PDA

View Full Version : Barra applicazioni nascosta


ICER
22-08-2013, 14:54
Ciao in win7 volevo capire come mai nel mio pc la barra delle applicazioni nascosta scende e sale a scatto mentre in altri pc che vedo scende e sale graduatamente. Come posso impostarla che scenda non a scatto?

Ci sono delle impostazioni "grafiche" nel sistema operativo da modificare o cosa?

Grazie

Eress
22-08-2013, 15:20
Non ci sono queste impostazioni, probabilmente dipende dalla tua scheda grafica.

ICER
22-08-2013, 15:25
Non ci sono queste impostazioni, probabilmente dipende dalla tua scheda grafica.

E' un 7970 e' una scheda di fascia alta cioe appena metto il puntatore si visualizza tutta non viene su come posso dire graduatamente ma veloce come il pc che ho in ufficio. Nel mio pv va a scatto, metto il mouse va si vede, tolgo il mouse scompare di botto.

Poi anche le finestre a casa quando le riduco ad icona sembra che con un effetto grafico vadano nella barra applicazioni, nel pc in ufficio scompaiono immediatamente.

Come mai ste differenze con lo stesso sistema operativo?

Eress
22-08-2013, 15:30
Ma fa così da quando hai installato W7? Se così fosse, ripeto che secondo me dipende dalla scheda video.

ICER
22-08-2013, 15:32
Ma fa così da quando hai installato W7? Se così fosse, ripeto che secondo me dipende dalla scheda video.

io non ho mai usato win7, ce l'ho solo a lavolo ed e' la versione enterprise.

quando l'ho comprato e messo nel pc, l'unica cosa che ho notato e' sta differenza della barra delle applicazioni a scomparsa a scatto.

io ho win7 home edition a lavoro win7 enterprise

Khronos
22-08-2013, 17:30
start -> "prestazioni".

click su "modifica l'aspetto e le prestazioni di windows".

-------------------------------

se non dovesse apparire,

start -> sistema.

avanzate -> opzioni prestazioni.


--------------------------------------

effetti visivi.

le opzioni, sono li. sono quelle che riguardano le animazioni.

ICER
22-08-2013, 19:19
start -> "prestazioni".

click su "modifica l'aspetto e le prestazioni di windows".

-------------------------------

se non dovesse apparire,

start -> sistema.

avanzate -> opzioni prestazioni.


--------------------------------------

effetti visivi.

le opzioni, sono li. sono quelle che riguardano le animazioni.

Erano tutte spuntate tranne: salva le anteprime della barra delle applicazioni.

Ho spuntato questa opzione e ora la barra scompare non a scatto.

Grazie :cool:

ICER
10-10-2013, 14:01
Ho risolto pero' tutte le volte che spengo il pc e lo riaccendo l'impostazione semba che non tenga il salvataggio e la barra dell applicazioni ritorna a scatto.

Come mai?

x_Master_x
10-10-2013, 14:36
Start --> gpedit.msc
Vai in Configurazione Utente --> Modelli Amministrativi --> Menu start e barra delle applicazioni --> click su "Disattiva anteprime della barra delle applicazione" da impostare su Disabilitato

ICER
10-10-2013, 14:47
Start --> gpedit.msc
Vai in Configurazione Utente --> Modelli Amministrativi --> Menu start e barra delle applicazioni --> click su "Disattiva anteprime della barra delle applicazione" da impostare su Disabilitato

non riesco a trovare il percorso.

io ho windows 7 se mettoin cerca programma o file gpedit.msc non trova nulla

x_Master_x
10-10-2013, 15:05
http://i40.tinypic.com/2nqtli8.jpg

Che versione di Windows 7?

ICER
10-10-2013, 15:10
Windows 7 home premium service pack 1

Mi sa che nelle versioni home non c'e'.

Quindi come risolvo il mio problema della barra?

x_Master_x
11-10-2013, 08:02
Nella versione Home Premium non c'è l'editor di criteri dei gruppi locali, la prossima volta che hai un problema non dimenticarti di scrivere che versione di Windows hai e che tipo di architettura ( 32 o 64 ) ;)

Copia-incolla queste stringe su un Blocco Note e salva con estensione .reg ( l'icona è diversa, non txt.reg )


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"TaskbarNoThumbnail"=dword:00000000


Doppio click sul file e dai conferma per l'aggiunta al registro.

ICER
14-10-2013, 22:05
Nella versione Home Premium non c'è l'editor di criteri dei gruppi locali, la prossima volta che hai un problema non dimenticarti di scrivere che versione di Windows hai e che tipo di architettura ( 32 o 64 ) ;)

Copia-incolla queste stringe su un Blocco Note e salva con estensione .reg ( l'icona è diversa, non txt.reg )


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"TaskbarNoThumbnail"=dword:00000000


Doppio click sul file e dai conferma per l'aggiunta al registro.

ho creato un .reg e lo chiamo come voglio (l'ho chiamato file.reg ma ovviamente poi si vede sono file) poi su quel file creato clicco e seguo cosa mi dice e aggiungo?

Khronos
14-10-2013, 23:09
si.

ICER
15-10-2013, 05:08
Non e' cambiato nulle al riavvio la barra riscompare a scatto e nelle impostazioni prestazioni io avevo spuntato tutto e salvato ma una voce era non spuntata ed era questa: Visualizza menu con effetto dissolvenza o scorrimento.

Blue_screen_of_death
15-10-2013, 07:58
C'è qualche programma che si avvia con windows e che cambia quelle impostazioni.
Crea e mantieni un avvio pulito.

Start
Eseguì
msconfig
Scheda avvio. Disabilita tutto tranne l' antivirus.
Scheda servizi. Spunta la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft. Premi disabilita tutto.

Ora cambia le impostazioni con i metodi sopra descritti.

Riavvia.
Riavvia
Riavvia.

Se il problema non ricompare hai risolto.

x_Master_x
15-10-2013, 08:01
Se non risolvi con i consigli di BSOD c'è ancora una chiave da modificare:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\VisualEffects]
"VisualFXSetting"=dword:00000001

ICER
15-10-2013, 14:58
C'è qualche programma che si avvia con windows e che cambia quelle impostazioni.
Crea e mantieni un avvio pulito.

Start
Eseguì
msconfig
Scheda avvio. Disabilita tutto tranne l' antivirus.
Scheda servizi. Spunta la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft. Premi disabilita tutto.

Ora cambia le impostazioni con i metodi sopra descritti.

Riavvia.
Riavvia
Riavvia.

Se il problema non ricompare hai risolto.

ma io vglio che partano i programmi che ci sono ora non voglio farli partire uno a uno dopo che avvio il pc perche' ci sono delle opzioni fondamentali che devono partire a pc avviato.

ICER
17-10-2013, 02:14
il problema persiste.

ICER
23-10-2013, 20:39
nessuno sa come risolvere?

Khronos
23-10-2013, 22:35
ma io vglio che partano i programmi che ci sono ora non voglio farli partire uno a uno dopo che avvio il pc perche' ci sono delle opzioni fondamentali che devono partire a pc avviato.

e MOLTO probabilmente uno di quei programmi (che per favore, potresti elencare?) ritocca quelle impostazioni da solo.

non li vuoi elencare/non riesci? fai un report con Autoruns (click). (http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb963902.aspx)