PDA

View Full Version : Fx8350 o i7 3770 dilemma?


Fede4130
22-08-2013, 12:37
Salve mi scuso se ripropongo di nuovo un argomento già trattato ma sono in procinto di acquistare un nuovo pc, all inizio ero sicuro di prendere un i 7 3770 ma ora leggendo qua e la non so quanto siano giustificati gli 87 euro in più' . Avrei bisogno di sapere da chi ha avuto esperienze con tutte e due i processori quale sia la scelta migliore a livello di prestazioni escludendo il discorso consumo . Il pc mi servirebbe per editing video e per lavorare con programmi di grafica e animazione 3D . Mi servirebbe per quanto possibile un parere disinteressato.

Ludus
22-08-2013, 13:11
Perché hai escluso il 4770? Ha un ulteriore 10% circa di performance rispetto il 3770.

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

carlottoIIx6
22-08-2013, 13:21
Salve mi scuso se ripropongo di nuovo un argomento già trattato ma sono in procinto di acquistare un nuovo pc, all inizio ero sicuro di prendere un i 7 3770 ma ora leggendo qua e la non so quanto siano giustificati gli 87 euro in più' . Avrei bisogno di sapere da chi ha avuto esperienze con tutte e due i processori quale sia la scelta migliore a livello di prestazioni escludendo il discorso consumo . Il pc mi servirebbe per editing video e per lavorare con programmi di grafica e animazione 3D . Mi servirebbe per quanto possibile un parere disinteressato.

dicci quali sono i tuoi programmi.

Fede4130
22-08-2013, 20:27
Video editing Adobe premier poi autocad 3D, maya 3d

carlottoIIx6
22-08-2013, 22:06
Video editing Adobe premier poi autocad 3D, maya 3d

da quel poco che ho visto l'fx 8350 con premier dovrebbe stare tra un i7 4770k e un i5, ma più vicino all'i7. Riguardo il 3d sembrerebbero essere alla pari dai forum che ho visto.
la cosa principale è affiancare una gpu che supporta open cl e open gl, tipo la 7970, e se usi cuda una nvidia.
a mio aviso ti troveresti bene sei facessi una piattaforma 8350+7970, con overclock del procio a 4,5-4,7 GHz.
avresti uan piattaforma molto performante.
tranne in ambiti specifici la 7970 va bene e supera tante volte le schede video rpofessionali, ma in alcuni programmi profesionali so che ci vuole una fire pro.

Dimonios
22-08-2013, 22:43
Se lavori con quei software, imho ti conviene una piattaforma affidabile. Non è bello vedere il proprio lavoro perso per un crash di sistema (quindi niente overclock). Personalmente ti consiglio come CPU uno Xeon E3-1230V2 o V3 (4C/8T). Si trovano sui 240 euro. Possono essere montati su quasi tutte le mobo dotate di chipset Z77. ;)

carlottoIIx6
22-08-2013, 22:50
Se lavori con quei software, imho ti conviene una piattaforma affidabile. Non è bello vedere il proprio lavoro perso per un crash di sistema (quindi niente overclock). Personalmente ti consiglio come CPU uno Xeon E3-1230V2 o V3 (4C/8T). Si trovano sui 240 euro. Possono essere montati su quasi tutte le mobo dotate di chipset Z77. ;)

gli fx sono proci sever solitamente affidabili e stabili, non so se sia il caso .... :)
però non ho esperienza per dirlo.
forse nel thread apposito ti possono dire meglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=1056

Strato1541
23-08-2013, 00:48
gli fx sono proci sever solitamente affidabili e stabili, non so se sia il caso .... :)
però non ho esperienza per dirlo.
forse nel thread apposito ti possono dire meglio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=1056

Al massimo derivano da un progetto server ma sono cpu per desktop, non cadermi nel banale...
Tuttavia se l'ambito è quello detto in precedenza può aver senso un fx,sebbene in definitiva un 4770k sia decisamente più potente.

carlottoIIx6
23-08-2013, 11:57
il 4770k non è decisamente più potente e tra un po più potente e ugualmente potente.
per la stabilità dovresti chiedere all'utente shellx, lui saprà darti più indicazioni di me.

edit un riferimento utile appena uscito
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_8.html

Strato1541
23-08-2013, 12:28
il 4770k non è decisamente più potente e tra un po più potente e ugualmente potente.
per la stabilità dovresti chiedere all'utente shellx, lui saprà darti più indicazioni di me.

edit un riferimento utile appena uscito
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3735/processori-intel-core-i5-basati-su-architettura-haswell_8.html


Ovviamente distorciamo le cose come sempre.......MA hai letto il grafico con le percentuali relative ad ogni ambito....?

carlottoIIx6
23-08-2013, 12:40
Modello
Calcolo Multimedia Compressione Gaming Media
i5-4670K (3,4GHz,4C,4T) 177% 172% 144% 155% 162%
FX-8350 (4GHz,8C,8T) 207% 172% 212% 133% 181%

aggiungo per l'autore del thread
i7-4770K (3,5GHz,4C,8T) 236% 193% 209% 171% 202%

muppo
23-08-2013, 12:44
Ovviamente distorciamo le cose come sempre.......MA hai letto il grafico con le percentuali relative ad ogni ambito....?

Certo il 4770k ha un ipc decisamente migliore dell'amd, ma costa quasi il doppio. L'8350 perde molto nei giochi, peró questo scenario potrebbe mutare in un annetto, ripeto potrebbe in quanto le nuove console avranno cpu multicore tra l'altro amd, mentre se la cava molto bene nel resto e costa appunto poco piu della meta'.
Forse ora come ora gli conviene il 3770k, che costa una via di mezzo e va praticamente come il 4770k.
Avevo valutato pure io haswell, ma non mi convince per nulla specie con quelle temp e preferisco tenermi sb an ora per un po.
L'utente potrebbe aspettare un paio di settimane, come sto facendo io, e vedere come si comportano i 4820/4930, anche se pure in questo ambito non mi convince l'uso di un socket vecchio e i primi bench che risultano ricalcare la serie sandy e.

Fede4130
23-08-2013, 12:49
Quindi leggendo quei test secondo voi vale la pena spendere 90 euro in più per un 15 per cento medio in più di prestazioni ?

carlottoIIx6
23-08-2013, 12:55
Certo il 4770k ha un ipc decisamente migliore dell'amd, ma costa quasi il doppio. L'8350 perde molto nei giochi, peró questo scenario potrebbe mutare in un annetto, ripeto potrebbe in quanto le nuove console avranno cpu multicore tra l'altro amd, mentre se la cava molto bene nel resto e costa appunto poco piu della meta'.
Forse ora come ora gli conviene il 3770k, che costa una via di mezzo e va praticamente come il 4770k.
Avevo valutato pure io haswell, ma non mi convince per nulla specie con quelle temp e preferisco tenermi sb an ora per un po.
L'utente potrebbe aspettare un paio di settimane, come sto facendo io, e vedere come si comportano i 4820/4930, anche se pure in questo ambito non mi convince l'uso di un socket vecchio e i primi bench che risultano ricalcare la serie sandy e.

ho fatto il conto, il 4770k va il 10% in più del 8350 ma costa il 42% in più. risptto il 3770 le prestazioni si quasi equivalgono e l'i7 conserva un piccolissimo vantaggio.

Il nabbo di turno
23-08-2013, 15:11
Se non fai overclock va benissimo il 3770/4770, se invece ti vuoi dilettare in overclock un fx 8350 o 8320 sono ottime soluzioni, oltre a risparmiare un sacco tra cpu e mobo :)