Entra

View Full Version : HTC One vince gli EISA Awards 2013, è il miglior smartphone in Europa


Redazione di Hardware Upg
21-08-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-one-vince-gli-eisa-awards-2013-e-il-miglior-smartphone-in-europa_48291.html

HTC One vince un altro ambito premio nel campo della telefonia mobile, gli EISA Awards 2013, diventando il miglior smartphone nel mercato europeo

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
21-08-2013, 16:14
MMMMMMMAH!
A me sti awards mi sanno di un pilotato che metà basta..

Non che iterminali citati siano brutti, anzi.. ma ci sono diversi fattori da tenere presente, e l'HTC non mi pare proprio vincente su tutti gli aspetti..

Portocala
21-08-2013, 16:32
L'ho provato e l'interfaccia HTC non mi è piaciuta per niente.
Aggiungo poi che il telefono che ho provato aveva la gomma laterale sporchissima e difficilmente pulibile.

ulk
21-08-2013, 16:42
Mah migliore non saprei, la mancanza della micro SD su un dispositivo Android non ha scusanti.

PhoEniX-VooDoo
21-08-2013, 16:43
e chi doveva vincere?
non sarà perfetto ma rispetto alla concorrenza è evidentemente meglio..

PhoEniX-VooDoo
21-08-2013, 16:44
Mah migliore non saprei, la mancanza della micro SD su un dispositivo Android non ha scusanti.

32GB + un miliardo di servizi cloud a scelta.
è un cellulare non uno storage server ..

fgpx78
21-08-2013, 17:20
32GB + un miliardo di servizi cloud a scelta.
è un cellulare non uno storage server ..

Che commento del Kaiser...nemmeno il tuo notebook è uno storage server e magari hai un hard disk da 1Tb, di cui max 50Gb per il sistema operativo. Cosa ci metti nel resto?

32 Gb (di cui credo circa 25 utilizzabili) vanno via velocemente fra applicazioni, film, foto, giochi (FIFA, NFS e altri occupano tranquillamente più di 1Gb l'uno) e quant'altro. E non vuoi mettici pure una app. decente per il navigatore?

Ci sono momenti in cui i 16+32Gb che ho sul mio S4 diventano pure pochi.

L'HTC one è un buon prodotto, probabilmente il più bello esteticamente al momento, ma
- niente SD è quantomeno un limite imho troppo importante
- la fotocamera fa buone foto con poca luce, ma per il resto presenta notevoli limiti nella definizione dei dettagli (evitiamo i soliti "se vuoi fare foto ti compri una reflex coi contromaroni" etc... please...)
- tecnicamente (display, processore, ram) non ha niente più della concorrenza
- l'interfaccia Sense imho è orribile

Poi tant'è, sono considerazioni personali. C'è chi lo considera troppo grosso, mentre per me i 5,5" del Note2 sono una buona dimensione.

Quindi boh. Fossero Design Awards potrei anche capire...

il Caccia
21-08-2013, 17:28
mah, ero combattuto tra il One e l'S4, li ho provati ed ho preso l's4..
L'alluminio non mi sembra una gran miglioria come feedback tattile, e lo vedo molto incline ai graffi, preferisco il policarbonato, inoltre l HTC ha una pecca bestiale, pesa tantissimo, l's4 è molto più leggero..
Che poi la nuova sense che novità presenta, che riprende l'unica cosa decente del sistema windows phone...(di cui mi sono liberato per prendere l's4)

djfix13
21-08-2013, 19:03
io preferisco di gran lunga il mio note 2 e non riesco sempre a capire i criteri con cui mettono al primo posto un terminale dato che come funzionalità il samsung non lo batte nessuno!

designer78
21-08-2013, 20:22
un cellulare android SENZA la batteria rimovibile?

EPIC FAIL

e poi tutti si chiedono perché samsung è leader....

dave4mame
21-08-2013, 20:32
a me le due bande d'alluminio sopra e sotto il display fanno veramente schifo...

recoil
21-08-2013, 21:49
credo che la motivazione del premio sia soprattutto la personalizzazione di Android da parte di HTC, che a qualcuno non piace ma a questi tizi del EISA evidentemente si

Alfhw
21-08-2013, 22:14
un cellulare android SENZA la batteria rimovibile?

EPIC FAIL


e pure senza slot micro-SD...

DOPPIO EPIC FAIL per un Android

FunnyDwarf
21-08-2013, 22:42
e pure senza slot micro-SD...

DOPPIO EPIC FAIL per un Android

piaccia o no è un trend che sta diventando via via sempre più dominante, caso emblematico: la serie Nexus (Android puro per antonomasia) nelle ultime tre incarnazioni è priva di slot SD. Nel futuro prossimo credo che solo Samsung e Sony, poiché produttori di memory card, manterranno la possibilità di montare SD esterne.

Hulk9103
21-08-2013, 23:46
e pure senza slot micro-SD...

DOPPIO EPIC FAIL per un Android

Bisognerebbe anche capire che esiste gente al mondo con esigenze e gusti diversi e che non gliene frega un mazza della micro-sd, esempio IO.

Certo come dice l'utente sopra, fa comodo a chi le produce metterle nel telefono vero? Tanto la gente per comprare porcate ha un settimo senso e vedendo le vendite è ben più di "la gente". :sofico:

PS. Personalmente mi sa il miglior telefono dell'anno, anzi, sicuramente lo è. Sappiamo tutti che non venderà quello che si merita perchè è HTC, lo avesso fatto samsung sarebbe stato il più venduto

san80d
21-08-2013, 23:47
piaccia o no è un trend che sta diventando via via sempre più dominante...

speriamo di no

PhoEniX-VooDoo
22-08-2013, 06:50
Che commento del Kaiser...nemmeno il tuo notebook è uno storage server e magari hai un hard disk da 1Tb, di cui max 50Gb per il sistema operativo. Cosa ci metti nel resto?

32 Gb (di cui credo circa 25 utilizzabili) vanno via velocemente fra applicazioni, film, foto, giochi (FIFA, NFS e altri occupano tranquillamente più di 1Gb l'uno) e quant'altro. E non vuoi mettici pure una app. decente per il navigatore?

Ci sono momenti in cui i 16+32Gb che ho sul mio S4 diventano pure pochi.

...

chiaro che se hai questa mentalità concentrica e vuoi tutte le foto sullo smartphone, tutti i film e tutti gli mp3 più applicazioni varie hai voglia.. a me servirebbero 3.2TB :D

però se da solo non vedi i limiti di questo approccio.. pace, vai avanti cosi.



un cellulare android SENZA la batteria rimovibile?

EPIC FAIL

e poi tutti si chiedono perché samsung è leader....

Le moderne batterie agli ioni di litio arrivano anche a 1000 circli di carica/scarica prima di cominciare a deteriorarsi..
Considera ora il caso peggiore, ovvero di caricare il cellulare tutti i giorni e fatti i calcoli di quanto ti dura una batteria del genere. Nel momento in cui è da cambiare il cellulare vale meno della batteria nuova...

però alla fine l'importante è scrivere "EPIC FAIL" no? massì dai ;)

Ork
22-08-2013, 07:14
Che commento del Kaiser...nemmeno il tuo notebook è uno storage server e magari hai un hard disk da 1Tb, di cui max 50Gb per il sistema operativo. Cosa ci metti nel resto?

32 Gb (di cui credo circa 25 utilizzabili) vanno via velocemente fra applicazioni, film, foto, giochi (FIFA, NFS e altri occupano tranquillamente più di 1Gb l'uno) e quant'altro. E non vuoi mettici pure una app. decente per il navigatore?.

per chi ha questi "problemi" irrisolvibili, esiste la versione da 64gb.

molti (io compreso) non hanno giochi sul telefono, non tengono l'intero album fotografico familiare, hanno al massimo 5 gb di musica che aggiornano spesso e trovano ridicolo chi tiene e guarda film su uno smartphone.

CYRANO
22-08-2013, 07:27
Anche per me è fondamentale la SD.



Còl,s.lmssà,.ò,s,òsàsòà,

ivanohw
22-08-2013, 08:38
In questo momento sarei rimasto stupito di veder vincere un'altro dispositivo.

LuSengir
22-08-2013, 08:46
In questo momento sarei rimasto stupito di veder vincere un'altro dispositivo.

Straquoto... Ho provato diversi top gamma del momento (Samsung,Sony,LG,ecc ecc) ma posso dire con assoluta certezza che gli unici due che attualmente offrono l'esperienza migliore sono senza dubbio l'One ed il Nexus 4. UI fluida e reattiva in ogni circostanza,mai un impuntamento. Vince il One sul Nexus per la parte multimediale,soprattutto l'audio davvero ottimo in capsula, in cuffia ed attraverso gli altoparlanti frontali (mai sentito nulla di simile su un dispositivo mobile) ed il display,davvero superlativo..Ce ne sono mooolto pochi che se la giocano alla pari.

Ovvio che non esiste il dispositivo perfetto che può accontentare tutti quanti..Ricordo inoltre che a meno che non si debbano salvare GB e GB di contentuto multimediale,da Android 4.1 in poi conviene avere 32 GB di memoria interna piuttosto che 16GB+sd perchè le app non si possono più installare sulla memoria esterna..

Boscagoo
22-08-2013, 09:41
Oddio, batteria non rimovibile, mancanza di slot mSD...ah, però ha il sistema audio con 2 aplificatori...ma per piacere...

san80d
22-08-2013, 10:03
certo che e' strano come l'htc faccia, secondo me, buoni dispositivi ma non trovi riscontro sul mercato e anche i conti economici lo dimostrano

Alfhw
22-08-2013, 13:09
Bisognerebbe anche capire che esiste gente al mondo con esigenze e gusti diversi e che non gliene frega un mazza della micro-sd, esempio IO.
La micro-sd è utile per tutti perché consente di espandere la memoria di un telefono e a poco prezzo. Sul mio Sensation ho una sd da 16 gb ma se domani volessi espanderla a 32 o 64 gb non avrei problemi a farlo. Inoltre io ho sottolineato anche la mancanza della batteria rimovibile che è pure utile. Questi sono fatti, non gusti od opinioni.


Certo come dice l'utente sopra, fa comodo a chi le produce metterle nel telefono vero?
Io avrei detto che "fa comodo a chi le produce metterle nel telefono" ?! :mbe: Ma dove?! Non capisco di cosa stai parlando. :confused:


Tanto la gente per comprare porcate ha un settimo senso e vedendo le vendite è ben più di "la gente".
Ma che cosa hai scritto?! :confused:

ulk
22-08-2013, 13:29
La micro-sd è utile per tutti perché consente di espandere la memoria di un telefono e a poco prezzo. Inoltre io ho sottolineato anche la mancanza della batteria rimovibile che è pure utile. Questi sono fatti, non gusti od opinioni.


Esatto costa poco, ma alcune case cercano sempre di limitare la possibilità di smanettamento per gli utenti e nel caso della Micro SD cercano di toglierla per veicolarti ai loro "servizi" cloud; si è visto che sberlone hanno preso quelli di Microsoft-Nokia con i primi terminali WP.

Alfhw
22-08-2013, 13:30
Le moderne batterie agli ioni di litio arrivano anche a 1000 circli di carica/scarica prima di cominciare a deteriorarsi..
Considera ora il caso peggiore, ovvero di caricare il cellulare tutti i giorni e fatti i calcoli di quanto ti dura una batteria del genere. Nel momento in cui è da cambiare il cellulare vale meno della batteria nuova...

però alla fine l'importante è scrivere "EPIC FAIL" no? massì dai ;)
In realtà il deterioramento inizia già dai primissimi cicli ed è graduale anche se per le prime centinaia non è molto elevato, probabilmente di pochi punti percentuali. Secondo alcuni perderebbe il 20% nei primi 1000 cicli, secondo altri di più.
Comunque una batteria rimovibile non è utile solo per la sostituzione dopo 1000 o 500 cicli o quel che è ma anche per altri motivi:
1) se compro uno smartphone usato cambiare la batteria è quasi obbligatorio
2) con una batteria rimovibile posso sostituire quella originale con una di maggior capacità. Io l'ho fatto con il mio HTC Sensation mettendo una Anker da 1900 mAh (stesse dimensioni) comprata su Amazon per pochi euro e l'autonomia è decisamente migliorata. E ne esistono anche di capacità maggiori.
3) posso portarmi dietro una batteria di scorta da cambiare al volo.

Le batteria rimovibili e lo slot sd sono sempre stati vantaggi di Android (e l'aumento di volume è trascurabile) perciò un Android senza è veramente un doppio epic fail.

Alfhw
22-08-2013, 13:32
Esatto costa poco, ma alcune case cercano sempre di limitare la possibilità di smanettamento per gli utenti e nel caso della Micro SD cercano di toglierla per veicolarti ai loro "servizi" cloud; si è visto che sberlone hanno preso quelli di Microsoft-Nokia con i primi terminali WP.
Senza contare che la memoria cloud sarà sempre più lenta di una memoria locale e in assenza di segnale pure non disponibile.

Hulk9103
22-08-2013, 13:33
La micro-sd è utile per tutti perché consente di espandere la memoria di un telefono e a poco prezzo. Inoltre io ho sottolineato anche la mancanza della batteria rimovibile che è pure utile. Questi sono fatti, non gusti od opinioni.

Ma parla per te scusa, io, come moltissime altre persona non usiamo il telefono come storage di foto, film, mp3 e monate varie quindi non m'interessa assolutamente l'SD, preferisco avere un telefono con 16-32-64gb e senza SD. Espandere cosa? Ripeto usi il telefono come un hard disk esterno? un NAS? io non capisco questa corsa al gb sul telefono, espandi di qua espandi di la. Anche per riempire 64gb con foto ed mp3 ce ne vuole eh....

Ma guarda anche sulla batteria ho da ridere: in tutto questo tempo (4-5 anni) avrò cavato la batteria al telefono 1 volta e non ho mai avuto bisogno di sostituirla, è arrivata bene o male fino alla morte del device. Considerando che le batteria di oggi sono migliori e i cicli di carica notevolmente aumentati potrebbe durarti anche 4 anni prima che inizi a deteriorarsi.

A me sembra un approccio molto superficiale e soprattutto per partito preso. Spiegami perchè apple è riuscita a vendere così tanto?? Eppure non ha batteria estraibile e se non ricordo male non mi pare abbia nemmeno l'sd.

Il resto manco rispondo tanto se non lo hai capito prima dubito lo capirai adesso.

FunnyDwarf
22-08-2013, 13:53
Sul discorso batteria integrata però è anche giusto valutare che chi ha l'esigenza di portarsi in giro una batteria di riserva è di fatto tagliato fuori: rappresenteranno senz'altro una minoranza di utenti ma è una limitazione non da poco, soprattutto considerando che non porta alcun vantaggio al consumatore (semmai il contrario) ma solo al produttore.

Alfhw
22-08-2013, 14:02
Ma parla per te scusa, io, come moltissime altre persona non usiamo il telefono come storage di foto, film, mp3 e monate varie quindi non m'interessa assolutamente l'SD, preferisco avere un telefono con 16-32-64gb e senza SD. Espandere cosa? Ripeto usi il telefono come un hard disk esterno? un NAS? io non capisco questa corsa al gb sul telefono, espandi di qua espandi di la. Anche per riempire 64gb con foto ed mp3 ce ne vuole eh....
E se in futuro cambiassi modo di usare lo smartphone? Come espandi la memoria? O la tua sfera di cristallo di garantisce che ti basteranno sempre 16 gb? E se inizi a installare diverse app pesanti? Ci sono giochi che arrivano a oltre un gb. Lo slot sd consente una flessibilità che la memoria fissa non ti può dare. E una scheda sd costa meno della versione da 32-64 che ti propinano i produttori e non ti obbliga a scegliere subito quanta memoria avere.
Parlare poi di HD esterni o NAS è ridicolo.


Ma guarda anche sulla batteria ho da ridere: in tutto questo tempo (4-5 anni) avrò cavato la batteria al telefono 1 volta e non ho mai avuto bisogno di sostituirla, è arrivata bene o male fino alla morte del device. Considerando che le batteria di oggi sono migliori e i cicli di carica notevolmente aumentati potrebbe durarti anche 4 anni prima che inizi a deteriorarsi.
Ho già risposto sopra a PhoEniX-VooDoo e non ho voglia di ripetermi.


A me sembra un approccio molto superficiale e soprattutto per partito preso. Spiegami perchè apple è riuscita a vendere così tanto?? Eppure non ha batteria estraibile e se non ricordo male non mi pare abbia nemmeno l'sd.
L'unico approccio superficiale è il tuo e le tue argomentazioni deboli lo confermano. Poi citare Apple è assurdo. iPhone ha venduto così tanto nonostante la mancanza di batteria rimovibile e slot sd perché ha iOS di cui Apple ha l'esclusiva dato che non lo dà in licenza a nessuno, per il design etc. Ma questo non significa che non siano mancanze importanti! Se un prodotto vende tanto allora automaticamente vuol dire che una sua mancanza non è importante?! Ma che dimostrazione è? Tu non sai neanche cos'è una dimostrazione logica. Non ti è venuto in mente che iPhone ha venduto tanto perché ha molte altre qualità che compensano quei due difetti? Secondo te chi ha un iPhone da 32 gb è contento di pagare ben 110 euro in più per avere solo 16 gb in più della versione da 16??? O quello che ha la versione da 16 è contento di non poterla espandere una volta riempita la memoria???
E se per assurdo domani Apple mettesse in vendita a parità di prezzo un iPhone 5 con batteria rimovibile e slot sd, la gente cosa comprerebbe?


Il resto manco rispondo tanto se non lo hai capito prima dubito lo capirai adesso.
Se non scrivi in un italiano decente e comprensibile non è colpa mia.

Hulk9103
22-08-2013, 15:12
E se in futuro cambiassi modo di usare lo smartphone? Come espandi la memoria? O la tua sfera di cristallo di garantisce che ti basteranno sempre 16 gb? E se inizi a installare diverse app pesanti? Ci sono giochi che arrivano a oltre un gb. Lo slot sd consente una flessibilità che la memoria fissa non ti può dare. E una scheda sd costa meno della versione da 32-64 che ti propinano i produttori e non ti obbliga a scegliere subito quanta memoria avere.
Parlare poi di HD esterni o NAS è ridicolo.

Non uso il telefono per giocare, non ci tengo installate 32mln di cavolatine inutili, normalmente le app "professionali" o comunque utili per chi fa certi lavori sono relativamente leggere e quindi non c'è una reale necessità di espandere la memoria.
Tu questa la chiami flessibilità?? Avere o meno l'sd significa avere un device flessibile?

One da 32gb costa 500 euro circa, S4 da 8gb costa 450, se consideriamo che sono usciti in periodi diversi possiamo dire che il prezzo è "uguale". Quindi dov'è la differenza di costo? :oink:

L'unico approccio superficiale è il tuo e le tue argomentazioni deboli lo confermano. Poi citare Apple è assurdo. iPhone ha venduto così tanto nonostante la mancanza di batteria rimovibile e slot sd perché ha iOS di cui Apple ha l'esclusiva dato che non lo dà in licenza a nessuno, per il design etc. Ma questo non significa che non siano mancanze importanti! Se un prodotto vende tanto allora automaticamente vuol dire che una sua mancanza non è importante?! Ma che dimostrazione è? Tu non sai neanche cos'è una dimostrazione logica. Non ti è venuto in mente che iPhone ha venduto tanto perché ha molte altre qualità che compensano quei due difetti? Secondo te chi ha un iPhone da 32 gb è contento di pagare ben 110 euro in più per avere solo 16 gb in più della versione da 16??? O quello che ha la versione da 16 è contento di non poterla espandere una volta riempita la memoria???
E se per assurdo domani Apple mettesse in vendita a parità di prezzo un iPhone 5 con batteria rimovibile e slot sd, la gente cosa comprerebbe?

Si certo quindi vorresti dirmi che i consumatori scelgono samsung perchè i suoi device hanno batteria e slot-sd? Ma allora perchè non comprare Sony? o Motorola? che sicuro fanno device migliori di quelli samsung soprattutto come qualità costruttiva. Forse l'unica cosa che davvero conta è il marketing e il valore che danno a X device. Il mercato ha già espresso più volte la proprio opinione, comprando prima apple poi samsung ed è chiaro che alla gente interessa avere la marca di turno fregandosene di batteria, sd e aggeggi vari. Inutile che cerchi di dire il contrario, l'epic fail lo è per te. Ci sono milioni di persone che la persona all'esatto opposto.
La dimostrazione c'è eccome basta mettere le tessere nel giusto posto ed usare un minimo di fantasia oltre che ovviamente conoscere il mercato e cose varie ed anche essere stati nel settore aiuta parecchio a capire come la gente ragione.

Se non scrivi in un italiano decente e comprensibile non è colpa mia.

Mi scusi Dottore, provvederò ad iscrivermi ad un suo corso di lingua italiana dato la vedo così dotta.

[K]iT[o]
22-08-2013, 16:17
Alcuni commenti sono spettacolari e meriterebbero uno studio dallo psicologo più bravo... La batteria non rimovibile e l'assenza di slot microSD sono difetti (mancanze se preferite il sinonimo) e non c'è nulla da discutere.

La vittoria di questo HTC One è del tutto immeritata, fatevi un giro sui vari forum e scoprirete difetti di assemblaggio, logo HTC che si scolla, quello Beat scolorisce in pochi giorni, macchie viola quando la fotocamera è sopra i 30°C in scatti serali, definizione pessima in foto diurne, e tante altre belle cose che vi lascio scoprire da soli.

Se mi dicessero "ti dò HTC One al posto del tuo S2, ma devi usarlo e non puoi rivenderlo" io mi rifiuterei senza pensarci 1 secondo.

Alfhw
22-08-2013, 21:03
Non uso il telefono per giocare, non ci tengo installate 32mln di cavolatine inutili, normalmente le app "professionali" o comunque utili per chi fa certi lavori sono relativamente leggere e quindi non c'è una reale necessità di espandere la memoria.
Ti ho già risposto prima.

Tu questa la chiami flessibilità?? Avere o meno l'sd significa avere un device flessibile?
Ma no! Significa avere un device con memoria flessibile! Mi sembrava chiaro.


One da 32gb costa 500 euro circa, S4 da 8gb costa 450, se consideriamo che sono usciti in periodi diversi possiamo dire che il prezzo è "uguale". Quindi dov'è la differenza di costo? :oink:
Ma sei serio o cosa? :confused: Ma come puoi confrontare due smartphones diversi??? Il confronto va fatto con due smartphones identici a parte la memoria. Per esempio: iphone 5 16gb 729 euro mentre iphone 5 32gb 839 euro. Differenza di 110 euro mentre una micro sd da 16gb costa sui 15 euro. OK?



Si certo quindi vorresti dirmi che i consumatori scelgono samsung perchè i suoi device hanno batteria e slot-sd?
Ma dove avrei scritto ciò??? :confused: Rileggiti il mio post.


Il mercato ha già espresso più volte la proprio opinione, comprando prima apple poi samsung ed è chiaro che alla gente interessa avere la marca di turno fregandosene di batteria, sd e aggeggi vari. Inutile che cerchi di dire il contrario, l'epic fail lo è per te. Ci sono milioni di persone che la persona all'esatto opposto.
Ancora??? Ma allora il mio post precedente non l'hai proprio letto. Mi autoquoto:

Non ti è venuto in mente che iPhone ha venduto tanto perché ha molte altre qualità che compensano quei due difetti?

E se per assurdo domani Apple mettesse in vendita a parità di prezzo un iPhone 5 con batteria rimovibile e slot sd, la gente cosa comprerebbe?
Non ho mai scritto che la gente compra in base alla presenza di batteria rimovibile e di slot-sd ma neanche che se ne frega del tutto. Ho solo detto che sono mancanze che però, per la scelta di quale device acquistare, potrebbero essere compensate da altre caratteristiche. Ma anche così, non averle sono sempre due mancanze.



Mi scusi Dottore, provvederò ad iscrivermi ad un suo corso di lingua italiana dato la vedo così dotta.
Prima avresti bisogno di un corso base di comprensione della lingua italiana dato che capisci fischi per fiaschi.

Alfhw
22-08-2013, 21:04
Originariamente inviato da: Alfhw

"La micro-sd è utile per tutti perché consente di espandere la memoria di un telefono e a poco prezzo. Inoltre io ho sottolineato anche la mancanza della batteria rimovibile che è pure utile. Questi sono fatti, non gusti od opinioni."

Quello che a mio parere è INSOPPORTABILE sta nelle scelte che ALTRI operano al posto mio privandomi di conseguenza della possibilità di una MIA scelta.

Ho un vecchissimo smartphone dotato di micro SD, che peraltro ho puntualmente acquistato: non solo non la uso, ma neppure l'inserisco più nel suo alloggiamento. Benissimo, se mai ne avrò motivo e voglia, potrò comunque servirmene. Non l'ho comperata con la certezza di volermene servire, ma per averne, se se ne dia il caso, l'opportunità. P U N T O !

Non mi vien facile capire i bizantinismi di chi discetta se sia utile avere o non avere l'alloggiamento per la micro SD, oppure avere una batteria rimovibile.
Una batteria, a torto o a ragione, l'ho cambiata e pure a caro prezzo, ma è stata e resta una MIA SCELTA. S T R A U L T R A C A T A P U N T O !

Dunque terrò in considerazione per il mio eventuale futuro telefonino chi meno degli altri mi terrà legato alle sue scelte, permettendomi invece le mie.

SI CHIAMA LIBERTA' DI SCELTA.
Quoto.

Alfhw
22-08-2013, 21:14
iT[o];39862014']Alcuni commenti sono spettacolari e meriterebbero uno studio dallo psicologo più bravo... La batteria non rimovibile e l'assenza di slot microSD sono difetti (mancanze se preferite il sinonimo) e non c'è nulla da discutere.
Non c'è nulla da discutere? Ma se ho scritto degli interi post con argomentazioni varie! :mbe: Non ho problema a cambiare idea ma finora non ci sono state argomentazioni valide che ne giustifichino le assenze come un qualcosa di positivo o non negativo.

Hulk9103
22-08-2013, 23:17
Ma no! Significa avere un device con memoria flessibile! Mi sembrava chiaro.

Ma infatti è chiaro, ho sottinteso che il "flessibile" fosse legato alla memoria dato che si parlava di ciò. Cosa pensavi intendessi?? Flessibile nel senso che posso piegare in due il telefono? :stordita:


Ma sei serio o cosa? :confused: Ma come puoi confrontare due smartphones diversi??? Il confronto va fatto con due smartphones identici a parte la memoria. Per esempio: iphone 5 16gb 729 euro mentre iphone 5 32gb 839 euro. Differenza di 110 euro mentre una micro sd da 16gb costa sui 15 euro. OK?

Purtroppo il mercato Apple è troppo particolare ed a se stante per poter essere preso d'esempio, è un altro mondo, parallelo ma diverso da quello Android.
Tra android non mi pare di vedere tutta questa differenza ecco. Tra un 8gb con slot-sd e un 32gb senza slot-sd ci sono 50 euro neanche, se consideri il costo di una sd minimo da 32gb per pareggiare la differenza di capacità, siamo sui 30 euro alla fine dei conti.
Quindi non vedo tutta questa differenza di costo o flessibilità che vuoi far credere quindi è un dettaglio che non valuterò assolutamente nella scelta di un device, se c'è ben venga, se non c'è ben venga lo stesso. Sono altre le cose che vanno valutate.


Ma dove avrei scritto ciò??? :confused: Rileggiti il mio post.


Ancora??? Ma allora il mio post precedente non l'hai proprio letto. Mi autoquoto:


Non ho mai scritto che la gente compra in base alla presenza di batteria rimovibile e di slot-sd ma neanche che se ne frega del tutto. Ho solo detto che sono mancanze che però, per la scelta di quale device acquistare, potrebbero essere compensate da altre caratteristiche. Ma anche così, non averle sono sempre due mancanze.

Era una sorta di "risposta/accusa" che ti ponevo, ma vedo che non hai colto, fa nulla. :)
Sulla batteria potresti aver ragione, averla estraibile è sicuramente un vantaggio ma non credo sia la stessa cosa della sd, sono due cose diverse e non credo che la sd sia necessaria per tutti ANZI son convinto che una buona, buonissima fetta di utenti non ha provveduto ad ampliare la memoria e ne conosco eh.


Prima avresti bisogno di un corso base di comprensione della lingua italiana dato che capisci fischi per fiaschi.

E' vero, ammetto le mie carenze ma non mi sembra che tua sia tanto da meno. Completo con (in dialetto): è com el cunil che da del vrechion mal lepr. ;)

Hulk9103
22-08-2013, 23:21
Non c'è nulla da discutere? Ma se ho scritto degli interi post con argomentazioni varie! :mbe: Non ho problema a cambiare idea ma finora non ci sono state argomentazioni valide che ne giustifichino le assenze come un qualcosa di positivo o non negativo.

L'argomentazione valida è semplicemente una questione personale, di gusti, di necessità, se a me la sd NON SERVE perchè devo comprare per forza un device che invece ce l'ha? E scartare quindi l'acquisto di altri device che magari m'interessano di più!

Capisco flessibilità e altre cavolate del genere ma non siamo tutti TE e di conseguenza fare di una cosa un qualcosa (scusa il gioco di parole) di utile per forza di cose per tutti è sbagliato.

Far di tutta l'erba un fascio è sempre sbagliato.

CYRANO
23-08-2013, 09:23
Tra android non mi pare di vedere tutta questa differenza ecco. Tra un 8gb con slot-sd e un 32gb senza slot-sd ci sono 50 euro neanche, se consideri il costo di una sd minimo da 32gb per pareggiare la differenza di capacità, siamo sui 30 euro alla fine dei conti.


Tipo ?



Cl,ms,sòl,msò,dlmsò,ms,òlms

PhoEniX-VooDoo
23-08-2013, 09:29
L'argomentazione valida è semplicemente una questione personale, di gusti, di necessità, se a me la sd NON SERVE perchè devo comprare per forza un device che invece ce l'ha? E scartare quindi l'acquisto di altri device che magari m'interessano di più!

Capisco flessibilità e altre cavolate del genere ma non siamo tutti TE e di conseguenza fare di una cosa un qualcosa (scusa il gioco di parole) di utile per forza di cose per tutti è sbagliato.

Far di tutta l'erba un fascio è sempre sbagliato.

lascia stare..

http://opto.daonews.com/files/2011/09/lotta_mulini_a_vento.jpg

franzing
23-08-2013, 11:43
La micro-sd è utile per tutti perché consente di espandere la memoria di un telefono e a poco prezzo. Sul mio Sensation ho una sd da 16 gb ma se domani volessi espanderla a 32 o 64 gb non avrei problemi a farlo. Inoltre io ho sottolineato anche la mancanza della batteria rimovibile che è pure utile. Questi sono fatti, non gusti od opinioni.

Oltretutto è comodo, in caso di problemi di qualsiasi natura al telefono, per recuperare in un attimo i dati. O trasferirli, o fare il backup direttamente sulla scheda senza passare da internet, cloud, applicazioni esterne ecc...Mi sembra anche assurdo doverne discutere, ma il mondo è bello perchè è vario, dicono

*Pegasus-DVD*
04-09-2013, 12:36
O_O

solo a me basterebbero 2 giga in uno smartphone?

fgpx78
04-09-2013, 13:20
chiaro che se hai questa mentalità concentrica e vuoi tutte le foto sullo smartphone, tutti i film e tutti gli mp3 più applicazioni varie hai voglia.. a me servirebbero 3.2TB :D

però se da solo non vedi i limiti di questo approccio.. pace, vai avanti cosi.


E quali limiti dovrei vedere? Mica uso il cell come "storage server". Per tenere i miei dati ho un hard disk esterno, ma ciò non toglie che 4-5 film, un migliaio di fotografie e documenti, e i miei mp3 preferiti non voglia tenerli sempre nel cell. Credimi, è una piccola piccola piccola parte della "mia collezione", che non ci starebbe nemmeno nel 64Gb citato qui sotto.

per chi ha questi "problemi" irrisolvibili, esiste la versione da 64gb.

molti (io compreso) non hanno giochi sul telefono, non tengono l'intero album fotografico familiare, hanno al massimo 5 gb di musica che aggiornano spesso e trovano ridicolo chi tiene e guarda film su uno smartphone.

Io trovo più ridicolo fare un cellulare da 4,7" che pesa quasi 145gr senza slot SD. Che a te la SD serva o meno, molti utenti avrebbero forse comprato HTC One al posto di S4, se avesse avuto detto slot.

E questi utenti HTC non la compreranno mai...e fallirà - meritatamente - senza che nessuno se la caghi.

Beh, il mercato ha già dato il suo responso, fare i "fuori dal coro" a tutti i costi a volte vuol dire sì, ricoprirsi di ridicolo

aquero
20-10-2013, 20:48
Ragazzi ho appena venduto il mio Iphone 4S, dopo 5 anni di terminali Apple ho deciso di darci un taglio e anche se non sono sicuro di trovarmi a mio agio, almeno nell'immediato, ho deciso di prendere un terminale android.
Ad ogni modo credo che su uno smartphone siano più che sufficienti 32gb di memoria, almeno per le mie esigenze, della batteria rimovibile non mi interessa più di tanto, quello che più mi preme invece è sapere che differenze ci sono tra un sistema android puro, tipo quello che usa htc one oppure personalizzato, quindi quello che usa samsung (se ho scritto qualche eresia linciatemi pure).
Chi mi aiuta a scegliere?