PDA

View Full Version : Diagnosi guasto: lcd o altro?


Elli_C
19-08-2013, 12:19
Ciao a tutti.
Mi presento perchè scrivo per la prima volta.
Uso per lavoro un vecchio (ma per il mio uso ancora valido) dell latitude 820 che ho aggiornato con 4GB di ram e SSD samsung.
Il pc ha 7 anni ed è ha sempre funzionato perfettamente e come scheda grafica ha una Nvidia Quadro NVS120

E' dotato du uno schermo WSXGA+ 15,4" che mi sta dando problemi.
da qualche giorno infatti si vede sfocato e i colori (alla risoluzione nativa dello schermo) è quella che potete vedere nell'immagine (spero si capisca)

http://img6.imageshack.us/img6/7697/ient.jpg

A mio parere non è la scheda video perchè se collego uno schermo esterno (spesso uso il pc in ufficio su una dock station collegata ad uno schermo esterno) vedo perfettamente

Se abbasso la risoluzione a 800x600 vedo meglio, ma sempre come se fosse sfocato.
Questa cosa è già verificabile mentra carica il bios.
Se guardo sfondi grigio si vedono delle righe rosine.

Non saprevi cos'altro dirvi e mi scuso se ho dimenticato di darvi qualche informazione importante.
Vi chiedo, se potete, di darmi un parere tecnico.
Infatti non essendo il pc nuovissimo non vorrei trovarmi a comprare un LCD nuovo (il cui costo per la verità non è sconvolgente..) per poi non risolvere.

Ringrazio chi vorrà aiutarmi.

Techworld
19-08-2013, 17:25
Visualizza a 8-16 Bit. Ha per caso una scheda grafica Nvidia ? Sembra il classico problema che affligge le sk grafiche Nvidia

Potrebbe essere la scheda video, lo schermo LCD o anche il flat LCD

Elli_C
19-08-2013, 17:54
Ciao.
Grazie della risposta.
La scheda è una Nvidia Quadro NVS120, però se collego il pc ad un monitor esterno vedo perfettamente.
Potrebbe essere comunque la scheda?
Il flat lcd è il cavo? Perchè avevo letto post in merito e ho provato a verificare eventuali schiacciamenti o le connessioni e mi sembra tutto ok.
Ho anche provato a muoverlo con lcd acceso per vedere se qualcosa si fosse modificato ma niente

Techworld
19-08-2013, 18:02
Si, può essere anche la scheda grafica in quanto le uscite video (HDMI-Svideo-VGA-LCD) sono indipendenti una dall'altra.

Per me, visto il difetto, al 90% è un problema di scheda video e per il restante potrebbe essere lo schermo LCD

Elli_C
19-08-2013, 18:06
Grazie.
A questo punto mi rassegno a pensionarlo.
Credo che la sostituzione della scheda sia proprio anticonveniente (100€ x lcd li spendevo perchè poi me lo cambiavo da me ma la scheda non me la sento di affrontarla)

Techworld
19-08-2013, 19:37
In realtà, in caso di rottura della scheda madre, non è obbligatorio/necessario sostituire l'intera scheda madre, è sempre consigliabile tentare la riparazione.

Se si riesce a riparla, è probabile che si riesca a tirarlo avanti per qualche mesetto