PDA

View Full Version : Dopo sostituzione MB e CPU il PC non si accende


sautzer
30-08-2013, 12:03
Come da titolo ho cambiato sia motherboard che processore passando da una MB p5lp-le ad una biostar g31, mentre dal lato CPU da un pentium D820 ad un core 2 duo e6300. Al primo avvio ho montato CPU e un banchetto di RAM. Le ventole partano per un secondo e poi si spegne. Ho fatto pure un reset del bios ma niente. Giusto per curiosità ho tolto l'alimentazione a 4 poli della CPU e le ventole rimangono al massimo. Cosa potrebbe essere? Grazie per il vostro aouto

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

sautzer
30-08-2013, 14:33
Sfortunatamente no.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

aled1974
30-08-2013, 15:30
l'alimentatore regge la nuova configurazione?
stai cercando di avviare la macchina con l'hard disk collegato? C'entra nulla, ma magari anche senza aver reinstallato l'OS?
se scolleghi hd e masterizzatore cambia qualcosa?
se togli la ram la mobo emette suoni?
se togli la vga la mobo emette suoni?
i cavi del front panel sono stati collegati nei pin corretti?
hai modificato qualche parametro nel bios?

non sapendo quale mobo nello specifico prendo una g31 a caso (poi magari è l'unica :D) e ti chiedo, le ram sono compatibili o presenti nella lista di quelle certamente funzionanti? http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=363#memory

ciao ciao

P.S.
dissipatore cpu montato per bene con stesura della pasta come si deve, vero? Niente sbrodolamenti in giro intendo ;)

sautzer
30-08-2013, 15:46
Di collegato c'è solo la CPU, un banchetto di Ram e una ventola per case, e si ho messo la pasta termica. Ho provato anche senza ram ma non riesce a rimanere acceso. Ho notato che quando cerco di accendere il PC il led dietro all'alimentatore lampeggia una volta.
No non ho modificato niente nel bios e poi mi sembra troppo strano che l'alimentatore non regga la CPU, ventola dissipatore, una ventola per case e un banchetto di Ram
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

aled1974
30-08-2013, 15:50
eh ma sapere cosa significhi lampeggiare una volta in un alimentatore di cui non so nulla è difficile da stabilire :D

per tutte le altre domande?

ciao ciao

sautzer
30-08-2013, 16:01
L'alimentatore è un liteon ps-5301-08hf
Non ho provato a collegare niente, solo quello specificato nel post precedente. Senza ram non emette bip così come senza vga, una cosa normale nel mio caso visto che non riesce a rimanere acceso. Non ho potuto modificare il bios ma l'ha resettato
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

aled1974
31-08-2013, 10:57
alimentatore da 300watt, può essere che data l'età o altri motivi non ce la faccia, chiedine in prestito uno migliore ad un amico, 10 minuti di lavoro e ti togli il dubbio che dipenda da lui ;)

ciao ciao

sautzer
31-08-2013, 13:48
Provato sulla vecchia MB col vecchio processore e rimane acceso. Purtroppo non posso mettere il nuovo processore perché ci sono dei piedini leggermente piegati. Purtroppo i miei amici usano dei portatili.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

aled1974
31-08-2013, 15:54
andiamo per ordine

che funzioni con la vecchia mobo/cpu ci sta, io non dico che l'alimentatore è guasto ma che non ce la fa a reggere la nuova configurazione ;)

il nuovo processore non si può assolutamente mettere sulla vecchia mobo in quanto il socket è diverso. Non sono mattoncini lego :read:
Detto questo, in che senso ci sono dei piedini leggermente piegati? :eek: Sulla nuova cpu? :eek:
Ma li hai piegati te facendo qualche operazione o l'hai comprato (nuovo?) già così? :mbe:

se non hai amici allora puoi sempre rivolgerti al negozio di informatica di fiducia (o più vicino casa) concordando i costi per fare la prova con un alimentatore fornito da loro. Devi dirgli però la configurazione della macchina nuova in modo che te ne diano uno adeguato

ciao ciao

sautzer
31-08-2013, 19:57
andiamo per ordine

che funzioni con la vecchia mobo/cpu ci sta, io non dico che l'alimentatore è guasto ma che non ce la fa a reggere la nuova configurazione ;)

il nuovo processore non si può assolutamente mettere sulla vecchia mobo in quanto il socket è diverso. Non sono mattoncini lego :read:
Detto questo, in che senso ci sono dei piedini leggermente piegati? :eek: Sulla nuova cpu? :eek:
Ma li hai piegati te facendo qualche operazione o l'hai comprato (nuovo?) già così? :mbe:

se non hai amici allora puoi sempre rivolgerti al negozio di informatica di fiducia (o più vicino casa) concordando i costi per fare la prova con un alimentatore fornito da loro. Devi dirgli però la configurazione della macchina nuova in modo che te ne diano uno adeguato

ciao ciao

Allora io ho cambiato MB e CPU in quanto da un giorno all'altro hanno smesso di funzionare. Dico questo perché il PC non mostrava nulla a video (provate due schede video) e non emetteva nessun bip anche senza ram. I processori sono sprovvisti di piedini, è il socket ad averli. Tutte e 2 MB e le 2 CPU sono socket 775. Alla vecchia MB si sono piegati dei piedini perché mi è scivolato la CPU sul socket provocando il danno. Ora io mi chiedo come sia possibile che l'alimentatore non regga una CPU con consumi più bassi. Ho fatto una prova collegando solo CPU e MB! Per quanto riguarda il negoziante di fiducia ci avevo pensato ma devo aspettare lunedì.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Blue_screen_of_death
01-09-2013, 00:13
Hai montato bene il dissipatore? se non è ben fissato, il pc non parte per non fare danni, come nel tuo caso.

sautzer
01-09-2013, 10:09
Sono sicurissimo che sia fissato bene anche perché, se provo a muoverlo, rimane immobile

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2