View Full Version : Errore 7000/7001
Salve a tutti,
è da una settimana che sto dietro al mio portatile senza riuscire a guarirlo :rolleyes: Ho un HP nx6325 con Windows XP professional aggiornato. Ad un certo punto sono scomparse le icone delle connessioni di rete e il computer andava lentissimo, in pratica quasi non rispondeva più ai comandi. Ho provato ad attivare/disattivare vari servizi ma niente da fare... ho dovuto formattare tutto. Dopo la formattazione ho fatto l'update di Windows e reinstallato i programmi basilari che uso sempre. Per due giorni ha funzionato bene e poi... schermata blu (che non ho fatto in tempo a leggere) e sul visualizzatore di eventi sempre i soliti due errori (che avevo visto anche prima della formattazione):
7001 Il servizio Message Queuing Triggers dipende dal servizio Message Queuing che non è stato avviato per il seguente errore: %%0
7000 Il servizio PC Angel non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il file specificato.
E' possibile fare qualcosa ??? così il computer non è utilizzabile!!! Se mi si blocca dopo 24 ore che l'ho formattato :cry: che faccio ?
grazie !
marco
tallines
01-09-2013, 21:01
Ciao fai cosi, vai nel visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema e guarda agli Errori .
Guardando sia in Applicazione che in Sistema appare solo L' Errore 7000 e 7001 (anche se più volte) ?
Gli Errori 7000 e 7001, appaiono in Sistema o in Applicazione del Visulizzatore eventi ?
Devi scrivere dell'errore :
l' Id Evento, l' Origine e la Descrizione .
Esempio :
Errore 7000
Id evento ...........
Origine .............
Descrizione..........
UtenteSospeso
01-09-2013, 22:09
Controlla i dati smart del disco, il portatile non mi sembra nuovissimo quindi neanche il disco ....
.
Ciao,
grazie per l'aiuto :)
Gli errori che si trovano in Sistema sono i seguenti e sono sempre in coppia:
Tipo evento: Errore
Origine evento: Service Control Manager
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7001
Descrizione:
Il servizio Message Queuing Triggers dipende dal servizio Message Queuing che non è stato avviato per il seguente errore:
%%0
Tipo evento: Errore
Origine evento: Service Control Manager
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 7000
Data: 30/08/2013
Descrizione:
Il servizio PC Angel non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il file specificato.
In un caso in corrispondenza dell'errore del Sistema ci sono anche degli errori di Applicazioni di MSMQ:
Tipo evento: Errore
Origine evento: MSMQ
Categoria evento: Kernel
ID evento: 2053
Descrizione:
Impossibile inizializzare il file del punto di arresto per le sequenze in arrivo. I file MQInSeqs.lg1 e MQInSeqs.lg2 della cartella Msmq\Storage sono danneggiati o assenti. Per avviare il servizio di Accodamento messaggi senza perdere la coerenza dei dati è necessario correggere o recuperare tali file (ad esempio da un backup). Per avviare il servizio a scopo di emergenza (con possibile perdita della coerenza dei dati), eliminare i file QMLog, MQTrans.lg1, MQTrans.lg2, MQInSeqs.lg1 e MQInSeqs.lg2 dalla cartella Msmq\Storage e aggiungere la chiave del registro di sistema DWORD HKLM\Software\Microsoft\MSMQ\Parameters\LogDataCreated con valore 0.
Controlla i dati smart del disco, il portatile non mi sembra nuovissimo quindi neanche il disco ....
... hai ragione, il computer ha almeno 6 anni... se però riuscissi a farlo arrivare almeno fino a Natale... :(
Come si controllano i dati smart ??
ciao!
marco
tallines
02-09-2013, 14:22
Che Sp hai in Xp ?
Quanta ram hai ?
Se hai più di un banco di ram prova un banco di ram alla volta .
Ho Xp sp3, ho installato tutti gli aggiornamenti tranne la versione 3.5 di framework perché c'era scritto che poteva rendere instabile il pc.
Ho scaricato Crystal Disk Info e mi dice che il disco è in buone condizioni. Se può servire posso postare qualcosa.
Se non mi ricordo male ho due banchi di memoria da 512Mb, posso provare a toglierne uno per volta e vedere se nel registro trovo sempre gli errori...
Ho passato il pc anche con Avira, Mlawarebytes e A2 Emisoft ma non ho trovato niente di particolare.
boh...
tallines
02-09-2013, 18:44
Ho Xp sp3, ho installato tutti gli aggiornamenti tranne la versione 3.5 di framework perché c'era scritto che poteva rendere instabile il pc.
Le versioni Net Framework, a parte la 2.0, sarebbe consigliabile installarle quando richiesto, per esempio, dall'installazione di una applicazione .
I problemi sono sorti dopo che hai installato la versione di Net Framework ?
Che versione hai installato ?
Ho passato il pc anche con Avira, Mlawarebytes e A2 Emisoft ma non ho trovato niente di particolare.
Se hai appena formattato..........è già infetto.............mi sembra strano.....
Vai in Gestione periferiche e vedi se hai qualche punto esclamativo giallo
Prova la ram...ma credo che il problema non sia la ram........
Mi è venuto un dubbio..........poi..........
Vai in Pannello di controllo/Installazioni-applicazioni/Installazioni componenti di windows .
Guarda se alla voce, "Accodamento messaggi", c'è o meno il segno di spunta .
Se c'è prova a toglierlo
http://support.gfi.com/manuals/it/me2010gsg/me2010gsgmanual_IT.1.38.html
Perchè sembra che gli errori che hai derivino dal Net Framework.
Qui parla riferendosi al NF 4.5, dell'installazione dell'MSMQ, ma credo che sia una cosa analoga per il 3.0
Di default il servizio non è installato :
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/aa967729.aspx
Ciao!
Le periferiche sono tutte apposto.
In allegato i programmi eseguiti all'avvio (c'è attivato Malwarebytes perché devo riavviare il pc per fargli cancellare un pò di cose, ma niente di preoccupante)
L'accodamento messaggi era attivato, adesso l'ho disattivato. Tra l'altro era tra i programmi che si caricano all'avvio. Vediamo un pò se spariscono gli errori.
Diciamo che negli ultimi tre mesi ci sono state 3 o 4 schermate blu però per il resto andava benone. Poi l'altro giorno dopo aver installato KMPlayer e, per sbaglio, Pandora TV... mi è andato tutto in tilt, mi sono sparite le Connessioni, non funzionava più niente.
Poi ho reinstallato tutto (senza KMP) e dopo 12 ore... schermata blu ...
Quanto a Framework non ho mai saputo bene cosa fare perché non capisco nemmeno a cosa serve. Se posso disinstallare un pò di cose senza fare danni, magari può valere la pena provare... Però non so dire se le schermate blu dipendono da lui perché più o meno ce l'ho sempre avuto...
Ho disattivato il riavvio automatico in modo che se viene un'altra schermata, annoto l'errore.
Comunque il computer non funziona bene, anche per caricare l'allegato mi si è impallato.
In allegato le versioni di Framework che ho, mi sono accorto che avevo già la 3.5, a questo punto ho installato anche NET Framework 3.5 Service Pack 1 (KB951847) x86 Language Pack che era l'unica che non avevo installato.
Vediamo se con il MSMQ disattivato e tutti gli aggiornamenti di NF funziona, sennò potrei provare a togliere tutti i NF fino al 2...
ciao !
Ho ritrovato una foto che avevo fatto di una schermata blu a luglio, prima di riformattare tutto:
STOP: 0x000008E (0x0000005, 0xBF86601E, 0xB9A97AE4, 0x00000000)
win32k,sys - Ddress BF86601E base at BF00000, dateStamp 5164c0dd
tallines
03-09-2013, 12:52
Quanto a Framework non ho mai saputo bene cosa fare perché non capisco nemmeno a cosa serve. Se posso disinstallare un pò di cose senza fare danni, magari può valere la pena provare... Però non so dire se le schermate blu dipendono da lui perché più o meno ce l'ho sempre avuto...
Net Framework serve per far girare un determinato tipo di programmi .
Non disinstallare niente per adesso .
Hai anche Net Framework 4.0 .
Vediamo se con il MSMQ disattivato e tutti gli aggiornamenti di NF funziona, sennò potrei provare a togliere tutti i NF fino al 2...
Si vediamo cosa succede, al limite poi se riesci a prendere la nuova schermata blu o altrimenti puoi analizzare i file minidump con Blue Screen View (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/) .
Posti l'immagine della scheda tecnica anche caricandola su :
Postimage - Contenuto normale .
Una volta creato il link posta il link generato alla voce > Anteprima per forum (1)
In avvio non occorre Mbam, lo lanci da modallità normale.
Vai in Start/Esegui, digita msconfig.
Vai alla voce Avvio togli tutti i segni di spunta tranne alll'antivirus in Real Time .
Riavvia il pc e vedi cosa succede .
Hai il cd d'installazione di Xp ?
Eccolo :)
http://s9.postimg.org/b6rszpyd7/minidump.jpg (http://postimg.org/image/b6rszpyd7/)
Grazie per il link Blue Screnn Viewer, avevo provato stamani con il Debug Tool di Microsoft ma non mi è riuscito installarlo.
Non ho il CD di XP ma una partizione di ripristino prevista dalla HP che mi riporta il tutto allo stato iniziale. Più qualche immagine del disco che ho salvato strada facendo.
Nel visualizzatore eventi, ci sono sempre un pò di errori di Sistema 7000, come ho riportato sopra.
Adesso faccio come dici per i programmi all'avvio e vediamo se nei prossimi giorni continuano gli errori...
... per ora non ho provato a togliere la RAM...
tallines
03-09-2013, 14:53
La schermata, l'immagine che hai postato molto bene tra l'altro ;) si riferisce a prima o a dopo il format ?
La schermata blu d'errore è :
STOP: 0x000008E kernel_mode_exception_not_handled
caused by driver : win32k.sys
Perchè dalla schermata i problemi potrebbero essere: driver video o Ram .
Vai in Gestione periferiche e guarda se c'è qualche punto esclamativo giallo .
Prova al limite ad aggiornare i driver video .
Che scheda video hai ? Lo vedi in gestione periferiche .
Poi fai una prova con la ram come detto sopra .
Ciao,
la schermata video è dopo l'ultima formattazione, quindi la configurazione attuale. L'errore che ho scritto nel messaggio precedente invece risaliva a luglio... ma a quanto pare in ogni caso si tratta di win32k.sys.
Non ci sono punti gialli nelle periferiche, tutto sembra apposto.
Ho una ATI Radeon Xpress 1150, sul sito HP (http://h20566.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/psi/swdHome/?sp4ts.oid=1849083&spf_p.tpst=swdMain&spf_p.prp_swdMain=wsrp-navigationalState%3DswEnvOID%253D1093%257CswLang%253D%257Caction%253DlistDriver&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken#Driver - Grafica) ci sono due driver da scaricare io ho l'ultimo, quello del febbraio 2010.
Non so se esistono versioni successive, sul sito della ATI non riesco a trovare/capirci nulla.
Potrei tornare al primo driver (del 2006 !) anche se a leggere il sito HP sembra che la versione del 2010 l'hanno fatta propio per evitare schermate blu...
Se ho capito bene MSMQ non c'entra niente col blocco di windows ?
marco
tallines
03-09-2013, 20:40
Ciao,
la schermata video è dopo l'ultima formattazione, quindi la configurazione attuale. L'errore che ho scritto nel messaggio precedente invece risaliva a luglio... ma a quanto pare in ogni caso si tratta di win32k.sys.
Dalla lettura del file minidump, con l'immagine della scheda tecnica, si il problema è causato da win32k.sys .
Per i driver vai in gestione periferiche seleziona la voce/Proprietà .
Ti dice che la periferica funziona correttamente ?
Puoi provare al limite una volta selezionata la voce/tasto destro del mouse/Aggiorna .
Se ho capito bene MSMQ non c'entra niente col blocco di windows ?
Con la schermata blu, leggendo i risultati da immagine da te postata, no .
Però hai troppi errori .
cancella gli errori in Sistema e in Applicazione e vedi se e quando ricompaiono .
Adesso che hai tolto il segno di spunta alla voce Accodamento messaggi come si comporta il pc ?
A livello di driver e periferiche video sembra tutto apposto e aggiornato.
Adesso il computer funziona bene :) c'hai suoi limiti ma non si intoppa mai. Mi sa che quel MSMQ dava noia. Adesso il servizio è disabilitato.
Ho cancellato gli errori dal visualizzatore... tra un paio di giorni ci do un'occhiata e vedo gli errori che ci sono, poi vi faccio sapere ;)
Quanto alla schermate blu... a questo punto aspetterei la prossima e poi tolgo uno dei due banchi di memoria. Se poi si riblocca, tolgo l'altro banco di memoria. E se poi si riblocca ancora... :bsod:
Ciao e grazie per l'aiuto, da solo ci sarei immattito !
tallines
04-09-2013, 20:47
A livello di driver e periferiche video sembra tutto apposto e aggiornato.
Adesso il computer funziona bene :) c'hai suoi limiti ma non si intoppa mai. Mi sa che quel MSMQ dava noia. Adesso il servizio è disabilitato.
Ho cancellato gli errori dal visualizzatore... tra un paio di giorni ci do un'occhiata e vedo gli errori che ci sono, poi vi faccio sapere ;)
Quanto alla schermate blu... a questo punto aspetterei la prossima e poi tolgo uno dei due banchi di memoria. Se poi si riblocca, tolgo l'altro banco di memoria. E se poi si riblocca ancora... :bsod:
Ciao e grazie per l'aiuto, da solo ci sarei immattito !
Ammattito ;)
Vediamo cosa succede, speriamo che non arrivi la schermata blu, altrimenti fai le prove con la ram .
Lascia tutto com'è riguardo i Net Framework, però anche di questi ne hai troppi, poi..........;)
Li avrai installati da aggiornamenti automatici.....però i net framework se li installi quando ti viene chiesto durante l'installazione di un software, che altrimenti non gira, diciamo che è meglio ;)
Ammattito ;)
Vediamo cosa succede, speriamo che non arrivi la schermata blu, altrimenti fai le prove con la ram .
Lascia tutto com'è riguardo i Net Framework, però anche di questi ne hai troppi, poi..........;)
Li avrai installati da aggiornamenti automatici.....però i net framework se li installi quando ti viene chiesto durante l'installazione di un software, che altrimenti non gira, diciamo che è meglio ;)
L'errore su Sistema è sempre il solito 7000, PC Angel... sono andato a vedere il percorso e in effetti il percorso del Servizio è sbagliato :
C:\WINDOWS\TEMP\UPDATE\SMINST\PCAngel.exe
Dopo breve ricerca... il file pcangel.exe si trova in
C:\WINDOWS\sminst
Ho provato a inviarlo a Virustotal e mi dice che è pulito. Che posso fare ?
... per ora ho disabilitato il servizio...
tallines
05-09-2013, 20:08
L'errore su Sistema è sempre il solito 7000, PC Angel... sono andato a vedere il percorso e in effetti il percorso del Servizio è sbagliato :
C:\WINDOWS\TEMP\UPDATE\SMINST\PCAngel.exe
Dopo breve ricerca... il file pcangel.exe si trova in
C:\WINDOWS\sminst
Ho provato a inviarlo a Virustotal e mi dice che è pulito. Che posso fare ?
... per ora ho disabilitato il servizio...
Ahhhh credevo che PCAngel fosse il tuo nome utente con il quale ti sei loggato...........buonanotte........non è un virus, almeno...........
PCAngel è un software .......di backup e di recovery del tuo portatile HP .
http://it.systemexplorer.net/file-database/file/pcangel-exe/964
PcAngel BleepingComputer (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.bleepingcomputer.com/startups/PCAngel.exe-17998.html&prev=/search%3Fq%3Dpcangel%26client%3Daff-maxthon-maxthon4%26channel%3Dt2%26biw%3D802%26bih%3D449)
Hai questo software nel tuoportatile ?
Digita msconfig in Start/esegui e vai alla voce Avvio, vedi se c'è tra i programmi che si avviano . Se c'è gli togli il segno di spunta .
Scaricati Combofix su desktop, disattivi i punti di ripristino e lo lanci da modalità provvisoria .
Dopo lo scan, carica su wikisend i due file di report :
1 - Combofix che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix) .
Ah ! è successo qualcosa di strano :( ho scaricato Combofix da Softonic e l'ho lanciato per sbaglio dal desktop senza prima passare in modalità provvisoria...
questo è il risultato :eek:
http://s22.postimg.org/9jbuq8nyl/image.jpg (http://postimg.org/image/9jbuq8nyl/)
..mmh non capisco :what:
Ho aperto windows in modalità provvisoria e lanciato Combofix, mi ha creato la cartella Qoobox e C\Combofix ma in pratica è come nella foto che ho postato sopra, dentro Combofix ci ritrovo tutto il pc (e cosi via...) anche se la cartella Combofix è solo 27MB :confused:
Scusa l'ignoranza eh!
Per il resto: il software che ho è HP Backup and Recovery manager, è lui che si occupa della partizione di ripristino. E poi ho pcangel.exe nella cartella C\windows\smnist che corrisponde a quello che vedo nei link che hai postato.
La cosa che non mi torna è che nella scheda del Servizio c'è come percorso C\windows\temp\update\smnist
Altra cosa che non capisco... se vado in Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Servizi trovo PC Angel (l'ho disattivato da qui). Se invece vado in Esegui -> mscnfig -> Servizi... PC Angel non c'è.
Dovrei aver risolto il pasticio con Combofix, l'ho disinstallato e poi reinstallato in modalità provissoria, le cartelle sono tornate al loro posto...
si riprende domani ;) che adesso vado a letto !!!
Questi i log di Combofix:
ComboFix.txt (http://wikisend.com/download/665214/ComboFix.txt)
ComboFix-quarantined-files.txt (http://wikisend.com/download/885562/ComboFix-quarantined-files.txt)
Per quanto riguarda PC angel, secondo me dipende da "HP Backup and recovery", ho provato a reinstallare l'ultima versione e durante l'installazione si vede che crea la cartella C:\WINDOWS\TEMP\UPDATE\SMINST\ con dentro il file PCAngel.exe. In accordo quindi col percorso del Servizio.
Prima di riavviare il computer, ho quindi riavviato il Servizio PC Angel che ha ritrovato il file pcangel.exe e si è attivato. La modalità di avvio del servizio è Automatico. Ho quindi riavviato il computer, la cartella C:\WINDOWS\TEMP\UPDATE\SMINST è sparita e adesso lo stato del servizio è Arrestato.
Se ho capito bene, è un servizio che serve solo quando si installa o aggiorna il software HP. Essendo Arrestato (automaticamente) adesso dovrebbe andare bene... Vediamo se in giornata vengono fuori altri errori...
Blue_screen_of_death
06-09-2013, 10:35
mai scaricare software da Softonic per il bene del tuo pc.
"non scaricheró più software da Softonic". non scaricheró più software da Softonic". ripeti con me, su. non scaricheró più software da Softonic".
mai scaricare software da Softonic per il bene del tuo pc.
"non scaricheró più software da Softonic". non scaricheró più software da Softonic". ripeti con me, su. non scaricheró più software da Softonic".
non scaricherò più software di Softonic, non scaricherò più software di softonic,
non scarichererroò più software di sotfonic...
:)
PS: però l'errore PC Angel è riapparso :mad:
Oh, non è che sia un dramma, però più di così non so che fargli :rolleyes:
tallines
06-09-2013, 12:36
non scaricherò più software di Softonic, non scaricherò più software di softonic,
non scarichererroò più software di sotfonic...
:)
Ah ecco :O
Grazie blue che ha messo al corrente della pericolosità del sito .
Chiedo scusa se non ho messo il riferimento per il download, credevo che non succedesse.............:)
A parte che non ho capito come hai fatto a usare questo link pericoloso.......
Se uno scrive Combofix su google, visto che normalmente l'utente va a sellezionare il primo link che esce o uno dei primi link che escono dalla ricerca effettuata, il primo è quello di BleepingComputer, i due successivi sono di Combofix.org, il quarto è di softonic.................è tu lo hai selezionato..................
Non usate mai queso link maledetto > Softonic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2590195)
Tutti i software devono essere scaricati sempre dal sito della casa madre, sempre ;)
Se al limite non c'è la versione che si sta cercando, fare il download diretto del file .exe, del setup, da siti sicuri, non da softonic o siti similari (perchè ce ne sono.......) che usano il downloader .
Visto che questi problemi sono quotidiani adesso metterò questa discussione che ho postato, in firma, cosi da mettere sul chi va là chiunque ;) e invito chiunque voglia farlo, a metterla in firma .
Prevenire è meglio che curare ;)
PS: però l'errore PC Angel è riapparso :mad:
Oh, non è che sia un dramma, però più di così non so che fargli :rolleyes:
L'errore che c'è nel visualizzatore eventi, in Sistema dovrebbe essere un problema di autorizzazione all'avvio del servizio, in questo caso PCAngel .
Vedi se con una delle soluzioni proposte dalla Microsoft riesci a togliere l'errore :
http://support.microsoft.com/kb/314357/it
Ho capito la lezione :nonio:
Prima di fare la prossima mossa ve lo chiedo, posso disinstallare Combofix e togliere la Console di ripristino così (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Guida-all-uso-di-Combofix-il-programma-che-elimina-i-malware-piu-pericolosi-e-radicati_8552&pag=3) ?
Proverò quello che c'è scritto sul sito della Microsoft... dato che gli errori di QSMQ e PCangel erano sempre a coppia, se riuscissi a togliere l'errore di PCangel potrei provare a reinstallare QSMQ.
Sennò posso lasciare QSQM disattivato, giusto ?
Un'altra cosa strana... in questi giorni 2 o 3 volte il pc, invece di riavviarsi, si è spento di colpo dopo la chiusura di Windows. Poi ho premuto il tasto di accensione ed è ripartito normalmente. Siamo a fine corsa col disco ?
tallines
06-09-2013, 14:31
Ho capito la lezione :nonio:
Prima di fare la prossima mossa ve lo chiedo, posso disinstallare Combofix e togliere la Console di ripristino così (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Guida-all-uso-di-Combofix-il-programma-che-elimina-i-malware-piu-pericolosi-e-radicati_8552&pag=3) ?
Perchè hai installato la console ? Non occorreva . Fai come dice il link
Combofix come da Guida dice anche nel sito della casa madre, BleepingComputer (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) per disinstallarlo devi scrivere in Start/Esegui > Combofix /uninstall .
Dura 7 giorni, poi all'ottavo se ti serve devi scaricarti una copia nuova .
Puoi cancellare anche la cartella Qoobox ( ah a proposito ti ha trovato un pò di infezioni eh :) ) .
Noterai che la cartella BackEnv non si cancellerà perchè ha bisogno delle autorizzazioni .
Se non sai come chiedi .
Proverò quello che c'è scritto sul sito della Microsoft... dato che gli errori di QSMQ e PCangel erano sempre a coppia, se riuscissi a togliere l'errore di PCangel potrei provare a reinstallare QSMQ.
Sennò posso lasciare QSQM disattivato, giusto ?
Si
Un'altra cosa strana... in questi giorni 2 o 3 volte il pc, invece di riavviarsi, si è spento di colpo dopo la chiusura di Windows. Poi ho premuto il tasto di accensione ed è ripartito normalmente. Siamo a fine corsa col disco ?
No deve esserci qualcosa.........
Blue_screen_of_death
06-09-2013, 14:57
Ho capito la lezione :nonio:
Prima di fare la prossima mossa ve lo chiedo, posso disinstallare Combofix e togliere la Console di ripristino così (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Guida-all-uso-di-Combofix-il-programma-che-elimina-i-malware-piu-pericolosi-e-radicati_8552&pag=3) ?
Proverò quello che c'è scritto sul sito della Microsoft... dato che gli errori di QSMQ e PCangel erano sempre a coppia, se riuscissi a togliere l'errore di PCangel potrei provare a reinstallare QSMQ.
Sennò posso lasciare QSQM disattivato, giusto ?
Un'altra cosa strana... in questi giorni 2 o 3 volte il pc, invece di riavviarsi, si è spento di colpo dopo la chiusura di Windows. Poi ho premuto il tasto di accensione ed è ripartito normalmente. Siamo a fine corsa col disco ?
Non ho capito. Tu l'hai riavviato e lui anzicché riavviarsi si è spento. È così?
Ho sfogliato rapidamente la discussione. Ho visto che hai l'errore 7000 sul servizio PC Angel.
Apri Blocco note, e incolla questo:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\PC Angel]
"Start"=dword:00000004
Salva il file con estensione .bat. Aprilo. Ti chiederà se desideri aggiungere le informazioni al registro di sistema. Si. Ora dovrebbe dirti che le informazioni sono state aggiunte correttamente.
Puoi cancellare anche la cartella Qoobox ( ah a proposito ti ha trovato un pò di infezioni eh :) ) .
Noterai che la cartella BackEnv non si cancellerà perchè ha bisogno delle autorizzazioni .
Se non sai come chiedi .
CIao,
ho disisntallato Combofix e la Console, la cartella Qoobox se ne è andata da sola quando ho tolto COmbofix, idem la cartella BackEnv. Ho fatto la Ricerca in tutti i file e cartelle e non ho trovato niente...
Ho sfogliato rapidamente la discussione. Ho visto che hai l'errore 7000 sul servizio PC Angel.
Apri Blocco note, e incolla questo:
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\PC Angel]
"Start"=dword:00000004
Salva il file con estensione .bat. Aprilo. Ti chiederà se desideri aggiungere le informazioni al registro di sistema. Si. Ora dovrebbe dirti che le informazioni sono state aggiunte correttamente.
Ho creato il file .bat, quando ci clicco sopra appare per un istante una finestra DOS che poi sparisce subito. Non mi ha chiesto niente.
L'errore non se ne va... Se però non influisce su niente, non so... forse si può lasciare così. Non voglio rompervi le scatole oltremodo :)
Non ho capito. Tu l'hai riavviato e lui anzicché riavviarsi si è spento. È così?
sì, si è spento come quando tieni premuto il tasto di accensione per qualche secondo e ... poi si spegne in modo brusco. Però all'accensione successiva non ha dato problemi.
Blue_screen_of_death
07-09-2013, 23:26
CIao,
ho disisntallato Combofix e la Console, la cartella Qoobox se ne è andata da sola quando ho tolto COmbofix, idem la cartella BackEnv. Ho fatto la Ricerca in tutti i file e cartelle e non ho trovato niente...
Ho creato il file .bat, quando ci clicco sopra appare per un istante una finestra DOS che poi sparisce subito. Non mi ha chiesto niente.
L'errore non se ne va... Se però non influisce su niente, non so... forse si può lasciare così. Non voglio rompervi le scatole oltremodo :)
sì, si è spento come quando tieni premuto il tasto di accensione per qualche secondo e ... poi si spegne in modo brusco. Però all'accensione successiva non ha dato problemi.
Il file va salvato in .reg, non in .bat
Ho sbagliato a scrivere. :D
Il file va salvato in .reg, non in .bat
Ho sbagliato a scrivere. :D
Meno male che non mi è scoppiato il computer :D
Ho fatto il file .reg ma l'errore PC Angel è sempre presente. Lo fa subito in accensione e poi ogni tanto...
Il computer però funziona bene...
PS: un mio amico mi ha consigliato di pulire la ventola, stamani ho smontato la tastiera :eek: Adesso è silenzioso come da nuovo ;)
Blue_screen_of_death
08-09-2013, 14:19
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\PC Angel
Che valori hai lì dentro?
Com'è settato il valore Start?
tallines
08-09-2013, 18:51
Il computer però funziona bene...
PS: un mio amico mi ha consigliato di pulire la ventola, stamani ho smontato la tastiera :eek: Adesso è silenzioso come da nuovo ;)
Non avevi parlato di rumorosità ;)
Poi la polvere può fare brutti scherzi
Beh, si la ventola era spesso accesa, credevo che dipendesse dal processore vecchio... la temperatura era sempre sui 50 gradi, adesso è freddo in confronto !
Questo è il registro:
http://s12.postimg.org/nkqyxwc3d/registro.jpg (http://postimg.org/image/nkqyxwc3d/)
Ma in teoria non dovrebbe esserci alcun errore o ogni tanto è "normale"? Perché io di erroretti che appaiono qua e là ce ne trovo sempre, però non sono costanti come questo del PC Angel o il MSMQ.
tallines
08-09-2013, 19:18
In teoria nel visualizzatore eventi non dovrebbero esserci errori .
Anch'io avevo stampante, scanner HP All In One e quando accendevo il pc mi dava Errore perchè non era accesa la stampante .
Ennesima schermata blu :muro:
http://s22.postimg.org/c37e98c8d/2013_09_09_182053.jpg (http://postimg.org/image/c37e98c8d/)
Adesso tolgo il banco di memoria che ho. Credevo di averne due ma in realtà ce n'ho uno solo.
Blue_screen_of_death
09-09-2013, 17:39
lol. se ne hai uno solo che togli? ^^
Hai detto che le BSOD sono iniziate dopo la formattazione, o sbaglio?
lol. se ne hai uno solo che togli? ^^
Hai detto che le BSOD sono iniziate dopo la formattazione, o sbaglio?
Le schermate blu... ci sono da qualche mese, diciamo che ha iniziato verso giugno. Ma all'inizio non accadeva una volta alla settimana !
Ce n'ho uno solo... nel senso che è il banco che ho aggiunto io dopo aver comprato il computer. Oltre a questo immagino che di suo il computer abbia un banco di memoria originale.
Comunque l'ho appena tolto, si tratta di un Quimonda 512Mb 2Rx16 PC2-5300S-555-12-A0.
Ciao!
tallines
09-09-2013, 19:13
Ennesima schermata blu :muro:
http://s22.postimg.org/c37e98c8d/2013_09_09_182053.jpg (http://postimg.org/image/c37e98c8d/)
Adesso tolgo il banco di memoria che ho. Credevo di averne due ma in realtà ce n'ho uno solo.
Stesso errore che avevi già postato.........
Prova la ram: chiaramente non puoi avere un solo banco di ram ;)
Blue_screen_of_death
09-09-2013, 19:23
Le schermate blu... ci sono da qualche mese, diciamo che ha iniziato verso giugno. Ma all'inizio non accadeva una volta alla settimana !
Ce n'ho uno solo... nel senso che è il banco che ho aggiunto io dopo aver comprato il computer. Oltre a questo immagino che di suo il computer abbia un banco di memoria originale.
Comunque l'ho appena tolto, si tratta di un Quimonda 512Mb 2Rx16 PC2-5300S-555-12-A0.
Ciao!
Prima della formattazione avevi schermate blu?
Prima della formattazione avevi schermate blu?
Sì, ho formattato una settimana fa ma le schermate ci sono da qualche mese...
tallines
10-09-2013, 13:30
Sì, ho formattato una settimana fa ma le schermate ci sono da qualche mese...
Allora deve essere qualcosa nell'hardware .
Provato la ram un banco alla volta ?
Guarda ieri sera ho tolto un banco di RAM, quello che avevo aggiunto io dopo l'acquisto... ma è una pena ! il computer non va neanche se lo spingo. Per scrivere una email e tenere aperte due pagine di Chrome ci vogliono 45 minuti !
Così non è utilizzabile, faccio prima col telefono... mi sa che rimetto la RAM e se si blocca... pazienza, almeno con la RAM va bene! I documenti tanto li ho salvati tutti in altro disco rigido.
Mi sa proprio che mi devo mettere alla ricerca di un pc nuovo... Però volevo aspettare qualche mese per capire meglio come funziona Windows 8 o se preferire Windows 7.
Boh... penso che rimetterò la RAM e cerco di andare avanti per un paio di mesi, poi vedrò cosa comprare.
In ogni caso grazie mille per l'aiuto !!!
Marco
Blue_screen_of_death
10-09-2013, 15:14
Guarda ieri sera ho tolto un banco di RAM, quello che avevo aggiunto io dopo l'acquisto... ma è una pena ! il computer non va neanche se lo spingo. Per scrivere una email e tenere aperte due pagine di Chrome ci vogliono 45 minuti !
Così non è utilizzabile, faccio prima col telefono... mi sa che rimetto la RAM e se si blocca... pazienza, almeno con la RAM va bene! I documenti tanto li ho salvati tutti in altro disco rigido.
Mi sa proprio che mi devo mettere alla ricerca di un pc nuovo... Però volevo aspettare qualche mese per capire meglio come funziona Windows 8 o se preferire Windows 7.
Boh... penso che rimetterò la RAM e cerco di andare avanti per un paio di mesi, poi vedrò cosa comprare.
In ogni caso grazie mille per l'aiuto !!!
Marco
Non è necessario aspettare che arrivi la schermata blu. Sono stati creati degli appositi tool che testano la RAM a dovere.
Uno di questi si chiama MemTest86+. Esistono due versioni, quella per Windows e quella autoavviabile, da masterizzare su disco e da far partire al boot del PC. A te interessa la seconda.
Quindi, installi entrambi i moduli di RAM, fai girare MemTest86+ (4/5 pass).
Installi solo un modulo, fai girare MemTest86+ (4/5 pass).
Installi solo l'altro modulo, fai girare MemTest86+ (4/5 pass).
Ripeti il test in ogni slot.
tallines
10-09-2013, 19:53
Guarda ieri sera ho tolto un banco di RAM, quello che avevo aggiunto io dopo l'acquisto... ma è una pena ! il computer non va neanche se lo spingo. Per scrivere una email e tenere aperte due pagine di Chrome ci vogliono 45 minuti !
Così non è utilizzabile, faccio prima col telefono... mi sa che rimetto la RAM e se si blocca... pazienza, ................
45 minuti sono leggermenti troppi.............se rimetti il banco di ram e ti esce la schermata blu di nuovo, magari è questo il problema .
Puoi fare i test con Memtest come suggerito .
Ma quanta ram hai ?
Due banchi di ram da ?
Quello d'origine ha la stessa capacità di quello acquistato in Mb o in Gb ?
Magari risolvi acquistando un nuovo banco di ram, ma devi capire qual'è tra i due che non funziona .
Può essere anche quello d'origine eh il problema :)
45 minuti sono leggermenti troppi.............se rimetti il banco di ram e ti esce la schermata blu di nuovo, magari è questo il problema .
Puoi fare i test con Memtest come suggerito .
Ma quanta ram hai ?
Due banchi di ram da ?
Quello d'origine ha la stessa capacità di quello acquistato in Mb o in Gb ?
Magari risolvi acquistando un nuovo banco di ram, ma devi capire qual'è tra i due che non funziona .
Può essere anche quello d'origine eh il problema :)
Di male in peggio...
Ho (avevo) due banchi da 512MB, un banco originale che sta sotto la tastiera più quello che ho aggiunto che si trova in uno slot sotto il computer. Ieri ho tolto il banco che avevo comprato e con solo 512MB il computer va proprio lento. Oggi ho fatto il test con MemTest86 tenendo il solo banco orginale, sette passaggi (nel frattempo ho fatto un pisolino :) ) e non mi ha dato alcun errore. Però quando ho rimontato l'altro banco... nero, non funziona più, il computer non si accende proprio, lo schermo resta nero e non dà segni di vita. Credo che il banco sia da buttare. Ho riprovato due o tre volte ma niente da fare. A quel punto non ho toccato il banco originale perché il test era buono e avevo paura di foXXere anche quello.
Se il test è affidabile... al limite potrei provare a cercare un banco nuovo però mi sto chiedendo se vale la pena spendere 50-60 euro oppure fare uno sforzo e prendere un computer nuovo subito :confused:
Voi prevedete qualche cambiamento importante nei prossimi 4-5 mesi ? del tipo che meriterebbe aspettare per prendere un notebook nuovo ? sistemi operativi, processori ecc ecc.
PS: per provare a cercare il banco di memoria devo usare questo codice ?
512MB 2Rx16 PC2 5300S 555 12 A0
cercando con questo codice a volte trovo so-DIMM altre voltre DDR o altre sigle... è uguale ??
Blue_screen_of_death
10-09-2013, 21:11
Pulisci bene i contatti della RAM con una gomma bianca (quelle che si usano per cancellare la matita) e prova a inserirla.
Comunque se devi comprare della RAM per notebook devi guardare i moduli SO-DIMM, e devi vedere che tipo di RAM vuole il tuo PC (DDR, DDR2 o DDR3). La frequenza puoi sceglierla tu. Maggiore frequenza = più velocità.
Comunque per avere maggiore stabilità ed evitare problemi di compatibilità e schermate blu ecc... conviene avere moduli simili (stessa frequenza e stesse latenze).
tallines
10-09-2013, 22:48
PS: per provare a cercare il banco di memoria devo usare questo codice ?
512MB 2Rx16 PC2 5300S 555 12 A0
cercando con questo codice a volte trovo so-DIMM altre voltre DDR o altre sigle... è uguale ??
Ah quindi è il banco di ram acquistato, ossia aggiunto, il problema .
Per vedere se il banco di ram è ddr, ddr2 o ddr3 dovrebbe essere scritto sul fianco del banco stesso .
Avendo solo 512 mb a banco, leggermente poco, dovresti avere una ddr normale .
La ddr normale, non ha un numero, si chiamerebbe in gergo tecnico
ddr sdram o solo ddr .
Adesso non so se quel tipo di computer può montare anche ddr2 o ddr3.
Dipende da che attacchi ha per la ram, ma in teoria no, dovresti poter montare solo ddr .
Normalmente chi usa in origine banchi da 516 mb può montare solo ddr fino a 1 Gb per banco .
Perchè la ddr sdram arriva fino a 1 gb per banco, non di più .
Prova CPU-z e vedi cosa ti dice anche lui per quanto riguarda se il banco è ddr, ddr2 o ddr3 oltre a leggere sul fianco della ram stessa .
In teoria un banco di ram ddr sdram da 1 gb dovrebbe venire circa meno quasi..........20 euro .
Comprane uno o lo metti al posto di quello fallato .
Prova prima il suggerimento di blue, magari risolvi senza spendere nulla ;)
UtenteSospeso
10-09-2013, 23:08
Dalla sigla che riporta sono DDR2 667, bisognerebbe sapere dove ha preso quella sigla quindi se giusta.
Più che cercarle va in un negozio con il portatile e compratele, te le montano anche. Non costano granchè.
.
tallines
11-09-2013, 11:19
Si può essere .
Per controllare la ram che ddr è, fai il download di cpu-z portable (zip), cosi non occorre che lo installi :)
http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
la versione 1.66.1 zip, english, come le altre, la trovi in alto a destra per il download .
Scaricato il file zip, lo decomprimi con un gestore di archivi qualsiasi (7-zip, Izarc....), clicchi sull'ìicona di cpu-z x32 se hai il SO a 32 bit, x64 se hai il SO a 64 bit .
E poi vai alla voce Memory e guardi alla voce Type ;)
Puoi anche portarti dietro la ram stessa o il portatile .
Niente da fare, sto scrivendo dal cellulare :-(
Nuova schermata blu e nel computer c'era solo il banco originale che tra l'altro ha superato con successo il MemTest86 su entrambi gli slot.
Boh... ha senso comprare una memoria nuova?
È una DDR2 667 PC5300 SoDIMM SDRAM ho controllato sul sito hp tramite
numeri di serie, su Crucial e Cpu'z...
... Adesso do un'occhiata sul forum per vedere se c'è l'angolo "consigli per gli acquisti", mi scoccia restare senza pc ...
Marco
Ps: un programma affidabile per controllare lo stato del disco?
Blue_screen_of_death
11-09-2013, 15:05
- CrystalDiskInfo --> Screenshot
- HDTune --> Screenshot della scheda Health. + Error Scan approfondito.
Posta i risultati di entrambi.
tallines
11-09-2013, 17:47
Ps: un programma affidabile per controllare lo stato del disco?
Interessante anche questo freeware :
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-testare-un-hard-disk-32808.html
Il sito in inglese :
http://hddscan.com/
Se devi postare una o più immagini caricale su Postimage > contenuto normale e posta il link che viene creato alla voce > Anteprima per forum (1) :)
Here we are ;)
http://s16.postimg.org/f8pfj4401/CDI.jpg (http://postimg.org/image/f8pfj4401/)
http://s22.postimg.org/ypoadaj8d/health.jpg (http://postimg.org/image/ypoadaj8d/)
Nessun errore sul disco segnalato da Error scan di HD Tune.
HDD Scan:
http://s16.postimg.org/5v6xfennl/HDDScan.jpg (http://postimg.org/image/5v6xfennl/)
tallines
11-09-2013, 19:18
Bravo kreisky, si postano cosi le immagini ;)
I primi due report sono ok, HDD scan evidenzia la temperatura come problema, al limite .
Per me l'HD è a posto.
C'è qualcosa nell'hardware : magari c'è un pò di polvere che non fa girare bene le ventole, o il problema è la cpu, l' alimentatore o la scheda madre stessa .
Quanti anni ha il tuo portatile HP nx6325 ?
Due, tre, quattro..........
Bravo kreisky, si postano cosi le immagini ;)
I primi due report sono ok, HDD scan evidenzia la temperatura come problema, al limite .
Per me l'HD è a posto.
C'è qualcosa nell'hardware : magari c'è un pò di polvere che non fa girare bene le ventole, o il problema è la cpu, l' alimentatore o la scheda madre stessa .
Quanti anni ha il tuo portatile HP nx6325 ?
Due, tre, quattro..........
... cinque, sei ... e mezzo. E' in prima elementare :D
Nuova schermata blu, ormai una al giorno :mc:
Se ne nessuno tira fuori il coniglio dal cappello... fine de i giochi. Troppo tempo perso dietro al monitor :mad: Tra l'altro, cosa che finora ho taciuto, da un anno a questa parte ogni tanto il monitor si oscura e riesco a ridargli vita solo muovendolo e dandogli dei colpetti. Secondo me l'hardware è arrivato al capolinea.
Ho cercato un nuovo pc tra HP Probook, conosco "bene" i software di Hp per il ripristino e secondo me funzionano bene. Per cui resterei volentier in casa HP e preferisco lo schermo antiriflesso.
Sto andando totalmente off-topic, ma se siete così gentili darmi un consiglio...
ho trovato questi tre:
ProBook 450 H0V02EA (http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=H0V02EA):
Windows 7/8 pro 64 bit
i7-3632QM
Intel HM76 Express
8 GB di RAM, fino a 16gb
Radeon HD 7450M, 2gb memoria
HD 1 tb
prezzo 760 euro
ProBook 450 H0U95EA (http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=H0U95EA):
Windows 7/8 pro 64 bit
i5-3230M
Intel HM76 Express
4gb di RAM, fino a 16gb
HD Graphics 4000
HD 750gb
prezzo 620+50 di RAM da comprare
Probook 450 F0X10ES (http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=F0X10ES):
Windows 7/8 pro 64 bit
i7-3632QM
Intel HM76 Express
4gb di RAM, fino a 8gb
Radeon HD 8750M
HD 500gb
prezzo 670+50 di RAM da comprare
Ne faccio un uso quotidiano ma intenso, niente giochi, pochi film, la scheda grafica non è una priorità.
Sarei tentato dal primo, il più caro... ha già 8gb di RAM e un disco da 1tb. La cosa strana è che sul sito della HP... non ce n'è traccia. E' un modello più vecchio o gli è venuto male ??? :mbe:
Diciamo che vorrei qualcosa di "solido" che possa durare almeno 5 anni... o finché regge.
Che ne dite ?
tallines
12-09-2013, 12:29
Si il primo può andare .
Però io ti consiglio di fare l'acquisto diretto o nei negozi specializzati di computer piuttosto che dai tecnici o nei centri commerciali area hi-fi .
Questi ultimi però li lascerei per ultimi .
Questo perchè vedi direttamente il prodotto e per una garanzia e un 'assistenza più dirette .
Blue_screen_of_death
12-09-2013, 13:40
Nuova schermata blu, ormai una al giorno :mc:
Se ne nessuno tira fuori il coniglio dal cappello... fine de i giochi. Troppo tempo perso dietro al monitor :mad: Tra l'altro, cosa che finora ho taciuto, da un anno a questa parte ogni tanto il monitor si oscura e riesco a ridargli vita solo muovendolo e dandogli dei colpetti. Secondo me l'hardware è arrivato al capolinea.
Ho cercato un nuovo pc tra HP Probook, conosco "bene" i software di Hp per il ripristino e secondo me funzionano bene. Per cui resterei volentier in casa HP e preferisco lo schermo antiriflesso.
Sto andando totalmente off-topic, ma se siete così gentili darmi un consiglio...
ho trovato questi tre:
ProBook 450 H0V02EA (http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=H0V02EA):
Windows 7/8 pro 64 bit
i7-3632QM
Intel HM76 Express
8 GB di RAM, fino a 16gb
Radeon HD 7450M, 2gb memoria
HD 1 tb
prezzo 760 euro
ProBook 450 H0U95EA (http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=H0U95EA):
Windows 7/8 pro 64 bit
i5-3230M
Intel HM76 Express
4gb di RAM, fino a 16gb
HD Graphics 4000
HD 750gb
prezzo 620+50 di RAM da comprare
Probook 450 F0X10ES (http://www.monclick.it/Product.aspx?codice=F0X10ES):
Windows 7/8 pro 64 bit
i7-3632QM
Intel HM76 Express
4gb di RAM, fino a 8gb
Radeon HD 8750M
HD 500gb
prezzo 670+50 di RAM da comprare
Ne faccio un uso quotidiano ma intenso, niente giochi, pochi film, la scheda grafica non è una priorità.
Sarei tentato dal primo, il più caro... ha già 8gb di RAM e un disco da 1tb. La cosa strana è che sul sito della HP... non ce n'è traccia. E' un modello più vecchio o gli è venuto male ??? :mbe:
Diciamo che vorrei qualcosa di "solido" che possa durare almeno 5 anni... o finché regge.
Che ne dite ?
Per l'uso che ne devi fare (niente giochi, pochi film) basta anche il secondo, che ti fa risparmiare qualcosa. L'i7 è superfluo. Lo consiglierei se dovessi usare il notebook per giochi o programmi di grafica.
Per internet, film, e quindi senza giochi o programmi di grafica e altre cose che stressano pesantemente il notebook ti bastano:
- un i3 o un i5.
- scheda video, se non devi giocare, va bene anche una buona integrata.
- 4 o 8 GB di RAM.
- Se devi archiviarci molti dati e hai bisogno di spazio, un HD, altrimenti, se non devi metterci molti dati (o usi un hard disk esterno), un SSD.
Poi. Visto che devi tenerlo acceso per molto tempo, valuta anche un NB con un buon sistema di raffreddamento. E se ti interessa, guarda anche la capacità della batteria.
P.S. Per i tre notebook che hai indicato, non hai riportato gli RPM degli hard disk. Dai un'occhiata anche a quelli. Evita hard disk da 5400 RPM perché rallentano tutto il sistema.
Bene, grazie per le dritte :)
In effetti tutti i notebook della HP che linkato sopra sono a 5400 RPM, non mi ero posto il problema. Può darsi che per l'uso che ne faccio l'i7 sia superfluo però ... magari tra 4 o 5 anni sarò ben contento di avere un sistema un pò più veloce.
Ho dato un'occhiata in giro e ovviamente non si può avere la botte piena e la moglie ... allegra. A parità di prezzo se prendo un HD 7200 RPM devo rinunciare a qualcosa: 4gb di RAM, 500gb di HD, scheda grafica...
Senza mettere la lista dei vari modelli che ho guardato, stringendo all'osso, la domanda da 1 milione di dollari è la seguente: secondo voi è più performante un i7-3632QM + HD 5400 RPM o un i5-3210 + HD 7200 RPM ?
CIao !
UtenteSospeso
14-09-2013, 07:16
Secondo me l'I7, in futuro ci puoi mettere una SSD al posto del disco.
.
Secondo me l'I7, in futuro ci puoi mettere una SSD al posto del disco.
.
Ok, grazie per per il tuo parere ;) Ho comunque bisogno di spazio sull'HD, non penso che installerò l'SSD.
Così per sfizio ho rimontato il banco di memoria che non funzionava mettendolo nello slot della banco originale, e il banco originale l'ho spostato sull'altro slot. Ebbene, il computer ha ripreso a funzionare ! Va' a capire !
Ho rifatto il MemTest86 e non ci sono errori su nessuno dei due banchi.
L'ultima cosa da provare a quel punto era reinstallare il primo driver video, quello del 2006 non aggiornato. Con il driver aggiornato ho già avuto più di una schermata blu.
Adesso aspetto. Il computer funziona, alla prossima schermata blu faccio click e lo compro nuovo :sperem:
ciao :)
tallines
15-09-2013, 10:12
Ok, grazie per per il tuo parere ;) Ho comunque bisogno di spazio sull'HD, non penso che installerò l'SSD.
Così per sfizio ho rimontato il banco di memoria che non funzionava mettendolo nello slot della banco originale, e il banco originale l'ho spostato sull'altro slot. Ebbene, il computer ha ripreso a funzionare ! Va' a capire !
Ho rifatto il MemTest86 e non ci sono errori su nessuno dei due banchi.
L'ultima cosa da provare a quel punto era reinstallare il primo driver video, quello del 2006 non aggiornato. Con il driver aggiornato ho già avuto più di una schermata blu.
Quindi hai risolto spostando i banchi di ram, bene :) certe volte serve e magari uno pensa che il banco di ram xy sia fallato .
Oppure certe volte basta pulire i contatti dalla polvere .
Mai aggiornato nessun driver, al limite rimessi quelli originali ;)
Quindi hai risolto spostando i banchi di ram, bene :) certe volte serve e magari uno pensa che il banco di ram xy sia fallato .
Oppure certe volte basta pulire i contatti dalla polvere .
Mai aggiornato nessun driver, al limite rimessi quelli originali ;)
Sei ottimista :) Vediamo se non fa scherzi con questa configurazione...
Marco
tallines
16-09-2013, 18:48
Sei ottimista :) Vediamo se non fa scherzi con questa configurazione...
Marco
Addirittura ;) .
Comunque se ci fossero stati problemi quando hai spostato il banco di ram, penso che sarebbero venuti fuori, almeno...... ;)
Vediamo cosa succede nel frattempo
Magari se succede un'altra bsod, io spero di no ;), provi della ram nuova .
Ciao !
nel frattempo ho avuto un altra disavventura col computer :mad: non funzionava più l'alimentazione ma ho risolto tagliando dieci centimetri di cavo e riutillizando lo stesso spinotto preventivamente "sbucciato" e saldando bene i cavi ;)
A parte ciò, ci sono buone notizie. Non ho più avuto schermate blu e lo schermo ha smesso di spegnersi !!! Da più di un anno mi si spengeva lo schermo una volta al giorno ! Ero convinto che fosse proprio una questione di hardware e invece da quando ho rinstalato il primo driver video, quello de 2006, è sparito anche questo problema !
In pratica adesso il computer è più veloce, più silenzioso (pulita la ventola) e non si spegne più il monitor...
Resta isolato l'errore PC Angel, ma chi se ne frega :D
Ah, gli ho fatto un regalo, al computer, un nuovo banco da 1gb di RAM per 15 euro :)
tallines
26-09-2013, 19:53
Ciao !
nel frattempo ho avuto un altra disavventura col computer :mad: non funzionava più l'alimentazione ma ho risolto tagliando dieci centimetri di cavo e riutillizando lo stesso spinotto preventivamente "sbucciato" e saldando bene i cavi ;)
Bene :)
A parte ciò, ci sono buone notizie.
Non ho più avuto schermate blu e lo schermo ha smesso di spegnersi !!! Da più di un anno mi si spengeva lo schermo una volta al giorno ! Ero convinto che fosse proprio una questione di hardware e
invece da quando ho rinstalato il primo driver video, quello de 2006, è sparito anche questo problema !
In pratica adesso il computer è più veloce, più silenzioso (pulita la ventola) e non si spegne più il monitor...
Resta isolato l'errore PC Angel, ma chi se ne frega :D
Ah, gli ho fatto un regalo, al computer, un nuovo banco da 1gb di RAM per 15 euro :)
Grande kreisky ;) sei tornato con eccellenti notizie ;)
Come ho detto c'è questa fissa di aggiornare i driver............basta reinstallarli..........;)
Anche perchè aggiornandoli non è detto che vengano digeriti dal Sistema ;)
Bene anche il regalo che hai fatto al pc : 1 Gb di ram ;) , sai com'è super contento ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.