco a distinguere il primo quadrato, e con test White riesco ad intravedere il 254;
ho abbassato leggermente la retroilluminazione da 100 a 80 più che altro per ottenere un effetto riposante per gli occhi, al valore max di 100 i colori sono estremamente brillanti.

Riguardo la Xbox, io non ce l'ho, e ho solo qualche vago ricordo risalente a qualche anno fa. Mi pare che tempo addietro sostenessero che si vedeva meglio usando l'uscita VGA. Tieni comunque presente che, di solito, non è mai una buona cosa collegare 2 uscite della stessa periferica allo stesso monitor, e forse lo troverai indicato anche nel manuale del 23MA73D. Quindi, prova magari a collegare entrambe le uscite della Xbox al monitor, ma solo 1 alla volta, e vedi che risultati ottieni. Quando ti è possibile, prova anche ad impostare l'xbox per uscire a 1080p e poi a 720p, e verifica quale delle due ti restituisce il migliore risultato. Facci poi sapere i risultati di tutti questi semplici test :)

Con l'xbox360 ho provato di tutto;
le prove sono state effettuate utilizzando la dashboard di Xbox, e i giochi GTA V e Forza Motorsport 4; i cavi utilizzati : HDMI (Sony High Speed) e VGA (VGA HD AV Cable originale Microsoft).
prima diverse prove comparative tra collegamento HDMI e VGA e sono giunto alla conclusione che non rilevo apprezzabili differenze tra la qualità del collegamento effettuato con cavo HDMI e il VGA; con entrambi i collegamenti , settando la console a 1080p , i giochi presentano una scalettatura evidentissima con una totale assenza di antialiasing, a mio modesto parere sono inguardabili. Settando la console a 720p le cose migliorano, ma la scalettatura rimane; a questo punto ho ricollegato la xbox al "vecchio" monitor (Samsung Syncmaster 2230BW) e settando la consolle a 1280x720 l'immagine ingame è più morbida, l'aliasing è decisamente inferiore il risultato è decisamente superiore e riposante (quello a cui ero abituato). Ho ricollegato la xbox al 23MA73D, ma questa volta ho settato la consolle a risoluzione "alternative" alle classiche 720p e 1080p; in particolare settando la risoluzione 1280x768 ... ecco che nell'OSD del monitor si abilita una voce che in precedenza (con cavo HDMI o con VGA in 720p e 1080p) non poteva essere selezionata! Mi riferisco a :
Settings--- Immagine--- SCHERMO
All'interno della voce Schermo troviamo: Risoluzione, Auto Config., Posizione, Dimensioni, Fase e Reset.

Selezionando risoluzione abbiamo le voci: 1024x768, 1280x768, 1360x768, 1366x768.

Ho quindi impostato lo schermo su 1280x768 (come la consolle) e il risultato è migliorato ancora.

Io non ne capisco molto di queste cose ma credo comunque che il problema sia nella difficoltà che ha l'xbox360, che è ormai un hardware vecchio e non pensato per il fullHD, a dialogare con il monitor fullHD; dico questo perché appena ho collegato la PS3 al monitor la risoluzione era perfetta ed era quella che mi aspettavo e la stessa che avevo sperimentato sulla mia tv 46pollici fullHD. Insomma tutto questo casino solo con l'xbox360, la PS3 è andata via liscia al primo colpo. Considerando che l'acquisto di questo monitor è stato fatto in preparazione delle nuove consolle, non mi preoccupo più di tanto.

Ah.. leggi con calma tutto il manuale in PDF del monitor-TV, potresti trovare qualche utile ed importante informazione. A "caldo", e dimenticando per un attimo la xbox, come ti sembra il nuovo acquisto? Ti è piaciuto? :)

il manuale ITA pdf sono 48 pagine di info molto generali;
Conclusioni a caldo: si, il monitor è un bell'acquisto, esteticamente pregevole, solido sulla base, buone le casse integrate, i colori sono molto brillanti e profondi, ci si deve fare l'abitudine provenendo da pannelli lcd di vecchia generazione; la TV è ottima, la funzione PIP è favolosa :D , la possibilità poi di agire sui settaggi dal telecomando e non dai tastini del monitor dovrebbe essere imposta per legge! :D ; il pendrive USB viene riconosciuto immediatamente e si apre il "gestione risorse"; la PS3 ha funzionato al primo colpo per l'Xbox360 bisogna spenderci qualche minuto in più per farsi rispettare ;)

Zaphod
17-01-2014, 15:32
Aggiornamento. Ho scollegato xbox360 ricollegato tutto , selezionato da consolle la risoluzione 1900 x 1280 e ora funziona tutto a meraviglia 😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Althotas
17-01-2014, 16:38
Aggiornamento. Ho scollegato xbox360 ricollegato tutto , selezionato da consolle la risoluzione 1900 x 1280 e ora funziona tutto a meraviglia 😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
1900x1280? :mbe:

Intendevi 1920x1080? L'hai collegata in HDMI?

Zaphod
17-01-2014, 16:57
Si 1920, no la xbox360 è collegata con un vga hd av cable Microsoft

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Althotas
17-01-2014, 17:21
Beh, se adesso ti funziona bene meglio così (i misteri della xbox).

Riguardo ai settings, tieni presente questo: per il TV (ingresso Antenna), stai già usando il preset "cinema" come avevo consigliato, e quello è a posto.

Per le consolle, prova ad usarle per un po' di giorni con le tue attuali impostazioni, e guarda come ti trovi. Se ti sembrasse di avere un input-LAG troppo alto, dovresti provare ad usare il preset "game/gioco", sistemandolo un po'. Quel preset è di solito quello che, nei TV e nei monitor-TV, bypassa alcune funzionalità del processore video del display, allo scopo di ridurre l'input-LAG. Se invece ti trovi bene anche con il preset e le impostazioni attuali, prova ad usare il preset "cinema" anche per consolle, perchè quel preset è quello che esce calibrato meglio di fabbrica.

MaRcKeTieLLo
17-01-2014, 17:25
Oggi mi è arrivato il mostriciattolo....che dire qualità ottima! non potevo aspettarmi di meglio peccato per il piccolo bordo che crea intorno all'immagine dello schermo e per il telecomando sembra di un televisore giocattolo.... Ora non mi resta che impostarlo al meglio sulla funzione monitor e tv se non sbaglio qualcuno ha già posto il "metodo" ora lo cerco! cmq grazie mille!

Althotas
17-01-2014, 17:47
Oggi mi è arrivato il mostriciattolo....che dire qualità ottima! non potevo aspettarmi di meglio peccato per il piccolo bordo che crea intorno all'immagine dello schermo
Bordo? Con che ingresso? Se spiegaste un po' meglio le cose, si risparmierebbe tempo e fatica.

MaRcKeTieLLo
17-01-2014, 18:16
mi scusi...con ingresso HDMI e anche la Tv ha questo "bordo" vi posto una foto per farvi capire...forse con un overscan riesco a risolvere ma dovrei capire prima dov'è tale impostazione nel monitor. Grazie.

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/801/25bw.jpg (https://imageshack.com/i/m925bwj)

Althotas
17-01-2014, 18:23
Sentiamo cosa dice qualche possessore, se è normale o meno.

Nel caso di collegamento al pc, se hai una scheda video ATI devi entrare nel CCC di ATI e settare a 0 l'opzione che gestisce l'underscan/overscan, presente nella sezione "opzioni di scala" e come mostrato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38984812&postcount=15

Mandest22
17-01-2014, 19:43
Sentiamo cosa dice qualche possessore, se è normale o meno.

Nel caso di collegamento al pc, se hai una scheda video ATI devi entrare nel CCC di ATI e settare a 0 l'opzione che gestisce l'underscan/overscan, presente nella sezione "opzioni di scala" e come mostrato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38984812&postcount=15

Beh io ho AMD e ho settaoto da ccc, nelle impostazioni del monitor non c e una opzione per quel "difetto"

Inviato dal mio Nexus 7 (2013) [4.4.2]

Zaphod
17-01-2014, 20:01
Il pannello non arriva mica al bordo dello chassis attenzione eh :-) tra il pannello e il bordo fisico dello chassis c'è una cornice di circa 7/8 millimetri. La vedi benissimo a monitor spento. Dato per scontato ovviamente che tu abbia seguito le istruzioni per correggere l'overscan nelle sk video ATI

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Althotas
17-01-2014, 20:07
Quando dicevo "se è normale o meno" mi riferivo proprio a quello perchè, partendo dal presupposto che eventuali opzioni di overscan siano settate correttamente, non possedendo il monitor non so a quanto ammonta il bordo reale del "cabinet".

Chi lo ha settato correttamente potrebbe fare una foto come quella di MaRcKeTieLLo, così si capirà bene :)

Mandest22
17-01-2014, 20:11
Il pannello non arriva mica al bordo dello chassis attenzione eh :-) tra il pannello e il bordo fisico dello chassis c'è una cornice di circa 7/8 millimetri. La vedi benissimo a monitor spento. Dato per scontato ovviamente che tu abbia seguito le istruzioni per correggere l'overscan nelle sk video ATI

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ah beh si se intende quello si c e un piccolissimo bordo....

Inviato dal mio Nexus 7 (2013) [4.4.2]

Zaphod
17-01-2014, 20:24
http://img.tapatalk.com/d/14/01/18/ymasevud.jpg

È la cornice del pannello , sono circa 8 millimetri

Zaphod
17-01-2014, 20:39
Per le consolle, prova ad usarle per un po' di giorni con le tue attuali impostazioni, e guarda come ti trovi. Se ti sembrasse di avere un input-LAG troppo alto, dovresti provare ad usare il preset "game/gioco", sistemandolo un po'. Quel preset è di solito quello che, nei TV e nei monitor-TV, bypassa alcune funzionalità del processore video del display, allo scopo di ridurre l'input-LAG. Se invece ti trovi bene anche con il preset e le impostazioni attuali, prova ad usare il preset "cinema" anche per consolle, perchè quel preset è quello che esce calibrato meglio di fabbrica.

Le consolle le ho già impostate su "Gioco" e ho settato l'ODC su "ALTO", è giusto no?

pac0
17-01-2014, 20:58
pac0,
ma tu, alla fine, che modello hai comprato?

Per ora non ho fatto nessun acquisto, il mio discorso su cavi e xbox era generico avendola collegata in passato sia a tv che a monitor.
Comunque non avendo fretta di fare l'acquisto aspetto di vedere se si trova qualche occasione nelle prossime settimane, sia del monitor in questione o di altre alternative (già presenti sul mercato o che usciranno).

Althotas
17-01-2014, 21:25
Le consolle le ho già impostate su "Gioco" e ho settato l'ODC su "ALTO", è giusto no?
L'ODC va sperimentato, perchè la percezione di ghosting e reverse-ghosting è una cosa molto personale. Semplificando: il ghosting è quel fantasmino chiaro che segue le immagini, e diventa più evidente quando l'intervento dell'overdrive è assente o troppo basso. Il reverse-ghosting, invece, è il fantasmino scuro che segue le immagini, e diventa evidente quando l'intervento dell'overdrive è troppo elevato. Quindi conviene provare ad impostare l'ODC (overdrive) sia basso che alto. Io penso che, all'inizio, convenga impostarlo su basso, e poi giocare per un po' di giorni (7-10) senza pensarci. In questo periodo l'occhio si affinerà, e quando poi si cambierà l'impostazione dell'ODC portandola su Alto, e la si userà così per un po', si dovrebbe poi essere in grado di capire meglio quale delle 2 è la più congeniale.

Il discorso dei preset l'ho spiegato prima, quindi valuta tu.

Per ora non ho fatto nessun acquisto, il mio discorso su cavi e xbox era generico avendola collegata in passato sia a tv che a monitor.
Comunque non avendo fretta di fare l'acquisto aspetto di vedere se si trova qualche occasione nelle prossime settimane, sia del monitor in questione o di altre alternative (già presenti sul mercato o che usciranno).
Se sei interessato al 27", sono d'accordo che sia meglio aspettare, tenendo monitorati prezzi e disponibilità (che era diventata scarsissima). Nel caso del 23", invece, una decina di giorni fa, usando trovaprezzi.it, avevo notato che mediaworld lo offriva a 199 euro, e quello mi sembra un prezzo buono/molto buono per il 23MA73D. Se lo si trova sotto i 200 euro, io direi di comprarlo, per evitare poi magari di restare al palo :)

MaRcKeTieLLo
18-01-2014, 00:40
ho una nVidia Geforce GT 230 ho già settato abbastanza bene il monitor ora però bisognerebbe capire voi come avete settato i vari parametri con il wizard della LG. Grazie cmq ottimo monitor! mi devo ancora abituare ad una superficie cosi grande...:sofico:

PRO-BO
18-01-2014, 08:50
Salve ragazzi,

domanda da nubbio :D : ho delle casse Empire R1000 che uso per il pc, considerando che possono gestire due "Line In", posso collegarle al monitor sfruttando l'ingresso "bianco/rosso" sul retro?

Ho provato con un cavo RCA (ovviamente non ho utilizzato il connettore "giallo") ma non si sente nulla nelle casse. :confused:

:help:

Althotas
18-01-2014, 09:43
ho una nVidia Geforce GT 230 ho già settato abbastanza bene il monitor ora però bisognerebbe capire voi come avete settato i vari parametri con il wizard della LG. Grazie cmq ottimo monitor! mi devo ancora abituare ad una superficie cosi grande...:sofico:
Non sei obbligato ad usare il wizard di LG. Nelle ultime pagine ho scritto diverse volte, anche ultimamente, che il preset che esce meglio calibrato di fabbrica negli LG, è quello che si chiama Cinema. E' ottimo per l'ingresso "antenna" (cioè quando lo usi come TV), ma vi consiglio di provarlo anche per gli altri ingressi. Rileggi le ultime pagine del thread, magari a partire dal post N° 168.

NB. se usi il wizard, una volta terminata la procedura guidata di calibrazione, i risultati verranno salvati nel preset che si chiama "Esperto" o "ISF" o qualcosa del genere, e se vuoi puoi modificarli selezionando quel preset. Non sono in grado di darti indicazioni precise neanche sui nomi dei preset, perchè per questi monitor TV, questa volta LG ha fornito un manuale molto scarso :mad:

Salve ragazzi,

domanda da nubbio :D : ho delle casse Empire R1000 che uso per il pc, considerando che possono gestire due "Line In", posso collegarle al monitor sfruttando l'ingresso "bianco/rosso" sul retro?

Ho provato con un cavo RCA (ovviamente non ho utilizzato il connettore "giallo") ma non si sente nulla nelle casse. :confused:

:help:
No, non puoi usare quel sistema, perchè un paio di casse possono essere collegate ad una uscita audio, non ad un ingresso. Se le Empire sono casse attive, forse potrai usarle collegandole all'uscita delle cuffie (tramite un apposito cavetto che lato connessione monitor deve avere un mini-jack da 3,5 mm). Trovi il riferimento a pag. 26 del manuale in PDF in italiano.

Se hai già quel cavetto, puoi provare ad usarlo, ma ricordati che anche tutti gli altri collegamenti devono essere fatti correttamente, perchè affinchè l'audio possa arrivare all'uscita delle cuffie, prima deve arrivare al monitor-TV, quindi controlla bene anche nel manuale i vari tipi di collegamento. Ora non so se dall'uscita cuffie esce l'audio solo dell'ingresso "Antenna", cioè quello del TV, o anche quello di altre periferiche esterne correttamente collegate (pc, consolle, etc), sarebbe da fare qualche prova usando per prima cosa un paio di cuffie, e se con quelle funziona, poi provi a collegare le tue casse al posto delle cuffie.

PRO-BO
18-01-2014, 12:25
......


No, non puoi usare quel sistema, perchè un paio di casse possono essere collegate ad una uscita audio, non ad un ingresso. Se le Empire sono casse attive, forse potrai usarle collegandole all'uscita delle cuffie (tramite un apposito cavetto che lato connessione monitor deve avere un mini-jack da 3,5 mm). Trovi il riferimento a pag. 26 del manuale in PDF in italiano.

Se hai già quel cavetto, puoi provare ad usarlo, ma ricordati che anche tutti gli altri collegamenti devono essere fatti correttamente, perchè affinchè l'audio possa arrivare all'uscita delle cuffie, prima deve arrivare al monitor-TV, quindi controlla bene anche nel manuale i vari tipi di collegamento. Ora non so se dall'uscita cuffie esce l'audio solo dell'ingresso "Antenna", cioè quello del TV, o anche quello di altre periferiche esterne correttamente collegate (pc, consolle, etc), sarebbe da fare qualche prova usando per prima cosa un paio di cuffie, e se con quelle funziona, poi provi a collegare le tue casse al posto delle cuffie.

Grazie per la risposta, hai confermato quello che pensavo anche io.

Dopo aver fatto la prova di cui ho parlato prima (cavo RCA), ho collegato il monitor all'uscita cuffie e praticamente adesso uso
- "Line A" con cavo "bianco/rosso - jack 3,5" dalle casse al monitor per la TV
- "Line B" con cavo "jack 3,5 - bianco/rosso" dalla scheda audio del PC alle casse per il computer

Grazie.

;)

Althotas
18-01-2014, 17:19
Grazie per la risposta, hai confermato quello che pensavo anche io.

Dopo aver fatto la prova di cui ho parlato prima (cavo RCA), ho collegato il monitor all'uscita cuffie e praticamente adesso uso
- "Line A" con cavo "bianco/rosso - jack 3,5" dalle casse al monitor per la TV
- "Line B" con cavo "jack 3,5 - bianco/rosso" dalla scheda audio del PC alle casse per il computer

Grazie.

;)
Non ho capito bene. Semplicando: se colleghi l'ingresso delle tue casse all'uscita delle cuffie del monitor (con un apposito cavetto), funzionano bene le casse?

PRO-BO
18-01-2014, 18:09
Non ho capito bene. Semplicando: se colleghi l'ingresso delle tue casse all'uscita delle cuffie del monitor (con un apposito cavetto), funzionano bene le casse?

Esattamente: con un cavo apposito ho collegato l'estremità con jack da 3,5" all'uscita delle cuffie del monitor e l'estremita "bianco-rosso" alle casse e tutto funziona ;)

Prima ho scritto male...volevo dire che ho utilizzato l'uscita delle cuffie del monitor :D

Althotas
18-01-2014, 18:20
Bene, sono contento per te :)

fanton83s
19-01-2014, 20:57
Buonasera a tutti, qualcuno in possesso del modello 27ma73d, potrebbe inserire i valori ottimali per la visione pc e tv? Grazie in anticipo a chi può essermi d'aiuto.

MaRcKeTieLLo
23-01-2014, 15:26
qualcuno ha scoperto cos'è quel simbolo tipo wifi che esce nell'angolo a destra? Io penso servi per indicare la qualità o potenza del segnale TV ma non ne sono sicuro. Ho provato la preset "cinema" ma non mi piace è molto gialla Preferisco quella ECO o quella da me impostata.

simone1974
27-01-2014, 11:33
ho regolato l'overscan sul Catalyst Control Center, impostato il profilo pixel RGB 0-256 come consigliato da qualcuno

Sempre sul CCC?
O è un'impostazione del monitor?

Althotas
27-01-2014, 11:39
Sempre sul CCC?
O è un'impostazione del monitor?
Nel CCC c'è sicuramente (nell'OSD del monitor non so, non lo possiedo), leggi la nota sulle ATI in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40629823&postcount=689

Quella è l'impostazione che va bene per il collegamento pc-monitor.

Gatsu84
28-01-2014, 23:17
salve, grazie alla mole di informazioni del fantastico( se posso permettermi) Althotas, sono molto vicino all'acquisto di questo monitor.
Devo solo decidere se posso rischiare o no con un monitor/tv dato che li ho sempre detestati.

Volevo solo chiedervi, oltre all'amazzone tedesco conoscete altri siti magari anche italiani dove poterlo acquistare a un prezzo ragionevole?(mandatemi pure pm)