PDA

View Full Version : Chiarimenti per montaggio led


Ale1992
09-08-2013, 18:48
Ciao, da qualche giorno, vedendo i meravigliosi progetti prensenti in questa sezione ho pensato di fare qualche piccola modifica sul mio vecchio case così da renderlo un po piu simpatico, ma ho dei piccoli dubbi; non essendo proprio esperto di elettronica (ma non sono neanche un principiante) vorrei dei chiarimenti, sono stato in un negozio di elettronica e ho chiesto info su quali led avessero e in poche parole mi hanno detto che hanno solo led da 1.5v, alla domanda "ma non ne avete tipo da 12v?" mi hanno risposto che non ne esistono, e che sono tutti da 1.5v :mbe: a me sembra strano....molto strano..comunque ammesso che loro ne abbiano solo da 1.5v come li alimento nel pc? vorrei evitare resistenze che scaldano (ho già temperature allucinanti) quindi pensando e ripensando mi è venuta in mente una cosa, se non sbaglio collegando i led in serie dovrei sommare la tensione giusto? quindi se così fosse mettendo 3 led da 1.5v in serie il risultato sarebbe 1.5x3=4.5v giusto? però l'ali del pc fornisce minimo 5v, quindi in questo caso cosa dovrei fare? i led possono sopportare quei 0.5v in piu o è meglio metterne 4 (1.5x4=6v) e accontentarsi di un'illuminazione un po piu scarsa? a tal proposito, l'idea sarebbe di alimentarli dal molex, ma mi chiedo se possono causare problemi alle periferiche ad esso collegate, o è solo una leggenda metropolitana? grazie in anticipo a chiunqu risponderà! :)

I led in serie dovrebbero essere collegati così:
http://www.maxistore.it/ist/led/images/serie.jpg
giusto? tra l'altro nella pagina viene confermato quello che ho detto io prima, ovvero che collegandoli in serie vanno sommate le tensioni, però dice che in media i led funzionano con tensioni di circa 3.5v, c'è un modo per vedere con quale voltaggio funzionano? immagino con un tester, ma come lo imposto? grazie mille in anticipo a chiunqu risponderà! :cool:

alecomputer
12-08-2013, 16:38
Di led ormai ne esistono di tantissimi tipi , tra qui anche i led a 12v e a 5V , anche se non sono molto diffusi . Probabilmente il tuo negozio aveva solo quelli a 1,5 V . In genere le tensioni di funzionamento vanno da 1,5 a 3,6V a seconda del tipo di led alta o bassa luminosità e dal colore dei led .
Adesso a me risulta che gli unici led a 1,5 V siano quelli rossi , se i tuoi led sono diversi prova a fare una descrizione o metti una foto .
Per sapere la tensione esatta di funzionamento dovresti controllare il datasheet proprio dei tuoi led che indica anche la corrente massima che deve scorrere nel led per non bruciarli .
In pratica devi sapere la corrente massima che possono sopportare i led per fare i calcoli .
Il collegamento in serie dei led e giusto come i tuoi calcoli , ma manca la resistenza da mettere in serie . la resistenza e importantissima in quanto e lei che limita la corrente nei led , che altrimenti potrebbero bruciarsi in breve tempo . La resistenza in genere non scalda più
di tanto .

Il calcolo della resistenza :
Mettiamo che la corrente dei led e di 30 ma (0,03 A) e la tensione di alimentazione e di 12V e hai 4 led da accendere in serie da 1,5 V.

12 - (4 x 1,5) = 6 V >>>>>> 6 / 0,03 = 200 ohm

Ale1992
13-08-2013, 10:59
Ti ringrazio per la risposta e per le spiegazioni, per ora non ho i led e devo aspettare la fine delle ferie per acquistarli, comunque appena celi ho vedrò di aggiornare il thread, per ora ho messo su una cosa provvisoria con due piccoli led bianchi in serie senza resistenza, sembrerebbe che tengano, ma quando farò una cosa completa e definitiva seguirò il tuo consiglio, intanto grazie mille! :)