View Full Version : I consigli del Grigio87
Grigio87
27-08-2013, 17:19
Nuovo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40712257#post40712257
------------------------------------------------------------------------
Benchmark CPU:
http://i42.tinypic.com/9k82oo.png
Per approfondire: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
Benchmark GPU:
http://i42.tinypic.com/9s47qx.png
Per approfondire: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
------------------------------------------------------------------------
*Istruzioni sommarie installazione dual-boot Ubuntu-Win:
1 - Scaricare unetbootin.exe e creare una pennetta usb con Ubuntu Live.
2 - Avviare la live da usb (eventualmente bisogna settare le priorità del boot tra CD,USB e HD dal bios) e usando gparted formattare l'hd indicativamente così:
200704Mb- partizione 1 Win7 (NTFS)
256000Mb - partizione 2 Data (NTFS)
51200Mb - partizione 3 Ubuntu (ext4 - punto di mount: /)
4092Mb - partizione 4 SWAP (swap - dimensione pari o doppia alla memoria Ram)
[in questo modo si possono condividere i documenti tra win7/8 e Ubuntu, altrimenti Win7 non vede le partizione ext4)
2 - Riavviare il sistema con il cd di Windows e installarlo normalmente (nella partizione 3)
3 - A questo punto il sistema è già pronto per l'uso (installare driver, programmi, ecc...)
4 - Avviare il pc con la Live di Ubuntu e installarlo nella partizione 1 (Ubuntu va sempre installato dopo Windows perché quest'ultimo non riconosce il primo).
------------------------------------------------------------------------
PC tolti dalla lista: (ci sono pc con GTX 760M a prezzi inferiori!)
ASUS N56VV-S4009H - 900€
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
http://static.euronics.it/immagini/img-catalogo-converted/full/132005606.jpg
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N56VV/#specifications
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+N56VV-S4009H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ASUS N56VV-S4007H - 900€
------------------------------------------------------------------------ Top Professional pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb DDR3
Ram 16Gb - 2x8Gb 1600Mhz PC3-6400
HD 750Gb 5400rpm
Punteggi di Windows:
Processore: 7,8
Memoria (RAM): 7,8
Scheda video: 7,0
Grafica dei giochi: 7,0
Disco rigido primario: 5,9
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+N56VV-S4007H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Lenovo IdeaPad y510p - 885€(sito estero)/ 1000€ in Italia
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb GDDR5
RAM 8Gb 1600 Mhz
HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3965667_-ideapad-y510p-lenovo.html
ASUS N550JK - 950€
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 850M 2Gb
1x 8Gb Ram 1600Mhz PC3-6400
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Schermo antiriflesso IPS, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio, Doppia ventola, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n550jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ASUS N550JV-CM159H - 950€
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
15.6 FULL HD LED Display IPS (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
1x 8Gb Ram 1600Mhz PC3-6400
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Schermo antiriflesso IPS, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio, Doppia ventola, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N550JV-CM159H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
gianluca84
27-08-2013, 17:29
Ottimo.
faccio un pò di domande.
Toshiba Satellite L50-A-161 non li trova a meno da nessuna parte? lo vende euronics anche negozio fisico?
C'è qualche sua recensione? utente che l'ha provato, qui sul forum non cè l'ha nessuno e non è presente neanche sul sito ufficiciale Toshiba
Grigio87
27-08-2013, 17:41
Ottimo.
faccio un pò di domande.
Toshiba Satellite L50-A-161 non li trova a meno da nessuna parte? lo vende euronics anche negozio fisico?
C'è qualche sua recensione? utente che l'ha provato, qui sul forum non cè l'ha nessuno e non è presente neanche sul sito ufficiciale Toshiba
La GT 740M è una scheda nuovina, di conseguenza il Toshiba L50 è un modello nuovo difficile da trovare, nell'Euronics della mia città non c'era esposto nessun Toshiba, magari in store più grandi riesci a trovarlo, altrimenti lo trovi online al prezzo indicato.
Per ora nessuno che io conosca l'ha (lo stava per comprare un mio amico ma ha giustamente deciso di salvare il suo vecchio HP che ha dei problemi con la ventola ma che è ancora buonino per giocare [Geforce 9600M GT]).
Mentre invece ho letto su altri forum pareri positivi sull'Asus da 450€, un utente l'ha comprato sulla fiducia temendo che il processore fosse debolino e invece i giochi vanno alla grande (come detto tutti i portatili sono sbilanciati a favore del processore, il loro tallone di achille sono sempre state le vga).
gianluca84
27-08-2013, 19:32
ho trovato qualcos'altro di molto interessante, però dalla germania
Asus X550 / F550VB-XX039D 15.6" 519€
Intel® Core™ i5-3230M
4 GB RAM, 500 GB HD
NVIDIA GeForce GT 740M(2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n
Lenovo IdeaPad Z500 59373319 15.6" 699€
Intel® Core™ i5-3230M
8 GB RAM, HD 1.08 TB Hybrid (con 8GB SSD)
NVIDIA GeForce GT 740M(2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
Windows 8 64 Bit, Akkulaufzeit bis 6 h, 2,2 kg
PS. ma ordinando un notebok all'estero arriva con la testiara dversa? cè un modo per cambiarla?
Grigio87
27-08-2013, 20:24
PS. ma ordinando un notebok all'estero arriva con la testiara dversa? cè un modo per cambiarla?
Normalmente te lo prendi con la tastiera di quel paese, poi può anche essere di trovare qualche grosso e-store ben fornito che vende notebook in vari paesi e si tiene diversi modelli (mai visto uno ma tutto è possibile).
gianluca84
28-08-2013, 06:14
mi interessa molto l'asus X550 / F550VB-XX039D, lo prenderei subito ma mi frena la tastiera tedesca, anche perchè non lo userei solo io a casa.
Contatto il venditore
gianluca84
28-08-2013, 11:40
ho contattato il venditore tedesco, e mi ha detto che non dispongono di notebook con layout italiano.
Ero seriamente intenzionato a prendere quell'asus da 519 euro(che in italia non si trova)
Arkhan74
28-08-2013, 14:43
Se il gioco vale la candela potresti sempre scambiare i tasti oppure utilizzare gli adesivi
pomatone
28-08-2013, 14:49
l'asus a 450 mi alletta parecchio.
io lo dovrei usare con dual boot ubuntu + win 7 per uso domestico + traktor con scheda audio esterna.
altrimenti questo
http://www.mediastar.it/asus-vivobook-s500-90nb0061-m00460/ref_tro/
che dici? :)
grazie spelndido post
Grigio87
28-08-2013, 16:28
l'asus a 450 mi alletta parecchio.
io lo dovrei usare con dual boot ubuntu + win 7 per uso domestico + traktor con scheda audio esterna.
altrimenti questo
http://www.mediastar.it/asus-vivobook-s500-90nb0061-m00460/ref_tro/
che dici? :)
grazie spelndido post
Bocciatissimo, se devi prendere un pc con HD 4000 è molto meglio il primo Samsung che costa ben 100€ in meno e ha un processore più potente (costa meno perché è freedos quindi non hai nemmeno bisogno di formattare win8 [e pagare] visto che ci devi mettere un l'ottima combo Ubuntu-Win7).
Inoltre Samsung è meglio di Asus.
pomatone
28-08-2013, 16:38
Bocciatissimo, se devi prendere un pc con HD 4000 è molto meglio il primo Samsung che costa ben 100€ in meno e ha un processore più potente (costa meno perché è freedos quindi non hai nemmeno bisogno di formattare win8 [e pagare] visto che ci devi mettere un l'ottima combo Ubuntu-Win7).
Inoltre Samsung è meglio di Asus.
ok :) quindi in generale consigli Samsung.
ma un samsung con ssd ?
Grigio87
28-08-2013, 16:51
ok :) quindi in generale consigli Samsung.
ma un samsung con ssd ?
Mai visto un pc sotto i 1000€ con SSD puro (non quei 24-32Gb di cache), visto che chiedono tutti SSD se ne trovate uno segnalatelo.
Con il Samsung hai un Samsung (mai avuti ma dicono tutti che una delle migliori marche come qualità costruttiva), non c'è Win8 (se sai installare un s.o. è più un beneficio :D ), e con i soldi risparmiati ti compri un SSD a parte come vuoi tu da sistemare al posto dell'HD normale, quest'ultimo lo puoi vendere o ricilclare come HD esterno usando un Box SATA 2.5 USB 3.0 da 10-15€.
misconosciuto
28-08-2013, 17:12
Ho visto che mi hai reindirizzato qua.
La mia ragazza sta per iniziare a fare Architettura o Ing. Civile all'università.
In teoria il budget é sui 500€, però se riesce a giustificare bene la spesa forse riesce ad ottenere qualcosa in più.
Quale mi consiglieresti tra quelli elencati?
Tra il Toshiba e il Lenovo Z500 quale é meglio?
Grigio87
28-08-2013, 18:19
Ho visto che mi hai reindirizzato qua.
La mia ragazza sta per iniziare a fare Architettura o Ing. Civile all'università.
In teoria il budget é sui 500€, però se riesce a giustificare bene la spesa forse riesce ad ottenere qualcosa in più.
Quale mi consiglieresti tra quelli elencati?
Tra il Toshiba e il Lenovo Z500 quale é meglio?
Ti consiglio uno dei 2 pc da 450€ che trovi su in cima, il primo Asus è più orientato al videogaming ma la scheda video potente serve anche per i rendering 3D. Però se la tua ragazza non gioca è meglio l'HP che ha un migliore processore.
Se non fa rendering 3D allora va benissimo anche il Samsung da 350€, che monta un buon processore e una scheda video integrata Intel HD 4000 che va benissimo per film HD-photoshop-multimedia-ecc...
Tutti i pc che vedi qui sono già stati selezionati per l'alto rapporto prestazioni/prezzo. ;)
Budget 300€ precisi precisi, max proprio 320€. Che mi consigliate? Volevo prendere il Samsung Ativ Book 2 ma mio fratello altre 50€ non le vuole sganciare...
Grigio87
29-08-2013, 06:52
Budget 300€ precisi precisi, max proprio 320€. Che mi consigliate? Volevo prendere il Samsung Ativ Book 2 ma mio fratello altre 50€ non le vuole sganciare...
1) Usato
2) Netbook 10.1-116" sui 200-250€
3) Netbook ricondizionato 150-200€
4) Offerta da 299€ che fanno nelle catene di materiale informatico
Detto questo non ho mai visto un pc nuovo con un rapporto qualità prezzo paragonabile al Samsung citato :D
PaulLevesque
29-08-2013, 07:21
Che differenza c'è tra l'Asus che proponi tu e questo?
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/Notebook-ASUS-S56CB-i3-pidASUS56CBXX071H
è nel nuovo volantino di Expert ma a me sembra identico però costa 50 euro di più :rolleyes:
Grigio87
29-08-2013, 07:30
Che differenza c'è tra l'Asus che proponi tu e questo?
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/Notebook-ASUS-S56CB-i3-pidASUS56CBXX071H
è nel nuovo volantino di Expert ma a me sembra identico però costa 50 euro di più :rolleyes:
Trattasi dello stesso identico modello, l'unica differenza sta nei Ghz del processore indicati ma 1.80 è il valore corretto.
PaulLevesque
29-08-2013, 10:24
Trattasi dello stesso identico modello, l'unica differenza sta nei Ghz del processore indicati ma 1.80 è il valore corretto.
Infatti mi sembrava, quindi da Expert costa 50 euro in più però in negozio avrei la possibilità di fatturarlo :D
ciao, continuo qui la mia richiesta, non so se ricordi, perchè la mia ragazza sembra intenzionata a cambiarlo.
oltre al ASUS A56CB-XX248H che hai indicato e che avevo notato anche io (tra l'altro sembrerebbe il più bello e sottile) avevo visto l'asus s56cb-xx071h che si troverebbe sui 500€.
Non ho ben capito le differenze, ma sembrerebbe che al posto (o è in aggiunta?) del lettore dvd monti un ssd da 24Gb...è corretto?
PS: scusate era già stato chiesto...vabbè ma ho proposto un possibile motivo alla differenza di prezzo :P
Grigio87
29-08-2013, 11:52
ciao, continuo qui la mia richiesta, non so se ricordi, perchè la mia ragazza sembra intenzionata a cambiarlo.
oltre al ASUS A56CB-XX248H che hai indicato e che avevo notato anche io (tra l'altro sembrerebbe il più bello e sottile) avevo visto l'asus s56cb-xx071h che si troverebbe sui 500€.
Non ho ben capito le differenze, ma sembrerebbe che al posto (o è in aggiunta?) del lettore dvd monti un ssd da 24Gb...è corretto?
PS: scusate era già stato chiesto...vabbè ma ho proposto un possibile motivo alla differenza di prezzo :P
Le differenze sono quelle che hai detto, l'SSD non è puro, è solo la cache dell'hd normale che è messa in tecnologia SSD (non ho ancora capito se c'è un mini HD SSD da qualche parte o se è una tecnologia integrata con l'HD).
I prezzi cambiano anche per lo stesso modello di 100-150€ da negozio a negozio, non sempre c'è una giustificazione.
---
Per architettura e soprattutto ingegneria però ti consiglio l'HP con la 7670M e il processore più potente (se non gioca con giochi 3D pesi è meglio puntare sul processore che le torna più utile con tutti i programmi professionali).
ma secondo te il lettore dvd c'è?
ambiente medico...quindi nessuna particolare richiesta. E' che quell'asus sembra molto sottile e forse le piacerebbe di più, oltre ad essere più comodo se deve portarselo dietro...l'hp non capisco bene dalle immagini com'è e non so se della potenza in più se ne farebbe qualcosa
ps: ci sarebbero anche questi che rispetto all' HP Pavillion G6-2324SL ha un processore ancora migliore, che ne pensi?solo che sembrano tutti bruttini in confronto all'asus
TOSHIBA Satellite C855-233 ---469€
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 7610M 1 GB dedicata
HP Pavilion 15-E027sl---549€
Processore Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
come si posiziona la amd 8670 rispetto alle altre e sopratutto alla 7670 del g6?
Grigio87
29-08-2013, 13:27
come si posiziona la amd 8670 rispetto alle altre e sopratutto alla 7670 del g6?
è poco meglio della 7670M (in ogni caso inferiore alla 740M)
Ma se non fa architettura e non gioca allora va benissimo il primo Samsung da 350€ con scheda video integrata (a patto che uno di voi due sappia installare un s.o. perchè il prezzo è così basso per via del fatto che non c'è pre-installato Win8).
La 740M rimane la migliore scheda video su questa fascia ma non serve a nulla se non si videogioca, per l'uso navigazione-office-film HD basta e avanza una scheda video integrata Intel HD 4000.
1) Usato
2) Netbook 10.1-116" sui 200-250€
3) Netbook ricondizionato 150-200€
4) Offerta da 299€ che fanno nelle catene di materiale informatico
Detto questo non ho mai visto un pc nuovo con un rapporto qualità prezzo paragonabile al Samsung citato :D
Il problema è che il Samsung da 350€ da te citato ha uno schermo molto scarso (l'ho letto in una recensione) e manca di USB 3.0. Comunque, per l'uso che ne farebbe mio fratello e cioè navigare, trasferire dati, ascoltare musica e raramente guardare qualche film, penso che l'ASUS che ho trovato a 296€ spedito sia il meglio che ci sia, tanto a casa ho altri 2GB di RAM che posso aggiungere ed il processore è un Pentium 2020m che non è molto distante da un i3 nelle applicazioni comuni, anzi, poi ha anche l'USB 3.0 che potrebbe veramente essergli utile e anche delle casse che mi sembrano di buona qualità. Che ne pensi?
Grigio87
29-08-2013, 13:45
Il problema è che il Samsung da 350€ da te citato ha uno schermo molto scarso (l'ho letto in una recensione) e manca di USB 3.0. Comunque, per l'uso che ne farebbe mio fratello e cioè navigare, trasferire dati, ascoltare musica e raramente guardare qualche film, penso che questo (http://www.amazon.it/gp/cart/view.html/ref=gno_cart) ASUS che ho trovato a 296€ spedito sia il meglio che ci sia, tanto a casa ho altri 2GB di RAM che posso aggiungere ed il processore è un Pentium 2020m che non è molto distante da un i3 nelle applicazioni comuni, anzi, poi ha anche l'USB 3.0 che potrebbe veramente essergli utile e anche delle casse che mi sembrano di buona qualità. Che ne pensi?
Riesci a ritrovare la recensione di cui parli e a linkarmela, visto che è in lista vorrei accertarmi della qualità del display (se una cosa giusta per il prezzo oppure no)? Perché se è veramente scarso lo tolgo dai pc consigliati.
Riguardo l'asus non lo posso visualizzare perchè hai linkato il tuo carrello di amazon e il mio è vuoto :D
Mentre per il divario tra i processori non ci sono sconti, il Samsung è in lista proprio per il rapporto qualità del processore/prezzo. Dire che 2 processori molto diversi alla fine sono uguali nelle applicazioni comuni è scontato (discorso che per me è valido in ambito netbook ma non quando si parla di 15.6"), anche un i7 di ultima generazione si comporta come un pentium4 mentre usi il paint ma bisogna vedere le prestazioni massime.
Riesci a ritrovare la recensione di cui parli e a linkarmela, visto che è in lista vorrei accertarmi della qualità del display (se una cosa giusta per il prezzo oppure no)? Perché se è veramente scarso lo tolgo dai pc consigliati.
Riguardo l'asus non lo posso visualizzare perchè hai linkato il tuo carrello di amazon e il mio è vuoto :D
Mentre per il divario tra i processori non ci sono sconti, il Samsung è in lista proprio per il rapporto qualità del processore/prezzo. Dire che 2 processori molto diversi alla fine sono uguali nelle applicazioni comuni è scontato (discorso che per me è valido in ambito netbook ma non quando si parla di 15.6"), anche un i7 di ultima generazione si comporta come un pentium4 mentre usi il paint ma bisogna vedere le prestazioni massime.
Scusami per il link, il portatile è l'ASUS X55A-SX190D equipaggiato con Pentium 2020m, 2GB di ram DDR3 e Intel HD Graphics ed è freedos, il link è questo (http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/X55A/#overview). Per quanto riguarda la recensione del Samsung è questo (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-ATIV-Book-2-270E5E-Notebook.97896.0.html), ti premetto già che non è la versione con i3-3120m a bordo, ma è utile per vedere altri aspetti del portatile come appunto il display.
ciao grigio, mi hanno detto che i toshiba hanno problemi ad aggiornare i driver nvidia... ma è vero? oO
hai detto che il toshiba ha uno slot msata... se dovessi aggiungere una ssd perderei la garanzia? stessa cosa se volessi aggiungere un po di ram...
dovrei mandarlo in toshiba e farlo fare a loro o posso farlo per conto mio senza perdere la garanzia?? :confused:
Grigio87
29-08-2013, 15:31
ciao grigio, mi hanno detto che i toshiba hanno problemi ad aggiornare i driver nvidia... ma è vero? oO
hai detto che il toshiba ha uno slot msata... se dovessi aggiungere una ssd perderei la garanzia? stessa cosa se volessi aggiungere un po di ram...
dovrei mandarlo in toshiba e farlo fare a loro o posso farlo per conto mio senza perdere la garanzia?? :confused:
I driver della GT 740M li puoi trovare benissimo nel sito della nVidea, quindi non penso che questa scheda in particolare possa dare problemi.
Scusami per il link, l'ASUS è il ASUS ASUS X55A-SX190D equipaggiato con Pentium 2020m, 2GB di ram DDR3 e Intel HD Graphics ed è freedos, il link è questo (http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/X55A/#overview). Per quanto riguarda la recensione del Samsung è questo (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-ATIV-Book-2-270E5E-Notebook.97896.0.html), ti premetto già che non è la versione con i3-3120m a bordo, ma è utile per vedere altri aspetti del portatile come appunto il display.
L'Asus va benissimo per uso navigazione-film-office (io uso un portatile di 6 anni fà quindi figurati), se non lo avessi anche io punterei ad un note economico o usato.
Riguardo il monitor scarso del Samsung la recensione è fatta da gente che parla in termini assoluti, lo schermo non è particolarmente scarso per la sua fascia di prezzo, praticamente tutti i display dei portatili di fascia bassa e medio-bassa fanno storcere il naso a chi è abiutato a schermi IPS o professionali.
Inoltre l'articolo conclude con:
"This not only results in one of the most frugal 15-inch notebooks in this price category but also in a very quiet and cool device. Combined with the battery runtime of four hours and the convenient input devices (rare: long key travel) the ATIV Book 2 meets the office requirements.
However, nothing is perfect, especially for under 400 Euros (~$531). The drawbacks include the flexible chassis, the limited viewing angles of the TN panel and the nonexistent gaming capabilities. All in all Samsung produced a reasonable all-rounder for this price that can beat the competitors Fujitsu LifeBook AH502 (Pentium 2020M) and Wortmann Terra Mobile 1512 (Celeron 1037U).
The LifeBook AH502 is better suited for more demanding applications that require more CPU performance (Standard Voltage) in this price category and users that pay attention to good input devices as well as a good maintainability. The Terra Mobile 1512 has a higher contrast ratio, good input devices and 1 TB storage. It is also quiet and cool thanks to the Low Voltage Celeron. However, the Terra Mobile 1512 is not as frugal as the ATIV Book 2."
Che era esattamente l'obbiettivo da soddisfare, inoltre qui si parla del modello con Pentium 2117U che è molto meno performante di quello che consiglio io con i3. Quindi direi che il pc (tenendo ben presente che si tratta di un pc da 350€) centra in pieno il bersaglio.
pomatone
29-08-2013, 15:43
grigio confermi che il monitor del samsung non è buono?
Grigio87
29-08-2013, 16:02
grigio confermi che il monitor del samsung non è buono?
Sì, ho modificato il messaggio sopra ma ci ho messo troppo tempo :D
Non è buono nel senso assoluto del termine ma va bene per la fascia di prezzo, per capirci: un display buono lo paghi 350€ senza pc intorno.
pomatone
29-08-2013, 16:06
Sì, ho modificato il messaggio sopra ma ci ho messo troppo tempo :D
Non è buono nel senso assoluto del termine ma va bene per la fascia di prezzo, per capirci: un display buono lo paghi 350€ senza pc intorno.
ma infatti.
alla grande quindi
thanks
Grigio87
29-08-2013, 16:38
Se qualcuno lo prende poi ci faccia sapere nel dettaglio :read:
Comunque non posso prendere quel Samsung, non ci arrivo con i soldi. Alternative valide a quell'ASUS che ho postato ce ne sono? O mi fiondo su quello?
Grigio87
29-08-2013, 19:33
Comunque non posso prendere quel Samsung, non ci arrivo con i soldi. Alternative valide a quell'ASUS che ho postato ce ne sono? O mi fiondo su quello?
Ci sono le offerte delle grandi catene dei portatili a 299€, valuta tu se sono peggio o meglio dell'Asus, alla fine per quello che serve a tuo fratello va bene qualsiasi pc ;)
Se vuole risparmiare ancora di più e non gli importa dello schermo grande si trovano dei netbook ricondizionati sul sito Asus a meno di 200€ o anche nuovi (il mio in firma l'ho pagato 207€ iva compresa).
Io ho appena ordinato il Samsung in prima pagina.
Appena arriva ci metto su windows 7 e vi dico come si comporta e faccio alcune foto al monitor.
Ciao.
dave4mame
30-08-2013, 08:56
ciao,
la guida è, imho, assai utile.
mi permetto solo di suggerirti di aggiungere, a fianco del prezzo un link a trovaprezzi.
ti eviteresti lo sbattimento di aggiornare il prezzo e di rispondere alla solita domanda "dove lo trovo"? :)
pomatone
30-08-2013, 09:40
ragazzi ma invece un 13 pollici buono? avete consigli?
Grigio87
30-08-2013, 10:01
ciao,
la guida è, imho, assai utile.
mi permetto solo di suggerirti di aggiungere, a fianco del prezzo un link a trovaprezzi.
ti eviteresti lo sbattimento di aggiornare il prezzo e di rispondere alla solita domanda "dove lo trovo"? :)
Non so se le regole del forum permettono link diretti ai negozi.
ragazzi ma invece un 13 pollici buono? avete consigli?
Secondo i miei paramentri (rapporto prestazioni/prezzo) non esistono ultrabook buoni, costano un botto e montano processori scarsi, di vga dedicate a modo nemmeno a parlarne. Inoltre le vere qualità di un ultrabook (portabilità, qualità, estetica, display, durata batterie, rumorosità) non si riescono a valutare leggendo la scheda tecnica, non sono in grado di dare consigli fondati dui pc da 13.3" e 14" quindi mi astengo.
Io ho appena ordinato il Samsung in prima pagina.
Appena arriva ci metto su windows 7 e vi dico come si comporta e faccio alcune foto al monitor.
Ciao.
Facci sapere :)
Se hai voglia di smanettare ti consiglio un sistema dual-boot Ubuntu-Win7:
1 - Crei una pennetta usb con Ubuntu Live e con questa usando gparted formatti l'hd indicativamente così:
51200Mb - partizione 1 Ubuntu (ext4 - punto di mount: /)
4092Mb - partizione 2 SWAP (swap - dimensione pari o doppia alla memoria Ram)
256000Mb - partizione 3 DATA (ntfs - punto di mount: /home) [in questo modo puoi condividere i documenti tra win7 e Ubuntu, altrimenti Win7 non vede le partizione ext4)
200704Mb- partizione 4 Win7 (ntfs)
2 - Riavvii e installi Win7
3 - Terminata l'installazione di Win7 installi Ubuntu dalla chiavetta che con grub crea automaticamente il dual boot all'avvio del pc. (se installi prima ubuntu e poi Windows quest'ultimo non vede il primo).
sapete se aggiungere un hd msata (al toshiba per esempio che ha uno slot vuoto) ne invalidi la garanzia? :confused:
Grigio87
30-08-2013, 10:41
sapete se aggiungere un hd msata (al toshiba per esempio che ha uno slot vuoto) ne invalidi la garanzia? :confused:
Penso di si (non sono sicuro), devi vedere se è possibile smontare l'HD e montarlo senza che sia possibile in alcun modo riconoscere che il pezzo è stato smontato e rimontato, se ci sono gli adesivi speciali che servono a invalidare la garanzia meglio aspettare (magari i prezzi degli SSD scendono ancora :D )
Penso di si (non sono sicuro), devi vedere se è possibile smontare l'HD e montarlo senza che sia possibile in alcun modo riconoscere che il pezzo è stato smontato e rimontato, se ci sono gli adesivi speciali che servono a invalidare la garanzia meglio aspettare (magari i prezzi degli SSD scendono ancora :D )
ahah si infatti forse mi conviene aspettare :D
misconosciuto
30-08-2013, 11:35
Per architettura e soprattutto ingegneria però ti consiglio l'HP con la 7670M e il processore più potente (se non gioca con giochi 3D pesi è meglio puntare sul processore che le torna più utile con tutti i programmi professionali).
Alla fine l'ho convinta e penso proprio che si prenderà il Toshiba da 675€.
Il motivo é che ci hanno riferito che per architettura sarebbe più utile un Quad Core e pure una buona scheda grafica.
Grigio87
30-08-2013, 12:06
Alla fine l'ho convinta e penso proprio che si prenderà il Toshiba da 675€.
Il motivo é che ci hanno riferito che per architettura sarebbe più utile un Quad Core e pure una buona scheda grafica.
Con questo in quanto a potenza non sbagli di sicuro, ma se vuole risparmiare un pc con 7670M è più che sufficente, quando arriva facci avere notizie di prima mano!
ottimo thread
Grazie :)
dave4mame
30-08-2013, 12:10
Non so se le regole del forum permettono link diretti ai negozi.
credo di no; ma l'idea era di linkare trovaprezzi e il nome del modello.
così facendo i negozi che appaiono sono in funzione del prezzo che propongono :)
di fatto quello che fai è risparmiare all'utente la ricerca... :)
Grigio87
30-08-2013, 12:12
credo di no; ma l'idea era di linkare trovaprezzi e il nome del modello.
così facendo i negozi che appaiono sono in funzione del prezzo che propongono :)
L'idea è buona ma alcuni dei modelli non ci sono su trovaprezzi. Poi con un copia e incolla e una ricerca si trova tutto (tranne il Toshiba L50 che è imboscato nel sito dell'€nics).
perchè nessuno prende in considerazione questo che come rapporto prezzo\prestazioni mi sembra il migliore?
che ne dite?
HP Pavilion 15-E027sl---549€
Processore Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
Grigio87
30-08-2013, 15:50
perchè nessuno prende in considerazione questo che come rapporto prezzo\prestazioni mi sembra il migliore?
che ne dite?
HP Pavilion 15-E027sl---549€
Processore Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - DTS Sound - Windows 8 64-bit
Scheda video AMD Radeon HD 8670M 1GB dedicata
Buona segnalazione, il pc merita avendo un buon processore e 8Gb di Ram, è un buon multiuso ma non lo consiglierei per videogiocare; la 8670 è poco meglio della 7670 ed entrambe sono parecchio meno performanti della 740M.
Quindi se uno vuole giocare 3D e cerca il migliore rapporto prestazioni/prezzo gli conviene di molto prendere l'Asus da 450€ (marca e vga migliore e 100€ in meno).
pomatone
30-08-2013, 16:31
grigio posso arrivare a spendere 500 euro. che faccio mi fiondo cmq sul samsung (vorrei capire però com'è la scocca e lo schermo devo vedere se qualche grosso negozio ce l'ha esposto) o trovo qualcosa di meglio a 500 euro?
Grigio87
30-08-2013, 17:26
grigio posso arrivare a spendere 500 euro. che faccio mi fiondo cmq sul samsung (vorrei capire però com'è la scocca e lo schermo devo vedere se qualche grosso negozio ce l'ha esposto) o trovo qualcosa di meglio a 500 euro?
Certo che trovi di meglio con 150€ in più.
Tipo:
TOSHIBA Satellite C855-233 Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 7610M 1 GB dedicata
470€
Dopo lo metto in lista.
Pervenio
30-08-2013, 19:18
Avrei una richiesta anche io,
non riesco a trovare da nessuna parte un portatile con la 740m e lo schermo 17 pollic hd ready (o al massimo 1600x900).
Nessun produttore fa sta configurazione?
Grigio87
30-08-2013, 20:09
Avrei una richiesta anche io,
non riesco a trovare da nessuna parte un portatile con la 740m e lo schermo 17 pollic hd ready (o al massimo 1600x900).
Nessun produttore fa sta configurazione?
Io non ne ho trovati, comunque il Dell Inspiron 17R da 17.3" monta la 650M che è superiore alla 740M.
Pervenio
31-08-2013, 02:08
Io non ne ho trovati, comunque il Dell Inspiron 17R da 17.3" monta la 650M che è superiore alla 740M.
secondo te tra una 740m in hd ready e una 650m in fullhd qual è la combo più longeva???????
e poi da questo articolo sull'affidabilità uscito pochi giorni fa come mai i sony non sono neanche in classifica? possibile che si rompano più degli acer o hp?????
http://www.businessmagazine.it/news/i-computer-samsung-sono-i-piu-affidabili-secondo-rescuecom-apple-rimonta_48320.html
Grigio87
31-08-2013, 10:19
secondo te tra una 740m in hd ready e una 650m in fullhd qual è la combo più longeva???????
e poi da questo articolo sull'affidabilità uscito pochi giorni fa come mai i sony non sono neanche in classifica? possibile che si rompano più degli acer o hp?????
http://www.businessmagazine.it/news/i-computer-samsung-sono-i-piu-affidabili-secondo-rescuecom-apple-rimonta_48320.html
Non ti so dire, bisognerebbe vedere quanti fps si perdono con la stessa scheda aumentando la risoluzione. In senso assoluto è sempre consigliabile la scheda video più potente indipendentemente dallo schermo (puoi anche abbassare la risoluzione in casi di gioco imperdibile e prestazioni scarse :D ).
pomatone
31-08-2013, 11:12
io mi sono innamorato del lenovo z580 bianco
intel i5-3230M 2.60Ghz (3.2Ghz), DDR 4GB 1600Mhz (max 8GB), Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Nvidia GT 635M 2GB dedicata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 6 celle, Colore Bianco, Windows 8 64bit. Codice Produttore: M81JDIX
lo trovo a 550 comprese spese
Ottima selezione, peccato non essere un gamer su pc ma sto cercando un portatile ad uso "normale" con alta qualità in campo multimediale (esclusi i giochi) e schermo a 15,6''.
Ho visto il Toshiba Satellite L50-A-163, è possibile vederlo dal vivo in negozio fisico? (oppure il fratello esteticamente uguale A-161)
Ieri all'Euronics di Savona non l'ho trovato, vorrei vedere la sua qualità costruttiva.
Ottima selezione, peccato non essere un gamer su pc ma sto cercando un portatile ad uso "normale" con alta qualità in campo multimediale (esclusi i giochi) e schermo a 15,6''.
Ho visto il Toshiba Satellite L50-A-163, è possibile vederlo dal vivo in negozio fisico? (oppure il fratello esteticamente uguale A-161)
Ieri all'Euronics di Savona non l'ho trovato, vorrei vedere la sua qualità costruttiva.
Io ho visto dal vivo il 161 (che monta una 740m, mentre il 163 una hd4000) e mi è sembrato molto plasticoso (ho letto forse policarbonato)..la superficie è lucida e attrae moltissimo polvere e ditate..insomma non mi ha dato una grandissima impressione, pur essendo un ottimo portatile nel complesso per quella fascia..
Arkhan74
31-08-2013, 13:28
io mi sono innamorato del lenovo z580 bianco
intel i5-3230M 2.60Ghz (3.2Ghz), DDR 4GB 1600Mhz (max 8GB), Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Nvidia GT 635M 2GB dedicata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 6 celle, Colore Bianco, Windows 8 64bit. Codice Produttore: M81JDIX
lo trovo a 550 comprese spese
L'ho appena ordinato, ma a 490 euro compreso di spese;
Non so di che colore sia ma mi importa poco :D
pomatone
31-08-2013, 13:46
L'ho appena ordinato, ma a 490 euro compreso di spese;
Non so di che colore sia ma mi importa poco :D
ciao mi puoi dire in privato dove? :)
L'ho appena ordinato, ma a 490 euro compreso di spese;
Non so di che colore sia ma mi importa poco :D
CiAo mi diresti dove l'hai preso ?
Nervello
31-08-2013, 18:16
Ora mi permetto di farti una domanda nn tanto per un effettivo acquisto ma per capire in base a cosa scegli in generale. Devo imparare :D
Cosa rende il SAMSUNG Ativ Book2 NP275E5E-K02
di 80€ piu costoso nei confronti ad esempio del
HP Presario CQ58-209el
o del simile
TOSHIBA Satellite C850-1G3
I 3 li ho presi tutti dallo stesso store per avere una linearità dei prezzi (inoltre hanno tutti gia window8 dentro ma nn è importante per quanto mi riguarda...facciamo finta che mi interessi averlo :oink: )
Se rispondi mi fai un super-favore! :D
Grigio87
31-08-2013, 18:43
Ora mi permetto di farti una domanda nn tanto per un effettivo acquisto ma per capire in base a cosa scegli in generale. Devo imparare :D
Cosa rende il SAMSUNG Ativ Book2 NP275E5E-K02
di 80€ piu costoso nei confronti ad esempio del
HP Presario CQ58-209el
o del simile
TOSHIBA Satellite C850-1G3
I 3 li ho presi tutti dallo stesso store per avere una linearità dei prezzi (inoltre hanno tutti gia window8 dentro ma nn è importante per quanto mi riguarda...facciamo finta che mi interessi averlo :oink: )
Se rispondi mi fai un super-favore! :D
Scelgo in base al rapporto prestazioni/prezzo.
Il processore del Samsung è su un altro pianeta rispetto si 2 pc citati.
Ma se non ti serve la potenza e ci devi solo navigare, vedere film e usare office vanno benissimo anche loro. (il Toshiba l'ho aggiunto in lista in qualità di pc super economico)
Nervello
31-08-2013, 19:00
Scelgo in base al rapporto prestazioni/prezzo.
Il processore del Samsung è su un altro pianeta rispetto si 2 pc citati.
Ma se non ti serve la potenza e ci devi solo navigare, vedere film e usare office vanno benissimo anche loro. (il Toshiba l'ho aggiunto in lista in qualità di pc super economico)
ok chiaro, il processore è di una qualita superiore. :)
E, ultima cosa, perche il toshiba ha battuta l'hp?
Grigio87
31-08-2013, 19:31
ok chiaro, il processore è di una qualita superiore. :)
E, ultima cosa, perche il toshiba ha battuta l'hp?
Sempre per il processore (e la marca).
Nervello
31-08-2013, 20:38
Capito, tocca informarsi sulla qualità piuttosto che leggere solamente la scehda tecnica :D
Grazie mille davvero!
Vi segnalo questo (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3521/pd?oc=cn35134&model_id=inspiron-15-3521) portatile Dell che mi sembra OTTIMO per il prezzo a cui è proposto, che ne pensate?
Grigio87
31-08-2013, 21:08
Capito, tocca informarsi sulla qualità piuttosto che leggere solamente la scehda tecnica :D
Grazie mille davvero!
Si fà quel che si può! :)
Vi segnalo questo (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3521/pd?oc=cn35134&model_id=inspiron-15-3521) portatile Dell che mi sembra OTTIMO per il prezzo a cui è proposto, che ne pensate?
Visto lo sconto è okkeissimo, ma il Samsung in lista costa uguale (di meno se consideriamo i 30€ di spedizioni del Dell) e monta un processore migliore.
Visto lo sconto è okkeissimo, ma il Samsung in lista costa uguale (di meno se consideriamo i 30€ di spedizioni del Dell) e monta un processore migliore.
Le spedizioni sono gratis! :)
Il processore del Samsung è migliore in ottica prestazioni, ma se ti interessa la questione consumi è moooolto meglio quello del Dell! Ed alla fine, per quello che ci deve fare mio fratello (ma penso riguardi chiunque compri un portatile sotto le 400€), è meglio prendere questo che ha la licenza di Windows 8 64 bit (per chi interessa), più ram e poi pesa, misura (e più sottile anche del Samsung!), consuma e scalda di meno e ci fai le stesse cose senza manco notare la differenza!
Il controller Hdd del samsung è un sata 2 se non sbaglio
Se gli montassi un ssd 840 basic rimarrebbe un pò castrato in lettura ma non certo in scrittura. Ma dovrebbero esserci comunque sostanziali miglioramenti in termini di reattività rispetto alla soluzione base con l'hd. Sbaglio?
misconosciuto
01-09-2013, 12:07
Con questo in quanto a potenza non sbagli di sicuro, ma se vuole risparmiare un pc con 7670M è più che sufficente, quando arriva facci avere notizie di prima mano!
Grazie :)
In realtà dobbiamo ancora ordinarlo, se mi dici che basterebbe una 7670M allora mi metto a guardare pure per quello. Il problema é che serve un quad core.
Altrimenti avresti consigli da darmi? :D
Grigio87
01-09-2013, 13:02
In realtà dobbiamo ancora ordinarlo, se mi dici che basterebbe una 7670M allora mi metto a guardare pure per quello. Il problema é che serve un quad core.
Altrimenti avresti consigli da darmi? :D
CCleaner e Malwarebyte una volta a settimana e minimo una formattazione ogni due anni :D
bykerboy2
01-09-2013, 15:27
ciao cerco un nuovo notebook budget inferiore ai 500
diciamo che come caratteristiche e dimensioni mi piace l Asus a56
ora visto che è da un po che gira c'è qualcosa di meglio fermo restando le dimensioni e il peso
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
pomatone
01-09-2013, 15:59
io andrò di lenovo per estetica, qualità dei materiali e caratterstiche
Grigio87
01-09-2013, 16:36
io andrò di lenovo per estetica, qualità dei materiali e caratterstiche
Se vuoi approfondire in prima pagina c'è un link alla discussione sui Lenovo Z500 (la trovi facilmente sul forum).
In ogni caso poi facci sapere, ci servono feedback!
io andrò di lenovo per estetica, qualità dei materiali e caratterstiche
quoto assolutamente, oggi ho fatto un giro nei negozi di elettronica e devo dire che i migliori come qualità dei materiali sono i Lenovo e gli Asus, purtroppo mi ha deluso il Toshiba, troppa plastica e tastiera di bassa qualità, anche se montano processori e schede video performanti per il prezzo che hanno.
Nervello
01-09-2013, 20:12
il toshiba da 300€ dici che ha il "case" fatto malaccio?
gianluca84
01-09-2013, 20:47
spendici 50€ in più e prendi il samsung da 350€, almeno hai un processore serio, molto ma molto meglio di quello del toshiba da 300€
Nervello
01-09-2013, 20:53
spendici 50€ in più e prendi il samsung da 350€, almeno hai un processore serio, molto ma molto meglio di quello del toshiba da 300€
ti diro che l'unica cosa che mi interessa veramente è l rapporto durabilità/prezzo.
Intendo dire che a me preme che il computer duri nel tempo e possa sopportare qualche botta/pugno e magari abbia un prezzo decente.
Le prestazione del toshiba mi soddisfano largamente, il problema si pone ora che ho letto che è "fragile"
Mi sto facendo pippe mentali per niente, domani vado pure io a negozi e vedo che prendere.
gianluca84
01-09-2013, 21:46
allora informati sui samsung, dicono che sono tra i migliori in assoluto, più di lenovo e asus
io ho un netbook da 10" samsung, ha diversi anni ed è abbastanza maltrattato, aperto varie volte(nel senso che l'ho smontato per soffiarlo con il compressore), caduto dal divano diverse volte
Non dico che sia indistruttibile, ma è molto resistente, ad oggi funziona perfettamente
pomatone
02-09-2013, 08:41
samsung meglio di lenovo conterei fino a 10.000 prima di dirlo :D
gianluca84
02-09-2013, 09:28
se googli in pò pare che i samsung sono quelli che vanno meno in assistenza
in ogni caso lenovo samsung e forse asus sono i più affidabili
pomatone
02-09-2013, 09:46
se googli in pò pare che i samsung sono quelli che vanno meno in assistenza
in ogni caso lenovo samsung e forse asus sono i più affidabili
ecco già così è meglio :)
anche io ho un notebook samsung e devo dire che si comporta da dio mai un problema.
ho anche avuto un lenovo aziendale ed era indistruttibile :muro:
gianluca84
02-09-2013, 10:01
in ogni caso l'utente voleva prendere un acer che costa 50€ in meno del samsung che ha anche un processore notevolmente superiore
sarebbero 50€ spesi mooolto bene
in ogni caso l'utente voleva prendere un acer che costa 50€ in meno del samsung che ha anche un processore notevolmente superiore
sarebbero 50€ spesi mooolto bene
sarebbero 50 euro risparmiati :D
Nervello
02-09-2013, 15:48
in ogni caso l'utente voleva prendere un acer che costa 50€ in meno del samsung che ha anche un processore notevolmente superiore
sarebbero 50€ spesi mooolto bene
toshiba :D
sarebbero 50 euro risparmiati :D
what?
Io credo che samsung, lenovo ed Asus siano molte vicini come qualita' dei materiali percepita.
Da toshiba sono rimasto molto deluso toccando con mano il PC, certo ciò nn vuol dire che il PC sia scarso.
Nexus 4 tpk4
gianluca84
02-09-2013, 16:26
toshiba :D
what?
si hai ragione, quello da 300€ è un toshiba non acer.
comunque samsung è meglio di toshiba
Nervello
02-09-2013, 16:27
maledetti, volete proprio farmeli spendere sti 50€ in piu :D
gianluca84
02-09-2013, 16:37
sono ben spesi:D
Il grande Blek
02-09-2013, 17:51
L'ho appena ordinato, ma a 490 euro compreso di spese;
Non so di che colore sia ma mi importa poco :D
Ciao,puoi dirmi,in privato,dove lo hai preso?Grazie.
Posso segnalare il Probook 430 G1 di HP?
Si trova sui 650 euro, con processore i5 4200U (Haswell 15W), batteria suppongo molto longeva, e RAM/HDD sostituibili.
Buono per chi vuole un ultrabook "alternativo".. peccato che non si trovano opinioni o recensioni!
Crashland
03-09-2013, 12:35
Nessuno ha preso il Samsung?
Ram e Hdd si possono sostituire facilmente? Intendo tramite sportellino posteriore.
La batteria come si comporta a durata?
Peccato per le usb 3.0
Xabialonsen
03-09-2013, 15:53
Giudizi su questo pc? (449€ da euronics)
Processore APU AMD Quad-Core A8-5550M 2,1 GHz,
Memoria 8 GB di DDR3
HD SATA da 500 GB
Sccheda Video AMD Radeon HD 8550G (fino a 4,1 GB)
Utilizzo navigazione, visione film, giochetti alla football manager.
Grigio87
03-09-2013, 16:15
Giudizi su questo pc? (449€ da euronics)
Processore APU AMD Quad-Core A8-5550M 2,1 GHz,
Memoria 8 GB di DDR3
HD SATA da 500 GB
Sccheda Video AMD Radeon HD 8550G (fino a 4,1 GB)
Utilizzo navigazione, visione film, giochetti alla football manager.
L'HP da 450€ in lista è molto meglio su tutto tranne che sulla ram (l'unica componente che si può aggiungere facilmente).
alessandro.1985
03-09-2013, 16:24
Io credo che samsung, lenovo ed Asus siano molte vicini come qualita' dei materiali percepita.
Per quanto mi riguarda, i Samsung della serie NP350V5C-S0*IT mi danno l'impressione di essere troppo "plasticosi". Ho provato a scrivere con la tastiera, ma flette in modo notevole (soprattutto al centro). Per non parlare della parte delle casse, soprattutto quando non c'è la batteria.
Nessuno ha preso il Samsung?
Ram e Hdd si possono sostituire facilmente? Intendo tramite sportellino posteriore.
La batteria come si comporta a durata?
Peccato per le usb 3.0
Io ho il Samsung Ativ Book 2, purtroppo in versione con Celeron 847.
RAM e HDD sostituibili senza problemi.
La batteria mi dura 4 ore con uso moderato, meno di quanto mi aspettassi con una CPU da 17W, magari con l'i3 che è più potente è meno stressato e consuma meno.
In compenso trackpad, tastiera e schermo sono molto buoni. Il pannello LED non fa miracoli ma è opaco e credo che vada benone per la fascia di prezzo.
Nervello
03-09-2013, 17:01
Per quanto mi riguarda, i Samsung della serie NP350V5C-S0*IT mi danno l'impressione di essere troppo "plasticosi". Ho provato a scrivere con la tastiera, ma flette in modo notevole (soprattutto al centro). Per non parlare della parte delle casse, soprattutto quando non c'è la batteria.
quello di questo post fa parte di quella serie?
Arkhan74
03-09-2013, 18:44
Ciao,puoi dirmi,in privato,dove lo hai preso?Grazie.
Risposto.
Cmq credo si possa scrivere il nome del negozio, no?
Sono vietati solo i link diretti o sbaglio?
Per quanto mi riguarda, i Samsung della serie NP350V5C-S0*IT mi danno l'impressione di essere troppo "plasticosi". Ho provato a scrivere con la tastiera, ma flette in modo notevole (soprattutto al centro). Per non parlare della parte delle casse, soprattutto quando non c'è la batteria.
La stessa impressione che ho avuto io; e il colore nero lucido di certo non é di aiuto.
Il Lenovo che sto aspettando, leggermente meno caro, gli é comunque superiore in processore e scheda video (anche se di poco) ed anche la scocca mi é sembrata più solida.
alonenero
03-09-2013, 21:00
non seguo il forum da più di un mese..
come 15,6" , full hd , i7 , scheda video potente (non tanto per gaming ma per cuda e applicazioni cad ) , 8gb ram .. che si trova ??
Il lenovo y580 che avevo preso come riferimento sembra introvabile pure in germania ormai !
Come da titolo, mi serve un portatile da regalare alla mia sorellina, che deve avere le seguenti caratteristiche all'incirca:
Schermo 15,6 - 16,4 per la trasportabilità, un buon compromesso per disegnare anche essendo non troppo piccolo.
Robusto
Buona autonomia
Ovviamente ci giocherà anche e ci navighera pure...
Quoto il mio topic, su suggerimento del grigio posto direttamente qui...
Allora guardando bene, fra quelli da te proprosti, per il mio caso i più indicati sembrano
Notebook Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX - 700€
Toshiba Satellite L50-A-161 - 15.6" - 675€
o se voglio risparmiare
TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€
HP Pavillion G6-2324SL - 450€
Una domanda, la qualità\robustezza dei seguenti 4 modelli com'è...? un voto da 1 a 10 se non chiedo troppo...? in giro non ho trovato niente..:mc:
...
Una domanda, la qualità\robustezza dei seguenti 4 modelli com'è...? un voto da 1 a 10 se non chiedo troppo...? in giro non ho trovato niente..:mc:
Io li ho solo visti, nessuno posseduto, però il mio parere è:
1: 8
2: 6
3: 6,5
4: 5
Grigio87
04-09-2013, 14:03
Ho messo i pc in lista solo in base ai componenti, quindi non so dare un voto alla qualità costruttiva (spesso scambiata con l'estetica) dei vari pc.
lalage74
04-09-2013, 14:27
non seguo il forum da più di un mese..
come 15,6" , full hd , i7 , scheda video potente (non tanto per gaming ma per cuda e applicazioni cad ) , 8gb ram .. che si trova ??
Il lenovo y580 che avevo preso come riferimento sembra introvabile pure in germania ormai !
Ciao a tutti! ho le stesse esigenze di alonenero ....mi associo alla sua richiesta:D :help: :help: :help:
Nervello
04-09-2013, 15:35
Ho messo i pc in lista solo in base ai componenti, quindi non so dare un voto alla qualità costruttiva (spesso scambiata con l'estetica) dei vari pc.
hai gia fatto grandi cose :D chiederti pure questo mi pare troppo :sofico:
mattxx88
04-09-2013, 15:42
hai gia fatto grandi cose :D chiederti pure questo mi apre troppo :sofico:
:asd: ti apre cosa? :asd:
sry non ho resistito :D
Quoto il mio topic, su suggerimento del grigio posto direttamente qui...
Allora guardando bene, fra quelli da te proprosti, per il mio caso i più indicati sembrano
Notebook Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX - 700€
Toshiba Satellite L50-A-161 - 15.6" - 675€
o se voglio risparmiare
TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€
HP Pavillion G6-2324SL - 450€
Una domanda, la qualità\robustezza dei seguenti 4 modelli com'è...? un voto da 1 a 10 se non chiedo troppo...? in giro non ho trovato niente..:mc:
Ti posso dare un mio giudizio solo sui primi 2.
Lenovo Z500: Materiali ottimi, tasti distaccati ed alluminio presente attorno alla keyboard, pecca nel display poco luminoso e molto riflettente, difficile da utilizzare fuori casa, ottimo hardware.
Toshiba Satellite L50-A-161: Materiali scarsi, sembra rivestito interamente in plastica, display nella media, ottimo hardware.
Nervello
04-09-2013, 15:50
:asd: ti apre cosa? :asd:
sry non ho resistito :D
per carità: hai dovuto, pure lo smile non faceva percepire nulla di buono con quel pesce che si ingrandisce...
Ho corretto il post ma lasciamo il tuo quote da monito per le generazioni future :D
Cmq confermo, ho fatto un giro di negozi ieri e ho provato con mano che i toshiba non sono il massimo della resistenza. Probabilmente è una scelta di marketing per tenere i prezzi bassi e offrire buon hardware
bykerboy2
04-09-2013, 16:31
grigio sapresti dirmi se c'è qualcosa di meglio dell s56 con i5 fermo restando il prezzo e lo spessore?
grazie eventualmente mi puoi dare qualche dritta anche in privato su dove poterlo acquistare al migliore prezzo?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
gianluca84
04-09-2013, 16:55
il Toshiba Satellite L50-A-161 ha lo schermo lucido?
Credo che entro fine settiman prenderò questo modello, anche se non sono riuscitoa avere altre informazioni, tipo su audio e quando riscalda.
Prenderò anche un notebook cooler, Cooler master Notepal U2
Ciao a tutti...
chiedo anche qui. Secondo voi, questo Samsung np270e5e-k03it a 249 euro.
Sistema operativo: Windows 8 (64 bit)
Processor / Chipset: Processore Intel® Celeron® 847 (1,1 GHz, cache L3 da 2 MB) Intel NM70
Grafica;Scheda grafica Intel® HD (o, opzione di fabbrica la NVIDIA Geforce 710M con memoria dedicata fino a 2G, ma dato il costo limitato non credo proprio sia questa)
Memoria: Memoria di sistema DDR3 da 4 GB a 1333 MHz (4 GB x 1)
2 SODIMM
Optical Drive: Super Multi Dual Layer
Porte: 1 VGA; 1 HDMI; 3 USB 2.0; Lettore schede multimediale 3-in-1 (SD, SDHC, SDXC): 1 combo uscita cuffie/ingresso microfono;1 RJ45 (LAN); 1 ingresso CC
Display: Display LED HD da 15,6" (1366 x 768), antiriflesso
Hard Drive: Disco rigido S-ATA II da 500 GB (5400 giri/min)
Alimentazione: 6 celle
Adattatore* CA 40 W/60 W
fa proprio schifo? A me serve per applicativi tipo office, Photoshop, dreamweaver, skype, internet ecc. ecc. Giocare non mi interessa, al massimo ci faccio Harry Potter con la mia nipotina :D
:help:
C'è poi anche un Sony SVF1521A1EW a 349 euro con processore Intel Pentium 987 (1.50 Ghz) e il resto è praticamente come sopra.
Ma vale la pena spendere 100 € in più?
:help: Grazie!
Grigio87
04-09-2013, 17:15
grigio sapresti dirmi se c'è qualcosa di meglio dell s56 con i5 fermo restando il prezzo e lo spessore?
grazie eventualmente mi puoi dare qualche dritta anche in privato su dove poterlo acquistare al migliore prezzo?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
A quale pc ti rifetisci? (non c'è nessun S56 in lista, intendi l'Asus simile all'A56?)
Ciao a tutti...
chiedo anche qui. Secondo voi, questo Samsung np270e5e-k03it a 249 euro.
[xxx]
fa proprio schifo? A me serve per applicativi tipo office, Photoshop, dreamweaver, skype, internet ecc. ecc. Giocare non mi interessa, al massimo ci faccio Harry Potter con la mia nipotina :D
:help:
C'è poi anche un Sony SVF1521A1EW a 349 euro con processore Intel Pentium 987 (1.50 Ghz) e il resto è praticamente come sopra.
Ma vale la pena spendere 100 € in più?
:help: Grazie!
Ciao, sei un pochino off-topic, questo post dovrebbe essere un topic a parte.
Comunque per l'uso che ne devi fare te 100€ in più il Sony non li vale, anche perchè a quella cifra c'è il Samsung da 350€ in lista che monta un buon i3 (quest'ultimo lo trovi su trovaprezzi).
salve mi ero orientato sulla scelta del Asus A56CB-XX248H per via della scheda video con la quale vorrei fare qualche partita occasionale al prossimo call of duty in multyplayer che credo dovrebbe reggere(se non lo fa mi orienterei su altro ad esempio il lenovo con i5 full voltage a discapito di autonomia peso e spessore) . devo andare al 3° anno di ingegneria informatica e fino ad ora ho usato un netbook con un atom dual core e diciamo che mi sono trovato bene fin ora.
l'unico mio problema è stato non poter usare linux per via di della doppia scheda video gestita da optimus
quindi mi chiedevo l i3-3217u può gestire una macchina virtuale linux?
inoltre ci sono molte differenze rispetto i5-3317u?
devo fare l acquisto entro un mese.cosa mi consigli?
Ciao, sei un pochino off-topic, questo post dovrebbe essere un topic a parte.
Comunque per l'uso che ne devi fare te 100€ in più il Sony non li vale, anche perchè a quella cifra c'è il Samsung da 350€ in lista che monta un buon i3 (quest'ultimo lo trovi su trovaprezzi).
Chiedo scusa, sono nuova e poco pratica del forum. In realtà un topic a parte l'avevo aperto ma non ho ricevuto risposta, comunque sto valutando in alternativa la possibilità di prendere il thoshiba in lista a 300 euro, perchè forse vale la pena investire 50 euro in più per un processore migliore rinunciando a un po' di spazio sull'hard disk...
Grazie e scusa ancora
Grigio87
04-09-2013, 20:15
salve mi ero orientato sulla scelta del Asus A56CB-XX248H per via della scheda video con la quale vorrei fare qualche partita occasionale al prossimo call of duty in multyplayer che credo dovrebbe reggere(se non lo fa mi orienterei su altro ad esempio il lenovo con i5 full voltage a discapito di autonomia peso e spessore) . devo andare al 3° anno di ingegneria informatica e fino ad ora ho usato un netbook con un atom dual core e diciamo che mi sono trovato bene fin ora.
l'unico mio problema è stato non poter usare linux per via di della doppia scheda video gestita da optimus
quindi mi chiedevo l i3-3217u può gestire una macchina virtuale linux?
inoltre ci sono molte differenze rispetto i5-3317u?
devo fare l acquisto entro un mese.cosa mi consigli?
CoD è tutta grafica, in multy la cpu non deve neanche gestire l'IA quindi secondo me sull'Asus ci girerà bene (purtroppo non danno mai informazioni dettagliate sui requisiti minimi del processore).
In ogni caso la sicurezza al 100% non posso dartela, attualmente per stare sicuri con i videogiochi si parla di 2.0Ghz.
Sull'A56 ci girano Bioshock Infinite e Crysis 2 a grafica alta, quindi dovresti stare tranquillo.
-
Questa cosa di Optimus e Linux non l'avevo mai sentita (non ho mai incontrato questo problema pur avendo un dual boot Lubuntu-Win7 su tutti i pc), sai se stanno lavorando per rendere le prossime versioni di Linux compatibili con le 2 vga?
Chiedo scusa, sono nuova e poco pratica del forum. In realtà un topic a parte l'avevo aperto ma non ho ricevuto risposta, comunque sto valutando in alternativa la possibilità di prendere il thoshiba in lista a 300 euro, perchè forse vale la pena investire 50 euro in più per un processore migliore rinunciando a un po' di spazio sull'hard disk...
Grazie e scusa ancora
No problem ;)
Spendendo quei 50€ in più però perdi la vga dedicata che a tua nipote potrebbe tornare comoda.
Quel Samsung a 250€ dove l'hai trovato? In giro lo vedo prezzato mediamente 100€ in più. (a quel prezzo merita di entrare in lista)
---
Per tutti i confronti tra processori rimando a questo benchmark: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
Sono classificati dal primo all'ultimo in base alle prestazioni, quindi è facilissimo da consultare.
Ho avuto problemi per far riconoscere le 2 schede video . poiché nVidia non ha creato un optimus per linux e mi restava la dedicata attiva ma non utilizzabile .. Quindi preferirei virtualizzare linux cosi mi risolvo tutti i problemi . tanto lo userei solo per qualche esame
L i3-3217u ne é capace?
Spendendo quei 50€ in più però perdi la vga dedicata che a tua nipote potrebbe tornare comoda.
Quel Samsung a 250€ dove l'hai trovato? In giro lo vedo prezzato mediamente 100€ in più. (a quel prezzo merita di entrare in lista)
Lo danno a quel prezzo in occasione della nuova apertura di un punto vendita MarcoPolo qua a Parma. Ce ne sono solo 200 disponibili...
Quindi ne varrebbe la pena? Ma a me non pare che abbia la VGA dedicata :mbe: . Dal sito del produttore la da come opzionale e sul volantino non specifica. Andrebbe verificato di persona ... quasi quasi sabato ci faccio un salto. Secondo me è la Intel HD integrata!
Grazie per il link... vado subito a leggere!
Grigio87
04-09-2013, 23:10
Lo danno a quel prezzo in occasione della nuova apertura di un punto vendita MarcoPolo qua a Parma. Ce ne sono solo 200 disponibili...
Quindi ne varrebbe la pena? Ma a me non pare che abbia la VGA dedicata :mbe: . Dal sito del produttore la da come opzionale e sul volantino non specifica. Andrebbe verificato di persona ... quasi quasi sabato ci faccio un salto. Secondo me è la Intel HD integrata!
Grazie per il link... vado subito a leggere!
Vero, ho controllato meglio e non so neanche se monta la Intel HD 4000 (visto che il processore non i3-i5-i7 bisognerebbe controllare che tipo di vga integrata hanno gli intel celeron NM70), senza vga dedicata non è un affare ma hai comunque un pc 15.6" nuovo per 250€ da acquistare fisicamente al negozio; per quello che ci devi fare è più che sufficente (magari prova a vederlo di persona se ti piace la qualità costruttiva), se invece vuoi un processore più performante e sai installare un s.o. puoi considerare il Samsung citato in prima pagina da 350€ (che però dovresti ordinare su internet).
Ho avuto problemi per far riconoscere le 2 schede video . poiché nVidia non ha creato un optimus per linux e mi restava la dedicata attiva ma non utilizzabile .. Quindi preferirei virtualizzare linux cosi mi risolvo tutti i problemi . tanto lo userei solo per qualche esame
L i3-3217u ne é capace?
Non ti so dire, nel campo di Linux ne sai più di me, leggi qui e vedi se riesci a trovare la risposta: http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i3-3217U-Notebook-Processor.80953.0.html
Grazie a tutti...allora punto sul Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX
Ps io scrivo da un faio serie fw11E, peccato che sony abbia abbandonato questa serie, davvero al top e stracontento di questo portatile!;)
Nessuno ha preso il Samsung?
Ram e Hdd si possono sostituire facilmente? Intendo tramite sportellino posteriore.
La batteria come si comporta a durata?
Peccato per le usb 3.0
Ho comprato io il Samsung e mi è arrivato ieri, ci ho installato subito Windows 7. Appena posso faccio una review e la posto qui. All'apparenza è un ottimo prodotto per quello che l'ho pagato.
Vero, ho controllato meglio e non so neanche se monta la Intel HD 4000 (visto che il processore non i3-i5-i7 bisognerebbe controllare che tipo di vga integrata hanno gli intel celeron NM70), senza vga dedicata non è un affare ma hai comunque un pc 15.6" nuovo per 250€ da acquistare fisicamente al negozio; per quello che ci devi fare è più che sufficente (magari prova a vederlo di persona se ti piace la qualità costruttiva), se invece vuoi un processore più performante e sai installare un s.o. puoi considerare il Samsung citato in prima pagina da 350€ (che però dovresti ordinare su internet).
Già … forse un saltino a curiosare lo faccio ma più ci penso e più ne sono poco convinta!
Il Samsung suggerito da te mi intriga molto. Acquistare da internet non è un problema su siti sicuri. I dubbi mi vengono sulle capacità di installare il sistema operativo… Tempo fa (quando ancora ero studentessa universitaria) i computer erano il mio hobby quotidiano. Mi appassionavano molto e qualcosina la sapevo… più di qualcosina per la verità. Circa 10 anni fa li ho sostituiti con i Golden retriever … più interativi ;) … e da allora ho perso il passo… Ci penso un po’ su. Potrei metterci Linux ma temo la compatibilità con i vari programmi che ho e con i win di amici e parenti con cui scambio file.
Al più allo stesso prezzo potrei sostituirlo con un Toshiba C850-1LJ. Il processore è lo stesso credo ma perdo sulla scheda grafica e sul HD però penso che possa andar bene e mi tolgo il pensiero del sistema operativo. A 350 € ci arrivo … di più non mi va di spendere. Certo è molto lontano dal Toshiba C855-233 da te proposto, però che vuoi… 120 eurini sono 120 eurini! Volevo un portatile che mi durasse qualche anno e mi permetta di installare i programmi che uso normalmente più recenti. Ammetto che non avrei cambiato portatile se il mio Asus A4B00G non mi avesse piantato in asso rompendo il cavetto che va dalla scheda grafica al video. Visto che è andata così… mi immergo nuovamente nel mondo “ tech” …. :confused:
Ho comprato io il Samsung e mi è arrivato ieri, ci ho installato subito Windows 7. Appena posso faccio una review e la posto qui. All'apparenza è un ottimo prodotto per quello che l'ho pagato.
Aspettiamo con ansia la tua recensione ;)
Grigio87
05-09-2013, 11:31
Già … forse un saltino a curiosare lo faccio ma più ci penso e più ne sono poco convinta!
Il Samsung suggerito da te mi intriga molto. Acquistare da internet non è un problema su siti sicuri. I dubbi mi vengono sulle capacità di installare il sistema operativo… Tempo fa (quando ancora ero studentessa universitaria) i computer erano il mio hobby quotidiano. Mi appassionavano molto e qualcosina la sapevo… più di qualcosina per la verità. Circa 10 anni fa li ho sostituiti con i Golden retriever … più interativi ;) … e da allora ho perso il passo… Ci penso un po’ su. Potrei metterci Linux ma temo la compatibilità con i vari programmi che ho e con i win di amici e parenti con cui scambio file.
Al più allo stesso prezzo potrei sostituirlo con un Toshiba C850-1LJ. Il processore è lo stesso credo ma perdo sulla scheda grafica e sul HD però penso che possa andar bene e mi tolgo il pensiero del sistema operativo. A 350 € ci arrivo … di più non mi va di spendere. Certo è molto lontano dal Toshiba C855-233 da te proposto, però che vuoi… 120 eurini sono 120 eurini! Volevo un portatile che mi durasse qualche anno e mi permetta di installare i programmi che uso normalmente più recenti. Ammetto che non avrei cambiato portatile se il mio Asus A4B00G non mi avesse piantato in asso rompendo il cavetto che va dalla scheda grafica al video. Visto che è andata così… mi immergo nuovamente nel mondo “ tech” …. :confused:
Non hai provato a chiedere ad un tecnico quanto costerebbe riparare il cavetto? Se nessun pezzo hard è rotto ma si tratta solo di un cavo io ci proverei.
Riguardo l'installazione del s.o. ho messo delle istruzioni sommarie sotto la descrizione del Samsung, su internet trovi diverse guide.
Il Toshiba monta un i3-2348M che è meno potente dell'i3-3120M anche se non di molto (2,30-250 Ghz) e va comunque bene.
Ho comprato io il Samsung e mi è arrivato ieri, ci ho installato subito Windows 7. Appena posso faccio una review e la posto qui. All'apparenza è un ottimo prodotto per quello che l'ho pagato.
:flower:
Quando puoi riportaci anche i punteggi che windows da al sistema ;)
morespeed
05-09-2013, 12:00
ragazzi ero intenzioato a prendere un portatile con i5 3230 scheda grafica amd 8670 ed 8gb di ram.
cosa ne pensate?
Ci faccio un po di tutto di tanto in tanto anche giochi.
In caso consigli?
Ho comprato io il Samsung e mi è arrivato ieri, ci ho installato subito Windows 7. Appena posso faccio una review e la posto qui. All'apparenza è un ottimo prodotto per quello che l'ho pagato.
quanto e dove l'hai preso???
Non hai provato a chiedere ad un tecnico quanto costerebbe riparare il cavetto? Se nessun pezzo hard è rotto ma si tratta solo di un cavo io ci proverei.
Fatto :( A parte che il cavo pare sia introvabile. Già un paio di anni fa ( il problema persiste da un po' ed ora è decisamente peggiorato) me lo avevano proposto a ben 90 € a cui andava aggiunta manodopera e IVA....
Ho provato ha cercare il cavo anche io ma niente... Alla assistenza Asus non mi avvicino... solo la chiamata mi costa un botto. Quindi...
Grazie dei consigli... vi aggiornerò su cosa ho deciso!!!;)
ok, non ho saputo resistere ed ho preso il samsung np270e5v-k02it spero arrivi presto, vi faro' sapere!
solo la chiamata mi costa un botto. Quindi...
E-mail.
Sempre
Grigio87
05-09-2013, 18:39
ragazzi ero intenzioato a prendere un portatile con i5 3230 scheda grafica amd 8670 ed 8gb di ram.
cosa ne pensate?
Ci faccio un po di tutto di tanto in tanto anche giochi.
In caso consigli?
Prezzo?
gianluca84
05-09-2013, 18:46
sono andato ad unieuro poco fà per prendere il toshiba l50 a 161, finiti:mad: , riarrivano martedì
Almeno l'ho visto, non mi sembra tanto male, peccatto che abbia lo schermo lucido.
Mentre l'audio mi sembra bello potente, non so se era al massimo o no, ho provato ad abbassarlo ma non andava.
Sicuramente scalda, in idle era un pò caldo, in videogame diventerà un forno, infatti gia da ora acquisto un notepad cooler
bykerboy2
05-09-2013, 21:43
mi riferivo a questo notebook:
Asus S56CM/15/I5-3317U/4GB/524GB/WIN8H - S56CM-XX035H
che come scocca è come l' a56 non ho capito la confusione che hanno fatto con le lettere a s k .....
cmq si prende intorno ai 580€ volevo sapere se c era qualcosa di meglio fermo restando quelle dimensioni e considerando piu importante il processore che la scheda video
grz
morespeed
05-09-2013, 21:48
Prezzo?
550/600.
Un i5 3230 è l unica cosa che non cambio visto che ora ho un i5 450m per il resto no problem ;)
Grigio87
06-09-2013, 00:21
mi riferivo a questo notebook:
Asus S56CM/15/I5-3317U/4GB/524GB/WIN8H - S56CM-XX035H
che come scocca è come l' a56 non ho capito la confusione che hanno fatto con le lettere a s k .....
cmq si prende intorno ai 580€ volevo sapere se c era qualcosa di meglio fermo restando quelle dimensioni e considerando piu importante il processore che la scheda video
grz
Per giocare io prenderei l'Asus A56CB, non per niente è quello che ho messo in lista, anche se ha un processore meno potente nei portatili quello che fa la differenza è la vga e la 740M è meglio della 635M (inoltre costa di meno).
550/600.
Un i5 3230 è l unica cosa che non cambio visto che ora ho un i5 450m per il resto no problem ;)
Visto che i giochi non sono una priorità va benissimo anche una 8670M, altrimenti ti consiglio un modello con 740M (che però è più difficile trovarla associata ad un buon processore ad un prezzo basso).
---
Aggiunti 2 pc in lista:
Asus A56CB-XX176H - 600€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3317U (1,70-2,60 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
Scocca in Alluminio
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
Sony Vaio SVF1521R1EW.IT1 - 600€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
I5-3337U (1,80-2,70 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 1Gb
4Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
morespeed
06-09-2013, 08:15
A questo punto mi conviene prendere una nvidia 635 o una amd 7670.....oppure una amd 8670?
totocamen88
06-09-2013, 11:38
TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon HD 7610M 1Gb
RAM 4Gb
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, Gaming leggero.
http://www.toshiba.it/CMS/IT/ProductPicture/Sat_C855_bla_Prod_Full_Feb12_05.jpg
http://www.toshiba.it/laptops/satellite/c855/satellite-c855-233/
C'è il modello con 640GB di HDD a 499€...pure male non è come rapporto qualità/prezzo
Sarebbe il TOSHIBA Satellite C855-273
Grigio87
06-09-2013, 11:59
C'è il modello con 640GB di RAM a 499€...pure male non è come rapporto qualità/prezzo
Sarebbe il TOSHIBA Satellite C855-273
buona segnalazione ma 30€ per 140Gb di HD io non li spenderei, come rapporto qualità/prezzo vince anche se di pochissimo quello che è già in lista.
A questo punto mi conviene prendere una nvidia 635 o una amd 7670.....oppure una amd 8670?
635M>8670>7670 ma sono praticamente equivalenti, per decidere guarda il prezzo e le altre componenti
bykerboy2
06-09-2013, 12:49
grigio riguardo l a56 con i5 che hai messo in lista, secondo te il prezzo scenderà a breve? perché se ne trovano davvero pochi e sui 600 come fosse un modello particolare poco diffuso
Inviato dal mio cell con Tapatalk 4
Ho comprato io il Samsung e mi è arrivato ieri, ci ho installato subito Windows 7. Appena posso faccio una review e la posto qui. All'apparenza è un ottimo prodotto per quello che l'ho pagato.
ok, non ho saputo resistere ed ho preso il samsung np270e5v-k02it spero arrivi presto, vi faro' sapere!
Potreste mandarmi in privato il link del negozio dove avete preso il Samsung?
Quasi quasi mi sa che mi accodo :D
Grazie in anticipo
Grigio87
06-09-2013, 15:49
grigio riguardo l a56 con i5 che hai messo in lista, secondo te il prezzo scenderà a breve? perché se ne trovano davvero pochi e sui 600 come fosse un modello particolare poco diffuso
Inviato dal mio cell con Tapatalk 4
Il fatto che siano pochi non influisce sul prezzo.
morespeed
06-09-2013, 16:02
Grazie x le info grigio
....poi ti faccio sapere cosa ho preso ;)
Grigio87
06-09-2013, 16:12
Grazie x le info grigio
....poi ti faccio sapere cosa ho preso ;)
Vogliamo anche una recensioncina quando arriva il pc! :D
Potreste mandarmi in privato il link del negozio dove avete preso il Samsung?
Quasi quasi mi sa che mi accodo :D
Grazie in anticipo
io l'ho preso da M*ncli*K
se cerchi con google il modello esce tra i primi risultati.
Spedito in contrassegno mi viene 380 (ho sfruttato un coupon del 5% di sconto per chi viene presentato da un amico), tenuto conto che gli altri store che lo vendono pretendono percentuali in piu' sul costo per le commissioni di carta di credito e paypal credo di averlo preso ad un buon prezzo.
Speriamo arrivi presto
morespeed
06-09-2013, 17:10
Vogliamo anche una recensioncina quando arriva il pc! :D
Sara fatto e volentieri....ma non prima di 10 giorni devo tornare dalle ferie :D
C'è il modello con 640GB di RAM a 499€...pure male non è come rapporto qualità/prezzo
Sarebbe il TOSHIBA Satellite C855-273
640 GB di RAM?
quanto e dove l'hai preso???
Da Amazon che lo vendeva tramite un fornitore. Prezzo 375 euro.
Il portatile è ottimo per il mio utilizzo: web, posta,word, occasionale montaggio video di famiglia, visione di film. Ci ho messo su Windows 7 Professional, l'unica cosa che non rileva in automatico sono i drivers della scheda LAN e il Chipset, per entrambi li scarichi dal sito di Samsung.
Molto veloce al boot, scalda pochissimo, lo schermo è ottimo altro che mediocre.
La tastiera risponde bene e la struttura in generale è solida.
Sono contentissimo per ora.
Grigio87
06-09-2013, 19:40
Da Amazon che lo vendeva tramite un fornitore. Prezzo 375 euro.
Il portatile è ottimo per il mio utilizzo: web, posta,word, occasionale montaggio video di famiglia, visione di film. Ci ho messo su Windows 7 Professional, l'unica cosa che non rileva in automatico sono i drivers della scheda LAN e il Chipset, per entrambi li scarichi dal sito di Samsung.
Molto veloce al boot, scalda pochissimo, lo schermo è ottimo altro che mediocre.
La tastiera risponde bene e la struttura in generale è solida.
Sono contentissimo per ora.
Ottimo.
Quando puoi ci riporti i punteggi che windows da alle componenti?
totocamen88
06-09-2013, 20:02
640 GB di RAM?
ahahahah scusate.... ovviamente sono di HDD.... ;-)
unspoken
06-09-2013, 21:11
Salve, dovrei prendere un portatile per mio fratello.
Prezzo max 800 euro.
Utilizzo: gaming, visione film, navigazione web, editing video occasionale.
Al momento è orientato su un ASUS S56CB-XX173H (http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd132002670&gclid=COK1ndrDt7kCFYRa3godPkEAqA)
Mi sembra un buon prodotto.
In questa fascia di prezzo si può trovare di meglio?
Ottimo.
Quando puoi ci riporti i punteggi che windows da alle componenti?
Eccoli:
Processore 6.9
Memoria RAM: 5.9
Scheda Video: 5.1
Grafica dei giochi: 6.3
Disco Rigido Primario: 5.9
Punteggio Base: 5.1
Segnalo che se si vuole che funzionino i tasti funzione (Fn) bisogna installare dal sito della Samsung il software "Easy Settings" e riavviare il portatile (se non si riavvia non funziona nulla). Tramite il suddetto software si può impostare la modalità silenziosa (ventola al minimo) che trovo molto utile, abilitare/diabilitare le connessioni wifi/BT, impostare il risparmi energetico, etc...
TheStenfield
07-09-2013, 00:24
Grigio87 spero mi possa aiutare...sono indeciso tra l'asus in prima pagina a 450 euro e
Asus X550 / F550VB-XX039D 15.6" 519€
Intel® Core™ i5-3230M
4 GB RAM, 500 GB HD
NVIDIA GeForce GT 740M(2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n
Tra i 2 quale sarebbe il migliore? Il secondo però dovrei ordinarlo in germania, potrei avere problemi con la tastiera?
Grazie di tutto
Grigio87
07-09-2013, 01:12
Salve, dovrei prendere un portatile per mio fratello.
Prezzo max 800 euro.
Utilizzo: gaming, visione film, navigazione web, editing video occasionale.
Al momento è orientato su un ASUS S56CB-XX173H (http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd132002670&gclid=COK1ndrDt7kCFYRa3godPkEAqA)
Mi sembra un buon prodotto.
In questa fascia di prezzo si può trovare di meglio?
Il Toshiba L50-A-161 ha un processore più potente e costa meno.
Grigio87 spero mi possa aiutare...sono indeciso tra l'asus in prima pagina a 450 euro e
Asus X550 / F550VB-XX039D 15.6" 519€
Intel® Core™ i5-3230M
4 GB RAM, 500 GB HD
NVIDIA GeForce GT 740M(2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n
Tra i 2 quale sarebbe il migliore? Il secondo però dovrei ordinarlo in germania, potrei avere problemi con la tastiera?
Grazie di tutto
Se lo ordini dalla germania ti arriva con la germania tedesca.
E' meglio l'Asus X550 per via del processore non undervolted più prestazionale, lo metto in lista sperando che prima o poi si riesca a trovare anche in Italia. (ho aggiunto un altro Asus che è una via di mezzo tra quello tedesco e quello da 450€, dacci un occhio)
Eccoli:
Processore 6.9
Memoria RAM: 5.9
Scheda Video: 5.1
Grafica dei giochi: 6.3
Disco Rigido Primario: 5.9
Punteggio Base: 5.1
Segnalo che se si vuole che funzionino i tasti funzione (Fn) bisogna installare dal sito della Samsung il software "Easy Settings" e riavviare il portatile (se non si riavvia non funziona nulla). Tramite il suddetto software si può impostare la modalità silenziosa (ventola al minimo) che trovo molto utile, abilitare/diabilitare le connessioni wifi/BT, impostare il risparmi energetico, etc...
Grazie mille.
Hai installato i driver nVidea o quelli autoscaricati da windows update?
luigi.2013
07-09-2013, 02:00
Ciao, stavo dando un'occhiata ai vari portatili ma non capisco la differenza tra l' asus a56cb-xx176h e l'asus x550cc-xo055h. Uno costa 515, e l'altro 600...ma hanno stesso processore e stessa sk video. P.S.: l'asus da 519 euro (tedesco) secondo te verrà venduto anche in ita oppure non pensi. P.P.S.: l'asus x550cc xo055h ha la GT 720 non la 740.... ho appena controllato e la 720 è un bel pò scarsa.
unspoken
07-09-2013, 08:56
Il Toshiba L50-A-161 ha un processore più potente e costa meno.
Grazie mille :)
Grigio87
07-09-2013, 10:36
Ciao, stavo dando un'occhiata ai vari portatili ma non capisco la differenza tra l' asus a56cb-xx176h e l'asus x550cc-xo055h. Uno costa 515, e l'altro 600...ma hanno stesso processore e stessa sk video. P.S.: l'asus da 519 euro (tedesco) secondo te verrà venduto anche in ita oppure non pensi. P.P.S.: l'asus x550cc xo055h ha la GT 720 non la 740.... ho appena controllato e la 720 è un bel pò scarsa.
Eccola la differenza, ho sbagliato vga :D
-> tolto dalla lista
luigi.2013
07-09-2013, 10:53
Il più equilibrato (sia di prezzo che di componentistica) secondo me è l'asus crucco da 519 euro. @Grigio: pensi che verrà venduto anche in Ita? P.S. : il sito www.asusworld.it ha il listino prezzi di tutti i notebook asus.....a voi entra o da errore?
lalage74
07-09-2013, 11:22
non seguo il forum da più di un mese..
come 15,6" , full hd , i7 , scheda video potente (non tanto per gaming ma per cuda e applicazioni cad ) , 8gb ram .. che si trova ??
Il lenovo y580 che avevo preso come riferimento sembra introvabile pure in germania ormai !
Ciao a tutti! ho le stesse esigenze di alonenero ....mi associo alla sua richiesta:D :help: :help: :help:
io ripropongo il mio quesito...:help: :help: :help:
Si sa qualche data più o meno certa sull'arrivo di notebook con processore haswell delle principali marche (asus, lenovo, samsung..)?
Mi riferisco in particolare agli i3.
Gli acer non mi interessano considerando che a parità di prezzo continuano a sfornare notebook con ddr3 a 1066 mhz (controllate sempre, molti siti ecommerce omettono questa informazione).
Vediamo se riesco a beccarne qualcuno di sti portatili in giro per negozi...!
comprato online, come funziona la garanzia, come per i cellulari.?
Grazie Grigio87 per la segnalazione del Toshiba L50-A-161 che mi hai lasciato sulla mia discussione e complimenti per l'ottima la guida che hai fatto!!
In particolare mi hanno colpito due portatili:
1- quello che mi hai consigliato: il Sat L50-A-161.
a) Funziona la possibilità di communtare la scheda GT740M con quella interna HD4000 per poter risparmiare la batteria durante le operazini che non richiedono la scheda video dedicata?
b) Il fatto che sia marchiato Toshiba, mi permette di usare i driver ufficiali del sito Nvidia oppure è come per i Toshiba e le schede Amd Radeon.
Citazione dal sito AMD, seziona catalyst mobility:
The following notebooks are not compatible with this tool:
Notebooks equipped with switchable graphics
Toshiba® notebooks
Sony® VAIO® notebooks
Panasonic® notebooks
ps: ogni riferimento al portatile Toshiba L850-1PD è puramente casuale! Sia per il fatto che hanno disabilitato la scheda integrata e funziona solo la Radeon 7670, sia per il fatto di usare driver per la scheda video solo marchiati Toshiba
:D :D :D
2-Sono rimasto molto colpito dall'Asus A56CB-XX248H a 450 euro
c) secondo te si può sostituire la cpu?
d) per caso sai che modello di chispet e socket monta questo portatile?
Io ho un Asus A6jA e nel corso degli anni oltre a ram e hardisk ho cambiato anche la cpu da un T2300 ad un più performante T7600.
Eccoli:
Processore 6.9
Memoria RAM: 5.9
Scheda Video: 5.1
Grafica dei giochi: 6.3
Disco Rigido Primario: 5.9
Punteggio Base: 5.1
Segnalo che se si vuole che funzionino i tasti funzione (Fn) bisogna installare dal sito della Samsung il software "Easy Settings" e riavviare il portatile (se non si riavvia non funziona nulla). Tramite il suddetto software si può impostare la modalità silenziosa (ventola al minimo) che trovo molto utile, abilitare/diabilitare le connessioni wifi/BT, impostare il risparmi energetico, etc...
non vedo l'ora che mi arrivi...ho già scaricato tutti i driver dal sito samsung!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Grigio87
07-09-2013, 15:34
Grazie Grigio87 per la segnalazione del Toshiba L50-A-161 che mi hai lasciato sulla mia discussione e complimenti per l'ottima la guida che hai fatto!!
In particolare mi hanno colpito due portatili:
1- quello che mi hai consigliato: il Sat L50-A-161.
a) Funziona la possibilità di communtare la scheda GT740M con quella interna HD4000 per poter risparmiare la batteria durante le operazini che non richiedono la scheda video dedicata?
b) Il fatto che sia marchiato Toshiba, mi permette di usare i driver ufficiali del sito Nvidia oppure è come per i Toshiba e le schede Amd Radeon.
Citazione dal sito AMD, seziona catalyst mobility:
The following notebooks are not compatible with this tool:
Notebooks equipped with switchable graphics
Toshiba® notebooks
Sony® VAIO® notebooks
Panasonic® notebooks
ps: ogni riferimento al portatile Toshiba L850-1PD è puramente casuale! Sia per il fatto che hanno disabilitato la scheda integrata e funziona solo la Radeon 7670, sia per il fatto di usare driver per la scheda video solo marchiati Toshiba
:D :D :D
2-Sono rimasto molto colpito dall'Asus A56CB-XX248H a 450 euro
c) secondo te si può sostituire la cpu?
d) per caso sai che modello di chispet e socket monta questo portatile?
Io ho un Asus A6jA e nel corso degli anni oltre a ram e hardisk ho cambiato anche la cpu da un T2300 ad un più performante T7600.
a) Non so come funziona la cosa della doppia scheda video nei portatili, nel mio fisso il collegamente della vga disattiva automaticamente la vga dedicata, magari con il sistema Optimus si può scegliere quale usare.
b) I driver della 740M li trovi sul sito nVidea
c) Essendo una cpu undervolted (U) è saldata alla scheda madre e non si può cambiare.
d) bho :D
Vediamo se riesco a beccarne qualcuno di sti portatili in giro per negozi...!
comprato online, come funziona la garanzia, come per i cellulari.?
La garanzia funziona nei negozi online come in quelli fisici, però c'è lo svantaggio che se devi mandare indietro il pc non puoi farlo direttamente ma tramite spedizione.
---
Riguardo i pc di fascia alta consiglio un Santech o altri pc portatili pro-gaming che ti fanno scegliere le varie componenti, in quella fascia le scelte che si possono fare sono tante, qui tratto solo pc fino a massimo 900€ di prezzo.
TheStenfield
07-09-2013, 16:42
Grigio ti ringrazio e ti voglio chiedere un'ultima cosa:
il portatile di cui ti ho parlato prima l' Asus X550 / F550VB-XX039D è privo di sistema operativo o sbaglio? IO tra le informazioni ho trovato sistema operativo DOS, cosa vorrebbe dire?
Grigio87
07-09-2013, 19:06
Grigio ti ringrazio e ti voglio chiedere un'ultima cosa:
il portatile di cui ti ho parlato prima l' Asus X550 / F550VB-XX039D è privo di sistema operativo o sbaglio? IO tra le informazioni ho trovato sistema operativo DOS, cosa vorrebbe dire?
Vuol dire proprio quello, niente Windows, ti arriva il pc vuoto e ci installi quello che vuoi te.
gianluca84
07-09-2013, 19:46
Grigio ti ringrazio e ti voglio chiedere un'ultima cosa:
il portatile di cui ti ho parlato prima l' Asus X550 / F550VB-XX039D è privo di sistema operativo o sbaglio? IO tra le informazioni ho trovato sistema operativo DOS, cosa vorrebbe dire?
ottimo portatile, però considera che ti arriverà con la tastiera tedesca.
se non era per quello era gia nelle mie mani
luigi.2013
07-09-2013, 21:12
ottimo portatile, però considera che ti arriverà con la tastiera tedesca.
se non era per quello era gia nelle mie mani
Già, anch'io l'avrei preso.....a noi hanno dato la versione castrata....e costa pure di +.
TheStenfield
07-09-2013, 22:25
Da quello che ho letto in giro la tastiera non dovrebbe essere un grosso problema . Cambia la posizione della con la y ed è scomodo fare le accentate per il resto tutto uguale.
Il mio problema è un'altro: quando tento di accedere al BIOS che lingua mi troverò davanti? Se lo trovo in tedesco saranno problemi seri :doh: . Mi prendo un'altro giorno per decidere...
gianluca84
08-09-2013, 09:50
il mio problema sono proprio li accenti, il notebook sarà usato prevalentemente da mia madre, e se la tastiera è tedesca me lo spacca sulla testa.
Grazie mille.
Hai installato i driver nVidea o quelli autoscaricati da windows update?
Veramente monta una Intel HD 4000 :-)
Ho scaricato quelli da windows update per Intel HD 4000.
Grigio87
08-09-2013, 11:16
Veramente monta una Intel HD 4000 :-)
Ho scaricato quelli da windows update per Intel HD 4000.
Sorry, ho confuso, mentre scrivevo la domanda pensavo avessi comprato l'Asus A56CB :D
---
@TheStenfield - Il DOS è sempre in inglese.
luigi.2013
08-09-2013, 19:41
Sorry, ho confuso, mentre scrivevo la domanda pensavo avessi comprato l'Asus A56CB :D
---
@TheStenfield - Il DOS è sempre in inglese.
Grigio hai pm :D
Grigio87
09-09-2013, 11:27
Confermata la presenza della 635M nel seguente pc aggiunto in lista:
Lenovo Ideapad Z580 M81JDIX - 485€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
NVIDIA GeForce GT 635M
RAM 4 Gb
HD 500 Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi vari, GAMING.
TheStenfield
09-09-2013, 12:21
EDIT
Allora , vi aggiorno su quello che ho letto. Ero intenzionato a prendere il toshiba ma ho scoperto la seguente cosa: monta una gt 740m depotenziata con bus a 64bit, a differenza degli asus a56b, rendendo la spesa inutile. Ora devo capire solo che versione monta l'asus a 519, se quella a 128 bit conviene quello a mani basse.
@Grigio87 grazie per le risposte
Confermata la presenza della 635M nel seguente pc aggiunto in lista:
Lenovo Ideapad Z580 M81JDIX - 485€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
NVIDIA GeForce GT 635M
RAM 4 Gb
HD 500 Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi vari, GAMING.
Potresti gentilmente linkarmi lo shop via PM? Tengo in considerazione anche questo in caso non si presentino offerte migliori nei prossimi giorni.
Comunque personalmente darei un punto in più a favore di questo notebook visto che hdd e ram sono facilmente accessibili per un eventuale upgrade:
http://www.youtube.com/watch?v=Xo4TvcBp1u8
ciao, grigio, vedo che qui sei un po il guru dei consigli :P
avrei bisogno di un consiglio se non ti disturba :) ho fatto anche un topic qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2593942
mi servirebbe un notebook leggero e poco spesso, in quanto dovrei trasportarlo, intorno alla cifra di 650€ (preferibilmente sotto), visto che mi si è rotto il precedente vorrei acquistarlo il prima possibile.
uso internet film e qualche gioco..ma vorrei un processore che mi consenta di avere un computer abbastanza reattivo.
vorrei che non scaldasse troppo e con schermo antiriflesso!! 14" o 15,6"
scusa il disturbo!
H visto che hai aggiunto l Asus X550 / F550VB-XX039D che dalle caratteristiche é l ideale per me.mi chiedo solo se l i5 full voltage non sia troppo e porti a un riscaldamento eccessivo e abbassi di molto l autonomia che già non é delle migliori vista la batteria a 4 celle..
redbaron990
09-09-2013, 17:47
Grigio Il lenovo z580 mi sembra molto interessante a quella cifra.
Vorrei però capire perchè segnali il toshiba come computer per programmi professinali e questo no anche se ha lo stesso hardware, cosa mi sfugge?
(mi servirebbe soprattutto per l'università, ci devo far girare ansys, matlab, comsol ecc.. questi modelli dovrebbero essere sufficienti vero?)
Se possibile vorrei sapere anche io su quale negozio online lo hai trovato.
Eventualmente entro i 650 euro secondo te che altri prodotti buoni si possono prendere? io ho comprato un mese fa un hp g6 con i7 3630QM a 600 euro ma ne dovrei comprare un altro e al momento mi sembra non si trovi niente con lo stesso hardware a quella cirfa.
Mi è sfuggita qualche offerta?
Grazie mille dei consigli bellissimo Thread
pomatone
09-09-2013, 18:18
ho preso il z580 e confermo che è davvero un ottimo puledro :)
win 8 fa veramente schifo però
sto per mettere win 7 + ubuntu.
ditemi se sbaglio:
da bios switcho a legacy (ora è uefi)
disattivo il secure boot.
partiziono con gparted live seguendo la guida di grigio
e installo win e poi ubuntu
in questo caso le partizioni saranno MBR o ancora GPT?
serve un altro passaggio?
Da segnalare anche qui:
@tutti:da mediamondo c'è
Lenovo Ideapad Z500
i5-3230m @2.6Ghz
8GB RAM
HD 1TB
GT635M 2GB
a 524.25€ dal 12 settembre
Doppio HDD e doppia ram rispetto allo Z580 però più difficile da aprire per effettuare eventuali upgrade, in quel negozio è inoltre possibile estendere la garanzia (con un rimborso del 70%) da 2 a 3 anni in più con una quota aggiuntiva che varia dai 18 ai 25 euro.
Offerta dal 12 al 29 settembre.
Domanda per Grigio87
Il Toshiba Satellite L50-A12W con queste caratteristiche principali:
(ho ricevuto in pdf le specifiche da uno shop; http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39940094&postcount=4)
Cpu I7 4700mq
Ram 4GB DDR3 1600mhz
Hd 500GB
Video GT740M (GK208 a 64bit) + Intel HD4600
miglior prezzo trovato 683,48 iva inclusa e spedito (faelectroni)
potrebbe sostituire nella lista il L50-A-161?
I7 3630qm
Ram 6GB DDR3 1600mhz
Hd 500GB
Video GT740M (GK208 a 64bit) + Intel HD4000
prezzo 675 ivato + s.p.
Ne vale la pena?
TheStenfield
09-09-2013, 22:37
@Supcos
Un consiglio, se ti interessa molto la cpu allora prendi il toshiba altrimenti lascia stare. Con il bus a 64 bit la gpu non serve a niente, ha prestazioni indecenti. Un'ultima cosa quello da 683 monta i nuovi processori quindi per 10 euro io prenderei quello!
matrix_irc
10-09-2013, 00:01
Da segnalare che qui:
Doppio HDD e doppia ram rispetto allo Z580 però più difficile da aprire per effettuare eventuali upgrade, in quel negozio è inoltre possibile estendere la garanzia (con un rimborso del 70%) da 2 a 3 anni in più con una quota aggiuntiva che varia dai 18 ai 25 euro.
Offerta dal 12 al 29 settembre.
Interessa anche a me, è vero affare? O nel mio caso che non ho fretta posso attendere altro?
Chiedo un consiglio anche io ^_^ 14/15" almeno i5 con risoluzione 900p o 1080p... Grazie
abellodenonna
10-09-2013, 08:40
Sul nuovo volantino MW hanno segnalato il lenovo z500 in prima pagina:
http://volantino.mediaworld.it/13_2013.php
Sembra il migliore in rapporto qualità prezzo. Che ne dite?
:oink:
pomatone
10-09-2013, 10:08
a quel prezzo è ottimo anche se esteticamente il z580 mi piace molto di più.
cmq sia il vero problema quando escono ste offerte è accapparrarsele in tempo.
di solito ci sono pochi pezzi disponibili, mi è già successo proprio da mw.
in bocca al lupo a chi proverà a prenderlo quindi :)
abellodenonna
10-09-2013, 10:34
Gli hd a 5400rpm tappano tutto il sistema.Roba di 7-8(?) anni fa.
La smania ce l'ho ma forse riesco a farmela passare :D
A quando i modelli da 5/600 sbleuri equipaggiati solo con ssd,magari doppio slot?
:oink:
gianluca84
10-09-2013, 10:41
@Supcos
Un consiglio, se ti interessa molto la cpu allora prendi il toshiba altrimenti lascia stare. Con il bus a 64 bit la gpu non serve a niente, ha prestazioni indecenti. Un'ultima cosa quello da 683 monta i nuovi processori quindi per 10 euro io prenderei quello!
coem fai a dire che la GT 740m con chip GK208(quello a 64bit) ha prestazioni indecenti?
hai trovato qualche test? qualche benchmark?
Gli hd a 5400rpm tappano tutto il sistema.Roba di 7-8(?) anni fa.
La smania ce l'ho ma forse riesco a farmela passare :D
A quando i modelli da 5/600 sbleuri equipaggiati solo con ssd,magari doppio slot?
:oink:
gli ssd sui notebook standard te li fanno strapagare, 1tb a 5400 rpm è ottimo da usare come hdd secondario se ti prendi a parte un ssd 128 o 256gb 840 pro della samsung :D
abellodenonna
10-09-2013, 10:50
gli ssd sui notebook standard te li fanno strapagare, 1tb a 5400 rpm è ottimo da usare come hdd secondario se ti prendi a parte un ssd 128 o 256gb 840 pro della samsung :D
Vero ma...devo spendere altri 100 euro e togliermi una delle periferiche che,se non avessero messo inizialmente,sarebbe stato un costo evitato.
:yeah:
Vero ma...devo spendere altri 100 euro e togliermi una delle periferiche che,se non avessero messo inizialmente,sarebbe stato un costo evitato.
:yeah:
una delle periferiche? togli un lettore/masterizzatore dvd che al giorno d'oggi vale un 20€ circa, va di fortuna che non c'è il lettore blu-ray ;)
pomatone
10-09-2013, 11:02
una delle periferiche? togli un lettore/masterizzatore dvd che al giorno d'oggi vale un 20€ circa, va di fortuna che non c'è il lettore blu-ray ;)
ma come si fa a sostituire il lettore con l'hard disk?
abellodenonna
10-09-2013, 11:04
Opinioni.
A me non sembra normale comprare un notebook nuovo e doverci mettere gia le mani smontando,installando sistema operativo su ssd ed eliminando una periferica.
Per me vale la pena aspettare che l'hd venga sostituito definitivamente da ssd.
I prezzi si abbassano velocemente.
Da SSd ready a full Ssd.
A quel punto sarei invogliato a spendere anche cifre più alte.
Cmq contrallate:c'è il thread dedicato allo Z500.
Ha qualche 'contro' ; uno, la batteria non rimovibile.
ma come si fa a sostituire il lettore con l'hard disk?
HDD Caddy: http://www.youtube.com/watch?v=kKVwymFlQD0#t=29 :)
Tornando IT: Il Lenovo Z500 a quel prezzo è un affarone, penso di andarlo a comprare giovedì :D
pomatone
10-09-2013, 11:07
HDD Caddy: http://www.youtube.com/watch?v=kKVwymFlQD0#t=29 :)
Tornando IT: Il Lenovo Z500 a quel prezzo è un affarone, penso di andarlo a comprare giovedì :D
lol grazie.
se lo trovi...prendilo. ma vacci il primo giorno
TheStenfield
10-09-2013, 11:42
coem fai a dire che la GT 740m con chip GK208(quello a 64bit) ha prestazioni indecenti?
hai trovato qualche test? qualche benchmark?
Sulla discussione relativa al toshiba l50 è stata postata una recensione che mette in evidenza quello che ho detto. Inoltre puoi chidere anche hai possessori del lenovo 500 touch che ha la 740m a 64 bit.
gianluca84
10-09-2013, 12:06
ah ok
ma una via di mezzo tra la GT 635M e la GT 740m qual'è?
matrix_irc
10-09-2013, 12:30
HDD Caddy: http://www.youtube.com/watch?v=kKVwymFlQD0#t=29 :)
Tornando IT: Il Lenovo Z500 a quel prezzo è un affarone, penso di andarlo a comprare giovedì :D
Dici che è un affare?
Dici che è un affare?
già l'ho detto :D
alessandro.1985
10-09-2013, 12:59
sta di fatto che su internet non si trova nessuna scheda tecnica completa del Lenovo in offerta da Mediaworld. Sicuri che il processore sia i5 e non i7?
DeepTrancer
10-09-2013, 13:15
guardate che 524€ per un i5 ivy e una Gt 635M è un prezzo normalissimo. Vi stanno pigliando per il **** facendovi credere in un pricecut, fosse stato lo Z500 con i7 allora si, sarebbe stato un ottimo qualità prezzo.
matrix_irc
10-09-2013, 13:25
guardate che 524€ per un i5 ivy e una Gt 635M è un prezzo normalissimo. Vi stanno pigliando per il **** facendovi credere in un pricecut, fosse stato lo Z500 con i7 allora si, sarebbe stato un ottimo qualità prezzo.
se è così..io salto...
guardate che 524€ per un i5 ivy e una Gt 635M è un prezzo normalissimo. Vi stanno pigliando per il **** facendovi credere in un pricecut, fosse stato lo Z500 con i7 allora si, sarebbe stato un ottimo qualità prezzo.
Certo, oltre che l'hw bisogna considerare la garanzia, per me a 550€ 2 anni di garanzia + 3 ulteriori (con rimborso al 70%) non sono affatto male.
redbaron990
10-09-2013, 13:28
guardate che 524€ per un i5 ivy e una Gt 635M è un prezzo normalissimo. Vi stanno pigliando per il **** facendovi credere in un pricecut, fosse stato lo Z500 con i7 allora si, sarebbe stato un ottimo qualità prezzo.
Bè si il prezzo non è bassissimo ma considera che al momento per prendere la versione esattamente identica con i7 spendi 170 euro in più.
Di solito a questa cifra trovi configurazioni come lo z580 con 4gb di ram e 500gb di hard disk.
Se poi mi dici che i 4gb di ram in più e i 500gb di hard disk magari servono al giusto, posso essere anche d'accordo con te.
Ma tutto sommato al momento su quella fascia di prodotti mi sembra quello al miglior prezzo
DeepTrancer
10-09-2013, 13:46
Bè si il prezzo non è bassissimo ma considera che al momento per prendere la versione esattamente identica con i7 spendi 170 euro in più.
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/NP350V5C-pidSAMNP350V5CS09IT?referral=trovaprezzi
pomatone
10-09-2013, 13:56
lenovo tutta la vita
redbaron990
10-09-2013, 14:01
http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/NP350V5C-pidSAMNP350V5CS09IT?referral=trovaprezzi
Questa offerta mi era sfuggita, grazie della segnalazione anche io ne ho comprato un hp pressochè identico a quella cifra ma al momento non avevo visto offerte simili, a questo prezzo indubbiamente è preso bene il samsung anche se il Lenovo resta superiore per quanto riguarda ram, e hard disk e scheda video. La scelta in questo caso credo dipenda anche un po' dal tipo di esigenze anche se ovviamente l'i7 resta un processore nettamente più potente
Scusatemi la domanda stupida ma un mio amico che si intende abbastanza di computer sostiene che gli i5 siano maggiormente ottimizzati per programmi professionali mentre gli i7 più adatti al gaming. non ho ben capito in funzione di cosa sostenesse questo partito ma è un cavolata o c'è un fondo di verità?
guardate che 524€ per un i5 ivy e una Gt 635M è un prezzo normalissimo. Vi stanno pigliando per il **** facendovi credere in un pricecut, fosse stato lo Z500 con i7 allora si, sarebbe stato un ottimo qualità prezzo.
Insomma forse on-line si trova qualcosa ma nei negozi fisici (tipo ipermercati, grandi catene) vedo prezzi decisamente superiori. Mi sembra una offerta molto interessante.
Il Samsung non lo voglio vedere neanche da lontano :)
Grigio87
10-09-2013, 14:54
EDIT
Allora , vi aggiorno su quello che ho letto. Ero intenzionato a prendere il toshiba ma ho scoperto la seguente cosa: monta una gt 740m depotenziata con bus a 64bit, a differenza degli asus a56b, rendendo la spesa inutile. Ora devo capire solo che versione monta l'asus a 519, se quella a 128 bit conviene quello a mani basse.
@Grigio87 grazie per le risposte
Sai se tutti gli A56 montano 740M a 128bit?
Potresti gentilmente linkarmi lo shop via PM? Tengo in considerazione anche questo in caso non si presentino offerte migliori nei prossimi giorni.
Comunque personalmente darei un punto in più a favore di questo notebook visto che hdd e ram sono facilmente accessibili per un eventuale upgrade:
http://www.youtube.com/watch?v=Xo4TvcBp1u8
il 90% di quei prezzi li trovi su trovaprezzi.it ;)
Grigio Il lenovo z580 mi sembra molto interessante a quella cifra.
Vorrei però capire perchè segnali il toshiba come computer per programmi
Era un errore, ho copiaincollato senza modificare il testo :oink:
mi servirebbe un notebook leggero e poco spesso, in quanto dovrei trasportarlo, intorno alla cifra di 650€ (preferibilmente sotto), visto che mi si è rotto il precedente vorrei acquistarlo il prima possibile.
uso internet film e qualche gioco..ma vorrei un processore che mi consenta di avere un computer abbastanza reattivo.
vorrei che non scaldasse troppo e con schermo antiriflesso!! 14" o 15,6"
scusa il disturbo!
Per quello che ci devi fare qualsiasi processore è reattivo (va benissimo anche il samsung da 350€ se sai installare un s.o. oppure il Lenovo da 400€ se ci vuoi Win8 già preinstallato), il collo di bottiglia nei pc è l'hard disk, quindi se vuoi un pc veramente reattivo metti in conto 100€ di spesa addizionale per sostituire l'HD normale con un SSD.
ho preso il z580 e confermo che è davvero un ottimo puledro :)
win 8 fa veramente schifo però
sto per mettere win 7 + ubuntu.
ditemi se sbaglio:
da bios switcho a legacy (ora è uefi)
disattivo il secure boot.
partiziono con gparted live seguendo la guida di grigio
e installo win e poi ubuntu
in questo caso le partizioni saranno MBR o ancora GPT?
serve un altro passaggio?
Win8 è una bella bega da togliere (la ragazza di un mio amico ha preso l'HP da 450€ per architettura e si trovava male con Win8 così gli abbiamo messo Win7), non mi ricordo cosa ho fatto ma l'inaccessibilità del bios mi ha fatto arrabbiare e appena sono riuscito a lanciare la live di ubuntu dalla chiavetta ho piallato a zero l'hard disk e ho rifatto le partizioni come volevo io :D
Domanda per Grigio87
Il Toshiba Satellite L50-A12W con queste caratteristiche principali:
(ho ricevuto in pdf le specifiche da uno shop; http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39940094&postcount=4)
Cpu I7 4700mq
Ram 4GB DDR3 1600mhz
Hd 500GB
Video GT740M (GK208 a 64bit) + Intel HD4600
miglior prezzo trovato 683,48 iva inclusa e spedito (faelectroni)
potrebbe sostituire nella lista il L50-A-161?
I7 3630qm
Ram 6GB DDR3 1600mhz
Hd 500GB
Video GT740M (GK208 a 64bit) + Intel HD4000
prezzo 675 ivato + s.p.
Ne vale la pena?
Per l'appunto nell'altro topic ti avevo chiesto se c'erano differenze di bus tra le due vga appunto per valutare la sostituzione. C'è un sito affidabile dove si trovano queste info più dettagliate?
pomatone
10-09-2013, 15:04
Win8 è una bella bega da togliere (la ragazza di un mio amico ha preso l'HP da 450€ per architettura e si trovava male con Win8 così gli abbiamo messo Win7), non mi ricordo cosa ho fatto ma l'inaccessibilità del bios mi ha fatto arrabbiare e appena sono riuscito a lanciare la live di ubuntu dalla chiavetta ho piallato a zero l'hard disk e ho rifatto le partizioni come volevo io :D
quindi formatto tutto e ripartiziono con gparted e vafangulo win8? :D
DeepTrancer
10-09-2013, 15:17
Il Samsung non lo voglio vedere neanche da lontano :)
perchè? hanno un basso tasso di rottura i Samsung, il feedback tastiera rispetto ai Lenovo lo trovo anche più solido.
Grigio87
10-09-2013, 15:47
quindi formatto tutto e ripartiziono con gparted e vafangulo win8? :D
Io da smanettone curioso ci proverei a usare Win8, la mia amica non avrebbe mai reinstallato Win8 e mi ha datto il permesso per cancellare tutto, ma se fosse stato il mio pc avrei provato a mantenere le partizioni di ripristino e fare un dual boot Ubuntu-Win8.
ah ok
ma una via di mezzo tra la GT 635M e la GT 740m qual'è?
La 8750M ;)
---
Nuovi pc:
Toshiba Satellite L50-A-16G - 550€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60-3,20 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
Toshiba Satellite L50-A-12W - 680€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700MQ (2,40-3,40 GHz, Cache 6 Mb)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.
ASUS N56VB-S3046H - 800€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60-3,20 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit?)
4Gb Ram
HD 750Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
ASUS N56VV-S4007H - 930€
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb
16Gb Ram
HD 750Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
matrix_irc
10-09-2013, 16:27
Ciao Grigio, cosa consigli con budget ridotto? Circa 300-350 euro? Sono attratto dal Lenovo Z500 in offerta da mediaworld però penso che non sfrutterei appieno quelle potenzialità. A me serve qualcosa di facilmente trasportabile e leggero, con la tastiera numerica sulla destra, il lavoro più che altro dovrò farci sarà quello di scrivere musica (sono compositore) con un software chiamato Finale, il sito ufficiale come requisiti compatibile scrive questo, ora non so se un i3-i5 ottimizzi le prestazioni di quel software oppure se saranno simili ad un B960/980:
Windows®
XP/Vista/Windows 7/Windows 8 (64-bit compatible)
DVD-ROM drive
800×600 minimum monitor resolution
Minimum 512MB RAM (1GB or more recommended)
600MB hard drive space required for software and user manual. An additional 2GB hard drive space is required for all VST/AU sounds included with Finale 2012.
DVD drive or Internet connection for download version required
p.s. sarebbe preferibile che non riscaldasse come un forno, che avesse una buona autonomia e un buon assemblaggio (niente plastiche economiche)
Grigio87
10-09-2013, 16:47
Ciao Grigio, cosa consigli con budget ridotto? Circa 300-350 euro? Sono attratto dal Lenovo Z500 in offerta da mediaworld però penso che non sfrutterei appieno quelle potenzialità. A me serve qualcosa di facilmente trasportabile e leggero, con la tastiera numerica sulla destra, il lavoro più che altro dovrò farci sarà quello di scrivere musica (sono compositore) con un software chiamato Finale, il sito ufficiale come requisiti compatibile scrive questo, ora non so se un i3-i5 ottimizzi le prestazioni di quel software oppure se saranno simili ad un B960/980:
Windows®
XP/Vista/Windows 7/Windows 8 (64-bit compatible)
DVD-ROM drive
800×600 minimum monitor resolution
Minimum 512MB RAM (1GB or more recommended)
600MB hard drive space required for software and user manual. An additional 2GB hard drive space is required for all VST/AU sounds included with Finale 2012.
DVD drive or Internet connection for download version required
Mi pare esistano 15.6" con tastiera numerica ma non ti saprei dire quali dei pc in lista lo montano, per quanto riguarda quel programma puoi andare tranquillo con qualsiasi pc moderno ;)
(anzi, riguardandoci pare che l'abbiano quasi tutti!).
---
Aggiunta tabella benchmark gpu e aggiornata tabella benchmark cpu, nuovo pc in lista:
Acer Aspire V5-573G-54208G50AII- 670€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
15.6 HD LED Display (1920 x 1080) non-glare
i5-4200U (1,60-2,60 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 750M 2Gb
8Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
http://cdn.computeruniverse.net/media/images/300/90514442663CF21C1732435A8FF619E2.jpg
TheStenfield
10-09-2013, 17:10
@grigio87
Purtroppo non posso darti la certezza assoluta in quanto non si trovano recensioni specifiche. L'unica sarebbe chiedere ad eventuali possessori.
tT i volevo chidere se mi potevi mandare tramite PM il link dove consigli di acquistare il toshiba a 550 con i5 e 740m come scheda grafica. Di questo sai per caso se è a 128 bit?
Grigio87
10-09-2013, 17:22
@grigio87
Purtroppo non posso darti la certezza assoluta in quanto non si trovano recensioni specifiche. L'unica sarebbe chiedere ad eventuali possessori.
tT i volevo chidere se mi potevi mandare tramite PM il link dove consigli di acquistare il toshiba a 550 con i5 e 740m come scheda grafica. Di questo sai per caso se è a 128 bit?
Non ne ho idea ma se il modello da 675€ montano la 64bit non penso che sia plausibile trovarla a 128 in un modello più economico.
Per i prezzi sempre trovaprezzi.it ;)
gianluca84
10-09-2013, 18:21
I
Toshiba Satellite L50-A-16G - 550€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60-3,20 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 740M 2Gb
4Gb Ram
HD 500Gb 5400rpm
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
finalmente, quando è uscito, buon processore ma non esagerato come l'i7 e buona VGA
Grigio87
10-09-2013, 18:36
finalmente, quando è uscito, buon processore ma non esagerato come l'i7 e buona VGA
:sborone:
Ma con la storia dei 64/128 bit non si può essere contenti del tutto :doh:
luigi.2013
10-09-2013, 18:58
:sborone:
Ma con la storia dei 64/128 bit non si può essere contenti del tutto :doh:
Già....bella fregatura. Grigio tu sai per caso la differenze delle sigle iniziali dei portatili Asus (S56CB, K56CB, A56CB)? Sto girando e trovo portatili con queste sigle, ma effettivamente nn cambia quasi niente tra uno e l'altro (come componenti interni).
Grigio87
10-09-2013, 19:14
Già....bella fregatura. Grigio tu sai per caso la differenze delle sigle iniziali dei portatili Asus (S56CB, K56CB, A56CB)? Sto girando e trovo portatili con queste sigle, ma effettivamente nn cambia quasi niente tra uno e l'altro (come componenti interni).
Non ne ho idea :fagiano:
gianluca84
10-09-2013, 19:21
:sborone:
Ma con la storia dei 64/128 bit non si può essere contenti del tutto :doh:
menomale che ad unieuro li avevano finiti i satellite l50 a 161, probabilmente l'avrei ridato indietro con diritto di recesso
per la storia dei 64/128bit vorrei vedere dei benchmark tra le 2 versioni, per vedere quantè la differenza, ma dovrebbe essere maggiore mano a mano che di alza il dettaglio
Grigio87
10-09-2013, 19:37
menomale che ad unieuro li avevano finiti i satellite l50 a 161, probabilmente l'avrei ridato indietro con diritto di recesso
per la storia dei 64/128bit vorrei vedere dei benchmark tra le 2 versioni, per vedere quantè la differenza, ma dovrebbe essere maggiore mano a mano che di alza il dettaglio
Dipende, bisogna vedere quanto costa un pc con 740M 128bit prima di infangare la reputazione dell'ottimo L50-A-161.
Sto cercando un note 17.3" con:
- ottimo raffreddamento
- cpu almeno Intel Core i5-3337U
- gpu 740m 128bit o equivalente
consigli?
Aggiunta tabella benchmark gpu e aggiornata tabella benchmark cpu, nuovo pc in lista
interessante
TheStenfield
10-09-2013, 23:49
Dipende, bisogna vedere quanto costa un pc con 740M 128bit prima di infangare la reputazione dell'ottimo L50-A-161.
Da quello che ho capito una gt 740M a 64 bit dovrebbe essere paragonabile ad una gt635M.
Tramite PM ti mando il link relativo alla discussione che ho trovato.
luigi.2013
11-09-2013, 01:03
@Grigio: ho cercato in giro ma l'Asus a56cb xx176h non lo trovo a 550 euro, ma di più sui 600 circa. Dove si trova a 550?
Grigio87
11-09-2013, 01:49
@Grigio: ho cercato in giro ma l'Asus a56cb xx176h non lo trovo a 550 euro, ma di più sui 600 circa. Dove si trova a 550?
Non lo trovo più a 550€, mi sa che era un offerta di Saturn ormai scaduta :\
Sto cercando un note 17.3" con:
- ottimo raffreddamento
- cpu almeno Intel Core i5-3337U
- gpu 740m 128bit o equivalente
consigli?
C'è un Dell in lista che fa al caso tuo ;)
Da quello che ho capito una gt 740M a 64 bit dovrebbe essere paragonabile ad una gt635M.
Tramite PM ti mando il link relativo alla discussione che ho trovato.
Sempre che non ci siano in giro 635M con il bus ridotto :D
mitropank
11-09-2013, 08:17
ciao Grigio87, prima di tutto, grazie per i preziosissimi consigli!!!
poi vorrei chiedere a tutti voi, riguardo il notebook consigliato in prima pagina:
Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5V-K02IT
sulle schede di alcuni shop online e' riportato che ha una interfaccia SATA rev.1 ma è mai possibile che il chipset abbia una interfaccia così obsoleta?!?!
il fatto e' che vorrei montargli un SSD da 128gb, ma se è veramente cosi, sarebbe inutile e farebbe da collo di bottiglia, non credete?!?!
lordbel89
11-09-2013, 08:51
Ciao Grigio!
Innanzitutto grazie mille per i consigli, davvero preziosi! Proprio quello che cercavo :)
Volevo chiederti se puoi indirizzarmi da qualche parte per trovare il PC Acer Aspire V5-573G (da te elencato per 670 circa), perché trovo solo delle versioni diverse che hanno una Nvidia 720...
Se non puoi scrivere proprio il sito, almeno di che nazionalità è :P
Grazie mille!
Ciao Grigio e innanzitutto complimenti per l'ottima guida!
Se non ti disturbo vorrei chiederti un parere: ho trovato in offerta un Toshiba L850-1HU con le seguenti caratteristiche
-i7-3630QM
-ram 6 GB
-500 GB
-7670m 2gb
al prezzo di 569 euro. Considerando che sarei più propenso per una cpu potente rispetto ad una vga (non sono particolarmente interessato al gaming), secondo te questo modello è un buon affare a 569 euro?
Grazie:)
Grigio87
11-09-2013, 13:25
ciao Grigio87, prima di tutto, grazie per i preziosissimi consigli!!!
poi vorrei chiedere a tutti voi, riguardo il notebook consigliato in prima pagina:
Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5V-K02IT
sulle schede di alcuni shop online e' riportato che ha una interfaccia SATA rev.1 ma è mai possibile che il chipset abbia una interfaccia così obsoleta?!?!
il fatto e' che vorrei montargli un SSD da 128gb, ma se è veramente cosi, sarebbe inutile e farebbe da collo di bottiglia, non credete?!?!
Bisogna vedere le varie velocità di banda, io ho sempre avuto HD standard quindi non ti so aiutare. Il sito samsung specifica qualcosa al proposito? Gli e-shop non sono sempre affidabili.
Ciao Grigio!
Innanzitutto grazie mille per i consigli, davvero preziosi! Proprio quello che cercavo :)
Volevo chiederti se puoi indirizzarmi da qualche parte per trovare il PC Acer Aspire V5-573G (da te elencato per 670 circa), perché trovo solo delle versioni diverse che hanno una Nvidia 720...
Se non puoi scrivere proprio il sito, almeno di che nazionalità è :P
Grazie mille!
http://www.computeruniverse.net/en/products/90514442/acer-aspire-v5-573g-54208g50aii.asp
Non so di che nazionalità sia questo negozio, cmq io l'ho trovato qui :D
Ciao Grigio e innanzitutto complimenti per l'ottima guida!
Se non ti disturbo vorrei chiederti un parere: ho trovato in offerta un Toshiba L850-1HU con le seguenti caratteristiche
-i7-3630QM
-ram 6 GB
-500 GB
-7670m 2gb
al prezzo di 569 euro. Considerando che sarei più propenso per una cpu potente rispetto ad una vga (non sono particolarmente interessato al gaming), secondo te questo modello è un buon affare a 569 euro?
Grazie:)
Se non ci giochi pesante va benissimo, altrimenti su quella fascia di prezzo io consiglio il Toshiba Satellite L50-A-16G i5-740M.
lordbel89
11-09-2013, 13:27
Grazie Grigio!
Purtroppo, come temevo, il layout della tastiera di quel PC è diverso (QWERTZ, quello tedesco), quindi temo che sceglierò qualcos'altro.
Peccato, era proprio un bel pc per quel prezzo!
luigi.2013
11-09-2013, 14:15
In giro ho trovato l'Asus A56cb xx375H con un processore (i5 3337U) un pò più potente dell'asus a56cb xx176h, a 599 euro.
mitropank
11-09-2013, 14:17
Bisogna vedere le varie velocità di banda, io ho sempre avuto HD standard quindi non ti so aiutare. Il sito samsung specifica qualcosa al proposito? Gli e-shop non sono sempre affidabili.
ho controllato sul sito Samsung, c'e' scritto:
Disco rigido S-ATA II da 500 GB (5400 giri/min)
quindi da questo punto di vista sono più tranquillo,
quello che ora mi fa ancora desistere dall'acquisto e' l'assenza di USB 3.0 ma sopratutto l'interfaccia ethernet solo 10/100, ma a quel prezzo, a qualcosa bisogna pur rinunciare! (avrei preferito non avere il lettore ottico, che ormai cd e dvd non li uso più da qualche anno!)
Se non ci giochi pesante va benissimo, altrimenti su quella fascia di prezzo io consiglio il Toshiba Satellite L50-A-16G i5-740M.
Ok, grazie mille per il consiglio:)
daniluzzo
11-09-2013, 22:34
Ciao ragazzi, che ne dite di questo?
Samsung NP730U3E-X05IT
Ha una SSD come storage e in più ti regalano (dicono) un Galaxy III mini.
E' il classico specchietto per le allodole, nel senso che a quel prezzo ci sono notebook migliori?
Grigio87
11-09-2013, 23:58
Ciao ragazzi, che ne dite di questo?
Samsung NP730U3E-X05IT
Ha una SSD come storage e in più ti regalano (dicono) un Galaxy III mini.
E' il classico specchietto per le allodole, nel senso che a quel prezzo ci sono notebook migliori?
Il prezzo è alto ma ha i suoi perchè (fullHD, SSD, 8570).
Ma è un 13.3" quindi è normale che costi molto. Nel topic comunque si discute solo di 15.6" e 17.3", per via del fatto che si valutano i vari pc proprio in base al rapporto prestazioni/prezzo.
daniluzzo
12-09-2013, 00:04
Ok, capito, grazie.
PaulLevesque
12-09-2013, 07:00
Toshiba Satellite L50-A-16G - 540€
A questo prezzo solo il modello bianco da Euronics online?
blackfocus86
12-09-2013, 10:08
Ciao Grigio, bella guida ;) ..
il Dell Inspiron 17" dove lo si trova a quel prezzo?
http://www.amazon.it/HP-17-J010EL-Notebook-Windows-Processore/dp/B00E1C2SR6/ref=zg_bsnr_pc_51?tag=fc0eb-21
Che ne pensate? :D
Appena arrivato venderei uno dei due HD da 1 tb per rimpiazzarlo con una SSD da 128gb per il solo OS...
http://www.amazon.it/HP-17-J010EL-Notebook-Windows-Processore/dp/B00E1C2SR6/ref=zg_bsnr_pc_51?tag=fc0eb-21
Che ne pensate? :D
Appena arrivato venderei uno dei due HD da 1 tb per rimpiazzarlo con una SSD da 128gb per il solo OS...
lo pagheresti circa 200€ in più rispetto alla migliore offerta con trovaprezzi, sicuro di non riuscire a rientrare nei 200€ di differenza tra hdd e ram? ;)
Grigio87
12-09-2013, 13:54
Ciao Grigio, bella guida ;) ..
il Dell Inspiron 17" dove lo si trova a quel prezzo?
Sul sito dell ;)
gianluca84
12-09-2013, 14:44
per conoscere le prestazioni della Geforce GT 740m con chip GK 208(versione a 64-bit) basta leggere questa recensione
http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html
Questo Toshiba monta la GT 740m con chip GK 208(64bit)
lo pagheresti circa 200€ in più rispetto alla migliore offerta con trovaprezzi, sicuro di non riuscire a rientrare nei 200€ di differenza tra hdd e ram? ;)
non ho capito, dici che si trova anche una versione con 1 solo hd e con 8 Gb di RAM? Se si mi daresti il seriale così lo cerco? :D
non ho capito, dici che si trova anche una versione con 1 solo hd e con 8 Gb di RAM? Se si mi daresti il seriale così lo cerco? :D
comunque ho appena visto un video su youtube dove si nota che la tastiera sul lato sinistro flette in modo indecente. Io col PC ci scrivo e questa cosa mi fa tagliar fuori definitivamente questo HP.
blackfocus86
12-09-2013, 23:21
Sul sito dell ;)
mmm sto guardando quello ita ma il prezzo è a 1.199 € come base di partenza...o sto sbagliando qualcosa o magari era un'offerta?
per conoscere le prestazioni della Geforce GT 740m con chip GK 208(versione a 64-bit) basta leggere questa recensione
http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html
Questo Toshiba monta la GT 740m con chip GK 208(64bit)
Quindi guardando nella recensione il confronto tra il Toshiba L50-A10Q (GT740M - GK208 a 64 bit) e l'Asus N56VB-S4050H (GT740M - GK107 a 128bit), per quel che riguarda i giochi, la versione a 128bit è mediamente il 20-24% più veloce.
Mentre in questa recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-CX70-i740M281W7H-Notebook.100606.0.html
MSI CX70-i740M281W7H (GT740M-64 bit) contro Asus N56VB-S4050H (GT740M-128 bit) in tomb raider (1366x768 High Preset AA:FX AF:8x) il divario arriva al 49% :read:
Grigio87
13-09-2013, 11:45
mmm sto guardando quello ita ma il prezzo è a 1.199 € come base di partenza...o sto sbagliando qualcosa o magari era un'offerta?
Anche a me, forse è scaduta l'offerta :\
blackfocus86
13-09-2013, 12:14
peccato..era un ottimo prezzo.
Qualche consiglio per un 17", 8 gb ram, i7 3***, e scheda video superiore ad una 630m [850-900€]?
sto valutando ad esempio il samsung NP550P7C-T06IT sui 900 €, ma c'è quella 630m che non mi convince a pieno.. non so ancora bene la destinazione che avrà questo portatile quindi potrebbe rivelarsi comunque un'ottima scelta.
Portatili con apu amd (a10-5750m ad esempio) proprio non li vogliono commercializzare in italia ...
gianluca84
13-09-2013, 12:59
Quindi guardando nella recensione il confronto tra il Toshiba L50-A10Q (GT740M - GK208 a 64 bit) e l'Asus N56VB-S4050H (GT740M - GK107 a 128bit), per quel che riguarda i giochi, la versione a 128bit è mediamente il 20-24% più veloce.
Mentre in questa recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-CX70-i740M281W7H-Notebook.100606.0.html
MSI CX70-i740M281W7H (GT740M-64 bit) contro Asus N56VB-S4050H (GT740M-128 bit) in tomb raider (1366x768 High Preset AA:FX AF:8x) il divario arriva al 49% :read:
se non sbaglio più si alza il dettaglio, filtri ecc. e maggiore diventa il divario in percentuale, perchè il 64bit è come un tubo con diametro minore, cioè passano meno dati
Argentax83
13-09-2013, 13:17
http://img855.imageshack.us/img855/8057/v23y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/v23y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
un vero peccato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.