PDA

View Full Version : Webcube e internet su LAN


fandangood
21-08-2013, 15:41
Attualmente nella mia rete domestica ho uno switch 8 porte Poe 10/100/1000 al quale ho collegato PC, TV, NAS, ecc...
Considerando che non sono "coperto" da Adsl volevo chiedere cosa mi occorre e mi consigliate anche come investimento futuro (quando sarà disponibile l'adsl) per condividere la connessioni Wifi del webcube con i dispositivi collegati allo switch e presenti nella LAN.

Grazie!

trottolino1970
21-08-2013, 15:44
Attualmente nella mia rete domestica ho uno switch 8 porte Poe 10/100/1000 al quale ho collegato PC, TV, NAS, ecc...
Considerando che non sono "coperto" da Adsl volevo chiedere cosa mi occorre e mi consigliate anche come investimento futuro (quando sarà disponibile l'adsl) per condividere la connessioni Wifi del webcube con i dispositivi collegati allo switch e presenti nella LAN.

Grazie!

un bel router (+ modem) tp-link

fandangood
21-08-2013, 15:52
Questo potrebbe andare bene?
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND

trottolino1970
21-08-2013, 15:53
Questo potrebbe andare bene?
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR1043ND

ma questo non ha un modem che a te servirebbe per l'adsl tradizionale

fandangood
21-08-2013, 16:42
Ops... non avevo letto bene.

Quindi una buona scelta potrebbe essere il TD-W8970 o TD-W8980 http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8980

Mi pareva di aver letto in giro che per soddisfare la mia richiesta wifi -> Lan fosse necessario un access point. :confused:

Grazie ancora per l'aiuto.

trottolino1970
21-08-2013, 16:45
Ops... non avevo letto bene.

Quindi una buona scelta potrebbe essere il TD-W8970 o TD-W8980 http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8980

Mi pareva di aver letto in giro che per soddisfare la mia richiesta wifi -> Lan fosse necessario un access point. :confused:

Grazie ancora per l'aiuto.

ecco questo si ;)

fandangood
21-08-2013, 21:04
Quindi mi confermi che non è necessario un access point?

Dumah Brazorf
21-08-2013, 21:49
Prendi un access point che costa due soldi. Per l'adsl ci penserai a suo tempo.

trottolino1970
21-08-2013, 22:12
Quindi mi confermi che non è necessario un access point?

è anche wifi, se ho capito quello che ti serve questo va bene

san80d
21-08-2013, 22:21
Quindi mi confermi che non è necessario un access point?

un modem/router e' anche un access point

Dumah Brazorf
21-08-2013, 22:30
All'utente serve un access point per usarlo in client mode.
Non conosco modelli di modem router che supportino quella modalità di funzionamento wireless.

nebbia88
22-08-2013, 10:01
oppure butti nel ce**o il webcube e attacchi una normale chiavetta 3G (previa verifica della compatibilità) all'8970 ;)

fandangood
23-08-2013, 00:32
Innanzitutto un grazie a chi mi sta aiutando :)

Stavo riflettendo sul fatto che ormai le 8 porte Poe 10/100/1000 dello switch sono praticamente tutte occupate, quindi pensavo di acquistare come access point il range extender WN2000RPT della Netgear http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/wn2000rpt.aspx#four per avere 4 porte LAN aggiuntive.

La configurazione mista della rete sarebbe:
Webcube (()) Netgear WN2000RPT AP in client mode al quale collegherò le prese di rete delle 3 smart TV e la quarta disponibile per lo switch 8 porte POE

1) Potrebbe funzionare il tutto? :confused:
2) Quando spengo il webcube cosa succede? La LAN funzionerebbe ugualmente grazie allo switch e al range extender?
3) Mi confermate che il netgear WN2000RPT può funzionare come AP in client mode?

Grazie!

Dumah Brazorf
23-08-2013, 09:37
Il manuale di quel repeater è vago per cui non posso dirti con certezza se quel repeater lavora come un router.
Intanto hai già tutti i dispositivi settati con ip in manuale giusto?

fandangood
23-08-2013, 11:28
Il manuale di quel repeater è vago per cui non posso dirti con certezza se quel repeater lavora come un router.
Ti viene in mente qualche modello alternativo che possa andare come AP client mode e magari con 4 porte LAN per ampliare le porte dello switch?
O conviene prendere un AP ed un'eventuale switch aggiuntivo dello stesso produttore (SMC) per l'espansione delle porte e magari evitare così problemi di compatibilità ma così facendo spenderei molto di più...

Intanto hai già tutti i dispositivi settati con ip in manuale giusto?
Sì e nel webcube che assegna gli IP in automatico per ora ho limitato e ristretto il range di assegnazione in quanto al massimo è possibile connettere 5 dispositivi.
Esempio
- Rete webcube per collegamento dispositivi wireless con range 192.xxx.xxx.20 - 192.xxx.xxx.25
- Rete LAN con IP configurati in manuale per collegamento tramite switch e patch panel di smart Tv, Nas, IP Cam, xbox, ecc... 192.xxx.xxx.100 - 192.xxx.xxx.101 - 192.xxx.xxx.102 ecc...

nebbia88
23-08-2013, 12:16
per ora ho limitato e ristretto il range di assegnazione in quanto al massimo è possibile connettere 5 dispositivi.

a maggior ragione merita di finire dove dicevo :D

apparte gli scherzi, un altra soluzione, un router qualsiasi cambiando firmware (openwrt) puo' fare da client e switch.. se serve gigabit direi wr1043nd o wdr3600 se in futuro ti interessa il wifi dual band ;)

poi quando arriva l'adsl ci aggiungi un semplice MODEM in bridge mode (es. TD-8810/11) se riesci a trovarlo.. e il resto rimane tutto com'è.

Dumah Brazorf
23-08-2013, 12:29
Da quello che ho capito il WN2000RPT non va bene perchè la sottorete resterebbe quella del webcube per cui hai il limite dei 5ip.
A te serve creare una rete separata come si faceva una volta con fastweb che limitava a 3ip. Creando questa rete separata non hai limitazioni di dispositivi collegati a internet contemporaneamente, inoltre la rete si "sostiene" anche quando il webcube è spento.
Il Tp-Link TL-WR743ND dovrebbe fare al caso tuo. Si collega alla rete wifi del webcube e separatamente crea una sottorete sia lan che wifi a cui puoi collegare i tuoi dispositivi. Questo modello è dato per dismesso ma lo trovi ancora in giro a poco più di 30euto. Non so se esista un modello più recente che lo sostituisca.

fandangood
23-08-2013, 15:33
apparte gli scherzi, un altra soluzione, un router qualsiasi cambiando firmware (openwrt) puo' fare da client e switch.. se serve gigabit direi wr1043nd o wdr3600 se in futuro ti interessa il wifi dual band ;)apparte gli scherzi, un altra soluzione, un router qualsiasi cambiando firmware (openwrt) puo' fare da client e switch.. se serve gigabit direi wr1043nd o wdr3600 se in futuro ti interessa il wifi dual band
Grazie per il suggerimento ma visto che comincio ad avere una certa età :cry: non ho più la "spinta" per fare del tweaking.


@Dumah Brazorf
Il Tp-Link TL-WR743ND dovrebbe fare al caso tuo. Si collega alla rete wifi del webcube e separatamente crea una sottorete sia lan che wifi a cui puoi collegare i tuoi dispositivi.
Non si finisce mai di imparare :)
Quindi le due sottoreti sarebbero del tipo:
- Webcube 192.xxx.xxx.1 - 192.xxx.xxx.10
- LAN 192.xxx.xxx.100 - 192.xxx.xxx.150
e a quel punto sarebbe da variare e calcolare la nuova Subnet Mask o sbaglio? :confused:

Nel frattempo vedo se trovo alternative più recenti del WR743ND da te proposto.

Dumah Brazorf
23-08-2013, 15:59
No, avresti più semplicemente un 192.168.1.qualcosa per la webcub e 192.168.2.qualcosa per la tua rete interna.

fandangood
23-08-2013, 16:16
No, avresti più semplicemente un 192.168.1.qualcosa per la webcub e 192.168.2.qualcosa per la tua rete interna.
Scusa la domanda da niubbo... Ma potrebbe andare anche il contrario? :confused: Ho tutti gli IP della Lan già configurati in manuale su 192.168.1.xxx
Quindi riepilogando:
- 192.168.1.xxx LAN
- 192.168.2.xxx per il webcube

Grazie!

Dumah Brazorf
23-08-2013, 17:11
Certo.

fandangood
24-08-2013, 00:57
A te serve creare una rete separata come si faceva una volta con fastweb che limitava a 3ip. Creando questa rete separata non hai limitazioni di dispositivi collegati a internet contemporaneamente, inoltre la rete si "sostiene" anche quando il webcube è spento.
Il Tp-Link TL-WR743ND dovrebbe fare al caso tuo. Si collega alla rete wifi del webcube e separatamente crea una sottorete sia lan che wifi a cui puoi collegare i tuoi dispositivi. Questo modello è dato per dismesso ma lo trovi ancora in giro a poco più di 30euto. Non so se esista un modello più recente che lo sostituisca.

Sbaglio o il modello che ha sostituito il WR743ND è il WR740N http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=241&model=TL-WR740N#over
Tra l'altro sul sito internazionale il WR743ND non è ancora dismesso http://www.tp-link.com/en/products/details/?model=tl-wr743nd

Comunque nei meandri più nascosti di internet ho trovato un prezzo "bazza" al punto che se posso fare quanto da te sopra citato anche con il TD-W8960N procedo all'acquisto di questo modello con modem integrato. Mi puoi dare conferma che riesce a gestire 2 reti separate e che possa funzionare ancje da AP client? Dalle caratteristiche elencate ho qualche perplessità. :confused:

TD-W8960N Modem Router ADSL2+ Wireless N300 :D :D 30,00 Euro :D :D
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N#over

Grazie 1000!

nebbia88
24-08-2013, 08:16
no, non l'ha sostituito, come inutisci dal numero del modello, l'hardware è identico ma il FW ha meno funzioni.

non troverai la dicitura "AP Client" praticamente su nessun Router consumer, sia ADSL che NON.

fandangood
24-08-2013, 10:37
Ok, allora procederò con l'acquisto del WR743ND anche se da una prima ricerca nel web si trova solo d'importazione.

Grazie a tutti per l'aiuto! :) :) :)