PDA

View Full Version : indirizzare il traffico su 2 schede di rete diverse


Yogsothoth77
29-08-2013, 14:59
ciao,
ho un pc windows 7 con 2 schede di rete , una wired e una wireless.
collegandomi a 2 router diversi ,per cui ho 2 indirizzi ip diversi , come posso indirizzare il traffico su una scheda precisa delle 2 ?
in particolare il traffico generato da un browser.

Grazie a tutti
Yog

The_ouroboros
29-08-2013, 15:58
ciao,
ho un pc windows 7 con 2 schede di rete , una wired e una wireless.
collegandomi a 2 router diversi ,per cui ho 2 indirizzi ip diversi , come posso indirizzare il traffico su una scheda precisa delle 2 ?
in particolare il traffico generato da un browser.

Grazie a tutti
Yog

editato

Flying Tiger
29-08-2013, 16:01
C'e' poco da dire , e' lo stesso utente che ha aperto quest' altro thread che e' stato chiuso , evidentemente con un perche' , che in sostanza sta' ponendo la stessa domanda ma in forma diversa... :rolleyes:

Link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2590921

:)

Yogsothoth77
29-08-2013, 16:09
ovvio, solo che se prima era stata considerata "borderline" anche se non violava nessuna regola del forum , adesso è una domanda prettamente tecnica, dove ho già chiarito via pm con l'admin che mi aveva chiuso la discussione precedente.

Ciao
Yog

The_ouroboros
29-08-2013, 16:21
cmq per indirizzare direi che ti serve una serie di ACL statements.
Anche se in realtà senza un terzo router tra Internet e Intranet che si fa carico della cosa la vedo dura (manderebbe il traffico http su un solo router e il resto sull'altro).
Se preferisci basta un muletto Linux con un paio di chains iptables

pegasolabs
29-08-2013, 17:41
ovvio, solo che se prima era stata considerata "borderline" anche se non violava nessuna regola del forum , adesso è una domanda prettamente tecnica, dove ho già chiarito via pm con l'admin che mi aveva chiuso la discussione precedente.

Ciao
Yog

Questa si chiama contestazione pubblica però ed è vietata dal regolamento, che non hai mai letto evidentemente. Ti rinfresco un paio di punti, così spero che capisca che invece contro il regolamento ci sei andato prima e continui ad andarci.

3. Chiusura Discussioni
Verrà chiusa ogni discussione dove argomenti o toni non risultino idonei alla linea di condotta del forum. Se nel corso della discussione il topic dovesse degenerare (anche con un solo post) è data ampia facoltà di intervenire al moderatore anche con la chiusura del thread o, nei casi più gravi, con il bannaggio/sospensione immediato/a del/dei responsabile/i. La portata dell'intervento è a piena discrezione del moderatore, che valuterà il contesto specifico e gli utenti partecipanti per l'applicazione di eventuali sanzioni.

Per le violazioni meno gravi, ad insindacabile giudizio del moderatore, si potrà procedere alla modifica del messaggio incriminato senza sanzioni specifiche all'utenza. In alcuni casi i moderatori ammoniranno l'utente, una sorta di cartellino giallo per richiamare all'ordine evitando di intervenire con una sospensione dell'utenza. E' espressamente vietato aprire nuove discussioni dove l'argomento sia la contestazione di chiusura di topic.


5. Contestazioni da parte degli utenti
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi privati interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse inserire messaggi di contestazione, diretta o indiretta, dell'operato del moderatore vedrà la discussione chiusa e utenza sospesa o bannata, a discrezione del moderatore intervenuto.

Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.

Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori. Segnaliamo che l'elevato numero di utenti registrati e di messaggi inviati tutti i giorni rende particolarmente esoso, in termini di tempo e risorse, poter dialogare via pvt/mail con tutti gli utenti che si ritengono oggetto di un atteggiamento persecutorio da parte dei moderatori, moderatori che non sono obbligati a dare loro continue risposte a continui pvt trattanti sempre gli stessi argomenti .

La domanda non era affatto uguale alla precedente (segno che ancora non hai capito bene di cosa parli), altrimenti avrei chiuso subito la discussione.
Nonostante le spiegazioni e gli avvertimenti in privato, ti sei voluto giocare malissimo questa possibilità.
Sei sospeso 5gg e nessuna discussione che vagamente ricordi la problematica ti sarà più consentita. Questa ovviamente viene chiusa.