View Full Version : Opinioni sul nuovi processori AMD 8 core
thedevilhw
27-08-2013, 17:35
ragazzi ma gli AMD 8 CORE vi convincono a prestazioni e oltre ad avere un prezzo basso magari per farci una workstation musicale o per giochi? conoscete una statistica prestazionale?
Chi mi indica la statistica migliore sulla serie AMD 8 core?
ringrazio:D
Diciamo che statisticamente è presa a pesci in faccia...il più delle volte a torto......
thedevilhw
27-08-2013, 20:25
Diciamo che statisticamente è presa a pesci in faccia...il più delle volte a torto......
hai visto qualche statistica specifica che conferma che è un cattivo investimento?
Non dovrei usarlo per i giochi ma per applicazioni audio quindi sulla grafica se rende meno non ha importanza più solo per il solo peso dei plugin sotto sforzo ad un applicazione audio tipo cubase per render l''idea :D
plainsong
27-08-2013, 20:39
Con "il più delle volte a torto" credo che froZen intendesse che spesso vengono sottovalutati. Qui puoi trovare una recente recensione dei nuovi i5 Haswell che riporta nei vari test il confronto con gli FX83xx: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_5.html .
Imho se si è in cerca del top quanto a prestazioni assolute è consigliabile puntare sugli Intel di fascia alta, se invece interessa il bilanciamento prezzo/prestazioni AMD ha a listino offerte indiscutibilmente valide (vedi anche il grafico del moneybench a pagina 8 del suddetto articolo).
greeneye
27-08-2013, 20:55
hai visto qualche statistica specifica che conferma che è un cattivo investimento?
E' un ottimo se non il migliore investimento possibile:
Dal grafico del moneybench di una recente recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/moneybench_3.png
Come vedi ha un fantastico rapporto prezzo prestazioni considerando che come potenza si pone tra un 3770 e un 4770.
carlottoIIx6
27-08-2013, 20:55
ragazzi ma gli AMD 8 CORE vi convincono a prestazioni e oltre ad avere un prezzo basso magari per farci una workstation musicale o per giochi? conoscete una statistica prestazionale?
Chi mi indica la statistica migliore sulla serie AMD 8 core?
ringrazio:D
vanno più che bene visto che come prestazioni cimpetono con la fascia alta intel, mentre come prezzo sono nella facia medio bassa.
thedevilhw
27-08-2013, 20:59
oook Vi ringrazio molto per il vostro aiuto, valuterò con attenzione :D
Ciao a tutti ::D
thedevilhw
27-08-2013, 21:01
Con "il più delle volte a torto" credo che froZen intendesse che spesso vengono sottovalutati. Qui puoi trovare una recente recensione dei nuovi i5 Haswell che riporta nei vari test il confronto con gli FX83xx: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_5.html .
Imho se si è in cerca del top quanto a prestazioni assolute è consigliabile puntare sugli Intel di fascia alta, se invece interessa il bilanciamento prezzo/prestazioni AMD ha a listino offerte indiscutibilmente valide (vedi anche il grafico del moneybench a pagina 8 del suddetto articolo).
Io cercavo un compromesso a basso costo un po alla cinese diciamo che duri tot tempo ma che nel frattempo mi dia l'effetto desiderato per un po di tempo :D
thedevilhw
27-08-2013, 21:04
E' un ottimo se non il migliore investimento possibile:
Dal grafico del moneybench di una recente recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/moneybench_3.png
Come vedi ha un fantastico rapporto prezzo prestazioni considerando che come potenza si pone tra un 3770 e un 4770.
ottimo direi mi sa che lo azzeccato in pieno, mi sono buttato su quel modello proprio perchè mi incuriosiva la configurazione della ps4 anche se quello che cercavo non è attinente ai games pittosto per il basso costo della console stessa, questo perchè gli intel 8 6 core costano anche il doppio prestazioni garantire a livello hardware robustezza nel tempo.
thedevilhw
27-08-2013, 21:18
L'unica pecca sono i consumi con tutta la configurazione che ho da farci sopra tutto quanto completo un 1200 watt obbligato :D
thedevilhw
27-08-2013, 21:19
vanno più che bene visto che come prestazioni cimpetono con la fascia alta intel, mentre come prezzo sono nella facia medio bassa.
Siccome gli AMD sono pompati di natura di fabbrica secondo me ciò datrovare un sistema di ventilazione adeguato al suo consumo sia in idle che a carico pieno che mi consigli?
carlottoIIx6
27-08-2013, 21:41
Siccome gli AMD sono pompati di natura di fabbrica secondo me ciò datrovare un sistema di ventilazione adeguato al suo consumo sia in idle che a carico pieno che mi consigli?
sbagli, le cose sono molto più tranquille cdi come appaiono.
il consumo della cpu poi è una piccola parte del sistema.
con un buon ali da 550w non avrai problemi camcolando consume medi mai superiori ai 300 w imo.
plainsong
27-08-2013, 21:55
Infatti senza overclock il dissipatore stock se la cava. Altrimenti comunque con trenta euro puoi prendere ad es. un CM Hyper 412s che ti garantisce temperature accettabili anche in oc non estremo.
thedevilhw
27-08-2013, 22:21
sbagli, le cose sono molto più tranquille cdi come appaiono.
il consumo della cpu poi è una piccola parte del sistema.
con un buon ali da 550w non avrai problemi camcolando consume medi mai superiori ai 300 w imo.
no a be io poi parlo dei vecchi processori che provavo molto tempo fa ormai sono 5 6 anni che non piglio degli AMD quindi non sono aggiornato su questi modelli nuovi. Sol adesso mi sto ricredendo :D
thedevilhw
27-08-2013, 22:23
Infatti senza overclock il dissipatore stock se la cava. Altrimenti comunque con trenta euro puoi prendere ad es. un CM Hyper 412s che ti garantisce temperature accettabili anche in oc non estremo.
uhmm devo tenere conto anch degli ingombri se ostruisce le ram che ho giò con dissipatore di metallo sono fritto :D
Vanno piu che bene il prezzo e abbastanza alto
se avessi i soldi lo pliglierei, ora come ora con il mio in firma vado forse 1/1000 di quel mostro (è ho detto troppo)
marchigiano
31-08-2013, 13:42
E' un ottimo se non il migliore investimento possibile:
Dal grafico del moneybench di una recente recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/moneybench_3.png
Come vedi ha un fantastico rapporto prezzo prestazioni considerando che come potenza si pone tra un 3770 e un 4770.
capirai che affidabilità quel grafico... non tiene conto del prezzo della ram 1866 degli FX contro la 1600 degli intel (ma le prestazioni si), non tiene conto della vga integrata degli intel, dell'alimentatore più piccolo necessario, del minore consumo
non dico che tenendo conto di questi dati il grafico si ribalta, ma di sicuro il gap diverrebbe molto inferiore
vincenzo2008
31-08-2013, 14:24
capirai che affidabilità quel grafico... non tiene conto del prezzo della ram 1866 degli FX contro la 1600 degli intel (ma le prestazioni si), non tiene conto della vga integrata degli intel, dell'alimentatore più piccolo necessario, del minore consumo
non dico che tenendo conto di questi dati il grafico si ribalta, ma di sicuro il gap diverrebbe molto inferiore
il grafico riguarda il rapporto prezzo / prestazioni , no i consumi:)
ottimo direi mi sa che lo azzeccato in pieno, mi sono buttato su quel modello proprio perchè mi incuriosiva la configurazione della ps4 anche se quello che cercavo non è attinente ai games piuttosto per il basso costo della console stessa, questo perchè gli intel 8 6 core costano anche il doppio prestazioni garantire a livello hardware robustezza nel tempo.
Giusto per puntualizzare, questi 8 core/4 moduli sono profondamente differenti da quelli utilizzati nelle prossime consolle.
marchigiano
31-08-2013, 15:20
il grafico riguarda il rapporto prezzo / prestazioni , no i consumi:)
e le ram non costano? e la vga non costa? la bolletta enel la paga babbo natale?
suvvia... allora si potrebbe fare un paragone con un 4770k cloccato fino a raggiungere i consumi del 8350...
McFly_86
03-09-2013, 11:48
É l' eterno dubbio Intel/AMD. Anche io sto per aggiornare tutto e non so prendere una decisione... 4770k o FX 8350?? Certo che con AMD si risparmia parecchio e le differenze in ambito di consumi se si monetizzano stiamo parlando di spicci... Non riesco a decidermi...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
dobermann77
03-09-2013, 11:57
É l' eterno dubbio Intel/AMD. Anche io sto per aggiornare tutto e non so prendere una decisione... 4770k o FX 8350?? Certo che con AMD si risparmia parecchio e le differenze in ambito di consumi se si monetizzano stiamo parlando di spicci... Non riesco a decidermi...
Banalmente, dipende dalle prestazioni che cerchi.
Se vuoi il meglio, anche come chipset, vai sul 4770k, ma costa di piu'.
Se pensi che un 8350 possa bastarti, vai pure di AMD, si risparmia abbastanza.
McFly_86
03-09-2013, 12:53
Che poi il 4770k é recente mentre invece 8350 ha 1 anno... Le nuove architetture AMD quando usciranno?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
dobermann77
03-09-2013, 14:25
Il primo trimestre 2014.
Nelle versioni fino a 4 core.
carlottoIIx6
03-09-2013, 14:39
Banalmente, dipende dalle prestazioni che cerchi.
Se vuoi il meglio, anche come chipset, vai sul 4770k, ma costa di piu'.
Se pensi che un 8350 possa bastarti, vai pure di AMD, si risparmia abbastanza.
tra mobo e cpu anche 130 euro.
e le ram non costano? e la vga non costa? la bolletta enel la paga babbo natale?
suvvia... allora si potrebbe fare un paragone con un 4770k cloccato fino a raggiungere i consumi del 8350...
Perchè il 4770K funziona senxa ram :sbonk:
inoltre un 8350 funziona benissimo anche con le 1600
borrei vedere quanti usano il 4770K con l'igp e se nn la usi nn é un risparmio é... un costo inutile
io le bollette le pago (anche se nn sono babbo natale) e ti assicuro che sono altre le cose che incidono... 10/15€ all'anno in più é una differenza molto trascurabile
PS
quanto spenderesti per raffreddare un 4770K clockato come dici nn conta :confused: :asd:
;) ciauz
@ McFly_86
ho sia 8350 che 6300... e continuo ad usare il 6 core perchè ha prestazioni più che sufficenti per tutto, se vuoi il top prendi intel... ma puoi farti un ottimo pc anche con un 8320, spendendo anche meno che con l'8350.
;) ciauz
sapete se per l'editing video con Avisynth (che allo stato attuale mi va lentissimo) viene sfruttato l'8 Core?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2592867
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.