MarcoGears
06-08-2013, 08:36
Ciao a tutti,
vi scrivo per esporvi il mio problema che mi lascia basito.
Ho acquistato da poco un Intel Core i7 3930K abbinato ad un waterblock EK Supremacy, ebbene non riesco ad avere temperature ideali per un raffreddamento a liquido.
In idle la temperatura dei core varia da 32 (il minimo per il core 0) ai 36-40 degli altri core. A full load le temperature si aggirano sui 58-59 gradi. La CPU gira a 4 GHz e il vcore è di 1.130.
Come potete notare temperature non sono proprio da liquido, ma la cosa che mi preoccupa di più è che il sensore della CPU segna sui 36-38 gradi in idle e si aggira intorno ai 50 in full load. Non sono un po troppi?
Non riesco a capire il problema, avrò smontato e rimontato il wb 100 volte, usato 3 paste diverse (l'ultima che uso è la Arctic Silver 5) l'impronta del dissipatore effettivamente non è prorio uniforme, ma copre un buon 75-80% del procio.
Utilizzo nel loop un radiatore EK XT 360, e due waterblock per le GTX 770. Ieri ho fatto delle prove per il flow rate, visto che con la pompa DTT5 Alphacool ci sono le cinque regolazioni di velocità e credevo che al massimo forse sia troppo, ma non cambia nulla. Vi allego foto per avere un'idea del sistema...
http://tinypic.com/r/2nhkqzc/5
Qualche consiglio da darmi? Non riesco a cavarne una...
vi scrivo per esporvi il mio problema che mi lascia basito.
Ho acquistato da poco un Intel Core i7 3930K abbinato ad un waterblock EK Supremacy, ebbene non riesco ad avere temperature ideali per un raffreddamento a liquido.
In idle la temperatura dei core varia da 32 (il minimo per il core 0) ai 36-40 degli altri core. A full load le temperature si aggirano sui 58-59 gradi. La CPU gira a 4 GHz e il vcore è di 1.130.
Come potete notare temperature non sono proprio da liquido, ma la cosa che mi preoccupa di più è che il sensore della CPU segna sui 36-38 gradi in idle e si aggira intorno ai 50 in full load. Non sono un po troppi?
Non riesco a capire il problema, avrò smontato e rimontato il wb 100 volte, usato 3 paste diverse (l'ultima che uso è la Arctic Silver 5) l'impronta del dissipatore effettivamente non è prorio uniforme, ma copre un buon 75-80% del procio.
Utilizzo nel loop un radiatore EK XT 360, e due waterblock per le GTX 770. Ieri ho fatto delle prove per il flow rate, visto che con la pompa DTT5 Alphacool ci sono le cinque regolazioni di velocità e credevo che al massimo forse sia troppo, ma non cambia nulla. Vi allego foto per avere un'idea del sistema...
http://tinypic.com/r/2nhkqzc/5
Qualche consiglio da darmi? Non riesco a cavarne una...