View Full Version : I consigli del Grigio87
Slider82
25-09-2013, 22:28
La scheda video è a 64 o 128 bit?
Mi rispondo da solo è a 64 bit
rinbaubau
25-09-2013, 22:40
Mi rispondo da solo è a 64 bit
Appunto, a parte gli MSI e quell' Acer non ce ne sono con GPU e processore decente insieme, a meno che non ci si butti sugli Asus dai 900 euro in su. :mc:
Comunque i nuovi Asus N550 sono delle gran macchine :eek:
Quindi tutti gli Asus X550 montano la 740M a 64 bit o solo questo modello in particolare?
Io ho un Toshiba da 6 anni ed è durato 5 senza sgarri (poi si è mezza dissaldata la GPU e ho dovuto fare il trapianto di scheda video con un pezzo comprato a 30€ su e-bay, volendo si poteva riparare ma mi veniva a costare di più e il risultato non era sicuro) la durabilità dipende anche dal fattore di sfortuna, inoltre bisogna tenerlo bene a livello di pulizia dalla polvere, ecc... (inoltre ho il sospetto che tutti gli alimentatori dei portatili facciano schifo confrontati a quelli di marca per pc desktop).
Ottimo, riaggiorno il prezzo!
Se hai fatto bene o no lo saprai dopo, se ti chioppa entro il periodo di garanzia prolungata hai fatto bene, altrimenti hai sprecato 20€.
ovvio, in ogni caso per 20€ è conviente...peccato mi son dimenticato di ordinarli la borsa :(
Ma dove lo hai preso che sul sito me lo da finito?
l'ho preso oggi verso le 14...è comparso per pochissimo..
Grigio87
25-09-2013, 23:23
mi sa che merita un posto in prima pagina .. valuta tu grigio ..
L'avevo già messo ;)
Mi rispondo da solo è a 64 bit
Sicuro al 100%? Se è così aggiorno le info in prima pagina.
X-Wanderer
26-09-2013, 08:26
grazie grigio :)
proverò comunque ad aprire un thread, così magari qualcuno che fa uso di quei programmi può darmi qualche suggerimento in più... in ogni caso sembra un prodotto valido (anche per il prezzo)
grazie ancora :)
Sperando di fare cosa gradita volevo avvisare che da stamattina e' di nuovo disponibile l'offerta dell €nics :
ASUS A56CB-XX248H
Processore Intel Core i3, 3217U
RAM 4 Gb, HD 500 GB
Scheda grafica nVidia GT740M, 2 Gb
Sistema operativo Windows 8
Prezzo valido online €510 spese di spedizione incluse
Per la cronaca, e' stato segnalato anche da mediaw. a 465 spedizione compresa, ma non so quanto dura (la volta scorsa circa 48 ore)
DeStRo-W
26-09-2013, 10:43
...Comunque i nuovi Asus N550 sono delle gran macchine :eek:
Si, forse lo saranno, ma mi lasciano un attimo perplesso.
Rispetto agli N56VV hanno si il processore più performante e mi sa anche più parsimonioso di energia, ma hanno la batteria a 4 celle, contro le 6 del n56vv, o sbaglio? Quindi come autonomia non cambia nulla penso.
Sto seguendo il 3D sul n550 e mi sa di leggere anche di inscatolamento diverso tale da rendere un pelino più complicato cambiare HDD.
Quando cambiano standard sui case inizio a tremare perchè significa che non hanno abbastanza esperienza se il nuovo case è adeguatamente ventilato o meno (non dimentichiamo la GT 750M che scalda...), mentre gli N56VV dovrebbero essere + collaudati e se non hanno ancora avuto problemi...
Bah, vorrei togliermi il dubbio prima di domenica, data nel quale proverò a cercare l'N550 in offerta al M@rcoPollo di zona (899€), anche se credo che li abbiano già finiti. Altrimenti mi butterò sul N56VV S4009H.
rinbaubau
26-09-2013, 13:29
Si, forse lo saranno, ma mi lasciano un attimo perplesso.
Rispetto agli N56VV hanno si il processore più performante e mi sa anche più parsimonioso di energia, ma hanno la batteria a 4 celle, contro le 6 del n56vv, o sbaglio? Quindi come autonomia non cambia nulla penso.
Sto seguendo il 3D sul n550 e mi sa di leggere anche di inscatolamento diverso tale da rendere un pelino più complicato cambiare HDD.
Quando cambiano standard sui case inizio a tremare perchè significa che non hanno abbastanza esperienza se il nuovo case è adeguatamente ventilato o meno (non dimentichiamo la GT 750M che scalda...), mentre gli N56VV dovrebbero essere + collaudati e se non hanno ancora avuto problemi...
Bah, vorrei togliermi il dubbio prima di domenica, data nel quale proverò a cercare l'N550 in offerta al M@rcoPollo di zona (899€), anche se credo che li abbiano già finiti. Altrimenti mi butterò sul N56VV S4009H.
Non i mi interessa la durata della batteria, ma solo potenza sia della CPU che del comparto grafico. Dovrà essere un desktop replacement e starà quasi sempre collecato alla presa di corrente, tranne per eventuali piccoli spostamenti da una camera all'altra. Per quando sono in giro ho il mio fido Macbook 13" leggerissimo e con la sua durata di 7 ore di batteria, e con la SSD Samsung 840 montata su è una scheggia per tutto, ma mi serve PC Windows per utilizzo di alcun programmi per il mio lavoro che non girano su Mac :muro:
Avevo intenzione di prendere Asus s56CB con i7 ulv che sta sui 700 euro. Ma se si abbassa un po' il prezzo dell' N550 che ora si trova a 900 euro mi butto su questo dato che per me è il notebook perfetto, CPU al top+750M, e poi mi piace anche esteticamente e come è costruito.
Neanche l'HD che è 5400 RPM mi interessa molto, e neanche la sua capienza, dato che dopo qualche mese lo sostituirò sicuramente con un SSD anche di piccolo taglio, dato che, ripeto, non mi interessa la capienza ma solo potenza, per tutto il resto uso Macbook Pro e HD esterni per archivio.
Buonasera Grigio, buonasera a tutti
sto cercando anch'io un portatile per sostituire il mio ormai defunto ASUS g1
Oggi girando per ipermercati e grande distribuzione mi sono imbattuto in
Samsung NP530U4E-S01IT
specifiche tecniche I5-3337U/8GB/500GB/AMD Radeon(TM) HD 8750M/WIN8
Considerando che sto monitorando, come un po' di persone in questo forum, l'oscillazione di prezzo dell'ASUS N550 e sto valutando anche moltissimo il S56CB, che ormai si riesce a prendere sotto i 700, come valuti l'alternativa Samsung (considerando il prezzo di 650 €)?
Il mio utilizzo è vario (foto-video editing, giochi di strategia e grafica poco spinta, tipo calcio, e poi tanto office) e credo che ci sto dentro abbondantemente... anche se non conosco la radeon 8750. Che mi sapete dire?
tnx :D :D
x mitico GRIGIO o quale mega epserto di pc qui ...
ma quindi un buon pc per normale uso ? (no giochi ) ?
ma come mai NON parlate mai dei dell ,,,non buoni ?
mi pare di capire visto che non se ne parla mai che HP non un gran che vero ?
quindi vado di TOSHIBA ? quale il top ? e poi meglio i7 o basterebbe
un buon i5 ?
PS la massimo qualche montaggio video hd .
ciaoooo e aiutooooo :-)
Buonasera Grigio, buonasera a tutti
sto cercando anch'io un portatile per sostituire il mio ormai defunto ASUS g1
Oggi girando per ipermercati e grande distribuzione mi sono imbattuto in
Samsung NP530U4E-S01IT
specifiche tecniche I5-3337U/8GB/500GB/AMD Radeon(TM) HD 8750M/WIN8
Considerando che sto monitorando, come un po' di persone in questo forum, l'oscillazione di prezzo dell'ASUS N550 e sto valutando anche moltissimo il S56CB, che ormai si riesce a prendere sotto i 700, come valuti l'alternativa Samsung (considerando il prezzo di 650 )?
Il mio utilizzo è vario (foto-video editing, giochi di strategia e grafica poco spinta, tipo calcio, e poi tanto office) e credo che ci sto dentro abbondantemente... anche se non conosco la radeon 8750. Che mi sapete dire?
tnx :D :D
Il PC ce l'ha unio amico ed è fatto bn è molto leggero e sottile è proprio un ultrabook..... La 8750m è buona li ho fatto mettere steam è ha finito metro 2033 e altri giochi più leggeri..... Solo che la CPU non è molto performante se ci devi fare giochi di strategia tipo StarCraft 2.... Mi puoi mandare un PM dove lhai trovato a quel prezzo grazieee
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Grigio87
26-09-2013, 22:08
Buonasera Grigio, buonasera a tutti
sto cercando anch'io un portatile per sostituire il mio ormai defunto ASUS g1
Oggi girando per ipermercati e grande distribuzione mi sono imbattuto in
Samsung NP530U4E-S01IT
specifiche tecniche I5-3337U/8GB/500GB/AMD Radeon(TM) HD 8750M/WIN8
Considerando che sto monitorando, come un po' di persone in questo forum, l'oscillazione di prezzo dell'ASUS N550 e sto valutando anche moltissimo il S56CB, che ormai si riesce a prendere sotto i 700, come valuti l'alternativa Samsung (considerando il prezzo di 650 €)?
Il mio utilizzo è vario (foto-video editing, giochi di strategia e grafica poco spinta, tipo calcio, e poi tanto office) e credo che ci sto dentro abbondantemente... anche se non conosco la radeon 8750. Che mi sapete dire?
tnx :D :D
La 8750M va di meno di una 740M, quindi a parita di prezzo io punterei su un pc che monta quella a 128bit, visto che anche questo Samsung monta un processore undervolted (lo stesso difetto degli Asus di fascia medio-bassa).
x mitico GRIGIO o quale mega epserto di pc qui ...
ma quindi un buon pc per normale uso ? (no giochi ) ?
ma come mai NON parlate mai dei dell ,,,non buoni ?
mi pare di capire visto che non se ne parla mai che HP non un gran che vero ?
quindi vado di TOSHIBA ? quale il top ? e poi meglio i7 o basterebbe
un buon i5 ?
PS la massimo qualche montaggio video hd .
ciaoooo e aiutooooo :-)
Per l'uso che ne devi fare basta un i3-i5 con HD 3-4000 (tipo il Lenovo da 400€ oppure il Samsung da 365€ se non è un problema avere il pc senza s.o. preinstallato).
Questo è un topic che punta sul rapporto prestazioni/prezzo, i Dell sono buoni ma un po' cari.C'era un Dell 17R in lista ma è scaduta l'offerta ed è passato da 870€ a più di 1000...
fermi golden rule
27-09-2013, 06:21
Ciao a tutti.
Volevo un parere sul notebook HP M6 1279 sl che ho trovato a 589,00 sul sito di MacroPollo :D
Non viene riportata la scheda tecnica ma guardando sul sito hp ho trovato quanto segue:
Intel Core i5-3230M (2,6 GHz, 3 MB di cache L3)
AMD Radeon HD 7670M (2 GB DDR3 dedicata)
BrightView HD con retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
8 GB di DDR3
W8 64 bit
Consigliereste qualcos'altro attorno a quel prezzo?
Vi ringrazio.
marklevinson76
27-09-2013, 09:16
Ciao a tutti.
Volevo un parere sul notebook HP M6 1279 sl che ho trovato a 589,00 sul sito di MacroPollo :D
Non viene riportata la scheda tecnica ma guardando sul sito hp ho trovato quanto segue:
Intel Core i5-3230M (2,6 GHz, 3 MB di cache L3)
AMD Radeon HD 7670M (2 GB DDR3 dedicata)
BrightView HD con retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
8 GB di DDR3
W8 64 bit
Consigliereste qualcos'altro attorno a quel prezzo?
Vi ringrazio.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=23726744&langId=-1&category_rn=1504
questo è un modello più recente e costa meno.
R3volution
27-09-2013, 13:09
Preso il Toshiba 16g!
Grazie x i consigli Grigio! Utilissimo topic!! TOP
Io la mia decisione l'ho presa. Spero di non aver sbagliato!
Su mw online l'ASUS N56VV-S4007H è a 899€. Lo stanno riproponendo come da Saturn.
Credo sia un buon prezzo... tra l'altro su compraonline ho ulteriori 100€ di sconto per un buono ricevuto dal conto online della zucca... quel pc a 799€, direi che sono andato piuttosto bene! :D
Che ne pensate?
marklevinson76
27-09-2013, 14:15
Io la mia decisione l'ho presa. Spero di non aver sbagliato!
Su mw online l'ASUS N56VV-S4007H è a 899€. Lo stanno riproponendo come da Saturn.
Credo sia un buon prezzo... tra l'altro su compraonline ho ulteriori 100€ di sconto per un buono ricevuto dal conto online della zucca... quel pc a 799€, direi che sono andato piuttosto bene! :D
Che ne pensate?
penso che hai fatto bene a prenderlo,ottimo acquisto;)
Comunque.. contrariamente a quanto avevo letto qui sul forum, sull'Asus S56CB i 24 Gb SSD sono indipendenti dal disco fisso.
E' un modulo Sata della Sandisk stand-alone.
Se servono screen shot posto volentieri :)
Grigio87
27-09-2013, 14:46
Preso il Toshiba 16g!
Grazie x i consigli Grigio! Utilissimo topic!! TOP
Facci avere una schermata di GPUZ appena arriva :D
Io la mia decisione l'ho presa. Spero di non aver sbagliato!
Su mw online l'ASUS N56VV-S4007H è a 899€. Lo stanno riproponendo come da Saturn.
Credo sia un buon prezzo... tra l'altro su compraonline ho ulteriori 100€ di sconto per un buono ricevuto dal conto online della zucca... quel pc a 799€, direi che sono andato piuttosto bene! :D
Che ne pensate?
Il pc è ottimo in tutti gli aspetti tranne l'hd a 5400rpm (su notebook tendono a montare questi per via del fatto che meno veloce gira l'HD e più regge bene alle sollecitazioni meccaniche) (e soprattutto costano meno).
Su marco polo ci dovrebbe essere un'offertona (solo su volantino per ora) su un Asus N550 sui 900€, 8gb di ram ma il processore è di quarta generazione (vga uguale), quindi siamo lì.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=23726744&langId=-1&category_rn=1504
questo è un modello più recente e costa meno.
Lo metto in lista quale sostituto per non gamers sui 500€ (Tohiba L50-A16G / Asus A56BC 248 per gamers, per chi non gioca vga peggiore 8670M e 4Gb in più) ;)
Comunque.. contrariamente a quanto avevo letto qui sul forum, sull'Asus S56CB i 24 Gb SSD sono indipendenti dal disco fisso.
E' un modulo Sata della Sandisk stand-alone.
Se servono screen shot posto volentieri :)
Appena puoi posta screenshot di gpuz per vedere che 740m monta?....;)...grazie
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Eccola, direi la versione "ok" da 128 bit:
Asus S56CB.
http://s21.postimg.org/5jydwwbc7/Screenshot_GT740_M.jpg
Se servono altri dati chiedete pure. :)
Grigio87
28-09-2013, 10:12
Eccola, direi la versione "ok" da 128 bit:
Asus S56CB.
http://s21.postimg.org/5jydwwbc7/Screenshot_GT740_M.jpg
Se servono altri dati chiedete pure. :)
Facci sapere se qualche gioco in particolare non gira per via del processore (immagino che Rome 2 non giri) ;)
OK domani ordino
Ultima indecisione
Asus a56cb-xx174h 640€
Asus s56cb-xx374h 590€
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
ok grazie Grigio...
quindi un buon i5 magari asus o come leggo qui toshiba ?
che modello ? aiutooo
Grigio87
28-09-2013, 13:03
ok grazie Grigio...
quindi un buon i5 magari asus o come leggo qui toshiba ?
che modello ? aiutooo
Sempre in prima pagina c'è un'ampia scelta ;)
Mi è venuto l'ultimo dubbio :siccome voglio prendere il a56cb-xx174h mi chiedevo quali fossero le differenze con la56cb-xx175h??
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
bykerboy2
28-09-2013, 23:18
Acer Aspire V5-573G-54204G50akk- 530(sito estero)
relativamente al notebook acer che hai indicato, nel link che hai messo non lo trovo al prezzo di 530 e soprattuto non con 8gb di ram, si trova con 4g e linux.....forse va riaggiornato il primo post
volendolo comprare in germania che layout avrà la tastiera? cè la possibilità di ordinarlo con la qwerty?
tra asus a56cb con i5 e questo acer quale preferite? (utilizzo non gaming)
Facci sapere se qualche gioco in particolare non gira per via del processore (immagino che Rome 2 non giri) ;)
:eek: Qui casco dal pero... perche' qualche gioco non dovrebbe girare ?
Questo toshiba come va, consigliato ?
http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd132005472
buono nvidia 740 (castata a 64 bit vero ? ) ma peccato SOLO 4 gb di ram ! processore i5 per montaggio video hd va bene vero ?
che ne dite ????
:eek: Qui casco dal pero... perche' qualche gioco non dovrebbe girare ?
Per via del CPU potresti essere cpulimited nei giochi ad esempio StarCraft 2 che hanno bisogno di un buon CPU.... Cmq sono pochi titoli per adesso
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Questo toshiba come va, consigliato ?
http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd132005472
buono nvidia 740 (castata a 64 bit vero ? ) ma peccato SOLO 4 gb di ram ! processore i5 per montaggio video hd va bene vero ?
che ne dite ????
"castrata" x "castrata" a 525 € ti prendi il lenovo Zpad 500 che ha un HD 1000Gb 5400rpm + Cache 8Gb SSD e 8Gb di RAM, procio e scheda video =
ciao ragazzi...avrei un quesito...qualcuno ha mai usato un notebook tenendolo 24 ore acceso per anni? lo chiedo xkè in un altro thread ,di un notebook samsung di fascia alta, alla domanda di un utente, " mi servirebbe questo portatile per tenerlo acceso 12 ore al giorno per lavoro" , uno ha risposto che i notebook non sono fatti per tenerli accesi per tutto quel tempo, e consigliava un fisso...voi che ne dite? naturalmente intendo 24 ore scaricando, e solo una decina facendo qualcosa al pc...spero di essere stato chiaro e grazie
ciao ragazzi...avrei un quesito...qualcuno ha mai usato un notebook tenendolo 24 ore acceso per anni? lo chiedo xkè in un altro thread ,di un notebook samsung di fascia alta, alla domanda di un utente, " mi servirebbe questo portatile per tenerlo acceso 12 ore al giorno per lavoro" , uno ha risposto che i notebook non sono fatti per tenerli accesi per tutto quel tempo, e consigliava un fisso...voi che ne dite? naturalmente intendo 24 ore scaricando, e solo una decina facendo qualcosa al pc...spero di essere stato chiaro e grazie
il mio acer in firma lo tengo acceso h24 dagli inizi di gennaio con due client MMORPG accesi (cpu al 70% circa). nessun problema. devi pulire il dissi ogni 2 mesi circa(un poco di aria compressa senza aprir nulla)
Grigio87
29-09-2013, 11:44
Acer Aspire V5-573G-54204G50akk- 530€(sito estero)
relativamente al notebook acer che hai indicato, nel link che hai messo non lo trovo al prezzo di 530€ e soprattuto non con 8gb di ram, si trova con 4g e linux.....forse va riaggiornato il primo post
volendolo comprare in germania che layout avrà la tastiera? cè la possibilità di ordinarlo con la qwerty?
tra asus a56cb con i5 e questo acer quale preferite? (utilizzo non gaming)
Adesso correggo il post ;)
Comprando in germania la tastiera è tedesca, ma non ti so dire com'è, mai vista una :D
Per l'utilizzo non gaming non ha senso prendere questi pc che puntano tutto sulla scheda video, io punterei sui Toshiba che a parità di prezzo montano processori più performanti (comunque tra i 2 sicuramente l'Acer, in quanto gli Asus hanno i processori undervolted).
:eek: Qui casco dal pero... perche' qualche gioco non dovrebbe girare ?
Perché è un gioco pesantissimo e non gira a 60fps manco sul mio fisso (con grafica ultra mi fa 28fps di media, dovrei overclokkare un attimino il processore che è vecchiotto AMD Phenom II 955 quad a 3,40Ghz ma sicuramente meglio di un i3 per portatili Undervolted).
Tra l'altro in prima pagina c'è scritto in grassetto rosso: "(attenzione ai giochi molto cpu-dipendenti)"
Comunque Starcraft II dovrebbe girare tranquillamente.
Questo toshiba come va, consigliato ?
http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?productId=eProd132005472
buono nvidia 740 (castata a 64 bit vero ? ) ma peccato SOLO 4 gb di ram ! processore i5 per montaggio video hd va bene vero ?
che ne dite ????
E' in lista, la ram è l'ultima cosa da guardare visto che si può aggiungere successivamente senza fatica, per l'uso che ne fai va benissimo ;)
Mi è venuto l'ultimo dubbio :siccome voglio prendere il a56cb-xx174h mi chiedevo quali fossero le differenze con la56cb-xx175h??
Sembrano identici, prova a sondare bene nelle schede tecniche complete, magari cambia qualcosa di secondario come la marca della scheda di rete o cose del genere.
il mio acer in firma lo tengo acceso h24 dagli inizi di gennaio con due client MMORPG accesi (cpu al 70% circa). nessun problema. devi pulire il dissi ogni 2 mesi circa(un poco di aria compressa senza aprir nulla)
grazie....ma come lo pulisco il dissipatore se non apro niente?:confused:
Sembrano identici, prova a sondare bene nelle schede tecniche complete, magari cambia qualcosa di secondario come la marca della scheda di rete o cose del genere.
la cpu
ASUSA56CB-XX175H
CPU Intel Core i7 3537U (2.00GHz)
ASUSA56CB-XX174H
CPU Intel Core i7 3517U (1.90GHz)
Ringarzio entrambi ma in alcune schede da per il 175h il 3517u e non il 3537u.....a quali dare ragione?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Ringarzio entrambi ma in alcune schede da per il 175h il 3517u e non il 3537u.....a quali dare ragione?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
I7-3537U sul ASUSA56CB-XX175H è "probabile" (vero alcuni portano 3517) domani passo al centro commerciale e ti dico;)
Perché è un gioco pesantissimo e non gira a 60fps manco sul mio fisso (con grafica ultra mi fa 28fps di media, dovrei overclokkare un attimino il processore che è vecchiotto AMD Phenom II 955 quad a 3,40Ghz ma sicuramente meglio di un i3 per portatili Undervolted).
E' proprio leggendo il thread che ho abbandonato l'acquisto dei notebook HP con Cpu A6 o A8. Alla fine ho optato per l'Asus S56CB con I5-3337u.
In questo momento sto' scaricando dal mio account Origin i giochi Dragon Age II e Crysis 2.
Ad ogni modo sono conscio che se esistono notebook da 1000 euro non posso chiedere lo stesso ad uno da 580 euro, ma per ora sul campo "business" (Photoshop e rendering) sono molto soddisfatto. Ora inizio le prove 'game', ma sono piu' che ottimista.
Grigio87
29-09-2013, 15:27
E' proprio leggendo il thread che ho abbandonato l'acquisto dei notebook HP con Cpu A6 o A8. Alla fine ho optato per l'Asus S56CB con I5-3337u.
In questo momento sto' scaricando dal mio account Origin i giochi Dragon Age II e Crysis 2.
Ad ogni modo sono conscio che se esistono notebook da 1000 euro non posso chiedere lo stesso ad uno da 580 euro, ma per ora sul campo "business" (Photoshop e rendering) sono molto soddisfatto. Ora inizio le prove 'game', ma sono piu' che ottimista.
Bè ma tu non hai un i3U (Asus A56CB-XX248H non XX348H!), ma un i5-U, è molto diverso, l'i3U non ha il turboboost, quindi i Ghz rimangono fissi a 1,80 anche a pieno carico, invece con l'I5-3337u arrivi fino a 2,60 Ghz, è ben diverso!
la cpu
ASUSA56CB-XX175H
CPU Intel Core i7 3537U (2.00GHz)
ASUSA56CB-XX174H
CPU Intel Core i7 3517U (1.90GHz)
Ecco perché in lista c'è il 175 e non il 174 ;)
Ecco perché in lista c'è il 175 e non il 174 ;)
del ASUS A56CB-XX175H non ho certezze (ricontrollo e ti dico) mentre del ASUS S56CB-XX173H (non178) ricordo bene il procio montato ( i7 3537U ) e che monti un HDD ibrido (750GB+SSD24GB)
mentre del ASUS S56CB-XX178H ricordo bene il procio montato ( i7 3537U ) e che monti un HDD ibrido (750GB+SSD24GB)
attenzione solo che (meglio) non e' un hdd ibrido ma sono due dischi separati.
c'e' il disco tradizionale da 750 gb (nel mio caso un toshiba) e c'e' un "disco" (o modulo 'embedded" che dir si voglia) SSD da 24 gb della sandisk.
Bè ma tu non hai un i3U (Asus A56CB-XX248H non XX348H!), ma un i5-U, è molto diverso, l'i3U non ha il turboboost, quindi i Ghz rimangono fissi a 1,80 anche a pieno carico, invece con l'I5-3337u arrivi fino a 2,60 Ghz, è ben diverso!
Avevo capito che mi avevi risposto che avrei avuto problemi in alcuni giochi perche' avevo un i3u e allora precisavo solo che il mio, appunto, era un l'I5-3337u (Asus S56CB-XX374H) :p
attenzione solo che (meglio) non e' un hdd ibrido ma sono due dischi separati.
c'e' il disco tradizionale da 750 gb (nel mio caso un toshiba) e c'e' un "disco" (o modulo 'embedded" che dir si voglia) SSD da 24 gb della sandisk.
sinceramente non ho indagto , l'ho avuto pochi minuti tra le mani in un centro commerciale,cmq sia ibrido o 2 hdd separati ,l ssd in entrambe le situazioni lavorano allo stesso modo, come cache , la cosa che ricordo bene cmq era il punteggio che assegnava windows al disco rigido primario era intorno al 6.8 / 6.9 e ripeto montava i7 3537U parlo naturalmente del ASUS S56CB-XX173H - e non come avevo scritto S56CB-XX178H (tra l'altro credo non esista neanche)
ho fatto un giro in città nei vari centri commerciali ma purtroppo non ho trovato ne ASUS A56CB-XX175H tanto meno S56CB-XX178H
Domani aumenta l'IVA e i prezzi già stanno cambiando....:(
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Domani aumenta l'IVA e i prezzi già stanno cambiando....:(
alla fine su una spesa di 700 € l'aumento del IVA INCIDE 5 € ,se ne hai la possibilità prendi ASUS S56CB-XX173H ;)
infatti, da oggi è in offerta a 699 da MW, negozio fisico, online ancora a 799
infatti, da oggi è in offerta a 699 da MW, negozio fisico, online ancora a 799
Cosa?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
sì, è uscito il nuovo volantino MW
sì, è uscito il nuovo volantino MW
Ma inizia il 3 ottobre giovedì.....o sbaglio?...cmq prendo quello grazie( sperando di trovarlo)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Cosa?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
ASUS S56CB-XX173H
http://101.imagebam.com/download/FhN48Glf9YrfSy3mL2wbUw/27892/278914346/ASUS%20S56CB-XX173H.jpg
Ma inizia il 3 ottobre giovedì.....o sbaglio?...cmq prendo quello grazie( sperando di trovarlo)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
sì, scusa ma non avevo letto :D
Il Dell Inspiron 15 (nuovo), come lo vedete? http://www.dell.com/it/p/laptops#!facets=41105~0~3778516&p=1
Grigio87
30-09-2013, 11:43
Il Dell Inspiron 15 (nuovo), come lo vedete? http://www.dell.com/it/p/laptops#!facets=41105~0~3778516&p=1
Allo stesso prezzo ti prendi un Asus con i7 e GT 750M.
ASUS S56CB-XX173H
http://101.imagebam.com/download/FhN48Glf9YrfSy3mL2wbUw/27892/278914346/ASUS%20S56CB-XX173H.jpg
Ottimo prezzo.. Non avessi preso il N56vv mi sarei sicuramente buttato su questo! In fondo la differenza tra la 740 e la 750, da quello che ho capito, non é enorme..
Grigio87
30-09-2013, 12:45
Ottimo prezzo.. Non avessi preso il N56vv mi sarei sicuramente buttato su questo! In fondo la differenza tra la 740 e la 750, da quello che ho capito, non é enorme..
Non enorme ma grande sì, è un altro livello, la 740M è la migliore delle schede di fascia medio-bassa, la 750M è una vga di fascia media (c'è più differenza tra la 750M e la 740M di quanto non ce ne sia tra la quest''ultima e la 7670M).
Allo stesso prezzo ti prendi un Asus con i7 e GT 750M.
Ok mi dai il modello dell'asus? Il Dell che volevo prendere era in particolare questo: http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd?oc=cn75305&model_id=inspiron-15-7537
Grigio87
30-09-2013, 14:49
Ok mi dai il modello dell'asus? Il Dell che volevo prendere era in particolare questo: http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd?oc=cn75305&model_id=inspiron-15-7537
In prima pagina ce ne sono 2 o 3 ;)
Ok ho visto degli Asus in prima pagina. Grazie :)
Il Dell che mi piace e' questo
Nuovo! Inspiron 15
Processore Intel® Core™ i7-4500U di quarta generazione (cache da 4 MB, fino a 3 GHz) + NVIDIA N14P-GT con GDDR5 da 2 GB
Windows 8 64bit , Italiano
Display touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
DDR3L da 8 GB4 a 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Coperchio posteriore LCD: argento (touch-screen)
Intel® Dual Band Wireless-N 7260 2x2 AGN + Bluetooth 4.0
Batteria agli ioni di litio a 4 celle (58 Wh)
2.6 kg.
Prezzo 979,00 € Prezzo IVA incl.
Quale Asus si avvicina come modello? il ASUS N56VV-S4007H ?
Ciao, prima di tutto grazie per questo 3d, mi ha già aiutato a dipanare alcuni dubbi nella ricerda di un portatile nuovo.
Volevo farti una domanda (ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato info a riguardo), che ne pensi del HP 15-N092EL? (presente nel nuovo volantino dei supermercati Iper), ma soprattutto, del processore AMD A6-5200 ci si può fidare?
Grazie
Ottimo prezzo.. Non avessi preso il N56vv mi sarei sicuramente buttato su questo! In fondo la differenza tra la 740 e la 750, da quello che ho capito, non é enorme..
quindi consigli l'acquisto di questo portatile?a me serve principalmente per programmi cad!non sono un giocatore!c'è qualcosa di più specifico nella stessa fascia?ho letto la tua lista ad inizio pagina..ma non riesco a decidermi!
marklevinson76
30-09-2013, 16:05
Ciao, prima di tutto grazie per questo 3d, mi ha già aiutato a dipanare alcuni dubbi nella ricerda di un portatile nuovo.
Volevo farti una domanda (ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato info a riguardo), che ne pensi del HP 15-N092EL? (presente nel nuovo volantino dei supermercati Iper), ma soprattutto, del processore AMD A6-5200 ci si può fidare?
Grazie
ciao meglio restare su intel,saranno anche più cari i notebook che li montano ma un motivo c è,a livello di processori per notebook la differenza è davvero parecchia,sul sito mw c è in offerta un notebook simile a sole 100euro in più..
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=23726744&langId=-1&category_rn=1504
Grigio87
30-09-2013, 17:44
Ok ho visto degli Asus in prima pagina. Grazie :)
Il Dell che mi piace e' questo
Nuovo! Inspiron 15
Processore Intel® Core™ i7-4500U di quarta generazione (cache da 4 MB, fino a 3 GHz) + NVIDIA N14P-GT con GDDR5 da 2 GB
Windows 8 64bit , Italiano
Display touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
DDR3L da 8 GB4 a 1600 MHz
Disco rigido Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Coperchio posteriore LCD: argento (touch-screen)
Intel® Dual Band Wireless-N 7260 2x2 AGN + Bluetooth 4.0
Batteria agli ioni di litio a 4 celle (58 Wh)
2.6 kg.
Prezzo 979,00 € Prezzo IVA incl.
Quale Asus si avvicina come modello? il ASUS N56VV-S4007H ?
L'Asus N56VV-S4007H e modelli simili sono il doppio più potenti a livello di processore (sono quad core a piena potenza, non le versione undervolted a risparmio energetico per ultrabook).
Inoltre ha la batteria con 6 celle invece di 4.
In ogni caso ti consiglio il modello S4009H che costa meno e ha l'hd a 7200rpm (però 8Gb invece di 16 che sono comunque eccessivi).
Oppure se hai pazienza di cercare nei negozi fisici di marco polo express danno in offerta gli Asus N550 a 900€ che sono i diretti discendenti dei N56VV hanno ben 2 ventole di dissipazione e montano un processore di quarta generazione.
(se vuoi comunque un N550 lo puoi trovare a prezzo normale su internet: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n550&id=10&prezzomin=&prezzomax= )
Ciao, prima di tutto grazie per questo 3d, mi ha già aiutato a dipanare alcuni dubbi nella ricerda di un portatile nuovo.
Volevo farti una domanda (ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato info a riguardo), che ne pensi del HP 15-N092EL? (presente nel nuovo volantino dei supermercati Iper), ma soprattutto, del processore AMD A6-5200 ci si può fidare?
Grazie
Dipende dal prezzo e dalle altre componenti, se mi dai un link diretto o mi riporti le info ti so dire meglio ;)
quindi consigli l'acquisto di questo portatile?a me serve principalmente per programmi cad!non sono un giocatore!c'è qualcosa di più specifico nella stessa fascia?ho letto la tua lista ad inizio pagina..ma non riesco a decidermi!
Se non è un cad in 3D astronomico basta e avanza anche una 7670M.
[/QUOTE]Se non è un cad in 3D astronomico basta e avanza anche una 7670M.[/QUOTE]
progettazione meccanica..quindi cad in 3d, matlab, catia..questi programmi qui!non mi serve per giocare..
Grigio87
30-09-2013, 18:17
progettazione meccanica..quindi cad in 3d, matlab, catia..questi programmi qui!non mi serve per giocare..
Io purtroppo la scheda grafica la uso solo per giocare e non ti so dire di quale vga tu abbia bisogno (se basta la 7670M o serve minimo una 740M).
Tra i pc con prezzi umani il migliore per il cad penso sia L'Asus N56VV-S4009H che ha una 750M con 4Gb di memoria dedicata.
Dipende dal prezzo e dalle altre componenti, se mi dai un link diretto o mi riporti le info ti so dire meglio ;)
Giustamente...
Allora:
Notebook HP Pavilion 15-N092EL
Processore accelerato AMD Quad-COre A6-5200 con
Grafica AMD Radeon HD 8670M 1Gb
RAM 4Gb
HD 500Gb
sul volantino non si persono in altri dettagli, il prezzo sarebbe 469,90€, ma la promozione del periodo prevede un buono di rimborso pari al 25% del valore (quindi 117,48)
Io ho sempre usato processori Intel, e in se stavo limitando la ricerca a notebook con i3 ed i5, ma questo modello ha suscitato la curiosità di approfondire la situazione dei processori AMD, avendo visto che cmq ci sono tanti modelli che li montano.
Grigio87
30-09-2013, 20:06
Giustamente...
Allora:
Notebook HP Pavilion 15-N092EL
Processore accelerato AMD Quad-COre A6-5200 con
Grafica AMD Radeon HD 8670M 1Gb
RAM 4Gb
HD 500Gb
sul volantino non si persono in altri dettagli, il prezzo sarebbe 469,90€, ma la promozione del periodo prevede un buono di rimborso pari al 25% del valore (quindi 117,48)
Io ho sempre usato processori Intel, e in se stavo limitando la ricerca a notebook con i3 ed i5, ma questo modello ha suscitato la curiosità di approfondire la situazione dei processori AMD, avendo visto che cmq ci sono tanti modelli che li montano.
Stando a questo bench: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+A6-5200+APU&id=1975
Quel processore dovrebbe essere prestazionalmente simile ad un i5-480M (processore del 2010), se ti serve una scheda video dedicata e puoi sacrificare il processore si può anche fare, visto che non si trovano pc con una vga dedicata di quel livello sotto i 500€, ma non mi viene in mente un motivo per comprare un pc del genere.
Che uso devi farne?
Stando a questo bench: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+A6-5200+APU&id=1975
Quel processore dovrebbe essere prestazionalmente simile ad un i5-480M (processore del 2010), se ti serve una scheda video dedicata e puoi sacrificare il processore si può anche fare, visto che non si trovano pc con una vga dedicata di quel livello sotto i 500€, ma non mi viene in mente un motivo per comprare un pc del genere.
Che uso devi farne?
non è per me, ma per la mia ragazza. Uso? qualunquista, qualche gioco, fb, office, cagate insomma. Ma non mi va di comprare qualcosa di troppo scarno, che non si sa mai, e l'ultimo notebook trattato malamente è durato solo 2 anni, questo ne dovrà durare "qualcuno" in più, quindi preferirei specifiche più alte per reggere un po' nel tempo. Le idee iniziali erano un i3 o un i5, con scheda video dedicata che le integrate non mi garbano.
Cmq mi ero perso il volantino nuovo mediaworld, ed ora sono indeciso tra 2, sempre HP:
mediaworld
Pavilion 15-E070SL
i5-3230M 2.60GHz
AMD Radeon HD 8670M 2Gb
Ram 4Gb
HD 500 Gb
Prezzo 499€ (solo 3000 pezzi)
Iper
Pavilion 15-E027SL
i5-3230M 2.60GHz
AMD Radeon HD 8670M 2Gb
Ram 8Gb
HD 500 Gb
Prezzo 599.90 (con buono spesa del 25%, quindi 149.98, verrebbe a costare effettivamente 450€)
riccardo7
30-09-2013, 20:42
Ragazzi sono interessato al Samsung NP670Z5E-X01IT.
Mi servirebbe un buon portatile leggero e che mi permettesse di lavorare su excell e giocare senza troppi problemi a qualche gioco per i prossimi 4-5 annetti (rpg e avventure grafiche, niente di mostruoso)
Ma non trovo nessuna recensione.
Avete qualche link? O conoscete qualcuno che ce l'ha? Mi confermate la sua bontá?
Sapete se si può togliere con facilitá la batteria?
Grigio87
30-09-2013, 22:05
non è per me, ma per la mia ragazza. Uso? qualunquista, qualche gioco, fb, office, cagate insomma. Ma non mi va di comprare qualcosa di troppo scarno, che non si sa mai, e l'ultimo notebook trattato malamente è durato solo 2 anni, questo ne dovrà durare "qualcuno" in più, quindi preferirei specifiche più alte per reggere un po' nel tempo. Le idee iniziali erano un i3 o un i5, con scheda video dedicata che le integrate non mi garbano.
Cmq mi ero perso il volantino nuovo mediaworld, ed ora sono indeciso tra 2, sempre HP:
mediaworld
Pavilion 15-E070SL
i5-3230M 2.60GHz
AMD Radeon HD 8670M 2Gb
Ram 4Gb
HD 500 Gb
Prezzo 499€ (solo 3000 pezzi)
Iper
Pavilion 15-E027SL
i5-3230M 2.60GHz
AMD Radeon HD 8670M 2Gb
Ram 8Gb
HD 500 Gb
Prezzo 599.90 (con buono spesa del 25%, quindi 149.98, verrebbe a costare effettivamente 450€)
Per uso generico questi vanno più che bene.
Comunque la leggenda di pc potente = maggiore durabilità non ha senso, visto che qualsiasi pc torna nuovo dopo una formattazione (oltre all'uso folle che fanno dei pc i profani Windows stesso è programmato per autodistruggersi e rallentaresi nel tempo).
Anche pc di 8 anni fà dopo una bella formattazione e installazione di un s.o. linux leggero rinascono a nuova vita.
Per far durare un pc bisogna sceglierne uno costruito bene (in modo che non si rompa) e bisogna tener puliti ventola e dissipatore, in questo ambito l'HP non è la marca migliore, visto che molte sue serie hanno problemi all'impianto di dissipazione.
Ragazzi sono interessato al Samsung NP670Z5E-X01IT.
Mi servirebbe un buon portatile leggero e che mi permettesse di lavorare su excell e giocare senza troppi problemi a qualche gioco per i prossimi 4-5 annetti (rpg e avventure grafiche, niente di mostruoso)
Ma non trovo nessuna recensione.
Avete qualche link? O conoscete qualcuno che ce l'ha? Mi confermate la sua bontá?
Sapete se si può togliere con facilitá la batteria?
La prima pagina è piena di pc che consiglio (buon rapporto prestazioni/prezzo) ;)
Cowsland
01-10-2013, 08:45
Come mai non c'è nemmeno un 13 pollici in questa fantastica lista?
L'Asus N56VV-S4007H e modelli simili sono il doppio più potenti a livello di processore (sono quad core a piena potenza, non le versione undervolted a risparmio energetico per ultrabook).
Inoltre ha la batteria con 6 celle invece di 4.
In ogni caso ti consiglio il modello S4009H che costa meno e ha l'hd a 7200rpm (però 8Gb invece di 16 che sono comunque eccessivi).
Oppure se hai pazienza di cercare nei negozi fisici di marco polo express danno in offerta gli Asus N550 a 900€ che sono i diretti discendenti dei N56VV hanno ben 2 ventole di dissipazione e montano un processore di quarta generazione.
(se vuoi comunque un N550 lo puoi trovare a prezzo normale su internet: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n550&id=10&prezzomin=&prezzomax= )
N550 su MPE l'ho trovato a 1.400€ e sono un po' fuori budget, mentre su trovaprezzi lo vedo.
Grazie per la delucidazione sulla U che solo ora ho capito significa per Ultrabook. Cioè anche se sono di nuova generazione in realtà le versioni U sono quelli con il processore "castrato".
Notavo una cosa su: http://cpuboss.com/cpus/Laptop-CPUs-best-Overall-Performance-4311491
Da quello che ho capito dunque i processori di 3a generazione sono in linea di massima più potenti di quelli di 4a. Giusto? E' per quello che in molti dei tuoi consigli ci sono gli i7 39xxHQ?
Qaul'è il significato della sigla? Immagino 3 terza generazione, 9 la velocità del processore, il resto?
zanardi84
01-10-2013, 09:07
N550 su MPE l'ho trovato a 1.400€ e sono un po' fuori budget, mentre su trovaprezzi lo vedo.
Grazie per la delucidazione sulla U che solo ora ho capito significa per Ultrabook. Cioè anche se sono di nuova generazione in realtà le versioni U sono quelli con il processore "castrato".
Notavo una cosa su: http://cpuboss.com/cpus/Laptop-CPUs-best-Overall-Performance-4311491
Da quello che ho capito dunque i processori di 3a generazione sono in linea di massima più potenti di quelli di 4a. Giusto? E' per quello che in molti dei tuoi consigli ci sono gli i7 39xxHQ?
Qaul'è il significato della sigla? Immagino 3 terza generazione, 9 la velocità del processore, il resto?
La valutazione di una cpu si è complicata perchè bisogna tenere presente anche le prestazioni del chip grafico. Perciò dobbiamo scindere i paragoni.
Sul lato puramente CPU potremmo dire che non ci sono state variazioni significative, quindi la scelta potrebbe essere fatta sui consumi, a parità di dotazione complessiva.
Su quello GPU la serie 4 è decisamente più avanti: niente di trascendentale rispetto alle vga discrete che abbiamo per esempio sui modelli che hai elencato, ma potrebbe essere richiesti meno interventi della gpu discreta per determinate operazioni.
Aggiungo anche che potrebbero esserci miglioramenti dal punto di vista del chipset che comanda i vari bus delle periferiche.
E' un casino raccapezzarsi con le sigle, ma posso dirti che il primo numero indica la generazione. 2 = sandy bridge, 3 = ivy bridge, 4 = haswell.
Al momento sono consigliate le cpu di terza generazione perchè i notebook che montano quelle di quarta scarseggiano!
riccardo7
01-10-2013, 09:33
La prima pagina è piena di pc che consiglio (buon rapporto prestazioni/prezzo) ;)
Infatti l'ho preso dalla tua lista! ;)
Però volevo sapere se ci sono recensioni o pareri di chi l'ha provato. perchè non ne vedo in giro.
Scusate se intervengo a gamba tesa...
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto in base alle mie esigenze:
- portatile da 15.6"-17" con risoluzione full hd
- peso contenuto o comunque intorno ai 3kg
- scheda video dedicata per farci girare qualche gioco di steam (ultimo tombraider e bioshock, qualcosa di vecchio) + diablo 3 e lavorarci con gis/photoshop
- presenza di doppio hard disk
- buona assistenza post vendita per assistenza o problemi hardware
- tastiera illuminata
- processore i5-i7
- l'utilizzo sarebbe di tipo desktop replacement per evitare di accendere il fisso, oltre che permettermi in mobilità di non rimpiangere di non avere il fisso
- budget è intorno ai 700 euro
Secondo i consigli di prima pagina dovrei andare o di Asus N56VV-N550 o di Lenovo Z580 (meglio se con scheda 750m) sui 15.6" o di Asus N76-N750 se sui 17", corretto?
Sto cominciando a guardarmi un poco intorno e a cercare il modello più adatto alle mie esigenze.
Grazie
Darkane
Altre alternative mi pare di non vederne
Scusate se intervengo a gamba tesa...
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto in base alle mie esigenze:
- portatile da 15.6"-17" con risoluzione full hd
- peso contenuto o comunque intorno ai 3kg
- scheda video dedicata per farci girare qualche gioco di steam (ultimo tombraider e bioshock, qualcosa di vecchio) + diablo 3 e lavorarci con gis/photoshop
- presenza di doppio hard disk
- buona assistenza post vendita per assistenza o problemi hardware
- tastiera illuminata
- processore i5-i7
- l'utilizzo sarebbe di tipo desktop replacement per evitare di accendere il fisso, oltre che permettermi in mobilità di non rimpiangere di non avere il fisso
- budget è intorno ai 700 euro
Secondo i consigli di prima pagina dovrei andare o di Asus N56VV-N550 o di Lenovo Z580 (meglio se con scheda 750m) sui 15.6" o di Asus N76-N750 se sui 17", corretto?
Sto cominciando a guardarmi un poco intorno e a cercare il modello più adatto alle mie esigenze.
Grazie
Darkane
Altre alternative mi pare di non vederne
Temo che dovresti ritoccare un po' il budget o ridimensionare le tue esigenze..
Slider82
01-10-2013, 12:39
Alla fine ho preso l' Asus n56vv s4007h in offerta da Mediaworld a 899
Attivato pochi minuti fa.
Ho provato ad accenderlo ma con windows 8 sinceramente non ci capisco una fava.... proverò con calma stasera altrimenti metterò windows 7
Temo che dovresti ritoccare un po' il budget o ridimensionare le tue esigenze..
OOOOOK, quindi se aumento il budget di... cosa consigliate?
zanardi84
01-10-2013, 13:34
Alla fine ho preso l' Asus n56vv s4007h in offerta da Mediaworld a 899
Attivato pochi minuti fa.
Ho provato ad accenderlo ma con windows 8 sinceramente non ci capisco una fava.... proverò con calma stasera altrimenti metterò windows 7
E' una promo nazionale o solo del tuo negozio?
Slider82
01-10-2013, 14:01
E' una promo nazionale o solo del tuo negozio?
Era in promozione online solo il 27-28 e 29 settembre...
Sul sito era terminato, ma più tardi nella giornata di domenica tornando online era disponibile ed ho fatto l'ordine, nella speranza che il sito non era intasato...
Alla fine è andato tutto bene!
:D
Grigio87
01-10-2013, 18:40
Come mai non c'è nemmeno un 13 pollici in questa fantastica lista?
Perchè consiglio solo pc portatili con un alto rapporto prestazioni/prezzo.
Grazie per la delucidazione sulla U che solo ora ho capito significa per Ultrabook. Cioè anche se sono di nuova generazione in realtà le versioni U sono quelli con il processore "castrato".
Notavo una cosa su: http://cpuboss.com/cpus/Laptop-CPUs-best-Overall-Performance-4311491
Da quello che ho capito dunque i processori di 3a generazione sono in linea di massima più potenti di quelli di 4a. Giusto? E' per quello che in molti dei tuoi consigli ci sono gli i7 39xxHQ?
Qaul'è il significato della sigla? Immagino 3 terza generazione, 9 la velocità del processore, il resto?
U vuol dire letteralmente Undevolted, i processori di 4° generazione sono migliori rispetto ai pari di 3° (un i7-U di 4° è meglio di un i7-U di 3°, ma nel nostro caso stiamo confrontando un i7-U di 4° con un i7-QM di 3°).
Il motivo per cui in lista ci sono poche CPU di 4° generazione è che sono appena uscite e costando di più hanno un rapporto prestazioni/prezzo inferiore rispetto a quelli di 3°.
La sigla HQ non so cosa significa ma mediamente le cpu che le portano sono meglio dei QM i quali sono meglio degli M. (i più potenti portano la sigle contententi la X)
- budget è intorno ai 700 euro
In prima pagina trovi tutti i pc che consiglio ordinati per prezzo crescente ;)
Cowsland
01-10-2013, 19:02
Perchè consiglio solo pc portatili con un alto rapporto prestazioni/prezzo.
Nel senso che non c'è nessun 13" che vale quello che costa ?:confused:
Conviene fare l'estensione di garanzia da MediaWorld?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
rinbaubau
01-10-2013, 19:20
All' inizio volendo un notebook desktop replacement (non mi interessa portabilità dato che ho già altro per quello), che avesse processore potente per gestione di programmi in multitasking ed un buona scheda grafica dedicata per giocare a qualche gioco con buone prestazioni, mi ero orientto prima sull'Asus S56CB che ha una buona GT740M a 128 bit ma un processore I7 UV e costa 700 euro, con 200 euro in più avrei potuto prendere il nuovissimo Asus N550 in offerta da Marcoxxxx a 900 euro che reputo un notebook fantastico, col suo I7 quad core di ultima generazione abbinato ad una GT750M e in più con un monitor full HD :sofico:
Poi ho pensato ad un'altra soluzione, ossia notebook potente per quello che serve a me per il lavoro+PS4 per giocare.
Utilizzando sempre lo stesso budget di 900 euro dovrei prendere un notebook da circa 500 euro con un buon processore (non ULV) e una scheda dedicata discreta (740M anche a 64 bit) e la PS4 a 400 euro per giocare.
Quindi guardando un po' ciò che offre il mercato, il notebook ideale in questo caso sarebbe il Lenovo Z500 con I5 non UV che mi sembra un buon processore e con GT740M che dovrebbe bastare considerando che per i giochi next gen utilizzerò la PS4.
Tutto ciò perché ho pensato che:
1) Anche con una 750M comunque saranno sacrificati i giochi next gen in confronto alle nuove console, per giocare ai loro stessi livelli ci vogliono PC appositi per il gaming e si arriva a 1500 euro di spesa.
2) Spendendo 500 euro oggi che sono la metà del prezzo dell' Asus N550 che avevo in mente avrei un pc che mi durerà un tot di anni. Se, mettiamo caso che tra 2 o 3 anni non soddisferà più le mie esigenze e sarà obsoleto potrei spendere altri 500 euro per prendermi un modello nuovo che sarà sicuramente superiore anche al suddetto Asus N550, e avrei speso lo stesso prezzo che avevo considerato all' inizio avendo un PC molto più recente e aggiornato, (senza contare che mi troverei un portatile in più).
Dato che nel campo della tecnologia l'obsolescenza è molto forte, secondo il mio parere conviene fare cosi se si vuole ottimizzare la spesa :)
Quindi ora sono orientato per il lenovo Z500 con I5 e 740M (64 bit :( ).
Tempo fa leggevo che aveva problemi di surriscaldamento, poi sono stati davvero risolti con l'aggiornamento del bios?
riccardo7
01-10-2013, 20:29
Alla fine ho preso il Samsung NP670Z5E-X01IT, quando mi arriva vi faccio sapere com'è!
Grigio87
01-10-2013, 20:37
Nel senso che non c'è nessun 13" che vale quello che costa ?:confused:
Prestazionalmente parlando no.
Conviene fare l'estensione di garanzia da MediaWorld?
Se ti si rompe entro il periodo di garanzia estesa sì, altrimenti spendi soldi inutilmente, non si può sapere finchè non succede.
Alla fine ho preso il Samsung NP670Z5E-X01IT, quando mi arriva vi faccio sapere com'è!
A livello di giochi è sicuramente il migliore tra quelli in lista ;)
Facci sapere!
Alla fine ho preso il Samsung NP670Z5E-X01IT, quando mi arriva vi faccio sapere com'è!
si grazie, e se puoi fai una recensione con foto e video? sono parecchio interessato al prodotto, ma prima preferisco che lo provino le cavie:D ahah...
cmq a parte gli scherzi... facci sapere:-)
Io sono ancora alla ricerca del mio nuovo portatile... :(
Non volendo prenderlo on line cerco in giro e faccio il confronto con quelli
consigliati dal Grigio.
Ora ho trovato questo Acer:
Acer E1571G33114G650MNKS
Processore intel core I3-3110M (2,4 Ghz)
4Gb Ram
HD 500 Gb
Scheda video Nvidia GeForce GT 710M con 1 Gb dedicati
Molto simile al Lenovo Essential G500 in lista. Stesso processore ma con la Nvidia GeForce dedicata. Potrei averlo per € 379,00. E' in offerta in un negozio. Mi sembra un buon prezzo se paragonato al Lenovo.
Voi che ne pensate? Ho guardato i benchmark sia della CPU che scheda video e non mi sembrano male...
Grigio87
02-10-2013, 12:57
Io sono ancora alla ricerca del mio nuovo portatile... :(
Non volendo prenderlo on line cerco in giro e faccio il confronto con quelli
consigliati dal Grigio.
Ora ho trovato questo Acer:
Acer E1571G33114G650MNKS
Processore intel core I3-3110M (2,4 Ghz)
4Gb Ram
HD 500 Gb
Scheda video Nvidia GeForce GT 710M con 1 Gb dedicati
Molto simile al Lenovo Essential G500 in lista. Stesso processore ma con la Nvidia GeForce dedicata. Potrei averlo per € 379,00. E' in offerta in un negozio. Mi sembra un buon prezzo se paragonato al Lenovo.
Voi che ne pensate? Ho guardato i benchmark sia della CPU che scheda video e non mi sembrano male...
Sicuramente la vga dedicata è meglio della HD 4000 ma il processore non è per niente paragonabile all'i5-3210M del Lenovo da 400€, visto che ha il clock che va da 2,50 a 3,10 Ghz, mentre l'i3-3110 è bloccato a 2,40Ghz (non ha il turbo boost).
Il mio nuovo mostriciattolo N56VV è arrivato l'altroieri. Velocissima la spedizione, un po' meno soddisfacente l'imballaggio (la scatola del PC era ricoperta da una semplicissima pellicola trasparente... niente polistirolo o altri espedienti "anti-urti".... :eek: :eek: ) ...... Da Mediaworld compraonline mi aspettavo qualcosa di meglio :rolleyes:
Domande specifiche?
Conto di metterlo sotto torchio nel weekend..
Sicuramente la vga dedicata è meglio della HD 4000 ma il processore non è per niente paragonabile all'i5-3210M del Lenovo da 400€, visto che ha il clock che va da 2,50 a 3,10 Ghz, mentre l'i3-3110 è bloccato a 2,40Ghz (non ha il turbo boost).
Ops ... ma io vedo che il Lenovo in lista, quello da € 355,00 è un I3-3110M :mc: ... ho le traveggole??? :stordita:
Con un I5 non avrei azzardato il paragone!
Per uso generico questi vanno più che bene.
Comunque la leggenda di pc potente = maggiore durabilità non ha senso, visto che qualsiasi pc torna nuovo dopo una formattazione (oltre all'uso folle che fanno dei pc i profani Windows stesso è programmato per autodistruggersi e rallentaresi nel tempo).
Anche pc di 8 anni fà dopo una bella formattazione e installazione di un s.o. linux leggero rinascono a nuova vita.
Per far durare un pc bisogna sceglierne uno costruito bene (in modo che non si rompa) e bisogna tener puliti ventola e dissipatore, in questo ambito l'HP non è la marca migliore, visto che molte sue serie hanno problemi all'impianto di dissipazione.
Hai ragione, e queste cose le so perfettamente, anche l'altro HP defunto aveva di questi problemi, difatti inizalmente mi stavo orientando su Asus e Samsung, ma al momento non ne esistono di eguali sulla comparazione caratteristiche/prezzo.
Quindi ora sono orientato per il lenovo Z500 con I5 e 740M (64 bit :( ).
Tempo fa leggevo che aveva problemi di surriscaldamento, poi sono stati davvero risolti con l'aggiornamento del bios?
nel mio si ,no problel
Grigio87
02-10-2013, 15:38
Il mio nuovo mostriciattolo N56VV è arrivato l'altroieri. Velocissima la spedizione, un po' meno soddisfacente l'imballaggio (la scatola del PC era ricoperta da una semplicissima pellicola trasparente... niente polistirolo o altri espedienti "anti-urti".... :eek: :eek: ) ...... Da Mediaworld compraonline mi aspettavo qualcosa di meglio :rolleyes:
Domande specifiche?
Conto di metterlo sotto torchio nel weekend..
Dacci i punteggi di windows e una bella schermata di GPUZ :D
Ops ... ma io vedo che il Lenovo in lista, quello da € 355,00 è un I3-3110M :mc: ... ho le traveggole??? :stordita:
Con un I5 non avrei azzardato il paragone!
Ah ecco, io parlavo del Lenovo Essential B590 - MBX2BIX che per soli 30€ in più rispetto all'acer in "offerta" monta l'i5-3120 (quindi facevo il confronto tra questi due pc), il G500 l'ho messo in lista solo come alternativa con s.o. preinstallato al Samsung ATIV BOOK 2 270E5V-K05IT, e 355€ è già al limite come prezzo, se puoi arrivare a 380€ non ha senso non aggiungerne altri 30€ per prendere il B590.
I paragoni li faccio sul rapporto prestazioni/prezzo, inoltre ci sono diversi i3 più potenti di alcuni i5 e i7, i5 più potenti di alcuni i7, ecc...
zanardi84
02-10-2013, 16:01
Si sa niente dei Lenovo z510? Dovrebbero finalmente montare le cpu Haswell..
gianluca84
02-10-2013, 16:05
ora anche io sto aspettando che escano altri portatili con la Gt 750M, abbinata ad un i5 normale, e schermo non fullHD
Volevo prendere l'asus da 519euro sul sito tedesco ma pare monti la GT 740m castrata
rinbaubau
02-10-2013, 17:12
ora anche io sto aspettando che escano altri portatili con la Gt 750M, abbinata ad un i5 normale, e schermo non fullHD
Volevo prendere l'asus da 519euro sul sito tedesco ma pare monti la GT 740m castrata
Infatti converrebbe aspettare anche se a me serve assolutamente entro non più di 10 giorni! :mc:
Anche io sono orientato sull'Asus con I5 standard sul sito crucco o in alternativa
al Lenovo con I5, entrambi hanno 740M castrata e quindi sono praticamente uguali sul lato hardware a parte la marca, però il Lenovo lo si trova in Italia con tutte i vantaggi che ne conseguono (Garanzia, tastiera...).
Peccato che Mediamondo li abbia appena terminati! Proprio ora che finalmente mi ero deciso all'acquisto! :muro:
zanardi84
02-10-2013, 17:38
Segnalo questo, sembra molto interessante.
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3956601_-ge60-i750m281fd-16gc-sku4-msi.html
MSI GE60-i750M281FD
Intel i7 Haswell 4700MQ
8GB ram
nVidia 750m 2GB DDR5
Schermo Full HD di cui non conosco se è antiriflesso o meno.
S.O. FREEDOS
Non capisco se ha la tastiera retroilluminata o meno e se è possibile metterne una italiana.
GameLiar
02-10-2013, 19:32
Gran bel topic, qualcuno sa dove trovare un notebook con display FULL HD al prezzo più basso in rete?
steamtime
02-10-2013, 19:58
Ho notato che ci sono davvero pochi 17" come schermo, perche? E' troppo grande per un portatile? 15,6 in FullHD sono godili o sarebbe da pazzi prenderlo perche sarebbe tutto troppo piccolo?
Cerco un portatile che mi duri il più possibile come rimpiazzo di quello che ho adesso (Dell Studio 1555)..
Ho un budget non ben definibile, in quanto potrei pagare abbastanza, ma non vorrei buttare via soldi quindi pensavo sui 700-800 euro, il migliore compromesso tra prezzo/prestazioni
Il pc lo vorrei professionale, mi serve per rendering di video, e anche qualche giochetto ci starebbe.. Per questo pensavo ad un fullhd, sempre che ne valga la pena si intende..
Se c'è qualcosa che devo sacrificare può essere il peso, la batteria, il calore, a vantaggio delle prestazioni.. Non userò il pc come portatile nel vero senso della parola, perchè starà la maggior parte del tempo fermo in un posto, tranne quando dovrò portarmelo via, per cui può essere pesante e caldo quanto si voglia e la batteria non mi importa granche..
zanardi84
02-10-2013, 20:20
Ho notato che ci sono davvero pochi 17" come schermo, perche? E' troppo grande per un portatile? 15,6 in FullHD sono godili o sarebbe da pazzi prenderlo perche sarebbe tutto troppo piccolo?
Cerco un portatile che mi duri il più possibile come rimpiazzo di quello che ho adesso (Dell Studio 1555)..
Ho un budget non ben definibile, in quanto potrei pagare abbastanza, ma non vorrei buttare via soldi quindi pensavo sui 700-800 euro, il migliore compromesso tra prezzo/prestazioni
Il pc lo vorrei professionale, mi serve per rendering di video, e anche qualche giochetto ci starebbe.. Per questo pensavo ad un fullhd, sempre che ne valga la pena si intende..
Se c'è qualcosa che devo sacrificare può essere il peso, la batteria, il calore, a vantaggio delle prestazioni.. Non userò il pc come portatile nel vero senso della parola, perchè starà la maggior parte del tempo fermo in un posto, tranne quando dovrò portarmelo via, per cui può essere pesante e caldo quanto si voglia e la batteria non mi importa granche..
Non ne ho mai visto uno dal vivo, ma mi vien da pensare che sia una risoluzione proporzionata: calcola che su un notebook lo schermo è a distanza molto ravvicinata agli occhi, quindi non dovrebbero esserci troppi problemi. Ai tempi dei 4:3 avevo un Acer con risoluzione 1400 X 1050, su un 15 pollici secondo me il desktop era ottimo, spazioso! Il full HD per me lo sarà ancora di più. La risoluzione tipica 1366 x 768 secondo me è assai limitata perchè sullo schermo stanno poche finestre per volta e la consultazione dei siti spesso richiede scroll orizzontali.
I 17 pollici secondo me non hanno molto senso oggi perchè sono delle specie di carri armati in termini di ingombro e peso. Una volta lo schermo aiutava perchè la risoluzione era bassina e il 15 poteva essere scarsino, adesso un full HD da 15 non dovrebbe far rimpiangere i pollici in più.
Gordon86_ITA
02-10-2013, 20:57
Volevo fare innanzitutto i complimenti a Grigio87 per l'ottimo topic.
Sono interessato ai due ASUS, e cioè:
1) N56VV-S4009H
2) N56VV-S4007H
Vedendo le caratteristiche, noto che sono simili, con la differenza che il primo ha una 750M da 4gb e un HD da 7200RPM, mentre il secondo ha 16GB di ram e l'HD da 5400 RPM.
Onestamente, mi converrebbe acquistare il primo (quello da 885€)?
So che, alla fine, 50€ di differenza sono pochi in confronto al prezzo che pago ma, se posso risparmiare qualcosa, ben venga.
zanardi84
02-10-2013, 21:28
Tra 5400 e 7200 non cambia niente di niente nel senso che entrambi sono pesantemente inadeguati per una macchina simile. Impensabile che si vendano ancora notebook con dischi meccanici! Perciò da quel punto di vista non ci sono differenze.
I 4GB di ram non servono assolutamente a niente! Si fatica a saturarne 2, oltretutto è del tipo DDR3 che è un collo di bottiglia: se cerchi un notebook per giocare sappi che dovrai scendere a compromessi. Potrai usare i videogame usciti sino ad oggi, anche togliendoti soddisfazioni, ma per quelli futuri non so: calcola che lo schermo è full HD, quindi se vorrai avere sempre immagini nitide dovrai tenere tale risoluzione a scapito del frame rate. Gta 5 quando uscirà a che risoluzione e livello di dettagli sarà usabile?
Su una macchina simile avrebbero dovuto mettere la versione con la ddr5 che ha il doppio della banda passante a parità di clock e bus.
I 16 GB di ram potrebbero aiutare con il disco meccanico perchè disattivi lo swap, ma dicono che non ci sia differenza al momento con 8. Con un SSD potrebbe avere un senso perchè vorrebbe dire spostare tutto lo spostabile in ram azzerando o quasi le scritture.
Conclusione: se proprio devi scegliere tra i due vai sul modello da 16GB, se invece puoi/vuoi aspettare o spendere qualcosa in più prendi il modello N550 che ha lo schermo IPS, una cpu haswell che è più veloce dell'ivy bridge (non di molto, ma la va integrata intel è decisamente migliore), forse un miglior sistema audio e doppia ventola di raffreddamento. Per la vga vale il discorso fatto sopra, idem per la ram che potrai comunque aumentare.
Grigio87
02-10-2013, 21:51
Gran bel topic, qualcuno sa dove trovare un notebook con display FULL HD al prezzo più basso in rete?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1920x1080.aspx
Ho notato che ci sono davvero pochi 17" come schermo, perche? E' troppo grande per un portatile? 15,6 in FullHD sono godili o sarebbe da pazzi prenderlo perche sarebbe tutto troppo piccolo?
Cerco un portatile che mi duri il più possibile come rimpiazzo di quello che ho adesso (Dell Studio 1555)..
Ho un budget non ben definibile, in quanto potrei pagare abbastanza, ma non vorrei buttare via soldi quindi pensavo sui 700-800 euro, il migliore compromesso tra prezzo/prestazioni
Il pc lo vorrei professionale, mi serve per rendering di video, e anche qualche giochetto ci starebbe.. Per questo pensavo ad un fullhd, sempre che ne valga la pena si intende..
Se c'è qualcosa che devo sacrificare può essere il peso, la batteria, il calore, a vantaggio delle prestazioni.. Non userò il pc come portatile nel vero senso della parola, perchè starà la maggior parte del tempo fermo in un posto, tranne quando dovrò portarmelo via, per cui può essere pesante e caldo quanto si voglia e la batteria non mi importa granche..
Il topic è specifico per pc con alto rapporto prestazioni/prezzo, normalmente i 17" a parità di componenti costano di più.
Riguardo ai pc consigliati ne trovi una lista completa in prima pagina. ;)
Volevo fare innanzitutto i complimenti a Grigio87 per l'ottimo topic.
Sono interessato ai due ASUS, e cioè:
1) N56VV-S4009H
2) N56VV-S4007H
Vedendo le caratteristiche, noto che sono simili, con la differenza che il primo ha una 750M da 4gb e un HD da 7200RPM, mentre il secondo ha 16GB di ram e l'HD da 5400 RPM.
Onestamente, mi converrebbe acquistare il primo (quello da 885€)?
So che, alla fine, 50€ di differenza sono pochi in confronto al prezzo che pago ma, se posso risparmiare qualcosa, ben venga.
Prendi quello che costa meno ;)
Gordon86_ITA
02-10-2013, 21:54
Tra 5400 e 7200 non cambia niente di niente nel senso che entrambi sono pesantemente inadeguati per una macchina simile. Impensabile che si vendano ancora notebook con dischi meccanici! Perciò da quel punto di vista non ci sono differenze.
I 4GB di ram non servono assolutamente a niente! Si fatica a saturarne 2, oltretutto è del tipo DDR3 che è un collo di bottiglia: se cerchi un notebook per giocare sappi che dovrai scendere a compromessi. Potrai usare i videogame usciti sino ad oggi, anche togliendoti soddisfazioni, ma per quelli futuri non so: calcola che lo schermo è full HD, quindi se vorrai avere sempre immagini nitide dovrai tenere tale risoluzione a scapito del frame rate. Gta 5 quando uscirà a che risoluzione e livello di dettagli sarà usabile?
Su una macchina simile avrebbero dovuto mettere la versione con la ddr5 che ha il doppio della banda passante a parità di clock e bus.
I 16 GB di ram potrebbero aiutare con il disco meccanico perchè disattivi lo swap, ma dicono che non ci sia differenza al momento con 8. Con un SSD potrebbe avere un senso perchè vorrebbe dire spostare tutto lo spostabile in ram azzerando o quasi le scritture.
Conclusione: se proprio devi scegliere tra i due vai sul modello da 16GB, se invece puoi/vuoi aspettare o spendere qualcosa in più prendi il modello N550 che ha lo schermo IPS, una cpu haswell che è più veloce dell'ivy bridge (non di molto, ma la va integrata intel è decisamente migliore), forse un miglior sistema audio e doppia ventola di raffreddamento. Per la vga vale il discorso fatto sopra, idem per la ram che potrai comunque aumentare.
Non ho problemi a diminuire dettagli. Ho acquistato un HP nel 2009 con un T9400 e una 9600M GT e, anche se in molti giochi devo ridurre i dettagli, mi permette di giocare comunque.
Ho visto gli N550 ma, a livello di prezzo, andiamo in una fascia che onestamente non mi và di spendere.
zanardi84
03-10-2013, 08:24
Non ho problemi a diminuire dettagli. Ho acquistato un HP nel 2009 con un T9400 e una 9600M GT e, anche se in molti giochi devo ridurre i dettagli, mi permette di giocare comunque.
Ho visto gli N550 ma, a livello di prezzo, andiamo in una fascia che onestamente non mi và di spendere.
Dammi retta, se non hai fretta attendi N550 che qualche offerta a 899 o al massimo 950 ci sarà di sicuro. Una c'è appena stata e la concorrenza non si farà attendere.
ordinato il Lenovo consigliato in prima pagina (B590 con i5-3210M cod.MBX2BIX) a 409€ spedito... attendo impaziente il suo arrivo!
Preso lasus s56cb-xx173h a 699€ da media world.... È normale che hw monitor mi dia 7% di usura batteria?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Nicker565
03-10-2013, 12:59
Volevo chiedere a Grigio e all'utente Rivero che l'ha acquistato recentemente, se l'ottimo ASUS X750JB-TY002H è dotato o meno del doppio slot hd... Ne stavamo parlando in un altro topic, e sembra proprio che ne sia sprovvisto, molto molto strano per un Asus 17" e quindi stavamo cercando una conferma "ufficiale"... sarebbe un vero peccato perchè comprarlo per metterci subito un ssd era una tentazione forte...
frangi99
03-10-2013, 15:11
Ciao a tutti,
mi aggiungo alla lista di chi apprezza questo thread che finalmente aiuta a fare un po' di chiarezza fra le innumerevoli offerte disponibili soprattutto per chi, come me, non mastica molto di tecnica informatica.
Devo rinnovare il mio Acer di 4 anni, che ha il touchpad scassato, il lettore dvd che è stato calpestato da mia figlia (ne uso uno esterno USB) e che ormai ha fatto il suo corso.
Sono attirato dalle forme snelle e leggere degli ultrabook, utilizzo il pc soprattutto per navigare in internet, utilizzo Office, qualche game e film, editing fotografico. Avendo il lettore dvd esterno non avrei nemmeno necessita del lettore ottico.
Vorrei una macchina sulla quale non investire oltre i 600 euro, pensavo di regalarmela per Natale, ma mi sono messo a curiosare già da adesso.
Domande:
- Vale la pena aspettare le offerte Natalizie dei vari negozi?
- Attualmente sarei indeciso (e chiedo consiglio) fra i due modelli qui indicati:
Toshiba Satellite L850-1PD - 570€
------------------------------------------------------------------------ Buon multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb
Ram 4Gb
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, Gaming.
Lenovo IdeaPad Z500 - 525€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc gaming:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
RAM 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm + Cache 8Gb SSD
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
Lo Z500 è esaurito da MW e lo sto però trovando con questa configurazione a 549 + s.s.
Processore
Velocità processore 2.6 GHz
Famiglia processore Intel Core i5
Processore i5-3230M
Velocità Max Turbo 3.2 GHz
Numero di core del processore 2
Numero di threads del processore 4
Bus di sistema 5 GT/s
L3 cache 3 MB
Memoria
RAM installata 4 GB
Tipo di RAM DDR3-SDRAM
Velocità memoria 1600 MHz
Supporti media
Capacità totale hard disk 500 GB
Supporto di memoria HDD
Lettore di schede integrato
Display
Dimensioni schermo 396.2 mm (15.6 ")
Risoluzione 1366 x 768 Pixels
Touch screen
Retroilluminazione a LED
Full HD
Schermo lucido
Tecnologia touch Multi-touch
Tipologia touch screen Capacitivo
Grafica
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4000
Scheda grafica dedicata
Drive ottico
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL
LightScribe
Vale la pena sacrificare 4gb di ram e 500gb di hdd per il touchscreen?
Mi date un po' di consigli? Grazie, vi voglio bene!;)
Preso lasus s56cb-xx173h a 699€ da media world.... È normale che hw monitor mi dia 7% di usura batteria?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
bene ,,quindi potresti correggere la scheda ,con i dati reali in tuo possesso,anche gli indici di prestazioni windows (per quel che possono servire..)
ASUS S56CB-XX173H - 700€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc gaming:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB) dovresti avere i7-3537U
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 8Gb
HD 750Gb dovresti avere 750GB+24GB SSD
Pannello superiore in Alluminio
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
Punteggi di Windows:
Processore: 7,1
Memoria (RAM): 6,5 ricordo un valore superiore
Scheda video: 4,6 ricordo un valore superiore
Grafica dei giochi: 6,6
Disco rigido primario: 5,9 ricordo un valore superiore
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+S56CB-XX173H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Costanzo-show
03-10-2013, 17:37
Si in effetti pure io dovrei prendere s56cb-xx173h a quell'offerta che mi sembra buona, facci sapere i dati e le caratteristiche e cosa ne pensi visto che in giro non ho trovato recinsioni :(
X la batteria prova ad aggiornare (se ancora non lo hai fatto) i driver non credo sia veritiero quel dato ;)
frangi99
04-10-2013, 14:23
Ho appena trovato questo su un sito individuato per caso...
LENOVO - CONSUMER NOTEBOOK IDEAPAD Z500 TOUCH CI5/3230 GARANZIA ITALIA – CODICE PRODUTTORE 59367156 GAR. ITALIA
€ 485,10 iva incl.
Il sito è piuttosto scarno e privo di info, ma vedo che sono recensiti sui principali motori di ricerca prezzi (ottimamente recensito dagli utenti su shopmania) e fra i vari tipi di pagamento hanno anche Paypal.
Sembra abbiano anche un negozio fisico a Lucca.
Qualcuno della zona riuscirebbe a capire se esistono davvero? Vi invio il link via PM
Credo sia la configurazione analoga alla seconda che ho postato qualche post fa, ovvero con schermo touch, 4gbram e 500gb hdd I5 3230
Invece hanno quest'altra offerta su z500:
LENOVO - CONSUMER NOTEBOOK IDEAPAD Z500 TOUCH CI7/3632 GARANZIA ITALIA – CODICE PRODUTTORE 59367154 GAR. ITALIA
€ 816,59 iva incl. (senza touch 696,14)
schermo touch, con 8gb ram e 1tb hdd
I prezzi mi sembrano decisamente interessanti... ah dimenticavo: spese spedizione 14€. Che ne dite? Ovviamente in PM mando il link a chi lo richiedesse.
Grigio87
04-10-2013, 15:26
Volevo chiedere a Grigio e all'utente Rivero che l'ha acquistato recentemente, se l'ottimo ASUS X750JB-TY002H è dotato o meno del doppio slot hd... Ne stavamo parlando in un altro topic, e sembra proprio che ne sia sprovvisto, molto molto strano per un Asus 17" e quindi stavamo cercando una conferma "ufficiale"... sarebbe un vero peccato perchè comprarlo per metterci subito un ssd era una tentazione forte...
Io non lo so :\
Domande:
- Vale la pena aspettare le offerte Natalizie dei vari negozi?
- Attualmente sarei indeciso (e chiedo consiglio) fra i due modelli qui indicati:
Toshiba Satellite L850-1PD - 570€
------------------------------------------------------------------------ Buon multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
AMD Radeon HD 7670M 2 Gb
Ram 4Gb
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, Gaming.
Lenovo IdeaPad Z500 - 550€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc gaming:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
RAM 4Gb
HD 500Gb 5400rpm
Touchscreen
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, GAMING.
Vale la pena sacrificare 4gb di ram e 500gb di hdd per il touchscreen?
Se la priorità prestazionale sono i giochi prendi il Lenovo con 740M, se invece ti serve più potenza di calcolo per programmi vari e professionali prendi il pc con i7.
Ti consiglio di riconsiderare il Toshiba Satellite L50-A-16G da 500€.
Ho appena trovato questo su un sito individuato per caso...
LENOVO - CONSUMER NOTEBOOK IDEAPAD Z500 TOUCH CI5/3230 GARANZIA ITALIA – CODICE PRODUTTORE 59367156 GAR. ITALIA
€ 485,10 iva incl.
Il sito è piuttosto scarno e privo di info, ma vedo che sono recensiti sui principali motori di ricerca prezzi (ottimamente recensito dagli utenti su shopmania) e fra i vari tipi di pagamento hanno anche Paypal.
Sembra abbiano anche un negozio fisico a Lucca.
Qualcuno della zona riuscirebbe a capire se esistono davvero? Vi invio il link via PM
Credo sia la configurazione analoga alla seconda che ho postato qualche post fa, ovvero con schermo touch, 4gbram e 500gb hdd I5 3230
Invece hanno quest'altra offerta su z500:
LENOVO - CONSUMER NOTEBOOK IDEAPAD Z500 TOUCH CI7/3632 GARANZIA ITALIA – CODICE PRODUTTORE 59367154 GAR. ITALIA
€ 816,59 iva incl. (senza touch 696,14)
schermo touch, con 8gb ram e 1tb hdd
I prezzi mi sembrano decisamente interessanti... ah dimenticavo: spese spedizione 14€. Che ne dite? Ovviamente in PM mando il link a chi lo richiedesse.
Il primo può avere senso visto il prezzo, ma se devi spendere 680€ allora molto meglio il Toshiba Satellite L50-A-12W (i7-4700MQ e 740M 64bit).
---
Aggiunto in lista nuovo pc:
ASUS N550JV-CM159H - 985€
------------------------------------------------------------------------ Top professional pc:
15.6 FULL HD LED Display IPS (1920 x 1080)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb
8Gb Ram
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: Schermo antiriflesso IPS, Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio, Doppia ventola.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+N550&id=10&prezzomin=&prezzomax=
[Aggiornate le info dell'Asus 173 in prima pagina ;) ]
MA la GeForce GT 750M 4Gb
del ASUS N550JV-CM159H - 985€
monta le ddr3 o ddr5 ?
zanardi84
04-10-2013, 17:39
MA la GeForce GT 750M 4Gb
del ASUS N550JV-CM159H - 985€
monta le ddr3 o ddr5 ?
DDR3.. ho visto su internet che tra le due ram c'è circa un 10% di margine che si può ampliare o stringere in base al clock impostato.
grazie .
per i giochi c'e' chi dice che sia meglio 1 gb ddr5 che 4 ddr3 , voi che ne dite ?
Buonasera a tutti, anche io mi aggiungo a quelli che hanno trovato utilissimo questo post e si sono trovati a ridurre di molto la loro ricerca, però ora mi serve un ultimo consiglio:
- Adesso ho un netbook Asus eeepc 1015PEM con Xubuntu perché Windows era improponibile vista la sua lentezza, ma è comunque ora di cambiare. Quindi cerco un notebook con cui fare di tutto, in cui ogni tanto possa usare photoshop per qualche immagine, montare qualche video (niente di professionale) e pure giocarci un pò, e non ultimo, deve durare diversi anni :D.
Fascia di prezzo: sui 400€ al max.
Guardando nel post mi chiedevo se il Lenovo Essential B590 era tanto meglio dell'altro Lenovo G500 o dei due Samsung. Voi che mi consigliate di scegliere?
Prima di vedere questo post ero orientato su HP Pavilion G6-2341sl, che dite pure di questo?
Ultima domanda: quando dite che un i3 può essere meglio di un i5, da che cosa si stabilisce?
theinnominable
04-10-2013, 21:15
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio anche io :D
Devo sostituire il mio note book e cercavo alcune caratteristiche:
Siccome lo uso per: navigare, guardare video, editare con Photoshop (son grafico quindi lo uso per bene) e per giocare solo a dota2, mi servirebbe:
-8gb RAM
-cpu almeno 2.5 ghz i5 o i7
Non ho bisogno di tanto spazio di archiviazione ma se possibile mi servirebbe da 13 pollici perché lo porto spesso in giro
Prezzo massimo 550 euro ma meno costa meglio è :D
Grigio87
04-10-2013, 23:14
Guardando nel post mi chiedevo se il Lenovo Essential B590 era tanto meglio dell'altro Lenovo G500 o dei due Samsung. Voi che mi consigliate di scegliere?
Prima di vedere questo post ero orientato su HP Pavilion G6-2341sl, che dite pure di questo?
Ultima domanda: quando dite che un i3 può essere meglio di un i5, da che cosa si stabilisce?
Il Lenovo da 410€ è uno scalino sopra il G500 da 355€ come prestazioni del processore.
La potenza effettiva dei processori si stabilisce dalle prestazioni andando a guardare i benchmark.
Il G6-2341sl può andare bene se ti serve una vga dedicata.
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio anche io :D
Devo sostituire il mio note book e cercavo alcune caratteristiche:
Siccome lo uso per: navigare, guardare video, editare con Photoshop (son grafico quindi lo uso per bene) e per giocare solo a dota2, mi servirebbe:
-8gb RAM
-cpu almeno 2.5 ghz i5 o i7
Non ho bisogno di tanto spazio di archiviazione ma se possibile mi servirebbe da 13 pollici perché lo porto spesso in giro
Prezzo massimo 550 euro ma meno costa meglio è :D
I 13" costano un occhio e montano componenti scarse, non vengono presi in considerazione in questo topic in cui consiglio pc con un alto rapporto prestazioni/prezzo.
I pc che consiglio li trovi tutti in prima pagina ;)
X-Wanderer
04-10-2013, 23:34
ciao a tutti :)
ciao grigio, e grazie ancora per il thread :)
ho chiesto in un altro thread e altri utenti, molto gentilmente mi hanno già risposto :)
chiedo comunque anche qui, per avere maggiori sicurezze...
per utilizzo rpofesionale (Autocad, Archicad, Photoshop...) quale portatile sarebbe più consigliabile tra i seguenti?
Lenovo IdeaPad Z500 con
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
RAM 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm + Cache 8Gb SSD
LENOVO IDEAPAD Z580 BIANCO 15.6" WINDOWS 8 con
Intel i5-3230M 2.60Ghz (3.2Ghz), DDR 4GB 1600Mhz (max 8GB), Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Nvidia GT 635M 2GB dedicata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 6 celle, Colore Bianco, Windows 8 64bit. Codice Produttore: M81JDIX
HP Pavilion 15-e070sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 2GB dedicata
oppure quelli presenti qui in prima pagina
HP Pavillion G6-2324SL - 450€
Asus A56CB-XX248H - 450€
TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€
grazie infinite a tutti :)
zanardi84
05-10-2013, 07:39
grazie .
per i giochi c'e' chi dice che sia meglio 1 gb ddr5 che 4 ddr3 , voi che ne dite ?
Non vanno benissimo entrambe.
La prima sarebbe a corto in alcune situazioni obbligandoti a sacrificare i dettagli o la risoluzione nonostante la velocità della memoria.
La seconda ha un quantitativo esagerato, inutile, ed essendo più lenta ti obbliga lo stesso a sacrificare dettagli o risoluzione.
La misura giusta delle 750 è 2GB DDR5, fermo restando il fatto che è comunque una scheda che andrà in crisi con la next gen.
Ciao a tutti ragazzi, sto cercando un notebook da circa una settimana e sono arrivato a capire che gli ultrabook con i7 sono degli specchietti per allodole perchè la versione U della cpu pur avendo la famigerata nomenclatura di intel core i7 è un banalissimo dualcore 2ghz (il mio appena defunto notebook morto per colpa mia che presi nel lontano 2006 e pagato 1900€ andava di più). Ero tentato di prendere l'ultrabook asus S56GB-XX173H che sta sul volantino a 699€ da mediamondo ma la cpu mi frena e non poco.
Allora chiedo consiglio a voi perchè sugli 800€ che la cifra che posso spendere a rate (e meglio se a tasso 0 che fa qualche nota catena) non riesco a trovare un notebook che abbia ssd (pure pochi gb ma almeno per os) i7 VERO cioè quad core e 8 thread (meglio se il 4700 di 4° gen) e gpu da gaming ati o nvidia non fa differenza basta che ci si gioca (tipo almeno una 740m 128bit.. meglio una 750m e nvidia ha physics rispetto ad ati). Per la diagonale del monitor non fa differenza, basta che sia almeno 15 pollici. Ram meglio se più di 4gb. Grazie in anticipo.. non s piu dove sbattere a testa anche perchè non capisco l'utilita degli ultrabook.. hanno rovinato solo il mercato dei veri pc portatili i notebook. Anche perchè durassero 6 ore.. ma quell'asus in volantino che ero tentato di prendere dura manco 3 ore e mezza (senza giocare).
Non vanno benissimo entrambe.
La prima sarebbe a corto in alcune situazioni obbligandoti a sacrificare i dettagli o la risoluzione nonostante la velocità della memoria.
La seconda ha un quantitativo esagerato, inutile, ed essendo più lenta ti obbliga lo stesso a sacrificare dettagli o risoluzione.
La misura giusta delle 750 è 2GB DDR5, fermo restando il fatto che è comunque una scheda che andrà in crisi con la next gen.
ma qui parliamo tutti di next-gen, ma li abbiano visti questi giochi?:D
non penso siano molto più esosi di quelli di adesso...già su pc siamo avanti alle nuove consolle, quindi penso, per non lasciare troppo scarto, le cose si fermeranno per un po dal punto di vista grafico...non dico completamente, ma non ci sarà tanta differenza dagli attuali giochi per pc...ad esempio il nuovo killzone per ps3 gira a 720p per farlo andare a 60 fps...tantissimi giochi, o quasi tutti, rimarranno hd senza arrivare al full-hd...non vedo passi da gigante nella potenza dei nuovi giochi...certo, una 750m già adesso non permetterebbe di giocare a battlefield 3 con tutto al massimo, ma non vedo passi avanti tali da farla diventare obsoleta nel giro di 1 o 2 anni...poi lo sarà...parere personale:D
X-Wanderer
05-10-2013, 09:12
ciao a tutti :)
ciao grigio, e grazie ancora per il thread :)
ho chiesto in un altro thread e altri utenti, molto gentilmente mi hanno già risposto :)
chiedo comunque anche qui, per avere maggiori sicurezze...
per utilizzo rpofesionale (Autocad, Archicad, Photoshop...) quale portatile sarebbe più consigliabile tra i seguenti?
Lenovo IdeaPad Z500 con
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M (2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 740M 2GB (64bit)
RAM 8Gb
HD 1000Gb 5400rpm + Cache 8Gb SSD
LENOVO IDEAPAD Z580 BIANCO 15.6" WINDOWS 8 con
Intel i5-3230M 2.60Ghz (3.2Ghz), DDR 4GB 1600Mhz (max 8GB), Hard Disk 500GB 5400rpm, Masterizz. DVD, Lcd 15.6" LED HD 1366x768, Vga Nvidia GT 635M 2GB dedicata, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Lan, Bluetooth, Web Cam, 2p Usb 2.0, 2p Usb 3.0, Hdmi, Batteria 6 celle, Colore Bianco, Windows 8 64bit. Codice Produttore: M81JDIX
HP Pavilion 15-e070sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 8670M 2GB dedicata
oppure quelli presenti qui in prima pagina
HP Pavillion G6-2324SL - 450€
Asus A56CB-XX248H - 450€
TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€
grazie infinite a tutti :)
up :)
qualcuno potrebbe darmi qualche altro consiglio?
grazie :)
Eccomi qui... Vi posto dal nuovissimo N56VV-S4007H gli screenshot che vi avevo promesso.
Punteggio windows appena acceso il pc:
http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/Punteggiowinnuovo.jpg
Punteggio windows dopo aver aggiornato i driver della GEFORCE 750M:
http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/punteggiodopoaggdriv.jpg
GPU-Z per la scheda integrata:
http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/gpuzintel.gif
GPU-Z per la NVIDIA GeForce 750M:
http://img.photobucket.com/albums/v358/naz84/gpuznvidia.gif
(screen fatto con i driver nativi..)
Il Lenovo da 410€ è uno scalino sopra il G500 da 355€ come prestazioni del processore.
Il G6-2341sl può andare bene se ti serve una vga dedicata.
La differenza di prestazioni tra i due Lenovo è così marcata?
Inoltre, considerando che non lo uso per giocarci come utilizzo primario ma giusto una cosa tipo "se posso, meglio" e per giochi come C.O.D ecc..non mi interessa siano alla massima risoluzione, potrei pure usare il Lenovo per questo oppure proprio non regge e devo andare sul G6-2341sl?
Ultima domanda: visto che non ho fretta dato che mi serve per anno nuovo, mi conviene aspettare tipo dicembre che magari i prezzi si abbassano un pò?
Grigio87
05-10-2013, 10:00
ciao a tutti :)
ciao grigio, e grazie ancora per il thread :)
ho chiesto in un altro thread e altri utenti, molto gentilmente mi hanno già risposto :)
chiedo comunque anche qui, per avere maggiori sicurezze...
per utilizzo rpofesionale (Autocad, Archicad, Photoshop...) quale portatile sarebbe più consigliabile tra i seguenti?
Non so quanto vai a pagare i 3 pc ma il primo lenovo z500 è sicuramente il migliore.
Ciao a tutti ragazzi, sto cercando un notebook da circa una settimana e sono arrivato a capire che gli ultrabook con i7 sono degli specchietti per allodole perchè la versione U della cpu pur avendo la famigerata nomenclatura di intel core i7 è un banalissimo dualcore 2ghz (il mio appena defunto notebook morto per colpa mia che presi nel lontano 2006 e pagato 1900€ andava di più). Ero tentato di prendere l'ultrabook asus S56GB-XX173H che sta sul volantino a 699€ da mediamondo ma la cpu mi frena e non poco.
Allora chiedo consiglio a voi perchè sugli 800€ che la cifra che posso spendere a rate (e meglio se a tasso 0 che fa qualche nota catena) non riesco a trovare un notebook che abbia ssd (pure pochi gb ma almeno per os) i7 VERO cioè quad core e 8 thread (meglio se il 4700 di 4° gen) e gpu da gaming ati o nvidia non fa differenza basta che ci si gioca (tipo almeno una 740m 128bit.. meglio una 750m e nvidia ha physics rispetto ad ati). Per la diagonale del monitor non fa differenza, basta che sia almeno 15 pollici. Ram meglio se più di 4gb. Grazie in anticipo.. non s piu dove sbattere a testa anche perchè non capisco l'utilita degli ultrabook.. hanno rovinato solo il mercato dei veri pc portatili i notebook. Anche perchè durassero 6 ore.. ma quell'asus in volantino che ero tentato di prendere dura manco 3 ore e mezza (senza giocare).
Forse non trovi nulla perché stai cercando nell'ambito 13-14", cioè dove si paga il doppio per avere metà delle prestazioni :D
Dai un occhio in prima pagina ;)
Eccomi qui... Vi posto dal nuovissimo N56VV-S4007H gli screenshot che vi avevo promesso.
Ottimo, grazie mille, aggiorno subito la prima pagina ;)
La differenza di prestazioni tra i due Lenovo è così marcata?
Inoltre, considerando che non lo uso per giocarci come utilizzo primario ma giusto una cosa tipo "se posso, meglio" e per giochi come C.O.D ecc..non mi interessa siano alla massima risoluzione, potrei pure usare il Lenovo per questo oppure proprio non regge e devo andare sul G6-2341sl?
Ultima domanda: visto che non ho fretta dato che mi serve per anno nuovo, mi conviene aspettare tipo dicembre che magari i prezzi si abbassano un pò?
Per i giochi con supergrafica come la serie COD ci vuole una vga buona e un budget più alto, con la 7670M puoi comunque giocare a quasi tutti i titoli della serie ma non a quelli che verranno.
Con la HD 4000 del Lenovo non ci giochi per nulla.
X-Wanderer
05-10-2013, 10:19
ciao grigio :)
capisco...
quindi lo z500 è superiore allo z580 (per la vga nvidia suppongo)... ed è anche superiore ai 3 pc che hai indicato in prima pagina?
HP Pavillion G6-2324SL - 450€
Asus A56CB-XX248H - 450€
TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€
conta che sarebbe per uso Autocad.
freesailor
05-10-2013, 10:27
Fatti i complimenti per il thread, che mi sembra ben fatto ed utile, inizio con una domanda secca:
esistono notebook 15.6" sui 500 euro (diciamo un range da 400 a 600) con schermo Full HD (1920x1080) o almeno 1600x1200?
Perchè quelli che vedo qui suggeriti, anche in prima pagina, su quella fascia di prezzo hanno tutti un misero 1366x768, che a me sembra buono per un 13" ma poco accettabile per un 15.6".
Sarà che il mio N56VZ mi ha abituato troppo bene ... :rolleyes:
Faccio la domanda perchè che sto cercando per un paio di conoscenti qualche idea su un notebook general-purpose sui 500 euro, principalmente per Office e navigazione web ma che sarebbe bene potesse essere usato decentemente anche per scopi multimediali (in particolare per la visione di DivX e simili).
Quindi uno schermo Full HD sarebbe utile, anche se ancora più importante è la presenza di una connessione HDMI per collegamento a display esterni.
Il gaming senza troppe pretese sarebbe un plus in un caso, per nulla importante nell'altro.
Non è particolarmente necessaria la leggerezza nè l'autonomia, perchè entrambi sarebbero usati generalmente in postazione fissa.
Do per scontato Windows 8 (prossimamente 8.1), lo schermo touch non è indispensabile ma se non fa aumentare troppo il prezzo e se qualitativamente è buono potrei anche pensarci, perchè a chi lo deve usare potrebbe anche piacere.
Sento spesso parlare bene del Lenovo IdeaPad Z500, che qui è tra i consigliati e che sta entro il range di prezzo, e sto cominciando a raccogliere informazioni su questo.
Devo dire che dalla recensione di Notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z500-Notebook.91520.0.html) non mi ispira davvero (display, temperature, tastiera ...) però mi chiedo se non ci siano versioni migliori o più aggiornate di quella testata.
Ne approfitto per chiedere anche qui (oggi sono un pò pigro, lo so, ma non ho neppure i quattro mesi di tempo che di solito mi concedo per scegliere un computer per me! :D ).
E' vero che lo Z500 aveva problemi di temperature che però un aggiornamento BIOS avrebbe risolto?
Si sa di altri difetti frequenti?
Esistono versioni con display opaco?
La versione touch ha lo schermo lucido (immagino di si)?
Grazie.
Grigio87
05-10-2013, 10:58
ciao grigio :)
capisco...
quindi lo z500 è superiore allo z580 (per la vga nvidia suppongo)... ed è anche superiore ai 3 pc che hai indicato in prima pagina?
HP Pavillion G6-2324SL - 450€
Asus A56CB-XX248H - 450€
TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€
conta che sarebbe per uso Autocad.
Sì, non per niente costa di più.
Fatti i complimenti per il thread, che mi sembra ben fatto ed utile, inizio con una domanda secca:
esistono notebook 15.6" sui 500 euro (diciamo un range da 400 a 600) con schermo Full HD (1920x1080) o almeno 1600x1200?
No, per il full HD devi spendere almeno 700€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1920x1080.aspx
Per i dettagli sullo Z500 non ti so rispondere, so che esistono diversi modelli (i5 o i7 e touch/non-touch con 4Gb di ram e 500Gb+8Gb SSD di HD in più rispettivamente), comunque l'entusiasmo riguardo questo pc non riguarda l'eccelsa qualità ma il prezzo basso che aveva la versione non touch con i5, 740M (64bit), 8Gb di ram e HD 1000GB+8Gb SSD in offerta da MW a 525€.
gianluca84
05-10-2013, 11:29
notebook con i5 normale, Gt750m, schermo non FullHD e possibilmente non acer non si trovano?
ora aspetterò sperando che escano, a un prezzo regionevole, tipo 650€
TheUnforgiven
05-10-2013, 11:37
Sì, non per niente costa di più.
No, per il full HD devi spendere almeno 700€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1920x1080.aspx
Per i dettagli sullo Z500 non ti so rispondere, so che esistono diversi modelli (i5 o i7 e touch/non-touch con 4Gb di ram e 500Gb+8Gb SSD di HD in più rispettivamente), comunque l'entusiasmo riguardo questo pc non riguarda l'eccelsa qualità ma il prezzo basso che aveva la versione non touch con i5, 740M (64bit), 8Gb di ram e HD 1000GB+8Gb SSD in offerta da MW a 525€.
ma quindi ora come ora (dato che questo non si trova più) cosa consigliate sui 500 euro?
Per i giochi con supergrafica come la serie COD ci vuole una vga buona e un budget più alto, con la 7670M puoi comunque giocare a quasi tutti i titoli della serie ma non a quelli che verranno.
Con la HD 4000 del Lenovo non ci giochi per nulla.
Allora tra questi due mi pare di capire che è meglio l'HP se ci voglio giocare un pò, mentre il Lenovo sarebbe ottimo ma non posso giocarci e quindi sarebbe da scartare.
Invece di questo Samsung a confronto con l'HP che mi potete dire?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24785068&langId=-1&category_rn=1504
Grigio87
05-10-2013, 12:27
Allora tra questi due mi pare di capire che è meglio l'HP se ci voglio giocare un pò, mentre il Lenovo sarebbe ottimo ma non posso giocarci e quindi sarebbe da scartare.
Invece di questo Samsung a confronto con l'HP che mi potete dire?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=24785068&langId=-1&category_rn=1504
La 710M è peggio della 7670M (vedi benchmark linkati in prima pagina), ma è sicuramente meglio della Intel HD 4000 integrata.
ma quindi ora come ora (dato che questo non si trova più) cosa consigliate sui 500 euro?
Vedi in lista (prima pagina), ci sono i pc in ordine di prezzo.
iaiuarmando
05-10-2013, 12:56
ciao a tutti
stavo scrivendo nell'altro TD ma è meno animato di questo, quindi vi chiedo un parere in merito al portatile che dovrei prendere.
in pratica mi devono regalare un notebook ed il budget è di circa 400€.
i modelli che ho adocchiato sono:
- HP PAVILION G6-2320SL (AMD) (A8+7670m) 400€
- HP PAVILION G6-2341SL (INTEL)(i3 3120m + 7670m) 420€
- HP Pavilion 15-b045el (i5 depodenziato - dedicata) 421€
- ACER E1-571-53234G50MNKS (i5 3230m - dedicata) 441€
ci sono modelli più performanti a quel budget?
di quanto è inferiore I3 3120m vs I5 3230m?
convene l'i3 3120m + dedicata o l'altro con l'integrata?
grazie mille :)
Grigio87
05-10-2013, 14:14
ciao a tutti
stavo scrivendo nell'altro TD ma è meno animato di questo, quindi vi chiedo un parere in merito al portatile che dovrei prendere.
in pratica mi devono regalare un notebook ed il budget è di circa 400€.
i modelli che ho adocchiato sono:
- HP PAVILION G6-2320SL (AMD) (A8+7670m) 400€
- HP PAVILION G6-2341SL (INTEL)(i3 3120m + 7670m) 420€
- HP Pavilion 15-b045el (i5 depodenziato - dedicata) 421€
- ACER E1-571-53234G50MNKS (i5 3230m - dedicata) 441€
ci sono modelli più performanti a quel budget?
di quanto è inferiore I3 3120m vs I5 3230m?
convene l'i3 3120m + dedicata o l'altro con l'integrata?
grazie mille :)
Se non giochi la scheda grafica dedicata non serve, a tutte le altre domande trovi risposta nella prima pagina (ci sono tutti i pc che consiglio e trovi anche i benchmark per vedere le differenze di prestazione delle CPU e GPU) ;)
Sui 400€ io consiglio il
Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000
4Gb RAM
HD 500Gb
frangi99
05-10-2013, 14:16
Se la priorità prestazionale sono i giochi prendi il Lenovo con 740M, se invece ti serve più potenza di calcolo per programmi vari e professionali prendi il pc con i7.
Ti consiglio di riconsiderare il Toshiba Satellite L50-A-16G da 500€.
Il primo può avere senso visto il prezzo, ma se devi spendere 680€ allora molto meglio il Toshiba Satellite L50-A-12W (i7-4700MQ e 740M 64bit).T
Il Toshiba L50 ora si trova a 550
Ho trovato anche un samsung Ativ 4 NP450R5E-X04IT con caratteristiche analoghe e prezzo intorno ai 540. Che ne pensi?
L'offerta che ho trovato a 485 è allettante per lo z500 (ne ho anche altre intorno ai 510), ma mi chiedo come mai non state considerando i pc con il touchscreen: danno problemi o sono troppo costosi o non ne vale la pena o...? Grazie per le info comunque.
Ribadisco che l'uso sarebbe, dal punto di vista grafico, principalmente dedicato alla visione di film, poco gioco e uso di office (oltre alla normale navigazione internet).:help:
pomatone
05-10-2013, 15:25
grigio nella tua guida al partizionamento c'è un errore.
win 7 va installato nella partizione 4 :)
51200Mb - partizione 1 Ubuntu (ext4 - punto di mount: /)
4092Mb - partizione 2 SWAP (swap - dimensione pari o doppia alla memoria Ram)
256000Mb - partizione 3 Data (ntfs - punto di mount: /home) [in questo modo si possono condividere i documenti tra win7 e Ubuntu, altrimenti Win7 non vede le partizione ext4)
200704Mb- partizione 4 Win7 (ntfs)
Grigio87
05-10-2013, 16:12
Il Toshiba L50 ora si trova a 550
Ho trovato anche un samsung Ativ 4 NP450R5E-X04IT con caratteristiche analoghe e prezzo intorno ai 540. Che ne pensi?
L'offerta che ho trovato a 485 è allettante per lo z500 (ne ho anche altre intorno ai 510), ma mi chiedo come mai non state considerando i pc con il touchscreen: danno problemi o sono troppo costosi o non ne vale la pena o...? Grazie per le info comunque.
Ribadisco che l'uso sarebbe, dal punto di vista grafico, principalmente dedicato alla visione di film, poco gioco e uso di office (oltre alla normale navigazione internet).:help:
Il Samsung può andare bene ma in questo caso puoi valutare l'HP Pavilion 15-E027sl.
I sistema touch aggiunge 50-100€ al prezzo e di conseguenza tutti i pc che lo montano non possono avere un rapporto qualità/prezzo accettabile.
grigio nella tua guida al partizionamento c'è un errore.
win 7 va installato nella partizione 4 :)
Win 7 può essere installato in qualsiasi partizione, comunque nelle istruzioni è riportata la 4°.
iaiuarmando
05-10-2013, 17:01
Se non giochi la scheda grafica dedicata non serve, a tutte le altre domande trovi risposta nella prima pagina (ci sono tutti i pc che consiglio e trovi anche i benchmark per vedere le differenze di prestazione delle CPU e GPU) ;)
Sui 400€ io consiglio il
Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000
4Gb RAM
HD 500Gb
Sicuramente il tuo discorso è valido in quanto non gioco molto al pc, però per pochi euro in piu riesco a prendere il G6-2341sl che ha una dedicata ed un processore che va giusto un pelo meno del i5-3210M. Almeno quello che vedo dai bench, correggimi se sbaglio.
In pratica lo vedo piu indipendente dal fisso rispetto a quello da te suggerito, nel senso che potrei anche giocarci. Spero di aver reso bene l'idea.
Inoltre windows 8 lo toglierei appena lo porto a casa :stordita:
Ora sarebbe interessante vedere come si comporta il g6-2341sl nel dissipare il calore e sopratutto come si comporta la 7670M 1gb in game. Mi puoi linkare qualche bench, non riesco a trovarli.
grazie :)
Grigio87
05-10-2013, 18:33
Sicuramente il tuo discorso è valido in quanto non gioco molto al pc, però per pochi euro in piu riesco a prendere il G6-2341sl che ha una dedicata ed un processore che va giusto un pelo meno del i5-3210M. Almeno quello che vedo dai bench, correggimi se sbaglio.
In pratica lo vedo piu indipendente dal fisso rispetto a quello da te suggerito, nel senso che potrei anche giocarci. Spero di aver reso bene l'idea.
Inoltre windows 8 lo toglierei appena lo porto a casa :stordita:
Ora sarebbe interessante vedere come si comporta il g6-2341sl nel dissipare il calore e sopratutto come si comporta la 7670M 1gb in game. Mi puoi linkare qualche bench, non riesco a trovarli.
grazie :)
Se ci vuoi giocare allora la vga dedicata è un obbligo, bench differenziali tra 7670 con 1gb o 2gb non ne ho, però contando che la mia vecchia scheda video del fisso è una 5770 con 1 Gb di memoria video e che gioco quasi tutto al massimo del dettaglio su una risoluzione 1680x1050 non penso che la 7670M ci guadagni molto dall'avere 1 o 2Gb su uno schermo 1366x768 (valutazione ad occhio).
In caso c'è sempre il HP Pavillion G6-2324SL a 450€ (identico ma con la 7670M con 2Gb dedicati).
X-Wanderer
05-10-2013, 19:26
ciao ancora grigio :)
senti alla fine tra il comprare, magari, l'hp g6 di cui sopra (con ati 7670) o aspettare che il lenovo con 740gt si abbassi che conviene fare?
oppure anche un toshiba l50 con 740gt castrata nel bus (a quanto ho capito) andrebbe comunque benone per programmazione Autocad?
perchè comunque leggendo qua e la avrei riscontrato dei problemini (tastiera, schermo) per il lenovo...
grazie :)
Grigio87
05-10-2013, 23:25
ciao ancora grigio :)
senti alla fine tra il comprare, magari, l'hp g6 di cui sopra (con ati 7670) o aspettare che il lenovo con 740gt si abbassi che conviene fare?
oppure anche un toshiba l50 con 740gt castrata nel bus (a quanto ho capito) andrebbe comunque benone per programmazione Autocad?
perchè comunque leggendo qua e la avrei riscontrato dei problemini (tastiera, schermo) per il lenovo...
grazie :)
Il cad non lo uso ma una 7670M per l'uso comune di questo programma basta e avanza e per quanto riguarda la 740M rimane parecchio superiore alla 7670M anche con il bus a 64bit.
(Nel campo dell'informatica se puoi aspettare è sempre meglio farlo)
Ciao a tutti ragazzi, sto cercando un notebook da circa una settimana e sono arrivato a capire che gli ultrabook con i7 sono degli specchietti per allodole perchè la versione U della cpu pur avendo la famigerata nomenclatura di intel core i7 è un banalissimo dualcore 2ghz (il mio appena defunto notebook morto per colpa mia che presi nel lontano 2006 e pagato 1900€ andava di più). Ero tentato di prendere l'ultrabook asus S56GB-XX173H che sta sul volantino a 699€ da mediamondo ma la cpu mi frena e non poco.
Allora chiedo consiglio a voi perchè sugli 800€ che la cifra che posso spendere a rate (e meglio se a tasso 0 che fa qualche nota catena) non riesco a trovare un notebook che abbia ssd (pure pochi gb ma almeno per os) i7 VERO cioè quad core e 8 thread (meglio se il 4700 di 4° gen) e gpu da gaming ati o nvidia non fa differenza basta che ci si gioca (tipo almeno una 740m 128bit.. meglio una 750m e nvidia ha physics rispetto ad ati). Per la diagonale del monitor non fa differenza, basta che sia almeno 15 pollici. Ram meglio se più di 4gb. Grazie in anticipo.. non s piu dove sbattere a testa anche perchè non capisco l'utilita degli ultrabook.. hanno rovinato solo il mercato dei veri pc portatili i notebook. Anche perchè durassero 6 ore.. ma quell'asus in volantino che ero tentato di prendere dura manco 3 ore e mezza (senza giocare).
qualcuno ne sa più di mee? :help:
Ol_Mauri
06-10-2013, 08:12
qualcuno sa dove trovare il Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX???
ieri sono stato da MW e mi hanno detto che la maggior parte dei lenovo ha batteria non estraibile e di non fidarsi troppo di questa marca..
però a me design e tastiera retroilluminata piacciono troppo..
Qui sui forum dicono che siano fatti bn a parte il design poco originale... Ma al solito va s fortuma
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Buon di...sono alla ricerca di un'altro portatile, l'altra volta alla fine per la sorellina ho preso il lenovo z500, con il quale si trova benissimo, apparte un leggero rumore (tipo due fili che fanno contatto passandoci l'elettricita da una parte all'altra)....
ora me ne serve uno per me, budget 550€ circa...un 15,6...c'è qualcosa che monti una 750?
Grigio87
06-10-2013, 10:57
qualcuno ne sa più di mee? :help:
Non ho capito qual'è il quesito, i pc consigliati li trovi tutti in prima pagina ;)
Sugli 800€ trovi l'Asus X750JB-TY002H - 780€
Buon di...sono alla ricerca di un'altro portatile, l'altra volta alla fine per la sorellina ho preso il lenovo z500, con il quale si trova benissimo, apparte un leggero rumore (tipo due fili che fanno contatto passandoci l'elettricita da una parte all'altra)....
ora me ne serve uno per me, budget 550€ circa...un 15,6...c'è qualcosa che monti una 750?
Acer Aspire V5-573G-54204G50akk- 530€ (lo trovi solo in germania però)
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per rinnovare il mio vecchio portatile (T9400, 9650M GT) con uno nuovo con un budget massimo di 1300 euro ca.
La nuova macchina dovrebbe assicurarmi, con una certa propspettiva, discrete prestazioni nei seguenti scenari:
Programmazione in ambiente MatLab
Design e analisi attraverso programmi di grafica 3d (ProE, Ansys, etc.)
Gaming --> deve assolutamente andare bene BioShock Infinite
Excel avanzato --> molti fogli di calcolo e calcoli impegnativi
Inoltre, visto che mi capita di andare fuori, non sarebbe male se il portatile fosse dotato di un peso non elevato e di una durata di batteria decente.
Non è indispensabile il lettore DVD e lo schermo non è prioritario (anche se un 15.6 è meglio) visto che a lavoro e a casa ho possibilità di collegare la macchina ad uno schermo esterno.
Per ora mi sarei orientato sugli ottimi MSI, in particolare:
MSI GE40-i760M2811 W8 1169€
Weight 2 kg
Processor Intel Core i7 (4th Gen) 4702MQ (3.2 GHz) / 6 MB Cache
Display 14" LED backlight anti-reflective 1600 x 900 / HD+
Memory 8 GB DDR3
Graphics NVIDIA GeForce GTX 760M / Intel HD Graphics 4600 - 2 GB GDDR5
Storage 1 TB HDD / 5400 rpm + 128 GB SSD
GE60H-i765M2811B W8 1299€
Weight 2.4 kg
Processor Intel Core i7 (4th Gen) 4700MQ (3.4 GHz) / 6 MB Cache
Display 15.6" LED backlight anti-reflective 1920 x 1080 / Full HD
Memory 8 GB DDR3
Optical Drive DVD SuperMulti / Blu-ray
Graphics NVIDIA GeForce GTX 765M / Intel HD Graphics 4600 - 2 GB GDDR5
Storage 1 TB HDD / 5400 rpm + 128 GB SSD
Il primo è un pochino più leggero ed ha una durata della batteria nettamente superiore (MSI GE60 2OE-003US Review | Laptop Reviews (http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/msi-ge60-20e-003us.aspx)) mentre il secondo è un po' più performante, specialmente per scheda video e processore:
Intel Core i7 4702MQ vs 4700MQ (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4702MQ-vs-Intel-Core-i7-4700MQ)
GeForce GTX 765M vs 760M (http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-765M-vs-GeForce-GTX-760M)
Per quanto riguarda gli hd msata inclusi, ovviamente sarebbero destinati all'installazione del SO e dei programmi/giochi principali; questi msata sono validi o sono solo specchietti per le allodole?
Infine, entrambi hanno tastiere con layout QWERTZ, so che alcuni hanno risolto con degli stickers, come sono i risultati? Nel caso di tastiera retroilluminata (MSI GE60), come si può fare?
Avete altri portatili da consigliare?
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per rinnovare il mio vecchio portatile (T9400, 9650M GT) con uno nuovo con un budget massimo di 1300 euro ca.
La nuova macchina dovrebbe assicurarmi, con una certa propspettiva, discrete prestazioni nei seguenti scenari:
Programmazione in ambiente MatLab
Design e analisi attraverso programmi di grafica 3d (ProE, Ansys, etc.)
Gaming --> deve assolutamente andare bene BioShock Infinite
Excel avanzato --> molti fogli di calcolo e calcoli impegnativi
Inoltre, visto che mi capita di andare fuori, non sarebbe male se il portatile fosse dotato di un peso non elevato e di una durata di batteria decente.
Non è indispensabile il lettore DVD e lo schermo non è prioritario (anche se un 15.6 è meglio) visto che a lavoro e a casa ho possibilità di collegare la macchina ad uno schermo esterno.
Per ora mi sarei orientato sugli ottimi MSI, in particolare:
MSI GE40-i760M2811 W8 1169€
Weight 2 kg
Processor Intel Core i7 (4th Gen) 4702MQ (3.2 GHz) / 6 MB Cache
Display 14" LED backlight anti-reflective 1600 x 900 / HD+
Memory 8 GB DDR3
Graphics NVIDIA GeForce GTX 760M / Intel HD Graphics 4600 - 2 GB GDDR5
Storage 1 TB HDD / 5400 rpm + 128 GB SSD
GE60H-i765M2811B W8 1299€
Weight 2.4 kg
Processor Intel Core i7 (4th Gen) 4700MQ (3.4 GHz) / 6 MB Cache
Display 15.6" LED backlight anti-reflective 1920 x 1080 / Full HD
Memory 8 GB DDR3
Optical Drive DVD SuperMulti / Blu-ray
Graphics NVIDIA GeForce GTX 765M / Intel HD Graphics 4600 - 2 GB GDDR5
Storage 1 TB HDD / 5400 rpm + 128 GB SSD
Il primo è un pochino più leggero ed ha una durata della batteria nettamente superiore (MSI GE60 2OE-003US Review | Laptop Reviews (http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/msi-ge60-20e-003us.aspx)) mentre il secondo è un po' più performante, specialmente per scheda video e processore:
Intel Core i7 4702MQ vs 4700MQ (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4702MQ-vs-Intel-Core-i7-4700MQ)
GeForce GTX 765M vs 760M (http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-765M-vs-GeForce-GTX-760M)
Per quanto riguarda gli hd msata inclusi, ovviamente sarebbero destinati all'installazione del SO e dei programmi/giochi principali; questi msata sono validi o sono solo specchietti per le allodole?
Infine, entrambi hanno tastiere con layout QWERTZ, so che alcuni hanno risolto con degli stickers, come sono i risultati? Nel caso di tastiera retroilluminata (MSI GE60), come si può fare?
Avete altri portatili da consigliare?
sui 1300 se trovi qualche offerta puoi prenderti un asus g750j o un samsung ativ book 8, italiani con garanzia di 2 anni e con tastiera italiana....ricorda che se lo prendi all'estero dovrbbe avere solo un anno di garanzia...entrambi, secondo me sono superiori al msi, ma sono senza ssd...cmq a quella cifra potresti anche assemblarlo un portatile...per 1200 non prenderei mai un pc dall'estero...troppo casino per una spesa abbastanza alta....
TheUnforgiven
06-10-2013, 12:16
Dite che vale la pena spendere 500 euro da euronics per l'Asus A56CB-XX248H che sta in prima pagina (riportato a 450)? L'i3 versione depotenziata mi fa storcere molto il naso...è tutto in alluminio no?
O forse è meglio prendere allo stesso prezzo l'asus in offerta da trony che ha la geforce 720 e monta però un i5 3337U?
segnalo la prossima offerta dell'unieuro: Toshiba Satellite L50-A-161 a 699..
non un prezzo pazzesco, ma almeno negozio fisico...
Non ho capito qual'è il quesito, i pc consigliati li trovi tutti in prima pagina ;)
Sugli 800€ trovi l'Asus X750JB-TY002H - 780€
Acer Aspire V5-573G-54204G50akk- 530€ (lo trovi solo in germania però)
ottimo prodotto, ma l'acer non mi ha mai convinto...? il case è bello solido secondo te :) ...?
Ol_Mauri
06-10-2013, 13:06
Qui sui forum dicono che siano fatti bn a parte il design poco originale... Ma al solito va s fortuma
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
sapete dove trovarlo questo lenovo?
non lo vedo da nessuna parte..
TheUnforgiven
06-10-2013, 13:19
sapete dove trovarlo questo lenovo?
non lo vedo da nessuna parte..
io l'ho visto al mw ma non più in offerta a 599 (se parli del modello con i5)
Sugli 800€ trovi l'Asus X750JB-TY002H - 780€
Grazie, ma dove lo trovo a 780€? e invece come 15 pollici? c'è qualcosa di piu veloce (dico come gpu e ssd) a questo prezzo rispetto al 17? magari con touch,ssd. Grazie in anticipo
Grigio87
06-10-2013, 16:03
Dite che vale la pena spendere 500 euro da euronics per l'Asus A56CB-XX248H che sta in prima pagina (riportato a 450)? L'i3 versione depotenziata mi fa storcere molto il naso...è tutto in alluminio no?
O forse è meglio prendere allo stesso prezzo l'asus in offerta da trony che ha la geforce 720 e monta però un i5 3337U?
Se ci devi giocare l'Asus A56CB-XX248H è il migliore su quella fascia di prezzo, se invece lo usi per altre cose ed è più importante il processore allora prendi l'HP Pavilion 15-E027sl (se ti serve la vga dedicata).
ottimo prodotto, ma l'acer non mi ha mai convinto...? il case è bello solido secondo te :) ...?
Mai visto uno dal vivo, ma ci sono dei video su youtube.
Grazie, ma dove lo trovo a 780€? e invece come 15 pollici? c'è qualcosa di piu veloce (dico come gpu e ssd) a questo prezzo rispetto al 17? magari con touch,ssd. Grazie in anticipo
Trovi il link dei negozi proprio sotto alle specifiche del pc in prima pagina: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+X750JB-TY002H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non sono riuscito a trovare un 15 simile a questo 17; purtroppo gli Asus 15.6" odierni montano quasi tutti processori undervolted (serie A/S-56CB). Se vuoi salire di GPU devi rivolgerti ai pc con 750M e in Italia il budget minimo per avere questa scheda è 870€ (Asus N56VV-S4007H, sempre in prima pagina, prezzo appena aggiornato).
Mantentendoti sulla 740M 128bit ci sono tutti i vari Asus italiani in prima pagina con prezzo e potenza del processore crescente:
- Asus A56CB-XX248H - 450€ - i3-3217U (1,80-1,80GHz [No Turbo Boost], Chace 3MB)
- Asus S56CB-XX374H - 590€ - i5-3337U (1,80-2,70 Ghz, Cache 3MB)
- Asus A56CB-XX175H - 650€ - i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB)
- Asus S56CB-XX173H - 700€ - i7-3537U (2,00-3,10 Ghz, Cache 4MB)
Se vuoi il processore non U devi comprare all'estero o quel 17", puoi anche provare ad aspettare e vedere se la serie X550 arriva in Italia.
Salve.
Vorrei un notebook sui 700-750€ comprese spedizione ed estensione di garanzia a 5 anni che sia buono per giocare, programmare ed uso universitario costante.
Sono orientato per il lenovo z500 mbymaix ma non so se sia il migliore in quella fascia di prezzo.
Ho visto l'ASUS X750JB-TY002H che è nettamente meglio ma che mi verrebbe 80€ in più e che quindi eviterei.
Dite che per 4 anni almeno col lenovo vado tranquillo o mi consigliate il sacrificio?
Grigio87
06-10-2013, 17:17
Salve.
Vorrei un notebook sui 700-750€ comprese spedizione ed estensione di garanzia a 5 anni che sia buono per giocare, programmare ed uso universitario costante.
Sono orientato per il lenovo z500 mbymaix ma non so se sia il migliore in quella fascia di prezzo.
Ho visto l'ASUS X750JB-TY002H che è nettamente meglio ma che mi verrebbe 80€ in più e che quindi eviterei.
Dite che per 4 anni almeno col lenovo vado tranquillo o mi consigliate il sacrificio?
In ottica gaming ti consiglio di non andare sotto una 740M, puoi valutare questi due:
- Asus A56CB-XX175H - 650€ - i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB)
- Asus S56CB-XX173H - 700€ - i7-3537U (2,00-3,10 Ghz, Cache 4MB)
Se invece ti serve un processore potente per far girare alla grande giochi come Rome 2 TW e simili può vale la pena di spendere 80€ in più e prendere l'X750JB.
In ottica gaming ti consiglio di non andare sotto una 740M, puoi valutare questi due:
- Asus A56CB-XX175H - 650€ - i7-3517U (1,90-3,00 Ghz, Cache 4MB)
- Asus S56CB-XX173H - 700€ - i7-3537U (2,00-3,10 Ghz, Cache 4MB)
Se invece ti serve un processore potente per far girare alla grande giochi come Rome 2 TW e simili può vale la pena di spendere 80€ in più e prendere l'X750JB.
Capisco.
Mi avevano consigliato quello perchè il migliore in quella fascia di prezzo e considera che volevo un processore ed una scheda video che durassero con i giochi per più tempo possibile.
Con garanzia come sono messi questi?
Il primo tra la poca ram ed il poco HD lo escludo a prescindere.
L'altro invece mi piace molto.
Ma il processore è più o meno potente del 3632 i7?
la tastiera è retroilluminata?
Edit: In pratica il Lenovo è un'ottima via di mezzo tra i due asus ma la scheda grafica lo tiene un po' indietro.
Poi a me quello che interessa sapere è cosa mi servirà di più per i giochi ed i vari programmi tra scheda video e processore.
Sapendo questo mi orienterò di conseguenza.
Di giochi diciamo che rimaniamo su skyrim, batman arkham city, bioshock infinite, borderlands 2 e robe simili.
Edit: Scusate ho sbagliato.
Crashland
06-10-2013, 21:03
Da segnalare anche il SAMSUNG AtivBook 4 NP450R5G-X03IT a 399 disponibile a mediamondo.
Sul volantino viene riportato un i3-2365M 1,40Ghz ma in realtà monta un i3-3120 o stranamente da me un i3-3110.
Ah ci sarebbero da correggere molti prezzi nel primo post.
Grigio87
06-10-2013, 21:46
Da segnalare anche il SAMSUNG AtivBook 4 NP450R5G-X03IT a 399 disponibile a mediamondo.
Sul volantino viene riportato un i3-2365M 1,40Ghz ma in realtà monta un i3-3120 o stranamente da me un i3-3110.
Ah ci sarebbero da correggere molti prezzi nel primo post.
Ottimo, lo aggiungo subito in lista!
Samsung AtivBook 4 NP450R5G-X03IT - 400€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione, vga dedicata, win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3120M (2,5GHz 3MB L3)
Ge Force 710M 2Gb
Ram 4GB
Hard Disk 500GB
Schermo antiriflesso
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi vari (buon processore).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NP450R5G&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Con garanzia come sono messi questi?
Ma il processore è più o meno potente del 3632 i7?
la tastiera è retroilluminata?
Poi a me quello che interessa sapere è cosa mi servirà di più per i giochi ed i vari programmi tra scheda video e processore.
Sapendo questo mi orienterò di conseguenza.
La serie 56CB non ha la tastiera retroilluminata e per la garanzia solitamente è un anno.
Il processore i7-3632QM è molto più potente delle versioni U (per confrontare le varie CPU ci sono i vari bench e link in prima pagina).
Riguardo i requisiti dei videogiochi il limitante più importante è la scheda video, la nVidea Geforce GT 740M con bus a 128bit è la scelta obbligata in ottica gaming per budget pari o inferiori a 800€ (se si acquista in italia).
zanardi84
06-10-2013, 22:06
Propongo di inserire in lista anche l'ASUS N550JV-CN150H: trattasi di un'ottima macchina, i7 4700HQ, 8GB, ottimo schermo full hd IPS. Per un gaming moderato dovrebbe andare bene, per tutto il resto per me è un missile, a patto di mettere un SSD. Ottima costruzione, tastiera retroilluminata, audio di livello per essere un notebook sottile. Sulla fascia 900 1000 per me è difficile trovare di meglio.
morpheus89
06-10-2013, 22:20
Salve a tutti, mi consigliate un notebook 17" sui 1000€ per giocare discretamente a tutti i titoli in commercio? Avevo pensato all'Acer V3 772G, che monta una 760M, ma non riesco a trovare nessun rivenditore italiano che lo abbia in listino...
Ottimo, lo aggiungo subito in lista!
Samsung AtivBook 4 NP450R5G-X03IT - 400€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione, vga dedicata, win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3120M (2,5GHz 3MB L3)
Ge Force 710M 2Gb
Ram 4GB
Hard Disk 500GB
Schermo antiriflesso
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi vari (buon processore).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NP450R5G&id=10&prezzomin=&prezzomax=
La serie 56CB non ha la tastiera retroilluminata e per la garanzia solitamente è un anno.
Il processore i7-3632QM è molto più potente delle versioni U (per confrontare le varie CPU ci sono i vari bench e link in prima pagina).
Riguardo i requisiti dei videogiochi il limitante più importante è la scheda video, la nVidea Geforce GT 740M con bus a 128bit è la scelta obbligata in ottica gaming per budget pari o inferiori a 800€ (se si acquista in italia).
Ah capisco. Sta cosa mi dispiace molto perché io francamente più di 750 € per il pc non li posso spe dere considerando pure che mi serve un processore che mi duri. Se in caso volessi ridurre la qualità video a media la nvidia 635 mi può bastare per qualche ann? Al processore potente ed alla tastiera retroilluminata non posso rinunciare anche perché lo utilizzerò principalmente al buio.
Ottimo, lo aggiungo subito in lista!
Samsung AtivBook 4 NP450R5G-X03IT - 400€
-
Il processore i7-3632QM è molto più potente delle versioni U (per confrontare le varie CPU ci sono i vari bench e link in prima pagina).
ottimo sto pc, credo prenderò questo ...
domandona per voi...ho acquistato quel lenovo da mediamondo con l'estensione della garanzia, ho visto che è da scaricare il modulo ecc...ma è da compilare e spedire, o la devo tenere io..? :mc:
ultima domanda poi non rompo più...fra questo samsung AtivBook 4 NP450R5G-X03IT, il toshiba satellite l50-a-16g e il lenovo di 525 c'è tanta differenza per i giochi...ci puoi giocare a qualcosa di decente con l'ativbook o conviene spendere sti 150 e via..?
rinbaubau
06-10-2013, 23:16
Io mi sa che mi prendo MSI GE60 con I5 dai crucchi, è una bomba a quel prezzo :eek:
Solo che non ha OS, ci metterò Windows 7 dato che ho una licenza inutilizzata, anche se avrei voluto provare Windows 8.
Dato che prima di questo MSI ero orientato verso l'Asus S56CB I7Ulv con GT740M, volevo chiedere se c'è molta differenza tra la nuova GT750M che monta l'MSI e la GT740M dell'Asus. Come processori so che I5 standard e I7Ulv più o meno si equivalgono, l'I5 standard è di pochissimo più performante.
Esteticamente preferisco senza dubbio l'Asus, l'MSI non mi piace per niente sul lato estetico ma è più importante quello che ha sotto la scocca, inoltre ha un monitor full HD! Hanno lo stesso prezzo e vedendo i pro e i contro di entrambi:
Asus S56CB i pro sono: 8GB Ram, SO incluso, HD750 GB+24GB SS, esteticamente più bello (son gusti qui), posso prenderlo in Italia con tutti i vantaggi che ne conseguono.
MSI GE60 pro: GPU GeForce GT 750M 2Gb GDDR5, Monitor FULL HD, processore leggermente più performante.
Entrambi stanno sui 700 euro voi cosa scegliereste?
Grigio87
07-10-2013, 00:18
Accortezza: Prima di chiedere quale componente tra X e Y sia più potente provate almeno a dare un'occhiata ai benchmark linkati in prima pagina, i pezzi sono in ordine di potenza decrescente quindi non c'è bisogno di chissà quali competenze per interpretarli :read:
Propongo di inserire in lista anche l'ASUS N550JV-CN150H: trattasi di un'ottima macchina, i7 4700HQ, 8GB, ottimo schermo full hd IPS. Per un gaming moderato dovrebbe andare bene, per tutto il resto per me è un missile, a patto di mettere un SSD. Ottima costruzione, tastiera retroilluminata, audio di livello per essere un notebook sottile. Sulla fascia 900 1000 per me è difficile trovare di meglio.
C'è già ;)
(CN159H*)
Salve a tutti, mi consigliate un notebook 17" sui 1000€ per giocare discretamente a tutti i titoli in commercio? Avevo pensato all'Acer V3 772G, che monta una 760M, ma non riesco a trovare nessun rivenditore italiano che lo abbia in listino...
Sotto i 1000€ al massimo trovi la 8870M che nei bench supera anche se non di tanto la 760M (dai un occhio all'ultimo pc in prima pagina).
ultima domanda poi non rompo più...fra questo samsung AtivBook 4 NP450R5G-X03IT, il toshiba satellite l50-a-16g e il lenovo di 525 c'è tanta differenza per i giochi...ci puoi giocare a qualcosa di decente con l'ativbook o conviene spendere sti 150 e via..?
La 710M è anche peggio della 7670M, la 635M sta in mezzo tra 7670M e 740M, ma è più vicina alla 7670M (vedi bench linkati in prima pagina).
Se l'obbiettivo è il gaming devi puntare su un pc con 740M 128bit.
Asus S56CB i pro sono: 8GB Ram, SO incluso, HD750 GB+24GB SS, esteticamente più bello (son gusti qui), posso prenderlo in Italia con tutti i vantaggi che ne conseguono.
MSI GE60 pro: GPU GeForce GT 750M 2Gb GDDR5, Monitor FULL HD, processore leggermente più performante.
Entrambi stanno sui 700 euro voi cosa scegliereste?
Se il gaming è la priorità la 750M è molto meglio della 740M tout-court.
Ah capisco. Sta cosa mi dispiace molto perché io francamente più di 750 € per il pc non li posso spe dere considerando pure che mi serve un processore che mi duri. Se in caso volessi ridurre la qualità video a media la nvidia 635 mi può bastare per qualche ann? Al processore potente ed alla tastiera retroilluminata non posso rinunciare anche perché lo utilizzerò principalmente al buio.
I processori "durano" finchè non si rompono, non sono loro che diventano vecchi ma è windows che si autodistrugge associato all'uso sconsiderato dell'utente medio che rallenta le performance dei pc moderni (attualmente la pesantezza dei s.o. va diminuendo da Vista in poi).
Con una formattazione il pc torna nuovo ;)
L'anello debole nelle prestazioni dei portatili è quasi sempre la scheda video, se compri un pc in ottica gaming ripeto che devi puntare ad una 740M 128bit o considerare seriamente l'acquisto di un pc tedesco con 750M.
Grazie per la risposta come prima cosa...allora a sto punto l'Asus X550 F550VB-XX039D è il miglior come rapporto qualità prezzo, montando un i3 di nuova generazione e una 740 128 bit...anche perchè l'Acer Aspire V5-573G-54204G50akk- monta si una 750, ma una cpu vecchia...giusto.? :)
I processori "durano" finchè non si rompono, non sono loro che diventano vecchi ma è windows che si autodistrugge associato all'uso sconsiderato dell'utente medio che rallenta le performance dei pc moderni (attualmente la pesantezza dei s.o. va diminuendo da Vista in poi).
Con una formattazione il pc torna nuovo ;)
L'anello debole nelle prestazioni dei portatili è quasi sempre la scheda video, se compri un pc in ottica gaming ripeto che devi puntare ad una 740M 128bit o considerare seriamente l'acquisto di un pc tedesco con 750M.
Il fatto è che il gaming non deve essere la cosa principale ma un'aggiunta nel caso mi girasse di provare qualche gioco nuovo anche non mettendo i parametri alti.
Per questo pensavo che la 635 potesse bastarmi e durare per qualche annetto.
Per il processore invece mi serve per le conversioni video e pensavo di usarlo per iniziare a lavorare in grafica e per il web design che vorrei iniziare a fare di recente, per questo puntavo almeno ad un quad core.
Considera che sono partito da un massimo di 600 fino ad arrivare a 750€ proprio per riuscire a rientrare in entrambe le fasce ed avere 5 anni di garanzia.
Se l'Asus mi garantisce 5 anni di garanzia rimanendo a 760€ allora domani pago e compro subito.
Un i7 dual core non so francamente quanto possa rimanere funzionale nel tempo.
Il Toshiba Satellite L50-A-12W a materiali e dissipazione com'è messo ha la tastiera retroilluminata?
zanardi84
07-10-2013, 08:43
Grigio, sicuro che esista il 159h? A ma pare che ci sia solo il 150H.
Se c'è, mi pare di capire che la differenza tra i due sia solo nel disco, 5400 giri il mio, 7200 il 159H. Per il resto mi pare che siano uguali.
Grazie per la risposta come prima cosa...allora a sto punto l'Asus X550 F550VB-XX039D è il miglior come rapporto qualità prezzo, montando un i3 di nuova generazione e una 740 128 bit...anche perchè l'Acer Aspire V5-573G-54204G50akk- monta si una 750, ma una cpu vecchia...giusto.? :)
non si trova più nemmeno sui siti esteri...:(....
X-Wanderer
07-10-2013, 10:40
tra un acer V5-573G-54204G50akk, un toshiba L50 con 740m e un Asus A56CB-XX248H sempre con 740m quale vi sentireste di consigliare?
l'acer però si trova solo in shop tedeschi a quanto vedo...
zanardi84
07-10-2013, 10:57
tra un acer V5-573G-54204G50akk, un toshiba L50 con 740m e un Asus A56CB-XX248H sempre con 740m quale vi sentireste di consigliare?
l'acer però si trova solo in shop tedeschi a quanto vedo...
Asus perchè redo che a livello costruttivo sia il migliore. Acer il peggiore (anche a giudicare dal dossier sulle richieste di assistenza).
comunque l'asus si trova a 520 non a 450 € al momento..:)
X-Wanderer
07-10-2013, 11:14
be io devo decidermi a breve e non so davvero dove sbattere la testa...
be io devo decidermi a breve e non so davvero dove sbattere la testa...
A parità di componenti direi l'Asus per la qualità dei pezzi.
X-Wanderer
07-10-2013, 11:39
ho letto una review su notebookceck e il toshiba (ma mi riferisco al modello con i7 non quello con i5), per lo schermo e il processore castrato, ne esce un po' "distrutto", nonostante vanti molti altri aspetti positivi... a 50 euro in più si trova l'asus A56CB-XX375H...
certo che se si guarda nei shop tedeschi hanno di quei prezzi e prodotti che c'è da piangere per quello che offrono, mediamente, i nostrani...
alla fine credevo che il toshiba fosse migliore...
però ho letto che anche l'asus non ha poi sto gran pannello (per quanto riguarda i colori) o sbaglio?
Ottimo, lo aggiungo subito in lista!
Samsung AtivBook 4 NP450R5G-X03IT - 400€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore terza generazione, vga dedicata, win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3120M (2,5GHz 3MB L3)
Ge Force 710M 2Gb
Ram 4GB
Hard Disk 500GB
Molto interessante questo secondo me, non capisco perchè sul sito Samsung non compare ma c'è il NP450R5E-X03IT che sembra uguale a parte la lettera E al posto della G :)
Meglio il Toshiba Satellite L50-A-12W, l'ASUS - X750JB-TY002H, o Lenovo IdeaPad Z500 - MBYEJIX?
Intendo come qualità prezzo e per giocare.
Il Toshiba a 100€ in meno credo sia una offerta interessante ma non mi convincono i pezzi.
Grigio87
07-10-2013, 15:07
Grazie per la risposta come prima cosa...allora a sto punto l'Asus X550 F550VB-XX039D è il miglior come rapporto qualità prezzo, montando un i3 di nuova generazione e una 740 128 bit...anche perchè l'Acer Aspire V5-573G-54204G50akk- monta si una 750, ma una cpu vecchia...giusto.? :)
No l'Acer ha una cpu di 4° generazione (però U), mentre l'Asus X550 ha il processore di 3° generazione, ma il punto è la 750M, a livello videoludico l'Acer è molto meglio dell'Asus.
Il fatto è che il gaming non deve essere la cosa principale ma un'aggiunta nel caso mi girasse di provare qualche gioco nuovo anche non mettendo i parametri alti.
Per questo pensavo che la 635 potesse bastarmi e durare per qualche annetto.
Per il processore invece mi serve per le conversioni video e pensavo di usarlo per iniziare a lavorare in grafica e per il web design che vorrei iniziare a fare di recente, per questo puntavo almeno ad un quad core.
Considera che sono partito da un massimo di 600 fino ad arrivare a 750€ proprio per riuscire a rientrare in entrambe le fasce ed avere 5 anni di garanzia.
Se l'Asus mi garantisce 5 anni di garanzia rimanendo a 760€ allora domani pago e compro subito.
Un i7 dual core non so francamente quanto possa rimanere funzionale nel tempo.
Il Toshiba Satellite L50-A-12W a materiali e dissipazione com'è messo ha la tastiera retroilluminata?
In questo caso punta tutto il budget sul processore, i Toshiba (L50-A-161 o L50-A-12W, ma puoi anche considerare il L850-1PD) andrebbero bene in quanto montano CPU davvero potenti anche se le 740M hanno il bus della vga a 64 bit (la 740M a 64bit va comunque di più di una 635M, soprattutto se ti capita una 635M con 69 core invece di 144).
La tastiera retroilluminata non l'ha nessun pc in questa fascia (se ce l'hanno lo scrivo nel riassunto delle caratteristiche del pc).
La garanzia di 5 anni non te la da nessuno, al massimo alcuni negozi ti fanno pagare 20-30€ in più per estenderla di altri 12 mesi.
Riguardo la garanzia prestazionale ripeto che attualmente il software non evolve verso una maggiore richiesta di prestazioni, anzi tutto il contrario visto che molti software sono condivisi da pc e aggeggi portabili (smartphone, tablet, ecc...), un i7-3630QM (3° generazione) o un i7-4700MQ (4° generazione) durano finchè non si rompe il pc (sono entrambi Quadcore, non dual).
Grigio, sicuro che esista il 159h? A ma pare che ci sia solo il 150H.
Se c'è, mi pare di capire che la differenza tra i due sia solo nel disco, 5400 giri il mio, 7200 il 159H. Per il resto mi pare che siano uguali.
Il 159 c'è di sicuro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+N550JV-CM159H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Sono talmente simili che non mi ero accorto del 150H
tra un acer V5-573G-54204G50akk, un toshiba L50 con 740m e un Asus A56CB-XX248H sempre con 740m quale vi sentireste di consigliare?
l'acer però si trova solo in shop tedeschi a quanto vedo...
Per giocare acer V5-573G-54204G50akk (se non è un problema ordinare dall'estero, altrimenti A56CB-XX248H), per lavorare toshiba L50.
Ottimo sono sempre più indeciso....boh io ho dai 400 ai 600 max max da spendere....quello che cerco è, un buon schermo, ricerca della qualità costruttiva (possibilmente niente plasticconi), qualche gioco anche di ultima generazione, buon audio...stop mi basta questo...
l'ideale era il lenovo da 525 che ho preso per mia sorella da mediamondo grazie a questo topic qualche post fa....ma non c'è più.....grigio salvami te, che stasera devo dar il mio portatile (l'ho venduto) e rimango senza...aspetto che esca qualcosa o ordino qualcosa :D :D
In questo caso punta tutto il budget sul processore, i Toshiba (L50-A-161 o L50-A-12W, ma puoi anche considerare il L850-1PD) andrebbero bene in quanto montano CPU davvero potenti anche se le 740M hanno il bus della vga a 64 bit (la 740M a 64bit va comunque di più di una 635M, soprattutto se ti capita una 635M con 69 core invece di 144).
La tastiera retroilluminata non l'ha nessun pc in questa fascia (se ce l'hanno lo scrivo nel riassunto delle caratteristiche del pc).
La garanzia di 5 anni non te la da nessuno, al massimo alcuni negozi ti fanno pagare 20-30€ in più per estenderla di altri 12 mesi.
Riguardo la garanzia prestazionale ripeto che attualmente il software non evolve verso una maggiore richiesta di prestazioni, anzi tutto il contrario visto che molti software sono condivisi da pc e aggeggi portabili (smartphone, tablet, ecc...), un i7-3630QM (3° generazione) o un i7-4700MQ (4° generazione) durano finchè non si rompe il pc (sono entrambi Quadcore, non dual).
Ma i Toshiba come sono messi a materiali? Io ho due modelli vecchi e riscaldano tantissimo. Inoltre montano un sata 1 che francamente mi imbarazza e volevo montare una ssd se possibile.
Il lenovo ha la tastiera retroilluminata e materiali migliori per questo lo tenevo in considerazione sia come processore che come scheda video visto che la 635m a 144 core, che ho verificato essere a 144 da un articolo tempo fa, è migliore della 7670 del L850-1PD.
Su sfera ufficio ho l'estensione di altri 3 anni oltre i due normali quindi per 5 anni fino a 1000€ di riparazioni sono coperto.
Qui nel confronto non le dà tanto simili.
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1852&gid2=654&compare=geforce-gt-740m-64-bit-edition-vs-geforce-gt-635m
X-Wanderer
07-10-2013, 16:10
allora alla fine, contando che il game non interessa ma è principalmente uso CAD, direi che è meglio andare su quello che costa meno ma che monta il procio più potente, o sbaglio? senza fare troppe ricerche allora un toshiba direi che va benissimo, anche se da una review fatta sul modello con i7 lamentavano una qualità dello schermo non eccelsa (ma credo sia così per un po' tutta quella fascia di prezzo), e se non sbaglio anche per quanto riguarda raffreddamento/luminosità, ma non vorrei dire una balla...
edit: effettivamente lamentano oltre alla qualità del display anche la cpu castrata (non solo la gpu a quanto pare) e un surrriscaldamento eccessivo...
allora alla fine, contando che il game non interessa ma è principalmente uso CAD, direi che è meglio andare su quello che costa meno ma che monta il procio più potente, o sbaglio? senza fare troppe ricerche allora un toshiba direi che va benissimo, anche se da una review fatta sul modello con i7 lamentavano una qualità dello schermo non eccelsa (ma credo sia così per un po' tutta quella fascia di prezzo), e se non sbaglio anche per quanto riguarda raffreddamento/luminosità, ma non vorrei dire una balla...
edit: effettivamente lamentano oltre alla qualità del display anche la cpu castrata (non solo la gpu a quanto pare) e un surrriscaldamento eccessivo...
Si il toshiba l'ho abbandonato appunto per questo.
Volendo ci sarebbe il Samsung Serie 3, NP350V5C-S09IT ma è mooooolto limitante.
Giusto oggi l'ho liberato sull'amazzone.
Grigio87
07-10-2013, 16:41
Ottimo sono sempre più indeciso....boh io ho dai 400 ai 600 max max da spendere....quello che cerco è, un buon schermo, ricerca della qualità costruttiva (possibilmente niente plasticconi), qualche gioco anche di ultima generazione, buon audio...stop mi basta questo...
l'ideale era il lenovo da 525 che ho preso per mia sorella da mediamondo grazie a questo topic qualche post fa....ma non c'è più.....grigio salvami te, che stasera devo dar il mio portatile (l'ho venduto) e rimango senza...aspetto che esca qualcosa o ordino qualcosa :D :D
I pc in quella fascia di prezzo sono tutti in policarbonato, giusto gli Asus montano il pannello superiore in alluminio (ma solo quello, tutto il resto è in policarbonato).
Tu però vuoi: buon display, buon audio, buona qualità costruttiva e "qualche" gioco di ultima generazione (non è che se ne installi 1-2 invece di 10 girano meglio :D ), in pratica vuoi un pc perfetto al prezzo di un pc di fascia medio-bassa.
Non c'è un pc del genere, se non vuoi ordinare all'estero e ci vuoi giocare prendi un Asus A/S56CB con 740M 128 bti entro il tuo budget.
Ma i Toshiba come sono messi a materiali? Io ho due modelli vecchi e riscaldano tantissimo. Inoltre montano un sata 1 che francamente mi imbarazza e volevo montare una ssd se possibile.
Il lenovo ha la tastiera retroilluminata e materiali migliori per questo lo tenevo in considerazione sia come processore che come scheda video visto che la 635m a 144 core, che ho verificato essere a 144 da un articolo tempo fa, è migliore della 7670 del L850-1PD.
Su sfera ufficio ho l'estensione di altri 3 anni oltre i due normali quindi per 5 anni fino a 1000€ di riparazioni sono coperto.
Qui nel confronto non le dà tanto simili.
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1852&gid2=654&compare=geforce-gt-740m-64-bit-edition-vs-geforce-gt-635m
Io ho visto un L850 dal vivo e non sono male, sono tutti di plastica ma robusti e silenziosi anche sotto sforzo, però non ho mai visto degli L50.
Comunque se per te è perfetto il Lenovo con 635M prendilo, ma ripeto che per i giochi io non andrei sotto la 740M 64/128bit (mai detto che le due schede sono simili).
allora alla fine, contando che il game non interessa ma è principalmente uso CAD, direi che è meglio andare su quello che costa meno ma che monta il procio più potente, o sbaglio? senza fare troppe ricerche allora un toshiba direi che va benissimo, anche se da una review fatta sul modello con i7 lamentavano una qualità dello schermo non eccelsa (ma credo sia così per un po' tutta quella fascia di prezzo), e se non sbaglio anche per quanto riguarda raffreddamento/luminosità, ma non vorrei dire una balla...
edit: effettivamente lamentano oltre alla qualità del display anche la cpu castrata (non solo la gpu a quanto pare) e un surrriscaldamento eccessivo...
Per giocare acer V5-573G-54204G50akk (se non è un problema ordinare dall'estero, altrimenti A56CB-XX248H), per lavorare toshiba L50.
La cosa della CPU mi è nuova, in che senso castrata?
Francamente non noto questa differenza sostanziale tra la 635m 144core ed una 740m a 64bit quindi per questo mi oriento sul lenovo.
Ol_Mauri
07-10-2013, 17:10
vi chiedo l'ultimo consiglio e domani mattina vado a comprarlo sicuramente.
avrei selezionato:
Asus S56CB-XX173H i7-3537U 2 ghz, GT740M, RAM 8192 MB. Hard Disk 750 GB
https://www.mediaworld.it/promozioni/1145/asus-ultrabook-s56cb-xx173h
a 699 euri
Lenovo z500 MBYLGIX i5 3230m 2.6 ghz, 8gb ram, 1 tb, gt635m 2gb da Saturn a 659 euri
lenovo z500 59373928 i7 3632qm 2.2 ghz, 6gb ram, 500gb hd, gt635 da 1 gb (le altre schede video degli altri 2 pc sono da 2 gb) a 649 euri da Saturn
ASUS N56VZ (in seconda mano) i7-3630QM 2.4 Ghz, GT650M 4GB
a 750 euri Appena venduto quindi niente
il primo asus non ha la tastiera illuminata, gli altri tre si (per me conta)..
cosa mi dite anche in base al rapporto qualità prezzo??
grazie mille!!!:D
X-Wanderer
07-10-2013, 17:22
scusa grigio se sono così pedante :D
è che il pc non è per me, e si tratta comunque di più di 500 euro...
secondo te va bene anche scendere di scheda grafica (e quindi non una 740gt ma una amd 8670 o qualcosa del genere) ma avere un quad (amd a8) al posto di un dual (i5) o è più importante la vga?
perchè a quanto so io un quad per la programmazione Cad è indicato o sbaglio?
comunque credo che nonostante tutto mi orienterò sul toshiba... di più non posso spendere...
ancora grazie davvero a tutti :)
edit: per il procio "castrato" ho letto che avrebbero ridotto le prestazioni dell'i7 se non sbaglio (sempre di toshiba si parla) per migliorare l'autonomia... ma non vorrei dire una fesseria...
vi chiedo l'ultimo consiglio e domani mattina vado a comprarlo sicuramente.
avrei selezionato:
Asus S56CB-XX173H i7-3537U 2 ghz, GT740M, RAM 8192 MB. Hard Disk 750 GB
https://www.mediaworld.it/promozioni/1145/asus-ultrabook-s56cb-xx173h
a 699 euri
Lenovo z500 MBYLGIX i5 3230m 2.6 ghz, 8gb ram, 1 tb, gt635m 2gb da Saturn a 659 euri
lenovo z500 59373928 i7 3632qm 2.2 ghz, 6gb ram, 500gb hd, gt635 da 1 gb (le altre schede video degli altri 2 pc sono da 2 gb) a 649 euri da Saturn
ASUS N56VZ (in seconda mano) i7-3630QM 2.4 Ghz, GT650M 4GB
a 750 euri Appena venduto quindi niente
il primo asus non ha la tastiera illuminata, gli altri tre si (per me conta)..
cosa mi dite anche in base al rapporto qualità prezzo??
grazie mille!!!:D
Stessa mia indecisione ma considerato che vuoi la tastiera retroilluminata e che l'asus ha l'hd sata1 direi di lasciar perdere il primo e andare con il Lenovo z500 MBYLGIX.
Io fossi in te proverei il lenovo z500 mbymaix che ha un processore migliore.
Ol_Mauri
07-10-2013, 18:40
Stessa mia indecisione ma considerato che vuoi la tastiera retroilluminata e che l'asus ha l'hd sata1 direi di lasciar perdere il primo e andare con il Lenovo z500 MBYLGIX.
Io fossi in te proverei il lenovo z500 mbymaix che ha un processore migliore.
scusa l'ignoranza, l'hd sata 1 è sconsigliato?
pensavo anche io al primo anche se è un i5 contro l'altro che è i7.. (l'i5 i nquesto caso è migliore?)
Grigio87
07-10-2013, 18:50
Francamente non noto questa differenza sostanziale tra la 635m 144core ed una 740m a 64bit quindi per questo mi oriento sul lenovo.
Ok ma citando il tuo link il discorso si apre con:
"Gaming Performance Comparison
In terms of overall gaming performance, the graphical capabilities of the Nvidia GeForce GT 740M 64-bit Edition are significantly better than the Nvidia GeForce GT 635M."
La differenza c'è ma viste le tue priorità direi che il Lenovo non ti deluderà ;)
vi chiedo l'ultimo consiglio e domani mattina vado a comprarlo sicuramente.
Cosa ci devi fare con il pc?
scusa grigio se sono così pedante :D
è che il pc non è per me, e si tratta comunque di più di 500 euro...
secondo te va bene anche scendere di scheda grafica (e quindi non una 740gt ma una amd 8670 o qualcosa del genere) ma avere un quad (amd a8) al posto di un dual (i5) o è più importante la vga?
perchè a quanto so io un quad per la programmazione Cad è indicato o sbaglio?
comunque credo che nonostante tutto mi orienterò sul toshiba... di più non posso spendere...
ancora grazie davvero a tutti :)
edit: per il procio "castrato" ho letto che avrebbero ridotto le prestazioni dell'i7 se non sbaglio (sempre di toshiba si parla) per migliorare l'autonomia... ma non vorrei dire una fesseria...
Scendere di scheda grafica va bene se il gioco non è una priorità, nel caso del CAD la 8670M va benissimo (1 o 2Gb dedicati?).
Di quale AMD A8 stiamo parlando?
Comunque l'i7-3630QM è un quadcore ed è molto più potente di qualsiasi AMD A8.
Con il Toshiba L50 vai tranquillo e hai anche 6Gb di Ram che per lavorare tornano comodo.
iaiuarmando
07-10-2013, 18:53
Ma perché sui portatili montano ancora hdd sata 1?
Cmq alla fine ho preso il G6-2341SL. Mi toccherà la stessa sorte? Non vorrei prendere già un ssd...
Ok ma citando il tuo link il discorso si apre con:
"Gaming Performance Comparison
In terms of overall gaming performance, the graphical capabilities of the Nvidia GeForce GT 740M 64-bit Edition are significantly better than the Nvidia GeForce GT 635M."
La differenza c'è ma viste le tue priorità direi che il Lenovo non ti deluderà ;)
Ok perfetto.
Considera che io un gioco me lo faccio pure al minimo indispensabile e arkham city l'ho fatto girare con una amd radeon 3650.:D
Per quanto riguarda le estensioni private date da sferaufficio tu mi consigli di farle o di lasciar perdere?
In pratica mi dà 3 anni di copertura da 1000€ ma non so se è una buona scelta.
Grigio87
07-10-2013, 19:08
Ok perfetto.
Considera che io un gioco me lo faccio pure al minimo indispensabile e arkham city l'ho fatto girare con una amd radeon 3650.:D
Per quanto riguarda le estensioni private date da sferaufficio tu mi consigli di farle o di lasciar perdere?
In pratica mi dà 3 anni di copertura da 1000€ ma non so se è una buona scelta.
Non si può mai dire se conviene, se ti si rompe il pc in quel periodo hai fatto un affare, altrimenti hai buttato soldi, se ha intenzione di tenerti il pc 5 anni (il Toshiba da cui ti scrivo ne ha 6 e mezzo) una garanzia di 5 anni è veramente ottima, poi dipende quanto la paghi.
Io la garanzia la prendo sempre al minimo, tanto tempo un anno e ci metto le mani :D
Ma perché sui portatili montano ancora hdd sata 1?
Cmq alla fine ho preso il G6-2341SL. Mi toccherà la stessa sorte? Non vorrei prendere già un ssd...
E' una logica di mercato, essendo pc con hard disk a 5400rpm sata 1 va bene e costa meno; su 1000 pc venduti quanti utenti cambieranno l'hd con un SSD?
A loro conviene molto di più montare sata1 e abbassare il prezzo del pc (che significa anche venderne di più).
Ol_Mauri
07-10-2013, 19:26
Cosa ci devi fare con il pc?
lavoro con autocad e programmi rendering, internet, eventualmente qualche gioco ma niente di trascendentale..
sicuramente un uso per molte ore (penso sulle 10 al giorno di pc acceso)..
sui 1300 se trovi qualche offerta puoi prenderti un asus g750j o un samsung ativ book 8, italiani con garanzia di 2 anni e con tastiera italiana....ricorda che se lo prendi all'estero dovrbbe avere solo un anno di garanzia...entrambi, secondo me sono superiori al msi, ma sono senza ssd...cmq a quella cifra potresti anche assemblarlo un portatile...per 1200 non prenderei mai un pc dall'estero...troppo casino per una spesa abbastanza alta....
Eh, certo sono belle macchine, però il g750 j è un 17' che pesa 4.5 kg, mentre io cercavo un portatile :stordita:
L'ativ book 8 è bellissimo, certo non ha l'ssd e neanche la scheda video degli altri due...
R3volution
07-10-2013, 20:34
Toshiba l50-a-16g arrivato!
ecco la schermata GPUZ:
http://i44.tinypic.com/2v36dl3.gif
se avrò problemi con giochi/programmi vi farò sapere! ;)
pietro811
07-10-2013, 20:46
Ragazzi scusate, oggi sono andato alla mediaw per comprare il modello suggerito pavilon g6 a 450 euro , poi ho visto che in offerta vi era l'HP Pavilion 15-E070sl, a 499, che ne dite? Vale la pena? Per 50 euro ho una scheda grafica ed una scheda madre migliore giusto? Ha difetti che io da profano non riesco a capire? Grazie ciao
claudiodsm
07-10-2013, 21:00
ciao mi potete dare un consiglio tra questi due notebook:
http://www.vlmstore.it/notebook-e-ultrabook/notebook/notebook-15-6-pollici/nb-sony-sve1513y1esi-it1.html
http://www.vlmstore.it/notebook-e-ultrabook/notebook/notebook-15-6-pollici/nb-lenovo-59372854.html
Ol_Mauri
07-10-2013, 21:02
Stessa mia indecisione ma considerato che vuoi la tastiera retroilluminata e che l'asus ha l'hd sata1 direi di lasciar perdere il primo e andare con il Lenovo z500 MBYLGIX.
Io fossi in te proverei il lenovo z500 mbymaix che ha un processore migliore.
il problema è che questo costa 150 euro piu dell'altro modello visto da saturn.. (799 contro 649 euro)
non so proprio cosa fare..
Grigio87
07-10-2013, 21:12
lavoro con autocad e programmi rendering, internet, eventualmente qualche gioco ma niente di trascendentale..
sicuramente un uso per molte ore (penso sulle 10 al giorno di pc acceso)..
Tra quelli da te elencati io sceglierei questo: lenovo z500 59373928 i7 3632qm 2.2 ghz, 6gb ram, 500gb hd, gt635 da 1 gb (le altre schede video degli altri 2 pc sono da 2 gb) a 649 euri da Saturn.
Oppure il toshiba L50-A-161 a 630€.
Toshiba l50-a-16g arrivato!
ecco la schermata GPUZ:
http://i44.tinypic.com/2v36dl3.gif
se avrò problemi con giochi/programmi vi farò sapere! ;)
Grazie ;)
Ragazzi scusate, oggi sono andato alla mediaw per comprare il modello suggerito pavilon g6 a 450 euro , poi ho visto che in offerta vi era l'HP Pavilion 15-E070sl, a 499, che ne dite? Vale la pena? Per 50 euro ho una scheda grafica ed una scheda madre migliore giusto? Ha difetti che io da profano non riesco a capire? Grazie ciao
Entrambi i pc sono nella lista in prima pagina, significa che valgono il prezzo che costano, sono 50€ spesi bene ;)
ciao mi potete dare un consiglio tra questi due notebook:
http://www.vlmstore.it/notebook-e-ultrabook/notebook/notebook-15-6-pollici/nb-sony-sve1513y1esi-it1.html
http://www.vlmstore.it/notebook-e-ultrabook/notebook/notebook-15-6-pollici/nb-lenovo-59372854.html
Il vaio costa troppo per i componenti che monta, ma se la qualità generale e il display sono molto buoni ci si può pensare se non ci devi videogiocare pesantemente.
Il Lenovo è molto buono e lo metto subito in lista (al posto del Z500 simile con 635M), se montasse una 740M a 128bit sarebbe ottimo!
Mi sa che hai trovato il pc perfetto per CM Atom! ;)
Lenovo IdeaPad Z500 - 59372854 - 670€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3632QM (2,20-3,20 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2GB (?64/128bit?)
RAM 8Gb 1600 Mhz, PC3-12800
HD 1000Gb 5400rpm SATA3
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.
Processore: 7,1
Memoria (RAM): 7,5
Scheda video: 4,9
Grafica dei giochi: 6,5
Disco rigido primario: 5,9
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=59372854&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ol_Mauri
07-10-2013, 21:15
Tra quelli da te elencati io sceglierei questo: lenovo z500 59373928 i7 3632qm 2.2 ghz, 6gb ram, 500gb hd, gt635 da 1 gb (le altre schede video degli altri 2 pc sono da 2 gb) a 649 euri da Saturn.
Oppure il toshiba L50-A-161 a 630€.
le ultime domande: perchè quel lenovo e non l'altro? (è vero è i7 ma l'altro mi sembra meglio)..
toshiba a parte (non ha la tastiera illuminata), ne includeresti altri nella scelta?
Ciao a tutti, dovrei comprare un portatile che sia sfruttabile per il gaming.
Mi sono informato per un po e dopo essermi fatto un'idea mi sono imbattuto in questo topic. Dopo aver letto un po di roba vi chiedo quindi quali fra questi 2 portatili quale scegliereste
toshiba-satellite-l50a161
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/toshiba/satellite-l50a161/?navAction=jump&navCount=6&pid=eProd132005476
asus-a56cbxx175h
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/a56cbxx175h/?navAction=jump&navCount=6&pid=eProd132005603
Sono i miglieri fra quelli che rientrano più o meno nella mia fascia di prezzo e sono disponibili sul sito di euronics (ho dei buoni euronics da spedere).
Per me entrambi sono degli ottimi portatili (per quei prezzi), ma il mio dubbio amletico rimane:
Per il gaming, è meglio scegliere il toshiba che ha un processore Quadcore e più potente , oppure scegliere l'asus che possidede processore a 2 core e ha la scheda video identica però con bus a 128?
ps: se mi dite che si equivalgono mi orienterò più sull'asus che a quanto ho capito ha una qualità dei componenti migliore rispetto al toshiba
claudiodsm
07-10-2013, 21:34
Tra quelli da te elencati io sceglierei questo: lenovo z500 59373928 i7 3632qm 2.2 ghz, 6gb ram, 500gb hd, gt635 da 1 gb (le altre schede video degli altri 2 pc sono da 2 gb) a 649 euri da Saturn.
Oppure il toshiba L50-A-161 a 630€.
Grazie ;)
Entrambi i pc sono nella lista in prima pagina, significa che valgono il prezzo che costano, sono 50€ spesi bene ;)
Il vaio costa troppo per i componenti che monta, ma se la qualità generale e il display sono molto buoni ci si può pensare se non ci devi videogiocare pesantemente.
Il Lenovo è molto buono e lo metto subito in lista (al posto del Z500 simile con 635M), se montasse una 740M a 128bit sarebbe ottimo!
Mi sa che hai trovato il pc perfetto per CM Atom! ;)
Lenovo IdeaPad Z500 - 59372854 - 670€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3632QM (2,20-3,20 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2GB (?64/128bit?)
RAM 8Gb 1600 Mhz, PC3-12800
HD 1000Gb 5400rpm SATA3
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.
Processore: 7,1
Memoria (RAM): 7,5
Scheda video: 4,9
Grafica dei giochi: 6,5
Disco rigido primario: 5,9
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=59372854&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ma come qualità costruttiva? con il pc non ci gioco dovrei usarlo per l'univeristà.
Il vaio costa troppo per i componenti che monta, ma se la qualità generale e il display sono molto buoni ci si può pensare se non ci devi videogiocare pesantemente.
Il Lenovo è molto buono e lo metto subito in lista (al posto del Z500 simile con 635M), se montasse una 740M a 128bit sarebbe ottimo!
Mi sa che hai trovato il pc perfetto per CM Atom! ;)
Lenovo IdeaPad Z500 - 59372854 - 670€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3632QM (2,20-3,20 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2GB (?64/128bit?)
RAM 8Gb 1600 Mhz, PC3-12800
HD 1000Gb 5400rpm SATA3
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING.
Processore: 7,1
Memoria (RAM): 7,5
Scheda video: 4,9
Grafica dei giochi: 6,5
Disco rigido primario: 5,9
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=59372854&id=10&prezzomin=&prezzomax=
È fantastico questo computer ma su sfera ufficio lo danno con una 645 stranamente.
Domani chiedo conferma del componente ma credo abbiano sbagliato.
L'offerta di estensione di garanzia è lì ma non capisco se è una buona cosa.
In quali eventualità mi cade la garanzia del lenovo? Anche solo per pulirlo e cambiare la pasta termica? Se riesci a darci un'occhiata al contratto per chiarirmi come finziona mi fai un enorme favore.
Grigio87
07-10-2013, 22:36
le ultime domande: perchè quel lenovo e non l'altro? (è vero è i7 ma l'altro mi sembra meglio)..
toshiba a parte (non ha la tastiera illuminata), ne includeresti altri nella scelta?
La priorità non è il gioco quindi scarti l'Asus S56CB-XX173H che ha il processore undervolted (il sui pregio è la 740M con bus a 128bit), l'altro lenovo costa di più e ha un i5M al posto di un i7QM.
Per il gaming, è meglio scegliere il toshiba che ha un processore Quadcore e più potente , oppure scegliere l'asus che possidede processore a 2 core e ha la scheda video identica però con bus a 128?
Per il gaming la vga è la cosa più importante, quindi punta un pc con 740M con bus a 128bit (in prima pagina trovi molti modelli consigliati ;) ).
ma come qualità costruttiva? con il pc non ci gioco dovrei usarlo per l'univeristà.
Quello lo devi vedere tu dal vivo o tramite recensioni, se dovessi informarmi su tutti i dettagli (quasi mai reperibili dalla rete) di tutti i pc che consiglio passerei tutto il giorno qui sopra :D
Su questo topic si esamina soprattutto il rapporto prestazioni/prezzo.
È fantastico questo computer ma su sfera ufficio lo danno con una 645 stranamente.
Domani chiedo conferma del componente ma credo abbiano sbagliato.
L'offerta di estensione di garanzia è lì ma non capisco se è una buona cosa.
In quali eventualità mi cade la garanzia del lenovo? Anche solo per pulirlo e cambiare la pasta termica? Se riesci a darci un'occhiata al contratto per chiarirmi come finziona mi fai un enorme favore.
In lista avevo un modello identico con 635M, questo qui deve essere il sostituto di quel modello con rimodernamento sulla vga che passa dalla serie 6XXM alla 7XXM.
Direi che è il pc che cercavi, se lo prendi facci avere una schermata di GPUZ per controllare se il bus della 740M è a 64 o 128bit ;)
forse torna disponibile il lenovo da 525 euro...grigio ti interessa uno screen per vedere se quella 740 è 128 bit...? io punto a quello se riesco a beccarlo disponibile..
edit ho visto che è 64 bit solo ora....!...a sto punto Asus A56CB-XX248H se si trovasse a 450 sarebbe il top, ma si trova a 550 ...
ULTIMA DOMANDA GIURO :D :D :D ....fra il lenovo di mediaworld, che ha un processore più recente e questo che ha la 750 cosa mi consigli, poi ordino al volo e mi tolgo dalle @@@@ :D
grazie infinite per la tua gentilezza.
Grigio87
07-10-2013, 23:07
forse torna disponibile il lenovo da 525 euro...grigio ti interessa uno screen per vedere se quella 740 è 128 bit...? io punto a quello se riesco a beccarlo disponibile..
edit ho visto che è 64 bit solo ora....!...a sto punto Asus A56CB-XX248H se si trovasse a 450 sarebbe il top, ma si trova a 550 ...
ULTIMA DOMANDA GIURO :D :D :D ....fra il lenovo di mediaworld, che ha un processore più recente e questo che ha la 750 cosa mi consigli, poi ordino al volo e mi tolgo dalle @@@@ :D
grazie infinite per la tua gentilezza.
Eh sì, è a 64bit, se non ho messo i punti di domanda nelle parentesi della vga in prima pagina vuol dire che è sicuro.
L'Asus A56CB-XX248H a 450€ va e viene, bisogna tenere d'occhio le offerte, però non ti so assicurare che tornerà (un po' come il Toshiba L50-A-16G) :\
Per giocare in generale sicuramente meglio il pc con 740M 128bit (lo scrivo un post sì e uno no), se invece devi fare giochi molto CPU dipendenti allora meglio il Lenovo.
Se la priorità non è il gaming allora prendi un pc con cpu non undervolted (U).
iaiuarmando
07-10-2013, 23:24
e' una logica di mercato, essendo pc con hard disk a 5400rpm sata 1 va bene e costa meno; su 1000 pc venduti quanti utenti cambieranno l'hd con un SSD?
A loro conviene molto di più montare sata1 e abbassare il prezzo del pc (che significa anche venderne di più).
Capito.
Al mio G6-2341SL potrò montare un ssd?
In lista avevo un modello identico con 635M, questo qui deve essere il sostituto di quel modello con rimodernamento sulla vga che passa dalla serie 6XXM alla 7XXM.
Direi che è il pc che cercavi, se lo prendi facci avere una schermata di GPUZ per controllare se il bus della 740M è a 64 o 128bit ;)
Domani farò due telefonate e verificherò la cosa.
Non capisco però perchè su alcuni siti questo modello lo danno con la 645m mentre da altre parti la mettono con la 740m.
Come posso verificare quale sia quello vero?
rinbaubau
08-10-2013, 06:15
Ragazzi ma il Lenovo ideapad y510p? Sui siti tedeschi lo si trova già e a 885 euro! :eek: I7 Hashwell e GT750M DDR5!
X-Wanderer
08-10-2013, 07:46
avete visto che c'era a 399 euro il Samsung Serie 3 15.6 HDD 1TB i7-3630QM, 8GB RAM refurbished?
ma l'hanno già terminato....
è stato qualcuno di voi? :D
edit: a proposito un Toshiba Satellite L850-1PD con i7 3630QM e amd 7670 2gb in CAD si comporta meglio di un L50 (sempre toshiba) con i5 e 740GT? contando che ci sarebbe una 40 euro di differenza...
grazie!
Ma sul sito lenovo.it è possibile acquistare online..? su quello americano si, su questo italiano non riesco..
Grigio87
08-10-2013, 08:54
Capito.
Al mio G6-2341SL potrò montare un ssd?
Sì, si possono montare sulle porte sata sostituendo l'hd normale o il lettore dvd in certi casi.
Domani farò due telefonate e verificherò la cosa.
Non capisco però perchè su alcuni siti questo modello lo danno con la 645m mentre da altre parti la mettono con la 740m.
Come posso verificare quale sia quello vero?
Sono entrambi veri ma due modelli diversi anche se identici in tutto tranne che nella vga.
Ragazzi ma il Lenovo ideapad y510p? Sui siti tedeschi lo si trova già e a 885 euro! :eek: I7 Hashwell e GT750M DDR5!
Aggiunto:
Lenovo IdeaPad y510p - - 885-1000€ (sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4700MQ (2,40-3,4oGHz, Cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 2Gb GDDR5
RAM 8Gb 1600 Mhz
HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSD
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3965667_-ideapad-y510p-lenovo.html
edit: a proposito un Toshiba Satellite L850-1PD con i7 3630QM e amd 7670 2gb in CAD si comporta meglio di un L50 (sempre toshiba) con i5 e 740GT? contando che ci sarebbe una 40 euro di differenza...
grazie!
Se è cad 3D meglio la 740M, se è cad 2D meglio puntare sul processore.
Ciao e complimenti per l'utilissima discussione mi sta aiutando molto nella scelta del prossimo note :)
sull'amazzone tedesca ho trovato questo modello:
Lenovo IdeaPad 59392711 - 399€
------------------------------------------------------------------------
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3230M
HD 4000
RAM 4Gb
HD 500Gb 5400rpm SATA3
freedos
certo il colore marron non è il massimo così come la tastiera tedesca però un i5 non undervolted a 399 mi sembra buono!
Ci sarebbe anche questo:
Lenovo IdeaPad G580 59387497 - 499€
------------------------------------------------------------------------
i7-3612QM
8GB RAM
1TB HDD
Nvidia GeForce GT635M
freedos
ma attualmente è out of stock :cry:
però si può ordinare e finchè non arriva non ti scalano i soldi dalla carta
finalmente è tornato disponibile l'asus sul sito tedesco, preso immediatamente
appena arriva vi farò avere le screen e tutte le informazioni che volete
il modello è Asus X550 / F550VB-XX039D
X-Wanderer
08-10-2013, 12:25
tastiera tedesca?
a proposito non riesco a capire che differenze ci siano tra il lenovo z500 non touch che era in offerta da media mondo e il Lenovo Z500 TOUCH 59367156...
qualcuno più ferrato e capace di me? il secondo non ha l'hd ibrido giusto? ma ha il pannello touch... procio lo stesso, poi?
gianluca84
08-10-2013, 12:26
finalmente è tornato disponibile l'asus sul sito tedesco, preso immediatamente
appena arriva vi farò avere le screen e tutte le informazioni che volete
il modello è Asus X550 / F550VB-XX039D
Compri anche gli adesivi per la tastiera in italiano?
sì la tastiera è tedesca ma qwerty, quindi di diverso ci sono i simboli sopra i numeri e le lettere accentate
e sì prenderò anche gli adesivi, poi appena li metto posto le foto così ti faccio vedere come viene, sperando che sia un buon lavoro
Grigio87
08-10-2013, 15:15
tastiera tedesca?
a proposito non riesco a capire che differenze ci siano tra il lenovo z500 non touch che era in offerta da media mondo e il Lenovo Z500 TOUCH 59367156...
qualcuno più ferrato e capace di me? il secondo non ha l'hd ibrido giusto? ma ha il pannello touch... procio lo stesso, poi?
Differenze macroscopiche, quello del mediaword ha 4gb di ram, 500gb di HD, 8Gb SSD di chace e la 740M in più (la versione touch non si capisce quale vga abbia).
mi sta venendo un dubbio
ma per questo asus quindi quali driver devo scaricare?
cioè il modell è Asus X550 / F550VB-XX039D
ma poi sotto nella descrizione dice che è X550VB
ho letto una notizia a dir poco fantastica!!!!!
Msi ha deciso di riprendere la vendita di tutti i suoi notebook anche in italia...finalmente Msi torna da noi, e potremo scegliere anche di prendere in italia i notebook gaming e no...per adesso la rivendita è assegnata solo a Bestit, ed ancora il sito della Msi non riporta nulla...ma tra poco vedremo a listino anche i notebook sul sito italiano:D :D :D :D :D
foxtrot992
08-10-2013, 15:58
qualcuno sa come stimare l'autonomia del samsung ativbook4 NP450R5G-X03IT?
A me servirebbe un portatile 17.3".
Verrebbe usato per dei piccoli ritocchi fotografici, collegato alla tv per guardare i film, office, itunes, navigazione e poco altro.
Vorrei spendere poco, meno di 500€ sicuramente, magari sui 400 se fosse possibile.
Cosa mi consigli?
Grigio87
08-10-2013, 18:57
A me servirebbe un portatile 17.3".
Verrebbe usato per dei piccoli ritocchi fotografici, collegato alla tv per guardare i film, office, itunes, navigazione e poco altro.
Vorrei spendere poco, meno di 500€ sicuramente, magari sui 400 se fosse possibile.
Cosa mi consigli?
Difficile trovare qualcosa di buono, per fortuna l'uso che ne fai non richiede cpu o gpu potenti; qui una ricerca di 17.3" su trovaprezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1600x900&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Toshiba satellite pro c70-a-12t - 550€
I3-3120M (2.50GHZ)
4 GB RAM
750 GB HDD
http://www.faelectronic.it/notebook-e-netbook/71300-toshiba-satellite-pro-c70-a-12t-4051528087642.html
o se ci vuoi anche giocare questo con vga dedicata 7670M:
Samsung Series 3 350E7C - 500€
P B980 / 2.4 GHz
4 GB RAM
500 GB HDD
HD 7670M
http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/NP350E7C-S04IT/266019
Risparmiando:
Toshiba satellite c70-a-12u - 450€
PENTIUM 2020M 2,40Ghz
4 GB RAM
1000 GB HDD
http://www.faelectronic.it/notebook-e-netbook/71299-toshiba-satellite-c70-a-12u-4051528087635.html
Samsung NP350E7C-S0PDE - 350€
Pentium B980 2,4GHZ
6GB RAM
HDD 500GB
REFURBISHED
http://www.ilmercatodellaffare.com/index.php/catalog/product/view/id/1934/
Sono tutti fuori lista perchè in questo topic si parla di pc con un alto rapporto prestazioni/prezzo, con un budget così ridotto su un 17.3" non trovi delle grandi componenti (nei 15.6" con 500€ trovi anche i5 + 8670 2Gb)
X-Wanderer
08-10-2013, 19:10
ciao grigio :D
del z500 ancora nulla... ma non credo tornerà in offerta...
il prestabilito adesso è diventato il toshiba L50 con i5 e 740m
ma tra questo e un hp g6-7300 sl con i73610QM e gt635m, con una differenza di 50 euro a favore del toshiba, cosa ti sentiresti di consigliare?
contando che è per Cad sarebbe meglio l'hp no?
grazie ancora :)
rinbaubau
08-10-2013, 19:47
Dalle mie parti c 'è un Euronics che per svuotamento negozio vende l'Asus A56CB con I7 Ulv GT750M 128 bit e 4 GB di ram a 599 euro, non male come offerta considerando che on-line lo si trova a partire da 659 euro.
Ho visto dal vivo questi Asus S56 o A56 e sono molto belli esteticamente, snelli e con un bell'alluminio sainato. Dato che ora vorrei prendermi l'N550JV ma non ho ancora avuto modo di vederlo live, si discosta molto esteticamente dai sopracitati Asus?
Mi riferisco soprattutto allo spessore.
Master_T
08-10-2013, 21:02
Ma il ASUS N56VV-S4007H a 870 euro come scritto in prima pagina dove lo si trova? Io tu trovaprezzi lo vedo a quasi 1000 euro...
Grigio87
08-10-2013, 21:20
Ma il ASUS N56VV-S4007H a 870 euro come scritto in prima pagina dove lo si trova? Io tu trovaprezzi lo vedo a quasi 1000 euro...
Prima c'era, adesso il prezzo è tornato 950€ :\
Rimane comunque il 4009H a 885 ;)
ciao grigio :D
del z500 ancora nulla... ma non credo tornerà in offerta...
il prestabilito adesso è diventato il toshiba L50 con i5 e 740m
ma tra questo e un hp g6-7300 sl con i73610QM e gt635m, con una differenza di 50 euro a favore del toshiba, cosa ti sentiresti di consigliare?
contando che è per Cad sarebbe meglio l'hp no?
grazie ancora :)
Sì, non che con il Toshiba ti troveresti male comunque ;)
Dalle mie parti c 'è un Euronics che per svuotamento negozio vende l'Asus A56CB con I7 Ulv GT750M 128 bit e 4 GB di ram a 599 euro, non male come offerta considerando che on-line lo si trova a partire da 659 euro.
Ho visto dal vivo questi Asus S56 o A56 e sono molto belli esteticamente, snelli e con un bell'alluminio sainato. Dato che ora vorrei prendermi l'N550JV ma non ho ancora avuto modo di vederlo live, si discosta molto esteticamente dai sopracitati Asus?
Mi riferisco soprattutto allo spessore.
Quell'i7U è solo poco meno potente dell'i5-3230M, quindi va benissimo per giocare.
La serie N550 è diversa ma lo stile è quello estetico.
Master_T
09-10-2013, 08:37
Prima c'era, adesso il prezzo è tornato 950€ :\
Rimane comunque il 4009H a 885 ;)
Si ho visto, era la mia altra scelta, però mi facevano gola i 16gb di RAM.
rinbaubau
09-10-2013, 09:24
Alla fine ho tagliato la testa al toro e ho preso Asus N550JV 150H (schermo opaco) da Mediamondo dato che spedisce prima degli altri, una volta si vive :D, tanto i PC io li cambio dopo molti anni e ho optato per questo modello di recente uscita e che non scende a compromessi, oltre al fatto che mi piace tantissimo e sono un fedelissimo Asus, spero di aver fatto la scelta giusta. :stordita:
Ringrazio Grigio per tutto l'aiuto e per aver creato questo splendido thread che mi ha aiutato ad orientarmi non poco.
Ol_Mauri
09-10-2013, 09:53
vi chiedo l'ultimo consiglio e domani mattina vado a comprarlo sicuramente.
avrei selezionato:
Asus S56CB-XX173H i7-3537U 2 ghz, GT740M, RAM 8192 MB. Hard Disk 750 GB
https://www.mediaworld.it/promozioni/1145/asus-ultrabook-s56cb-xx173h
a 699 euri
Lenovo z500 MBYLGIX i5 3230m 2.6 ghz, 8gb ram, 1 tb, gt635m 2gb da Saturn a 659 euri
lenovo z500 59373928 i7 3632qm 2.2 ghz, 6gb ram, 500gb hd, gt635 da 1 gb (le altre schede video degli altri 2 pc sono da 2 gb) a 649 euri da Saturn
ASUS N56VZ (in seconda mano) i7-3630QM 2.4 Ghz, GT650M 4GB
a 750 euri Appena venduto quindi niente
il primo asus non ha la tastiera illuminata, gli altri tre si (per me conta)..
cosa mi dite anche in base al rapporto qualità prezzo??
grazie mille!!!:D
incredibile, tutti esauriti.. e non sanno se ne arrivano altri..
sto acquisto sta diventando un calvario!!
ora ho beccato un sony SVE1512Y1ESI a 600 euro usato..
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SVE1512Y1ESI.IT
il problema è la scheda grafica: la Radeon HD7650M mi sembra una schifezza o sbaglio?
(di schede grafiche non capisco un tubo, anche la gt 630m e la 720m sembrerebbero scarse..)
Io ho deciso di attendere qualche settimana... questa cosa dei processori di nuova generazione devo ancora assorbirla.
Non ho ancora capito bene i pro e i contro. :)
gianluca84
09-10-2013, 12:26
rispetto alla precedente versione non cambia quasi nulla, solo se prendi in notebook con scheda grafica integrata i nuovi processori ne hanno una molto più potente rispetto alla vecchia generazione
frangi99
09-10-2013, 12:40
Nei negozi Eur...cs Siem di Abruzzo Molise Basilicata e Puglia segnalo dal 10 al 20 ottobre sottocosto disponibili 200 pz (PAG. 5 del volantino) a 499,00 euro
SAMSUNG NP450R5E-X04IT (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP450R5E-X04IT) Attenzione che è quello con processore I5 3230m
Ma come mai i Lenovo Ideapad Z500 con I5 3230m 1tb e 8gb di ram sono SVANITI??? non se ne trova uno da nessuna parte, si trovano solo gli I7. Gli unici in giro sono i Touch...
Grigio87
09-10-2013, 14:11
incredibile, tutti esauriti.. e non sanno se ne arrivano altri..
sto acquisto sta diventando un calvario!!
ora ho beccato un sony SVE1512Y1ESI a 600 euro usato..
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SVE1512Y1ESI.IT
il problema è la scheda grafica: la Radeon HD7650M mi sembra una schifezza o sbaglio?
(di schede grafiche non capisco un tubo, anche la gt 630m e la 720m sembrerebbero scarse..)
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Io ho deciso di attendere qualche settimana... questa cosa dei processori di nuova generazione devo ancora assorbirla.
Non ho ancora capito bene i pro e i contro. :)
L'unico contro è che costano di più.
Nei negozi Eur...cs Siem di Abruzzo Molise Basilicata e Puglia segnalo dal 10 al 20 ottobre sottocosto disponibili 200 pz (PAG. 5 del volantino) a 499,00 euro
SAMSUNG NP450R5E-X04IT (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP450R5E-X04IT) Attenzione che è quello con processore I5 3230m
Ma come mai i Lenovo Ideapad Z500 con I5 3230m 1tb e 8gb di ram sono SVANITI??? non se ne trova uno da nessuna parte, si trovano solo gli I7. Gli unici in giro sono i Touch...
E' abbastanza ovvio, li hanno venduti tutti :D
Ol_Mauri
09-10-2013, 14:48
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
D
Ma una scheda video al 158esimo posto è unoschifo? È quello che non capisco.. C'è una differenza abissale tra una al 100esimo e una al 200esimo? Cosa bisogna considerare?
Acapulco
09-10-2013, 17:43
Il primo msg su questo forum che ormai lurko da qualche settimana.. :)
Sto cercando un portatile principalmente per lavorare (pacchetto office, elaborazione di grossi dati..NO GRAFICA) ed eventualmente un po' di sano cazzeggio (navigazione, film..NO GAMING).
NOTA: qualsiasi cosa prendo installerò in secondo momento SSD
Quindi della scheda grafica non mi interessa ma per me la priorità sarebbe avere buon processore/velocità di calcolo e vorrei avere anche dei buoni materiali di finitura..il tutto con max 600€.
Che ne dite di questo, potrebbe fare al caso mio? http://www.saturn.it/product/14316
Alternative?
Grazie
programma1000
09-10-2013, 18:05
Cerco anche io un consiglio,
sto cercando un notebook per un utilizzo misto e che duri per qualche anno.
Più che altro navigazione, office e raramente un po' di grafica (qualche montaggio video e ritocco foto). Ci gioco poco, ma mi piacerebbe che se volessi giocare a qualcosa di anche impegnativo non avesse problemi (aspetto con speranza e ansia GTA 5 per pc :D ).
Spesa massima 600€.
Mi ero fissato con il lenovo z500 in offerta a 524€ poco tempo fa da mediamondo, ma è impossibile reperirlo ancora a quel prezzo.
Mi alletta però anche l'ASUS del messaggio sopra in offerta da saturn, può essere adatto al mio utilizzo?
EDIT: mmmm credevo avesse una 740M invece ha una 720M che mi pare d'aver capito non sia granchè. Accetto anche altri consigli
io ho preso l'asus in lista a 519€ sul sito tedesco
i5 3230 e gt740 (probabile da 64bit, ma appena lo avrò tra le mani vi potrò dire con certezza)
sembra davvero un ottimo portatile e credo il migliore in questo periodo in un rapporto prezzo/componenti
comunque ripeto tra qualche giorno appena mi arriva se tutto va bene vi posto screen e pareri in merito
ho dato una letta generale al thread e visto un po i link in prima pagina.
Ringrazio intanto Grigio perche se nn altro mi son fatto una bella infarinata!
Vorrei avere un consiglio da grigio ma anche da chiunque voglia aiutarmi per un notebook da regalare alla mia ragazza.
Uso principale è navigazione,visione di video e film(sia sul pc sia collegandolo a monitor esterni o tv),pacchetto office,no gaming ma se si riesce a trovare una scheda video appena meglio delle integrate nn disdegnerei.
Budget tra i 450-550.
Immagino che per l'uso descritto si possa spendere anche meno, vorrei pero qualcosa il piu longevo possibile,espandibile quindi(ram,montaggio ssd), per farlo durare qualche annetto.
Ad esempio di questo qui che ne dite?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd?oc=cn55153&model_id=inspiron-15r-5521
Ha processore i7 che dovrebbe essere all'incirca come un i5 3230 ma se ho ben capito consumare molto meno la batteria (nn che sia fondamentale questo aspetto per me),ha 8 gb di ram e il touch screen.
Personalmente del touch screen nn mi importa molto,per una ragazza pero potrebbe essere una cosa carina.
La scheda video è integrata ma tutto nn si puo avere...L'importante è che si possan vedere film in alta definizione collegandolo alla tv.
Sfora un po il budget,infatti con le spedizioni arriviamo a 580 e nn so se valga la pena...
Ci sarebbe anche questo modello a 50 in meno http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd?oc=cn55114&model_id=inspiron-15r-5521 con il processore i5-3337U pero....nn saprei se il gioco vale la candela!anche se suppongo che per il mio utilizzo potrebbe anche darsi.
Io vorrei un portatile con cui poter giocare senza dover spendere per forza i 1400€ per un alienware o un santhech.
Quindi il mio budget si aggira sui 900€. Ripeto lo vorrei da GAMER ma non sono ricco. :P
Come dicevo prima però da quello che leggo per quel prezzo è al momento conveniente prendere un modello con processore di vecchia generazione che rimane comunque performante.
Ma siccome è il primo portatile da "game" che prendo (a parte un macbook 2011 che adesso mi serve solo come mediaplayer), sono ancora troppi i dubbi che mi frenano l'acquisto.
1. appunto questa fase in cui ci sono i nuovi processori intel di quarta generazione, ma che mi dite che alla fine sono meglio ma non cambiano poi così tanto se uno ha una scheda video dedicata.
2. schermo da 17 o 15.6. C'è così tanta differenza?
3. Schede video: sui desktop la cosa mi è abbastanza chiara, sui portatili vista la mia niubbiaggine ho solo intuito che un Nvidia750M 2GB è una "buona" scelta, ma non ho capito qual'è l'ottima e la pessima per un gamer.
4. Componentistica e marchio. Quanto può essere influente? Nel senso che non vorrei trovarmi con un portatile preso in offerta con ottime caratteristiche ma con il tasto accensione che magari non funziona più bene dopo 4 mesi, un alimentatore che fa più rumore del fisso, un riscaldamento interno che mi si lessano le dita a usare la tastiera.
So che sono pesante, ma abbiate pietà... sono totalemnte niubbo nel campo portatili. E grazie a grigio che ci stai aiutando a capirne qualcosa. :)
Master_T
10-10-2013, 15:55
Una domanda, se qualcuno lo sa.
L' ASUS N56VV-S4009H ha 8gb di ram, sul sito ASUS dicono la serie N56VV supporta fino a 16gb.
La mia domanda è: il ASUS N56VV-S4009H di fabbrica contiene 1 stick da 8gb o 2 stick da 4gb? In altre parole: se volessi aggiornare a 16gb c'è uno slot libero di fabbrica o dovrò sostituire gli stick che ci sono con due più capienti?
Grigio87
10-10-2013, 15:56
Ma una scheda video al 158esimo posto è unoschifo? È quello che non capisco.. C'è una differenza abissale tra una al 100esimo e una al 200esimo? Cosa bisogna considerare?
Devi guardare i punteggi nei vari programmi di bench, la posizione c'entra di meno, ad esempio tra un 150 e 170° c'è molta meno differenza prestazionale che tra un 50° e un 70°.
Comunque se ci vuoi giocare non andare sotto la 740M.
Il primo msg su questo forum che ormai lurko da qualche settimana.. :)
Sto cercando un portatile principalmente per lavorare (pacchetto office, elaborazione di grossi dati..NO GRAFICA) ed eventualmente un po' di sano cazzeggio (navigazione, film..NO GAMING).
NOTA: qualsiasi cosa prendo installerò in secondo momento SSD
Quindi della scheda grafica non mi interessa ma per me la priorità sarebbe avere buon processore/velocità di calcolo e vorrei avere anche dei buoni materiali di finitura..il tutto con max 600€.
Che ne dite di questo, potrebbe fare al caso mio? http://www.saturn.it/product/14316
Alternative?
Grazie
Questo va più che bene:
Samsung AtivBook 4 NP450R5G-X03IT - 400€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3120M (2,5GHz 3MB L3)
Ge Force 710M 2Gb
Ram 4GB
Hard Disk 500GB
Schermo antiriflesso
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi vari (buon processore).
Quello linkato non fa vedere che tipo di processore monta, comunque non ha senso spendere 600€ su un pc se non ci devi giocare per niente.
Cerco anche io un consiglio,
sto cercando un notebook per un utilizzo misto e che duri per qualche anno.
Più che altro navigazione, office e raramente un po' di grafica (qualche montaggio video e ritocco foto). Ci gioco poco, ma mi piacerebbe che se volessi giocare a qualcosa di anche impegnativo non avesse problemi (aspetto con speranza e ansia GTA 5 per pc :D ).
Spesa massima 600€.
Mi ero fissato con il lenovo z500 in offerta a 524€ poco tempo fa da mediamondo, ma è impossibile reperirlo ancora a quel prezzo.
Mi alletta però anche l'ASUS del messaggio sopra in offerta da saturn, può essere adatto al mio utilizzo?
EDIT: mmmm credevo avesse una 740M invece ha una 720M che mi pare d'aver capito non sia granchè. Accetto anche altri consigli
Per star sicuro con GTA 5 prendi un Asus con 740M 128bit o l'Acer tedesco con la 750M.
Ma va bene anche il Toshiba L50-A-16G che ha i5-3230M e 740M 64bit.
ho dato una letta generale al thread e visto un po i link in prima pagina.
Ringrazio intanto Grigio perche se nn altro mi son fatto una bella infarinata!
Vorrei avere un consiglio da grigio ma anche da chiunque voglia aiutarmi per un notebook da regalare alla mia ragazza.
Uso principale è navigazione,visione di video e film(sia sul pc sia collegandolo a monitor esterni o tv),pacchetto office,no gaming ma se si riesce a trovare una scheda video appena meglio delle integrate nn disdegnerei.
Budget tra i 450-550.
Immagino che per l'uso descritto si possa spendere anche meno, vorrei pero qualcosa il piu longevo possibile,espandibile quindi(ram,montaggio ssd), per farlo durare qualche annetto.
Ad esempio di questo qui che ne dite?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd?oc=cn55153&model_id=inspiron-15r-5521
Ha processore i7 che dovrebbe essere all'incirca come un i5 3230 ma se ho ben capito consumare molto meno la batteria (nn che sia fondamentale questo aspetto per me),ha 8 gb di ram e il touch screen.
Personalmente del touch screen nn mi importa molto,per una ragazza pero potrebbe essere una cosa carina.
La scheda video è integrata ma tutto nn si puo avere...L'importante è che si possan vedere film in alta definizione collegandolo alla tv.
Sfora un po il budget,infatti con le spedizioni arriviamo a 580 e nn so se valga la pena...
Ci sarebbe anche questo modello a 50 in meno http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd?oc=cn55114&model_id=inspiron-15r-5521 con il processore i5-3337U pero....nn saprei se il gioco vale la candela!anche se suppongo che per il mio utilizzo potrebbe anche darsi.
Il Dell costa troppo, per vedere video in HD su schermi esterni basta e avanza la vga integrata HD 4000:
Lenovo Essential G500 - 355€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (2,4GHz 3MB L3)
Intel HD 4000
Ram 4GB
Hard Disk 500GB
Lenovo Essential B590 - MBX2BIX - 410€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-3210M (2.50-3,10Ghz 3MB L3)
Intel HD 4000
4Gb RAM
HD 500Gb
TOSHIBA Satellite C855-233 - 470€
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-3230M (2.60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon HD 7610M 1Gb
RAM 4Gb
HD 500Gb
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali, Gaming leggero.
Io vorrei un portatile con cui poter giocare senza dover spendere per forza i 1400€ per un alienware o un santhech.
Quindi il mio budget si aggira sui 900€. Ripeto lo vorrei da GAMER ma non sono ricco. :P
Come dicevo prima però da quello che leggo per quel prezzo è al momento conveniente prendere un modello con processore di vecchia generazione che rimane comunque performante.
Ma siccome è il primo portatile da "game" che prendo (a parte un macbook 2011 che adesso mi serve solo come mediaplayer), sono ancora troppi i dubbi che mi frenano l'acquisto.
1. appunto questa fase in cui ci sono i nuovi processori intel di quarta generazione, ma che mi dite che alla fine sono meglio ma non cambiano poi così tanto se uno ha una scheda video dedicata.
2. schermo da 17 o 15.6. C'è così tanta differenza?
3. Schede video: sui desktop la cosa mi è abbastanza chiara, sui portatili vista la mia niubbiaggine ho solo intuito che un Nvidia750M 2GB è una "buona" scelta, ma non ho capito qual'è l'ottima e la pessima per un gamer.
4. Componentistica e marchio. Quanto può essere influente? Nel senso che non vorrei trovarmi con un portatile preso in offerta con ottime caratteristiche ma con il tasto accensione che magari non funziona più bene dopo 4 mesi, un alimentatore che fa più rumore del fisso, un riscaldamento interno che mi si lessano le dita a usare la tastiera.
So che sono pesante, ma abbiate pietà... sono totalemnte niubbo nel campo portatili. E grazie a grigio che ci stai aiutando a capirne qualcosa. :)
1. Sono meglio anche nelle prestazioni cpu classiche ma costano di più (rapporto prestazioni/prezzo sfavorevole rispetto a quelli di 3° generazione).
2. I 15.6" hanno la diagonale del display lunga 15.6", i 17.3" l'hanno lunga 17.3" :P
3. La 750M e la 8870M sono le migliori sotto i 1000€ di budget.
4. Asus, Toshiba, Sony, Dell sono buone marche; Acer, Packard-Bell e HP meno (Lenovo non ti so dire ma penso vada bene).
ASUS N56VV-S4009H - 885€
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
8Gb Ram
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: Subwoofer integrato, Tastiera Retroilluminata, Pannello superiore in Alluminio.
Uso: Navigazione, Multimedia, Film, Office, Contabilità, Programmi professionali+, GAMING+.
------------------------------------------------------------------------
E' inutile che mi chiediate consigli sui pc, continuerò a consigliarvi quelli presenti in prima pagina (la è lista continuamente aggiornata, se trovo altri pc buoni li aggiungo).
Nessuno che mi da qualche dritta sui dell postati sopra ragazzi?
regolo52
10-10-2013, 18:15
@Grigio87:
Ciao, sarei molto interessato a questa offerta:
HP DV6-7300SL
Intel Core i7-3610QM (2,30 GHz, 6 MB di L3 cache, 4 core)
Scheda Video NVIDIA GeForce GT 635M (2 GB GDDR3 dedicato)
Memoria 4 GB di DDR3 - 2 slot di memoria
HD SATA da 500 GB (5400 rpm)
Partizionamento fino a 24 GB per ripristino di sistema
DVD±RW 8X SuperMulti con supporto Double Layer
Display BrightView HD retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata -
Wireless 802.11b/g/n + Bluetooth
Porte Esterne:
Digital media reader multi formato per schede Secure Digital e Multimedia
1 VGA
1 HDMI
1 uscita cuffia
1 ingresso microfono
1 USB 2.0
3 USB 3.0
Prezzo euro 599.
In alternativa, con circa 100 euro in meno, ci sarebbero della stessa marca:
HP 15-E070SL oppure HP 15-E027SL entrambi hanno un processore I5 3230M e scheda grafica Radeon HD 8670M.
Considerato che non sono interessato al gaming ma solo ad un sistema reattivo per attività di virtualizzazione sistemi, conversione video, visione film in HD oltre alle normali atività di navigazione web ed office, ritieni che il primo modello possa essere una scelta corretta e preferibile agli altri 2?
Eventualmente, rimanendo nella stessa fascia di prezzo e prestazioni, quali altri modelli/marche consiglieresti?
Grazie 1000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.