View Full Version : Apple vince: stop alle vendite di alcuni prodotti Samsung in USA
Redazione di Hardware Upg
10-08-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-vince-stop-alle-vendite-di-alcuni-prodotti-samsung-in-usa_48183.html
International Trade Commission americana stabilisce che prodotti Samsung hanno violato 2 brevetti depositati da Apple con propri prodotti mobile, decretandone lo stop alla vendita tra 60 giorni. Molti di questi sono però già fuori produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Se Apple si dichiara ovviamente contenta del giudizio dell'International Trade Commission, Samsung rimarca come a suo avviso la concorrenza tra aziende debba avvenire non all'interno di una corte ma sul mercato, in una onesta competizione commerciale che veda al centro il consumatore."
Questa dichiarazione di Samsung fa sorridere, dato che hanno tentato di fermare iPhone 4 e iPad 2 della rete AT&T utilizzando brevetti di tipo FRAND.
Littlesnitch
10-08-2013, 08:29
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Come al solito tutto a tarallucci e vino. E già la seconda sentenza che blocca dispositivi fuori produzione :doh: Intanto il loro fine l'hanno perseguito, pubblicità a basso costo e orde di fanboy che si scannano.
Apocalysse
10-08-2013, 08:29
Questa dichiarazione di Samsung fa sorridere, dato che hanno tentato di fermare iPhone 4 e iPad 2 della rete AT&T utilizzando brevetti di tipo FRAND.
I Brevetti Frand vanno pagati, e Apple vuole pagare quello che dice lei non quello che pagano anche gli altri, sottile differenza e su questo c'è ancora una causa europea in corso :)
I Brevetti Frand vanno pagati, e Apple vuole pagare quello che dice lei non quello che pagano anche gli altri, sottile differenza e su questo c'è ancora una causa europea in corso :)
Si infatti in EU, Samsung rischia una multa di 15 miliardi di dollari per abuso di brevetti frand
http://www.theguardian.com/technology/2012/dec/26/samsung-multibillion-fine-apple-europe
I brevetti di tipo frand vanno concessi a prezzi nell'ordine dello 0,0035% del costo totale del prodotto, Samsung vorrebbe qualcosa come il 2-3% da apple, gli altri produttori che si avvalgono di tali brevetti essenziali, pagano molto meno.
Confido che interverrà Obama in difesa del libero mercato come fatto precedentemente...
Cofskvfjbgjfyhsubom
È tanto semplice: Apple produceva tutto all'estero. In cambio del ritorno di una piccola parte di produzione negli USA (= posti di lavoro) ha chiesto qualche "garanzia" al governo tra cui un appoggio alla lotta VS Samsung straniera.
Obama purtroppo da tempo si è rivelato un mezzo fantoccio di lobby e corporation... grandi speranze disilluse.
Littlesnitch
10-08-2013, 09:30
È tanto semplice: Apple produceva tutto all'estero. In cambio del ritorno di una piccola parte di produzione negli USA (= posti di lavoro) ha chiesto qualche "garanzia" al governo tra cui un appoggio alla lotta VS Samsung straniera.
Obama purtroppo da tempo si è rivelato un mezzo fantoccio di lobby e corporation... grandi speranze disilluse.
Beh, il mondo funziona così da qualche secolo..... Secondo te in Corea Samsung non è favorita? Io Apple, tra i primi 3-4 contribuenti USA ho ovviamente un grosso potere di scambio con il governo. Anche una nota famiglia italiana ha ricattato per decenni il governo minacciando licenziamenti ricevendo aiuti a fondo perduto contribuendo a creare una parte cospicua del debito pubblico sperperando quel denaro in sfizi personali e mandando l'azienda sempre più a fondo, poi quando qualcuno ha detto basta, è arrivato un signore competente e l'azienda funziona senza incentivi.
È tanto semplice: Apple produceva tutto all'estero. In cambio del ritorno di una piccola parte di produzione negli USA (= posti di lavoro) ha chiesto qualche "garanzia" al governo tra cui un appoggio alla lotta VS Samsung straniera.
Obama purtroppo da tempo si è rivelato un mezzo fantoccio di lobby e corporation... grandi speranze disilluse.
Ok l'assemblaggio finale avviene all'estero, ma ridurre tutto al solo assemblaggio è molto riduttivo, dato che Apple negli usa ha creato 500.000 posti di lavoro diretti ed indiretti, senza contare che tutto il know how hw e sw arriva dagli usa e non dal Cina.
http://www.apple.com/about/job-creation/
Obelix-it
10-08-2013, 10:11
I brevetti di tipo frand vanno concessi a prezzi nell'ordine dello 0,0035% del costo totale del prodotto, Samsung vorrebbe qualcosa come il 2-3% da apple, gli altri produttori che si avvalgono di tali brevetti essenziali, pagano molto meno.
Perche' dire cazzate?? non esiste un rateo per i brevetti FRAND, ci si accorda. E Eppol, sepmplicemente ha detto ch enon voleva pagare nulla, ne' ora ne' mai.......
Piuttosto, guarda l*loro* che vorrebbero essere pagati per dei brevetti che l'USPTO gli ha annullato...
Al momento, Samsung senmbra essere quella che merita piu' supporto, sia contro epplo. che contro microshit,,,
Littlesnitch
10-08-2013, 11:20
Ok l'assemblaggio finale avviene all'estero, ma ridurre tutto al solo assemblaggio è molto riduttivo, dato che Apple negli usa ha creato 500.000 posti di lavoro diretti ed indiretti, senza contare che tutto il know how hw e sw arriva dagli usa e non dal Cina.
http://www.apple.com/about/job-creation/
Perdonami ma quel dato è molto marketing e poca sostanza. Apple ha 50000 dipendenti, il resto sono nell'indotto che non fornisce solo Apple. sarebbe come dire che Apple ha creato i posti di lavoro in Italia per quelli che li distribuiscono..... una scemenza assurda visto che quei posti li crea il mercato che richiede quel tipo di prodotto, e visto che quelle stesse persone trasportano anche Samsung, LG Htc etc.... Stiamo attenti nel leggere le cose.;) Apple produce tutto all'estero!
Beh, il mondo funziona così da qualche secolo..... Secondo te in Corea Samsung non è favorita? Io Apple, tra i primi 3-4 contribuenti USA ho ovviamente un grosso potere di scambio con il governo. Anche una nota famiglia italiana ha ricattato per decenni il governo minacciando licenziamenti ricevendo aiuti a fondo perduto contribuendo a creare una parte cospicua del debito pubblico sperperando quel denaro in sfizi personali e mandando l'azienda sempre più a fondo, poi quando qualcuno ha detto basta, è arrivato un signore competente e l'azienda funziona senza incentivi.
mmmmm apple di tasse ne paga veramente poche..
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-21/uffici-irlanda-riunioni-cupertino-201620.shtml?uuid=AbY3NxxH
comunque vediamo se obama concede la grazia anche a samsung
l'eterna lotta tra "Apple è impeccabile e Giusta!!" e "Apple Ruba più degli altri!!"
la via di mezzo è la verità...fatto è che la questione brevetti assurdi dilaga in USA...brevettare un circuito di feedback per la connessione delle cuffie? è come brevettare la resistenza che fa accendere un LED, ok che dobbiamo proteggere l'innovazione ma certi circuiti sono progettabili da chiunque e senza rubare niente a nessuno! Ragazzi! i componenti elettronici sono tanti ma un determinato comportamento circuitale implica dei precisi componenti non sostituibili! mica si può chiedere i diritti su cose generiche!...ma Apple lo fa...
La legge americana è particolare, non è poi così strano che un tribunale americano dia ragione a una grossa azienda americana
Beh, il mondo funziona così da qualche secolo..... Secondo te in Corea Samsung non è favorita? Io Apple, tra i primi 3-4 contribuenti USA ho ovviamente un grosso potere di scambio con il governo. Anche una nota famiglia italiana ha ricattato per decenni il governo minacciando licenziamenti ricevendo aiuti a fondo perduto contribuendo a creare una parte cospicua del debito pubblico sperperando quel denaro in sfizi personali e mandando l'azienda sempre più a fondo, poi quando qualcuno ha detto basta, è arrivato un signore competente e l'azienda funziona senza incentivi.
E quale sarebbe l'uomo competente?
Quello che minaccia di delocalizzare in Polonia/Romania se i suoi dipendenti non lavorano con contratti da schiavitù?
E che tende a voler inc****e lo stesso anche se hanno già firmato? Quello che fa licenziare gli operai iscritti al FIOM solo perchè della FIOM?
Spero che ti riferissi a qualcoun altro
Littlesnitch
10-08-2013, 21:35
E quale sarebbe l'uomo competente?
Quello che minaccia di delocalizzare in Polonia/Romania se i suoi dipendenti non lavorano con contratti da schiavitù?
E che tende a voler inc****e lo stesso anche se hanno già firmato? Quello che fa licenziare gli operai iscritti al FIOM solo perchè della FIOM?
Spero che ti riferissi a qualcoun altro
No no mi riferivo proprio a quello, solo che tu non hai capito un piffero. Purtroppo in Italia c'è troppa gente che la vede come te ed è questa la causa delle condizioni in cui ci troviamo! Se un operaio italiano assieme a quei fanulloni della FIOM producesse allo stesso modo di quello tedesco forse nessuno delicaluzzerebbe.... Intanto la Fiat fa profitti senza incentivi a fondo perduto invece di pagare stipendi a fanulloni che hanno creato i 2000 mld di debito che adesso qualcuno dovrà pagare visto che i tedeschi hanno detto chiaro e tondo che loro hanno sempre lavorato e non hanno intenzione di pagare i debiti dei fannulloni italici. E hanno pienamente ragione.
No no mi riferivo proprio a quello, solo che tu non hai capito un piffero. Purtroppo in Italia c'è troppa gente che la vede come te ed è questa la causa delle condizioni in cui ci troviamo! Se un operaio italiano assieme a quei fanulloni della FIOM producesse allo stesso modo di quello tedesco forse nessuno delicaluzzerebbe.... Intanto la Fiat fa profitti senza incentivi a fondo perduto invece di pagare stipendi a fanulloni che hanno creato i 2000 mld di debito che adesso qualcuno dovrà pagare visto che i tedeschi hanno detto chiaro e tondo che loro hanno sempre lavorato e non hanno intenzione di pagare i debiti dei fannulloni italici. E hanno pienamente ragione.
Quando leggo risposte del genere capisco perche siamo finiti cosi male. Di sicuro fannulloni ce ne sono ma non per questo bisogna togliere dei diritti essenziali alle persone. Emigra in germania se li ritieni migliori e porta le tue teorie Adolfine li, visto che qui ne abbiamo già uno da eliminare.
No no mi riferivo proprio a quello, solo che tu non hai capito un piffero. Purtroppo in Italia c'è troppa gente che la vede come te ed è questa la causa delle condizioni in cui ci troviamo! Se un operaio italiano assieme a quei fanulloni della FIOM producesse allo stesso modo di quello tedesco forse nessuno delicaluzzerebbe.... Intanto la Fiat fa profitti senza incentivi a fondo perduto invece di pagare stipendi a fanulloni che hanno creato i 2000 mld di debito che adesso qualcuno dovrà pagare visto che i tedeschi hanno detto chiaro e tondo che loro hanno sempre lavorato e non hanno intenzione di pagare i debiti dei fannulloni italici. E hanno pienamente ragione.
guarda che la produzione è determinata da molteplici fattori e la fiom non ha rappresentanza nella fiat...
beh che i Tedeschi producano con piu' qualita' e piu' quantita' rispetto a noi e' un dato di fatto!
basta guardare un Audi dopo 100.000km ed una fiat di pari prezzo.L'audi non avra' un solo scricchiolio e sara' bastata benzina e tagliandi su Fiat beh stendiamo un velo pietoso.
Cosi come le macchine jap ... vedi toyota,nissan,honda,mitsubishi etc...
INDISTRUTTIBILI e' dir poco.
sono possessore di un'utilitaria presa senza troppe pretese per la citta' ...
una Colt 1.1(motore mercedes 3 cilindri elastico e brillante sotto tutti i punti di vista, oggi va meglio del primo giorno!)... beh ho fatto 200.000KM (perche' ho iniziato ad usarla anche per viaggiare visti i consumi infimi!20km/l) in 4 anni ed ho cambiato solo lampadine dei fari, olio motore e filtri ... stop! e non la uso certo con cura viste le buche nella mia citta'.un amico con una grande punto ci ha buttato su migliaia di euro a braccetti ,semiassi, turbina e sembra una caffettiera dopo soli 40.000km fa un casino di plastiche che stridono da morire...stesso dicasi di un altro con una GTV...
se il prodotto tedesco e jap e' preferito dagli italiani (quelli furbi e consci) un motivo ci sara'!
inutile cercar di difendere l'indifendibile....cosi' come e' inutile fare i patriottici come i giudici corrotti che danno ragione 'stranamente' ad apple SOLO in USA... al di fuori prende sonore mazzate dove non si puo' brevettare l'acqua calda.
Ancora in apple piangono x la NON concessione da parte di samsung all'utilizzo di schermi AMOLED... fortemente voluti e non ottenuti ... l'unica a non aver avuto l'onore di montarli...LOL
siamo alla frutta...(in tutti i sensi vedi chi compra apple!)
ma son sicuro che con l'uscita di iphone 5s si daranno il definitivo colpo di grazia da soli, viste le premesse viste in rete (e visto che gia' e' stata abbandonata da molti fan con l'uscita di S4; gli ultimi amici appleari che avevo sono passati ad android con PIENA soddisfazione e mai tornerebbero indietro ad un sistema chiuso e dove pagano anche l'aria ,detto da loro!)
PUNTO (non fiat possibilmente :) )
È tanto semplice: Apple produceva tutto all'estero. In cambio del ritorno di una piccola parte di produzione negli USA (= posti di lavoro) ha chiesto qualche "garanzia" al governo tra cui un appoggio alla lotta VS Samsung straniera.
Obama purtroppo da tempo si è rivelato un mezzo fantoccio di lobby e corporation... grandi speranze disilluse.
È ancora più semplice: i brevetti che aveva impugnato Samsung nella sua causa erano brevetti FRAND, un tipo di brevetti che non possono essere impugnati in tali cause (la stessa identica cosa sta accadendo in Europa dove Obama non c'è), quelli di Apple no. Non c'è solo questo tra l'altro, ICT ha preso una decisione ed ora passeranno 60 giorni prima di essere effettiva proprio perché il Presidente ha 60 giorni per decidere se annullarla. La stessa cosa è accaduta con la causa precedente. Fossi informato sapresti anche che la decisione che gli osservatori politici si aspettano da Obama è di annullare il ban anche sui prodotti Samsung al fine di indebolire l'uso di brevetti come arma competitiva, ovvero l'esatto contrario di quello che sostieni. (A meno che tu non possa citare fonti che vanno oltre il solito complottismo all'italiana :)
(La produzione del Mac Pro in u.s.a. è una goccia nell'oceano della loro economia e pensare che un governo prenda simili impegni in cambio di due spiccioli è un po' ingenuo, soprattutto visto che l'economia statunitense a differenza della nostra è in ripresa e in crescita ormai da parecchi mesi)
II ARROWS
11-08-2013, 13:05
in 4 anni ed ho cambiato solo lampadine dei fari, olio motore e filtri ... stop!Spero di non guidare mai nella stessa strada tua...
P.S. Io comunque con la mia 600 non ho ancora cambiato le lampadine dei fari... in compenso ho cambiato tutte le altre cose che si deteriorano e che sono fondamentali per una guida sicura.
Su 80 000 km, nessun problema da te lamentato sulle "FIAT".
II ARROWS
11-08-2013, 13:08
(La produzione del Mac Pro in u.s.a. è una goccia nell'oceano della loro economia e pensare che un governo prenda simili impegni in cambio di due spiccioli è un po' ingenuo, soprattutto visto che l'economia statunitense a differenza della nostra è in ripresa e in crescita ormai da parecchi mesi)Solo l'assemblaggio finale... praticamente niente.
Però per le loro leggi possono dichiarare che è stato costruito in USA, cosa assolutamente falso.
No no mi riferivo proprio a quello, solo che tu non hai capito un piffero. Purtroppo in Italia c'è troppa gente che la vede come te ed è questa la causa delle condizioni in cui ci troviamo! Se un operaio italiano assieme a quei fanulloni della FIOM producesse allo stesso modo di quello tedesco forse nessuno delicaluzzerebbe.... Intanto la Fiat fa profitti senza incentivi a fondo perduto invece di pagare stipendi a fanulloni che hanno creato i 2000 mld di debito che adesso qualcuno dovrà pagare visto che i tedeschi hanno detto chiaro e tondo che loro hanno sempre lavorato e non hanno intenzione di pagare i debiti dei fannulloni italici. E hanno pienamente ragione.
Credo tu non conosca bene la situazione tedesca. I sindacati in Germania hanno un peso molto maggiore che in Italia, per legge siedono nei consigli di amministrazione delle aziende ed hanno potere di voto, per capirsi, influiscono nelle decisioni quanto Marchionne). Le condizioni lavorative degli operai tedeschi sono migliori delle nostre, lavorano in media 35 ore, gli stipendi sono più alti, le pause più lunghe e così via.
Non si tratta quindi di una questione di fannulloni o di lavorare di più, dato che gli operai tedeschi lavorano meno (meno ore a settimana, meno tempo al giorno date le pause maggiori). Le industrie tedesce fanno prodotti migliori perché investono in ricerca e sviluppo, perché le leggi sui controlli qualitativi sono più stringenti, perché il tasso di corruzione in proporzione all'Italia e infinitesimale e questo favorisce gli investimenti. Aggiungici che in Germania esistono agevolazioni e premi per le aziende che non delocalizzano, cosa inesistente in Italia.
Tutti questi dati puoi acquisirli in prima persona se sei scettico, e sicuramente sono più credibili della propaganda di un manager il cui scopo, per definizione, è il profitto e non certo fare favori ai dipendenti. Ovviamente poi non tutti gli imprenditori sono uguali; Montezemolo e Della Valle hanno creato Italo, che ha avuto successo immediato e ha costretto Trenitalia a rivedere le sue politiche sui prezzi seduta stante. Se ti informi scoprirai che tutti i dipendenti di Italo sono stati assunti a tempo indeterminato e con salari maggiori e diritti migliori sia di Trenitalia che Alitalia per fare due esempi. Le prime due (dove lo sfruttamento dei dipendenti è una costante e gli stipendi sono ridicoli) sono in passivo e la seconda rischia il fallimento ogni 6 mesi, Italo no. Come mai?
Credo tu non conosca bene la situazione tedesca. I sindacati in Germania hanno un peso molto maggiore che in Italia, per legge siedono nei consigli di amministrazione delle aziende ed hanno potere di voto, per capirsi, influiscono nelle decisioni quanto Marchionne). Le condizioni lavorative degli operai tedeschi sono migliori delle nostre, lavorano in media 35 ore, gli stipendi sono più alti, le pause più lunghe e così via.
Non si tratta quindi di una questione di fannulloni o di lavorare di più, dato che gli operai tedeschi lavorano meno (meno ore a settimana, meno tempo al giorno date le pause maggiori). Le industrie tedesce fanno prodotti migliori perché investono in ricerca e sviluppo, perché le leggi sui controlli qualitativi sono più stringenti, perché il tasso di corruzione in proporzione all'Italia e infinitesimale e questo favorisce gli investimenti. Aggiungici che in Germania esistono agevolazioni e premi per le aziende che non delocalizzano, cosa inesistente in Italia.
Tutti questi dati puoi acquisirli in prima persona se sei scettico, e sicuramente sono più credibili della propaganda di un manager il cui scopo, per definizione, è il profitto e non certo fare favori ai dipendenti. Ovviamente poi non tutti gli imprenditori sono uguali; Montezemolo e Della Valle hanno creato Italo, che ha avuto successo immediato e ha costretto Trenitalia a rivedere le sue politiche sui prezzi seduta stante. Se ti informi scoprirai che tutti i dipendenti di Italo sono stati assunti a tempo indeterminato e con salari maggiori e diritti migliori sia di Trenitalia che Alitalia per fare due esempi. Le prime due (dove lo sfruttamento dei dipendenti è una costante e gli stipendi sono ridicoli) sono in passivo e la seconda rischia il fallimento ogni 6 mesi, Italo no. Come mai?
basta vedere i prodotti fiat, ed in particolare la loro auto di punta la grande punto che ormai ha ben 8 anni se vai a vedere nel frattempo la golf si è rinnovata 3 volte....
Solo l'assemblaggio finale... praticamente niente.
Però per le loro leggi possono dichiarare che è stato costruito in USA, cosa assolutamente falso.
Non è esattamente così (http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2013/06/applewwdc2013-0137-1370887449.jpg) :) Come vedi sul prodotto c'è scritto "Assembled in USA", quindi nessuno dichiara il falso. Bisogna sempre differenziare quello che si legge sui media da quello che arriva dalle fonti.
Un titolo come "Il nuovo Mac Pro sarà costruito in USA" attira sia i fanatici Apple, che possono dire quanto Apple sia socialmente cosciente, sia chi di Apple, per qualche strana ragione, si sente "nemico", che può rimarcare come faccia marketing ingannevole. Quello che Apple ha dichiarato e scrive è che il Mac Pro sarà assemblato in USA non costruito. Sempre diffidare di chi ricerca click e flames e magari cercare fonti di informazioni più serie.
II ARROWS
11-08-2013, 14:34
Il marketing non dirà "assemblato".
Il marketing non dirà "assemblato".
Non mi va di impelagarmi in una discussione priva di senso. Comunque, questo (https://www.dropbox.com/s/63vqn1ey0356mv4/Schermata%202013-08-11%20alle%2015.52.51.png) è quello che dice il marketing Apple (puoi vederlo su apple.com). "Assembled" per quel che so dell'inglese significa assemblato. Proprio non capisco il senso di insistere su questioni inesistenti perché smentite dai fatti. (Tra parentesi, visto che c'ero mi sono informato un attimo per non dire io fesserie, oltre ad assemblarlo producono anche alcune parti in u.s.a., ovviamente quei componenti non saranno le cpu, ram gpu etc. dato che sono prodotte da altri e non Apple, ma questo direi che esula dal punto che cercavi di fare. Probabilmente si tratta del chassis, il sistema di ventilazione e così via. Ora risparmiamoci l'inutile "si ma non fanno il 100% del prodotto in usa" perché questo non lo sostiene nessun altro che tu :)
p.s. A differenza di quello che sembri credere, le leggi u.s.a. sono molto più stringenti delle nostre rispetto a quello che viene dichiarato da aziende e produttori perché storicamente in u.s.a. è sempre esistita una grande attenzione ai diritti del consumatore. Siamo noi a non avere class action, a non avere organismi di tutela del consumatore seri ed efficienti e così via.
Hulk9103
11-08-2013, 23:46
beh che i Tedeschi producano con piu' qualita' e piu' quantita' rispetto a noi e' un dato di fatto!
basta guardare un Audi dopo 100.000km ed una fiat di pari prezzo.L'audi non avra' un solo scricchiolio e sara' bastata benzina e tagliandi su Fiat beh stendiamo un velo pietoso.
Cosi come le macchine jap ... vedi toyota,nissan,honda,mitsubishi etc...
INDISTRUTTIBILI e' dir poco.
Io non so ora come sia la Germania e men che meno come sia il lavoro, ma negli anni 70 posso garantirti che nessun tedesco lavorava come un italiano, nè come qualità, nè come velocità nè tanto meno come orari di lavoro, è un dato di fatto che in Italia si lavora come MULI sotto pagati e ci si accontenta di un tocco di pane e un bicchiere d'acqua, intanto si sgobba sgobba sgobba. La realtà è che qui è un solo ed assoluto sacrificio.... un tunnel senza uscita.... Altro che i tedeschi lavorano meglio tsk... sicuramente però avranno un'istruzione migliore quindi probabilmente quando entrano nel mondo del lavoro sono più preparati di noi. L'80% dei professori (universitari e non) sono raccomandati e totalmente impreparati, cosa vuoi pretendere?
PS. Vatti a vedere gli orari di lavoro e gli stipendi ma soprattutto guarda le tasse relative al reddito in Australia, USA, UK, Germania ecc ecc, lavorano meno e guadagnano di più, il risultato? Benessere generale...
Se proprio vogliamo essere pignoli non si dovrebbe proprio paragonare Audi a "buon prodotto", tempo fa mi è capitato un grafico sotto mano con tutte le case automobilistiche e le percentuali di guasti meccanici, bhe caro mio Audi è al 2° posto al mondo come MAGGIOR guasti meccanici, quindi non esageriamo. Che poi siano belle, ben "arredate" non posso che darti ragione, ma prendere l'Audi come paragone è proprio sbagliato.
Quoto però sulle japponesi, mi pare la Honda abbia in assoluto la percentuale più bassa come guasti, idem toyota (ma non ricordo bene), ecco i jappo si vede che investono quattrini a gogo ed infatti nel resto mondo (esclusa EU) i japponesi fanno piazza pulita.
Chiuso OT
ginogino65
12-08-2013, 13:48
Si infatti in EU, Samsung rischia una multa di 15 miliardi di dollari per abuso di brevetti frand
http://www.theguardian.com/technology/2012/dec/26/samsung-multibillion-fine-apple-europe
I brevetti di tipo frand vanno concessi a prezzi nell'ordine dello 0,0035% del costo totale del prodotto, Samsung vorrebbe qualcosa come il 2-3% da apple, gli altri produttori che si avvalgono di tali brevetti essenziali, pagano molto meno.
Probabilmente il motivo, per cui gli altri produttori pagano di meno sia dovuto, al fatto che gli altri produttori siano depositari di qualche brevetto necessario alle telecomunicazioni ed abbiano accordi di crosslicensing con Samsung, mentre Apple che non possiede nessun brevetto relativo alle telecomunicazione (3G, utms, lte) e non effettua nessuna ricerca in questo campo debba pagare il prezzo pieno a Samsung per usufruire dei suoi brevetti.
Littlesnitch
12-08-2013, 22:06
Credo tu non conosca bene la situazione tedesca. I sindacati in Germania hanno un peso molto maggiore che in Italia, per legge siedono nei consigli di amministrazione delle aziende ed hanno potere di voto, per capirsi, influiscono nelle decisioni quanto Marchionne). Le condizioni lavorative degli operai tedeschi sono migliori delle nostre, lavorano in media 35 ore, gli stipendi sono più alti, le pause più lunghe e così via.
Non si tratta quindi di una questione di fannulloni o di lavorare di più, dato che gli operai tedeschi lavorano meno (meno ore a settimana, meno tempo al giorno date le pause maggiori). Le industrie tedesce fanno prodotti migliori perché investono in ricerca e sviluppo, perché le leggi sui controlli qualitativi sono più stringenti, perché il tasso di corruzione in proporzione all'Italia e infinitesimale e questo favorisce gli investimenti. Aggiungici che in Germania esistono agevolazioni e premi per le aziende che non delocalizzano, cosa inesistente in Italia.
Tutti questi dati puoi acquisirli in prima persona se sei scettico, e sicuramente sono più credibili della propaganda di un manager il cui scopo, per definizione, è il profitto e non certo fare favori ai dipendenti. Ovviamente poi non tutti gli imprenditori sono uguali; Montezemolo e Della Valle hanno creato Italo, che ha avuto successo immediato e ha costretto Trenitalia a rivedere le sue politiche sui prezzi seduta stante. Se ti informi scoprirai che tutti i dipendenti di Italo sono stati assunti a tempo indeterminato e con salari maggiori e diritti migliori sia di Trenitalia che Alitalia per fare due esempi. Le prime due (dove lo sfruttamento dei dipendenti è una costante e gli stipendi sono ridicoli) sono in passivo e la seconda rischia il fallimento ogni 6 mesi, Italo no. Come mai?
Guarda che io dicevo che gli operai tedeschi sono più produttivi e non che lavorano più ore! Se un operaio italiano vuol lavorare 35 ore e produrre come un operaio tedesco fa in 20 ore.... beh se ne dovrebbe stare a casa e invece sei costretto a tenertelo. Se produce come quello tedesco io sono ben felice di dargli anche uno stipendio superiore. A me i sindacati stanno bene ma solo finch hanno una posizione di mediazione tra imprenditore ed operaio e non quando ricattano l'imprenditore con l'operaio vittima sacrificale. E poi la realtà italiana è diversa da quella tedesca, se fai morire l'imprenditore non ci saranno più operai. Ma il discorso è troppo lungo e OT per essere trattato quì.
Visto che le audi le fanno in Cina e le fiat in Polonia hai appena dimostrato che i cinesi producono con più qualità dei polacchi.
Cosa centrano gli Italiani e i Tedeschi? :asd:
Io non so che audi facciano in Cina, ma sono loro cliente da 20 anni e son sempre arrivate tutte da Ingolstadt.
Littlesnitch
12-08-2013, 22:11
Quando leggo risposte del genere capisco perche siamo finiti cosi male. Di sicuro fannulloni ce ne sono ma non per questo bisogna togliere dei diritti essenziali alle persone. Emigra in germania se li ritieni migliori e porta le tue teorie Adolfine li, visto che qui ne abbiamo già uno da eliminare.
Prima di darmi del nazista magari rileggi e prova a capire cosa ho scritto. Io sostenevo che per avere tutti quei diritti che reclamano e che hanno devono dare in cambio anche un impegno adeguato. Secondo te gli imprenditori si divertono a delocalizzare? Sopratutto quelli del nord-est? Allora non ne hai mai incontrato uno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.