PDA

View Full Version : Portatile HP con Windows 7 rallenta progressivamente


giopad65
27-08-2013, 19:14
Ciao a tutti,
provo a sottoporre anche a voi il problema che sto tentando di risolvere per conto di un'amica.
Il PC è un portatile HP Pavillion DV6 con Windows 7 Ultimate 32 bit, 4 Gb di RAM, disco da 500 Gb, con un paio d'anni di vita.
Il problema è il seguente: dopo un po' di utilizzo il computer comincia a rallentare, l'ascolto di video su Youtube diventa uno strazio (audio che "frigge" e va a tratti), il passaggio da una finestra all'altra impiega un sacco di tempo, insomma il computer diventa inutilizzabile. Spegnendolo e lasciandolo "riposare" esso riprende a funzionare normalmente per un po'.
Ho notato quanto segue:
1) quando la macchina rallenta la CPU va spesso al 100%, controllando i servizi quelli più "affamati" sono il browser (Chrome o Explorer) e il Task Manager;
2) Ho verificato la temperatura dei core con CoreTemp: dagli iniziali 55 °C la macchina si porta a 71-71 °C: non mi sembrerebbe una temperatura eccessiva, ma questo è quello che accade;
3) l'hard disk ha oltre 400 Gb liberi, quindi non ci dovrebbero essere problemi di poco spazio per eventuali swap di dati;
4) sulla macchina è presente l'antivirus Avast, aggiornato nelle definizioni dei malware.

Ho provato a pulire i browser dagli add on più o meno inutili (tool bar, ecc), tramite Avast, ma il processo è andato in crash.
Qualche suggerimento sulle possibili cause, o qualche indicazione di ulteriori verifiche da fare?
Grazie mille a tutti!
Giovanni

Eress
27-08-2013, 20:01
Per iniziare eliminerei avast per MSE, poi scansione con MalwareBytes aggiornato e SuperAntiSpyware free, infine scansione con HijackThis e log postato qui come allegato.
Le temperature massime sono un po' alte, forse serve una pulizia interna.

giopad65
27-08-2013, 20:22
Per iniziare eliminerei avast per MSE, poi scansione con MalwareBytes aggiornato e SuperAntiSpyware free, infine scansione con HijackThis e log postato qui come allegato.
Le temperature massime sono un po' alte, forse serve una pulizia interna.

Grazie mille, intanto procedo con quanto suggerisci.

tallines
27-08-2013, 21:21
Cosi a naso penso che tu abbia il mondo li dentro.................;)

Al posto di Avast suggerisco Avira Antivir freeware .

Disattiva Ripristino configurazione di sistema da Computer/Proprietà/Protezione sistema e in più porta il cursore dei punti di ripristino a 0 .

Per la pulizia di file temporanei di internet & c........., usaAtf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html), lo scarichi alla prima voce Download@MajorGeeks

E' uno standalone freeware, per usarlo non occorre installarlo .

L'icona è un bidone blu, una volta aperto selelziona le voci :

Select All e poi Empty Selected + Ok .

Fai il download di AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e di Combofix (alla voce scritta in blu Combofix Download Link ) (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix) sul desktop (anche questi freeware)

Vai in modalità provvisoria (F8) e li avvii da li .

Per ADW click su Cerca e poi su Elimina .

Per Combofix se ti dice che ha individuato la presenza dell' antivirus........digli ok e continua la procedura .

Se ti chiede se vuoi attivare la console di ripristino, digli di No e continua .

Alla fine di tutto consiglio una deframmentazione in modalità normale .

aled1974
28-08-2013, 08:12
quoto anch'io per avira, mi trovo bene da anni

oltre a quanto già suggerito aggiungo:
- controllo temperature scheda video con gpuz
- controllo stato di salute dell'hard disk con crystaldiskinfo, hdtune pro e l'utility del produttore dell'hard disk
- screenshot di tutti i processi del task manager
- screenshot dei tab "avvio" e "servizi" di msconfig
- passata anti-schifezze anche con malwarebytes antimalware, superantispyware e hijackthis (il cui log lo verifichi qui http://www.hijackthis.de/it )
- controllo di eventuali punti esclamativi gialli in gestione periferiche
- aggiornamento manuale di tutti i driver della macchina, in particolare chipset scheda madre, scheda video, scheda audio

il resto, eventualmente, quando hai provato queste cose :D

ciao ciao

P.S.
71°C per vedere un video su youtube sono fin troppo elevati. Mai aperto questo notebook per rimuovere i tappetini di polvere che inevitabilmente si formano all'interno? :read:

Khronos
28-08-2013, 08:39
2) Ho verificato la temperatura dei core con CoreTemp: dagli iniziali 55 °C la macchina si porta a 71-71 °C: non mi sembrerebbe una temperatura eccessiva, ma questo è quello che accade;

i 70 gradi si raggiungono giocando a Crysis.
non vedendo un video su youtube.
e 55 gradi in Idle sono tanti.

spegnilo, scollegalo dalla corrente, stacca la batteria, aspetta che si raffreddi.
poi aprilo e puliscilo.

tallines
28-08-2013, 18:23
Anche la pulizia dalla polvere come suggerito da Khonos, all'interno del case non guasta, anzi ;)

aled1974
28-08-2013, 20:17
giusto, a momenti me ne scordavo :asd: ;)

ciao ciao