PDA

View Full Version : Predefinito Windows 7 su Notebook Acer e problema al boot


manitta1
01-09-2013, 16:26
ragazzi, ho un acer 5536G con su win7 32 bit che all'avvio mi si blocca sulla schermata del bios e per proseguire devo premere invio.
ho provato ad aggiornare il bios all'ultima versione; ho provato ad utilizzare il repair disc di windows e ho provato a ripristinare i valori di default dello stesso bios ma niente; per poter avviare il sistema operativo devo sempre premere invio.

cosa puó essere accaduto; e soprattutto, come posso risolvere?
grazie in anticipo

ps: hard disk da 320gb con un'unica partizione (nessuna partizione nascosta o altro)

HoFattoSoloCosi
01-09-2013, 17:22
L'ordine di boot è impostato correttamente (all'interno del BIOS) ??

Controlla che l'hard disk sia la prima periferica in elenco.

Non ti da nessun messaggio a schermo quando si blocca il boot in attesa del tuo comando?

Blue_screen_of_death
01-09-2013, 17:23
Ho già risposto ad una discussione simile qualche tempo fa. Ora non la trovo. Era la tua? ^^

Comunque. Si blocca. Si, ma su cosa? Cosa c'è scritto nella schermata in cui si blocca?

HFSC. Mi hai preceduto di un minuto! ^^

Khronos
01-09-2013, 17:30
ragazzi, ho un acer 5536G con su win7 32 bit che all'avvio mi si blocca sulla schermata del bios e per proseguire devo premere invio.

quindi Windows non ha a che fare col problema.

esattamente COSA ti chiede, quando devi premere invio?

manitta1
01-09-2013, 17:51
impostando il bios in maniera che elimini l'immagine iniziale mi esce scritto:

SYSTEM RAM PASSED
EXTENDED RAM PASSED
SYSTEM BIOS SHADOWED
VIDEO BIOS SHADOWED

dopodiché premendo qualsiasi tasto parte il boot da hard disk.

PS: si, l'ordine di avvio é impostato correttamente ma non credo sia quello il problema

HoFattoSoloCosi
01-09-2013, 17:57
Da quando ti succede questo problema?

dopodiché premendo qualsiasi tasto parte il boot da hard disk.

Quindi non ti appare nulla, semplicemente aspetta finché non dai un input..strana come cosa, soprattutto se non ti da messaggi particolari.

Hai già provato a resettare il BIOS togliendo per qualche minuto la batteria CMOS?
A volte è facile raggiungerla ed è una prova che penso valga la pena fare.

HFSC. Mi hai preceduto di un minuto! ^^

LOL anche tu spesso mi precedi, gioco di squadra :cincin:

Khronos
01-09-2013, 18:01
secondo me ha impostato il boot da LAN, quindi il bios sta aspettando input da li.

manitta1
01-09-2013, 18:02
secondo me ha impostato il boot da LAN, quindi il bios sta aspettando input da li.

assolutamente no, il boot é da hdd.
tra l'altro ripristinando i valori di default si dovrebbe tornare all'origine, no?

l'ordine di default é:
hdd
cd/dvd
network
usb
usb

Khronos
01-09-2013, 18:04
assolutamente no, il boot é da hdd.
tra l'altro ripristinando i valori di default si dovrebbe tornare all'origine, no?

si, prova.

comunque,
non centra "l'ordine delle periferiche di boot".
centra se hai abilitato la ricerca di boot da altre fonti, come appunto Lan e similari. premendo INVIO tu "interrompi" una ricerca o una attesa che sta facendo, stranamente (come ha fatto notare HFSC) silente.

manitta1
01-09-2013, 18:05
si, prova.

comunque,
non centra "l'ordine delle periferiche di boot".
centra se hai abilitato la ricerca di boot da altre fonti, come appunto Lan e similari. premendo INVIO tu "interrompi" una ricerca o una attesa che sta facendo, stranamente (come ha fatto notare HFSC) silente.


come scritto al primo post, é stata la prima cosa che ho fatto

Blue_screen_of_death
01-09-2013, 18:23
Ho dato un'occhiata al tuo BIOS.

Scheda Main, disabilita Network Boot.
Scheda Main, disabilita D2D Recovery (è la partizione di recovery, non dovrebbe c'entrare nulla, però...)
Scheda Security disabilita Password on Boot.

HoFattoSoloCosi
01-09-2013, 18:29
tra l'altro ripristinando i valori di default si dovrebbe tornare all'origine, no?

Esatto, BIOS con impostazioni di default, ma comunque ti rimane la versione aggiornata ecco, non quella vecchia con cui hai comprato il PC.

Io controllerei bene le voci segnalate, puzza troppo di boot "alternativo" non richiesto, insomma qualcosa che gli impedisca di fiondarsi subito sull'hard disk e di caricare il sistema operativo da li.


Comunque non ho ancora ben capito da quanto tempo ti succede questo problema, e se magari puoi ricollegarlo a qualcosa che hai o è stato fatto al portatile.

manitta1
01-09-2013, 18:35
Ho dato un'occhiata al tuo BIOS.

Scheda Main, disabilita Network Boot.
Scheda Main, disabilita D2D Recovery (è la partizione di recovery, non dovrebbe c'entrare nulla, però...)
Scheda Security disabilita Password on Boot.

é phoenix il bios, e tra l'altro non ci sono neanche molte opzioni.
ad ogni modo, ho fatto anche questa prova e niente da fare, occorre sempre premere qualsiasi tasto per proseguire


Esatto, BIOS con impostazioni di default, ma comunque ti rimane la versione aggiornata ecco, non quella vecchia con cui hai comprato il PC.

Io controllerei bene le voci segnalate, puzza troppo di boot "alternativo" non richiesto, insomma qualcosa che gli impedisca di fiondarsi subito sull'hard disk e di caricare il sistema operativo da li.


Comunque non ho ancora ben capito da quanto tempo ti succede questo problema, e se magari puoi ricollegarlo a qualcosa che hai o è stato fatto al portatile.


é il pc di mio padre e gli succede da un paio di settimane. purtroppo non ha saputo dirmi niente di utile...

Blue_screen_of_death
01-09-2013, 18:42
Ma le impostazioni del BIOS rimangono salvate? Non è che hai la batteria scarica, quindi spegni e riaccendi, vengono rimesse le impostazioni di default e viene riattivato il Network Boot?

manitta1
01-09-2013, 18:45
Ma le impostazioni del BIOS rimangono salvate? Non è che hai la batteria scarica, quindi spegni e riaccendi, vengono rimesse le impostazioni di default e viene riattivato il Network Boot?

Si, restano salvate.

Blue_screen_of_death
01-09-2013, 18:47
Allora guarda bene quella schermata. In basso a destra dovrebbero comparire i codici delle operazioni di boot. Su che codice si ferma?

manitta1
01-09-2013, 20:57
Allora guarda bene quella schermata. In basso a destra dovrebbero comparire i codici delle operazioni di boot. Su che codice si ferma?

purtroppo non vedo nessun codice. allego la schermata sulla quale si blocca se puó essere utile. (ho rimosso i riflessi; nelle parti bianche non c'é nulla.)

http://img197.imageshack.us/img197/2843/irx2.png

Blue_screen_of_death
01-09-2013, 21:39
Ora non mi viene in mente nient'altro. Vediamo che dicono i colleghi! ^^

Eress
01-09-2013, 22:03
Nessuno finora ha considerato che potrebbe esserci qualche problema alla scheda madre.

Blue_screen_of_death
01-09-2013, 22:17
Nessuno finora ha considerato che potrebbe esserci qualche problema alla scheda madre.

Però è strano che basta premere INVIO durante le fasi di boot per far andare tutto normalmente.

Sembra più un problema software (impostazioni del BIOS, o software del BIOS o altro).

Mai vista una cosa simile! ^^

manitta1
02-09-2013, 12:16
Nessuno finora ha considerato che potrebbe esserci qualche problema alla scheda madre.

mi sa che é quello il problema.
non si spiega altrimenti

Eress
02-09-2013, 12:49
Potresti anche tentare un reste cmos, però non so se sia possibile sul tuo pc, credo sia un'operazione piuttosto complicata.

HoFattoSoloCosi
02-09-2013, 14:55
Io il reset della memoria CMOS, quando non si riesce ad agire tramite la rimozione della batteria tampone, l'ho effettuato in passato con PCCMOSCleaner un file ISO molto semplice da utilizzare e che in alcuni casi mi ha proprio aiutato.

manitta1
02-09-2013, 19:02
Io il reset della memoria CMOS, quando non si riesce ad agire tramite la rimozione della batteria tampone, l'ho effettuato in passato con PCCMOSCleaner un file ISO molto semplice da utilizzare e che in alcuni casi mi ha proprio aiutato.

appena possibile provo anche con questo.
é la solita procedura, cioé masterizzazione e boot da cd giusto?

saradasunny
03-09-2013, 09:42
Windows Password Recovery Can help you reset forgotten Windows password (http://www.passwordreset.biz), you can enter Windows directly without entering any password with the Windows password recovery tool. So it is the best way to reset your lost Windows password.

HoFattoSoloCosi
03-09-2013, 09:53
@saradasunny

Non si sta parlando di resettare la password di Windows ma di resettare la memoria CMOS.

@manitta1

Si, si masterizza l'ISO sul CD e si fa l'avvio durante il boot.

In alternativa penso di averlo usato anche via USB, puoi provare con il programma UniversalUSBInstaller e montare l'ISO su una qualsiasi pennetta USB.