PDA

View Full Version : Samsung: insultare gli utenti iPhone è stato un punto di svolta per la compagnia


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
14-08-2013, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-insultare-gli-utenti-iphone-e-stato-un-punto-di-svolta-per-la-compagnia_48215.html

Insultare i seguaci più incalliti della concorrenza ha garantito a Samsung di divenire uno dei marchi più diffusi e ricchi al mondo, lo dice un dirigente della stessa società

Click sul link per visualizzare la notizia.

Faster_Fox
14-08-2013, 12:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-insultare-gli-utenti-iphone-e-stato-un-punto-di-svolta-per-la-compagnia_48215.html

Insultare i seguaci più incalliti della concorrenza a garantito a Samsung di divenire uno dei marchi più diffusi e ricchi al mondo, lo dice un dirigente della stessa società

Click sul link per visualizzare la notizia.

:doh:

Atom73
14-08-2013, 12:25
ogni volta che li insulto io gli utenti di iphone mi sospendono dal forum.... ma è comunque un atto di responsbilità farlo :D

Unrealizer
14-08-2013, 12:31
Samsung ed Apple godono di oltre il 100% dei profitti

http://replicaespressa.files.wordpress.com/2013/07/c3d0981ae770f926eedf4eda7505b006.jpeg

SonoJack
14-08-2013, 12:34
Ma è possibile????? Un "Ha" senza l'acca nel sottotitolo, Samsung e Apple che godono di OLTRE IL 100% DEI PROFITTI, ma che cacchio state fumando ragazzi?

Sveglia!!!!

Kouta
14-08-2013, 12:35
@Atom73 il fatto è che non sono insulti, gli si dice solo la verità. Purtroppo non sono in grado di comprenderla...

Ma è possibile????? Un "Ha" senza l'acca nel sottotitolo, Samsung e Apple che godono di OLTRE IL 100% DEI PROFITTI, ma che cacchio state fumando ragazzi?

Sveglia!!!!

epic fail!

Rainy nights
14-08-2013, 12:40
Ma è possibile????? Un "Ha" senza l'acca nel sottotitolo, Samsung e Apple che godono di OLTRE IL 100% DEI PROFITTI, ma che cacchio state fumando ragazzi?

Sveglia!!!!

Ci sono anche un congiuntivo non messo e un verbo coniugato male, se proprio dobbiamo stare a controllare tutto. Ho letto di peggio dai. Resta nella media degli articoli dedicati all'hardware.

deggial
14-08-2013, 13:00
Non difendo la qualità dell'italiano che si trova generalmente in questi articoli, ma in questo caso leggete bene prima di ridere e commentare con epic fail vari...
Samsung ed Apple godono di oltre il 100% dei profitti generati dall'industria relativa alla telefonia mobile se consideriamo i valori in perdita degli altri concorrenti.

Cioè... considerando anche i segni negativi relativi agli utili delle altre compagnie, la somma non fa 100 ma più di 100.

Esempio: gli utili totali nel settore smartphone sono uguali a 100 milioni di euro.
55 li fa Samsung
50 li fa Apple
-5 li fa Nokia

Totale: Samsung + Apple superano il 100% di 100 milioni.

E contorto, ma il senso è quello.

Atom73
14-08-2013, 13:24
ragazzi 100% dei profitti significa semplicemente che apple e samsung hanno utili di oltre 100 (qualsiasi unità di misura essa sia) per ogni 100 spesi.
Quindi un oggetto che a samsung ed apple costa 100 gli fa guadagnare più di 100, molto semplice e lineare

Marko#88
14-08-2013, 13:25
Non difendo la qualità dell'italiano che si trova generalmente in questi articoli, ma in questo caso leggete bene prima di ridere e commentare con epic fail vari...


Cioè... considerando anche i segni negativi relativi agli utili delle altre compagnie, la somma non fa 100 ma più di 100.

Esempio: gli utili totali nel settore smartphone sono uguali a 100 milioni di euro.
55 li fa Samsung
50 li fa Apple
-5 li fa Nokia

Totale: Samsung + Apple superano il 100% di 100 milioni.

E contorto, ma il senso è quello.

Il senso sarà anche quello ma è un obrobrio :asd:

overnoise
14-08-2013, 13:25
Perchè per sfidare il pezzo da 90, devono proporre prodotti migliori a prezzi a volte inferiori.

I pezzi da 90 spesso si cullano sugli allori mentre gli sfidanti sono sempre in "accelerazione".

dwfgerw
14-08-2013, 13:40
Mi sono fidato di Samsung, o meglio ho voluto provare qualche suo prodotto e sinceramente è molto fumo agli occhi, non hanno mai raggiunto la soddisfazione e lungo termine che ho avuto con i prodotti Apple. Perchè la vera soddisfazione la senti quando continui ad utilizzare un prodotto negli anni (come ad esempio un Mac) e non senti la necessità di cambiare nulla.

Un TV samsung 32" full HD LCD comprato neanche 3 anni fa, è gia da buttare, con un piedistallo pericolante e software che si impalla dopo anche mille sintonizzazioni ...

"Se ci pensate bene, siamo una compagnia coreana che ha iniziato a pasticciare con l'ordine delle cose."

questo la dice lunga sulla visione di questa azienda.

Ci sono aziende che dicono SI a tutto, e aziende che non cadono nella tentazione di fare tutto e si concentrano solo su poche grandi cose..

Apocalysse
14-08-2013, 13:48
In quale parte dell'articolo originale compare che Samsung abbia insultato gli utenti apple ? Io leggo un "mocking", forse l'aticolista legge altro o forse lo ha fatto apposta per aizzare gli animi.

Neanche iSpazio si era spinta cosi in basso, ed infatti il titolo che danno è "Samsung: ‘Prendere in giro i clienti Apple ha fatto meraviglie’"

:muro: :muro:

Tasslehoff
14-08-2013, 13:58
Mi sono fidato di Samsung, o meglio ho voluto provare qualche suo prodotto e sinceramente è molto fumo agli occhi, non hanno mai raggiunto la soddisfazione e lungo termine che ho avuto con i prodotti Apple. Perchè la vera soddisfazione la senti quando continui ad utilizzare un prodotto negli anni (come ad esempio un Mac) e non senti la necessità di cambiare nulla.Ogni prodotto ha pregi e difetti...
Non essere in grado di ammettere i difetti di un prodotto che si ha acquistato ha un nome, si chiama sindrome di "ogni scarrafone è bello a mamma sua", che generalmente coincide con una scarsa onestà intellettuale :O

Purtroppo questa tendenza è direttamente proporzionale al valore dell'oggetto acquistato, i prodotti Apple sono irragionevolmente ed esageratamente costosi in rapporto a quanto offrono (e questo è un dato di fatto), ecco perchè questa "sindrome" colpisce un così grande numero di loro acquirenti.

PS: non dare per scontato che chi usa un Mac si trovi bene a prescindere, io conosco parecchie persone a cui è stato dato un Mac e da allora la loro vita si è trasformata in pianto e stridore di denti, supplicando poi di tornare a macchine modulari e veramente adatte ad un utilizzo reale piuttosto che a vetrina fashion...

dwfgerw
14-08-2013, 14:32
PS: non dare per scontato che chi usa un Mac si trovi bene a prescindere, io conosco parecchie persone a cui è stato dato un Mac e da allora la loro vita si è trasformata in pianto e stridore di denti, supplicando poi di tornare a macchine modulari e veramente adatte ad un utilizzo reale piuttosto che a vetrina fashion...

Gente alla quale probabilmente gli è stato messo a lavoro senza un minimo di corso, si certo puo succedere. Ma il 90% delle persone che hanno fatto lo switch, non hanno più voglia di usare un plasticoso acer o di ritrovarsi davanti Windows, te lo posso assicurare. E tra questa tipologia di utenti, almeno nel mio campo di ingegneria, ho trovato moltissimi estimatori entusiasti del Mac, e parlo appunto di utenti con skill molto elevato e non del bimbetto che gioca con il PC.

Per quel che concerne il prezzo, non mi sembra una somma elevata 1129€ per un macbook air da 12 ore di autonomia se confrontato con altri ultrabook di fascia alta con il penoso windows 8 installato.

Detto questo, quella che ho espresso nel mio post è la mia esperienza che ho ritrovato nel tempo essere anche quella di altri professoinisti.

Zifnab
14-08-2013, 15:00
PS: non dare per scontato che chi usa un Mac si trovi bene a prescindere, io conosco parecchie persone a cui è stato dato un Mac e da allora la loro vita si è trasformata in pianto e stridore di denti, supplicando poi di tornare a macchine modulari e veramente adatte ad un utilizzo reale piuttosto che a vetrina fashion...

Io ho visto di peggio. Una mia amica che ha tanto insistito per avere l'Imac perchè "è figo" (aggiungo, inizialmente non volevo spendere più di 500 euro per cambiare il notebook e alla fine ne ha spesi 1200!!!) e adesso l'Imac è lì a prendere polvere perchè 1) non trova i software che vuole 2) giochi per Mac Os ce ne sono ben pochi 3) non sa nemmeno come si installano i programmi.
Se questa è la cultura media degli utenti Apple allora siamo a posto, puoi dargli un nokia 3310 con la scocca del futuro Iphone 6 e sarebbero capaci di dire che la Apple ha fatto un nuovo Iphone strafico che sa di retrò :sofico:

khelidan1980
14-08-2013, 15:19
@Atom73 il fatto è che non sono insulti, gli si dice solo la verità. Purtroppo non sono in grado di comprenderla...


non sapevo che c'era tra noi un illuminato

red5lion
14-08-2013, 15:27
Premetto che sono cliente Samsung da anni. Sia per le TV led che per i galaxy S2 e Tab.

Detto questo, ho ancora l'onestà intellettuale di riconoscere il comportamento profondamente riprovevole da parte della ditta Coreana.

Ricapitolando,
Samsung ha approfittato della propria posizione di fornitore Apple per copiare spudoratamente al proprio cliente.
Il primo galaxy era una copia dell'iphone. E' obiettivamente innegabile, basta guardarlo, non servono sentenze.

Ma qui comincia l'atteggiamento "tifoso" di tanti che piuttosto di ammettere la realtà accampano scuse quali: "ma apple ha copiato per prima, ma apple non ha mai inventato nulla, apple è solo marketing".
Come se ammazzare il figlio di un omicida sia giusto e lecito..

Lascio ad ognuno la propria coscienza. Certamente vi auguro che un vostro fornitore non si comporti mai come Samsung si è comportata nei confronti di Apple...

In secundis, samsung ammette che per avere successo è stato costretta ad INSULTARE i clienti del proprio cliente.
Questa è l'etica? Come è possibile giustificare un comportamento del genere?
E' redditizio, ok. Ma, signori... a tutto c'è un limite...

Allora diciamo che ammazzare e rubare è giusto ed onorevole...

Quello che mi sorprende non è tanto l'atteggiamento eticamente vergognoso di Samsung.
Ha fatto partire una corsa al ribasso. Fatalmente i fornitori cinesi (Mediatek in primis) faranno a Samsung ciò che lei fece ad Apple.
Mi sorprende il fatto che qualcuno qua dentro giustifichi la coreana.

Come se "sconfiggere" apple sia una sorta di guerra santa.
Di più, come se ottenebrati dalla campagna di marketing Samsung, fosse giusto e lecito considerare chiunque osi acquistare Apple un cretino. Un deficiente.

Mi domando chi vi credete di essere. Degli esseri divini? Credete davvero di essere così "superiori" agli utenti apple?
E soprattutto per quale ragione si sentite spinti a dover insultare un utente apple?
C'è forse uno "spingitore" dietro di voi?
O forse semplicemente vi credete, sbagliando, di essere meglio degli altri?
Gli utenti apple non hanno forse, come voi, il diritto a scegliere cosa vogliono senza sentirsi insultati?
Se foste davvero così SUPERIORI come vi credete, dovreste saperlo.

La verità è che Samsung è Marketing anch'essa. E' riuscita a farvi credere che esiste un "bene " ed un "male".
E' riuscita a fregarvi. A farvi pagare 700 euro un prodotto perchè pagarne 700 per un altro significa essere degli stupidi.
Andate a prendere un mediatek di ultima generazione da 150 euro. E meravigliatevi.

Esiste davvero un bene od un male?

Tornando in tema. Un fornitore che ruba, copia ed insulta i clienti dei propri clienti non è una ditta nè seria nè eticamente valida.

Punto.

TripleX
14-08-2013, 15:28
ogni volta che li insulto io gli utenti di iphone mi sospendono dal forum.... ma è comunque un atto di responsbilità farlo :D

:read:
PURA REALTA' E SAGGEZZA...
hardware upgrade una volta non sapevano manco cosa fosse gli utenti apple ... infatti ... :help:

khelidan1980
14-08-2013, 15:31
Io ho visto di peggio. Una mia amica che ha tanto insistito per avere l'Imac perchè "è figo" (aggiungo, inizialmente non volevo spendere più di 500 euro per cambiare il notebook e alla fine ne ha spesi 1200!!!) e adesso l'Imac è lì a prendere polvere perchè 1) non trova i software che vuole 2) giochi per Mac Os ce ne sono ben pochi 3) non sa nemmeno come si installano i programmi.
Se questa è la cultura media degli utenti Apple allora siamo a posto, puoi dargli un nokia 3310 con la scocca del futuro Iphone 6 e sarebbero capaci di dire che la Apple ha fatto un nuovo Iphone strafico che sa di retrò :sofico:

tralascio i primi due punti che sono veri solo per pochissimi casi ma, permettimi, che nel terzo punto, o quello che dici non è vero o la tua amica ha seri problemi, per installare programmi o ci sono gli installer tali e quali a win oppure devi semplicemente trascinare l'icona.
Poi va bhe giudicare la "cultura media" di qualsiasi raggruppamento di persone basandosi su un mero mezzo informatico, lasciami dire, ma colui che fa queste supposizione non si merita nemmeno di citare la parola cultura

Rainy nights
14-08-2013, 15:35
...cut...



Samsung ci ha saputo fare eccome. Anche lei oggi immette sul mercato telefoni a 700 euro. Di plastica che si sbriciola e si scolorisce, riempiendo i centri assistenza di reclami ma vendendo comunque. E anche tanto. :D


Io ho visto di peggio. Una mia amica che ha tanto insistito per avere l'Imac perchè "è figo" (aggiungo, inizialmente non volevo spendere più di 500 euro per cambiare il notebook e alla fine ne ha spesi 1200!!!) e adesso l'Imac è lì a prendere polvere perchè 1) non trova i software che vuole 2) giochi per Mac Os ce ne sono ben pochi 3) non sa nemmeno come si installano i programmi.
Se questa è la cultura media degli utenti Apple allora siamo a posto, puoi dargli un nokia 3310 con la scocca del futuro Iphone 6 e sarebbero capaci di dire che la Apple ha fatto un nuovo Iphone strafico che sa di retrò :sofico:

Se l'imac prende polvere è colpa della tua amica che non sa usarlo, avrebbe fatto la medesima fine un note con win 8 visto che non trova nemmeno i programmi di cui ha bisogno (e ce ne sono a iosa...). Per chi li sa usare sono ottimi sistemi quelli apple, dai cellulari ai lettori mp3 passando per i notebook.

Tasslehoff
14-08-2013, 15:37
Gente alla quale probabilmente gli è stato messo a lavoro senza un minimo di corso, si certo puo succedere. Ma il 90% delle persone che hanno fatto lo switch, non hanno più voglia di usare un plasticoso acer o di ritrovarsi davanti Windows, te lo posso assicurare. E tra questa tipologia di utenti, almeno nel mio campo di ingegneria, ho trovato moltissimi estimatori entusiasti del Mac, e parlo appunto di utenti con skill molto elevato e non del bimbetto che gioca con il PC.

Per quel che concerne il prezzo, non mi sembra una somma elevata 1129€ per un macbook air da 12 ore di autonomia se confrontato con altri ultrabook di fascia alta con il penoso windows 8 installato.

Detto questo, quella che ho espresso nel mio post è la mia esperienza che ho ritrovato nel tempo essere anche quella di altri professoinisti.Se lavori saprai bene che la formazione è cosa decisamente rara in ogni campo, se la si deve fare anche per un banale client o workstation, beh stiamo freschi...

Io non sarei così categorico nell'esprimere certe dati, anche perchè credo che nessuno abbia gli strumenti di rilevazione statistica tali da poter affermare questo (ognuno può sparare tutti i 90% che vuole, la prova dei fatti è un'altra storia però).
Parlare di "ingegneria" poi non significa nulla, ci sono ingegneri che di fatto dal punto di vista informatico sono dei puri e semplici utenti generici, che oltre a fare un po' di browsing e stampare montagne di carta su cui apporre una firma non fanno altro, al massimo si spingono a lanciare qualche software gestionale che generalmente su MacOS non esiste nemmeno...

Nel mio campo (consulenza IT ambito sistemistico) e in quelli affini con cui sono in costante contatto (es sviluppo) la situazione è un tantino differente.
Chi ha skill tecniche e ha bisogno di una certa modularità e risorse non può lavorare con un "ultrabook" tipo MBA, basti soltanto pensare alle ciclopiche limitazioni in termini di espandibilità (es porte usb piuttosto che quantità di ram o storage); passati ai MBP non c'è utente che non si lamenti delle temperature folli raggiunte da quella macchina, e non parlo certo di gente che si mette a smanettare con i sensori interi, parlo proprio di temperatura folle raggiunta dallo chassis anche facendo attività banali, o alimentando la macchina, temperature che arrivano a essere insopportabili in certe condizioni lavorative (es tenendo la macchina sulle gambe, tipica condizione da lavoro in mobilità).

L'espandibilità è comunque ridicola, si attacca un mouse (e per quanto i fanatici sostengano che non serve, alla gente che lavora e vuole essere produttiva serve) o una unità USB esterna e ci si è già giocati tutte le porte usb.
Lo storage montato su quelle macchine ha del ridicolo in termini prestazionali, e dato che non c'è alcun margine di espandibilità praticamente sempre tocca lavorare sullo stesso storage dove risiedono OS e software applicativi (se ad esempio si utilizzano macchine virtuali per lavoro, cosa molto frequente in ambito IT, praticamente si è fermi il 90% del tempo a causa della attività concorrente su HD da 5400rpm).

Le limitazioni in ambito software sono penose, e non serve vaneggiare falsità tipo "MacOS è linux" per superarle; è un dato di fatto che MacOS rappresenta una nicchia di mercato poco significativa, e per questo sistema operativo esistono solo software generici e una nicchia storica di software specialistici per la multimedialità (non perchè "girino meglio", come sostiene qualche altra leggenda metropolitana, ma perchè tra i fruitori tipo di questo genere di software si è diffusa questa moda).
Il fatto che tanti professionisti o esercizi commerciali (che magari scelgono un iMac per questioni estetiche :doh: ) vivano di virtualizzazione facendo girare i loro software su istanze virtualizzate di Windows la dice lunga... :O

Per tua informazione comunque l'alternativa non è solo l'Acer low cost da grande distribuzione in "plasticaccia", la gran parte dei laptop di fascia business sono prodotti in policarbonati qualitativamente superiori ai materiali usati per il laptop Apple (o vogliamo insistere con la leggenda che vuole l'alluminio come materiale supremo? :asd: ) e persino più costosi, prevedono una modularità che i laptop Apple si sognano (pensiamo ad esempio alla modularità dei ThinkPad), e un servizio di assistenza che fa apparire ridicoli i "genious" Apple (pensiamo ad esempio ai tre livelli di assistenza ThinkPad rispetto ai due soli livelli della assistenza Apple, con le sue storiche truffe sulla durata di tale servizio per rivendere AppleCare).

Lasciamo perdere i pregiudizi su Windows, negli anni ho notato che buona parte degli utenti che insultano Windows sono rimasti ai tempi di Windows 98... :rolleyes:

Littlesnitch
14-08-2013, 15:40
Io ho visto di peggio. Una mia amica che ha tanto insistito per avere l'Imac perchè "è figo" (aggiungo, inizialmente non volevo spendere più di 500 euro per cambiare il notebook e alla fine ne ha spesi 1200!!!) e adesso l'Imac è lì a prendere polvere perchè 1) non trova i software che vuole 2) giochi per Mac Os ce ne sono ben pochi 3) non sa nemmeno come si installano i programmi.
Se questa è la cultura media degli utenti Apple allora siamo a posto, puoi dargli un nokia 3310 con la scocca del futuro Iphone 6 e sarebbero capaci di dire che la Apple ha fatto un nuovo Iphone strafico che sa di retrò :sofico:

Interessante quali SW non ci sono per OSX? Giochi a parte ovviamente, ma anche li qualcosa si muove, ma comprare un iMac per giocare è già in partenza sbagliato visto che mai Apple l'ha posizionato come gamer PC. Le storia del non saper installare le applicazioni fa ridere, se le scarichi dallo store si installano automaticamente mentre se le scarichi basta trascinare un icona nella cartella aplicazioni. Qui non c'entra la cultura media ma l'ignoranza generale di chi usa un PC.

Littlesnitch
14-08-2013, 15:47
Se lavori saprai bene che la formazione è cosa decisamente rara in ogni campo, se la si deve fare anche per un banale client o workstation, beh stiamo freschi...

Io non sarei così categorico nell'esprimere certe dati, anche perchè credo che nessuno abbia gli strumenti di rilevazione statistica tali da poter affermare questo (ognuno può sparare tutti i 90% che vuole, la prova dei fatti è un'altra storia però).
Parlare di "ingegneria" poi non significa nulla, ci sono ingegneri che di fatto dal punto di vista informatico sono dei puri e semplici utenti generici, che oltre a fare un po' di browsing e stampare montagne di carta su cui apporre una firma non fanno altro, al massimo si spingono a lanciare qualche software gestionale che generalmente su MacOS non esiste nemmeno...

Nel mio campo (consulenza IT ambito sistemistico) e in quelli affini con cui sono in costante contatto (es sviluppo) la situazione è un tantino differente.
Chi ha skill tecniche e ha bisogno di una certa modularità e risorse non può lavorare con un "ultrabook" tipo MBA, basti soltanto pensare alle ciclopiche limitazioni in termini di espandibilità (es porte usb piuttosto che quantità di ram o storage); passati ai MBP non c'è utente che non si lamenti delle temperature folli raggiunte da quella macchina, e non parlo certo di gente che si mette a smanettare con i sensori interi, parlo proprio di temperatura folle raggiunta dallo chassis anche facendo attività banali, o alimentando la macchina, temperature che arrivano a essere insopportabili in certe condizioni lavorative (es tenendo la macchina sulle gambe, tipica condizione da lavoro in mobilità).

L'espandibilità è comunque ridicola, si attacca un mouse (e per quanto i fanatici sostengano che non serve, alla gente che lavora e vuole essere produttiva serve) o una unità USB esterna e ci si è già giocati tutte le porte usb.
Lo storage montato su quelle macchine ha del ridicolo in termini prestazionali, e dato che non c'è alcun margine di espandibilità praticamente sempre tocca lavorare sullo stesso storage dove risiedono OS e software applicativi (se ad esempio si utilizzano macchine virtuali per lavoro, cosa molto frequente in ambito IT, praticamente si è fermi il 90% del tempo a causa della attività concorrente su HD da 5400rpm).

Le limitazioni in ambito software sono penose, e non serve vaneggiare falsità tipo "MacOS è linux" per superarle; è un dato di fatto che MacOS rappresenta una nicchia di mercato poco significativa, e per questo sistema operativo esistono solo software generici e una nicchia storica di software specialistici per la multimedialità (non perchè "girino meglio", come sostiene qualche altra leggenda metropolitana, ma perchè tra i fruitori tipo di questo genere di software si è diffusa questa moda).
Il fatto che tanti professionisti o esercizi commerciali (che magari scelgono un iMac per questioni estetiche :doh: ) vivano di virtualizzazione facendo girare i loro software su istanze virtualizzate di Windows la dice lunga... :O

Per tua informazione comunque l'alternativa non è solo l'Acer low cost da grande distribuzione in "plasticaccia", la gran parte dei laptop di fascia business sono prodotti in policarbonati qualitativamente superiori ai materiali usati per il laptop Apple (o vogliamo insistere con la leggenda che vuole l'alluminio come materiale supremo? :asd: ) e persino più costosi, prevedono una modularità che i laptop Apple si sognano (pensiamo ad esempio alla modularità dei ThinkPad), e un servizio di assistenza che fa apparire ridicoli i "genious" Apple (pensiamo ad esempio ai tre livelli di assistenza ThinkPad rispetto ai due soli livelli della assistenza Apple, con le sue storiche truffe sulla durata di tale servizio per rivendere AppleCare).

Lasciamo perdere i pregiudizi su Windows, negli anni ho notato che buona parte degli utenti che insultano Windows sono rimasti ai tempi di Windows 98... :rolleyes:

Beh, tutto questo discorso, con dentro tante cose che nulla hanno a che vedere con la realtà, e poi scopriamo che i mouse wireless li devono ancora inventare :sofico:

Tasslehoff
14-08-2013, 15:54
Interessante quali SW non ci sono per OSX? Giochi a parte ovviamente, ma anche li qualcosa si muove, ma comprare un iMac per giocare è già in partenza sbagliato visto che mai Apple l'ha posizionato come gamer PC. Le storia del non saper installare le applicazioni fa ridere, se le scarichi dallo store si installano automaticamente mentre se le scarichi basta trascinare un icona nella cartella aplicazioni. Qui non c'entra la cultura media ma l'ignoranza generale di chi usa un PC.Beh estremamente intuitivo, esattamente come quando su Mac per espellere un floppy (e non cancellarne in contenuto) occorreva trascinare l'icona sul cestino :doh:

Di software che non esistono su Mac ce ne sono tantissimi, pensiamo anche soltanto alla foresta di software gestionali usati praticamente da ogni ufficio paghe o dalla gestione del personale delle aziende.
Nel mio campo ad es la mancanza di tutta la suite IBM Notes (esiste solo il client base, ma non administrator e designer) è estremamente bloccante, esattamente come lo è per tutte le aziende che usano questo prodotto molto diffuso.
E' un dato di fatto che utenti generici a parte gran parte delle esigenze lavorative impongono l'uso di virtual machine con Windows per lavorare su un MacOS, il che unito alle limitazione hardware di quelle macchine crea un mix che ha del ridicolo dal punto di vista prestazionale.

Poi che gran parte degli utenti che hanno comprato un mac non abbia l'onestà e l'umiltà di ammetterlo è un altro paio di maniche, ma questo non riduce minimamente il problema :O

Beh, tutto questo discorso, con dentro tante cose che nulla hanno a che vedere con la realtà, e poi scopriamo che i mouse wireless li devono ancora inventare :sofico:Fantastico! Ennesima batteria da ricaricare :doh:
Forse poi non ti sei accorto che la quasi totalità dei mouse wireless ha un ricevitore USB, i mouse bluetooth rappresentano una nicchia decisamente ridotta, molti addirittura non sanno nemmeno della loro esistenza :O

Se poi vuoi argomentare le "cose che non nulla hanno a che vedere con la realtà" sei il benvenuto...

artur_
14-08-2013, 15:55
e mi sa che hanno avuto ragione.guardando in giro,i vari galaxy sono più desiderati dei iphone.

Unrealizer
14-08-2013, 16:04
Gente alla quale probabilmente gli è stato messo a lavoro senza un minimo di corso, si certo puo succedere. Ma il 90% delle persone che hanno fatto lo switch, non hanno più voglia di usare un plasticoso acer o di ritrovarsi davanti Windows, te lo posso assicurare. E tra questa tipologia di utenti, almeno nel mio campo di ingegneria, ho trovato moltissimi estimatori entusiasti del Mac, e parlo appunto di utenti con skill molto elevato e non del bimbetto che gioca con il PC.

Per quel che concerne il prezzo, non mi sembra una somma elevata 1129€ per un macbook air da 12 ore di autonomia se confrontato con altri ultrabook di fascia alta con il penoso windows 8 installato.

Detto questo, quella che ho espresso nel mio post è la mia esperienza che ho ritrovato nel tempo essere anche quella di altri professoinisti.

Posso chiederti in che campo lavori/studi? Nel mio campo, l'elettronica, usare OSX sarebbe follia, dato che quasi tutti i software sono su Windows, e buona parte di essi funziona anche su Linux

(PS: tanto per chiarire che non si tratta di flame: giusto un paio d'ore fa ho ordinato un air 13" con i7 e 8GB di ram da usare per l'università, principalmente su Windows)

Littlesnitch
14-08-2013, 16:09
Beh estremamente intuitivo, esattamente come quando su Mac per espellere un floppy (e non cancellarne in contenuto) occorreva trascinare l'icona sul cestino :doh:

Di software che non esistono su Mac ce ne sono tantissimi, pensiamo anche soltanto alla foresta di software gestionali usati praticamente da ogni ufficio paghe o dalla gestione del personale delle aziende.
Nel mio campo ad es la mancanza di tutta la suite IBM Notes (esiste solo il client base, ma non administrator e designer) è estremamente bloccante, esattamente come lo è per tutte le aziende che usano questo prodotto molto diffuso.
E' un dato di fatto che utenti generici a parte gran parte delle esigenze lavorative impongono l'uso di virtual machine con Windows per lavorare su un MacOS, il che unito alle limitazione hardware di quelle macchine crea un mix che ha del ridicolo dal punto di vista prestazionale.

Poi che gran parte degli utenti che hanno comprato un mac non abbia l'onestà e l'umiltà di ammetterlo è un altro paio di maniche, ma questo non riduce minimamente il problema :O

Fantastico! Ennesima batteria da ricaricare :doh:
Forse poi non ti sei accorto che la quasi totalità dei mouse wireless ha un ricevitore USB, i mouse bluetooth rappresentano una nicchia decisamente ridotta, molti addirittura non sanno nemmeno della loro esistenza :O

Se poi vuoi argomentare le "cose che non nulla hanno a che vedere con la realtà" sei il benvenuto...

bla bla bla e bla bla bla.... sei come un giradischi incantato. Vorrei farti notare che il tuo ambito di utilizzo è circa lo 0.1% del mercato perciò fa veramente poco testo quello che tu trovi limitante.
Per ciò che riguarda i mouse mi pare di ricordare.... ma aspetta che ci penso bene...... si sono sicuro che i mouse wireless Apple non hanno ricevitori USB e la batteria dura mesi.

Littlesnitch
14-08-2013, 16:12
(PS: tanto per chiarire che non si tratta di flame: giusto un paio d'ore fa ho ordinato un air 13" con i7 e 8GB di ram da usare per l'università, principalmente su Windows)

Posso fare una domanda? Perchè prendere un Mac per usarlo su Win?

Vash_85
14-08-2013, 16:18
Posso fare una domanda? Perchè prendere un Mac per usarlo su Win?

Non immagini quanta gente mi ha chiesto di mettere su win sul suo nuovo mac, in sostituzione dell'os proprietario.....:doh: :doh:
Ovviamente nessuno ne aveva veramente la necessità visto che i 4 programmi che utilizzavano esistono anche per mac....
Era una cosa mac (fa figo) + os windows (è l'unico che credo di saper usare) :muro: :muro:
Inutile dire che la risposta a tali richieste era sempre: "non lo so fare.....";)

Gabro_82
14-08-2013, 16:21
Se lavori saprai bene che la formazione è cosa decisamente rara in ogni campo, se la si deve fare anche per un banale client o workstation, beh stiamo freschi...

Io non sarei così categorico nell'esprimere certe dati, anche perchè credo che nessuno abbia gli strumenti di rilevazione statistica tali da poter affermare questo (ognuno può sparare tutti i 90% che vuole, la prova dei fatti è un'altra storia però).
Parlare di "ingegneria" poi non significa nulla, ci sono ingegneri che di fatto dal punto di vista informatico sono dei puri e semplici utenti generici, che oltre a fare un po' di browsing e stampare montagne di carta su cui apporre una firma non fanno altro, al massimo si spingono a lanciare qualche software gestionale che generalmente su MacOS non esiste nemmeno...

Nel mio campo (consulenza IT ambito sistemistico) e in quelli affini con cui sono in costante contatto (es sviluppo) la situazione è un tantino differente.
Chi ha skill tecniche e ha bisogno di una certa modularità e risorse non può lavorare con un "ultrabook" tipo MBA, basti soltanto pensare alle ciclopiche limitazioni in termini di espandibilità (es porte usb piuttosto che quantità di ram o storage); passati ai MBP non c'è utente che non si lamenti delle temperature folli raggiunte da quella macchina, e non parlo certo di gente che si mette a smanettare con i sensori interi, parlo proprio di temperatura folle raggiunta dallo chassis anche facendo attività banali, o alimentando la macchina, temperature che arrivano a essere insopportabili in certe condizioni lavorative (es tenendo la macchina sulle gambe, tipica condizione da lavoro in mobilità).

L'espandibilità è comunque ridicola, si attacca un mouse (e per quanto i fanatici sostengano che non serve, alla gente che lavora e vuole essere produttiva serve) o una unità USB esterna e ci si è già giocati tutte le porte usb.
Lo storage montato su quelle macchine ha del ridicolo in termini prestazionali, e dato che non c'è alcun margine di espandibilità praticamente sempre tocca lavorare sullo stesso storage dove risiedono OS e software applicativi (se ad esempio si utilizzano macchine virtuali per lavoro, cosa molto frequente in ambito IT, praticamente si è fermi il 90% del tempo a causa della attività concorrente su HD da 5400rpm).

Le limitazioni in ambito software sono penose, e non serve vaneggiare falsità tipo "MacOS è linux" per superarle; è un dato di fatto che MacOS rappresenta una nicchia di mercato poco significativa, e per questo sistema operativo esistono solo software generici e una nicchia storica di software specialistici per la multimedialità (non perchè "girino meglio", come sostiene qualche altra leggenda metropolitana, ma perchè tra i fruitori tipo di questo genere di software si è diffusa questa moda).
Il fatto che tanti professionisti o esercizi commerciali (che magari scelgono un iMac per questioni estetiche :doh: ) vivano di virtualizzazione facendo girare i loro software su istanze virtualizzate di Windows la dice lunga... :O

Per tua informazione comunque l'alternativa non è solo l'Acer low cost da grande distribuzione in "plasticaccia", la gran parte dei laptop di fascia business sono prodotti in policarbonati qualitativamente superiori ai materiali usati per il laptop Apple (o vogliamo insistere con la leggenda che vuole l'alluminio come materiale supremo? :asd: ) e persino più costosi, prevedono una modularità che i laptop Apple si sognano (pensiamo ad esempio alla modularità dei ThinkPad), e un servizio di assistenza che fa apparire ridicoli i "genious" Apple (pensiamo ad esempio ai tre livelli di assistenza ThinkPad rispetto ai due soli livelli della assistenza Apple, con le sue storiche truffe sulla durata di tale servizio per rivendere AppleCare).

Lasciamo perdere i pregiudizi su Windows, negli anni ho notato che buona parte degli utenti che insultano Windows sono rimasti ai tempi di Windows 98... :rolleyes:

Mitico. :D ;)

Vash_85
14-08-2013, 16:37
ma li trovate tutti voi? a me ,invece ,fanno continuamente richieste inverse tipo.....come faccio a fare un hackintosh ? oppure : come mai dopo 4 anni hai la batteria al 92 % quando l'ho già cambiata due volte sul sony? oppure : il tuo non si sente mentre il mio dell sembra una mietitrebbia etc.etc.

potrei risponderti: ma li trovi tutti te?
Ma non lo farò... :asd: :asd:

nickmot
14-08-2013, 17:26
Premetto che sono cliente Samsung da anni. Sia per le TV led che per i galaxy S2 e Tab.

Detto questo, ho ancora l'onestà intellettuale di riconoscere il comportamento profondamente riprovevole da parte della ditta Coreana.

Ricapitolando,
Samsung ha approfittato della propria posizione di fornitore Apple per copiare spudoratamente al proprio cliente.
Il primo galaxy era una copia dell'iphone. E' obiettivamente innegabile, basta guardarlo, non servono sentenze.

Ma qui comincia l'atteggiamento "tifoso" di tanti che piuttosto di ammettere la realtà accampano scuse quali: "ma apple ha copiato per prima, ma apple non ha mai inventato nulla, apple è solo marketing".
Come se ammazzare il figlio di un omicida sia giusto e lecito..

Lascio ad ognuno la propria coscienza. Certamente vi auguro che un vostro fornitore non si comporti mai come Samsung si è comportata nei confronti di Apple...

In secundis, samsung ammette che per avere successo è stato costretta ad INSULTARE i clienti del proprio cliente.
Questa è l'etica? Come è possibile giustificare un comportamento del genere?
E' redditizio, ok. Ma, signori... a tutto c'è un limite...

Allora diciamo che ammazzare e rubare è giusto ed onorevole...

Quello che mi sorprende non è tanto l'atteggiamento eticamente vergognoso di Samsung.
Ha fatto partire una corsa al ribasso. Fatalmente i fornitori cinesi (Mediatek in primis) faranno a Samsung ciò che lei fece ad Apple.
Mi sorprende il fatto che qualcuno qua dentro giustifichi la coreana.

Come se "sconfiggere" apple sia una sorta di guerra santa.
Di più, come se ottenebrati dalla campagna di marketing Samsung, fosse giusto e lecito considerare chiunque osi acquistare Apple un cretino. Un deficiente.

Mi domando chi vi credete di essere. Degli esseri divini? Credete davvero di essere così "superiori" agli utenti apple?
E soprattutto per quale ragione si sentite spinti a dover insultare un utente apple?
C'è forse uno "spingitore" dietro di voi?
O forse semplicemente vi credete, sbagliando, di essere meglio degli altri?
Gli utenti apple non hanno forse, come voi, il diritto a scegliere cosa vogliono senza sentirsi insultati?
Se foste davvero così SUPERIORI come vi credete, dovreste saperlo.

La verità è che Samsung è Marketing anch'essa. E' riuscita a farvi credere che esiste un "bene " ed un "male".
E' riuscita a fregarvi. A farvi pagare 700 euro un prodotto perchè pagarne 700 per un altro significa essere degli stupidi.
Andate a prendere un mediatek di ultima generazione da 150 euro. E meravigliatevi.

Esiste davvero un bene od un male?

Tornando in tema. Un fornitore che ruba, copia ed insulta i clienti dei propri clienti non è una ditta nè seria nè eticamente valida.

Punto.

Non vi è bisogno di aggiungere altro!
La frase che ho grassettato è ciò che vado sostenendo da tempo, la cosa peggiore è che il tutto va a discapito di noi utenti, con dispositivi sempre meno duraturi e poco riparabili (o con riparazioni così costose da obbligarci all'acquisto di un nuovo).

Guardare il mercato TV per una anteprima.

P.S. Voglio vedere come si comporterà Samsung nei confronti di Hisense.

Unrealizer
14-08-2013, 17:58
Beh, tutto questo discorso, con dentro tante cose che nulla hanno a che vedere con la realtà, e poi scopriamo che i mouse wireless li devono ancora inventare :sofico:

Molti mouse (compreso il mio) hanno un ricevitore da collegare tramite USB... Ci sono quelli Bluetooth, ma a quanto ho letto in giro hanno batterie dalla durata ridicola, e nel mio caso non si tratta di alternative fattibili, dato che mi capita spesso di dover usare dispositivi Bluetooth

(riguardo alla batteria: ho avuto un "Wireless Mobile Mouse 3500" di MS, con ricevitore proprietario, con durata dichiarata di 8 mesi con una sola pila e ne è durato 9... adesso ho un Explorer Touch Mouse, sempre di MS, dalla durata dichiarata di 18 mesi... tra un anno vedremo se si sarà scaricato :D)

Posso fare una domanda? Perchè prendere un Mac per usarlo su Win?

Perché come rapporto caratteristiche/prezzo era allineato agli altri ultrabook haswell, e grazie allo sconto studenti mi è costato anche meno... in più, ha un display 16:10 che preferisco al 16:9 e ho potuto pagarlo a rate senza interessi

sinceramente non penso di usarlo granché con OSX, ma potrei lasciarlo in una partizioncina da 20 GB, quanto basta per smanettare con XCode una volta ogni tanto

Non l'avrei mai comprato se non avessi avuto la certezza che fosse possibile installare Win8 in modalità UEFI, e a quanto pare questo è il primo modello con supporto UEFI (i precedenti avevano una versione custom di EFI, per installare Windows l'unica alternativa era l'emulazione del BIOS)

eri così indignato anche quando apple anni fa ha buttato fuori la serie spot dove pigliavano
allegramente per i fondelli windows e la sua utenza?

io me li sono visti tutti, ogni tanto li riguardo e mi diverto ...così come mi sono divertito a guardare questo

e non vorrei dire una scemenza ma io non ci ho visto nessun INSULTO, ma solo un'innocente presa
in giro, come è stata quella della apple anni fa.

Adesso c'è chi si vendica :asd: qui (http://media.moddb.com/images/groups/1/3/2933/owned-mac-pc-owned-games-demotivational-poster-1268608694.jpg)

TripleX
14-08-2013, 17:58
esistono sostituti MOLTO validi dei macbook basta prendere gli zenbook e da possessore di ux32 e ux51 posso soltanto dire che macchine cosi' fanno impallidire qualunque apple in rapporto qualita' prezzo...visto e confermato da utenti apple incalliti ...

Eress
14-08-2013, 17:58
Quello che mi sorprende non è tanto l'atteggiamento eticamente vergognoso di Samsung.
Ha fatto partire una corsa al ribasso. Fatalmente i fornitori cinesi (Mediatek in primis) faranno a Samsung ciò che lei fece ad Apple
Su questo non c'è dubbio, è solo questione di tempo poi toccherà a loro. Sai come si dice; chi di spada ferisce di spada perisce :asd:

TripleX
14-08-2013, 18:09
peccato che Samsung si produca tutto in casa e non abbia problemi a interrompere rapporti con fornitori di terze parti (mediatek non sanno manco chi siano in samsung) ... apple non produce nulla ... basta smontare un iphone per vedere che monta chip memoria samsung, chipset wifi broadcomm e non abbia un solo componente progettato da loro ... persino il processore e' un copia incolla del custom prodotto per loro da samsung...quindi mi fa ridere questo astio nei confronti di samsung da parte di utenti apple che magari ESALTANO i retina display senza sapere che li produce proprio Samsung e che su Ipad posson finire sia display LG (pessimi a confronto) che Samsung ...
senza dubbio si puo' affermare che l'utenza Apple e' quella che vuole il computer user friendly e non ha voglia di 'imparare' difatti quando presenti loro il mondo 'alternativo' vedi per esempio un galaxy e le sue funzionalita' rimangono SBALORDITI da una semplice tastiera swipe e cio' la dice lunga di quanto si guardino intorno...non lo fanno perche' credono che Apple sia il meglio a priori .... d'altro canto i vecchi user classe 70-80 sono ben consci di quanto limitati siano i prodotti della mela e di come puntino sull'aspetto x far dimenticare le loro lacune all'utente medio...
lavorando nel settore posso senza dubbio dire che gli utenti medi apple hanno una conoscenza del mercato hardware veramente bassa e del software ancora peggio difatti i vari bootcamp si sprecano o vmware a perdere per avere windows e usarlo seriamente e poi visualizzare le foto su mac xche' piu' figo ...

Unrealizer
14-08-2013, 18:16
[...]persino il processore e' un copia incolla del custom prodotto per loro da Samsung
[...]

A dire il vero il processore (intendo la CPU vera e propria, non il SoC) è un design custom realizzato dall'acquisita PA Semi

nickmot
14-08-2013, 18:30
esistono sostituti MOLTO validi dei macbook basta prendere gli zenbook e da possessore di ux32 e ux51 posso soltanto dire che macchine cosi' fanno impallidire qualunque apple in rapporto qualita' prezzo...visto e confermato da utenti apple incalliti ...

che sono tutti 16:9, ho preso l'air per il suo stesso motivo!
Comunque avrei probabilmente preso un ux32 se non lo avessero annunciato il giorno seguente a quello del mio acquisto dell'air.

robertogl
14-08-2013, 19:20
A dire il vero il processore (intendo la CPU vera e propria, non il SoC) è un design custom realizzato dall'acquisita PA Semi

Sì, ideato e progettato da Apple, ma fisicamente 'costruito' da Samsung ;)

CYRANO
14-08-2013, 19:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-insultare-gli-utenti-iphone-e-stato-un-punto-di-svolta-per-la-compagnia_48215.html

Insultare i seguaci più incalliti della concorrenza ha garantito a Samsung di divenire uno dei marchi più diffusi e ricchi al mondo, lo dice un dirigente della stessa società

Click sul link per visualizzare la notizia.

http://static.fjcdn.com/large/pictures/5c/69/5c69d9_709357.jpg



Clmsomkijsihusuhsygsttrdexs

Unrealizer
14-08-2013, 19:28
Sì, ideato e progettato da Apple, ma fisicamente 'costruito' da Samsung ;)

Rispondevo all'utente che sosteneva fosse copiato ;)

Tasslehoff
14-08-2013, 19:52
mah, io faccio rendering con archicad e cinema 4d ma tutte ste temperature……perdona burrfoot ma ,secondo te, i vari sony,acer,lenovo etc etc sotto sforzo invece fungono da condizionatori? buono a sapersi, invece di montare un clima in casa dovevo cambiare portatile, questa proprio non la sapevo, eh la saggezza dei kender ………..tutti luoghi comuni ,credimi la tua "visuale" del mondo apple è un po' troppo ristretta , il libero arbitrio è un bene prezioso :-)Io non ho detto questo, anche il mio vetusto ThinkPad T500 raggiunge temperature elevate, la differenza sta nei materiali non conduttivi (che quindi non cuociono le gambe o rendono rovente la tastiera quando lo uso sotto stress) e nel sistema di dissipazione che anche con un carico CPU del 400% è pressochè inudibile.

Ho qui con me un MBP 13" della precedente generazione, se ci faccio girare Half Life 2 la fluidità è ottima, peccato che dopo un paio di minuti di gioco la tastiera diventa rovente, devo appoggiarlo su un tavolo per il calore generato e la ventola è talmente rumorosa che devo alzare il volume al massimo perchè il rumore non copra i suoni del gioco.
Sul mio ThinkPad il gioco gira meno bene (è una macchina più vecchia, processo produttivo della CPU precedente, e temperature maggiori), però la ventola della cpu non si trasforma in un motore Rolls Royce da jet intercontinentale ;)

E prima che qualcuno ribatta che non sono macchine da gioco, quello di HL2 è solo un esempio per citare una applicazione che carica il sistema, lo stesso succede quando troppi processi generano carico computazionale, succede con flash, succede con qualsiasi software che genera carico.
Il problema non è il software che si porta via uno o più core (quella è un'altra faccenda), il problema è la filosofia di base con cui è stata progettata la macchina secondo cui la funzionalità è secondaria al design, il che è una follia imho.

comunque…….http://www.ibm.com/developerworks/downloads/ls/lsndad/ ti riferisci a questo? a me sembra esserci anche per macCome appunto dicevo quello è il client Notes, è l'unico che esista per Mac, il client Designer e Administrator (per non parlare del server Domino) per MacOS non esistono e sono praticamente indispensabili per chi lavora su Domino.

bla bla bla e bla bla bla.... sei come un giradischi incantato. Vorrei farti notare che il tuo ambito di utilizzo è circa lo 0.1% del mercato perciò fa veramente poco testo quello che tu trovi limitante.
Per ciò che riguarda i mouse mi pare di ricordare.... ma aspetta che ci penso bene...... si sono sicuro che i mouse wireless Apple non hanno ricevitori USB e la batteria dura mesi.Beh vedo che la tendenza a non argomentare persiste.
Il fatto che il target a cui appartengo rappresenti lo 0.1% del mercato da dove arriva? Focus?

E' ovvio che i mouse Apple siano bluetooth, con le poche porte usb che montano sulle loro macchine un mouse con ricevitore usb sarebbe stata una bella zappa sui piedi... :asd:
E' un dato di fatto cmq che i dispositivi di puntamento bluetooth siano una nicchia ristrettissima del totale, basta guardare i listini dei produttori per rendersene conto.
A prescindere da questo il mouse è solo uno degli handicap conseguenti alla ridicola scelta di design dei macbook, possiamo citare l'eliminazione delle interfacce ethernet (indispensabili praticamente in qualsiasi azienda), oppure il fatto che una macchina che si fregia del suffisso "PRO" non preveda alcuna soluzione modulare (es sostituzione del lettore ottico con un altro hard disk), oppure la possibilità di sostituire pezzi guasti con CRU.

ma li trovate tutti voi? a me ,invece ,fanno continuamente richieste inverse tipo.....come faccio a fare un hackintosh ? oppure : come mai dopo 4 anni hai la batteria al 92 % quando l'ho già cambiata due volte sul sony? oppure : il tuo non si sente mentre il mio dell sembra una mietitrebbia etc.etc.Figurati che persino il mio arcaico Nokia N70 dopo svariati giorni di grande attività mostra sempre la batteria al 100%, poi di colpo crolla allo 0% e io rimango a piedi :asd:
Le considerazioni di quel tipo sai anche tu che lasciano il tempo che trovano, un conto è una misurazione oggettiva della durata della batteria, un conto è l'impressione a pelle di un utente casuale.

Tanto per dirti il mio ThinkPad T500 con il quale lavoro dal novembre 2008, con batteria standard (mai sostituita) e doppio hard disk, con il profilo di utilizzo volto alle performance totali dura ancora la sua bella oretta e mezza, e questo nonostante in questi anni l'abbia usato come macchina da battaglia, non certo sempre connesso all'alimentazione (ho perso il conto dei cicli di carica completi).

Raghnar-The coWolf-
14-08-2013, 22:50
ma li trovate tutti voi? a me ,invece ,fanno continuamente richieste inverse tipo.....come faccio a fare un hackintosh ? oppure : come mai dopo 4 anni hai la batteria al 92 % quando l'ho già cambiata due volte sul sony? oppure : il tuo non si sente mentre il mio dell sembra una mietitrebbia etc.etc.

Il mio Sony è meno rumoroso del Macbook Air e la batteria precedente è durata di più di quanto è durata quella nuova originale del bianchino che è andata in obsolescenza programmata dopo 400/500 cicli per la seconda volta.

Certo che
1- Se si paragonano casi che non c'entrano nulla. Tipo un Sony con 1h di autonomia e che quindi fa 100 cicli in tre giorni e/o sta sempre attaccato alla corrente al 100% di carica (ricordo molto dannoso per la batteria) fino a che non lo stacco per portarlo guardarmi guardarmi qualcosa mentre faccio colazione e si scarica quasi allo 0% (cosa ancora più dannosa), con un Macbook che invece è un portatile veramente portatile e ben bilanciato, non un desktop replacement.
2- Si dimentica il fondamentale che uno, due, tre...etc... casi non fanno statistica.

Per quanto riguarda il thread sono d'accordo con Luca Noize. Apple è stata maestra nel campo delle pubblicità comparative, fra l'altro a volte completamente campate per aria: fare passare Win come una macchina da lavoro (in una pubblicità c'era addirittura "che fai di divertente oggi, PC?" "uso la calcolatrice!") ed Apple come una macchina da divertimento quando, appunto, tutti i giochi girano e a maggior ragione giaravano unicamente su Windows è semplicemente spararle così grosse che la gente non ci fa caso. Ma erano fatte bene e ci si è fatti due risate.

Finchè le pubblicità comparative sono così di classe come questa o quelle Apple fanno bene.
Quando iniziano ad essere vaccate tipo la campagna "scroogle" fanno schifo, ed in generale raccolgono anche pochissimo successo.

SofC
15-08-2013, 00:08
peccato veramente

Hardware Upgrade sempre più in basso...

è veramente un peccato leggere discussioni come queste basate su una traduzione sbagliata (nel migliore dei casi) o opportunamente insensata (nel caso peggiore).

se non sbaglio il regolamento del forum prevede sanzioni per i flame. E se il flame lo fa la redazione?


http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=mock
to mock
v.intr.

1. deridere, schernire, canzonare

2. imitare, fare il verso a, fare la caricatura di: the actor mocked the president’s accent, l’attore fece il verso al presidente imitandone l’accento

3. vanificare

♦ v.intr.

burlarsi; ridere: he mocked at her fears, rise delle sue paure.

red5lion
15-08-2013, 02:18
eri così indignato anche quando apple anni fa ha buttato fuori la serie spot dove pigliavano
allegramente per i fondelli windows e la sua utenza?

io me li sono visti tutti, ogni tanto li riguardo e mi diverto ...così come mi sono divertito a guardare questo

e non vorrei dire una scemenza ma io non ci ho visto nessun INSULTO, ma solo un'innocente presa
in giro, come è stata quella della apple anni fa.


Ci sono alcune piccole ma sostanziali differenze tra la situazione "mac vs pc" e "samsung vs iphone".

1) i mac non erano i principali fornitori dei pc.
2) la apple era già nel settore dei pc. Non ha approfittato delle conoscenze ottenute grazie al fatto di essere fornitore di apple per ritorcervisi contro.
3) la apple se la prendeva con il PRODOTTO e non con gli utenti. Prendeva in giro le mancanze del prodotto.
4) La apple non ha approfittato della propria posizione i fornitore pc per copiare prodotti o per entrare in fasce di mercato che mai aveva occupato.

Il punto cruciale è che samsung era un fornitore di apple. Una azienda SERIA non si comporta come Samsung contro i propri clienti.

Vorrei vedere se un tuo fornitore ti copiasse i prodotti grazie alla propria posizione e che poi insultasse i tuoi clienti per poterti rovinare il mercato.

Ma che razza di azienda farebbe una cosa del genere?
Questo è quello che ha fatto Samsung. Niente di meno e niente di più.
E lo dico da possessore.

Basta guardare la lineup di Samsung dopo essere fornitore apple.
galaxy, galaxy tab, ativ notebook ed all-in-one.
Prima che prodotti faceva? Dai su..

Io, sinceramente, vi auguro che non abbiate mai fornitori che si comportino come samsung si è comportata con apple. Ve lo auguro di cuore.

Lasciatemi dire che, per quanto economicamente vantaggioso, sia un comportamento eticamente sbagliatissimo e riprovevole.
Poi c'è gente che campa vendendo droga ed armi e riesce a dormire bene...

Littlesnitch
15-08-2013, 09:14
Il mio Sony è meno rumoroso del Macbook Air e la batteria precedente è durata di più di quanto è durata quella nuova originale del bianchino che è andata in obsolescenza programmata dopo 400/500 cicli per la seconda volta.

Certo che
1- Se si paragonano casi che non c'entrano nulla. Tipo un Sony con 1h di autonomia e che quindi fa 100 cicli in tre giorni e/o sta sempre attaccato alla corrente al 100% di carica (ricordo molto dannoso per la batteria) fino a che non lo stacco per portarlo guardarmi guardarmi qualcosa mentre faccio colazione e si scarica quasi allo 0% (cosa ancora più dannosa), con un Macbook che invece è un portatile veramente portatile e ben bilanciato, non un desktop replacement.
2- Si dimentica il fondamentale che uno, due, tre...etc... casi non fanno statistica.

Per quanto riguarda il thread sono d'accordo con Luca Noize. Apple è stata maestra nel campo delle pubblicità comparative, fra l'altro a volte completamente campate per aria: fare passare Win come una macchina da lavoro (in una pubblicità c'era addirittura "che fai di divertente oggi, PC?" "uso la calcolatrice!") ed Apple come una macchina da divertimento quando, appunto, tutti i giochi girano e a maggior ragione giaravano unicamente su Windows è semplicemente spararle così grosse che la gente non ci fa caso. Ma erano fatte bene e ci si è fatti due risate.

Finchè le pubblicità comparative sono così di classe come questa o quelle Apple fanno bene.
Quando iniziano ad essere vaccate tipo la campagna "scroogle" fanno schifo, ed in generale raccolgono anche pochissimo successo.

ti sembrerà incredibile ma sono totalmente d'accordo con te!!!

Littlesnitch
15-08-2013, 09:21
Molti mouse (compreso il mio) hanno un ricevitore da collegare tramite USB... Ci sono quelli Bluetooth, ma a quanto ho letto in giro hanno batterie dalla durata ridicola, e nel mio caso non si tratta di alternative fattibili, dato che mi capita spesso di dover usare dispositivi Bluetooth

(riguardo alla batteria: ho avuto un "Wireless Mobile Mouse 3500" di MS, con ricevitore proprietario, con durata dichiarata di 8 mesi con una sola pila e ne è durato 9... adesso ho un Explorer Touch Mouse, sempre di MS, dalla durata dichiarata di 18 mesi... tra un anno vedremo se si sarà scaricato :D)

Guarda che tutti i mouse Apple sono BT e puoi collegare altri dispositivi continuando ad usare mouse tastiere e trackpad BT contemporaneamente ;) Le batterie durano mesi.

Perché come rapporto caratteristiche/prezzo era allineato agli altri ultrabook haswell, e grazie allo sconto studenti mi è costato anche meno... in più, ha un display 16:10 che preferisco al 16:9 e ho potuto pagarlo a rate senza interessi

sinceramente non penso di usarlo granché con OSX, ma potrei lasciarlo in una partizioncina da 20 GB, quanto basta per smanettare con XCode una volta ogni tanto

Se magari provi ad usarlo e credo he Win lo userai solo se ci saranno applicazioni particolari di cui hai bisogno che sono Win only ;)

Non l'avrei mai comprato se non avessi avuto la certezza che fosse possibile installare Win8 in modalità UEFI, e a quanto pare questo è il primo modello con supporto UEFI (i precedenti avevano una versione custom di EFI, per installare Windows l'unica alternativa era l'emulazione del BIOS)

Sinceramente non colgo il problema, metti i driver boot camp da anni e installi Win....

Bruce66
15-08-2013, 09:57
Felice possessore di iphone 5 dopo una pessima esperienza con Andoid su Lg P990.

red5lion
15-08-2013, 10:02
Quindi, per esempio, gli spot Surface VS iPad secondo il tuo ragionamento vanno bene :asd:

Infatti. Mi stanno bene. Infatti non capisco il mancato successo di Surface.

Ed in questo caso Microsoft non è il principale fornitore di apple.
Non entra in un mercato in cui non c'era (prima samsung faceva cellulari come il mio E710, non faceva smartphone fulltouch) approfittando del know how ottenuto grazie al fatto di essere fornitore apple.
Microsoft con surface non ha copiato spudoratamente ipad. E' un prodotto nettamente diverso.
Microsoft non insulta i clienti apple.

Fatemi capire... Voi vorreste un fornitore che appena voltate le spalle
1) entra nel vostro mercato (in cui lui non c'era),
2) che copia i vostri prodotti
3) che insulta i vostri clienti

E qualcuno ha il coraggio di dire: "ha fatto bene"??

Non venitemi a dire che il mercato è così. Perchè di fornitori del genere ce ne sono molto pochi, grazie a dio. E' proprio il "mercato" a buttarli fuori.
Perchè nessuno si fiderebbe, e prima o poi nessuno farebbe più affari con lui.

Ora, capisco che qualcuno indottrinato dal marketing samsung si senta in dovere di odiare apple qualsiasi cosa faccia. In nome di una causa santa e giusta o, badate bene, presunta tale.
Capisco altresì che qualcuno creda che nel momento in cui si acquista un prodotto da una marca, sia necessario diventare una sorta di "crociato" per quella marca.
Io, viceversa, sono possessore (da anni ed anni, visto che sono vecio) di prodotti samsung e mantengo la mia onestà intellettuale immacolata. Senza straaaapp...

Tasslehoff
15-08-2013, 10:14
SNIP

Il punto cruciale è che samsung era un fornitore di apple. Una azienda SERIA non si comporta come Samsung contro i propri clienti.

Vorrei vedere se un tuo fornitore ti copiasse i prodotti grazie alla propria posizione e che poi insultasse i tuoi clienti per poterti rovinare il mercato.

Ma che razza di azienda farebbe una cosa del genere?
Questo è quello che ha fatto Samsung. Niente di meno e niente di più.
E lo dico da possessore.

Basta guardare la lineup di Samsung dopo essere fornitore apple.
galaxy, galaxy tab, ativ notebook ed all-in-one.
Prima che prodotti faceva? Dai su..

Io, sinceramente, vi auguro che non abbiate mai fornitori che si comportino come samsung si è comportata con apple. Ve lo auguro di cuore.

Lasciatemi dire che, per quanto economicamente vantaggioso, sia un comportamento eticamente sbagliatissimo e riprovevole.
Poi c'è gente che campa vendendo droga ed armi e riesce a dormire bene...Non c'è bisogno di citare casi limite o addirittura illegali, per quanto possa essere d'accordo con te nel ritenere riprovevoli certi comportamenti non posso fare a meno di osservare che quando si tratta di soldi questo genere di cose sono la norma...
Non per giustificare Samsung ne Apple, però francamente in ambito lavorativo si vedono fare cose simili non certo per quote di mercato del valore di miliardi e miliardi di euro, ma anche solo per 100 o 200 pidocchiosi euro...

Quello che però dici però imho non è del tutto vero, quantomeno ci sarebbero da fare un sacco di considerazioni in merito a questa "discesa in campo" di samsung nel settore smartphone, uno può vederci malafede, uno può anche osservare che in quel periodo praticamente tutti i protagonisti del mercato hi-tech si sono buttati a pesce su quel mercato.
Se poi andiamo a vedere nel dettaglio questi giganti coreani fabbricano di tutto, dalle petroliere ai moduli di ram, dalle centrali atomiche ai cellulari, non credo sia così insolito per loro passare da fornitore di componentistica a produttore di oggetti finiti, magari rimanendo in entrambi i campi e rifornendo nel contempo i loro stessi concorrenti.

Insomma imho lo scenario imho è un tantino più complesso rispetto a quanto potrebbe apparire, se poi vogliamo parlare di anomalie o scorrettezze ne possiamo trovare quante ne vogliamo anche per Apple, a partire dalle pressioni politiche che ribaltano sentenze a mei sfavorevoli per difendere gli interessi americani...

Raghnar-The coWolf-
15-08-2013, 10:23
Fatemi capire... Voi vorreste un fornitore che appena voltate le spalle
1) entra nel vostro mercato (in cui lui non c'era),
2) che copia i vostri prodotti
3) che insulta i vostri clienti

E qualcuno ha il coraggio di dire: "ha fatto bene"??

Non venitemi a dire che il mercato è così. Perchè di fornitori del genere ce ne sono molto pochi, grazie a dio.

Questo non è il mercato del pesce. Nessuno può fare quello che fa Samsung (tranne forse Sony) quindi fidarsi o non fidarsi non ha nessuna importanza. Nessuno si fida di nessuno, sono tutti avvoltoi.

Al cliente deve interessare il prodotto, e la relativa pubblicità evidenzia il prodotto. La pubblicità può essere buona o cattiva a seconda del tipo di contenuto, e dato che gli utenti a cui la pubblicità è rivolta (clienti non ancora fidelizzati, ma anche clienti della concorrenza) deve correre sul filo dello sfottò ma non sfociare nell'insulto, evidenziare le caratteristiche del proprio prodotto senza ridicolizzare l'altro prodotto.

Ad esempio in questa pubblicità e nella serie di pubblicità Mac vs PC abbiamo uno sfottò che non è un insulto, che contiene uno sfondo di verità:
- gli Apple fan in coda e tutti presi bene per dei rumors su vaccate rispecchiano abbastanza la realtà, ne sono una parodia, non un insulto nel nulla.
- il PC un po' ingessato in programmi statici e "uso ufficio", è una parodia ma non un insulto pesante.

Il proprio prodotto è visto come alternativo con caratteristiche uniche e forti:
- il Samsung ha quelle 2/3 cose novità che includono quello che a volte differenzia un modello iPhone dall'altro, 4G, fotocamera...etc...
- Mac aveva iLife che era ed è superiore per gestione foto, musica e video, che è quello che un utente generalista "Young" che non sia un gamer fa di un PC.

Ma l'altro prodotto non viene ridicolizzato né i suoi utenti.
Alla fine gli utenti sanno benissimo che
- Trasferire i file con NFC e contatto fra un S3 e l'altro non è un'operazione così frequente, dato che l'operazione in se non è così quotidiana e io non è che io sia circondato di S3. Apple offre un ecosistema e tanta gente che lo sfrutta, da un lato è vero che "magari non lo abbiamo ora, ma la volta dopo sicuramente" ma è anche vero che quando lo avranno loro sarà finalmente utilizzabile quotidianamente dato che ce l'avranno in tanti.
- Il PC non è unicamente una macchina da ufficio così come il Mac non è una macchina "Young" al 100% e contemporaneamente "fa le stesse cose". Se ti interessano i giochi lo sai. Altrimenti recepisci il messaggio positivo.

Insomma è un tipo di marketing efficace e divertente se fatto con stile.

Di contrasto la campagna Microsoft scroogle non rispetta questo canovaccio. Presenta situazioni non realistiche. Gli utenti Google vengono accusati di non avere a cuore la propria privacy. Il motivo è capestro (il targeting pubblicitario). Le innovazioni e le cose positive di Outlook non vengono valorizzate.

Il marketing è stato un boomerang e Microsoft ha interrotto la campagna e ritirato i video perché c'era più gente che usava entrambi i sistemi e ha smesso di utilizzare Hotmail/Outlook di quanta ce ne fosse che da gmail è migrata ad Outlook.

@Littlesnitch: segnamoci la data :asd:

Dimonios
15-08-2013, 10:30
Nel mentre nella vita privata i dirigenti Samsung utilizzano terminali Apple: http://news.cnet.com/8301-13579_3-57558938-37/samsung-exec-i-use-iphone-ipad-macs-at-home/

:ciapet:

Littlesnitch
15-08-2013, 10:32
Questo non è il mercato del pesce. Nessuno può fare quello che fa Samsung (tranne forse Sony) quindi fidarsi o non fidarsi non ha nessuna importanza. Nessuno si fida di nessuno, sono tutti avvoltoi.

Al cliente deve interessare il prodotto, e la relativa pubblicità evidenzia il prodotto. La pubblicità può essere buona o cattiva a seconda del tipo di contenuto, e dato che gli utenti a cui la pubblicità è rivolta (clienti non ancora fidelizzati, ma anche clienti della concorrenza) deve correre sul filo dello sfottò ma non sfociare nell'insulto, evidenziare le caratteristiche del proprio prodotto senza ridicolizzare l'altro prodotto.

Ad esempio in questa pubblicità e nella serie di pubblicità Mac vs PC abbiamo uno sfottò che non è un insulto, che contiene uno sfondo di verità:
- gli Apple fan in coda e tutti presi bene per dei rumors su vaccate rispecchiano abbastanza la realtà, ne sono una parodia, non un insulto nel nulla.
- il PC un po' ingessato in programmi statici e "uso ufficio", è una parodia ma non un insulto pesante.

Il proprio prodotto è visto come alternativo con caratteristiche uniche e forti:
- il Samsung ha quelle 2/3 cose novità che includono quello che a volte differenzia un modello iPhone dall'altro, 4G, fotocamera...etc...
- Mac aveva iLife che era ed è superiore per gestione foto, musica e video, che è quello che un utente generalista "Young" che non sia un gamer fa di un PC.

Ma l'altro prodotto non viene ridicolizzato né i suoi utenti.
Alla fine gli utenti sanno benissimo che
- Trasferire i file con NFC e contatto fra un S3 e l'altro non è un'operazione così frequente, dato che l'operazione in se non è così quotidiana e io non è che io sia circondato di S3. Apple offre un ecosistema e tanta gente che lo sfrutta, da un lato è vero che "magari non lo abbiamo ora, ma la volta dopo sicuramente" ma è anche vero che quando lo avranno loro sarà finalmente utilizzabile quotidianamente dato che ce l'avranno in tanti.
- Il PC non è unicamente una macchina da ufficio così come il Mac non è una macchina "Young" al 100% e contemporaneamente "fa le stesse cose". Se ti interessano i giochi lo sai. Altrimenti recepisci il messaggio positivo.

Insomma è un tipo di marketing efficace e divertente se fatto con stile.

Di contrasto la campagna Microsoft scroogle non rispetta questo canovaccio. Presenta situazioni non realistiche. Gli utenti Google vengono accusati di non avere a cuore la propria privacy. Il motivo è capestro (il targeting pubblicitario). Le innovazioni e le cose positive di Outlook non vengono valorizzate.

Il marketing è stato un boomerang e Microsoft ha interrotto la campagna e ritirato i video perché c'era più gente che usava entrambi i sistemi e ha smesso di utilizzare Hotmail/Outlook di quanta ce ne fosse che da gmail è migrata ad Outlook.

@Littlesnitch: segnamoci la data :asd:

E siamo a 2! Chissa che il rinfrescare non abbia portato i suoi frutti :D :D :D
Per l' NFC vorrei suggerirti che, vista l'introduzionedi AirDrop da iOS7, l'ipotesi dell'NFC su iOS sia da considerarsi morta e sepolta sotto a un sarcofago stile Chernobyl!

Littlesnitch
15-08-2013, 10:39
Nel mentre nella vita privata i dirigenti Samsung utilizzano terminali Apple: http://news.cnet.com/8301-13579_3-57558938-37/samsung-exec-i-use-iphone-ipad-macs-at-home/

:ciapet:

Ma non siamo tutti dei cerebroesi visto che strapaghiamo per un prodotto con sistema chiuso, castrato, che non ha nemmeno una minima parte dlle funzioni della concorrenza??? :sofico:
Poi strapagare è proprio un termine esagerato, alla fine se lo cambi ogni anno al day one spendi 250 Eur al massimo.... poco più di una buona bottiglia di vino.

Dimonios
15-08-2013, 10:41
Ma non siamo tutti dei cerebroesi visto che strapaghiamo per un prodotto con sistema chiuso, castrato, che non ha nemmeno una minima parte dlle funzioni della concorrenza??? :sofico:
Poi strapagare è proprio un termine esagerato, alla fine se lo cambi ogni anno al day one spendi 250 Eur al massimo.... poco più di una buona bottiglia di vino.

Infatti i fanboy Apple li metto sullo stesso piano di quelli Samsung. :doh:

Littlesnitch
15-08-2013, 10:45
ennesimo "standard" proprietario apple relegato agli Icosi ... invece di usare uno standard mondiale? bhe' certo che c'e' proprio da gioire

Beh, poco sopra un dirigente Samsung ha affermato che funziona meglio così.... qualcosina più di te ne capirà? Se poi l'NFC è una mancanza grave perchè non puoi trasferire musiche scaricate dal mulo perchè non hai una connessione dati per mandarla via Mail.... boh per me non è una mancanza. Poi AirDrop è un protocollo WiFi, perchè mettere chip in più a succhiare batteria?

Littlesnitch
15-08-2013, 11:11
Mi sa' che c'e' qualcuno che deve informarsi di piu:

- NFC ha un velocita' di trasferimento bassissime, e' utile per fare il pairing dei dispositivi poi il trasferimento avviene tramite bluetooth.
- NFC oltre al motivo di cui sopra e' utile per servizi come pagamenti, biglietti elettronici, chiavi elettroniche, trasferimento di vcard (e dati di pochi k)
- NFC consum pochissimo e insieme al bluetooth consumano meno del WIFI
- Airdrop non e' nient altro che l'ennessimo standard proprietario apple, basato su uno standard gia' esistente come WIFI direct

Beh, per pagamenti su iOS c'è passbook che funziona bene. L'NFC non mi è mai interessato e sicuramente non mi serve il BT o NFC per mandare una vcard... ci sono imessage, SMS, Whatsapp, etc....
Airdrop è comodo perchè vedo tutti i dispositivi attorno a me senza star li poggiarli uno sull'altro. Che poi potevano non farne uno standard chiuso è vero e sicuramente male non avrebbe fatto.
Poi la storia che il BT consuma meno del WiFi è ridicola! Se uso il BT in macchina la batteria dura 3 volte meno rispetto all'uso intenso del WiFi. Il BT dopo il 3G è il più grande succhiabatteria della storia!

Jabberwock
15-08-2013, 11:19
Beh, per pagamenti su iOS c'è passbook che funziona bene.

Passbook lo hanno reso un sistema di pagamento? Ero rimasto alla funzionalita' di portafoglio elettronico (ovvero luogo in cui finiscono le ricevute, i biglietti, le carte regalo, i coupon, ecc. ecc. provenienti da altre app)! Ovviamente non parlo di pagare on line usando la carta di credito, ma di qualcosa di analogo alle microtransazioni dell'NFC (cfr. le carte "contactless" che stanno, ormai, distribuendo tutti i gestori)!

Nel mentre nella vita privata i dirigenti Samsung utilizzano terminali Apple: http://news.cnet.com/8301-13579_3-57558938-37/samsung-exec-i-use-iphone-ipad-macs-at-home/

:ciapet:

Perche' alla Samsung manca l'amalgama tra i prodotti! Non a caso, anche Microsoft sta andando in quella direzione, con WP, W8, Xbox/Smart Glass e servizi cloud!
Ma il grosso dell'utenza non sa neppure che si possono inviare le foto alle TV DLNA senza cavi, senza passare prima per un computer e senza doverle prima copiare su un DVD (chiavetta sulla TV? Stregoneriaaaaa :asd:), infatti la campagna di marketing ha avuto effetto!

Littlesnitch
15-08-2013, 11:30
Passbook lo hanno reso un sistema di pagamento? Ero rimasto alla funzionalita' di portafoglio elettronico (ovvero luogo in cui finiscono le ricevute, i biglietti, le carte regalo, i coupon, ecc. ecc. provenienti da altre app)! Ovviamente non parlo di pagare on line usando la carta di credito, ma di qualcosa di analogo alle microtransazioni dell'NFC (cfr. le carte "contactless" che stanno, ormai, distribuendo tutti i gestori)!

Guarda io giro abbastanza per il mondo e al momento le microtransazioni NFC sono più teoria che pratica. Passbook lo uso per i biglietti aerei e basta, per il resto ci sono le contactless, l'ho appesa alle chiavi dell'auto così ce l'ho sempre a portata di mano.

Unrealizer
15-08-2013, 11:49
Guarda che tutti i mouse Apple sono BT e puoi collegare altri dispositivi continuando ad usare mouse tastiere e trackpad BT contemporaneamente ;) Le batterie durano mesi.

ho provato il "magic mouse" e l'ho trovato piuttosto scomodo a causa del profilo basso... solitamente BT supporta la connessione fino a 7 dispositivi contemporaneamente, ma con diversi dongle ho notato un calo di affidabilità connettendo più dispositivi

Se magari provi ad usarlo e credo he Win lo userai solo se ci saranno applicazioni particolari di cui hai bisogno che sono Win only ;)

l'ho usato già, l'ho trovato scomodo... i primi motivi che mi vengono in mente:


Io preferisco lavorare con le finestre massimizzate, quel pulsantino "+" funziona come cavolo vuole lui... c'era una (complicata) combinazione di tasti per farlo funzionare come il pulsante massimizza di Windows, ma sinceramente non la ricordo più
Per passare a istanze diverse della stessa applicazione è un inferno di click, mentre su Windows puoi tranquillamente usare alt+tab... un esempio banale: apri due istanze di xcode e prova a switchare tra una e l'altra diverse volte... poi prova a fare la stessa cosa con visual studio
su Windows ogni istanza ha la sua iconcina sulla taskbar, su osx hanno un'unica icona, e devi cliccare con il tasto destro per scegliere quale delle due vuoi
In generale richiede troppo l'uso del mouse, io preferisco la tastiera


Sinceramente non colgo il problema, metti i driver boot camp da anni e installi Win....

il problema è proprio questo: i vecchi modelli hanno un firmware EFI 1.1, mentre Windows richiede UEFI (praticamente EFI 2.x), quindi bootcamp utilizza il "minimo comune multiplo" per installare Windows: l'emulazione del BIOS.

Funziona, ma ha i suoi svantaggi, ovvero non puoi usare più di 4 partizioni (EFI, OSX, Windows, Recovery) a causa dei limiti di MBR, non puoi installarlo su dischi più grandi di 2 TB (pensa ad esempio agli imac in configurazione da 3 TB) e il boot è molto lungo (hai presente la schermata nera con cursore lampeggiante?)
In teoria era possibile installare Windows in modalità EFI, ma c'era da utilizzare bootloader fatti in casa, smanettare con i registri PCI e alla fine grafica e audio non avrebbero funzionato a dovere

sull'air 2013 la situazione è diversa: supporta UEFI, quindi bootcamp non deve più ricorrere all'emulazione bios, ma ti permette di installare Windows in maniera nativa, quindi hai boot rapido (a occhio mi è parso più veloce di quello di OSX, in ogni caso sono comparabili... farò qualche test appena mi arriverà la macchina) e supporto a dischi GPT, quindi anche dischi più grandi di 2 TB e con più di 4 partizioni

spero di essere stato esaustivo :D

Nel mentre nella vita privata i dirigenti Samsung utilizzano terminali Apple: http://news.cnet.com/8301-13579_3-57558938-37/samsung-exec-i-use-iphone-ipad-macs-at-home/

:ciapet:

Niente di strano, nella vita privata uno usa ciò che vuole... ad aprile ho conosciuto alcuni dipendenti Microsoft al dotnetcampus, e un paio avevano un iphone come telefono personale (oltre al lumia 820/920 aziendale)

anzi, dopo aver chiesto ad una di loro come mai avesse proprio un iphone mi ha detto proprio questo: nella vita privata usi ciò che vuoi

Beh, poco sopra un dirigente Samsung ha affermato che funziona meglio così.... qualcosina più di te ne capirà? Se poi l'NFC è una mancanza grave perchè non puoi trasferire musiche scaricate dal mulo perchè non hai una connessione dati per mandarla via Mail.... boh per me non è una mancanza. Poi AirDrop è un protocollo WiFi, perchè mettere chip in più a succhiare batteria?

sinceramente usare la mail per trasferire file mi pare un po' una vaccata... perché devo perdere tempo ad inviarti 300 MB di pdf via email quando a tutti gli altri ho potuto passarlo tramite Bluetooth? (successo veramente all'università, il tizio ha dovuto aspettare che lo uppassi su skydrive)

Beh, per pagamenti su iOS c'è passbook che funziona bene. L'NFC non mi è mai interessato e sicuramente non mi serve il BT o NFC per mandare una vcard... ci sono imessage, SMS, Whatsapp, etc....
Airdrop è comodo perchè vedo tutti i dispositivi attorno a me senza star li poggiarli uno sull'altro. Che poi potevano non farne uno standard chiuso è vero e sicuramente male non avrebbe fatto.
Poi la storia che il BT consuma meno del WiFi è ridicola! Se uso il BT in macchina la batteria dura 3 volte meno rispetto all'uso intenso del WiFi. Il BT dopo il 3G è il più grande succhiabatteria della storia!

Ti rendi conto che il Bluetooth funziona esattamente così, vero?

Jabberwock
15-08-2013, 11:51
Guarda io giro abbastanza per il mondo e al momento le microtransazioni NFC sono più teoria che pratica. Passbook lo uso per i biglietti aerei e basta, per il resto ci sono le contactless, l'ho appesa alle chiavi dell'auto così ce l'ho sempre a portata di mano.

Quindi passbook e' ancora un portafoglio virtuale?

AFAIK, in Giappone e' realta' da qualche anno (ma vabbe', e' tra i paesi piu' teconologicamente avanzati)... e le nostre banche stanno pubblicizzando le carte contactless, il che serve anche a favorire la diffusione di POS adatti! A dimostrazione, dici "per il resto ci sono le contactless"...

blobb
15-08-2013, 11:56
Ci sono alcune piccole ma sostanziali differenze tra la situazione "mac vs pc" e "samsung vs iphone".

1) i mac non erano i principali fornitori dei pc.
2) la apple era già nel settore dei pc. Non ha approfittato delle conoscenze ottenute grazie al fatto di essere fornitore di apple per ritorcervisi contro.
3) la apple se la prendeva con il PRODOTTO e non con gli utenti. Prendeva in giro le mancanze del prodotto.
4) La apple non ha approfittato della propria posizione i fornitore pc per copiare prodotti o per entrare in fasce di mercato che mai aveva occupato.

Il punto cruciale è che samsung era un fornitore di apple. Una azienda SERIA non si comporta come Samsung contro i propri clienti.

Vorrei vedere se un tuo fornitore ti copiasse i prodotti grazie alla propria posizione e che poi insultasse i tuoi clienti per poterti rovinare il mercato.

Ma che razza di azienda farebbe una cosa del genere?
Questo è quello che ha fatto Samsung. Niente di meno e niente di più.
E lo dico da possessore.

Basta guardare la lineup di Samsung dopo essere fornitore apple.
galaxy, galaxy tab, ativ notebook ed all-in-one.
Prima che prodotti faceva? Dai su..

Io, sinceramente, vi auguro che non abbiate mai fornitori che si comportino come samsung si è comportata con apple. Ve lo auguro di cuore.

Lasciatemi dire che, per quanto economicamente vantaggioso, sia un comportamento eticamente sbagliatissimo e riprovevole.
Poi c'è gente che campa vendendo droga ed armi e riesce a dormire bene...

samsung fa cellulari ben prima di apple ...
samsung fornisce componenti interni quali i soc ecc ecc
le cause apple erano per la somiglianza esterna non per i componenti interni

robertogl
15-08-2013, 11:56
Beh, per pagamenti su iOS c'è passbook che funziona bene. L'NFC non mi è mai interessato e sicuramente non mi serve il BT o NFC per mandare una vcard... ci sono imessage, SMS, Whatsapp, etc....
Airdrop è comodo perchè vedo tutti i dispositivi attorno a me senza star li poggiarli uno sull'altro. Che poi potevano non farne uno standard chiuso è vero e sicuramente male non avrebbe fatto.
Poi la storia che il BT consuma meno del WiFi è ridicola! Se uso il BT in macchina la batteria dura 3 volte meno rispetto all'uso intenso del WiFi. Il BT dopo il 3G è il più grande succhiabatteria della storia!

Anche Wi-Fi direct funziona così, ovvero se esegui una ricerca trovi tutti quelli che l'hanno attivato attorno a te. Non è mica necessario l'NFC e nemmeno avvicinare i telefoni :)
Quello che ha implementato la Samsung è solo una cosa pubblicitaria che io, da possessore di S4, avrò usato due volte tanto per provare, e che funziona tra l'altro abbastanza male devo dire..:cool:
Quanto ci hai messo a trasferire 300mb via bluetooth ???

Via mail ci metti di più :asd:
Qui il wifi direct diventa davvero utile ;)

Dimonios
15-08-2013, 12:01
Niente di strano, nella vita privata uno usa ciò che vuole... ad aprile ho conosciuto alcuni dipendenti Microsoft al dotnetcampus, e un paio avevano un iphone come telefono personale (oltre al lumia 820/920 aziendale)

anzi, dopo aver chiesto ad una di loro come mai avesse proprio un iphone mi ha detto proprio questo: nella vita privata usi ciò che vuoi



Il problema è questo: usano i prodotti della casa avversaria per sé, e per la propria producono delle emerite cagate, tanto ci pensa il reparto marketing a vendere la loro merda. Es: http://news.cnet.com/8301-10805_3-57370910-75/why-metro-now-rules-at-microsoft/?tag=rtcol;dis

I designer che hanno lavorato a Metro erano tutti Apple-fag. Ballmer li ha licenziati troppo tardi ...

Unrealizer
15-08-2013, 12:01
Quanto ci hai messo a trasferire 300mb via bluetooth ???

qualche minuto, non saprei dirti esattamente quanto, ma accettabile
in ogni caso, dovevo passarlo a due tablet android e ad uno WinRT, una volta inviato al primo l'abbiamo trasferito ognuno ad uno degli altri due

Littlesnitch
15-08-2013, 12:07
ho provato il "magic mouse" e l'ho trovato piuttosto scomodo a causa del profilo basso... solitamente BT supporta la connessione fino a 7 dispositivi contemporaneamente, ma con diversi dongle ho notato un calo di affidabilità connettendo più dispositivi

Nel Mac non c'è dongle e la qualità non cala, il magic mouse fa schifo, io uso solo il trackpad e tra un po ti spiego anche il perchè


l'ho usato già, l'ho trovato scomodo... i primi motivi che mi vengono in mente:


Io preferisco lavorare con le finestre massimizzate, quel pulsantino "+" funziona come cavolo vuole lui... c'era una (complicata) combinazione di tasti per farlo funzionare come il pulsante massimizza di Windows, ma sinceramente non la ricordo più
Per passare a istanze diverse della stessa applicazione è un inferno di click, mentre su Windows puoi tranquillamente usare alt+tab... un esempio banale: apri due istanze di xcode e prova a switchare tra una e l'altra diverse volte... poi prova a fare la stessa cosa con visual studio
su Windows ogni istanza ha la sua iconcina sulla taskbar, su osx hanno un'unica icona, e devi cliccare con il tasto destro per scegliere quale delle due vuoi
In generale richiede troppo l'uso del mouse, io preferisco la tastiera



Perdonami ma sei rimasto a SL, OSX è cambiato un bel po. Lo sai che esiste il full screen con la gestione delle finestre con un semplice gesto a destra o sinistra oppure un altra gesture o shortcut che mostra tutte le finestre di un'applicazione o un altra che mostra tutti i vari desktop e le varie applicazioni in full screen che puoi organizzare a piacimento. Una cosa del genere Win neanche se la sogna al momento. E poi non so che Win usi tu ma a me 7 raggruppa le istanze nella task bar. Per questo ti suggerisco di provare ;) Poi se non ti piace non cambia il mondo ma almeno prova già che hai preso un mac.

il problema è proprio questo: i vecchi modelli hanno un firmware EFI 1.1, mentre Windows richiede UEFI (praticamente EFI 2.x), quindi bootcamp utilizza il "minimo comune multiplo" per installare Windows: l'emulazione del BIOS.

Funziona, ma ha i suoi svantaggi, ovvero non puoi usare più di 4 partizioni (EFI, OSX, Windows, Recovery) a causa dei limiti di MBR, non puoi installarlo su dischi più grandi di 2 TB (pensa ad esempio agli imac in configurazione da 3 TB) e il boot è molto lungo (hai presente la schermata nera con cursore lampeggiante?)
In teoria era possibile installare Windows in modalità EFI, ma c'era da utilizzare bootloader fatti in casa, smanettare con i registri PCI e alla fine grafica e audio non avrebbero funzionato a dovere

sull'air 2013 la situazione è diversa: supporta UEFI, quindi bootcamp non deve più ricorrere all'emulazione bios, ma ti permette di installare Windows in maniera nativa, quindi hai boot rapido (a occhio mi è parso più veloce di quello di OSX, in ogni caso sono comparabili... farò qualche test appena mi arriverà la macchina) e supporto a dischi GPT, quindi anche dischi più grandi di 2 TB e con più di 4 partizioni

spero di essere stato esaustivo :D

grazie della spiegazione, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo :)



sinceramente usare la mail per trasferire file mi pare un po' una vaccata... perché devo perdere tempo ad inviarti 300 MB di pdf via email quando a tutti gli altri ho potuto passarlo tramite Bluetooth? (successo veramente all'università, il tizio ha dovuto aspettare che lo uppassi su skydrive)

E tu trafsferisci 300mb di PDF via BT? Ci metti una giornata! Con file così grossi li uppi sul cloud mica li distribuisci via BT.

Ti rendi conto che il Bluetooth funziona esattamente così, vero?

No, con il BT devi fare il pairing con AirDrop no e la velocità di Air Drop è 10 volte quella del BT.

Littlesnitch
15-08-2013, 12:12
Anche Wi-Fi direct funziona così, ovvero se esegui una ricerca trovi tutti quelli che l'hanno attivato attorno a te. Non è mica necessario l'NFC e nemmeno avvicinare i telefoni :)
Quello che ha implementato la Samsung è solo una cosa pubblicitaria che io, da possessore di S4, avrò usato due volte tanto per provare, e che funziona tra l'altro abbastanza male devo dire..:cool:


Via mail ci metti di più :asd:
Qui il wifi direct diventa davvero utile ;)

Infatti hanno implementato AirDrop ;) E mi pare che i vari Android e WP non abbiano il WiFi direct? Sappiamo che Apple rompe i maroni facendo standard chiusi al loro ecosistema ma funzionano bene!

Unrealizer
15-08-2013, 12:16
Il problema è questo: usano i prodotti della casa avversaria per sé, e per la propria producono delle emerite cagate, tanto ci pensa il reparto marketing a vendere la loro merda. Es: http://news.cnet.com/8301-10805_3-57370910-75/why-metro-now-rules-at-microsoft/?tag=rtcol;dis

I designer che hanno lavorato a Metro erano tutti Apple-fag. Ballmer li ha licenziati troppo tardi ...

A dire il vero Metro è nato all'interno del team Zune, lo stesso che poi si è occupato di Windows Phone, e la maggior parte dei designer sono ancora lì :D

In ogni caso, dipende da che lavoro facciano... I dipendenti di cui parlavo erano tutti della divisione che si occupa dei contatti con la community di sviluppatori: loro non devono lavorare sui prodotti interni, a loro basta utilizzare le email, lync, il calendario, office e le note, tutte cose che possono tranquillamente fare con i lumia in dotazione esattamente come fanno i normali utenti, e se necessario possono farlo anche con il loro dispositivo personale, qualunque esso sia (anzi, in un certo senso al momento l'ecosistema MS è quello più "aperto", nel senso che funziona su una miriade di dispositivi anche non MS)

Discorso diverso per chi si occupa dello sviluppo vero e proprio, ma fino ad un certo punto: se io sono nel team che si occupa dello sviluppo di Windows Phone, sicuramente userò sempre e solo Windows Phone, magari con due terminali, uno con una release stabile e l'altro con l'ultima build appena sfornata!
Ma niente mi impedisce di avere un terminale android ad esempio: un paio di mesi fa c'è stato un po' di ronzio dato che Joe Belfiore (vice presidente della divisione Windows phone, almeno fino a prima del mescolamento interno, adesso non so), che è solito postare su twitter novità su Windows phone, ha postato un paio di tweet da un terminale android (un S3 per la precisione).... ha subito spiegato il motivo: voleva conoscere meglio la concorrenza per poter regolare di conseguenza lo sviluppo di WP8

Poi c'è anche l'altro caso: quando il loro lavoro prevede lo sviluppo sulle piattaforme concorrenti
credi che il team di office per mac utilizzi Windows per lo sviluppo? ovviamente usano OSX

idem per i team che si occupano dei prodotti su ios e android, loro probabilmente non hanno mai visto un Windows phone prima di ricevere quello aziendale

Dimonios
15-08-2013, 12:20
Ok, ma non puoi lavorare su Windows 8 virtualizzato su OsX! E' come se fossi un ristoratore, ed invece di mangiare quello che cucini tu ti prendi una pizza da asporto (cosa che fa il proprietario del ristorante che ho davanti casa XD ).

Littlesnitch
15-08-2013, 12:24
Ok, ma non puoi lavorare su Windows 8 virtualizzato su OsX! E' come se fossi un ristoratore, ed invece di mangiare quello che cucini tu ti prendi una pizza da asporto (cosa che fa il proprietario del ristorante che ho davanti casa XD ).

Tra l'altro se lo fai con PD puoi scegliere tra Win classic o OSX style e allora hai Win con le gestures di OSX :)

Unrealizer
15-08-2013, 12:24
Infatti hanno implementato AirDrop ;) E mi pare che i vari Android e WP non abbiano il WiFi direct? Sappiamo che Apple rompe i maroni facendo standard chiusi al loro ecosistema ma funzionano bene!

Credo che gli ultimi Samsung abbiano il supporto al wifi direct
per quanto riguarda WP, lo supporta, ma non come host (un WP può effettuare connessioni, non riceverle)

In teoria dovrebbero completare il supporto con GDR3 o 8.1, ma al momento non si hanno informazioni certe

Win8 invece lo supporta ovviamente in pieno

robertogl
15-08-2013, 12:25
Infatti hanno implementato AirDrop ;) E mi pare che i vari Android e WP non abbiano il WiFi direct? Sappiamo che Apple rompe i maroni facendo standard chiusi al loro ecosistema ma funzionano bene!

Android ha il wifi direct da circa due anni e mezzo*, WP non lo so :)

*o almeno, il primo dispositivo a supportarlo è uscito in quel momento. Era l'S2, da lì in poi tutti i device Samsung di fascia alta e medio alta (non so più giù, ma probabile di sì) lo supportano.

Littlesnitch
15-08-2013, 12:45
Beh, se deve funzionare così:
http://urguides.com/galaxys4/2013/07/03/how-to-use-wifi-direct/
Meglio non averlo! Alla faccia della macchinosità di iOS rispetto ad Android :doh:

robertogl
15-08-2013, 12:50
Beh, se deve funzionare così:
http://urguides.com/galaxys4/2013/07/03/how-to-use-wifi-direct/
Meglio non averlo! Alla faccia della macchinosità di iOS rispetto ad Android :doh:

Perché, come funziona su iOS? Lì dice di andare nelle impostazioni, attivare il wifi (cosa che si può fare dalla tendina delle notifiche), cliccare su 'wifi direct' e cercare i dispositivi disponibili. E' difficile? :stordita:
Senza contare che per condividere file non serve fare nulla di questo, in quando appena si fa 'condividi' per esempio su una foto e si sceglie 'wifi direct' tra le opzioni disponibili, viene attivato tutto automaticamente e parte subito la ricerca.

Littlesnitch
15-08-2013, 12:56
Perché, come funziona su iOS? Lì dice di andare nelle impostazioni, attivare il wifi (cosa che si può fare dalla tendina delle notifiche), cliccare su 'wifi direct' e cercare i dispositivi disponibili. E' difficile? :stordita:
Senza contare che per condividere file non serve fare nulla di questo, in quando appena si fa 'condividi' per esempio su una foto e si sceglie 'wifi direct' tra le opzioni disponibili, viene attivato tutto automaticamente e parte subito la ricerca.

Il problema è che lo devono fare entrambe. E poi sembra avere problemi di compatibilità:
http://forums.androidcentral.com/general-help-how/284616-wifi-direct-issue-between-s4-htc-one.html
A cosa serve uno standard aperto se non funziona? E parliamo di smartphone da 600Eur..... m'immagino la situazione su quelli da 300.

robertogl
15-08-2013, 13:02
Il problema è che lo devono fare entrambe. E poi sembra avere problemi di compatibilità:
http://forums.androidcentral.com/general-help-how/284616-wifi-direct-issue-between-s4-htc-one.html
A cosa serve uno standard aperto se non funziona?

Scusa se lo chiedo ma non ho mai usato un sistema con iOS: su iOS come funziona per traferire i file via wifi? :)
Comunque, in fondo alla pagina che hai citato il problema si risolve con:
[HTC]We regret to inform you that currently the Wi-Fi direct function is not available, but will be enabled in a future upgrade. Before the update is available, you are still able to share files using Bluetooth.

When the update is released you will get the notification on your phone, once it is connected to the internet.
In pratica quelli di HTC non l'avevano implementato :) Quindi non so perché l'opzione c'era, loro l'hanno messa, sperando che nessuno la usasse :asd:

Littlesnitch
15-08-2013, 13:10
Scusa se lo chiedo ma non ho mai usato un sistema con iOS: su iOS come funziona per traferire i file via wifi? :)
Comunque, in fondo alla pagina che hai citato il problema si risolve con:

In pratica quelli di HTC non l'avevano implementato :) Quindi non so perché l'opzione c'era, loro l'hanno messa, sperando che nessuno la usasse :asd:

Su OSX funziona diversamente tu fai lo share del file a tutti i mac nel raggio d'azione WiFi devi solo cliccare quello a cui vuoi mandare il file. Su iOS non saprei visto che è in beta e non ho tempo e voglia si star li a perder tempo finchè non sarà definitivo!
Beh questo è uno dei principali motivi per cui uso iOS, non devo star li a pensare se Samsung Htc o chiunque altro implementerà o meno questa o quella funzione e se questa funzionerà! Quando Apple la rilascia io ho la certezza che funzionerà. Poi c'è ovviamente l'altra faccia della medagli che implementano solo cose compatibili con il loro ecosistema. Ma per il momento la prima faccia compensa ampiamente la seconda. Non dovesse più farlo ci vogliono 5 minuti a cambiare sistema.

robertogl
15-08-2013, 13:14
Su OSX funziona diversamente tu fai lo share del file a tutti i mac nel raggio d'azione WiFi devi solo cliccare quello a cui vuoi mandare il file. Su iOS non saprei visto che è in beta e non ho tempo e voglia si star li a perder tempo finchè non sarà definitivo!
Beh questo è uno dei principali motivi per cui uso iOS, non devo star li a pensare se Samsung Htc o chiunque altro implementerà o meno questa o quella funzione e se questa funzionerà! Quando Apple la rilascia io ho la certezza che funzionerà. Poi c'è ovviamente l'altra faccia della medagli che implementano solo cose compatibili con il loro ecosistema. Ma per il momento la prima faccia compensa ampiamente la seconda. Non dovesse più farlo ci vogliono 5 minuti a cambiare sistema.

ah ma allora abbiamo sempre parlato di cose diverse :asd: io parlavo tra dispositivi mobili, non pc (compresi portatili) :asd:

Littlesnitch
15-08-2013, 13:16
ah ma allora abbiamo sempre parlato di cose diverse :asd: io parlavo tra dispositivi mobili, non pc (compresi portatili) :asd:

No, il protocollo è quello. Air Drop funziona tra Mac e iOS, così come WiFi direct dovrebbe funzionare tra Win, WP e Android.

robertogl
15-08-2013, 13:34
No, il protocollo è quello. Air Drop funziona tra Mac e iOS, così come WiFi direct dovrebbe funzionare tra Win, WP e Android.

Sì, solo se Windows lo supporta però :asd: cioè non c'è nessun programma preinstallato in Windows che mi permette di fare ciò. Io non ne ho mai avuto la necessità, perché ho una rete locale a casa e quindi per trasferire i file faccio copia incolla direttamente sul disco del pc da Android, ma non credo ci sia un modo semplice con Windows da pc, ma qui siamo off topic ;)

blobb
15-08-2013, 13:36
No, il protocollo è quello. Air Drop funziona tra Mac e iOS, così come WiFi direct dovrebbe funzionare tra Win, WP e Android.

ma air drop non arriva con ios 7????

Littlesnitch
15-08-2013, 13:42
ma air drop non arriva con ios 7????

L'ho specificato giusto 3 o 4 volte....

Sì, solo se Windows lo supporta però :asd: cioè non c'è nessun programma preinstallato in Windows che mi permette di fare ciò. Io non ne ho mai avuto la necessità, perché ho una rete locale a casa e quindi per trasferire i file faccio copia incolla direttamente sul disco del pc da Android, ma non credo ci sia un modo semplice con Windows da pc, ma qui siamo off topic ;)

Allora torniamo sempre al mio discorso. In OSX dal finder attivi direttamente AirDrop, credo che anche su iOS sarà piuttosto intuitivo, almeno secondo logica Apple.

blobb
15-08-2013, 13:48
L'ho specificato giusto 3 o 4 volte....



Allora torniamo sempre al mio discorso. In OSX dal finder attivi direttamente AirDrop, credo che anche su iOS sarà piuttosto intuitivo, almeno secondo logica Apple.

vabbe allora stiamo parlando di un servizio che per ora non esiste
almeno per il 99% degli utenti apple

robertogl
15-08-2013, 13:52
Allora torniamo sempre al mio discorso. In OSX dal finder attivi direttamente AirDrop, credo che anche su iOS sarà piuttosto intuitivo, almeno secondo logica Apple.

ma stavamo parlando di Samsung e Apple (Iphone e Galaxy in particolare), cosa c'entra OSX ora? E' off topic qui :)
In pratica tu non sai come funziona su iOS, ma vai in giro dicendo che su Android è complesso... beh visto che non lo conosci, chiudiamo qui il discorso ;)

Littlesnitch
15-08-2013, 13:55
No il discorso era partito dal fatto che l'ipotesi dell'NFC su iOS sia morta e sepolta inquanto implementeranno AirDrop da iOS7 ;) Ragazzi leggiamo prima di postare.

robertogl
15-08-2013, 14:06
No il discorso era partito dal fatto che l'ipotesi dell'NFC su iOS sia morta e sepolta inquanto implementeranno AirDrop da iOS7 ;) Ragazzi leggiamo prima di postare.

Il senso non cambia, l'NFC non ha alcun utilizzo con i pc, infatti io parlavo di smartphone. Se ora mi dici che tu parlavi di pc (anche se avevi tirato fuori il confronto con l'uso tra telefoni in android), allora possiamo chiudere il discorso perché sarei ovviamente d'accordo con te, ma precisando che nemmeno su Android l'NFC ha quell'utilizzo ;)

blobb
15-08-2013, 14:30
No il discorso era partito dal fatto che l'ipotesi dell'NFC su iOS sia morta e sepolta inquanto implementeranno AirDrop da iOS7 ;) Ragazzi leggiamo prima di postare.

vabbe ma airdrop è un altra cosa ,con lfnc puoi fare pagamenti ed interfacciarti con molteplici dispositivi non solo mobili, ad esempio in molti musei è disponibile tale tecnologia

Littlesnitch
15-08-2013, 14:32
vabbe ma airdrop è un altra cosa ,con lfnc puoi fare pagamenti ed interfacciarti con molteplici dispositivi non solo mobili, ad esempio in molti musei è disponibile tale tecnologia

Si, ma mi pare che la posizione di Cook e compagnia sia piuttosto chiara... manco sto NFC l'avesse inventato Adobe:sofico:

Littlesnitch
15-08-2013, 14:35
non l'ho capita sta' cosa di adobe ... mmm era riferita a flash?

Era una battuta:D Tu sai perchè SJ aveva un velatissimo astio nei confronti di Flash? :D

Littlesnitch
15-08-2013, 14:41
si avevo capito fosse una battuta ... oltre al consumo delle risorse? racconta ... e poi chiudiamo l'OT :)

No no no!!!! Adeso ti leggi la biografia di SJ e lo scopri :D Il consumo delle risorse è una barzelletta, non c'entra un piffero di nulla!!! Poi Adobe per ripicca lo ha cominciato programmare con il :ciapet:

blobb
15-08-2013, 14:44
No no no!!!! Adeso ti leggi la biografia di SJ e lo scopri :D Il consumo delle risorse è una barzelletta, non c'entra un piffero di nulla!!! Poi Adobe per ripicca lo ha cominciato programmare con il :ciapet:

vabbe jobs aveva le sue belle fisse semimaniacali...

Tasslehoff
15-08-2013, 14:45
Su OSX funziona diversamente tu fai lo share del file a tutti i mac nel raggio d'azione WiFi devi solo cliccare quello a cui vuoi mandare il file.Quindi se voglio mandarti un file non serve alcuna autorizzazione, diciamo che voglio mandarti un documento compromettente in un paio di tap e il gioco è fatto?
Nessuna richiesta di autorizzazione o grant da assegnare all'utente che invia il file?

Littlesnitch
15-08-2013, 14:47
vabbe jobs aveva le sue belle fisse semimaniacali...

Si che non fosse completamente a posto lo sappiamo, ma questa di Adobe è una chicca, e credo che sia forse uno dei pochi casi (assieme alla furia contro Schmidt) dove avesse ragione. Infatti ha praticamente distrutto Flash.

cattivo ... indaghero' :D



su questo non ci piove ... come la scheda madre del primo mac ....... brutta :S

A giudicare da come la pensi sul forum non ci può essere castigo peggiore per te che leggerti quel libro!!!:p
E poi diciamo che era si un rompicazzo, anzi il rompicazzo per definizione, ma che questo gli ha permesso di fare quel che ha fatto.

Littlesnitch
15-08-2013, 14:48
Quindi se voglio mandarti un file non serve alcuna autorizzazione, diciamo che voglio mandarti un documento compromettente in un paio di tap e il gioco è fatto?
Nessuna richiesta di autorizzazione o grant da assegnare all'utente che invia il file?

un popup che ti chiede se accetti o meno e stop.
Ma poi proprio te che scrivi trattati biblici sull'inadeguatezza di OSX e su come i Mac scaldano da non poter tenerli sulle ginocchia e dall'alto della tua conoscenza in ambito sistemistico non sai nemmeno come funziona Air Drop??? Che non venga fuori che poi OSX non l'hai mai usato???

Tasslehoff
15-08-2013, 16:13
un popup che ti chiede se accetti o meno e stop.
Ma poi proprio te che scrivi trattati biblici sull'inadeguatezza di OSX e su come i Mac scaldano da non poter tenerli sulle ginocchia e dall'alto della tua conoscenza in ambito sistemistico non sai nemmeno come funziona Air Drop??? Che non venga fuori che poi OSX non l'hai mai usato???Eh beh chiaro, OSX ha proprio una rilevanza strategica in ambito server, i sistemisti OSX impazzano sul mercato.
Poi qualsiasi servizio viene sempre rilasciato per OSX... fammi pensare, puoi metterci Apache, MySQL, Postgres, Samba... poi Apache, poi MySQL, poi Postgres, poi Samba... poi... :doh:

Davvero versatile come sistema operativo, i datacenter infatti sono pieni di macchine OSX, pensa che l'altro giorno l'ho installato su un x3950 :stordita: :asd:

Obelix-it
15-08-2013, 16:44
Il punto cruciale è che samsung era un fornitore di apple. Una azienda SERIA non si comporta come Samsung contro i propri clienti.

quando il ciente ti fa cuasa, e' il minimo.

Ed e' strata per prima eppol a far causa a Samsung...

Io, sinceramente, vi auguro che non abbiate mai fornitori che si comportino come samsung si è comportata con apple. Ve lo auguro di cuore.

e.ovviamente, men che meno con clienti che si comportino con voi come eppol ha fatti con samsung...

CYRANO
15-08-2013, 18:12
Ma poi bisognava essere fornitore ed in possesso di chissà quali segreti industriali per fare uno smartphone dalla forma di rettangolo con angoli smussati??



Cishdsidgdgcidfgsisos

ImperatoreNeo
15-08-2013, 20:28
Io acquisto prodotti Apple perché dopo qualche anno li rivendo con poca differenza.

Con quei soldi mi prendo i prodotti nuovi aggiungendo qualcosa.. Per mia fortuna é un marchio molto ricercato e valutato.

Dell ad esempio produce macchine fantastiche (ok, non tutte..) con un'assistenza formidabile.
Tuttavia non mantengono il valore nel tempo come fanno i prodotti Apple.

Per cui se dal punto di vista tecnico c'é di meglio, nel mio caso, non conta assolutamente nulla.

Aggiungo inoltre che chi sputa su Apple spesso é un bugiardo e pieno di pregiudizi. IMHO

Io ero uno di quelli, felice di essermi ricreduto!

LMCH
15-08-2013, 22:28
Io acquisto prodotti Apple perché dopo qualche anno li rivendo con poca differenza.

Definisci "poca differenza" oppure spiegaci il tuo metodo segreto per scovare utonti disposti a strapagare uno smartphone usato di qualche anno fa. :sofico:

Littlesnitch
15-08-2013, 22:45
Definisci "poca differenza" oppure spiegaci il tuo metodo segreto per scovare utonti disposti a strapagare uno smartphone usato di qualche anno fa. :sofico:

Beh, un 4S vale ancora almeno 350Eur, considerando che lo puoi aver preso 2 anni fa a 659Eur. Il 5 vale almeno 500Eur usato fatti 2 conti. Ad esempio quelli che hanno preso non so, un S4 3 mesi fa a 700 e rotti Eur, oggi a rivenderlo ne fanno massimo massimo 400/450 e ci metti settimane a venderlo un iPhone 2/3 giorni lo vendi. Nessun metodo segreto perdi 5 minuti ad andare su qualche mercatino e ti rendi conto.

blobb
15-08-2013, 23:01
Beh, un 4S vale ancora almeno 350Eur, considerando che lo puoi aver preso 2 anni fa a 659Eur. Il 5 vale almeno 500Eur usato fatti 2 conti. Ad esempio quelli che hanno preso non so, un S4 3 mesi fa a 700 e rotti Eur, oggi a rivenderlo ne fanno massimo massimo 400/450 e ci metti settimane a venderlo un iPhone 2/3 giorni lo vendi. Nessun metodo segreto perdi 5 minuti ad andare su qualche mercatino e ti rendi conto.

2 anni fa..... ma se è uscito a fine ottobre 2011
poi un 4s di prima uscita lo vendi si e no a 300 € eti devi pure sbrigare che come esce il modello nuovo crolla di prezzo

red5lion
15-08-2013, 23:17
Punto1) La apple negli spot, benché personificasse Mac e PC con un figo ed uno sfigato muoveva delle CRITICHE al sistema. Se hai guardato anche solo uno spot ti rendi conto che le critiche riguardano le FUNZIONI del sistema operativo. Dai driver da installare, alla mancanza di time machine, alla BSOD.

Samsung, nei propri spot, viceversa non parla di funzioni. Si limita ad insultare i clienti iOS chiamandoli PECORE, degli stupidi, dei cohones solo perché utilizzano IOS.
Questo è un INSULTO. Non una critica.

Punto 2) Le cause giudiziarie.
Le cause sono nate DOPO che Samsung ha COPIATO "eppol".
Non cambiamo le carte in tavola.
Qui ci sarebbe da discutere per quale ragione uno debba storpiare il nome di una azienda, se non per motivi di marketing, di xenofobia, di arroganza intellettuale. Il credersi superiore agli altri. Con il mandato divino, quantomai dubbio, di dover erudire le masse sulla inferiorità di questo o di quel marchio... Ma soprassediamo.

Punto 3) Piaccia o non piaccia, "eppol" è stata la prima azienda al mondo a COMMERCIALIZZARE uno SMARTPHONE MULTITOUCH.
Sto parlando di COMMERCIALIZZAZIONE, non di "test" o di "dimostrazioni". Di prodotto FUNZIONANTE, messo sul MERCATO.
Potete insultare, strappare vestiti, bestemmiare. Ma la situazione è questa.
E la commercializzazione è avvenuta anche perchè SAMSUNG era un FORNITORE di apple.
Benchè samsung fosse produttrice di cellulari da anni, è INNEGABILE, che non avesse a listino nessuno SMARTPHONE MULTITOUCH.
Di conseguenza samsung ha approfittato della propria posizione privilegiata di fornitore per CARPIRE i segreti dello smartphone, di "scopiazzarlo" in maniera assoluta.
Ed ha prodotto, CASUALMENTE, uno SMARTPHONE MULTITOUCH dalla forma IDENTICA al prodotto del suo CLIENTE.
Last but not least ha insultato i clienti del proprio client.

Punto 4) Io ritengo che esista una ETICA PROFESSIONALE.
Se sei un fornitore, è eticamente SBAGLIATO danneggiare il tuo cliente. Poi posso sbagliarmi.
Una azienda SERIA si sarebbe comportate DIVERSAMENTE.
Avrebbe rinunciato ad essere fornitore e contemporaneamente concorrente.
Ma la penso così.
Se INTEL volesse, probabilmente potrebbe spazzare via molti dei suoi clienti. MA non lo fa proprio perché è una azienda SERIA.
Microsoft sta invece facendo qualcosa del genere con Surface. Ed i suoi clienti prima o poi chiederanno il conto di questo.

Ti lascio la libertà di credere che non esista una "etica". Una "morale".

Io non difendo "eppol". Io sono cliente Samsung da anni ed anni. Televisori, cellulari, monitor, dischi fissi.
Io difendo l'ETICA PROFESSIONALE.

Ti chiedo solo di rispondermi onestamente.
Riterresti GIUSTO e CORRETTO che il tuo fornitore rubasse la TUA IDEA, ti copiasse il prodotto e ti rubasse i clienti con una campagna di marketing insultante e vergognosa?

imsims22
15-08-2013, 23:48
infatti secondo me l'apple dovrebbe limitarsi all'hardware e basta...

prendi un bel macair che come hardware non ce nulla da dire,
formatti e installi windows 7 x64 uefi...

macos è per bimbiminchiae pseudo professionisti

per non parlare di quello skfo di xcode... roba da preistoria... LOL

blobb
15-08-2013, 23:52
Punto1) La apple negli spot, benché personificasse Mac e PC con un figo ed uno sfigato muoveva delle CRITICHE al sistema. Se hai guardato anche solo uno spot ti rendi conto che le critiche riguardano le FUNZIONI del sistema operativo. Dai driver da installare, alla mancanza di time machine, alla BSOD.

Samsung, nei propri spot, viceversa non parla di funzioni. Si limita ad insultare i clienti iOS chiamandoli PECORE, degli stupidi, dei cohones solo perché utilizzano IOS.
Questo è un INSULTO. Non una critica.

Punto 2) Le cause giudiziarie.
Le cause sono nate DOPO che Samsung ha COPIATO "eppol".
Non cambiamo le carte in tavola.
Qui ci sarebbe da discutere per quale ragione uno debba storpiare il nome di una azienda, se non per motivi di marketing, di xenofobia, di arroganza intellettuale. Il credersi superiore agli altri. Con il mandato divino, quantomai dubbio, di dover erudire le masse sulla inferiorità di questo o di quel marchio... Ma soprassediamo.

Punto 3) Piaccia o non piaccia, "eppol" è stata la prima azienda al mondo a COMMERCIALIZZARE uno SMARTPHONE MULTITOUCH.
Sto parlando di COMMERCIALIZZAZIONE, non di "test" o di "dimostrazioni". Di prodotto FUNZIONANTE, messo sul MERCATO.
Potete insultare, strappare vestiti, bestemmiare. Ma la situazione è questa.
E la commercializzazione è avvenuta anche perchè SAMSUNG era un FORNITORE di apple.
Benchè samsung fosse produttrice di cellulari da anni, è INNEGABILE, che non avesse a listino nessuno SMARTPHONE MULTITOUCH.
Di conseguenza samsung ha approfittato della propria posizione privilegiata di fornitore per CARPIRE i segreti dello smartphone, di "scopiazzarlo" in maniera assoluta.
Ed ha prodotto, CASUALMENTE, uno SMARTPHONE MULTITOUCH dalla forma IDENTICA al prodotto del suo CLIENTE.
Last but not least ha insultato i clienti del proprio client.

Punto 4) Io ritengo che esista una ETICA PROFESSIONALE.
Se sei un fornitore, è eticamente SBAGLIATO danneggiare il tuo cliente. Poi posso sbagliarmi.
Una azienda SERIA si sarebbe comportate DIVERSAMENTE.
Avrebbe rinunciato ad essere fornitore e contemporaneamente concorrente.
Ma la penso così.
Se INTEL volesse, probabilmente potrebbe spazzare via molti dei suoi clienti. MA non lo fa proprio perché è una azienda SERIA.
Microsoft sta invece facendo qualcosa del genere con Surface. Ed i suoi clienti prima o poi chiederanno il conto di questo.

Ti lascio la libertà di credere che non esista una "etica". Una "morale".

Io non difendo "eppol". Io sono cliente Samsung da anni ed anni. Televisori, cellulari, monitor, dischi fissi.
Io difendo l'ETICA PROFESSIONALE.

Ti chiedo solo di rispondermi onestamente.
Riterresti GIUSTO e CORRETTO che il tuo fornitore rubasse la TUA IDEA, ti copiasse il prodotto e ti rubasse i clienti con una campagna di marketing insultante e vergognosa?

allora ,calcola che come samsung ha copiato anche apple ha sua volta infranto brevetti altrimenti non si spega la "grazia" di obama qualche gg fa...
il mutitoutch è una implementazione degli schermi capacitivi dove apple è arrivata seconda, il famoso multitouch è un implementazione di ANDROID non di samsung e se non sbaglio è arrivata con froyo.....
contestualmente apple ha copiato il menu delle notifiche da android, la sincronizzazione tramite wifi da wp7,

LMCH
15-08-2013, 23:59
Beh, un 4S vale ancora almeno 350Eur, considerando che lo puoi aver preso 2 anni fa a 659Eur.

Fa quasi un 47% di differenza, non la chiamerei "poca differenza". :rolleyes:

I casi sono due:
a) quel 47% di differenza "persa" è quantitativamente poca cosa rispetto ai propri introiti (ed allora si sta solo cercando di razionalizzare una spesa fatta su basi non razionali);
b) il 53% che si recupera è quantitativamente rilevante rispetto ai propri introiti (ed allora si è fatta una spesa eccessiva rispetto ai propri mezzi).

LMCH
16-08-2013, 00:29
Punto 4) Io ritengo che esista una ETICA PROFESSIONALE.
Se sei un fornitore, è eticamente SBAGLIATO danneggiare il tuo cliente. Poi posso sbagliarmi.

Ti sbagli, è eticamente sbagliato non rispettare i contratti con il cliente.
Niente di più e niente di meno.

In economia esiste il concetto di "concorrenza allargata" (il modello delle cinque forze competitive di Porter) e chi non ne tiene conto fa una gran brutta fine.

Se INTEL volesse, probabilmente potrebbe spazzare via molti dei suoi clienti. MA non lo fa proprio perché è una azienda SERIA.

Non lo fa perchè non ne trarrebbe vantaggio, ma ad esempio negli anni '90 non si è fatta problemi a favorire alcuni clienti a scapito di altri nella fornitura delle cpu di punta, senza contare il ricarico che fa sulle cpu (forte del fatto che neanche nel suo periodo d'oro AMD poteva coprire da sola la richiesta mondiale di cpu x86).

rokis
16-08-2013, 06:36
2 anni fa..... ma se è uscito a fine ottobre 2011
poi un 4s di prima uscita lo vendi si e no a 300 € eti devi pure sbrigare che come esce il modello nuovo crolla di prezzo
No non è vero io ho venduto il 4s appena 2 mesi fa a 400€ senza problemi in 2 giorni!
Ciao :)

rokis
16-08-2013, 06:40
allora ,calcola che come samsung ha copiato anche apple ha sua volta infranto brevetti altrimenti non si spega la "grazia" di obama qualche gg fa...
il mutitoutch è una implementazione degli schermi capacitivi dove apple è arrivata seconda, il famoso multitouch è un implementazione di ANDROID non di samsung e se non sbaglio è arrivata con froyo.....
contestualmente apple ha copiato il menu delle notifiche da android, la sincronizzazione tramite wifi da wp7,

Stai scherzando vero? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Littlesnitch
16-08-2013, 08:37
Fa quasi un 47% di differenza, non la chiamerei "poca differenza". :rolleyes:

I casi sono due:
a) quel 47% di differenza "persa" è quantitativamente poca cosa rispetto ai propri introiti (ed allora si sta solo cercando di razionalizzare una spesa fatta su basi non razionali);
b) il 53% che si recupera è quantitativamente rilevante rispetto ai propri introiti (ed allora si è fatta una spesa eccessiva rispetto ai propri mezzi).

Il 53% dopo 2 anni!!! Ma vedo che piace fare i conti in modo da falsare la realtà! I numeri li ho dati, e la matematica è una scienza abbastanza esatta, con un iPhone 5 ho perso 200€ in 12 mesi con un S4 oltre 300€ in 3 mesi partendo dallo stesso prezzo d'acquisto. Se vuoi provo con un disegnino.

P.S. Preciso che a me importa un piffero di quello che recupero visto che generalmente lo regalo a qualcuno, al day one ho il modello nuovo in mano e stop. Anzi preferirei costasse 1500Eur così non lo vedi in mano a cani e porci, come nokia faceva per i vari serie 8xxx.

Littlesnitch
16-08-2013, 08:44
allora ,calcola che come samsung ha copiato anche apple ha sua volta infranto brevetti altrimenti non si spega la "grazia" di obama qualche gg fa...
il mutitoutch è una implementazione degli schermi capacitivi dove apple è arrivata seconda, il famoso multitouch è un implementazione di ANDROID non di samsung e se non sbaglio è arrivata con froyo.....
contestualmente apple ha copiato il menu delle notifiche da android, la sincronizzazione tramite wifi da wp7,

Perdonami msa questa vince per distacco il premio boiata di ferragosto 2013 ed è in lizza per award ben più prestigiosi:sofico:

giusto

???

giusto

giusto

tutti copiano tutti, a cominicare dagli albori quando apple ha copiato l'interfaccia a finestre e il mouse da xerox

E poi c'è gente che magari ti crede e continua il tuo delirio :doh: :doh: :doh:
Apple ha copiato l'interfaccia a finestre???? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Capisco il tuo impegno, ma sei arrivato secondo!!!

Zifnab
16-08-2013, 08:50
tralascio i primi due punti che sono veri solo per pochissimi casi ma, permettimi, che nel terzo punto, o quello che dici non è vero o la tua amica ha seri problemi, per installare programmi o ci sono gli installer tali e quali a win oppure devi semplicemente trascinare l'icona.
Poi va bhe giudicare la "cultura media" di qualsiasi raggruppamento di persone basandosi su un mero mezzo informatico, lasciami dire, ma colui che fa queste supposizione non si merita nemmeno di citare la parola cultura

Punto primo, tu non mi conosci quindi non ti puoi permettere di dire che ciò che scrivo non è vero. Non so se è chiaro.
Punto secondo, se sei sempre stato in Windows, e sei un normalissimo utente medio, e passi a un altro ambiente, e non ti preoccupi nemmeno di sapere cosa cambia tra un OS e l'altro ma l'unica cosa che che conosci è l'icona di Safari perchè hai l'Ipad (e ti va comunque bene così), è chiaro che per te quell'oggetto è e resterà poco più che un soprammobile e lo userai a malapena per Facebook e poco altro. Ma per quello scopo un netbook da 300 euro ti basta e avanza!!!
Punto terzo, mi sembrava piuttosto inutile e fin superfluo dire che parlavo di "cultura media informatica" e non "cultura media generale", ma a quanto pare qualcuno che pensa di sapere tutto aveva bisogno di precisazioni....

Littlesnitch
16-08-2013, 08:53
http://www.youtube.com/watch?v=CBri-xgYvHQ

Forse prima di fare il saccente su un forum di appassionati dovresti studiarti un pochino la storia, suppongo che l'84 sia il tuo anno di nascita.... ecco comincia proprio da li per le finestre, per il mouse che, era un'idea dello xerox park (studia bene cosa fosse), invece devi andare un pochino indietro.

Zifnab
16-08-2013, 09:03
Apple ha copiato l'interfaccia a finestre????

Forse prima di fare il saccente su un forum di appassionati dovresti studiarti un pochino la storia, suppongo che l'84 sia il tuo anno di nascita.... ecco comincia proprio da li per le finestre, per il mouse che, era un'idea dello xerox park (studia bene cosa fosse), invece devi andare un pochino indietro.

A dire il vero anch'io ricordavo che la GUI a finestre fosse stata inventata da Xerox e copiata da Apple pochi anni dopo. E su Google ci sono palate di siti che citano lo Xerox Star come il primo sistema dotato di una GUI a finestre. Ne linko uno a caso

http://www.storiainformatica.it/user-interface/54-user-interface/user-interface-history/269-xerox-star-linizio-di-una-rivoluzione

calabar
16-08-2013, 09:35
Beh, un 4S vale ancora almeno 350Eur, considerando che lo puoi aver preso 2 anni fa a 659Eur. Il 5 vale almeno 500Eur usato fatti 2 conti. Ad esempio quelli che hanno preso non so, un S4 3 mesi fa a 700 e rotti Eur, oggi a rivenderlo ne fanno massimo massimo 400/450 [...]
Perdonami, ma continui a fare questo esempio che è il caso peggiore, ossia quello in cui nessun compratore accorto si troverebbe.
Se non compri il telefono all'uscita, ma aspetti qualche mese, puoi acquistarlo ad un prezzo molto più basso.
Partendo da quel prezzo la svalutazione è molto limitata perchè il valore del telefono si assesta intorno a quella cifra per parecchio tempo.
Se acquisti ora l'S4 a 500 euro (anche se aspetterei i 450), tra un anno il prezzo non sarà molto inferiore, e di conseguenza la cifra a cui rivenderlo non sarà poi così bassa.

Quindi mi stai dicendo che apple ha inventato l'interfaccia a finestre?
No, credo che ti stia dicendo che Apple non l'abbia "copiata".
Si è trattato infatti di un accordo con Xerox, anche se successivamente ci sono state azioni legali relative al mancato rispetto del contratto.

nickmot
16-08-2013, 09:37
Che io sappia Apple non copiò il sistema Xerox, ma pagò (in azioni) per poter implementare il suo sistema ad interfaccia grafica.
Resta il fatto che si, l'implementazione originale è il progetto Alto della Xerox, Apple ha (come quasi sempre gli accade) il merito di averne decretato il successo commerciale.

Se poi vogliamo basarci sul fil "i pirati della sylicon valey" (sulla cui fedeltà storica non metto di certo la mano sul fuoco), fu MS che, approfittando della posizione di fornitore SW per Apple copiò l'idea e realizzò Windows.
Resta il fatto che nello stesso anno di windows uscirono altri sistemi basati su interfaccia grafica quali atari 520 ST e comodorre 1000.

calabar
16-08-2013, 09:46
Che parola vogliamo utilizzare invece? io non sono una cima in italiano, ma copiare mi sembra ancora abbastanza adatta anche in questo caso
No, copiare è proprio la parla sbagliata.
Qui si tratta di utilizzare sotto licenza d'uso.

Littlesnitch
16-08-2013, 09:47
Perdonami, ma continui a fare questo esempio che è il caso peggiore, ossia quello in cui nessun compratore accorto si troverebbe.
Se non compri il telefono all'uscita, ma aspetti qualche mese, puoi acquistarlo ad un prezzo molto più basso.
Partendo da quel prezzo la svalutazione è molto limitata perchè il valore del telefono si assesta intorno a quella cifra per parecchio tempo.
Se acquisti ora l'S4 a 500 euro (anche se aspetterei i 450), tra un anno il prezzo non sarà molto inferiore, e di conseguenza la cifra a cui rivenderlo non sarà poi così bassa.


No, credo che ti stia dicendo che Apple non l'abbia "copiata".
Si è trattato infatti di un accordo con Xerox, anche se successivamente ci sono state azioni legali relative al mancato rispetto del contratto.

Si ma perchè devo aspettare 5-6 mesi per prendere un S4? E poi non mi pare sia il caso peggiore visto che ne hanno venduti quasi 10mln nel primo mese... voglio vedere se replicano questi dati nei prossimi mesi!
Sulla questione GUI diciamo che sostanzialmente hai capito quello che intendevo.

Che io sappia Apple non copiò il sistema Xerox, ma pagò (in azioni) per poter implementare il suo sistema ad interfaccia grafica.
Resta il fatto che si, l'implementazione originale è il progetto Alto della Xerox, Apple ha (come quasi sempre gli accade) il merito di averne decretato il successo commerciale.

Se poi vogliamo basarci sul fil "i pirati della sylicon valey" (sulla cui fedeltà storica non metto di certo la mano sul fuoco), fu MS che, approfittando della posizione di fornitore SW per Apple copiò l'idea e realizzò Windows.
Resta il fatto che nello stesso anno di windows uscirono altri sistemi basati su interfaccia grafica quali atari 520 ST e comodorre 1000.

Quasi tutto giusto, solo che tra i prototipi di GUI di xerox e il sistema Apple ci sono delle sostanziali differenze, non avevano la mappature dei pixel e la possibilità di sovrapporre le finestre che ha inventato Apple assieme all'implementazione del mouse che per come lo aveva studiato xerox non sarebbe mai servito a un piffero. Aggiungiamo inoltre che Xerox mise a disposizione nello Xerox park tutte le sue idee e chiunque poteva condividere le proprie.... insomma una open source, quella che adesso tutti vanno lodando dicendo che Apple è merda perchè chiusa, dalla quale Apple ha preso qualche spunto ma di fatto l'hanno implementato loro, mica coma MS che ha spudoratamente rubato l'idea.

Littlesnitch
16-08-2013, 09:48
Che parola vogliamo utilizzare invece? io non sono una cima in italiano, ma copiare mi sembra ancora abbastanza adatta anche in questo caso

No guarda a copiare è stata la tua amata MS ;)
Comunque qul libro non ti farebbe male leggerlo, potrebbe colmare molte lacune che hai nella storia. Nessuna bibbia, anzi è piuttosto precisa ed indipendente, senz alcun fanboysmo e leccapiedismo a SJ, anz. iSe poi invece non sono lacune ma omissioni volontarie, beh mi dispiace.

Ares17
16-08-2013, 09:48
Che io sappia Apple non copiò il sistema Xerox, ma pagò (in azioni) per poter implementare il suo sistema ad interfaccia grafica.
Resta il fatto che si, l'implementazione originale è il progetto Alto della Xerox, Apple ha (come quasi sempre gli accade) il merito di averne decretato il successo commerciale.

Se poi vogliamo basarci sul fil "i pirati della sylicon valey" (sulla cui fedeltà storica non metto di certo la mano sul fuoco), fu MS che, approfittando della posizione di fornitore SW per Apple copiò l'idea e realizzò Windows.
Resta il fatto che nello stesso anno di windows uscirono altri sistemi basati su interfaccia grafica quali atari 520 ST e comodorre 1000.
Commodore A1000 o più comunemente Amiga 1000

robertogl
16-08-2013, 09:51
Perdonami, ma continui a fare questo esempio che è il caso peggiore, ossia quello in cui nessun compratore accorto si troverebbe.
Se non compri il telefono all'uscita, ma aspetti qualche mese, puoi acquistarlo ad un prezzo molto più basso.
Partendo da quel prezzo la svalutazione è molto limitata perchè il valore del telefono si assesta intorno a quella cifra per parecchio tempo.
Se acquisti ora l'S4 a 500 euro (anche se aspetterei i 450), tra un anno il prezzo non sarà molto inferiore, e di conseguenza la cifra a cui rivenderlo non sarà poi così bassa.


Quoto. S4 è uscito a 699euro e dopo un mese si trovava già a 550euro (Amazon). Ora sono passati 4 mesi (anche più) dall'uscita ed.. è ancora a 550euro (Amazon).

Littlesnitch
16-08-2013, 10:09
Quoto. S4 è uscito a 699euro e dopo un mese si trovava già a 550euro (Amazon). Ora sono passati 4 mesi (anche più) dall'uscita ed.. è ancora a 550euro (Amazon).

Ma quei svariati mln che lo hanno comprato a 699? E poi si trovava, am di listino ha ancora un prezzo diverso. Vai a prenderlo in uno store invece di comprarlo online e poi dimmi cosa lo paghi.

Littlesnitch
16-08-2013, 10:11
aspe' com'era? "i bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano" (cit.)

vabbe' la tua amata eppol invece, si e' rifatta con ios 6 e 7 ;)

Cioè quando finisci gli argomenti passi agli insulti? Il problema è che sei te che fai accuse io riporto i fatti senza fare accuse. iOS7? A me non piace ed è palesemente copiato da Android e WP, mica ho affermato il contrario.

robertogl
16-08-2013, 10:16
Ma quei svariati mln che lo hanno comprato a 699? E poi si trovava, am di listino ha ancora un prezzo diverso. Vai a prenderlo in uno store invece di comprarlo online e poi dimmi cosa lo paghi.

Si ma allora uno se la cerca, non è di certo colpa mia :asd:
Si trovano ancora Nexus S a 449euro in qualche negozio fisico (Nexus S), ma mica è quello il loro prezzo..costa meno il nexus 4 :asd:
Cioè se uno prende in un negozio fisico l'S4 a 699euro secondo me non ha le necessità economica di rivenderlo a buon prezzo dopo ;)

blobb
16-08-2013, 10:18
No non è vero io ho venduto il 4s appena 2 mesi fa a 400€ senza problemi in 2 giorni!
Ciao :)

di che anno quanti gb????

blobb
16-08-2013, 10:22
Stai scherzando vero? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

no non scherzo, il primo cell con schermo capacitivo è stato LG prada uscito qualche mese prima delll'iphone
ed il mtouch è stato implementato in android con froyo, lo ricordo bene perchè all'epoca avevo un acer liquid e tutti iterminali android ricevettero il pinch to zoom tra cui gli htc e samsung.....

nickmot
16-08-2013, 10:26
no non scherzo, il primo cell con schermo capacitivo è stato LG prada uscito qualche mese prima delll'iphone
ed il mtouch è stato implementato in android con froyo, lo ricordo bene perchè all'epoca avevo un acer liquid e tutti iterminali android ricevettero il pinch to zoom tra cui gli htc e samsung.....

Lo schermo capacitivo si, il multitouch e le gestures no.
Android lo ha abilitato con froyo ma la funzione era presenta pure prima, peccato che Apple avesse brevettato le gestures (quali il pinch to zoom) che erano presenti da subito in iPhone.
Google lo aveva bloccato per evitare rogne, chi lo ha abilitato prima di froyo si è beccato un bel po' di denunce da parte di apple.
Immagino che poi dei brevetti siano decaduti e google abbia sbloccato tali funzioni.
La guerra dei brevetti è così articolata che ho perso il filo dei vari passaggi.

blobb
16-08-2013, 10:35
Lo schermo capacitivo si, il multitouch e le gestures no.
Android lo ha abilitato con froyo ma la funzione era presenta pure prima, peccato che Apple avesse brevettato le gestures (quali il pinch to zoom) che erano presenti da subito in iPhone.
Google lo aveva bloccato per evitare rogne, chi lo ha abilitato prima di froyo si è beccato un bel po' di denunce da parte di apple.
Immagino che poi dei brevetti siano decaduti e google abbia sbloccato tali funzioni.
La guerra dei brevetti è così articolata che ho perso il filo dei vari passaggi.

infatti la funzione tra l'altro (se non sbaglio) era bloccata solo in alcuni paesi
la funzione del mtouch è tramite sw basta avere uno schermo capacitivo
ora imputare a samsung di aver copiato il pinch to zoom è una cavolata ..
apple ha citato samsung per colpire android ma lastessa funzione la avevano anche altri terminali

calabar
16-08-2013, 11:05
Ma quei svariati mln che lo hanno comprato a 699? E poi si trovava, am di listino ha ancora un prezzo diverso. Vai a prenderlo in uno store invece di comprarlo online e poi dimmi cosa lo paghi.
Probabilmente la maggior parte di quelli comprati da subito l'ha preso sotto contratto.
Poi ci sono sempre i "polli" che comprano a prezzo di listino nei centri commerciali della propria città, o nei centri dei vari operatori, ma che ci vuoi fare?

Ripeto, non puoi prendere il caso peggiore come esempio ed usarlo come caso generale. La realtà per l'utente un minimo accorto è ben differente.

Cioè quando finisci gli argomenti passi agli insulti? Il problema è che sei te che fai accuse io riporto i fatti senza fare accuse. iOS7? A me non piace ed è palesemente copiato da Android e WP, mica ho affermato il contrario.
Anche se non riguarda me son curioso, di quali insulti parli?
La frase che ha citato è di Jobs, ed è piuttosto famosa.

nickmot
16-08-2013, 11:12
Anche se non riguarda me son curioso, di quali insulti parli?
La frase che ha citato è di Jobs, ed è piuttosto famosa.

A dire il vero la frase è di Picasso, Jobs l'ha solo citata.

Jabberwock
16-08-2013, 12:04
No, copiare è proprio la parla sbagliata.
Qui si tratta di utilizzare sotto licenza d'uso.

La causa di Xerox contro Apple venne intentata perche' Xerox non aveva dato alcuna autorizzazione, AFAIK! Gli accordi erano, sempre AFAIK, che Xerox avrebbe investito in azioni Apple, in cambio un gruppo guidato da Jobs avrebbe potuto visitare il centro ricerche e vedere cio' sui cui stavano lavorando (infatti gli ingegneri Xerox erano tutt'altro che d'accordo)! Da li' poi hanno preso "spunto" per la loro GUI ( + mouse), implementata su Lisa!

red5lion
16-08-2013, 12:41
Il problema non è CHI copia CHI..

Il problema è che SAMSUNG era un FORNITORE.
E da FORNITORE, con posizione di vantaggio, con conoscenze PROFONDE del prodotto del proprio cliente, è diventato CONCORRENTE.

Se io da FORNITORE divento CONCORRENTE, per giunta copiando il tuo prodotto, ed INSULTO i tuoi clienti, non è ETICAMENTE CORRETTO.

Poi puoi trovare 20 scuole di pensiero di Porter che dicono che è eticamente corretto. Ci sono scuole di pensiero che sostengono che rubare sia lecito, che l'olocausto non sia esistito, che i maiali volano.

Io dico semplicemente alcune cose.
Trovate un PRODOTTO COMMERCIALE per la grande massa relativa ad uno smartphone multitouch precedente all'iphone.
Signori l'utilità di un prodotto tenuto nascosto o venduto ad un milione di euro è pari alla paternità della scoperta dell'america. E' chiaro che è stato Erik il Rosso a scoprire l'america. Ma se non lo dici a nessuno, va a finire che è più importante Cristoforo Colombo che la scoperta l'ha COMUNICATA.
Lo xerox Star lo hanno comprato in 3. La xerox, la bank of america e la cia.
Il primo mac è stato venduto in centinaia di migliaia di unità nel solo primo anno di commercio.
C'è vero progresso quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano disponibili per tutti. (Henry Ford)


Secondo il mio modesto pensiero credo che se il MIO FORNITORE si approfitti del fatto che conosce perfettamente i miei prodotti per diventare mio concorrente in una fascia che prima non occupava, allora il mio fornitore è SCORRETTO.

Dovrebbe prima RESCINDERE il contratto e rinunciare ai miei soldi, e solo DOPO diventare concorrente.
Questa è CORRETTEZZA.

Tutto il resto, per quanto redditizio, a casa mia si chiama SLEALTA'. SCORRETTEZZA. MANCANZA DI ETICA.
Che presto o tardi si ritorcerà contro.

Se il mio FORNITORE si mette a copiare il mio prodotto è SCORRETTO. Dovrebbe rinunciare ai miei soldi e poi fare i prodotti da solo.

Se il mio FORNITORE si mette ad insultare i miei clienti è SCORRETTO. Dovrebbe criticare i miei prodotti. Non i miei clienti.

Ripeto. E non ricevo mai risposta. Se un vostro fornitore avesse copiato i vostri prodotti, si fosse messo a farvi concorrenza ed insultasse i vostri clienti cercando di rubarveli, credereste che fosse CORRETTO?

E' semplice. Basta un si od un no.

Si tratterebbe di un fornitore CORRETTO?

Fareste ancora affari con un soggetto del genere?

blobb
16-08-2013, 12:56
Il problema non è CHI copia CHI..

Il problema è che SAMSUNG era un FORNITORE.
E da FORNITORE, con posizione di vantaggio, con conoscenze PROFONDE del prodotto del proprio cliente, è diventato CONCORRENTE.

Se io da FORNITORE divento CONCORRENTE, per giunta copiando il tuo prodotto, ed INSULTO i tuoi clienti, non è ETICAMENTE CORRETTO.

Poi puoi trovare 20 scuole di pensiero di Porter che dicono che è eticamente corretto. Ci sono scuole di pensiero che sostengono che rubare sia lecito, che l'olocausto non sia esistito, che i maiali volano.

Io dico semplicemente alcune cose.
Trovate un PRODOTTO COMMERCIALE per la grande massa relativa ad uno smartphone multitouch precedente all'iphone.
Signori l'utilità di un prodotto tenuto nascosto o venduto ad un milione di euro è pari alla paternità della scoperta dell'america. E' chiaro che è stato Erik il Rosso a scoprire l'america. Ma se non lo dici a nessuno, va a finire che è più importante Cristoforo Colombo che la scoperta l'ha COMUNICATA.
Lo xerox Star lo hanno comprato in 3. La xerox, la bank of america e la cia.
Il primo mac è stato venduto in centinaia di migliaia di unità nel solo primo anno di commercio.
C'è vero progresso quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano disponibili per tutti. (Henry Ford)


Secondo il mio modesto pensiero credo che se il MIO FORNITORE si approfitti del fatto che conosce perfettamente i miei prodotti per diventare mio concorrente in una fascia che prima non occupava, allora il mio fornitore è SCORRETTO.

Dovrebbe prima RESCINDERE il contratto e rinunciare ai miei soldi, e solo DOPO diventare concorrente.
Questa è CORRETTEZZA.

Tutto il resto, per quanto redditizio, a casa mia si chiama SLEALTA'. SCORRETTEZZA. MANCANZA DI ETICA.
Che presto o tardi si ritorcerà contro.

Se il mio FORNITORE si mette a copiare il mio prodotto è SCORRETTO. Dovrebbe rinunciare ai miei soldi e poi fare i prodotti da solo.

Se il mio FORNITORE si mette ad insultare i miei clienti è SCORRETTO. Dovrebbe criticare i miei prodotti. Non i miei clienti.

Ripeto. E non ricevo mai risposta. Se un vostro fornitore avesse copiato i vostri prodotti, si fosse messo a farvi concorrenza ed insultasse i vostri clienti cercando di rubarveli, credereste che fosse CORRETTO?

E' semplice. Basta un si od un no.

Si tratterebbe di un fornitore CORRETTO?

Fareste ancora affari con un soggetto del genere?

non ci siamo capiti ....
le cause contro samsung sono state principalmente sul design e gesture (pinch to zoom ecc ecc )non sui componenti interni
ora samsung come lg come sharp, forniscono componeti ,ad apple
ti faccio notare ad esempio che il soc dell iphone 4 è stato progettato da samsung...
cosa dovrebbe fare samsung, non installare suoi prodotti perche li vende anche ad apple???

robertogl
16-08-2013, 13:51
cut

Come ti hanno detto, Samsung fornisce ad Apple i componenti interni dello smartphone, hardware. Ora, a parte gli angoli arrotondati e la forma (che non hanno nulla a che fare con ciò che Samsung forniva\fornisce a Apple) le cause riguardano tutte il software. E di certo Samsung non ha il codice sorgente di iOS, ovvero può solo vedere ciò che chiunque può vedere, magari con occhi più esperti, ma questo non è reato.
La situazione sarebbe come dici te se Apple avesse accusato Samsung di aver copiato parte dei progetti dei loro processori per usarli con gli Exynos, ma non è così ;)

calabar
16-08-2013, 13:51
A dire il vero la frase è di Picasso, Jobs l'ha solo citata.
Giusto, avevo dimenticato che la citazione era a sua volta una citazione.
Non cambia il succo del discorso, comunque. ;)

La causa di Xerox contro Apple venne intentata perche' Xerox non aveva dato alcuna autorizzazione, AFAIK! Gli accordi erano, sempre AFAIK, che Xerox avrebbe investito in azioni Apple, in cambio un gruppo guidato da Jobs avrebbe potuto visitare il centro ricerche e vedere cio' sui cui stavano lavorando (infatti gli ingegneri Xerox erano tutt'altro che d'accordo)! Da li' poi hanno preso "spunto" per la loro GUI ( + mouse), implementata su Lisa!
Non volevo entrare nel dettaglio delle controversie, ma che io ricordi l'accordo era proprio quello di poter attingere idee dai lavori mostrati ai laboratori PARC.

red5lion
16-08-2013, 14:20
Io non sto parlando di CAUSE giudiziarie.
Mai ne ho parlato.
Andate a vedere i miei commenti precedenti.

Io sto parlando di ETICA professionale.
Samsung era un fornitore di apple. Dai tempi del primo iphone probabilmente.
Ed a quei tempi samsung produceva terminali quali SGH E710.
Chi produceva smartphone era la Ericsson con l'R320 prima e poi con il P800, P900 e P910. Dall'altra parte c'era il sempiterno Nokia communicator.

LG ha prodotto il primo cellulare fulltouch (assolutamente "monotouch").
Apple ha prodotto e commercializzato il primo celluare MULTITOUCH.

Se volete dire che Samsung non si è approfittata del know how dovuto all'essere fornitore di Apple, ditelo pure... Ma non ci credete neppure voi...

Samsung, eticamente, secondo me, ha SBAGLIATO. Ed in maniera vergognosa e vile.
Se sei fornitore semplicemente NON FAI CONCORRENZA ai tuoi clienti. Se la fai, sei scorretto. Punto.

Qui voi vi attaccate alle sentenze della forma a rettangolo, del pulsante, del pinch to zoom..
A me non interessano le cause e le sentenze. Sono semplicemente inutili.
Perchè tanto il danno è stato fatto.

A me interessa sapere che:
1) un fornitore ha COPIATO un cliente.
2) un fornitore ha invaso il mercato del proprio cliente.
3) un fornitore ha guadagnato mercato INSULTANDO i clienti del proprio cliente.

Questo è quello che è successo. Piaccia o meno.

Come è possibile dire: "samsung ha fatto bene"?
Samsung si è comportata come un fornitore non dovrebbe MAI comportarsi.

A voi, ed è la quarta volta che ve lo chiedo, piacerebbe un FORNITORE che vi copia, vi fa concorrenza da un giorno all'altro che vi insulta la clientela?
Vi piacerebbe?

Ora, capisco che vi possa aver piacchiato un bambino tifoso della apple, che vi piaccia il marketing di samsung, che siate contenti dei suoi prodotti... MA non è un comportamento che, ALMENO IO, non terrei mai nei confronti dei miei clienti.

Samsung si è comportata MALE. Punto.
Senza "eh... ma anche tizio, anche caio". NO.
Samsung si è comportata MALE.
Altrimenti diventa valido il "E' vero, ho ammazzato 20 persone, ma hitler ha ammazzato 6 milioni di ebrei.."

Samsung si è comportata come un fornitore non dovrebbe mai e poi mai, e ripeto mai, comportarsi nei confronti dei propri clienti. Period.
P E R I O D.

Non fai concorrenza al tuo cliente. O se lo vuoi fare, devi terminare il rapporto di fornitore.
Il soc A4 di iphone 4 è stato progettato da apple con l'ausilio dei tecnici PAsemi. Samsung lo ha prodotto.
Ha poi utilizzato il soc proprio nel Galaxy S.
Un fornitore serio non lo avrebbe fatto.

Probabilmente tu cerchi fornitori che siano pronti a pugnalarti alle spalle, a cui sarai pronto a porgere l'altra spalla.
Io invece cerco Fornitori SERI.

Ares17
16-08-2013, 14:31
Io non sto parlando di CAUSE giudiziarie.
Mai ne ho parlato.
Andate a vedere i miei commenti precedenti.

Io sto parlando di ETICA professionale.
Samsung era un fornitore di apple. Dai tempi del primo iphone probabilmente.
Ed a quei tempi samsung produceva terminali quali SGH E710.
Chi produceva smartphone era la Ericsson con l'R320 prima e poi con il P800, P900 e P910. Dall'altra parte c'era il sempiterno Nokia communicator.

LG ha prodotto il primo cellulare fulltouch (assolutamente "monotouch").
Apple ha prodotto e commercializzato il primo celluare MULTITOUCH.

Se volete dire che Samsung non si è approfittata del know how dovuto all'essere fornitore di Apple, ditelo pure... Ma non ci credete neppure voi...

Samsung, eticamente, secondo me, ha SBAGLIATO. Ed in maniera vergognosa e vile.
Se sei fornitore semplicemente NON FAI CONCORRENZA ai tuoi clienti. Se la fai, sei scorretto. Punto.

Qui voi vi attaccate alle sentenze della forma a rettangolo, del pulsante, del pinch to zoom..
A me non interessano le cause e le sentenze. Sono semplicemente inutili.
Perchè tanto il danno è stato fatto.

A me interessa sapere che:
1) un fornitore ha COPIATO un cliente.
2) un fornitore ha invaso il mercato del proprio cliente.
3) un fornitore ha guadagnato mercato INSULTANDO i clienti del proprio cliente.

Questo è quello che è successo. Piaccia o meno.

Come è possibile dire: "samsung ha fatto bene"?
Samsung si è comportata come un fornitore non dovrebbe MAI comportarsi.

A voi, ed è la quarta volta che ve lo chiedo, piacerebbe un FORNITORE che vi copia, vi fa concorrenza da un giorno all'altro che vi insulta la clientela?
Vi piacerebbe?

Ora, capisco che vi possa aver piacchiato un bambino tifoso della apple, che vi piaccia il marketing di samsung, che siate contenti dei suoi prodotti... MA non è un comportamento che, ALMENO IO, non terrei mai nei confronti dei miei clienti.

Samsung si è comportata MALE. Punto.
Senza "eh... ma anche tizio, anche caio". NO.
Samsung si è comportata MALE.
Altrimenti diventa valido il "E' vero, ho ammazzato 20 persone, ma hitler ha ammazzato 6 milioni di ebrei.."

Samsung si è comportata come un fornitore non dovrebbe mai e poi mai, e ripeto mai, comportarsi nei confronti dei propri clienti. Period.
P E R I O D.

Non fai concorrenza al tuo cliente. O se lo vuoi fare, devi terminare il rapporto di fornitore.
Il soc A4 di iphone 4 è stato progettato da apple con l'ausilio dei tecnici PAsemi. Samsung lo ha prodotto.
Ha poi utilizzato il soc proprio nel Galaxy S.
Un fornitore serio non lo avrebbe fatto.

Probabilmente tu cerchi fornitori che siano pronti a pugnalarti alle spalle, a cui sarai pronto a porgere l'altra spalla.
Io invece cerco Fornitori SERI.
Quando Samsung era fornitore "unico" di Apple facevano controtti di fornitura di componenti in numero esagerato.
Puntualmente Apple a Dicembre ridimensionava gli ordinativi (con samsung avente i magazzini pieni sopratutto di chip di memoria).
Questa cosa samsung l'ha denunciata più volte (e chi non ha la memoria corta lo rammenta per certo).
Praticamente Apple faceva quel gioco per costringere samsung a non produrre per altri player, ed al contempo in caso di non raggiungimento dei numeri previsti la penale a carico di samsung compensava abbondantemente il riempirsi i magazzini di componenti invenduti).
Praticamente teneva samsung per le P***E.
A quel punto samsung si è decisa ad entrare nel settore top avendo componenti invenduti e da smaltire.
Adesso dimmi chi ha iniziato la guerra dell'eticamente scorretto, e chiediti anche perchè apple non abbia blindato i contratti di fornitura con un accordo di non concorrenza nei rispettivi settori (clausole normalissime da decenni)?

robertogl
16-08-2013, 14:54
cut
Non fai concorrenza al tuo cliente. O se lo vuoi fare, devi terminare il rapporto di fornitore.
Il soc A4 di iphone 4 è stato progettato da apple con l'ausilio dei tecnici PAsemi. Samsung lo ha prodotto.
Ha poi utilizzato il soc proprio nel Galaxy S.
Un fornitore serio non lo avrebbe fatto.


A parte che l'iPhone 4 è uscito dopo il Galaxy S, sì, la cpu, non il soc, era la stessa in quei dispositivi (e comunque fu usato anche nell'iPad se non sbaglio). Ma quella cpu era stata sviluppata da Samsung e Intrinsity (che non era di Apple)(e PAsemi non c'entra nulla) un anno prima, prima sia del Galaxy S, che dell'iPhone, che dell'iPad:
http://www.newswire.co.kr/newsRead.php?no=419435

red5lion
16-08-2013, 15:34
Hai ragione. E' frutto del progetto di Intrinsity e della produzione di Samsung.
Ma inizialmente si pensava fosse opera di PAsemi, come si legge anche su wikipedia.
Il primo A4 è stato prodotto nel marzo 2010. Il Galaxy S è stato annunciato ad aprile 2010 e commercializzato a LUGLIO 2010.
Resta il fatto che Samsun fosse FORNITORE di apple da ben prima del 2010.

E' come se TSMC si mettesse a fare concorrenza ad nvidia producendo schede video da oggi a domani solo perchè ha trovato una soluzione per produrre chip grafici a 10nm.
Dovrebbe semplicemente vendere ai propri clienti (nvidia compresa) la nuova soluzione. Non approfittarne per produrre schede grafiche anch'essa.

E' vero che Apple teneva Samsung per le P...E.
1) Dimmi quali AZIENDE CLIENTI di apple la apple stessa stava danneggiando e ti darò ragione.
2) Bilanci di samsung alla mano, non stiamo parlando di una operazione economicamente SVANTAGGIOSA per samsung. A samsung non stava poi tanto male l'essere cliente di apple.
3) Apple con quella tattica stava cercando di tutelarsi nei confronti dei propri CONCORRENTI.
4) l'ingresso di Samsung nel mercato degli smartphone ha rappresentato per apple un indubbio svantaggio.
5) Per come si è poi comportata, apple ha fatto male a non tagliarle le p...e a samsung.

Se permette c'è una bella differenza tra il danneggiare un CONCORRENTE e danneggiare un CLIENTE.

C'è la stessa differenza che passa tra il colpire un nemico o pugnalare un amico.

blobb
16-08-2013, 15:48
Io non sto parlando di CAUSE giudiziarie.
Mai ne ho parlato.
Andate a vedere i miei commenti precedenti.

Io sto parlando di ETICA professionale.
Samsung era un fornitore di apple. Dai tempi del primo iphone probabilmente.
Ed a quei tempi samsung produceva terminali quali SGH E710.
Chi produceva smartphone era la Ericsson con l'R320 prima e poi con il P800, P900 e P910. Dall'altra parte c'era il sempiterno Nokia communicator.

LG ha prodotto il primo cellulare fulltouch (assolutamente "monotouch").
Apple ha prodotto e commercializzato il primo celluare MULTITOUCH.

Se volete dire che Samsung non si è approfittata del know how dovuto all'essere fornitore di Apple, ditelo pure... Ma non ci credete neppure voi...

Samsung, eticamente, secondo me, ha SBAGLIATO. Ed in maniera vergognosa e vile.
Se sei fornitore semplicemente NON FAI CONCORRENZA ai tuoi clienti. Se la fai, sei scorretto. Punto.

Qui voi vi attaccate alle sentenze della forma a rettangolo, del pulsante, del pinch to zoom..
A me non interessano le cause e le sentenze. Sono semplicemente inutili.
Perchè tanto il danno è stato fatto.

A me interessa sapere che:
1) un fornitore ha COPIATO un cliente.
2) un fornitore ha invaso il mercato del proprio cliente.
3) un fornitore ha guadagnato mercato INSULTANDO i clienti del proprio cliente.

Questo è quello che è successo. Piaccia o meno.

Come è possibile dire: "samsung ha fatto bene"?
Samsung si è comportata come un fornitore non dovrebbe MAI comportarsi.

A voi, ed è la quarta volta che ve lo chiedo, piacerebbe un FORNITORE che vi copia, vi fa concorrenza da un giorno all'altro che vi insulta la clientela?
Vi piacerebbe?

Ora, capisco che vi possa aver piacchiato un bambino tifoso della apple, che vi piaccia il marketing di samsung, che siate contenti dei suoi prodotti... MA non è un comportamento che, ALMENO IO, non terrei mai nei confronti dei miei clienti.

Samsung si è comportata MALE. Punto.
Senza "eh... ma anche tizio, anche caio". NO.
Samsung si è comportata MALE.
Altrimenti diventa valido il "E' vero, ho ammazzato 20 persone, ma hitler ha ammazzato 6 milioni di ebrei.."

Samsung si è comportata come un fornitore non dovrebbe mai e poi mai, e ripeto mai, comportarsi nei confronti dei propri clienti. Period.
P E R I O D.

Non fai concorrenza al tuo cliente. O se lo vuoi fare, devi terminare il rapporto di fornitore.
Il soc A4 di iphone 4 è stato progettato da apple con l'ausilio dei tecnici PAsemi. Samsung lo ha prodotto.
Ha poi utilizzato il soc proprio nel Galaxy S.
Un fornitore serio non lo avrebbe fatto.

Probabilmente tu cerchi fornitori che siano pronti a pugnalarti alle spalle, a cui sarai pronto a porgere l'altra spalla.
Io invece cerco Fornitori SERI.

ma quale know how, casomai è il contrario è apple che si è rivolta a samsung per la progettazione e produzione di soc....

Ares17
16-08-2013, 15:51
Hai ragione. E' frutto del progetto di Intrinsity e della produzione di Samsung.
Ma inizialmente si pensava fosse opera di PAsemi, come si legge anche su wikipedia.
Il primo A4 è stato prodotto nel marzo 2010. Il Galaxy S è stato annunciato ad aprile 2010 e commercializzato a LUGLIO 2010.
Resta il fatto che Samsun fosse FORNITORE di apple da ben prima del 2010.

E' come se TSMC si mettesse a fare concorrenza ad nvidia producendo schede video da oggi a domani solo perchè ha trovato una soluzione per produrre chip grafici a 10nm.
Dovrebbe semplicemente vendere ai propri clienti (nvidia compresa) la nuova soluzione. Non approfittarne per produrre schede grafiche anch'essa.

E' vero che Apple teneva Samsung per le P...E.
1) Dimmi quali AZIENDE CLIENTI di apple la apple stessa stava danneggiando e ti darò ragione.
2) Bilanci di samsung alla mano, non stiamo parlando di una operazione economicamente SVANTAGGIOSA per samsung. A samsung non stava poi tanto male l'essere cliente di apple.
3) Apple con quella tattica stava cercando di tutelarsi nei confronti dei propri CONCORRENTI.
4) l'ingresso di Samsung nel mercato degli smartphone ha rappresentato per apple un indubbio svantaggio.
5) Per come si è poi comportata, apple ha fatto male a non tagliarle le p...e a samsung.

Se permette c'è una bella differenza tra il danneggiare un CONCORRENTE e danneggiare un CLIENTE.

C'è la stessa differenza che passa tra il colpire un nemico o pugnalare un amico.
Samsung produceva telefoni da prima che apple scoprisse che si potessero fare anche coi bordo arrotandati (quindi si è rivolta ad un suo concorrente).
Apple non si è rivolta ad altre fonderie poichè non garantivano le produzioni richieste senza un cospicuo esborso da parte di apple.
Tsmc e tutte le altre fonderie non hanno accesso ai brevetti e tecnologie che incidono su una cpu-gpu, quindi semplicemente non possono produrlo (oltre al fatto che i contratti con i commettenti sono strablindati, vedi pure la precedenza nella produzione a nvidia piuttosto che amd)
Samsung non ha rubato, violato, carpito nessun segreto o brevetto apple nell'hardware dei suoi dispositivi.
Se sansung aveva una produzione teorica di 100, ed apple ne richiedeva 100, qualsiasi altro contratto di fornitura per terzi era da escludere con conseguente mancato guadagno quando la richiesta diventava 80.
Apple semplicemente si è rivolta a samsung non vedendo in lei un pericolo (il concorrente ti rammento era nokia), e ha imposto dei prezzi bassissimi per le forniture (come fa anche per l'assemblaggio).
Quindi lascia perdere l'etica quando parlo di apple, poiche può avere tutti i pregi che vuoi, ma l'etica è proprio assente nel suo vocabolario (come se un tagliere fosse possibile scambiarlo per un iPad, ed invece ha copiato pari-pari il design dell'orologio delle ferrovie svizzere, coperto tralaltro da copyright)

Littlesnitch
16-08-2013, 15:58
ma quale know how, casomai è il contrario è apple che si è rivolta a samsung per la progettazione e produzione di soc....

I Soc se li progettano da soli, Samsung fa da fonderia e basta.

Littlesnitch
16-08-2013, 16:02
Hai ragione. E' frutto del progetto di Intrinsity e della produzione di Samsung.
Ma inizialmente si pensava fosse opera di PAsemi, come si legge anche su wikipedia.
Il primo A4 è stato prodotto nel marzo 2010. Il Galaxy S è stato annunciato ad aprile 2010 e commercializzato a LUGLIO 2010.
Resta il fatto che Samsun fosse FORNITORE di apple da ben prima del 2010.

E' come se TSMC si mettesse a fare concorrenza ad nvidia producendo schede video da oggi a domani solo perchè ha trovato una soluzione per produrre chip grafici a 10nm.
Dovrebbe semplicemente vendere ai propri clienti (nvidia compresa) la nuova soluzione. Non approfittarne per produrre schede grafiche anch'essa.

E' vero che Apple teneva Samsung per le P...E.
1) Dimmi quali AZIENDE CLIENTI di apple la apple stessa stava danneggiando e ti darò ragione.
2) Bilanci di samsung alla mano, non stiamo parlando di una operazione economicamente SVANTAGGIOSA per samsung. A samsung non stava poi tanto male l'essere cliente di apple.
3) Apple con quella tattica stava cercando di tutelarsi nei confronti dei propri CONCORRENTI.
4) l'ingresso di Samsung nel mercato degli smartphone ha rappresentato per apple un indubbio svantaggio.
5) Per come si è poi comportata, apple ha fatto male a non tagliarle le p...e a samsung.

Se permette c'è una bella differenza tra il danneggiare un CONCORRENTE e danneggiare un CLIENTE.

C'è la stessa differenza che passa tra il colpire un nemico o pugnalare un amico.

Uno può anche condividere il tuo pensiero in generale. Ma c'è un punto su cui sbagli e sei totalmente fuori strada, Samsung produceva telefoni da prima che Jobs si sognasse di farli! Perciò nel produrre smartphone concorrenti non c'è nulla di non etico! Siamo in regime di libero mercato! Semmai samsung poteva copiare di meno e non fare alcune scelte discutibili, ma produrre smartphone da 700€ è un suo pieno e sacrosanto diritto! Che poi faccia dei plasticoni che al massimo dovrebbero costarne 300 è un altro discorso!

blobb
16-08-2013, 16:05
I Soc se li progettano da soli, Samsung fa da fonderia e basta.

l'a4 è stato progettato da un azienda esterna in collaborazione con samsung successivamente acquistata da apple...

http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_A4


L'Apple A4 è un Package on Package (PoP) system-on-a-chip (SoC) sviluppato da Intrinsity e Samsung e prodotto da Samsung.[1] Questo combina un processore ARM con una GPU PowerVR ed è stato sviluppato puntando ad un'alta efficienza energetica.[2] Il chip venne presentato con il tablet computer iPad;[3] in seguito venne utilizzato per lo sviluppo del telefono iPhone 4,[4] per la quarta generazione di iPod Touch e la seconda generazione di Apple TV.

Unrealizer
16-08-2013, 16:32
I Soc se li progettano da soli, Samsung fa da fonderia e basta.

da quello dell'iPhone 5 in poi, forse

fino alla generazione precedente non erano altro che normali core ARM ("Ehi ARM, voglio usare un vostro processore nel mio chip, quanto costa la licenza? Già che ci siete mi date lo schema e magari le maschere per un'implementazione già fatta?") con delle GPU PowerVR (esattamente come sopra), conditi da qualche die di ram (Samsung)

Roba che in Samsung relegano agli stagisti in pratica

(ciò non si applica all'ultimo SoC, che usa dei core custom, ma si vocifera che il prossimo SoC sia costruito proprio da Samsung)

robertogl
16-08-2013, 16:52
E' vero che Apple teneva Samsung per le P...E.
1) Dimmi quali AZIENDE CLIENTI di apple la apple stessa stava danneggiando e ti darò ragione.
2) Bilanci di samsung alla mano, non stiamo parlando di una operazione economicamente SVANTAGGIOSA per samsung. A samsung non stava poi tanto male l'essere cliente di apple.
3) Apple con quella tattica stava cercando di tutelarsi nei confronti dei propri CONCORRENTI.
4) l'ingresso di Samsung nel mercato degli smartphone ha rappresentato per apple un indubbio svantaggio.
5) Per come si è poi comportata, apple ha fatto male a non tagliarle le p...e a samsung.

2) Vero, ma ora fa sia da fornitore che da venditore direttamente. E guadagna molto di più, come ovvia conseguenza.
5) Non so come avrebbe fatto. Tagliando la domanda a Samsung? E come avrebbe fatto a produrre iPhone? Già con l'iPad mini ci ha provato, con lo schermo, ma è dovuta tornare sui suoi passi dopo un po' ;)

giofal
16-08-2013, 20:06
Il successo di samsung nel settore smartphone è dovuto esclusivamente al fatto di aver copiato spudoratamente l'idea geniale di Apple.
Tutti a pensare a chi produce i processori... il processore è solo un mattone. La rivoluzione iniziata nel 2007 è ben altro di un chip...


Se samsung ha poi potuto tenere un profilo arrogante al punto di insultare gli utenti della concorrenza è semplicemente perché supportata da un enorme potere economico, visto che rappresenta l'economia di un intero paese e le permette di anelare al monopolio assoluto sul mercato (a differenza di Apple che non ha mai avuto mire monopoliste).

Peccato per lei che gli smartphone più venduti in assoluto restino l'iPhone 5 e l'iPhone 4s.
Supera Apple se vengono sommati tutti i mille modelli che produce compresi quelli da 70 euro… son buoni tutti...

Quello che non riesco a capire è come faccia ad avere tanti fanboys un'azienda che ha solo copiato e che al massimo produce buoni componenti ma non è mai riuscita a creare una vera piattaforma, un vero nuovo mercato.
Si è semplicemente buttata nei mercati creati da Apple di smartphone, tablet e ultrabook.

Potere della pubblicità...

Jabberwock
16-08-2013, 20:42
(a differenza di Apple che non ha mai avuto mire monopoliste).

Questa e' la migliore battuta dell'anno! :rotfl:

blobb
16-08-2013, 20:45
Questa e' la migliore battuta dell'anno! :rotfl:

ma che dici, apple e in particolare jobs sono noti benefattori....

Littlesnitch
17-08-2013, 10:32
Se samsung ha poi potuto tenere un profilo arrogante al punto di insultare gli utenti della concorrenza è semplicemente perché supportata da un enorme potere economico, visto che rappresenta l'economia di un intero paese e le permette di anelare al monopolio assoluto sul mercato (a differenza di Apple che non ha mai avuto mire monopoliste).



Vediamo di non distrocere la realtà, Apple e Jobs erano nelle condizioni di diventare monopolisti più di Gates e MS, solo che Jobs ha commesso una serie di errori che lo hanno portato all'estromissione dall'azienda. Tutte le aziende hanno il sogno di diventare se non monopoliste almeno dominanti, nessuna esclusa! Poi magari è vero che Jobs non lo faceva magari per denaro ma per apparire o per il potere, ma cambia poco.

red5lion
17-08-2013, 12:15
Ares17

Samsung faceva TELEFONI da prima che apple RIVOLUZIONASSE il settore degli smartphone.
Samsung non faceva SMARTPHONE. E soprattutto non produceva smartphone MULTITOUCH.

Sulla battuta dei bordi arrotondanti non è degna di te. Sei più intelligente di così.

Apple ha "cercato" di brevettare quanto più possibile.
Si tratta di cercare di tutelare i propri diritti intellettuali.
Difendere il fatto che è stata la prima a COMMERCIALIZZARE uno smartphone multitouch.
Credo che molto probabilmente anche tu avresti cercato di brevettare tutto quello che fosse possibile riguardo ad un tuo prodotto.
Specialmente se si tratta di un prodotto obiettivamente innovativo.
Almeno su questo siamo d'accordo.
Rivoluzionario è stato rivoluzionario, visto che dopo tutti si sono messi a fare prodotti quasi identici.
Stessa cosa riguardo all'ipad. Prima tutti facevano netbook. Ora tutti fanno tablet.


C'è una bella differenza tra cercare di brevettare tutto quello che riguarda il tuo prodotto e piazzarla nel bombardino ad un tuo cliente, copiando ed insultando.

Non stiamo parlando di LEGALITA'.
Certamente, se un fornitore ha la capacità di mettersi a farti concorrenza è LEGALE. Non c'è nessuna legge che lo vieta.
Molto ma molto diverso è il discorso ETICO. MORALE.
Se io sono tuo FORNITORE cerco di fornirti il MEGLIO della mia produzione.
Non è questione di PREZZO. Su quello ci si mette d'accordo.

Il fornitore, eticamente, deve dare IL MEGLIO di se'. Questa si chiama PROFESSIONALITA'.
Il prezzo non fa parte del "modus operandi".
Io posso darti diversi prodotti a diversi prezzi, ma ogni volta che ti VENDO qualcosa il fornitore deve farlo al MEGLIO delle sue possibilità.
Questo significa essere un FORNITORE.

Contrariamente a quello che molti qua dentro, Samsung aveva una buonissima marginalità sulle commesse apple. BILANCI alla mano.

Se ad un fornitore non sta bene un prezzo, non fa altro che rinunciare alla commessa.
Non è che siccome ha un margine troppo piccolo, allora è eticamente e moralmente autorizzato a sparare in faccia al cliente.

Per capire se eticamente è valido o meno un comportamento è sufficiente mettersi dalla parte del cliente.
Tu, cliente, vorresti un fornitore che si mette di punto in bianco si mette a farti concorrenza?

Unrealizer
17-08-2013, 12:27
Samsung faceva smartphone con Symbian UIQ, il suo ultimo modello con Symbian usava addirittura S60, da molto prima che apple annunciasse l'iPhone

nickmot
17-08-2013, 12:50
Samsung faceva smartphone con Symbian UIQ, il suo ultimo modello con Symbian usava addirittura S60, da molto prima che apple annunciasse l'iPhone

E sopratutto il primo iPhone era tutto tranne uno smartphone.

Mi cito da un altro forum per far prima:

Mah... I vecchi symbian e i PDA phone con windows mobile erano smartphone almeno quanto l'iPhone, anzi, l'iPhone è divenuto smartphone con iOS 3, lo store ed il copia/incolla.
Prima era solo un bel telefono con interfaccia estremamente semplice, curata, intuitiva ed innovativa (per le gestures).
Ma aveva 3 WebApp in croce e lo zio Steve credeva fermamente in queste.
Poi è stato folgorato sulla via di damasco ed è nato AppStore e tutto quello che conosciamo.
Ma chiunque abbia avuto un terminale Symbian o WinMobile aveva già le app, i navigatori, i giochini, gli emulatori. Solo che al posto dell'iconcina AppStore c'era Google e vari forum, oltre ai siti dei vari sviluppatori.

Gli smartphone c'erano prima di iPhone, ed iPhone non è stato il primo martphone, anzi è nato come dumbphone!

blobb
17-08-2013, 12:59
E sopratutto il primo iPhone era tutto tranne uno smartphone.

Mi cito da un altro forum per far prima:

bhe all'epoca ln95 dava una pista all'iphone il quale non aveva la connessione 3g, niente gps, cam penosa e solo per le foto, niente cam frontale, niente mms, insomma un bel citofono thouch

Tasslehoff
17-08-2013, 14:48
Per capire se eticamente è valido o meno un comportamento è sufficiente mettersi dalla parte del cliente.
Tu, cliente, vorresti un fornitore che si mette di punto in bianco si mette a farti concorrenza?E tu fornitore vorresti vivere strozzato da un cliente che sfruttando posizioni dominanti limita la tua operatività costringendoti a dare seguito ad ordinazioni assurde per poi lasciarti la merce invenduta?

Dal mio punto di vista è eticamente scorretto anche questo, per certi versi ricorda certi comportamenti della grande distribuzione nei confronti dei produttori agricoli che non a caso vengono universalmente riconosciuti e stigmatizzati.

Vedi red5lion è questo che non torna, due pesi e due misure; Samsung etichettata come copiona e ricattatrice, Apple come baluardo dell'innovazione, il tutto poi su basi estremamente fragili e in molti casi dimostratesi false.

Che piaccia o no questo è frutto di una sorta di condizionamento nato grazie alla moda, all'uso spregiudicato del marketing e a quell'effetto "lusso" che fa si che pochissime persone (vuoi per scarsa umiltà o onestà intellettuale) ammettano i difetti di quei prodotti, che pure oggettivamente ci sono.
Questo non significa che chi è stato influenzato sia stupido (questa è una banalizzazione che solitamente fa comodo per ribattere in modo polemico), solo che non riesce a valutare in modo lucido e oggettivo i vari aspetti della faccenda.

Ares17
17-08-2013, 15:07
Ares17

Samsung faceva TELEFONI da prima che apple RIVOLUZIONASSE il settore degli smartphone.
Samsung non faceva SMARTPHONE. E soprattutto non produceva smartphone MULTITOUCH.

Sulla battuta dei bordi arrotondanti non è degna di te. Sei più intelligente di così.

Apple ha "cercato" di brevettare quanto più possibile.
Si tratta di cercare di tutelare i propri diritti intellettuali.
Difendere il fatto che è stata la prima a COMMERCIALIZZARE uno smartphone multitouch.
Credo che molto probabilmente anche tu avresti cercato di brevettare tutto quello che fosse possibile riguardo ad un tuo prodotto.
Specialmente se si tratta di un prodotto obiettivamente innovativo.
Almeno su questo siamo d'accordo.
Rivoluzionario è stato rivoluzionario, visto che dopo tutti si sono messi a fare prodotti quasi identici.
Stessa cosa riguardo all'ipad. Prima tutti facevano netbook. Ora tutti fanno tablet.


C'è una bella differenza tra cercare di brevettare tutto quello che riguarda il tuo prodotto e piazzarla nel bombardino ad un tuo cliente, copiando ed insultando.

Non stiamo parlando di LEGALITA'.
Certamente, se un fornitore ha la capacità di mettersi a farti concorrenza è LEGALE. Non c'è nessuna legge che lo vieta.
Molto ma molto diverso è il discorso ETICO. MORALE.
Se io sono tuo FORNITORE cerco di fornirti il MEGLIO della mia produzione.
Non è questione di PREZZO. Su quello ci si mette d'accordo.

Il fornitore, eticamente, deve dare IL MEGLIO di se'. Questa si chiama PROFESSIONALITA'.
Il prezzo non fa parte del "modus operandi".
Io posso darti diversi prodotti a diversi prezzi, ma ogni volta che ti VENDO qualcosa il fornitore deve farlo al MEGLIO delle sue possibilità.
Questo significa essere un FORNITORE.

Contrariamente a quello che molti qua dentro, Samsung aveva una buonissima marginalità sulle commesse apple. BILANCI alla mano.

Se ad un fornitore non sta bene un prezzo, non fa altro che rinunciare alla commessa.
Non è che siccome ha un margine troppo piccolo, allora è eticamente e moralmente autorizzato a sparare in faccia al cliente.

Per capire se eticamente è valido o meno un comportamento è sufficiente mettersi dalla parte del cliente.
Tu, cliente, vorresti un fornitore che si mette di punto in bianco si mette a farti concorrenza?
Andando in ordine:
Il primo iphone come ti hanno gia detto era un semplice cellulare con input touch (era anni luce indietro all'n95 che ho avuto fino a quando mia moglie lo ha lanciato dal 3 piano per farmelo cambiare meno di sei mesi fa.
Ho rinunciato a cambiare la cover perchè non ne avevo voglia, per il resto funzionante in tutto)
Il primo touch per le masse è stata lg prada (e mi piaceva anche più che il primo iphone).
Gli altri os mobili avevano il loro store prima che vi entrasse apple nel settore.
L'unica innovazioni di apple sono state le gesture su smartphone (10 anni prima le utilizzava mitsubishi per le sue LIM interattive.
Come vedi non ha inventato proprio niente.
Ha creato un dispositivo che grazie l'hipe che i sostenitori del think different gli hanno dato ha venduto.
Eticamente nonostante tutti i magheggi sugli ordinativi di Apple, Samsung è stata sempre impeccabile con il suo committente (mai carenza di componenti e produzione sempre di ottimi livelli).
Apple ha brevettato tutti fino all'impossibile, difatti molti brevetti sono stati rigettati in seguito ad azioni legali, e molti altri lo saranno, nel frattempo è stata eticamente scorretta nei riguardi di suoi clienti finali (esempio classico la garanzia in Italia, con l'impressione che il prodotto venduto in un apple store avesse 2 anni di garanzia, mentre in un negozio generico solo uno) e nei confronti dei rivenditori terzi (vedi il caso francese), tralasciando il dattaccio degli ebook (sotto inchiesta in usa, dove probabilmente verra bastonata).
Di samsung da contro l'unico che la accusa di essere eticamente scorretta sei tu (mentre i casi appena citati per apple l'hanno definita in milioni di individui tale).
Ps non sono un sostenitore ne di samsung ne di Apple, quando i loro terminali dureranno quanto i Nokia che ho posseduto-possiedo, potrei consigliarli, ma ad oggi nessuno dei due mi danno garanzia di solidità e robustezza tale da prenderli in considerazione per il mio modo di usarli (niente custodie che odio, ne bumber, in tasca con le chiavi, sul croscotto dell'auto a passaggio, o in volo dal taschino della camicia mentre lavoro).

red5lion
17-08-2013, 15:29
Vediamo di capirci...
Ho + di qualche primavera sulle spalle.
Non insultiamo le nostre rispettive capacità encefaliche paragonando l'Intelligenza (Smartphone) e la USABILITA' di un iphone e le applicazioni simbian.
E sono passato dall'ericosson R320 al p800, al p910i, all'n90... ed ora ho un Galaxy S2.
Se andate a leggere quello che ho scritto, ho parlato di SMARTPHONE MULTITOUCH, ma lasciamo perdere.
Samsung produceva smartphone da prima di iphone?
Ma li avete usati gli smartphone Symbian o cercate sui forum la minima notizia pur di poter dire "apple non ha fatto nulla, sono tutti stupidi quelli che usano apple, il primo smartphone è stato C1P8"?
Fatemi capire.
State paragonando un P800 od un Samsung F700 all'intelligenza-usabilità di un Iphone?
E da quando questi erano MULTITOUCH? O con un sistema operativo con una aggiornabilità superiore a quella del firmware di un router? O con la possibilità di installare le App in maniera INTELLIGENTE?

Smartphone significa CELLULARE INTELLIGENTE.
Ora, Ritorniamo ad Eric il rosso. Chi le ha portate le app al grande pubblico?
Quante persone hanno saputo della notizia di Eric? 300?
Ritorniamo alla Xerox. Quante persone hanno comprato uno xerox Star? 3.000?
Quante persone hanno comprato una applicazione per simbian prima del 2008? Io ero tra quelle. Devo avere ancora in cantina il cellulare.
C'è vero progresso (o intelligenza del dispositivo) quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano PER TUTTI.
Non solo per quei quattro NERD, cui purtroppo faccio parte, che riuscivano a capirci qualcosa nell'acquisto-installazione-gestione delle applicazioni .SIS

Per questo motivo il primo cellulare VERAMENTE INTELLIGENTE è quello che si avvicina alla logica UMANA. Che per essere utilizzato non ha bisogno di un manuale da 500 pagine.

L'iphone lo riescono ad utilizzare TUTTI. L'ericsson R320 NO.
Quale dei due è davvero uno SMARTPHONE? Quale dei due è davvero INTELLIGENTE?
L'n95 dava una pista come caratteristiche tecniche al primo iphone. Ma era davvero più INTELLIGENTE?

Prima di PLAYSTATION ci sono state DECENNI di console. MA la prima VERA console che ha portato in casa di TUTTI è stata la limitatissima console giapponese. Dopo Playstation si può davvero parlare di console "sdoganata" in tutte le case.
Il Sega Dreamcast era meglio di Playstation. Ma era meno "intelligente" come sistema o forse come "piratabilità".


Potrei dirvi che prima degli smartphone apple produsse il Newton, il primo (o secondo) "smart-pad".
Quando Samsung non faceva che calcolatrici, se vogliamo mettere i punti sulle i.
Ora, non crediate che io sia qui perchè sono un AppleFan. Sono un cliente Samsung. Possiedo decine, letteralmente, di prodotti samsung.
Non cerco la guerra di religione spinta dal marketing.

Ci si sposta sempre sulla guerra di religione. Se sono un acquirente Samsung devo difendere a tutti i costi la samsung? Qualsiasi cosa faccia? Anche se si comporta in maniera VERGOGNOSA?

Mi manda ai matti.

Samsung si è comportata come un fornitore non si deve comportare MAI.
Un fornitore non si comporta come si è comportata Samsung. MAI.
Un fornitore AFFIDABILE, in italiano corrente, significa Fornitore a cui ci si può AF-FI-DA-RE.
Un fornitore di cui ci si può FI-DA-RE.
Non è, come qualcuno ha detto, di "mandato di produzione". Ti pago per produrre e basta. Non è così.
Ti pago per produrre e ti affido i miei segreti industriali perché MI FIDO (affido) al mio fornitore.

Samsung si è DIMOSTRATA un fornitore di cui non ci si può FIDARE. Triste ma vero.
Perchè appena ne ha avuto l'occasione l'ha messo nel bombardino al cliente.

red5lion
17-08-2013, 15:38
Non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.
Apple non ha affatto strozzato SAMSUNG. Lo dimostrano i BILANCI. Samsung non mi sembra sia fallita nel 2008.

Apple può aver messo in difficoltà la produzione di SAMSUNG, ma se SAMSUNG Electronics ha i bilanci in attivo negli ultimi 10 anni significa che apple non strozzava proprio nessuno.

Certamente la limitava. Come lo sono tutti quei fornitori "monomandari" di questo mondo. Si chiama INDOTTO...

Saresti sorpreso dal numero di aziende che lavorano per un singolo fornitore. Da una parte è limitante. Dall'altra hai però la ragionevole certezza di avere del lavoro da fare. Per anni. E puoi fare economie di scala. Puoi investire. Puoi permetterti di pianificare partnership con aziende per realizzare chip SoC Cortex A8...

Ed è nella logica, e soprattutto nella ETICA, quella di cercare di "tirare il prezzo" il più possibile.

Ben diverso è invece TRADIRE il tuo cliente..

Ares17
17-08-2013, 15:53
Un fornitore AFFIDABILE, in italiano corrente, significa Fornitore a cui ci si può AF-FI-DA-RE.
Un fornitore di cui ci si può FI-DA-RE.
Non è, come qualcuno ha detto, di "mandato di produzione". Ti pago per produrre e basta. Non è così.
Ti pago per produrre e ti affido i miei segreti industriali perché MI FIDO (affido) al mio fornitore.

Samsung si è DIMOSTRATA un fornitore di cui non ci si può FIDARE. Triste ma vero.
Perchè appena ne ha avuto l'occasione l'ha messo nel bombardino al cliente.
Fidare ed affidare hanno due significati diversi:
Apple ha commissionato a Sumsung dei componenti e questi sono stati sempre consegnati puntuali, bene samsung è un F-O-R-N-I-T-O-R-E affidabile.
Apple ha mai dato accesso a samsung di segreti industriali e questi sono stati divulgati?
Mai, quindi samsung non ha copiato un bel niente.
Come ben sai quando si tratta di soldi gli americani sono gli ultimi a non tutelarsi (vedi i contratti prematrimoniali), e se samsung è ancora il fornitore di apple è perchè non ha mai tradito l'affidabilità richiesta da Apple dal suo fornitore, se quest'ultima prova che ti metto davanti non ti chiarisce il concetto che nemmeno Apple si sente tradita da samsung purtroppo l'eticamente scorretto ha un significato diverso tra le parti interessate.
Apple ha la possibilità di fornirsi da molte altre fonderie, se non lo ha fatto ci sarà pure un perchè (o credi che a sharp-nec-toshiba-stm-qimonda-hynix mancano brevetti o tecnologie per produrre a conto apple?).
Ti dico come la penso io:
soltando samsung è disposta a sopportare i raggiri di apple, a tutti gli altri sarebbe impossibile applicare contratti come a samsung e probabilmente al primo mancato approvvigionamento la porterebbero in tribunale bloccando la produzione)

Non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.
Apple non ha affatto strozzato SAMSUNG. Lo dimostrano i BILANCI. Samsung non mi sembra sia fallita nel 2008.

Apple può aver messo in difficoltà la produzione di SAMSUNG, ma se SAMSUNG Electronics ha i bilanci in attivo negli ultimi 10 anni significa che apple non strozzava proprio nessuno.

Certamente la limitava. Come lo sono tutti quei fornitori "monomandari" di questo mondo. Si chiama INDOTTO...

Saresti sorpreso dal numero di aziende che lavorano per un singolo fornitore. Da una parte è limitante. Dall'altra hai però la ragionevole certezza di avere del lavoro da fare. Per anni. E puoi fare economie di scala. Puoi investire. Puoi permetterti di pianificare partnership con aziende per realizzare chip SoC Cortex A8...

Ed è nella logica, e soprattutto nella ETICA, quella di cercare di "tirare il prezzo" il più possibile.

Ben diverso è invece TRADIRE il tuo cliente..

Ma credi davvero che samsung avesse potuto fallire con quello che gli ha fatto apple.
Credi davvero che l'utile derivante dalle commesse apple fosse superiore al solo utile del soro reparto ram-nand?
O per caso hai visto i piani di ammortamento e la proiezione di ritorno producendo per apple?
Sai quanto ha avuto di utile dalle commesse reali apple ed a quanto ammonta il mancato guadagno per la revisione di ordinativi in corso, paragonandole al piano B, cioe rallentare la produzione, o produrre anche per terzi?

red5lion
17-08-2013, 16:06
Vi prego solo di una cosa. Di non mettermi in bocca frasi che non ho detto.

Non ho detto che apple ha INVENTATO qualcosa. Ho detto che Apple ha portato al GRANDE PUBBLICO per prima alcune innovazioni.
Il primo smartphone MULTITOUCH commercializzato per la MASSA è stato Iphone. Non capisco cosa ci sia di tanto inaccettabile in questa semplice affermazione.

Parliamo dell'LG prada? Il più grande flop di LG? Vogliamo paragonare l'intelligenza di utilizzo di un mattone e quella di iphone? Siamo seri.

Come puoi paragonare il multitouch di una LIM, basata su un videoproiettore ed il multitouch di uno smartphone?
Allora il primo smartphone è stata la Programma 101...

Vedete, le invenzioni sono completamente INUTILI se lasciate nel cassetto. Non trovate?
A cosa SERVE una nuova INVENZIONE se non la metti alla portata di TUTTI?
Trovare il modo per rendere SEMPLICE l'utilizzo non è forse INNOVAZIONE?

In questo apple è stata INNOVATRICE. Ma MOOOOOLTO INNOVATRICE.

Non è stata L'HYPE od il marketing a fare vendere gli iphone. E' stata la SEMPLICITA' di utilizzo.
Anche mia madre sa usare un iphone. Non posso dire la stessa cosa di un P800.
E' stato il "pulsante home". Se qualcosa non funziona torno indietro e tutto torna come prima.
Questo ha permesso anche alle "eminenze grigie" (e purtroppo anche ai figli/e di papà) di utilizzare la tecnologia.
Lo so bene. PErchè prima il reparto IT era un reparto di cui nessuno sapeva niente. Adesso anche il figlio del titolare ti chiede come fare per avere accesso al sistema informatico dal proprio "i-coso".

Probabilmente è per questo che molti di voi pensano che chi usa apple sia "poco smart". Perchè apple ha permesso l'accesso alla tecnologia a TUTTI.
Ma proprio a TUTTI. Anche a chi non è così "smart". Ci pensa il dispositivo ad essere "smart".

Non è il marketing. E' la SEMPLICITA' e l'intelligenza del dispositivo a far VENDERE. Triste ma vero.

Pensi che quando viene il titolare a chiedermi l'accesso in remoto-VDI al proprio client in tempo zero non mi faccia girare le scatole?
Purtroppo se tutti utilizzano la tecnolgia, in quei "tutti" ci sono anche fatalmente i "dumb".

Non credere però che siano tutti DUMB tranne te.

Detto questo, è vero che il sistema dei brevetti è sbagliato. Non è apple però la sola a brevettare. IBM brevetta decina di volte più di apple. E brevetta cose molto più stupide del "rettangolo coi bordi smussati".
Si chiama "Difesa delle proprietà intellettuali". Poi può andarti male e non vedere riconosciuto o disconosciuto il brevetto.
Ed è un comportamento, per quanto comprensibile è poco condivisibile. Vero.

Ripeto. TRADIRE il proprio cliente o partner entrando in competizione DIRETTA è un comportamento ben peggiore.
Di qualche ordine di grandezza peggiore.

Ares17
17-08-2013, 16:21
edit
In ordine: la lavagna mitsubishi era a retroilluminazione e multitouch (c'era gia la possibiltà di zoomare con pich too zoom).
Parli di semplicità di utilizzo ed innovazione, ma hai mai usato un iphone prima serie?
Oppure mai usato il tasto menù o fine chiamata di un nokia?

red5lion
17-08-2013, 16:25
Punto 1) Il fatto che APPLE non si senta tradita da Samsung è una tua personalissima congettura. Ci sono fior di articoli riguardanti lo steve jobs-pensiero a riguardo. In casa apple si sentono traditi da Eric Smitdt per essere entrati nel mercato dei sistemi operativi del mobile... Ti lascio la tua opinione. Permettimi di avere una opinione differente.

Punto 2) Se secondo te un fornitore che entra in diretta concorrenza nel tuo settore di Smartphone Multitouch (che prima di te manco esisteva), un fornitore che copia scandalosamente il tuo prodotto. Un prodotto del proprio cliente. Ed il fatto che un fornitore sput.tani i miei clienti in mondovisione sia un comportamento ETICAMENTE VALIDO, beh... Abbiamo due concezioni di "ETICAMENTE VALIDO" abbastanza inconciliabili. Ti lascio la tua opinione. Io mantengo la mia. Ed aggiungo solo che ti auguro che i tuoi fornitori siano "ETICAMENTE VALIDI" in base alla MIA concezione di "etica".

Punto 3) Apple resta con Samsung per un motivo semplice. Per la CAPACITA' produttiva. Non per l'affidabilità. E stai pur certo che appena TSMC sarà in grado di soddisfare la capacità produttiva richiesta da apple, ci farà più di un pensierino a salutare Samsung..

Punto 4) Samsung è una azienda che deve fare utili. Ed è ora di piantarla con la storia della difficoltà degli ordinativi e delle rimanenze di magazzino. Se dalla relationship con apple Samsung ci avesse PERSO anche un dolllaro, avrebbe interrotto i rapporti e non avrebbe accettato altre commesse.
Siete voi quelli che dicono che apple metteva in difficoltà samsung e la strozzava. Samsung ci ha solo GUADAGNATO dal rapporto con apple.
Apple può aver messo Samsung in difficoltà con tempi di consegna e quant'altro. Ma queste "difficoltà" sono state assolutamente BEN RIPAGATE.
Rientra nella logica del rapporto Fornitore-Cliente il fatto che uno dei due cerchi di ottenere condizioni più favorevoli. Che uno cerchi di spuntare il prezzo, che voglia una consegna più rapida.
Si chiama "contrattazione". E' eticamente valido. Se se un fornitore cerchi il meglio per te. Se sei cliente cerchi il meglio per te.

Ben diverso è tradire il proprio cliente e sp..tanare i suoi clienti per tutta la pianura padana... Ma molto diverso.

Tasslehoff
17-08-2013, 17:13
Non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.
Apple non ha affatto strozzato SAMSUNG. Lo dimostrano i BILANCI. Samsung non mi sembra sia fallita nel 2008.

Apple può aver messo in difficoltà la produzione di SAMSUNG, ma se SAMSUNG Electronics ha i bilanci in attivo negli ultimi 10 anni significa che apple non strozzava proprio nessuno.

Certamente la limitava. Come lo sono tutti quei fornitori "monomandari" di questo mondo. Si chiama INDOTTO...

Saresti sorpreso dal numero di aziende che lavorano per un singolo fornitore. Da una parte è limitante. Dall'altra hai però la ragionevole certezza di avere del lavoro da fare. Per anni. E puoi fare economie di scala. Puoi investire. Puoi permetterti di pianificare partnership con aziende per realizzare chip SoC Cortex A8...

Ed è nella logica, e soprattutto nella ETICA, quella di cercare di "tirare il prezzo" il più possibile.

Ben diverso è invece TRADIRE il tuo cliente..Dai ora stai travisando completamente per giustificare tu l'ingiustificabile.
Definire "indotto" un comportamento deliberatamente lesivo di uno tuo fornitore per cercare di limitarlo al suo compitino ed evitare che entri in concorrenza con te significa sfruttare la tua posizione dominante per far si che questa rimanga tale.

I bilanci? Perdonami ma dubito fortemente che i bilanci facciano chiarezza su un aspetto del genere, non basta dire "Samsung ha chiuso il trimestre in attivo" per ignorare questa imposizione eticamente fortemente scorretta, ancor più scorretta se vista in ottica di libero mercato.
Ne tu ne io, ma nemmeno il più grande esperto mondiale di gestione aziendale può quantificare l'effetto negativo di questo comportamento sulla crescita di Samsung, e questo anche solo per l'eterogeneità degli ambiti in cui opera e la sterminata quantità di prodotti che produce e vende.
Il fatto stesso che ci sia stata questa imposizione da parte di Apple è eticamente scorretto, profondamente scorretto, così come sono scorrette le imposizioni nel campo della grande distribuzione che ho citato prima, così come è scorretto qualsiasi comportamento dove una parte impone condizioni limitanti per l'altra in virtù della sua posizione dominante.

Tu parli di bilanci in attivo, ma sei sicuro che se non ci fossero state queste forzature eticamente scorrette Samsung non sarebbe stata fin da allora concorrenziale con Apple così come lo è oggi?
Le premesse c'erano tutte, come ha ricordato qualcuno più informato di me Samsung aveva già abbondante know-how in ambito smartphone prima ancora che iPhone stesso diventasse veramente tale, e se fosse successo tu pensi che iPhone avrebbe avuto il successo commerciale che conosciamo oggi oppure sarebbe rimasto in un angolino a rappresentare una fetta di mercato risibile (come ad esempio i MacBook o gli iMac nello sterminato mercato dei personal computer)?
Ovviamente nessuno di noi ha la sfera di cristallo però ammetterai che il dubbio è lecito, e la probabilità che questo potesse succedere tutt'altro che bassa... :O

robertogl
17-08-2013, 17:16
Potrei dirvi che prima degli smartphone apple produsse il Newton, il primo (o secondo) "smart-pad".
Quando Samsung non faceva che calcolatrici, se vogliamo mettere i punti sulle i.


Emh...il newton è del 1993, e citando Wikipedia:
Samsung è diventato il più grande produttore di chip di memoria al mondo, nel 1992, ed è il produttore di chip secondo più grande del mondo dopo Intel.

e (1990)
Il ramo della costruzione di Samsung si è aggiudicata un contratto per la costruzione di uno dei due Petronas Towers in Malesia, Taipei 101 a Taiwan e il Burj Dubai negli Emirati Arabi Uniti.
Che non sono proprio calcolatrici...


Detto questo, è vero che il sistema dei brevetti è sbagliato. Non è apple però la sola a brevettare. IBM brevetta decina di volte più di apple. E brevetta cose molto più stupide del "rettangolo coi bordi smussati".
.

Tipo? :fagiano:

Ares17
17-08-2013, 17:28
Punto 2) Se secondo te un fornitore che entra in diretta concorrenza nel tuo settore di Smartphone Multitouch (che prima di te manco esisteva), un fornitore che copia scandalosamente il tuo prodotto. Un prodotto del proprio cliente. Ed il fatto che un fornitore sput.tani i miei clienti in mondovisione sia un comportamento ETICAMENTE VALIDO, beh... Abbiamo due concezioni di "ETICAMENTE VALIDO" abbastanza inconciliabili. Ti lascio la tua opinione. Io mantengo la mia. Ed aggiungo solo che ti auguro che i tuoi fornitori siano "ETICAMENTE VALIDI" in base alla MIA concezione di "etica".


Questo è quello che ci differenzia:
Il msettore smartphone moutitouch è una normale evoluzione degli smartphone (e di dispositivi che gia cercavano di creare la tendenza attuale gia c'erano).
Apple non ha inventato lo smartphone, semplicemente è arrivata prima degli altri a fare un dispositivo maggiormente usabile, altrimenti il mondo dei dispositivi portatili si sarebbe dovuto fermare ai Tacs.
In definitiva merito ad apple per aver per prima offerto un dispositivo multitouch usabile prima degli altri, ma ha solo anticipato i concorrente, non ha creato nullo di nuovo.
In definitiva il settore smstphone attuale non è il settore di apple, ma la naturale evoluzione dei dispositivi mobili.
Secondo la tua visione non dovrebbero esistere nemmeno gli iPhone, dato che soltando motorola-ericson-nokia avrebbero dovuto fare dispositivi mobili capaci di agganciarsi e comunicare attraverso le reti gsm e derivati.

blobb
17-08-2013, 17:45
Vediamo di capirci...
Ho + di qualche primavera sulle spalle.
Non insultiamo le nostre rispettive capacità encefaliche paragonando l'Intelligenza (Smartphone) e la USABILITA' di un iphone e le applicazioni simbian.
E sono passato dall'ericosson R320 al p800, al p910i, all'n90... ed ora ho un Galaxy S2.
Se andate a leggere quello che ho scritto, ho parlato di SMARTPHONE MULTITOUCH, ma lasciamo perdere.
Samsung produceva smartphone da prima di iphone?
Ma li avete usati gli smartphone Symbian o cercate sui forum la minima notizia pur di poter dire "apple non ha fatto nulla, sono tutti stupidi quelli che usano apple, il primo smartphone è stato C1P8"?
Fatemi capire.
State paragonando un P800 od un Samsung F700 all'intelligenza-usabilità di un Iphone?
E da quando questi erano MULTITOUCH? O con un sistema operativo con una aggiornabilità superiore a quella del firmware di un router? O con la possibilità di installare le App in maniera INTELLIGENTE?

Smartphone significa CELLULARE INTELLIGENTE.
Ora, Ritorniamo ad Eric il rosso. Chi le ha portate le app al grande pubblico?
Quante persone hanno saputo della notizia di Eric? 300?
Ritorniamo alla Xerox. Quante persone hanno comprato uno xerox Star? 3.000?
Quante persone hanno comprato una applicazione per simbian prima del 2008? Io ero tra quelle. Devo avere ancora in cantina il cellulare.
C'è vero progresso (o intelligenza del dispositivo) quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano PER TUTTI.
Non solo per quei quattro NERD, cui purtroppo faccio parte, che riuscivano a capirci qualcosa nell'acquisto-installazione-gestione delle applicazioni .SIS

Per questo motivo il primo cellulare VERAMENTE INTELLIGENTE è quello che si avvicina alla logica UMANA. Che per essere utilizzato non ha bisogno di un manuale da 500 pagine.

L'iphone lo riescono ad utilizzare TUTTI. L'ericsson R320 NO.
Quale dei due è davvero uno SMARTPHONE? Quale dei due è davvero INTELLIGENTE?
L'n95 dava una pista come caratteristiche tecniche al primo iphone. Ma era davvero più INTELLIGENTE?

Prima di PLAYSTATION ci sono state DECENNI di console. MA la prima VERA console che ha portato in casa di TUTTI è stata la limitatissima console giapponese. Dopo Playstation si può davvero parlare di console "sdoganata" in tutte le case.
Il Sega Dreamcast era meglio di Playstation. Ma era meno "intelligente" come sistema o forse come "piratabilità".


Potrei dirvi che prima degli smartphone apple produsse il Newton, il primo (o secondo) "smart-pad".
Quando Samsung non faceva che calcolatrici, se vogliamo mettere i punti sulle i.
Ora, non crediate che io sia qui perchè sono un AppleFan. Sono un cliente Samsung. Possiedo decine, letteralmente, di prodotti samsung.
Non cerco la guerra di religione spinta dal marketing.

Ci si sposta sempre sulla guerra di religione. Se sono un acquirente Samsung devo difendere a tutti i costi la samsung? Qualsiasi cosa faccia? Anche se si comporta in maniera VERGOGNOSA?

Mi manda ai matti.

Samsung si è comportata come un fornitore non si deve comportare MAI.
Un fornitore non si comporta come si è comportata Samsung. MAI.
Un fornitore AFFIDABILE, in italiano corrente, significa Fornitore a cui ci si può AF-FI-DA-RE.
Un fornitore di cui ci si può FI-DA-RE.
Non è, come qualcuno ha detto, di "mandato di produzione". Ti pago per produrre e basta. Non è così.
Ti pago per produrre e ti affido i miei segreti industriali perché MI FIDO (affido) al mio fornitore.

Samsung si è DIMOSTRATA un fornitore di cui non ci si può FIDARE. Triste ma vero.
Perchè appena ne ha avuto l'occasione l'ha messo nel bombardino al cliente.

vabbe abbiamo capito... per te apple ha inventato tutto e nessuno si deve permettere di fargli concorrenza...
per quanto riguarda samsung per l'ennesima volta se ha copiato non sono certo i componenti interni ma al limite le forme esterne o alcune gesture , tra l'altro
il multi thouch non è una invenzione apple la quale l'ha implementarla nei suoi prodotti, non vedo perchè altre aziende non possano fare altrettanto,
se è cosi, allora apple non doveva mettere il gps nei suoi prodotti
poi spiegami una cosa anche lg fornisce componenti ad apple come mai questo astio solo nei confronti di samsung??
ultima cosa se samsung è cosi inaffidabile perchè apple continua a fornisi da lei????

red5lion
18-08-2013, 01:46
Scusa, puoi chiarirmi il tuo personalissimo concetto di "LIBERO MERCATO"?

Il libero mercato non prevede che un Cliente faccia gli interessi degli altri CLIENTI.
Un cliente, ETICAMENTE, deve rispettare i propri clienti e fornitori. Non è tenuto ad avvantaggiare i propri concorrenti.

Apple, nello specifico, con Samsung ha semplicemente "tirato" sul prezzo e sulle "consegne".
Nothing more, nothing less.

E Samsung non è stata DANNEGGIATA.
Chiariamo bene questo punto.
Samsung, dal rapporto con Apple ha avuto SOLO ASPETTI POSITIVI.
Non gli hanno RUBATO NIENTE.
Avrebbe potuto ottenere di più e produrre in maniera più semplice. Ma non è stata DERUBATA.
Se fosse stata DERUBATA o DANNEGGIATA, o se il rapporto con apple non fosse stato CONVENIENTE, Samsung avrebbe rescisso i contratti e non sarebbe più stata fornitrice.
Smettiamola di dire che Samsung è stata danneggiata, quindi. Semplicemente non è vero.
Avrebbe potuto ottenere di più ed in una maniera più facile? Forse.
Ma ottenere di più non significa "HO OTTENUTO PERDITE". Significa ho ottenuto MINORI UTILI.
E scusate se è poco..

Mi chiedo se tu quando vai dal tuo fornitore cerchi di soddisfare le tue ESIGENZE o quelle del FORNITORE…

Contrattare sul prezzo e sulla consegna è ETICAMENTE INECCEPIBILE.
Se poi tu dici che apple lo faceva solo per impedire che Samsung fornisse anche i suoi concorrenti, beh… E' una tua congettura. Una tua supposizione.

Tu confondi IMPOSIZIONE con TRATTATIVA. Se samsung avesse ritenuto le condizioni "Ingiuste" non avrebbe accettato. Siamo in regime di LIBERO MERCATO.

Ma anche se fosse vera..

Tizio è cliente di Caio.
Tizio tira sul prezzo e sulla consegna per evitare che Caio avvantaggi i propri concorrenti.
Poi però Caio non solo avvantaggia i concorrenti di TIZIO, ma anche Caio stesso diventa concorrente.
Copiando i prodotti di tizio.
Insultando i clienti di Tizio.

E quello scorretto sarebbe TIZIO?
Tizio sospettava che Caio fosse un fornitore poco affidabile e cercava di "cautelarsi".
La storia ha dimostrato che Tizio aveva ragione. Caio era il massimo della inaffidabilità.
Più che sparargli alle spalle…

red5lion
18-08-2013, 02:22
Qui non si discute su chi sia più grande. Si discute su chi sia più eticamente corretto.

Si discute sul fatto che apple avesse prodotto uno dei primi PDA quando samsung non produceva nulla di paragonabile.
Non aveva materiali paragonabili.
Infatti mi hai paragonato un "componente" ad un "prodotto finito".

"non è vero che apple ha prodotto un PDA perché samsung produceva memorie NAND…"


x blobb.

Ancora una volta, e lo ripeto per quelli del LOGGIONE lì in fondo.
Non sto dicendo che APPLE abbia INVENTATO.
Sto dicendo che APPLE ha INNOVATO.
Eric il Rosso. Cristoforo COLOMBO. Ricordi?
Ma non è questo l'argomento.

L'argomento è che UN FORNITORE ha DANNEGGIATO UN CLIENTE. Deliberatamente.
Copiando un prodotto del proprio cliente.
Sputta..ando i clienti del proprio cliente in mondovisione.
VANTANDOSENE.
E voi lo giustificate.

Avrebbe copiato "solo le gesture".. il Multitouch applicato ad uno smartphone..
Hai detto cotica… Ha copiato solo il motivo per il quale il touch è esploso.
Solo il multitouch su uno smartphone..
E' come dire: "ha solo fatto in modo che il mouse xerox costasse 30 dollari invece di 30.000 rendendolo accessibile a tutti un modo di interfacciarsi alla macchina in maniera facile o difficile"

Basta guardare quanti dispositivi MULTITOUCH sono stati venduti PRIMA del "multitouch su smartphone" e dopo.
Sarà stata certamente la mitsubishi ad inventarla, ma chi ha trovato il modo di portarla a disposizione di tutti?
E' come dire che: "Lo SCHERMO A COLORI per le TV esiste dagli anni 50, quindi se qualcuno ha inventato i cristalli liquidi per riprodurre uno schermo a colori anche sugli smartphone non ha inventato nulla.."
Quindi tutti possono copiare liberamente gli LCD miniaturizzati perché negli anni 50 c'era il TV Coloro?

Ma poi ancora una volta c'è il blocco. Non si può dire che "Apple è stata la prima a portare tutti a conoscenza del multitouch". Perché comunque qualcun altro l'avrebbe fatto di lì a poco. CERTAMENTE. E' scritto. E' così.


Allora potremmo anche dire al buon Cristoforo Colombo che non conta nulla. Tanto di lì a poco ci sarebbe stato Magellano o Vespucci che CERTAMENTE, E' scritto, avrebbe scoperto loro l'America...
Colombo non conta nulla perchè ti piace Vespucci??

Visto che non rispondi alle mie domande, rispondo io alle tue.
1) Perché Samsung non avrebbe dovuto implementare il multitouch nei propri smartphone?
Perché Samsung era un FORNITORE di apple.
Ed i FORNITORI non fanno CONCORRENZA ai clienti.
I fornitori non sputtanano i clienti dei propri clienti.
Apple, per inserire gps, bluetooth e quant'altro paga delle Royalties a qualcuno.
E soprattutto questo qualcuno non è un suo CLIENTE.

2) L'astio nei confronti di Samsung è dovuto al fatto che samsung ha COPIATO in maniera spudatata. C'è gente con il galaxy tab che pensa che sia un iPAD.
Samsung ha INSULTATO i clienti di un proprio cliente.
Samsung si VANTA Di aver insultato.
Tutti comportamenti che LG non tiene.

Se leggessi le mie risposte lo sapresti. Apple si rifornisce ancora da Samsung per la capacità produttiva. Non certamente per l'etica professionale…
Ci rivedremo quando TSMC avrà raggiunto la capacità produttiva adeguata..
Allora vedrai quanta apple ritiene AF-FI-DA-BI-LE la cara Samsung...

red5lion
18-08-2013, 02:26
IBM ha brevettato le RIUNIONI DA 40 MINUTI

http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PG01&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.html&r=1&f=G&l=50&s1=%2220090119148%22.PGNR.&OS=DN/20090119148&RS=DN/20090119148

Stranamente niente "clamore" dietro a questo.
Forse perchè la macchina da marketing di samsung non ha avviato le rotative..

LMCH
18-08-2013, 04:13
Il 53% dopo 2 anni!!! Ma vedo che piace fare i conti in modo da falsare la realtà! I numeri li ho dati, e la matematica è una scienza abbastanza esatta, con un iPhone 5 ho perso 200€ in 12 mesi con un S4 oltre 300€ in 3 mesi partendo dallo stesso prezzo d'acquisto. Se vuoi provo con un disegnino.

P.S. Preciso che a me importa un piffero di quello che recupero visto che generalmente lo regalo a qualcuno, al day one ho il modello nuovo in mano e stop. Anzi preferirei costasse 1500Eur così non lo vedi in mano a cani e porci, come nokia faceva per i vari serie 8xxx.

(N.B. ho evidenziato in grassetto alcuni punti molto rilevanti nel testo quotato sopra )

Hai ragione, la matematica non è un opinione ma è basata su modelli astratti che vanno rapportati a cosa comportano nella realtà, ad esempio oltre alle cifre assolute bisogna considerare il valore relativo (in questo caso rispetto alla propria disponibilità economica).

Ad esempio, seguendo il tuo ragionamento io ho fatto un affare migliore perchè il mio anche a regalarlo perderò meno di 200 euro in 4 anni e passa. ;)

Nota anche che in base alla tua risposta rientreresti nel profilo a) visto che tu stesso hai scritto che dopo un anno lo regali per comprati quello nuovo e che ti andrebbe bene pagarlo 1500 euro solo per differenziarti di più dalla massa. :read:

Littlesnitch
18-08-2013, 08:57
E sopratutto il primo iPhone era tutto tranne uno smartphone.

Mi cito da un altro forum per far prima:

Quoto e sottoscrivo, fino alla 3.2.1 iPhone era un citofono portatile utile solo a mangiarti il fegato! Presi al lancio un 3G, lo ammetto guidato dall' hype che si era creato e non informandomi prima come facevo sempre, e all'epoca avevo il mitico N95 (ah dov'è finita quella Nokia) bene lo ritiro e quel giorno avevo un incontro in un'altra città, parto alla mattina tutto convinto con questo telefono fiammante ed ecco dopo 3 minuti il primo problema BT in macchina neanche a parlarne:doh: già rovinata mezza giornata, poi per strada ricevo varie telefonate e mail e ho la necessità di fare un semplice copia incolla...... :sofico: credeteci o meno ma appena arrivato a destinazione l'ho scaraventato contro il muro ed era uscito proprio in quei giorni l'N85 che ho preso al volo e mi ha fatto da fido scudiero fino a che non ho provato con calma l'iPhone 4 ed ho preso atto che era uno smartphone vero.

Jabberwock
18-08-2013, 09:37
IBM ha brevettato le RIUNIONI DA 40 MINUTI

http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PG01&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.html&r=1&f=G&l=50&s1=%2220090119148%22.PGNR.&OS=DN/20090119148&RS=DN/20090119148

Stranamente niente "clamore" dietro a questo.
Forse perchè la macchina da marketing di samsung non ha avviato le rotative..

Non sono proprio le "riunioni da 40 minuti":
http://en.wikipedia.org/wiki/Business_process_improvement

robertogl
18-08-2013, 09:44
Qui non si discute su chi sia più grande. Si discute su chi sia più eticamente corretto.

Si discute sul fatto che apple avesse prodotto uno dei primi PDA quando samsung non produceva nulla di paragonabile.
Non aveva materiali paragonabili.
Infatti mi hai paragonato un "componente" ad un "prodotto finito".

"non è vero che apple ha prodotto un PDA perché samsung produceva memorie NAND…"


Io ti ho portato l'esempio anche di grattacieli, perché te dicevi che samsung mentre apple usciva con il Newton faceva solo calcolatrici, non stavo assumento null'altro :)

IBM ha brevettato le RIUNIONI DA 40 MINUTI

http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PG01&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsrchnum.html&r=1&f=G&l=50&s1=%2220090119148%22.PGNR.&OS=DN/20090119148&RS=DN/20090119148

Stranamente niente "clamore" dietro a questo.
Forse perchè la macchina da marketing di samsung non ha avviato le rotative..

Si ma se io voglio fare una riunione da 40 minuti non arriva IBM a fare storie :asd:


Visto che non rispondi alle mie domande, rispondo io alle tue.
1) Perché Samsung non avrebbe dovuto implementare il multitouch nei propri smartphone?
Perché Samsung era un FORNITORE di apple.
Ed i FORNITORI non fanno CONCORRENZA ai clienti.
I fornitori non sputtanano i clienti dei propri clienti.
Apple, per inserire gps, bluetooth e quant'altro paga delle Royalties a qualcuno.
E soprattutto questo qualcuno non è un suo CLIENTE.


Facciamo il ragionamento contrario: se Samsung ha danneggiato Apple entrando nel suo mercato, perché Apple non ha 'licenziato' Samsung come suo fornitore? :)

Raghnar-The coWolf-
18-08-2013, 11:20
Certo che questa discussione ha preso una piega pazzesca...
Ci mancava l'argomento sull'ETICITA' di Apple e relativi concorrenti, come se si trattasse di fruttivendoli a conduzione familiare. :rotfl:

red5lion
18-08-2013, 13:36
x robertogl

1) Io ho tirato fuori i PDA con il newton perchè qualcuno ha tirato fuori il fatto che Samsung producesse cellulari quando apple non era ancora entrata nel settore.
Apple non ha invaso un mercato. Ha creato un nuovo settore. Il settore degli smartphone fulltouch.
Allora mi è stato risposto che apple è semplicemente stata la prima. E che qualcun altro avrebbe sicuramente creato uno smartphone multitouch di lì a poco. E che quindi non ha innovato.
Come se Cristoforo Colombo fosse stato semplicemente il primo. E che qualcun altro avrebbe sicuramente scoperto l'america. E che quindi non ha scoperto nulla.

Samsung è entrata in un settore che non occupava. (e che non esisteva prima di iphone).
E se è vero che prima produceva cellulari, è vero che apple si occupava di personal assistent "hand-held" da ben prima di Samsung.

2) Perchè apple non ha ancora licenziato la scorretta Samsung?
Apple non ha lasciato samsung perchè non ci sono fornitori che riescono a soddisfare la DOMANDA. L'ho già scritto qualche volta. Se non mi leggi neppure, è dura..
Non appena TSMC sarà in grado di soddisfare la domanda, cosa che OGGI non è, con ogni probabilità Samsung verrà sostituita oppure Samsung dovrà calare le brache.
Per adesso apple deve tenersi samsung.

3)x Raghnar.
La discussione non ha preso una "piega". Sin dall'inizio ho parlato di SCORRETTEZZA ETICA ASSOLUTA.
Se a te piacciono i fornitori che diventano tuoi concorrenti, copiando i tuoi prodotti ed insultando i tuoi clienti, fai pure.
Ti lascio la tua convinzione.
Io un fornitore del genere lo reputo scorretto ed inaffidabile.

blobb
18-08-2013, 14:17
x robertogl

1) Io ho tirato fuori i PDA con il newton perchè qualcuno ha tirato fuori il fatto che Samsung producesse cellulari quando apple non era ancora entrata nel settore.
Apple non ha invaso un mercato. Ha creato un nuovo settore. Il settore degli smartphone fulltouch.
Allora mi è stato risposto che apple è semplicemente stata la prima. E che qualcun altro avrebbe sicuramente creato uno smartphone multitouch di lì a poco. E che quindi non ha innovato.
Come se Cristoforo Colombo fosse stato semplicemente il primo. E che qualcun altro avrebbe sicuramente scoperto l'america. E che quindi non ha scoperto nulla.

Samsung è entrata in un settore che non occupava. (e che non esisteva prima di iphone).
E se è vero che prima produceva cellulari, è vero che apple si occupava di personal assistent "hand-held" da ben prima di Samsung.

2) Perchè apple non ha ancora licenziato la scorretta Samsung?
Apple non ha lasciato samsung perchè non ci sono fornitori che riescono a soddisfare la DOMANDA. L'ho già scritto qualche volta. Se non mi leggi neppure, è dura..
Non appena TSMC sarà in grado di soddisfare la domanda, cosa che OGGI non è, con ogni probabilità Samsung verrà sostituita oppure Samsung dovrà calare le brache.
Per adesso apple deve tenersi samsung.

3)x Raghnar.
La discussione non ha preso una "piega". Sin dall'inizio ho parlato di SCORRETTEZZA ETICA ASSOLUTA.
Se a te piacciono i fornitori che diventano tuoi concorrenti, copiando i tuoi prodotti ed insultando i tuoi clienti, fai pure.
Ti lascio la tua convinzione.
Io un fornitore del genere lo reputo scorretto ed inaffidabile.

cioe fammi capire, apple ha innovato un prodotto commerciale, ok
per questo nessuno si doveva immettere in quel mercato???

fammi capire.... la toyota fornisce motori alla Citroen secondo te la toyota deve smettere di fare automobili???

valerio65
18-08-2013, 14:19
non firiranno mai di lottare apple e samsung... :\

blobb
18-08-2013, 14:27
non firiranno mai di lottare apple e samsung... :\

bha non è cosi perche poi tra loro gli affari li fanno
è piu un problema dei fanboy

san80d
18-08-2013, 14:38
bha non è cosi perche poi tra loro gli affari li fanno
è piu un problema dei fanboy

diciamo che c'e' di tutto, querelle legali, accordi industriali, e "fanboysmo" (passatemi il termine)

blobb
18-08-2013, 14:43
diciamo che c'e' di tutto, querelle legali, accordi industriali, e "fanboysmo" (passatemi il termine)

vero, poi calcola che apple ha citato samsung, per colpire android

red5lion
18-08-2013, 14:43
Ho visto tanti di voi stracciarsi le vesti quando il 6 novembre 2012 l'ufficio brevetti USA ha riconosciuto ad Apple il famigerato "brevetto dei bordi arrotondati".

E qui è piovuta una serie di bestemmie.
Apple non doveva presentare domanda di brevetto. Apple si deve vergognare. Apple deve morire.
Samsung non l'avrebbe mai fatto. Apple è una azienda indegna anche solo per aver pensato di brevettare una stupidata del genere.

NE SIAMO SICURI?
Bene. Cerchiamo di DOCUMENTARCI. Insieme.

Il caso in questione è il Brevetto D670,286
Argomento: The ornamental design for a portable display device, as shown and described.

http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect2=PTO1&Sect2=HITOFF&p=1&u=/netahtml/PTO/search-bool.html&r=1&f=G&l=50&d=PALL&RefSrch=yes&Query=PN/D670286

Guardate la data di presentazione della richiesta di brevetto: November 23, 2010.
Due anni prima.
Bene.


Andiamo per un attimo a guardare un altra domanda di brevetto.
Brevetto D670,286
Argomento: The ornamental design for tablet computer, as shown and described.

http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-bool.html&r=1&f=G&l=50&co1=AND&d=PTXT&s1=D670,286&OS=D670,286&RS=D670,286
Guardate la data di presentazione della richiesta di brevetto: December 6, 2011.

Due domande di brevetto quasi identiche.
Nel primo caso si tratta di una azienda che chiede di depositare il brevetto relativo al design di un dispositivo portatile.
Nel secondo caso si tratta di una azienda che chiede di depositare il brevetto relativo al design di un dispositivo tablet.

Questa è l'unica differenza. Design per un dispositivo portatile vs Design per un tablet.

C'è un'altra differenza. Il primo brevetto è stato richiesto da APPLE.
Il secondo brevetto è stato richiesto da chi? DA SAMSUNG!!!

Coupe de teatre! Colpo di scenaaaa!!

Anche Samsung ha presentato una domanda relativa al "rettangolo coi bordi smussati"?
Oui mon amis. L'ha presentata quasi un ANNO prima del fatidico 6 novembre 2012...
Avete capito bene?

SMETTIAMOLA CON QUESTA STORIA DEI BORDI ARROTONDATI.
SMETTIAMOLA di dire che Apple è una carogna perchè ha cercato di depositare un brevetto stupido mentre le altre ditte sono tutti SANTI.

Cerchiamo di comprendere che le aziende che possono permettersi i costi di brevetto cercano TUTTE di brevettare TUTTO.

Sia apple che samsung hanno cercato di brevettare il rettangolo coi bordi arrotondati.
Semplicemente Apple è arrivata per prima.

Ma arriviamo alla conclusione.
Se fosse stata Samsung ad ottenere il brevetto dei bordi arrotondati, avreste fatto tutto questo casino?
Siate onesti.
Vi sareste scagliati contro samsung come vi siete scagliati contro Apple?
Diciamoci la verità.

Ecco.
Le vostre sono critiche intelligenti o sono semplici pregiudizi?
Vi siete risposti.

Jabberwock
18-08-2013, 14:54
x robertogl

1) Io ho tirato fuori i PDA con il newton perchè qualcuno ha tirato fuori il fatto che Samsung producesse cellulari quando apple non era ancora entrata nel settore.
Apple non ha invaso un mercato. Ha creato un nuovo settore. Il settore degli smartphone fulltouch.

Gli smartphone fulltouch esistevano da ben prima dell'iphone!

SMETTIAMOLA di dire che Apple è una carogna perchè ha cercato di depositare un brevetto stupido mentre le altre ditte sono tutti SANTI.

Guarda che sei tu che usi le parole etica e multinazionali nella stessa frase (e condisci il tutto con frasi del tipo "apple non ha mai cercato il monopolio")!

Vi sareste scagliati contro samsung come vi siete scagliati contro Apple?

Sarebbe interessante vedere quante cause sono state intentate per quel brevetto: sappiamo che la mela ha inviato una lettera di cease and desist anche ad una ditta che produce taglieri! Poi ci si chiede perche' ci si "scaglia" contro i poverini di cupertino! :asd:

red5lion
18-08-2013, 15:05
Va bene. Seguiamo il tuo esempio.

Queste le piccole differenze per il tuo scenario.
1) La toyota non è L'UNICA fornitrice di motori a Citroen.
2) Toyota faceva AUTO nello stesso SETTORE di quello di citroen da PRIMA di essere fornitore di motori per citroen. Citroen sapeva di rivolversi ad un CONCORRENTE quando è iniziata la relationship.
Apple pensava di rivolgersi ad un FORNITORE senza Smartphone multitouch nella propria lineup.
3) Apple si è rivolta alla "Boeing". Non alla toyota.
4) Toyota non ha copiato il principale prodotto di Citroen.
5) Se citroen dovesse trovare il metodo per portare il "motore MAGLEV" dalle ferrovie (LIM) alle auto (smartphone multitouch), la Toyota non dovrebbe entrare nel settore "AUTO con motore MAGLEV".
6) Toyota non ha insultato i clienti di Citroen.


Vedi poi blobb. Apple ha citato Samsung per colpire android per un motivo semplice.
Schmidt di google era nel CDA di apple. Schmidt, oltre ad essere google, era anche uno di apple.
Apple non è entrata nel mercato dei motori di ricerca. Google è entrata nel mercato dei sistemi operativi per dispositivi portatili. Apple aveva già dispositivi portatili, e quindi sistemi operativi per dispositivi portatili.
Per quanto semplici, quelli che permettevano a newton ed a ipod di funzionare erano sistemi operativi.
Google non aveva dispositivi portatili. Non aveva sistemi operativi per dispositivi portatili.
Difficilino per apple non sentirsi pugnalata alle spalle da uno dei suoi...

blobb
18-08-2013, 15:16
Va bene. Seguiamo il tuo esempio.

Queste le piccole differenze per il tuo scenario.
1) La toyota non è L'UNICA fornitrice di motori a Citroen.
2) Toyota faceva AUTO nello stesso SETTORE di quello di citroen da PRIMA di essere fornitore di motori per citroen. Citroen sapeva di rivolversi ad un CONCORRENTE quando è iniziata la relationship.
Apple pensava di rivolgersi ad un FORNITORE senza Smartphone multitouch nella propria lineup.
3) Apple si è rivolta alla "Boeing". Non alla toyota.
4) Toyota non ha copiato il principale prodotto di Citroen.
5) Se citroen dovesse trovare il metodo per portare il "motore MAGLEV" dalle ferrovie (LIM) alle auto (smartphone multitouch), la Toyota non dovrebbe entrare nel settore "AUTO con motore MAGLEV".
6) Toyota non ha insultato i clienti di Citroen.


Vedi poi blobb. Apple ha citato Samsung per colpire android per un motivo semplice.
Schmidt di google era nel CDA di apple. Schmidt, oltre ad essere google, era anche uno di apple.
Apple non è entrata nel mercato dei motori di ricerca. Google è entrata nel mercato dei sistemi operativi per dispositivi portatili. Apple aveva già dispositivi portatili, e quindi sistemi operativi per dispositivi portatili.
Per quanto semplici, quelli che permettevano a newton ed a ipod di funzionare erano sistemi operativi.
Google non aveva dispositivi portatili. Non aveva sistemi operativi per dispositivi portatili.
Difficilino per apple non sentirsi pugnalata alle spalle da uno dei suoi...

ho capito il tuo pensiero, non bisogna fare concorrenza ad apple tutto li....

red5lion
18-08-2013, 15:19
Punto uno.
Se non leggi quello che SCRIVO IO, è dura portare avanti una discussione.

Punto DUE.
Non ho mai parlato di Monopolio.
Chi ne ha parlato è un certo "giofal". Pagina 18.

Punto TRE.
Non parlo di Smartphone FULLTOUCH semplici. Parlo di MULTITOUCH. MULTI.
Touch a più punti. Claro?
Il primo smartphone MULTITOUCH è stato l'iphone.

C'è più differenza tra uno smartphone MONOTOUCH (ericsson R320 o P800) ed uno smartphone MULTItouch che tra la prima macchina a 2 ruote motrici e la prima macchina 4x4.

Punto QUATTRO.
Da quanto è diventato vietato parlare di ETICA quando si parla di una multinazionale?

Punto CINQUE.
Se apple quando ha registrato il brevetto sul "design del rettangolo arrotondato" viene considerata in fallo, visto che non infrange nessuna legge, sulla base di cosa SE NON L'ETICA e la MORALE voi tutti la condannate?
Non infrange leggi. Eppure secondo voi sbaglia.
Di conseguenza infrange norme MORALI. Norme MORALI che dovrebbero rispecchiare la LEGGE.

Se non infrange LEGGI, ETICA e MORALE resta solo una possibilità: Infrange una legge tutta vostra. In questo caso alzo le mani...

robertogl
18-08-2013, 15:22
Vedi poi blobb. Apple ha citato Samsung per colpire android per un motivo semplice.
Schmidt di google era nel CDA di apple. Schmidt, oltre ad essere google, era anche uno di apple.
Apple non è entrata nel mercato dei motori di ricerca. Google è entrata nel mercato dei sistemi operativi per dispositivi portatili. Apple aveva già dispositivi portatili, e quindi sistemi operativi per dispositivi portatili.
Per quanto semplici, quelli che permettevano a newton ed a ipod di funzionare erano sistemi operativi.
Google non aveva dispositivi portatili. Non aveva sistemi operativi per dispositivi portatili.
Difficilino per apple non sentirsi pugnalata alle spalle da uno dei suoi...

Quindi Apple ha speso milioni di dollari in cause in tribunali, alcune anche perse, per farla pagare a Schmidt? Caspita :asd:

blobb
18-08-2013, 15:30
Quindi Apple ha speso milioni di dollari in cause in tribunali, alcune anche perse, per farla pagare a Schmidt? Caspita :asd:

e già steeve aveva le sue fisse.....

red5lion
18-08-2013, 15:34
No blobb

Il mio pensiero è diverso.
Se uno è un FORNITORE non deve METTERSI di punto in bianco a fare il CONCORRENTE al proprio cliente.
Nokia può fare concorrenza. RIM. Motorola.
Samsung avrebbe potuto fare concorrenza. Ma avrebbe dovuto RINUNCIARE ad essere fornitore.
Se uno è un FORNITORE non deve CLONARE i prodotti del proprio cliente.
Avrebbe potuto continuara a produrre i suoi Omnia monotouch.
Se uno è un FORNITORE non deve INSULTARE i clienti dei propri collaboratori.
E non deve VANTARSI di averlo fatto.

Questa si chiama ETICA. Il resto è Scorrettezza.

blobb
18-08-2013, 15:37
No blobb

Il mio pensiero è diverso.
Se uno è un FORNITORE non deve METTERSI di punto in bianco a fare il CONCORRENTE al proprio cliente.
Nokia può fare concorrenza. RIM. Motorola.
Samsung avrebbe potuto fare concorrenza. Ma avrebbe dovuto RINUNCIARE ad essere fornitore.
Se uno è un FORNITORE non deve CLONARE i prodotti del proprio cliente.
Avrebbe potuto continuara a produrre i suoi Omnia monotouch.
Se uno è un FORNITORE non deve INSULTARE i clienti dei propri collaboratori.
E non deve VANTARSI di averlo fatto.

Questa si chiama ETICA. Il resto è Scorrettezza.

il moltitouch è una omplementazione di android, cosa doveva fare non implementarla mentre altre aziende che usano android si???
poi sai queste cose sono regolate dai tribunali apple ha fatto causa ed ha perso.....

red5lion
18-08-2013, 15:49
E' dura cercare di discutere seriamente quando l'interlocutore si limita allo sberleffo.

Non so perchè Apple abbia intrapreso le cause contro Samsung. Non sono in apple.
Presumo.

A me interessa poco il perchè di queste cause. Mi avete chiesto ed ho risposto.
Siete stati voi, o meglio, è stato BLOBB (commento 209) a dire che: "vero, poi calcola che apple ha citato samsung, per colpire android"..
Ho fatto la mia ipotesi.
Secondo me, viste le dichiarazioni di Jobs, Apple si è sentita "tradita". E questa può avere avuto il suo peso.
Ma posso sbagliarmi.

Non mi aspettavo risposte irridenti. Ma posso capirne il motivo.

Io vi ho sempre risposto.

Quando però vi ho chiesto se voi vorreste un fornitore che si mette a farvi concorrenza, a copiare i vostri prodotti, ad insultare i vostri clienti ed a vantarsi per questo, non avete mai risposto.
Constringendomi a riproporvi la domanda più e più volte, come un disco rotto.

A me interessa sapere questo. Vorreste un fornitore del genere? Si o no. E' semplice.

san80d
18-08-2013, 15:57
Quindi Apple ha speso milioni di dollari in cause in tribunali, alcune anche perse, per farla pagare a Schmidt? Caspita :asd:

Anche se contorto, google e' uno degli obiettvi della battaglia legale di apple contro samsung.

P.S. quando i profitti sono oltre i 40 miliardi di dollari ci si può anche permettere di spenderne qualche milione in avvocati

red5lion
18-08-2013, 16:04
Io parlo di ETICA. Non di tribunali.
Lo ripeto per quelli nel loggione. Samsung non ha INFRANTO LEGGI CIVILI o PENALI.
Ma fammi capire.

Se le sedi preposte a livello LEGALE stabiliscono che il multitouch può essere utilizzato allora va tutto bene e non si può dire niente.
Se le sedi preposte a livello LEGALE stabiliscono che il brevetto del rettangolo smussato è di apple allora bisogna stracciarsi le vesti?

Sul caso multitouch... Le altre aziende con android sono fornitori dei apple?
Le altre aziende hanno CLONATO il design di apple?
Le altre aziende hanno insultato i clienti di apple?
Le altre aziende si sono vantati di averlo fatto?
Se le risposte sono "si", allora anche le altre aziende sono ETICAMENTE SCORRETTE.

Poi una azienda se non infrange una legge può fare quello che vuole. Leggi civili ed etiche-morali sono cose differenti.
Per assurdo, se commetti Coprofagia in ambiente domestico non infrangi alcuna legge.
Permettimi di dire che non condivido però questo modo di comportarsi..
Permettimi di stigmatizzare questo comportamento come schifoso.
Come permettimi di stigmatizzare il comportamento di Samsung come eticamente sbagliatissimo.

Raghnar-The coWolf-
18-08-2013, 18:03
3)x Raghnar.
La discussione non ha preso una "piega". Sin dall'inizio ho parlato di SCORRETTEZZA ETICA ASSOLUTA.


Hai parlato tu, gli altri non ti filavano, poi ti hanno seguito in questa follia deragliando la discussione su piani assurdi.

In primo luogo che non cogli, forse perché ti manca il senso dell'umorismo o perché ti senti punto nel vivo rispecchiandoti in quei decerebrati da accampamento al day one e small talk su rumors assurdi per ore, è che non si insulta il cliente ma si parodizza una situazione.

Fra l'altro non usi lo stesso peso per le frequenti pubblicità comparative di Apple ritenendole insultanti.


Se a te piacciono i fornitori che diventano tuoi concorrenti, copiando i tuoi prodotti ed insultando i tuoi clienti, fai pure.
Ti lascio la tua convinzione.
Io un fornitore del genere lo reputo scorretto ed inaffidabile

In secondo luogo il fatto, molto semplice, che non riesci a cogliere è che io, te, e ogni persona in questo forum non avremo mai un fornitore come Samsung quindi non potremo minimamente avvicinarci a comprendere cosa significa gestire una holding con divisioni enormi che a volte si fanno pure concorrenza fra di loro all'interno della stessa o farsi fornire milioni di chip da questa.

Rapportare queste dimensioni gigantiche alla nostra realtà quotidiana e misurare con questi metro di giudizi spicci come se si trattasse di un accordo fra salumieri non è semplicemente sbagliato, è totalmente ridicolo.

Jabberwock
18-08-2013, 18:09
Punto DUE.
Non ho mai parlato di Monopolio.
Chi ne ha parlato è un certo "giofal". Pagina 18.

Pardon, confuso gli utenti... ma il resto non cambia di una virgola!

Punto TRE.
Non parlo di Smartphone FULLTOUCH semplici. Parlo di MULTITOUCH. MULTI.
Touch a più punti. Claro?
Il primo smartphone MULTITOUCH è stato l'iphone.

Hai scritto che ha creato il settore degli smartphone fulltouch, il che e' falso! Punto.

Punto QUATTRO.
Da quanto è diventato vietato parlare di ETICA quando si parla di una multinazionale?

Non e' vietato, ma si tratta di ossimoro! :asd:

Punto CINQUE.
Se apple quando ha registrato il brevetto sul "design del rettangolo arrotondato" viene considerata in fallo, visto che non infrange nessuna legge, sulla base di cosa SE NON L'ETICA e la MORALE voi tutti la condannate?
Non infrange leggi. Eppure secondo voi sbaglia.
Di conseguenza infrange norme MORALI. Norme MORALI che dovrebbero rispecchiare la LEGGE.

Apple e' fatta oggetto di pesanti critiche perche' ha usato brevetti quanto meno "singolari" (vedi quanti ne hanno annullati, spesso per prior art, inclusi alcuni di quelli che hanno portato alla sentenza di risarcimento miliardario contro Samsung) per fare la guerra ai competitor (e non solo, cfr. il tagliere :asd:), vedi blocco delle importazioni dei terminali Samsung... che poi diviene sblocco, ad opera dell'amministrazione obama, quando il blocco riguarda gli stessi prodotti della mela! Ecco perche' viene canzonata per brevetti come "il rettagolo con gli angoli arrotondati" (e con lei il sistema dei brevetti americano che permette queste situazioni)!

EDIT: piccolo addendum: le norme morali rispecchiano... la morale predominante (che non e', pero', unica: gia' due persone, per quanto vicine, presentano differenze nella moralita' di alcune azioni)! Spesso e' la legge che si adegua alla morale, non il contrario!

san80d
18-08-2013, 18:11
forse perché ti manca il senso dell'umorismo o perché ti senti punto nel vivo rispecchiandoti in quei decerebrati...

pero' questo non mi sembra umorismo, ma offese

red5lion
18-08-2013, 18:29
Punto 1) Non condivido il fatto la discussione abbia "deragliato". Ho parlato, sempre, di mancanza di ETICA.
Punto 2) L'etica, come la legge, è UNIVERSALE. Non varia al cambiare delle dimensioni di una azienda.
Clonare un prodotto di un cliente. Diventare concorrente del proprio cliente. Insultare la clientela del proprio cliente. Vantarsi di questo è un comportamento ETICAMENTE SBAGLIATO. Sia che tu abbia un fatturato da 1 euro o da 10 fantastiliardi di paperone.
Punto 3) Tu vorresti un fornitore che si mette ad insultare la tua clientela?
Punto 4) Se avessi letto i miei interventi, cosa che invece io faccio, avresti già la risposta. GLi spot di apple non insultavano la CLIENTELA. Insultavano le FUNZIONI di windows. Drivers, BSOD, virus, ecc.. Non chiamavano PECORE DEFICIENTI i clienti windows.
Punto 5) Ho sempre detto che apple ha creato il settore di Smartphone MULTITOUCH (se ho scritto fulltouch una volta, mi scuso, refuso). Il settore Smartphone MULTITOUCH è come il settore 4x4 per le auto. Diverso dal settore 2 ruote motrici. Se mi trovate uno smartphone MULTITOUCH in commercio PRIMA di iphone vi darò ragione.
Punto 6) il brevetto del rettangolo coi bordi arrotondati lo ha registrato anche Samsung. Se non vedete i link che posto, non posso farci nulla.

Punto 7) Ritorno sull'etica. L'etica non funziona solo per i SALUMIERI. Cito una tua definizione. Massimo rispetto per i salumieri.
Una multinazionale non è ESENTE da ETICA. Ed è strano che ci dimentichiamo di questo proprio nel caso di Apple.
Quante volte è stata criticata Apple per il comportamento della propria fornitrice Foxconn? Eppure nessuna legge americana è stata infranta. Così come nessuna legge cinese. Eppure lo sfruttamento, per quanto legale, era ETICAMENTE RIPROVEVOLE. E via di stracciamento di vesti...

Però stranamente, quando parliamo di apple, come direbbe Conte: "è una fercogna, è una fercogna, è acchiaccianteaaahhh!

Quanto invece Samsung clona, mi mette a far concorrenza ad un cliente, ne offende la clientela e se ne vanta, allora la "discussione deraglia su toni assurdi"...

E poi sono io quello dei "due pesi e due misure"?

Raghnar-The coWolf-
18-08-2013, 18:30
pero' questo non mi sembra umorismo, ma offese

Offese nei confronti di chi scusa?

Urca ha usato la parola decerebrati per descrivere dei decerebrati! Segnaliamolo!

san80d
18-08-2013, 18:32
Urca ha usato la parola decerebrati per descrivere dei decerebrati! Segnaliamolo!

questa e' un'offesa

Raghnar-The coWolf-
18-08-2013, 18:35
questa e' un'offesa

Di nuovo, nei confronti di chi? Di persone stereotipate in uno spot televisivo? Urca.

Punto 1) Non condivido il fatto la discussione abbia "deragliato". Ho parlato, sempre, di mancanza di ETICA.

Ed è sempre stato assurdo parlare di etica e trattare entità con decine di migliaia di dipendenti, migliaia di gruppi di lavoro, centinaia di fabbriche, dozzine di divisioni, come una entità compatta ed omogenea.

san80d
18-08-2013, 18:38
Di nuovo, nei confronti di chi? Di persone stereotipate in uno spot televisivo? Urca.

comunque sia, sono offese

red5lion
18-08-2013, 19:12
Immagino che tu fossi uno di quelli che difendeva Apple quando veniva accusata di essere ETICAMENTE SCORRETTA per lo sfruttamento (per giunta legale in cina) dei dipendenti di Foxconn..

Apple non infrangeva leggi negli usa.

Eppure in molti la accusavano di infrangere quell'etica che a te sembra invece così assurda.

Mesi e mesi di campagne stampa riguardanti i suicidi in foxconn di cui veniva velatamente accusata la Apple. Non mi sembra che stessero parlando di salumieri..

red5lion
18-08-2013, 19:18
Quanto definisci "DECEREBRATI" "quei decerebrati da accampamento al day one e small talk".. stavi parodiando?

Perchè è venuta fuori male come parodia.
Sembra proprio che tu dia dei "decerebrati" a tutti quelli che si accampano al day one...

Littlesnitch
18-08-2013, 20:41
Quindi Apple ha speso milioni di dollari in cause in tribunali, alcune anche perse, per farla pagare a Schmidt? Caspita :asd:

E secondo te perchè altrimenti? Forse ti è sconosciuto il fatto, cioè Schmidt e Jobs avevano un accordo ben preciso, a Google hanno dato pieno accesso ad iOS e al suo sviluppo in modo che potesse fornire tutti i suoi srvizi integrati al massimo in iOS, insomma tutto in pieno Jobs style. Sennonchè Jobs scopre che Google invece di integrare i suoi prodotti in iOS stava lanciando un sistema concorrente. Da quì la rappresaglia e guerra aperta. Adesso io non entro nel merito se fosse giusto o meno il comportamento dei 2, ma tutte queste cause sono scaturite da li!

e già steeve aveva le sue fisse.....

Beh che le avesse non c'è dubbio, ma non credo che tu al suo posto avresti agito diversamente...

robertogl
18-08-2013, 21:00
E' dura cercare di discutere seriamente quando l'interlocutore si limita allo sberleffo.

Non so perchè Apple abbia intrapreso le cause contro Samsung. Non sono in apple.
Presumo.


tu hai detto:
Difficilino per apple non sentirsi pugnalata alle spalle da uno dei suoi...
Beh di certo Apple non ha fatto causa a Samsung perché è stata pugnalata alle spalle da uno dei suoi, ma perché voleva guadagnarci, come ogni multinazionale ;)

E secondo te perchè altrimenti? Forse ti è sconosciuto il fatto, cioè Schmidt e Jobs avevano un accordo ben preciso, a Google hanno dato pieno accesso ad iOS e al suo sviluppo in modo che potesse fornire tutti i suoi srvizi integrati al massimo in iOS, insomma tutto in pieno Jobs style. Sennonchè Jobs scopre che Google invece di integrare i suoi prodotti in iOS stava lanciando un sistema concorrente. Da quì la rappresaglia e guerra aperta. Adesso io non entro nel merito se fosse giusto o meno il comportamento dei 2, ma tutte queste cause sono scaturite da li!

Link che confermi questo 'pieno accesso ad iOS'? :)

Jabberwock
19-08-2013, 00:32
Link che confermi questo 'pieno accesso ad iOS'? :)

La bibb... pardon, la biografia di Jobs, I suppose! :fagiano:

Gylgalad
19-08-2013, 00:57
ma quando capirete che Apple e Samsung sono due multinazionali che devono solo guadagnare?

Apple non è una chiesa o un opera pia e Samsung non è un'armata rivoluzionaria o innovatrice.

Nella fattispecie della pubblicità Samsung giustamente "gioca" su dei luoghi comuni riguardanti gli utenti e prodotti Apple, come Apple "giocava" ai tempi della pubblicità "I'm a Mac". Non ci vedo nulla di sbagliato, siamo in un mondo libero dove ogni azienda può farsi pubblicità come più le piace.

Quando Apple ha lanciato il primo telefono full touch di successo ha registrato guadagni da record e forte di questo vantaggio iniziale ha cavalcato l'onda, ma si è anche lasciata riprendere da Google+Samsung con Android/Galaxy. E dov'è il problema?
Funziona così in un mondo libero e in una economia concorrenziale.

Riguardo alle accuse di violazione di brevetti, Samsung che copia, Google che copia, ecc, io dico: è giusto copiare, prendere spunto, dobbiamo andare oltre le rendite da brevetto ed esclusive, solo chi innova vince, chi offre qualità ad un prezzo congruo. Non chi si barrica dietro ai brevetti, Apple/Samsung/Google ha copiato da..
Io dico chissenefrega: quella volta Jobs ha fatto bene a "rubare" l'idea del mouse, Gates a rivendere alla IBM un sistema operativo creato da altri (mi pare di ricordare una cosa simile).

PS: ma come fate a parlare di etica riferendovi ad aziende che vendono cellulari???

CYRANO
19-08-2013, 07:48
La bibb... pardon, la biografia di Jobs, I suppose! :fagiano:

Dove però non c'è scritta quella cosa...



Ckjzvxodidvdvdhsodhdgdksosj

Littlesnitch
19-08-2013, 09:08
Link che confermi questo 'pieno accesso ad iOS'? :)

A beh se ti servono anche i link oltre al fatto che tutti i servizi in iOS all'inizio fossero forniti da Google e che Jobs voleva integrare tutti i servizi Google nel suo OS mobile.... questa è storia.

La bibb... pardon, la biografia di Jobs, I suppose! :fagiano:

Dove però non c'è scritta quella cosa...



Ckjzvxodidvdvdhsodhdgdksosj

Ed ecco che l'ignoranza regna padrona, ovviamente unita alla saccenza :doh:

Comunque spero che mastichiate almeno qualcosina d'inglese....
http://www.bbc.co.uk/news/technology-15400984
Oppure potete affidarvi al traduttore dell'amata Google.

robertogl
19-08-2013, 09:14
A beh se ti servono anche i link oltre al fatto che tutti i servizi in iOS all'inizio fossero forniti da Google e che Jobs voleva integrare tutti i servizi Google nel suo OS mobile.... questa è storia.


Se è storia ci credo :)


Ed ecco che l'ignoranza regna padrona, ovviamente unita alla saccenza :doh:

Comunque spero che mastichiate almeno qualcosina d'inglese....
http://www.bbc.co.uk/news/technology-15400984
Oppure potete affidarvi al traduttore dell'amata Google.
Ti riferisci a questo?
Apple enjoyed a close relationship with Google prior to the launch of the Android system. Google products, including maps and search formed a key part of the iPhone's ecosystem.
Perché a me non sembra che dica la cosa che dici te. Dice solo che le app erano più integrate, questo significa accesso totale ad iOS?

san80d
19-08-2013, 09:41
PS: ma come fate a parlare di etica riferendovi ad aziende che vendono cellulari?

esatto

Gylgalad
19-08-2013, 10:05
esatto

--> fanboy

san80d
19-08-2013, 10:11
--> fanboy

stai scherzando vero? e poi sarei fanboy di chi, apple o samsung?

Gylgalad
19-08-2013, 10:18
stai scherzando vero? e poi sarei fanboy di chi, apple o samsung?

mi hai frainteso scusa^^

intendevo che chi chiama in causa l'etica riferendosi a telefonini è un fanboy come minimo.

mi sono espresso in maniera sbrigativa

san80d
19-08-2013, 10:20
mi hai frainteso scusa^^

intendevo che chi chiama in causa l'etica riferendosi a telefonini è un fanboy come minimo.

mi sono espresso in maniera sbrigativa

ok

red5lion
19-08-2013, 10:43
mi hai frainteso scusa^^

intendevo che chi chiama in causa l'etica riferendosi a telefonini è un fanboy come minimo.

mi sono espresso in maniera sbrigativa

O forse è solo qualcuno che crede nell'etica.
Qualcuno che crede che l'etica sia uguale per tutti.

Se tu però credi che l'etica non si debba applicare alle multinazionali dei telefonini, sarò felice di vedere come ti scaglierai contro i detrattori di apple non appena dovesse venire fuori un'altra notizia sui suicidi in Foxconn.

Ricordiamoci che per le leggi locali cinesi, le condizioni di lavoro in Foxconn sono ampiamente legali. Non hanno mica la Cigl, Cisl e Uil, in cina...

Se però, non volesse il cielo, non dovessi leggerti allora sarei costretto a pensare che forse i fanboy siano altri.

san80d
19-08-2013, 10:47
Non hanno mica la Cigl, Cisl e Uil, in cina...

chissà che non sia un bene, oh, e' una battuta, prima che diate libero sfogo al moralismo

calabar
19-08-2013, 12:03
O forse è solo qualcuno che crede nell'etica.
Non è sbagliato credere nell'etica, ma quando si comincia a considerare eticamente scorretti i comportamenti di un'azienda e si ignorano o si sminuiscono quelli scorretti eticamente di un'altra, allora ci si palesa chiaramente come fanboy.

Gylgalad
19-08-2013, 12:39
O forse è solo qualcuno che crede nell'etica.
Qualcuno che crede che l'etica sia uguale per tutti.

Se tu però credi che l'etica non si debba applicare alle multinazionali dei telefonini, sarò felice di vedere come ti scaglierai contro i detrattori di apple non appena dovesse venire fuori un'altra notizia sui suicidi in Foxconn.

Ricordiamoci che per le leggi locali cinesi, le condizioni di lavoro in Foxconn sono ampiamente legali. Non hanno mica la Cigl, Cisl e Uil, in cina...

Se però, non volesse il cielo, non dovessi leggerti allora sarei costretto a pensare che forse i fanboy siano altri.

non penso gli operai che assemblato Samsung stiano meglio (da quanto mi sembra anche i coreani fanno assemblare alla Foxconn)

diciamo che l'etica nel commercio è un argomento, le caratteristiche tecniche e di usabilità sono un altro argomento

Jabberwock
19-08-2013, 13:18
Ed ecco che l'ignoranza regna padrona, ovviamente unita alla saccenza :doh:

Comunque spero che mastichiate almeno qualcosina d'inglese....
http://www.bbc.co.uk/news/technology-15400984
Oppure potete affidarvi al traduttore dell'amata Google.

E dove sarebbe scritto che google (eventualmente amata di altri, non mia, per altro, a proposito di saccenza :asd:) aveva accesso privilegiato al progetto iphone? Per sviluppare le app bastava l'SDK!

Per la cronaca, a proposito di masticare l'inglese, l'articolo (uno dei tanti a riprendere quella frase sulla "guerra termonucleare, per altro) apre con "The full extent of his animosity towards Google's mobile operating system is revealed in a forthcoming authorised biography"... :cool:

O forse è solo qualcuno che crede nell'etica.
Qualcuno che crede che l'etica sia uguale per tutti.

Il concetto di etica presenta differenze, per quanto minime, tra te e tuo fratello (se ne hai), figuriamoci se puo' essere uguale per tutti! E figuriamoci quanto possa essere uguale a quello di giganti economici come quelli di cui si parla...

san80d
19-08-2013, 13:34
Qualcuno che crede che l'etica sia uguale per tutti.


ognuno ha la sua etica

(IH)Patriota
19-08-2013, 14:36
A prescindere dall' etica dell' operazione e dal fatto che possa piacere o meno che un' azienda prenda in giro non un prodotto concorrente quanto piuttosto la sua utenza è evidente che questo ha portato un vantaggio importante a Samsung in termini di immagine, quote di mercato e guadagni.

L' operazione di mettersi "a capo" della tribù degli "haters" facendo proprie le battaglie (e le convinzioni) di altri è stata un' abile mossa di marketing per "succhiare" clienti alla concorrenza più diretta (ovvero gli altri produttori di terminali Android), visto che dubito che un utente Apple che si senta "preso in giro" tutto ad un tratto molli Apple per la sarcastica Samsung.

Alla fine è una "battaglia" che si vuol far combattere alla clientela e che a quanto pare funziona benissimo, numero e tenore dei post del thread lo testimoniano.

Notizia di oggi poi del casino successo con gli LG, l' importante è finire sui giornali (nel bene o nel male) cosi' hai un vagone di pubblicità GRATIS, direi obbiettivo centrato.

san80d
19-08-2013, 14:40
è evidente che questo ha portato un vantaggio importante

e' difficile dimostrarne l'evidenza

red5lion
19-08-2013, 14:48
Qui raggiungiamo il massimo.
Ognuno si fa la propria ETICA.
Non la penso così, ma diamola per buona.
Etica che serve a definire ciò che è moralmente giusto o sbagliato.

Possiamo quindi sintetizzare dicendo che secondo voi, in virtù del fatto che Samsung si fa la sua etica, si è comportata in maniere ETICAMENTE CORRETTA.

Ora, vorrei però una risposta da voi.
Voi vorreste un fornitore che crede di potervi fare concorrenza da un giorno all'altro? Si o no?
Vorreste un fornitore che vi copia i prodotti? Si o no?
Vorreste un fornitore che insulta la vostra clientela? SI o no?
E che se ne vanta?

Non mi sembra una domanda molto difficile a cui rispondere.
Basta un semplice SI od un semplice NO.

Sono solo 25 pagine che ve lo chiedo.

Le uniche risposte che ho ottenuto sono state: "Ma sbaglia anche apple.."
Ok. il titolo dell'articolo grossomodo è SAMSUNG HA INSULTATO DEI CLIENTI DI APPLE.

Si parla del comportamento di SAMSUNG.
Quando un articolo tirerà in ballo comportamenti di Apple ne parleremo.

Se uno RUBA, non può giustificarsi dicendo di aver rubato ad un ladro.
Ha comunque RUBATO.
L'antireciproco di Robin Hood. Legamente RUBAVA, ma moralmente era un REDISTRIBUTORE delle ricchezza.

Se il vostro fornitore si mettesse a copiare vostri prodotti entrando in un mercato in cui non era, insultando la vostra clientele e vantandosene, lo riterreste un comportamento CORRETTO?
SINE o NONE?

Non è difficile.
Solo solo 25 pagine che lo chiedo. Lo riterreste un BRAVO ed ONESTO fornitore od un fellone?

E' così complicato rispondere?

Proprio non ce la fate?

Che lo Sforzo sia con voi...

(IH)Patriota
19-08-2013, 14:55
e' difficile dimostrarne l'evidenza

I numeri di Galxy S3 ed S4 consegnati ne sono una buona prova, questo ammesso che non si vogliano ritenere credibili le parole del manager Samsung che ha definito "una svolta" insultare gli utenti iPhone.

Se hai evidenza di una situazione diversa sarei felice di conoscerla ;).

Ares17
19-08-2013, 15:14
Qui raggiungiamo il massimo.
Ognuno si fa la propria ETICA.
Non la penso così, ma diamola per buona.
Etica che serve a definire ciò che è moralmente giusto o sbagliato.

Possiamo quindi sintetizzare dicendo che secondo voi, in virtù del fatto che Samsung si fa la sua etica, si è comportata in maniere ETICAMENTE CORRETTA.

Ora, vorrei però una risposta da voi.
Voi vorreste un fornitore che crede di potervi fare concorrenza da un giorno all'altro? Si o no?
Vorreste un fornitore che vi copia i prodotti? Si o no?
Vorreste un fornitore che insulta la vostra clientela? SI o no?
E che se ne vanta?

Non mi sembra una domanda molto difficile a cui rispondere.
Basta un semplice SI od un semplice NO.

Oltre al fatto che l'etica è relativa (come la morale) e non assoluta come vuoi imporre ti rispondo in maniera specifica per quanto riguarda la risposta del si e del no.
Premettiamo che lo smartphone full touch è un dispositivo esistente da prima che apple producesse iphone.
Un dispositivo full touch non può essere prerogativa di una sola azienda.
Quando apple ha commissionato i componenti a samsung si è rifornita di:
Display (è eticamente corretto fornire ad un tuo concorrente un componente essenziale per la produzione di uno smartphone)
Ram (come sopra)
Alcuni brevetti gsm-umts (sempre come sopra)
Tecnologia e risorse produttive.

Se ti sembra eticamente corretto chiedere forniture ad un tuo concorrente passiamo al punto 2.
2) Io azienda-produttore-player ho bisogno di un fornitore strategico per i miei nuovi dispositivi e sapendo che nonostante questo produca dispositivi concorrenti al mio (Smartphone) non includo nel contratto di fornitura e riservatezza (e fidati che in quei contratti ci mettono tante di quelle clausole da rabbrividire) la clausala di non produrre o commerciare in proprio o per terzi tale tipologia di dispositivo implica ESPLICITAMENTE che lo puoi fare.
Se il mio fornitore (che ti rammento è anche produttore di suoi dispositivi, con le sue collegate o consociate) domani offrisse un prodotto all'utente finale in diretta concorrenza con il mio, senza infrangere nessuna clausola contrattuale, potrei accussarlo di essere eticamente scorretto?

red5lion
19-08-2013, 15:53
Non giriamo la fritta...
Ti rispondo. IO.
SE, e solo SE, samsung fosse stata concorrente di apple dall'inizio avresti ragione sulla PRIMA delle 4 domande.
Ma Samsung non era in concorrenza con apple.

1) Gli smartphone MULTItouch non ESISTEVANO in commercio prima apple. Su questo siamo d'accordo.
A meno che tu non mi trovi uno smartphone MULTITOUCH.

Uno smartphone MULTITOUCH sta ad un monotouch come un fuoristrada 4x4 sta ad una berlina.
Non sono lo stesso settore...

Smartphone MULTITOUCH utilizzabili con le dita. Ti ricordo che sono stato possessore di R320, P800 e P910. Non li usavi con le dita. Pennino.
L'unico FULLTOUCH nel 2007 è stato il PRADA. Totale vendita= 2 unità..

Dire che Samsung fosse in competizione con apple nel settore degli smartphone MULTITOUCH, è FALSO.

Samsung non AVEVA smartphone MULTITOUCH. Nel 2008 uscì l'ibrido F700... Come paragonare una ibrida ad una full-electric. Non sono nello stesso settore.

Samsung NON ERA CONCORRENTE. E' come dire che FERRARI (samsung - così sei contento) è in concorrenza con LAND ROVER (apple) solo perchè fanno AUTO. Non è lo stesso settore.

2) Se io non metto nel contratto una clausola del genere, io sono un PIRLA. Ma samsung è un LADRO. Se credi che sia corretto che i CRIMINALI derubino "gli incapaci", perchè non giustifichi gli spacciatori che vendono droga agli adolescenti od ai pirla?

2.1) Se io non metto nel contratto che il mio fornitore si possa mettere a defecarmi sul pianerottolo e questi si mette ad espletare le sue funzioni biologiche di fronte a casa mia, mi dispiacerebbe...

Non stiamo parlando di "termini contrattuali". Se samsung avesse infranto una legge, sarebbe stata perseguita.
Stiamo parlando di ETICA professionale.
Mettersi a FARE CONCORRENZA ad un proprio cliente non è MORALMENTE GIUSTO. Secondo la mia etica, almeno.
Che è diversa dalla vostra.
E' questa VOSTRA ETICA che voglio capire.

Togli i normi SAMSUNG ed APPLE dal discorso. Dimenticali. Voglio sapere se, al netto dei nomi SAMSUNG ed APPLE, secondo voi, mettersi a fare concorrenza ad un proprio cliente è giusto eticamente e moralmente.

Abbandoniamo ora la prima domanda. Passiamo alle altre.
NSULTARE LA CLIENTELA di un tuo cliente è secondo voi ACCETTABILE, per quanto contrattualmente corretto?
Clonare un prodotto di un vostro cliente lo è?
Vantarsi per essere riusciti a guagnare INSULTANDO la clientela altrui è MORALMENTE GIUSTO? SI o NO.

In ASSOLUTO un fornitore può insultare la clientela altrui? Lasciamo perdere la fattispecie. In assoluto.

Fatemi capire la vostra ETICA.

Jabberwock
19-08-2013, 15:54
Qui raggiungiamo il massimo.
Ognuno si fa la propria ETICA.
Non la penso così, ma diamola per buona.
Etica che serve a definire ciò che è moralmente giusto o sbagliato.

Pensala come vuoi, ma e' cosi': non esiste un concetto di etico valido per tutti! I tuoi discorsi rispecchiano il TUO concetto di etica...

Non è difficile.
Solo solo 25 pagine che lo chiedo. Lo riterreste un BRAVO ed ONESTO fornitore od un fellone?

E' così complicato rispondere?

Proprio non ce la fate?

Che lo Sforzo sia con voi...

Non c'e' alcuno sforzo da fare: qui non c'e' etica che regga, si parla di CONTRATTI! E non sono i contratti prestampati a cui siamo abituati noi comuni mortali, ma sono contratti con clausole e vincoli studiati da team legali pagati profumatamente... quindi, la domanda corretta e': Samsung e' andata contro i contratti stipulati? Considerando che non e' stata citata in giudizio per quello, direi che la risposta viene da sola!

Smartphone MULTITOUCH utilizzabili con le dita. Ti ricordo che sono stato possessore di R320, P800 e P910. Non li usavi con le dita. Pennino.
L'unico FULLTOUCH nel 2007 è stato il PRADA. Totale vendita= 2 unità..

Mischi fulltouch (esempi del quale ce ne sono diversi fino a 3 o 4 anni prima di iphone: mi viene in mente il Mitac Mio A701 che ho avuto modo di usare, anno 2005... ma ci sono terminali precedenti) con il touch capacitivo (il cui primo esempio e' stato, se non erro, l'LG Prada)!

red5lion
19-08-2013, 16:22
Punto 1) MOCKING APPLE.
L'articolo parla del fatto che Samsung si VANTA della sua campagna. Una campagna in cui INSULTAVA la clientela apple.
Scommetto che se adesso comincio a chiamarti PECORA deficiente, tu la interpreti come un INSULTO e non come una "satira".

Punto 2) PREVENTIVAMENTE.
Tu sapevi dall'inizio che i tuoi fornitori erano concorrenti nel tuo settore. Samsung non era nel settore degli smartphone multitouch.
Se Ferrari si mette a chiedere a Land Rover i pianali può anche non aspettarsi e non contrattualizzare il fatto che Land Rover si mette a fare auto sportive.

Punto 3) DIPENDENZA DA SAMSUNG.
TU hai avuto fornitori/clienti a cui hai SEMPRE chiesto la quasi TOTALITA' delle tue materie prime?
Samsung si è approfittata di questa posizione di vantaggio. Samsung sapeva che apple non avrebbe potuto, come invece potevi tu, rivolgersi ad altri fornitori che gli potessero garantire lo stesso volume di consegne.
Apple da una parte cercava di spremere i termini contrattuali, ma sapeva di non poter esagerare con le richieste.
Se avesse chiesto troppo oltre, samsung avrebbe detto "NIENTE CONSEGNE".
TSMC, l'unico altro fornitore serio, non è semplicemente ancora in grado di soddisfare le richieste.
Ed apple non avrebbe potuto produrre, essendo FabLess.
E' una debolezza di apple, quella di essere FabLess.

Una volta che TSMC sarà in grado di garantire i volumi, allora potremo dire che Apple potrà non essere più essere "dipendente" da Samsung.

Punto 4) IMPAGINATORE
Il tuo impaginatore sapeva che tu avresti fatto impaginare non solo un libro. Ma decine di milioni di libri a trimestre. E sapendo questo, avrebbe anche potuto evitare di farti concorrenza, non trovi?

Punto 5) PREMEDITAZIONE.
Samsung si è fatta i suoi conti. Fregandosene di etica e morale. Ha capito che il settore aperto da Apple era vincente e si è messa a farle concorrenza ed a insultarne la clientela.
Economicamente 110, lode e bacio accademico.
Aveva il 5% del mercato, adesso ne ha molto di più.

Probabilmente però si è giocata la propria credibilità come azienda corretta. E probabilmente non appena TSMC sarà pronta, ciao ciao forniture apple.

E' riuscita a fregare Apple. Insultando clienti, creando la seconda fazione del bene contro il male, e copiando prodotti di clienti.
Vantarsene però mi sembra veramente troppo.
Saremo sempre sfidanti? Probabilmente saranno sempre scorretti.

red5lion
19-08-2013, 16:33
Tu parli di CONTRATTI.
Io parlo di ETICA.
A livello contrattuale, ti ho già dato ragione. Non discuto quello.

L'articolo parla di Samsung che si VANTA di aver fatto una campagna mediatica basata sull'insultare (PECORE DEFICIENTI) la clientela di un proprio cliente.

2) Confondi FULL TOUCH, con MULTITOUCH.
E' come paragaonare una Macchina con UNA RUOTA motrice con una macchina con 5 RUOTE MOTRICI.
Fanno parte dello stesso SETTORE?
Dai, su...

3) Hai usato un Mitac Mio A701? Davvero? Pensa che io ho ancora a casa un Eten M500.
Sono entrambi FULLTOUCH. Ed entrambi non sono MULTI-TOUCH.

Riesci a dire, con grandi sforzi, ad ammettere che Apple ha creato il settore (se non il mercato) degli SMARTPHONE MULTITOUCH?

E' stata la prima. Probabilmente sarebbe arrivato qualcun altro al suo posto.
Come sarebbe arrivato qualcun altro a scoprire l'America se non ci fosse stato Cristoforo Colombo. (visto che erik il rosso non vi piace).
Non vedo in giro gente che urla e strepita contro il Genovese dicendo che "non ha scoperto nulla, è tutto marketing, chi crede che Colombo abbia scoperto l'america è un idiota.."

Dai su.. un piccolo passo per l'uomo ed un gian leap for mankind..
Apple è stata la prima a commercializzare un FUORISTRADA 4x4? Dai che ce la fai...

Ares17
19-08-2013, 16:38
Non giriamo la fritta...
Ti rispondo. IO.
SE, e solo SE, samsung fosse stata concorrente di apple dall'inizio avresti ragione sulla PRIMA delle 4 domande.
Ma Samsung non era in concorrenza con apple.

1) Gli smartphone MULTItouch non ESISTEVANO in commercio prima apple. Su questo siamo d'accordo.
A meno che tu non mi trovi uno smartphone MULTITOUCH.

Uno smartphone MULTITOUCH sta ad un monotouch come un fuoristrada 4x4 sta ad una berlina.
Non sono lo stesso settore...

Smartphone MULTITOUCH utilizzabili con le dita. Ti ricordo che sono stato possessore di R320, P800 e P910. Non li usavi con le dita. Pennino.
L'unico FULLTOUCH nel 2007 è stato il PRADA. Totale vendita= 2 unità..

Dire che Samsung fosse in competizione con apple nel settore degli smartphone MULTITOUCH, è FALSO.

Samsung non AVEVA smartphone MULTITOUCH. Nel 2008 uscì l'ibrido F700... Come paragonare una ibrida ad una full-electric. Non sono nello stesso settore.

Samsung NON ERA CONCORRENTE. E' come dire che FERRARI (samsung - così sei contento) è in concorrenza con LAND ROVER (apple) solo perchè fanno AUTO. Non è lo stesso settore.

2) Se io non metto nel contratto una clausola del genere, io sono un PIRLA. Ma samsung è un LADRO. Se credi che sia corretto che i CRIMINALI derubino "gli incapaci", perchè non giustifichi gli spacciatori che vendono droga agli adolescenti od ai pirla?

2.1) Se io non metto nel contratto che il mio fornitore si possa mettere a defecarmi sul pianerottolo e questi si mette ad espletare le sue funzioni biologiche di fronte a casa mia, mi dispiacerebbe...

Non stiamo parlando di "termini contrattuali". Se samsung avesse infranto una legge, sarebbe stata perseguita.
Stiamo parlando di ETICA professionale.
Mettersi a FARE CONCORRENZA ad un proprio cliente non è MORALMENTE GIUSTO. Secondo la mia etica, almeno.
Che è diversa dalla vostra.
E' questa VOSTRA ETICA che voglio capire.

Togli i normi SAMSUNG ed APPLE dal discorso. Dimenticali. Voglio sapere se, al netto dei nomi SAMSUNG ed APPLE, secondo voi, mettersi a fare concorrenza ad un proprio cliente è giusto eticamente e moralmente.

Abbandoniamo ora la prima domanda. Passiamo alle altre.
NSULTARE LA CLIENTELA di un tuo cliente è secondo voi ACCETTABILE, per quanto contrattualmente corretto?
Clonare un prodotto di un vostro cliente lo è?
Vantarsi per essere riusciti a guagnare INSULTANDO la clientela altrui è MORALMENTE GIUSTO? SI o NO.

In ASSOLUTO un fornitore può insultare la clientela altrui? Lasciamo perdere la fattispecie. In assoluto.

Fatemi capire la vostra ETICA.
Ci rinuncio.
Credere che un'azienda come apple dove quasi lavorano più avvocati (un po tutte le multinazionali) abbia dei Pirla nel suo reparto legale la dice tutta sulla tua capacità di estrapolazione logica.
Uno smartphone multitouch utilizza un digitalizzatore come dispositivo di imput, ed uno smartphone è un dispositivo che prescinde dal sistema di input.
Come voler dire che essendo la Oldsmobile la prima casa automobilistica ad aver usato il cambio automatico (senza averne i diritti) è stata defraudata dai detentori dei brevetti e diritti su di esso perchè lo ha concesso in licenza anche ad altre case automobilistiche (perchè il settore delle auto con cambio automatico non esisteva).
Ti rammento che apple non ha diritti violati da nessun produttore, e che praticamente ovunque sul globo si vede disconoscere legalmente le presunte proprietà sul multitocco.
Oltretutto generalizzando samsung produceva smartphone privi di tasti per l'input prima dell'avvento dell'iphone (e l'iphone è appunto questo, un dispositivo privo di tasti fisici per l'immissione di input).

san80d
19-08-2013, 16:43
Se hai evidenza di una situazione diversa sarei felice di conoscerla ;).

Non c'e' una formula matematica che possa dimostrare che il successo di vendita dei prodotti samsung sia dovuto a quella pubblicità. Tutto qui.

san80d
19-08-2013, 16:47
non esiste un concetto di etico valido per tutti! I tuoi discorsi rispecchiano il TUO concetto di etica...

e' quello che cercavo di fargli capire anch'io

Jabberwock
19-08-2013, 16:58
Tu parli di CONTRATTI.
Io parlo di ETICA.

E ha senso discutere basandosi su qualcosa che varia da persona a persona? Non direi...

L'articolo parla di Samsung che si VANTA di aver fatto una campagna mediatica basata sull'insultare (PECORE DEFICIENTI) la clientela di un proprio cliente.

Hanno gia' scritto che e' un errore di traduzione!

2) Confondi FULL TOUCH, con MULTITOUCH.
E' come paragaonare una Macchina con UNA RUOTA motrice con una macchina con 5 RUOTE MOTRICI.
Fanno parte dello stesso SETTORE?
Dai, su...

Fulltouch e display capacitivo, ho scritto io! L'affermazione "ha inventato il settore dei fulltouch" e', per l'ennesima volta, sbagliata!

3) Hai usato un Mitac Mio A701? Davvero? Pensa che io ho ancora a casa un Eten M500.
Sono entrambi FULLTOUCH. Ed entrambi non sono MULTI-TOUCH.

Riesci a dire, con grandi sforzi, ad ammettere che Apple ha creato il settore (se non il mercato) degli SMARTPHONE MULTITOUCH?

Ti consiglio di rileggerti: io ti ho corretto sullo STRAFALCIONE del "ha creato il settore dei fulltouch", affermazione, nuovamente, ERRATA! NUlla ho detto, fino ad ora, a proposito di multitouch! Il tuo consiglio, quello di leggere quello che scrivono gli altri, te lo rigiro... grazie!
Per altro, hanno gia' fatto notare il primo iphone era si multitouch, ma era anche poco smart... quindi in che mercato si posiziona?

E' stata la prima. Probabilmente sarebbe arrivato qualcun altro al suo posto.
Come sarebbe arrivato qualcun altro a scoprire l'America se non ci fosse stato Cristoforo Colombo. (visto che erik il rosso non vi piace).
Non vedo in giro gente che urla e strepita contro il Genovese dicendo che "non ha scoperto nulla, è tutto marketing, chi crede che Colombo abbia scoperto l'america è un idiota.."

La scoperta dell'america e' l'invenzione del multitouch... che NON e' opera di apple! Questa, al massimo, e' equiparabile ai Conquistadores! :asd:

Dai su.. un piccolo passo per l'uomo ed un gian leap for mankind..
Apple è stata la prima a commercializzare un FUORISTRADA 4x4? Dai che ce la fai...

Ecco appunto, sfruttare/commercializzare != scoprire/inventare! Ora se la smetti di farmi dire cose che non ho scritto pur di supportare le tue "tesi"... dai che ce la fai <cit.>

san80d
19-08-2013, 18:00
interessante sondaggio http://www.dday.it/redazione/10298/Apple-ruba-pi-utenti-a-Samsung-che-viceversa.html

red5lion
19-08-2013, 23:21
1. ETICA
Qui giriamo le frittate con l'agilità di un pizzaiolo napoletano…
Qui qualcuno ha una idea della Etica e della Morale, un pochino contorta.
Berlusconiana oserei dire.. Ma non voglio andare OT.
L'etica e la morale, non sono "completamente" soggettivi.
Tutt'altro. Sono molto "oggettivi".
Etica deriva dal greco "ethos", comportamento, CONSUETUDINE.
Rappresentano la condotta che influisce sulla "COLLETTIVITA".
Non sulla "SOGGETTIVITA'".
Per tagliarla con il "podel", ovvero molto spessa, l'ETICA e la morale sono di solito l'ETICA COMUNE, la MORALE COMUNE.
L'etica è quindi la CONDOTTA COMUNE. Come CI SI comporta in una determinata situazione.
Non COME VOGLIO COMPORTARMI IO.
Se fosse vero quello che dite, per paradosso, potrebbe essere ETICAMENTE VALIDO anche commettere omicidi, stupri, anche genocidi.
Il che, purtroppo non è.
L'etica riguarda COME TUTTI DOBBIAMO COMPORTARCI.
Riporto wikipedia: "assieme di convenzioni e valori di un determinato gruppo sociale in un periodo storico".
CONVENZIONI. Le convenzioni, per definizione, non sono SOGGETTIVE. Non variano da persona a persona.
Riguardano TUTTI I MEMBRI DI UN DETERMINATO GRUPPO SOCIALE.

Claro?

2. CAMPAGNA INSULTANTE.
Ho capito che secondo TE è un errore di traduzione. MOCKING significa IRRIDERE.
Ma anche se vogliamo prendere la traduzione più favorevole (BEFFATO), resta il fatto che la campagna era basata sull'INSULTO verso una CLIENTELA.
Vuoi negare che gli spot insultavano LA CLIENTELA di apple?
Se chiamassi te PECORA DEFICIENTE lo consideresti un INSULTO od una BEFFA?
La campagna si basa su INSULTI.
La interpreata come beffa perché gli fa comodo.
E' un signor insulto alla clientela di un proprio cliente.
E samsung si VANTA di averlo fatto.


3. MULTITOUCH
Jabberwock… aritanghete.
VA BENE. Il settore FULLTOUCH non l'ha inventato. E' stato un REFUSO.
Volevo usare il termine MULTITOUCH al posto di FULLTOUCH.
Possiamo andare oltre o ci fermiamo ai refusi?

Apple ha creato il settore degli smartphone MULTI-TOUCH.
MultiTOUCH sta al MONOtouch (capacitivo o resistivo, perchè il prada era MONOTOUCH, ricordo) come i FUORISTRADA stanno alle BERLINE.
Auto (e non moto) entrambi.

4. SMART-PHONE
Il primo Iphone era poco smart? Era talmente poco smart che è stato il primo cellulare sul quale potevi usare internet in maniera decente. Non parlarmi di Eten M500 o di P800…
Smartphone non significa "tanti MHz" o "tanti programmi". Ne bastano due.
Intelligenza non significa "saper far tutto". Significa saper far bene, in maniera facile ed efficace anche solo una cosa.

La scoperta dell'AMERICA non è l'invenzione del multitouch. La SCOPERTA dell'America è stata PORTARE A DISPOSIZIONE del grande pubblico il multitouch su uno smartphone.

Colombo non è stato lo scopritore dell'America. Quello è stato ERIC IL ROSSO.
Colombo ha messo a disposizione del grande pubblico la scoperta.

Sicuramente qualcun altro (vespucci o macellano) avrebbero fatto la stessa cosa pochi anni dopo. MA il PRIMO, riconosciuto come scopritore in maniera inesatta è stato COLOMBO.
Anche se, tecnicamente, Colombo ha semplicemente COMUNICATO per primo la scoperta.

red5lion
20-08-2013, 00:14
1) Insulti agli utenti apple.
Se vuoi negare che Samsung ha volutamente INSULTATO facendo sembrare dei perfetti CRETINI, con una spiccata repulsione per l'igiene personale (minuti 0.59 dell'ultimo spot) tutta la clientela APPLE, fai pure. Non ci torno.
A questo punto, ti lascio negare l'evidenza.

2) Non esiste un settore smartphone Multitouch?
E' una semplice evoluzione degli smartphone. Anche il 4x4 non esiste come settore. E' una semplice evoluzione del settore Automobili. O forse del settore "mezzi di locomozione".
Ok. Pensala come vuoi.

3) Accordi CONTRATTUALI? Per la quattordicesima volta. NON PARLO DI ACCORDI CONTRATTUALI. Non parlo di normative CIVILI E PENALI.
Parlo di ETICA, di MORALE. Di come un fornitore deve comportarsi AL DI LA' delle leggi.
Nei contratti di vendita generalmente non c'è scritto che la confezione non debba essere consegnata da un fattorino puzzolente e scoreggione. Ma se Amazon mi dovesse mandare sembre "bartolo il monzese" dopo aver mangiato una fagiolata alla Bud Spencer, permetti qualche dubbio su Amazon ce l'avrei?
Se la butto in vacca riesci a capire che non parlo di CONTRATTI?
Non esistono SOLO i contratti. Esiste anche la AFFIDABILITA'. Il potersi FIDARE del proprio collaboratore.
Secondo te un fornitore che si mette nel tuo settore, che copia i tuoi prodotti, che insulta i tuoi clienti, che se ne vanta è un Fornitore di cui FIDARSI. E' un fornitore ETICAMENTE valido. Secondo me no.
Perché la morale dice che pugnalare, per quanto LEGALMENTE (IN BASE AI CONTRATTI), i propri clienti, SECONDO TE è valido.
Ti ricordo che GIUDA non aveva firmato nessuno CONTRATTO con gesù. Mostrami il contratto di GIUDA con GESU'.
Eppure lo consideri traditore.
Non esiste solo il contratto. Esiste il rapporto FIDUCIARIO. Che anche nelle grandi aziende è presente. Anche solo perchè fiducia ed affidabilità sono comunque monetizzabili. Le penali non coprono sempre il possibile danno.
E comunque non lo ritengo ETICAMENTE valido.
E, contrariamente a quanto pensano in molti, l'ETICA non la decide l'individuo singolo. E una serie di norme comportamentali convenzionate dalla comunità.

4) Spacciatore - bambino.
Non mi hai capito.
Non ho mai paragonato apple ad un bambino indifeso. Ho definito "Pirla" gli avvocati di Copertino perchè hanno, evidentemente visti i risultati, dato per scontato che Samsung non si mettesse a fare concorrenza DIRETTA ad Apple.
Hanno sbagliato. E ti ricordo che anche le Multinazionali fanno errori stupidi. Proprio Apple rischiò il fallimento per aver voluto fare la "sborona" con Microsoft inviando 3 prototipi funzionanti del primo sistema Macintosh. Microsoft "prese ispirazione" (come Apple prese ispirazione dallo Star, PAGANDO XEROX per questo). Jobs venne cacciato dalla azienda di cui era fondatore per un errore del genere.
Errore evidentemente ripetuto con Goggle, ma questa è un'altra storia.
Apple si è dimostrata INGENUA. PIRLA.
Ciò non toglie che SAMSUNG si fosse comportata da LADRO. DA INFAME. (e chi ruba ad un LADRO è un LADRO, non un benefattore).
Secondo me è peggio il LADRO e l'INFAME. Anche se la vittima è un PIRLA, un incapace.
Io non giustifico MAI i LADRI. Anche se rubano a LADRI. Anche se rubano ad INCAPACI.
Ho usato questo paragone con lo spacciatore ed il bimbo proprio perchè qui c'è gente che sostiene che "siccome samsung ha rubato ad un LADRO, allora è giusto". O "siccome apple si è dimostrata Pirla-incapace, allora se l'è cercata, e quindi Samsung ha fatto bene".
No. Chi ruba a degli incapaci non "FA BENE".
Se passa questo concetto, allora diventa tutti giusto. Tutti giustificabile. Secondo me non è così. Punto.
Ci sono regole morali - etiche che non vanno infrante.

Non mi interessa l'aspetto LEGALE, CONTRATTUALE. La legge, e noi italiani lo sappiamo bene, è CORRUTTIBILE.
L'ETICA invece non puoi cambiarla come vuoi. Tutto qua.

Ares17
20-08-2013, 09:15
1)

3) Accordi CONTRATTUALI? Per la quattordicesima volta. NON PARLO DI ACCORDI CONTRATTUALI. Non parlo di normative CIVILI E PENALI.
Parlo di ETICA, di MORALE. Di come un fornitore deve comportarsi AL DI LA' delle leggi.
Nei contratti di vendita generalmente non c'è scritto che la confezione non debba essere consegnata da un fattorino puzzolente e scoreggione. Ma se Amazon mi dovesse mandare sembre "bartolo il monzese" dopo aver mangiato una fagiolata alla Bud Spencer, permetti qualche dubbio su Amazon ce l'avrei?
Se la butto in vacca riesci a capire che non parlo di CONTRATTI?
Non esistono SOLO i contratti. Esiste anche la AFFIDABILITA'. Il potersi FIDARE del proprio collaboratore.
Secondo te un fornitore che si mette nel tuo settore, che copia i tuoi prodotti, che insulta i tuoi clienti, che se ne vanta è un Fornitore di cui FIDARSI. E' un fornitore ETICAMENTE valido. Secondo me no.
Perché la morale dice che pugnalare, per quanto LEGALMENTE (IN BASE AI CONTRATTI), i propri clienti, SECONDO TE è valido.
Ti ricordo che GIUDA non aveva firmato nessuno CONTRATTO con gesù. Mostrami il contratto di GIUDA con GESU'.
Eppure lo consideri traditore.
Non esiste solo il contratto. Esiste il rapporto FIDUCIARIO. Che anche nelle grandi aziende è presente. Anche solo perchè fiducia ed affidabilità sono comunque monetizzabili. Le penali non coprono sempre il possibile danno.
E comunque non lo ritengo ETICAMENTE valido.
E, contrariamente a quanto pensano in molti, l'ETICA non la decide l'individuo singolo. E una serie di norme comportamentali convenzionate dalla comunità.


Ti stiamo dicendo per l'ennesima volta che l'etica è soggettiva e non oggettiva:
Da treccani:
cut...In senso più ampio, complesso di norme morali e di costume che identificano un preciso comportamento nella vita di relazione con riferimento a particolari situazioni storiche... cut

Bene assumi il paradigma Etica come universalmente accettato.
Ci sono gruppi sociali sparsi per il mondo dove è eticamente giusto il cannibalismo, la pedofilia, la pederastia, l'incesto, la schiavitù, la suddivisione chiusa in classi sociali e mille altre amenità che a noi Europei ci fanno rabbrividire.
Gia tra i paesi europei esistono delle sfaccettature comportamentali profondamente diversi finanche nel gruppo familiare.
Se per noi Italiani fornirsi di manodopera da qualcuno che sfrutta la necessità umana imponendo turni di 16 ore, sottopagati e rinchiusi in stabilimenti senza la possibilità di vita sociale è eticamente deprecabile (es quello che avviene in Cina con riferimento voluto a Foxcon) in Cina non lo è, e tantomeno a Cupertino.
Come vedi una questione così complessa cambia connotozione etica a seconda del gruppo più o meno interessante che la giudica.
Quindi partendo dal presupposto che Apple è Eticamente corretta (e quindi rifornirsi da un produttore che non viola le leggi locali) conosci per caso i canoni etici coreani da poter dire che samsung è eticamente scorretta?
Ribaltando il punto di vista in occidente è eticamente corretto "fare le scarpe ad un proprio cliente"?
Se la risposta è no la domanda che segue è:
"ridicolizzare" un produttore ed i suoi clienti eticamente e moralmente scorretti (vedi foxcon) è moralmente ed eticamente corretto.
Se nelle tue risposte indichi risposte contrastanti con l'etica generica ti dimostri da solo che questa è tutt'altro che oggettiva e plasmata ad uso del momento, altrimenti ti rifai alla legge biblica eticamente riconosciuta valida nel mondo cristiano dell' "occhio per occhio, dente per dente" (bada che il comandamento non uccidere indica non che un omicida non deve essere perseguito, ma che questo non deve essere soppresso per il reato di omicidio).

Raghnar-The coWolf-
20-08-2013, 09:17
Si' ma non e' che bisogna farne una questione sui massimi sistemi... e' solo la solita tempesta in un bicchiere generata da definizioni ad hoc e partigianeria galoppante.

Il settore degli "Smartphone multitouch", lol.

Luca Noize e' come sempre fin troppo educato e paziente :asd:

Jabberwock
20-08-2013, 09:26
1. ETICA
Qui giriamo le frittate con l'agilità di un pizzaiolo napoletano…
Qui qualcuno ha una idea della Etica e della Morale, un pochino contorta.
Berlusconiana oserei dire.. Ma non voglio andare OT.
L'etica e la morale, non sono "completamente" soggettivi.
Tutt'altro. Sono molto "oggettivi".
Etica deriva dal greco "ethos", comportamento, CONSUETUDINE.
Rappresentano la condotta che influisce sulla "COLLETTIVITA".
Non sulla "SOGGETTIVITA'".
Per tagliarla con il "podel", ovvero molto spessa, l'ETICA e la morale sono di solito l'ETICA COMUNE, la MORALE COMUNE.
L'etica è quindi la CONDOTTA COMUNE. Come CI SI comporta in una determinata situazione.
Non COME VOGLIO COMPORTARMI IO.

L'etica riguarda COME TUTTI DOBBIAMO COMPORTARCI.
Riporto wikipedia: "assieme di convenzioni e valori di un determinato gruppo sociale in un periodo storico".
CONVENZIONI. Le convenzioni, per definizione, non sono SOGGETTIVE. Non variano da persona a persona.
Riguardano TUTTI I MEMBRI DI UN DETERMINATO GRUPPO SOCIALE.

Lo sai che stai dando ragione a chi ti dice che l'etica non e' unica, vero? Hint: gruppo sociale! :asd:
Ah, una volta i gruppi sociali erano molto rigidi, avendo pochi rapporti con altri gruppi, soprattutto nei piccoli e piccolissimi centri, quindi la morale, in quelle realta', si uniformava... oggi la situazione e' molto diversa! ri :asd:

Se fosse vero quello che dite, per paradosso, potrebbe essere ETICAMENTE VALIDO anche commettere omicidi, stupri, anche genocidi.
Il che, purtroppo non è.
Non mi interessa l'aspetto LEGALE, CONTRATTUALE. La legge, e noi italiani lo sappiamo bene, è CORRUTTIBILE.
L'ETICA invece non puoi cambiarla come vuoi. Tutto qua.

Hint: delitto d'onore!

3. MULTITOUCH
Jabberwock… aritanghete.
VA BENE. Il settore FULLTOUCH non l'ha inventato. E' stato un REFUSO.
Volevo usare il termine MULTITOUCH al posto di FULLTOUCH.
Possiamo andare oltre o ci fermiamo ai refusi?

L'hai ripetuto piu' volte, alla faccia del refuso... come si suol dire, poche idee, ma confuse!

Apple ha creato il settore degli smartphone MULTI-TOUCH.
MultiTOUCH sta al MONOtouch (capacitivo o resistivo, perchè il prada era MONOTOUCH, ricordo) come i FUORISTRADA stanno alle BERLINE.
Auto (e non moto) entrambi.

Apple ha introdotto un tipo di input piu' evoluto rispetto a quelli visti fino a quel momento su macchine, gli smartphone, che esistevano da decenni! Si chiama evoluzione... quello di cui parli e' opera del marketing, anche perche', come detto, di smart non e' che avesse molto!


4. SMART-PHONE
Il primo Iphone era poco smart? Era talmente poco smart che è stato il primo cellulare sul quale potevi usare internet in maniera decente. Non parlarmi di Eten M500 o di P800…
Smartphone non significa "tanti MHz" o "tanti programmi". Ne bastano due.
Intelligenza non significa "saper far tutto". Significa saper far bene, in maniera facile ed efficace anche solo una cosa.

Nono, lo smartphone DEVE avere (la possibilita' di installare) i programmi, non ne bastano due, altrimenti parliamo di altro! Il fatto di navigare bene non lo rende smart, lo rende comodo, che e' un'altra cosa!

La scoperta dell'AMERICA non è l'invenzione del multitouch. La SCOPERTA dell'America è stata PORTARE A DISPOSIZIONE del grande pubblico il multitouch su uno smartphone.

Visto che questo esempio ti piace tanto: apple non ha scoperto l'america, ha sfruttato la scoperta dell'america!

Colombo non è stato lo scopritore dell'America. Quello è stato ERIC IL ROSSO.
Colombo ha messo a disposizione del grande pubblico la scoperta.

Cioe' Colombo era il CEO di una compagnia che organizzava crociere verso l'America? :rotfl:

Sicuramente qualcun altro (vespucci o macellano) avrebbero fatto la stessa cosa pochi anni dopo. MA il PRIMO, riconosciuto come scopritore in maniera inesatta è stato COLOMBO.
Anche se, tecnicamente, Colombo ha semplicemente COMUNICATO per primo la scoperta.

Bravo, comunicare: si puo' fare la stessa scoperta, in maniera indipendente e autonoma: sai quante volte e' successo nella scienza quando non c'era Internet e i gruppi di ricerca lavoravano, a km di distanza, sulle stesse ricerche e non avevano la possibilita' di comunicare? Eric il rosso e' arrivato in america prima di tutti, ma senza testimonianze documentali a cui la gente ai tempi di Colombo potesse accedere, l'impresa di Colombo non viene meno! Invece i Conquistadores, che le informazioni sulle rotte le avevano, hanno sfruttato la cosa! Appunto!

(come Apple prese ispirazione dallo Star, PAGANDO XEROX per questo)

Apple non ha pagato nessuno: e' stata Xerox che ha investito in apple! Nell'ambito dell'accordo, apple ebbe accesso ai laboratori per curiosare e sfrutto' a proprio vantaggio la cosa... semmai apple pago' Xerox solo dopo la causa!

san80d
20-08-2013, 09:47
Se fosse vero quello che dite, per paradosso, potrebbe essere ETICAMENTE VALIDO anche commettere omicidi

Quindi un'allevatore che ammazza un maiale e un consumatore che compra della porchetta non sono etici, mentre tutti i vegetariani sono etici. Ho capito tutto... Grazie

red5lion
20-08-2013, 11:54
x raghanr - the cowolf.
Luca Noizie è fin troppo educato e paziente?
Perché avrebbe dovuto non esserlo? Ho forse insultato qualcuno? Se l'ho fatto me ne scuso, ma non mi sembra affatto.

Se uno non la pensa come te, cosa devi fare? Devi essere impaziente e maleducato?
Qui stiamo solamente esprimendo, con buona educazione e capacità di pensiero, le rispettive convinzioni.

Se tu sei abituato ad essere impaziente ed maleducato con chi non la pensa come la pensi tu, mi spiace, ma io continuerà ad esprimere le mie idee nonostante ciò.

Il settore delle auto MULTI-Ruote Motrici. Lol.

X jabberwock.

Il periodo storico è questo. Il gruppo sociale siamo noi, mondo globale. Stiamo parlando NOI, italiani di una azienda Coreane che si è comportata in maniera scorretta con una azienda Statunitense.
L'etica di cui parlo, è l'etica di questo piccolo gruppo sociale.
Vorresti dire che una azienda coreana non deve usare una etica comune a quella statunitense nel mercato globale, fammi capire.

L'etica de delitto d'onore è una epoca infatti PASSATA. E l'etica si è EVOLUTA. Adeguandosi ai nostri tempi. I NOSTRI GIORNI, la NOSTRA COMUNITA'.

In quel caso stiamo parlando di un gruppo sociale ben limitato. Non di una comunità MONDIALE comprendenti italiani, statunitensi e coreani.

O pensi di applicare l'etica degli indigeni antropofagi delle foreste equatoriali per giustificare il comportamento di Samsung?

L'etica si evolve. Ma non viene decisa da una singola persona o da una singola azienda. Non viene decisa "da mio fratello". E visto che si parla di "convenzioni comportamentali" che riguardano Italia, stati uniti e corea, permettimi di dire che il termine "Etica soggettiva" è quantomeno fuori luogo.

MULTITOUCH. Quante volte l'ho ripetuto il termine "fulltouch" (sbagliandomi) e quante volte "multitouch"?
Sul poche idee ma ben confuse sorvolo. Penso di poter dire di avere delle idee belle chiare. Forse diverse dalle tue. Forse sbagliate. Non sono infallibile.

SMARTPHONE. E da quando gli "smartphone" DEVONO avere la possibilità di installare programmi? Capacità che comunque acquisì nel giro di pochi mesi, se non erro.
Il mio primo smartphone fu un R320. Niente applicazioni installabili. Non ricordo poi se il primo communicator permettesse tale funzione. Non ricordo.

Smartphone significa CELLULARE INTELLIGENTE. Non è APP-PHONE. Ora, può essere intelligente anche se avere determinate caratteristiche. Al massimo puoi definirlo come Smartphone CARENTE. Non aveva app. Non aveva la registrazione dei video.
Non puoi dire che non fosse intelligente.

Scoperta dell'America.
Apple ha fatto conoscere a tutti l'America.
Non c'è vero progresso (innovazione) fin quando i vantaggi di una nuova tecnologia non diventano per tutti.

Se lo xerox star lo tieni a disposizione di poche banche non è "disponibile per tutti".
Fin quando il multitouch è poco più che un prototipo per delle lavagne luminose utilizzate da 4 persone, non c'è vero progresso.

X san80d
Ammazzare un maiale non è un OMICIDIO.
A meno che tu non creda nel sillogismo noto come "la obiezione dei maiali".
Tutti gli uomini sono mortali.
Tutti i i maiali sono mortali.
Tutti gli uomini sono maiali.
Scusa la battuta, non voglio offendere nessuno.

Littlesnitch
20-08-2013, 12:06
4. SMART-PHONE
Il primo Iphone era poco smart? Era talmente poco smart che è stato il primo cellulare sul quale potevi usare internet in maniera decente. Non parlarmi di Eten M500 o di P800…
Smartphone non significa "tanti MHz" o "tanti programmi". Ne bastano due.
Intelligenza non significa "saper far tutto". Significa saper far bene, in maniera facile ed efficace anche solo una cosa.



Beh il primo iPhone se considerato come smartphone in confronto al già vetusto P910, per non parlare dell' N95 era un telefono che trovavi nei fustini di detersivo! Utile a nulla visto che non faceva nulla! Poi la storia è cambiata....
Per il discorso etica che stai portando avanti, mi dispiace ma tu ne fai una questione etica in un campo dove etica non esiste! Il comportamento di Samsung è lecito in principio, poi non dovevano copiare e su questo siamo d'accordo, ma già adesso i Galaxy non hanno nulla in comune con gli iPhone e come vedi stanno vendendo benissimo. La guerra sui brevetti è solo pubblicità a basso costo, visto che le spese legali che pagano sono nulla rispetto alla pubblicità worldwide che si stanno risparmiando!

Littlesnitch
20-08-2013, 12:13
E dove sarebbe scritto che google (eventualmente amata di altri, non mia, per altro, a proposito di saccenza :asd:) aveva accesso privilegiato al progetto iphone? Per sviluppare le app bastava l'SDK!

Per la cronaca, a proposito di masticare l'inglese, l'articolo (uno dei tanti a riprendere quella frase sulla "guerra termonucleare, per altro) apre con "The full extent of his animosity towards Google's mobile operating system is revealed in a forthcoming authorised biography"... :cool:



Vedo che certi concetti lampanti risultano di difficile comprensione purtroppo! Tu sostieni che Google avendo i suoi servizi integrati nel FW di iOS li sviluppava semplicemente vendo il mano l'SDK? :doh: Spero tu stia scherzando! L'accordo c'era, l'accesso pieno allo sviluppo da parte di Google pure, la scorrettezza è stata far finta di volersi integrare in iOS e poi invece lanciare Android. Da quì il risentimento di Jobs. Aveva ragione o meno a far così? Beh quì ognuno ha la libertà di esprimersi, ma negare l'accaduto è piuttosto ridicolo. Oppure mi devi dimostrare che Jobs era fuso a tal punto che al mattino si sveglia e scatena una guerra nucleare contro l'azienda di un membro del suo CDA che fornisce gran parte dei servizi del suo prodotto di punta solo per lo sfizio di farlo....

robertogl
20-08-2013, 12:17
Vedo che certi concetti lampanti risultano di difficile comprensione purtroppo! Tu sostieni che Google avendo i suoi servizi integrati nel FW di iOS li sviluppava semplicemente vendo il mano l'SDK? :doh: Spero tu stia scherzando! L'accordo c'era, l'accesso pieno allo sviluppo da parte di Google pure, la scorrettezza è stata far finta di volersi integrare in iOS e poi invece lanciare Android. Da quì il risentimento di Jobs. Aveva ragione o meno a far così? Beh quì ognuno ha la libertà di esprimersi, ma negare l'accaduto è piuttosto ridicolo. Oppure mi devi dimostrare che Jobs era fuso a tal punto che al mattino si sveglia e scatena una guerra nucleare contro l'azienda di un membro del suo CDA che fornisce gran parte dei servizi del suo prodotto di punta solo per lo sfizio di farlo....

Come prima, link, grazie :)

Littlesnitch
20-08-2013, 12:25
Come prima, link, grazie :)

Intanto comincia a riportarne uno a smentire ciò che ho detto.... le App Google integrate nell'iPhone le hanno viste tutti..... o Apple le ha integrate così per gioco? :mc:
Se poi aggiungiamo che l'SDK è stato rilasciato nel 2008 e le App di Google erano già li a gennaio 2007..... ci saranno finite per grazia divina:asd: :asd: :asd:

Unrealizer
20-08-2013, 12:28
Vedo che certi concetti lampanti risultano di difficile comprensione purtroppo! Tu sostieni che Google avendo i suoi servizi integrati nel FW di iOS li sviluppava semplicemente vendo il mano l'SDK? :doh: Spero tu stia scherzando! L'accordo c'era, l'accesso pieno allo sviluppo da parte di Google pure, la scorrettezza è stata far finta di volersi integrare in iOS e poi invece lanciare Android. Da quì il risentimento di Jobs. Aveva ragione o meno a far così? Beh quì ognuno ha la libertà di esprimersi, ma negare l'accaduto è piuttosto ridicolo. Oppure mi devi dimostrare che Jobs era fuso a tal punto che al mattino si sveglia e scatena una guerra nucleare contro l'azienda di un membro del suo CDA che fornisce gran parte dei servizi del suo prodotto di punta solo per lo sfizio di farlo....

Si, si possono sviluppare servizi così integrati senza avere accesso al codice del SO

è sufficiente avere un SDK esteso con API private, come per i carrier (o gli OEM su altre piattaforme)

robertogl
20-08-2013, 12:30
Intanto comincia a riportarne uno a smentire ciò che ho detto.... le App Google integrate nell'iPhone le hanno viste tutti..... o Apple le ha integrate così per gioco? :mc:

http://it.wikipedia.org/wiki/Onere_della_prova

Ares17
20-08-2013, 12:31
Il periodo storico è questo. Il gruppo sociale siamo noi, mondo globale. Stiamo parlando NOI, italiani di una azienda Coreane che si è comportata in maniera scorretta con una azienda Statunitense.
L'etica di cui parlo, è l'etica di questo piccolo gruppo sociale.
Vorresti dire che una azienda coreana non deve usare una etica comune a quella statunitense nel mercato globale, fammi capire.


Il mio primo smartphone fu un R320. Niente applicazioni installabili. Non ricordo poi se il primo communicator permettesse tale funzione. Non ricordo.

Smartphone significa CELLULARE INTELLIGENTE. Non è APP-PHONE. Ora, può essere intelligente anche se avere determinate caratteristiche. Al massimo puoi definirlo come Smartphone CARENTE. Non aveva app. Non aveva la registrazione dei video.
Non puoi dire che non fosse intelligente.


Ti richiedo se conosci le basi dell'etica coreana, e di quella cinese e dato che ti soffermi tanto sull'etica se ne sei al corrente qual'è l'etica del capitalismo (comportamento sociale dei paesi occidentali e non di Cina e India che da soli fanno oltre il 50% della popolazione globale).
Parli tanto di etica facendola passare per una legge assoluta, mentre è soltando una condizione di un limitato (inteso come definibile) numero di persone.
Ti sembra eticamente corretto imporre la tua condizione etica a miliardi di persone che ne hanno un'interpretazione difforme?
Ti ho fatto un paio di domande riguardo l'etica alle quale non hai risposto.
Te ne faccio un paio riguardo gli smartphone:
Sai che dalle prime versione del comunicator era possibile installare programmi.
Sai che anche il vetusto 7650 le aveva.
Ti ricordi dei problemi agli sms e delle visualizzazioni di tanti siti che all'epoca erano solo "only flash" e che il mio non smstphone N95 mi permetteva di farle?
Puoi definire inteligente un dispositivo che non era in grado di fare molte cose che facevano gli altri smartphone?
Puoi alla luce delle tue affermazioni passate e alle carenza del primo iPhone farlo rientrare nella tua definizione di smartphone multitouch o sarebbe meglio definirlo telefono multitouch dato che di smart aveva poco o nulla (sempre secondo i tuoi crismi)?

Jabberwock
20-08-2013, 12:34
X jabberwock.

Il periodo storico è questo. Il gruppo sociale siamo noi, mondo globale. Stiamo parlando NOI, italiani di una azienda Coreane che si è comportata in maniera scorretta con una azienda Statunitense.
L'etica di cui parlo, è l'etica di questo piccolo gruppo sociale.
Vorresti dire che una azienda coreana non deve usare una etica comune a quella statunitense nel mercato globale, fammi capire.

Ti ho gia' detto di cosa parliamo! Rileggi, inutile continuare a ripetersi! L'etica del mondo... l'etica nel mercato globale poi... :muro:

Te la faccio breve: se esistesse quell'etica universale a livello mondiale di cui parli, non ci sarebbe bisogno di contratti con milioni di clausole e controclausole, basterebbe una stretta di mano! Invece, stranamente, il mondo non funziona cosi'... :O

L'etica de delitto d'onore è una epoca infatti PASSATA. E l'etica si è EVOLUTA. Adeguandosi ai nostri tempi. I NOSTRI GIORNI, la NOSTRA COMUNITA'.

L'etica del delitto d'onore e' passata perche' la legge punisce il reato, non perche' l'etica si e' evoluta per opera di chissa' chi! E, fino a pochi anni fa, il delitto d'onore era punito in maniera meno grave proprio per quell'etica di cui parli... Prova a non mettere la legge e vediamo se si evolve... anzi, vai a vedere cosa succede in quei paesi (il mondo, eh? :asd:) dove non e' punito! :rolleyes:

In quel caso stiamo parlando di un gruppo sociale ben limitato. Non di una comunità MONDIALE comprendenti italiani, statunitensi e coreani.

O pensi di applicare l'etica degli indigeni antropofagi delle foreste equatoriali per giustificare il comportamento di Samsung?

Ciccio, io non giustifico nessuno, ma discutere basandosi su un qualcosa che non esiste non ha senso! La morale diventa uniformata proprio in gruppi ristretti, ma allargando i confini il concetto di "unicita' della morale" svanisce come neve al sole! Sono stati citati tanti esempi a riguardo...

L'etica si evolve. Ma non viene decisa da una singola persona o da una singola azienda. Non viene decisa "da mio fratello". E visto che si parla di "convenzioni comportamentali" che riguardano Italia, stati uniti e corea, permettimi di dire che il termine "Etica soggettiva" è quantomeno fuori luogo.

Almeno quanto "etica unica", visto che non esiste nulla del genere! :fagiano:

MULTITOUCH. Quante volte l'ho ripetuto il termine "fulltouch" (sbagliandomi) e quante volte "multitouch"?

QUanto basta per non poter parlare di refuso!

SMARTPHONE. E da quando gli "smartphone" DEVONO avere la possibilità di installare programmi?

Fammi pensare... da ben prima che qualcuno partorisse l'iphone? Adesso cominciamo a modificare pure le definizioni a nostro uso e consumo...

Capacità che comunque acquisì nel giro di pochi mesi, se non erro.
Il mio primo smartphone fu un R320. Niente applicazioni installabili. Non ricordo poi se il primo communicator permettesse tale funzione. Non ricordo.

Ai tempi dell'iphone c'erano i terminali Symbian, Windows Mobile e Palm: tutti permettevano di installare le applicazioni, tutti avevano anche gli store a cui attingere, benche' non fossero di proprieta' dei produttori dell'OS! Chiaro se se andiamo all'IBM Simon... :muro:

Smartphone significa CELLULARE INTELLIGENTE. Non è APP-PHONE. Ora, può essere intelligente anche se avere determinate caratteristiche. Al massimo puoi definirlo come Smartphone CARENTE. Non aveva app. Non aveva la registrazione dei video.
Non puoi dire che non fosse intelligente.

Il punto di divisione tra smartphone e feature phone, per quanto evoluti siano, e' la possibilita' di scrivere le applicazioni (Hint: cfr. wikipedia alle voci "smartphone" e "feature phone/ dumb phone")!

Scoperta dell'America.
Apple ha fatto conoscere a tutti l'America.
Non c'è vero progresso (innovazione) fin quando i vantaggi di una nuova tecnologia non diventano per tutti.

COme dire: non dobbiamo ringraziare Flemming per la scoperta della penicillina, il merito e' delle case farmaceutiche che ci vendono gli antibiotici! :rotfl:

Se lo xerox star lo tieni a disposizione di poche banche non è "disponibile per tutti".
Fin quando il multitouch è poco più che un prototipo per delle lavagne luminose utilizzate da 4 persone, non c'è vero progresso.

Ti ricordo che apple entrava nel mercato degli smartphone (in quello dei phone aveva provato ad entrarci con il Motorola Rokr :asd:) e, saprai bene, quando entri in un nuovo mercato hai due modi per farlo:
1) prodotto che abbia qualcosa che gli altri non hanno;
2) prodotto come gli altri, ma a prezzo molto piu' contenuto.

La prima strada e' quella seguita da apple (figurati se possono vendere qualcosa a prezzo basso :asd:), la seconda quella dei produttori cinesi!

Marketing, nulla piu'!

Littlesnitch
20-08-2013, 12:35
Si, si possono sviluppare servizi così integrati senza avere accesso al codice del SO

è sufficiente avere un SDK esteso con API private, come per i carrier (o gli OEM su altre piattaforme)

Ma l'SDK è stato rilasciato 18mesi dopo la presentazione, quindi presumo almeno 24 dopo che Google già aveva accesso allo stesso!